PDA

Visualizza la versione completa : Pressione gomme, meglio SGONFIA!


Il Maiale
27-03-2012, 18:05
So che ci sono mille post, ma questo è diverso :)

Ho fatto mille prove, con diverse marche di gomme, su diverse moto (enduro stradali)......

Sulle strade tortuose, di montagna, anche rotte, e magari con qualche tratto sporco e brecciolino, la pressione di 0.5 bar in meno del consigliato è MOLTO meglio!

Sul GS, sulle strade tortuose e dall' asfalto no perfetto sono sceso anche a 1.7 ant e 1.9 post. (valore minimo per provare)
La moto è MOLTO MOLTO più stabile e la sensazione di grip è nettamente migliore.

esempio:

è come camminare con le scarpe con la suola in cuoio o un gomma sul brecciolino :lol::lol:

Se la gomma flette aggrappa di più l asfalto, se la gomme è dura, soprattutto a 2.6 sciovola.

Se la prova la fate a gomma nuova su asfalto rugoso, drenante perfettamente liscio.....è chiaro che non conta, ma sulle strade che normalmente trovo in giro no!


Per quelli che stanno per scrivere, : io mi trovo meglio a 2.5, ecc ecc, chiedo?

avete provato lo stesso giorno con la stessa moto col manometro a segnarvi le pressioni, a scendere di 0.2 a colpo nella stessa curva?

io si, per due giorni interi :lol::lol:

e il risultato è questo!


Purtroppo con le gomme "sgonfie" consumi di benzina e della gomma stessa peggiorano, ma il grip no!


Se sulla ghiaia una gomma stradale va messa a 1.7 da 2.5 un motivo ci sarà;)

Dimenticavo, se andate al mugello col GS, nO!!! li usate le pressioni indicate.
Stessa cosa in due e in autostrada

brontolo
27-03-2012, 18:07
Cosa sono le pressine gomme?

Il Maiale
27-03-2012, 18:09
somaro..........

Krauser
27-03-2012, 18:10
sfondi una porta aperta!
Io le sgonfio entrambe a 2.0 bar (dunlop tr91) e c'è già un abisso rispetto le pressioni consigliate.
In effetti stavo anche pensando di provare a sgonfiarle un altro po', ma temevo di esagerare.
Mi hai dato il via, grazie!

brontolo
27-03-2012, 18:11
(..)
Purtroppo con le gomme "sgonfie" consumi di benzina e della gomma stessa peggiorano, ma il grip no!(..)

In pratica la posteriore mi durerebbe 2000km .... dai, si può fare!:rolleyes:

63roger63
27-03-2012, 18:11
brontolo:
Cosa sono le pressine gomme?

Forse intendeva le "presine" in gomma?!? :confused:
http://www.lebergroup.com/files/acatalog1/product/304SW.JPG

:lol:

Krauser
27-03-2012, 18:14
ti dirò, poter girare in sicurezza anche con una pressione non corretta trovo sia un grande vantaggio. Sulla precedente moto (vfr) con 0.2-0.3 bar in meno diventava praticamente inguidabile!

Il Maiale
27-03-2012, 18:15
anche la R 1150 fa così, ma la 1200 no, dipende dalla moto.....e dall' età della gomma!

Karim
27-03-2012, 18:20
E dalla carcassa della gomma, credo: coi Power Pure non credo vada così bene come con le Goldentyre.

O sbaglio?

als
27-03-2012, 18:23
a me non piace sentire la gomma che "appoggia" in curva ma dipende molto dalla carcassa e dall'equilibrio della moto. Con la vecchia vstrom avevo pressioni sempre alte, con la stelvio guido bene anche restando qualche decimo sotto valore di riferimento.

Il Maiale
27-03-2012, 18:30
karim io parlo di gomme stradali
als, se tu senti qualche decimo di differenza sei un grande.

Io ho fatto le prove prodotto della stelvio, prima che andasse in produzione, usavo da 1.8 a 2.8......era per scriverlo sul libretto uso e manutenzione.

Gli dissi fate vobis per me cambia poco :):)

qualche decimo intendo, mai sentito differenza

Ste02
27-03-2012, 18:33
in con la challenge stavo girando con la pressione a 1 atm e in una curva di asfalto ancora un pò mi ammazzo...

così, tanto per dire...

Cmq seriamente, io preferisco la pressione giiusta almeno davanti.

Il Maiale
27-03-2012, 18:33
nel tuo caso non è la gomma il problema

Karim
27-03-2012, 18:34
Parlavo anche io di gomme stradali: è che non mi veniva in mente nessuna gomma da strada con carcassa notoriamente dura :lol:

Le gomme da fuoristrada stan sempre basse di pressione :)

Ste02
27-03-2012, 18:34
non è un ostacolo volevi dire!

in effetti io come tutti i piloti sono un pessimo collaudatore, perchè so guidare sopra i problemi.

Il Maiale
27-03-2012, 18:35
come biaggi:):):):

Ste02
27-03-2012, 18:38
hahah preciso.

alcuni hanno nel polso mezzo secondo, io invece porto in dotazipone personale 10 secondi di chattering al giro.

albynew
27-03-2012, 18:39
me lo dite adesso?? :-) :-)sono 3 giorni che vado su e giù (gomme 2.4 ant-2.7 post) per strade sconnesse e poco asfaltate con il culo stretto stretto :-), appena ho mollato un attimo su una curva stretta con asfalto liscio liscio per poco vado a terra, come se avessi perso la gomma post (in due con set valige adv piene), può essere perchè troppo gonfia?

Il Maiale
27-03-2012, 18:39
e tanti sponsor

Ste02
27-03-2012, 18:40
dai 4 click al ritorno
e 2 all'andata.

Il Maiale
27-03-2012, 18:40
in due a pieno carico e adv, va bene....

io mi riferivo al GS da solo senza carico

2.1 ant e 2.3 post

puoi scendere dietro di 0.2

albynew
27-03-2012, 18:42
ok..allora continuo a tenere il culo stretto sul brecciolino :-)

als
27-03-2012, 18:55
più che grande direi grosso ;)

Può darsi che sia stata autosuggestione, non ho controprova. Non voglio dirti che ho una sensibilità eccelsa (tutt'altro!!) ma ogni giorno faccio il tragitto casa-lavoro (100 km) ed ho i miei riferimenti.... se ho una risposta diversa da quella attesa mi chiedo il perché. Molto poi dipende dalla rapidità di variazione: se perdo mezzo decimo di pressione al giorno non me ne accorgo perché mi abituo e mi adatto alla risposta.
Altra cosa importante, secondo me, è avere una moto con una sola gomma bassa (o alta) oppure entrambe..... preferisco la seconda.

ciao
ale

Zel
27-03-2012, 19:11
tra l'altro se si tengono sgonfie si comprano molte più gomme :-p

pacpeter
27-03-2012, 19:31
e fai più bella figura al bar perché le chiudi tutte.......

brontolo
27-03-2012, 19:37
dai 4 click al ritorno
e 2 all'andata.

Cojòn !

elikantropo
27-03-2012, 21:14
Premessa, non so guidare.
Credevo che con gomme tipo conti trail attak (con panetti/tasselli di gomma molto spessi che si interpongono per qualche centimetro tra "camera d'aria" ed asfalto) la pressione incidesse molto poco essendo demandato il grip ai tasselli e che questi reagissero poco al mutare, entro limiti ragionevoli, della pressione
Non so se ho reso comprensibile la mia idea.

R72
27-03-2012, 21:16
ma quindi dopo la gomma dura meno?

lukero
27-03-2012, 21:22
ma le MTZ Z8 interact avete mai provato? distribuiscono bene la pressione su qualsisasi terreno, anche se non è asfaltato...

ilmezza
27-03-2012, 21:24
Da meta pieno in su l'adv da solo con l'anteriore a2 bar si piega la spalla Della gomma Pirelli scorpion trail e non è bello

Krauser
27-03-2012, 21:34
la pressione "giusta" è da valutare anche in relazione al tipo di carcassa del pneumatico e, in ogni caso, è un'ottima soluzione da adottare in casi un po' limite con scarse condizioni di aderenza e quindi velocità più moderate, non sempre. Se si esce su belle strade da belle pieghe molto meglio la pressione "originale", meno deformazioni e più direzionalità.
Anche perchè abituarsi alla pressione bassa porta indubbiamente ad un consumo anomalo ed irregolare degli pneumatici.
Comunque condivido il ragionamento del titolare del thread, il grip rimane comunque alto.

Animal
27-03-2012, 22:19
Sul GS, sulle strade tortuose e dall' asfalto no perfetto sono sceso anche a 1.7 ant e 1.9 post. (valore minimo per provare)
La moto è MOLTO MOLTO più stabile e la sensazione di grip è nettamente migliore.


caro Stefano.....la cosa la notammo qualche anno fa in un giro qde.....eravamo vicino a delle piste da sci...per una rapida sosta...e nel ripartire mi facevi notare che la gomma posteriore del mio 1150 (all'epoca avevo ancora la standard grigia antracite) era un po' sgonfia ed io ti dissi "si...effettivamente sento una certa morbidezza sul posteriore ma in curva tiene bene"... e tu di risposta " beh si...effettivamente...fa freddo l'asfalto è parecchio sporco...non ti va poi così male...ci guadagni in grip".... scesi a valle però, mi fermai ad un IP (c'era anche Isa con me) e rigonfiai la gomma ....era a 1,6.....e la riportai a 2,3 ......

augusto
27-03-2012, 22:32
Tzè, dico queste cose dalla notte dei tempi.
;-\

chuckbird
27-03-2012, 23:32
Peccato che così facendo si consuma il triplo e le gomme si consumano in maniera irregolare.

Animal
28-03-2012, 00:07
....mica lo fai per 10.000km!!.....giusto quel centinaio ....al massimo.....e comunque....all'occorrenza......

fino
28-03-2012, 00:58
Via .. con le gomme di oggi, e mi riferisco a stradali molto performanti o gomme ancora migliori, tenerle più basse della pressione indicata dal costruttore serve solo a consumarle prima.
Il fatto che una gomma più sgonfia abbia una stabilità migliore è indubbio, altrettanto vero è che le gomme di oggi non vanno certo in crisi con le velocità che si possono mantenere su strada (anche guidando oltre i limiti del buon senso).
Per cui sgonfiarle - una buona gomma - non serve a nulla se non a ridurre la reattività della moto ed incrementare, notevolmente, il consumo.

fino

zangi
28-03-2012, 06:17
Bhe`...a volte puo`succedere che gomme touring con molti km sulle spalle presentino una certa''irregolarita`"di consumo.spiattellate,forma un po`quadrata sull'anteriore...ecc..
Abbassare di un 0,5 bar la pressione in questi casi ridona guidabilita`ottima alla moto,oltre che esercitarne un uniformatura sul consumo del battistrada...
In linea di massima sono d'accordo sul concetto.a volte si tengono troppo gonfie facendo lavorare troppo il battistrada e poco la carcassa.

biglia
28-03-2012, 06:47
anche io ho sempre sostenuto che pressioni leggermente piu a
basse aumentassero il grip, però secondo me questo discorso valeva o si riscontrava piu nettamente con pneumatici di vecchia generazione,

anzi io con le anakee 2 ho riscontrato proprio l'opposto difatti giro con pressioni 0.2 piu alte.

io mi riferisco a guida su asfalto i in solo.

brontolo
28-03-2012, 08:23
Peccato che così facendo si consuma il triplo e le gomme si consumano in maniera irregolare.

Ah, vero, non l'aveva scritto ....
(..)
Purtroppo con le gomme "sgonfie" consumi di benzina e della gomma stessa peggiorano, ma il grip no!
(..)

aspes
28-03-2012, 08:33
A me la moto piace molto rigida e reattiva. Su asfalto buono appena scendo di 0,3 me ne accorgo subito sia davanti che dietro, va molto peggio.Ma uso gomme stradali pure come le dunlop roadsmart.
Se l'asfalto e' tutto rotto e sporco il discorso e' diverso .

lucar
28-03-2012, 09:10
Stefano in linea di massima hai ragione, ricordo ne avevamo già parlato, ma la cosa si può fare più facilmente con gomme dalla carcassa rigida...
io con le dunlop che siano tr91 o roadsmart 0.2/0.3 di meno dal consigliato, ma con le anakee che ho sempre montato che hanno carcassa molto morbida flessibile appena scendevo dai 2.5 ant e 2.8 post imho peggiorava di brutto...
tu che hai avuto modo di provarle tutte puoi confermare questa mia sensazione o invece dici che vale per ogni gomma???

berga_s
28-03-2012, 09:29
Anche io con Roadsmart tenute a 2.3 ant e 2.6 post mi trovo meglio che a 2.0 e 2.3... la casa, se ricordo bene, indicava come pressione ottimale 2.5 ant e 2.9 post.
In generale mi trovo meglio ad avvicinarmi alla pressione consigliata piuttosto che ad allontanarmi.
Con "meglio" intendo che sento la moto più precisa, rapida e che non tende ad allargare le curve... se sgonfio, tutte queste sensazioni vengono piano-piano a meno.
Le sensazioni si riferiscono a guida da solo, con ammortizzatori Ohlins settati sia con precarico ed estensione più confortevole che più sportiva su strade di passi appenninici con asfalto discreto.

Il Maiale
28-03-2012, 09:29
Per dovere di cronaca, io l effetto lo sento molto nelle Continental, e ripeto , sono le mie sensazioni a prove fatte. Ogni persona giustamente faccia come si sente sicuro, o semplicemente come il costruttore dice....é lo dice anche per il rumore, per le vibrazioni, per altre cose che se non lavorate a stretto contatto con chi le progetta, é troppo complesso....:):). Io giro col gs a 2.1. Saluti e baci

P.s. Quando faccio l asino nei video, le gonfio a 2.9 così. Sgommo meglio e il GS va via di traverso, appunto perché. Ha più. Grip :):) a 2.1 faccio più fatica ad intraversarlo

gianluGS
28-03-2012, 09:31
in con la challenge stavo girando con la pressione a 1 atm e in una curva di asfalto ancora un pò mi ammazzo...

così, tanto per dire...

Cmq seriamente, io preferisco la pressione giiusta almeno davanti.

quando hai la gomma sgonfia la sensazione è quella di "stare per cadere", ma la caduta è ben più lontana di quanto non sembri. E questo perchè la gomma si adagia sull'asfalto muovendosi e dando la sensazione di essere sulle uova, ma il grip c'è. Diverso è quando senti che ti stai per ammazzare con una gomma troppo gonfia. In quel caso quando "senti" che ti stai per ammazzare è quasi sempre troppo tardi :)
ti ammazzi :lol:
Io ho sempre 2 dietro e 1.8 davanti sulle diablo rosso 2

Se devo girare in kartodromo con l'HP2 ben scarico vado anche a 1.6 entrambe

Mauro62
28-03-2012, 09:37
Ma non è che questa cosa chi decide quali sono le pressioni consigliate la sappia benissimo?

così come sa benissimo che l'utente medio controlla le gomme una volta l'anno, quindi lo fa partire alto per non farlo finire troppo basso?

chuckbird
28-03-2012, 09:42
Ah, vero, non l'aveva scritto ....

Azz... mi è sfuggito :rolleyes:

P.S.: Io monto le Conti Trail Attack, sono le mie gomme preferite. Trovo molto giovamento nello sgonfiarle le volte che faccio off. In tal senso le porto ad 1.8 e non rimpiango le tassellate. Ad Ostuni sono riuscito ad insabbiarmi anche così però... :lol:

Il Maiale
28-03-2012, 09:42
Anche questo é vero :)

pacpeter
28-03-2012, 09:58
anche su moto stradali il discorso è analogo. la mia prevede da libretto 2.9 ant e post.

sono due palloni! vero che acquista in maneggevolezza, sterzo leggerissimo, ma scivola parecchio di più anche se in maniera prevedibile. inoltre le sconnessioni si sentono tutte.

io uso da sempre 2.5 post e 2.4 ant rivelatosi un buon compromesso tra tenuta, grip, assobimento e usura. ( gomme dallop)

zangi
28-03-2012, 12:56
Io in effetti sulle pres consigliate ho sempre avuto un dubbio.
Raccomandano un aumento di pressione caricando valige e passeggero.
Quella post sono anche d'accordo,ma perche`quella ant??
Capisco il trasferimento di carico in frenata,ma e`anche pensabile che sia piu`gravante la capacita`del freno ant,piuttosto che il carico in se.
Con moto carica la capacita`di trasferimento cala(si allunga la frenata).
Quindi perche`consigliano d'alzare la press.
O forse non c'entra il peso nella raccomandazione.

Mylo
28-03-2012, 13:20
Scusa .. ma potresti precisare il concetto " a 2.6 sciovola "

con affettato , Milo

Rephab
28-03-2012, 13:47
Quindi mi dite che la sensazione di caduta all'interno della curva che si ha quando una gomma è sgonfia, resta appunto... una sensazione? Mmm...
Sarà che quando sento che sta per cadere non provo a piegare ancora, quindi non posso rispondere oggettivamente, ma non sono molto convinto di questa affermazione.

Piccola domanda: con pressione bassa, la ruota non tende a piegarsi verso l'interno diminuendo in effetti la superficie d'attrito?
Tipo questo

http://www.autoscuolavalchiampo.it/files/imagecache/full/inline-images/pressionebassa.jpg

motorrader
28-03-2012, 14:04
...cosi' dovresti essere a 0,8 bar circa :mad: Comunque con le Conti Trail Attack su strade sporche di montagna mi trovo benissimo 2.0 ant. e 2.2 post. ottimo grip, buona maneggevolezza e rarissime perdite di aderenza al posteriore anche esagerando :D pero' non so' se faccio testo...;)

Rephab
28-03-2012, 14:20
...vabè l'immagine ovviamente è di uno pneumatico d'auto ed indica eccessiva pressione bassa... non pensavo di doverlo specificare visto che ho detto "tende a"...
Un po' di tolleranza dai! :)

Animal
28-03-2012, 15:11
rep......la gomma d'auto è diversa dalla gomma da moto...;-) .....quella da moto si deforma diversamente....(guarda anche le riprese delle gare quando usano la camera on board).....

Pacifico
28-03-2012, 15:42
comunque... 2 ant 2.2 dietro... figo!

pacpeter
28-03-2012, 16:50
Scusa .. ma potresti precisare il concetto " a 2.6 sciovola "

con affettato , Milo


non so se dicevi a me. scivolare = minor grip, perdite di aderenza più facili, sopratutto al posteriore in uscita aprendo.

con insaccati

piero

pacpeter
28-03-2012, 16:51
che voi sappiate le gomme per le endurone hanno carcasse più rigide di quelle prettamente stradali?

Zel
28-03-2012, 16:53
non c'è una regola pac. alcune più altre meno.

Pacifico
28-03-2012, 17:18
che voi sappiate le gomme per le endurone hanno carcasse più rigide di quelle prettamente stradali?

yessss.... altrimenti sai quanto reggono con 250 kg sopra... ;)

fino
28-03-2012, 18:04
che voi sappiate le gomme per le endurone hanno carcasse più rigide di quelle prettamente stradali?

le uniche gomme per endurone che conosco sono le scorpion trail .... e ti posso garantire che hanno una carcassa molto meno rigida delle stradali pure (buone)

occhio a sgonfiare la posteriore delle Trail .... è una gomma che già perde parecchia tenuta dopo i primi 2/3K Km ... se mantenuta alla sua pressione resta comunque una gomma sincera, ti avverte quando vuoi per le condizioni (le scorpion soffrono parecchio il caldo) o per lo stile di guida arriva al limite della tenuta ......
Se si usano sgonfie non da nessun avvertimento magari tiene un pò di più ma quando parte lo fa tutto di botto

fino

pacpeter
28-03-2012, 18:05
e un kappa o la mia quanto pesano secondo te?

per paci, ovvio

tigrotto
28-03-2012, 18:25
con l adv 990 e le scorpion mt 90 at la pressione per me ottimale su asfalto e' 2,4 ant 2,5 post in off non ne ho colpa ,le scorpion at hanno una carcassa morbidissima e se le sgonfi troppo sembra di guidare come quando hai forato...
magari sono meno performanti su asfalto delle conti e delle trail ma sono le gomme studiate apposta per il carotone e sono quelle che vanno meglio....pero' qui ci sono solo o quasi gs.....:)

Pacifico
28-03-2012, 18:49
e un kappa o la mia quanto pesano secondo te?

per paci, ovvio

Io mi ricordo le prime Mez del 2005... ad una certa velocità non reggevano... poi le hanno cambiate, idem le altre... la misura per le endurone le fanno già più robuste...

Le tue avranno una spalla bassissima.. ;) su un mio GSX 1100... ti parlo di anni fà, appena misi le diablo non riuscii a raggiungere neanche i 100 km/h...

Per le endurone ci sono delle differenze di carico... del resto le montano solo loro. ;)

penton
28-03-2012, 19:02
Le variabili sono tante..tubeless, camere, tubeless montate con camere, cerchi in lega ed a raggi, mescola, carcassa ecc..
Le case consigliano pressioni di omologazione che escludano lo stallonamento/ decappamento del pneumatico in condizione limite..alta velocita' al massimo carico..
Comunque per girare su strade tortuose senza passeggero, sgonfiando il grip migliora parecchio quasi sempre..mentre ad alta velocita' la gomma puo' cominciare a pompare e perde grip..

Diavoletto
29-03-2012, 13:44
urk......io le metterei a 4 bar......ho fatto mille prove...

Biancoblu4
29-03-2012, 13:50
Con la pressione bassa ogni cambiata o decelerata è una rottura di :-o:-o ;)

Ylario
29-03-2012, 13:52
Caro Maiale, visto che hai pure corso con la 800, il discorso di sgonfiare la pressione su asfalto vale pure per lei?

Ste02
29-03-2012, 13:53
Ma avete fatto venir voglia di controllare. Ero ancora a 1. Tropppppa aderenza avevo!

Diavoletto
29-03-2012, 13:57
con le gomme a 0,005 bar potete fare anche i tempi al mugello e grattare i gomiti in terra....

Il Maiale
29-03-2012, 13:59
Caro Maiale, visto che hai pure corso con la 800, il discorso di sgonfiare la pressione su asfalto vale pure per lei?

Perché. Nn dovrebbe? Fai la prova, stessa strada stessa curva stessa giornata, poi mi dici. Non fare come tanti che copiano e incollato da altri forum :):) prova con le tue mani e poi mi dici.

motorrader
29-03-2012, 14:01
...AhAhAh!!! :lol: a uno (1) non avevo mai provato !!! :lol: pero' sulla neve 1,5 ant. /1,5 post. andavo benino :eek: per la cronaca: raggi senza camera...:cool:

Ylario
29-03-2012, 14:30
Perché. Nn dovrebbe?

Pensavo che avendo le camere d'aria potesse reagire in maniera differente....se questo fine settimana ho tempo lo faccio, la strada tutta tornanti del Montecarelli è l'ideale come banco di prova :lol::lol::lol:

Diavoletto
29-03-2012, 14:44
........proverei anche sul veloce con le gomme sgonfie......

Merlino
29-03-2012, 14:47
Se togliete le gomme e marciate solo con le mousse, la tenuta di strada sarà da urlo per 500 metri, poi dovete cambiarle, con le gomme sgonfie dureranno un po di piu' ma poi le butatte via a 2000 km se ci arrivano, certo che se ve le danno gratis potete anche osare di viaggiare al limite dello stallonamento, come estasi ed adrenalina a gogo è una garanzia.

Mansuel
29-03-2012, 15:01
Io vado come da libretto
da solo 2,2 ant / 2,5 post
con carico 2,5 ant / 2,9 post

e son tranquillo in ogni situazione.

poi se mi accorgo che le carcasse delle gomme (a seconda dei modelli e del bilaciamento dei pesi della moto) non lavorano in sintonia tra loro, faccio degli aggiustamenti di qualche decimo per pareggiare la situazione.

Poi che ogni situazione abbia la sua pressione ottimale è vero, ma quando esco di casa faccio percorsi misti :lol:

penton
29-03-2012, 20:13
Appoggiati con la ruota anteriore ad un muro..poi prova a far slittare la ruota dietro con 2,9 bar e con 2,0 bar..
Accendi la moto!!

lolly
29-03-2012, 23:23
Io con il 1200 giravo sempre 2.1 -2.1 : si consumavano velocemente ma io mi trovavo meglio di quelle consigliate dalla casa.

Animal
30-03-2012, 01:19
con le Anakee.....rispettavo le pressioni consigliate.....2,2 ant e 2,5 post.....
...a volte portavo anche a qualche 0,1 in più....

...ora con le TR91.....davanti 2,0 e dietro 2,4...... ma ha una carcassa molto + rigida...
(ovviamente da solo e scarico di ulteriori pesi)....

Papero56
31-03-2012, 12:05
Scusa, Maiale, un consiglio, se puoi.. ;)
Per qualche giretto allegro senza passeggero, senza borse, sulle nostre strade di collina, tipo Colla, Muraglione, ecc. il mio Gs 1100 gommato Tourance tu, personalmente, a quanto lo gonfieresti?
E sul bagnato?
Capisco perfettamente che dipende da tanti fattori, ma per una base di partenza, ecco....
Grazie mille

varamukk
31-03-2012, 12:36
io le tengo a 2.5ant./3.0post anche da solo, ma di solito non vado a caccia di pole position...

Ste02
31-03-2012, 13:34
Io invece in off la alzo di 1,5 atm perche' odio rischiare di forare...

Boxer
01-04-2012, 08:58
in due a pieno carico e adv, va bene....

io mi riferivo al GS da solo senza carico

2.1 ant e 2.3 post

puoi scendere dietro di 0.2

Ciao Stefano, ma questa tua impressione vale anche per le Anakee2 visto che hanno la carcassa molto più morbida rispetto a gomme che l'hanno più rigida (vedi cintura in acciaio a 0° tipe Metz e Pirelli)?
Un salutone
Boxer