PDA

Visualizza la versione completa : Che bello il sidecar.


Claudio Piccolo
31-01-2012, 18:45
Mi ha sempre affascinato, non ci sono mai montato sopra, ma ai rarissimi che vedo ci guardo dietro fin che sparisce all'orizzonte. Avete presente gli Ural? sembrano usciti dalle nebbie del 1945 e invece sono nuovi... che spettacolo! Sono lenti tirano da una parte quando acceleri e dall'altra quando freni, patiscono il traffico come un'automobile....ma che fascino! Una volta ne ho visto una colonna di svizzeri che andava lemme lemme verso il Garda con le valige sui carrozzini e le bandierine sventolanti che belli!!:eek:
Qualcuno cellà? o l'ha provato? impressioni?

Superteso
31-01-2012, 18:53
ti uppo :D
mi paicerebbe uno cosi...

http://img823.imageshack.us/img823/1930/bicoloreargentoblu.jpg (<script src='http://img823.imageshack.us/shareable/?i=bicoloreargentoblu.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>http://img823.imageshack.us/img823/1930/bicoloreargentoblu.jpg</noscript>)

Spero di poterlo comprare prima o poi....

carlo.moto
31-01-2012, 19:04
Durante un viaggio in Bretagna ne ho visto uno su una Yamaha FJ 1200 con 2 posti affiancati, cupolino trasparente scorrevole (un aereo!!), tappezzeria in pelle, stereo e possibilità di inclinazione in curva per la moto, in pratica un gioilellino. Qui da noi te li sogni certi mezzi anche per il prezzo probabilmente.

ilmezza
31-01-2012, 19:08
Gli urla costano moooooolto poco, piacerebbe molto anche a me!!!!!!

Tommy
31-01-2012, 19:20
Già.
Il mito vero sarebbe una vera R75 wehrmacht (vedi avatar)
Ma le ural le replicano abbastanza bene.
Devono essere una rogna da guidare, ma il fascino è tanto.

carlo.moto
31-01-2012, 19:22
A me piacerebbe, si, ma sono per le cose allineate a i tempi.

Lorce
31-01-2012, 19:44
Questo dovrebbe essere quello che ha dato il nome al famoso raduno ....................

Zundapp (Germany) 1951. KS 601 "Green Elephant" 601cc opposed twin

http://www.zundappfool.com/images/cover%20page%20photos/Elephant-Green-a.jpg

Claudio Piccolo
31-01-2012, 19:49
Un altro modo di viaggiare... lento, super rilassante credo... con ritmi e velocità ormai sconosciute ma più adatte a gustare paesaggi e a fare nuove scoperte... con la comodità di portarti dietro di tutto, ruota di scorta compresa.:D...........................e senza il pensiero che ti cada la moto!:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
31-01-2012, 19:51
Questo dovrebbe essere quello che ha dato il nome al famoso raduno ....................
Zundapp (Germany) 1951. KS 601 "Green Elephant" 601cc opposed twin





...e poi ditemi che non sono uno spettacolo!:D:D:D:!::!::!:

R72
31-01-2012, 19:55
il flash è quando curvi, che invece di buttarti all'interno scappi all'esterno
adoro i sidecar russi ma... vuoi diventare meccanico? compra una Ural

Luponero
31-01-2012, 20:02
Qualcuno che l'ha guidato mi dice che sensazioni si provano rispetto ad una moto?
Credo, smentitemi pure, che sia pericolosetto, se preso sottogamba?

MatteoCodi
31-01-2012, 20:02
Tutto un fascino d'altri tempi....molto belli.
Però non sono più moto

Superteso
31-01-2012, 20:06
Quello postato prima da me è un Ural Tourist Sportsman 13.200€ + 350€ di bicolore

Motore: 4 tempi 2 cilindri boxer
Raffreddamento: Aria
Cilindrata: 745 cc
Potenza: 40 CV a 5600 giri/minuto
Coppia: 52 Nm a 4000 giri/minuto
Alesaggio e corsa: 78x78 mm
Rapporto compressione: 8,6
Accensione: Elettronica
Alternatore: Nippon Denso,made in Japan; 300W
Avviamento: Elettrico e a pedale
Velocità: 105 km/h
Consumo: 7,5 l/100 km
Serbatoio: 19 l
Marmitte: 2 con catalizzatore
Numero marce: 4 + retromarcia
Freni: Disco Brembo
Frizione: Doppio disco a secco
Trasmissione: Cardano
Doppia trazione: Si
Ruota anteriore: 4,00/70x19
Ruote posteriori: 4,00/70x19
Ruota di scorta: 4,00/70x19
Cerchi: 2,15x19 cromati
Forcella: doppia Earles
Dimensioni L/l/h: 2580,1700,1100 mm
Passo: 1500 mm
Peso a vuoto: 348 kg
Peso a pieno carico: 630 kg
Posti: 3 (2 selle + 1 posto sidecar)
CV fiscali: 10

R72
31-01-2012, 20:11
Qualcuno che l'ha guidato mi dice che sensazioni si provano rispetto ad una moto?
Credo, smentitemi pure, che sia pericolosetto, se preso sottogamba?

l'ho provato per pochi km 5 anni fa, ti fai due bei braccioni per via dello sterzo che usi come un volante, non si guida col corpo come la moto

i sidecar russi e ucraini hanno la retro, gli altri se non sostituisci il cambio no

è come dici tu, non puoi usarlo con leggerezza fino a che non sei abituato, anche perchè in curva il carrozzino impenna

un mio amico quando mi caricava nel carrozzino mi chiedeva sempre di spostarmi all'interno del medesimo a sx ed a dx per avere più dinamica, non so come dire, circa come imitare i carristi al TT :arrow:

Superteso
31-01-2012, 20:11
Ecco come si guida.....

http://www.youtube.com/watch?v=Pq9gBNlgkpw

:D:D:D

Luponero
31-01-2012, 20:15
Non mi ricordo chi diceva che gli Ural fanno pena come qualità?
Alternative?

Claudio Piccolo
31-01-2012, 20:37
Ecco come si guida.....




...'arda che roba!! ditemi che non è una figata pazzesca.:D

Superteso
31-01-2012, 20:41
si,si,si,si, te lo dico :lol: e quello in video era 2WD :rolleyes:

appena, appena avanzo soldi.... lo prendo, certo che di sti tempi pare facile :mad:

Claudio Piccolo
31-01-2012, 20:46
vengono via nuovi sui 12/13mila euri. Quando vado su a Lusiana vado sempre a schiacciarmi il naso alle vetrine di Angelo Vicentini.:D

Loki
31-01-2012, 21:12
Ammè mi piace questa.

http://i42.tinypic.com/1074al1.jpg

Stefano63
31-01-2012, 21:22
Ciao Claudio,

ho posseduto una RT1100 con side EML (rubata) e ora una RT1150 con side EZS, quella dell'avatar, se vai nella mia pagina la vedi meglio.

La guida del side mi piace tantissimo, non si conduce nè come una moto, né come un'auto, é particolare, a mio avviso entusiasmante.

Personalmente pur amando i side classici, dato che lo uso per le ferie e i raduni, e dovendo caricare famiglia e bagagli, preferisco i side moderni con forcella Earles.

Sono molto più stabili e sicuri.

Non siamo molto di mano, ma se passi dalle mie parti te lo faccio provare volentirei.

Lamps, Stefano,

Luponero
31-01-2012, 21:30
Qualche marca di sidecar moderni?
Ma nascono sidecar o ci diventano da moto normali?
I secondi mi piacciono meno.
La trazione può essere mono o due ruote?

Claudio Piccolo
31-01-2012, 21:36
hahaha Ste! siete fantastici ad andar via con quella trappola :D che bello! è certamente sicura e veloce e andar via in moto con tutta la famiglia al completo deve essere stupendo. Io però resto colpito dal fascino retrò dei side vecchio stile, quelli col carrozzino di ferro le ruote strette e il motore sferragliante. Prima o poi vado su a Salcedo dal signor Angelo e gli chiedo se me ne fa provare uno.

paolo b
31-01-2012, 21:48
(..) Qualcuno cellà? o l'ha provato? impressioni?

Ho avuto per qualche tempo una Guzzi 1000SP con sidecar Longhi.

Le "impressioni" immagino siano molto legate alla tipologia del mezzo (moto usata come base, modifica o meno della forcella anteriore, tipo/peso/gommatura del carrozzino, impianto frenante ecc.)

La mia era piuttosto ostica (side con ruota piccola abbastanza arretrata, la forcella era ancora l'originale anche se con l'aggiunta di un ammo di sterzo).. però in compenso in poche decine di minuti si poteva staccare il side e girare con la moto "libera" (aveva la doppia omologazione).

E' una guida completamente diversa, per me anti-istintiva rispetto alla moto.. curva a dx il mezzo si ribalta (letteralmente.. si alza la ruota del side) a sx, curva a sx il mezzo preme sulla ruota esterna del side e devi accelerare per chiudere. Ovviamente ci devi prendere la mano.. ma poi girare in tre (con il bimbo piccolo nel suo ovetto dentro al side), con la dovuta calma.. era divertente. L'ho venduto perchè abbiamo preso il primo camper e l'avremmo usato ancora meno di quello che facevamo, e poi avevo problemi di spazio (mantenerlo no.. era storico -iscritto FMI- e di bollo/assicurazione spendevo poco).. ma mi sono pentito.. forse perchè i ricordi sono sempre più belli della realtà.. :lol:

R72
31-01-2012, 22:26
Non mi ricordo chi diceva che gli Ural fanno pena come qualità?
Alternative?

personaggi che ho incontrato al raduno degli elefanti raccontano storie poco edificanti sugli Ural però emanano un grande fascino

se poi sono BMW col carrozzino zeppelin sono irresistibili

R72
31-01-2012, 22:27
vengono via nuovi sui 12/13mila euri. Quando vado su a Lusiana vado sempre a schiacciarmi il naso alle vetrine di Angelo Vicentini.:D

l'ho conosciuto anni fa al salone di Milano, scappavo sempre dal mio stand al suo ad ammirare i sidecars

Claudio Piccolo
31-01-2012, 22:35
Ho avuto per qualche tempo una Guzzi 1000SP con sidecar Longhi.





miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitica la SP!!! sapessi quanto ne ho cercata una prima serie fino a non molto tempo fa! :eek:............. eee mi immagino...........la guida del side è una roba tutta strana, ma immaginarmi li sopra ad un pezzo praticamente del dopoguerra a trotterellare per le vie del mondo mi manda in estasi.

Panda
01-02-2012, 09:01
susty & co ai pinguini hanno fotografato cbrXX con sidecar e Pan european 1100 con sidecar.....il pan era veramente enorme

franz josef popp
01-02-2012, 10:08
se ural deve essere rigorosamente il 750 e il più recente possibile

il mio:
http://img100.imageshack.us/img100/8949/img2541nn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/img2541nn.jpg/)

se volete approfondire l'argomento www.sidecarforum.org

Ste02
01-02-2012, 10:09
vengono via nuovi sui 12/13mila euri. Quando vado su a Lusiana vado sempre a schiacciarmi il naso alle vetrine di Angelo Vicentini.:D

pure io!!!:eek::eek::eek:

Rainbow
01-02-2012, 11:09
quello postato da loki è uno spettacolo...

Tricheco
01-02-2012, 11:38
a me me pias

mengus
01-02-2012, 12:15
io posseggo una DNEPR MT10.36 russa a doppia trazione con differenziale (copia delle BMW belliche ma civilizzata).
e' un regalo di mia moglie perche' sapeva che questi ferrivecchi mi affascinano.
la guida con la doppia trazione e' piu' semplice perche' non soffre dei violenti sbandamenti in accelerazione o decelerazione. Inoltre sulla neve e' uno spasso e inarrestabile!
le ural 2wd sono con la doppia trazione disinseribile ma non hanno differenziale percio' la puoi inserire solo sul terreno scivoloso altrimenti non curvi.
la uso molto poco, qualche raduno in zona oppure sulla neve ma mi sa' regalare emozioni uniche d'altri tempi

paolo chiaraluna
01-02-2012, 12:28
Non siamo molto di mano, ma se passi dalle mie parti te lo faccio provare volentirei.

Lamps, Stefano,

fatti specificare molto bene e con congruo anticipo cosa vuol farti provare questo qui....:lol:

paolo chiaraluna
01-02-2012, 12:30
Cmq il side piu bello che ho visto era Un Guzzi California III tedesco ad un raduno. Scena fantastica: guidatore e signora sulla moto, due figli piccoli sul carrellino, cane sul rimorchietto con annesso bagaglio :lol:

Claudio Piccolo
01-02-2012, 13:28
... ma mi sa' regalare emozioni uniche d'altri tempi...



ecco, lo sapevo! ... quanto mi piacerebbe, ma so che resterà un sogno.:-o

andrea.0208
01-02-2012, 13:30
a me sinceramente...l'idea di guidare una moto "legata" non mi piace molto...

per me la moto è anche sinonimo di libertà...e così legata mi sembra "imprigionata"...passatemi i termini :P

paolo b
01-02-2012, 14:05
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitica la SP!!! sapessi quanto ne ho cercata una prima serie fino a non molto tempo fa! (..)

Si.. un teste tonde.. i miei amici del Club Guzzi ancora mi cazziano x averla venduta.. e son passati anni ;)

Sulle Ural: quando mi ero messo in caccia, ne avevo viste un pò di usate.. quasi tutte con uno/due anni al max, chilometraggi ridottissimi.. ad un 30% in meno del prezzo da nuove.. non che la cosa apparisse incoraggiante.

Poi non ho notizie dirette sulla presunta inaffidabilità, magari vanno anche bene (per quello che costano e per la tecnologia "basica" che hanno).. pochi cv e tanto peso, questo sì..

tomasgiulio
01-02-2012, 19:22
...Quando vado su a Lusiana vado sempre a schiacciarmi il naso alle vetrine di Angelo Vicentini.:D

lo ammetto Claudio...anch'io quando ci passo di fronte mi fermo sempre! :eek: Hanno un fascino particolare...mi sanno da foresta e fango in maniera pazzesca...con il 2WD poi...

Enzofi
01-02-2012, 19:25
è da molto tempo che coltivo l'ambizione almeno di provarne uno. Credo che importatore organizzi qualche cosa a Cremona.
Diventa un problema il rimessaggio perchè occupa lo stasso spazio di una macchina, questo mi ha salvato finora dal concretizzare

briscola
01-02-2012, 19:29
beh di una macchina no ma di due moto si

cmq io ad esempio lo uso solo con i bimbi...o con le bimbe meglio andare in moto per conto mio per quanto sia divertente

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=222&pictureid=642

ennegi78
01-02-2012, 19:33
finora il mio preferito era questo:

http://4.bp.blogspot.com/_Mvhjidbvdzc/SKnSyECI_xI/AAAAAAAAHL0/uxCpvEHFQxo/s400/bmw1.jpg

ma ho appena visto quest'altro:

http://img117.imageshack.us/img117/7825/bild0676ht.jpg

http://img117.imageshack.us/img117/1906/bild0696sa.jpg

http://img117.imageshack.us/img117/4184/bild0705cd.jpg

Claudio Piccolo
01-02-2012, 21:09
...beh di una macchina no ma di due moto si...





beeeeello!.......la moto cos'è? un'80R?

Enzofi
01-02-2012, 21:20
tempo fa mi feci fare una offerta da Frontalini per sidecarizzare una CB750 Bol d'or.
La cifra richiesta era intorno a 9.000 eur con l'avvertenza che avrei ottenuto una combinazione senza valore commerciale, perchè la moto era obsoleta.
Ogni anno mi riprometto di chiamare Autoespert per organizzare una prova, poi non ne faccio nulla. Temo due situazioni antitetiche: non mi piace e fine di un sogno, mi piace e segue acquisto (probabilissimo). Poi dove lo metto ??????

Stefano63
01-02-2012, 23:48
La cosa bella dei Side vecchia maniera, é che ci fai delle cose......................strane. :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=nqK9e-zOuew&feature=share

Lamps, Stefano.

Claudio Piccolo
02-02-2012, 07:53
...amorrreeeee!!!!!!!!......:eek:

R72
02-02-2012, 08:46
beeeeello!.......la moto cos'è? un'80R?

no, un R65/3

Claudio Piccolo
02-02-2012, 08:54
povera! e riesce anche ad andare avanti??...............:lol::lol::lol:

Boxerfabio
02-02-2012, 08:57
ci sono degli ural usati a cremona che costano veramente poco. che fascino che ha il sidecar! :eek:

massimo scita
02-02-2012, 22:20
http://img840.imageshack.us/img840/6184/neve2001.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/3906/neve2003.jpg

STAMATTINA ORE 9 PROVA DELLE GOMME TERMICHE.
MI SONO BEN DIVERTITO......................................... ..........!!!!!!

Stefano63
03-02-2012, 01:06
Complimenti, bella bestia!!! :!:

L'EML é un ottimo carrozzino per portare a spasso i passeggeri.

Lamps, Stefano.

franz josef popp
03-02-2012, 15:05
STAMATTINA ORE 9 PROVA DELLE GOMME TERMICHE.
MI SONO BEN DIVERTITO......................................... ..........!!!!!!

è quello il borsone ripieno di pellets? :lol:

massimo scita
04-02-2012, 15:38
esatto....

massimo scita
04-02-2012, 15:40
bella anche la tua.l'ho vista una simile da un conc tedesco, fassbender.

Stefano63
04-02-2012, 18:19
Dove l'ho comprata io.

Ottimo conce, ha un gran smercio di Side. :D

Spero di non dover andare più in Germania per comprarne uno nuovo di sana pianta, magari tra qualche anno per una permuta.

Qualcosa di più sportivo. ;)

Lamps, Stefano.

PERANGA
04-02-2012, 21:38
domanda per mengus:
scusa, toglimi una curiosita' , dicevi che il tuo sidecar ha la trazione sul carrozzino sempre attiva in quanto ha il differenziale. Ma ha la possibilita' di blocco? altrimenti basta che una delle ruote slitti che rimani fermo. L' R 75. ha il differenziale con la possibilita' di blocco e pure le ridotte ( ma costa 25.000 eros ad essere fortunati )

Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk

flu
04-02-2012, 21:56
Io ho in coproprieta ( virtuale ) un r100 r del 92 sidecarizzato nel 2005 da centoallora montando un carrozzino tipo vermacht ......

A me piace un sacco ! Non e come andare in moto ma e' ugualmente bello ! ....... Affaticante ma bello !

Dal computer di casa postero un po di foto !

Sulle ural non mi esprimo ma penso che la vita sia gia abbastanza complicata con una moto moderna ...... Figuratevi con una moto nuova costruita con i canoni russi di 40 anni fa ! Sofferenza per sofferenza allora preferirei la replica del r 75 ora riprodotta dalla cj cinese che ha comprato tutti i diritti e gli stampi !

Se volete vi posto numerosi link al riguardo !


Inviato con viva e vibbbbbbrante soddisfazione dal lphone di ⒻⓁⓊ&trade; usando Tapatalk

Claudio Piccolo
04-02-2012, 21:58
posta posta grassie!

flu
04-02-2012, 22:32
riporto per comodita' ( mia ) cio che avevo scritto su un altro forum .......

il post si riferisce a dicembre quando siamo andati in terra sarda a ritirare il mezzo ...

" è stata una breve ed intensa zingarata, io ed il mio amico ron siamo andati a perfezionare l'acquisto di un mezzo di cui avevamo visto solo foto avevamo info da centoallora di parma che ci confermava la bonta dell'oggetto ed il prezzo equo.

il mezzo ....la motrice è un bmw r100 r del 1992 con circa 30000 km sidecarizzato da centoallora, il side è quello che viene denominato wermacht, tutto di ferro come una vecchia balilla fatto in cina dalla CJ che ha comprato stampi e licenza dalla UMZ

visto...pagato...volturato......è cominciata l'avventura del ritorno e per noi due che, a parte qualche motocarro non avevamo mai guidato un triruote, è stata una bella esperienza !

la mia prima impressione di guida è stata terrificante ...avevo la sensazione che il mezzo girasse su se stesso dal lato sinistro e non girasse affatto dal lato destro, la guida è veramente molto impegnativa ed ovviamente molto di braccia / schiena, la forza necessaria allo sterzo è notevole e la non abitudine agli ingombri laterali costringono ad una attenta valutazione degli spazi.

alla prima curva a destra, sulla supestrada credevo di non farcela e di macinare il guard rail di sinistra....ma tira tira e spingi spingi sul manubrio sono stato in strada......ci siamo resi conto che occorrevano alcuni controlli e necessarie cure...al primo benzinaio controlliamo le gomme .... :O entrambe ( tre ) quasi sgonfie...dopo averle portate in pressione un po ha migliorato ma lo sterzo sempre moto pesante accentuato anche dalle gomme che si appiattiscono...la forcella subisce uno stress incredibbile tanto che alcune volte sullo stretto avevo la sensazione che seppur girassi il manubrio la ruota anteriore non sterzasse affatto !!!

vinti gli indugi decidiamo di cazzeggiare fino all'imbrunire cencando strade deserte PRATICAMENTE TUTTE !!!! la statale costiera da ss a stintino è magnifica ed era praticamente deserta, cosi' abbiamo potuto impratichirci un po nella guida e con i kilometri il feeling è migliorato....

quando ero seduto nel comodo carrozzino ho credutodi stare su un biplano della prima WW....solo che il side è rasoterra..ogni auto posteggiata...ogni guard rail...ogni bordo strada...ogni spuntone di roccia......terrorizza !!!

sbarcati a genova decidiamo di non fare la pallostrada ma piuttosto la statale, allora via verso savona e poi il sassello in direzioni acqui.....quel bastardo di ron capita l'antifona mi ha lasciato la guida, cosi' mi sono fatto da albissola ad acqui su e giu per i curvoni e curvini appenninici....in effetti a parte la ( tanta ) fatica ....mi sono divertito un sacco !!!!

velocita max sul dritto circa 100 kmh ma sul misto bisogna andarci davvero pianino, lavorando di braccia , accellerare e frenare prima delle curve facendo le curve in tiro di gas ( come con un'auto a trazione anteriore ) dopo un po si prende la mano e si viaggia ABBASTANZA agevolmente, ma la sera avevo la schiena a pezzi ( sono anzianotto ! )


ecco alcune foto, postero anche un piccolo filmatino se riesco a montarlo, quel coglionazzo di ron si e' dimenticato la macchina foto ed ho dovuto usare il telefono, scusate la qualita' delle immagini


PORTO TORRES BIGLIETTERIA TIRRENIA A PRENOTARE IL RITORNO
http://img814.imageshack.us/img814/7696/img0852hd.jpg

NON SIAMO IN NORMANDIA BENSI' VERSO STINTINO A SPIAGGIA TONNARA SALINE
http://img26.imageshack.us/img26/7388/img0818dj.jpg

http://img687.imageshack.us/img687/3165/img0816fs.jpg

VERSO L'INTERNO A LAGO NUREDDA

http://img9.imageshack.us/img9/397/img0869b.jpg

http://img198.imageshack.us/img198/9980/img0860di.jpg

http://img28.imageshack.us/img28/4271/img0881se.jpg

ECCOCI AL SASSELLO
http://img703.imageshack.us/img703/6151/img0889eh.jpg "




da dicembre ad oggi abbiamo fatto un bel tagliandone e poi alcuni aggiornamenti, montato cupolino Givi, montato il manubrio del GS che essendo piu largo di quello di serie alleggerisce notevolmente lo sforzo in fase di sterzata...ora non aspettiamo che la primavera per fare un po di kilometri con la mucca treruote !

flu
04-02-2012, 22:53
per Claudio Piccolo e tutti gli altri

vi linko disordinatamente un po di forum relativi ai sidecar relativi alla CianJang cinese che come ho scritto ha acquistato in blocco tutto quanto riguarda l'ormai antica stirpe di ferri a tre ruote teutonici !



http://www.cjsidecar.com/
http://www.changjiangcollective.com/index.php?p=WebLinks
http://www.chang-jiang.com/cj750/
http://www.changjiangunlimited.com/CJ_link.htm
http://www.sidecar-solution.com/home.htm
http://www.beijing-sidecar.com/
http://www.sidecar-leo.com/main.html
http://www.changjiang750sidecar.com/index.html

Ste02
04-02-2012, 22:53
Mi avete fatto venire voglia e oggi sono andato a vedere gli ural a salcedo. Che figata spettacolare quello nero, classico.

Claudio Piccolo
05-02-2012, 09:14
hahahahahaaa!! Ste!!!:D:lol::thumbup:

Claudio Piccolo
05-02-2012, 09:37
bellissimo Flu quel carrozzino, e la R100 gli si accompagna benissimo. Certo che guidarlo non sembra uno scherzetto, ma credo che basta abituarsi a un ritmo diverso...il bello dei vecchi side sta proprio lì, un'altra dimensione... la macchina del tempo.:D

passerottino
05-02-2012, 10:00
Ragazzi, non ho mai provato una moto con il sidecar, ma ho un amico che ha un ural e ne parla malissimo, brutta copia di bmw con carenze sia strutturali che di motore e sull'impianto frenante. Insomma bella a vedersi ma inguidabile. Infatti lui, appassionato di questo tipo di moto per non avere problemi ha recentemente acquistato una yamaha 600 con carrozzino che fa' il suo dovere senza molte pretese. Ha anche una vespa con il side veramente carina. Negli anni 70 correva in moto in questa categoria e gli e' rimasta nel sangue.

Tommy
05-02-2012, 10:13
Flu: il tuo sidecar è proprio bello!
Grazie di aver condiviso l'esperienza!

Claudio Piccolo
05-02-2012, 10:17
Ragazzi, non ho mai provato una moto con il sidecar, ma ho un amico che ha un ural e ne parla malissimo, brutta copia di bmw con carenze sia strutturali che di motore e sull'impianto frenante. Insomma bella a vedersi ma inguidabile.



che peccato! sono stupendi, ma l'ho sentita spesso 'sta tiritera... mi piacerebbe sentire il parere di Viceboxer, mi pare che sia nipote del Vicentini Angelo.

passerottino
05-02-2012, 10:28
Claudio, questo amico di cui ti parlo ha fatto una infinita' di modifiche sull'ural, la prima e' stata quella di cambiare il motore, naturalmente ha messo sotto un bmw. poi modifiche al carrozzino, ai freni infine, dopo averlo lasciato per 3 anni fermo ha deciso di acquistare la yamaha, perlomeno ha una moto affidabile anche se vista la cilindrata un pochino piccola,e' una 600. Il suo sogno e' una bmw con il side ma ha problemi di contante e si deve accontentare.

Claudio Piccolo
05-02-2012, 10:30
Claudio, questo amico di cui ti parlo ha fatto una infinita' di modifiche sull'ural, la prima e' stata quella di cambiare il motore



azz!! mica bau bau micio micio...:rolleyes:

passerottino
05-02-2012, 10:31
@flu
Intanto complimenti per l'acquisto!!
Se non sono indiscreto, che prezzo puo' avere una moto come la tua?

flu
05-02-2012, 12:55
@ passerottino

dopo parecchia caccia abbiamo comprato un usato pronto a circolare ma prima ci siamo informati per sidecarizzare un 100 RT

gli specialisti sono 2 ...centoallora di Parma persone davvero gentili ed appassionate oltre che competenti , per sidecarizzare la moto con un wermacht ci volevano 7 / 8000 euro
abbiamo chiesto anche al conce di Pavia altrettanto gentili e competenti e la cifra era un pelino superiore....poi abbiamo trovato un'inserzione ed abbiamo colpito....

a proposito di inserzione, guarda qui una gemella della nostra

http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r100-r-sidecar-treviso-34453324.htm

oppure vai su
http://cerca.automobile.it/veicoli/searchrefine.html?ambitCountry=&zipcode=&zipcodeRadius=&__lp=1&scopeId=MB&sortOption.sortBy=creationTime&sortOption.sortOrder=DESCENDING&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&vehicleCategory=Motorbike&segment=Motorbike&siteId=ITALY&negativeFeatures=EXPORT&categories=CombinationAndSidecar&lang=it

e la cerchi in germania dove i treruote sono molto piu usati che in suolo italico

passerottino
05-02-2012, 13:47
Ricevuto grazie tantae ancora complimenti!!!

Achab
05-02-2012, 17:07
Ritengo che i problemi di guidabilità lamentati da Flu siano interamente attribuibili alla forcella tradizionale della sua moto... non a caso una delle prime modifiche eseguite dai puristi è l'adozione della forcella Earles (montata sugli ultimi Ural): purtroppo il prezzo da pagare è una moto che non potrà più circolare senza side, ma le differenze di maneggevolezza, di sicurezza e la possibilità di montare gomme diverse ripaga ampiamente il sacrificio; certo, poi dipende da quale utilizzo se ne intende fare.
Ho un paio di amici Ural muniti e spesso (anche oggi, sulla neve romana) andiamo a fare delle passeggiate... nonostante la semplicità della meccanica e dell'impianto elettrico, gli Ural sembrano essere il ricettacolo di ogni possibile magagna: so che l'importatore italiano sostituisce molte parti, ma gli interventi di manutenzione (anche solo per metterli in moto) sono frequenti.
Il mio parere è che siano mezzi dotati di un fascino incredibile e che, se minimamente smaliziati nella guida, siano in grado di regalare emozioni altrimenti non ottenibili, ma deve essere una moto "datata": tutto metallo, ruota grande sul side, pneumatici semitassellati, ruote a raggi, parabrezza solo sul side, doppia trazione, retromarcia, possibilmente sella sdoppiata... praticamente questo: http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqV,!nUE8VgDu!N7BPKor5)42g~~_18.JPG

La Ural poi, vende dei modelli 2WD mimetici davvero belli, magari qualcuno ricorderà la pubblicità del vecchio importatore, che sui depliant aveva pubblicato la foto di un ural camo con un lanciamissili montato sul side...

Ste02
05-02-2012, 17:12
Insomma, alla larga dagli ural... Peccato pero'. Una vacanza a zonzo con un coso cosi' sarebbe impagabile.

Achab
05-02-2012, 17:44
http://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=9_jwlwaHc70

:eek::arrow:

sillavino
05-02-2012, 17:56
Claudio, guarda questo!!!!
http://img189.imageshack.us/img189/4807/dscf2274k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/dscf2274k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img11.imageshack.us/img11/763/dscf2275xe.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/dscf2275xe.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Stefano63
05-02-2012, 18:06
Và che bell'optional la mitraglia. :eek:

Mando un'email alla EZS e cheiedo se ce l'hanno per montarla sul mio carrozzino. :lol:

Lamps, Stefano.

Boxerfabio
11-12-2018, 23:15
C’è modo che voi sappiate di noleggiarne uno per andare all’elefante?!?!?!?

moto78
15-12-2018, 20:49
Visto che sei di Parma prova a contattare centoallora che sembrano specialisti in sidecar:
http://www.centoallora.net