Visualizza la versione completa : New Moto Guzzi California 1400
Si parla di california o sbaglio?
Se cominciamo a scrivere chi ha copiato da chi non si finisce più.
noiseiskinky
01-12-2012, 21:44
facciamogli un po' di pubblicità.... magari in Guzzi gli viene in mente difargli un colpo di telefono, mi sa che gli farebbe da testimonial praticamente gratis
http://img23.imageshack.us/img23/375/img0014rbz.jpg
se e' per quello
http://www.motorcyclenews.com/upload/216839/images/bigMcGregorGMGGuzzi02.jpg
http://archivio.animaguzzista.com/incontri/GMG2007/ewan_iko/images/img_2776.jpg
http://archivio.animaguzzista.com/incontri/GMG2007/ewan_iko/images/img_2787.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=wefRApkyH1k
http://www.youtube.com/watch?v=ucESbdvKV8I
diciamo che c'ha un po' una fissa...
(ha anche un Griso tra le altre)
Hedonism
02-12-2012, 08:43
si lo so, ha o (aveva) anche il Griso, durante la preparazione di long way Round lo usava quotidianamente in giro per la sua città (londra?) mi sembra che si ruppe pure una caviglia poco prima di partire
sartandrea
02-12-2012, 23:26
.....le guzzi, potrebbero essere uniche.. ma copiano gli altri, non a caso anni fa (tanti) , hanno cominciato anche loro a fare i custom e scopiazzare le harley......
mi dici per favore quali aspetti tecnici e stilistici avrebbe copiato questa moto dei primi anni '70 e da chi???
http://www.webalice.it/robertomelai/Moto%20Guzzi/California%20850%201971%20a.jpg
se c'è una Cruise al mondo che da oltre 30 anni se ne sbatte di tutte le HD è proprio la California, in tutte le sue versioni
perfino gli americani hanno riconosciuto alla California una propria identità, oltre a premiarla come la miglior Cruise del mondo.....
p.s.
non dirmi che ha copiato le cromature perché a quei tempi le avevano anche le Fiat 500/600
sartandrea
02-12-2012, 23:43
......Sono decenni che non hanno idee proprie.
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20C/Moto%20Guzzi%20Griso%201200%208v%20%2008.jpg
http://www.bikerszene.de/bilder/16/thumbnails/MotoGuzziSport1200Sport_7.JPG.45038.JPG
se vuoi entriamo anche nei dettagli.......e questo funziona, non è quello della serie R1200xx bavarese....
http://www.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/xlarge/Moto-Guzzi-Stelvio-carc.jpg
naturalmente questa è una scopiazzatura della RT.......
http://foto.infomotori.com/foto/N/cache/art_15838_1_moto_guzzi_01_big.jpg
.....non la "continuazione" di questa.......
http://www.windoweb.it/guida/sport/foto_moto_marche/moto_guzzi_1000SP_2.jpg
se poi a te non piacciono le Guzzi è un'altra storia......
La Guzzi ha copiato l'Harley:rolleyes::rolleyes:
come dire che bmw è una copia dell'Ural:mad:
wildweasel
03-12-2012, 00:33
mi dici per favore quali aspetti tecnici e stilistici avrebbe copiato questa moto dei primi anni '70 e da chi???
Beh, dai, i richiami stilistici mi sembrano evidenti.
http://i45.tinypic.com/1f14z.jpg
sartandrea
03-12-2012, 09:25
Beh, dai, i richiami stilistici mi sembrano evidenti......
praticamente identiche, soprattutto la linea serbatoio-sella-parafango post.......:confused:
http://img849.imageshack.us/img849/5654/hdguzzi.jpg
per quanto riguarda quote ciclistiche e motore non si assomigliano neanche nel pisciare......
certo che ai tempi le HD oltre alle note deficienze dinamiche erano fatte proprio male.....
Dogwalker
03-12-2012, 12:07
Beh, dai, i richiami stilistici mi sembrano evidenti.
?
La V7 California nasce dalla vittoria dell'Ambassador nella fornitura della Polizia di Los Angeles, e francamente non ci vedo nessun richiamo stilistico. E' una turistica di impostazione tipicamente europea.
http://www.asl-testsite.co.uk/motors/normal/MotoGuzzi-V7-Ambassador-1969.jpg
Naturalmente, nella trasormazione per la polizia USA, oltre ad altre differenze dettate dalle specifiche della commessa, l'Ambassador perdeva la sella a due posti, a favore della sella singola, che, visto chi era il committente risultava di impostazione più "americana" nella forma.
http://www.imcdb.org/i111391.jpg
Volendo fare una versione civile di quella moto, Si è scelta una sella con cui si potesse portare anche un passeggero, ma mantenendo l'impostazione della singola dell'Ambassador Polizia, ed ecco la sella "americana" della California.
http://moto-images.caradisiac.com/IMG/jpg/4/7/0/3/1/v7-california1.jpg
Che è l'unico "richiamo stilistico" che si possa vedere in quella moto.
DogW
wildweasel
03-12-2012, 13:15
Quando parlo di "richiami stilistici" mi riferisco all'impostazione generale di quel tipo di moto: la conformazione della sella, il maniglione perimetrale cromato, il portapacchi posteriore, la conformazione del manubrio, il tipo di parabrezza, il disegno delle borse laterali, la presenza dei poggiapiedi avanzati...
Queste sono tutte caratteristiche che richiamano proprio il concetto di cruiser americana. Il che non vuol dire che Guzzi abbia letteralmente "copiato" Harley, ma semplicemente che ha confezionato una moto che potesse incontrare stilisticamente i gusti del pubblico americano.
E' ovvio che in tutto questo discorso le specifiche tecniche (architettura del motore, quote ciclistiche, ecc.) non c'entrano nulla.
noiseiskinky
03-12-2012, 14:15
Quando parlo di "richiami stilistici" mi riferisco all'impostazione generale di quel tipo di moto:
un modo per dire ad esempio che tutte le enduro si richiamano stilisticamente alle enduro
wildweasel
03-12-2012, 14:23
Eh, già. Mi spingo ad affermare che tutte le moto si richiamano stilisticamente alle moto.
Dogwalker
03-12-2012, 14:28
Su quel tipo di sella puoi mettere solo il maniglione, non certo le maniglie laterali che erano sull'ambassador con il sellone. Le pedane facevano parte delle specifiche per la polizia. Le borse avevano quel disegno anche sul V7 Special. Il portapacchi, di solito, si mette dietro la sella; c'era anche sui V7 predecenti, in quelli con la sella più lunga sporgeva oltre il parafango, nei V7 700 "sella singola" era proprio lì. Credo che neanche quel parabrezza sia arrivato con la California.
DogW
wildweasel
03-12-2012, 14:50
Il V7 in versione "polizia italiana" è questo:
http://i50.tinypic.com/maid8i.jpg
e il V7 in versione "civile" è questo (chiedo scusa per la riproduzione parziale per motivi di rispetto della privacy), notare in entrambi i casi la conformazione del parabrezza e - per la moto sopra - delle borse laterali:
http://i49.tinypic.com/2my335.jpg
Possiamo osservare la differenza rispetto al design della California.
giessehpn
03-12-2012, 14:59
Quotone per il post 511! Il nome stesso "california", mi sembra piuttosto evocativo...come "nevada" del resto. Chi avrebbe comperato una, che ne sò, "liguria", "lazio", "ardenne", "borgogna", ...
Il riferimento, un certo riferimento, deve pur esserci...
Comunque, tanto mi piacione le MG, tanto poco apprezzo il genere "california"...
jocanguro
03-12-2012, 15:11
QUOTO pienamente Wildweasel , :D:D
coincido proprio come pensiero,
senza estremizzare (scherzando , ovviamente) sul fatto che tutte le ,moto assomigliano alle..moto...
è ovvio che i dettami standard delle cruiser/custom ammericane sono molto simili,
e ricordo a tutti inotre che prima degli anni 70 le custom/cruiser italiane-tedesche o giapponesi NON esistevano , esistevano le moto da cross, quelle da strada, quelle da corsa ... e basta (quasi...)
poi è esploso il fenomeno delle custom ,molto importato dalle rivoluzioni giovanili del 68 69 , parità dei sessi, liberta giovanili, i vari film easy rider e di tutto il mito dell'america e dintorni, e tutti a cercare di fare moto custom con scopiazzatture piu (vedi jap), o meno (vedi guzzi ) EVIDENTI !!!
Ma per me le vere guzzi sono la 1000sp3 la v35 v50 v65 etc... quando vedo la grossa enduro (manco so' come si chiama..) ovvio che mi sembra scopiazzata dalla gs ...
Se allarghiamo il discorso, anche le grosse enduro prima degli anni 80 non esistevano, le enduro erano solo monocilindrici 350 450 ... poi con il mito della parigi dakar, via tutti a fare bestioni da off road... da cui la gs , e tutte le scopiazzature fatte alla gs...
Ma per me le vere bmw sono le r100rs k100rs k110rt k1200gt ; e basta...
(si lo so' , sono un po' talebano, ma sono stufo di vedere le fiat con motore ferrari, le smart 4 posti, le lancia station vagon ,i gruppi elettrogeni honda,... e fra un po' le motozappe bmw , etc...)
Dogwalker
03-12-2012, 15:31
Il V7 in versione "polizia italiana" è questo:
E chi ha parlato di "versione polizia italiana"?
Ho scritto chiaramente che le borse con quel disegno c'erano sul V7 Special.
http://www.motorstown.com/images/moto-guzzi-v7-special-03.jpg
E non posso pronunciarmi sul parabrezza, perchè di V7 Special con quel parabrezza ce ne sono quante ne vuoi, ma non posso essere sicuro se sia stato montato prima o dopo l'uscita della California.
DogW
belin, quest'ultima foto e' splendida!
sartandrea
03-12-2012, 16:32
questa è la prima V7 la cui produzione inizio nel '65
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2011/4613/photos650/la-storia-della-moto-guzzi-v7-parte-prima_18.jpg
poi venne questa, la V7 Special
http://www.madeinitalymotorcycles.com/Moto%20Guzzi%20V7%20Special.jpg
poi questa, V7 850 GT
http://www2.moto.it/static/annunci/20121001/moto-guzzi/v7-850-gt-2075537045668537527417175.jpg
infine per concorrere al bando californiano hanno preso la V7 ed sostituito alcuni componenti per renderla conforme alle specifiche richieste fra cui la sella, ma in tutte le versioni dal 1965 al 2012 personalmente ci vedo ben poco di "filosofia americana"
la cosa che ha reso unica la V7 fin dalla nascita è quella di essere una moto 100% stradale con doti dinamiche degne di questo nome, quindi ben lontano dalla "scuola americana", semmai sono i Jap che si sono ispirati alla HD con le loro custom/cruise già come architettura del motore
la California no,
lei è dal 1972 che se va per la sua strada, una dote che gli è sempre stata riconosciuta......
Come potete ben vedere dalla foto sotto il mio nik di moto guzzi qualcosa ne sò.
Non me le toccate!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:
jocanguro
03-12-2012, 17:19
Ma le v7 sono una cosa , le california un'altra !!!
non a caso la california ha il manubrio a corna di bue, la sella piu grande e larga, e molte cromature, in pratica un processo di "americanizzazione" stile custom evidente,
ora , che sia meno copiata alle harley rispetto alle jiap che facevano vere fotocopie , siamo daccordo,
ma di sicuro era stata lasciata la strada vecchia appunto della moto puramente "stradale" come le v7 e le 850 o la sp1 , per andare verso l'americanizzazione, non a caso come già detto, arrivare a chiamarla "california" fu proprio la firma di questo passaggio . ;)
Dogwalker
03-12-2012, 17:26
Il perchè si chiamasse "California" è stato detto, e non c'entrano nulla i chopper di Easy Rider.
DogW
sartandrea
03-12-2012, 17:47
Ma le v7 sono una cosa , le california un'altra !!!......
no,
la V7850 Gt e la V7850 California sono la stessa moto, stesso telaio stesso motore stessi freni stesse ruote stessi parafanghi stesse cromature stessi.......
se per te basta cambiare un manubrio ed una sella per dire che è un'altra moto ne prendo atto, per me ci vuol ben altro
franz josef popp
03-12-2012, 18:00
La similitudine tra HD e V7 fu voluta a suo tempo dagli americani (LAPD) in quanto avendo un parco moto di sole HD poteva capitare che ai polizziotti in servizio capitasse un giorno una V7 e il giorno dopo l'HD. Per evitare disagi di "adattamento" mandarono a Mandello un loro uomo ad affiancare i tecnici Guzzi per rendere la V7 ergonomicamente simile all'HD: cavalletto, parabrezza, posizione in sella, manubrio e comandi, cambia a sx ......
Guzzi non ha copiato nulla, sono stati gli americani a volerla così
jocanguro
04-12-2012, 11:56
cavalletto, parabrezza, posizione in sella, manubrio e comandi, cambia a sx ......
Interessante , ammetto, non lo sapevo...
ma questo conferma la mia tesi...
se per voi cambiare anche solo il manubrio e passare da uno stradale a uno a corna di bue non significa ninete come assetto e padroneggiamento del mezzo .. :( non so se mi spiego ...:-o
poi che il nome california sia stato dato per "connotarla" al mercato americano , è ovvio, altrimenti potevano chiamarla "pirenei" , o algarve....
che l'americanizzazione sia stata chiesta dalla polizia americana, ha solo costituito un inizio, poi tutti gli altri modelli custom fatti dalla guzzi , o da tutti gli altri produttori (ivi comresa la bmw con quel coso strano r1200C ) è un ovvio e scontato tentativo di allargare l'offerta di mercato per acquisire nuovi clienti nel segmento custom che esplose dal 70 80 in poi .... ma mica ho scoperto niente di nuovo .. :D
feromone
04-12-2012, 12:24
In fondo in fondo non riesco bene a capire che cosa ve ne frega se è nato prima l'uovo o la gallina.....mi sembrano problemi di lana caprina!
Pari, pari a quelle cagate di 3D sulla nascita del becco!
1100 GS forever - bella la California 1400
sartandrea
04-12-2012, 12:33
......se per voi cambiare anche solo il manubrio e passare da uno stradale a uno a corna di bue non significa ninete come assetto e padroneggiamento del mezzo .. :( non so se mi spiego ...:-o
non riesco proprio ad immaginare quali grandi differenze possano esserci sull'assetto ed il padroneggiamento fra queste due versioni di V7 850 che per il 98% sono identiche.......:confused:
http://img19.imageshack.us/img19/4251/guzzi85001.jpg
non penso che sia come passare dalla R1200C alla R1200S......così a naso....
sartandrea
04-12-2012, 12:35
In fondo in fondo non riesco bene a capire che cosa ve ne frega se è nato prima l'uovo o la gallina........
su Walwal è noto che si cazzeggia, fa parte della sua funzione.....credo...
giessehpn
04-12-2012, 12:48
Daccordissimo con il messaggio 526! di Depelago.
Vero anche che le due moto postate da sartandrea sono uguali al98%; per il mio personalissimo gusto quella verde é una bellissima obso, quella nera (sempre secondo me) con quel suo stile "born in the USA" é una burinata paurosa.
Dogwalker
04-12-2012, 13:13
Interessante , ammetto, non lo sapevo...
Anche il cambio a sinistra l'aveva già l'Ambassador "civile".
se per voi cambiare anche solo il manubrio e passare da uno stradale a uno a corna di bue non significa ninete...
Non significa "niente". Semplicemente non significa copiare un chopper.
Francamente è una posizione che non capisco.
http://www.motorstown.com/images/moto-guzzi-v7-special-03.jpg
Secondo te, se a questa moto, si inclinano un po' all'indietro le manopole, si mettono le pedane a piastra, ed una sella tonda, non è più la turistica che è, ma diventa una copia di "Capitan America" di Easy Rider.
http://www.alidays.it/images/commerciale/offerte/easy_rider_big.jpg
Mah...
DogW
Supermukkard
04-12-2012, 13:41
Rotfl :-) :-)
Dogwalker
04-12-2012, 14:30
Il bello è che, veramente, negli anni '70, con Easy Rider e altri, si diffuse in italia la cultura del chopper (non della cruiser americana, proprio del chopper). Ma chi ne era colpito erano giovani con poche possibilità economiche. I chopper erano in genere di piccola cilindrata, o ottenuti modificando vecchie moto.
http://www.claudiocostantini.it/ricordi/immagini%202/Fantic%20Chopper1.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/d/d8/MilaniChopper1971.JPG
http://1.bp.blogspot.com/-VSiNffLDw0Q/TbFQbTa1LxI/AAAAAAAAQe0/aG6QzpujL5A/s1600/Choppers+Nardulli+workshop3.jpg
(notare le foto sullo sfondo della pubblicità del chopper Milani, e quella sulla vetrina di destra nella terza foto).
Un "ribelle" non si sarebbe comprato nessuna di queste due moto, Perchè le grosse cruiser, in America, erano le moto dei borghesi e dei poliziotti.
http://img849.imageshack.us/img849/5654/hdguzzi.jpg
La California è stata sicuramente la moto che ha portato in Italia (e forse in Europa) il concetto della turistica pesante "all'americana", ma la parte americana si limitava, e parzialmente, alla posizione di guida.
DogW
jocanguro
04-12-2012, 14:37
Secondo te, se a questa moto, si inclinano un po' all'indietro le manopole, si mettono le pedane a piastra, ed una sella tonda, non è più la turistica che è, ma diventa una copia di "Capitan America" di Easy Rider.
Vero !!
in fin dei conti le prime harley erano solo delle moto da viaggio americane... poi sono arrivate le customizzazioni, e giu di manubri esagerati, pedane avanzate, cromature, forcelle lunghe ... ed ecco la le moto di easy rider...
BEN INTESO:
ovvio , mica dico che la california somiglia a quelle di easy rider, mica sono cecato,
io parlavo semplicemente del processo di americanizzazione e di harleizzazione che dagli anni 70 80 ha inventato il settore custom ...
ora forse la california è la meno harleyzzata delle custom, ma sempre un'amercanata è , gisuto ??
non a caso le vere guzzi sono le v7 la 850 lemans, la 1000sp1 le v35 v50
p.s.
onore al merito di guzzi, casa che stimo, ma le custom in genere non mi piacciono, di qualsiasi marca siano, poi se mi mettete davanti alla harley con manubri a 2 metri e una california, certo preferiro' quest'ultima !!
Dog:
belle foto !!
Ma chi ne era colpito erano giovani con poche possibilità economiche. I chopper erano in genere di piccola cilindrata, o ottenuti modificando vecchie moto.
era cosi perchè era piu facile modificarsi e ritagliarsi chopper su piccole moto, anche se nella terza foto da te pubblicata quella a destra è una laverda 750 bicilindrica chopperizzata !!
mostruosa !!!
Dogwalker
04-12-2012, 15:50
onore al merito di guzzi, casa che stimo, ma le custom in genere non mi piacciono,
E, dato che non ti piacciono, non le distingui. ;)
Tra una cruiser e un chopper c'è un abisso, sia tecnico che culturale. Non sono arrivate insieme come "americanate". La parola "custom", all'epoca, neanche esisteva (mentre esisteva la parola "chopper"). Ha cominciato ad avere un senso negli anni '80, quando le moto stradali europee e giapponesi si sono "squadrate", ed hanno cominciato veramente a differenziarsi dagli stilemi precedenti, che invece HD ha mantenuto. Prima non aveva senso (e infatti si è presa una parola impropria). La Cali non è nata come "americanata", e neanche come "custom", ma come cruiser che non copiava HD (e non era facile a cavallo tra anni '60 e '70, dato che, nel dopoguerra, solo gli americani erano rimasti a fare moto da turismo "pesante". In Europa si facevano quasi solo piccole cilindrate).
DogW
feromone
04-12-2012, 16:18
E' Skito quello della foto in bianco e nero? ahahhah!
1100 GS forever
sartandrea
04-12-2012, 17:30
.........La Cali non è nata come "americanata", e neanche come "custom", ma come cruiser che non copiava HD (e non era facile a cavallo tra anni '60 e '70, dato che, nel dopoguerra, solo gli americani erano rimasti a fare moto da turismo "pesante".........
e di fatto in quei anni fu l'unica a riuscirci, oltre ad arrivare fino ad oggi
ci provarono anche altri costruttori come la Ducati con il suo "Apollo" 4 cilindri da 1260cc progettato dall'ing. Taglioni, la prima ducati con un motore a L (il bicilindrico venne dopo) ma fu un fallimento anche per la sua scarsa guidabilità, come ammisero gli stessi collaudatori
va detto che, a differenza della V7 California, l'Apollo era una moto pensata per il mercato americano e non un "affinamento" di un modello europeo
http://pctrs.network.hu/clubpicture/2/7/_/ducati_apollo_1_270728_42569.jpg
http://2.bp.blogspot.com/-2zmVSQcygBs/ToEfVbdfKyI/AAAAAAAAF2A/Es1Nl9vG0vE/s1600/_ducati_apollo%252Bengine+1260cc.jpg
Dogwalker
04-12-2012, 17:40
Infatti.
Entrambe nacquero da una gara della polizia USA, ed entrambe per idea dell'importatore americano, ma la Guzzi, nel '70,aveva una turistica, che si potè pensare di affinare, Ducati, nel '62, no, e quindi pensò (esagerando, all'epoca non esistevano neanche gomme stradali in grado di assorbire le sue prestazioni) di quadruplicare il suo monocilindrico.
DogW
jocanguro
05-12-2012, 12:34
interessante confronto di idee , ance se a volte diverse ...:D:D
anche se :
dato che, nel dopoguerra, solo gli americani erano rimasti a fare moto da turismo "pesante". In Europa si facevano quasi solo piccole cilindrate)
qui non sono daccordo, comunque negli anni 60 70 c'erano già le bmw grosse r70 r 80 .. le triumph bicilindriche, le guzzi (già discusse) le laverda 750
comunque... mi comprerei volentieri una lemans 850 sp3 o la v7 originale o il falcone 500 o lo stornello 160 ... non le custom ...;)
comunque la ducati era una moto molto interessante, ardita e pure bella, fecero anche uno sputer che aveva anch'esso caratteristiche troppo avanzate per l'epoca. Un peccato, perche' solo pochi anni dopo i giap con le maxi 4 cilindri spopolavano.
Dogwalker
05-12-2012, 12:59
qui non sono daccordo, comunque negli anni 60 70 c'erano già le bmw grosse r70 r 80 .. le triumph bicilindriche, le guzzi (già discusse) le laverda 750
Anni '60 e '70 non è dopoguerra, e quelle degli anni '70 arrivano dopo il V7-Ambassador-California. Anche la R75/5 arriva nel 1970.
Prima del V7, le cruiser americane c'erano. Le turistiche europee "pesanti" quali erano?
DogW
giessehpn
05-12-2012, 13:10
R69 S (che una vera sportiva non era)? Commando? Tiger? Più piccole, ma anche loro...più o meno turistiche...
Dogwalker
05-12-2012, 14:38
R69 S (che una vera sportiva non era)? Commando? Tiger? Più piccole, ma anche loro...più o meno turistiche...
La R69S come impostazione era più un Falcone 600 che una turistica di lungo corso.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/59/R69us-red.jpg
La Commando è del 1968, un anno dopo il V7, e tra le due la più turistica (a parte quanto dovesse essere spaventosa l'idea di affrontare lunghi viaggi con l'inglese), anche come impostazione, era il V7, specie quando arriva la Special.
http://www.theworldofmotorcycles.com/vintagebike-images/norton_1968_commando_fastback_sm.jpeg
ecc... ecc...
In Europa non c'era nulla di paragonabile ad una Duo Glide o alla successiva Electra Glide, anche perchè l'Europa è morfologicamente diversa dagli USA. In Europa l'idea di fare una moto su cui salire e farsi qualche centinaio di km in giornata guidando nel nulla assoluto, non c'era.
http://www.yesterdays.nl/images/HD-1960-FLH-jr-1.jpg
Non ho in testa tutto il listino europeo dal dopoguerra ad oggi. Ma mi pare proprio che il V7 sia stato la prima moto europea ad avere insieme la cilindrata, le prestazioni, la stazza, la stabilità, la comodità e l'affidabilità meccanica per fare quel lavoro.
http://www.motorstown.com/images/moto-guzzi-v7-special-03.jpg
E, anche fosse stata la seconda, cosa sarebbe cabiato? Significa che dovevano copiare dalla prima?
DogW
sartandrea
05-12-2012, 14:53
R69 S (che una vera sportiva non era)? Commando? Tiger? Più piccole, ma anche loro...più o meno turistiche...
pur "affinandole" il più possibile ho grossi dubbi che questi modelli avrebbero avuto delle reali possibilità di sostituire le HD nella Polizia, la quale era anche un'importante operazione "commerciale" per iniziare ad erodere il mercato delle HD
sartandrea
05-12-2012, 15:06
.......Ma mi pare proprio che il V7 sia stato la prima moto europea ad avere insieme la cilindrata, le prestazioni, la stazza, la stabilità, la comodità e l'affidabilità meccanica per fare quel lavoro....
una chicca,
non so se la notizia è confermata, ma sembra che questo esemplare del 1973 ha percorso 284.000 km senza mai aprire il motore......:rolleyes: :rolleyes:
http://s1.wdstatic.com/images/it/ll/2/2f/California_1973.jpg
c'è anche su Wiki
http://it.wikipedia.org/wiki/File:California_1973.jpg
Dogwalker
05-12-2012, 15:25
comunque la ducati era una moto molto interessante...
Con 100 cavalli, era una SBK avanti al suo tempo. Dal punto di vista prestazionale non si vedrà nulla del genere per molto tempo. Con un pò più di preveggenza da parte di tutti (per il progettista, magari 800, o 1000, e non 1260; per il proprietario, convincendo un produttore a fargli coperture adatte, anche per il ritorno pubblicitario della cosa; per il ministero, capendo che questa era una moto fatta espressamento per il mercato americano, per cui non contava il mercato interno, ecc...) avrebbe potuto essere veramente qualcosa.
Ma l'impostazione era diversa dalle giappe successive. Quelle, con il motore in linea e l'albero a camme in testa, cambiano il modo di fare le moto anche dal punto di vista della semplicità meccanica.
La Ducati era la quadruplicazione di un monocilindrico ad aste e bilanceri, la cui resistenza meccanica non ha mai avuto modo di essere veramente testata.
DogW
noiseiskinky
10-12-2012, 10:41
questo e' l'interruttore per i fendinebbia..... e' dietro al cannotto di sterzo... scusate la foto mossa....
https://lh5.googleusercontent.com/-ku69UOYzP6M/ULDvB6E2TMI/AAAAAAAACJE/UJFbCsYjbWU/s742/20121124_153317.jpg
l'interruttore e' fatto così
http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/interruttore-a-leva-metallico-9337-2359745.jpg
in definitiva, se non hai la Guzzite non si puo' comprare..... non e' rifinita e curata come le HD
caro Hedo... anch'io perplimuto su quell'interruttore ho chiesto e ottenuto risposta: agli americani piace cosi' tant'e' che noterai nell'immagine qui sotto lo stesso interruttore (o cmq la stessa tecnologia) gorsso modo nell astessa posizione
http://image.motorcyclecruiser.com/f/8667887/05bag_lg+2005_harley_davidson_road_king+gauge_view .jpg
si poteva fare meglio? sicuramente. Han fatto peggio dei superfighi di HD? No, han fatto proprio uguale uguale... bah
barbasma
10-12-2012, 12:48
mario54 mi ha confessato che ne ha ordinata una full optional.
Hedonism
10-12-2012, 15:04
:mad: :mad: brutto brutto, qualunque marchio adotti una soluzione così posticcia
drummer62
10-12-2012, 15:23
Dev'essere stata una decisione meditata, per quanto anche a me non piaccia.
Infatti la Stelvio ha l'interruttore fendinebbia perfettamente integrato nei blocchetti dei comandi al volante. Quindi non è che non lo sapessero fare, anche perchè i blocchetti sono uguali.
Supermukkard
10-12-2012, 16:53
Oh non vi va mai bene niente
jocanguro
10-12-2012, 17:20
Tutto molto interessante !!!:D
pero' per me la california è una moto e la v7 sport è differente,
e se fossero cosi simili, la guzzi non si sarebbe presa la briga di fare apposta la california per la fornitura alla polizia americana...:) giusto ??
Per l'interruttore:
si vede che per lo stile cruiser tipo Harley va fatto cosi ..
e la guzzi si è adeguata (orribile !!)
noiseiskinky
10-12-2012, 17:37
Per l'interruttore:
si vede che per lo stile cruiser tipo Harley va fatto cosi ..
e la guzzi si è adeguata (orribile !!)
si... quindi a meno ch el'interruttore HD non sia rifinito meglio direi che non e' statauna pidocchieria Guzzi... ;)
Dogwalker
10-12-2012, 17:46
Tutto molto interessante !!!:D
pero' per me la california è una moto e la v7 sport è differente,
Infatti la "V7 sport" è differente. E' proprio un'altra cosa, con un altro telaio, ed è venuta dopo. ;)
La California discende dalla V7 Ambassador, la quale discende dalla V7 Special.
e se fossero cosi simili, la guzzi non si sarebbe presa la briga di fare apposta la california per la fornitura alla polizia americana... giusto ??
Infatti non ha fatto la California per la fornitura alla polizia americana, a cui ha fornito l'Ambassador con qualche piccola modifica. La California è la moto civile fatta sull'onda di quel contratto. A nessuna polizia viene fornita la moto di serie.
DogW
BurtBaccara
28-12-2012, 19:44
che motorona cavolo, sarei curioso di vederla live. a me piace tantissimo il parafango posteriore con le luci incorporate. sono anche felice che una marca italiana abbia messo sul mercato una moto del genere.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |