PDA

Visualizza la versione completa : enduro anni 80 per neopatentati


aspes
22-02-2012, 10:05
stavo pensando a mio figlio che compie 18 anni a gennaio prossimo.
E pure alle nostalgie per moto tuttofare che oggi sono scomparse. Ci saranno mica dei modelli anni 80-90 di enduro che non valicano i 25 kw senza bisogno di depotenziamenti? magari qualche 600 di quelle piu' tranquille o qualche 350-400 ? qualche idea?

MUMU
22-02-2012, 10:11
io ho appena preso la K in firma, è un 600 da 55cv ma a libretto è un 23Kw ed ha anche la doppia omologazione.

Panda
22-02-2012, 10:36
vecchio tenerè o kawasaky ??


con poco si possono trasformare in supermotard.....

Timberwolf
22-02-2012, 10:38
Zuzuki DR350??

Papà Pig
22-02-2012, 11:25
Honda XR400... giusto 24Kw!

Teo Gs
22-02-2012, 11:40
...tenere' vecchio...e si diverte ;) !!

aspes
22-02-2012, 13:49
25 kw sono circa 33 cv, bisogna trovarne una con massimo quei cv, le prime 600 tipo honda xl, yamaha xt e compagnia erano gia' sopra?

romargi
22-02-2012, 14:08
Io a 18 anni mi sono divertito tantissimo e fatto molta esperienza con il Dominator 650. Ottima moto, robustissima (50k km senza farci praticamente nulla oltre i tagliandi che peraltro facevo con frequenza doppia rispetto a quanto consigliato sul libretto).
Peccato superi la potenza...

bonsy75
22-02-2012, 15:04
tt 350, dr 350. Entrambe attorno ai 22 kw, il tt ha 5 marce, il dr 6 con propensione più stradale. 2 muli, anzi muletti, ideali per iniziare con poca spesa e tanta resa. In più miriadi di ricambi usati facilmente reperibili e infinite possibilità di personalizzazioni. Il dr l'ho usato in versione motorally, il tt è fermo in garage ma vorrei utilizzarlo di tanto in tanto in alternativa al 2t. Si trovano a cifre irrisorie e li rivendi quando vuoi.

aspes
22-02-2012, 15:26
il suzuki dr400z e' sopra?

MUMU
22-02-2012, 15:29
il drz ha 30kw, alcuni anche 35kw

Panda
22-02-2012, 15:30
klr sono tutti sopra i 40cv
http://it.wikipedia.org/wiki/Kawasaki_KLR


suzuki drz400
http://it.wikipedia.org/wiki/Suzuki_DRZ_400

Panda
22-02-2012, 15:32
ttr600
Motore: Yamaha mono 4T

Cilindrata CC 595

Cavalli 43 (31,5KW)

132 kg

Panda
22-02-2012, 15:34
xt400 o xt500 rientrano nei CW

http://it.wikipedia.org/wiki/Yamaha_XT

fino
22-02-2012, 16:21
Per me (noi) non è stato facile trovare un motino che rientrasse nei 25Kw ...
alla fine ho messo mano al portafoglio e ho preso un wr 250 della yamaha, una cifra ma fra tutti quelle viste era l'unica interessante ...
Neppure rivenderla è stato facile .. ma alla fine ci siamo, anzi c'è riuscito.

fino

sartandrea
22-02-2012, 17:44
visto che comunque enduro anni '80 sotto i 25kw c'è poca roba e poi bisogna vedere in quale stato li trovi, pensavo anch'io ad un WR 250 R di seconda mano, anche perché non è più in listino....

la Kawasaki ha in listino la KLX250 però ha solo 16kw a differenza dei 23kw del WR

poi ci sarebbero diversi enduro racing che però a libretto sono bassi di kw, ma sono appunto racing con tutto quello che ne consegue....

chuckbird
22-02-2012, 18:53
Nessuna delle moto da te indicate è guidabile con la patente A2.
Ci vuole la A3. Il problema è che quelle moto hanno una potenza non sufficiente a sostenere l'esame per la patente a A3 per il quale comunque ci vogliono 20 anni di età.
La scelta rimane limitata ad un 250 o ad una moto depotenziata.

er-minio
22-02-2012, 19:02
Esisteva la Pegaso 650 depotenziata, se non erro.
E non ricordo quale altra moto con la stessa motorizzazione... mi pare la vecchia F650 a faro quadro.

andreaalbertin
22-02-2012, 19:22
Secondo me su mezzi degli anni 80 devi stare su un 350 i 600 erano tutti sopra... Su quelle piu' moderne non saprei ma credo che ci voglia o pari cilindrata oppure de potenziate... Cmq era meraviglioso il tt350..

chuckbird
22-02-2012, 19:32
... Cmq era meraviglioso il tt350..

Quoto........ ;)

TommyGS
22-02-2012, 20:07
Cagiva t4 350;
Aprilia Tuareg 350;
Aprilia etx 350;
oooppure, la cagiva canyon 500!!(uguale al navigator ma 500)

aspes
23-02-2012, 09:56
le aprilia touareg erano grandi moto! come equipaggiamento tra l'altro 350 o 600 era uguale.

sartandrea
23-02-2012, 10:39
x aspes

solo una precisazione per la Yamaha 250

il motore del WR 250 "R" non è quello racing della "F"
in comune hanno solo alesaggio e corsa, sono due motori diversi

quello della "R" è più tranquillo, longevo (presumo) e richiede meno manutenzione

ovviamente ha un decina di cv in meno e ci sono accessori dedicati


http://img860.imageshack.us/img860/6068/wr250r01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/860/wr250r01.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



http://img803.imageshack.us/img803/2968/wr250r02.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/wr250r02.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


c'è stato un momento che ci avevo fatto un pensiero come moto di uso quotidiano

affidabile, consuma niente, disarmante da guidare (30cv all'albero) e vai su qualsiasi terreno....

aspes
23-02-2012, 11:19
si, la conosco, e' bella, ma un po' cara. Quel fetente vorrebbe un ktm 690 Sm depotenziato... io vorrei qualcosa di non estremo per indirizzarlo un po' verso un motociclismo piu' maturo , anche se sono l'ultimo pulpito per fare la predica.

chuckbird
23-02-2012, 11:23
Domanda banale.
Un KTM 690 depotenziato viene depotenziato mediante quale artificio?
Semplice limitazione software o c'è qualcos'altro?

Maturare con un supermotard (con quello poi) imho non è affatto una cattiva idea...

TommyGS
23-02-2012, 11:32
Limitazione in aspirazione e scarico:)
Se no valuta anche la aprilia dorsoduro 750,che esiste anche depo, se no come moto per neopatentati.....xr 400!che una volta compiuti i 21 la rivendi allo stesso prezzo d'acquisto:)

Papà Pig
23-02-2012, 11:35
Quel fetente vorrebbe un ktm 690 Sm depotenziato...

:lol: :lol: :lol:

Ribadisco l'XR400. Proprio non ti piace???

aspes
23-02-2012, 13:47
Maturare con un supermotard (con quello poi) imho non è affatto una cattiva idea...

ehm....il ragazzo motociclisticamente e' gia' abbastanza "maturo"..chiedere a Zel. Ho il problema opposto....."camomillarlo " un po' .

TommyGS
23-02-2012, 13:49
allora una beta euro!:lol::lol::lol::lol:

aspes
23-02-2012, 13:50
a me la xr 400 piace molto! siccome lui viene da una husky 125 sm ma vorrebbe anche fare fuoristrada, pensavo di indirizzarlo a una moto enduro di modo che potesse fare fuoristrada e asfalto con la stessa moto seppur non "esasperatamente" . Devo smussargli un po' l'indole, perche' lui non solo vorrebbe il k690 depo (per poi farlo ripotenziato), ma anche un ktm 125 da cross per andare in pista.....il cocchino e' di miti pretese come puoi vedere...e io vorrei anche che capisse che nella vita non si puo' avere proprio tutto, a fini anche educativi.

GHIAIA
23-02-2012, 13:53
il cocchino e' di miti pretese come puoi vedere...e io vorrei anche che capisse che nella vita non si puo' avere proprio tutto, a fini anche educativi.

Posso permettermi un consiglio anche se non sono mamma e son giovane?
I fini educativi sul modello di moto son un po' seghe mentali. Per noi tutti, senza età, le moto sono dei giocattoloni. Frutto del superfluo e della voglia di divertirsi (e te lo dico anche se non posseggo un auto).
Prendigli la moto che preferisce.... considera che un 690dep poi se lo tiene altro che 2anni di patente a 25kw.... in alternativa subito dopo qualsiasi mezzo potrebbe andargli strettissimo!

PS
Io ho iniziato con un F650 dep.

chuckbird
23-02-2012, 14:10
ehm....il ragazzo motociclisticamente e' gia' abbastanza "maturo"..chiedere a Zel. Ho il problema opposto....."camomillarlo " un po' .

A Zel non chiedo perchè non ho voglia di parafrasare terzine... :lol:
Cmq mi ricordo il thread sul Monte Fasce e non dubito delle capacità di tuo figlio. Volevo semplicemente dire che il KTM 690 è una moto capace di dare grandissime soddisfazioni a tutti e poi io adoro le supermotard.
Occhio a non sortire l'effetto opposto con una moto notorialmente "tranquilla" con ragionamenti del tipo: tanto la mia moto è un trattore, io la padroneggio e ci faccio il pirla, che vuoi che succeda? ;)

aspes
23-02-2012, 14:30
piu' che altro il fine educativo e' che se vuole due moto pagate da me se le scorda....:lol: non il tipo di moto. Quindi se vuole fare on e off si abitui al compromesso. Era questo che intendevo.
Altrimenti se non fosse stata oltre i limiti di potenza una suzuki dr400 con doppia omologazione di ruote sarebbe stata ottima.

chuckbird
23-02-2012, 14:44
Quella la vendeva Valenti ma non te la cavavi con meno di 8000 euro.
Ora la DRZ400 non è più immatricolabile. Era una euro 2 e non l'hanno più aggiornata.

Grande moto.

Comunque richiede la patente A3 per essere condotta.
Quindi non va bene per un 18enne.

Penso che queste moto siano poco vendute anche per questo.

MUMU
23-02-2012, 15:11
Tieni Aspes, manco a farlo apposta
PRONTA PER TE (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349185)

Panda
23-02-2012, 15:13
se nn vuoi una enduro o sm......io andrei di monster 600 dark

aspes
23-02-2012, 16:15
Tieni Aspes, manco a farlo apposta
PRONTA PER TE (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349185)

bell'attrezzo, ma non e' depo!

sartandrea
23-02-2012, 16:46
comunque il 690 Ktm è in assoluto uno dei migliori mono che siano stati commercializzati


e non capisco perché non ci sia la versione Adv (a parte la replica Dakar)
non penso che non la facciano per non far concorrenza al 990 adv visto che avrebbero due collocazioni diverse nel mercato

almeno credo......

chuckbird
23-02-2012, 16:52
A chi vuoi che la venderebbero una monocilindrica da viaggio?

aspes
23-02-2012, 16:53
a chi oggi vorrebbe una tenere' un po' piu' "professional"

sartandrea
23-02-2012, 17:17
Bmw vende più GS monocilindriche che F 650 GS e RT boxer, che appartengono ad altre categorie, ma in termini di numeri dovrebbe dire qualcosa alla Ktm.....

davide.fun
23-02-2012, 17:49
Quoto il sommo umum...un bel lc4.....
vuoi questa?
Mai fuoristrada :lol:

http://img545.imageshack.us/img545/3599/uscitafossoottantanove.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/545/uscitafossoottantanove.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sartandrea
23-02-2012, 17:54
ho visto il listino delle 690 Ktm

viaggiano tutte sui 8500€, se facessero l'Adv inesorabilmente si avvicinerebbe troppo ai 10.000 che per un mono rappresenta un problema psicologico

e con il Tenere e il GS mono a 6500/7000 non avrebbe tante possibilità di strappare molti clienti alle concorrenti o comunque fare grandi numeri


già le attuali 690 non compaiono fra le prime 100 moto vendute

Doppiozero
23-02-2012, 18:38
Moto meravigliosa, va a finire che me la prendo io per andare a boschi:
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xt-350/xt-350/index.html?msg=3697267

aspes
24-02-2012, 09:34
davvero stupenda!

sartandrea
24-02-2012, 11:08
mi ricordo bene questa.....che numeri, soprattutto con i freni :lol:


http://img204.imageshack.us/img204/9828/xt550q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/xt550q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



ha 28kw, ma in ogni caso per la salute di tuo figlio è sconsigliata :lol: :lol:


cazzarola, quel XT350 a mille euri per usarla tutti i giorni nella giungla urbana....

e sembra pure messa bene...

aspes
24-02-2012, 11:35
la xt 550 andava strabenissimo, ma i freni a tamburo erano davvero critici, l'avevo provata. Quel 350 a 1000 euri se avessi spazio gli avrei gia' telefonato. Sto aspettando che mi liberino un garage....:mad:

harry potter
24-02-2012, 12:30
per mè il drz 400 con doppia omologa è la scelta migliore
certo il 690 è na bestia , ma i costi sono altri !

comq il 90% delle specialistiche (crf kx etc) sono sotto i 25KW a libretto
ma anche moto come vertemati husaberg 600 hanno potenze "assurde" a libretto
ne ricordo una con 8kw

chuckbird
24-02-2012, 12:32
LA DRZ NON SI PUO' GUIDARE A 18 ANNI... :lol::lol::lol:
Inoltre quello con doppia omologazione è il Valenti...e costa in media un 1500 euro di più della versione Jap

Papà Pig
24-02-2012, 12:51
vorrebbe il k690 depo (per poi farlo ripotenziato)

E' questo è il motivo principale per cui preferirei dargli una moto <34cv di serie e non depo.

Poi non lo so. Ho 31 anni e quindi i 16 me li ricordo bene.
Ed ero un delinquente.
Mai avuto un motorino 50cc... come li prendevo cambiavo il gruppo.
Ai 125 (RC & NSR) non variai le cilindrate, ma feci tante altre modifiche.
E guidavo come un criminale.

Se fossi stato il mio genitore, non credo che mi sarei messo quei mezzi in mano.
Più per la responsabilità civile in caso di incidenti (fortunatamente danni grossi non ne ho mai fatti altrimenti l'assicurazione non avrebbe coperto se fosse andata a fondo) che per l'incolumità del pargolo.

L'Husqvarna 125 era depotenziata?
Se si, il passaggio ad un 690 full power potrebbe essere troppo.
Se no, con una moto non depo <34cv il cambio sarebbe troppo poco per le sue aspettative.

Youzanuvole
24-02-2012, 13:20
Da leccarsi i baffi: http://www.moto.it/moto-usate/aprilia/sxv-550/sxv-550--2006-07/index.html?msg=3713287, però non è anni 80

aspes
24-02-2012, 13:32
minchia! se mio figlio la vede.......potrebbe uccidere per molto meno!.... (anche il padre)

aspes
24-02-2012, 13:35
L'Husqvarna 125 era depotenziata?
Se si, il passaggio ad un 690 full power potrebbe essere troppo.
Se no, con una moto non depo <34cv il cambio sarebbe troppo poco per le sue aspettative.

era depotenziata...lo e' a libretto, in realta' e' a potenza libera, stavo cercando di orientarmi ma la cosa non e' impellente, i 18 anni li fa a gennaio anno prossimo. tra l'altro lui e' un furente duetempista come ero io....

http://www.moto.it/moto-usate/kl/motard-250/motard-250/index.html?msg=3583014

Charly
24-02-2012, 13:46
Tieni comunque in considerazione che le vecchiette sono e saranno massacrate dalle norme antinquinamento. Rischi di comprargli una moto che non potrà sempre circolare.

chuckbird
24-02-2012, 13:59
Da leccarsi i baffi: http://www.moto.it/moto-usate/aprilia/sxv-550/sxv-550--2006-07/index.html?msg=3713287, però non è anni 80

Moto con motore appena revisionato da officina ufficiale aprilia ancora da rodare.
Leggasi motore rifatto... pistoni, bielle valvole. Chissà cosa ha patito :lol:

aspes
24-02-2012, 14:06
e' scritto genericamente "revisionato", bisognerebbe vedere cosa e' stato fatto davvero. Il problema e' che quella moto e' splendida, ma la manutenzione conteggiata a ore non fa per lui......

chuckbird
24-02-2012, 14:10
Dice... "ancora da rodare" ;)


ma la manutenzione conteggiata a ore non fa per lui......

Non solo: ha un motore a due cilindri, quindi con gli organi raddoppiati: due pistoni, 2 set di valvole, 2 bielle... tutta roba da sostituire appunto "ad ore".
Forse è anche questo uno dei motivi che hanno decretato l'insuccesso di quel modello.
A cosa serve il V2 su una moto con quei compromessi?
Imho è solo un bell'esercizio tecnologico per carità, ma se si bada al sodo (e l'acquirente tipo di quelle moto secondo me bada al sodo) la scelta di una moto così inutilmente sofisticata in ambito "racing fai da te" potrebbe essere alquanto insensata.

aspes
24-02-2012, 14:26
ma infatti quelle moto sono tecnicamente dei gioielli, ma le prime erano veramente esasperate con manutenzione a ore, credo che adesso le abbiano rese un po' piu' fruibili. Credo che frulli a oltre 11-12000 giri. Tra l'altro conosco un ragazzo che ce l'ha sul bracco, se guidi come si deve non hai nemmeno 100 km di autonomia. Poi e' un oggetto da libidine, ma con limiti di uso evidenti

sartandrea
24-02-2012, 14:36
e' scritto genericamente "revisionato", bisognerebbe vedere cosa e' stato fatto davvero. Il problema e' che quella moto e' splendida, ma la manutenzione conteggiata a ore non fa per lui......
è ancora da rodare, così dice...

però è un 2006 e per la RXV/SXV non è stata un bella annata, meglio quelle dal 2008 in poi
infatti da quel anno l'Aprilia allungò considerevolmente gli intervalli di manutenzione ed ha molti accessori dedicati, ad iniziare dal serbatoio maggiorato


di fatto però rimane sempre una racing

harry potter
24-02-2012, 16:17
LA DRZ NON SI PUO' GUIDARE A 18 ANNI... :lol::lol::lol:
Inoltre quello con doppia omologazione è il Valenti...e costa in media un 1500 euro di più della versione Jap

veramente il DRZ 400 si può guidare , basta prenderlo con 25 Kw a libretto

si ok costa di più (1500 non mi pare proprio ) ma vuoi mettere la comodità di "2" moto in una?
ho visto il socio con il crf enduro\motard (lui l'ha presa a 19anni) , 30 minuti per montare 4 pezzi in croce e cambiare set alle sospensioni e hai un motard per fare il pirla o un'enduro per arare i campi :!:

chuckbird
24-02-2012, 16:18
Un DRZ Valenti depotenziato?
Mah... :)

il DRZ Valenti costava molto di più della versione Jap ed era assolutamente non facile da reperire.
Praticamente col DRZ JAP eri sui 6200 euro di listino mentre il Valenti veniva 7800 euro o giù di li.
Tieni anche presente che il DRZ-400SM Valenti è costruito su base DRZ-400E con in più alcuni accorgimenti (alberi a camme in primis) per incrementarne la potenza di 10 cavalli... era una bella bestiolina, tanto particolare quanto rara e costosa... per un 400 si intende.

P.S.: Qualora non si fosse capito, quello con la doppia omologazione era il DRZ Valenti non il DRZ Jap...

DRZ-400SM Valenti riconoscibile dalla forcella tradizionale (su derivazione 400E)

http://img442.imageshack.us/img442/2773/kobaiaalpina22.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/kobaiaalpina22.jpg/)

DRZ-400SM Jap (quella in foto è proprio la mia), forcella upside down e singola omologazione (motard appunto)

http://img403.imageshack.us/img403/111/72292163545105343014513.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/403/72292163545105343014513.jpg/)

sartandrea
24-02-2012, 16:48
.............Non solo: ha un motore a due cilindri, quindi con gli organi raddoppiati: due pistoni, 2 set di valvole, 2 bielle... tutta roba da sostituire appunto "ad ore".
Forse è anche questo uno dei motivi che hanno decretato l'insuccesso di quel modello.
A cosa serve il V2 su una moto con quei compromessi?
Imho è solo un bell'esercizio tecnologico per carità, ma se si bada al sodo (e l'acquirente tipo di quelle moto secondo me bada al sodo) la scelta di una moto così inutilmente sofisticata in ambito "racing fai da te" potrebbe essere alquanto insensata.
mediamente gli estimatori del enduro/motard racing tendono ad essere abbastanza conservatori, ed uno dei motivi di questo atteggiamento sta nel fatto che essendo mezzi con molta manutenzione i proprietari sono abituati a metterci le proprie mani sulle moto

quindi un modello che viene percepito come "troppo complicato" gli fa subito storcere il naso, e nonostante che l'Aprilia aumentò i tempi dei vari interventi ad una media superiore degli altri costruttori e propose kit di ricambi (es. i due pistoni) ad un prezzo simile alla concorrenza monocilindrica non cambiò le sorti delle vendite

l'Aprilia non è il colosso Honda che quando decise di dire basta con il 2T la maggior parte dei fuoristradisti volenti o nolenti prima o poi si sono adeguati, e solo ora qualcuno di loro, dopo averne assaggiato i costi del 4T, ritornano al 2T

e rimango convinto che se il bicilindrico l'avesse presentato l'Honda non dico che sarebbe diventato il modello best seller ma sicuramente avrebbe avuto ben altri numeri di vendita, soprattutto nel motard dove il bicil. dà il meglio di se


comunque la Rxv/Sxv sono uniche, e il giorno che usciranno di produzione state tranquilli che leggeremo lodi e lodi su quanto erano all'avanguardia ecc.... ecc.....

come sempre

Youzanuvole
24-02-2012, 17:07
Moto con motore appena revisionato da officina ufficiale aprilia ancora da rodare.
Leggasi motore rifatto... pistoni, bielle valvole

E' vero, però quanto può costare un SMT depotenziato seminuovo e cosa ci fai con la differenza?

(chiedo senza malizia, non saprei)

In più, leggendo Aspes, non credo si scocci a smanacciare/insegnare il motore ad "un altro" appassionato.

Avevo l'Aprilietta RS250. Fra sacramenti per i pezzi di ricambio, madonne cantate al rettificatore e piacere di guida (in strada ed in pista) non saprei cosa mettere al primo posto. Però lo rifarei!

Mi pareva carina, il mio è solo un geloso suggerimento da 35 enne a 18enne..se si fa 100 Km la domenica e vuol guidare qualcosa di apprezzabile anche come componentistica suggerirei quella. A momenti solo di frizione vale un quarto della moto.

Se fa più Km, bè..sicuramente non è il genere di moto che fa per lui, il SMT in genere dico.

r11r
24-02-2012, 17:35
....il problema effetivamente potrebbero essere le norma antiinquinamento delle tue parti.

Io prenderei un Tuareg Wind 350....la prese appena uscita un ragazzo del mio oratorio (anche allora non si potevano prendere subito le grosse cilindrate): che figata!!!

...e un 125 2T sempre degli anni 80-90??

sello
24-02-2012, 17:45
La moto che farebbe per lui e' la nuova Ktm Freeride 350: 24 cv.

In alternativa un 400 EXC: ho scoperto oggi che il mio 2009 dichiara 8.5kw:lol:
Ridicolo ma vero: ne avrà più di 35 -40(cv)...
Se vuoi il mio....
http://www.moto.it/moto-usate/ktm/exc-400/exc-400-racing--2007/index.html?msg=3689942
Dico il 400 perché e' divertente senza essere un'arma impropria come il 450 o il 530..

sartandrea
24-02-2012, 17:58
........................ho scoperto oggi che il mio 2009 dichiara 8.5kw:lol:
Ridicolo ma vero: ne avrà più di 35 -40(cv)..........................
le racing a libretto hanno potenze ridicole anche per il fatto che le devono strozzare all'inverosimile per superare l'omologazione, altrimenti avrebbero tutte 25 kw

uno che vende i Ktm nella mia zona non riusciva a far partire il 300 2T nuovo di pacca con le strozzature.....

sello
24-02-2012, 18:16
Io l'ho scoperto oggi perché andando a pagare il bollo mi e' costato 22€!!!!!
Il bello e' che io mica l'ho comprata depotenziata, ma sul libretto ci sono 8,5kw
(mentre ad es il mio 690 ne dichiara 46...)

Mauro62
24-02-2012, 18:18
TT600, quello vero MY85 e successivi(l'84 aveva il tamburo avanti) a libretto ha pochissimi cavalli, anche se nn ricordo quanti, perchè usciva diaframmato per questioni omologative dovute alla frenatura da fuoristrada vero, dopodiche:
pignone con un dente in più e corona del vecchio xt 500 e diventa un mezzo da viaggio capace di fare i 165 come gli xt dell'epoca,
pacco statorico del xt600, lasciando pick up e volano originali (bisogna fare tre saldature), e un regolatore di tensione qualsiasi e hai l'impianto a 12 senza appesantimento del volano (con l'impianto originale a 6 invece di illuminare risucchia la luce ambiente :-))
unica accortezza evitare i monoruota chilometrici perchè non pesca olio e tende a grippare, ma potrebbe essere un buon deterrente per il giovane rampante.

sartandrea
27-02-2012, 00:31
.............Quel 350 a 1000 euri se avessi spazio gli avrei gia' telefonato. Sto aspettando che mi liberino un garage....:mad:
mi sa che l'hanno venduta......

Pippeis
28-02-2012, 20:27
ci sarebbe la novità del KTM DUKE 200... certo che solo 26cv sono pochini, anche se il peso è molto contenuto...