PDA

Visualizza la versione completa : K1300gt:problemi seri con i due cavalletti...


Etlibero
03-04-2012, 14:26
Ciao a tutti
ho da poco acquistato una K1300Gt del 2010 e sono rimasto sconcertato per come funzionano i due cavalletti!
Il laterale fa' inclinare troppo la moto(sembra che debba cadere di lato prima di appoggiarsi!)ed il conseguente raddrizzarla impone uno sforzo notevole,ma davvero tanto....
Metterla poi sul centrale e' davvero un'impresa:bisogna fare uno sforzo non indifferente(meno male che faccio palestra!)ma la cosa piu' strana e' che stando in sella NON riesco a farla scendere,nemmeno con le cannonate....devo scendere io,mettere il cavalletto laterale(che gia' ha i suoi problemi come scritto sopra),con notevole sforzo fare salire su' il centrale,inclinarla e metterla sul laterale e poi.....Mai accaduto prima!!! e di moto ne ho avute davvero tante.
Vi domando:capita anche a voi o e' la mia che ha dei problemi essendo usata?Quali rimedi avete adottato?Magari hanno fatto qualcosa di poco lecito...?
Grazie per le risposte visto che questi problemi mi danno non poco rammarico in un contesto di moto assolutamente di valore....

Wotan
03-04-2012, 14:36
La questione del cavalletto centrale è stata trattata diffusamente, se fai una ricerca, trovi parecchio.
Comunque, è un difetto tipico di questa moto.

Etlibero
03-04-2012, 14:55
Ho fatto una ricerca prima di scrivere ma data la mia inesperienza non sono riuscito a trovare nulla....
Mi puoi dare qualche indicazione?
Grazie..:!:

Wotan
03-04-2012, 14:57
http://www.quellidellelica.com/vbforum/search.php?searchid=7106667

mimmotal
03-04-2012, 15:25
Per il centrale già ti va bene se è quello modificato. Almeno non si rompe

Per il laterale: quasi tutti noi abbiamo messo una "scarpetta", chi comprata, chi autocostruita, che aumenta l'area di contatto a terra e tiene meno inclinata la moto.
Nella foto il mio autocostruito, e nelle discussiono ne puoi vedere altri.

http://farm7.staticflickr.com/6129/5984027026_a692db3720_z.jpg

SoloKappistaASogliola
03-04-2012, 17:19
Cioè... come gli zoccoli dei cavalli??? Le avete "ferrate"!! Non si può sentire sta storia.. mi era sfuggita..!! Wot.. la tenevi nascosta!! e?? ;)

Superteso
03-04-2012, 20:22
emmò lo sai SKAS? :lol:

essendo na cavalla 'mbizzarrita... eccerto che va ferrata :lol::lol::lol:

comunque issarla sul centrale non è solo una questione di forza... con malizia ci si riesce agevolmente.... anche per mè che non sono un gigante. Diverso è il problema per scenderla... li effettivamente è tosta e se è carica so ca@@i.

Per la ferratura ti hanno già detto ;)

http://www.hornig.it/BMW-K-1300-GT/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Estensione-per-cavalletto-laterale.html

Poi anche la ghisa l'ho ferrata, quando è carica ho difficoltà da seduto tirarla su dal laterale, una volta ad Edimburgo parcheggiata carica, certo era in pendenza, si stava ribaltando proprio dalla parte del laterale... quindi ferrata!!!
Mi pare che sia un problema di tuttte le BMW, il laterale inclina troppo.

c.p.2
03-04-2012, 20:31
L.
Comunque, è un difetto tipico di questa moto.

Difetto? o non era una caratteristica..

TAG
03-04-2012, 20:56
in molti siamo ricorsi all'accessorio del link di Superteso

il sito è affidabile e rapido

io ho acquistato e montato la versione alzata
in questo modo l'inclinazione della moto sul laterale si riduce e diventa meno ostica da drizzare, soprattutto quando si parcheggi in pendenza

per il cavalletto centrale, bisogna farci il callo
io sono basso e leggero, non sono in grado di far scendere la moto dal centrale stando in sella

sto giù, piede destro con punta in fronta ad un piede del centrale, cavalletto laterale "con estensione montata" estratto, bella spinta, moto giù e l'appoggio al laterale per poi salire in sella

Superteso
03-04-2012, 21:11
moto giù ........... per poi salire in sella

si TAG..... rigorosamente alla bersagliera :lol::lol::lol:

Fantozzi docet :cool:

TAG
03-04-2012, 21:46
esatto Super
salire in sella in salto naturalmente (sperando non voli via il sellino)....

Kappetto666
03-04-2012, 22:14
[QUOTE=mimmotal;6591959]Per il centrale già ti va bene se è quello modificato. Almeno non si rompe QUOTE]

In che senso modificato?

mimmotal
03-04-2012, 23:00
Nel senso...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=341227&page=2i

divertiti a leggerlo (basta dall'intervento 33 in poi ma tutto "fa cultura")

SoloKappistaASogliola
04-04-2012, 09:54
Ragazzi.. :rolleyes::rolleyes: sarà che come recita un antico adagio.. "il sazio non crede al digiuno" , io essendo 182 per 80 quando ho provato la K1300gt tutti sti problemi non li ho minimamente avvertiti, però leggendo voi mi pare di capire che quando dovete prendere ste moto è una traGGGGedia (pirandelliana).. eKKekkazz!!:mad::mad:

@mimmo... ora lo mandate in paranoia.. ma siete davvero innerBastard!! :D

mimmotal
04-04-2012, 10:48
Anch'io mi difendo con i miei 187 cm per 90 kg :confused:

A metterla sul cavalletto centrale no problem ma ti vorrei far vedere quando la devo tirare giù su un fondo un po' scivoloso...:rolleyes:
La tiro per un metro, strascicandola, tirando giù moccoli e parolacce !!! :mad:

Per il laterale mi spaventai subito la prima volta che in estate la moto comincio a "bucare" l'asfalto perchè la base d'appoggio è decisamente troppo piccola... a quel punto l'ho anche alzata.

Paranoia.... meglio avvisare :lol: :lol: :lol:

prisma
04-04-2012, 11:13
Per il laterale mi spaventai subito la prima volta che in estate la moto comincio a "bucare" l'asfalto perchè la base d'appoggio è decisamente troppo piccola... a quel punto l'ho anche alzata.

Io ci avevo messo questa estensione della Wunderlich e funzionava egregiamente:
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=217&categoria_id=407

SoloKappistaASogliola
04-04-2012, 11:17
Mi sa che con le.. :sex: botte di reni.. siete poco allenati!!

Okkkkey che il cavalletto della sogliola è un gioiello di cinematica, e che la sogliola è sicuramente meglio riuscita delle vostre (hihihihihi.. scatenate l'inferno... ghghghggh!!)
ma a volte se un tantino caricata :lol: e con piano di appoggio con basso attrito qualche difficoltà voleva darmela.

E' bastata na botta più forte di bacino :lol:


http://img259.imageshack.us/img259/5427/img00095201108061738.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/img00095201108061738.jpg/)

Kappetto666
04-04-2012, 13:58
Ho letto e acculturato grassie...Ho anche controllato:ho la modifica come la foto del 1200 RT :);):);)

Etlibero
04-04-2012, 16:18
Ringrazio tutti per le risposte ed i suggerimenti!
Ho trovato sul sito della Hornig il rialzo.....cosi' risolvo il problema :)

jocanguro
06-04-2012, 15:39
skas .
avevo il k1200rs... il centrale era fantastico !!!
il laterale buono !!

col passaggio ai frontemarcio ci hanno messo un pivello a progettare cavalletti :mad::mad:
ma del resto costano "solo" 20000 euro,... e che vuoi pure il cavalletto fatto bene ?

mimmotal
06-04-2012, 17:31
ai frontemarcio ci hanno messo un pivello a progettare cavalletti :mad::mad:
ma del resto costano "solo" 20000 euro,... e che vuoi pure il cavalletto fatto bene ?

Come faccio a non quotarti... :mad: :mad: :mad:

davide cruiser
15-04-2012, 22:30
Io ci avevo messo questa estensione della Wunderlich e funzionava egregiamente:
http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=217&categoria_id=407

l' ho acquistato sabato all' inaugurazione del nuovo Point officine Quellidellelica di Brescia, mi sembra ben fatto, lo monto e vi faccio sapere ...

Superteso
16-04-2012, 10:43
unico problema è che non cambia l'inclinazione della moto.

Etlibero
16-04-2012, 10:53
Per Davide Cruiser:quello che hai postato tu lo avevo gia' anche io ma non cambia l'inclinazione della moto,aumenta solo la base d'appoggio.
Ho montato l'estenzione ed il rialzo della Hornig:va' meglio ma la moto,a confronto con le altre,rimane sempre piu' inclinata.......che incontentabile!
Ciao

RobThor
16-04-2012, 14:33
Per il laterale ho applicato lo zoccolo con relativo rialzo di 1cm della Hornig ed è perfetto.

Per il centrale anche a me su fondo liscio la moto scivola, ma apro prima il laterale, poi metto un piede davanti al centrale e lo tolgo contemporaneamente alla discesa della moto che lascio sul laterale. Dopo 2 o 3 volte diventa automatico.;)

GB_Gs_Adv
16-04-2012, 17:23
Anch'io ho montato supplementare su laterale,sul centrale in garage(pavimento in grace liscio) quadratino di gomma 5 mm comprato in ferramenta,perfetto.
Il vero roblema comunque è tirare su la moto sul centrale(incredibile)da
postura

buba58
29-06-2012, 11:22
riprendo
da quando ho visto il centrale del k 1200LT,figata schiaccia il pulsante e ops il centrale scende e alza la moto(con lui seduto)per issarsi e parcheggiare
non è che a qualcuno viene voglia di "vedere"tutto il sistema???