PDA

Visualizza la versione completa : casco modulare aperto


AIKI63
16-03-2012, 13:28
Perchè sento dire che non si puo' guidare con la mentoniera aperta?

Grazie per le risposte che ricevero'.

pioneer55
16-03-2012, 13:31
lo fanno tutti e la protezione non è minore/maggiore di quella di un jet

il problema è quando superi una certa velocità perché l'effetto vela della parte sollevata verso l'alto tende a tirar via la testa

Piero61
16-03-2012, 13:33
Anche perche' non tutti i casci modulari sono omologati come tali e pertanto a mentoniera aperta si e' passibili di multa

AIKI63
16-03-2012, 13:35
Shoei Multitech è omologato anche per un utilizzo aperto?
Nei tratti lenti lo tengo aperto.......

Piero61
16-03-2012, 13:38
AIKI, da quello che so ha la doppia omologazione

zingaro66
16-03-2012, 13:51
l'omologazione P è con casco chiuso,se riporta anche la J è omologato per l'uso con mentoniera alzata..mi sembra che il multitec abbia solo la P.

daniedj
16-03-2012, 16:09
il Multitech non ha l'omologazione da aperto : lo so perchè l'ho confrontato con il caberg sintesi due settimana fa in negozio.
e infatti è da poco uscito il neotec che ha la doppia omologazione

Piero61
16-03-2012, 16:53
[...]
Infatti, chiedo scusa per aver confuso i due

Claudio Piccolo
16-03-2012, 17:05
cioè con un jet puoi andare a spaccarti la faccia senza pericolo di incorrere in sanzioni mentre col modulare aperto oltre al conto del maxillofacciale ti danno anche la multa?

camelsurfer
16-03-2012, 17:58
Claudio, con il mio primo ed unico casco modulare quando prendevo una buca la mentoniera si abbassava a metà. Non molto piacevole né sicuro.
Poi ho preso solo integrali.

carlo.moto
16-03-2012, 18:03
Per come vedo io la cosa, il modulare va usato sempre chiuso al di là della omologazione doppia o singola; il fatto che sia apribile è una comodità per chi ha gli occhiali, per potere chiedere una informazione, per prendere un caffè di corsa ecc. ma il fatto di acquistare un modulare per usarlo in movimento, aperto, mi sembra una cosa da non fare

Denisgdf
16-03-2012, 19:47
io ho lo shark evoline omologato J e P si apre solo la mentoniera ribaltandosi totalmente dietro appoggiata al casco, rimane la visiera abbastanza lunga come un jet e non fa vela, in città a bassa velocità è comodo aumentando la visibilità
è sicuramente vero la sicurezza maggiore che offre un integrale,in caso di urto,
ma credo la miglior visuale serva x aumentare la sicurezza,
ho anche uno sportintegral BMW è mi accorgo dei maggiori movimenti che devo fare, a volte alcuni comandi che con la mentoniera ribalta li vedo anche senza girare l'occhio,con l'integrale devo girare o abbassare totalmente la testa .

leodes80
17-03-2012, 08:08
io h il nolan N90S e mi trovo molto bene a parte qualche fruscio ma essendo modulare è inevitabile.
Viaggiare con mentoniera aperta fino a certe velocità è piacevole ma poi va chiusa non c'è verso.
Occhio alla doppia omologazione non tutti ce l'hanno

nio974
17-03-2012, 08:41
Il modulare indubbiamente è il più comodo,io lo uso da anni ormai,ma non è paragonabile ad un integrale a livello sicurezza...

Paoletto
17-03-2012, 09:36
Un buon integrale non limita certo la visuale. Il modulare sarà più comodo per alcune cose ma da qui a dire che aperto migliora la sicurezza perchè aumenta la visuale... ce ne vuole.
Io, comunque, col modulare aperto, a bassa velocità e in città, mi sono sfasciato la faccia.

leodes80
17-03-2012, 10:02
Il modulare indubbiamente è il più comodo,io lo uso da anni ormai,ma non è paragonabile ad un integrale a livello sicurezza...

Assolutamente indiscutibile!!!

Claudio Piccolo
17-03-2012, 13:41
Io, comunque, col modulare aperto, a bassa velocità e in città, mi sono sfasciato la faccia.




...ahia!!...

Paoletto
17-03-2012, 16:16
[...]

Ho un ricordino da 12 punti esterni e una ventina interni

caps
17-03-2012, 17:12
cioè con un jet puoi andare a spaccarti la faccia senza pericolo di incorrere in sanzioni mentre col modulare aperto oltre al conto del maxillofacciale ti danno anche la multa?


si, se il modulare non ha la doppia omologazione . perche' da aperto (ad esempio uno shoei multitec , come il mio) non rispetta i requisiti minimi di sicurezza di un casco jet . discorso diverso per un modelare con la doppia omologazione rispetta da chiuso i requisiti di un integrale e da aperto quelli di un jet . ,, ;) la faccia te la spacchi uguale ma hai un casco da aperto + sicuro di uno non omologato anche come jet

carlo.moto
17-03-2012, 19:30
Ho un ricordino da 12 punti esterni e una ventina interni

Quoto il mio post n 11..........anche se ....non si fa.
Il modulare è solo una comodità in più, ma ........da fermi

camelsurfer
18-03-2012, 11:50
Anche in caso di impatto non è sicuro come un integrale. Andate a vedere i test SHARP la percentuale di aperture accidentali in seguito ad impatto dei caschi modulari. Diciamo che rimangono abbastanza raramente chiusi.

carlo.moto
18-03-2012, 12:05
Francamente i test Sharp si potrebbero chiamare anche Test Nolan, Shoei o come volete, secondo me sono tutti sempre di parte, ma per non andare OT, è evidente che un guscio intero (integrale) è più solido di un guscio separato da 2 cardini (modulare), non ci vuole un ingegnere ne tantomeno la Sharp per dimostrarlo.
Di fatto del casco come della moto se ne fanno molti usi, in città, per turismo, in pista ecc. ed il modulare risponde senza dubbio meglio alle esigenze per esempio di un mototurista mentre l'integrale farà la gioia di un intutato pistaiolo.(ovviamente ho stressato il concetto).
Ora che si venga e scrivere che anche il mototurista se prende un Tir frontalmente a 100Km/h con un integrale, si sentirà meno male alla testa piuttosto che con un modulare è giusto, è un dato di fatto, ma tra la praica e la teoria c'è sempre un abisso.

camelsurfer
18-03-2012, 12:24
Carlo, perdonami: percentuale di aperture accidentali della mentoniera in seguito ad un impatto. A me sembra preoccupante.
Ed ho deciso che se proprio devo portare quel coso in testa, almeno che non decida di aprirsi di sua sponte proprio nel momento critico.

carlo.moto
18-03-2012, 12:32
Camelsurfer, non metto in dubbio quanto scrivi, è ovvio che se un guscio è formato da 2 parti unite da un cardine, la probabilità di apertura è senza dubbio maggiore rispetto al guscio formato da una parte unica. Questa cosa credo che ogni acquirente di un casco lo sa, evidentemete però sulla bilancia pesa anche la maggiore o minore comodità d'uso.
Io per esempio ho usato sempre uno Shoei integrale, fantastico, ma da quando uso gliocchiali, indossarlo è una grossa seccatura ed ho optato per un modulare; ho scoperto poi che se in estate mi fermo a fare benzina posso aprirlo e respirare meglio per 5 minuti, posso prendere un caffè senza entrare in un bar e sembrare un rapinatore ecc. Sono cmq conscio che in fatto di sicurezza l'integrale è superiore e che il modulare in movimento va usato SEMPRE chiuso.
Certamente se non portassi gli occhiali, se avessi una moto da pista o decidessi di non fare del mototurismo ma di viaggiare alla maniera dei "provvisori sulla terra", se usassi la moto una volta a settimana e per qualche ora di seguito,senza fermarmi spesso, opterei per un integrale.

camelsurfer
18-03-2012, 15:06
Beh, ai provvisori sulla terra non li salva nemmeno l'integrale.

lgs
18-03-2012, 15:13
Preferisco l'integrale anche nell'uso quotidiano, pur avendo un multitech ed uno schubert.

Non ho particolari problemi per gli occhiali (sono cecato) e con l'abitudine riesco anche a fumare durante le soste senza toglierlo

Claudio Piccolo
18-03-2012, 15:17
qua c'è qualcuno di definitivo?

carlo.moto
18-03-2012, 17:25
Definivo......no, ma cerco di prolungare la .....sosta il più possibile.

carlo.moto
18-03-2012, 17:32
Non ho particolari problemi per gli occhiali (sono cecato) e con l'abitudine riesco anche a fumare durante le soste senza toglierlo

Ogni volta che devo infilare o sfilare il casco, devo togliere gli occhiali e la cosa mi da fastidio anche perchè quasi sempre mi cadono in terra.
In merito alla Tua fumata, hai sigarette angolari od hai fatto un buco sulla mentoliera del casco?:lol:

Balù
18-03-2012, 20:58
Con la funzione cerca si troverebbero una marea di scambi di opinioni... Il dato di fatto, solo italiano, è che è vero che con la maggior parte dei modulari aperti se ci si trova con la mascella all'altezza delle orecchie si prende anche una bella multa e, ancor più grave l'assicurazione se accerta che il modulare era aperto non ti paga neppure 1 euro.
Io giro prevalentemente con un modulare....

Bebeto
18-03-2012, 23:18
aperto o chiuso ? :lol::lol::lol:

anch'io alla fine ho preferito un modulare per i già citati indubbi vantaggi , pero' cerco sempre di tenerlo chiuso durante la guida sempre per i già citati motivi e sinceramente che sia omologato o no non me ne puo' fregare di meno perchè ci tengo parecchio alle mie mascelle :lol:

Denisgdf
19-03-2012, 08:08
@ Paoletto.
forse mi son espresso male ma intendevo che,
giubbotti rifrangenti, colori chiari e sgargianti aumentano la"sicurezza passiva", x che gli altri ti vedo meglio o prima.
io credo di aver un buon integrale, è abbastanza "aperto sui lati" ma la mentoniera limita la visibilità verso il basso, tant'è che se inclino la testa verso il basso non mi vedo i piedi se non inclino anche il busto,
purtroppo è vero che molte volte si fanno anche cose che forse sono discutibili ,...o sarebbe bene non farle però si fanno,
che dovremm giuda e basta,...ma anche non superare i limiti non sorpassare,non impennare ect
aprire la cerniera/chiuderla sul braccio/petto chiude il bottone a pressione che ti fà impazzire,guardare dove appoggi il piede quando ti fermi, inserire la spinetta klan, ect ,
ognuno conosce le proprie manovre,
passando dal jet/modulare all'integrale
ci si accorge delle difficoltà/differenza di visuale che costringe a movimenti che toglie la visuale e attenzione al traffico,anche se x pochi attimi,
non discuto la sicurezza del casco, mi accorgo che i certi casi mi sento meno limitato e faccio manovre + velocemente

carlo.moto
19-03-2012, 10:56
è vero che con la maggior parte dei modulari aperti se ci si trova con la mascella all'altezza delle orecchie si prende anche una bella multa



Sono dati difficili da ottenere ma mi piacerebbe sapere quante multe sono state fatte per questo motivo, premesso che sono favorevole, penso che sei piuttosto ottimista

matute81
19-03-2012, 11:02
Ma che multa...mai sentito o visto nessuno prendere una multa perchè aveva il modulare aperto...magari in svizzera...

Paoletto
19-03-2012, 19:30
Il problema non è tanto la multa, in certe città d'Italia è già tanto se in testa hai uno scolapasta.
Il problema è che un'assicurazione o una controparte in genere, im sede di richiesta risarcimento danni potrebbe appigliarsi al fatto che tu avevi un casco modulare aperto e non omologato come tale.
Ricordo che avere addosso un casco non omologato o slacciato, per la legge equivale praticamente a non averlo indosso. Infatti, la sanzione è la stessa.

Bebeto
19-03-2012, 23:28
sante parole :D

le assicurazioni pur di non pagare si attaccano a qualsiasi cosa, figuriamoci se non vanno a controllare il casco !
anche se pensandoci bene voglio vedere come fanno a dimostare che viaggiavi col casco aperto o che non si è aperto nell'incidente :confused: vabbè spero di non dover mai avere questo problema da risolvere (sgrat, sgrat :mad:)

Balù
20-03-2012, 00:54
aperto o chiuso ? :lol::lol::lol:

anch'io alla fine ho preferito un modulare per i già citati indubbi vantaggi , pero' cerco sempre di tenerlo chiuso durante la guida sempre per i già citati motivi e sinceramente che sia omologato o no non me ne puo' fregare di meno perchè ci tengo parecchio alle mie mascelle :lol:


Parole sante!!!

Per le multe, Desenzano del Garda l'estate scorsa!