Visualizza la versione completa : Gomme moto online VS gommista
Fino allo scorso anno dal mio gommista di fiducia (nonchè AMICO, mi ha fatto gratuitamente dei grandi favori, tipo aiutarmi a rifare una filettatura in garage sulla moto fino alle 22.30 senza chiedermi un euro!) le anakee2 montate ed equilibrate le pagavo 230-235 euro.
Quest’anno mi ha fatto un piccolo aumento e le ho pagate 245 (imho pienamente giustificabile da aumento iva, costo della benzina, etc).
Di lui mi FIDO realmente, so come lavora e non ho neppure perso tempo a cercare altri preventivi in giro da altri gommisti.
Figuriamoci a comprare le gomme online!!!
Leggo però che in MOLTI le acquistano ed a questo punto mi chiedo:
1) Le ruote le smontate da soli e le gomme le montate ed equilibrate voi?
2) Voi smontate le ruote e vi presentate dal gommista con i cerchi smontati chiedendo smontaggio ruote, montaggio ruote ed equilibratura?
3) Portate la moto dal gommista chiedendogli: “montami tu queste gomme che ho comperato altrove, ti lascio la moto ed al mio ritorno ti pagherò solo il montaggio”.
Premetto che nel mio caso dovrei applicare il punto 3) e che comunque mi vergognerei tantissimo a portare le gomme acquistate altrove a far montare pagando il solo montaggio (non solo da lui ma da qualsiasi altro professionista), mi chiedo quale possa essere il reale vantaggio/risparmio per giustificare un faccia da culo del genere.
Stamattina, seduto sul trono in ceramica, mentre defecavo ho fatto due preventivi su alcuni siti proposti in questo post.
Gomme considerate: Anakee2 ma penso sia facilmente applicabile ad altri pneumatici.
Di seguito un business case rapido rapido fatto in 5 minuti.
Primo sito: Anakee2 spedizione ed iva compresa vendute a 235 euro. Assolutamente NON conveniente!
Secondo sito, uno dei più convenienti in assoluto da quanto leggo: anakee2 spedite a casa a 210 euro. In questo caso potrebbe essere utile valutare i costi.
Quanto chiede un gommista per smontare le ruote, smontare le gomme, rimontare le nuove, equilibrare e rimontare le ruote SENZA acquistare le gomme da lui?
Facendo il lavoro bene, richiudendo i bulloni con dinamometrica (come fa il mio gommista), ipotizzo circa un’oretta (forse 40 minuti nel migliore dei casi). Quanto vi potrà chiedere per tale lavoro, considerando che gli sottraete tempo per altri lavori su cui ha margini maggiori derivanti dalla vendita delle gomme? Ipotizzo almento 30 euro per le due ruote ma imho pure di più.
Quindi:
gomme online: 210 euro (nel posto più economico trovato, a 235 il problema non si pone neppure)
montaggio: 30 euro
totale online: 240 euro
totale gommista “All-inclusive”: 245 euro
Risparmio: 5 euro (nel migliore dei casi, su sito online più economico e con 30 euro di manodopera)
Nel mio caso inoltre le gomme dovrei farle spedire a mia nonna (unica persona sempre a casa) che è distante 40 km (quindi 80km di benzina A/R + 3euro tangenziale A/R + rottura di maroni e tempo perso).
E’ palese che a me non conviene.
SENZA NESSUNA POLEMICA, chiedo a coloro che le gomme le comprano online quanto spendono in totale (acquisto + montaggio gommista) e quanto risparmiano.
Ripeto, NON per polemizzare ma per CAPIRE realmente se vi sono delle forme di risparmio che a me sfuggono.
Magari esiste un sito, che non conosco, ove le gomme costano 100 eur la coppia ed in tal caso tale operazione potrebbe essere conveniente.
Grazie
io ho appena messo le anakee 2 e le ho strapagate.........270 euro.
il treno precedente 220 e quello prima ancora 190 (lug.2010)
se andiamo avanti così, mi sa che conviene quasi prenderle online.
(210 + una 20ina di montaggio)
Roberto, hai ragione: anche nel mio caso, tra acquisto on line + montaggio e Donati (conosciutissimo per le moto a Roma), ballano 10 - 15 Euro. Però per gli stessi pneumatici altri gommisti mi hanno chiesto anche 50 - 60 Euro in più. Con internet hai la possibilità di fare confronti in una frazione del tempo che impiegheresti girando per i vari rivenditori (perché per telefono sono sempre troppo vaghi). Il discorso è che se già conosci uno con prezzi umani, va bene. Ma se te lo devi anche andare a cercare, ecco che con internet hai le gomme e gli indirizzi con listino già fissati.
Papà Pig
16-03-2012, 10:53
il mio per il montaggio si pare si prenda 35 se gli si porta la moto intera o 20 se gli si portano le ruote smontate.
Mai comprate online.
Non c'è grande differenza con i prezzi del mio gommarolo (anzi, a volte sono più bassi i suoi) e a portargli delle gomme comprate altrove mi vergognerei come un ladro.
sono d'accordo che non convenga molto...
pero' 2 cose:
1) non si fainessuna figura di cacca perchè ci sono i gommisti convenzionati con i venditori on-line
2) 40/60 min per cambiare due gomme moto sono eccessivi anche per un lavoro fatto maniacalmente...
Se si cerca bene si trovano gommisti che ti fan pagare le gomme pari ad acquisti online+montaggio
Nel mio caso . 10 gg fa Anakee II montate 230 euro
feromone
16-03-2012, 11:29
Io non lo so, ma da un gommista a Cervia vengono da molte parti del Nord a montare le gomme.
Mah! a mio parere molti se ne approfittano e così la gente ne approfitta per farsi un giretto e per sostituire gli pneumatici.
In Internet non penso che comprerei......troppo sbattimento.
1100 Gs forever
Massimo54
16-03-2012, 11:33
Guardare i prezzi sui siti on-line è molto comodo per capire i posizionamenti di prezzo ma poi con il gommista "giusto" si paga praticamente lo stesso prezzo ed in più è molto più veloce qualsiasi eventuale contestazione, questo vale anche per le gomme della auto, i gommisti seri e "a vendere" tengono d'occhio i prezzi in rete e si adeguano
...senza contare che, in caso di difettosità, lo sbattimento aumenterebbe esponenzialmente...
;)
Nel mio caso soprattutto (sono maniaco di ContiTrailAttack), un treno nuovo su quattro mi da qualche problemino di "shimming, shimmie o comecavolosidice" all'anteriore e, anche se il mio gommista me le fa arrivare su mia richiesta, se ritorno me le fa ruotare sul cerchio e le ribilancia finché non rientrano in valori più accettabili senza un soldo in più.
:cool:
Esatto Massimo.ma in quei rarissimi casi di difettosita`con acquisti on-line come fate?
Er Francese
16-03-2012, 11:45
Si paga forse un po di piu dal gommista di fiduccia e su questo non piove...il problema è trovare il gommista che ti monta delle gomme che non compri da lui direttamente...
Mi sono spesso sentito dire di NO per le gomme slick per la moto da pista quando portavo solo i cerchi...anche raccontando che le gomme le prendevamo in gruppo quindi con uno sconto maggiore di quello che il gommista avrei mai potuto farmi....
NumberOne
16-03-2012, 12:02
Il TUO amico ti ha fatto un prezzo... da AMICO. Ecco perchè non conviene. Sono 10 anni che compro gli pneumatici da auto e moto online, risparmiando anche il 50% (quando ci sono le offerte). Come diceva qualcuno più su, ci sono i gommisti convenzionati. Ultima cosa: e smettiamola di dire MAI qua MAI la. Pensate che gli pneumatici che vendono online siano diversi da quelli che vendono i gommisti fisici? Prodotti altrove? Di seconda scelta? Tutte leggende... sicuramente comprando online si ha pure una gomma più fresca....
feromone
16-03-2012, 12:06
Scusa Numberone.....su Internet risparmi il 50% rispetto a quale prezzo?
Io ti assicuro che ho guardato e riguardato in internet e prezzi inferiori a quelle praticati dal mio gommista non ne ho trovati (ovviamente con il montaggio incluso).
1100 Gs forever
Il TUO amico ti ha fatto un prezzo... da AMICO. Ecco perchè non conviene. Sono 10 anni che compro gli pneumatici da auto e moto online, risparmiando anche il 50% (quando ci sono le offerte).
Cerchiamo di fornire I giusti razionali a fronte di determinate affermazioni.
Nel mio caso io ho scritto:
Mio gommista: 245
Online: 210 (nel sito + economico) + 35 montaggio (in base a quello che ho letto da voi)
Convenienza: nessuna!
Va benissimo dire: “io risparmio almeno il 50% comprando online”.
Tutto questo mi fa piacere ma gradirei che queste affermazioni venissero fatte indicando tutti i razionali e non solo per dare aria alla bocca (o far muovere le dita sulla tastiera).
Nel mio caso il prezzo del mio gommista è un BUON prezzo ma molto simile a quello praticato da altri gommisti che non mi avevano mai visto. In un caso addirittura un gommista a me sconosciuto mi praticava 5 -10 euro in meno ma per ovvi motivi di comodità e fiducia continuo ad essere affezionato e soddisfatto cliente del mio.
Riesci a fornirmi un caso reale di confronto? (eg: sito, prezzo praticato, etc)
Romargi l'aumento di 10/15 euro rispetto all'anno scorso è corretto...
Per il resto quoto tale e quale feromone.. Anzi spesso meno... Soprattutto con auto
feromone
16-03-2012, 12:28
Io fornisco dei dati: dal mio gommista di fiducia, qualsiasi gomma tu voglia (io ho montato Tourance EXp, Michelin Anakee II, Dunlop Roadsmart, Heidenau montate 3 mesi fà) il prezzo è sempre lo stesso - 200 euro.
1100 Gs forever
Secondo me non ha senso... ballano il montaggio e lo smaltimento ...
Poi credo che in queste cose sia anche giusto premiare la qualità del rapporto... in piu' il mio gommista è uno di noi... per cui non potrei mai!
Ciao.
M
Io l'anno scorso le pagavo come te ma quest'anno guarda che sono aumentate ... Comunque le roadsmart a 200 è eccezionale
Romargi l'aumento di 10/15 euro rispetto all'anno scorso è corretto...
Luca, infatti non discuto minimamente l'aumento che, come ho scritto, TROVO PIENAMENTE GIUSTIFICABILE.
Quest’anno mi ha fatto un piccolo aumento e le ho pagate 245 (imho pienamente giustificabile da aumento iva, costo della benzina, etc).
Quello che mi domando è come facciano molti forumisti a risparmiare così tanto e trovare conveniente l'acquisto online, specialmente considerando lo sbattimento.
Nel mio caso, oltre allo sbattimento, non lo trovo neppure conveniente dal punto di vista economico!
Considerate che il mio gommista pratica buoni prezzi ma allineati comunque ai prezzi di mercato...
Io fornisco dei dati: dal mio gommista di fiducia, qualsiasi gomma tu voglia (io ho montato Tourance EXp, Michelin Anakee II, Dunlop Roadsmart, Heidenau montate 3 mesi fà) il prezzo è sempre lo stesso - 200 euro.
Ma infatti tu la pensi come me: comprare online NON conviene!!!
I dati dovrebbero fornirli coloro che affermano di risparmiare parecchio acquistando online.
Io non lo trovo così conveniente e vorrei capire per eventualmente valutare. Finora in tutti i siti che mi hanno indicato come “super convenienti” (come quello che ho indicato io) il prezzo finale era equivalente o anche superiore a quello che spendo io.
I dati io miei dati li ho indicati.... qualcuno mi dimostri OGGETTIVAMENTE la convenienza.
Sulla NON convenienza ci ho già pensato io (e tu me lo confermi!) che non ne vale la pena. E’ il contrario che deve essere dimostrato con i fatti.
Lo sbattimento sarebbe ripagato se si potessero comprare on-line con un risparmio del 50%
Per quanto mi sia sbattuto a cercare non ho trovato nulla di soddisfacente
Ergo, chi sa parli ;)
NumberOne
16-03-2012, 12:47
Cerchiamo di fornire I giusti razionali a fronte di determinate affermazioni.)
Ti rispondo subito completando la mia frase: il tuo amico di ha fatto un prezzo da amico, è chiaro che non ti conviene comprare online....
NumberOne
16-03-2012, 12:48
Scusa Numberone.....su Internet risparmi il 50% rispetto a quale prezzo?
Io ti assicuro che ho guardato e riguardato in internet e prezzi inferiori a quelle praticati dal mio gommista non ne ho trovati (ovviamente con il montaggio incluso).
1100 Gs forever
Il mio 50% non è riferito prettamente alla gommatura del gs. Ho risparmiato il 50% (e continuo a farlo) comprando le gomme per la mia skoda: 225 45r 17. Per una gomma premium, tre gommisti della mia zona sono arrivati a chiedermi 250 ero a gomma. Le trovo tranquillamente a 130 online....
piero 230 € per le anakee2 e' un prezzaccio, io le ho pagate 265 da un amico, mi puoi dire chi te le ha montate? come scrivevo anche in un altro 3d credo che le gomme convenga acquistarle online solo per le automobili, personalmente risparmiai quasi 300€
@ fredgs
te lo dico in PM, non vorrei infrangere il regolamento ;)
NumberOne
16-03-2012, 12:58
Con una ricerca VELOCE, li ho trovati a 206 euro... risparmio del 20%, se il montaggio te lo fai tu...
per quanto mi riguarda auto on line (specie se le misure sono un po' strane...) moto dal gommista, ma a Vicenza siamo fortunati. :)
Io le compro sempre online, le monto io e poi le faccio equilibrare da un amico. Il risparmio mediamente è sui 30/50 euro.
Avendo 3 moto direi che il risparmio annuocomincia ad essere consistente, visto che a due moto (un supermotard ed in enduro) cambio gomme 2/3 volte l'anno.
Ovviamente è piu scomodo ed a volte se son preso con le bombe porto un treno a cambiar dal meccanico che mi chiede 20 euro se gli porto il cerchio.
joesimpson
16-03-2012, 14:21
mah,
io ovviamente sempre dal gommista... che son pure amici ;)
montate a regola d'arte, bilanciate, sempre disponibili a risolvere ogni cazzatina e spesso il prezzo è inferiore o pari a quelli online :D:D:D:D
anche per quelle da off
anche ultimamente un forumista soddisfattissimo di aver preso online un posteriore offroad a buon prezzo, io lo pago 10 euro in meno MONTATO :lol:
chiaro che se ogni volta cambi il gommista non avrai nessun rapporto di fiducia (e scontistica) col gommista
nel 2010 cambiai 5 treni al gs :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
nel 2011 solo 3, ma in compenso 2 al ktm :lol::lol::lol::lol:
Il mio 50% non è riferito prettamente alla gommatura del gs. Ho risparmiato il 50% (e continuo a farlo) comprando le gomme per la mia skoda: 225 45r 17. Per una gomma premium, tre gommisti della mia zona sono arrivati a chiedermi 250 ero a gomma. Le trovo tranquillamente a 130 online....
a novembre ho montato queste sulla mia macchina e quella di mia moglie per un totale di 900 euro....
online avrei speso 972 escluso montaggio ;-)
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=60724630.130.8077&typ=R-122091&ranzahl=4&Breite=175&Herst=Continental&Quer=65&Felge=14&Speed=T&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=20&Transport=P&dsco=130&sowigan=Wi
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=60724630.130.8077&typ=R-158611&ranzahl=4&Breite=215&Herst=Continental&Quer=55&Felge=16&Speed=H&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=20&Transport=P&dsco=130&sowigan=Wi
ma una domanda a quelli che se le montano da soli: le usate poi che ne fate?????
Le do`al gommista,o al grossista dove prendo gli stock(minimo un paio di set completi).
Comunque lo smaltimento adesso si paga sul nuovo,quindi vale la stessa regola di oli e batterie
NumberOne
16-03-2012, 14:40
a novembre ho montato queste sulla mia macchina e quella di mia moglie per un totale di 900 euro....
online avrei speso 972 escluso montaggio ;-)
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=60724630.130.8077&typ=R-122091&ranzahl=4&Breite=175&Herst=Continental&Quer=65&Felge=14&Speed=T&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=20&Transport=P&dsco=130&sowigan=Wi
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=60724630.130.8077&typ=R-158611&ranzahl=4&Breite=215&Herst=Continental&Quer=55&Felge=16&Speed=H&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=20&Transport=P&dsco=130&sowigan=Wi
ma una domanda a quelli che se le montano da soli: le usate poi che ne fate?????
Una rondine non fa primavera...
Le butto nella prima cunetta che trovo....
da due anni compro tutte le gomme on-line
Avendo il sollevatore, smonto e rimonto io i cerchi in garage, così faccio un lavoro preciso e porto dal gommista cerchi e gomme nuove..lui così evita di fare montaggio e smontaggio dei cerchi sulla moto, e fa solo la sostituzione della gomma ed equilibratura, e mi fa pagare 5 euro a gomma!
Sul K6 i gommisti di zona mi chiedevano per le Z8 330/340 euro, pagate on-line 255 la prima volta, 245 la seconda.
Per il GS sulle Scorpion Trail, mi chiedevano 260, prese on line a 200 la prima volta e 205 la seconda!
Ques'inverno ho preso anche 4 gomme termiche Yohoama per la mia auto risparmiando 40 euro a gomma!!..
Considerando i prezzi fatti dalle mie parti, il risparmio comprando on-line è notevole!
E' consigliabile ogni volta verificare il prezzo su più siti, perché l'offerta migliore per la stessa gomma varia nel tempo da sito a sito.
Dimenticavo..le gomme usate le lascio al gommista!
Bhe` Sgomma...per me nella capitale avete tariffe veramente un tantino alte.
simonetof
16-03-2012, 15:09
Le AnakeeII si trovano on-line a 187 euro dot 2011, un po' di convenienza c'è.....
fino a poco tempo fa le prendevo online e poi le portavo dal meccanico amico che con 15 euro me le montava, ma andavo con i cerchi in mano, ed il risparmio lo vedevo, 30€ circa minimo.
Portando invece la moto dal gommista e far fare il lavoro a lui il risparmio non c'è... facendo acquisto online+montaggio dal gommista convenzionato spendevo 10€ in più che trattare direttamente con lui, però mi ha fatto un prezzo sapendo che le avrei ordinate online, magari andando direttamente da lui senza parlare di internet mi avrebbe fatto un prezzo diverso.
Io l'anno scorso le pagavo come te ma quest'anno guarda che sono aumentate ... Comunque le roadsmart a 200 è eccezionale
Sono d'accordo con lucar... a meno di 250 euro le roadsmart non riesco a trovarle. Prezzo che mi fa il mio gommista, on line non le ho trovate ad un prezzo migliore.
(io ho montato Tourance EXp, Michelin Anakee II, Dunlop Roadsmart, Heidenau montate 3 mesi fà) il prezzo è sempre lo stesso - 200 euro.
chi pratica questo prezzo montate e bilanciate..................
potrebbe mettersi a vendere online a 180 e fare concorrenza ai vari siti che conosciamo !
Non avevo mai preso in considerazione di prenderle on line pensavo il risparmio fosse minimo .......la prossima volta un giro virtuale lo farò .........lamps
Per risparmiare qualcosa bisogna che la gomma costi minimo 50 euro in meno che dal tuo gommista, altrimenti il risparmio è di una decina di euro.
Mi sembra che qualche sito abbia qualche collaborazione nelle maggiori cittá per installare le gomme che compri a basso prezzo
Anche io sempre on line,risparmio medio per la moto 40-50 euro,anche con montaggio + smaltimento pagato 33 euro (portando solo i cerchi).
Per l'auto non ne parliamo alla stessa cifra di internet,dal gommista prendevo una sottomarca! :mad:
Io provo sempre molta invidia nel vedere altri utenti che spendono praticamente quanto me,servendosi in toto dal gommista :mad:
Mi sono trasferito dalla toscana alla lombardia,ma i prezzi sono rimasti uguali,anzi per il solo montaggio è peggiorata la situazione :(
aresmecc
17-03-2012, 08:15
:confused: Dal gommista sempre con fattura o scontrino? :confused:
Chissa' perche' anche a me scappava questa domanda ... sopratutto se si parla del solo smontaggio / ri-montaggio ... avete ricevuto regolare scontrino per il lavoro eseguito? ... :lol:
Io ultimamente acquisto le gomme auto sul sito "gommistaspecialista.it".
I prezzi sono abbastanza buoni anche se altri siti ne fanno di migliori, pero' il vantaggio e' che paghi gomme + lavoro direttamente al gommista, quindi hai i soldi in mano fino all'ultimo ... il che mi fa' sentire piu' tranquillo in caso di problemi visibili.
E poi, in quseto modo, sono obbligati a rilasciarti correttamente lo scontrino ...
io solo nell'ultimo extralusso da 33 neuri :mad:
PATERNATALIS
17-03-2012, 09:27
"Facendo il lavoro bene, richiudendo i bulloni con dinamometrica (come fa il mio gommista), ipotizzo circa un’oretta (forse 40 minuti nel migliore dei casi). Quanto vi potrà chiedere per tale lavoro, considerando che gli sottraete tempo per altri lavori su cui ha margini maggiori derivanti dalla vendita delle gomme? Ipotizzo almento 30 euro per le due ruote ma imho pure di più."
Il prezzo direi che va bene ( anche se potresti chiederlo al gommista ....) ma metterci un' oretta e veramente troppo. Se mi ricordo bene l' ultima volta che sono andato a cambiare le gomme in 20 minuti ero fuori alleggerito di 240 euro.
Le AnakeeII si trovano on-line a 187 euro dot 2011, un po' di convenienza c'è.....
Simone, a quel prezzo dove le trovi?io meno di 195 online spedite non sono mai riuscito a scendere!
Eh si, è risaputo che chiudere i bulloni con la dinamometrica è veramente molto ma molto piu lungo ed impegnativo :D
Incredibile: a Pavia se hai preso le gomme pe rlo scooterone on-line non trovi nessuno che te le monta....ne ho trovato solo 1 che mi ha detto che dovrei aspettare 1 mese (ora è preso con i cambi estive/invernali) e me le monterebbe a 60 euro!!!
Io infatti avevo aperto questo post:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=351586
in cui sostenevo la NON convenienza ad acquistare online.
IMHO NON conviene e ti devi sbattere molto di più.
positivo
20-03-2012, 18:53
...Io infatti avevo aperto questo post in cui sostenevo la NON convenienza ad acquistare online.
IMHO NON conviene e ti devi sbattere molto di più.
...QUOTONE, condivido in pieno senza "se" e senza "ma" :D
Le ordino dal gommista e le monto io essendo meccanico di professione e non le bilancio perchè tanto bilanciate o no non si sente!!!!!
Dimenticavo....con sconto officina!!!!!
io accatto pneumatici on line che tanto il gommista non avrebbe, le Heidenau, poi me lefaccio montare, e pago il montaggio. Equilibratura no, sono tassellate e pesano un diavolo, sarebbe una inutile perdita di tempo...
@ r11r _ ma scusa un attimo dove diavolo le hai ordinate ? o meglio da quale sito ? te lo chiedo perchè hanno quasi tutti i gommisti convenzionati con tanto di prezzi ufficiali che non possono certo farti storie :confused:
comunque sui gommisti di Pv io ci ho messo una pietra sopra e dopo tanto peregrinare anche on line, ho trovato, giusto giusto oggi un ottimo gommista a Voghera che ha veramente degli ottimi prezzi, a livello di quelli che trovi in rete ! e poi altra cosa che mi ha entusiasmato ha un officina a parte solo per le moto con gommista motociclista e cosa, almeno per me fondamentale, gentile e preparato :D
quindi in conclusione anche per me , almeno le gomme da moto non vale assolutamente la pena prenderle online :(
Le ordino dal gommista e le monto io essendo meccanico di professione e non le bilancio perchè tanto bilanciate o no non si sente!!!!!
Sui cerchi della mia moto sono montati i sensori di pressione, e l'equilibratura non raramente chiede 70-80 gr di piombo...se non facessi l'equilibratura andrei in giro con un trattore pieno di vibrazioni....!!:mad::mad:
Non ho ancora comprato nulla on-line perchè non ho molta fretta e perchè non voglio rischiare di dovermele tenere in garage, comunque per la sostituzione delle gomme per il mio Burgman 650 la situazione è questa:
- il concessionario vuole 330/360 euro;
- il gommista (sentiti un paio) 260/290 euro;
- on-line 2 gomme 150/160 euro e avrei trovato un gommista (che mi dà scarsa fiducia) che vorrebbe 50 euro per montarmele.
@Bebeto, mandami in MP i riferimenti del gommista Vogherese che provo a sentirlo.
ma guarda lo posso anche scrivere qui senza problemi
http://www.dalleragomme.it/
fra l'altro mi sembra che vendano online anche loro, se pero' ci vai di persona puoi sempre contrattare un po', io sono riuscito a strappargli altre 30 euro ieri :lol:
se ti puo' essere piu' comodo hanno anche una sede a Garlasco con stessi prezzi !
.....
grazie, intanto gli ho mandato una mail e stasera li chiamo.
Guybrush_Threepwood
07-05-2012, 19:47
Vi dirò.. ho appena sentito per farmi cambiare le gomme insieme al tagliando dei 10.000.. in officina bmw vogliono 290euro.. per le anakee2.. su gs800...
A questo punto conviene veramente comprarle online a 200 e farsele montare.. anche se sto quasi pensando che potrei montarmele da solo..
non per fare pubblicità, ma con questi prezzi spesso conviene.
http://www.pneusgiovo.com/store.php
...in officina bmw vogliono 290euro.. per le anakee2.. su gs800...
A questo punto conviene veramente comprarle online a 200 e farsele montare...
Ovvio che dal concessionario non conviene!
Ma io parlo del gommista: io spendo 230-240 dal gommista e non vedo tutta questa convenienza a prenderle online con tutto lo sbattimento che ne consegue.
a savio di cervia anakee2 200 euro montaggio ed equilibratura 20 minuti scarsi e tiraggio dei bulloni con dinamometrica .......solo smontaggio-montaggio -equilibratura 20 euro ......mi sembra onesto :!:
Championpiero
07-05-2012, 21:03
Mai fatto con le gomme da moto.
Ma lo faccio sempre con le gomme delle auto. Se le acquisto, mi accordo con il gommista dove ho deciso di farle montare per farle arrivare direttamente da lui.
Il gommista lavora da "professionista"; se dopo il montaggio qualcosa non funziona torno a rompere le palle per farmelo sistemare. I soldi che pago per il lavoro di montaggio sono veri, e mica pochi.
Altro consiglio: io non acquisto gli pneumatici in stagione. Cioè io in agosto acquisto le termiche, quando non le acquista ancora nessuno, e non solo in Italia.
Se si guardano bene le offerte, si risparmiano vari soldini, specialmente se ci sono vari mezzi da gommare.
Championpiero
07-05-2012, 21:04
Ovvio che dal concessionario non conviene!
Ma io parlo del gommista: io spendo 230-240 dal gommista e non vedo tutta questa convenienza a prenderle online con tutto lo sbattimento che ne consegue.
ma scusa quale sbattimento?
Guybrush_Threepwood
07-05-2012, 21:05
200 euro con montaggio è decisamente onesto!
Il mio gommista più o meno e in linea con i prezzi on line in più prima di montarle le fà girare e le carteggia con la carta vetrata per togliere la cera che le riveste
63roger63
08-05-2012, 00:06
Quanto vi potrà chiedere per tale lavoro
Il mio, amico anche lui, non fa storie se gli porti le gomme da fuori a montare...però prende 25€ a gomma, equilibratura compresa.
Da lui, le Dunlop TR91 che ho su, le ho pagate 220€, comprese di montaggio ed equilibratura, i primi di febbraio di questo anno.
ma scusa quale sbattimento?
Opzione 1:
Dal gommista gli porto la moto e la sera, quando arrivo a casa verso le 19.30-20 (quando i gommisti generalmente sono già chiusi) trovo la moto posteggiata in garage con le gomme nuove.
Opzione 2:
- Ordinare le gomme online
- Dare un indirizzo dove sicuramente ci sarà qualcuno a casa; nel mio caso nonna 85enne a 40 km da casa mia
- Andare a ritirare gli pneumatici dalla nonna in auto. Nel mio caso 40+40 km e circa 1 oretta abbondante di viaggio
- Portare la moto dal gommista e le gomme da far montare (legando le gomme non so come sulla moto o portandole separatemente in auto).
- Ritirare la moto dal gommista.
Quale delle due comporta (almeno nel mio caso) uno sbattimento maggiore?
Ti rinnovo la domanda . Considerando:
- prezzo anakee 2 montate ed equilibrate acquistate da gommista a 235 euro
- prezzo del montaggio delle gomme acquistate altrove 25-30 a gomma.
Su che sito risulta conveniente l'acquisto online?
LA convenienza è tale da giustificare, nel mio caso, lo sbattimento maggiore?
Lo chiedo non per polemizzare ma per valutare la cosa...;)
guidopiano
08-05-2012, 00:32
io sono in linea di massima con Romargi ..... anche perchè in un certo modo di vedere la cosa .... trovo un pò brutto andare dal gommista con pneumatici acquistati altrove .... Si è vero che si fa pagare la prestazione di smontaggio rimontaggio e equilibratura .... ma son convinto che se uno potesse leggergli nel pensiero .... sicuramente gli gira il cazzo perchè lui la interpreta come una parziale mancanza di affidabilità nei suoi confronti
come del resto è lo stesso concetto , quando si va dal meccanico portandogli l'olio motore acquistato al centro commerciale
in breve se mi affido al professionista lo faccio in toto .... e se mi costa qualcosina in più .... sono appagato ugualmente perchè so di essere un cliente che se un domani avessi un problema di pneumatici ( e può succedere ) so che verrò ascoltato e non spedito al mittente
a volte andrebbe immedesimarsi nella controparte per capire che certe operazioni , sono certamente lecite ma a mio modesto parere un pò scorrette
IMHO:)
63roger63
08-05-2012, 09:19
non le bilancio perchè tanto bilanciate o no non si sente!!!!!
Io le ho sempre fatte equilibrare.
L'anno scorso, in occasione dei cerchi Alpina appena montati, decisi di non far mettere i piombini per non rovinarne l'estetica...
Sopra i 120km/h il manubrio vibrava che era una bellezza.
Fatte equilibrare tutto è tornato a posto. Monto gomme tipo TR91.
Altro discorso se uno monta le tassellate.
63roger63
08-05-2012, 09:22
come del resto è lo stesso concetto , quando si va dal meccanico portandogli l'olio motore .
Quello l'ho sempre fatto...pago 8€ al kg il Motul5100 contro gli oltre 20€ del Castrol(che non mi piace) che lui mi metterebbe.
63roger63
08-05-2012, 09:35
- Andare a ritirare gli pneumatici dalla nonna in auto.
...uno sbattimento maggiore?
Andare a trovare la nonna non può essere considerato uno sbattimento.
...gomme per il mio Burgman 650 la situazione è questa:
- il concessionario vuole 330/360 euro;
- il gommista (sentiti un paio) 260/290 euro;
- on-line 2 gomme 150/160 euro e avrei trovato un gommista (che mi dà scarsa fiducia) che vorrebbe 50 euro per montarmele.
......
Mi auto cito per dirvi come è andata:
- ho ordinato le gomme on-line (160 euro) facendole recapitare ai miei genitori da cui vado a pranzare tutti i giorni;
- andando dai miei in auto, ho caricato la bicicletta, ho ritirato le gomme e alla sera, tornando a casa, ho lasciato gomme e bici dal gommista di fiducia;
- il giorno dopo sono andato dal gommista con lo scooter e da lì direttamente al lavoro in bici (con cui poi sono tornato a casa alla sera);
- al sabato mia moglie che portava le bimbe in piscina, mi ha lasciato davanti al gommista (lungo la strada per la piscina) e sono tornato a casa, pagando montaggio 50 euro.
Poco sbattimento, dato che faccio tutto intorno a casa-ufficio-casa genitori nel raggio di 4 km......con risparmio di qualche decina di euro (che non fa mai male).
Championpiero
08-05-2012, 09:46
- Dare un indirizzo dove sicuramente ci sarà qualcuno a casa; nel mio caso nonna 85enne a 40 km da casa mia
......
Quale delle due comporta (almeno nel mio caso) uno sbattimento maggiore?
........
- prezzo anakee 2 montate ed equilibrate acquistate da gommista a 235 euro
- prezzo del montaggio delle gomme acquistate altrove 25-30 a gomma
Nel tuo caso specifico no, ma perché sei fortunato ad avere un amico gommista.
Il 99,99% delle persone non è amico personale di un gommista. Io conosco giudici, avvocati, carpentieri, $poliziotti, ingegneri, saldatori ma gommisti nemmeno 1.
Se ordini le gomme invece che farle arrivare dalla nonnina, le fai arrivare dal gommista.
Se ti chiede 30 euro a gomma è tanto. Il suo prezzo trattando un po' è 30 euro di 2 gomme.
E cmq ti do atto che riesci a risparmiare qualcosina, non li porti a casa a metà prezzo....
"Paolone"
08-05-2012, 09:47
Poi magari la nonna le paga anche. . . Solo in questo caso converrebbe on line. . .
jocanguro
08-05-2012, 09:49
Per "ilmezza"
vanno sempre bilanciate.. come è possibile "tanto non si sente ??!!"
Opinione mia:
anche se si risparma 30 o 40 euro per me gli svantaggi sono:
farle arrivare e caricarsele e portarle dal gommista,
figura di c. col gommista (amico, motociclista, e professionista !!)
se ci sono problemi, che fai le smonti e le rispedisci indietro ???
tutto questo per me vale ben piu di 30 o 40 euro !!!
Quindi continuo a fare pubblicità al mio gommarolo :
motopneus roma 06 5800591 (dietro min. pubblica istruzione a trastevere)
usa la dinamometrica, fa supporto corse, fa SOLO moto, ha tutte le marche, l'equilibratura la fa a mano (anche se ha tutte le macchine possibili)
Sgomma per la kappona parli di 330 340 montate, da lui secondo me con circa meno te la cavi, io di solito per le z8 sto un pelo sotto ai 300... (k1300gt)
il punto resta sempre il costo dal gommista. se pagate 230/250 le anakee II montate andate dal gommista, da noi chiedo 260/270 montate quindi c'è da pensarci perchè le trovi a 180/190 in mano poi vadi da un meccanico che le monta ed equilibra per 20 € max, le smonti e rimonti da solo la sera risparmiando 50 €. Poi dipende dal tempo che uno ha, ecc. ecc.,ma sovente il gioco vale la candela
se trovassi le anakee II montate a 230 non mi sbatterei neppure io!
Pacifico
08-05-2012, 18:38
Ma io parlo del gommista: io spendo 230-240 dal gommista e non vedo tutta questa convenienza a prenderle online con tutto lo sbattimento che ne consegue.
Sbattimento? per forza... non sai usare il PC e capire dove comprare... ma che dici... svegliaaa! :lol:
Si sceglie la gomma seduto sulla sedia, verifichi il gommista più vicino a casa tua (io ne ho ben 8 convenzionati nel raggio di 10 km), ordini le gomme, ti indicano la data della consegna DAL GOMMISTA, ti metti d'accordo per il giorno del cambio e te ne torni a casa felice e contento... E ho trovato professionisti gommisti per moto che da quando lavorano convenzionati hanno anche aumentato gli introiti... quindi vediamo di non dire cazzate a vanvera..
Poi, se si è amici del gommista e buon cliente (tipo 3 treni di auto all'anno + cambio invernale con deposito e 3 treni di moto e magari mandare amici e parenti) allora, probabilmente, si riesce a spuntare un prezzo simile o poco inferiore... ma è solo questione di amicizia, perchè lo stesso gommista non si comporta con tutti in questo modo, altrimenti chiude baracca! :lol:
Guybrush_Threepwood
08-05-2012, 19:21
@Pacifico, si può avere qualche sito per capire dove comprare?!?
Pacifico
08-05-2012, 19:35
Guarda, senza fare pubblicità, vai su Google, digita "gomme per moto" e ne trovi una marea... nella prima pagina trovi quello che ho attivato qualche volta.. ;)
...se trovassi le anakee II montate a 230 non mi sbatterei neppure io!
se vieni da Conficoni, a Savio di Cervia, le anakee II te le monta per 200€ ... ;)
se vieni da Conficoni, a Savio di Cervia, le anakee II te le monta per 200€ ... ;)
lo so devo trovare il tempo........da lui mi arrivano già quelle da pista ;)
Nel tuo caso specifico no, ma perché sei fortunato ad avere un amico gommista.
Il 99,99% delle persone non è amico personale di un gommista. Io conosco giudici, avvocati, carpentieri, $poliziotti, ingegneri, saldatori ma gommisti nemmeno 1.
Neppure io avevo amici gommisti!
Il mio gommista amico lo è diventato dopo e, nonostante non abbiamo mai cenato assieme, è di una gentilezza veramente unica e più di una volta mi ha fatto dei grandi favori (tipo aiutarmi a rimontare il serbatoio della mia moto fino alle 22.00 nel mio garage - voi come lo definireste una persona che dimostra una disponibilità del genere?).
I prezzi che mi pratica non sono prezzi di favore ma i prezzi normali. Non per niente l'ho già consigliato ad altri forumisti torinesi che sono diventati suoi clienti.
Quindi non si tratta di avere un gommista amico ma un gommista onesto e che lavori bene. Amico al massimo lo diventi dopo... ;)
Sbattimento? per forza... non sai usare il PC e capire dove comprare... ma che dici... svegliaaa! :lol:
Si sceglie la gomma seduto sulla sedia, verifichi il gommista più vicino a casa tua (io ne ho ben 8 convenzionati nel raggio di 10 km), ordini le gomme, ti indicano la data della consegna DAL GOMMISTA, ti metti d'accordo per il giorno del cambio e te ne torni a casa felice e contento... E ho trovato professionisti gommisti per moto che da quando lavorano convenzionati hanno anche aumentato gli introiti... quindi vediamo di non dire cazzate a vanvera..:
Visto che sei così bravo ad usare il PC, mi faresti la cortesia di indicarmi un gommista vicino a Moncalieri convenizionato con un sito di cui parli il cui prezzo toale sia conveniente rispetto ad un prezzo di circa 235 euro montate? Perchè a parole sono buoni tutti... fornisci i razionali alla tua affermazione, altrimenti sei tutto chiacchiere e distintivo!!! :lol::lol:
Seriamente: se me lo indichi faresti un favore a molti!
Quello l'ho sempre fatto...pago 8€ al kg il Motul5100 contro gli oltre 20€ del Castrol(che non mi piace) che lui mi metterebbe.
Pure io ho inziato solo adesso perchè il concessionario aveva solo il Castrol GPS mentre io volevo il motul. E' stato lui a dirmi "che problema c'è? Portamelo tu!".
Detto fatto il motul 5100 lo pago 6 euro al litro contro i 21 del Castrol!
Andare a trovare la nonna non può essere considerato uno sbattimento.
Giustissimo! :D
Anche perchè normalmente torno a casa a fatica più grasso di almeno 5kg!!! :-p:-p
Lo sbattimento è doverci andare apposta PRIMA di montare le gomme quando magari hai il tempo contato.
valutate anche che alcune gomme non si trovano facilmente. ad esempio io cercavo la cont trail attack anteriore per gs made in Germany e nessun gommista la teneva perchè sembra che in Italia distribuiscano solo quella prodotta in Korea. Su internet l'ho trovata.
A giugno del 2011 ho fatto montare le Anakee2 da un gommista conosciuto di Milano, che non è mio amico. 245 Euro montate, bilanciate e con valvole nuove.
Lavoro in meno di 30 minuti.
P.S. Evitiamo le polemiche tipo la bilanciatura serve/non serve... ;)
Concordo sulla NON convenienza dell'acquisto online.
In marzo, con un amico che doveva cambiare anche lui gli pneumatici, peraltro della stessa misura dei miei, abbiamo affrontato il problema su più fronti differenti:
1 - ricerca online delle Roadsmart II
2 - ricerca presso i gommisti specializzati moto a Trento
3 - tentativo di trattativa proponendo, a fronte dell'acquisto di 2 treni, il prezzo online come termine di raffronto, per favorire un ulteriore sconto
4 - richiesta del costo di montaggio nel malaugurato caso in cui il gommista "proprio non potesse arrivare a quel prezzo".
Risultato: l'acquisto online consentiva un risparmio, montaggio compreso, di circa 30 euro a treno (pagato dal gommista 290,00 euro), a fronte dei seguenti svantaggi
1 - notevole disagio, in caso di pneumatico difettoso (e sono piuttosto frequenti), per far valere la garanzia, anche perchè poi in questi casi è sempre colpa dell'altra parte intervenuta nell'operazione.
2 - nel succitato malaugurato caso, va considerata una spesa aggiuntiva per lo smontaggio e il rimontaggio
3 - difficoltà nel gestire i rapporti sul piano umano con il proprio gommista (perchè tutti abbiamo bisogno di avere un nostro gommista ;))
Avevamo la convinzione che il venditore online, trattando quantità considerevoli di pezzi, potesse offrire dei prezzi più interessanti, però di fatto ci siamo dovuti ricredere.
In buona sostanza abbiamo ritenuto che i plus del rapporto umano, della tranquillità in caso di problemi, di un riferimento futuro per qualsiasi necessità valessero abbondantemente il risparmio modesto che avremmo realizzato.
Credo infine non vadano trascurati questi due aspetti:
1) ormai i gommisti partecipano tutti a gruppi di acquisto, con scontistiche personalizzate proporzionate al proprio volume di affari
2) non dimenticare che la percentuale di sconto deve essere riferita al listino ufficiale del produttore e non a quello del gommista.
Il tutto, naturalmente, IMHO :cool::)
guidopiano
09-05-2012, 22:28
valutate anche che alcune gomme non si trovano facilmente. ad esempio io cercavo la cont trail attack anteriore per gs made in Germany e nessun gommista la teneva perchè sembra che in Italia distribuiscano solo quella prodotta in Korea. Su internet l'ho trovata.
scusa ma solo per capire :)
e che avrebbe in più o in meno un pneumatico made in Germany rispetto a uno uguale made in Korea ?
è un motivo serio o è una sega mentale ??
grazie
è siglato "Z" codice velocità. è cinturato e dovrebbe evitare i problemi di chatering che causano le scalinature del battistrada. comunque io ce l'ho da 6000 km e penso di metterlo di nuovo
....con la diffusione di moto, gommisti e la crisi...perchè gli pneumatici aumentano sempre?
secondo me c'è molta speculazione!
Al momento non conosco un gommista di cui fidarmi, quelli provati alla fine han sempre cercato di approfittarsene...e ne ho già cambiati diversi!
A parer mio fanno "cartello" e impongono prezzi non allineati alla realtà...
Per la moto da trial compro sempre le gomme on-line perchè riesco a risparmiare parecchio...col GS il risparmio, al momento, non è così evidente...
marcobmw
10-05-2012, 13:28
a me quello che sembra strano è il fatto di vergognarsi nel chiedere a qualcuno di effettuare solo una prestazione di servizio al posto della fornitura + prestazione di servizio. sono 2 cose separate e non vedo nessun problema nel chiedere una sola delle 2 cose.
in metà del mondo è considerato normale portare il vino dalla propria cantina quando si va al ristorante, nel mondo dell'edilizia è abbastanza comune chiedere ad un fornitore di realizzare qualcosa con materiali procurati da altri ...... ma perchè mai dovrei sentirmi "In colpa" nel chiedere a qualcuno di montare dei pezzi che compro io (perchè solitamente risparmio, perchè sono certo di quello che compro, ecc ecc) ?
proprio non capisco
marcobmw
10-05-2012, 13:31
Ovvio che dal concessionario non conviene!
Ma io parlo del gommista: io spendo 230-240 dal gommista e non vedo tutta questa convenienza a prenderle online con tutto lo sbattimento che ne consegue.
ma quale è lo sbattimento ? ci vogliono 2 minuti
Perche regolarmente qualche «cazzone»scusa il termine,ma per me sono tali,pretende la garanzia del prodotto da chi li mette solo su`.
A forza di questi furboni se io fossi un gommista,quando uno si presenta con le gomme sue on-line applicherei il massimo del compenso ammesso come manodopera ed esigerei la presenza costante di chi le ha portate,durante il montaggio.
martix77
10-05-2012, 13:54
La mia zavorrina motomunita deve cambiare le gomme sulla sua Er, e dopo un po' di investigazioni varie tra i gommisti zona Modena, ho trovato che comprando online potrei risparmiare ben 5 euro su un treno di Roadsmart II (290 neuri invece che 295).
IMHO credo dipenda molto dalla zona e dalle varie offerte che sono disponibili. Su gomme "ultimo grido", sempre per quello che è la mia esperienza, non trovo convenienza all'acquisto online vs. gommista.
Lamps! :)
Frankieone
23-05-2012, 09:46
Per i bolognesi consiglio gommista Albertazzi a idice...dunlop tr91 a 200 eurini montate ed equilibrate, chiave dinam, ottimo lavoro.
Meckaloc
23-05-2012, 10:32
Io ho appena acquistato un treno di gomme (Avon StormUltra2) per la mia motina !!! da pneumaticone.it , con vari sconti pagati 237,44€, oltretutto ho avuto il sospetto che l'anteriore fosse difettoso e ho comunicato subito il problema , via email , e mi hanno subito spedito una nuova dovendo comunicare , una volta montata , per il ritiro di quella diffettosa , senza alcuna spesa aggiuntiva ......direi professionali!!!!!
Per il montaggio , ho smontato io le ruote e sono andato da un gommista per farmele sostituire , mi ha preso 5 € a ruota ......
il mio gommista è il migliore... mi dice quello che ha in promo e mi fa scegliere... è di una precisione certosina e se forse su 30 cambi di gomme in due occasioni avessi potuto risparmiare 2 euro ( ma due...) la cosa non meritava certamente "il tradimento"...
... e poi è uno di noi!
Grazie Andrea.
Ciao.
M
Continuo a sostenere la mia tesi: non conviene nella maggior parte dei casi e non avrei la faccia da culo di presentarmi dal mio amico gommista con gomme acquistate altrove per risparmiare 5 euro.
El Casciavid
21-01-2013, 22:44
Per le gomme delle moto, per me il gommista di fiducia rimane la soluzione migliore, su internet al massimo si riesce a risparmiare qualcosina e non ne vale certo la pena...
Scusate ragazzi...
Io devo cambiare le mie gomme.
Non voglio on line, benchè li abbia usati in passato. Conoscete un gommista zona Treviso con prezzi umani?
Grazie,
E
flower74
02-04-2013, 19:19
... sono assolutamente concorde con chi dice che l'acquisto on line non sempre crea un risparmio da motivare vari ed eventuali peripezie.
Potrebbe convenire solo per gomme in offerta e, chiaramente, non ci trovi Dunlop o Michelin, ma Rotalla e Federal.
Ci sono tantissimi fattori che possono far pesare più o meno l'acquisto delle gomme on line o meno... ad esempio, io monto 245/40 R18... quindi quando cambio è un salasso.
Tra un salasso e un gommista e un salasso e on line, preferisco il primo.
Almeno so che mi controlla gli angoli, effettua l'equilibratura e, anche se voglio passare a controllare il consumo, la pressione, girarle... non mi devo vergognare come un cane con 20€ in più in tasca.
fissato con le AVON, sia per l'ADV che per la KLT, da tempo compro le gomme su www.123gomme.it e risparmio almeno 100€ rispetto al miglior mercato di Roma (che ha difficoltà a trovarle); poi litigo con il mio gommista per riuscire a pagargli almeno il montaggio, equilibratura e nuova valvola (ma questa è un'altra storia)
1965bmwwww
02-04-2013, 20:28
Le AVON per la lt vanno davvero bene e quoto anche io il sito..le prendo pure io li'.....
guidopiano
03-04-2013, 00:10
oggi sono andato dal meccanico con l'auto .... ma prima di andare sono passato al centro commerciale e ho acquistato 4lt di olio motore, il filtro olio , le candele , il filtro dell'aria e già che c'ero ho preso pure le spazzole tergivetro ant. e post.
oggi sono andato pure dal gommista per togliere gli pneumatici invernali .... e visto che quelli stradali erano consumati qualche tempo fa li ho acquistati on-line
oggi è venuto a casa anche l'idraulico per sostituire alcuni rubinetti .... ma prima io ero stato al Self ad acquistare rubinetti , flessibili , curve , raccordi ... insomma tutto
oggi già che c'è la primavera alle porte ho chiamato pure l'imbianchino ... ma coi rubinetti al Self avevo preso , una latta di colore , pennelli , teli per coprire mobili e pavimento
oggi ho già fatto parecchio ... quasi quasi ... vado al bar a prendermi un caffè ... ma prima è meglio che passo dalla coop a prendere un kg di illy , magari quello che ha il bar non mi garba , gli dico di farmelo con questo
oggi è stata una buona giornata .... mi son fatto degli amici :)
jocanguro
03-04-2013, 11:02
prima è meglio che passo dalla coop a prendere un kg di illy , magari quello che ha il bar non mi garba , gli dico di farmelo con questo
Bellissima questa !!!!!:D:D:D
Frank50 , toglimi una curiosità, prova a chiamare Maurizio motopneus
06 5800591
e fatti fare un prezzo ...
NON fa miracoli, non dico che puo' competere con le gomme online, ma è un buon mix di tutto , disponibilità di modelli strani e marche, professionalità, prezzo
Inoltre, ho letto i tuoi commenti sul sito kog ...
hai mai provato sulla lt le Z8 ?? (su gs ho zero conoscenze)
Io le trovo ottime su bagnato e asciutto buona maneggevolezza e durata... sto sui 15000 km sulla mia k1300gt ... mica male !!!:D
provale, magari ti svincoli dalle avon difficili da trovare ..;)
petit prince
17-04-2013, 00:48
Non capisco una cosa, tutti i siti per la vendita on line hanno dei gommisti convenzionati, perchè ci si dovrebbe vergognare a far consegnare le gomme in negozio e poi passare a montarle?
Sono stato la settimana scorsa da quello citatoda jocanguro, tourance € 230, sul web sarei riuscito a risparmiare max 10 €, non ne valeva la pena.
Altro discorso è l'auto, 225/45 17 w run flat , la differenza per 4 inizia a diventare consistente.
Raga ma sul serio pensate di risparmiare andando su internet?
Io ho la fortuna di avere un caro amico gommista..... mi racconta di certe scene......
Quanto pensate che costi l'operaio all'ora? senza considerare che nel solito tempo poteva servire un cliente che ha comprato le gomme da lui........
Se contate pure il tempo che dovete perdere per cercare/portare la moto/macchina dal gommista convenzionato...............mha
simonetof
17-04-2013, 09:24
Si Pippo, io penso proprio di risparmiare. Ho speso 157 per una coppia di Pirelli Diablo DOT12, spedite a casa e 20 euro dal mio mecca (Bettoni, QdE Point di Brescia, equilibratura a mano!) per metterle sui cerchi. Le ruote le smonto io e mi ci diverto pure. Miglior prezzo in zona 230 montate. E se ti fidi di roba un po' più vecchia (DOT08/09) si possono fare davvero affari importanti!!
geminino77
17-04-2013, 09:29
io le z8 180 55 17 posteriore per la mia RT la pago montata € 165,00 conto le on line € 156,00+ montaggio....
Dal mio risparmio di solito....
simonetof
17-04-2013, 09:44
180/55 cioè solo il posteriore? Si trova a 135 on line. e con 10 euri di montaggio ne risparmieresti comunque 20. E considera che dove le prendo io la coppia si prende a 212.
Se hai un meccanico che ti fa il lavoro senza problemi si risparmia eccome!
simonetof
17-04-2013, 09:47
Altro esempio pratico: la stagione scorsa ho montato da RG Gomme a Rodengo Saiano (miglior prezzo in zona) una coppia di Pirelli Diablo Rosso II a 270 euri. Adesso le pagherei 215 spedite a casa e aggiungendo 20 euro di montaggio arriverei a 235. Secondo me ne vale la pena.
Preventivo di ieri dal mio gommista per la 800...
Tourance EXP o Scorpion Trail a scelta...
200 montate ed equilibrate...
Su internet trovata l'accoppiata a 180-190 quindi direi che dal gommista quasi ci guadagno...
jocanguro
17-04-2013, 10:09
mi sa che qui sta andando a finire come il :
rossi contro stoner ...
o biaggi simpatico ?
o ... tmax, parliamone ...
:lol::lol::lol:
Tricheco
17-04-2013, 10:21
mah..............
geminino77
17-04-2013, 12:01
@simonetof on line LE Metzeler z8 in C su ebay o altri parti meno di 150 non trovi se non gomme del 2011-12 se mi dici dove le trovi a 135 dot 2013 in C specifiche per moto di grosso peso le prendo al volo
Penso che il mio gommista 165 eurini gomma del 2013 con carcassa rinforzata sia un ottimo prezzo
mah..............
quoto:lol::lol::lol:
Io ho la fortuna di avere un caro amico gommista..... mi racconta di certe scene......
Potresti raccontarcene qualcuna?
E comunque non capisco: tempo fà sono andato dal mio gommista abituale per cambiare le gomme della moto; mi ha fatto un prezzo di circa 50€ maggiore rispetto all'acquisto in rete + 20 euro di montaggio caduna.
Quando gli ho fatto vedere il sito, ha detto che lui a quei prezzi non le trova.
Ma come gli ho obiettato, comprale anche tu da questo sito no ... che pubblicizza pure la frase "sconti speciali per gommisti".
Non è che invece i gommisti vogliono fare un pò troppo la cresta??
simonetof
17-04-2013, 12:10
No jo, per me sono semplicemente conti, non è una presa di posizione o, peggio ancora, tifo. Ho la fortuna di aver trovato un meccanico che mi toglie/mette le gomme sui cerchi senza problemi e ad un prezzo equo, la fortuna di poter/saper togliere/mettere i cerchi dalla moto da solo divertendomi pure e di aver trovato un sito (www.pneusgiovo.com) dove i prezzi sono estremamente concorrenziali. In più in zona non conosco gommisti specializzati che praticano prezzi particolarmente convenienti e quindi mi devo adeguare al mercato "standard". Due più due fa quattro e il risultato è che per me acquistare le gomme on-line è un risparmio di soldi.
Ci tengo a precisare "per me", non dico che sia sempre e per tutti così.
:):):):)
tutti voi trovate da fare affari e vi conviene andare dal vostro gommista, io ne ho sentiti due da me per mettere le M5:
- gommista gomme+montaggio 340Eurini
- online 200+montaggio convenzionato 25 euro Tot=225 eurini
-->risparmio 115 Euro....dite conveniene andare dal gommista di zona?
comunque la mia ricerca non si ferma e provo a telefonare ad altri.
simonetof
17-04-2013, 12:21
@geminino: il DOT non è specificato, e comunque non si trova ancora molto di DOT13. Però mi sembra che queste http://www.123gomme.it/it/TyreSize/DetailTyre/Moto/180-55-R17/0/False/False/none/180-55-ZR17-(73W)-Roadtec-Z8-Interact-Rear-(M)-M-C/15114410 siano Z8 con indice di carico 73 (365kg). Non conosco questo venditore, il mio fa i prezzi per le coppie, dovrei chiedere cosa mette solo un posteriore.
Poi è chiaro che le differenze siano nell'ordine di 10/20 euro, non ci sono margini esagerati, ma se non conosci un gommista "serio" i prezzi di mercato sono piuttosto alti.
jocanguro
17-04-2013, 12:21
Ci tengo a precisare "per me",
Giusto !!
ciascuno ha esperienze, ma soprattutto gommisti in zona differenti...
Anzi un mio amico a napoli trova prezzoni dal suo gommista (tutto compreso) ben migliori del mio ...;)
buon per lui:D
Internet conviene se non si ha tempo di girarsi diversi gommisti.. ma vedo che ci sono molti che vanno sempre dallo stesso gommista e di questo molti gommisti se ne approfittano!
geminino77
17-04-2013, 12:25
@simonetof...grazie per il link il prezzo e' ottimo ma se calcolo il costo del montaggio di 20 euro risparmieri solo 10 euro rispetto al mio...
€ 155 contro € 165,00
comunque grazie mille per la dritta
Non è che invece i gommisti vogliono fare un pò troppo la cresta??
La differenza sta nel fatto che lui ha un officina attrezzata da mantenere con due operai,
mentre chi ti vende online nella maggior parte dei casi fa solo da intermediario e non ha da gestire alcunchè......se non con costi irrisori.
Io comunque le M5 sul vfr le pago montate €240,00 e le Z8 (l'anno scorso) sull'rt 250,00.....non sono prezzi bassi in assoluto, ma preferisco darli a lui che ad un'altro.....;)
pancomau
17-04-2013, 14:15
Diciamo che magari sarebbe ora che i prezzi siano "imputati" alla voce di costo reale... invece che essere "nascosti" per far sembrare il tutto più conveniente.
Mi riferisco al fatto che se chiamassero tutti le cose con il loro nome (ricambi=ricambi e manodopera=manodopera) forse sarebbe più chiaro quali euro comprano cosa.
Però purtroppo la trasparenza "latita".... ed è anche per colpa "nostra", che (da quel che leggo in giro) facciamo molto male i conti perchè molti sono portati a ragionare sulla propria busta paga "netta" (di dipendente) ed applicano l'aritmetica base dividendo per il numero "nominale" di ore che lavorano...... e quindi si scandalizzano vedendo certi costi orari (e magari loro complessivamente nel loro lavoro "costano" di più... ma non lo sanno o fanno finta di non saperlo)
simonetof
17-04-2013, 14:21
comunque grazie mille per la dritta
Figurati! :):):)
E ti dirò, secondo me su www.pneusgiovo.com riusciresti a risparmiare ancora qualcosa. Loggati e iscriviti alla newsletter, ogni tanto ha stock anche freschi, a prezzi da paura!
Comunque devo dire che alla fine sono d'accordo con chi scrive che preferisce dare 10 euro in più al gommista dal quale si serve da sempre e che, all'occasione, ti può fare più di un favore. Certo che, se non hai un rapporto particolare con qualcuno, vale la regola generale del commercio, la ricerca del risparmio.
:):):)
simonetof
17-04-2013, 14:23
Io comunque le M5 sul vfr le pago montate €240,00 e le Z8 (l'anno scorso) sull'rt 250,00.....non sono prezzi bassi in assoluto, ma preferisco darli a lui che ad un'altro.....;)
Guarda che non sono affatto male!! Gli M5 si trovano a 200, 240 montate è buono. E gli Z8 a 210/220, quindi........tienitelo buono!!
:):):):)
Mi riferisco al fatto che se chiamassero tutti le cose con il loro nome (ricambi=ricambi e manodopera=manodopera)
Qualcuno fà già così, però alla voce "ricambi" mette il prezzo di listino, su cui ci guadagna già parecchio perchè i listini sono notoriamente pompati, a cui ci aggiunge la manodopera.
Pur conoscendo bene le spese di gestione e del personale, secondo me sarebbe più "corretto" mettere un ricarico equo sui ricambi e aggiungere le ore di manodopera.
Però è anche vero che "gli uccelli vanno presi quando passano".
Come sapete mi piace dimostrare quello che sostengo con dati alla mano, quindi faccio un esempio di un altro settore, tanto per dire che sono un pò tutti i settori uguali: QUESTA (http://www.ipertronica.it/catalogo/Ricambi-LCD-Power-Supply-Samsung-IPL-145-IPL145-38061) scheda (l'alimentatore di un TV LCD Samsung) costa come vedete 171€ + IVA.
Un amico ha portato la TV in un centro ufficiale, e gli hanno chiesto quel prezzo + 1 ora di lavoro 60€, totale 266€, scontati 250. (ovviamente in queste condizioni ha deciso di rottamarla).
Però ho una chiave di un centro assistenza freelance, e quella scheda costa 97€ - 30% di sconto + IVA = 82€. A sostituirla sono stato mezz'ora.
Ora,
quel centro che si è perso la riparazione (ovvero sostituzione, oggi non si ripara quasi più), non gli bastava di guadagnare l'ora (peraltro esuberante) netta ed eventualmente mettere un ricarico decente alla scheda piuttosto che perdere l'introito del tutto, tipo 150€?
Se all'amico avesse chiesto quella cifra, l'avrebbe lasciata là a riparare invece che cercare ingiro altro ...
pepeverde
26-11-2014, 18:49
Ciao a tutti... ho comperato on line le gomme perchè in concessionaria a chiavari erano in preda al delirio... previo accordo che poi me le avrebbero montate loro per una 50ina di €.. Pochi giorni fa purtroppo gli si è allagata l'officina per l'alluvione e non sono ancora arrivati i nuovi macchinari... Qualcuno conosce un bravo gommista in zona tigullio?
Grazie
Io fornisco dei dati: dal mio gommista di fiducia, qualsiasi gomma tu voglia (io ho montato Tourance EXp, Michelin Anakee II, Dunlop Roadsmart, Heidenau montate 3 mesi fà) il prezzo è sempre lo stesso - 200 euro.
1100 Gs forever
lo stesso dove mi hai mandato tu(grazie per la dritta) contentissimo del servizio
Le Anakee 2 sono decisamente out...! :lol::lol::lol::lol::lol:
Ovvero, sono indietro come le palle dei cani rispetto alle 3 :lol::lol::lol::lol::lol:
Le Anakee 2 sono decisamente out...! :lol::lol::lol::lol::lol:
Ovvero, sono indietro come le palle dei cani rispetto alle 3 :lol::lol::lol::lol::lol:
Non sono d'accordo assolutamente!
Ok che le A2 sono un prodotto vecchiotto e che parecchi modelli recenti offrono performance migliori, specialmente su strada (come semi tassellate credo rimangano al top o quasi) come le NeXT che non abbandono più.
Le 3 a mio avviso, condiviso anche da molti altri forumisti, rappresentano un deciso passo indietro! Secondo me (ripeto la mia sensazione soggettiva) la gomma innesca, dopo qualche migliaio di km, una sensazione di instabilità dell'avantreno pazzesca. Sembra di andare sulle uova!!! Non mi sono piaciute per nulla e le ho smontate addirittura prima della loro fine naturale. Sensazione confermata anche da altri amici e da tutti i clienti del mio gommista che le hanno provate solo una volta e poi mai più.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Guardate che il recente amico pepeverde ha riesumato questi interessantissimi 3ad sulle gomme non per essere erudito sui "testicoli dei cani e loro rapporto con le anakee" ma per avere una mano a risolvere un piccolo problema pratico che lo riguarda.
Speriamo legga Aspes, suo conterraneo e lo aiuti.
PS: Romargi, un caro saluto.
pepeverde
27-11-2014, 09:52
:rolleyes:
PS: Romargi, un caro saluto.
Ricambio con piacere il caro saluto!
Pur riconoscendo il mio vecchio post, ho trovato corretto esprimere il mio malcontento sulle A3. Parere peraltro condiviso anche con parecchi forumisti.
Repetita iuvant...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |