PDA

Visualizza la versione completa : Primo viaggio in moto in solitaria. Bisogno di consigli e aiuti !!!


adriano bmwnuto
17-04-2012, 19:08
Scimmia vecchia di oltre un anno :arrow:
Forse ce la faccio, a fine maggio o max primi giugno parto , destinazione Spagna dei Nord - in solitaria , io e la " Paloma " .
Itinerario previsto : Primo steep Saragozza ( in 2/3 giorni )
Necessita suggerimento per tappa e posto letto Francia ( perche' dormire da solo costa come in 2 ??? ) diciamo tra nizza e aix en P - Poi sono indeciso se fare rotta per andorra e al limite fermarmi li in zona una notte oppure puntare su girona.
Dopo Saragozza via verso Logrono ( un voto nei confronti di un amico recentemente scomparso : Laguadria, Bodega Ysios prog. Calatrava ); quindi pamplona, bilbao, forse santander, poi san sebastian e confine francese, previsti 5 giorni.
Vorrei poi fare ritorno attraverso la francia orthez, pau tolosa, carcassonne, montpellier, nimes . altri 2/3 giorni
Alta provenza e ritorno verso Barcellonette , quindi rientro italia, cuneo piacenza e venezia-----> poi casetta mia . Miro forse troppo in alto ? Ce la faro' ????
Chi ha amici o conoscenza francia-spagna nelle zone di questo tour, ed abbia una magnanimita' tale da darmi dritte, avra' la mia eterna riconoscenza ( e se passate di qua pescetti e vino a volonta' !!!! ).

papipapi
17-04-2012, 19:42
x @ adriano bmwnuto

Ciao, riguardo alla Spagna non posso esserti d'aiuto è uno dei viaggi che ho in programma ma ormai x il 2013 :!:, invece se hai isogno di sostegno morale (cosa che l'anno scorso ho chiesto anche io agli amici del forum 1 viaggio in solitaria ) ti posso dire VAI che è una esperienza bellissima, fidati :?::toothy2:

andreadoc
17-04-2012, 20:15
L'idea del viaggio in solitario è affascinante.....ma la Paloma che moto è?
Quello che ti posso dire della mia esperienza di viaggi, in moto e non:
-L'autostrada in Francia costa un "botto".
-Per gli alberghi preferisco pianificare in tempo le mie fermate, ad esempio sto organizzando un viaggio questa estate in andalusia e ho già fatto le prenotazioni: utilizzo booking.com, e mi sono trovato sempre bene, gli hotel sono quotati da chi ci è stato e si evitano brutte sorprese.
Forse per alcune tappe conviene organizzarsi prima....almeno sai dove vai e cosa spendi, per alcuni di questi c'è la cancellazione gratuita..
-La Spagna del Nord è piuttosto piovosa......
Per il resto ti consiglio di leggere "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" di un autore americano di anni fa, editrice Adelphi.
Spunti filosofici e non..
-Non ultimo consiglio vivamente una assicurazione sul Tuo viaggio, giusto per coprire eventuali inconvenienti.
Suerte!;)

adriano bmwnuto
17-04-2012, 20:45
per papipapi *58* : condivido , la moto e' una passione incommensurabile. Grazie per il sostegno morale.

x andreadoc :
Paoloma , "R1200R", battezzata cosi' perche' acquistata il giorno prima di una toccata e fuga a Barcelona .
prevedo di non fare 1 km di autostrada , mi prendo tutto il tempo che serve, e autostrada proprio se non se ne puo' far a meno. ( stesso criterio utilizzo per i miei viaggi fuori porta ..)
Un paio di tappe ( le prime ) prevedo prenotazione , a aspetto suggerimenti " economici" non posso spendere 65/80 euro solo per dormire una notte !!!!
Per la pioggia .... vabbe' aspetto ( l'eta' e gli acciacchi si fan sentire ) o la prendo !!!
Il libro lo prenoto in biblio.
Per l'assicurazione non ho esperienza... si puo' assicurare un viaggio ???
e soprattutto grazie per i suggerimenti.

Fagòt
17-04-2012, 21:06
Certo che puoi assicurare un viaggio: Mondial fa sia la sanitaria che l'assistenza veicolo.
Prenotare l'alloggio????? Zio brik il bello di un viaggio è fermarsi quando si è stanchi o perchè ti piace un posto, cercare alla bisogna e imparare così facendo a riconoscere quello che più si adatta alla tue esigenze. In trentanni che giro, mai prenotato un solo albergo prima di partire.... e non ti dico qui in Europa, ma anche giù fino in Mali.

Don57
17-04-2012, 21:40
Pro e contro prenotazioni alberghi:
SI - scegli l'albergo che vuoi, lo metti nel navigatore, quando "arrivi" non passi tempo a cercarlo; Booking.com eccellente;
NO - rigidità programma: se hai tappe impegnative a volte magari vuoi cambiare.

Autostrada:
Evitarla è anche un mito. Se tra A e B non c'è nulla che ti interessi nello specifico viaggio, perché dovresti sacrificare tempo e energie che invece potresti passare utilmente in B...

Tappa all'andata:
Visto che al ritorno fai Montpellier, Cannes non è male, ci torno spesso.

Andorra o Girona?
Andorra per la strada, Girona per la cittadina. Se arrivi a Girona arriverei anche a Cadaques!

Andato in Spagna con R1200R, perfetta. I viaggi in solitaria riescono, tra l'altro, se riesci a tenere la testa al riparo dalla "fretta"... Non sempre si riesce a staccare rapidamente da ritmi infernali...

Buon viaggio

jermakki
17-04-2012, 22:06
Il bello di un viaggio in solitaria è di non avere vincoli. Non prenoterei mai gli alberghi in anticipo.
La tecnica che ho sempre usato io è di partire ogni giorno di buonora, fare il viaggio di trasferimento nella prima metà della giornata, quindi ci si guarda intorno per trovare un posto per la notte.
Alle 14 è più facile trovare un letto che alle 21, e se non si trova o se il posto non piace hai delle ore di margine per ulteriore spostamento verso località meno gettonate o più interessanti. E poi resta il tempo per riposarsi e per gironzolare, la luce del tramonto poi rende i luoghi più belli e suggestivi, mentre a volte non è favorevole alla guida.
In ogni caso... In bocca al lupo

zztop
17-04-2012, 22:14
Ottima scelta.
Piccolo OT:
"Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" è una lettura che consiglio a tutti, a dispetto del titolo si parla poco di moto e molto di vita, soprattutto "on the road".;)

yoghi
17-04-2012, 22:30
Concordo per non prenotare niente. Vuoi mettere il piacere di trovare, magari per caso, il "posticino" che altrimenti avresti dovuto saltare con la prenotazione fatta? Anni fa io e un amico facemmo sud dell'Inghilterra e isola di Man in 15 giorni senza aver prenotato nulla, neanche i traghetti: metà pernottamenti in tenda, metà in B&B.Un viaggio indimenticabile. E che dire di quando il comandante del traghetto per l'isola di Man (che era al completo) vedendo le nostre espressioni mogie mogie, venne da noi con un sorriso e ci disse "Come on"... Pianificando e prenotando troppo secondo me ti perdi una bella fetta del gusto del viaggio. Comunque vedi tu. Buon giro

P.S. Lo Zen... l'ho letto anch'io qualche anno fa. Molto bello

jermakki
17-04-2012, 22:30
L'ho letto anni fa.
Non è stata per me una di quelle letture di cui mosso dire mi abbiano lasciato il segno.
Però è un classico.
Nel forum se ben ricordo è già stato oggetto di diverse discussioni... che potrebbero andare avanti allinfinito!

Lago tortuga
17-04-2012, 23:46
Non prenotare alberghi .....per il resto la r1200r è una viola con i denti,ti divertirai un botto.

Flyingzone
17-04-2012, 23:51
Prenotare? NOOOOOOOO.......mica sei con la famiglia!
Carta di credito in tasca e benzina nella tanica....e buon Viaggio !

kingfrenk
17-04-2012, 23:54
dai parti, vedrai che bello.... il tutto con i tuoi tempi e con i tuoi interessi, si capisce che mi piace viaggiare anche da solo, non programmare niente, il bello è tutto lì, x dormire trovi sicuro prova gli hotel FORMULA 1 la camera costa poco però ha i servizi all' esterno, ma con la moto è molto comodo, e valuta anche le chambre d'hoste presso famiglie.
ti consiglio il vercos e la zona dei vulcani "pui de dome" verso clermont ferrant

er-minio
18-04-2012, 00:20
Evitarla è anche un mito. Se tra A e B non c'è nulla che ti interessi nello specifico viaggio, perché dovresti sacrificare tempo e energie che invece potresti passare utilmente in B...

Perchè il bello è il viaggio, non la meta.


Sul prenotare l'albergo dipende dai periodi.
Io anni fa, con la mia ex, ad Agosto in Spagna siamo rimasti su un marciapiede e abbiamo rischiato di dormire per strada (no tenda) se non fosse stato per l'aiuto di un altro motociclista che ci indirizzò verso un albergo ad una 50ina di km di distanza.

Di solito li prenoto il giorno prima, comunque mentre sto in viaggio, tanto per stare sicuro.

Se viaggi fuori stagione vai tranquillo. A pasqua l'anno scorso, in Francia di ritorno in Inghilterra, abbiamo fatto così senza problemi anche con qualche ottima sorpresa.

Di solito quando viaggio da solo degli alberghi mi frega relativamente zero (ci devo solo dormire) e mi fermo sugli Ibis che costano poco e di solito hanno il garage o l'uso di un garage nelle vicinanze, se non vuoi stare sempre a smontare tutto dalla moto.

In spagna ci andai nel 2003. Però prendendo il traghetto da Genova.
Barcellona Saragoza lo fai in giornata.
Il ritorno da Bilbao, San Sebastian, etc. considera anche di farlo lungo i Pirenei fino a verso l'altezza di Huesca che c'è una strada fantastica.

Buon divertimento.

adriano bmwnuto
18-04-2012, 06:41
Amici.... veramente siete prolifici di consigli , terro' conto di tutti, e vi ringrazio gia' da ora.
certo che uno puo' anche non prenotare, puntare su IBIS , Chambre d'Hotel , B&B , Hotel 2/3 stelle , ma a meno di 65 euro non si dorme una notte in francia, e vogliono 6/9 euro per la colazione ( prenotando prima ). Mi chiedo cosa puo' costare arrivando li all'ultimo minuto. Tenendo in considerazione che non e' che si puo' fare il pellegrinaggio per 3/4 ore a cercar camere .... Di fondo resta il fatto che da solo spendo come in 2 ...
C'e' nessuno che ha gia' "testato" qualcosa in zona provenza?

omnidrive
18-04-2012, 09:41
ciao adriano,
io ti suggerisco di cercare su airbnb.com - sito di affitto stanze presso privati, dove puoi scegliere a seconda del tuo budget e dormire in stanze singole spendendo il giusto.
e magari avere anche contatto con persone locali, che per me è abbastanza importante quando vado in giro per il mondo.
se hai un'idea dell'itinerario, usa il sito per cercare nei paraggi, vedrai che ti troverai bene.
puoi spendere da 20 a 2000 euro a notte, a seconda di cosa scegli.
io son stato in diverse case, mi son sempre trovato bene, anche se erano in città che conosco piuttosto a fondo. se dovessi partire per un viaggio simile, mi porterei dietro un laptop (ma va bene anche uno smartphone android) per connettermi nei luoghi con wifi e magari prenotare lungo il viaggio. esiste un'app per il sito, sia su android che su ios.
risparmierai e potresti conoscere anche gente interessante!

darrenstar
18-04-2012, 09:53
anche io sto meditando su un viaggio in solitario... al posto tuo non prenoterei alberghi ma in ogni caso porterei dietro una tendina. in spagna e francia si campeggia alla grande.

d.

dino_g
18-04-2012, 12:33
Concordo con molti qui: il viaggio in solitaria è una bella esperienza. Una borsa con gli attrezzi fondamentali e un kit forature sono indispensabili: poi c'è il giubbino rifrangente e se non sbaglio da gennaio anche il kit pronto soccorso sono obbligatori in moto.
In Francia a volte può essere un problema fare benzina, molto distributori accettano solo le carte del loro circuito, quindi prevedi di riempire il serbatoio per tempo per evitare apprensioni.
Per mia esperienza le soluzioni più economiche per dormire sono i motel delle catene tipo F1 o i b&b, ma qui magari una prenotazione serve.

Buon viaggio.

saluti, Dino

Negreanu
18-04-2012, 13:21
Davvero è obbligatorio il kit pronto soccorso?.......

Panda
18-04-2012, 13:27
porta una tenda sacco a pelo lascia stare gli hotel ..sei solo...vivila nel miglior modo possibile...conosci biker dà ogni luogo e fermati a parlare con la gente del posto

se potessi scegliere io farei così

adriano bmwnuto
18-04-2012, 17:01
...conosci biker dà ogni luogo e fermati a parlare con la gente del posto
si, un buon consiglio

al posto tuo non prenoterei alberghi ma in ogni caso porterei dietro una tendina. in spagna e francia si campeggia alla grande.
heeeem.... mai dormito in tenda in vita mia ....

io ti suggerisco di cercare su airbnb.com
stasera vedo un po' cosa c'e' di buono.

ancora grazie a tutti ( mi ripetero', ma veramente sono felice per tutti sti consigli ...) :-)

Negreanu
18-04-2012, 17:24
Anche io prenderei una bella tenda, poi pianificherei tappe, oppure pianificherei i campeggi ove fermarmi, per poi decidere mano mano dove andare...
Fai conto che un campeggio x una moto e una tenda costerà all'incirca 30 euro a notte... Certo, la comodita della stanza è un'altra cosa ma, dormire accanto alla propria moto e scorgerla dalla fessura della tenda, per un viaggio in solitaria, non dev'essere male...

Dodo
18-04-2012, 17:41
... miii che viaggetto ..adesso metto giù tutti gli indirizzi e poi scrivo...
intanto due cose : se vai in quel periodo non prenotare nulla trovi sempre ...quando sei stanco ti fermi e pernotti...
quella di fare zero autostrada è utopia ... se fai un viaggio del genere arrivi morto e viaggi delle ore per fare poche centinaia di Km.
adesso vado a cercare gli indirizzi (solo quelli buoni ) e li metto...

Panda
18-04-2012, 17:46
tenda o meno non è importante (leggo che non hai esperienza quindi prima prova con un weekend, può darsi che la tenda non faccia per te o il contrario)


ma nel primo viaggio in moto (solitaria/coppia/gruppo) l'importante è rientrare con la coscienza di aver fatto qualcosa che ti accresce interiormente....sentire il profumo delle campagne, la brezza dell'atlantico, anche beccare la piggia su un passo alpino !!

fare una foto davanti ad un monumento so bravi tutti.....emozionarsi ad ogni metro ....son capaci in pochi

l'uomo molto nero
18-04-2012, 18:50
Davvero è obbligatorio il kit pronto soccorso?.......

non in Francia

yoghi
18-04-2012, 18:52
Secondo me te la vedi troppo tragica se a fine maggio prevedi di girare 2-3 ore ogni giorno per trovare da dormire. Quando andai in Inghilterra (ma anche in Francia), prima metà di agosto, max il secondo B&B trovavo una camera. Adesso vuoi vedere che fanno tutti il tuo giro e in quel periodo??? Non credo, e con 'sta crisi poi...

Gioxx
18-04-2012, 18:53
Hahahha...ma scherzi...và che trovi da dormire in un nanosecondo!

Karim
18-04-2012, 19:02
Da solo trovi sempre da dormire facilmente :)

Vai senza paura: se poi ti diverti valuta l'acquisto di una tendina perchè, secondo me, è il perfetto completamento del viaggio in moto in solitaria :)

andreadoc
18-04-2012, 19:39
Passando Dalla Francia, e' d'obbligo un consiglio culinario:
Vai a Bouzigues, vicino a Perpignan Sulla costa, ristoranti emozionanti, Se ti piace il pesce e in particolare I frutti di mare, crudi e cotti (sic).
Non mi dire Che non ti piacciono le ostriche :lol:

jena plissken
18-04-2012, 20:11
Al 90% delle volte non prenoto, arrivo nel posto prescelto e vado all' ufficio del turismo, se c'è, e il dormire me lo prenotano loro. Prenoto prima solo se vado in un posto di grande affluenza e ci capito di Sabato/Domenica quando l'ufficio turistico potreebbe essere chiuso
Così facendo non ho mai rischiato di dormire su una panchina.

Don57
18-04-2012, 20:24
A maggio prenotare forse no. Ma ricordo che a luglio, facendo la route Des Grand Alpes, arrivai a Barcellonette, e nell'uffico del turismo erano "compiaciuti" di non avere/trovare un buco. Di una stupidità impressionante. Finii in albergo di merd@ a 35 km che mi trovai da solo, pagando 120 euro, in un posto dove o c'era il ristorante dell'albergo, o un'osteria schifosa.

Quest'anno sarò a Lisbona d'agosto. Certo che forse troverei comunque un albergo, ma fermandomi a Lisbona due notti, permettete che mi scelga l'albergo prima...

adriano bmwnuto
19-04-2012, 05:52
Passando Dalla Francia

No No :lol:.... vivo per il pesce !!!!:D

adriano bmwnuto
19-04-2012, 05:59
Al 90% delle volte

jena condivido, faccio cosi' di solito in austria dove l'efficienza alla tedesca e' un obbligo, vuol dire che provero' quella francese e spagnola!!

Massimino
19-04-2012, 06:04
Ciao, io ho fatto una tre giorni in quel pezzo di Francia nel 2007,(era la prima uscita con la R 850 R!).
Ho dormito una notte a pochi km da La Napoule, dopo Cannes, in un B&B carino davvero ma di cui non ho riferimenti da darti.
Un'altra notte in Camargue, se ti fermi in una di quelle specie fattorie qualche km prima di S.Marie de la mer, trovi posto abbastanza facilmente e spendi il giusto.
Inoltre se ce la fai coi tempi, fatti un giro per le gole del Verdon, in un canyon vero e proprio. Spassose in moto e molto suggestive, se ti fermi a mangiare sul lago, attento ai paperi...mi hanno rincorso per 300 metri!
in bocca al lupo e buon viaggio.
Ciao,
Massimino

paolo massei
19-04-2012, 16:11
Ciao..
Proposte "eretica": ti pigli un traghetto ( mi pare grimaldi ---< google) fra Genova e Barcellona, evitando la Francia *all'andata*.
Vantaggi: costo relativamente basso ( specie se non pigli la cabina) e con una ventina di ore te la cavi, fresco e riposato pronto per farti i 250 Km verso Zaragoza. Occhissimo nel porto di Barcellona ai vari furbacchioni ( ho assitito a un borseggio in diretta, sotto le telecamere di sorveglianza, per dirti).
Dopo Zaragoza, fatti i tuoi giretti come meglio credi, tenendo d'occhio il clima.
I giorni risparmiati in traghetto (almeno uno, se non due - ma uqi dipende dalal tua resistenza in moto) lli potrai dedicare magari ad allargare il giro fino almeno a Oviedo e alla Galizia che meriano sia un giro che un paio (almeno) di strafogate mangiatorie ;-). E, visto che non e' lontano, a quel punto, una puntina a Santiago me la sentirei di consigliartela...
Poi, nel giro di ritorno e dipendendo da dove vuoi passare, t organizzi per la Francia.
Io suggerirei la regione dei Pays Catare, i paesi catari che trovi da Carcassonne bordeggiando il limite nord dei Pirenei, fino a Montsegur, per poi puntare la prua verso il nord, direzione Dordogna ( Bergerac, Les Eysies de Tayac - col suo museo della Preistoria e le Grotte di Lascaux- ma soprattutto Sarlat-La-Caneda) ma qui dipende dal tuo tempo e dalle tue -come sopra detto- capacita' di resistenza di guida.
Da quelle parti, no autostrade ma spendide strade e stradine in mezzo alla campagna franzosa.

Per dormire, mi associo ai consigli che ti han dato: no prenotazioni, e saccoappelo+tenda da usare se proprio servono.
In Spagna si dorme ovunque e a prezzi modici, specie cercando posto nelle "Hostales" che si trovan lungo la strada oppure nelle pensioncine.
Per la Francia, hai a disposizione campeggi con bungalows e le Gîtes d'Etape e/o le Fermes d'auberge ( tipi di sistemazioni simili al B&B ed agli agriturismi ).

Se vuoi dare una sbirciata, ho piazzato qui:

http://picasaweb.google.com/mozambo

un paio di album spagnoli in solitaria con il GS1150; in quello del 2007 c'e' parte della Spagna del Nord.

Ciao e buon giro ... /me invidiosetto.....
;-)

P.

Daniele 77
19-04-2012, 16:38
Io sono stato a Pasqua in costa azzurra e mi sono fermato vicino Saint Raphael esattamenta Agay Hotel La Baumette 45 euro a notte con prima colazione sulla costa molto tranquillo per poi andare alle gole du Verdon giro da fare assolutamente in moto se hai voglia.....

Karim
19-04-2012, 16:42
Interessante l'idea del traghetto Genova Barcellona.....adesso vado a curiosare.

rigolo
19-04-2012, 18:32
ciao.... prendi e vai.........lascia stare le paranoie che ti fai / fanno!!!! io l'hanno scorso a giugno in solitaria ho fatto il cammino di santiago (in moto pero') poi giu' dal portogallo fino a gibilterra.......e a casa,ti dico bellissimo!! parti e vai magari una tendina e un sacco a pelo! mai usato n ci sono problemi! Quest'anno a giugno vista l'esperienza parto per la RUSSIA in solitaria.......dalla svezia circolo polare finlandia s.peter mosca...bielorussia...e a casa!! unico consiglio da soli bisogna usare un po di piu' la testolina,eeee niente donne troppo pericolose!!!!!! BUON VIAGGIO!

yoghi
19-04-2012, 20:46
Adesso hai tutte le alternative possibili e immaginabili. Scegli bene e buon viaggio!!!!!!!

rigolo
19-04-2012, 21:23
.....in alternativa ci sarebbe una bella offerta per S.Giovanni Rotondo co a corriera.....se nn te la senti proprio!! Se proprio hai deciso pero'mi raccomando....nei viaggi in solitaria la mutanda va cambiata ogni 3/4gg ! e nn se ne parla nemmeno di stik e cose varie profumate.....il motociclista solitario deve avere un po quella scia diiii...misterioso!!!

rigolo
19-04-2012, 21:59
:mad: :arrow: :D :D !

adriano bmwnuto
23-04-2012, 07:16
1) Avevo letto in un vecchio post QdE di due francesi ( o forse italiani che vivono in francia ) che abitando in zona provenza ( mare mi sembra ) offrivano appoggio per chi fosse in transito,non ricordo bene se loro direttamente avevano B&B o se indicavano posti ok . ecco.... non lo trovo piu' !!!!! Chi ha notizie ?

2) Inoltre, arrivando dal veneto e non volendo far 1 km di autopista, cosa consigliate?passare da ventimiglia o fare cuneo e il passo ...... ? per poi scendere tenendo conto che per l'andata volevo fare la costa francese in direzione spagna Zaragoza .
3) qui si pone altro quesito, fare andorra o stare piu' verso la costa?

professore
23-04-2012, 14:57
Ciao, arrivando dal Veneto puoi fare milano-torino-briancon e poi scendi verso Gap e verso aix en provence. La puoi fare anche tutta senza autostrada se proprio ti prende così. Ma Da casa fino a prima del monginevro ti conviene fare l'autostrada altrimenti non ci arrivi più.

Tra Francia e Spagna puoi fare diverse strade Aix, Saint Gilles, Montpelier, Narbonne e poi verso Carcassonne e Seu de Urguel, Andorra non la farei nemmeno pagato. Non c'è nulla se non code interminabili di auto che cercano di arrivare ad orribili centri commerciali con il miraggio di acquisti in esenzione di IVA. Se passi prima da Zaragozza almeno al ritorno passa da Pamplona e il passo di Roncisvalle bello e storico. Bilbao e San Sebastian meritano ma se vai in questo periodo preparati a freddo ed acqua. Santander non vale Bilbao ne San Sebastian. Per dormire in questo periodo non serve prenotare a meno che tu non voglia andare in qualche posto particolare. Per spender poco in Spagna basta puntare agli Hostal ma in Francia alloggi a basso prezzo significa avere molta fortuna. In Spagna per la doppia occupata da un singolo ti fanno sempre il 20/30% di sconto sulla tariffa piena, non star a cercare solo le singole o ti trovi a dormire in stanzette misere.

Se cerchi di stabilire una città di arrivo per tappa ti posso indicare qualche alloggio e magari qualche mangiatoia. Francia-Spagna l'avrò fatta 10 o 15 volte per ogni percorso.

Hai un navigatore?

adriano bmwnuto
24-04-2012, 12:01
Ciao,arrivando dal Veneto ......
.....Se cerchi di stabilire una città di arrivo per tappa ti posso indicare qualche alloggio e magari qualche mangiatoia. Francia-Spagna l'avrò fatta 10 o 15 volte per ogni percorso.

Hai un navigatore?

grazie prof,
navi TTR,
ancora non ho stabilito con certezza, ma in linea di max direi zona cuneo 1 tappa, sault la 2 (facendomi prima tutte le gole e la strada della lavanda ) zona carcassonne la 3 .
il seguito e' spagna e li mi fermo qualche giorno da amici a saragozza. poi paesi baschi con sosta a san sebastian ( ma accetto volentieri altre proposte). Ritorno per francia atlantica e pirenei francesi. sosta non so dove (tolosa ??? o piu' avanti ...) e poi costa fino italia.
Tanks y lamps

professore
25-04-2012, 02:34
Posso darti un itinerario per Sault e un hotelino in centro sault, carcassonne idem e suggerimenti vari per San Sebastian e Bilbao e hotelino a Tolosa. Cerco i riferimenti e poi te li passo. Per i percorsi io ho un Garmin e non posso inviart le rotte ma le replico su google maps e ti metto il link così ti fai un idea. Cerco di farlo domani che è festa.

adriano bmwnuto
25-04-2012, 06:16
. Cerco di farlo domani che è festa.


Mitico !!! :D ma non darti urgenza, tanto partiro' i primi di giugno ( lavoro e schiena permettendo ) . per tappa riposo, (dormire mi sembra da vecchio...) vedo che andar da solo in pratica si spende come in 2 !!!! Che mi mettano sempre in conto anche la moto ??? Mica la porto a letto con me !
A Sault sara' mica il Signoret ? A seconda del motore di ricerca che si usa ti da disponibilita' o anche no, idem se si prova a prenot. la camera x 1 o 2 pax.
Vabbe'...
Per Spagna mi faresti proprio un favore, almeno avere dei nomi utili e collaudati, anche se non penso di fare la prenotazione, in quanto non ho un programma blindato, non posso sapere con esattezza il giorno di arrivo.

Un amico di QdE mi ha dato una dritta per trasformare i file di Garmin in leggibili per TTR , ITN Converter, ho provato... :mad: ma sinceramente e' troppo al di fuori delle mie capacita' informatiche...Percorsi google ok.
Buon 25 apr a tutti , ora carico l'ambaradan e via sul Tagliamento a preparare per la frittata collettiva !!!

romargi
25-04-2012, 08:21
Fatto in pieno agosto, zero autostrada e MAI prenotato nulla! Ora sto partendo ma sabato quando rientro ti do un po' di consigli.
Inizio con il primo: dormi la prima notte a Florac nelle cevennes.

adriano bmwnuto
25-04-2012, 20:08
grazie romargi,
se non la prima posso pensarci per la 2 notte ... da casa mia son 958 km, e google dice 17 ore 18 min ... tantini , ed e' anche un po' fuori rotta per me . Cosa c'e' di bello da quelle parti ????
aspetto altre dritte..

Alk
25-04-2012, 22:48
Caro Adriano, ti seguo con interesse, dopo il tuo viaggio se non ti dispiace approfitto di questo 3d per portare avanti il mio itinerario e chiedere consiglia mia volta, anche per me il primo viaggio, ma con un amico che ha una hornet 600.

Che idee hai sul carico da portare? Come sei attrezzato a borse/valigie?

adriano bmwnuto
26-04-2012, 07:22
Caro Adriano, ...Che idee hai sul carico da portare? Come sei attrezzato a borse/valigie?

e' ancora presto per dirlo, ma ho le due borse laterali e la soft bag piccola sul portapacchi. Ho anche una tank piccola ma se non necessario salto, l'ho provata l'anno scorso per una 2 giorni tra stelvio livigno tonale gavia e non so quanti altri passi, ma sara' perche' ancora non ho fatto gran viaggi, sara' perchè sta roba li davanti non la digerisco, se non e' proprio indispensabile non la metto.
Dotazione abiti standard (1 scarpa,1 jeans+1corto,2magliette, 1 felpa,1giubbino legg., intimo 2+2, calzini vari, dotaz.bagno)+ kit ripara tubless
mai preso, ma pare sia indispensabile... + antipioggia completo.
Sono indeciso se partire con la "divisa estiva" (pant. City e Giacca Boulder) oppure Pant. e giacca SPIDI in pelle che usavo con l'altra moto,ovviamente stivali e guanti ( 2 paia ) il tutto suddiviso nelle 2 rigide lat.
La soft la riempio di preservativi ...:eek::eek::D:lol::lol:
Se manca qualcosa ditemelo !!! :!:
(niente spiritosaggini e ironie ...basto io ... :mad::mad::mad: )

rigolo
26-04-2012, 15:11
ti sei dimenticato le ciabattine da camera.........:lol:....:mad: !!!!!!!!!

adriano bmwnuto
26-04-2012, 18:34
ti sei dimenticato le ciabattine da camera.........:lol:....:mad: !!!!!!!!!

:D ... ebravo c'hai ragione pure tu !!!

Alk
27-04-2012, 22:53
Io ho fatto una lista presa qua e la, non tutto è necessario ma spuntando le cose che si pensa di aver bisogno non dovrebbe mancare nulla:

Viaggio moto, cosa portare:

 RCA con carta verde
 furto/incendio e assistenza stradale
 Polizza sanitaria Mondial Assistance
 1 sacca a rotolo impermeabile da 50 litri da legare sul portapacchi
 2 sacche a rotolo impermeabili da 10 l da legare sopra le valige laterali
 borsa serbatoio
 cinghie di scorta
 attrezzi vari essenziali
 fascette di plastica
 fil di ferro
 guanti
 lampadine di ricambio
 stivali
 Cartina stradale Eurocart
 navigatore GPS
 guida Lonely Planet
 frasario Lonely Planet “Capire e farsi capire in xxxxxxx”
 Documenti personali e sanitari
 carta credito
 denaro contante
 sottocasco
 pantalone ed eventuale tuta antiacqua se necessario
 scarpe comode, jeans, maglietta, camicia,pile leggero, occhiali da sole, cappellino, bandana
 macchina fotografica
 tuta da ginnastica, ciabatte tipo Teva sandals,
Biancheria intima; asciugamani in microfibra (2 misure); Kit igiene personale
Kit medico con farmaci generici(paracetamolo, aspirina, collirio, ecc.amuchina/betadine, fazzolettini disinfettanti,pomata per traumi ed ustioni) + farmaci per esigenze personali
 kit riparazione
 Kit piccoli interventi per moto
 Zaino /borse e zainetto per brevi escursioni
 Elenco nr. emergenza locale
 copie fotostatiche meglio a colori di tutti i documenti al seguito (anche della carta di credito e tessera sanitaria)tenute separatamente (in caso di furto o smarrimento, aiutano!!)
 K-Way
 chiavi di riserva che devono essere tenute dalla fidanzata, un coltellino multiuso, una torcia, caricabatterie vari, una bussola
 ogni capo va infilato singolarmente in una busta di plastica piegato secondo le dimensioni della borsa e se lo ripieghi e lo rimetti dentro la sera dopo l' uso, ti assicuro che rimane "stirato" fino alla fine del viaggio
 scarpe da passeggio, sandali da spiaggia
 borsa dei saponi
 Lap-Top ( ho un Fly-Book)
 viaggiando in Europa si gode sia dell' assistenza che del servizio di svariate officine BMW presenti sul territorio
 una piccola torcia a led, se ti si ferma la moto di notte non ti vede nessuno
 spazzolini
 usa le borse interne
 Un tubo di detersivo in pasta con cui laverai se ti fermi due giorni nello stesso posto, altrimenti usa i servizi espressi delle lavanderie
 per far entrare un sacco di abbigliamento nelle borse interne, uso delle buste (35x50 cm) con zip frontale e valvola che riempo, chiudo e, con la valvola aperta, mi ci siedo sopra lentamente per far uscire tutta l'aria, quindi chiudo la valvola. ho preso queste buste in un magazzino Risparmio Casa, o le trovi in uno simile e costano circa 5€ per 2 buste.
 Ho visto che luovo di colombo è : ogni tot fermarsi 2 notti nello stesso posto e fare un pò di bucato così da avere sempre tutto pulito (non stirato ovviamente)
PS
questo ovviamente vale per climi caldi e posti in cui , nel tempo di una notte, riesci ad asciugare una mutanda ....
se vai al nord..... puzzerai un pò di più ma dle resto il biker ha da puzzà almeno un pò
 nel bauletto quello che può servire avere a portata di mano tipo spazzolino da denti, scarpe fresche per togliersi gli stivali appena scendi se fa caldo,un telo da spiaggia e comunque meno peso che puoi.
 3 paia di tutto (sia x lui che x lei).... e sapone di marsiglia....
 le scarpe vanno riempite di calzini
 La roba va arrotolata e non piegata come in valigia.
 calze, mutande e magliette in "micro fribra", in modo da poter lavare a mano la sera ed avere la roba asciutta al mattino dopo.
 Per la moto, se rimane spazio, una bottiglia di castrol gps
 Usare le buste porta indumenti comprimibili ad estrazione d'aria. Si guadagna moltissimo spazio.
 Ricambi zero!
Olio....lo vendono anche in spagna e costa meno, se ne avrai bisogno.
Ragno per legare qlcs sul baule post, fa sempre comodo
Antiacqua a portata di mano
Per gli indumenti mettili in sacchetti di plastica e svuta l'aria; occupano molto meno spazio.
Usa calzini e mutande dismesse; quando le hai usate le butti
Il peso è meglio in basso e non nella borsa da serbatoio dove meglio mettere le cose da portarsi sempre dietro se fai soste prolungate, tipo documenti, app. elettriche, ecc.
Guarda che nelle borse lat pare siano piene, ma ci sta sempre dell'altro coprattutto caricabatterie, ecc.
 Regola del 3, 3 calze mutande e magliette, un paio di pantaloni, un paio di scarpe e qualcosa da mettere la sera, ciabatte da doccia, materiale da bagno, abbigliamento tecnico addosso.
 - kit ripara-gomme nuovo;
- cartucce aria supplementari per gonfiaggio dopo eventuale riparazione;
- pompa per cartucce aria (rende più agevole l'innesto delle stesse ed evita di bruciarsi le dita);
- un manometro di precisione tascabile;
- una lampada tipo mag-lite (piccola ma sufficientemente potente);
- puntofurbo per parcheggi su fondi cedevoli;
- kit pronto-soccorso (non so se é obbligatorio solo in Austria).
 nastro adesivo, nastro da pacchi, una confezione di pellicola trasparente (quella per microonde); verifica che il tuo contratto di cel funzioni in roaming e segnati i numeri delle varie emergenze per chiamare quando sei là
 Interessante Tessera Sanitaria e Assicurazione Medica
 cavetti piccoli per batteria, tanichetta pieghevole per benzina non serve mai ma è un ottimo deterrente contro la sfiga
 O-ring e sede in plastica tappo olio. (poco più di due euro di spesa totale).
In caso iniziasse a perdere olio (capita), hai come ripararlo e non rischi di fermarti per una cavolata.
 uno straccio per la pulizia o salviette per la visiera
 viva voce per telefonino (interfono)
 fazzoletti
 Presa elettrica locale

Consigli:
 attenti alle indicazioni se lasciate moto o amici lungo la strada
 evitate le stradine "imbucate" e se possibile non viaggiate di notte
 state attenti ai camion...di solito guidano bene, ma sono grossi...
 montate paracilindri
 pile di ricambio da torcia
 acquistare indumenti tecnici decathlon anziché portare indumenti normali, aiutano a risparmiare spazio

Alk
27-04-2012, 22:55
Devo ancora filtrarlo dei commenti vari, ma non guastano :lol::lol::lol:

Ah dimenticavo, l'ho raccolta perché sto organizzando un viaggio in spagna con un amico che ha una hornet, ed al quale porterò tutta la roba come fosse la mia ragazza... altrimenti non viene :(

papipapi
27-04-2012, 23:47
x @ Alk

Hai il rimorchio per tutta stà roba :rolleyes:

Alk
28-04-2012, 00:03
In effetti... mi chiedevo come si faccia a portare tutta sta roba, ma se gli altri ci riescono... e poi devo portarla per due persone... proprio non so come farò. Ho le due borse della mia R al momento, nulla più. Credo dovrò attrezzarmi con un Maxia e poi chissà, una borsa da serbatoio ma piccola, per le cose di uso rapido.
Per questo chiedevo ad adriano com'è piazzato a bagagli e contenuto.

adriano bmwnuto
28-04-2012, 07:09
MIIIIIIIIII Alk .... mi fai paura !!!!! o tu sei un super organizzatore viaggi, oppure io sono l'ultimo degli sprovveduti ! Molte di quelle cose io neanche le ho pensate , ok documenti vari e farmacia al seguito se uno ha particolari patologie, ma con neanche la meta' di quello che hai elencato ( pur scorporando i doppioni) penso che potrei vivere 6 mesi da qualche parte . Skerzi a parte mi sembra una esagerazione. Alla mia lista aggiungero' giusto 2/3 cose ma poi basta !!! Mi viene gia' l'ansia di dimenticare qualcosa. Comunque apprezzo il tuo sforzo di non tralasciare nulla al caso, e teniamoci in contatto : Pero' .... non e' che andiamo via negli stessi giorni ? Casomai mi attacco a voi, cosi' se ho dimenticato qualcosa .... ;-)
Adriano

l'uomo molto nero
28-04-2012, 07:58
Io ho fatto una lista ...

:rolleyes: se oltre a questo devi portare anche il bagaglio del tuo amico con la hornet ti ci vuole un rimorchio!

riduci le tue cose e dì all'amico di non fare i capricci: se non vuole borse fisse, con una borse da serbatoio e una sacca fermata con un ragno sulla sella porta tutto quel che gli serve (e lo dico perchè da anni giariamo con un nostro amico su hornet attrezzato così, e non ha mai chiesto ad altri di caricare il suo bagaglio)

machi
28-04-2012, 09:54
Se sei esperto in meccanica fai da te vai tranquillo.

Davidess
28-04-2012, 14:23
Prenotare? NOOOOOOOO.......mica sei con la famiglia!
Carta di credito in tasca e benzina nella tanica....e buon Viaggio !

Quoto,nn dovresti avere problemi con il pernotto nn sei in alta stagione.Per Andorra dalla Francia potresti fare il Col D'Envalirà,ma Andorra è solo una cittadina da fare acquisti e benzina (no Iva)e poi proseguire per Saragozza passando da Albarracin,ci sono delle bellissime strade e panorami.Occhio alla moto in Spagna....buon viaggio.

adriano bmwnuto
29-04-2012, 06:11
potresti fare il Col D'Envalirà,e poi proseguire per Saragozza passando da Albarracin
Sicuro Davidess ??? il colle ok, ma albarracin google me lo da vicino a teruel ...un po' fuori rotta direi... O forse esiste un altra localita' con lo stesso nome ?

massimiliano61
29-04-2012, 14:01
[QUOTE=adriano bmwnuto;6630095]Scimmia vecchia di oltre un anno :arrow:
Forse ce la faccio, a fine maggio o max primi giugno parto , destinazione Spagna

ciao nella mia vita ho viaggiato molto in solitario sia in moto che non, i miei consigli sono i seguenti:
visto il periodo che hai deciso non dovresti avere problemi di pernottamento (personalmente mai prenotato limita la libertà) .
1)una buona guida (secondo me la migliore in assoluto Lonely Planet)
2)anche se sei in europa assicurazione con rimpatrio tuo e del mezzo
3)moto ovviamente in ordine chiavi fildiferro e tira filo non devono mancare kit forature
4)abbigliamento idoneo da moto
5)sacco a pelo e tenda non si sa mai...
E via per altri orizzonti e nuova avventure:D:D:D:D

Alk
03-05-2012, 00:30
MIIIIIIIIII Alk .... mi fai paura !!!!! e teniamoci in contatto : Pero' .... non e' che andiamo via negli stessi giorni ? Casomai mi attacco a voi, cosi' se ho dimenticato qualcosa .... ;-)
Adriano

In effetti è il primo giro (viaggio) per me, sto raccogliendo tutte le info che posso, per poi fare una selezione di ciò che ritengo di aver bisogno.
Noi andiamo ad agosto dal 13 al 26 anche meno, probabilmente dal 13 al 20/22.
Mi farebbe molto piacere potermi unire a te, ma da quanto ho capito andiamo in periodi diversi, molte volte ho avuto la tentazione di proportelo, se pensi sia possibile saresti il ben venuto!
Se ho ben capito, vuoi fare un viaggio in solitaria :)

L'idea è di partire, moto e via! Senza meta (quasi), con il minimo indispensabile.

Credo qualcosa tipo così...
http://maps.google.it/maps?saddr=volpiano&daddr=43.59029,7.12062+to:43.10674,6.02504+to:43.1 3633,5.77735+to:43.41787,3.72788+to:42.03211,2.826 38+to:41.56109,2.50894+to:41.40408,2.2154+to:41.27 045,1.96832+to:40.0237,-0.01418+to:38.70459,0.03829+to:37.9672,-0.73774+to:37.67326,-1.00674+to:37.54379,-1.46026+to:36.79896,-2.68111+to:Tarifa,+Spagna&hl=it&ll=43.759193,6.882935&spn=2.320871,4.768066&sll=43.104994,6.465454&sspn=2.346089,4.768066&geocode=FTi4sQId7qt2AClVmevnX3qIRzHcZhT30eVsog%3BF ZIimQId7KZsAClRsnN2E9XNEjGMc1bgv1Jv1A%3BFbTBkQIdUO 9bACnnOytkJxnJEjGswLCbbOhf3w%3BFUo1kgIdxidYACnptQb p5AbJEjGB5Eg6aXjz0Q%3BFQ6BlgIdCOI4ACmFaukLVzWxEjHw F8FPtRs19g%3BFe5bgQIdjCArACmlk71pMOa6EjHwfAMh4PoAE w%3BFQIsegIdjEgmACltbyaFb0q7EjHg4ngi4PoAEw%3BFbDGd wId6M0hACnjTgbbW6OkEjEYSYYpkIbA7w%3BFbK8dQIdwAgeAC m7p74Eo4KkEjGRORsi4PoAEw%3BFZS2YgIdnMj__ykhutZbdv9 fDTEgqb_kbq8CEw%3BFc6VTgIdkpUAACmFAirjBwGeEjGQhofl bq8CEw%3BFWBVQwIdNL70_ymFQkKE8QdjDTFw3mTlbq8CEw%3B FSzZPgIdbKPw_yktFzurp2ljDTERbGblbq8CEw%3BFW7fPAId3 Lfp_yn7Y2o3S7lkDTGxTdHjbq8CEw%3BFfCBMQId6hbX_yl1qT 32725wDTHwVFKIeNIDEw%3BFaqCJQIddoGq_ylhkH3UXo4MDTG 85veaXOgiRQ&oq=tarifa&dirflg=t&mra=dpe&mrsp=3&sz=8&via=1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14&t=m&z=8

Tempo stimato 1 settimana, forse 10 giorni, dipende da quanti piccioli e tempo abbiamo. Si parte all'alba, ci si ferma al tramonto, si pernotta (senza prenotazione) in albergo/B&B roba da spender poco, spiaggia dove ci piace lungo il percorso. Non è un viaggio per visitare e fare della cultura, è un viaggio per fare i randagi, sporchi, denutriti e liberi!

L'obiettivo è macinare km e giungere in una spiaggia dove fanno surf (Tarifa - Spagna). Faremo solo la costa, e rigorosamente strade senza un km di autostrada!

adriano bmwnuto
03-05-2012, 06:52
saresti il ben venuto!
!

Che simpatico umorista !!! :lol:
Ti ringrazio per l'invito alk, ma effettivamente abbiamo periodi e percorsi diversi.
Magari sara' per un altro giro.
Avrei pubblicato volentieri il il link del mio supposto giro,( e sottolineo supposto, perche' qui piu' ci si avvicina alla data e piu' si moltiplicano i problemi... che poi va a finire che invece di 3 sett. da solo a zonzo per francia e spagna, mi ritrovo 1 sett. in croazia con un altro mottard... e non e' il massimo..) ma ancora devo capire come si fa .... ci provo ma nn garantisco il risultato.
1° steep - Portogruaro-Saragozza - http://g.co/maps/9n7qk
lampssssssssssss
PS ma visto che tu sei cosi' vicino alla francia, possiamo a settembre fare un giro da w.e. no ???

l'uomo molto nero
03-05-2012, 10:44
Noi andiamo ad agosto dal 13 al 26 anche meno, probabilmente dal 13 al 20/22

Tempo stimato 1 settimana, forse 10 giorni, dipende da quanti piccioli e tempo abbiamo. Si parte all'alba, ci si ferma al tramonto, si pernotta (senza prenotazione) in albergo/B&B roba da spender poco, spiaggia dove ci piace lungo il percorso.

Faremo solo la costa, e rigorosamente strade senza un km di autostrada!

Sarò noioso, ma non importa:

7/10 giorni, immagino tra andata e ritorno, quindi i km (dalla tua mappa) sono 2327 x 2? Al giorno tra i 500 e i 700 km al giorno di strada calda e trafficata. Hai già fatto cose del genere?
Poi ... non volete prenotare. C'è chi prenota e chi no, sono due modi diversi di viaggiare, ma visto il periodo attorno a ferragosto, almeno qualche giorno prima informatevi delle disponibilità nelle zone che attraverserete, perchè dopo una giornata di viaggio nel traffico della costa e con l'afa, dover girare ancora come una trottola per cercare posto non è divertente.

Panda
03-05-2012, 11:56
basta solo un pò di spirito d'avventura
http://www.dueruote.it/viaggi_amici/Articolo.cfm?Codice=381218

ziofranco.GS
03-05-2012, 12:28
sono andato a Santiago di Compostela, poi Nord del Portogallo, Spagna del Nord sino a S Sebastian, Francia da Carcassonne la costa sino a casa. Vacanza in solitaria, 10 giorni indimenticaìbili, i primi 2 molto spaesato poi non volevo più tornare. Tanta invidia, non so quando sarà la prossima volta, spero presto per la Bretagna e Normandia.

Alk
03-05-2012, 13:45
PS ma visto che tu sei cosi' vicino alla francia, possiamo a settembre fare un giro da w.e. no ???

Certo!!! Molto volentieri!!! Ma prima che inizino le scuole, altrimenti é probabile che il sabato mattina debba insegnare.

Alk
03-05-2012, 13:59
Sarò noioso, ma non importa:

7/10 giorni, immagino tra andata e ritorno, quindi i km (dalla tua mappa) sono 2327 x 2? Al giorno tra i 500 e i 700 km al giorno di strada calda e trafficata. Hai già fatto cose del genere?
Poi ... non volete prenotare. C'è chi prenota e chi no....

No altro che noioso, io sono inesperto quindi nulla va dato per sconato, ogni suggerimento e punto di vista mi é utile.

Abbiamo 2 settimane, l'idea e di fare + strada possibile nel minor tempO possibile, se vediamo che non reggiamo il ritmo rallentiamo o rivediamo il percorso per raggiungere la meta.

Abbiamo fatto diversi giri giornalieri di 8 ore di guida, spezzata a metá da 4 ore di relax e non ci pesa neanche un po', percorsi montani e di lungomare. Poi io sono uno che guida per ore, senza problemi, vedremo lungo il percorso.

Informarsi sulla disponibilità in quel periodo ma... Come? Decidendo di volta in volta dove fermarsi come faccio a saggiare se c'è posto? Pensavo che se non si trova lungomare basta (credo) fare 30 km verso l'entroterra cercando un b&b, no?

Scusa Adriano, non voglio monopolizzare il 3d, magari continuiamo quando Adriano ha risolto tutti il suoi dubbi e magari ci ha portato anche la sua esperienza.

adriano bmwnuto
03-05-2012, 15:03
Scusa Adriano, non voglio monopolizzare il 3d, magari continuiamo quando Adriano ha risolto tutti il suoi dubbi e magari ci ha portato anche la sua esperienza.

Ma noooooooooo !!! Alk fai pure, oltre che informativo, questo 3d e' anche divertente !!
e poi cosa vuoi, dubbi ce ne sono ora, ce ne saranno in viaggio, e anche dopo. Intanto se ne parla, discute, ci si confronta, poi ognuno decide di testa sua.
La tua lista "infinita", aspetto di vederla una volta scremata...
Ma i 7/10 giorni sono per Alk, io parto ( se parto ) e non mi pongo limiti ... cioe' dico 2 o forse 3 settimane, dipende da come mi prende la cosa.
secondo steep : Zaragoza - Pais Vascos http://g.co/maps/4c79r

depbear
28-05-2012, 17:58
ciao a tutti,
ho letto molto divertito e con ammirazione le vostre esperienze..
questo è il viaggio che voglio fare io
http://maps.google.it/maps?saddr=milano&daddr=43.94937,4.81157+to:barcellona+to:C-14+to:42.70299,0.79341+to:42.41542,0.14578+to:San+ Sebasti%C3%A1n,+Spagna+to:Toulouse,+France+to:avig none+to:milano&hl=it&ie=UTF8&ll=44.496505,3.823242&spn=8.400416,21.555176&sll=43.707594,4.647217&sspn=4.256692,10.777588&geocode=FYG4tQIdSzOMACk9o6HLTMGGRzGQGnttVt4wpg%3BF TqdngIdMmtJACm9EeldeOy1EjFACrrgpRkIEw%3BFY2HdwIdPx whACn1KO0mcZikEjEwA6Qh4PoABA%3BFXKhhQIduggVAA%3BFY 6YiwIdQhsMAClj37iof5qoEjEhAvoB4PoAEw%3BFTw1hwIddDk CACmpaddJyvqnEjFQH34PZYwBEw%3BFewFlQIdQbjh_yk3spi6 U6VRDTGelit760UQ6w%3BFaxamQIdcQkWACn_UnXsb7uuEjEwE EEvnPYGBA%3BFQWdngIdmFNJACkHnbw5h-u1EjE2ex36bptC5g%3BFYG4tQIdSzOMACk9o6HLTMGGRzGQGnt tVt4wpg&dirflg=ht&mra=mru&via=1,4,5&t=m&z=6
partenza 30/7 con ritorno metà agosto credo..ma potrei anche proseguire...
è la prima esperienza in solitaria e diciamo che un pò...mi cag0 addosso!!!!
anche io avendo tempo non vorrei fare l'autostrada, ma nn la escludo a priori, e per dormire credo anche io che partire di buon'ora, farsi 3/400 km al massimo e avere il tempo di cercare qualcosa di carino sia la cosa migliore.tenda e sacco nn mi mancano e diciamo che ho fatto diverse estati in campeggio, anche se con un furgone...
sono emozionato e allo stesso tempo spaventato da questa avventura.
consigli antiforatura e attrezzi vari...io non ho molte esperienze...mi sa che mi faccio seguire da un carro attrezzi in stile long way down...
tanica di benzina invece dite che nn serve??ero già contento di aver la scusa per comprarmela uff...
viaggio con una gs 800 con valigie alu laterali e sacco ortlieb da 50L, da solo non dovrei avere problemi..
@ziofranco
mi piacerebbe avere la tua ADV per fare sto viaggio....con quella si che vai dappertutto!!!ci si vede al prossimo giro

tuttounpezzo
28-05-2012, 19:22
Da solo trovi sempre da dormire facilmente :)

Vai senza paura: se poi ti diverti valuta l'acquisto di una tendina perchè, secondo me, è il perfetto completamento del viaggio in moto in solitaria :)

esatto.. nei campeggi trovi sempre gente simpatica ;)

adriano bmwnuto
05-06-2012, 07:22
ciao a tutti,
ho letto molto divertito e con ammirazione le vostre esperienze..
questo è il viaggio che voglio fare io
[

beh.... allora in bocca al lupo !!!
Il mio viaggio e' abortito ( per ora solo rimandato ...)
Probl. lavoro e poi si e' aggiunto amico che ha solo 1 sett. :
andiamo in croazia, qui a 2 passi ...
Isola di Pag qualche giorno e ritorno forse Sarajevo o Zagabria e poi Slovenja da far un altro paio di giorni a zonzo...
Lamps a tutti per i buoni consigli...
A.

depbear
05-06-2012, 11:31
Grazie adriano...peccato per ik tuo viaggio mi spiace. Croazia in compenso sarà una figata pazzesca


Sent from my accrocchio

Alk
07-07-2012, 12:11
Adriano com'è andato il tuo viaggio? :)