Visualizza la versione completa : Ma quanto si possono pagare i Nuovi OHLINS per GS ESA
Ho uno scimmione:arrow::arrow::arrow::arrow: che mi gironzola
attorno da un po' di tempo: I Nuovi OHLINS per GS ESA!!!!!
Ma quanto si posono portar via ad un buon prezzo,a parte l'installazione?
Il Maiale
13-03-2012, 12:50
3000 credo....
solo il kit senza montaggio
le Mecatronich oltre 2400 € - le ASA 1200 € circa
le asa sul sito andreani li da 1499 iva e montaggio incluso
Da WRS si pagano 2849,00 poi generalmente ti fanno un 10%
@ Panda...Tu dove le trovi sui 2400?
avevo letto un 3ad qui su qde proprio sul mecatronich.....non vorrei sbagliare
nel caso scusate per l'errata info
Prova ad andare sul sito di Andreani.Danno Kit ASA x GS a 1.500 euro montati.
Sono andato a cercare su Motociclismo la pubblicità che avevo notato.
In pratica da quello che dicono,mantengono tutta l'elettronica montando al posto degli originali,una coppia di OHLINS.Non è senz'altro quello che intendi tu,ma visto il prezzo mi sembra una valida alternativa.;););)
Ora che l'ho scritto mi hanno passato in 3:mad::mad:
@ peka63 Interessante il kit ASA ,ma non lo trovo....mi dai il link?
Ho trovato questo:
Kit Asa per Bmw R1200GS by Andreani
Andreani Group propone il nuovo Kit ASA (Alternative System Andreani) destinato a tutti i proprietari di BMW R 1200 GS e R 1200 GS Adventure fornite del sistema ESA. Il Kit integra la prestigiosa gamma Öhlins Mechatronic ed è stato progettato per concedere un favorevole rapporto qualità/prezzo, maggiore piacere e sicurezza di guida, e ha l’esclusivo vantaggio di poter rigenerare le sospensioni evitandone la sostituzione periodica.
Il Kit ASA si compone di un ammortizzatore Öhlins anteriore ed un Öhlins posteriore con pistone da 46 mm completi di molla, sono registrabili in ritorno e totalmente revisionabili. Dotati di taratura personalizzata in base al peso e allo stile di guida del pilota, rimpiazzano perfettamente gli originali Showa o WP dei quali mantengono cablaggi, centralina, precaricatori e funzionalità del Mechatronic originale.
Il Kit ASA è disponibile presso i rivenditori autorizzati Andreani Group al prezzo di 1185,00 € al pubblico Iva esclusa.
Adesso la domanda che sorge spontanea è: a metà del prezzo cosa manca,o meglio cosa li differenzia?
chuckbird
13-03-2012, 13:50
Con 3000 euro ti compri una seconda moto usata...
Grazie peka,ma questo è il sistema Ohlins Mechatronic da 3000 euro...:mad:.
Così a naso,ma non sono sicuro,sfrutti l'elettronica già presente.
Col Mechatronik penso sia Ohlins anche quella.
Grazie peka,ma questo è il sistema Ohlins Mechatronic da 3000 euro...:mad:.
Cancellato,avevo cannato,quello giusto è il tuo:!::!::!:
Con 3000 euro ti compri una seconda moto usata...
E' un'idea pure questa....
Così a naso,ma non sono sicuro,sfrutti l'elettronica già presente.
Col Mechatronik penso sia Ohlins anche quella.
Mi sa che questa sia parzialmente la risposta...:rolleyes:
Ma sulle differenze di guida si sa nulla?
Una luce dal sommo Maiale?! :D
Il Maiale oggi è un po' stitico.......si è limitato a dare il prezzo di listino
che tutti già sapevano....e finita li...;)
Sono in fase di rinnovo/rigenero ammo.
Scartati i Mecha perchè sono davvero troppo costosi al momento, adesso ho saputo di questi "ASA" che mi sembrano in vendita ad un buon prezzo per essere Ohlins... solo che sul sito di Andreani non riesco a trovare nulla.
Sarei interessato a sapere se seguono solo le regolazioni dell'ESA, se c'è qualche cosa di manuale in più, se gli Ohlins messi sotto sono validi, ecc ecc.
Sarebbe forse meglio chiamare Andreani vè? :confused:
Peka63 ha pure detto che a 1500 te li danno montati....
Andreani cosa dice?
La pubblicità,che ho qua davanti,su Motociclismo di Marzo dice "1.499 montaggio + iva inclusi".
°Composto da Ohlins anteriore e posteriore con pistone da 46mm
°Mono registrabili in estensione,completi di molla e totalmente revisionabili.
°Forniti con taratura personalizzata in base al peso e allo stile di guida.
°Sostituiscono gli originali Showa o WP mantenendo cablaggi,centralina,
precaricatori e funzionalità del Mechatronik originale.
P.S.Sul sito di Andreani non sono riuscito a trovarlo neppure io.
Ho chiamato Andreani (ed è stata la soluzione migliore).
Sono ufficialmente acquistabili da settimana prossima, per questo non c'è ancora la pagina.
Vi consiglio di chiamare: sono stati gentilissimi! Rispondono a qualsiasi quesito.
Il prezzo comunque è quello indicato.
Per il montaggio cosa ti hanno detto?
Il Maiale
13-03-2012, 18:41
Io sono troppo di parte, preferisco rimanerne fuori, :) se chiamate Andreani, penso sia la soluzione migliore. Sorry
Io sono troppo di parte, preferisco rimanerne fuori, :) se chiamate Andreani, penso sia la soluzione migliore. Sorry
Però una piccola disquisizione tecnica sulle differenze dei due sistemi la potevi fare...:eek:
Praticamente l'ASA non sono altro che gli Ohlins "classici" GS (quelli con regolazioni manuali) adattati per coesistere con il sistema ESA. Non so precisamente il modello di Ohlins, ma indicativamente so dirvi che sono quelli con la regolazione di precarico ed estensione, ma non compressione (a quanto mi ha detto Andreani).
Sul montaggio cosa vorresti sapere?
@Maiale: anche io sono "di-partista" un po' come te su questo argomento (esperienze da uaglioncello! :)), ma dal punto di vista tecnico, ci sono differenze stratosferiche tra i due sistemi? Ossia, che darebbe in più un Mechatronics che non ha un "classico" Ohlins manuale? (ovviamente oltre i settaggi automatici).
P.S.
Piccola curiosità: a differenza del Mechatronics, in questo caso si avrebbe anche la regolazione automatica del precarico dell'anteriore.
Per il montaggio volevo sapere se lo fanno direttamente loro,se hanno dei centri convenzionati,o se basta spedire le originali e loro te le ritornano modificate...
Solo presso centri scelti da Andreani.
il brocco
22-04-2013, 17:57
Se a qualcuno può interessare ho montato sul mio GS 1200 ADV anniversario gli Ohlins Mechatronic. Ho sempre montato gli Ohlins sia sul 1150 sia sul 1200 "normale" ed è sempre stata la modifica che ho avvertito di più.
Ho fatto il lavoro anche per il cedimento del mio ammortizzatore posteriore, ovviamente non in garanzia.
Impressioni: la moto è subito più alta, la differenza tra soft, normal, sport è molto evidente. Non c'è il precarico anteriore. Questo mi lasciava perplesso ma a ben vedere il carico anteriore è costante soprattutto il posteriore risente di pilota, passeggero e bagaglio.
Come esci dall'officina ti accorgi di come è cambiata la moto soprattutto a bassa velocità. Non devi fare correzioni con lo sterzo hai la sensazione di andare su di un binario (e notate che ho montato le Heidenau tassellate), come aumenti il ritmo ti rendi conto di avere veramente un'altra moto.
Adesso a 3 settimane dal montaggio non c'è più l'effetto placebo che si ha inevitabilmente quando si modifica qualcosa sulla moto. Bene le sensazioni sono le stesse, non so perchè ma sembra di avere una ciclistica decisamente migliore.
Sarebbe bello poter averli come optional all'acquisto della moto così si risparmierebbe ma se volete farvi un bel regalo, purtroppo costoso, qui siete sicuri di spendere bene.
Vi garantisco che non sono sponsorizzato ma dato che non ci sono molti commenti su questo argomento volevo fornire la mia esperienza a chi ci sta pensando.
Ciao a tutti.
Il Maiale
22-04-2013, 18:14
@rephab
Un abisso :)
I mica sono Ttx con la regolazione elettrica e indurimento automatico in base alla velocità.
Gli Asa hanno le identiche funzioni e elettronica degli originali.
Diciamo che con gli Asa hai più assetto degli originali e le tre differenti regolazioni sono più avvertibili.
La base é quella dei manuali senza regolazioni.
I Ttx sono il top di gamma öhlins, le regolazioni sono modificabili via software, negli Asa no
Costano il doppio, vale la pena spendere il doppio? Se li hai si :)
il brocco
22-04-2013, 18:34
All'inizio avevo pensato di montare gli ASA, poi mi sono detto...facciamo girare l'economia e così ho montato i Mechatronic con i ttx.
Ho già dimenticato il prezzo...quasi, sicuramente trovo ogni occasione per usare la moto ancora più di prima!
L'ho fatto anche perché l'ADV 30° anniversario è la "mia moto" mi ci trovo benissimo e voglio tenerla per parecchio, magari fino alla 40° anniversario!
Il Maiale
22-04-2013, 18:53
Soldi permettendo hai fatto bene! Sono il top del top. La mia considerazione era economica. Nel senso che Asa costano la metà e tutto sommato bastano.
Però se pensi che gli originali costano come i meca, hai fatto un investimento.
1Muschio1
22-04-2013, 18:58
... ecco!!!! ZB!!! che continuo a dire che sono il miglior investimento su una moto .... altro che finale ....
Io per tirchieria (nonostante avessi gli ESA) ho montato i TTX ma senza il sistema Megatronic, non so se ho fatto bene o male a rinunciare all'elettronica.
Comunque sono soddisfattissimo dell' acquisto.
1Muschio1
22-04-2013, 19:16
.. .direi che sei super a posto birbantello ... alla fine come detto più sù trovata la taratura base, lavori solo sul posteriore di precarico e ritorno nella maggior parte dei casi ... che figata 2 ammo seri ....
Si non li tocco quasi mai , comunque avendo tutti i comandi accessibili è un attimo
dare un paio di click di Idraulica anche quando si è in giro.
Lamps
Il Maiale
22-04-2013, 20:59
Ttx manuali? Non esiste nulla di meglio! Punto
dandreot
24-04-2013, 11:09
in merito ai Mecatronic concordo in pieno con quanto postato dal Brocco , moto leggermente piu alta nel posteriore , (1,5 CM) aumentata la differenza tra i tre settaggi ESA , e la sensazione di avere la moto su un binario è la prima cosa che ho rilevato , oltre ad una sostanziale attenuazione del fastidioso effetto telelever (affondamento dell'anteriore in fase di rilascio ).
ziofranco.GS
26-04-2013, 10:50
avevo montato gli ASA, non mi ero trovato benissimo, ridati "dentro" (grazie all'interssamento di Andreani) e montato i mechatronic con centralina. Un altro pianeta, mai avuto una moto così precisa in qualsiasi momento. Dovessi acquistare un nuovo gs probabilmente lo acquisterei senza esa, per poi montare un after market similare.
il brocco
02-05-2013, 22:36
Testato per il ponte del 25 aprile con passeggera (178cm e 58Kg che alza parecchio il baricetro della moto) e bagaglio...la passeggera disse: " ma piegavi sempre così??? tra poco raccolgo i fiorellini dal margine della strada e non mi fa neppure paura! non voglio sapere quanto hai speso ma direi che hai fatto bene!
Firmato due brocchi in moto che si divertono un sacco!
Come ha scritto muschio meglio risparmiare su terminali centraline e tavanate varie, 2 buoni ammortizzatori fanno veramente la differenza!
PS comunque sulla moto ho anche l'Akra!!! inutile ma bello
Ferdinand
05-05-2013, 13:01
Attenzione alle Mechatronics. Potrebbe essere 3000€ buttate. Non vanno bene su un percentuale delle GS. Ci sono problemi con il centralino della moto, e sostituendo quello con l'orriginale Ohlins non va bene il comando ESA. Ci vorrebbe un nuovo, però il nuovo dashboard Ohlins è brutto e pensa un pò, NON E' IMPERMEABILE!! Si rovina subito. Ohlins si nasconde dietro Andreani che si nasconde in silenzio assoluto.
Consiglio: NON COMPRARE OHLINS MECHATRONICS
Si non li tocco quasi mai , comunque avendo tutti i comandi accessibili è un attimo
dare un paio di click di Idraulica anche quando si è in giro.
Lamps
un paio di click quando sei in giro ? scusa ma non capisco, con il gs quando sei in giro su strada hai la necessita' di regolare l'idraulica delle sospensioni di un paio di click ???
se riesci per cortesia ...riusciresti a spiegarmi ?
Quando faccio un giro allegro chiudo di due click l'idraulica in compressione.
La molla se sono solo non la tocco , ed anche l'estensione una volta trovata la regolazione in cui ti trovi bene non si tocca più. Parlo di utente normale.
Con gli esa quando passi da confort a sport cambia solo l'idraulica.
oliver_63
09-05-2013, 21:13
Ho montato gli ammortizzatori OHLINS MECHATRONIC circa sei mesi fa. NESSUN PROBLEMA DI "RUMORI" DALLE CENTRALINE. La moto sembra, come già detto da altri più alta, le traiettorie sono "solide" sembra di essere su un binario, completamente diversa rispetto alla moto originale. Divertente, sicur in frenata, assenza di ondeggiamenti e sbacchettamenti dal posteriore, l'anteriore non sussulta in fase di inserimento in curva e resta piantato e preciso in tutta la percorrenza di curva. Certo non sono regalati .... Ma il divertimento che ti danno è quai impagabile..
Ferdinand scusa illuminaci sulla tua "uscita"! Dove hai preso la notizia???
oliver_63
10-05-2013, 09:59
Ferdinand scusa illuminaci sulla tua "uscita"! Dove hai preso la notizia???
Anche io sono curioso di sapere da Ferdinand qualcosa di più
Con 3000 euro ti compri una seconda moto usata...
Quoto............
Per me sono fuori di testa.........
paolopoio
10-05-2013, 10:28
Ho montato gli ammortizzatori OHLINS MECHATRONIC circa sei mesi fa. NESSUN PROBLEMA DI "RUMORI" DALLE CENTRALINE. La moto sembra, come già detto da altri più alta, le traiettorie sono "solide" sembra di essere su un binario, completamente diversa rispetto alla moto originale. Divertente, sicur in frenata, assenza di ondeggiamenti e sbacchettamenti dal posteriore, l'anteriore non sussulta in fase di inserimento in curva e resta piantato e preciso in tutta la percorrenza di curva. Certo non sono regalati .... Ma il divertimento che ti danno è quai impagabile..
Io ho le stesse sensazioni di Oliver_63..... ma ho comprato le WILBERS WESA e spendendo 1300 eurini :D:D
oliver_63
10-05-2013, 10:36
Io ho le stesse sensazioni di Oliver_63..... ma ho comprato le WILBERS WESA e spendendo 1300 eurini :D:D
È bravo paolopoio
robibebo
10-05-2013, 11:15
Anche io sono curioso di sapere da Ferdinand qualcosa di più
Interesserebbe anche a me avere qualche info in più su questa notizia....
marco_hola
10-05-2013, 11:59
oggi ho trovato quest'articolo,
http://www.motoblog.it/post/141527/bitubo-sospensioni-esa-per-bmw?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+motoblog%2Fit+%28motoblog%29
potrebbe essere un'alternativa, qualcuno ha avuto qualche feed back ????
Sturmtruppen
10-05-2013, 16:04
Certo che fate venire certi pruriti...
...al momento vorrei solo usare di più la moto!
pipponick
12-05-2013, 18:54
Premettendo che per me la moto è una grande passione e quindi capisco chi voglia togleirsi tutti i pruriti, mi sono trovato anche io davanti a questo dilemma; cambio ammortizzatori, cosa monto? Cazzo Ohlins!! Poi mi sono detto se era il caso di spendere 2500/3000 euro per poi, probabilmente non essere in grado di capirne e sfruttarne tutte le potenzialità (mica ci vado in pista con la mucca). Quindi ho deciso di dare retta al consiglio del mio meccanico (conce BMW) e ho montato i Wilbers ESA.
Per il ponte del 25/4 sono andato a farmi il Gran Sasso (1200 km a/r) e ho avuto modo di provarli. Sono rimasto molto soddisfatto, la moto è decisamente più stabile, bella piantata in curva (soprattutto nei curvoni veloci), chiude molto di più la curva ed in uscita non si muove assolutamente.
Conclusione 1'200 euro spesi bene:D:D:D.
P.
Ferdinand
13-05-2013, 20:04
Le Mechatronics vanno benissimo. Il problema è che su un percentuale – circa 10% (?) – delle GS, NON VANNO BENE.
Purtroppo io faccio parte di quelli sfigati.
Il centralino della BMW non è compatibile con quella del Ohlins, e non si può verificare il problema prima del acquisto – 3.000 €.
Ohlins dice di aver risolto il problema introducendo un nuovo centralino che, però, non è compatibile con i comandi sulla BMW.
Per risolvere questo problema Ohlins ha introdotto un nuovo comando, il cosiddetto “dashboard” che deve essere attaccato sul serbatoio.
Il comando ESA sulla moto non funziona più.
Il terzo problema è che questo “dashboard” NON E’ IMPERMEABILE !!
Si pensa di stare in buone mani avendo da fare con una dita svedese come l’Ohlins.
Purtroppo scaricano tutto su Andreani, che non rispondono alle tue richieste. Probabilmente perché siamo soltanto 10% di avere questo problema.
Conclusione: Se voi spendere 3.000 € per un paio di Mechatronics ci vuole coraggio e fortuna.
Per ulteriori informazioni: ferdinand.jorgensen@gmail.com
oliver_63
13-05-2013, 20:23
Ferdinand di che anno è il tuo GS
Ferdinand
13-05-2013, 20:51
Modello 2010. Adesso sto aspettando che mi mandano un nuovo dashboard. Le Mechatronics ho comprato ottobre 2011. Montato da un centro Andreani. Hanno funzionato bene qualche mese. Capisco che un nuovo prodotto potrebbe avere qualche problema, ma mi delude molto l'assistenza specialmente dal Andreani.
Ho capito il problema parlando con Peter Andersson (responsabile Ohlins), ma una soluzione soddisfacente non mi hanno presentato - ancora.
Se voi sapere di più, basta chiedere.
oliver_63
13-05-2013, 21:13
Mi spiace anche la mia è del 2010 ma fino ad oggi non ho avuto nessun tipo di problema, e non mi hanno comunicato di problematiche legate alla centralina o alla dashboard. Mi auguro in futuro di non avere le tue problematiche; io le ho montate lo scorso estate. Chissà se i problemi era sono imputabili ai primi modelli delle mechatronic come le tue. Sarebbe interessante a ere altri riscontri.
Ferdinand
14-05-2013, 07:24
Caro Oliver_63. Spero vivamente che fai parte dei 90% fortunati. Si verifica quando fai il prossimo tagliando o se voi fare la prova subito - stacchi la corrente al centralino per qualche secondo e vedi se il motore del Ohlins funziona dopo. Cioiè, si alza la moto? Potresti attivare il simbolo "montagna", "passagero" ecc??
Non capisco come si inserisce una foto in questo forum, altrimenti avevo inserito la foto del dashboard pieno d'acqua.
oliver_63
14-05-2013, 07:45
Ferdinand mi dispiace per i tuoi problemi anche se vorrei sapere se tra gli altri colleghi qualcuno ha avuto i tuoi problemi, Secondo me il tuo è un problema di gioventù in quanto probabilmente i primi modelli hanno avuto questo tipo di problema
Ferdinand
14-05-2013, 15:12
Oliver_63. Se voi la versione verificata, basta chiamare Alessandro Fondi, responsabile di SP Suspensions (contatto officiale Ohlins/Andreani) a Campagnano di Roma. Lui è MOLTO bravo, simpatico e ben informato dei problemi Mechatronics. Infatti è stato l'unico di aver mi aiutato. 3343716011. Se lo saluti da me, sicuramente ti spiega tutti problemi - podarsi non al telefono, però!!!
dandreot
15-05-2013, 09:15
Gs 2012 con Mechatronic montate ad ottobre con dashboard originale BMW, funzionate perfettamente fino alla scorsa settimana , poi dopo un viaggio sotto l'acqua mi è rimasto bloccato il precarico post. sulla posizione 2 caschi , mentre le posizioni soft/normal/sport funzionano regolarmente .
Ho provato invano a staccare la batteria , ad asciugare il connettore bianco che esce dal barilotto fissato al telaio , appena ho news vi aggiorno .
saluti
Diego
mattia914
16-05-2013, 09:08
:rolleyes:
Io avevo una mezza idea di fare sta follia, ma visti gli ultimi sviluppi aspetto un attimo...
Per favore, teneteci aggiornati!!!
oliver_63
16-05-2013, 09:34
Ho degli aggiornamenti, ieri ho parlato con un amico che ha ordinato le OHLINS mechatronic all'inizio del mese da Cirafici a Monza, il kit sarebbe dovuto arrivare questa settimana; ieri Cirafici gli ha comunicato che la OHLINS avrebbe ritardato la consegna fino alla fine del mese per aggiornamenti alla centralina, in quanto in rari casi si erano presentate anomalie a livello di comunicazione cam tra la centralina Ohlins e quella BMW che causavano l'impossibilità di variare il precarico del mono posteriore (un casco due caschi ecc.) ma non la parte idraulica (confort normal sport). sembra che per risolvere il problema, prima della nuova centralina che consegneranno assieme al kit completo a fine mese, era sufficiente ricollegare gli attuatori originalie la moto eseguiva automaticamente un reset e tutto tornava funzionare. Cirafici comunicava inoltre che in alcuni casi ci sono state problematiche anche a seguito di un reset effettuato in officina BMW durante i tagliandi dopo aver collegato la diagnostica alla centralina. Bruno Cirafici fa sapere che molto probablimente l'aggiornamento della centralina Ohlins riguarda queste anomalie. Al mio amico ha detto che comunque i casi sono stati rarissimi e che il kit funziona alla perfezione e cambia totalmente l'assetto di guida della moto. Vediamo a fine mese cosa succede, io non ho mai avuto problemi come gia detto in precedenza ma un salto a far controllare la mia moto magari a questo punto lo faccio e magari mi faccio montare la nuova centralina. A presto spero di essere stato utile.
Ferdinand
16-05-2013, 10:49
E’ proprio questa storia che avrei voluto spiegare, se il mio italiano fosse un po’ meglio. Il problema grave, secondo me è, che l’Ohlins non sa solvere il problema. Come vi ho detto, sto con il problema dal gennaio 2012. Mi hanno promesso diverse soluzioni, ma fino adesso ho soltanto perso tempo. Quattro volte sono tornato al officina affidato Andreani. A me hanno già messo questo nuovo centralino che richiede il cosiddetto dashboard (brutto)– che è pieno d’acqua.
Il sig. Peter Andersson è responsabile dell’Ohlins, ma non quando ci sono problemi. Mi farebbe piacere se io non fosse l’unico di lamentarmi. Questi sono i suoi numeri:
Peter Andersson
Product Manager M/C
Phone: +46 (0)8 590 02 541
Mobile: +46 (0)70 620 22 90
Mail: peter.andersson@ohlins.se
oliver_63
16-05-2013, 10:55
Ciao Ferdinand, se credi prova a contattare Bruno Cirafici a Monza lui a detta di questo mio conoscente ha ben chiaro il problema e forse ti può aiutare. trovi il suo numero sul suo sito www.cirafici.it sembra essere una persona cortese e competente.
fammi sapere saluti Oliver.
Ferdinand
16-05-2013, 14:56
Caro Oliver. E' da più di un anno che sto in contatto con Giuseppe Andreani (responsabile Andreani Group), Peter Andersson (responsabile Ohlins), Alessandro Fondi (respinsabile SP Suspensions). Mi bastono questi contatti. Il problema è così grave, che non sanno dirti niente. Silenzio assoluto o chiacchiere per prendere tempo. Sono sicuro che il tuo contatto Cirafici sono bravi come il mio SP Suspensions. Il problema è il prodotto e la compatibilità con un picolo numero delle GS.
Io sono stato zitto fine adesso. Ho proposto di rimandare il prodotto, farmi qualche compensazione ecc, ma non mi rispondono.
Ti ringrazio comunque. Ferdinand
oliver_63
17-05-2013, 08:33
Caro Ferdinand e caro Dandreot, sarei curioso di vedere postata una foto della centralina/dashboard che dite che si è bagnata. Potete inviarmela anche in MP, ma direi che è più utile messa qui.
Attendo e per il momento vi saluto. Oliver
Ferdinand
17-05-2013, 12:41
Caro Oliver. Come si fa a inserire un immagine qui?
@Ferdinand, per inserire le foto, guarda qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=386070)
Grazie ferdinand, il tuo apporto al 3ad mi é prezioso
oliver_63
17-05-2013, 13:51
Ferdinand per le foto puoi usare IMAGESHACK, PICASA, o anche IMGUR.
aspetto ciao. Oliver
Questo uccide la scimmia dei macha e risveglia quella degli asa, il mio conto in banca ringrazia.
oliver_63
17-05-2013, 16:10
Danny non buttarti giù così, a partre questo 3D non leggi in internet commenti negativi sulle Mechatronic, almeno io non ne ho trovati di significativi, ed il caso di Ferdinand è per il momento unico.
Oliver
Io mi ero trovato molto bene con gli ASA fino a quando non si è verificato un problema alla valvola dove si inserisce l'attuatore originale.... per due mesi ammo che viaggiavano su e giù tra conce ed andreani.... poi (con supporto di andreani) sostituiti con Mechatronics.... Con i quali ho percorso circa 4000 Km negli ultimi due mesi....
Ottimi, niente da dire. Unico problema, dopo che il motore è stato fermo almeno 8-10 ore, la centralina ohlins invia al can bus un qualche msg che il cane interpreta come anomalia dell'RDC che però scompare dopo circa 10-15 secondi.
Di questa anomalia non hanno saputo darmi spiegazioni...Però il sistema nel complesso lavora perfettamente.
gs adv 2011
Ferdinand
17-05-2013, 16:58
http://i.imgur.com/lBosUXq.jpg
Ferdinand
17-05-2013, 17:01
Grazie del aiuto. Un pò complicato però. Dopo avere lasciato la moto al sole, il display è scuro e poco visibile.
Ferdinand
17-05-2013, 17:04
Un altro
http://i.imgur.com/qowc7PS.jpg
Gino, quello era il problema degli ASA di cui mi accennavi? E' riconosciuto su tutti gli esemplari?
Appunto, anch'io lo vorrei sapere.
Danny, per tranquillizzarti ti dico che io li ho sù da 20000 km e nessun problema riscontrato.
Ci ho fatto l'Islanda in sterrato ed a pieno carico e si sono comportati benissimo.
Ho già fatto una revisione e li ho fatti leggermente modificare nell'idraulica.
No, solo su alcuni, cmq mi pare che stiano modificando (o abbiano modificato recentissimamente) l'o-ring che fa tenuta con la valvola a spillo dell'attuatore.
Io anche avevo percorso 23000 km senza il minimo problema.... poi una sera scendo dalla moto (tutto OK) ed al mattino la riprendo e..... mono posteriore che lavorava solo di molla. E da li il calvario.
oliver_63
17-05-2013, 18:49
Grazie Ferdinand per le foto, spero veramante che tu riesca risolvere il tuo problema, per GINOGEO come ti trovi con le Mechatronic rispetto alle ASA
@oliver, per me gli ASA sono ottimi (difetti eventuali a parte) ma i mechatronic sono un altro pianeta... Però occhio che con i mechatronic non regoli più il precarico sul l'anteriore. Ovviamente l'idraulica invece è gestita!
oliver_63
17-05-2013, 20:19
Grazie Gino io i mechatronic li ho su ero indeciso se mettere gli ASA che non avevo avuto modo di provare, volevo quindi in parere da chi li ha montati tutti e due. Poi leggendo i commenti di Ferdinand mi sono un po' preoccupato di tutti i problemi che ha avuto. Io devo dire che fino ad ora sono pienamente soddisfatto; tu hai avuto anomalie a parte quelle all'RDC che mi sembrano una banalità
Se hai quelli, tienili!! Non ci pensare neanche!
OT, dove li hai fatti montare?
oliver_63
17-05-2013, 20:29
non li voglio mica cambiare.....
Scusa ma dal post precedente avevo capito di si.
Da chi sei andato...? Da un ufficiale ohlins nella tua zona?
oliver_63
17-05-2013, 21:23
Ciao Gino me li ha montati Cirafici a Monza.
dandreot
17-05-2013, 21:51
La moto è dal meccanico per il tagliando a 30 km da casa e non riesco a fare la foto della centralina ohlins , che è comunque fissata con la cinghia di gomma del portaattrezzi nella vaschetta di plastica del sottosella .
prima di effettuare il tagliando sono stati collegati in via provvisoria gli amm. originali ed effettuato un reset tramite lo strumento di diagnostica BMW,
il mono posteriore originale funziona (quindi cablaggio ok ) mentre il mono ohlins
non dà nessun segno di vita.
Smontato il tutto centralina inclusa e spedito con spedizioniere , appena ho news vi informo.
ciao Diego
oliver_63
17-05-2013, 22:00
Facci sapere. Secondo me non doveva essere fatto il check dell'Esa con la diagnostica BMW.
chi ti ha montato il kit?
oliver_63
17-05-2013, 22:01
A chi hai spedito il tutto?
Quoto olivier. Credo sarebbe stata sufficiente la procedura di tarature iniziale dei mechatronics: tasto esa una pressione poi, insieme, tasti esa e info fino a che il mono inizia a fare una specie di sibilo-fruscio. Rilasciare i tasti ed attendere il termine della taratura (circa 25-30 secondi)
Ps a motore spento ma contatto aperto
oliver_63
17-05-2013, 22:33
Quoto Gino! Tutto corretto
oliver_63
17-05-2013, 22:35
Gino che colore è il rosso strano del tuo adv (scusa per ot ma sono curioso)
È wrapping. Una pellicola APA con colore cangiante a seconda dell'illuminazione... Ovviamente sui toni rossi... Dal vivo ha un suo perchè. ;)
oliver_63
17-05-2013, 22:40
Fiko magari posta una foto anche mp (meglio)
Molto volentieri, siamo già troppo OT...
oliver_63
17-05-2013, 22:47
....ampiamente....foto ed info in mp grazie
oliver_63
17-05-2013, 23:15
Ricevuto tutto ti ho inviato le mie info in mp hai ricevuto
oliver_63
28-05-2013, 21:11
Ciao Ferdinand, sono stato via per qualche giorno, ho visto le foto del tuo "dashboard" e ti assicuro che sul mio Mechatronic non c'è assolutamente niente di simile. La mia centralina messa sotto sella è assolutamente stagna ed a prova di acqua. Non capisco cosa sia quello schermo che hai fotografato e sopratutto a cosa serve, nel kit mechatronic NON c'è.
Cosa ti hanno montato????
oliver_63
28-05-2013, 21:14
Ferdinand ho fatto vedere le foto del tuo "dashboard" mi hanno detto che quello schermo è stato ritirato dal commercio dalla Ohlins circa 5 anni fa!?! Prova un po' a verificare
Il Maiale
28-05-2013, 21:20
5 anni fa che ancora il mech non esisteva! Mah boh, sarà.....
Inviato, punto e basta!
oliver_63
28-05-2013, 21:24
Maiale.......appunto quella roba NON c'entra niente con il Mechatronic, a quanto pare a Ferdinand l'hanno montata con il Mech....
Il Maiale
28-05-2013, 21:53
non so....io non l ho mai vista
Quoto. Quella dashboard gli è stata data per risolvere, in modo temporaneo, il problema. Detto da Andreani...
oliver_63
29-05-2013, 11:13
....mah a me sembra una ca@@ata....
D'accordo... Ma forse non conosciamo tutta la storia...
Hai mp
oliver_63
29-05-2013, 11:19
yessssssssssss
oliver_63
29-05-2013, 11:26
Ti ho risposto in MP...hai ricevuto
63roger63
15-06-2013, 19:14
Speriamo un bene...questa mattina ho ordinato i mechatronic presso l'officina motolook (http://www.motolook.it/ , consigliati da Andreani) di Santa Croce sull'Arno. Dovrebbero arrivare la settimana prox.
In seguito vi farò un feedback su queste sospensioni...a fine luglio dopo esser stato in Francia e Sardegna.
63roger63
15-06-2013, 19:19
Il raffronto verrà fatto in base alla mia esperienza di sospensioni ESA originali, sospensioni ESA revisionate da Rinaldi e le Mechatronic.
Non sono un manico, sono un mototurista, quindi prendete le mie impressioni per come sono...da normale utente di motociclo che fa circa 20.000km all'anno...in tutto l'arco dell'anno.
63roger63
15-06-2013, 19:22
Se vi interessa, il prezzo è di 2.990€ comprensivo di IVA e montaggio.
oliver_63
15-06-2013, 19:48
Vedrai che con i mecha ti troverai da Dio e avrai una moto spettacolare in curva. Lo rifarei 100 volte, zero problemi solo tanto divertimento. Facci sapere
Grande_Jo
16-06-2013, 08:58
Vigo perso un po' di vista.....ma alla fine nel 3D siamo riusciti a capire se sono finiti ipro lei per le ASA o no?
Altrimenti passo direttamente da Andreani (Pesaro...) e chiedo a loro!
Denghiu
luciano1
16-06-2013, 09:15
Andreani un grande.
Ciao,
Ordinati anche io da Rampoldi di Locate Varesino!
Arrivo previsto mercoledì 19/06!
Speriamo funzioni tutto senza problemi ed anomalie!!!
oliver_63
16-06-2013, 11:14
Batmax tutti quelli che conosco che hanno i mecha non hanno problemi, l'unica anomalia possibile in alcuni casi l'ho descritta nel messaggio nr 63. Vai tranquillo e goditi i gialloni
Grazie Oliver,
Ho letto tutto il post e parlato con Rampoldi, anche lui mi ha confermato che sono in consegna i mecha in versione aggiornata!!!
Appena montati vi faccio sapere le mie sensazioni!
Ora ho su gli showa con esa di primo equipaggiamento, posteriore "scoppiato" ed esa fuoriuso!
Per questo ho scritto speriamo tutto bene!
Per curiosità.... In cosa consisterebbe l'aggiornamento dei mecha?
63roger63
17-06-2013, 07:44
Penso che l'aggiornamento sia della centralina...visto che in qualche caso era lei che non dialogava con quella BMW...penso...:confused:
oliver_63
17-06-2013, 10:54
quoto roger st tratta di sostituire la centralina che andava in conflitto con la diagnastica BMW quando venivano resettati gli allarmi ESA durante il tagliando.
ok grazie... anche se non capisco.... al termine del montaggio dei mecha viene cmq eseguito un reset del'esa.... perchè l'errore non viene segnalato subito...? Boh, mistero...
@Olivier, tu hai ancora la centralina vecchia, giusto?
Che pensi di fare, fartela sostituire?
Ma la centralina nuova è già disponibile o deve ancora essere distribuita?
grazie.
ps... ma è un aggiornamento del fw della centralina o una sostituzione radicale?
oliver_63
17-06-2013, 11:14
la centralina dovrebbe essere disponibile a fine mese, viene sostituita in blocco.
@Olivier... ci sentiamo se puoi?
oliver_63
17-06-2013, 11:45
ti mando in mo il mio numero
ciao ho montato kit asa la settimana scorsa da Muller a firenze (bravi puntuali gentili preparati)
la moto cambia assai, non è come all'inizio con quelli di serie nuovi.
miglior stabilità durante la percorrenza in curva, precisione in frenata le caratteristiche più apprezzabili che ho notato per ora.
prima ero costretto a viaggiare con 2 caschi anche da solo, e non bastava, ora con un casco+bagaglio si va alla grande anche prendendo dei dossi a buona velocità.
io viaggio spesso in due e non volevo stravolgere l'elettronica originale, modifico di frequente l'assetto e quindi non volevo separarmi dall'esa (né volevo spendere 3000eurozzi..)
ottimo prodotto ad un prezzo medio/alto ma proporzionato alla resa, secondo me.
Ferdinand
19-06-2013, 21:02
Avete visto la pubblicità??
Vendono le Mechatronics a 1.495€ montaggio incluso. Come mai??
oliver_63
19-06-2013, 21:13
Sei sicuro che siano mechatronics e non Asa!
Sono gli ASA... È il prezzo di listino imposto da andreani...
oliver_63
19-06-2013, 21:22
Ciao Gino lo immaginavo!!!! Breve o.t. Non perdere il mio numero che appena ti rimetti dobbiamo fare un giro assieme
OT, tranquillo, salvato tra i vip!! ;) :D
oliver_63
19-06-2013, 21:53
:).....esagerato..........Bastava tra i simpatici :)
63roger63
25-06-2013, 17:58
Son sempre in attesa dell'arrivo dei Mecha...:mad:
Ho sentito direttamente Andreani che stanno aspettando la spedizione dalla Svezia...ritardo dovuto sempre ai problemi legati alla comunicazione tra le due centraline.
Domani dovrebbero telefonarmi e sapermi dire, con precisione, se ce la faccio a partire con i mecha montati o no.
Mi par d'esser un bimbo sotto Natale...:arrow:
Sperem....
Ciao ragazzi,
i miei finalmente sono in spedizione!!!
Dovrebbero arrivare tra domani e giovedì a Rampoldi....
Mi hanno spiegato che il problema di dialogo tra le centraline riguarda i GS fino al 2010 (quindi quelli con il motore monoalbero), pertanto sulla mia dovrebbe funzionare tutto alla perfezione (dovrebbe ormai è d'obbligo)!!!
:wav:
oliver_63
25-06-2013, 18:27
ciao a tutti la mia è un a bialbero del 2010 FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE.......
Scusate l'errore, GS fino al 2009 (monoalbero), dal 2010 (bialbero) tutto funzionante!
Appena montati e provati vi aggiorno!
Ciao!!!
robibebo
26-06-2013, 09:32
Quindi oltre ad aggiungere un albero,hanno modificato anche altre cosa sulla mukkona.......
Ki sa parli!!!!!!!
Da me a voi con iPad
Dati i tempi di crisi e data la qualità del risultato, ribadisco che io non scarterei nemmeno un intervento radicale del buon Rinaldi... molla personalizzata, idraulica rifatta ( ma rifatta davvero )... costo inferiore sino al 60 / 70 % risultato strabiliante. Io ci penserei su bene... parola!
63roger63
26-06-2013, 13:30
...avevo sentito Rinaldi prima di rivolgermi ad Andreani...solo che è oberato di lavoro e non essendo scoppiato il mono avrei dovuto richiamarlo dopo una 15ina di giorni...poi ferma la moto per almeno una settimana tra lo smontare e rimontare gli ammo...non sarei partito.
Un paio di anni fa avevo già fatto fare il lavoro da Rinaldi e ne sono rimasto molto contento...solo che, ripeto, questa volta non c'era il tempo materiale per fargli fare il lavoro.
ziofranco.GS
28-06-2013, 16:07
già fatti 16.000 km con i mechatronik, eccezionali, mai avuto problemi di centralina. Spesso il rapporto costo qualità non è proporzionale, pagare una cosa il 70% in meno e pensare che sia uguale a quella più costosa forse è esagerato.
mattia914
28-06-2013, 16:35
Ziofranco vedo che sei di Milano, dove li hai presi i Mechatronik e chi te li ha montati?
Grazie!!!
Zio, tu al tagliando hai fatto fare anche il reset degli errori letti dal sw BMW?
oliver_63
28-06-2013, 19:26
Per mattia914 i mecha te li monta Cirafici a Monza
63roger63
01-07-2013, 08:34
Settimana di passione e ansia in trepida attesa....:arrow:
mattia914
01-07-2013, 09:07
Per mattia914 i mecha te li monta Cirafici a Monza
Grazie Oliver!!!
Ciao ragazzi,
Moto ritirata oggi!!!!:wav::wav:
Funziona tutto perfettamente, nessun errore tra le centraline!
Venerdí vado a Garmish con zavorrina, tenda e bagagli al seguito così provo tutto a pieno carico!
Buona serata, ciao!
oliver_63
02-07-2013, 23:33
Divertiti e vedrai che ti troverai molto bene. Facci sapere, buon viaggio e complimenti per l'acquisto
oliver_63
02-07-2013, 23:36
Zio, tu al tagliando hai fatto fare anche il reset degli errori letti dal sw BMW?
Zio interessa saperlo anche a me.
ziofranco.GS
03-07-2013, 11:33
ho parlato stamattina con Bruno Cirafici di Monza, mi aveva montato i Mechatronik a novembre 2012. Ha detto che quando porterò, a breve, la moto per tagliando in concessonaria di non far resettare gli allarmi della centralina relativamente al sistema ESA. Il programma non legge i nuovi ammortizzatori, per cui segnala l'allarme. A breve sarà montata una centralina, in garanzia, per ovviare al problema.
ziofranco.GS
03-07-2013, 11:40
Ziofranco vedo che sei di Milano, dove li hai presi i Mechatronik e chi te li ha montati?
Grazie!!!
montati ed acquistati da Bruni Cirafici a Monza, dopo aver montato non proprio da un professionista gli ASA poi sostituiti, mi sono trovato veramente bene. Ha cambiato ultimamente indirizzo, ora si trova in zona Via Sicilia a Monza.
oliver_63
03-07-2013, 14:05
Quoto zio franco anche a me Bruno ha detto di non fare il reset ESA in fase di diagnostica. Anche io in attesa della nuova centralina che mi montera Cirafici in garanzia ( sono persone molte serie competenti e professionali)
Per il resto con i Mecha nessun problema.
Cmq questa cosa mi preoccupa e non poco. Il commerciale di andreani mi ha detto per ben due volte che la nuova centralina sarà solo per i modelli ante 2010. E che da parte loro non ci saràò nessuna sostituzione in garanzia perchè sul bialbero non ci sono problemi con la centralina...Boh :mad:
Confermo,
anche a me è stata detta la stessa cosa...
Ber i GS dal 2010 bialbero non ci sono problemi di dialogo tra le centraline!
Unica "problematica" riscontrata è che per i primi chilometri di viaggio rimane accesa la spia del RDC ed il triangolo giallo... si spegne da sola e poi RDC funziona...
Segnalato il problema mi dicono che sia "normale"!
Lo fa pure a me ma si spegne dopo 10-15 secondi.
63roger63
03-07-2013, 18:39
...forse domani pomeriggio....:arrow:
ziofranco.GS
04-07-2013, 10:41
sono stato dal concessionario, è possibile non effettuare il reset della centralina ma non solo per gli ammortizzatori. Qualora si richiedesse obbligatoriamente l'operazione di resettaggio verrà fatta su tutta la moto. Cirafici non mi ha dato elementi su moto ante e post 2010.
ziofranco.GS
04-07-2013, 16:57
scusate probabilmente sono rinco....ito, ho fatto a novembre il tagliando dei 50k già con le nuove sospensioni e tutto è andato bene, questo dei 60k sarebbe il secondo tagliando. Ad oggi tutto ok, scusate ho rotto le palle a destra e a manca per niente.:mad::mad::mad:
Vabbè ma ai 50 K ti hanno fatto il reset errori o no?
ziofranco.GS
04-07-2013, 17:02
questa domanda nel trituramento di maroni che ho provveduto ad effettuare non è stata fatta, pensavo fosse il primo tagliando dopo il montaggio. Dovrebbero farlo sempre, credo. A scanso di equivoci chiederò se in fase di controllo dovesse dare degli errori la centralina.
La centralina TI DARÀ CERTAMENTE almeno un errore, quello dell'esa!!!!
63roger63
06-07-2013, 00:39
Montati oggi, domani mattina parto per un giro in Francia...e torno a fine mese. :cool:
Poi vi farò sapere...intanto nel breve tragitto che mi separava da casa, 40km, mi son sembrati "abbastanza buoni" :lol:
63roger63
20-07-2013, 16:24
Tornato ieri da un giro di 5.000km tra Normandia, Bretagna e Loira.
Le sospensioni hanno fatto egregiamente il loro lavoro.
Che posso dire...son contento del risultato, moto sempre stabile e sincera grazie a loro.
Non contento domani vado in Sardegna a provarle...ancora...:cool:
63roger63
20-07-2013, 18:15
p.s:
se qualcuno volesse dei riferimenti...
mi hanno montato la molla da 140 e l'idraulica ho chiesto di mantenerla morbida, la moto viene usata per turismo.
Io peso 110kg mia moglie 68kg e la moto ha viaggiato carica di valige e sacche; non è mai andata a pacco.
63roger63
20-07-2013, 20:27
http://i40.tinypic.com/s2f700.jpg
http://i39.tinypic.com/2jfcemq.jpg
Il Maiale
21-07-2013, 01:43
Devi guidare molto soft, per 180 kg minimo di peso, io ti direi una 160 minimo
Inviato col dito, tra una curva e l altra
63roger63
21-07-2013, 08:48
Si guido molto soft...le gomme le cambio ogni 10.000km circa e le pasticche dei freni ogni 30/40.000km(ho fatto il terzo cambio al tagliando degli 80.000, prima di partire). Uso il gas con progressione senza l'apri e chiudi di molti...insomma rispetto il mezzo...lo uso ma lo rispetto.
Ho preso BMW apposta per godermi il panorama. ;)
Ciao a tutti,
Ho fatto un po' di chilometri anche io e posso dire di essere abbastanza soddisfatto!
Ho caricato di tutto ed il posteriore è stato sempre all'altezza, senza affossamenti!
Anche a me ( 100kg + 70 kg zavorrina +bagagli) hanno montato la molla da 140! Ho chiamato Andreani appena arrivato il kit prima di montarlo spiegando che viaggio sempre a pieno carico ma mi ha detto di stare tranquillo che andava bene cosí!
L'unica problematica riscontrata è che se a moto ferma non inserisco l'antifurto in tempi brevi al momento della riaccensione si accende la spia di avaria del sistema RDC e triangolo giallo, i quali spariscono dopo una 10 di chilometri! Ho anche il problema inverso, ovvero se mi fermò prima che sparisce la spia di avaria del RDC l'antifurto non si inserisce!
Infine ho notato che il serbatoietto del precarico posteriore é montato al contrario... Connettore elettrico lato marmitta...Interpellato l'installatore mi dice che va bene lo stesso... Speriamo!
Appena mi collego con il PC vi allego la foto!
Concludendo il prodotto mi sembra abbastanza buono, migliorerei l'elettronica per risolvere i problemini ed inserirei una procedura per sapere se tutto sta funzionando correttamente... Una check... Soprattutto per l'idraulica dell'anteriore, sinceramente non riesco a cogliere se si indurisce o meno come invece si sente benissimo al posteriore! Ed inoltre non riesco nemmeno a cogliere il passaggio da confort a sport con l'aumentare della velocitá!
Volevo conoscere il punto di vista di chi ha lo stesso kit installato o comunque è esperto del mondo ohlins mechatronic e se avete consigli da darmi li accetto ben volentieri!
Grazie, ciao!
http://img.tapatalk.com/d/13/07/22/egenyja5.jpg
Ecco caricata la foto!
Ciao!
63roger63
04-08-2013, 17:52
Aggiornamento:
percorso 6.000km da quando li ho montati. La guida della moto è cambiata, ora è molto più fluida e rilassante. Il consumo gomme è omogeneo (Metzeler next anch'esse cambiate 6.000km fa) e non presenta scalinature.
L'elettronica funziona e non mi ha dato gli errori (RDC) che ad altri da...almeno per ora.
Continuo ad esserne soddisfatto.
Una follia pensare che equivalgono a oltre il 15% del prezzo della moto...:lol::lol::lol:
63roger63
04-08-2013, 23:06
Se pensi che io li ho montati su una moto di 5 anni con 80.000km...
ma la moto, almeno per me, è passione e se dovessi far conto di quanto costa non mi appassionerebbe più.
...è la stessa considerazione che mi ha fatto il mio amico...che la settimana prima si era comprato una canna da pesca da 3.000euro...
Hedonism
21-08-2013, 22:22
help....
vorrei montare degli ammo corti sul GS, so che la Wilbers propone un abbassamento della moto di 3,5 cm.
mi chiedevo che se con i kit ASA o Mecha, sia possibile ridurre l'altezza da terra della moto.
Rinaldi Giacomo
22-08-2013, 08:34
Veramente puoi abbassare di 3-4 cm anche con gli originali,con la possibilità di tornare alla misura standard in qualunque momento.
Non serve cambiare le sospensioni per abbassare!
Ma chi l'ha inventata questa storiella?
63roger63
22-08-2013, 09:20
Monti una molla più corta? O intervieni in altro modo?
Abbassando una sospensione di conseguenza ci sarà una minore escursione?
Nelle auto per avere un assetto ribassato c'è chi taglia le molle originali.
Rinaldi Giacomo
22-08-2013, 12:58
Per abbassare una moto il cui amm. non sia a interasse variabile si deve per forza ridurre la corsa,non ci sono altre soluzioni.In teoria si potrebbe anche accorciare il corpo,ma siccome la lunghezza di questo componente serve anche come finecorsa dell'escursione ruota in compressione,accorciandolo e portando a pacco l'amm. la ruota fermerebbe sopra la sella (esagerando un pò per capire meglio).
Scaricando o accorciando la molla la moto stà più bassa al momento,ma la corsa vuota del mono (che odio chiamare SAG) sarebbe eccessiva con tutto quel che ne consegue nei trasferimenti di carico come brusche frenate ecc.
La soluzione stà,a mio parere,nell'inserire uno spessore all'interno del mono di misura adeguata, tenendo ben presente il rapporto del braccio di leva del gruppo ruota-forcellone-mono e scaricare della stessa misura la molla.In questo modo la moto stà più bassa,il fine corsa compressione stà dove deve,la molla mantiene lo stesso precarico e il tutto si può riportare ai valori originali in qualunque momento.
Hedonism
22-08-2013, 13:27
per giacomo,
ho letto che tanti forumisti si sono avvalsi del tuo intervento e sono piu' che soddisfatti, gli ammo hanno 22k km, e' un lavoro che riesci a fare in giornata? immagino si debba revisionare e "accorciare" anche l'anteriore per non modificare le quote ciclistiche originali..
63roger63
21-09-2013, 18:48
Sono arrivato a 10.000km...che dire...esemplari sotto tutti gli aspetti. :!:
La differenza si nota nel consumo gomme; uniforme e non scalettato. Gomme montate il giorno prima di montare gli holins.
Portata dal gommista per un controllo le ha trovate perfette per il chilometraggio percorso...ne ho per altri 5.000km almeno.
Prima degli holins cambiavo le gomme ogni 9/10.000km
oliver_63
21-09-2013, 19:17
ölhins roger ölhins :):):)
Toh... Guarda chi si ri-legge...
63roger63
22-09-2013, 00:11
ölhins roger ölhins :):):)
No! E' 63roger63
:lol:
oliver_63
22-09-2013, 21:48
Sempre ölhins sono....63roger63.....:!::)
matteo85bmw
23-09-2013, 19:53
nessuno parla dei bitubo con serbatoio separato vedi sito officiale mi sembra una alternativa agli asa nessuno di voi gli ha provati ?
managdalum
23-09-2013, 21:50
nessuno ne parla perché sarebbe OT.
Fai una ricerca ed accodati alle discussioni esistenti
zonaradioattiva
23-09-2013, 22:06
Nelle auto per avere un assetto ribassato c'è chi taglia le molle originali.
e fa un enorme cag**a...il giusto funzionamento di una sospensione e dato dal lavoro di molla accoppiata all'escursione dello stelo..nonche' dai vari passaggi dell'olio che frenano in estensione e compressione tale escursione
una molla originale deve lavorare in un determinato range tagliandola limiti la sua forza con il risultato che l'ammortizzatore ti arrivi piu' facilmente a PACCO...con relativa scomodita' di guida e tenuta
Il Maiale
25-09-2013, 00:10
Tagliando la molla, diventa più dura
Topa e talko in moto!
63roger63
06-01-2014, 11:05
Ad oggi sono a 15.000km con questi ammortizzatori.
Che dire son più che soddisfatto.
Anche le gomme sono a 15.000km...altri 2.000km e le cambio. Non pensavo che gli ammortizzatori influissero sul consumo gomme.
Come già accennato precedentemente, prima degli ohlins, le gomme venivano cambiate intorno ai 10.000km...ed ho provato tutti i tipi di gomme in commercio...tranne le Michelin:( (non mi piacciono).
Settaggio:
-sulle strade normali tengo il fuoristrada leggero con soft...buche e avvallamenti vengono assorbiti in modo esemplare.
-Strade veloci (SS e pedaggio) imposto due caschi e comfort; in questa configurazione i mechatronic sono automatici e quando aumenta l'andatura loro si irrigidiscono.
In ogni caso la guida risulta molto più confortevole rispetto a prima.
Maurizio77
11-09-2014, 17:48
Ragazzi ma qualcun altro ha riscontrato problemi?
Io quasi quasi... faccio la pazzia!
Maurizio
63roger63
15-09-2014, 21:34
Penso che i problemi siano stati risolti. Vai tranquillo ma ricorda che è un capriccio...bello ma un capriccio. Se li cambi perché alla frutta ricordati sempre che li puoi revisionare con Rinaldi e spendi il giusto.
;)
robibebo
16-09-2014, 09:05
Non ho mai avuto un OHLINS , ma da circa 6000 km ho fatto revisionare il mono post. da Rianldi.......
La moto è diventata perfetta...
Il prox inverno faccio fare anche l'anteriore!!!!!
Poi vedi tu .....
Maurizio77
16-09-2014, 09:50
Ragazzi io ho un amico di Rimini da cui faccio revisionare gli ammo ogni 80.000 km... la prossima volta ogni 50 ;-).
So benissimo che è uno sfizio, e già la moto con gli ammo a posto va proprio bene. Però l'appetito vien mangiando ;-)). Spero soprattutto che la moto ci guadagni in due.
Raga... non ho cambiato moto con il modello nuovo e mi sto facendo due conti. Se riesco me li compro, e amen; perfettamente conscio del fatto che mi sto facendo un regalo e nulla di più, anche perché sono un fermone cementato per terra che non ve lo sognate nemmeno!
Ciao a tutti e grazie delle risposte
Maurizio
63roger63
16-09-2014, 10:12
...perfetto...se decidi per i Mecatronic, all'atto dell'ordine e visto che sei un turista e non un "pistaiolo", ricordati di specificare la tua indole motociclistica.
Andreani con le mie caratteristiche:
110 io
68 moglie
moto sempre carica
uso turistico,
http://i61.tinypic.com/20zd6xu.jpg
ha montato molle da 140 e idraulica turistica.
Ad oggi ci ho percorso 30.000km e quasi sempre in configurazione "comfort"...se voglio "provare" ...:-o...a star dietro a dei pistaioli metto in sport e va più che bene...e sono occasioni più uniche che rare.;)
Ho la fortuna di potermi godere strade pressoché deserte e sconnesse :cool:...e li i pistaioli con le loro sospensioni belle dure non vanno...:snakeman:
http://i58.tinypic.com/9a39c7.jpg
...e non solo in Italia:
http://i58.tinypic.com/zt6kqs.jpg
http://i61.tinypic.com/jqhn5s.jpg
Buongiorno Ragazzi!
Riapro questo post in quanto dopo che la moto ha fatto il tagliando dei 70.000 mi sono accorto che non funziona più il precarico... ma solo l'idraulica. Cosa potrebbe essere successo??? Mi hanno azzerato qualche errore e quindi la centralina dei Mechatronic non dialoga più con quella BMW? HELP!!!
Probabilmente si. Se hai ancora la centralina primo modello, è successo quanto dici. quando li hai montati?
non è grave.... ma noioso. devi tornare in bmw con i tuoi ammo originali, collegarli alle connessioni che arrivano a quelli che hai su e ripetere l'operazione di calibrazione/azzeramento dell'esa. Naturalmente non devi smontare gli ammo...
cmq se hai la centralina "vecchia", senti andreani, te la dovrebbe sostituire gratuitamente.
Grazie ginogeo per la celere risposta.
Li ho montati a Giugno 2013, ma la centralina ed i cablaggi sono stati sostituiti nell'autunno 2013 in quanto davano il problema che avevo riportato alcune pagine prima ovvero errori con RDC e antifurto. Da quando sono stati montati ho fatto altri 2 tagliandi senza problemi! Sai per caso se ci sono stati ulteriori aggiornamenti di centralina che magari hanno anche risolto questo problema?
Credo che la grande differenza tra Ohlin Megatronic e ASA Andreani + Ohlins è che l'impianto Ohlins Mechatronic parte dagli ammortizzatori TTX e da un servizio completo di sospensione compresa l'elettronica (regolabili in compressione ed estensione.... top di gamma Ohlins per moto) mentre nell'ASA + Ohlins di Andreani si usa solo ammortizzatori e molle forse regolabili solo in estensione.... Non a caso loro poi infatti ti propongono loro un pre-settaggio, ma poi te la tieni così !!!
ù
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |