Visualizza la versione completa : Prova HONDA CROSSTOURER
Riapro qui la discussione come suggerito da Stuka, dopo la chiusura delle precedenti due per limiti dimensionali raggiunti.
Per chi è interessato segnalo questo filmato, fresco fresco, gradevole da vedere che suggerirei di visionare a schermo intero per apprezzare meglio due dettagli :
- si percepisce con quanta facilità e direi disinvoltura (considerata la tipologia di moto) la CT raggiunga velocità notevoli. Al minutaggio 40-50 Secondi, il tacchimetro arriva a segnare i 215, mentre il contagiri (lo si percepisce ingrandendo bene su uno schermo ad alta definizione) segna circa 7.500 giri con la tacca rossa a 8,800 giri
- più avanti si vede in maniera abbastanza evidente, la CT sul misto medio veloce, finalmente portata da un tester capace. Disinvoltura in piega e stabilità in curva appaiono di buon livello.
Venerdì quando la proverò potrò dare le mie impressioni ..!
http://www.youtube.com/watch?v=Dy1x2vExGuE
;):D;):D:arrow:
Biancoblu4
06-03-2012, 15:29
Di qua già se ne continua a parlare ...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349597
Grazie per la segnalazione..non lo avevo notato.
Pregherei Stuka quindi di unire le due discussioni..:lol::lol:;)
Ok, visti i 215 indicati a 7500 giri.
Perché motociclismo (che ancora leggo) parla di una velocità max di 209?
A logica si dovrebbero toccare i i 252 (indicati). La matematica dice questo.
Togliamo uno scarto esagerato e superottimistico del 10% = 225 minimo.
Di solito gli scarti si attestano a 4-7%.
Fate voi.
Vogliamo mettere il CX ed altre resistenze? Però 209 sembrano eccessivamente pochi.
Io l'ho provata e di 2° marcia ho "visto" indicato" 152km/h.
Non è detto. Per esempio, la Multistrada raggiunge la velocità massima in 5a marcia, la 6a è una overdrive (se non ricordo male a 5000g/m si è a 160km/h)
Motociclismo evidenzia anche quanto beve o no?
Evidenzia ... evidenzia...
Provata ieri pomeriggio. Giro misto tra città e collina.
Impressioni:
Non sembra abbia il cardano,questa è la prima sensazione (magari bmw avesse un cardano simile!!),erogazione morbida,motore pazzesco,ha un allungo incredibile provata anche con marce alte,riprende senza tentennamenti anche da bassa velocità in sesta marcia;assenza di vibrazioni.
Altra sensazione positiva è il peso,sulla carta sembra tantissimo ma la sensazione che ho avuto è di un peso inferiore al GS (io ho un'ADV 1200);probabilmente è solo una questione di distribuzione dei pesi. E' secondo me una moto da multe,raggiunge velocità oltre codice in pochissimo tempo tirando giusto 2 marce,il brutto è che non ci si rende conto della velocità!!
Di contro: ho trovato la frenata un pò scarsina,la forcella affonda parecchio in staccata e bisogna veramente strizzare la leva del freno per rallentarla,ha poco freno motore e inesistente protezione aerodinamica (la versione in prova aveva quella specie di unghia da naked),mancanza del cavalletto centrale e infine nota dolente i consumi (l'esemplare che ho utilizzato aveva il trip che indicava 8,8 l/100 km).....probabilmente si riesce con una condotta più tranquilla ad arrivare a 6 o 7 l/100 km ma sono comunque tanti.
Non mi convince tanto l'estetica (ma la sensazione è puramente soggettiva).
Considerazioni: E' una moto valida,diciamo che come crosstourer (e quindi dedicata ai tourer) un cavalletto centrale e un cupolino decente fossi stato Honda l'avrei messo nella dotazione di serie.
Nel complesso una gran mezzo,se saprà dimostrarsi anche affidabile secondo me farà dei discreti numeri di vendite,per adesso io ci devo fare ancora un pò l'occhio!
Quando sono risalito sulla mia però devo ammettere che non mi ha fatto rimpiangere nulla,anzi.
Stefano
Roberbero
09-03-2012, 16:44
Una macchina, neanche tanto scarsa, consuma di meno.
Consumi inaccettabili anche su una naked, figuriamoci una Tourer.
La Honda continua la sua tradizione decennale di flop.
Ducati 1961
09-03-2012, 17:29
La Honda continua la sua tradizione decennale di flop.
E' quello che sostengo io ... Pensa che nel mese di Febbraio la VFR1200 non e' nemmeno nelle prime 100 posizioni di vendita ...
Ok, visti i 215 indicati a 7500 giri.
Perché motociclismo (che ancora leggo) parla di una velocità max di 209?
A logica si dovrebbero toccare i i 252 (indicati). La matematica dice questo.
proprio sulla prova di Motociclismo di marzo è riportata l'intervista di un certo Genteki Rider che dichiara che la velocità massima è stata autolimitata elettronicamente, altrimenti sarebbe superiore ai 230kmh...ecco svelato il mistero.:)...riguardo i consumi, meglio un vero test in uso quotidiano che una moto usata per un test collettivo;) dove è più il tempo che il motore resta fermo al minimo in sgasate di prova ....piuttosto che in percorrenza,
poi andrebbe confrontato con i 4cilindri e non con i boxer....comunque io l'ho provata sabato scorso e........l'ho ordinata..:arrow:....zio bestio ha un motore infinito, ciclistica super, mai provata una moto cosi perfetta!!!! ciclistica-motore-trasmissione amalgamati divinamemnte...
Massimo54
16-03-2012, 19:34
Oggi sono andato a vederla da Tottene a Bassano perchè sinceramente mi avevate incuriosito, bene! per quel che mi riguarda un altra brutta copia del GS, andrà anche meglio, meno vibrazioni, quattro cilindri, ma chi se ne frega, una moto completamente senz'anima
Non l'ho ancora provata, ma vista dal vivo lo scorso weekend sono rimasto deluso dalla povertà delle rifiniture. Le borse poi le trovo improponibili, sistema di apertura/chiusura degni di una valigia giocattolo, estetica molto discutibile.
Sono comunque curioso di provarla.
Flavio56
16-03-2012, 20:13
Sono assolutamente d'accordo, le borse originali vanno veramente cagare in più costano un botto, per il tris si parla di 1500 euros....
Dai!!!!!!
ma chi se ne frega, una moto completamente senz'anima
E ti quoto!!
effettivamente molto più funzionali le valige del gs,
la sx è ornamentale serve per i fazzolettini, il bauletto a momenti mi butta per terra, causa rottura del gancio di plastica che lo incastra, rotto alla moto che mi precedeva in sardegna, se poi malauguratamente fai uno scivolino e rompi i supporti delle predane del passeggero, robuccia da niente, basta sostituire il telaio...
blacktwin
17-03-2012, 20:18
- più avanti si vede in maniera abbastanza evidente, la CT sul misto medio veloce, finalmente portata da un tester capace. Disinvoltura in piega e stabilità in curva appaiono di buon livello.
scusa Sgomma, ma me lo definisci un tester capace quello del video??? A me sembra un impedito neopatentato.
Su una curva a destra (percorsa a 50 all'ora, vedi tacho) allarga in uscita quasi nell'altra corsia (è quella pocoprima dell'arrivo al punto di ristoro in quello spiazzo con sterratino a sinistra).
nel "medio veloce" come giustamente lo definisci tu, le velocità che si leggono sul tacho sono tra i 70 e i 90 all'ora... io su un misto come quello viaggio a quelle velocità con una mano sola parlando con la mia Signora con la visiera alzata (l'interfono è vietato in sella con me...), e le curve non le sbaglio...
quello è un misto "medio veloce", appunto, ma la velocità tenuta dal tester è "medio lenta"...
per non parlare degli angoli di piega nelle riprese non "on board"... conosco molte ragazze che piegano di più in sella allo scooter...
mah... la moto andrà benissimo, ma quel tester non lo prenderei come riferimento attendibile...
poi, se dobbiamo valutare una maxi allround su un misto di montagna ad andature da gita scolastica col gatto sul top case, va benissimo...
nanoacrobata
13-05-2012, 01:03
Provata oggi, purtroppo l'automatica, mi sembra una "playstation"...degustibus
A parte cio', cardano super...voto 10 sembra non averlo magari la GS l'avesse, sospensioni tendenti al morbido (come tutte di serie) ma regolabili (ottimo) e/o tuneabili, gran gran motore, ottimo sistema di controllo di trazione. Maneggevole sembra non pesare 265 kg.
Freni migliorabili soprattutto l'anteriore.
La caratteristica che non mi e' piaciuta per niente e' la posizione di guida, forse perche' sono sempre stato abituato a moto da enduro, ma sulla Xtourer non sei sopra sei dentro.
Ultima cosa, manubrio con dei raiser allucinanti (brutti).
Pagella: cardano ...............voto 10
motore ................voto 10
sospensioni...........voto 8 (la GS 2011 voto 4)
freni.....................voto 7 e 1/2 (l GS voto 9)
posizione guida......voto 5
dal mio modestissimo parere
_____________________________
GS 1200 2011
KTM 250 EXC 2T 2012
SHERCO 290 2T TRIAL
francesco77
13-05-2012, 01:21
in linea di massima è una buona moto, un ottimo motore ed una buona ciclistica, ma non mi è piaciuta la posizione di guida con le pedane un pò troppo avanzate.
mancanza del cavalletto centrale
Ma perchè la mancanza del centrale lo definite un difetto? Capisco sui boxer per il noto problema dell'olio, ma sulle altre moto mai avuto e mai sentita la necessità.
Circa la CT quoto per il consumo elevato che su una tourer proprio non ci stà, e quoto pure per il possibile flop del modello proprio anche per colpa dei consumi elevatissimi (tralascio qualsiasi commento sulla strumentazione), dovessi prenderla la sostituirei con quella della mia bici.
il consumo della CT è al pari di tutte le concorrenti, girottando con gli amici parsimoniosi muniti di moto che dalle schede tecniche dichiarano consumi inferiori, ho rilevato differenze irrisorie.
ma ormai la leggenda metropolitana del consumo da petroliera è pari a quella leggendaria della indistruttibilità dei boxer.
quindi vale zero meno che zero.
OT: GRANDE MELANDRI!!!
fine! altro giorno giro da dro-lagolo bondone-trento-sega di ala....
dorsoduro1200
gs bialbero
crosstourer
pieno prima di azzerare e pieno a 140km....aimè la dorso tiene una lacrima di benza
carta e penna per l'amico interessato del gs....:)
gs : segnava 143km L9.0
dorsoduro segnava km 140 L13.5
crosstourer segnava 139 km L9.1
morale : chi guarda l'indicatore è un cucco!
il gs per stare al passo ciuccia e si stanca!!!:lol:
i contachilometri non misurano uguale!
l' amico del gs aveva paraolio coppiaconica con trasudamento olio,
domani và di preventivo per la crosstourer :):D
Qui sono in diversi del mio gruppo a voler permutare il GS con la CT, e tutti amici increduli...
Pacifico
13-05-2012, 14:25
Circa la CT quoto per il consumo elevato che su una tourer proprio non ci stà, e quoto pure per il possibile flop del modello proprio anche per colpa dei consumi elevatissimi
Tu sei un flop con questa minchiatella galattica! :lol::lol::lol:
pacifico posta un video dove domi il ct
pikkolomondano
13-05-2012, 15:38
Hahahaha si posta posta"...........
Pacifico
13-05-2012, 16:10
pacifico posta un video dove domi il ct
Si si.... Lo faccio mentre salgo sulla schiena di pikkolopippetta!:lol::lol::lol:
Paci ti piace vincere facile !
il consumo della CT è al pari di tutte le concorrenti ...
quindi vale zero meno che zero.
Allora quella che mi hanno dato in prova aveva qualche problema perchè fatto il pieno, fatti 300km, rifatto il pieno e la divisione è venuto fuori 15,6km/l, con il K1.2 più o meno stesso giro e stessa guida faccio anche 18km/l (sempre divisione matematica, non computer di bordo).
Cmq se non fosse per il cruscotto prb anche la prenderei.
viaggiatore83
13-05-2012, 17:00
una ottima alternativa al gs la ct
Allora quella che mi hanno dato in prova aveva qualche problema perchè fatto il pieno, fatti 300km, rifatto il pieno e la divisione è venuto fuori 15,6km/l, con il K1.2 più o meno stesso giro e stessa guida faccio anche 18km/l (sempre divisione matematica, non computer di bordo).
Cmq se non fosse per il cruscotto prb anche la prenderei.
Sicuro !
Perché la mia mai sotto i 17...esattamente come tutti gli altri amici che l'hanno comprata !:eek:
Allora quella che mi hanno dato in prova aveva qualche problema con il K1.2 più o meno stesso giro e stessa guida faccio anche 18km/l
evidentemente non ti sei accorto che con la CT andavi mooolto più forte rispetto al K, potrei scommetterci! :)
Cmq se non fosse per il cruscotto prb anche la prenderei.
haaa si ecco! questo dice tutto! :mad:
lascia perdere la CT consuma!
prende troppo facilmente la mano e non è da tutti aver il polso fermo e frenato per restar nel gruoppo delle altre!:)
E basta con sta ct,non se ne può più,fa cagare,non ha anima
e non ha personalità ma per qualche motivo che ora mi sfugge
non vedo l'ora di averla sotto al culo. :lol:
Enzino62
13-05-2012, 19:15
l' amico del gs aveva paraolio coppiaconica con trasudamento olio,
domani và di preventivo per la crosstourer :):D
cosa centra..quello è come il vaccino,una volta fatto non ti viene piu'la malattia e bisogna farlo..tutti!!!!!:lol::lol::lol:
Ciao Nico:notworth:
Sicuro !
Perché la mia mai sotto i 17...esattamente come tutti gli altri amici che l'hanno comprata !:eek:
Viste le annose dissertazioni sui consumi, confermo che anche il mio esemplare percorre circa 17 km litro. Più o meno come il Supertenere che avevo prima.
Con l'unica differenza che a sensazione, la Honda abbia un propulsore decisamente più generoso nell'utilizzo stradale.
Dpelago CrossTourer 1200
e quoto pure per il possibile flop del modello proprio anche per colpa dei consumi elevatissimi (tralascio qualsiasi commento sulla strumentazione), .
ecco!... meglio se il flop lo indirizzi tutto sulla strumentazione!
se non ti fidi di chi ha la CT....e ci ha percoso un 4000KM!
questa è la media del consumo di questa mattina con polso modalità rain, cioè 112.4km sotto la pioggia ZK!.....
e trà l'altro il display è pure pessimista a differenza di quello bmw!
http://img841.imageshack.us/img841/3554/dsc0081xb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/dsc0081xb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non scrivete cose non vere per piacere!! ;)
minkia (si può dire?)!!
il cruscotto della C3!!!
bobo1978
13-05-2012, 21:16
Mi fa piacere leggere di questi buoni consumi.
D'altronde a mio parere era prevedibile,visto e considerato che su strada giro sui 15 km/l con il corsaro..
Certo di questi tempi si vorrebbe poter fare i 20....ma con quel motore li che spinge come un matto...glielo si può perdonare.
guidopiano
13-05-2012, 21:16
chissà perchè la strumentazione a lancetta rimane sempre col suo fascino
bhò !! forse a guardare certi cruscotti ( tipo questo qui sopra ) ... il gusto del retrò ha una bellezza eterna
si è giusto cosi! c'è un 3d lunghissimo sui display digitale!...
se non farà numeri di vendita sapiamo perchè!.....
Italo ma che ti hanno fatto le bmw?:)
mah.....in ogni casso andato anche questo 3D.....
Mi fanno schifo perche' inferiori alle altre, inaffidabili, costose e quasi tutte brutte. Si salva solo il clone japan, la srr
e quindi?
ti hanno obbligato a comprarne una?
ti credi un essere superiore perchè sei giunto a queste conclusioni?
bah...
guidopiano
13-05-2012, 22:30
@
bigzana
dai retta a me .... ignora ignora ignora
se le studia se le suona se le canta se le applaudisce
fa tutto da solo
Premetto che non l'ho provata ma ho fatto soltanto una prova statica.
Ma non trovate che abbia le pedane troppo avanzate?
Pacifico
14-05-2012, 04:08
Le mezze pippette comprano le moto guardando prima il cruscotto..... Poi il tris delle valige
.
Pacifico
14-05-2012, 04:11
e quindi?
ti hanno obbligato a comprarne una?
ti credi un essere superiore perchè sei giunto a queste conclusioni?
bah...
Ha espresso una opinione personale... Ti da fastidio? Soffri di complesso di inferiorità?
Incredibile i giudizi relativi alle pedane, al cruscotto, al manubrio, per non parlare della favola dei consumi.
Va bene confrontarci, criticare, ma essere obiettivi sarebbe giusto !
Tricheco
14-05-2012, 07:59
a me num me pias
Il blocco motore sembra quello dei modellini bBurago, sembra fatta di plastica. I giappo devono limitarsi a fare naked e supersportive, al massimo cross, poi devono stare buonini.
Io ne ho vista una ieri a S.Stefano D'Aveto ,
Non sembra male, almeno esteticamente,il gs sopratutto adv è più possente,
Secondo me non sono paragonabili,la crosstourer è una stradale........
Le borse sono bruttine e basse.....
... per non parlare della favola dei consumi.
Va bene confrontarci, criticare, ma essere obiettivi sarebbe giusto !
Sarebbe anche ora che tu e mamma honda vi mettiate d'accordo, visto che anche loro dichiarano consumi nell'ordine di 16,1 Km/Litro...
http://www.hondaitalia.com/cms/uploads/modello/9f42ff7ecbc4bada71a7707cdf79804b.pdf
euronove
14-05-2012, 09:30
La Crosstourer la fanno anche color "canna di fucile" (colore sparito da tanti anni), l'ho vista e trovata piuttosto bella.
Anche se a dire il vero dell'estetica in generale me ne frego parecchio.
Pacifico
14-05-2012, 09:35
Sarebbe anche ora che tu e mamma honda vi mettiate d'accordo, visto che anche loro dichiarano consumi nell'ordine di 16,1 Km/Litro...
Quello che interessa a me non è quello che dice mamma Honda... ma quello che spendo col mio portafoglio... per fare 16 con un litro devo proprio tirare...
Quello che mi diverte è che leggete troppe riviste, tipico delle mezze pippette! :cool:
honda, farebbe carte false per poter dire che consuma meno di ciò che loro hanno rilevato.....
certo che se venivano a chiederlo a voi, facevano prima....
Pacifico
14-05-2012, 09:53
peggio per loro... intanto, tutti i possessori denunciano consumi minori... che è la cosa più importante... poi tu credi quello che vuoi..
euronove
14-05-2012, 09:56
Pacifico, hai provato la versione con DCT?
(mera curiosità)
nooooo è meglio che i dati sui consumi li chiedano a chi la moto la legge sulle riviste....hahahahahah
Pacifico
14-05-2012, 10:00
Pacifico, hai provato la versione con DCT?
(mera curiosità)
si... e stò pensando di cambiare la mia..
euronove
14-05-2012, 10:14
Allora, piccola ricerchina del lunedì mattina. Honda dichiara i consumi sulla base dei test WMTC, test introdotti qualche anno fa per avere dati più realistici... Però, sembra, opzionali per i costruttori: in effetti mettendo "normativa WMTC" su google, a me son saltati fuori solo articoli su motocicli Honda.
Da qualche anno Honda dichiara pesi reali (non è raro che le riviste rilevino un peso inferiore, dipende da quanta benzina c'è nel serbatoio...), forse ha deciso di non barare neanche sui consumi. Questo da quanto mi è parso di vedere (my two cents).
si... e stò pensando di cambiare la mia..
Interessante, grazie.
gasgas78
14-05-2012, 10:16
scusami italo,posso farti una domanda?
visto che ti fanno cagare così tanto le bmw,perchè stai in questo forum?
Lungi da me dirti che non ci puoi stare,o criticare le tue personali opinioni...è proprio perchè non capisco il meccanismo che ti spinge a stare qui..Ci sono tanti altri forum di altre marche dove puoi trovare molto più appoggio nella tua crociata...
Nico,il dct della ct cambia come nel vfr?
Pacifico
14-05-2012, 10:24
euronove.... diciamo tutto vero... ma se io che ne possiedo una faccio una media di consumo inferiore che faccio, mi metto a gettare benzina per terra per fare contento mambo e tutti quelli che la pensano come lui? se confrontandomi con altri possessori notiamo un consumo mediamente uguale, che dobbiamo fare?
Ok.. da oggi la cross tourer consuma mediamente 15.5 ... va meglio così?.
Nessuno nega che tirando il V4 richieda di più, ma qui non siamo tutti smanettoni e non usciamo soltanto la domenica per una tirata... io la moto la uso quasi tutti i giorni... nel traffico, in autostrada, ecc...
Che poi... stiamo parlando di stupidagini, se facciamo i conti delle spese in un anno di utilizzo su 12.000 km, scoprirai quanto poco costa la CT...
il dct della ct cambia come nel vfr?
oddio Zangi credo di si, non ricordo (quel poco che avevo provato il vfr 2anni fà) grosse differenze a livello di cambiata, la vera differenza nel nuovo dct è la modalità di autoapprendimento e la possibilità di intervenire manualmente restando in automatico, veramente ottima....
euronove
14-05-2012, 10:34
Aspetta Pacifico, non mi son spiegato bene. Il mio post era rivolto a coloro che, quando leggono un dato sui consumi dichiarato dalle case, di "default" lo intendono irreale e tolgono qualche km a litro visto la tradizionale tendenza a barare dei costruttori. Qui evidentemente, stando a quanto dicono i proprietari, non è così, e per quanto ne so la tua moto può tranquillamente consumare anche meno del dichiarato da Honda (rilievi fatti secondo i test più severi, da quanto risulterebbe dalla mia ricerchina) così come, messa sulla bilancia, di fatto può pesare meno dei 275kg dichiarati dalla stessa Honda (secondo le pesate più realistiche possibili, comprendendo attrezzi, specchietti, portachiavi... e pieno benzina).
In conclusione: non mi stupirei di rilevare l'ennesima prova di serietà made in Giapan.
ConteMascetti
14-05-2012, 10:35
Quello che interessa a me non è quello che dice mamma Honda... ma quello che spendo col mio portafoglio... per fare 16 con un litro devo proprio tirare...
Quello che mi diverte è che leggete troppe riviste, tipico delle mezze pippette!
Migliorata con il tempo...Probabilmente allora (19 aprile) era ancora in rodaggio ma, mi pare, che questi valori si avvicinino molto, anzi siano inferiori, a quelli dichiarati da mamma Honda... :(:(:(
Attualmente la mia, in un uso misto, consuma 6.4 l x 100 km... Che per un 1200 4 cilindri da 270 kg, 130cv sono decisamente un ottimo risultato!
Naturalmente calcolando i km con la benzina messa e non strumentale, che poi quasi coincidono...
Paci, non devi farmi contento....è solo che non sono scemo.....:lol:
tra i miei compagni di giri, c'è uno che ha il crosstourer....e quando andiamo al distributore ci andiamo insieme...quindi, se permettete, il consumo del CT, non ho bisogno di andarlo a leggere ne nelle cartelle stampa della casa madre ne sulle riviste....mi basta guardare il contalitri della colonnina...
ma se voi riuscite a fare tutti sti km, evidentemente o andate come le mezze pippette,
o siete dei fenomeni, molto più degli ing. Honda.;)
Pacifico
14-05-2012, 10:52
Probabilmente andiamo come le mezze pippette... :lol:
Conte... più km si fanno e meglio è.. non credi? :)
Comunque... ripeto, stiamo parlando di poche lire... fate i conti e poi mi dite.. che poi, io la benza la prendo a 1,470... voi? :cool:
Semmai parlerei del serba da 22 litri... ecco.. uno da 30 ci starebbe.. anche se non ne sento la necessità..
Incredibile i giudizi relativi alle pedane....
Non stento a credere che per te siano incredibili... :mad:
Va bene confrontarci, criticare, ma essere obiettivi sarebbe giusto !
Cos'è, una battuta???? :lol::lol::lol:
fantastico il mondo! in 4 possessori di Ct dichiarano consumi nell' uso medio oltre i 17kml.....(io personalemente vario dai 15.5 titando, ai 19 e oltre in uso turistico)
fosse mai che la cosa a qualcuno non stà bene zk :mad::mad::lol:
la storiella è conosciuta! qui sul forum parecchi dichiarano di percorrere con il gs 20kml....bè c'è da capottarsi perchè è più di un mese che scarrozzo gs di amici e conoscenti e alla colonnina i 20kml sono un miraggio lontano...come la mettiamo:lol::lol: il gs per non far la mezzapipetta nei confronti dalla ct consuma identico!!!!
:arrow::arrow:
quanto fà il gs con un litro? guardiamo sulle riviste?? hahahahahahaah::mad::mad:
Cos'è, una battuta?
penso, spero sia una battuta anch' io.
....pedane avanzate? provate staticamente sulla stampella laterale? hahahahahahahah inclinati a 60° hahahahahah:rolleyes:
certo più avanzate della multipla, ma per me è la multipla che le ha arretrate hahahahah:)
Pensa che per me le ha troppo avanzate anche la Multistrada... :lol:
Pacifico
14-05-2012, 11:41
allora comprati una supersportiva.... oppure ti fai un kit personalizzato.. :lol:
Se fossero più arretrate la gente direbbe... "ho le ginocchia troppo piegate... mi fà cagare!" :lol:
Pacifico, per le SS non ho più l'età, purtroppo... :lol:
Però trovavo quasi ideale, per i miei gusti, la postura che avevo sulla Multistrada 1000S, con il busto leggermente più piegato in avanti e le pedane leggermente più arretrate.
Poi, ovviamente, ci si abitua e la cosa non disturba più, la mia era semplicemente una considerazione, non volevo offendere nessuno... :lol:
Pacifico
14-05-2012, 11:49
e chi si offende... :lol:
Proprio ieri guardavo un kit pedane di una della VFR 1200 incidentata (che usa gli stessi attacchi), e quasi quasi li metto... :lol::lol:
barney 1
14-05-2012, 11:52
Non l'ho ancora provata, ma ho prenotato la prova durante una presentazione.
Sono però rimasto molto colpito/deluso dalla povertà delle rifiniture, che mi sembrano rendere la moto molto meno gradevole del GS, che peraltro non è la mia moto preferita.
Non credo farà molta concorrenza al GS, malgrado lo sconto del 20% senza usato sia il punto di partenza della trattativa (preventivo fattomi).
Lamps
eccone un' altra...hahahah c'è veramente da scappottarsi! 4 tubi (radi) di telaio sotto una sella e pezzi aggiunti di quà e di là sul serbatoio fanno molto....motostampellarifinita :):arrow:
Certo che la parola obiettività nei thread dove ci scrivono pacifico, Nico62 e l'altro del 1938, fa veramente sorridere.....
scritto con Tapatatrack!
Pacifico
14-05-2012, 12:26
Al contrario, tu dell' obbiettività ne fai la bandiera... :lol::lol:
"Originariamente inviata da Pacifico
Attualmente la mia, in un uso misto, consuma 6.4 l x 100 km... Che per un 1200 4 cilindri da 270 kg, 130cv sono decisamente un ottimo risultato! "
A onor del vero, quando Pacifico scrive il sucitato virgolettato, devo ammettere che è obbiettivo :D, e mi trova assolutamente d'accordo... considerazioni comprese ;) (peraltro sono dati praticamente uguali a quelli riscontrati sul CT che gira con me)...
quando percula un pò meno....ma fà parte del personaggio...che ci piace anche così :D
Al contrario, tu dell' obbiettività ne fai la bandiera... :lol::lol:
se sei capace di trovare un mio post dove ho detto che la mia moto è meglio di un'altra oltre che ASSOLUTAMENTE esente da difetti come dici tu della tua....
Pacifico
14-05-2012, 13:32
più che altro è difficile trovare un tuo post dove dici qualcosa di interessante...
invece tu, tolta la crosstourer e "le mezze pippette"....
filosofeggi!!!:cool:
Pacifico
14-05-2012, 13:37
sempre meglio che sparare a vuoto.... :)
"A onor del vero, quando Pacifico scrive il sucitato virgolettato, devo ammettere che è obbiettivo :D, e mi trova assolutamente d'accordo... considerazioni comprese ;) (peraltro sono dati praticamente uguali a quelli riscontrati sul CT che gira con me)...
ma in realtà a te fà comodo riportare solo una parte ? a quale scopo?:rolleyes:
se il ct che gira con te ha dei ...problemi di consumo meglio la porti a controllare...no?
Viste le annose dissertazioni sui consumi, confermo che anche il mio esemplare percorre circa 17 km litro. Più o meno come il Supertenere che avevo prima.
Sicuro !
Perché la mia mai sotto i 17...
... per fare 16 con un litro devo proprio tirare...
..(io personalemente vario dai 15.5 titando, ai 19 e oltre in uso turistico)
dai fate i bravi! :)
Guarda Nico che a me, non fà comodo proprio niente...e non ho nemmeno secondi scopi...(sai che me ne viene ? :lol:)
però, che mi si voglia far passare il Ct come una moto che la benzina la fà, e non beve niente, francamente mi sembra un maldestro tentativo di presa per i fondelli...che finchè dura poco, và anche bene, ma alla lunga stufa...:confused:
non vorrei ripetermi, ma, in tutti giri fatti ad andatura allegra assieme al CT, ogni volta che ci si fermava al distributore (un pò anche per curiosità lo ammetto), sono sempre andato a verificare quanti litri ci sarebbero andati dentro, e guarda caso il calcolo coincide con quanto riportato anche da Pacifico nel post da me citato...
quindi, i casi sono due...o per avere i consumi che dite voi andate proprio piano, +o- come delle mezze pippette, (cit.Pacifico...), o prendete per i fondelli ;)
scusa Mambo, ma a me cosa pensi che me ne venga riportare dati fasulli?
mi sembra che nessuno qui scriva che la CT mentre và aumenta il livello di benza dai:lol:
ripeto che è da quando l'ho comprata che spesso giro con dei GS e il consumo è più o meno quello, se leggi un paio di post sotto quello che hai riportato dei consumi del Paci in confronto con il GS, scrive che con il suo GS consumava di più,:lol: ...quindi togliamo il fatto che il suoGS era pompato, andiamo a pari?.....
trà l'altro mi risulta che nessuno dei 4 in possesso del CT siano emeriti fermoni...:)
a onor del vero, è anche giusto ribadire che su un pieno e300km difficilmente si fanno a manetta, se leggi il mio post n22, nei 140km ho fatto circa 15.5 come il GS del resto, gli 8000 nei restanti km dal pieno li ho visti di rado...quindi
la media torna a 17 e oltre....
sei uno che ne capisce di motori, consiglia al tuo amico una controllatina...equilibratura farfallati?:lol:
Bhe` molte prove parlano di un consumo....altino,
Al di la`di quello che viene scritto(tra l'altro non omettono che la birra nel motore c'e`).
C'e`il consumo urbano alto,forse qiello che in realta`modifica il combinato e`proprio quello.
Che poi questo non capisco esattamente da cosa dipenda,se il dct,se perche`durante la prova han bruciato tutti i tmax ai semafori,o se semplicemente non sono come reali di utilizzo quotidiano.
no bè basta nè, corta le bela longa la stufa:lol: io ci rinuncio:) vò a consumarme un litro di benza per....17 km e poi....spingo:lol:
però, che mi si voglia far passare il Ct come una moto che la benzina la fà, e non beve niente, francamente mi sembra un maldestro tentativo di presa per i fondelli...
Francamente , depurando il vari post dalla chiosa, a me pare che i proprietari di CT che frequentano il forum, siano concordi nel denunciare consumi intorno a 17 km/lt.
Il che non vuol dire che consumi poco. Neppure conferma che consumi tanto.
Attesta una percorrenza di 17 km/lt.
Poi si può anche disquisire.
Me restano 17 km/lt
Dpelago CrossTourer 1200
Prendetevela con le prove delle riviste,o dei vari on-line.
sailmore
14-05-2012, 16:46
in linea di massima è una buona moto, un ottimo motore ed una buona ciclistica, ma non mi è piaciuta la posizione di guida con le pedane un pò troppo avanzate.
ti quoto al 100%
la moto in generale mi è piaciuta, ma sembra di stare suduto sul :toimonst:
più di quanto non lo sia la RT.
nanoacrobata
14-05-2012, 18:04
Ragazzi,
quante persone poche obiettive....per il consumo, anche se la mia prova della CT e' durata un'ora posso affermare senza dubbio che la GS per stare al passo della Honda consuma uguale o persino di piu'....
le storie delle moto senz'anima mi fanno morire dal:lol: la moto e' un mezzo meccanico che deve far emozionare l'anima del conducente con le sue prestazioni e di sicuro la CT da piu' emozioni di un GS...
parliamo un po' di fuoristrada, io ne faccio tanto ma con una KTM enduro e con una Sherco trial e vi posso dire che tutte le strade bianche europee o piste africane che ho affrontato con il GS erano fattibili, a mio parere, anche con il CT.
Rimango del parere che la posizione di guida del CT e' da 5 in pagella ma in generale mi e' piaciuta. (a parte il cambio DCT che necessita un po' di tempo per digerirlo)
noooooooooooo !!!!!!!!! un altro 3ed ma che du palleeeeeeeeeeeeeeee !!!!!! fate quasi ridere con i vostri numerini ma mettete due valigie e fatevi un po il giro d'Europa con sta caxxo di moto :D:D:D
ma che vi hanno cacciato dai forum HONDA ??????? ahahaha
ovvio che il consumo medio con le borse cambia, come quando vi fermate a fare pipi, quindi fatevi bene i conti ahahahah
Non a caso l'Integra (gran moto:laughing:) ed intelligente sopratutto (infatti non ride mai) tiene il vespasiano già predisposto in modo che si può fare pipi in corsa, e quindi risparmiare la benza che si consumerebbe nell' avvimento del motore in caso di sosta all'autogrill per i bisogni fisiologici :lol:
l'ultima volta che sono andato al mare, la combricola di lupi giessati tirava a più non posso, cambiavano le marce a sfarfallamento, mettevano alla frusta la frizione antisaltellamento, tutto per dimostrare che andavano più forte e consumavano meno,
ci sono riusciti tutti, visto alla colonnina del benzinaio hanno percorso più di 30 km al litro, si sono giustificati dicendo che quando io non ci sono loro consumano meno...
in effetti io per tenere il loro ritmo ho percorso 2 km al litro.
accipicchia ho appena comprato un essecacca 300, e se tiro a manetta faccio 25 al litro, se vado a spasso 30 al litro, quando avevo la ADV bialbero se tiravo facevo i 15 altrimenti con guida economica 20 al litro, si vede che sono io che non so pilotare il boxer...
(..) la combricola di lupi giessati tirava a più non posso (..)
Io cambierei combricola..
E più probabile che loro cambino moto, e passino alla CT!
Se lo scopo principale (sembrerebbe essere) dover dimostrare chi ce l'ha più lungo, la moto che hai sotto le chiappe è indifferente. Imho..
Comunque, tornando IT (per quel che serve).. per una moto di quel peso e cavalleria consumi compresi nella forbice "testata" (15/17) a me paiono "nella norma". Per dire.. li fa il mio ultimo "nuovo" acquisto (1998). I cilindri son quelli, i cv circa, il peso idem..
Io ho pesato la mia vecchia Adv bialbero in ordine di marcia, e l'unica cosa che era più leggera era il portafoglio, visto le piccole anomalie riscontrate, altro che il carburante...
Se lo scopo principale (sembrerebbe essere) dover dimostrare chi ce l'ha più lungo, la moto che hai sotto le chiappe è indifferente. Imho..
..
io ho speso gli ultimi risparmi per l'operazione, si guida meglio e non ci penso più! ho dovuto scegliere trà la akra e cpu aggiuntiva, devo dire che sono molto contenta!:lol:
tu Paolo quanto ce l'hai lungo?....potrei essere interessata....:-p
Nico !
L'interesse potrebbe esserci Il difficile è raggiungerti...
i....potrei essere interessata....:-p
hai fatto il trapianto sti giorni :lol:
è stata una decisione drastica! :lol: con la guida allungata della CT e i consumi che per forza devono essere alti...cari miei ebbene si ;)
ora guido contenta senza il malloppo che interferisce....e...vorrei esser accontentata :lol:
e tu Skito? è troppo scortese chiederti come sei messo?:lol:
beati voi che non avete a che fare con le nuove generazioni Honda....
guarda a cosa si và in contro.....:lol:
il prossimo è Pacifico son sicura:)
di questo passo non resteran più maci aimè....:(
Guida allungata,
Potenza esuberante,
Spinta impetuosa,
Per pilotarla ci vogliono i muscoli,
E la testa,
Forse la prima dote ce l'hanno in tanti, la seconda unm non credo...
L'interesse potrebbe esserci Il difficile è raggiungerti...
dici?? stesso peso stessi cavalli.....stesso consumo...mah...la vedo...dura:lol:
e tu Skito? è troppo scortese chiederti come sei messo?:lol:(
io ce l' ho microscopico ovvio !!!!!
:beati voi che non avete a che fare con le nuove generazioni Honda
senza ombra di dubbio
la HONDA è morta nel 2002 SAPPILO e voi quelle meravigliose moto che ha costruito non le guiderete MAI (e menomale) vi dovete accontentare di un misero surrogato di quello che è rimasto ravatti insomma!
haaaa sei un grande....comunque...:)
io sono all' inizio, vergine....mi accontento di poco :lol:....potrei venire a trovarti...è che voglio risparmiare benzina, devo raccimolare un pò di grano per i seni...ormai ho pensato al trattamento completo...
quanto ci metto con il corsarino?
............. pazienza ognuno è figlio del proprio tempo, ed il mio non lo cambierei di certo col vostro !!!!!! orrore e raccapriccio !!!!!!!
senza ombra di dubbio
e voi quelle meravigliose moto che ha costruito non le guiderete MAI
non mi salvo con l'ntv650?....pensavo di venderla, ormai non ha più senso dopo gli ultimi sviluppi...anzi, recisioni :lol:
Nico vatti a fare un giro con la fidanzatina .... le moto lasciate perdere !!!!;)
ma come ho dato "tutto" per lei (la moto)!...bè a dir la verità non è stata una grossa e lunga perdita comunque.....
E pensare che nel mio box c'è una vespa PX, scooter nato da un genio!
Non è da tutti pilotarla...
bon adesso che sono tutta liscia davanti, possiamo tornare al 3d, di cosa si parlava? ....
ha si si i consumi.:)...parliamo dei massimi..:lol:.dunque, oggi ho fatto 5km con un litro, he si sono sbadata in questi giorni! ho dimenticato il motore acceso, fortunata che non me l'hanno rtubata, heeee la moto intendo....;).
Comincio ad aver interviste da clan degli irriducibili, partono da lontano, come stà il tuo figliolo? E il tuo scooter?
Ah senti, ma per carità non che mi interessi ma dimmi è davvero vero per davvero che la orientale va davvero così bene?
Dici davvero?
Ma dai?
E i consumi?
Sai Torino mare, 2 € in più ?
...
Vero che in sesta riprende senza seghettare?
Vero che se scali non rompi il cardano?
Vero che...
Vero che...
Davvero?
pacpeter
14-05-2012, 22:51
oggi ho fatto 5km con un litro,
neanche nel consumare tanto siete capaci. io , stirando una marcia, ho letto sul displai un preoccupante 1.4 km/l
Verissimo ma noi usiamo solo super super super 118 ottani,
Quella da 3 € al litro!
Sai per evitare battiti in testa...
hahahahaah Pac, tu hem...a te non posso chiederlo....:lol:
la so quella dell' 1.4 l'avevi già scritto.:)...ecco veramente hai ragione mi vado a nascondere:(
Panzer, però a te non l'ho chiesto come sei messo.....mi sà che fai fatica a guidarla la CT....hahahahahahah
Verissimo ma noi usiamo solo super super super ...
e se provassimo con il gasolio? forse consumiamo meno.....tanto son sicura che và lo stesso...:lol:
finalmente ho trovato la firma della giornata!!! occhio nè....
ma...Pacpeter sei tu che mi hai bannato la firma???
ha no eccola !!! sono un genio hahahahahahaahfantastica!!
Panzer, però a te non l'ho chiesto come sei messo.....mi sà che fai fatica a guidarla la CT....hahahahahahah
Mi hanno regalato la gopro, e ho filmati tipo oggi le comiche, peccato che nei filmati si vede il mio cruscotto e le targhe dei malcapitati,
Quindi in privato ti faró ridere, ma ridere, e le chiacchiere da bar , diventeranno da Joe Bar...
ha no eccola !!! sono un genio hahahahahahaahfantastica!!
In effetti è verissimo, in allungo non ha rivali,
allunga...
ma tu che ce l'hai ancora....ti allunga anche il coso? sono...arrapata:lol:
La CT ha un mix di pregi, ormai ne conosco bene ogni risvolto, non ingarello
mai con una sorella, alla mia età mi piace vincere facile...
in settimana ci si incontra nè, per quella cosa là........venerdi parto per una giraglia in caso dopo il 27.....
ho montato la nautilus, però fa schifo, su un fianco, sembra un compressore volumetrico :lol:
non c'è posto, senza interferire con il radiatore.... :mad:
http://www.ragazzidisanrocco.org/PingPong/2005/PingPong.gif
tornando al 3D e consumi ....questa mattina, sfruttando la scia ad un apecar, il display segnava 25kml :D:D
ma il bello è che turbolenze 0....!
a differenza del GS che offre una sezione frontale maggiore e a mio parere questo incide anche sui consumi....:)
la CT con la sua guida allungata penetra il vento come una lama:lol:
Gentili possessori della CT, come vi siete regolati per le valigie?
:)
Premesso che a me piacciono quelle honda e quindi certamente ordinerò la CT con le laterali, sono in dubbio sul bauletto, che mi pare piccolino. Soluzioni alternative?
Pacifico
15-05-2012, 18:11
Laterali originali bauletto grande Givi Trakker e piccolo ancora da scegliere..
Laterali originali bauletto grande Givi Trakker e piccolo ancora da scegliere..
La piastra Givi richiede un telaietto supplementare o va sul "portapacchi" originale?
Pacifico
15-05-2012, 18:14
La piastra Gvi contempla un supporto dedicato, però una volta montato non si vede per nulla....
Però solo perchè sono i primi ad averlo, altrimenti avrei scelto altro..
Looop, ma sei sicuro di comprare la moto dalla guida allungata il ciclocomputer e i consumi spropositati? :rolleyes:
il tris viene "offerto" ad un prezzo più favorevole rispetto a solo le valige laterali, bauletti di concorrenza givi e compagnia varia si adattano senza problemi con la piastra dedicata , io con l'originale mi trovo benissimo.
Looop, ma sei sicuro di comprare la moto dalla guida allungata il ciclocomputer e i consumi spropositati? :rolleyes:
Me ne sono sempre strafottuto dei giudizi altrui… non vedo perché dovrei cominciare a prenderli in considerazione ora.
il tris viene "offerto" ad un prezzo più favorevole rispetto a solo le valige laterali, bauletti di concorrenza givi e compagnia varia si adattano senza problemi con la piastra dedicata , io con l'originale mi trovo benissimo.
Sta bene. Volevo solo capire se la piastra givi richiede un telaietto apposito oppure no.
Il bauletto originale è oggettivamente piccolo rispetto a quello da 55 litri che uso attualmente.
telaietto per le laterali SI necessario. il bauletto è giusto per un casco integrale, personalmente il 55L non ce lo vedo un gran bene (esteticamente nè)
ho montato il bauletto originale, che ha un sistema brevettato per non far serpeggiare la moto in velocità.
telaietto per le laterali SI necessario. il bauletto è giusto per un casco integrale, personalmente il 55L non ce lo vedo un gran bene (esteticamente nè)
Valige Laterali
Le laterali non originali richiedono ovviamente il telaietto.
Quelle laterali originali dovrebbero fissarsi negli attacchi appositi, senza telaietti aggiuntivi, giusto?
Bauletto
Il bauletto originale richiede una piastra fissata sul portacchi.
Quelli givi richiedono la loro piastra. Quello che non ho capito è se tale piastra si fissa direttamente sul portapacchi, come accade per la piastra del bauletto originale, oppure se è necessario un telaietto apposito aggiuntivo.
Non discuto sul fatto che il 55 esteticamente non ci sta. Ma non è questo il problema, in quanto il catalogo givi è ben fornito. Inoltre il 55 è una ciofecca e sono assai pentito di averlo acquistato, a differenza del vecchio 52 che è indistruttibile (e che starebbe ancora peggio).
Pacifico
15-05-2012, 18:38
Loop.... per il bauletto Givi, c'è la piastra di plastica per fissare il Bauletto stesso e poi ci sono due piastre in "ferro" per adattarlo al portapacchi originale... ma il tutto sparisce sotto la piastra di plastica Givi.. non sò se mi sono capito.
Pacifico
15-05-2012, 18:39
Quelle laterali originali si fissano direttamente sulla moto... senza telaietti aggiuntivi..
Ok, grazie. Ora è chiaro.
:)
Si certo le originali, si fissano direttamente, e sono fatte bene! Ma ...io parlavo delle givi ma leggete bene?
Si certo le originali, si fissano direttamente, e sono fatte bene! Ma ...io parlavo delle givi ma leggete bene?
Ho letto bene, ma non mi pare che tu abbia mai risposto alla domanda specifica che avevo fatto. E cioè, il bauletto givi richiede un telaietto, oltre alla piastra? Mi ha risposto pacifico.
;)
hai ragione, davo per scontato nel significato della parola che il telaietto si monta per le laterali e la piastra per il bauletto, normalmente è cosi per tutte le moto:) mentre pensavo sapessi che le valige originali si montano sugli attacchi già predisposti...scusa:)
hai ragione, davo per scontato nel significato della parola che il telaietto si monta per le laterali e la piastra per il bauletto, normalmente è cosi per tutte le moto:) mentre pensavo sapessi che le valige originali si montano sugli attacchi già predisposti...scusa:)
Sì. Comunque non è così per tutte le moto. Le mie due ultime moto, TDM900 e tiger 1050, per esempio, hanno entrambe richiesto un telaietto apposito, oltre alla piastra, per il bauletto givi.
:)
tiger 1050 :rolleyes: ...... :confused:
si si ok ragà dal celluklare ho letto male io....:) :rolleyes:
bono cosi?
:rolleyes: ...... :confused:
Bellissima moto, per quanto mi riguarda, affidabilità dell'impianto elettrico (e scarsa diffusione della rete di assistenza) a parte.
il telaietto si monta per le laterali e la piastra per il bauletto, normalmente è cosi per tutte le moto:)
normalmente, quasi tutte
:lol:
normalmente, quasi tutte
:lol:
Giusto per fare un po' di puntalcazzismo, quasi tutte non hanno nemmeno un portapacchi, per cui se vuoi montare un bauletto, il telaietto serve necessariamente.
:) :)
CASSADA, nè....se non hanno il portapacchi, servirà un portapacchi o porta bauletto
nello specifico la crosstourer il portapacchi c'è...l'hai vista?....
no?http://www.hondaitalia.com/accessori/dettaglio/kit-borse-laterali/765/
http://www.givi.it/Accessori-moto/?ma=HONDA&mo=Crosstourer-1200-12
pacpeter
15-05-2012, 19:41
le simil enduro dovrebbero averlo tutte, o no?
cosa costa il baule givi con piastre e tutto per montarlo? perchè a mio parere per 300e al quale poi fanno circa il 20% di sconto conviene l'originale....
Ho letto bene, ma non mi pare che tu abbia mai risposto alla domanda specifica che avevo fatto.
ripeto scusa tanto sai:!:
buon appetito, salutami il sistema solare ;)
e grazie per le dritte....:)
Bellissima moto, per quanto mi riguarda, .
no no !! non mi riferivo alla validità della moto ;)
Ducati 1961
15-05-2012, 20:46
Ma Nico la usa mai sta Cross visto che e' sempre qua a scrivere ?:lol::lol:
ciao Duca! cerrrto che la uso, spesso! tu credi che son qua, mentre spesso son là :)
nonostante un mese secco di pioggia qualche bel giretto me lo son gia fatto...
è che si fan veramente in fretta i km con la CT ci credi?
CASSADA, nè....se non hanno il portapacchi, servirà un portapacchi o porta bauletto
nello specifico la crosstourer il portapacchi c'è...l'hai vista?....
Vista, provata e piaciuta.
La TDM 900 aveva il portapacchi ma givi produceva comunque un telaio apposito per il montaggio del bauletto, in quanto, a sentir loro, il portapacchi non era sufficientemente robusto.
http://www.stavini.it/data/imgprodotto/902_list.jpg
La Tiger 1050 ha un portapacchi opzionale che va bene per il suo bauletto: se vuoi mettere quello givi, devi prendere il telaietto givi:
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/000035124695/T/340x340/C/FFFFFF/url/givi-sr225-triumph-tiger-1050.jpg
o devi adattare quello triumph.
In ogni caso, grazie per i link.
:)
Non stavo ragionando sulla convenienza dell'originale, bensì sulla capienza. Comunque probabilmente hai ragione: quelle laterali costano un fottio ma sono praticamente obbligatorie. A quel punto conviene prendere il tris e poi, solo per situazioni eccezionali, montare la piastra givi usando uno dei bauletti che ho già. Farà schifo esteticamente ma chissenefrega…
(alla peggio, una borsa sul bauletto, tenuta col ragno… :rolleyes:)
infatti! è per quello che all'inizio ti ho scritto che val la pena il tris, visto che le valige hai comunque intenzione di prenderle....2 caschi ci stanno ( valigia sx e bauletto) ed esattamente come ho pensato io, una borsa sul bauletto ti rissolve le dimensioni contenute.
oltretutto per i giretti a piccolo raggio o andar al lavoro è l' ideale e poi la sua piastra brevettata a scorrimento laterale è veramente ben fatta:)
ps: che bruttura quel telaietto, mai visto in giro giuro!
Ultima domanda!
:)
Se si apre il soffietto del bauletto honda, entra un casco integrale/modulare?
edit: ops, ho visto che l'hai scritto. Nel bauletto un casco ci sta. Perfetto, perché normalmente io lascio sempre il bauletto montato, mentre uso le laterali solo quando servono.
P.S. Sì, il telaietto givi per la tiger 1050 è brutto, ma in realtà a bauletto montato non si nota poi così tanto. Per contro, è molto, molto solido. Poi le staffe laterali sono per le valagie morbide: non devono esserci per forza.
Pacifico
16-05-2012, 08:52
Io ho preferito un bauletto Givi più grande per i viaggi ed uno più piccolo per i spostamenti giornalieri ma senza smontare nulla... se avessi preso quello honda, ad ogni giro avrei dovuto smontare le piastre... che palle! Considerando che le laterali, anche io, le monto solo per viaggi oltre i due giorni...
Pacifico, mi deludi... :lol:
Le borse si montano soltanto per i viaggi di oltre 4 giorni (in 2, ovviamente) :D
Fino a 4 giorni solo bauletto e borsa da serbatoio. Le zavorrine vanno educate... :lol:
Salita al Galibier:
http://inlinethumb43.webshots.com/50858/2422304710100302382S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2422304710100302382DJkLdK)
Iseran:
http://inlinethumb49.webshots.com/25648/2384290560100302382S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2384290560100302382ZhuHNa)
Verso la Bonette:
http://inlinethumb62.webshots.com/48445/2369402770100302382S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2369402770100302382NqFVMp)
pacpeter
16-05-2012, 10:00
bella questa CT nera..................
In effetti non esiste una CT più bella... :lol::lol::lol:
Edit: Pac, ne ho aggiunta anche una frontale, così l'apprezzi per intero... :lol:
mah...bella si, ma non ha la guida allungata è stata modificata?................
Pacifico
16-05-2012, 10:20
Pacifico, mi deludi... :lol:
Le borse si montano soltanto per i viaggi di oltre 4 giorni (in 2, ovviamente) :D
Fino a 4 giorni solo bauletto e borsa da serbatoio. Le zavorrine vanno educate... :lol:
:lol::lol::lol: il problema non è la zavorrina... sono io che mi porto l'inverosimile... :lol::lol: e poi il bauletto lo teniamo vuoto per il caschi o i pacchi doni per i figli.. :lol:
Io provenendo dall'ADV viaggio sempre con bauli e carrellino agganciato, modello con una sola ruota, per le pieghe,
più allungata di così....
Roberbero
16-05-2012, 11:26
http://www.nardonardo.it/foto-divertenti/foto-divertenti/rimorchio.jpg
bella!....manca il passeggero sul sidecar però :lol:
domanda a chi proviene dall'adv, ma come vi trovate con le sospensioni del ctr che sono decisamente più rigide di quelle dell'adv con le quali prendevo i dossi a manetta senza problemi, secondo voi si riescono a rendere un po più turistiche e meno secche, altrimenti la moglie mi uccide (premetto che la ctr che ho provato aveva il precarico al max)
grazie
Pacifico
17-05-2012, 18:36
Oddio... sulla mia ADV avevo tolto immediatamente gli ammortizzatori di serie per mettere due stecche Bitubo per avere, almeno, un pò di sensibilità e stabilità.... però gli ammo della Ctr si possono "ammorbidire" tranquillamente, sia al post che sulla forcella.
pacpeter
17-05-2012, 19:18
ma la danno tarata molto rigida?
no chi l'aveva provata aveva chiuso il precarico dietro al max
ma la danno tarata molto rigida?
La moto esce di serie con una taratura decisamente "stradale".
Diversamente non potrebbe essere , data mole e potenza del mezzo in questione. "Ammorbidire" le sospensioni, operazione sempre fattibile, credo possa comportare problemi di assetto in velocità.
Dpelago CrossTourer 1200
hai ragione ma la sensazione di "affondamento" del posteriore in accelerazione e il modo in cui copia le asperità della strada il gsadv a me piace molto...:lol:
cmq credo di aver deciso...ctr dtc domani acquisto...rimane cmq anche lh:rolleyes:yper
anche ammorbidendo di precarico, la taratura di base è piuttosto sostenuta e a mio parere un pò "legnosa" e non molto efficace il freno, (come del resto il mono) ho sostituito l' olio con l'ohlins 5, che ha milgiorato molto lo scorrimento. se arrivano le molle ohlins siamo veramente a posto!
Crosstourer DCT + tris di valigie.
Di listino 15200 + 1490 = 16690€ franco concessionaro.
Primo preventivo: 16000€ chiavi in mano (senza permuta).
È in linea con gli sconti che ha ottenuto chi fra voi l'ha acquistata, o sono stati un po' "stretti di culo"?
pacpeter
18-05-2012, 09:42
io non gli darei mai 1490 euro per quelle valige. mia opinione: non li valgono affatto e non sono granché
Pacifico
18-05-2012, 10:00
Anche io non prenderei le valige, col senno di poi :-o ... al massimo le laterali per sfruttare l'attacco al telaio, ma il top non se ne parla..
Pacifico
18-05-2012, 10:02
Crosstourer DCT + tris di valigie.
Di listino 15200 + 1490 = 16690€ franco concessionaro.
Primo preventivo: 16000€ chiavi in mano (senza permuta).
È in linea con gli sconti che ha ottenuto chi fra voi l'ha acquistata, o sono stati un po' "stretti di culo"?
E' una moto, attualmente, che non riescono a consegnare per eccesso di richieste... quindi vedi tu.. nonostante la crisi :mad::mad:
A me esteticamente (viste in foto) piacciono. Sicuramente costano troppo. Il problema è che se rinuncio alle laterali originali dovrei montare dei telaietti orrendi che finirebbero per rimanere sempre lì, visto che non sono il tipo che si mette smontare rimontare roba ogni due per tre. Una volta prese le laterali, aggiungere il top non costa moltissimo.
Ammetto di non averle viste dal vivo. Sono almeno a livello delle Givi che si monterebbero in alternativa, come qualità?
E' una moto, attualmente, che non riescono a consegnare per eccesso di richieste... quindi vedi tu.. nonostante la crisi :mad::mad:
La crisi non colpisce quel segmento.
:mad:
Pacifico
18-05-2012, 10:23
....
Ammetto di non averle viste dal vivo. Sono almeno a livello delle Givi che si monterebbero in alternativa, come qualità?
Anche io ho scelto per lo stesso motivo... è l'unico valore aggiunto che hanno quel set di valige, il montaggio senza telaietti. Le ho prese per questo soltanto.
Ti consiglio di andarle a vedere, però non sono certo robuste come le Givi Trekker.. e fonse neanche come le classiche..
Pacifico
18-05-2012, 10:25
E' anche vero che ho visto, tra marchi blasonati, laterali in alluminio fragili come carta velina.. del resto servono solo a trasportare abiti e nient'altro..
Ti consiglio di andarle a vedere, però non sono certo robuste come le Givi Trekker.. e fonse neanche come le classiche..
Spero che le abbia disponibili qualche concessionario fra quelli che visiterò nei prossimi giorni.
Le Givi Trekker non le ho viste. In compenso ho il Maxia da 55 l che è una cagata pazzesca. Mille volte meglio il vecchio 52 litri.
pacpeter
18-05-2012, 10:41
hanno quegli orridi meccanismi di chiusura uguali alle sampsonite rigide di 20 anni fa........
Pacifico
18-05-2012, 10:43
Guarda... oltre Givi che non hanno ancora il telaietto dedicato (in uscita) ci sono anche le Hepco & Beker.... io avevo le Alu esclusive ma le ho vendute con la moto precedente... mi sono mangiato le mani da solo... oltre tutto i telaietti per la CT sfruttano gli attacchi originali..
Il problema comunque a tutte le moto è che la borsa laterale sopra la marmitta è più piccola dell'opposta e non sfrutta la piega... quindi con le Givi sporgerai un casino... ma anche con altre... Le Maxia sono inguardabili ma robuste... ci sono salito sopra con diverse moto in 16 anni e non si sono mai rotte.. :laughing:
Con quelle in alluminio alla prima caduta sulla neve ho sentito un rumore di accartocciamento che era tutto un programma.. :lol:
Pacifico
18-05-2012, 10:45
hanno quegli orridi meccanismi di chiusura uguali alle sampsonite rigide di 20 anni fa........
Non ricordo ma ho deciso che li cambio con quelli Hepco & Becher con codice di chiusura.. ad aprirle ci metti veramente poco... e se mi gira ne metto anche una sul posteriore... Poi cambio anche la maniglia... :lol:
Le Maxia sono inguardabili ma robuste...
I vecchi modelli, senz'altro.
La mia Givi Maxia 55:
http://sporttour.com/luggage/givi/GiviE55N_75.bmp
si apre (da chiusa a chiave) forzando appena appena con le mani senza nemmeno bisogno di un cacciavite.
Si apre, sempre da chiusa a chiave, anche prendendo qualche buca più pronunciata mentre guidi!!!
La qual cosa significa anche che non la puoi riempire troppo, perché la minima pressione dall'interno la fa aprire ancora più facilmente. Diciamo che il genio che ha progettato il meccanismo di chiusura meriterebbe il premio Ignobel.
Aperta, resta in equilibro precario con il risultato che quasi sempre ti cade in testa o sulle mani mentre armeggi con la roba che hai nel bauletto. In teoria, ha due leveraggi che dovrebbero rendere "soft" la discesa del "coperchio". Il guaio è che hanno funzionato per nemmeno due mesi, e poi son diventati laschi. Successivamenti, le viti che li reggono, avvitate nella plastica, hanno cominciato allentarsi regolarmente.
Inoltre, uno dei pannelli grigi laterali tende a staccarsi.
Infine, è fatta di una plastica assai più sottile e deformabile rispetto alle vecchie valigie, tipo la 52L, cioè questa, che è indistruttibile:
http://www.puntomoto.com/files/puntomoto_Files/Foto/10269_1.JPG
e che, per aprirla, la devi rompere.
E' una moto, attualmente, che non riescono a consegnare per eccesso di richieste... quindi vedi tu.. nonostante la crisi :mad::mad:
Pensa che io non ne ho viste in giro molte... Non che mi freghi qualche cosa, però :confused::confused::confused:
Dpelago CrossTourer 1200
A me esteticamente (viste in foto) piacciono. Sicuramente costano troppo. ?
Esteticamente non sono male , ma non mi piace la soluzione della cerniera lampo
per ampliare il bauletto, temo possa rompersi in fretta.
Lamps.
Agevolo link :
http://www.moto.it/prove/prova-honda-crosstourer-test-.html
Immagine 51 di 54 .
Lamps
[QUOTE=L
È in linea con gli sconti che ha ottenuto chi fra voi l'ha acquistata, o sono stati un po' "stretti di culo"?[/QUOTE]
Io ho comprato senza permuta e sono stato trattato molto meglio e senza prendere le valige,ho preso altro per un valore di 500€.
Io ho comprato senza permuta e sono stato trattato molto meglio e senza prendere le valige,ho preso altro per un valore di 500€.
Cioè? Che sconto ti hanno fatto?
Inizialmente era arrivato al 10%su un totale di 16k € però la moto da Honda italia sarebbe arrivata a luglio io non volevo aspettare e lui me l'ha trovata in un altro conce
molto distante,dovendo pagare il trasporto e dovendo dare qualcosa a chi gli faceva il favore mi sono "accontentato" di uno sconto di 1200 €.
Inizialmente era arrivato al 10%su un totale di 16k € però la moto da Honda italia sarebbe arrivata a luglio io non volevo aspettare e lui me l'ha trovata in un altro conce
molto distante,dovendo pagare il trasporto e dovendo dare qualcosa a chi gli faceva il favore mi sono "accontentato" di uno sconto di 1200 €.
Ok, grazie. Mi serve un termine di paragone.
:)
Prego,tieni presente che questo è l'unico che mi ha proposto questo,
gli altri 3 conce interpellati mi hanno proposto mille € in accessori oppure 500 € di sconto sulla moto con dct,(non ce ne sono disponibili)se invece si sceglie il classico
sequenziale sono più disponibili.
l'ho presa ieri a brescia bianca dtc 800km 12700 bollata e trapassata...che culo:D
@ oferrario L'avevo notata anch'io su moto.it e ci avevo fatto un pensiero.
Poi ho fatto questo ragionamento quella moto con dct e immatricolazione viene 15.500
Se fosse una km 0 mi aspetterei almeno che mi venga tirata via l'iva del 21% e siamo
a 12.345 invece ne chiedono 12.700 a cui vanno aggiunti 200 € di pdp,
per andarla a vedere tra andata e ritorno mi devo fare 400km e altri 400 per andarmela a prendere,sono 800 km diciamo 150€,stando bassi siamo a 13.050.
La mia se l'avessi presa nuda e cruda come quella mi sarebbe costata 14.300.
Aggiunto il fatto che quella è una moto test drive usata da una cinquantina di persone
in un modo che non oso immaginare non l'ho ritenuto conveniente.
Certo ha così tanto motore che è difficile far danni e cmq ha 3 anni di garanzia ma,
vedere come trattano le moto nei test drive mi fa ribollire il sangue.
vedere come trattano le moto nei test drive mi fa ribollire il sangue.
Quoto. Preferisco un usato di alcune migliaia di chilometri ben tenuto da unico proprietario, ad una moto test drive. Avrà anche percorso solo 1000 km ( i più "delicati", quelli destinati al rodaggio ), ma nelle mani di sadici "tester" , che le riservano il peggio possibile.
Poi... la moto andrà anche bene per il resto della sua vita, ma a me non la vendono.
Dpelago CrossTourer 1200
Pacifico
20-05-2012, 12:38
Un Troll......
Pacifico
20-05-2012, 13:08
Ieri ero ad un Giro... quando siamo arrivati in piazza per un Ape c'erano 25 BMW ed una Honda (la mia).... come dire... una marea di monotonia ed una eccezione!
Sei un Troll... ahahahahahah!
euronove
20-05-2012, 15:03
Tze, troppo evidente... bisogna saperlo fare!
varamukk
20-05-2012, 15:17
questa non me la voglio perdere...:happy1:
Ieri ero a Firenze , guardavo le macchine della 1000 miglia, che differenza tra quelle di 30/40 anni fa!
E reputo che valutando TECNICA ED ESTETICA di una CT e una GS la cosa è ancora più evidente...
Cosa sono i troll? I mostri?
sono dei lupi che non perdono il pelo ma purtroppo per loro hanno sempre una vita breve.......... ;)
CISAIOLO
20-05-2012, 22:59
Per fare il troll ci vuole classe
skeo chi ti ha detto che è un test drive...è di un cliente comprata e venduta, e oggi a 14200 il dtc non te lo da nessuno. poi alla fine ho chiuso a 12800 con cupolino maggiorato e bollo pagato che dovrebbero fare circa 1200€ di risparmio, è vero che non è tanto però c sta....secondo me naturalmente
euronove
21-05-2012, 15:36
psssss.... è anche fukushimizzita, quindi radioattiva
EDIT: era in risposta a un post che.... puff! non esiste più
Ho trovato un posto dove non piove :)
Vi regalo una discesetta panoramica sulla CT :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=ubGEWd8_BAA
Ordinata.
Bianca DCT (l'avrei preferita rossa, ma bianca è disponibile e arriva subito: forse addirittura in settimana).
Lo sconto è consistito nel regalarmi il tris di valigie originali, cioè 1500€.
Direi bene.
:):):):)
Pacifico
21-05-2012, 18:58
Grande Scelta! In bocca al Lupo!
E prendi subito il cupolino alto... è indispensabile!
Io l'avevo pagata 15.700 con il tris, manopole ris. e parabrezza magg.....il tris a 1.250....
Ordinata.
Bianca DCT (l'avrei preferita rossa, ma bianca è disponibile e arriva subito: forse addirittura in settimana).
:):):):)
Anch' io l' avrei presa rossa e ho dovuto ripiegare sul colore per la consegna veloce...fatti regalare il parabrezza!! Complimenti per la scelta sentirai il DCT.!..:-) ...
Ho preso il cupolino alto. Non l'avevo scritto.
skeo chi ti ha detto che è un test drive...
Ho chiamato per informarmi se senza permuta erano disposti a trattare e ho chiesto di chi fosse la moto,mi è stato risposto che era una aziendale da far provare ai clienti.
Sia come sia se tu sei contento è tutto ok.
Complimenti per aver acquistato una gran moto.
Ciao
a me ha detto un altra storia che anche il libretto ha confermato anche perchè credo che le aziendali fino a gugno non possono venderle cmq magari hai ragione tu...vabbè spero che sia un gran mezzo come dici tu e di non rimpiangere certe caratteristiche del gs che mi piacevano molto...motore favoloso e cambio dtc però mi hanno fatto scegliere ctr....
saluti:D
Da ragazzo avevo il cinquino,
Ero convinto che era il massimo,
Invidiavo un pochino i possessori della prinz NSU
Poi la tecnica è andata avanti,
Oggi il raffreddamento ad aria non esiste più,
i cambi sono diventati perfetti, molti automatici,
Idem con la amata vespa...
Ma da qui a dire che la cinquecento sia meglio della panda!
Oppure che con la vespa si faccia tutto come un SH,
Bisogna proprio essere in malafede,
Io ho la vespa, e la uso con soddisfazione, una splendida px 150 centocinquantesimo anniversario, solo a guardarla mi vengono brividi e ricordi,
Ma se uso per lavoro la Honda SH, obiettivamente non si possono neanche lontanamente paragonare!
Oggi uso con grande soddisfazione una spettacolare Honda CT,
E se permettete la differenza c'è eccome se c'è,
più che tra la vespa e SH.
Quindi confrontarci va bene, ma insistere che un boxer sia superiore ad un 4 V,
Che un cambio clic cloc sia meglio della Honda,
Che il cardano spatapun sia meglio che quella della jap,
Be' allora inutile confrontarci, ognuno mantenga le sue idee, ma non cercate di convincere che il vecchio motom sia superiore a qualsiasi motorino attuale!
Ultima gita 2 CT e una sciame di GS,
Amici normali e tutti concordano che il ST, e il CT sono AVANTI...
.....
Che un cambio clic cloc sia meglio della Honda,
...
Il cambio della CT non lo conosco...ma posso dire che il cambio della RT è DECISAMENTE meglio del cambio del CBF. Mi VERGOGNAVO ad ogni semaforo per mettere dentro la prima....
Il quel caso non c'entra il cambio,
era la frizione da controllare, forse bastava pizzicare la leva invece di tirarla a fondo,
Provate la integra o la CT doppia frizione e poi ne riparliamo!
No, lo facevano tutte (vedi forum cbf) e anche il concessionario diceva che era normale nei cambi Honda.
Io quella roba li (moto Honda) non la provo più ne la voglio vedere neppure da lontano: mi basta l'esperienza avuta.
Dopo cena un digestivo ?
Mangiato pesante?
no no, sto benissimo, grazie. :)
beh io di moto ne ho avute parecchie e di tutte le marche tra cui anche 3 gs che tuttora mi piace ma dire che honda sia (quella roba li) mi sembra un pochino esagerato...
cmq de gustibus
Quando anche a te si spaccherà in due un ammortizzatore andando a 30 km/h e ti sentirai dire che è colpa tua, vedrai che sarai della mia stessa opinione.
(cosa che non ti auguro, ovviamente!!) ;)
No, lo facevano tutte (vedi forum cbf) e anche il concessionario diceva che era normale nei cambi Honda.
beh, piu' che altro e' abbastanza normale sentire il colpo sulla catena con la frizione in bagno d'olio, se guardi la ruota dietro mentre metti la marcia vedrai che fa proprio un saltino mentre metti la marcia. Con la frizione monodisco a secco come le bmw non senti niente (con quelle di oggi). E' una caratteristica costruttiva ,non un vero difetto.
ecco...diciamo che è una caratteristica costruttiva imbarazzante ;)
Quando anche a te si spaccherà in due un ammortizzatore andando a 30 km/h e ti sentirai dire che è colpa tua, vedrai che sarai della mia stessa opinione.
(cosa che non ti auguro, ovviamente!!) ;)
Dunque, la tua CBF1000 aveva qualche problema. Quindi tutte le CBF1000 hanno problemi. Quindi tutte le Honda, che come ben sappiamo, produce svariate tipologie di motori, hanno problemi. Passate, presenti e future!
Direi una deduzione impeccabile, oltre che un giochino assai divertente.
Ora provo io: mio cuggggino fuse il cardano della giesse. Quindi tutte le giesse fondono il cardano. Quindi tutte le bmw fondono il cardano. Anche quelle con la catena.
Wow! E non ho nemmno parlato delle caratteristiche costruttive "imbarazzanti", come quella di consumare più olio di un 2T.
:lol:
Pacifico
22-05-2012, 11:30
Quando anche a te si spaccherà in due un ammortizzatore andando a 30 km/h e ti sentirai dire che è colpa tua, vedrai che sarai della mia stessa opinione.
(cosa che non ti auguro, ovviamente!!) ;)
A be!... se per questo la BMW non ha riconosciuto la rottura del Cardano a non sò quanta gente per uso non consono... AHAHAHAHAHAH!
Ma che stai a di... :lol::lol::lol::lol:
Diciamo che la mia moto ha avuto un problema che non dovrebbe capitare mai.
Può capitare...ci ""sta""
Diciamo che la Honda si è rifiutata di riconoscere il difetto: no non deve succedere
Ergo per me le Honda non esistono più e la loro qualità è ZERO.
Il fatto che il boxer consumi un po di olio non mi ha mai creato imbarazzo..il CLONK che fa girare tutti ai semafori SI.
A be!... se per questo la BMW non ha riconosciuto la rottura del Cardano a non sò quanta gente per uso non consono... AHAHAHAHAHAH!
Ma che stai a di... :lol::lol::lol::lol:
Si vede che era non consono....
:lol::lol:
Diciamo che la mia moto ha avuto un problema che non dovrebbe capitare mai.
Sai quanti ex-possessori di giesse hanno avuto problemi, come la fusione del cardano, che non dovrebbero capitare mai?
Capisco il fatto che tu, per la tua esperienza personale, non voglia più avere a che fare con Honda. Ma la faccenda termina qui.
Il resto si chiama tecnicamente "estrapolazione indebita" e lo dimostra il fatto che di gente che ha avuto analoga esperienza personale con un qualsiasi altro marchio, e che di conseguenza non vuole averne più a che fare, se ne trova a bizzeffe.
chiamala come vuoi...per me Honda non produce più moto, ma "quella roba li"
chiamala come vuoi...per me Honda non produce più moto, ma "quella roba li"
Me ne farò una ragione…
Wow! E non ho nemmno parlato delle caratteristiche costruttive "imbarazzanti", come quella di consumare più olio di un 2T.
:lol:
introdurre olio alla cdc,non significa che il motore ne consumi realmente;)
fusione del cardano,mi sembra una novità nell'ambiente.bello il termine,ma meccanicamente che vuol dì?
... la CT è una moto qualitativamente incredibile, con una tecnologia piu' che all'avanguardia... ma, a mio avviso ha (il soliti ...) due difetti :
. le sue virtu' sono inquinate da un'estetica (almeno) discutibile ... (a me nun me pias...)
. ha un baricentro almeno 15 cm piu' alto della mia GSA...
Per il resto non c'è pezza: con la MTS sono avanti anni luce...
Stendiamo poi un velo pietoso sulla qualità di BMW...
euronove
22-05-2012, 12:46
Per il resto non c'è pezza: con la MTS sono avanti anni luce...
Stendiamo poi un velo pietoso sulla qualità di BMW...
Non ho capito (io) cosa intendi con la frase sulla MTS (se è lei avanti o la CT), in ogni caso mi son fatto un giro sul forum dedicato e ne ho lette davvero di ogni, tra cui di motori e cambi già aperti. Sinceramente non so che chilometraggio possa garantire/accumulare questa moto, che pure trovo bellissima (mai provata).
pacpeter
22-05-2012, 14:17
ma questa storia del baricentro...... ma siamo sicuri che debba per forza essere il più basso possibile?
ma l'hai misurato tu il baricentro più alto di 15 cm......????
pacpeter
22-05-2012, 14:19
lo volevo dire io.............................
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |