PDA

Visualizza la versione completa : New Moto Guzzi California 1400


Pagine : 1 [2] 3

noiseiskinky
15-11-2012, 18:20
x @ drop

Comunque dai giudizi che sentivo, le mie sensazioni erano abbastanza condivise da altri visitatori. ...........:confused:, erano tutti bmwuisti :laughing::?::toothy2:

in effetti solo ai bmwisti possono piacere le borse e il parabrezza indipendentemente dalla moto sotto ;)

carlo.moto
15-11-2012, 18:23
Questo 3d è sicuramente del QdA (Quelli dell'Aquila), a me questa moto, più la guardo e più mi sembra una supermegapacchianata.

rednose
15-11-2012, 18:50
... dico la mia, premesso che anche io come molti qui non ho mai neanche girato la testa per una guzzi. mi dava un idea del "voglio ma non posso" e "vecchia" di tecnologia. ultimamente sto riconsiderando le moto che sono basse, comode, con molta coppia (che volete, sará l'etá che avanza ... :) )

in teoria HD, ma non frenano, non hanno sospensioni, e toccano subito. Parlo a ragion veduta xché ne ho affittato un paio per capire il genere.

Tutti dicono che la (precedente) california frena bene, é che ancora "moto" (piega e ha delle sospensioni degne di questo nome).

Se in Guzzi riescono a fare una moto che al primo colpo é affidabile malgrado tutta quella elettronica (cruise, mappe motore, trazione etc) rifinita come le HD, comoda (vibrazioni) e che mantenga le promesse di rimanere "moto" (frenata, sospensioni, piega)

mi sembra che come minimo, essendo la moto tutta nuova, le debba essere concesso il beneficio del dubbio e vada provata ... cosi dalle foto la cosa che non mi piace molto é quella linea verticale che divide nettamente la moto (sella/serbatoio motore/cardano) ...

x il momento brava guzzi!

r

Crash5wv297
15-11-2012, 19:02
Quella touring bianca è favolosa!!! Brava GUZZI!!!

P.S.: domani credo sarà la prima moto che vado a vedere in fiera.

wildweasel
15-11-2012, 19:10
le moto che sono basse, comode, con molta coppia

http://www.kawasaki.it/1400GTR/Specifications

http://www.kawasaki.it/VN1700Classic/Specifications

http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/vmax/vmax.aspx?view=techspecs

drop
15-11-2012, 19:46
x @ drop

Comunque dai giudizi che sentivo, le mie sensazioni erano abbastanza condivise da altri visitatori. ...........:confused:, erano tutti bmwuisti :laughing::?::toothy2:


Non ho fatto un sondaggio e non avevo alcun interesse per sapere se chi condivideva le mie impressioni era bmwuista o meno, certo che l'ottusità di voler a tutti i costi far prevalere le proprie tesi nell'esternare le lodi alla california, debbano avere credito anche per altri appassionati motociclisti, non ha limiti di buon senso.

Comunque personalmente ho già enunciato quello che non mi piace di questa moto, e lo farei ugualmente anche se fosse una bmw.

Il fanatismo non fa per me. Appartiene a luoghi comuni ben diversi dai miei.

Paolillo Parafuera
16-11-2012, 10:23
Bella bella bella! Sono curioso di capire/provare la posizione di guida... :eek::eek:

Hedonism
16-11-2012, 10:47
Se in Guzzi riescono a fare una moto che al primo colpo é affidabile rifinita come le HD, comoda (vibrazioni) e che mantenga le promesse di rimanere "moto" (frenata, sospensioni, piega)


a me pare proprio dino :mad:

dalla gallery le borse sono tutte storte, i blocchetti elettrici di plastica.... mi sa che a rifiniture siamo molto ma molto distanti da HD

http://img855.imageshack.us/img855/35/cali1400codo12jpg2000.jpg

bikelink
16-11-2012, 11:55
non è il mio genere (e non è nemmeno per le mie tasche..) ma secondo me hanno fatto una gran bella moto.
bianca touring o nera tutta spartana.. . fa la sua gran bella figura.

barbasma
16-11-2012, 12:53
in effetti solo ai bmwisti possono piacere le borse e il parabrezza indipendentemente dalla moto sotto ;)

spettacolo...:!::!::!:

barbasma
16-11-2012, 14:52
Comunque ocio a guardare le finiture delle preserie

Mi ricordo che la griso esposta per la prima volta al salone era di legno!!!!

Hedonism
16-11-2012, 15:02
mah.... fanno il servizio di presentazione della moto.... certe cose van curate, piuttosto meglio di legno....

als
16-11-2012, 15:39
hedo perdonami, tu hai visto quella esposta o ti riferisci alle foto pubblicate?

Hedonism
16-11-2012, 16:02
le foto, le borse si vede bene che sono fuori quadra.... i blocchetti poi sono gli stessi di Aprila, Breva, Norge sembra plastica.

als
16-11-2012, 16:04
capito, grazie.

teista
16-11-2012, 16:17
No so se è stato postato, comunque eventualmente lo rimetto.


http://www.motoblog.it/post/86615/video-novita-moto-guzzi-2013-salone-eicma-milano-2012


devo dire che bianca non è male

http://www.motoblog.it/galleria/guzzi-california-m-y-2013/33

sartandrea
16-11-2012, 16:27
.....tu hai visto quella esposta o ti riferisci alle foto pubblicate?
io mi sono seduto sulla nuova Cali dopo esser passato dalla HD e non ho avuto la stessa percezione sulla qualità delle finiture

la cruise americana continua ad essere il top su questo fronte

Hedonism
16-11-2012, 16:29
la moto non e' male, però per fascia di mercato e prezzo, come ho detto ad inizio 3d, le rifiniture sono determinanti.

alcune cose le potresti cambiare anche da te.... tipo specchi e manopole (che andrebbero viste bene) ma i blocchi elettrici sono veramente cheap.... anche considerando i 20k di listino

rednose
16-11-2012, 16:58
... sul sito di guzzi ci sono giá alcuni accessori, mi sembra che sini sono dati da fare x bene, ovvio senza raggiungere il livello di HD, ma insomma mi sembra siano partiti bene. mi chiedo come mai non abbiano messo neanche una foto della moto con il baule ... certo bisogna vederla dal vivo. in ogni caso al momento 20K€ x una moto li spenderei solo se vinco alla lotteria ... sarebbe bello provarla, ma temo che li ci si scontra con le "dimensioni" dell'azienda. ce ne saranno in giro poche, e non ce lo vedo il conce che te la fa provare ...

euronove
16-11-2012, 17:37
dalla gallery le borse sono tutte storte

in quelle della Multi entrava acqua e polvere e la moto è un successo... porta bene!

barbasma
16-11-2012, 19:23
Il gs perdeva il top case e nelle valige del primo gsadv entrava l'acqua

als
16-11-2012, 19:32
su certe moto questi particolari sono meno importanti che su altre :lol:
suvvia si scherza ;)

Corsaro73
16-11-2012, 19:40
vista dal vivo oggi con altre 2 persone, la bianca era favolosa! Imponente e rifinita bene, deve avere un motore ed una ciclistica che HD se la sogna!

Con pochissimi esemplari in circolazione si avrá davvero una moto esclusiva e diversa dalle solite HD che ormai hanno tutti

In una parola: Opulente!

brava Guzzi

barbasma
16-11-2012, 19:43
Comunque il California costa caro ma rispetto alla concorrente hd costa meno

Se poi uno che vuole l'hd possa rinunciare a quella moto per una Guzzi non so, di sicuro Guzzi e' l'unica marca che possa accostarsi ad hd come prestigio e storia

ricordiamoci che l'hd stava fallendo tanto quanto la Guzzi

nossa
16-11-2012, 19:46
Ma... qualche HD l'ho avuta e non entry level, ma con tutto il rispetto e l'amore per il marchio di Milwaukee non penso proprio che questa Cali possa temere il confronto sulle finiture;) Però capisco che potrebbe infastidire...:lol:

Corsaro73
16-11-2012, 19:48
qualcuno ha dei dati sul peso delle due moto?

imho Guzzi cerca un cliente differente

nossa
16-11-2012, 19:53
Mi pare dichiarino 330, saranno almeno 350! In linea con la concorrenza:)

als
16-11-2012, 19:55
concordo con barbasma

Corsaro73
16-11-2012, 20:05
Mi pare dichiarino 330, saranno almeno 350! In linea con la concorrenza:)

Cavolo! In effetti da vedere é bella grossa :)

Hedonism
16-11-2012, 22:17
no, guarda.... non ci siamo capiti... quella borsa e' difettosa.

possiamo ridere e schrzare, però e' vergognoso presenetare la moto e non curare questi detagli.

spero almeno che le consegnate siano ok...

Sanny
16-11-2012, 22:23
non capisco che difetto hanno le borse ...

Hedonism
16-11-2012, 22:25
stavo guardando le foto su motociclismo, quelle del servizio, la sx e' storta ho messo le frecce una pagina indietro

Sanny
16-11-2012, 22:29
ho visto le foto con le frecce ma non capisco....vedo dei riflessi strani sinceramente...

Roger67
16-11-2012, 23:00
........appena rientrato dall eicma......
mi sono innamorato ( a parte le signorine presenti sssssssss ) di due moto di cui non sapevo quasi l'esistenza !!!!
Guzzi California,a mio parere bellissima
Victory Hardball ( mi pare si scriva cosi ) troppo gafi
Moto che non rientravano minimamente nei miei pensieri più lontani !!!
Che dire......non riesco a capire come possano cambiare i gusti,oppure domani mi sveglio tutto sudato ???
Vedremo !!!!

als
17-11-2012, 00:06
mi spieghi come fai ad arrivare ad una conclusione così tranciante basandoti su una foto? É come assumere a verità una cosa sentita dire nel corridoio..... mi spiace ma non sono assolutamente d'accordo. Guzzi, suzuki o bmw in questo caso non fa alcuna differenza.
Oltretutto chi l'ha vista dal vivo ne ha portato un giudizio positivo.

Poi si ride e ci si sfotte per le moto che ci piacciono e che guidiamo ma qua a mio parere siamo oltre.

ale

ikes
17-11-2012, 12:37
Vista anch'io ieri in fiera, mi e' sembrata veramente un buon prodotto. Molto bella davvero.

Luponero
17-11-2012, 13:03
La prova.

http://www.motorbox.com/moto/moto-guzzi-california-1400-touring

" Tutti gli accoppiamenti sono splendidamente realizzati, e trasmettono una gustosa sensazione di solidità strutturale".

Hedonism
17-11-2012, 13:40
vabeh. ragazzi scusate che vi devo dire, prendiamo per buono quanto scrivono piuttosto che quanto vediamo (o crediamo di vedere)

http://www.motociclismo.it/cache/gallery/4/9/4/6/cali1400codo-12.jpg_2000.jpg

questa e' la foto orginale piu' grande. la borsa sinistra e' storta, il coperchio e' fuori squadra...... verso l'interno tocca piu' di quanto non faccia verso l'esterno. il fianco interno inoltre quello con i fori per le due viti, io vedo che no segue il bordo del posteriore della borsa, verso il centro c'e' meno fuga che in alto ed in basso...

se nessuno vede ste robe qui, ok, non c'e' problema, mi cospargo il capo di cenere e bona.

il mio intervente comunque era in risposta a chi, come me, sperava in un livello di finitura molto elevato. ammettiamo pure che le borse siano "prototipo" ma i blocchetti elettrici fanno pietà, le manopole e gli specchi bisogna vederli dal vivo perche' se le cromature sono di plastica :mad:

euronove
17-11-2012, 13:52
Letta la prova, sembra abbiano fatto un buon lavoro.
Quando mi ci imbatterò di persona, me la scruterò per bene certamente.
Comunque la conclusione è sempre la stessa: felicità è almeno tre moto in garage... abbiamo, o almeno io ho, tanto amore da dare!

sangio
17-11-2012, 14:28
Vista all'EICMA e me ne sono innamorato. Un gran lavoro di stile, qualita', ... unica. A me non piacciono questo tipo di moto ma per questa potrei fare una pazzia.

Poi, IMHO, giudicare una moto e la sua qualita' da una foto, mi sembra paradossale.

Zio Erwin
17-11-2012, 14:59
Vista ieri......
Devo dire che è veramente bella e stavolta hanno centrato il prodotto......
Però considerando che ci lavorano da due anni e che hanno scelto un segmento che fa pochissimi numeri, rimangono tutte le mie perplessità sul gruppo Piaggio....
Per fare un paragone, alla MV Agusta c'era una ressa da paura, le moto le sanno fare e anche bene, ora hanno anche i prezzi, come scelte cromatiche sono i numeri 1......
La nuova Rivale è stupenda, ma in generale tutte le MV anche le F4 ormai sul mercato da 10 anni sono moto che con le nuove colorazioni fanni emozionare......
L'Aprilia Caponord non se la cagava nessuno, veramente delundente......
Anche Harley non mi piace ma ieri ho visto da vicino questa
http://www.harley-davidson.com/it_IT/Motorcycles/cvo-breakout.html
ZIOPORKOOOOOOOOOOOOOO
E' di un bello indescrivibile........
Ecco, Harley credo sia nel mondo motociclistico il punto riferimento per cura maniacale dei dettagli, degli assemblaggi e gli accoppiamenti, moto insignificante su strada ma capace di emozionare nel box........
Difatti lo stand Harley era invaso.......

Hedonism
17-11-2012, 15:08
Poi, IMHO, giudicare una moto e la sua qualita' da una foto, mi sembra paradossale.

perche' tu le moto non le giudichi dalle foto? per dire mi piace o non mi piace le vai a vedere tutte tutte?

ho notato una cosa, magari come ho detto e' il prototipo delle borse chi lo sa....

wildweasel
17-11-2012, 15:28
Io farei molta attenzione a come esprimiamo giudizi su una moto (o più in generale, su un oggetto).

L'oggetto-motocicletta può essere visto da punti di vista molto differenti e quindi essere soggetto a valutazioni altrettanto diverse.

Le valutazioni estetiche, per esempio, non coincidono con le valutazioni sulla qualità delle rifiniture e dei materiali. Griso e V-Rod, secondo me, sono l'una (la prima) l'apoteosi della bellezza e l'altra (la seconda) una americanata carina sì ma niente di che. Se però andiamo ad analizzare la qualità delle cromature, probabilmente V-Rod batte Griso 10-0. Poi magari ci mettiamo su strada e ci accorgiamo che la Griso si guida mentre la V-Rod è un ravatto incapace di curvare e anche un po' pericoloso (testuali parole - dopo la prova - di un amico che a Misano gira intorno a 1'45", cioè più o meno una settimana in meno di come ci giro io, quindi mi fido di lui :lol: ). Poi ancora, andiamo a guardare i prezzi c.i.m. e ci accorgiamo che quelle bellissime cromature se le fanno pagare (giustamente, ci mancherebbe).

Ma per tornare alla California, di cui probabilmente il "contraltare" made in Milwaukee dovrebbe essere a occhio e croce la Road King, credo che sia riduttivo - o come minimo frettoloso - valutarla solo per determinati aspetti (la cura dei dettagli, per esempio). Come prodotto, penso che servano più informazioni e un po' più di tempo. :)

Sanny
17-11-2012, 15:36
al momento guardando il servizio che avete postato ho notatoun paio di cose che non mi sembrano fatte bene...
la prima le cerniere anteriori delle borse...spero facciano come optional( vedi HD) delle coperture cromate o altro...
radiatore olio...anche li una cover ....

mi sebra invece che i comandi siano simpatici , nuovo disegno..)...

Hedonism
17-11-2012, 15:53
mi sebra invece che i comandi siano simpatici , nuovo disegno..)...

a me sembrano uguali alla Norge che a sua volta li ha ereditati da Aprilia Pegaso

norge

http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000041583/img/640/moto-guzzi-norge-gt-8v-bdf1aa5b19296773ce222d7d1704e110.jpg


Pegaso

http://www.motociclismo.it/cache/gallery/4/7/5/03.jpg_630_490.jpg

California

http://www.motociclismo.it/cache/gallery/4/9/4/6/cali1400codo-17.jpg_2000.jpg

http://www.motociclismo.it/cache/gallery/4/9/4/6/cali1400codo-19.jpg_2000.jpg

sulla qualità non mi pronucio... ma anche qui gli assemblaggi delle due semimetà non sono a filo..

als
17-11-2012, 16:36
hedo io ti dico di vedere con gli occhi tuoi l'oggetto dal vero e non giudicarlo da una foto, stiamo parlando di particolari, di finiture di parti che, a mio pensiero, vanno visti con i nostri occhi e possibilmente toccati con mano.
Poi puoi avere tutte le ragioni del mondo, essere assemblata da schifo ma dico.... tu compreresti mai una moto per averla visto solo in foto? Forse sono di coccio oppure la realtà virtuale oramai ci ha preso il cervello a tutti?
Dalla foto potrei dire che il foro dello scarico di dx è più grande di quello di sx.... ti sembra possibile??

Non voglio fare inutili polemiche e la chiudo qua per non sporcare troppo la discussione, se vuoi continuiamo in privato.

fastfreddy
17-11-2012, 16:41
...se facessero il partito delle "finiture" vincerebbe le elezioni, battendo anche Grillo :lol:

...mi sembra di rivivere le discussioni di 10 anni fa in fatto di auto: le Audi sono le macchine costruite meglio ...battono BMW e Mercedes Benz 10 a 0 ...fa niente se poi su strada assomigliano a una qualsiasi utilitaria e consumano uno sproposito

Luponero
17-11-2012, 16:45
Da ferma vibra molto, ma forse è normale.

http://www.youtube.com/watch?v=plz9YEQSi3I

pepot
17-11-2012, 17:04
piu la guardo e piu mi piace sta motoretta

Sanny
17-11-2012, 17:18
hedo io ti dico di vedere con gli occhi tuoi l'oggetto dal vero e non giudicarlo da una foto, stiamo parlando di particolari, di finiture di parti che, a mio pensiero, vanno visti con i nostri occhi e possibilmente toccati con mano.
Poi puoi avere tutte le ragioni del mondo, essere assemblata da schifo ma dico.... tu compreresti mai una moto per averla visto solo in foto? Forse sono di coccio oppure la realtà virtuale oramai ci ha preso il cervello a tutti?
Dalla foto potrei dire che il foro dello scarico di dx è più grande di quello di sx.... ti sembra possibile??

Non voglio fare inutili polemiche e la chiudo qua per non sporcare troppo la discussione, se vuoi continuiamo in privato.

potrebbe essere anche sulle touring hd e' cosi'....

e cmq perche' parlare in privato mica si sta' litigando o si sta facendo i mammasantissima come succede in altri 3D....almeno per il momento..:lol:

euronove
17-11-2012, 18:05
Sulla California 1400 il motore non è più elemento stressato, probabilmente si muove così perchè ci sono elementi elastici tra lui e il telaio.
Anche le HD fecero questo passo un po' d'anni fa... e per i puristi il problema era che le moto non vibravano più.

carlo.moto
17-11-2012, 18:08
per i puristi il problema era che le moto non vibravano più.


Della serie: "quando non esistono difetti, ma solo...peculiarità"

Hedonism
17-11-2012, 18:40
hedo io ti dico di vedere con gli occhi tuoi l'oggetto dal vero e non giudicarlo da una foto, stiamo parlando di particolari, di finiture di parti che, a mio pensiero, vanno visti con i nostri occhi e possibilmente toccati con mano.

hai perfettamente ragione, non discuto assolutamente. si stava solo seguendo il 3d sulla base di quello che si e' visto, di certo va vista dal vivo, e provata. però il discorso delle borse sarebbe in peretto stile Guzzi, PARDON PIAGGIO!

Hedonism
17-11-2012, 18:44
Sulla California 1400 il motore non è più elemento stressato, probabilmente si muove così perchè ci sono elementi elastici tra lui e il telaio.


ho letto anch'io la stessa cosa, il motore e' montato su gunti elastici, si vede bene quando inquadrano la testa (si muove) ed il serbatoio (fermo), di certo e' un vantaggio in termini di confort.

piuttosto, corregetemi se sbaglio..... montare il montare con i giunti elastici e quindi senza la funzione portante, immagino sia il motivo per il quale il Cali non monta il cardano MONObraccio, hanno dovuto montare un forcellone infulcrato sul telaio giusto?

p.s.
anche la mia sportster quando la metti in moto sembra che il motore voglia scendere ed andare per i fatti suoi....

nossa
17-11-2012, 19:09
Vista oggi dal conc., salito mi ricorda la fatBoy, pesante ma dal baricentro basso, un'Harley europea, sicuramente più adatta alle nostre strade, con freni radiali e maggiore possibilità di piega.

Per me una gran bel ferro, i difetti ci saranno basta aspettare senza inventarseli:)

imho stiamo tornando all'era pre-jap, quando le europee costavano tanto ma erano il riferimento.

als
17-11-2012, 19:23
sempre ben accetto il contraddittorio pubblico ;)

Io per ora l'ho vista solo in foto e all'inizio devo dire che non mi piaceva proprio.... a forza di parlarne la versione turismo comincia a non dispiacermi :rolleyes: e quindi mi piacerebbe capire che sensazioni mi darà su strada.... mah!

Hedonism
17-11-2012, 19:24
plastica ce n'e' tanta?

Hedonism
17-11-2012, 19:26
e detto tra noi, anche li listino Guzzi, e' sempre stato abbastanza elastico, quindi i 4/5000 euro di differenza con StreetGlide (molto piu' accessoriata però), potrebbero essere molti di piu' e crescere ancora in caso di permuta dell'usato.

da listino e' dura fare concorrenza, ma in conce le cose potrebbero cambiare decisamente

Corsaro73
17-11-2012, 19:28
comunque ragazzi qui si cerca il capello, 3 decimi di mm di disaccoppiamento su un blocchetto!

avete mai guardato le plastiche del Ferrari 458?

Hedonism
17-11-2012, 19:30
avete mai guardato le plastiche del Ferrari 458?

infatti non l'ho preso perche' e' una barbonata










:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Corsaro73
17-11-2012, 19:37
infatti, motlto meglio Aston Martin

marchino m
17-11-2012, 19:39
vista anche io dall'agostini in vetrina da giovedi,bella ma imponente forse è il segmento di moto

feromone
17-11-2012, 19:40
Eheheheheh! sto a leggere degli accoppiamenti e finiture MotoGuzzi e mi viene da ridere pensando al nuovo 1200 GS ADV T.B. appena comprato da Mingo.......la sella ha delle cuciture che sembrano fatte da lui
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/7/77/La_poliziotta_della_squadra_del_buon_costume.Jimmy _il_fenomeno.jpg/310px-La_poliziotta_della_squadra_del_buon_costume.Jimmy _il_fenomeno.jpg
Per non parlare delle borse....una su e una giù

1100 GS forever

nossa
17-11-2012, 19:50
Penso che questa volta Guzzi non abbia toppato, prima di tutto con il tipo di moto, inutile investire su maxi-enduro e touring dove la concorrenza è fortissima, contro il gs per ora non non c'è storia, viceversa una custom-cruiser e anche touring come questa è unica in Europa, rimane HD con i limiti che ben conosciamo, le jap non hanno mai fatto gran che di buono in questo segmento e bmw ha rinunciato!

vespamax
17-11-2012, 21:27
la trovo stupenda ...... e devo dire che mi fa piacere vedere molti BMWisti che l'apprezzano

barbasma
17-11-2012, 21:39
Su motorbox c'è la prova

drop
18-11-2012, 11:16
Penso che questa volta Guzzi non abbia toppato, prima di tutto con il tipo di moto, inutile investire su maxi-enduro e touring dove la concorrenza è fortissima, contro il gs per ora non non c'è storia, viceversa una custom-cruiser e anche touring come questa è unica in Europa, rimane HD con i limiti che ben conosciamo, le jap non hanno mai fatto gran che di buono in questo segmento e bmw ha rinunciato!


Non è corretto, in Europa c'e Triumph che realizza ottime cruiser/custom

America
Speedmaster
Thunderbird
Rocket

giessehpn
18-11-2012, 12:00
Vista e toccata con mano: se piace il genere, perché no? Avrà senz'altro i suoi estimatori visto che, in quel segmento, é una gran bella moto. ...in quel segmento! :(

euronove
18-11-2012, 13:54
Certe valutazioni non sono necessariamente troppo puntigliose, le moto vanno viste e toccate per rilevare la reale qualità delle finiture, a maggior ragione in questo segmento. I blocchetti di plastica, addirittura in comune con altri modelli, stonano un po'. C'è una moto che, pur costando poco più di un terzo di questa, li ha in alluminio. E' la Kawa W800, ma la W800 come finiture è al top.

nossa
18-11-2012, 16:52
per piacere, kawa 800.... siamo seri, si sta parlando di una moto che potrebbe competere con le Harley dal Dyna in su, idem le triumph, moto insignificanti:)

euronove
18-11-2012, 16:59
Che c'entrano segmenti e concorrenze, la Kawa W800 ha finiture meravigliose, e tanto metallo dove moltissime moto hanno plastica :)

barbasma
18-11-2012, 17:46
Si ma una giappo custom e' come comprare un rolex cinese

euronove
18-11-2012, 17:53
custom? :confused:

EagleBBG
18-11-2012, 18:10
A me piace e anche un bel po'... se riesco a risalire in moto mi sa tanto che me la prendo.

PMiz
18-11-2012, 18:18
Scusate, ma quanto costerebbe questa California?

Sanny
18-11-2012, 18:22
19 e dispari la full optional...

nossa
18-11-2012, 18:27
Si ma una giappo custom e' come comprare un rolex cinese

Come darti torto:)

PS, ma tu lo conosci il sentiero che da S.Pietro va a Tavernerio? Fatto oggi on foot, qualche biker ma mi sa che hanno sofferto;) Vedo quello che va a Solzago, forse è meglio.

Hedonism
18-11-2012, 19:14
per piacere, kawa 800.... siamo seri, si sta parlando di una moto che potrebbe competere con le Harley dal Dyna in su, idem le triumph, moto insignificanti:)

no guarda, se parliamo di ciclistica e motore, e' un discorso, ma se parliamo di finiture, con questa Guzzi/Piaggio, siamo molto ma molto sotto ad HD, proprio molto lontani.... su questo proprio non ci voglio spendere piu' una parola....

motorrader
18-11-2012, 19:27
...il motore e gli scarichi sembrano su silent block...come alcune harley...:D

nossa
18-11-2012, 20:25
Dicono sia proprioo così ma bisognerebbe provarla, oddio una prova c'è già su motorbox.

prova cal 1400 (http://www.motorbox.com/moto/moto-guzzi-california-1400-touring)

paolo b
18-11-2012, 20:50
Per competere con HD Guzzi dovrebbe effettivamente curare in modo maniacale le finiture.
Borse in squadra perfetta, metallo a profusione, cromature spesse così.

Poi però dovrebbe anche fare una moto che frena così così e motora pure così così.. e dopo averla venduta a millanta euro, vendere pure gli step.. altrimenti resta una mezza ciofeca. Ma da millanta euro, però.. :lol:

wildweasel
18-11-2012, 22:41
Cioè, la California dovrebbe essere una moto da bar?

Boxer Born
18-11-2012, 22:44
E quale moto di quel genere non lo è in Italia.
Ci si innamora a la si porta a casa; è davvero bellissima.
Brava Guzzi :D :D :D

Hedonism
19-11-2012, 08:57
Per competere con HD Guzzi dovrebbe effettivamente curare in modo maniacale le finiture.

Poi però dovrebbe anche fare una moto che frena così così e motora pure così così..

di moto che vanno e frenano forte ce ne sono a centinaia......

se ti metti nel segmento "custom / Cruiser" devi far concorrenza sul punto forte di queste moto, quindi le finiture.

se voglio andare in viaggio forte prendo un k1600 e non credo di avere problemi di potenza, ciclistica e frenata rispetto ad un California.....

sono curioso di vedere come sono fatti i fari, i faretti, gli specchi, le frecce, la cornice cromata dello strumento, i riporti cromati sulle manopole i fianchetti ecc ecc...

Deckard
19-11-2012, 09:05
Certo che se le finiture sono sul livello delle HD e il prezzo inferiore la nuova California potrebbe vendere bene. In realtà succederà quello che succede a tutte le moto italiane: venderà bene all'estero ma in "casa" no. Personalmente la vecchia California mi piace, la nuova dalle foto anche. Le HD hanno il loro fascino ma tendenzialmente io sono filo europeista quindi tenderei per Mandello. Se poi unito a buone finiture c'é anche una valida ciclistica...

Ah se avessi il portafoglio a fisarmonica!

PMiz
19-11-2012, 09:17
19 e dispari la full optional...

19.000 e fischia ... :rolleyes: ... porcapupazz ... ehm ... ok, e la base, quanto verrebbe, di grazia ...

giessehpn
19-11-2012, 09:57
...ca. 16500 per la "base", credo.

Le finiture so no sì molto importanti per il tipo di moto :( ma, soprattutto per quella clientela, é importantissimo che si noti...e la nuova California non passerà certo inosservata, come i carrozzoni del circo Orfei e altre moto.

drop
19-11-2012, 10:02
per piacere, kawa 800.... siamo seri, si sta parlando di una moto che potrebbe competere con le Harley dal Dyna in su, idem le triumph, moto insignificanti:)


Le tue esternazioni contro i dati di vendita di Triumph e quello che venderà questo miscuglio di stile made guzzi.

euronove
19-11-2012, 10:17
ma se parliamo di finiture,

in effetti le finiture è ciò di cui si stava parlando

PMiz
19-11-2012, 10:20
E la "vecchia" California quanto costa?

aspes
19-11-2012, 10:52
c'e' da dire che in concorrenza ad HD la guzzi potrebbe andare abbastanza bene sul mercato internazionale perche' vanta comunque un nome e una storia pesanti, che all'estero le fanno avere molti estimatori, che non credo proprio la considereranno alla stesa stregua dei cloni giap, che andranno benissimo ma che agli appassionati del genere vanno come il fumo negli occhi

wildweasel
19-11-2012, 11:07
Quindi in buona sostanza gli appassionati del genere custom-cruiser sono cultori dell'idea di un oggetto in cui gli aspetti funzionali diventano irrilevanti rispetto ai pregi estetici e ai dettagli stilistici.
Stiamo parlando - né più e né meno - della definizione di "lusso", e mi chiedo in che modo tale ambito sia adeguato ad un oggetto come la motocicletta.

aspes
19-11-2012, 11:11
wild...sappiamo bene che in molti casi e' proprio cosi', fino ad arrivare al punto di certe special da esposizione con proporzioni manubrio-sella-pedane tali da non poter essere guidate da uomini normodotati.
La guzzi peraltro ha saputo negli anni coniugare nelle sue custom una guidabilita' enormemente superiore alle HD e cloni jap.
PErtanto se vogliamo ha vita piu' facile, migliorare la finitura su una base buona come sostanza e' ben piu' facile che continuare a buttare cromo e strati di vernice su un cancello inguidabile.

wildweasel
19-11-2012, 11:27
Beh, le special da esposizione per certi versi le capisco... sono un po' come certi capi di abbigliamento che vediamo nelle sfilate di moda, rappresentano "provocazioni stilistiche" che nessuno mai si sognerebbe di indossare nemmeno per un attimo. Ma appunto, non sono fatti per essere indossati ma solo per essere guardati.

Altro è invece l'aspetto logico e razionale da cui si parte per definire un manufatto, per poi ritrovarsi più o meno inevitabilmente invischiati in "derive estetiche" che con la funzionalità non hanno nulla a che vedere. E' chiaro che anche l'occhio vuole la sua parte, s'intende, nessuno spenderebbe dei soldi per un qualcosa che a guardarlo rischi l'ictus, ma fra funzionalità e lusso vi è un limite - alcuni lo definiscono "punto di equilibrio" - che non può essere definito oggettivamente ma che è per sua natura arbitrario e quindi diverso da persona a persona.

Questo però ci porta a constatare che della California (o di una HD, o di una Victory, ecc...) si può parlare benissimo ma anche no, avendo completamente ragione o completamente torto, non tanto perché si utilizza il concetto di "lusso" come parametro di valutazione quanto piuttosto per l'arbitrarietà del "punto di equilibrio" di cui parlavo più su.

Hedonism
19-11-2012, 11:29
PErtanto se vogliamo ha vita piu' facile, migliorare la finitura su una base buona come sostanza e' ben piu' facile che continuare a buttare cromo e strati di vernice su un cancello inguidabile.

quando le plastiche cominceranno a scolorire e le finte cromature (quelle sulla plastica) a saltare ne riparliamo.

se devo girare tanto vale prendere una V-Strom..... non mi aspetto nulla di piu' che un mezzo che mi porti da A a B

aspes
19-11-2012, 11:35
non ci siamo capiti hedonism. La guzzi california e' stata considerata per anni un oggetto (come le altre custom guzzi) dalla guidabilita', frenata, tenuta di strada praticamente pari a moto stradali pure e comunque doti ciclistiche di un certo rilievo, anni luce superiori a qualunque custom. Della bellagio dicono che abbia un comportamento piu' da naked che da "custom" o cruiser, chiamiamola come ci pare.
Il mio dicscorso era estremamente semplice.
Se la base e' buona come quote ciclistiche etc. come son sempre state le guzzi, fare finiture eccellenti e' solo una questione di scelte sui materiali e sulle lavorazioni, in definitiva una scelta economica.
Se hai una moto dalla ciclistica e frenata scarsa, anche se rifinita in maniera esemplare, e' ben piu' difficile ottenere una ciclistica "sana". In un caso basta curare i dettagli, nell'altro devi rifare la moto.
QUindi la guzzi puo' andare a solleticare chi vuole una custom senza troppi compromessi sulle doti di guida. Non e' affatto un pregio da poco.

aspes
19-11-2012, 11:40
quando le plastiche cominceranno a scolorire e le finte cromature (quelle sulla plastica) a saltare ne riparliamo.



vorrei fare un commentino su questo.....per mia esperienza la verniciatura su plastica non e' affatto meno duratura che su metallo. basta guardare qualche moto giap di meta' anni 80 con serbatoio in metallo e fianchetti in plastica. le plastiche che eventualmente scoloriscono sono quelle grezze non verniciate.
Le cromature su plastica se ben fatte sono eterne e piu' durature che su metallo perche' non c'e' la ruggine a "spingere" da sotto.
RIcordo la mia "modesta" bandit 1200 con ii fianchetti e strumenti cromati su plastica, dopo 7 anni erano come il primo giorno e per pulirle ci passavo lo scottex a secco ( provate a passarlo sulla visisera di un casco o su un bel serbatoio verniciato per vedere come riga lo scottex a secco).
si puo' preferire il metallo alla plastica per questioni "romantiche", ma lasciamo perdere considerazioni sulla durata perche' vince sempre la plastica. Se e' di qualita'. Lo vedo ben sulla mia obsoleta del 79....

wildweasel
19-11-2012, 11:41
x Hedonism: Devo quindi presumere (chiedo conferma, non avendone esperienza diretta) che una HD mantiene le sue finiture in eccellenti condizioni anche dopo molti anni di età?

jocanguro
19-11-2012, 11:55
Asus, ti quoto in pieno...
purtoppo pero' quel mercato (intendo le custom) è dominato dall'estetica, ecco perchè troverai nei cataloghi di aftermarket 12000 accessori, ma potrai scegliere tra 22 tipi diversi di portatarghe cromati, e magari solo tra 4 tipi di sopensioni o 2 tipi di pasticche freno...
quindi gli amanti del genere , preferiranno una harley originale e straaccessoriata e stracostosa a una buona guzzi , che anche se meglio guidabile , fara comunque meno "scena" ...

è l'esagerazione nel mondo moto di quello che è "L'APPARIRE" che contraddistingue molti dei consumi moderni , cellulari, suv , gs , orologi costosi, ... etc...

giessehpn
19-11-2012, 12:26
Quotoni per Aspes, Wildweasel e Jocanguro per la chiarezza dei concetti espressi.
Tendenzialmente a livello europeo e americano questa nuova California avrà, spero, più "seguaci" che sul mercato indigeno.

sartandrea
19-11-2012, 12:30
io sono curioso di vedere cosa cambia nella guida fra questa e la precedente Cali

già la posizione in sella è diversa......

noiseiskinky
19-11-2012, 12:40
quando le plastiche cominceranno a scolorire e le finte cromature (quelle sulla plastica) a saltare ne riparliamo.

se devo girare tanto vale prendere una V-Strom..... non mi aspetto nulla di piu' che un mezzo che mi porti da A a B

con questo attegiamento savonaroliano stai un po' esagerando in questa tua crociata anti guzzi/piaggio, sei un po' un disco rotto, pare una psicosi.

Abbiamo capito il concetto, non ti piace come piaggio/guzzi rifinisce le moto.
Hai avuto una breva i cui specchietti ti davano fastidio e i cui blocchetti elettrici peccavano di esclusivita' come quelli di una HD, dato che il loro utilizzo e' condiviso con la produzione piaggio/Aprilia,
ora hai una Gs di cui sei strafelice e i cui blocchetti sono esclusivi per la produzione BMW e gli specchietti sono il meglio del catalogo FAR,
e una 883 di splendido e inossidabile acciaio made in USA i cui blocchetti elettrici potrebbero essere esposti al MOMA

ok, pace

io ho due guzzi, una di una certa eta' (il famigerato V11) e l'altro piu' recente, i blocchetti elettrici funzionano egregiamente, sono minimali e per quanto mi riguarda piu' sono ridotti all'essenziale e poco visibili meglio e', non ho problemi di ruggine o esfoliazioni strane, e tenute e pulite per bene le moto sono in ottimo stato. Non stann oa prendere acqua, quando le pulisco do un velo di silicone spray alle plastiche non verniciate e il tutto regge nonostante i km, le condizioni meteo, le strade ecc.

Parimenti suppongo che tu non ti sogni nemmeno lontanamente di lasciare la tua 883 fuori alla pioggia, tutti i giorni, senza preoccuparti d iripulirla, di curare che no ci siano depositi dannosi sulle parti cromate, ecc. Se la lasci fuoir e te ne freghi vai tranquillo che invecchia anche lei.

Per te e' un valore aggiunto l'esclusivita', HD ha sostanzialmente gli stessi blocchetti su tutta la sua produzione, non si vede perche piaggio non debba fare la stessa cosa sulla sua.

Stai ricavando impressioni e sentenziando sull'intera produzione di un modello di borse fuori squadra, blocchetti montati non allineati ecc da una foto.
E non per dire che sta moto ti piace o non ti piace, ma per dire che Guzzi praticamente ti ha fatto un torto.

Su questa nuova California ci sono elementi in plastica, elettronica a iosa e soluzioni che si discostano dal concetto pure-heavy della cruiser all'americana, la cosa puo' piacerti o meno, per me che le cruiser le ho sempre trovate barocche e ripetitive e' interessante e innovativa: per una volta che Guzzi fa qualcosa secondo me di interessante e in qualche modo nuvo in un segmento tendenzialmente unguale a se stesso e immobilizzato su canoni estetici che rimandano agli anni 50/60 (belli eh, ma du palle) stai dicendo che han fatto male, che non e' una vera cruiser, come se non si possa o si debba innovare (o provarci) in qualunque settore, Guzzi sta provando a farlo in un settore in cui ha detto la sua con un'icona (la california) che rinnova completamente.

Ha fatto una moto secondo me bellissima, al punto che qualche scimmia me l'ha svegliata per un tipo di moto che non ho mai preso in considerazione prima per i motivi di cui sopra (e sono ovviamente ragioni personali).
Sulla qualita' decidera' chi l'acquistera', toccandola, sedendocisi sopra, osservandola da vicino. Non le tue freccine rosse.

Per inciso: il serbatoio e le cover sono metalliche, i due parafanghi sono in plastica.

EagleBBG
19-11-2012, 12:43
E quale moto di quel genere non lo è in Italia.
Ci si innamora a la si porta a casa; è davvero bellissima.
Brava Guzzi :D :D :D

Boh, io con la Suzuki VL1500 ci ho fatto 98.000 km in giro per l'Europa, compresi quasi tutti i passi alpini, la Route des Grande Alpes e il Verdon .
Non è la moto a decidere l'uso che ne farai... ;)
C'è chi va al bar e c'è chi viaggia, indipendentemente dalla moto che ha sotto il culo

jimmymigliore
19-11-2012, 12:52
Che moto meravigliosa..stile e design raffinato italiano...mai neppure guardato moto di questo genere ma ...questa sara' mia nei prossimi anni...la nera e' di un a eleganza strepitosa

wildweasel
19-11-2012, 13:06
per una volta che Guzzi fa qualcosa secondo me di interessante e in qualche modo nuvo in un segmento tendenzialmente unguale a se stesso e immobilizzato su canoni estetici che rimandano agli anni 50/60

Ecco, qui volevo arrivare.

Da quel che leggo in giro, la stessa HD ha ricevuto critiche feroci dai suoi aficionados quando ha debordato dal retrò e ha presentato modelli innovativi tipo la V-Rod, che oggettivamente non credo possa essere considerata una moto scadente dal punto di vista dell'attenzione alle rifiniture e ai dettagli.
Quindi è evidente che le critiche non si riferivano alla qualità percepita ma a tutt'altro.

Ora invece della California si mette in dubbio (forse a ragione, vedremo) proprio la qualità di finiture e la cura nei dettagli.

Ecco, per dirla tutta, a me pare che il mondo custom/cruiser non sia affatto un patrimonio esclusivo o una riserva privata dei cultori delle varie Dyna, Glide, Road King eccetera, ma sia - appunto - un segmento di mercato in cui tutti possono dire la loro (americani, giapponesi e europei). Considerare le HD come metro di paragone di questo segmento di mercato è secondo me profondamente sbagliato. Le HD sono UNA PARTE di questo segmento di mercato, NON certamente da considerarsi aprioristicamente come "parte migliore", con buona pace di good vibrations, cataloghi di accessori dal costo osceno, e altri blablabla del genere.

Non dimentichiamo che HD è "rinata" (dopo una crisi profonda che l'aveva virtualmente portata a sparire) basandosi solo ed esclusivamente sulle strategie di marketing e di immagine e non certo sui contenuti tecnici, che sono cosa che a Milwaukee non sanno nemmeno dove stia di casa. Magari se facessero un giro a Mandello potrebbero imparare qualcosa su questo "secondario aspetto" della costruzione di una motocicletta, in fin dei conti non è mai troppo tardi.

noiseiskinky
19-11-2012, 13:27
Ecco, qui volevo arrivare.

Da quel che leggo in giro, la stessa HD ha ricevuto critiche feroci dai suoi aficionados quando ha debordato dal retrò e ha presentato modelli innovativi tipo la V-Rod, che oggettivamente non credo possa essere considerata una moto scadente dal punto di vista dell'attenzione alle rifiniture e ai dettagli.
Quindi è evidente che le critiche non si riferivano alla qualità percepita ma a tutt'altro.


vero, come e' vero che BMW ha ricevuto pesanti critiche per aver introdotto la plastica sul GS.
E in effetti non ne vende.
E' vero che quel segmento si identifica fortemente con HD, ma e' anche vero, che se la imiti fai come i giapponesi, se cambi connotando pero' fortemente la tua moto (la nuova california per me ha dei riferimenti molto belli alla storia delal California) magari attiri attiri nuovi clienti. Lo ripeto, io, e mi pare altri qui, non h omai preso in considerazione quel tipo di moto, e ad esempio le Vrod le trovo anche piu' brutte del classiche harley, ma questa California mi piace davvero tanto.

Magari alla fine il fatto e' che o fai una bella moto o fai una brutta moto.

aspes
19-11-2012, 13:49
Non dimentichiamo che HD è "rinata" (dopo una crisi profonda che l'aveva virtualmente portata a sparire) basandosi solo ed esclusivamente sulle strategie di marketing e di immagine e non certo sui contenuti tecnici,

a tal proposito ricordo molto bene una intervista ai responsabili della Brembo in occasione del fatto direi storico che per la prima volta alcuni anni fa si erano aggiudicati la fornitura degli impianti frenanti di non so che modello HD.
Intervista su motociclismo.....bla bla......
brembo: " i tecnici americani inviati in italia per seguire la realizzazione delle pinze per le HD erano puntigliosissimi....."
motociclismo: " quindi vi avranno sottoposto a miriadi di test per controllo qualita' etc. etc. "
brembo: "macche', l'unica cosa che li interessava era l'aspetto estetico delle pinze, ci han fatto venir matti su questo."

rasù
19-11-2012, 13:54
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

drummer62
19-11-2012, 14:18
Guzzi e Triumph sono le uniche due Case che riescono a produrre modelli custom senza scimiottare HD. Non mi sembra male ...

Hedonism
19-11-2012, 14:40
con questo attegiamento savonaroliano stai un po' esagerando in questa tua crociata anti guzzi/piaggio, sei un po' un disco rotto, pare una psicosi.

partiamo da lontano:

ho avuto una guzzi, di cui mi dico soddisfatto a parte piccolezze

la mia HD non e' una 883 ma il 1200 Sportster, e quando l'ho cmprata ero di parecchio indeciso se scegliere lei o il Griso.....

il nuovo California e' di certo al momento la Guzzi piu' bella degli ultimi 15 anni, solo il Griso ha suscitato la stessa ammirazione da parte mia.

non ho detto che non e' una buona moto, ne che non sia bella.... se devi fare la moto da prezzo, certi commenti lo so anch'io che sono superflui, ma visto che l'hanno posizionata nel settore premium, alla bella 19k euro..... trovo intollerabile che non si potesse curarne meglio i dettagli... che diamine chiedimi 4/500 euro in piu'... fai... 20k ma non ti perdere in un bicchiere d'acqua....

ricordiamoci che stiamo parlando di una moto da 20k euro.... il mio sportster ne costa 11k, se ci metti altri 10k euro ti compri una moto da viaggio nuova.... e di moto ne hai due... non so se mi spiego..

p.s. la Bellagio e' molto bella da guidare

noiseiskinky
19-11-2012, 14:45
partiamo da lontano:
ho avuto una guzzi, di cui mi dico soddisfatto a parte piccolezze
la mia HD non e' una 883 ma il 1200 Sportster, e quando l'ho cmprata ero di parecchio indeciso se scegliere lei o il Griso.....


chiedo venia, ricordavo male, ma non era per sminuire il modello

drummer62
19-11-2012, 14:50
Hedo, proprio perchè MG non è HD, non si può permettere i blocchetti esclusivi. Il loro costo, ripartito su poche centinaia (se va di lusso) di pezzi prodotti, sarebbe enorme.
Secondo me.

Hedonism
19-11-2012, 15:02
Drummer.... a questa favola non ci credo....

hanno finalmente sfoggiato dei pezzi UNICI come le selle, borse, faro, luci posteriori, strumentazione, il serbatoio (non e' riciclato) telaio, forcellone ... di carne al fuoco ne hanno giustamente messa parecchia. ripeto non e' la entry level.... e' il top di gamma.

ci stavano pure i blocchetti.

speriamo piuttosto che vada bene, nel senso che no si rompa. me ne frega niente se piega piu' di una motoGP, bisogna che vada bene e che il meccanico lo veda per i tagliandi e basta... si giocano tutto ocn questa.... se cominciamo con fili che si spellano, e distribuzione che si trita.... possono tirar goiu la saracinesca...

come tipo di moto a me non interessa molto, ma ci tengo che venga fuori bene, perche' mi aspetto (o meglio spero) un Griso 1400 o se vogliamo un California Sport piu' corto ed incazzato

wildweasel
19-11-2012, 15:22
E' vero che quel segmento si identifica fortemente con HD

Non so... a me pare piuttosto che sia HD a identificarsi con quel segmento, in cui i contenuti tecnici risultano meno pressanti rispetto a quelli estetici. A Milwaukee hanno sì provato a entrare in altri settori di mercato, ma non mi pare che abbiano combinato granché: vedasi le V-Rod (e derivati), oppure le XR e così via. Alla fine solo le Sportster restano ben posizionate in termini di vendite al di fuori del segmento custom, ma d'altronde sono anch'esse eredi di una nicchia tipicamente americana (il genere dirt-track).

drummer62
19-11-2012, 15:26
Drummer.... a questa favola non ci credo....



Sarà pure una favola ma se i progettisti di Noale avessero potuto montare i blocchetti d'oro massiccio, a parità di costo, magari l'avrebbero fatto.
Da qualche parte dovevano risparmiare e la prima cosa che salta all'occhio sono i blocchetti che, devo darti ragione, hanno l'aria economica persino sulla Stelvio (sono gli stessi).

giessehpn
19-11-2012, 15:44
No Drummer, non é solo una questione di costi, ma anche e soprattutto di attenzione verso i vari modelli e i clienti.
..e tutti i clienti MG-piaggio ne sanno qualcosa, no?

Hedonism
19-11-2012, 15:48
Da qualche parte dovevano risparmiare

e perche!!?!?!?!?!?! :rolleyes::rolleyes:

il problema e tutto qui.....

visto che alla fine ti chiedono 19.600 euro..... insomma hai fatto 30... fai 31... arrotonda a 20k... chi spende quelle cifre non ci guarda ai 5/600 euro in piu'...

non e' la moto da 5000 euro che o stai dentro al prezzo o sei fuori.... e' il top di gamma che deve spingere tutta la produzione...

in teoria dovrebbe essere così appetibile da creare il desiderio di Guzzi, che poi si soddisfa ANCHE vendendo i V7 e le Norge di fondo di magazzino.

non so se mi sono spiegato un po' come avveniva per Ducati con il Monster 600, tutti sognavano la 916 ma la quasi totalità dei clienti Ducati comprava il monster

aspes
19-11-2012, 15:55
su questo concordo, un modello top fa da traino a tutta la gamma e deve essere curatissimo.

PMiz
19-11-2012, 16:01
Anche a me la nuova California 1400 piace, e non sono un cultore del genere.
Secondo me hanno fatto una bella moto, con molta personalita'.

Anche se io sto ancora svabando su quel prototipo V12LM che si era visto al salone qualche anno fa' ...
Ora potrebbero fare il V14LM ... sbav sbav ...

aspes
19-11-2012, 16:20
giusto, quei prototipi erano bellissimi e il telaio davvero "avanti", che fine avranno fatto?

drummer62
19-11-2012, 16:26
Vabbè, io ho detto ciò che penso.
Fermo restando che, ripeto, se quei blocchetti fanno tristezza sulla Stelvio (e lo dico da possessore di Stelvio), peggior effetto fanno sulla California.
Una caduta di stile, secondo me.

wildweasel
19-11-2012, 16:33
non e' la moto da 5000 euro che o stai dentro al prezzo o sei fuori.... e' il top di gamma che deve spingere tutta la produzione...

Questo è sicuramente vero. M'avete fatto venire voglia di andarla a vedere, ve possino... :lol: :lol: :lol:

rednose
19-11-2012, 16:35
... iniziano ad uscire le prime prove. oltre a quella di motorbox anche quella di motoblog, dove dicono:

Piace: Design Dotazioni Motore Storia
Non Piace: Pedane troppo basse, Visibilità dagli specchietti limitata, Sella posta un po’ troppo indietro

... inoltre sembra - lo dicono un pó tutti quelli che ci sono montati sopra - che il motore scaldi ben bene le ginocchia ...

sul lato positivo sembra che vada molto bene come "moto" (ciclistica, freni, motore) e forse per quello che si arriva subito alle pedane ... in ogni caso anche per me vale quello che altri hanno detti: fino a ieri a una moto di questo segmento non avrei mai pensato ...

brava guzzi!

Hedonism
19-11-2012, 17:15
mi e' arrivato l'sms del mio conce, sabato 24 la presentano, così me la guardo bene bene :)

Crash5wv297
19-11-2012, 17:20
Boh... io sta moto l'ho guardata e riguardata, e se devo dirla tutta, non posso nemmeno difenderli i blocchetti, perchè non ci ho fatto nemmeno caso. E manco le serrature, ho visto. Ho visto una moto strafiga, con un marchio storico italiano, che sta tentando ormai da anni di fare delle moto che piacciano al grande pubblico, ma per un motivo o per l'altro c'è sempre stato qualche piccolo intoppo. È successo con la Griso, moto bellissima, ma commercializzata in malo modo, poi anche con la Stelvio.

Ora forse, hanno capito come si fa, e speriamo che sia la volta buona. Io non me la posso permettere, ma se potessi, la prenderei al volo anche se non è il mio tipo di moto. E secondo me in Cemmania ne venderanno a palate, perchè i teteschi amano Moto Guzzi, e questa sembra fatta proprio per loro.

Per me è stato amore a prima vista, e se devo trovarle un difetto, potrei dire, molto sottovoce, che con le ginocchia tocco le teste, e bene anche, però sarei disposto a rischiarla lo stesso.

Lampsss

Dive68
19-11-2012, 17:23
Molto bella!! Bravi :D:D

Hedonism
19-11-2012, 17:26
Per me è stato amore a prima vista, e se devo trovarle un difetto, potrei dire, molto sottovoce, che con le ginocchia tocco le teste, e bene anche, però sarei disposto a rischiarla lo stesso.

Lampsss

quanto sei alto?

Crash5wv297
19-11-2012, 17:34
1.86, ma io di solito sto molto attaccato al serbatoio. Sarebbe da provare e vedere se si guida meglio stando un pò indietro sulla sella. Se si guida meglio con il didietro un pò arretrato, ce la potrei fare.

Hedonism
19-11-2012, 17:53
magari basta portare indietro un po' il manubrio....

io quando ho visto manubrio e pedane dal basso del mio 1,65 m ho temuto di non arrivare ai pedali :)
sabato la vedo dal vivo.

per quanto riguarda il caldo, non credo sia una novità che due cilindroni così vicini possano scaldare... li non c'e' molto da fare a meno di vuole mortificare l'estetica con due deflettori

Loreducati
19-11-2012, 18:04
Boh... io sta moto l'ho guardata e riguardata, e se devo dirla tutta, non posso nemmeno difenderli i blocchetti, perchè non ci ho fatto nemmeno caso. E manco le serrature, ho visto. Ho visto una moto strafiga, con un marchio storico italiano, che sta tentando ormai da anni di fare delle moto che piacciano al grande pubblico, ma per un motivo o per l'altro c'è sempre stato qualche piccolo intoppo. È successo con la Griso, moto bellissima, ma commercializzata in malo modo, poi anche con la Stelvio.
Lampsss

Solite mie sensazioni, veramente bella. Peccato che questi tipi di moto non mi interessino altrimenti..................:lol::lol:

noiseiskinky
19-11-2012, 18:05
sabato la vedo dal vivo


e poi racconatci, io non so quando potro' vederla,

se poi ti piace ti regalo queste

http://www.subito.it/accessori-moto/manopole-riscaldate-bmw-gs1200-bologna-51483536.htm


:partyman:

Teo Gs
19-11-2012, 18:19
...bella....bisognerebbe provarla....;) !!

Hedonism
19-11-2012, 18:44
se poi ti piace ti regalo queste

http://www.subito.it/accessori-moto/manopole-riscaldate-bmw-gs1200-bologna-51483536.htm


:partyman:

e cacchio son di plastica!!! :lol::lol::lol::lol:

Corsaro73
19-11-2012, 19:06
é bella perché ha un design italiano e si riconoscerebbe da 1 km di distanza

é bella perché sará anche divertente da guidare

é bella perché la fanno a Mandello

é bella perché quando vado in concessionaria a fare un tagliando non vedo a fianco il buzzurro di turno che mi guarda male

Brava Guzzi

wildweasel
19-11-2012, 19:09
e cacchio son di plastica!!! :lol::lol::lol::lol:

Eh, quante storie... su questa HD ci starebbero benissimo.

http://i46.tinypic.com/a170gn.jpg

:laughing:

feromone
19-11-2012, 19:14
Io preferisco vestire da Guzzista ahahahahah! (è vecchia ma mi fa sempre ridere eheheh!)
http://www.riders-online.it/wp-content/uploads/2012/06/559548_143930019073258_1173333223_n.jpg

1100 GS forever

wildweasel
19-11-2012, 19:16
il buzzurro di turno che mi guarda male

Eh, quante storie...

http://i50.tinypic.com/2rhvjfb.jpg

:laughing:

Corsaro73
19-11-2012, 19:21
quelli che ho visto arrivare in alcune concessionarie (Varese ad esempio...) erano piú brutti...😄😄😄😄😄

e poi con il giumbotto Bauscia é anche peggio cribbio! 😃😃😃😃😃😃😃😃

wildweasel
19-11-2012, 19:26
No, il giumbotto Bauscia no! :confused:

Corsaro73
19-11-2012, 19:28
pubblicitá Harley ;)

wildweasel
19-11-2012, 19:32
Meglio la canottiera nera della pubblicità Gussi allora. :cool:

http://i48.tinypic.com/2u7vtde.jpg

paolo b
19-11-2012, 20:50
(..) Se hai una moto dalla ciclistica e frenata scarsa, anche se rifinita in maniera esemplare (..)

..sei il cliente ideale per comprare a caro prezzo gli step (forniti dalla Casa stessa) che la fanno frenare e ciclare un pò meglio.

Talamo.

Luponero
19-11-2012, 21:26
Hedonism non ha tutti i torti.
Noi italiani ci perdiamo in queste cazzate.
Un po' come i blocchetti eletttrici della Multistrada, stile fiat punto anni 80'!
Per 20 mila euro, deve essere tutto molto curato.
Un po' ci siamo assuefatti a queste cifre, ma sono veramente tanti.

papipapi
19-11-2012, 22:01
x @ Wildweasel

Perchè la Gussi dovè :confused::rolleyes:che bel colore il nero :eek: :toothy2:

drummer62
20-11-2012, 12:48
Forse hanno anche capito come presentarla ...

http://california.motoguzzi.com/it

noiseiskinky
20-11-2012, 15:00
si....

https://lh4.googleusercontent.com/-moCgJLCuf-k/UKuLJ6mdBJI/AAAAAAAAEBo/1g9jYuas_IE/s800/california.jpg

wgian1956
20-11-2012, 15:17
bella.............:eek:

Lorce
20-11-2012, 17:47
Meglio la canottiera nera della pubblicità Gussi allora. :cool:

[

:!::!::!::!::!: quotone !! :eek:

uccio63
22-11-2012, 09:53
ecco la prova...tra l'altro vicino alle mie parti.....si sentono chiaramente le grattatine in curva...:D

http://www.moto.it/news/moto-guzzi-california-video-nostra-prova.html

Boxer Born
22-11-2012, 10:04
Oltre che sentire le grattatine, a un certo punto del video si vedono anche le scintille del predellino...
Non è certo una moto da piega e quindi questo è più che normale.
Bellissima e complimenti a Gussi; spero proprio che ne vendano tante,
soprattutto ai crukki che per anni ci hanno farcito con i loro modelli.

Deckard
22-11-2012, 11:28
Beh anche la California venderà comunque di più all'estero che in "casa". Come succede per tutte le moto (e non solo) italiane.

uccio63
22-11-2012, 11:30
...credo che come segmento si inserisca come alternativa alla Road King visto che la r1200c è fuori produzione....anche se forse intendi che potrebbe convincere molti bmwisti a cambiare proprio tipologia di moto....lo spero per guzzi anche perché ero convinto che la Stelvio andasse meglio...

wildweasel
22-11-2012, 11:43
Forse hanno anche capito come presentarla ...

http://california.motoguzzi.com/it

Forse dovrebbero capire meglio... :-o

A una scorsa superficiale ho già trovato un paio di errori. :mad:

euronove
23-11-2012, 10:34
Sta pure sotto i 100cv, quindi in francia è proprio perfetta.


Essai Moto Guzzi California 1400 Touring 2013 : Bravissimo ! (http://www.moto-station.com/article15190-moto-guzzi-california-1400-touring-2013-bravissimo-.html)

Habile mélange de tradition et modernité

Ouf, on est bien sur une Guzzi !

Des sensations disponibles à chaque instant

Le cruising se gère du bout du pouce

Pas de louvoiement à signaler

Bilan : La California est enfin de retour !
(@liguri: mettendo belin al posto di bilan suona alla grande)

+
ligne !
caractère moteur !
comportement routier
équipement / finition

-
gabarit à la hausse
maniabilité
garde au sol ?


Tecnica, Particolari, Accessori (http://www.moto-station.com/article15190-p2-moto-guzzi-california-1400-touring-2013-bravissimo-.html)

euronove
23-11-2012, 11:25
TOP CASE LUXE 60L EN FIBRES 1 499 €
TOP CASE PEINT 50L 399 €
SELLE CUIR VERITABLE 315 €
KIT VALISES LATERALES CUIR 1 470 €
KIT DEFLECTEURS PARE-BRISE 115 €
KIT PORTE-BAGAGES 289 €
HOUSSE VEHICULE 115 €
HOUSSE VEHICULE AVEC TOP-CASE 115 €
KIT SILENCIEUX 1 199 €
RETROVISEURS 375 €
COUVERCLE DE MAITRE CYLINDRE & EMBRAYAGE 115 €
LEVIER DE FREIN CHROME 90 €
LEVIER D'EMBRAYAGE 90 €
KIT POIGNEES ALU 189 €
SUPPORT DE PLAQUE 175 €
EMBOUT DE POT ALU 325 €
CACHE EN ALU BRAS OSCILLANT 75 €
KIT PARE CYLINDRE 299 €
GUIDON CHROME NOIR 99 €
KIT PROTECTIONS LATERALES RESERVOIR ALU 359 €
KIT PROTECTION INJECTEURS ALU 49 €
KIT SACOCHES INTERNES VALISES 205 €
KIT SUPPORT GPS 75 €
KIT REPOSE PIEDS PASSAGER 665 €
KIT REPOSE PIEDS PILOTE 299 €
SELLE CONFORT GEL 192 €
SELLE CONFORT GEL RABAISSEE 192 €
SISSY BAR 419 €

http://s9.postimage.org/ncs606slb/moto_guzzi_california_1400_35.jpg (http://postimage.org/)
picture sharing (http://postimage.org/)


http://s17.postimage.org/z7zvvdhin/moto_guzzi_california_1400_38.jpg (http://postimage.org/)
photo uploader (http://postimage.org/)


http://s11.postimage.org/sq1myin2b/moto_guzzi_california_1400_39.jpg (http://postimage.org/)
image sharing (http://postimage.org/)

euronove
23-11-2012, 11:27
http://s12.postimage.org/cm0rs50z1/moto_guzzi_california_1400_32.jpg (http://postimage.org/)
photo storage (http://postimage.org/)


http://s14.postimage.org/z5fjp3cb5/moto_guzzi_california_1400_34.jpg (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/)

rednose
23-11-2012, 11:36
... sono un pó perplesso dai consumi. si parla di 13-16 km/l. con il mio gs sto sui 20 ... ed é una moto che ha la coppia a 2750 rpm, dovrebbe girare molto basso come motore, e beve cosí tanto???

euronove
23-11-2012, 12:13
Non so se sia leggenda metropolitana o verità, ma i motori MG si assesterebbero solo dopo un bel po' di km, e con l'assestamento si abbasserebbero i consumi in modo avvertibile.
Aspettiamo bradipo ita.

Hedonism
23-11-2012, 12:20
Non so se sia leggenda metropolitana o verità, ma i motori MG si assesterebbero solo dopo un bel po' di km, e con l'assestamento si abbasserebbero i consumi in modo avvertibile.


si quando si rompono e poi spingi :lol::lol::lol::lol:

barbasma
23-11-2012, 12:40
X euronove

Vale per tutti i motori BMW compresa

barbasma
23-11-2012, 12:41
... sono un pó perplesso dai consumi. si parla di 13-16 km/l. con il mio gs sto sui 20 ... ed é una moto che ha la coppia a 2750 rpm, dovrebbe girare molto basso come motore, e beve cosí tanto???

Forse perché pesa 350 kg ed è' un 1400???? Perché continuiamo a stupirci dei consumi di moto del genere... Dei consumi delle moto non frega a nessuno senno' ci avrebbero già pensato

Una auto pari cilindrata e potenza consuma meno pesando 4 volte... ma se continuiamo a comprare moto idrovore

rednose
23-11-2012, 13:58
Perché continuiamo a stupirci dei consumi di moto del genere... Dei consumi delle moto non frega a nessuno senno' ci avrebbero già pensato


... beh a me frega! :) vabbuó che con quello che costa la moto, la comprerei solo se vinco alla lotteria, ma c'é una differenza del 25% tra 16 e 20 km/l

d'accordo che forse che spende 20K€ per una moto se ne frega del costo benza, ma su 1000lt/anno fanno circa 450€ a 1.8€/lt ... buttali via! :)
r

drummer62
23-11-2012, 14:02
16 sono credibili. Con la Stelvio non ne faccio di più. Qualche volta anche meno.
20 col GS mi sembra un filo ottimistico.

Dogwalker
23-11-2012, 14:08
I tester delle riviste, nelle prove delle moto, non guidano come voi (chiunque voi siate). I consumi rilevati nelle prove vanno confrontati (e, pure qui, cum grano salis) con i consumi rilevati in altre prove della stessa rivista, non con quello che fate con la vostra moto.

DogW

giessehpn
23-11-2012, 16:13
Penso anch'io che un consumo tra i 14-16km/l sia molto verosimile per un V2 1400 da guidare in scioltezza.

L'8 valvole MG (Stelvio, 1200sport 4V, Norge 8V) consuma mediamente 10% - 15% più del boxer 1200.
Quoto quanto scrive Dog a proposito dei consumi durante i test delle riviste.

giessehpn
23-11-2012, 16:18
@euronove: vero, i motori MG si "assestano" più tardi, cioé con maggiore percorrenza rispetto ai boxer 4v, ma non é che i consumi si abbassano drasticamente..., un po' sì, ma solo un po' (5%?).

Pacifico
23-11-2012, 16:18
Quant'è che costa? 20 mila? e siete qui a fare le pulci sulla benzina? AHAHAHAHAHH!

drummer62
23-11-2012, 16:31
In effetti sa di paradosso ...

Hedonism
23-11-2012, 16:48
Quant'è che costa? 20 mila? e siete qui a fare le pulci sulla benzina? AHAHAHAHAHH!

:lol::lol::lol::lol:

PMiz
23-11-2012, 17:17
http://s12.postimage.org/cm0rs50z1/moto_guzzi_california_1400_32.jpg (http://postimage.org/)
photo storage (http://postimage.org/)


ZK ... :rolleyes: ... non ci credo, anche la California ha lo stesso problema della BMW: I cilindri sono disassati!!! :mad:

rednose
23-11-2012, 17:20
... avranno lo stesso fornitore cinese















:)

drummer62
23-11-2012, 17:23
E' solo perchè si tratta di un prototipo.
Gli esemplari di serie saranno in asse. Me l'ha detto un beneinformato.

fastfreddy
23-11-2012, 18:08
sono disassati perché ha due supporti di banco ...se ne avesse solo uno, sarebbero allineati, come il boxer della Testarossa che non è un boxer ma un V a 180°

scoccia ripetere sempre le stesse cose :lol:

Roberbero
23-11-2012, 20:00
Il boxer testarossa, che non è un boxer ma un V180, ha i cilindri disassati lo stesso. Le bielle lavorano affiancate.
La guzzi non ha 2 supporti come il boxer, ma uno solo, come tutti i V90 moderni.

Ci sono stati negli anni 20 dei V90, marca JAP, che avevano 2 supporti, come un boxer, per la regolarità ciclica, ma fortunatamente questo obbrobrio è stato abbandonato.

barbasma
23-11-2012, 20:35
Quant'è che costa? 20 mila? e siete qui a fare le pulci sulla benzina? AHAHAHAHAHH!

ziocane qde e' diventato un forum di barboni.... Che schifo!!!!!

fastfreddy
23-11-2012, 22:39
Il boxer testarossa, che non è un boxer ma un V180, ha i cilindri disassati lo stesso

non ha i cilindri disassati sennò sarebbe un motore in linea ...e comunque quella non è una vera Ferrari: i buoi si mettono sempre davanti al carro ...macchetelodicoafare :lol: ;)

mamba
24-11-2012, 14:55
Stamane ho sellato il mio GS per andarla a vedere,invece sono arrivato davanti al conce Guzzi dopo una bella sgroppata ma c'era solo una California EV di qualche anno fa.......tornato a casa....facendo un giro luuuuungo!!:D

Hedonism
24-11-2012, 17:33
vista oggi pomeriggio:

- decisamente sopra la media delle realizzazioni Guzzi per scelta di materiali e finiture ma a parte l'estetica (per esmepio del posteriore) che puo' piacere o meno, non ci sono particolari di rilievo che facciano urlare al miracolo, il pezzo piu' bello e' il parafango posteriore, seguito a ruota dal faro.

ovviamente prova statica, passiamo a quello che non mi e' piaciuto:

- posizione in sella: no perche' la visuale strada e' solo attraverso il grande plexi, la triangolazione sella / manubrio / pedane e' sbagliata...., chiunque si sia seduto se oltre il 1,70 cercava di allontanarsi dai cilindri arretrando sulla sella in modo eccessivo, chi e' sotto questa misura trova le pedane decisamente troppo avanzate, io non arrivo al freno, a conti fatti dovrei arretrarle di circa 10 / 15 cm) in sostanza.

- alcune finiture: blocchetti elettrici, frecce anteriori, cablaggi fendinebbia

- non infierisco sull'interruttore dei fendinebbia perchè e' incommentabile :mad: in cantina con un saldatore avrei fatto di meglio. molto meglio

- il faro ha la luce diurna a led (DRL) però la moto non ha un sensore di luce ambientale quindi in galleria o al tramonto l'anabbagliante (spento con le DRL) non si attiva da solo, bisogna agire manualmente su un nuovo switch dietro l'accelleratore per commutare da DRL a DRL(fioche)+anabbagliante, solo in questa posizione inoltre si attivano i fendinebbia

- le borse no: il coperchio delle borse (anche qui fuori squadra) hanno un bel bordo a prova di acqua (difficile pensare che possano subire infiltrazioni) tuttavia il foro di accesso e' di molto inferiore alla sagoma, quindi le borse morbide da inserire dovranno essere necessariamente plasmabili e dovranno passare da questa strettoia (peccato perche' le borse sembrano capienti)

- le manopole no: i riporti cromati che si vedono in foto sono di plastica, in salone c'era una california 90, sono le stesse, se le mettavano tutte in gomma era meglio....p.s. la california precedente hai blocchetti elettrici in metallo spazzolato e non quelli della pegaso... boh....

Vecchia California

https://lh6.googleusercontent.com/-XiEibsZdaS4/ULDudnIs0bI/AAAAAAAACI0/gcFUq5AkPB4/s742/20121124_153152.jpg

Nuova California

https://lh5.googleusercontent.com/-UD9LOGOKXZI/ULDuyQ2Y70I/AAAAAAAACI8/OwmJKY2jCJg/s742/20121124_153241.jpg

questo e' l'interruttore per i fendinebbia..... e' dietro al cannotto di sterzo... scusate la foto mossa....

https://lh5.googleusercontent.com/-ku69UOYzP6M/ULDvB6E2TMI/AAAAAAAACJE/UJFbCsYjbWU/s742/20121124_153317.jpg

l'interruttore e' fatto così

http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/interruttore-a-leva-metallico-9337-2359745.jpg

in definitiva, se non hai la Guzzite non si puo' comprare..... non e' rifinita e curata come le HD e non credo che possa attirare nuovi clienti, chi va su quelle moto ha standard molto alti, sia per quanto riguarda la moto in se che per quanto riguarda la possibilità di personalizzare la moto, non e' possibile arretrare o avanzare le pedane, niente selle che avvicinano o allontano il pilota, niente plexi piu' basso.

la moto monta il kit cromo, un po' pacchiano, realizzato da DePretto (infatti e' pacchiano), le "prolunghe degli scarichi" per simulare il taglio a fetta di salame sono inguardabili.... sono montati sopra i terminali orginali e fissati con due bulloncini a stringere, sono praticamente dei manicotti in metallo... meglio senza.

diamo per buona la strada intrapresa, ci sono delle leggerezze imperdonabili, speriamo nella prossima... per me e' no X

jocanguro
24-11-2012, 17:52
A me nun me pias , come tutte le custom...:(

papipapi
24-11-2012, 18:35
Domani c'è la presentazione della nuova Guzzi a Pescara......:confused:, mi affiscina ci sarò e poi vi dico, andrò in incognito :laughing: :toothy2:

noiseiskinky
25-11-2012, 00:41
vista oggi a Lucca

la moto è davvero molto bella, al netto dell'allestimento touring

molte cose secondo me sono notevoli : piastre, i cerchi sono splendidi, la linea complessiva della moto, le forme tra serbatoio, sella e cilndri è spettacolare, un misti di possenza e sinuosita', ottime le leve di serie, la vista frontale con quel faro è davvero bella

insomma la moto di per se è bella: io non sono il cliente tipo di questo genere quindi non trovo strani i blocchetti ad esempio che mi sembrano ben fatti e funzionali (e discreti), non sopporto molto le cromature e le luci accessorie (ma questo vale per tutte le moto), insomma sotto le sovrastrutture accessorie quella che dovrebbe essere la versione custom penso sia proprio bella

concordo con Hedo sulla tristezza dell'interruttore dei fendinebbia, pare si siano scordati di prevederlo tra i comandi principali e c'han
esso una (brutta) pezza ... ma tanto sulla custom non ci sono :)

le borse mi sono sembrate ben fatte, solo un po' troppo flessibili le cerniere.

In sella sia io (1.80) che il mio amico (1.95) ci siamo trovati bene, in particolare il mio amico era strafeelicice di trovarsi bene su una moto finalmente diversa da un' endurona.

nossa
25-11-2012, 02:52
vista oggi pomeriggio:


in definitiva, se non hai la Guzzite non si puo' comprare..... non e' rifinita e curata come le HD e non credo che possa attirare nuovi clienti...

Minchia, ..tutto sto lavoro per convincerti che l'883 è meglio:rolleyes: va bene è meglio, tranquillo va tutto bene...:lol::lol:

barbasma
25-11-2012, 07:59
La 883 e' la hd dei barboni

als
25-11-2012, 08:59
vista pure io a lucca, casualmente mi sono incontrato con noiseiskinky. Premetto che non è il tipo di moto che mi attira ma mi è sembrata ben fatta, a differenza di quanto visto da hedo, a lucca le borse erano perfettamente allineate anche se confermo la sensazione di una bassa rigidezza delle cerniere e la loro capacità scarsa per le mie abitudini.
Complessivamente mi ha fatto una bella impressione e puntualmente non ho visto cose scandalose ma ovviamente sono solo sensazioni personali. All'atto pratico a me interessa capire come va una moto su strada e che sia funzionale alle mie esigenze, il resto non mi interessa molto.

Hedonism
25-11-2012, 10:33
Minchia, ..tutto sto lavoro per convincerti che l'883 è meglio:rolleyes: va bene è meglio, tranquillo va tutto bene...:lol::lol:

uhm... non ho capito....

a parte che una 883 costa la metà di un California e semmai e' una "concorrente" della fantastica V7 ( :lol: ) ..... credo che se volessimo metterle a fianco la HD piu' vicina, dovremmo considerare la Road King o la Streetglide, io preferisco quest'ultima, e viste così.... se devo mettere 20K sul Cali, ne metto volentieri 23 sulla Street......

la mia impressione, anche per quanto sentito dagli avventori in conce, e' che la California faccia colpo semplicemente su chi non se la puo' permettere.... spendere 20k euro su una moto la fanno assomigliare semplicemente a un sogno, e chi non li ha non sta a guardare dove "non" li spenderà mai...

chi invece i 20K euro li tirerà fuori per davvero.... mi sa che si rivolgerà altrove......

le possibilità di aggiustarsi la posizione in sella sono nulle, la lista di optional ed accessori scarsa.

a questo punto concordo con Noise, la versione Custom (meno costosa ed al netto di alcune fanfaronate) la apprezzo di più, però a quel punto mi compro la Diavel

noiseiskinky
25-11-2012, 12:11
@hedo probabilmente hai ragione su certi aspetti, e a me sfugge l'enfasi sul particolare pregiato, perche' cmq la nuova Claifornia di elementi molto belli e unici ne ha, e nel suo insieme trovo sia una moto davvero bella

io non sono un cultore del genere, a me gli altari barocchi semoventi mi fanno un po' ridere, forse anche perche' li associo a una cultura e a un immaginario che amo poco

ma la custom mi ha stranamente colpito per il design e le forme che ha, e se dovessi scegliere tra questa e la diavel, sceglierei la guzzi,

PER ME la diavel è brutta

sugli accessori non so cosa dire, il catalogo harley è sicuramente enciclopedico, e credo contegna anch'esso un'immensa quantita di pacchianate inutilmente costose e qualcosa di veramente utile. Boh.

P.S. per quanto ne so, a oggi delle 200 previste per il mercato italiano ne restano disponibili 197

Supermukkard
25-11-2012, 12:29
se devo mettere 20K sul Cali, ne metto volentieri 23 sulla Street......


Secondo me questo è un errore grossolano.

La California è una moto..va piega frena etc etc l'HD no.

Non è una differenza da poco e se uno preferisce HD rispetto a Guzzi per un interruttore, per me, è un motociclista della domenica (pomeriggio).

sartandrea
25-11-2012, 12:34
- alcune finiture: blocchetti elettrici, frecce anteriori, cablaggi fendinebbia

Vecchia California.....

che poi i blocchetti della vecchia Cali erano gli stessi della Beta Euro 350

http://www.visordown.com/members/images/161115/Gallery/Image105.jpg


io sono un estimatore dell'Aquila ma nonostante ciò non l'ho mai considerata "il riferimento" per le finiture

Hedonism
25-11-2012, 13:20
Secondo me questo è un errore grossolano.

La California è una moto..va piega frena etc etc l'HD no.

Non è una differenza da poco e se uno preferisce HD rispetto a Guzzi per un interruttore, per me, è un motociclista della domenica (pomeriggio).

ripto quanto ho detto prima.... con la cifre di cui stiamo parlando ti porti a casa due moto ( se voi una "custom per gli occhi" ed una "honda" per tutto il resto) .... quindi partiamo dal concetto che se vuoi fare del turismo Veloce (ma veloce veloce però) ci sono altre moto da considerare, se vuoi comprare la moto come oggetto semovente altrettanto..... quindi personalmente non ritengo la California appetibile perche' e' un ibrido tra le due, solo che a differenza dei limiti della ciclistica (che emergono comunque quando si viaggia allegri) quelli di dotazione / ergonomia e finiture, ti si presentano sempre e comunque.

se uno però ha la passione per Guzzi (io l'ho definita guzzite in senso affettuoso) di certo la California E' LA MIGLIOR GUZZI DA ACQUISTARE OGGI

Hedonism
25-11-2012, 13:27
@hedo probabilmente hai ragione su certi aspetti, e a me sfugge l'enfasi sul particolare pregiato, perche' cmq la nuova Claifornia di elementi molto belli e unici ne ha, e nel suo insieme trovo sia una moto davvero bella


anche a me le cromature piacciono poco, preferisco il particolare brunito, però mi piace meno il "finto"; a me la plastica cromata ricorda i brutti modellini delle automobiline, posticce ed economiche....

se devi mettere la plastica, la metti nera e via..... inoltre ancora non mi capacito perchè su una moto completamente nuova, motore, telaio, sovrastrutture, strumentazione ed ottiche.... han deciso di "riciclare" i blocchetti..... boh...


ma la custom mi ha stranamente colpito per il design e le forme che ha, e se dovessi scegliere tra questa e la diavel, sceglierei la guzzi,

PER ME la diavel è brutta


forse anch'io per la possiblità di montare borse e parabreza senza rovinare la moto.... però il gap motoristico/ciclistico mi farebbe pronedere per Ducati

noiseiskinky
25-11-2012, 15:19
anche a me le cromature piacciono poco, preferisco il particolare brunito, però mi piace meno il "finto"; a me la plastica cromata ricorda i brutti modellini delle automobiline, posticce ed economiche....

se devi mettere la plastica, la metti nera e via..... inoltre ancora non mi capacito perchè su una moto completamente nuova, motore, telaio, sovrastrutture, strumentazione ed ottiche.... han deciso di "riciclare" i blocchetti..... boh...



io ho proprioun'avversione alla cromatura, che sia plastica o metallonon mi piace e mi da unsenso di posticcio, quindi non distinguo molto tra plastica e metallo, non attribuisco un maggior pregio a uno o all'altro, magsti se un pezzo é ricavato dal pieno, lavorato in modo particolare so apprezzarlo, un particolare industrializzato, che sia metasllico o plastico non é estremamente significativo per me, conta sia fatto bene. E io mtterei tutta plastica/metallo nera o comunque molto ben verniciati

forse anch'io per la possiblità di montare borse e parabreza senza rovinare la moto.... però il gap motoristico/ciclistico mi farebbe pronedere per Ducati

per me la scelta di una moto é un fatto alchemico, da qui la consapevolezzza del fatto che i miei gusti sono i miei e basta.
una moto deve piacermi in modo che non so spiegare, é un fatto anche estetico, ma non ci sono canoni precisi per cui trovo olto belle per me moto assolutameten diverse, trovo splendida la ktm 990 adv, la vecchia tuono aprilia, la vecchia speed triple, o il gs adv 1150, la megamoto e altre

la diavel proprio no, la trovo di una bruttezza imbarazzante, e se devo scegliere anche a costo di un gap motoristico, ma non ciclistico scegleirei il Griso

il California Custom mi sembra lontana per intenzioni e impostazione dalla Diavel

als
25-11-2012, 15:38
Hedo, non so se venderà (me lo auguro per loro) ma non credo che saranno i 20k € a decretare il suo successo, anzi sono convinto che quelle moto debbano costare più del loro valore per aumentare il simbolo e gratificare chi le possiede.
Evito facili paragoni che tu conosci bene! ;)

Detto questo sono d'accordo sul fatto che sia attesa e pretesa una qualità generale ben elevata quando si spendono tanti soldi e, torno a dire, preferisco aspettare di provarla su strada per esprimere un parere più completo... per me una moto è fatta per vivere sulla strada e non in una vetrina ben illuminata.
Senza nessuna offesa o pregiudizio ma solo un netto sincero pensiero personale.

ale

Corsaro73
25-11-2012, 15:49
certo che a cercar il difetto a tutti i costi passa tutto il romanticismo che una moto come la California fa venire solo a guardarla!

e poi si continua a paragonarla con le Harley che non frenano un caxxo e non piegano nemmeno buttate giú dal burrone! Ne avró trovati almeno un centinaio su strade di montagna o sul lago, quando provano ad impegnarsi fanno ridere i polli, li passi con l'Africa Twin all'esterno!

guardate i blocchetti e guidate dei cessi made in Usa da 4 ciccioni di 150kg, eccheccazzo!

avete mai provato una Mustang o una Corvette in pista? Fatelo e non comprerete piú nulla made in Usa!

Hedonism
25-11-2012, 16:34
ad ogni moto il suo uso... quella che meglio appaga i propri desideri, finirà nel relativo garage.

per quanto riguarda i commenti su HD, sono i soliti, triti e ritriti, figli di luoghi comuni... così come i presunti smanettoni su HD (spero per loro fossero ubriachi...)

speriamo che il negativo la California lo abbia già fatto vedere tutto, da ferma, e non ci debba regalare altre perle.

noiseiskinky
25-11-2012, 16:55
speriamo che il negativo la California lo abbia già fatto vedere tutto, da ferma, e non ci debba regalare altre perle.

eh... speriamo

http://www.antoniodecurtis.org/questa_e_la_vita5.jpg

papipapi
25-11-2012, 17:14
Si non è male, :mad: ma 19600 euri son tanti per quello che offre, adesso bisogna aspettare il primo anno x i risulati testati su strada :toothy2:

LoSkianta
25-11-2012, 21:36
E' LA MIGLIOR GUZZI DA ACQUISTARE OGGI[/B]

Io continuo anon vedere affatto male la Stelvio, molto più vicina ai miei modi di intendere la moto.

pippo68
25-11-2012, 21:56
a me non piace la parte di serbatoio che sembra segata con il seghetto alternativo per fare posto ai cilindri....mizzega non hanno trovato altre soluzioni?

wildweasel
25-11-2012, 23:00
Domani se ho tempo vado a vederla.

Riguardo le valutazioni complessive sulla moto, mi sa che abbiamo ragione e torto un po' tutti. Alla fine, per quasi tutti noi, la scelta di cosa comprare è un qualcosa di poco razionalizzabile, a maggior ragione quando prendiamo in considerazione modelli di nicchia.

Nel caso della California, poi, c'è il fatto nuovo di volersi confrontare a livello di immagine, di storia e di prestigio con HD. Beh, salvo che per gli ultimi 20 anni, direi che né la storia di HD né la sua immagine di marchio siano minimamente confrontabili con quelle di Guzzi, però la California - guarda caso - viene proposta oggi, e verrà probabilmente anche valutata proprio da chi conosce le HD degli ultimi 20 anni, quindi il successo di mercato di questa nuova Guzzi non è affatto scontato. Vedremo.

Qualche critica però mi lascia perplesso: per esempio, il discorso della quantità "limitata" di accessori disponibili per la touring. Oddio, sono andato sul sito di MG, ho dato un'occhiata alla lista degli accessori e ne ho trovato una quantità tale che a pensare di montarli tutti sulla moto il risultato sarebbe una specie di albero di natale.
Certo, non ho trovato - come sul catalogo HD - un cilindretto cromato porta-attrezzi che viene proposto a circa 400 euri (trattasi di un semplice pezzo di metallo), ma a questo punto direi che me ne faccio tranquillamente una ragione. Uno che spende 400 euri per un cilindretto porta-attrezzi ha bisogno di una visita urgente dallo strizzacervelli, oppure è semplicemente uno che ha soldi da buttare in cazzate.

Corsaro73
25-11-2012, 23:14
per quanto riguarda i commenti su HD, sono i soliti, triti e ritriti, figli di luoghi comuni... così come i presunti smanettoni su HD (spero per loro fossero ubriachi...).

mio fratello ne vuole comprare una dopo averla provata in USA definendola proprio un ''cancello'', la userebbe solo per andarci al lago pianino pianino...

poi ognuno é libero di pensarla come vuole...

nossa
25-11-2012, 23:21
come diceva qualcuno, non importa se bene o male purché se ne parli, a quanto pare il primo esame questa California 1400 l'ha già superato:)

Corsaro73
25-11-2012, 23:23
qui se ne parla solamente perché tanto il cliente BMW non la comprerebbe mai, non ha il blasone crucchen...

sartandrea
25-11-2012, 23:39
io spero di non rivedere lo stesso film già visto con la Griso

anche allora a parole e sulla carta ci furono tanti elogi sulla linea e sull'originalità, poi però.......

rednose
25-11-2012, 23:44
beh io adesso come adesso se avessi i 20K€ e dovessi scegliere tra il nuovo GS e questa california una domanda me la farei. prima neanche un picosecondo ci avrei riflettuto. compliementi a guzzi, spero che riesca a vendere xché ha fatto un bel prodotto. a parte alcuni difetti veniali - switch fendinebbia, borse con accesso strettoi - la moto c'é!

Hedonism
26-11-2012, 09:13
mio fratello ne vuole comprare una dopo averla provata in USA definendola proprio un ''cancello'', la userebbe solo per andarci al lago pianino pianino...



come dicevo prima, ad ogni moto il suo uso.... la "forza" di HD e' proprio quella di farsi comprare, nella PIENA CONSAPEVOLEZZA, dei suoi limiti quando si esce dai confini dell'uso per la quale e' stata pensata.

Hedonism
26-11-2012, 09:15
come diceva qualcuno, non importa se bene o male purché se ne parli, a quanto pare il primo esame questa California 1400 l'ha già superato:)

qui si parla di tutto..... ci sono post km su Multistrada 1200 e CrossTourer, ad ogni presentazione c'e' un post per l'AntiGS di turno :lol::lol: . e' la prima attività di QdE e, fin tanto che si rimane nel civile, mi sembra che sia solo positivo.

Hedonism
26-11-2012, 09:18
beh io adesso come adesso se avessi i 20K€ e dovessi scegliere tra il nuovo GS e questa california una domanda me la farei.


come dicevo prima, all'atto di spenderli per davvero i 20k si finirà inevitabilmente per pensare che costa quasi come una Streetglide o la k1600

non lo so...

Hedonism
26-11-2012, 09:27
Domani se ho tempo vado a vederla.

Nel caso della California, poi, c'è il fatto nuovo di volersi confrontare a livello di immagine, di storia e di prestigio con HD. Beh, salvo che per gli ultimi 20 anni, direi che né la storia di HD né la sua immagine di marchio siano minimamente confrontabili con quelle di Guzzi,


mah.... stai parlando della casa motociclistica piu' vecchia del mondo, forse l'europa non e' stata il suo ambito di azione principale, ma in USA ha fatto gare e mosso generazioni...... mi sembra un giudizio parecchio avventato, e soprattutto non ribaltabile oltreoceano.....


Qualche critica però mi lascia perplesso: per esempio, il discorso della quantità "limitata" di accessori disponibili per la touring.


a parte che la touring (che monta già borse e parabrezza) ti propone il kit cromo (i famosi 1500 euro per due cazzarilli cromati) un paio di selle (che non cambiano la postura in sella però) due bauletti, manopole riscaldate ed attacco gps

io parlavo di possibilità di montare pedane e selle diverse, manubri con piega diversa, che nela caso di posizione di guida come HD o California diventano indispensabili per la giusta ergonomia.

per intenderci io sul California non arrivo al pedale del freno.... se avessi voluto comprarla mi starei mangiando i gomiti!

Deckard
26-11-2012, 09:31
Io non so quanto il paragone con le Harley regga parlando della Moto Guzzi come marchio. Per esempio io che tendo ad essere filo europeista (e sono anche un po sentimentale-romantico... ^_^) propenderei per l'acquisto della nuova California versione Custom con due belle borse morbide. Sicuramente quando potrò vederla dal vivo farò attenzione ai particolari che molti di voi hanno evidenziato. Qualche Harley l'ho già vista e le apprezzo da un punto di vista estetico, probabilmente la California non é allo stesso livello di finiture ma forse é meglio da guidare. Non credo nemmeno che questa California possa fare una seria concorrenza alle HD, però penso che una piccola breccia la potrà aprire specialmente nel cuore di quei motociclisti europei che riconoscono nella Guzzi un marchio quasi centenario e che sa di "storia".

Hedonism
26-11-2012, 09:36
probabilmente la California non é allo stesso livello di finiture ma forse é meglio da guidare. Non credo nemmeno che questa California possa fare una seria concorrenza alle HD, però penso che una piccola breccia la potrà aprire specialmente nel cuore di quei motociclisti europei che riconoscono nella Guzzi un marchio quasi centenario e che sa di "storia".

quoto al 100%

Deckard
26-11-2012, 09:46
Ho degli amici filo jap che mi prendono in giro (bonariamente come si fa tra amici motociclisti) per il mio acquisto della Bellagio. Però quando ci si fa "seri" dicono: "È vero che la Guzzi ha quasi 100 anni e ha fatto anche lei la storia del motociclismo." Non comprerebbero mai la Guzzi ma ne riconosco l'importanza nel panorama motociclistico, magari questo ragionamento lo faranno altre persone indecise tra un HD e la California, lasciando perdere se le finiture magari non sono all'altezza e il prezzo "alto". A volte si compra con il cuore (almeno...a me succede).

Hedonism
26-11-2012, 09:58
A volte si compra con il cuore (almeno...a me succede).

l'ho scritto qualche post fa, "guzzite" rules! :)

p.s. HD ha fatto i 110 anni

giessehpn
26-11-2012, 11:54
Quoto i due ultimi interventi di Deckard, anche se non comprerei mai una California (ne vecchia, ne nuova) e nemmeno una H-D.

Francamente dubito che una moto con un interasse di 167cm come la nuova California possa essere molto maneggevole nonostante un (certamente) buon telaio. Magari mi sbaglio.

jocanguro
26-11-2012, 12:54
Secondo me è solo un problema di "come si intene la moto" , da questo ne consegue la scelta,
cioe' se ti piacciono le custom , ma vere , grosse , pesanti e piene di cromature, la risposta unica è harley, e non importa se costa tanto , se devi metterci accessori postmarket costosi tipo sella speciale o altre cromature (ma la sella buona non te la dovrebbe già dare il costruttore della moto da subito ?????) e sopratutto non importa se si guida male e frena poco !!!
Solo cosi' si giustifica l'alto numero di harley ...

Se invece intendi la moto come mezzo da viaggio grosso e stabile per intenderci guzzi 850 o 1000 Sp3 e dintorni allora forse resiti su guzzi o bmw ...

Io essendo del secondo tipo, vado sui k , ma capisco anche gli fjr o i vf1200 ...

aborro i custom..

Corsaro73
26-11-2012, 13:03
come dicevo prima, ad ogni moto il suo uso.... la "forza" di HD e' proprio quella di farsi comprare, nella PIENA CONSAPEVOLEZZA, dei suoi limiti quando si esce dai confini dell'uso per la quale e' stata pensata.

si infatti, io una moto del genere non riuscirei a guidarla, ci avevo fatto anche un pensiero sulla Sporster 1200 ma alla fine mi avrebbe annoiato...

da tenere in garage per guardarla ogni tanto invece sarebbe stata ok :)

Corsaro73
26-11-2012, 13:06
per intenderci io sul California non arrivo al pedale del freno.... se avessi voluto comprarla mi starei mangiando i gomiti!

sará mica colpa della California se sei alto 165cm eh! e poi su una moto da 350kg piú passeggero e borse arrivi oltre 500kg, é studiato a tavolino da Guzzi il non farti arrivare....per il tuo bene fisico! 😁😃😃😃

Corsaro73
26-11-2012, 13:13
Solo cosi' si giustifica l'alto numero di harley ...

Se invece intendi la moto come mezzo da viaggio grosso e stabile per intenderci guzzi 850 o 1000 Sp3 e dintorni allora forse resiti su guzzi o bmw ...
..

io invece penso che HD sia una scusa per i paracarri, quelli che in moto non ci sanno andare o che hanno paura della velocitá comprano Harley dicendo che la moto é fatta per andare piano e godersi le good vibrations. Poi peró quando li spingi un pochino da dietro sul lago provano ad accelerare rischiando la vita con traiettorie alla pene di segugio per mollare dopo un km di strizza nei pantaloni

esiste anche un 10% dei proprietari HD che sa guidare ma non fa testo...

wildweasel
26-11-2012, 13:17
cioe' se ti piacciono le custom , ma vere , grosse , pesanti e piene di cromature, la risposta unica è harley, e non importa se costa tanto , se devi metterci accessori postmarket costosi tipo sella speciale o altre cromature (ma la sella buona non te la dovrebbe già dare il costruttore della moto da subito ?????) e sopratutto non importa se si guida male e frena poco !!!

Sembra invece che vi siano alternative rifinite altrettanto bene delle HD, ma che su strada si guidano bene e - addirittura - frenano pure.

http://www.victorymoto.com/j/index.php?lang=it

Hedonism
26-11-2012, 14:38
sará mica colpa della California se sei alto 165cm eh! e poi su una moto da 350kg piú passeggero e borse arrivi oltre 500kg, é studiato a tavolino da Guzzi il non farti arrivare....per il tuo bene fisico! ��������

azz.... pensa invece quei fresconi di BMW, ti fanno un k1600 GT o GTL che sia, dove anche un nano arriva a gestirla.... se tanto non ti basta ti offrono anche la ciclistica ribassata (GS)..... te la vogliono vendere a tutti i costi eh? :lol::lol:

p.s. dal basso del mio 1,65 giro in Gs (standard) con passeggera e valige, ed il fatto di non poter guidare una moto alta come una tazza del cesso perche' hanno messo i freni sulla ruota anteriore e' da pirla.... bastava fare un foro al telaio, esattamente come quello dei fari fendinebbia :lol: e spostare la pedana magari con una stafffa.... con 0,50 euro del foro e 5 euro di staffa ti vendevano un kit pedane arretrate da 200 euro...... :lol::lol: e tutti contenti

noiseiskinky
26-11-2012, 14:46
e spostare la pedana magari con una stafffa.... con 0,50 euro del foro e 5 euro di staffa ti vendevano un kit pedane arretrate da 200 euro...... :lol::lol: e tutti contenti

magari vista l'economicita' dell'intervento ci hanno pensato e sara' una delle cose disponibili per la vesrione Curstom

per quanto mi riguarda se per sbaglio facessero un kit pedane centrale senza predellini credo che la Custom mi metterebbe nella condizione di dover seriamente pensare a un colpo in banca

e a me le cruiser mi fanno anche cagare

sto invecchiando male

giessehpn
26-11-2012, 14:48
Standing ovation per Hedo!!! Purtoppo o per fortuna, oggi i dettagli, certi dettagli, sono importantissimi; "dimenticarseli" é da "dilettanti allo sbaraglio", purtroppo. Questo indipendentemente dalla categoria e dalla fascia di prezzo della moto.

giessehpn
26-11-2012, 14:50
E sulle custom / cruiser quoto Noise...

jocanguro
26-11-2012, 15:09
Sembra invece che vi siano alternative...

si ma quanto è piu fico girare con l'harley ??:lol:

la moto di per se non è razionale...
se poi si va su "categoria" particolare , allora si puo' anche uscire per la tangente, come tante harley modificate con gomma posteriore larga 40cm e piatta, o manubrio alto 2 metri etc. etc...:mad:

Hedonism
26-11-2012, 15:19
se per sbaglio facessero un kit pedane centrale senza predellini credo che la Custom mi metterebbe nella condizione di dover seriamente pensare a un colpo in banca


e magari un manubrio piu' vicino all'enterio eh? brighella!!!!

ti piacerebbe un Grisone 1400 :lol::lol::lol: ??

noiseiskinky
26-11-2012, 15:26
ti piacerebbe un Grisone 1400 :lol::lol::lol: ??

ehm ....

;)

si, una rispolveratina al Griso dovrebbero darla

pero' anche qui, io probabilmente sono strano, ma pur trovando il Griso molto bello non ho mai pensato di prenderlo, invece il 1200 sport, forse meno ruffiano esteticamente continuo a godermelo

ci vorrebbe un degno erede del V11, tipo una cosina cosi'
http://3.bp.blogspot.com/-7nSI2hjUtq0/UKJy8otf6JI/AAAAAAAAtXY/EhTFxTDWac4/s1600/MCarbon-MotoGuzzi-V-1.jpg

:eek:

Hedonism
26-11-2012, 15:38
si, una rispolveratina al Griso dovrebbero darla


l'anno scorso non l'ho comprato..... ero convinto che l'avrebbero rinfrescato a breve :mad::mad: ... insomma quei bei prototipi presentati non ricordo piu' quando, chissà che fine han fatto.... :mad::mad:

http://lh5.ggpht.com/_vtCgRpOdpt8/SvsvuVGQ7GI/AAAAAAAAAjk/LN_Yw9hm_ps/03-MotoGuzzi-V12%20LM.jpg

http://www.gentemotori.it/var/gentemotori/storage/images/moto/moto-guzzi-dalla-tradizione-al-futuro/moto-guzzi-dalla-tradizione-al-futuro/107713-1-ita-IT/Moto-Guzzi-dalla-tradizione-al-futuro_main_image_object.jpg


guarda se il codone non "ricorda" la Panigale....

http://www.motori24.ilsole24ore.com/MediaCenter/Gallery/Saloni/2011/Eicma/ducati-1199-panigale/img_ducati-1199-panigale/01-ducati-1199-panigale_590-490.jpg

noiseiskinky
26-11-2012, 15:43
http://lh5.ggpht.com/_vtCgRpOdpt8/SvsvuVGQ7GI/AAAAAAAAAjk/LN_Yw9hm_ps/03-MotoGuzzi-V12%20LM.jpg


guarda se il codone non "ricorda" la Panigale....

2009

eh... lo so

c'abbiamo rimesso un po' di cuore in tanti su quei prototipi
in particolare era bellissimo il telaio
disegnati a 4 mani da Galluzzi e Terblanche.
Ripuliti della cazzatine da fiera (le telecamerine sulle teste, i griglioni laterali) erano bellissimi,

ma temo che le parti di legno di quei prototipi ormai siano marci
il resto sara' stato smontato per farne splendidi fermacarte

ricordo che su Riders online i scateno' il putiferio perche' Ungaro disse che non era molto triste che in un salone com EICMA le uniche cose degne di nota fossero due prototipi Guzzi che montavano ancora quel motore "cellulitico"

Supermukkard
26-11-2012, 17:56
ma ziocane, ho visto adesso che la nuova 1400 non è stata ancora inserita nel sito MG

mah

noiseiskinky
26-11-2012, 17:57
ma ziocane, ho visto adesso che la nuova 1400 non è stata ancora inserita nel sito MG

mah

http://california.motoguzzi.com/it

dici?

Supermukkard
26-11-2012, 18:02
chiedo venia,
ho guardato qua sotto

http://www.motoguzzi.it/motoguzzi/IT/it/moto/custom/Bellagio/Bellagio.html

e scorrendo tra le varie moto disponibili c'è ancora la vecchia

Supermukkard
26-11-2012, 18:04
e non chiedetemi perchè mi stessi rimirando la Bellagio :evil4:

noiseiskinky
26-11-2012, 18:12
e non chiedetemi perchè mi stessi rimirando la Bellagio :evil4:

no no, tranquillo, non te lo chiediamo

giessehpn
26-11-2012, 18:20
@Noise, hai il 2 o il 4 valvole (sport)?

Quei prototipi del 2009 erano davvero bellissimi. :mad:

noiseiskinky
26-11-2012, 19:52
@Noise, hai il 2 o il 4 valvole (sport)?

Quei prototipi del 2009 erano davvero bellissimi. :mad:

ho il 2 valvole, l'ho presa nel 2008

Corsaro73
26-11-2012, 20:34
azz.... bastava fare un foro al telaio, esattamente come quello dei fari fendinebbia :lol: e spostare la pedana magari con una stafffa.... con 0,50 euro del foro e 5 euro di staffa ti vendevano un kit pedane arretrate da 200 euro...... :lol::lol: e tutti contenti

si vede che li vogliono tutti belli grossi e muscolosi in Guzzi 😄😄😄

noiseiskinky
26-11-2012, 21:45
http://www.motociclismo.it/moto-guzzi-mgs-01-guareschi-moto-53457

anche Motociclismo s'è gasato :)))

Deckard
27-11-2012, 08:16
Appena posso controllo il listino prezzi di alcuni modelli HD che sono nella stessa nicchia della California. Ma così a memoria mi pare che siano decisamente più care della California.

Hedonism
27-11-2012, 09:02
la soft heritage classic costa 22k
la roadking classic costa 23k
la streetglide costa 24k

come dotazione non saprei dire cosa e' già di serie, ma dovremmo essere li...

jocanguro
27-11-2012, 09:18
mahh..
secondo me sono 2 filosofie differenti, parlo degli utilizzatori e del tipo di guida che ne fanno.
Quindi , per questo, non è giusto paragonarle, le harley sono uniche e non copiano gli altri...
le guzzi, potrebbero essere uniche.. ma copiano gli altri, non a caso anni fa (tanti) , hanno cominciato anche loro a fare i custom e scopiazzare le harley .
Secondo me strategia perdente se si punta alla storicità e classicità del marchio...
insomma, se ti piace l'harley, fatti un'harley, se ti piace la guzzi, ... fatti una guzzi "classica" ,
cioè questo nuovo california, per me è troppo "vorrei l'harley ma non posso..."
che poi non costa neanche poco ... :mad:
almeno i custom jap, fanno il brutto verso alle harley , ma costano molto meno...

allargando di molto il discorso... tutti fanno di tutto pur di vendere , ci manca solo la ferrari station-vagon e la smart pick-up e poi siamo al completo ...
(in particolare la stessa bmw che da marchio "solo stradale grossa da viaggio" anni 70 è passata ora a fare di tutti i generi :mad:)
ecco, l'harley non mi piace, ma è la piu coerente con la sua tradizione e filosofia, :D

Deckard
27-11-2012, 09:21
al volo: dal sito hd svizzera la street glide costa 28'000 franchi, la guzzi california gt viene poco meno di 23'000.00 franchi.

Poi bisogna guardare la dotazione.

Hedonism
27-11-2012, 09:26
ci manca solo la ferrari station-vagon e la smart pick-up e poi siamo al completo ...


c'e' (quasi) già :)

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTkOF8dFiNWaXi-1Jiwpvp-23SRdQg1YzrlwUXcHeB5sJsnisB5

jocanguro
27-11-2012, 09:37
che schifo ...:mad:

PMiz
27-11-2012, 10:29
2009
eh... lo so
c'abbiamo rimesso un po' di cuore in tanti su quei prototipi
...



Stravedevo anch'io per la LM12. :(
Purtroppo non ha mai visto la luce.
Magari arrivasse una LM14 ... difficile vero?

A me un moto del genere intriga molto ... non mi interessano le potenze esagerate, ma una sostanziale curva di coppia ... insomma una sorat di AC Cobra delle moto ...

noiseiskinky
28-11-2012, 10:01
Stravedevo anch'io per la LM12. :(
Purtroppo non ha mai visto la luce.
Magari arrivasse una LM14 ... difficile vero?

A me un moto del genere intriga molto ... non mi interessano le potenze esagerate, ma una sostanziale curva di coppia ... insomma una sorat di AC Cobra delle moto ...

non so che intenzioni abbiano in Piaggio
pero' su questa California hanno puntato molto, per quanto credo sappiano benissimo che non e' una moto da numeri esorbitanti
la V7 sta vendendo bene
e pare, voci di corridoio ;) che finalmente ci siano gli uomini giusti a maneggiare una cosina come MotoGuzzi, con una visione un po' piu' a lungo termine

una sportivetta all'italiana, qualcosa che veramente sia l'erede del V7 sport sarebbe bello vederla (che sia V12/13/14 non importa :) )

Supermukkard
28-11-2012, 10:32
le guzzi, potrebbero essere uniche.. ma copiano gli altri


MG ha 100 di storia e non mi sembra scopiazzi proprio nessuno :)

max1967
28-11-2012, 11:28
ragazzi a me il California fa sangue, vista all'Eicma, bellissima!
la Custom ovviamente (per me...)

Denisgdf
28-11-2012, 14:07
esteticamente mi piace molto,.....
la california, da ragazzino accendeva la mia fantasia e dava lo start hai miei sogni di futuro motociclista,...
x me rappresenta da sempre e x sempre la moto da viaggio turistico in coppia e x le vasche in qualche località marittima, l'ideale x "quelli che amano il panorama",

non l'ho ancora vista dal vero,
i fanali post. che nelle prime foto senza borse sembrava troppo moderno e fuori luogo, con le borse(belle) mi piace,una concessione al modernismo che si fonde bene col resto della moto
trovo inaccettabile il faro ant. ,tanto richiamo al classico, ma un bel faro tondo semplice ed efficace no ??????????? per non ci sta x niente
peccato i 20k sono un po tantini

Hedonism
01-12-2012, 16:45
facciamogli un po' di pubblicità.... magari in Guzzi gli viene in mente difargli un colpo di telefono, mi sa che gli farebbe da testimonial praticamente gratis

http://img23.imageshack.us/img23/375/img0014rbz.jpg

teista
01-12-2012, 17:44
[QUOTE=jocanguro;7109849]mahh..

..............................le guzzi, potrebbero essere uniche ma copiano gli altri, non a caso anni fa (tanti) , hanno cominciato anche loro a fare i custom e scopiazzare le harley ................................................


Non mi sembra che quando uscì fuori il motore bicilindrico a v alla fine degli anni "60 la guzzi copiava altri.
La 850 California, mi sembra che uscì nel 1972 circa, forse era molto più bella di altre moto simili che c'erano in giro.

http://www.webalice.it/robertomelai/GuzziCalifornia.htm

drop
01-12-2012, 18:21
E l' enduro da chi l'hanno copiata ?

Sono decenni che non hanno idee proprie.