PDA

Visualizza la versione completa : Pulire / lavare il casco


Il Maiale
27-03-2012, 17:16
Molti lo sapranno, e lo daranno per scontato, ma dato che ogni week end scopro delle persone che nn sanno come fare......racconto.

Io lavo i caschi a rotazione, ogni due giorni di utilizzo, soprattutto in estate, mi piacciono col profumino di pulito e faccio così.

Anche se hanno l'interno smontabile, o li porto con me nella doccia, e li lavo SOLO con lo shampo per capelli o prendo un secchio grande e sempre con shampo capelli gli faccio fare i gargarismi tipo bustina del tè.

Non smonto l'interno, perchè facendolo 6/8 volte al mese in due mesi i clik se ne vanno, non lavo l'interno nella lavatrice perchè la spugna non si scarica bene del sapone e in più, puoi quando si suda da irritazione.

Non uso merde di spray a secco perchè son merde e basta!

acqua, shampo e via




la visiera?
il pronto alla cera d api è la miglior cosa.
fa sparire i micrograffi e le goccioline volano via

chuckbird
27-03-2012, 17:21
Io mi metto il sottocasco e non li lavo mai :lol:
La visiera mi devo ricordare di pulirla effettivamente... non vedo praticamente nulla ormai :lol:

Denta
27-03-2012, 17:22
Pero' poi si asciuga bene senza conservare quell'odore di "umidita'"? Io non ci sono mai riuscito a lavare l'interno senza smontarlo e farlo poi asciugare bene senza odori strani...

quelloconlelica
27-03-2012, 17:27
A me piacciono col profumino di nuovo. Quindi per evitare sbattimenti, lo cambio ogni due giorni.

abii.ne.viderem
27-03-2012, 17:29
Contro i batteri è utile metterlo nel microonde alla massima potenza per una buona mezz'ora.

carlo.moto
27-03-2012, 17:30
Si, ma con tutta la testa !

quelloconlelica
27-03-2012, 17:31
Contro i batteri è utile metterlo nel microonde alla massima potenza per una buona mezz'ora.

Io ho un amico che lo attacca sul telaio, a contatto con la marmitta. L'effetto, posso assicurarti, è lo stesso.

Burro
27-03-2012, 17:31
perchè il casco si lava? :rolleyes:

romargi
27-03-2012, 17:35
Io lo metto direttamente dentro la lavatrice.
Non solo le imbottiture ma il casco completo!:lol:

nio974
27-03-2012, 17:40
...li porto con me nella doccia, e li lavo SOLO con lo shampo...

Stesso identico metodo!!!:D:D:D

;)

auguzt
27-03-2012, 17:49
...la visiera?
il pronto alla cera d api è la miglior cosa.
fa sparire i micrograffi e le goccioline volano via...

Lavare il casco, ok. Ma questa mi è nuova e mo' me la segno... Grazie!

Sturmtruppen
27-03-2012, 17:57
Io ho dei graffi (sia sulla visiera che sull'antifog): quacuno sa darmi una risposta seria e utile per la rimozione.

63roger63
27-03-2012, 17:57
acqua, shampo e via


La prox volta al posto dello shampoo, che contiene sempre agenti chimici irritanti, prova con il sapone di marsiglia...quello in pezzi.

Secchio di acqua tiepida, sciogli il sapone di marsiglia, immergi il casco, lasci agire un paio di ore, risciacqui il casco con il getto della doccia, lo metti ad asciugare e il gioco è fatto.

Ah! Io uso sempre il sottocasco...inverno ed estate.

savvin
27-03-2012, 17:58
... peccato che io faccia la doccia ad ogni cambio di stagione!!!:mad::mad:
... forse per il casco è un po' poco ...;):lol::lol::lol:

mimmotal
27-03-2012, 18:02
:rolleyes: ma lo tieni in testa mentre fai la doccia ? :rolleyes:

:toothy2: :toothy2: :toothy2: :toothy2:




a parte le battute... appunto... come lo asciughi ?

Piero61
27-03-2012, 18:06
Metodo dei nonni
I miei primi caschi ( decenni orsono) non avevano parti smontabili quindi secchio d'acqua , shampoo e nottata a bagno. La mattina doccia abbondante e asciugatura all'aria

Sempre fatto cosi'

Il Maiale
27-03-2012, 18:11
lo shampo per i capelli è il più indicato per la testa.....oppure per i capelli usate il marsiglia??

lo asciugo a temperatura ambiente, non sul termosifone in inverno, non al sole d'estate.

Strizzare bene l'imbottitura, e poi lo metto sul davanzale della finestra, all' ombra....in due giorni si asciuga

Teccor
27-03-2012, 18:14
io non smonto un cazz, lo lavo nella lavastoviglie programma basse temperature giuro che è vero !!!

63roger63
27-03-2012, 18:15
...oppure per i capelli usate il marsiglia??



Il sapone di Marsiglia lo uso per tutto.
E' l'unico "biologico"e senza additivi chimici...addirittura i ginecologi lo consigliano per l'igiene intima...per le signore...cmq lo uso anch'io.

...si intende il sapone di marsiglia per la pelle...non quello per il bucato...no sai, tante volte uno si sbagliasse...:lol:

Il Maiale
27-03-2012, 18:17
no il casco che sa di passera no!!! poi mi deconcentro!

63roger63
27-03-2012, 18:21
Basta che non usi il sapone di tua moglie...o chichessia...:lol:

gary73
27-03-2012, 18:24
Scusa Stefano ma non è che si rovina o perde qualcosa in termini di protezione il polistirolo interno?? Ti chiedo questo perché io l'ho sempre lavato come te, ma un bel giorno parlando con un rivenditore ci mancava poco che mi impalasse dandomi fuoco come un eretico:lol::confused:

RCampisi
27-03-2012, 18:24
@ auguzt
Confermo, io pure pulisco sia la visiera del casco che il cuolino in Plexi con il Pronto, ovviamente prima del trattamento deve essere perfettamente pulito ma poi l'acqua scivola via in microscopiche goccioline e non da fastidio alla visuale.
Usando la moto 365/365 questa soluzione è comodissima quando piove.

Il Maiale
27-03-2012, 18:28
gary, non so!! ma dubito fortemente!

Il polistirolo per 6 minuti d'acqua non penso si rovini....ci sono le palle in mezzo al mare da 20anni!!!:):):):)

63roger63
27-03-2012, 18:32
...ci mancava poco che mi impalasse dandomi fuoco come un eretico:lol::confused:
Magari ti ha consigliato uno spray apposito. :mad:

Mansuel
27-03-2012, 18:34
Io preferisco uscire quando piove e lasciare la visiera aperta a 200 in autostrada.
Viene pulitissimo anche dentro.

Mansuel
27-03-2012, 18:36
Il polistirolo per 6 minuti d'acqua non penso si rovini..
6 minuti x 8 volte al mese fanno 48 minuti al mese.
Circa 11 ore l'anno immerso nell'acqua.
Hai un casco della Cressi?
:lol:

Il Maiale
27-03-2012, 18:38
no ho Airoh e non si rovina

Karim
27-03-2012, 18:43
Bella l'idea del Pronto alla cera d'api: devo provare!

Il Maiale
27-03-2012, 18:43
va benissimo per gli occhiali cross!!

Massi1958
27-03-2012, 18:46
Io sotto la doccia preferisco portarci una....maiala. !!!!!

Inviato con Samsung NOTE tramite Tapatalk.

Karim
27-03-2012, 18:47
Grazie, domani lo compro e provo :)

Se fà un pastone la prima volta che ti vedo te lo spruzzo sulla visiera e siamo pari :lol:

passin
27-03-2012, 19:08
Anch'io ho sempre fatto così ma da 1 mese ho messo l'interfono per cui devo smontare gli interni...

Mansuel
27-03-2012, 19:11
Asciugarlo con la pistola termica?
Qualcuno lo fa?

quelloconlelica
27-03-2012, 19:12
Non è impermeabile il tuo interfono?

Panda
27-03-2012, 19:14
Io preferisco uscire quando piove e lasciare la visiera aperta a 200 in autostrada.
Viene pulitissimo anche dentro.

in caso di pioggia leggera io metto il casco fuori dalla copertura del cupolino...il pieno flusso d'aria

fuuuuuuuuuum.......niente gocce :lol:

fa un pò ace ventura...

Teo Gs
27-03-2012, 19:16
....buona l'idea del Pronto per la visiera....grazie per la dritta ;) !!!

EagleBBG
27-03-2012, 20:12
Te sei maniaco. Mai lavato un casco in vita mia... :lol::lol::lol:

bias
27-03-2012, 20:42
Uso sempre il sottocasco ,li lavo una volta l'anno,ad immersione nella vasca con sapone neutro.Ora proverò con lo shampoo.

filippo51
27-03-2012, 20:51
Te sei maniaco. Mai lavato un casco in vita mia... :lol::lol::lol:

Quotone! Mai lavato un casco nemmeno io.

shrek
27-03-2012, 20:57
Il "Pronto", lo uso anch'io per la visiera,(vai Karim!!):lol: ma anche per il parabbrezza , e tutte le parti in plastica della moto, tiene lontano la polvere e crea una pellicola protettiva che fa' scivolare anche la pioggia.;)

Io comunque gli interni li smonto, li lavo a mano con lo shampoo, e poi faccio fare una centrifuga in lavatrice, nonostante l'uso intenso sono ancora in ottimo stato(Airoh-Uvex).:)

tommasoadv
27-03-2012, 21:03
il pronto x le visiere???
funziona davvero o scherzavi??
grazie

lukero
27-03-2012, 21:15
Io sotto la doccia preferisco portarci una....maiala. !!!!!

Inviato con Samsung NOTE tramite Tapatalk.

Straquotone alla grandee!! e poi il casco che sa di vissuto è da centauri trombatori e no da fighette da bar...

R72
27-03-2012, 21:18
Io mi metto il sottocasco e non li lavo mai :lol:


idem, non mi sognerei mai di lavare il casco, specie dopo solo 2 gg di utilizzo, in ferie sarebbe un macello

Frenando
27-03-2012, 21:28
ho letto anche io questa notizia su pianeta bicilindrico del mese scorso...

berga_s
28-03-2012, 10:09
Il pronto funziona bene... tuttavia io mi trovo meglio con il Sympol (bottiglia rosso bordò), poichè ci pulisco tutta la moto, il casco e lascia la una pellicola altamente idrorepellente ed antistatica che protegge da acqua e sporco in generale...

Grazie per i consigli sulla pulizia del casco!!!
Avevo comprato una di quelle bombolettine a schiuma antibatterica che, appena usata, mi son detto "...zzo ho comprato?!?!"... forse è utile per una deodorata e rinfrescata superficiale al volo... ma di fatto sembra che puliscono ben poco...

Il Maiale
28-03-2012, 10:17
Lo spray usalo per le vacche di piccione sui sedili della macchina :) il sympol di deadamic é c'era da api :)

Ste02
28-03-2012, 10:32
e fare una via di mezzo? tipo smontare il casco e lavarlo una volta al mese?
A meno che non sia quello da cross, marcio di sudore, che si può benissimo smontare ogni volta.

Dogwalker
28-03-2012, 10:37
il pronto x le visiere???
funziona davvero o scherzavi??
grazie
Funziona, e ancora meglio funziona la cera da carrozziere. Non solo sulla visiera, ma su tutto il casco (se non è opaco).

DogW

saveriomaraia
28-03-2012, 12:03
Grazie per le dritte.
In effetti ho lo shoei con interno non smontabile da due anni e nn l'ho mai lavato perchè nn sapevo come fare.
Alla prima doccia me lo porto con me. Potrebbe quest'anno potrei anche farlo capitare prima di ferragosto.

Rephab
28-03-2012, 12:15
Già usato la cera d'api altre volte, ma mi lascia l'alone alcune volte...

Il casco di solito lo immergo in acqua e napisan per disinfettare un pò.

AIKI63
28-03-2012, 12:50
Per non avere problemi, io non uso il casco.......

EagleBBG
28-03-2012, 13:55
Potrei provare a fiondarmi nella doccia in moto, nudo e con il casco in testa... non sarebbe un bello spettacolo ma... :lol::lol::lol:

tommasoadv
28-03-2012, 14:04
non oso immaginare.... hihihi

Rephab
28-03-2012, 14:21
Potrei provare a fiondarmi nella doccia in moto,

E non lo laveresti internamente!
Dovresti tuffarti in piscina! :lol:

saveriomaraia
28-03-2012, 22:09
Aaah doccia con lavaggio casco, sbarbata con crema, pennello e rasoio a lamette Double erge (astra platinum, eccellenti!) un buon dopobarba e poi cena con ottimo cerasuolo Strappelli.
Se la professoressa qui di fianco è di vena buona potrebbe essere la serata perfetta!
:D:D:D

flu
29-03-2012, 00:59
anche a me piace il casco che profuma di nuovo .....ma sono svogliato e mi fa schifo lavarlo......allora ogni 2 giorni lo butto e ne compro uno nuovo !

alla arai c'è un angolo con il mio busto di marmo !

marcomart
29-03-2012, 01:53
[io non smonto un cazz, lo lavo nella lavastoviglie programma basse temperature giuro che è vero !!!]

quoto teccor sei il migliore di tutti, aspetterò che la mia compagna sia al lavoro per provare questa meraviglia

emmegey
29-03-2012, 08:04
Io li metto direttamente in lavatrice e poi microonde (90 sec.) x asciugarli perfettamente :lol::lol::lol:

Tommy
29-03-2012, 08:26
Io ci posso anche provare a fare sta cosa dello shampoo...ma se poi salta fuori una minkiata vengo lì e vi taglio le gomme a tutti!! :chain:

drummer62
29-03-2012, 08:44
Il sistema è carino ma gli altoparlanti ed il microfono del bluetooth non gradirebbero, mi sa.

Frenando
29-03-2012, 09:13
ma non ci sono parti in metallo che si possano rovinare ?? ganci fibbie ecc

passin
29-03-2012, 09:31
Tutto inox...
Non si rovina niente!!!

Lorce
29-03-2012, 10:20
[QUOTE=Il Maiale;6575248

la visiera?
il pronto alla cera d api è la miglior cosa.
fa sparire i micrograffi e le goccioline volano via[/QUOTE]

Il casco lo lavo anch'io in una bacinaella senza togliera l'mbottitura.

Mentre usare il pronto per la visiera mi è nuova, proverò !
Se funziona proverò anche con il cupolino .

Grazie , Lamps !

sim2
29-03-2012, 11:47
Il sistema è carino ma gli altoparlanti ed il microfono del bluetooth non gradirebbero, mi sa.


ma non è detto
in fondo se gli arriva un po' di acqua filtrata dalle spugne non dovrebbe succere nulla !
credo

quelloconlelica
29-03-2012, 11:53
Acqua forse no, ma shampoo o roba chimica non credo sarebbe gradita.
E comunque, io non rischierei.

drummer62
29-03-2012, 12:35
in fondo se gli arriva un po' di acqua filtrata dalle spugne non dovrebbe succere nulla !
credo

Il problema non è l'acqua sporca o depurata :)
Il problema è l'acqua. Microfono ed altoparlante non sono impermeabili,
che io sappia. Acqua nella bobina mobile (che è di rame) e ...

... s'ha svampato, segnò!

sim2
29-03-2012, 12:54
Drummer hai ragione l'acqua potrebbe danneggiarli.
Non laverei mai la mia testina klimo ertanax o le mie wilson con l'acqua ;)
però è capitato di far cadere il cellulare nell'acqua ( non di mare ) e , dopo asciugatura , vederlo tornare nuovo e funzionante ! :)

gigibi
12-05-2017, 09:23
Sto ripulendo il mio Arai x-tend che non uso da tempo per darlo ad un amico, ma non riesco a togliere le macchie che si vedono (spero) in foto. Sembrano delle ombre, la superficie è intatta, ma con sapone, vetril ecc. non vengono via. Consigli?

http://i.imgur.com/xzidZU7.jpg

Tommone
12-05-2017, 10:31
Proverei con del CIF, inizia su una piccola parte ed una spugnetta, non dovrebbe rovinarsi, al limite poi fai tutta la superficie.
Poi sai ... a caval donato :lol:

scramblerportugal
12-05-2017, 10:58
:mad: io lo dico sempre alla mia R&D: "guardate che è inutile sbattersi con interni fighi e smontabili, siamo tutti dei cazz.ni che tanto non sappiamo nemmeno leggere le istruzioni su come smontare e lavare gli interni" ma loro no, vogliono fare le cose da fighetti, gli interni belli, microfibra, bamboo, colorati...e poi chi se li caga? :rolleyes:

nemmeo dico come si dovrebbe fare, tanto sennò mi tirate dietro le pine ed i caschi bagnati...anyway il polistirolo non ama essere immerso, si imbeve e giuro che non gli fa tanto bene...una ragione ci sarà del perchè controllo la densità (peso) dei polistiroli solo dopo due settimane che sono stati espansi ed hanno perso l'umidità...:D

sopra i graffi alla visiera, se i graffi, come credo, sono sulla visiera stessa, niente da fare, la prendi e la cambi oppure ti godi lo sfarfallio delle luci, tipo lsd, senza poi dover accusare nulla all'eventuale controllo antidroga della pula

statemi bene e prima di butare la carta (od il cd come nel nostro caso) dove ci sono le istruzioni per l'uso e manutenzione del casco, perdeteci 5 minutini :lol:

gigibi
12-05-2017, 11:00
Grazie Tommone! Con cif sgrassatore le ho rimosse in un attimo. :D

gigibi
12-05-2017, 11:06
@Scramblerportugal, faccio fatica a seguirti... :confused:

asderloller
12-05-2017, 11:11
da quando è consigliabile lavare completamente un casco senza smontarlo? :confused:

Someone
12-05-2017, 11:24
Sono moooolto tentato dal lavaggio in lavastoviglie :confused:

asderloller
12-05-2017, 11:25
ma ci va il brillantante?

Tommone
12-05-2017, 11:44
@Scramblerportugal, faccio fatica a seguirti... :confused:

Ti ha dato, in ordine :

- del cazz.ne :rolleyes:
- di non saper leggere le istruzioni :-o
- del butta cd :(
- del butta istruzioni :confused:

PENTITI di tutto ciò e vai in pace fratello :lol::lol::lol:

scramblerportugal
12-05-2017, 12:22
@gigibi @Tommone lungi da me l'idea di dare del cazz.ne a qualcuno in particolare, ci ho messo dentro TUTTA la categoria! :lol:

dicevo solo che in fase di studio, progettazione, identificazione della "nicchia" di prodotto etc etc ci facciamo una testa tanta perchè l'interno sia bello, smontabile, lavabile, con tessuti ecologici, etc etc e poi leggi che:

1) nessuno (dico nessuno) legge le istruzioni su come trattare il casco

2) che esistono leggende urbane sulle visiere ed interni e chissà cosa altro (sempre del casco parlo)

3) che tutti i gadget che si mettono dentro (cd, panno per pulire visiera o googles, etc) vanno in spazzatura

mi chiedo allora se i miei uomini del marketing sono coscienti di questo e mi fanno perdere tempo e soldi per nulla (a leggere un casco di concezione anni 70 sarebbe più che valido) oppure siamo NOI tutti intesi come motards che siamo disallineati con te tecnologie attuali :(

detto questo, sono a disposizione :!:

feromone
12-05-2017, 12:37
Io l'ho sempre immerso nell'acqua e lavato con sapone e fino ad ora il polistirolo è bello integro...non so se sbattendo cederà prima dei vostri - fate una prova prima voi con il vostro casco intonso e poi me lo recensite!

1100 GS forever

lollopd
12-05-2017, 12:40
idem...sempre fatto così sciacquandolo bene

asderloller
12-05-2017, 12:41
@feromone la testa ha una misura standard almeno?

Aristoc@z
12-05-2017, 13:02
pensavo andasse cambiato ogni volta, come il preservativo. Strana gente.

PATERNATALIS
12-05-2017, 14:10
Il polistirolo per 6 minuti d'acqua non penso si rovini....

Rovinarsi no ma dato che poi ci rimane umidita' intrappolata nei vari anfratti la muffa e' molto probabile. E quella non la togli piu'

feromone
12-05-2017, 14:38
@feromone la testa ha una misura standard almeno?

Testa M!
Quello grosso è il collo, più largo della testa...per legarmi devo sostituire il cinghietto del casco con le cinture di sicurezza dell'auto!

1100 GS forever

feromone
12-05-2017, 14:40
I miei caschi hanno tutti 8-9 anni .... se sbatto la muffa mi fa da airbag!

1100 GS forever

mascher
12-05-2017, 15:01
@scramblerportugal, se posso, produci caschi?

scramblerportugal
12-05-2017, 15:18
@mascher si...in Portogallo...per una marca francese...di Marsiglia...che ha il nome di un pesce...in inglese :D

Someone
12-05-2017, 15:21
Mhhh....ok, diciamo "tipo" Shark...:cool:
Allora dici che il casco in lavastoviglie è meglio non metterlo? perchè mi piaceva l'idea

scramblerportugal
12-05-2017, 15:26
@feromone il problema del polistirolo è che col tempo e con l'uso i componenti volatili spariscono e pertanto si fragilizza. è vero che in ogni caso, a meno di non lasciarlo sempre al sole d'estate, lo stesso è protetto dalla calotta dall'azione diretta dei raggi ma, in ogni caso, le caratteristiche meccaniche decadono. noi per esempio diamo una garanzia di 5 anni, questo non vuol dire che dopo 8 o 9 anni, come dicevi tu, il casco non sia più valido ma, di sicuro, la risposta agli urti e l'assorbimento sarà comunque minore, con aumento del rischio di traumi cervicali. detto questo, invito tutti a cambiare i caschi ogni 6 mesi con la stagione autunno/inverno e primavera/estate...tengo famiglia! :lol:

scramblerportugal
12-05-2017, 15:28
@Someone al contrario! invito tutti a metterli in lavastoviglie col programma HOT e se possibile dargli anche una passatina con la varichina all'interno che gli fa taaaaaaaanto bene! :!: come dicevo nel post anteriore...tengo famiglia, un tozzo di pane me lo devo guadagnare :D

Someone
12-05-2017, 15:54
...'stardo...:lol:

gigibi
12-05-2017, 22:52
@scrambler, ma hai capito che ho chiesto semplicemente (#69) come rimuovere macchie sull'esterno della calotta o sei talmente concentrato sulle tue supercazzole che t'interessa solo poter sbrodolare filippiche contro i minus habentes possessori di casco, te escluso, presumo?

feromone
13-05-2017, 07:04
Beh! va beh! ma non c'è bisogna poi di prendersela in questo modo...l'intervento di Scarmblerportugal non è stato poi così tremendo, anzi...ha detto la sua e alla fine è stato anche simpatico!
Arrabbiarsi per così poco mi sembra eccessivo!

1100 GS forever

gigibi
13-05-2017, 08:11
No, arrabbiato no. Un po' infastidito al massimo. E non per il contenuto degli interventi, quanto per l'irrazionale aggancio al mio post #69. Poi scrambler può sproloquiare quanto vuole, magari riesce anche ad essere simpatico. Forse.

PS. Ma davvero sono l'unico che legge sempre le istruzioni di moto, macchina, interfono, navigatore, lavatrice etc. etc.? Anzi fa parte del piacere dell'acquisto anche se a volte si trovano traduzioni tecniche che fanno sorridere.

Chiudo scusandomi per l'ot.

feromone
13-05-2017, 08:16
Io ammetto la mia ignoranza...mai letto una istruzione, anzi è la prima cosa che butto (non sto scherzando).
Fino ad ora mi è sempre andata bene!
Mi piace fare l'esploratore!
Infatti evito accuratamente le cose ipertecnologiche:
1) troppo difficili da utilizzare;
2) non userò mai;
3) si rompono e devono essere sostituite...costo produzione 5 euro vendute a 1000!


Chiedo scusa anche io per l'OT

1100 GS forever

roberto40
13-05-2017, 08:39
Ora che ci siamo scusati tutti evitiamo altri Ot?
E soprattutto, cerchiamo di restare sereni?
Ieri, colpa soprattutto di questo thread, ho pulito la calotta esterna di un casco di mia figlia, con il cif è tornata quasi nuova.
Poi, preso dall'ispirazione, ho pulito le visiere del mio modulare.
Ho quasi perso il perno per il pinlock, sembra fatto ad hoc per sparire.:cwm21:

RESCUE
13-05-2017, 08:51
Io non leggo quasi mai le istruzioni, sicuramente delle apparecchiature elettroniche mai.
L'intervento di scrambler all'inizio poteva essere frainteso, poi si evince che lavora/produce caschi o componentistica per essi.
👍

Tommone
13-05-2017, 08:58
Se non sono OT : è statisticamente provato, da mie analisi :lol:, che le istruzioni non sono lette da utenti nati dopo 1980 ...

Io sono del '56;)

baunei
13-05-2017, 10:49
E con il bluetooth come fai?

baunei
13-05-2017, 10:51
pensavo andasse cambiato ogni volta, come il preservativo. Strana gente.

Ma dai il preservativo si cambia?????

Panzerkampfwagen
13-05-2017, 10:51
Usa il ciclo delicato.
E l'ammorbidente.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Bierhoff
13-05-2017, 22:51
io non smonto un cazz, lo lavo nella lavastoviglie programma basse temperature giuro che è vero !!!



Confermo ... con l'aggiunta di un sapone neutro.
Una volta finito il lavaggio lo lascio asciugare a testa in su all'aria aperta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scramblerportugal
13-05-2017, 23:18
@gigibi io non mi riferivo al tuo post #69 ma alla parte riguardante gli interni, chiedo scusa se ti sei sentito offeso, non era mia intenzione. Per l' Arai, dato che è fibra, puoi usare qualsiasi prodotto non sia a base di alcool/solvente perchè attaccheresti la vernice, prodotti leggermenti grossi, tipo CIF od altri con un pò di polvere aiutano perché hanno un leggero effetto polish. Puoi anche provare con un polish auto che dovrebbe risolvere il problema.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Someone
15-05-2017, 18:38
Comunque, per colpa di Scramblerportugal, ieri ho guardato il mio integrale cross lercio che pensavo di cambiare, ho scoperto che gli interni si smontano molto facilmente (con degli automatici di plastica ed un paio di incastri), e ho provveduto al lavaggio degli stessi con acqua calda e sapone.
Nuovo, ovviamente, no, ma potrà andare avanti ancora per un po'...
Grazie!

In ditta da lui non saranno contenti :D

skeo
15-05-2017, 21:27
Va che è da qualche anno che i caschi hanno gli interni totalmente smontabili,magari non quelli della lidl ma la maggior parte si.
Mi avete incuriosito,quando comprate un casco o abbigliamento,cosa guardate nelle caratteristiche dell'oggetto che state per comprare?
Per esempio io in un casco le prime cose che cerco sono silenziosità in marcia e interni smontabili,quando fa caldo si suda e il sottocasco a 30° non lo reggo.

scramblerportugal
16-05-2017, 20:32
Va che è da qualche anno che i caschi hanno gli interni totalmente smontabili,magari non quelli della lidl ma la maggior parte si.
Mi avete incuriosito,quando comprate un casco o abbigliamento,cosa guardate nelle caratteristiche dell'oggetto che state per comprare?
Per esempio io in un casco le prime cose che cerco sono silenziosità in marcia e interni smontabili,quando fa caldo si suda e il sottocasco a 30° non lo reggo.
@skeo ammettiamo che quando vai a comprare un casco hai già deciso se jet/integrale/apribile, adesso gioca l'estetica esterna? Le features? Il prezzo? La marca? Per provarlo intendo...perché poi viene la comodità e se fa o no rumore lo scopri solo dopo l'acquisto.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

skeo
16-05-2017, 21:16
Dipende scrambler,dopo più di 30 anni in moto so bene a quali marchi rivolgermi per la rumorosità in marcia,così come so bene quali evitare.
Ovviamente parlo di marchi che conosco per averli acquistati e che sono sul mercato da molti anni.
Per esempio quelli dell'azienda che ti da lavoro per me si collocano a metà scala,ne ho comprati 3 negli anni.

Ninodangelo
17-05-2017, 21:30
Non sono solo su questo pianeta, siamo in due che leggiamo le istruzioni...
Smontare e rimontare gli interni mi rompe, doccetta e sapone neutro nella vasca da bagno.
Per togliere graffietti spugnetta morbida e dentifricio. Poi il pronto mobili

scramblerportugal
22-05-2017, 15:40
@ninodangelo Non sò quali componenti abbia il Pronto Mobili per ridare lucentezza, bisogna stare attenti ai solventi che, oltre ad intaccare il trasparente, potrebbero, nei caschi in plastica, intaccare anche il PC o ABS. Per i graffi sulla calotta un qualsiasi polish da auto fa miracoli.

loscuro
22-05-2017, 16:59
so che potrà apparire una boiata ma uno dei prodotti più indicati al lavaggio (esterno) del casco e della visiera è il classico sapone da piatti... Questa informazione mi è stata data direttamente da chi in fabbrica di caschi ha la necessità di togliere le untuosità dalle visiere in fase di produzione.

unknown
22-05-2017, 17:14
Personalmente uso un solo non prodotto per pulire il casco estefnamenre, insospettabile ma perfetto....

Ovviamente non vi dirò quale :D

Inviato dal mio Nexus 5

scramblerportugal
22-05-2017, 19:05
@loscuro ...dei loro caschi made in China? :lol:

loscuro
22-05-2017, 19:14
no .. anzi .. azienda italianissima... comunque libero di crederci o meno ed io ho personalmente seguito il loro suggerimento con ottimi risultati. il "last" al limone per esempio è uno sgrassante perfetto e di certo non è corrosivo sulle parti plastiche del casco.

Se poi credete che in commercio esistano dei prodotti mirabolanti progettati ad uso esclusivo per la pulizia dei caschi ..

scramblerportugal
24-05-2017, 09:11
no .. anzi .. azienda italianissima... comunque libero di crederci o meno ed io ho personalmente seguito il loro suggerimento con ottimi risultati. il "last" al limone per esempio è uno sgrassante perfetto e di certo non è corrosivo sulle parti plastiche del casco.

Se poi credete che in commercio esistano dei prodotti mirabolanti progettati ad uso esclusivo per la pulizia dei caschi ..

Ciao Carlo, oramai quella povera azienda produce moooolto poco a Grosseto come sicuramente saprai, ha capitale cinese (pare) e tutta la parte in plastica e parte della fibra sono fatti in Cina...grande perdita per Grosseto e per molti miei amici che lavoravano là o nell'indotto...un abbraccio e quando vai, salutami Principina e tutta la mia Maremma

asderloller
24-05-2017, 09:19
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

te l'ho sempre voluto chiedere...

quale sarebbe il dubbio? mi pare piuttosto evidente no? :confused:

Championpiero
24-05-2017, 11:07
Sono stato in Nolan la scorsa settimana.

Parlando con dei tecnici, mi dicevano che importante è usare prodotti neutri.
Acqua calda e sapone per i piatti vanno benissimo.
Niente solventi, niente prodotti aggressivi. Pena l'intaccare la struttura del casco stesso.
Anche adesivi e colle varie sono da evitare.

loscuro
24-05-2017, 12:51
Scramble ti saluto volentieri quei luoghi ... la persona con cui parlai lavorava allora per quella azienda ma oggi progetta per altri marchi e così come hanno confermato in Nolan a champiopiero ti assicuro che il sapone per piatti è una ottima soluzione e soprattutto a costo zero...