Visualizza la versione completa : Per evitare il Frejus?
trottalemme
19-02-2012, 10:36
In estate, qual'è il passo alpino più bello in moto per evitare il tunnel del Frejus senza fare troppa strada in più?
alexcolo
19-02-2012, 10:44
non ci sono tante cose nei paraggi... o pian del colle e nevache oppure il moncenisio
trottalemme
19-02-2012, 10:59
Pensavo anch'io al Moncenisio perché l'altra strada mi sembra molto lenta.
Dovendo fare il trasferimento da Grenoble a Verona vale la pena il Moncenisio rispetto al tunnel del Frejus? Quello che si perde in rapidità lo si guadagna in divertimento?
ciccio bmw
19-02-2012, 11:07
puoi anche fare il Monginevro che è abbastanza veloce e rimani più vicino al frejus e alla autostrada
Due possibilità:
- Moncenisio come già detto. Molto rapido e molto bello. In 30 minuti, massimo un'ora in più arrivi a Modane.
- Briancon - Lautarat - Galibier: più lungo, allarghi un pochino, ma altrettanto bello.
Non pensarci nemmeno lontamente di fare, in estate, il Frejus in moto. Sarebbe un suicidio, specialmente avendo la possibilità di percorrere il Moncenisio!
PS: in tutta la mia vita il Frejus l'ho fatto una sola volta, in inverno e per motivi di lavoro.
puoi anche fare il Monginevro che è abbastanza veloce e rimani più vicino al frejus e alla autostrada
Non credo proprio... facendo il monginevrop scendi a Briancon ed allarghi; Briancon è ben lontana dall'autostrada. Sei in un'altra valle. Poi, come ho scritto nella mia opzione due, devi arrivare in cima al lautaret, fare il Galibier, Telegraph (che non ho scritto nel mio post) ed arrivi dopo Modane.
Dovendo fare il trasferimento da Grenoble a Verona vale la pena il Moncenisio rispetto al tunnel del Frejus? Quello che si perde in rapidità lo si guadagna in divertimento?
Sorry, non avevo letto!
Niente Monceniso, se devi andare a Grenoble ti basta fare Monginevro - Briancon - Lautaret e scendi diretto a Grenoble.
Non ha senso fare il Moncenisio perchè de la destinazione è Grenoble da Modane non ci devi passare.
trottalemme
19-02-2012, 11:24
Grazie dei suggerimenti!
Ho scritto Grenoble, ma partirei un po' a nord della città (Saint-Pierre-de-Chartreuse). MapSource mi indirizza a nord e poi a Saint-Jean-de-Maurienne e dunque il Moncenisio sarebbe nella direzione giusta.
GATTOFELIX
19-02-2012, 11:28
Sarà stato un caso, però l'anno scorso (prima settimana d'agosto) per il mio viaggio in normandia, ho fatto (sul presto) il frejus... senza incontrare traffico :) e a parte il gran caldo all'interno, è andato tutto bene.
Secondo me, se il tuo obiettivo è minimizzare i tempi, fai prima a passare dal lautaret.
Altrimenti, se vuoi farti un bel giro, puoi sempre fare Moncenisio, Croix de Fer ed arrivare a destinazione.
Apri una bella cartina cartacea e decidi tu stesso, i colli li vedi da solo e sono tutti belli!
Poi, solo dopo che hai deciso TU la strada, imposti Mapsource e ti fai guidare.
Ma la strada decidila tu a priori, non lasciare scegliere il navigatore... ;)
trottalemme
19-02-2012, 11:41
Romargi: grazie delle indicazioni. Una unica nota: io parto dalla Franca verso l'Italia, mentre mi pare che le tue indicazioni siano in senso inverso. Cambia qualcosa?
PS. Dove sta sta Croix de Fer?
Romargi: grazie delle indicazioni. Una unica nota: io parto dalla Franca verso l'Italia, mentre mi pare che le tue indicazioni siano in senso inverso. Cambia qualcosa?
PS. Dove sta sta Croix de Fer?
Non cambia nulla.
Se le cose stanno così, devi assolutamente (se non è un viaggio di lavoro dove hai i minuti contati) tornare da questo giro. In questo verso è molto bello:
- Dal tuo paese raggiungi St. Jean De Maurienne
- Da qui fai la Croix de Fer ed arrivi a Le Boirg d'Oisans
- Percorri tutto il lautaret ed arrivi a Briancon
- Da qui Monginevro e rientri in IT.
Se hai fretta non fai la Croix de fer e rietri diretto dal lautaret.
Se vuoi girare ancora potresti anche arrivare in cima al Lautaret e fare Galibier e telegraph e rientrare dal Moncenisio.
Dipende da quanto vuoi girare.
Tu pensaci, poi quest'estate ne riparliamo...
trottalemme
19-02-2012, 12:13
Grazie! Prezioso come sempre...
...
- Percorri tutto il lautaret ed arrivi a Briancon
- Da qui Monginevro e rientri in IT ...
Sempre non avendo fretta, da Briancon c'è anche l'opzione Agnello-Sampeyre-Cherasco-Alba-Asti est.
Poi una bella sgroppata autostradale fino a Cremona e infine, a scelta, statale o autostrada fino a VR.
La A21 è ancora relativamente piacevole e tranquilla rispetto la A4.
l'uomo molto nero
19-02-2012, 18:54
come già ti ha scritto romargi le alternative (verso Torino, poi da lì scegli tu da dove raggiungere Verona) senza allungare troppo, sono:
1 -Saint-Pierre-de-Chartreuse/Grenoble/Lautaret/Monginevro http://g.co/maps/5wwqq
2 - Montmelian/Aiguebelle/valle della Maurienne/Modane/Moncenisio
http://g.co/maps/ykgtd
più o meno le distanze sono le stesse, ma la strada del percorso n. 2 che punta a nord verso Montmelian e poi risale la Maurienne è meno bella, perchè, a parte l'uscita dalla Chartreuse, viaggi sempre in un fondovalle abbastanza noioso fino a st. Michel de Maurienne (poco prima di Modane). Però se hai fretta, da Montmelian fino a Modane puoi farlo in autostrada. Dall'altra parte, sul percorso 1, uscito da Grenoble ti metti sulla strada del Lautaret che è più divertente da fare in moto.
Eviterei il percorso che dopo Briancon aggiunge il colle dell'Agnello perchè lo allunga veramente di molto.
Il Monginevro è sempre un piacere:)
sartandrea
19-02-2012, 21:53
una domanda
devi per forza fare il trasferimento in un giorno?
puoi dedicare un giorno in più di tempo?
perché la regione Rhone Alpes/Alta Provenza/Piemonte è un paradiso per il motociclista
basterebbe avere un giorno in più e vedresti panorami, passi e strade che non dimenticherai
credimi
se puoi con il tempo, inizia a pianificare procurandoti una cartina della zona (per queste cose lascia perdere la cartografia digitale), poi vedrai quante possibilità....
Claudio Piccolo
19-02-2012, 22:34
se prendi per il Falzarego il Frejus lo eviti.
trottalemme
20-02-2012, 07:21
una domanda
devi per forza fare il trasferimento in un giorno?
Si. Si torna dalla Bretagna e il giorno dopo si lavora.
Ivan il Terribile
20-02-2012, 22:04
E passare per Bardonecchia?quella di sicuro è poco battuta e la strada è bella, è facile vedere i cavalli allo stato brado,
... e il giorno dopo si lavora.
La vedo dura :lol::lol::lol:
Caino
trottalemme
21-02-2012, 09:55
Anch'io, sebbene il viaggio dalla Bretagna a casa sia spezzato in due giorni. ;)
in effetti e' bello anche dal colle della scala (echelle se non sbaglio) e poi bardonecchia, ma forse l'allunghi un po'....
sillavino
21-02-2012, 10:31
Moncenisio.........dai retta, ti fai anche l'Iseran, Isère poi in fondo alla valle a sinistra e vai dove vuoi!!!
Diavoletto
21-02-2012, 10:52
che strani posti....ma ci sono delle curve li?
sartandrea
21-02-2012, 11:00
che strani posti....ma ci sono delle curve li?
No.
peggio della Via Emilia......:lol: :lol:
Diavoletto
21-02-2012, 11:05
ok...perché stavo pensando di fare un giro in francia ma se ci sono troppe curve sulle strade di montagna diventa pericoloso.
La via emilia é dritta ?
sartandrea
21-02-2012, 11:40
ok...perché stavo pensando di fare un giro in francia ma se ci sono troppe curve sulle strade di montagna diventa pericoloso.
La via emilia é dritta ?
scolta,
anche se non ci conosciamo ti do due dritte.....
lassa sta la Francia passando dai passi, è roba per chi ci sa fare con le moto
al limite, impara ad usare un PX che con le ruote da 10 piega da sola e poi, con molta prudenza, prova il Frejus
mentre per la Via Emilia non ci sono problemi, addirittura la possono fare anche quelli con la ruota da 21
p.s.
se vuoi altre dritte chiedi pure......
trottalemme
21-02-2012, 12:12
Parlate, parlate e fate i furbi sulla via Emilia... e le curve a gomito di 90° come le consideriamo, eh!?
sartandrea
21-02-2012, 12:14
io le curve a 90° non le faccio con il gomito ma con il ginocchio
in vespa poi vengono da dio.....
The Duck
21-02-2012, 12:14
Sul Moncenisio....ginocchio a terra.....spettacolo!
Anch'io, sebbene il viaggio dalla Bretagna a casa sia spezzato in due giorni. ;)
Non dalla "fatica" ;) ma dai freschi ricordi :eek:
Caino
Diavoletto
21-02-2012, 12:40
scolta,
anche se non ci conosciamo ti do due dritte.....
lassa sta la Francia passando dai passi, è roba per chi ci sa fare con le moto
p.s.
se vuoi altre dritte chiedi pure......
Si ora non esageriamo le strade statali con le curve larghe non mi danno problemi. se invece si restringe la carreggiata e le curve diventano strette si. Ma non mi sembra che in piemonte ci siano strade con curve strette.
ok...perché stavo pensando di fare un giro in francia ma se ci sono troppe curve sulle strade di montagna diventa pericoloso.
La via emilia é dritta ?
Ciao Diavoletto,
il problema non è solo le tante curve è anche che spesso sono sprovviste di guardrail o adeguate protezioni.... Insomma, visto che per ora sei alle prime armi almeno per questa estate te la sconsiglio. Però oltre alla via emilia c'è sempre un'interessante SS10 e SS11 (Padania inferiore e Superiore) che ti portano dalle alpi al mare.....
Mi raccomando fai le cose a piccoli passi ;)
sartandrea
21-02-2012, 14:01
Si ora non esageriamo le strade statali con le curve larghe non mi danno problemi. se invece si restringe la carreggiata e le curve diventano strette si. Ma non mi sembra che in piemonte ci siano strade con curve strette.
ci sono ci sono
comunque se passi delle mie parti fammelo sapere
ti porto tranquillo tranquillo sulla Panoramica Zegna, mi metto davanti io con il PX e ti faccio vedere come si affrontano le strade tortuose
non preoccuparti, facciamo tutto con calma.......
Diavoletto
21-02-2012, 14:07
cercato su internet..panoramica zegna.....poi guardata con google map.....mi sembra una strada facile....senza grosse curve. poi magari mi sbaglio.
l'uomo molto nero
21-02-2012, 14:12
ci sono ci sono ...
faccio vedere come si affrontano le strade tortuose
a me risulta che dalle parti di Biella le strade siano tutte dritte e larghe http://g.co/maps/j7uh2 :lol:
Diavoletto
21-02-2012, 14:19
si vabbé la vedi cosí perché la vedi dall alto e in piccolo, ma poi se la vai a fare magari é larga.
pienomte é pianura padana e , a parte verso le montagne, no´n dovrebbero esserci strade particolarmente difficili. A torino una volta ci sono stato tutto piatto.
Ma non mi sembra che in piemonte ci siano strade con curve strette.
:lol::lol::lol::lol::lol:
Me ne vengono in mente due: la parte iniziale del colle delle Finestre (da Meana di Susa) e da Novalesa a Moncenisio paese.
gmt.marco
21-02-2012, 16:32
Parlate, parlate e fate i furbi sulla via Emilia... e le curve a gomito di 90° come le consideriamo, eh!?
...poi se passi da candelo (biella)chiamami che ti riporto a mangiare al castello.........do you remember????:D
Diavoletto
21-02-2012, 16:43
Sta biella sembra il centro delle curve.
cucca1959
21-02-2012, 16:44
Da Briancon, esci verso l'Italia dopo due km a sx per Nevache e poi per Colle della Scala, in mezz'ora sei a Bardonecchia esattamente all'uscita del Frejus. Ed è un bel passo divertente e facile.
sartandrea
21-02-2012, 16:58
Sta biella sembra il centro delle curve.
eh beh,
d'altronde a Biella hanno fatto la prima Vespa, che è tutta una curva.....
sartandrea
21-02-2012, 17:03
a proposito di Bardonecchia
da quelle parti c'è il colle di Sommeiller, qualcuno lo ha fatto?
vale la pena?
Grazie
da quelle parti c'è il colle di Sommeiller, qualcuno lo ha fatto?
vale la pena?
Uno sterrato a 3000 metri vale sempre la pena!
In realtà non è un colle, la strada finisce lì in un pianoro.
Da fare almeno una volta, unendo altri percorsi sterrati (galleria dei Saraceni...)
si vabbé la vedi cosí perché la vedi dall alto e in piccolo, ma poi se la vai a fare magari é larga.
pienomte é pianura padana e , a parte verso le montagne, no´n dovrebbero esserci strade particolarmente difficili. A torino una volta ci sono stato tutto piatto.
Sisi' infatti le Langhe si sono appiattite col tempo a forza di passarci sopra! :mad:
Diavoletto - langhe? Impossibile non ce lo vedo proprio :lol:
PS
Louis, la galleria dei saraceni è sullo jafferau e al sommeiller dallo jafferau non ci sali ;)
trottalemme
22-02-2012, 07:06
Ragazzi, scusate: tornare in tema, no?
Allora: Moncenisio? Monginevro? Non fatemi fare il giro delle Alpi, però... ;)
l'uomo molto nero
22-02-2012, 09:14
a parte le divagazioni, le risposte ci sono.
Il parere su quale dei due percorsi sia meglio è soggettivo.
Come ho già scritto, considera il fatto che la valle della Maurienne, che ti porta al Moncenisio è più noiosa, ma se hai fretta puoi scegliere tra statale e autostrada.
Il Lautaret, che devi percorrere per arrivare a Briancon e poi al Monginevro è più divertente.
Se invece consideriamo solo la strada dei due valichi in direzione Italia, la salita verso il Moncenisio a me piace di più (ma sicuramente arriverà qualcuno che ti dirà il contrario).
a parte le divagazioni, le risposte ci sono.
Il parere su quale dei due percorsi sia meglio è soggettivo.
Come ho già scritto, considera il fatto che la valle della Maurienne, che ti porta al Moncenisio è più noiosa, ma se hai fretta puoi scegliere tra statale e autostrada.
Il Lautaret, che devi percorrere per arrivare a Briancon e poi al Monginevro è più divertente.
A mio avviso, un buon compromesso senza esagerare, potrebbe essere, visto che è già a nord, arrivare fino a St. Jean de Maurienne fare la Croix de Fer e poi farsi tutto il Lautaret che in quel verso è divertentissimo. E poi rientra in IT via Briancon-Monginevro.
Se vavanza tempo, ma non credo, nulla vieta in cima al Lautaret di deviare verso Galiber e Telegraph e spararsi ancora in Moncenisio.
Questo sarebbe il top ma bisogna vedere i suoi tempi...
Louis, la galleria dei saraceni è sullo jafferau e al sommeiller dallo jafferau non ci sali ;)
Hai ragione... l'età :-o
Ricordo però di aver fatto sia il Sommeiller che la galleria dei Saraceni (non lo Jafferau), parecchio tempo fa ed ero su quattro ruote. Devo ricostruire il percorso.
Niente di grave, son due montagne diverse. Al sommeiler ci sali da Bardonecchia, prendendo la via che porta al rifugio Scarfiotti.
Allo Jafferau sali da Exilles (dall'altro versante non se puede)...
Ciao ciao
sartandrea
22-02-2012, 12:04
va be,
mi avete convinto, ci vado in tutti due i posti :lol: :lol:
Occhio ai divieti. Il Sommeiller dovrebbe essere vietato ai motori di domenica.
Non so lo Jafferau. Moderatrice, ma non era vietato?
No, lo Jafferau è libero.
Il Sommeiller è vietato solo in periodo luglio-agosto nel WE ma esclusivamente dalle 09.00 alle 17.00. Nulla vieta di salirci dopo le 17.00. Comunque non ci si sbaglia c'è la sbarra e il Land della forestale parcheggiato, alle 17.00 vanno via lasciando il via libera
sartandrea
22-02-2012, 20:38
No, lo Jafferau è libero.
Il Sommeiller è vietato solo in periodo luglio-agosto nel WE ma esclusivamente dalle 09.00 alle 17.00. Nulla vieta di salirci dopo le 17.00. Comunque non ci si sbaglia c'è la sbarra e il Land della forestale parcheggiato, alle 17.00 vanno via lasciando il via libera
et voilà :lol: :lol:
http://img6.imageshack.us/img6/2046/sommeiller01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/sommeiller01.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
trottalemme
23-02-2012, 19:41
A mio avviso, un buon compromesso senza esagerare, potrebbe essere, visto che è già a nord, arrivare fino a St. Jean de Maurienne fare la Croix de Fer e poi farsi tutto il Lautaret che in quel verso è divertentissimo. E poi rientra in IT via Briancon-Monginevro.
Se vavanza tempo, ma non credo, nulla vieta in cima al Lautaret di deviare verso Galiber e Telegraph e spararsi ancora in Moncenisio.
Questo sarebbe il top ma bisogna vedere i suoi tempi...
Confrontando su MapSource, la differenza chilometrica non è molta: 22 chilometri. Capisco che sono un paio di passi alpini in più, ma in termini di tempo quale può essere la differenza?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |