PDA

Visualizza la versione completa : Gs 650 vs Pegaso 650


Toscano78
03-02-2012, 18:01
Ho letto in giro che le due moto (parlo dei modelli intorno all'anno 2000) montano lo stesso motore e spesso vengono chiamate "sorelle".
C'é nessuno che mi può parlare delle differenze tra l'una e l'altra con pro e contro?

Roberbero
03-02-2012, 21:19
L'Aprilia intorno al 90 fece un nuovo monocilindrico, il motore venne realizzato dalla Rotax.
All'epoca Aprilia non realizzava motori.
Prima per la pegaso, prima moto da enduro ad avere la ruota da 19, montava un rotax ad aria, usato anche da ktm.

Quando BMW decise di entrare nel settore monocilindrici, nel 93, decise di utilizzare un mono gia in produzione, e scelse il Rotax, sicuramente il più moderno all'epoca.

L'Aprilia aveva 5 valvole radiali per cilindro, all'epoca yamaha era famosa per le 5 valvole e il dominator aveva le valvole radiali, ed aprilia fece di queste 2 tecnologie una bandiera.
Aveva anche il telaio in alluminio.

Bmw, oltre al motore, utilizzo anche la catena di montaggio dell'Aprilia e l'F650 veniva costruito in Italia, a Noale.
Anche ruote, forcellone, freni e tanto altro erano uguali al pegaso.

Fece però delle modifiche al motore alla ricerca di minori consumi e maggior praticità, mise 4 valvole e mise le bronzine al posto dei cuscinetti.
Il motore aveva 1,5 cv in meno, dovuti più che altro alla pompa dell'olio più potente per le bronzine, ma consumava di meno.

Col il passare del tempo, le moto evolsero in maniera diversa, l'aprilia guadagno le bronzine mentre bmw col passaggio della catena di montaggio a Berlino, modificò la moto pesantemente.
Nuovo telaio, il primo era uguale ad aprilia, come forma e geometrie pur essendo in acciaio.
Nuovo motore, anzi solo la testata era nuova, derivata dalla BMW M3, con condotti verticali e una candela, e iniezione elettronica.
Poi ritornarono a 2 candele.

La base di queste 2 moto è identica, il Rotax. E all'inizio anche la fabbrica era la stessa.

Payo77
04-02-2012, 13:17
Per quanto riguarda i consumi ho una esperienza di "confronto diretto" tra una Aprilia PEGASO ed una BMW F 650 GS (monocandela).
Per festeggiare la laurea di un caro amico decidemmo una partenza in moto. Lui noleggia una Pegaso, io avevo il mio GS. Dalla Romagna andiamo sulle Alpi dove percorriamo molti passi.
Ebbene, tangibile la differenza di consumi tra le due moto.
Ci siamo scambiati la moto a più riprese e non ho ricordi di grosse differenze alla guida.
Altra differenza tangibile, forse anche perchè eravamo alla prima esperienza di viaggio con bagagli, la praticità del sistema BMW per le valige laterali. Metti e togli con estrema semplicità. Aprilia un pò più macchinosa.

Scrivere queste due righe mi ha riportato alla memoria tanti bei ricordi motociclistici.

Toscano78
04-02-2012, 13:32
Grazie mille! Tu Roberbero sei un'enciclopedia vivente :)

OKI
04-02-2012, 23:29
poi sul rotax la bmw aggiunse iniezione,sonda lambda e catalizzatore

codulo
06-02-2012, 12:27
per la mia esperienza la pegaso anno 98 quella viola per intenderci consumava come un tir il bmw f 650 gs anno 98 consumava pochissimo , avute tutte e due...........

Toscano78
06-02-2012, 15:18
Approfitto delle vostre conoscenze....ho letto in giro che la Pegaso soffre di problemi alla ruota libera; ha lo stesso problema anche la GS 650?

codulo
06-02-2012, 17:32
non riesco ad essere preciso sui modelli , ma si sostituisce la ruota libera di bmw con quella di aprilia perche i ricambi costano meno............e il motore è uguale

jack2425
07-02-2012, 02:34
Nel '95 entrai nel mondo BMW con un monocilindrico, la F650 appunto: gran bella moto, molti viaggi che mi rimangono nel cuore :eek:
In 40mila km nessun vero problema, se non per la frizione perchè la moto è rimasta ferma per alcuni anni, comunque poca spesa e tanta resa.
Confermo che i consumi erano bassi, urbano circa 22km/l e in autostrada di più.
Rispetto alla Pegaso ha il basamento motore Rotax che è uguale, ma tutta la parte superiore è diversa; inoltre, se non sbaglio, la BMW ha il doppio carburatore mentre la Pegaso era singolo.
Perchè ho scelto BMW? Ma perchè è più bella! :cool:

Roberbero
09-02-2012, 19:04
Anche la Pegaso aveva il doppio carburatore.
Se andate a leggere nel libretto di circolazione della F650 c'è scritto "Aspirazione Aprilia, Scarico Lanfranconi".
Quindi tutto l'impianto d'aspirazione: Cassa filtro, collettori e carburatori, mi pare 2 Keynh da 33mm, sono uguali al Pegaso.

Il basamento è uguale, con l'unica differenza delle bronzine, mentre la testata è diversa.
Sono molti i pezzi che si possono prendere marchiati Aprilia, risparmiando qualcosina.
Ad esempio le guarnizioni dei carter o i dischi frizione, come ho fatto io.
Oppure i raggi delle ruote, i dischi freno, i filtri aria e olio, etc etc.

Adirittura ho visto questo motore montato su di un quad, con l'unica differenza del carter frizione più largo, per montare dei dischi in più sulla frizione.
Era marcato Bombardier, una multinazionale canadese, che sarebbe la casa madre di Rotax ed anche Evinrude, che fa motori fuoribordo.

Mi fanno ridere quelli che considerano Rotax, una sottomarca di BMW, non sanno che è più grande di BMW e che produce motori per aerei, barche, moto, motoslitte ed anche moto d'acqua.

enryking
05-12-2016, 18:44
Ciao a tutti io ho una f650gs del 2000, di recente mi ha abbandonato per via del motore, ora l'unica possibilità che ho è trovarne uno usato da sostituire, vi chiedo innanzi tutto se conoscete qualcuno che lo ha, e in secondo luogo se è un rotax e se un pegaso andrebbe bene oppure no?
grazie mille in anticipo a tutti

matteo.t
05-12-2016, 19:39
Quello a carburatore (Pegaso cube) non è compatibile , forse quello della i.e. , comunque il problema è l'impianto elettrico più che il motore in sé.