Visualizza la versione completa : Baulotto Givi Trekker
Sono costretto a prendere il baulotto Givi Trekker da 52 Lt perchè mia moglie dice che con il softbag non riesce ad appoggiarsi. :mad:
Il Trekker da 46 Lt non mi piaceva un gran chè ma il 52 mi sembra un pò più bello (mi correggo... un pò meno brutto)
Un amico mio mi ha detto che è un "baule" e allora sono un pò combattuto.
Qualcuno di voi l'ha montato sul GS1200?
Se si mi agevolate qualche fotazza ve ne sarei grato
TKS
io sulla mia ho messo un top case da 55 litri con poggiaschiena :lol:
ci stanno 2 caschi integrali, mi ero rotto le scatole di portarli dietro :mad:
carpe_diem
01-03-2012, 21:00
Io ho montato il 46 lt a Maggio 2011.
credo stia bene, esteticamente, con le borse vario originali.
ci sta solo un modulare, e la cosa mi infastidisce un pò.
forse il 52 ne contiene 2 ed allora sarei tentato di cambiare il mio 46
se riesco ti posto delle foto
Non ho capito le tue esigenze.
Non è che esiste solo il Givi Trekker da 46/52 Lt o il softbag. Ci sono vie di mezzo.
Un cubotto in alluminio con coscinotto tipo Zega Pro?
Ora ti spiego, non amo particolarmente le valigie sulla moto ma sono necessarie quando viaggi.
I viaggi multiday li faccio con mia moglie e quindi mi serve capacità, da quì la necessità di un bauletto capiente.
In condizioni normali smonto tutto e tengo giusto un portattrezzi
io il top case da 55 litri l'ho messo esclusivamente per contenere i 2 caschi quando posteggio la moto, mi ero rotto le balls di portarmeli dietro.
http://oi43.tinypic.com/v3nad1.jpg
cillenio
02-03-2012, 10:49
a mio avviso il givi nun se po guardà..... molto meglio il sw motech, 55 l costa un po di più, ma almeno........
Sono costretto a prendere il baulotto Givi Trekker da 52 Lt perchè mia moglie dice che con il softbag non riesce ad appoggiarsi. :mad:
Il Trekker da 46 Lt non mi piaceva un gran chè ma il 52 mi sembra un pò più bello (mi correggo... un pò meno brutto)...
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/835/goingtoholiday.jpg/]http://img835.imageshack.us/img835/7715/goingtoholiday.jpg[/URL]
Questo è il 46L.
Quando l'ho comprato non era ancora in commercio il 52L, altrimenti avrei preso quello. A mio parere TUTTI i bauli/valigie, compresi i blasonati Alu e simili, sono orrendi ed "orrendizzano" qualsiasi moto. Quando si va in ferie, però, bisogna guardare alla praticità e ad accontentare la nostra beneamata compagna (che, in genere, tende a portare anche la lavastoviglie...).
15 giorni di antiestetica, bilanciati dalla praticità, non sono poi così insostenibili... ;)
Questo è il 46L.
Quando l'ho comprato non era ancora in commercio il 52L, altrimenti avrei preso quello. A mio parere TUTTI i bauli/valigie, compresi i blasonati Alu e simili, sono orrendi ed "orrendizzano" qualsiasi moto. Quando si va in ferie, però, bisogna guardare alla praticità e ad accontentare la nostra beneamata compagna (che, in genere, tende a portare anche la lavastoviglie...).
15 giorni di antiestetica, bilanciati dalla praticità, non sono poi così insostenibili... ;)
tutte uguali ste donne,
anche la mia si porterebbe dietro l'impossibile (lavatrice, lavastoviglie, ferro da stiro, piano cottura, ecc...) :mad::mad::mad:
parto per le ferie con la moto carica come un TIR :mad:
...tutte uguali ste donne...
parto per le ferie con la moto carica come un TIR...
Sono insopportabilmente adorabili... e sanno come farsi perdonare.
Non se ne può fare a meno, altro che scimmie motociclistiche!!! :D :!:
bassman
quanto hai pagato tutto il kit ?
...quanto hai pagato tutto il kit ?
base Kappa TKB07 per borsa serbatoio 27.30
borsa serbatoio Kappa TKB754 56.50
piastra portapacchi (in sostituzione del ponte originale) 60.00
bauletto Givi trekker TRK46N 190.00
borsa rollo Kappa 30 litri 41.00
porta navigatore Givi S950 40.00
Le Vario erano comprese con la moto (usata).
leodes80
02-03-2012, 14:03
base Kappa TKB07 per borsa serbatoio 27.30
borsa serbatoio Kappa TKB754 56.50
Ho la tua stessa borsa serbatoio, come ti trovi?
io abbastanza bene, devo trovare ancora il modo di evitare qualche spostamento, ma a te i lacci da fissare al telaio sotto la sella arrivano sul telaio, io li ho dovuti fissare alla staffa davanti alla batteria perchè sono un po' corti.
Ora ti spiego, non amo particolarmente le valigie sulla moto ma sono necessarie quando viaggi.
I viaggi multiday li faccio con mia moglie e quindi mi serve capacità, da quì la necessità di un bauletto capiente.
In condizioni normali smonto tutto e tengo giusto un portattrezzi
Bene.
Io non è che abbia passato la vita in moto a macinar km per il mondo come qualcuno qui sul forum, ma i miei viaggi li ho fatti.
Sempre con moglie.
Ma non ho mai voluto rinunciare al piacere di guida.
Sul 1150 avevo le valigie Zega.
Le riempivo per bene e poi assicuravo eventualmente qualcosa sopra le valigie stesse. Niente bauletto, al max rotolo impermeabile assicurato con cinghie elastiche sul portabagagli.
Un bauletto da 50litri colmo, della serie fantozzi in vacanza, con magari una borsa legata sopra, rende la moto inguidabile quindi io cerco sempre di caricare in basso e tenere il bauletto solo per le cose di prima necessità.
Uno dei miei primi viaggi l'ho fatto con un Dominator, bauletto, e zaino sopra il bauletto. Naturalmente moglie (allora fidanzata). Per uscire dalle curve e drizzare la moto dovevo quasi dare una pedata a terra. Era il 1996. Mai più.
Quindi bauletto piccolo con schienalino per far star comoda la moglie, e che puoi lasciare sempre montato perchè la moto diventa solo più bella con quel cubotto, valigie capienti con ganci per assicurarci anche qualcosa sopra. :-)
IMHO.
Sono costretto a prendere il baulotto Givi Trekker da 52 Lt perchè mia moglie dice che con il softbag non riesce ad appoggiarsi. :mad:
Il Trekker da 46 Lt non mi piaceva un gran chè ma il 52 mi sembra un pò più bello (mi correggo... un pò meno brutto)
Un amico mio mi ha detto che è un "baule" e allora sono un pò combattuto.
Qualcuno di voi l'ha montato sul GS1200?
Se si mi agevolate qualche fotazza ve ne sarei grato
TKS
fai bene !!! mi prenoto per il softbag!!!:lol::lol::lol:
non sono un' autorità in merito al carico delle valigie... pero' rifletto sul fatto che avere un 52 litri disponibile, collocato a quell'altezza li, se caricato, possa davvero dare fastidio alla dinamicità della moto... e qui mi fermo...
Ciao.
M
Grazie ragazzi per i consigli e le foto.
Denta ha perfettamente ragione per ciò che riguarda il baricentro ma pensare di tasciare il top case (il cubetto) anche quando non viaggio mi stranisce.
La moto mi piace filante e se non viaggio mi piace vederla essenziale.
In sintesi montare un bauletto da 52Lt solo x il viaggio:
Pro - lo tolgo quando non mi serve mia moglie stà comoda
Contro - si alza il baricentro ed in assetto di viaggio è brutta che non si guarda
Prima dell'acquisto penso che dovrò riflettere ancora un pò
fai bene !!! mi prenoto per il softbag!!!:lol::lol::lol:
Usato solo 2 volte :mad::mad::mad:
Zioporco delle femmine....
bass
grazie, chidevo solo del GIVI posteriore e piastra.....in rivenditore autorizzato givi mi hanno chiesto 450 euro
forse era laccato il platino
Ho la tua stessa borsa serbatoio, come ti trovi?
... devo trovare ancora il modo di evitare qualche spostamento, ma a te i lacci da fissare al telaio sotto la sella arrivano sul telaio...
Con la borsa mi trovo benissimo: molto capiente e abbastanza impermeabile anche senza la copertina antipioggia. Con la copertina ottima tenuta anche sotto il diluvio.
I lacci della base li ho fissati anteriormente dietro al cannotto di sterzo e posteriormente al telaietto portadocumenti (rivestito con un tubo di gomma per evitare sfilacciature). Ho evitato il fissaggio sotto la sella perché i lacci sono al limite della lunghezza e regolare la tensione risulta difficile e scomodo.
La borsa, inoltre, ha 4 lacci a sgancio rapido e, come si vede nella foto, sono ancorati posterirmente al telaio ed anteriormente al "buco" triangolare sopra lo stemma BWM. Garantisco che non si rovina niente ed il fissaggio è granitico.
....in rivenditore autorizzato givi mi hanno chiesto 450 euro... forse era laccato il platino
Ho ancora gli scontrini, se ti serve ti faccio una copia, così puoi chiamarlo con il suo nome...
Al rogo! :gib:
...pero' rifletto sul fatto che avere un 52 litri disponibile, collocato a quell'altezza li, se caricato, possa davvero dare fastidio alla dinamicità della moto...
Basta controbilanciare con la borsa da serbatoio e con la mia stazza... :lol::lol::lol:
Cmq che tu lo voglia lasciare a meno quando non viaggi (quelli son gusti a me il cubotto dell'adventure o ZEGAPro piace ma, dinuovo, son gusti) io ti consiglio di caricare magari i coperchi delle borse senza caricare troppo il bauletto.
Porti le stesse cose, la moto è più guidabile (=+sicurezza), tua moglie sta persino più comoda perchè il carico sulle valigie le farebbe da bracciolo :-)
In questa ottica avere un bauletto gigantesco ed orribile perde senso.
Auguri e buon viaggio!
il bauletto collocato a quell'altezza dà fastidio solo se ci butti dentro 20kg di roba e pure mal sistemata (che sbatte a dx e sx ad ogni curva).
io il top case come già detto in precedenza l'ho messo solo per ritirare i 2 caschi quando arrivo a destinazione, quindi, quando viaggio è vuoto (al max metto il catenaccio della moto). In questo caso scompensi all'assetto della moto non ce ne sono.
Ovviamente ci metto qualcosa dentro quando parto per le ferie però cerco sempre di infilarci dentro roba voluminosa ma leggera.
Non pensiate che il rotolo impermeabile che legate con le cinghie migliori la situazione, i kg sono sempre lì, stesso posto stessa altezza da terra.
Per quanto riguarda il discorso estetica concordo con chi afferma che rovina un po' la linea "pulita" della moto però tra estetica e funzionalità io scelgo funzionalità.
ovvio, se si seguisse la regola del 3 (tre maglie, tre mutande, tre calzini) si sarebbe meno peso on board
:)
Alberto.frz
02-03-2012, 17:29
io ho il tris di valigie vario... però nel bauletto originale non ci sta un caxxo :angry5:
meglio del givi 46 o 55 litri non c'è! almeno ci stanno due caschi
meglio del givi 46 o 55 litri non c'è! almeno ci stanno due caschi
Diciamo che il Trekker tra tutti quelli non "alu" è quello che meglio richiama l'estetica delle vario e sposa meglio le linee del GS. Sono curioso di vedere come starà il 52Lt montato, perchè già il 46 lt era un po' grandino...
Poi chiaramente la comodità e la praticità prenderanno il sopravvento e al diavolo l'estetica....
Ad Aprile farò un giretto quindi penso che a brevissimo farò l'acquisto.
A presto vi posterò le foto.
Grazie cari
63roger63
28-03-2012, 23:14
Intenzionato all'acquisto del trekker 52 mi stavo informando su dove acquistarlo quando vedo una GS che lo monta...:rolleyes:
Pensavo fosse il meno brutto per una moto...ma una volta sulla moto fa una figura orribile...almeno per me:
http://www.triumphrat.net/attachments/tiger-800-800xc-mods-and-workshop/40193d1313463049-givi-trekker-luggage-finally-img_20110814_143240.jpg
E' inguardabile...a questo punto ripiego sul 55maxia.
63roger63
28-03-2012, 23:18
Agevolo altre foto trovate in rete:
http://img29.imageshack.us/img29/5056/img3346medium.jpg
http://img339.imageshack.us/img339/7688/img3253m.jpg
63roger63
28-03-2012, 23:20
Meglio...o meno peggio, a seconda dei punti di vista, il maxia55:
http://static.blogo.it/motoblog/nuova-maxivaligia-givi/Givi_Maxia_02.jpg
@63roger63: mi dispiace "correggerti", ma le foto postate qui sopra mostrano il trekker 46lt, riconoscibile per il fatto di avere il coperchio superiore con uno sportello che ne permette l'apertura parziale, cosa che il 52 litri non ha.
Il 52 litri l'ho visto ieri in negozio, purtroppo ero in auto e non sono riuscito a farmi un'idea di come stia sulla moto, e differisce dagli altri trekker, oltre che per il coperchio che non ha l'apertura parziale, anche per il fatto che la copertura di alluminio è solo sulla parte superiore del coperchio e non scende anche sui lati dello stesso (coperchio) come per i modelli da 46 e 33 litri.
L'ho tenuto in mano e devo dire che pesa meno della metà del mio maxia 52lt.
Concordo sul fatto che sulla moto deve sembrare enorme, ma prima di dare un giudizio definitivo voglio provarlo montato.
A presto.
Intenzionato all'acquisto del trekker 52 mi stavo informando su dove acquistarlo quando vedo una GS che lo monta...:rolleyes:
Pensavo fosse il meno brutto per una moto...ma una volta sulla moto fa una figura orribile...almeno per me:
http://www.triumphrat.net/attachments/tiger-800-800xc-mods-and-workshop/40193d1313463049-givi-trekker-luggage-finally-img_20110814_143240.jpg
E' inguardabile...a questo punto ripiego sul 55maxia.
Abbi pazienza ma la foto che hai postato è fuorviante, un primo piano del topcase fotografato dal posteriore della moto ovviamente fa risultare il bauletto enorme rispetto alle valigie laterali e peggio ancora rispetto alla moto.
Questa è la mia moto con topcase da ben 55 litri (in alluminio nero) e le valigie originali Bmw.
A me non sembra così malvagia.
http://oi43.tinypic.com/v3nad1.jpg
Questo è il 52 lt.
Come si vede l'alluminio non avvolge completamente il coperchio nella parte frontale.
http://img442.imageshack.us/img442/8069/trk52naperta.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/trk52naperta.jpg/)
Mi ripeto, ma sostengo che qualsiasi bauletto/valigia fa assomigliare qualsiasi moto ad un caravan di zingari.
Quando si va in ferie però, specie con la compagna, bisogna guardare alla praticità e lasciare l'estetica a casa per un paio di settimane.
Non è così grave.
Certo che se poi si va i giro solo per farsi ammirare...
63roger63
29-03-2012, 16:39
@63roger63: mi dispiace "correggerti...
Lo so che le foto sono del 46...non ne ho trovate del 52...ma se fai un raffronto ti renderai conto che il 52 è enorme sulla moto, a me ha dato l'impressione del cassonetto della spazzatura...cmq provalo e poi dicci...;)
Nel frattempo mi son preso il 55 tutto nero, pagato 165€,...il nero snellisce...:lol:
http://i43.tinypic.com/1gk4fq.jpg
http://i43.tinypic.com/3502q89.jpg
http://i40.tinypic.com/2csjg3b.jpg
63roger63
29-03-2012, 16:41
Abbi pazienza ma la foto che hai postato è fuorviante...
Infatti avevo messo anche questa ed è un 46:
http://img339.imageshack.us/img339/7688/img3253m.jpg
63roger63
29-03-2012, 16:44
Certo che se poi si va i giro solo per farsi ammirare...
Io solo per quello...ho comprato la moto apposta per avere la scusa di comprare un bauletto...:lol:
63roger63: ti dirò che anche io ero stato tentato di cambiare il mio maxia 52 lt, con il maxia da 55, perchè secondo me sarebbe stato meglio sul GS (il maxia 52 lo presi quando avevo la TA, e lo tengo sempre montato sulla moto perchè mi serve per portare il pc in ufficio, dato che nelle borse bmw un PC 15.4 nella sua borsa non entra!).
Ora che c'è il trekker 52 litri, voglio provare cosa sta meglio, perchè i maxia, a parità di volume, sono più larghi di superficie e quindi meno alti rispetto ai trekker, ma i trekker si avvicinano di più allo stile delle vario....
Insomma sono un catafalco tutti e due, devo solo scoprire qual è quello che sta meno peggio! :lol:
63roger63
29-03-2012, 19:07
OK, aspetto tua recensione. ;)
63roger63
29-03-2012, 19:08
...arrivato e montato oggi....
Qualche foto? :confused:
...sto' provanto a metterle....ma è piu' forte di me.....non mi riesce,se mi date una mail ve le mando.
63roger63
29-03-2012, 20:09
Queste son le foto che Marco58 mi ha inviato:
http://i39.tinypic.com/2qs59wh.jpg
http://i43.tinypic.com/uc1sk.jpg
63roger63
29-03-2012, 20:14
Se volete fare un raffronto diretto:
http://i43.tinypic.com/uc1sk.jpg
http://i43.tinypic.com/1gk4fq.jpg
...sulla moto, a me ha dato l'impressione del cassonetto della spazzatura...
Ma hai dato un'occhiata a quello che hai di fianco alla moto??? :lol::lol::lol:
Scherzi a parte, quando si fanno questioni di estetica, si perde solo tempo: DE GUSTIBUS.
Andiamo in ferie come ci pare e godiamocele. :)
Una domanda: ma col trekker 52 ltr, le alu laterali si aprono? O sbattono sul bauletto?? Thanks
novecentosettanta
16-04-2012, 08:34
Io ho il trekker 46l e avendo montato sul gs1150adv i telai e le valigie d'alluminio del 1200 mi ritrovo a non poterle aprire con il bauletto montato....
Fabiano77
16-04-2012, 11:08
...sto' provanto a metterle....ma è piu' forte di me.....non mi riesce,se mi date una mail ve le mando.
sono curioso....
fabiano_salina@libero.it
steven11
16-04-2012, 11:35
Originariamente inviata da Marco58 Visualizza il messaggio
...sto' provanto a metterle....ma è piu' forte di me.....non mi riesce,se mi date una mail ve le mando.
ù
manda anche me capricorno.alice@alice.it
che sono li per fare la spesa......
....le foto le ha caricate 63ROGER63 e sono al post 43 e 44...ho solo queste...
Io ho gia il 46l sopra devo fare le prove con le alu, pensavo che almeno con il 46l si aprissero!! :(
Sent from my iPhone 4 using Tapatalk on a bmw R1200GS!!
Vara Dero
17-04-2012, 07:50
Una domanda: ma col trekker 52 ltr, le alu laterali si aprono? O sbattono sul bauletto?? Thanks
Nessuno ci sa rispondere ? :!::!::!:
....ancora non ho provato ,altrimenti ti avrei gia' risposto...appena le monto ,posto un commento.
Vara Dero
17-04-2012, 08:27
http://youtu.be/ZeZlzEkBP2A
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
:)
leodes80
17-04-2012, 09:27
Se volete fare un raffronto diretto:
http://i43.tinypic.com/uc1sk.jpg
http://i43.tinypic.com/1gk4fq.jpg
Il confronto diretto rende bene l'idea.
dipende tutto dai gusti e più che altro dalle necessità, il trekker 52 sta meglio con le vario e nello stile della moto, ma per praticità i maxia 52 o 55 secondo me sono superiori, io con le vario sul STD ho il 52 e non sarà bello, ma è maledettamente pratico e ci sta davvero di tutto specie col portapacchi montato sopra, sono indeciso se metterci anche le luci di stop, visto che quando è tutta montata di borse e borsone se qualcuno ti sta troppo vicino lo stop mi sembra un po nascosto!!!!
il 46 in fondo e come il top vario, saranno belli ma come praticità siamo a 0!
:lol:
OctopusVR
12-02-2013, 12:26
Queste son le foto che Marco58 mi ha inviato:
http://i39.tinypic.com/2qs59wh.jpg
http://i43.tinypic.com/uc1sk.jpg
Volevo sapere come hai fatto a fissare il topcase trekker TRK46 sul telaietto posteriore del GS 1200 ADV.
Questo è il bauletto in questione:
http://www.givi.it/img/51970-o-fl-47140/Bauletti.jpg
e questi sono i telaietti:
http://www2.moto.it/static/annunci/20121029/bmw/r-1200-gs-adventure-2010---11-213717508722663071961204.jpg
Paolo_yamanero
12-02-2013, 12:50
Con tutto il rispetto e senza voler offendere nessuno, ma con questa discussione finisce che hanno ragione quelli che etichettano i possessori di GS come del "fighetti" che hanno la moto per farsi vedere al bar.
State andando in vacanza, santoiddio, ed avete la fortuna di andarci con la vostra compagna!!!
Piazzate un bauletto capiente, se l'avete, sennò attaccateci con due funi la valigia della nonna! L'importante è partire.
Apparte gli scherzi (si vedeva che vi stavo prendendo in giro? anche senza faccine? :eek:) il bauletto posteriore è indispensabile per una vacanza di più giorni in coppia.
Non vedetela dal punto di vista del pilota, che sta seduto ed aggrappato al manubrio. Per il passeggero un viaggio lungo sempre in tensione, sempre attaccato alle maniglie e sempre a guardare la strada per intuire se è il momento di una accellerata o di una frenata improvvisa, diventa alla lunga una cosa stancante.
Il bauletto (magari con schienalino) permette al passeggero di rilassarsi, in caso di accellerate, anche se non si sta tenendo, evita che cada all'indietro... insomma ce vò.
Per quanto riguarda il peso, l'ideale e lasciarlo il più vuoto possibile. In tal modo alle soste può essere utilizzato per riporre i caschi (anche se basta una catena, di quelle da bici) o le giacche.
Preferibile al sacco o a borsoni vari perché, una volta chiuso a chiave, permette di potersi allontanare dalla moto senza la paura di non ritrovare il bagaglio al ritorno.
Quindi, caro Già, se pensi di non utilizzare il bauletto se non per qualche vacanza, prendine uno il più comodo possibile, anche il meno caro, a questo punto, e con quello che risparmi, alla prima sosta pranzo, prendi una bottiglia di quello buono e bevila alla nostra salute... :D
siviaggiare
12-02-2013, 14:53
Minchia.é bello stressato il passeggero che viaggia con te eh
Paolo_yamanero
12-02-2013, 15:07
http://tdmitalia.it/forum/style_emoticons/default/laughing4.gif
salinesalvo
12-02-2013, 15:10
...sul mio profilo vedi la foto del mio adv con bauletto trekken 52lt comodissimo...mai più caschi in mano...
quindi, caro già, se pensi di non utilizzare il bauletto se non per qualche vacanza, prendine uno il più comodo possibile, anche il meno caro,
giustissimo, si trovano givi maxia 1 o 2 a ottimi prezzi su ebay
e ricorda di prendere la piastra apposita per i givi....:)
ps. Givi munito da un anno, mai piu' caschi in mano !!
Anche a me il bauletto fa ca..re ma quando si viaggia è troppo comodo. Eccovi le foto.
http://imageshack.us/a/img521/6883/img1189e.jpg
http://imageshack.us/a/img23/3017/img1173fe.jpg
http://imageshack.us/a/img441/5265/img1186l.jpg
Ciao
redbaron57
12-02-2013, 17:59
A me non serve più. lo vendo con piastra per GS1200. Ha anche lo schienalino per le zavorrine giustamente esigenti.
http://i50.tinypic.com/osa642.jpg
http://i50.tinypic.com/1zl98o9.jpg
Se a qualcuno interessa mi scriva in MP
big_paul
15-02-2013, 14:16
Con tutto il rispetto e senza voler offendere nessuno, ma con questa discussione finisce che hanno ragione quelli che etichettano i possessori di GS come del "fighetti" che hanno la moto per farsi vedere al bar.
...
Sante parole!!!! i gusti son gusti, ma il gusto per viaggiare è quello che prevale, con qualsiasi bauletto, borsa, borsina o borsetta!!!! Ed il gusto per viaggiare deve coinvolgere anche la zav. Come tutti sappiamo, se è contenta lei siamo contenti tutti!!!:)
Sto meditando anche io di vendere il top vario e prendere una tra il maxia e il trekker da 52, ma i dubbi sono tanti, troppi..........
Io ho cambiato il maxia 52 con Trekker 52 per ragioni estetiche e devo dire che sta molto bene. Con le vario montate poi ancora meglio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
per il trekker 52 devo smontare la piastra del top vario e prenderne una dedicata?..scusa l'ignoranza....
[...]
Yes, poi puoi scegliere tra un paio di piastre Givi, anche se ti consiglio quella in alluminio (SRA 692 costa circa 150€).
Ho venduto il top case Vario perchè non ci stava un c...o, nel Trekker 52 ci stanno 2 caschi integrali.
In città, per la tuta anti pioggia e qualche altra cavolata, uso una Trekker 33, che ha lo stesso attacco del 52 e che secondo me, essendo più piccola, ci sta pure bene.
Ciao.
emysangre
17-02-2013, 21:09
Secondo me bauletto non e' indispensabile x le vacanze ma basta il soft bag grande (molto capiente e il passeggero si può appoggiare) i top case sono tutti brutti ma comunque a mio parere: 1) l'originale vario terribile piccolo e poco capiente 2) il Trekker troppo simile all'originale e non mi piace 3) il Maxia e' il migliore sia come capienza due caschi integrali che come aspetto estetico.
Condivido in pieno il tuo pensiero emysangre, anche io (ho il tris vario) sono assalito da molteplici dubbi. Lo vorrei cambiare per guadagnare spazio, ma allo stesso tempo ho paura di cambiarlo perchè potrei pentirmi.........una specie di essere o non essere, questo è il dilemma.................avevo pensato anche di tenere il vario e prendere un maxia per le vacanze, ma ogni volta poi devo smontare/rimontare le piastre ...........:cwm21::toimonst:
Paolo_yamanero
18-02-2013, 14:11
Secondo me bauletto non e' indispensabile x le vacanze .....
Dipende da che viaggio e quanto lontano.
Un viaggio l'ho fatto con le borse morbide, anche laterali.
E' stata un'ansia continua. In autostrada fermarsi per fare pipì e mangiare qualcosa e fare a turno a restare vicino la moto per controllare che non si avvicinasse alcuno.
Per andare a visitare un paese con dei monumenti e chiese abbiamo dovuto smontare tutto e chiedere ad un bar se ci conservava le borse sotto il bancone....
Insomma, io devo stare tranquillo, almeno in vacanza. Borse chiuse a chiave e bauletto posteriore vuoto nel quale sistemare e chiudere sotto chiave giacche, guanti e schifezze varie....
Queste le foto con la Trekker 33 al posto della 52.
Ci sta veramente poco, ma per la città la trovo troppo comoda :smilebox:
http://imageshack.us/a/img69/6339/img1595li.jpg
http://imageshack.us/a/img577/6808/img1593te.jpg
http://imageshack.us/a/img20/2292/img1594cn.jpg
Scusate x la qualità delle foto.
Ciao :hello2:
Ciao, anche io ho montato la trekker 52 con le vario originali.
Il risultato secondo me è ottimo, ci sta una montagna di roba (odio andare in giro con i caschi in mano), la donna è felice che appoggia la schiena, e tutto sommato il risultato estetico non è malvagio.
Certo, da dietro sembra un camper, però in giro si è visto decisamente di peggio...almeno come forma e colore ricorda le vario originali".
Che ve ne pare? :)
http://imageshack.us/photo/my-images/24/20130330122942.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/827/20130330123027.jpg/
siviaggiare
02-04-2013, 19:48
Come la mia.piazman.ottina soluzione
scusate una domanda per chi l'ha montato:ma il trekker 52 o qualunque altro bauletto grande rispetto al vario,influisce sulla guida?tipo in autostrada a medie sostenute?oppure in una stradina tutte curve?sono molto indeciso perchè sto pensando di cambiare il mio vario ma ho paura di trovarmi male nella guida.con il vario per quanto riguarda la guida sportiveggiante è come non avere il bauletto.... ;-)
Se volete fare un raffronto diretto:
[...]
senza neanche pensarci..........
GIVI TREKKEN 52L.....
ma scherziamo????? il maxia e' inguardabile...il trekken almeno si riesce a guardare!!!!
@auranti: beh quando è pieno si fa sentire parecchio nella guida sportiva sia perché è molto più capiente rispetto all'originale sia perché con la piastra in "plastica" rimane più alto di un paio di cm rispetto al portapacchi originale. C'è però da dire che quando sono a pieno carico evito di fare il Lorenzo della situazione, vado a spasso tranquillo e mi godo il panorama.
Sent from my iPhone using Tapatalk
grazie StiloJ. io più che altro intendevo nell'utilizzo di tutti i giorni,quindi scarico,comunque ho visto che fanno anche la piastra in alluminio,molto più bella per giunta,e quella dovrebbe essere più bassa,anche se penso che non siano 2o3cm a fare la differenza.la mia paura più grande sono le turbolenze a velocità autoastradali che fanno alleggerire lo sterzo.il top tra i tanti difetti ha il ventaggio che non si sente per niente a nessuna andatura.
bhe io ho il trek 52 e non lo smonto mai.. su piastra che sostituisce in portapacchi originale, cosi non si alza piu di tanto, stracomodo ci stanno i due modulari le antipioggia i guanti, il kit antiforatura tubless ed i documenti, e la mia compagna si appoggia e sonnecchia.. non potrei farne a meno.
Io non lo smonto mai, ci vado al lavoro con dentro il portatile da 15.6 pollici e la tuta antipioggia, e non ho notato nessun inconveniente anche lasciando le mani dal manubrio a qualsiasi velocità l'avantreno non oscilla affatto e, in velocità, non sento l'avantreno leggero.
Io lo ricomprerei subito senza esitazioni (dio forse per un fatto estetico prenderei la piastra in alluminio, solo che costa 170 euro)
si dimenticavo nessun problema alla guida, anche in autostrada... si anch'io ho optato per la piastra nera.. 60 euro contro 160 quella in alu..
In realtà un difetto l’ho riscontrato proprio stamattina, tra l’altro nemmeno in movimento, ma fermo al semaforo.
Mi si affianca un tipo con un v-strom e in attesa del verde ci scambiamo complimenti sulle rispettive moto, quando ad un tratto mi dice “ma paghi l’imu per quel bauletto?”.
Non sono riuscito a replicare altro perchè mi stavo scompisciando dalle risate sotto il casco! :lol:
anche io lo tengo sempre montato si è vero è ingombrante ma è anche comodissimo. Sinceramente non ho notato nessun aspetto negativo nella guida. lamps
Una domanda: ma col trekker 52 ltr, le alu laterali si aprono? O sbattono sul bauletto?? Thanks
Se non erro nessuno ti ha ancora risposto:rolleyes:: con il 52 le alu originali si aprono comodamente in entrambe le direzioni.
Io ho un'altra domanda: qualcuno ha provato a montarci sul TREKKER la serratura BMW? Infatti trovo una scocciatura avere una chiave solo per il bauletto:arrow:
grazie a tutti,mi avete quasi convinto a vendere il top originale....(quindi è in vendita.... ;-)) StiloJ non ti preoccupare per l'imu,tanto adesso Silvio ce lo toglie...... :-D
pierachi
31-05-2013, 17:05
santo Maxia 55 della Givi. potrei eliminare tutti gli optional dalla mia Gs ,ma MAI!!!!!!!! il baulone. . ora sto per andare in palestra. incredibile ma vero riesco a infilargli dentro tutto il borsone. lascio agli altri fare i fighi.......
Quoto Pierachi!
Sent from my iPhone using Tapatalk
@ auranti: anche perché si tratterebbe di quella sulla seconda casa! Ahahaha
Sent from my iPhone using Tapatalk
motorrader
31-05-2013, 20:13
...io ho montato un Kappa 52 Garda..ho fatto piu' di 2000 Km la settimana scorsa..acqua tanta e in autostrada a velocita' non proprio da codice..si e' comportato egregiamente..molto comodo lo schienalino per la passeggera..:eek:
antonio72
26-06-2013, 15:57
mi ricollego a questo post... la zavorrina mi ha regalato un trekker 52 per il mio 1100 gs... in un vecchio scatolone avevo una piastra givi a cui il trekker 52 monta tranquillamente. Mi mancavano solo le staffe per agganciare la piasta al portapacchi del mio 1100. Quindi sono andato in un negozio di moto per acquistarle... e con mia grande sorpresa ma mi hanno detto che devo comprare tutto il set con un'altra piastra specifica, il tutto al modico prezzo di 93 eurini!! percui la mia richiesta di aiuto a lor signori è: qualcuno sul 1100 o sul 1150 lo ha già montato? mi confermate che devo comprare sto benedetto set? grassie a chi vorrà o potrà rispondere!!!
Quindi se ho ben capito tu hai solo la base "Monokey"? Non riesci a fissarla in qualche modo, magari con delle piastrine di ferro che si aggrappino al tuo portapacchi?!
seguo il thread perchè devo munirmi di topcase, in attesa di vedere i pro e i contro dell'hepco & becker xplorer, sto valutando l'acquisto del trekker da 46L+la piastra in alluminio..che credo sia la SRA692, ora mi viene un dubbio io ho un Gs standard tripleblack del 2012, ci sono cambiamente rispetto ai precedenti Gs sul portapacchi?
Lo chiedo perchè in questi annunci ad esempio si parla di GS dal 2004 al 2011...:confused::confused:
http://www.ebay.it/itm/BAULETTO-GIVI-TREKKER-TRK46N-BMW-R-1200-GS-ANNO-2007-2008-2009-2010-2011-/360452181037?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53ec9fcc2d
http://www.ebay.it/itm/PORTA-BAULETTO-MONOKEY-SRA692-GIVI-BMW-R-1200-GS-04-10-/170735583097?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27c0a23f79#ht_4401wt_1072
Nessun cambiamento, vai tranquillo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
antonio72
27-06-2013, 22:00
Quindi se ho ben capito tu hai solo la base "Monokey"? Non riesci a fissarla in qualche modo, magari con delle piastrine di ferro che si aggrappino al tuo portapacchi?!
infatti il dubbio è proprio questo... io vorrei mettere solo delle piastrine, ma secondo i ricambisti bisogna comprare una nuova piastra completa di piastre di rinforzo.... se qualcuno si ea già trovato nella stessa condizione, poteva consigliare in merito... nel mio caso solo per possessori di 1100/1150:!:
excalibur58
27-06-2013, 22:16
Ho montato la piastra universale della givi mi sembra E 250 direttamente sul portapacchi dell'adv 1150,bauletto givi 52,ho imprecato un po'per fissarla ma non viene via nemmeno a strapparla.e'li da piu' di 4 anni.Ho ancora i fermi e le viti(Ho 2 piastre).se qualcuno?
siviaggiare
27-06-2013, 22:29
Antonio72.la.piastra va benissimo per il triple. Non ti conviene cimetarti in piastrine ecc.ecc.Meglio la.piastra givi ed esce un lavoro pulito, degno della triple. Peccato costi abbastanza quella piastra
Io ho quella in alluminio, certo, costa un sacco di soldi in più rispetto alle altre sempre della givi, ma rispetto alle altre a livello di design non c'è paragone..sia quando il bauletto è montato sia quando non è montato...
OverTorque
28-06-2013, 14:02
Ciao a tutti.
Sul 1200 ho montato un Hepco & Beker Junior TC 55 su piastra Hatteck in acciaio; questa ha sostituito la piastra della moto, ottenendo un abbassamento di 10 cm del baule rispetto alla quota del baule montato sulla piastra portapacchi originale.
Il complesso è utile, robusto e capiente; a me piace.
Saluti
Metti su una foto... faccela vedere...;)
calimero63_2009
28-06-2013, 22:02
Anch'io nella mia ghisona ho il trekker da 52lt,molto comodo dato che ci stanno 2 modulari ma esteticamente non è un granchè ma diciamo la verità,qual'è il bauletto o la valigia BELLA?Per me sono tutte rovinalinee!
OverTorque
04-07-2013, 03:14
Ciao a tutti.
Ecco una foto del TC55 della H&B
http://imageshack.us/a/img7/5041/cw6r.jpg
azz...che valigione...:rolleyes:
ci fai un trasloco...:)
OverTorque
04-07-2013, 11:54
Yessss; trasloco e vita da moto.
Il baule è stato una scelta elettiva per il tipo di vita che faccio con le due ruote; percorro 16mila km all'anno in strada, dalle montagne al mare passando per la città (poca) e le autostrade e strade statali; mi piace essere snello e senza appendici laterali.
Li dentro ci stanno Tre borse della spesa del Carrefour, oppure due integrali con antipioggia e piles per due, oppure zaino per 3 gg fuori con tutto l'occorrente per me.
E' un gran baule, con doppia serratura, robusto.
In genere oltre al baule uso tutti giorni uno zainetto.
Per informazione: un baule così grosso secondo me va ABBASSATO rispetto alla posizione di montaggio sulla coda della moto, per via del fatto che modifica il baricentro generale del mezzo, anche da vuoto.
Quindi ho cambiato la piastra, eliminando quella originale in plastica e istallando la piastra Hattech (from Germany) dotata di maniglie passeggero che, a differenza della piastra dell'ADV, consente di usare le valige vario.
Tuttavia non basta: vado sempre in giro con l'ESA settato su pilota+ bagaglio.
Saluti e buona strada.
@filippo: riusciresti a postare anche una foto da dietro?
OverTorque
04-07-2013, 12:44
Ecco:
http://imageshack.us/photo/my-images/402/yfe0.jpg/
http://img442.imageshack.us/img442/5347/55ak.jpg
Molto bello, grazie!
ciao.
StiloJ
Mi ricollego qui.
Mi trovo anch'io a decidere tra il Maxia 55 e il Trekker 52...
Qualcuno sul GS1100 ha montato qualcuno dei buali qui sopra? In caso attendo foto!
Del 55 apprezzo il volume e forse l'estetica.... ma il portapacchino (come quello del Maxia 52 lascia un tantino a desiderare come ampiezza.
http://www.borrozzinomoto.it/borrozzinomoto/1142-400-large/http-wwwborrozzinomotoit-borrozzinomoto-it-givi-t-html.jpg
Del Trekker (stesso volume del Maxia 52) apprezzo l'estetica forse più vicina al genere di moto e il portapacchino più ampio e squadrato rispetto al maxia.
http://www.accessorimotostore.com/images/aprile2012/e142%20%5B640x480%5D.jpg
Forse il Maxia ha una forma che lo fa sembrare più "filante", rispetto al Trekker. Però magari il Trekker con la sua forma a scatolone più regolare si riempie meglio rispetto al Maxia 3.
Boh... :scratch:
Inoltre: 3 litri in più si notano?... Qualcuno che è passato dal Maxia 52 al 55?
Il trekker se la giocherebbe bene (imho) con il portapacchino più ampio... :confused:
Scusate ma...una soluzione come quella di Filippo...allunga la moto di mezzo metro!
Secondo me va portata al collaudo e messo il cartello per carichi sporgenti!! :lol:
Ma anche trekker e company sono da registrare e targare come roulotte! :lol:
Scherzi a parte...io sono sempre stato anti-bauletto (non riesco a guardare un metro cubo di plastica appollaiato sul posteriore della moto!) ma cerco di fare una considerazione il più obbiettiva possibile:
quanto pensate che ci metta un malintenzionato ad aprire un bauletto? 4-6 secondi...simulando l'uso di una chiave! (quindi gesto anche poco sospetto se vogliamo...)
Io credo che lasciare una moto carica abbandonata per lungo tempo sia in qualsiasi caso un rischio se davvero c'è qualcuno che è interessato al suo carico!
A quel punto...uso una borsa morbida...che si gonfia solo quando è piena...spesso è più capiente e "asseconda" la forma del carico diventando molto versatile.
Io nella soft bag metto due modulari e c'è ancora spazio per lasciare le antiacqua e diversi altri oggetti non troppo voluminosi. Ed ho ancora a disposizione le tasche minori per i piccoli oggetti che non viaggiano per tutta la borsa quando è vuota.
Pesa un terzo di un bauletto da vuota e costa meno della metà...
Con 2 lucchetti faccio in modo che non si possa lasciar aprire nè asportare dal primo che passa...ed evito di lasciare la moto abbandonata per ore in luoghi non sicuri.
Se poi qualcuno è davvero intenzionato al furto...beh...come scritto sopra...la serratura di una borsa o bauletto si apre in meno di 5 sec...quindi vedo poche differenze.
Ovviamente queste sono solo le mie considerazioni nel decidere cosa usare per caricare la moto quando necessario...e volevo condividerle...senza nessuna polemica ovviamente!
Anche perché fortunatamente...non siamo tutti uguali! :D:D
Beato chi carica (in qualsiasi modo) perché...caricare vuol dire partire!!:D
Io sono passato dal maxia 52 al trekker 52 e devo dire che il maxia si riempiva meglio, la forma più bombata e meno alta rispetto al trekker mi faceva stare 2 modulari e l'antipioggia. Ora nel trekker l'antipioggia non ci sta più.
Sent from my iPhone using Tapatalk
63roger63
19-09-2013, 07:45
Io credo che lasciare una moto carica abbandonata per lungo tempo sia in qualsiasi caso un rischio ...
Mai successo che qualcuno mi abbia aperto il bauletto; con quel ragionamento dovresti aver paura anche per le valige laterali...comprese quelle in alluminio...basta un semplice cacciavite per aprirle.
I bauletti son tanto brutti quanto comodi.
Preso anch'io il trekker 52 (con schienalino per zavorrina e portapacchi) vendendo il maxia ...in entrambi i casi lo utilizzo quando ci vado in ferie togliendo il Vario .
A mio parere non cambia nulla funzionalmente ma e' solo un cruccio estetico in quanto il trekker si accoppia alle valigie laterali sembrando un tutt'uno . Insomma io sono soddisfatto ;)
@ Lele65.....anche io ho messo il trek da 52 e lo trovo fantastico per la roba che ci entra dentro, ma ogni volta che vai in ferie smonti la piastra givi e rimonti l'altra e viceversa?:confused:
roberto40
19-09-2013, 13:54
infatti il dubbio è proprio questo... io vorrei mettere solo delle piastrine, ma secondo i ricambisti bisogna comprare una nuova piastra completa di piastre di rinforzo.... se qualcuno si ea già trovato nella stessa condizione, poteva consigliare in merito... nel mio caso solo per possessori di 1100/1150:!:
Ciao,io ho il kit montato sulla gs 1150,il kit oltre alla piastra monokey ha anche due supporti laterali in metallo,una piastra in metallo che irrobustisce tutta la struttura senza gravare sul portapacchi originale e alcuni distanziali in metallo.
Probabilmente riesci anche ad installare la tua piastra sul portapacchi originale ma rischi che poi con bauletto carico ci sia qualche rottura.
Mai successo che qualcuno mi abbia aperto il bauletto; con quel ragionamento dovresti aver paura anche per le valige laterali...comprese quelle in alluminio...basta un semplice cacciavite per aprirle.
I bauletti son tanto brutti quanto comodi.
Vero Roger...infatti io non sono rilassato neanche quando ho solo le borse..se devo lasciarla carica in luoghi non in vista e a lungo!
Nemmeno a me hanno mai aperto niente...ed io ho sempre la soft piccola come bauletto...anche le rare volte in cui uso la moto per piccoli spostamenti e commissioni.
Credo che il furto premeditato sia un rischio remoto...se ci si muove e si fanno soste occasionali e non abitudinarie...il lucchettino lo metto per proteggermi dalla bravata del ragazzino o del tossico!
Se poi c'è qualcuno che ha come obbiettivo il carico della moto...come hai confermato anche tu...5 sec e una mano un po' esperta apre qualsiasi borsa di qualsiasi moto!
@ Lele65.....anche io ho messo il trek da 52 e lo trovo fantastico per la roba che ci entra dentro, ma ogni volta che vai in ferie smonti la piastra givi e rimonti l'altra e viceversa?:confused:
Dici bene Kit ...rompe i maroni ed e' per questo che ho comprato un portapacchi originale usato dove lascio montato la piastra Givi cosi quando ne ho bisogno con 3 viti cambio il tutto ;)
@Mark60: scusa neh... :lol: chiedo scusa se mi permetto! :lol:
Premesso che se ci vogliono scassinare valigie, bauletti etc. non c'è serratura o lucchetto che tenga. Detto questo... Imho a una borsa morbida chiusa con lucchetti accedi meglio che ad un bauletto... come??.... un coltello, o un cutter, e te la sbracano senza bisogno di toccare i lucchetti! :-o ;)
Cmq son chiacchere da bar :-o
@StiloJ: maxia 52 VS trekker 52: 1-0 ...???? quindi alla fine la forma più regolare frega?....
Personalmente il "trittico" sta quasi tutto l'anno sulla moto. Nella borsa lato scarico, in cui c'entra quasi niente, ci tengo antipioggia, kilo d'olio, borsettino con cinghie ed elastici per il fissaggio bagagli, borsetto con compressorino gonfiaggio pneumatici, borsetto con varie cose (guanti da lavoro, 2° kit riparazione gomme, straccio, coltellino svizzero multiuso, fusibili di ricambio etc.).
Borsa destra vuota per ogni evenienza o ci ripongo il telo coprimoto dato che per il momento la moto sta fuori :( .
Bauletto: di norma è il vano di servizio, per il casco, piccoli bagagli etc.
In ferie poi il bauletto lo ritengo fondamentale! Specialmente campeggiando! Borsa sx sempre piena. Bauletto tenda, teli, materassini etc. borsa dx vestiti etc. Insomma, qualche litro di capacità in più non guasta mai.
Anche le borse "touring" le vorrei sostituire con qualcosa di più capiente. Magari il sistema speciale TT Zega da 41 o lo Zega Pro da 45... cmq vedremo... non amo i sistemi asimmetrici...
Ma perchè diavolo fanno gli scarichi che vanno a rubar posto alle borse su moto dedicate al turismo! Magari mettete come accessorio lo scarico basso!!! :D
[QUOTE=Weiss;7652679]@Mark60: scusa neh... :lol: chiedo scusa se mi permetto! :lol:
Premesso che se ci vogliono scassinare valigie, bauletti etc. non c'è serratura o lucchetto che tenga. Detto questo... Imho a una borsa morbida chiusa con lucchetti accedi meglio che ad un bauletto... come??.... un coltello, o un cutter, e te la sbracano senza bisogno di toccare i lucchetti! :-o ;)
Cmq son chiacchere da bar :-o
Hai perfettamente ragione Weiss...ma come ho scritto nel primo post...aprire una serratura con un piccolo utensile può confondersi con l'usare la chiave, mentre tagliare o asportare con la forza la borsa è chiaramente riconoscibile come atto furtivo, quindi rischiare per poi magari trovare dentro un'antiacqua e un paio di guanti credo sia cosa che in pochi possano decidere di fare!
Non si taglia in un secondo....fidati...devi soffermanti ed insistere forse più che non aprire una serratura...
Ovvio che non parlo di lasciare la moto incustodita per ore in zone magari nascoste...cosa che evito anche senza borse morbide! :D
Comunque ovviamente non voglio convincere nessuno...sono riflessioni che ho fatto io al momento di scegliere...considerando che non ho mai sopportato l'andare in giro con la cassapanca della nonna sul portapacchi! :lol::lol:
Io lo uso!
http://imageshack.us/a/img43/4274/thjg.jpg
ma davvero è meno capiente del maxia52?????
@weiss: secondo me la base del maxia è più larga tra i due modulari riuscivo ad infilare la mia tuta antiacqua, il trekker mi pare più stretto come base ma più alto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
capito!!! :)
Quindi se tu dovessi decidere OGGI consapevole di ciò, opteresti per il maxia da 55 o confermeresti il trekker?
Parliamo di Misure:
Trekker 52 lt / Maxia 55l
Altezza: 460 / 320 (Trekker +140mm rispetto al Maxia)
Larghezza: 600 / 590 (Trekker +10mm rispetto al Maxia)
Profondità: 315 / 480 (Trekker -165mm rispetto al Maxia)
Quindi in spiccioli: Trekker decisamente più alto e meno profondo del Maxia. In larghezza differenza minima. Quindi superficie minore del trekker a favore di una maggiore altezza.
Quindi: meglio più superficie o più altezza? Nel primo caso Maxia nel secondo caso Trekker.
Ho disegnato su un foglio i 2 bauletti con le misure in scala rappresentandoli come parallelepipedi.... Notevole differenza tra i due...
Io che li ho avuto tutti e due dico estetica trekker, ma più sfruttabile il maxxia.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Allora credo che confermerò l'opzione di partenza del maxia 55... mi riservo di vederli entrambi, toccare con mano e presentarli sulla moto.
Se l'estetica deve inficiare il servizio preferisco il Maxia.
@weiss: non ricordo se l'ho specificato, io avevo il maxxia 52 lt, il confronto lo facevo con quello.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io avevo il Maxia E3 da 55l ed ora ho un Trekker 52.
E Sono contentissimo del cambio :D
A parte il discorso estetico che è soggettivo (ma è impossibile negare che il look del TRK si sposa perfettamente con moto come il GS) i tre litri in più non si notano tantissimo: riesco a far stare comodamente i due modulari e i paraschiena. Secondo me la forma più squadrata compensa in parte il minor volume.
E poi ci sono tre cose che rendono il trekker decisamente superiore al Maxia:
- Il sistema di sostegno coperchio.
Il Maxia ha una staffa a compasso che sostiene il coperchio aperto: sarebbe anche funzionale se non fosse per il fatto che dopo un po' le sedi delle viti che lo sostengono si spanano ed ogni due per tre ti ritrovi la staffa svitata. Molto meglio il sistema vecchio stile del trekker, con i cordini sostituiti da dei "lacci" di gomma
- Il sistema di chiusura.
Per chiudere il Maxia si deve schiacciare il coperchio fino a far scattare la serratura a molla(che non è eccelsa). Provate a farlo quando è bello pieno...Ci vuole qualcuno che tenga ferma la moto!
il TRK ha il classico aggancio con la staffa che "tira" il coperchio.
- La serratura
Bella la maniglia che, premuta, fa aprire il coperchio: peccato che il sistema permette di chiudere il baule senza chiave e che, così facendo, si può correre il rischio di chiuderci le chiavi dentro...:mad:
roberto40
22-09-2013, 07:52
Io invece ho avuto sia il 52 e ora ho il 55.Confermo quello che dice luquita sulla chiusura,preferivo quella del maxia 52 all'inizio perché mi dava una sensazione di "stabilità" diversa,poi avendo caricato all'inverosimile più volte il 55 senza mai nessun problema ho iniziato a ricredermi apprezzandone invece la semplicità di apertura o chiusura rispetto al vecchio.Il sistema a compasso è notevolmente una miglioria rispetto alle cordine,se si allenta è sufficiente mettere un po' di frenafiletti sulle viti.
A livello estetico poi non c'è paragone,il maxia 55 è molto più bello e moderno,sopratutto nella versione con vetrini bianchi e ci entra di tutto.Ieri ad esempio due buste della spesa,più varie tipo catena,due paia di guanti,bomboletta ripara gomme ecc.
siviaggiare
22-09-2013, 13:23
Qualità costruttiva maxia.estetica e funzionalità trekker
Ci entrano due caschi modulari perfettamente io ce l'ho ed è molto capiente, unico difetto, copertura in alluminio mooolto delicata.
Inviato con l'androide.
molto delicata che significa all'atto pratico? Si graffia facile? Si sfonda? Si piega? :scratch:
Leonard Z
22-09-2013, 22:20
Sono preso dallo stesso dubbio. Mi postate una foto del sw motech 55lt montato?
Non per fare il "barbun"... il motech da 55 tra piastra etc. passa i 500 neuri... :shock: per carità, bello eh! :) Ma 500 neuri son luuuuuuuuuuuuuuuuuuunghi per un bauletto... ovviamente imho!!! ;) :)
E cmq altro che maxia, trekker etc.... questo è il bauletto totale:
http://www.ilmattinodiparma.it/wp-content/uploads/Lo.scooter.del_.postino.jpg
:lol:
molto delicata che significa all'atto pratico? Si graffia facile? Si sfonda? Si piega? :scratch:
Si graffia
Inviato con l'androide.
Leonard Z
22-09-2013, 23:16
Capacità 300lt. Ninzò. Mo penso pure al mtech 55lt (sempre se ne trovo uno usato)
Ecco! Usato potrei farci un pensiero pure io! :) :D
roberto40
03-10-2013, 09:18
Mi trovo anch'io a decidere tra il Maxia 55 e il Trekker 52...
Qualcuno sul GS1100 ha montato qualcuno dei buali qui sopra? In caso attendo foto!
Non ho la 1100 ma la 1150,se ti puoi accontentare intanto ti faccio vedere il maxia da 55.
http://img818.imageshack.us/img818/7081/2xuj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/2xuj.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Qui lo vedi da dietro
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7676198#post7676198
Se vuoi altre foto più dettagliate oppure informazioni di qualche tipo contattami pure.
madmax66
03-10-2013, 12:23
Si graffia
:confused: dipende ;)
Però non c'è confronto, il maxia l'avevo è l'ho seminato per le strade dell' Irlanda, un disastro rispetto al mtech che ho comprato al ritorno non c'è storia.
Beh belli non sono nessuno dei tre citati, ma è il bauletto che stona in moto, anche se utilissimo.
A mio avviso il discorso top case ed in subordine le valige ( in quanto devono poter essere in armonia con tutto il resto ) è legato alla tipologia di moto, che ne contraddistingue il carattere e quindi ciò che ci vogliamo mettere sopra.
Cosa voglio dire...:-o, che su una motocicletta come il R 1200 GS , le valigie Vario sono esteticamente piacevoli, e il tris dell'Adventure per quanto mi riguarda è bellissimo, entrambe le soluzioni proposte da BMW sono comunque geometricamente squadrate.
Personalmente non mi piacciono gli attacchi laterali a vista tipo "stendino" e preferisco quelli invisibili delle vario.
Sul mio Gs standard ho tenuto le valige vario ma ho messo un top case Givi trekker da 46 litri piastra SRA 692 in alluminio bellissima e tosta, e borsa interna, il tutto a 340€, che è in armonia con le vario, stessa tipologia di materiale, plastica nera ed alluminio e stessa sostanziale forma geometrica. Ho scartato il top case originale BMW perchè non contiene un integrale, e non ho superato psicologicamente la diffidenza sull'attacco alla base che inizialmente ebbe problemi di tenuta.
Questo è il motivo per il quale un bauletto tipo il maxia, nonostante sia più capiente e a detta di qualcuno più ergonomico, non lo metterei mai sul GS, non riesco a digerire le vario o altre valige tipo touratech, Zega accoppiati al bauletto plasticoso tondeggiante.:(
esempi al volo giudicate voi...
http://bikesempire.com/pics/bmw/52/21/6150_BMW-R-1200-GS-trunk-top-case-Akrapovic-2006_3.jpg
http://databikes.com/imgs/a/a/l/l/z/bmw__r1200gs__case__navi__top_case_2010_1_lgw.jpg
http://www.windingroads.co.uk/shop/shopimages/products/thumbnails/givi_trekker_r1200gs_3_box_set.jpg
anche io la penso come te mcfour, e anche io nel mio gs tb std ho montato il trek 52 lt su piastra in alluminio alla modica cifra di 300 euro....dentro ci và di tutto di più!! ed esteticamente dice bene con le vario. Mi son trovato a vari motoraduni e più di un giesssita mi ha detto che ci stanno veramente bene e che dal vivo ci si rende conto moooolto meglio che in foto.
ciao io sono passato dal vario originale al trekker 52litri. Mi trovo benissimo, sono contento dell'estetica, della praticità e soprattutto dello spazio in più. Con soli €290 ho comprato il trekker 52, la piastra specifica per gs1200, lo schienalino e la borsa interna. Devo dire che mi trovo davvero bene. Inoltre a differenza del vario originale il trekker 52 (che a mio parere è molto meglio del 46lt sia esteticamente che a livello di praticità) ha dei passaggi ricavati nella plastica che permettono di fissaci sopra un borsone e di poter aprire il top case senza dover slegare il borsone stesso. L'unica cosa che non ho ancora sperimentato è l'impermeabilità (anzi se qualcuno può darmi notizie lo ringrazio in anticipo) ma spero sia meglio di quella del vario bmw che dopo il primo lavaggio della moto all'interno era un po' bagnato.....
http://www.flickr.com/photos/104671595@N04/10155688756/
http://www.flickr.com/photos/104671595@N04/10155594365/
Io ho montato il TREKKER 52l (come ho già scritto qui in precedenza) e mi ci trovo davvero bene:D.
Ultimamente però mi sta venendo una certa :arrow: e montare l'originale top dell'ADV:arrow:.
Infatti il TREKKER è talmente comodo che per metà mi resta sempre vuoto e calcolando che dall'anno scorso in moto ci giro esclusivamente da solo:rolleyes: sto appunto valutando di smontare il tutto a favore del beauty originale:eek:. Unico neo è che costa uno sproposito: se qualcuno vuole fare scambio...:D
con il trek 52 ho preso l'acqua in trentino per 10 km circa, non pioggia battente......dentro non è passata una goccia di acqua.......sono molto soddisfatto.
Dentro ai Givi non ci piove...
roberto40
09-10-2013, 06:56
Dentro ai Givi non ci piove...
Confermo,con il maxia 55 non entra acqua nemmeno lavandolo con la lancia ad alta pressione.:)
Esatto. Anche io prima con il maxia 52 e ora con Trekker 52 mai un goccio di acqua nemmeno con l'idropulitrice. Inoltre il Trekker ha una guarnizione in gomma che il maxia non aveva.
Sent from my iPhone using Tapatalk
allora tutti col trekker!!!!
Trekker 52 tutta la vita...impermeabile 100%!
Antonio3z
10-10-2013, 11:01
Il mio TRK52 ha anche fatto una bella scivolata su asfalto per diversi metri ad una rotonda e si e' appena graffiato!!! w il trekker!
raporosso
10-10-2013, 12:16
Ho preso anche io il TRK52N con la piastra in alluminio e mi ci trovo benissimo.
E' di ottima qualità, lo trovo di un'estetica piacevole e contiene tranquillamente 2 caschi.
Inoltre ho preso varie volte piogge torrenziali ed ho lavato la moto con l'idropulitrice: non è entrata nemmeno una goccia.
sierrazero
25-10-2013, 15:53
Se non erro nessuno ti ha ancora risposto:rolleyes:: con il 52 le alu originali si aprono comodamente in entrambe le direzioni.
Io ho un'altra domanda: qualcuno ha provato a montarci sul TREKKER la serratura BMW? Infatti trovo una scocciatura avere una chiave solo per il bauletto:arrow:
Già... non è possibile unificare la serratura givi con quella bmw??
grazie
Già... non è possibile unificare la serratura givi con quella bmw??
grazie
No, ho chiesto più volte e nessuno mi ha mai dato risposta positiva.
JIMMY_THE_KING
06-07-2014, 21:49
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una F800 GS usata e volevo mettere un topcase non originale.
Ho letto qui sul forum che parlate bene del trk52, però sinceramente sulla mia 800 mi pare un po' enorme e volevo ripiegare sul trk46, lo prenderei nero perchè io ho le valige vario nere (acquistate insieme alla moto).
Per la piastra che modello mi consigliate?
Ho visto che c'è la e194 della givi, ma qui parlate anche di altri modelli...mi potreste aiutare?
Grazie.
roberto40
06-07-2014, 23:20
Ciao Re Jimmy,questa è la stanza delle gs bicicilindriche 4V, la stanza dedicata alla tua moto è questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
All'interno della stanza, usando anche il tasto cerca, troverai molte discussioni che potrebbero aiutarti, ad esempio la domanda che poni è stata già affrontata in questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=184063&highlight=bauletto+givi)
prova a vedere se può già esserti utile.
JIMMY_THE_KING
07-07-2014, 14:44
ok, grazie.
Trekker 52 tutta la vita...impermeabile 100%!
d'accordissimo!
kenshiro
12-12-2014, 12:30
Nessuno ha mai avuto problemi con il givi trekker 52?
Chi mi ha venduto la moto mi ha detto che ha dovuto rimontare il vario perchè con il givi continuava ad avere problemi coi fissaggi .
mai avuto alcun problema con il Trekker 52 (e nemmeno con i precedenti MAxia 52 lt).
Due anni di TKR 52, aggancio senza nessun problema, piastra versione in ALU.
kenshiro
12-12-2014, 15:47
su che moto scusate? Io parlo di un Gs '09
Io fino l'anno scorso maxia 52 poi cambiato con trerkker 52 e mai avuto problemi.
Ma cosa intendi con problemi di fissaggio?
Io ho una GS del 2006 con piastra sr689
su che moto scusate? Io parlo di un Gs '09
Scusa magari sbaglio ma, il TKR 52 e gli attacchi della piastra per baule, non sono forse uguali?
lo monto dal 2012 e mai nessun problema
kenshiro
15-12-2014, 09:44
Scusa magari sbaglio ma, il TKR 52 e gli attacchi della piastra per baule, non sono forse uguali?
Credo di si, il vecchio proprietario mi ha detto che aveva avuto un sacco di problemi di cedimento con le viti di fissaggio e ha dovuto rimontare il vario, non so però se montava la piastra monokey o la piastra in alluminio, credo la prima.
roberto40
15-12-2014, 11:55
Ho avuto spesso top della givi e non ho mai avuto un cedimento.
Il vecchio proprietario della tua moto deve essere stato sfortunato magari aveva un componente difettoso, oppure il montaggio non era stato fatto al meglio.
Confermo la solidità del trk 52 e degli altri bauletti avuti in precedenza.
kenshiro
15-12-2014, 14:28
...
Grazie per la testimonianza, ci farò un pensierino perchè il trk 52 visto dal vivo è veramente bello e potendo contenere 2 caschi è veramente funzionale.
roberto40
15-12-2014, 14:37
Figurati.
Personalmente lo trovo bello ma un pò grande.
Ne ho uno e lo utilizzo all'occorrenza, stò pensando di affiancargli anche un givi outback nella versione da 42 che dovrebbe conservare lo stesso attacco.
Di certo però è versatile. Riesci a caricarci di tutto. Ci vanno due buste della spesa e se ci associ le valigie riesci anche a farci qualche trasloco.:)
...Io a giugno ci ho fatto 2mila km tra dolomiti, svizzera e austria, sopra al baule avevo anche il borsone impermeabile givi.....nessun problema tecnico ne di passaggio di acqua......piastra allumino........
Barambani
18-12-2014, 11:51
Nessuno che ha il trekker outback 58? l'ho visto in negozio lo scorso weekend e mi ha impressionato positivamente... design e fattura si sposano molto bene con le alu, e grande ma misure alla mano meno come altri con forma irregolare: sabato torno con la moto per un test estetico completo :lol:
tenendo conto che ho sempre aborrito i bauletti sulla moto non credevo mai di veder nascere la scimmia per qualcosa del genere! :eek::arrow:
Ciao a tutti, non so se l'argomento è stato trattato, ma volevo un consiglio per scegliere un buon bauletto che sia il più piccolo possibile ma che comunque contenga due caschi modulari.
Ovviamente il più quotato è il GIVI Trekker 52L (o il fratello Kappa Garda di equivalente misura) ma francamente mi sembra grande.
Mi chiedevo se sul Kappa Garda K46 ci stessero due modulari.
Sul sito Kappa, il K46 viene dichiarato come idoneo per due integrali...
ma non so se ci stanno due modulari.
Grazie.
PS: non mi piacciono i bauletti arrotondati, preferisco lo stile squadrato come il Trekker o ancora meglio come l'outback.
Mi sa che gli unici 2 sono il trekker 52 o l'outback sempre da 52; nel 46 ci stanno 2 integrali ma i modulari sono più ingombranti (a meno che non siano di misura piccola)
adesso ho visto che paradossalmente l'outback da 58 litri è più piccolo del trekker da 52 litri, in più è troppo figooo.
adesso il mio dubbio è: andando in giro per la città, un bauletto così grosso, non risulta scomodo?!
pareri da chi c'è l'ha?
roberto40
04-05-2015, 22:55
C'è una discussione specifica sul trekker 52, ti unisco a quella.
Comunque io ne ho uno che al momento non uso più.
Posso dire che è molto comodo, versatile ed ha una capacità di carico notevole.
non da fastidio quando prendi le buche in città?
vibrazioni etc etc?
roberto40
04-05-2015, 23:03
Assolutamente no, certo è grande quello si.
Molto comodo anche per il passeggero, sopratutto se monti lo schienalino.
Prova a leggere queste pagine, ti aiuteranno a capire se fa per te.
anch'io ce l'ho, in sostituzione di un maxia e devo dire che va molto meglio...
certo, é un po' grande ma a me serviva metterci dentro due modulari. e poi sul GS ci sta benissimo, anche in accoppiata con le vario.
unica nota negativa è il rumore quando prendi qualche buca dovuto al gioco che c'è tra il perno di aggancio e il bauletto stesso.
a tal proposito però quelli di givi all'eicma mi avevano detto di essere a conoscenza del problema e che stavano per mettere in commercio un qualcosa per rimediare. a dire la verità si erano anche fatti lasciare nome e indirizzo per spedirmelo a casa non appena pronto ma non ho più saputo nulla.....
magari provo a sentirli.
tapatalkato a colori dal mio Rainbow
perfetto, mi avete convinto!
come staffa ci vuole la sra692?
roberto40
04-05-2015, 23:16
Io ho risolto con due semplici spessori in gomma, praticamente i tamponi adesivi che si mettono sotto i gambi delle sedie.
Bauletto stabile e senza particolari vibrazioni.
mandrake1
05-05-2015, 13:15
ciao, volevo chedere un info, ho il problema delle giacche, quelle invernali, dipongo gia di un tris di valige di alluminio bmw, + 2 valigette morbide supplementari,pero' quando faccio lunghi viaggi, e le valige sono gia' piene, ho la necessita' di mettere via le giacche, per non portarsele dietro...., di un borsone morbito tipo givi wp 400 , ma il problema e' qundo ho le giacche e il borsone sopra il top, e' vuoto... non da' fastidio ?
voi come fate ?
grazie
ma il trk52 si monta solo con piastra SRA692 o si puo montare anche con la piastra originale che ho sul gs1200???
ho frugato in tutti i thread...
roberto40
28-05-2015, 12:12
Il trk52 monta su tutte le piastre Givi modello Monokey.
ti ringrazio allora smonto l'originale... e la ficco in garage imbustata..
....chiedo cortesemente se qualche utente monta il 52 trek su adv (2011) .......ho il baule in questione (da mettere solo nei viaggi in 2 lunghi) ma non la piastra relativa (SRA 5102 che costa 127,00!)e prima di ordinarla vorrei essere sicuro che le alu si aprono bene con il 52 montato.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Benchè per i più non sia bello da vedere, io ho bisogno di un centrale più capiente che non il suo porta-beautycase, per quanto sia estensibile. Considero anche il fatto che nel vario non ci entri neppure un integrale.
Mantenendo la piastra bmw del vario, senza quindi doverla cambiare, quali opzioni ho?
Grazie.
Pasqui!!!!!!!!
13-05-2016, 10:25
Secondo me utilizzando la piastra originale nessuna...comunque nel top case ci sta qualsiasi casco!!!
Brontosauro
13-05-2016, 10:38
qualsiasi casco non proprio un modulare dovevo forzare per farlo entrare
io ho tolto tutto e montato un givi è grande ma ci stanno 2 caschi
http://i.imgur.com/K4Wy1Qtl.jpg
Supposto anche che si comprimesse il più possibile il coperchio del top per farci stare un integrale, alla lunga le cerniere ne risentirebbero. E comunque opterei per un 52 lt in modo da farci stare comodamente due integrali, come sono abituato ormai da anni.
Ecco il perchè della domanda.
Motorrad store mi ha fornito due soluzioni, mantenendo la piastra:
you can install a Softbag big
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-softbag-grande-50-55-litri.html
or a luggage roll
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-borsa-a-rotolo-50-litri.html
Ma queste sono soluzioni valide solo per un maggior carico in viaggio e non per metterci 2 caschi quando parcheggi la moto.
A questo punto credo proprio che occorra cambiare piastra e centrale, magari optando per un GIVI Trakker o qualcosa di similare mantenendo una certa "sintonia" con le due laterali.
Brontosauro, che piastra hai montato?
cascade63
13-05-2016, 12:28
Io avevo optato inizialmente con la piastra Givi e il bauletto da 52L ( super funzionale ma bruttissimo da vedere ).
Successivamente ho modificato il tutto utilizzando una piastra di alluminio da 2,5mm per rendere la piastra prima givi e poi portapacchi ADV per montare un Mytech da 55L che è stato imbullonato.
Mi trovo benissimo, unico "problema" che non si può togliere facilmente ( bisogna per forza smontare i 4 bulloni ) ma per me che non devo toglierlo va benissimo e non ho il rischio di rotture dei supporti con il relativo pericolo di perderlo mentre guido.
Se optassi per una soluzione fissa ti consigli di mettere una piastra di alluminio anche all' interno del bauletto perche le vibrazioni con la sola piastra sotto mi aveva provocato delle crepe vicino al buco delle viti.
Una volta montata la piastra sopra e sotto e siliconato i bordi per evitare che entri acqua quando piove forte non ho più avuto problemi e io nel bauletto ci carico i mondo.
ma quello del gs nuovo mi sembra più' grande ho sbaglio? ciao
Gekkonidae
13-05-2016, 12:57
Maxia tutta la vita... cambia la piastra e pensa all'utilità, non alla bellezza...
Brontosauro
13-05-2016, 13:25
Ho montato questa:
SRA692 Attacco posteriore in alluminio specifico per bauletto MONOKEY®
http://i.imgur.com/nkljR9ql.png
senza bauletto non si nota
http://i.imgur.com/nfVzeidl.jpg
Grazie. Appurato che sulla piastra del vario non si possono mettere bauletti più grandi, la soluzione che preferisco è probabilmente il supporto SRA692 + Givi Trekker 52 nero/alluminio. A meno di altre proposte ....
Cascade, la moto la uso spesso in configurazione "light" (senza nulla). Preferisco un centrale che si possa togliere.
Si gekko, condivido perchè nelle precedenti moto (non bmw) ho sempre avuto il Maxia, ma sulla tedesca, per mio gusto, si adatta meglio qualcosa di quadrato, più in linea con le laterali e la fisionomia generale della moto.
robiledda
13-05-2016, 18:01
Sicuramente il Trekker 52 è il Top che meglio si abbina alle Vario e può contenre due caschi.
Comunque nel Top Vario ci mettevo lo Shoei Multitec taglia M messo coricato sul fianco e così ci sta senza sforzare nulla
Dovendo scegliere tra un nuovo casco che entri nel top e un nuovo bauletto che ne contenga due, indovina quale scelgo? ;)
Grazie comunque per la solidarietà.
E ad ogni modo devo prima risolvere la questione paramotore.. . :neutral:
robiledda
13-05-2016, 23:12
DOC ... sei incontentabile!!!
PS te lo dico per "vita vissuta" se non hai ancora le Vario pensa bene alle Alu ...
ho comprato oggi la piastra di alluminio dedicata Givi SRA 692. Secondo è bella , fatta bene e si sposa con il portapacchi originale. Ora prenderò con calma il bauletto. La moglie lo vuole capiente pertanto la scelta sarà gioco forza Maxia . La versione 4 è molto capiente - 56 l - , ma anche il maxia 3 con i suoi 55 l è un bel baule ed ha quella conformazione posteriore particolare che fa tanto BMW A6 cattiva. Il Trekker 52 invece anche se sembra dedicato alle BMW non mi piace perché è troppo "cubo"
e troppo alto. Ovvio, è tutto una questione di gusti, quindi soggettiva .
DOC ... sei incontentabile!!!
PS te lo dico per "vita vissuta" se non hai ancora le Vario pensa bene alle Alu ...
:lol::lol::lol:;)
PS Ho già il tris vario. Il post nasce perchè il casco mio o quello di mia moglie nel centrale non ci stanno (abbiamo due testoni!!! :lol:)
ho comprato oggi la piastra di alluminio dedicata Givi SRA 692. Secondo è bella , fatta bene e si sposa con il portapacchi originale. Ora prenderò con calma il bauletto. La moglie lo vuole capiente pertanto la scelta sarà gioco forza Maxia . La versione 4 è molto capiente - 56 l - , ma anche il maxia 3 con i suoi 55 l è un bel baule ed ha quella conformazione posteriore particolare che fa tanto BMW A6 cattiva. Il Trekker 52 invece anche se sembra dedicato alle BMW non mi piace perché è troppo "cubo"
e troppo alto. Ovvio, è tutto una questione di gusti, quindi soggettiva .
Si, il supporto SRA692 ci sta proprio bene e sembra nato per questa moto.
Ho dato un occhio al Maxia 3, ma stondato, su questa moto, non mi piace. Si, è sempre questione di gusti. ;)
Devilman
15-05-2016, 00:25
Ciao a tutti.
Io ho optato x un tris alu fatto da Frenk Castle, lo trovate su FB.
Prezzo onestissimo x un tris con il bauletto medio (non stona da solo sulla moto senza le laterali) ma che contiene un modulare ed una borsa laterale ( quella senza svaso) che pure contiene un modulare.
Da tener presente che nel tris è compresa la piastra.
Valigie come le alu originali ma più economiche e capienti.
Oltretutto si può scegliere il colore e gli adesivi.
Guardare x credere.
LAMP!
roberto40
15-05-2016, 09:05
Si, il supporto SRA692 ci sta proprio bene e sembra nato per questa moto.
Se stai virando la tua scelta sulla Givi, ti unisco al thread specifico sul trekker da 52, che viste le tue necessità ed i tuoi gusti, mi sembra la soluzione ottimale.
Io sulla strom ho preso la versione outback, completamente in alluminio e devo dire che è un'ottimo prodotto.
Si, sono quasi convinto per il trekker 52. Andró a leggermi il thread specifico.
Grazie per le dritta sull'outback e ne terró conto.
Ho visto il 58 ed é bello capiente. Il 42 mi da l'idea che non possa contenere due integrali.
Continuo comunque a meditare....
robiledda
15-05-2016, 21:06
Nel 42 ci sta un casco più un po' di altro... ci ho messo casco e giubbino con paraschiena.
Il 58 e', secondo me, sproporzionato ... troppo grosso!
Comunque visto che sei di PD fatti un giro a BS nel fine settimana da Visenzi.
Oltre a poter toccare con mano tutti i vari bauletti potrai usufruire degli sconti che fanno nel weekend dal 15 al 25% ...
E non dimenticarti dei prodotti Kappa, uguali ma a minore prezzo!
Giusto per chiudere, alla fine ho venduto il top vario e ho preso piastra GIVI SRA692 + top GIVI Trekker 52lt.
La piastra sembra una parte della moto tanto è disegnata bene. Inoltre ha i due supporti inferiori che la rendono più sicura.
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_top-e-piastra-givi_01.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_top-e-piastra-givi_02.jpg
Il top mi piace perchè è in sintonia con le due vario laterali e soprattutto...... E' GRANDE E CAPIENTE! :D :D
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_top-e-piastra-givi_03.jpg
Da stupido non ho pensato allo schienalino, ma faccio presto e visto che ci sono ordino anche il telaietto da fissare nella parte superiore. Si, perchè se non dovesse bastasse, ho sempre pronta la sacca aggiuntiva a tenuta stagna. :lol:
roberto40
10-06-2016, 17:07
Guadagni un posto nel thread specifico allora.:)
Ti unisco a quello.
è vero, la piastra Givi dedicata è una figata pazzesca
La piastra in alu è splendida, peccato che per il GS ad aria costi quasi il doppio di quella alu per il GS LC sempre della givi.
Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
ciao a tutti , qualcuno di voi gli è mai capitato di montare un bauletto kappa trekker da 52 litri su una piastra givi?? sono compatibili??
roberto40
11-07-2016, 19:04
Si, dovrebbero utilizzare lo stesso attacco chiamato monokey.
salvobrta
16-09-2016, 16:02
Ciao a tutti,
devo sostituire il bauletto posteriore della mia R 1150 GS, per questo sto cercando qualcosa after market - l'originale si trova a circa 300 euro ma non sono rimasto appagato;
vorrei andare su GIVI, magari con la possibilità di poter inserire due caschi:
che ne dite di questo (valigia + adattore?
http://www.motorstock.it/moto-id-GITRK52N-scooter-VALIGIA_GIVI_TRK52N_TREKKER_IN_ALLUMINIO_52_LT.htm
http://www.motorstock.it/moto-id-GISR694-scooter-PORTAPACCHI_BMW_R1100GS'94_99_GIVI_COD_SR694.htm
potreste consigliarmi altro con buon rapporto qualità/prezzo?
Grazie tante
Quello che hai postato è indistruttibile... io ho il 46 litri da 3 anni e l'aggancio è perfetto, la serratura ha sempre funzionato, non cigola, e sopratutto rimane al posto suo...io ho la piastra di fissaggio in alluminio.
Per due caschi sempre Givi fa il Trekker outback...questo in foto.
in alluminio, costa quasi 400€, spulciando on-line lo trovi anche a meno.
http://www.areamoto17.com/708-thickbox_default/bauletto-outback-58-lt-givi-in-alluminio-monokey.jpg
Il Trekker 52 è esteticamente perfetto per il GS .
Non è il massimo della capienza in quanto sempre della Givi il Maxia 56 è il top della capienza. Comunque sia con Givi non sbagli mai sotto il profilo della qualità dei prodotti così come per l'estetica. E poi , nel caso tu un giorno cambiassi moto avrai sempre un baule bello e funzionale pronto per qualsiasi moto.
Mio parere , ovviamente. Saluti :)
Io monto il Trekker 52 entrano 2 caschi e qualcosa in più e l'ho preso a 300 euro compreso di piastra
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Derapage
16-09-2016, 19:20
Io ho da anni un krauser in plastica, 2 caschi ( non modulari ma poi dipende quale compri) ci stanno, e' costato relativamente poco e non ha mai avuto rogne ha anche resistito a una bella caduta.
Bauletto sui 52 lt
meglio kappa o givi... (che differenza c'è:rolleyes:)
Fiulet
roberto40
30-12-2016, 10:42
Il tasto cerca, questo misterioso...
meglio kappa o givi...(che differenza c'è)
Sostanzialmente sono lo stesso prodotto, Kappa è il marchio "economico" di Givi. Parlando di Trekker Givi e del suo equivalente Kappa (Garda) la differenza sta nell'estensione del rivestimento di alluminio, più estesa sul Givi.
Il tasto cerca, questo misterioso...
:lol::!::!::!:
Fiulet
Il 2 parto per la sicilia....ho acquistato da un privato a 300 euro (mai usato da chi me lo ha datao) il givi da 58 litri outback e l'ho appena montato..ci sta bene, e ancor meglio è la capienza, ci và veramente tanta tanta roba!!:)
Non credere di cavartela cosí... vogliamo la foto!
Sicilia, dove?
robiledda
31-12-2016, 10:23
L'Outback da 58lt e' enorme, un cargo! A momenti ci puoi dormire dentro.
Fai come dice DOC posta una bella foto con tutte le borse montate
roberto40
31-12-2016, 10:30
Ero combattuto anche io, tentato di prendere il 58 litri.
Poi ho preso il 42 e fondamentalmente ne sono contento, anche perchè è montato su una piccola strom.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8992264&postcount=84
Però talvolta lo spazio manca, problema che con il 58 non avrei.
https://s29.postimg.org/6cd600md3/20161231_144125.jpg (https://postimg.org/image/xzpve47jn/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
g/d78lnsm6r/20161231_144252.jpg[/img][/url]free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s27.postimg.org/k3bkxn74j/20161231_144455.jpg (https://postimg.org/image/8qyzfuyfj/)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s28.postimg.org/h77lxdqz1/20161231_144430.jpg (https://postimg.org/image/4sktx1zgp/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s28.postimg.org/6s29g3knx/20161231_144440.jpg (https://postimg.org/image/hew2list5/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s24.postimg.org/ql2z3el85/20161231_144304.jpg (https://postimg.org/image/flhrrsusx/)host image (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s27.postimg.org/dhx8pnib7/20161231_144415.jpg (https://postimg.org/image/o4r1v2qgf/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Sicilia trapanese e palermitano...tornando al baule, è un paradosso, ma sull'altro gs avevo il trekker 52......il quale come misure è più grande del 58 outback...quest'ultimo è più squadrato l'altro più arrotondato...
Sarà perché io mi trovo bene con i bauli capienti e dei bauletti per beautycase non saprei che farmene.... direi che hai fatto bene e l'outback 58 non mi sembra poi cosí esagerato. Se poi é tutto della stessa linea si confonde bene.
Con il mio trakker 52 comunque mi ci trovo da dio e con le due vario non ci sta poi cosí male.
Certo che il tris alu fa sempre la sua porca figura!
Quindici gradi in questo periodo sono un sogno, fortunato te....
yankee66
02-01-2017, 07:39
... ma le borse laterali si aprono bene con l'Outback 58 montato?
robiledda
02-01-2017, 10:11
io ho montato il 42, certo ci sta un solo casco ma le laterali si aprono bene e secondo me tutto il tris è ben proporzionato
@ Yankee66: le laterali, aprendole nella parte libera si aprono x metà, per tirare fuori la borsa interna bisogna sollevare il coperchio, ma sono tornato domenica dalla sicilia ( temp.da-2-3 a al max + 1) e ti assicuro che dentro ci và tanta tanta roba.....ho portato su anche una scatola di dolci con pasta di mandorle!
yankee66
09-01-2017, 13:21
:lol: Grazie!!;)
Sto valutando questo acquisto...qualcuno lo ha già acquistato?
robiledda
08-10-2019, 09:03
l'aveva montato un mio amico su una ADV.
Secondo me decisamente sproporzionato. Troppo grosso, anche se penso che ci stiano due caschi.
Personalmente valuterei al massimo il 48 lt., ora monto il 42 lt e mi trovo bene e come ho già scritto tutto il set di valigie è proporzionato, imho.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |