Visualizza la versione completa : Lavare la giacca: COME?
Andre.89
21-03-2012, 23:21
Ciao a tutti, ragazzacci!
La bella stagione è alle porte, e mi sono reso conto che la mia giacca da moto
è un vero cimitero di insetti, che se la vedesse un biologo sono sicuro ne rintraccerebbe quasi 30 o 40 specie diverse :lol::lol::lol: ...
Ho deciso quindi di darle una bella pulita a fondo, anche perchè profuma di cantina (dove è rimasta negli ultimi mesi).
In lavanderia mi hanno dato risposte ambigue, quindi ho rinunciato e pensavo a un rimedio casalingo....
La tuta è Axo, in cordura ed è water proof 100%, quindi credo che sia anche trattata...Ho letto che bisogna usare un sapone delicatissimo e acqua fredda, niente ammorbidente e centrifuga...ma...poi mi viene il dubbio:
LE PROTEZIONI NON SI TOLGONO!
Ho cercato in ogni dove una cerniera, uno strappo, una riga...un C**o!!!!! :lol:
Non trovo il modo di togliere le protezioni rigide nelle spalle e nei gomiti...sembrano come cucite all'interno e insondabili!
A sto punto ho paura di fare un danno a metterla in lavatrice...voi che dite?
Grazie in anticipo! :!::!::!::!:
ma come cakki si fa a non avere l'accesso alle protezioni??...
..chiama AXO......e ti fai dire.......
Una spruzzata di chantecler sulle macchie più brutte e la butto in lavatrice con il detersivo che capita, senza togliere protezioni. Sempre fatto così, con giacche in cordura spidi, revit, e mai avuto problemi.:D
Evita la centrifuga, specie se la lavi con le protezioni.
pacpeter
22-03-2012, 08:54
c'è una etichetta all'interno con le istruzioni di lavaggio............
di solito 30 gradi, no centrifuga, no ammorbidente.
conviene togliere le imbottiture e lavarle a parte. se le protezioni non si tolgono lava tutto
Isabella
22-03-2012, 09:00
probabilmente, se non ci sono cerniere vicino a spalle e gomiti, devi fare un numero di alta acrobazia: cerniera in basso parte posteriore (da dove di solito si infila il paraschiena)--> da lì raggiungi l'interno della giacca fino alla spalla --> la protezione sarà attaccata col velcro o addirittura infilata in una sua taschina --> idem per il gomito.
stessa procedura al contrario per rimetterle.
alla fine la giacca sembrerà passata sotto una pressa, ma non preoccuparti, una giornata appesa e si liscia di nuovo.
ti hanno già detto tutto quindi taccio
Carl800GS
22-03-2012, 09:20
Io la mia in cordura l'ho lavata a mano, in acqua fredda con pochissimo sapone e in modo non troppo aggressivo ho cercato di spazzolare la parte esterna per togliere polvere e moscini...
L'aqua non ti dico di che colore era, i tempi di asciugatura son stati lunghi, però il risultato finale è stato eccellente! E sopratutto profumava di pulito!
Idem per i pantaloni
Per lavare l'abbigliamento tecnico, se vuoi, esistono prodotti specifici... es:
NikWax Tech Wash per il lavaggio normale
http://www.nikwax.com/en-gb/products/productdetail.php?productid=4&activityid=-1&itemid=-1&fabricid=-1
NikWax TX.Direct Wash-In per il trattamento idrorepellente (post lavaggio normale)
http://www.nikwax.com/en-gb/products/productdetail.php?productid=3&activityid=-1&itemid=-1&fabricid=-1
Entrambi i prodotti sono specifici per tessuti tecnici tipo gore-tex etc... Io li ho presi per lavare, ad esempio, la tuta da sci... anche se ancora non l'ho fatto :mad:
Andre.89
22-03-2012, 17:49
probabilmente, se non ci sono cerniere vicino a spalle e gomiti, devi fare un numero di alta acrobazia
Grazie ragazzi! oggi sono andato a ordinare il casco nuovo e il ragazzo dello store abbigliamento mi ha detto di controllare nella parte bassa della schiena, come Isabella aveva detto, e infatti ho trovato un nascostissimo strato di velcro che da accesso alle imbottiture interne della schiena, attraverso le quali si arriva a spalle e gomiti, ove le protezioni sono alloggiate in "sacche" cucite all'interno e fissate col velcro....
N'somma....NA ROBA DA ARSENICO LUPIN!!!!! :lol::lol::lol::rolleyes:
Cmq protezioni sfilate....ed ora....WASH!!!! :arrow::arrow:
Quella donna ne sa una più del diavolo...
carlo.moto
22-03-2012, 18:31
Lascio la giacca a mollo in acqua e sapone per lavatrice dentro un secchio, il giorno dopo cambio acqua e sapone e la lascio per ancora un giorno, poi in lavatrice con acqua a 30gradi.
io ti consiglio di controllare le previsioni meteo e appena sono previste piogge vai a fare un giro...logicamente non portarti la tuta antipioggia.
il mio completo evito di pulirlo chimicamente...ogni insetto-macchia-graffio mi ricorda qualche emozione...
Ciao,
io ho una Clover GTS WP grigio chiarissssssssssimo....
vasca da bagno,acqua fredda,sapone di marsiglia,olio di gomito !!!!
Perfetta sembra nuova!!!!
Anche io ho una spidi h2out che ha lo strato in nylon impermeabile cucito ma con un po' di acrobazie come hai detto tu tolgo le protezioni e la lavo senza problemi in lavatrice con sapone a 30 gradi.
Casomai aspetta una bella mattina di sole e lasciala fuori tutto il giorno!!!
giulianino
22-03-2012, 21:30
Cioè.....
Osi lavare via gli insetti dalla giacca ? :rolleyes:
OH my God.....Sonny, perdonalo !!!!!
Io al tuo posto la laverei con l'idropulitrice...è una giacca vissuta, e per giunta non puoi togliere le protezioni il miglior modo è insaponarla a mano :-o bene dentro e fuori ,smacchiarla e poi sciaquare il tutto.
sicuramente verra più pulita che in lavanderia...;);)
Andre.89
24-03-2012, 03:04
Lavata in lavatrice a 30° con sapone per lana neutro super delicatissimo.
Risultato?
Bella, linda e profumata! :D ha sgocciolato quasi 3 litri d'acqua...ma in 30 ore si è asciugata perfettamente...(forse perchè è antiacqua...boh)...
Ottimo risultato! Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!
Premesso che non ho guardato l'etichetta sul giubbotto, anche perché non la metterei mai in lavatrice, ma nemmeno in bacinella, quindi qualunque indicazione di questo tipo non la seguirei, come pulisco la giacca in cordura da tutti i moscerini spiaccicati?
Con la spugnetta umida è solo peggio, si spalmano ovunque entrando nella tramatura della giacca.
Non esiste un prodotto per capi di questo tipo, che pulisce e rimuove tutto senza scolorirmi la giacca? (Escluso il WD40 ovviamente:))
GATTOFELIX
02-04-2012, 14:27
mia moglie a dispetto delle etichette, le lava in lavatrice (no centrifuga) da circa 6 anni, e sono sempre in ottima forma :)
Personalmente la lascio in ammollo nella vasca da bagno con detersivo per un paio d'ore....poi risciacquo.
Ma non sbiadisce, non perde le proprietà di "impermeabilità", vengono davvero via tutti quei cavolo di moscerini e zanzare maledetti?!?
GATTOFELIX
02-04-2012, 15:01
[...]
lavaggio delicato a 30° escludendo la centrifuga... i colori (pochi) sono sempre al loro posto e l'impermeabilità fa sempre il suo lavoro ;)
la lavo una volta all'anno (dipende poi dai viaggi) è l'unico modo per pulirla da tutta la rumenta che raccoglie :)
Mi hai quasi convinto... :)
Paoletto
02-04-2012, 15:38
Lavatrice, programma acqua fredda per capi delicati. La mia non è impermeabile.
Di che giacca parli?
GATTOFELIX
02-04-2012, 15:45
ah dimentivavo, stesso trattamento riservo ai pantaloni (dainese) in gorotex ;)
io per togliere i moschini morti ho adottato questa tecnica: uso il vapore del ferro da stiro (il mio con caldaia a parte ha un aggeggio apposito indipendente che fa vapore, tipo vaporella) per inumidire e ammorbidire i moschini morti, spruzzando da lontano è poco più che tiepido. poi passo uno spazzolino e rimuovo tutto senza troppa fatica. se poi voglio anche lavare la immergo in vasca da bagno in acqua tiepida con un po' di sapone e a forza di sciacquettarla se ne esce un po' di nero. se ha macchie esterne le tratto in maniera mirata.
per asciugarla invece la chiudo dentro ad un bagnetto con il deumidificatore delonghi a manetta per un paio di giorni oppure se è proprio caldo fuori la metto all'aria non al sole ma deve essere caldo e arieggiato
Riapro un attimo questo post per chiedere una cosa.
La mia giacca, Clover crossover 4, siccome la uso quotidianamente anche con la pioggia è veramente molto molto sporca, soprattutto nelle pieghe interne dei gomiti.
L'anno scorso l'ho lavata come tutti consigliano ma in certi posti (tipo i gomiti) non sembra neanche che l'abbia fatto.
Quindi chiedo se esiste, se lo conoscete, un modo più efficace per farlo.
E' una follia pensare di usare l'idropulitrice?
Allego un paio di foto
https://i.ibb.co/0pWs4Lcp/438-E8-EB5-2-F9-A-4810-AF87-97-E432-B79-B88.jpg (https://ibb.co/Y4K0nS34)
https://i.ibb.co/LXpnNyf5/7458-DD61-8675-4-FDF-BFF2-A8488-CFB4-C34.jpg (https://ibb.co/4nNP1Lxd)
Se tu passi il capo con l'idropulitrice, togli certamente il DWR.
Come se spazzoli molto deciso.
Per cui, poi devi riavvivare il DWR, se ti interessa averlo.
Quelle cerniere non sono impermeabili, per cui puoi decidere di usare i metodi forti, ma la giacca si inzupperà con più facilità se non ripristini il DWR.
Per le zone molto sporche (collo, gomiti etc) bagno la zona, do una bella passata di sapone di Marsiglia (quello in saponetta), lascio agire un po', poi lavo la giacca come sempre, mettendola in acqua tiepida con sapone liquido per delicati; lascio a bagno un po', sciacquo, lascio asciugare all'ombra.
Di solito funziona.
A fine stagione invernale proverò a pulirla così, spero che funzioni.
Facendo ogni giorno 40km di tangenziale soprattutto quando cè il fondo bagnato viene su uno sporco micidiale.
Allora, se l'uso è così intenso, forse ti converrebbe lavare un po' più spesso solo i gomiti.
Ossia: bagnare (poco) la zona, passare il sapone di Marsiglia, attendere, sciacquare (bagnando poco) e far asciugare. Ovviamente senza mettere a bagno tutta la giacca.
Forse facendolo un po' più spesso avresti meno sporco da tirare via, quindi anziché una sola volta a stagione magari farlo due-meglio tre volte.
Credo che se fai solo i gomiti ci metti pochi minuti.
robiledda
27-02-2025, 09:02
Concordo con quello che dice Zorba, sapone di Marsiglia.
In più io di solito faccio così: bagno bene la giacca, passo il sapone di Marsiglia su tutti i punti molto sporchi, friziono a mano fino a che fa una bella schiuma, metto tutto a mollo in un catino per almeno mezza giornata, ripasso il sapone di Marsiglia sulle parti molto sporche (che adesso lo sono molto meno) e poi metto tutto in lavatrice programma per i delicati lana ecc., così la giacca viene risciacquata bene ed abbondantemente. la metto capovolta su una gruccia ad asciugare all'ombra, poi la giro ed il gioco è fatto!
Tutto questo fatto più volte con le mie REVIT SAND che hanno inserti rossi su una base biancoargento
Mica male.
Non mi sono mai azzardato a metterle in lavatrice, visto che è indicato "lavaggio a mano", però il programma lana potrebbe essere un buon escamotage, visto che è delicatissimo e senza centrifuga (o a bassi giri, e comunque la si può escludere del tutto: tu la lasci?).
Lavare a mano 4 capi alla volta, come faccio di solito (due giacche e due pantaloni) è un po' una rottura, magari approfitterò del tuo suggerimento. :)
Finora io ho sempre lavato le giacche in lavatrice come capi delicati/lana.
Quella estiva ad es. viene bene perché pur essendo chiara il periodo in cui la uso è meno umido/piovoso e quindi si sporca meno, anche perché se piove ci metto il k-way sopra.
Ma quella invernale è un'altra cosa. In tangenziale stando in coda alle macchine ed ai camion lo sporco che viene tirato su è veramente tanto
Ma prenderle nere? Barbour bello ingrassato nero vintage che sta su da solo:lol:
Dopo il Marocco con 47° (ma anche Modena a 40°) di giacche nere non ne voglio più.
robiledda
28-02-2025, 10:35
...visto che è delicatissimo e senza centrifuga (o a bassi giri, e comunque la si può escludere del tutto: tu la lasci?).
si io la lascio, tanto è abbastanza delicata e almeno la giacca non esce grondante d'acqua e nel giro di qualche ora è pronta da indossare...
Grazie, Robiledda.
Ma prenderle nere?
Io ho quelle estiva e mezza stagione chiare e quella invernale laminata nera, che in effetti è molto ma molto meno sporchevole (cioè, si sporca da far schifo ma non si vede :lol:)
Le mie hanno 3 anni e lo sempre lavate in lavatrice a 40° (lavaggio delicato) con detersivo perlana e centrifuga 400 giri. Non hanno fatto una piega. Cosa importante senza ammorbidente
robiledda
01-03-2025, 22:56
Plaz di che colore sono le tue giacche? Quelle chiare quando si sporcano sono molto difficili da pulire, ci sono riuscito solo con un bel ammollo e poi come hai fatto tu in lavatrice, ma senza l'ammollo non sono mai venute bene ;)
una bella spruzzata di detersivo l'appendo in giardino e poi vado di idropulitrice !
OT
Buongiorno
oggi guardavo le stelle di Natale sopravvissute.
Perfetto esempio di un DWR eccezionale.
Il povero rosmarino, invece, perfetto esempio di nessun tipo di DWR rimasto.
https://i.imgur.com/HEd1w54.jpg
Lamos
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |