PDA

Visualizza la versione completa : La mia Bretagna La mia Normandia


pv1200
31-01-2012, 18:21
Non sbaglierò dicendo che un è report a riguardo di uno dei viaggi classici che si scorre nel carnet dei motoviaggiatori. Forse questo racconto potrà confondersi tra le tante letture e diari scritti su questi luoghi
Tuttavia questo report, che vi propongo, è il racconto di un viaggio che per me ha un valore particolare
Si tratta del mio primo grande viaggio, tra l'altro affrontato in solitaria
Una cavalcata tra i grandi paesaggi di Francia, tra le selvagge brughiere bretoni e le campagne normanne. un viaggio e un paese che mi resta ancora oggi nel cuore.

http://trentinomotoadventure.com/2012/01/13/bretagna-normandia/

positivo
31-01-2012, 18:53
...ottimo report, mi é veramente piaciuto, ben descritto e ben documentato, i miei complimenti sinceri. BRAVO' (alla francese) :D:D:D

pv1200
31-01-2012, 18:57
Mercì alla transalpin ciao positiv

PALLA62
31-01-2012, 19:07
Ben fatto! Complimentescion!!! :D

Panda
31-01-2012, 19:34
domanda

ma Enzino ha delle provvigioni su ogni 3ad aperto in questa stanza ???

:lol:

pignabianca
31-01-2012, 19:35
Bellissimo reportage..ottime le foto e i commenti,utilissimo per chi come me
piano piano si vuole avvicinare ai grandi viaggi in moto
grazie

snipe
31-01-2012, 21:29
belle cose che mi fai tornare in mente :eek: bel report e complimenti x il viaggio in solitaria che personalmente non riuscirei a fare :D

Sinusoid
31-01-2012, 22:34
complimenti per il viaggio e il report

moreno
31-01-2012, 23:31
Complimente per il report ,il viaggio che vorrei fare quest 'estate ,,,,,,,,,,,

Tommasino
01-02-2012, 00:12
Ho letto con piacere il tuo bellissimo report, perche' mi ha riportato al mio "primo" viaggio in moto in molti luoghi da te descritti. (Il mio avatar e' proprio un menir Bretone). Quest'anno, risorse finanziarie e lavoro permettendo, e' mia intenzione ritornarci. Dimenticavo che anch'io cavalcavo lo stesso Tansalp.

patrizio
01-02-2012, 07:48
un viaggio e un paese che mi resta ancora oggi nel cuore.
http://trentinomotoadventure.com/2012/01/13/bretagna-normandia/

ho sempre definito questo viaggio "A PORTATA DI MOTO",nel senso che con un periodo di 2 settimane si percorrono i giusti km e si visitano posti stupendi che rimangono impressi nella mente,il popolo bretone e normanno affabile e sempre pronto ad aiutarti,la facilità a trovare alloggi anche in periodi di alta stagione,un insieme di fattori che ti stampa questo viaggio nel tuo cuore...

fatto nel 2010 con mia moglie,ci voglio tornare prima di appendere la moto al chiodo...

ottimo report complimenti,soprattutto per la descrizione delle foto,molto importante per chi vuol organizzare un viaggio...

GATTOFELIX
01-02-2012, 11:05
Bellissimo report! :eek: complimentissimi

trottalemme
01-02-2012, 13:36
Bel racconto e belle foto per un bellissimo viaggio. Complimenti Enzo!

Claudio Piccolo
01-02-2012, 13:51
Normandia e Bretagna fatte nel 2006 con tutta la tribù in macchina e tenda. Quest'estate in Bretagna ci torniamo........... se quel glorioso relitto post bellico del mio vecchio camper mi ci porta.:confused:

tiburon
01-02-2012, 13:58
complimenti vivissimi...questo sarà il viaggio che farò quest'estate con la zavorrina, avendo solo 9/10gg. dovrò sacrificare qual'cosa, ma sicuramente ti ruberò degli appunti, l'intenzione e di farlo in senso antiorario, diretto a Rouen, e da li partire per la Bretagna e cosi via, dato che arriveremo a Rouen belli stanchi, chi conosce un hotel nei pressi dove goderci una meritata notte? ciao...grazie

GATTOFELIX
01-02-2012, 14:06
ci sono stato l'agosto passato in moto con mia moglie...:) bellissimo a parte il meteo :confused: ci ritornerei...

Curra
01-02-2012, 14:58
Gran bel reporter ottimamente dettagliato come il viaggio, complimenti !!!!!

mary
01-02-2012, 15:12
Ancora oggi a distanza di anni mentre scrivo questo finale vedo quelle immagini ancora nitide e forti tatuate nella mia mente per sempre.
E' quello che provo anch'io dopo essere stato tante, tante volte in quei posti... e, comunque, dopo ogni viaggio!

Bravissimo!

pv1200
01-02-2012, 18:51
Ringrazio tutti quanti per i complimenti, per le parole espresse qui e nei commenti lasciati in TMA ai ringraziamenti si unisce anche lo staff del sito sul quale scrivo
Una precisazione: il viaggio del report è stato fatto con l'ausilio di cartine geografiche e appunti trascritti in improbabili roadbook pertanto non posso fornire cartografia GPS di questo me ne spiaccio con coloro che ne hanno fatto richiesta in mp ma ancora oggi viaggio in questo modo. Commentando questa mia scelta posso dirvi che rispetto al viaggio stesso e anche ai report che faccio sono una grande limitazione Ma la cartina offre una libertà che per me è essenziale e spero che si evinca da quanto esprimo in questi racconti

tiburon
02-02-2012, 12:01
anche il mio viaggio sarà cosi cartina, e appunti, al max prenderò una lonely planet,della zona, io un gps c'è l'ho, ma lo utilizzo per trovare le vie o informazioni varie hotel,benzinaio ecc,poi sempre spento o nella borsa, io viaggio free, cambio destinazione ,torno indietro, faccio strade alternative,preferisco guardare i cartelli che il monitor del gps. poi diciamo che ci sono persone che utilizzano il gps per andare al bar, o fare strade che conoscono a memoria....magri è una loro passione..

charlyno
02-02-2012, 12:18
..proprio un gran bel report. Complimenti
Molti dei posti visitati da te li conosco. Un viaggio straordinario che ricordo sempre con piacere

lamps

bikelink
02-02-2012, 13:07
report di altissima qualità ! complimenti e grazie x la condivisione.

patrizio
02-02-2012, 18:27
ancora oggi viaggio in questo modo. Commentando questa mia scelta posso dirvi che rispetto al viaggio stesso e anche ai report che faccio sono una grande limitazione Ma la cartina offre una libertà che per me è essenziale e spero che si evinca da quanto esprimo in questi racconti

non ti crucciare siamo in tanti a viaggiare alla vecchia maniera,mi associo a quanto hai detto...:!::!::!:

Enri&Co
03-02-2012, 12:38
Bene, questo mi consola, vedo che non sono l’unico, come ho scritto più volte, a gestire i miei viaggi con le carte “di carta” e pennarello. La maggior parte delle cose che scrivo sui report in realtà non sono altro che l’elaborazione degli appunti presi ancor prima di partire, dove generalmente annoto le cose che voglio vedere e le strade che intendo percorrere.

La mia Bretagna la racconterò un’altra volta. Per ora non posso fare a meno di associarmi ai complimenti per un report davvero coi fiocchi.

Bravo pv. ;)

.

vialattea1970
03-02-2012, 13:16
Grazie al tuo racconto e al tuo servizio fotografico mi sono estraniata dalla relatà e mi
sono persa in un viaggio virtuale!!!
Complimenti! Ciao

pv1200
03-02-2012, 13:19
Grassie ragazzi è un paio di giorni che mi pavoneggio con il resto dello staff di TMA se continuate così levito Grazie a tutti anche per i piacevoli commenti lasciati sul sito

andrea.0208
03-02-2012, 13:21
ottimo resoconto, complimenti...se posso però la cartina di sfondo non fa leggere molto bene il testo :\

pv1200
03-02-2012, 13:44
Ciao Andrea grazie anche a te, circa la critica non so cosa dirti quello è il template usato so che il genio informatico sta meditando di cambiare e potrebbe essere che la cartina scompaia nei prox giorni o mesi. Penso che sia stata messa per questioni di look Ma io mi limito a scrivere e se posso a girare in moto. Tuttavia a me non disturba moltissimo però riferirò a chi di dovere. Queste segnalazioni sono molto gradite (dal genio) potete scriverle sui commenti diretti nel sito

Visca
03-02-2012, 14:25
Hehehe! come sono contento d'averti come Amico!....Difficilmente mi sbaglio..Gli amici me li scelgo sempre un po' Speciali!!!

Rantax
03-02-2012, 15:18
Non sbaglierò dicendo che un è report a riguardo di uno dei viaggi classici che si scorre nel carnet dei motoviaggiatori.

....bellissimo report....complimenti..... :D

....praticamente lo stesso percorso che ho fatto io un paio di anni fà......e la Bretagna mi è rimasta nel cuore......:eek:

gene79
03-02-2012, 19:38
ma jack sparrow sta sempre lì!

bayerische 2
04-02-2012, 10:19
Complimenti per il resoconto,stupende le foto!!!

pv1200
04-02-2012, 11:02
ma jack sparrow sta sempre lì!

all'epoca era li e sono testimone oculare difatti l'ho visto prima al lavoro a Concarnau poi in una betola al porto che mangiava insalata di polipo


http://trentinomotoadventure.com/2012/01/13/bretagna-normandia/olympus-digital-camera-175/

bela
04-02-2012, 14:00
Complimenti per il report....... quest'anno vorrei fare solo la Bretagna perchè la Normandia l'abbiamo già vista.
Oggi vado a comprere la guida......il periodo invernale è il migliore per programmare i viaggi estivi!!!

trottalemme
05-02-2012, 11:29
Vincenzo, ti chiedo qualche indicazione.
Penso di seguire le tue orme la prossima estate e ho pianificato la tabella di marcia che segue:
Giorno 6: Perigord-Vannes
Giorno 7: Vannes-Vannes
Giorno 8; Vannes-Le Conquet (Crozon)
Giorno 9: Le Conquet-Le Conquet (Ile de Ouessant)
Giorno 10: Le Conquet-Plouguerneau
Giorno 11: Plouguerneau-Plouguerneau (Phare de l’Ile Vierge)
Giorno 12: Plouguerneau-Perros-Guirec
Giorno 13: Perros-Guirec-Perros-Guirec (La Côte de Granite rose)
Giorno 14: Perros-Guirec-Honfleur (Mont Saint Michel)
Dove si ripete il nome della località, intendo fare base nella località e girare attorno quel giorno; l'indicazione fra parentesi significa una meta di visita.
Cosa ne pensi? Cosa ne pensa chi altro c'è stato? Suggerimenti? Grazie.

Giulio

pv1200
05-02-2012, 11:48
Vannes non è molto grande quindi potresti avanzare tempo per visitare i dintorni che sono anche molto belli. Bellissima l'isola di Ouessant fatto bene ad includerla non mancare di fare un pezzo del sentiero dei doganieri e spendi un poco di tempo per vedere l'arazzo a Bayeux (se ci passi) dimenticavo la casetta nella roccia (ne parlo nel report) che io non sono riuscito a vedere per questioni di tabella di marcia Mi sembra perfetta come tabella ma giri anche in normandia? i 5 giorni prima che fai?

bela
05-02-2012, 11:55
Scusatemi ,ma il giro non è meglio farlo al contrario, in modo di avere sempre il mare alla propria destra?

trottalemme
05-02-2012, 12:03
I 5 giorni prima sono così pianificati (almeno in questa fase):
Giorno 1: Negrar-Gordes, Provence-Alpes-Côte d'Azur
Giorno 2: Gordes-Gordes (in giro a campi di lavanda in fiore)
Giorno 3: Gordes-La Roque Gageac, Perigord
Giorno 4: La Roque Gageac-La Roque Gageac (in giro fra panorami, castelli, fermes e reperti archeologici)
Giorno 5: La Roque Gageac; La Roque Gageac (in giro fra panorami, castelli, fermes e reperti archeologici)

Per questo giro, la Normandia l'assaggio solo sulla via del rientro: Mont Saint Michel e Hornfleur (mi incuriosiscono le tombe dei pirati e la chiesa con il soffitto a forma di scafo rovesciato).
Da Hornfleur penso di fermarmi a Saint-Pierre-de-Chartreuse e poi a casa.

mary
05-02-2012, 12:08
Trottalemme:
Vai diretto in Bretagna...
Ci sono stato 10 volte circa ed ogni volta è stata una scoperta.
Non perdere tempo altrove!!!!!!!!!!!!!!

Consiglio d'amico.

Claudio Piccolo
05-02-2012, 12:42
Mary, ci vado questa estate in camper con famiglia, dimmi le cose da non perdere assolutamente.

Il Grey
05-02-2012, 13:38
Complimenti sia per le foto che per il narrato....e' stato anche per me il primo viaggio in solitario con tenda e sacco a pelo lo scorso anno. Posti stupendi e situazioni vissute che purtroppo non sono in grado di raccontare. Ti leggo sempre volentieri ed invidio la tua capacita' e semplicita' di scrittura.
Saluti.

snipe
05-02-2012, 13:43
claudio sicuramente da non perdere omaha beach (lo sbarco in normandia) c'è parecchio da vedere bellina anche Etretat (patrimonio dell'unesco) ..

mary
05-02-2012, 13:59
Claudio Piccolo:
...sarebbe troppo lungo elencare tutti i posti belli da non perdere..., posso solo dirti di fare, con calma, tutto il perimetro della Bretagna, magari partendo da Le Mont Saint Michel ( non ci perdere più di una mattinata perchè è molto bello da fuori ma, nell'interno, è una vera bolgia, comunque...),
Da lì prosegui la costa, che dire, è tutta da mozza fiato!
Saint Malo, prosegui verso Cap Fréhel con Fort la Latte, poi prosegui per St Brieuc ed arriva a Pointe de l'Arcouest con il meraviglioso spettacolo dell' Ile de Breat, specie se c'è la bassa marea, di lì arriva a Pointe du Chateau e Le Gouffre con " la casa tra le rocce ( senza fiato, come del resto tutto! ) http://it.123rf.com/photo_3663216_le-gouffre-casa-tra-le-rocce-l-39-acqua-di-riflessione-bretagna-francia-settentrionale.html
Prosegui per Perros Guirec e " la costa del granito rosa ", bellissimo, quindi arriva fino a Roscoff; da lì prosegui per Brest ma non fermarti perchè è una città insignificante che hanno finito di ricostruire, dopo la guerra, negli anni '70 credo.
Da Brest vai senz'altro a Pointe de St Mathieu dove troverai da posteggiare il camper ai piedi del faro, attaccato ai resti di un'antica chiesa.
Se sei fortunato da lì potrai vedere, in lontananza, Pointe du Raz ( a 40 km.!) e l'Ile de Ouessant, visitala il giorno successivo che ti servirà completamente.
Seguita,tornando verso Brest e facendo il periplo della Rada di Brest, la penisola del Crozon, quindi prosegui per Douarnenez non tralasciando di visitare, assolutamente, Locronan, ( meraviglia!) e poi vai a Pointe du Raz dove, se sei un vero camperista, puoi pernottare in compagnia di molti altri e, sperando che il tempo sia clemente, vedere ina meravigliosa " punta ".
Non perdere Quimper, capitale del Finistère e classica cittadina bretone.
Da lì, sempre costeggiando, arriva alla Presq'ile de Quiberon e Carnac, con i suoi allineamenti.
Personalmente non mi soffermerei molto sulle città perchè, altrimenti, ci vorrebbero 2 anni di viaggio, mentre la natura è molto più bella ed interessante.
A Vanne non mi sono mai fermato.
La strada più veloce è quella che passa Parigi e poi piega a sinistra dirigendosi subito a Le Mont St Michel.

Le strada sono ottime e non ci sono problemi neanche nelle stradine di campagna.
L'autostrada non è a pagamento perchè è una superstrada che ti permette di fare lunghi spostamenti in breve tempo, quindi ti inoltri verso la costa.

Non pensare di poter fare Normandia e Bretagna altrimenti non vedrai nè l'una nè l'altra!

Spero di esserti stato utile.

Claudio Piccolo
05-02-2012, 15:41
mille grazie Mary, preziosissimo... la Normandia e Mont St.Michel già fatto nel 2006... quest'anno tutta Bretagna:!:

sergius68
05-02-2012, 16:04
Bellissimo report !!! :D:D
sono stato in quei posti (in macchina) nel 2004 (60° anniversario dello sbarco)e mi sono goduto (oltre la bellezza dei possti) anche le manifestazioni correlate all'evento
Mi sono ripromesso di tornarci fra 2 anni (maya e famiglia permettendo) per il 70°...........ovviamente il progetto è quello di tornarci IN MOTO stavolta!!!!
Posso chiederti dei riferimenti cartografici del percorso che hai fatto ?

trottalemme
05-02-2012, 17:16
Grazie anche da parte mia Mary! :arrow:

Ivan il Terribile
05-02-2012, 19:04
Bel report, fatto bene: io la bretagna l'ho fatta in camper e mi sono ripromesso di rifarlo con la moto, la Bretagna è troppo bella stare sull'oceano quando tramonta il sole è uno spettacolo

Claudio Piccolo
05-02-2012, 19:08
Bel report, fatto bene: io la bretagna l'ho fatta in camper


Ivan, col camper si trovano aree sosta attrezzate? è consentita la sosta libera? o bisogna andare nei campeggi?..........scusate l'OT.

pv1200
05-02-2012, 19:34
Bella tonda giulio non mancare di visitare il delta se non ricordo male ci sono delle tipiche case col tetto di paglia e ho visto foto meravigliose della senna Ora mi informo sul cimitero dei pirats non ne sapevo nulla
quoto il buon mary sui tempi dipende tanto da quanti giorni si hanno a disposizione ... come sempre direi è una questione che riguarda tutti i grandi viaggi

Ringrazio tutti per i commenti che non solo sono graditi ma sono un bel incentivo a proseguire questa "avventura"

pv1200
05-02-2012, 20:11
Posso chiederti dei riferimenti cartografici del percorso che hai fatto ?[/QUOTE]


ciao sergius... purtroppo come dicevo in precedenza io navigo senza ausili gps solo cartine geografiche alla mano. Magari se c'è qlcuno che le ha potrebbe girarle

sergius68
06-02-2012, 00:12
Si l'ho letto !!
Infatti intendevo pubblicare le strade percorse su una cartina (anche virtuale come google maps) senza ricorrere a vere e proprie coordinate gps (che tra parentesi neanche io so usare)
Rinnovo i complimenti !!:D

mary
06-02-2012, 07:55
sergius68:
nel 2004 (60° anniversario dello sbarco)
Io ci sono stato anche nel 50° anniversario..., ormai, credo, i redici che c'erano allora non ci saranno più..., purtroppo.

pv1200:
quoto il buon mary sui tempi dipende tanto da quanti giorni si hanno a disposizione
senz'altro, bisognerebbe restarci almeno 10 giorni...

claudio piccolo:
col camper si trovano aree sosta attrezzate? è consentita la sosta libera? o bisogna andare nei campeggi?.........
in quei posti non c'è problema per i camper, i francesi lo usano moltissimo e li ho visti ovunque.
2 anni fa, quando andai l'ultima volta, non riuscii a vedere nulla a Pointe du Raz per la nebbia ed invidiai i camperisti ( a centinaia! ) che stanziavano nei pressi e che avrebbero potuto svegliarsi la mattina e godere del panorama...
Non ci sono problemi, anche se non mi sono mai interessato di camper, ma di campeggi ce ne sono quanti ne vuoi.
A Pointe de St Mathieu c'erano molti camper che pernottavano in un'area di parcheggio, proprio a ridosso del faro, con la vista dell'oceano mentre, in lontananza, molto piatta sull'orizonte, si stagliava la sagoma dell'Ile de Ouessant, da una parte e dall'altra la vista di Pointe du Raz ! Vista da mozza fiato!

Concentratevi anche sui " fari " della Bretagna..., sono centinaia e tutti belli.

Un'altro consiglio: arrivate sempre sulle " punte "...

P.S. ricordate questo nome: "Menez Hom", è una località che si trova all'inizio della " Presqu'île de Crozon " ( penisola del Crozon ) e che vi permetterà di vedere, dall'alto, sia la rada di Brest che quella di Douarnenez, una visione completa, una carta geografica del posto...
Cercate "Menez Hom" su Google ( vi consiglio di cercare tutti i posti su Google! ).

Le temperature sono fresche, non andateci con le magliette come se steste al mare..., comunque, quando c'è il sole, è bello caldo, per il posto.
In Normandie e Bretagla piove molto spesso anche se, magari, per poco tempo.
Un anno presi 7 giorni di pioggerellina continua in Normandia con temperature di 15°/16°.
Secondo me in Bretagna è meglio, o almeno per me è sempre stato così.

pv1200
06-02-2012, 17:13
Si l'ho letto !!
Infatti intendevo pubblicare le strade percorse su una cartina (anche virtuale come google maps) senza ricorrere a vere e proprie coordinate gps

Ho capito cosa intendi, scrivendo il report non ci ho pensato o meglio non ci ho mai pensato, ma allo stesso modo non avevo mai pensato di scrivere dei report sui viaggi fatti.
Può essere che un giorno le faccia per migliorare il servizio su tma, ma non a breve perchè sto scrivendo il report sulla rotta balcanica

se volete potete leggere la prima parte qua
http://trentinomotoadventure.com/post/

positivo
06-02-2012, 18:24
...azz, si é rotta la balcanica: speriamo non sia nulla di grave!!! :lol::lol::lol:

Non insultarmi Enzo, mi é uscita così :lol::lol::lol:

Intanto ti faccio i complimenti in versione BETA, poi ad opera finita quelli veri!!! ;)

trottalemme
06-02-2012, 19:04
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

tiburon
07-02-2012, 11:52
PV1200...ancora complimenti...stavo sbirciando anche il giro dei 3 laghi io lo chiamo cosi ( garda, ledro, idro) nonostante sono strade e paesaggi che ho visto 1000 volte, ho fatto 13 anni di windsurf e il garda lo conosco bene, idro e ledro facendolo in bici,non conosco solo le curve ma pure le buche e i sassolini, ma dalle foto del tuo report questi posti appaiono ancora più belli di quel che gia sono...

Rantax
07-02-2012, 14:00
ma jack sparrow sta sempre lì!

....l'altro anno c'era ancora...... :confused:

giambruco
07-02-2012, 14:45
Ciao PV1200
ti ho letto sabato mattina e, man mano che leggevo, con google maps seguivo l'itinerario e con streetview guardavo i posti: meravigliosi.
Mi è piaciuto parecchio il massiccio centrale della Francia: adesso che mi hai incuriosito, mediterò un viaggio per questa estate.
Grazie.

pv1200
07-02-2012, 14:50
ciao giam, spero che tu possa farlo. ora però non vorrei metterti in crisi con la bulgaria

Panda
07-02-2012, 15:49
bulgaria ?? chi parla di bulgaria :!: ??

pv1200
07-02-2012, 16:00
i panda sono animali famosi per i loro ricettori sensibili all'etere

giambruco
07-02-2012, 16:52
Sono un po' scettico sugli ex Paesi satellite dell'URSS, però...posso sempre ricredermi.
Ti seguirò qui o sul tuo sito.
Allora, buoni kilometri

pv1200
07-02-2012, 18:32
Quando sono stato in bulgaria sono partito con dei preconcetti purtroppo, forse a causa della cronaca, siamo abituati a immaginare certi posti come un inferno. Invece la gente sarà povera ma dignitosa e ospitale Un'esperienza da fare per un viaggiatore, spero si evinca dal mio prox racconto che stavo mettendo giù (se guardi qlc post prima vedi l'anteprima)

ziofranco.GS
07-02-2012, 18:40
grazie, avevo bisogno di sognare

lupo solitario
08-02-2012, 17:58
sei un grande gran bel viaggio e ancor di + il reportage complimenti....
ma quanti giorni hai impiegato x tutto il viaggio? sono interessato ...
grazzziieee

pv1200
08-02-2012, 18:06
siete troppo buoni vi ringrazio. per lupo il viaggio è stato di 14gg considera che una tappa è stata un mero trasferimento in piemonte per sosta parenti. Si potrebbe fare anche in meno giorni ma a patto che il trasferimento sia solo viaggio senza fermate di visite intermedie, oppure considerando una sola delle 2 regioni

auguzt
09-02-2012, 11:44
Bellissimo report complimenti! Toccai alcune delle tue stesse "tappe" in un viaggetto che feci in solitaria con una Strommina anni fa, davvero posti bellissimi che fanno venire una voglia matta di "perdersi" in moto.

gigio
09-02-2012, 13:33
Ottimo gia scaricato dal 1 luglio al 15 faro' questo viaggio...grazie

Claudio Piccolo
09-02-2012, 13:33
ancora grazie Mary, indicazioni preziosissime.

pv1200
10-02-2012, 12:54
Grazie ancora ragazzi. Beh se qualcuno ci andrà faccia sapere com'è andata a finire e pubblicate un bel report del vs viaggio.
terminata questa influenza riprendo a scrivere il seguito del viaggio in Bulgaria qua l'anteprima
http://trentinomotoadventure.com/post/
intanto a breve dovrebbe essere pronta la versione della Bretagna/Normandia su formato brochure come avevamo fatto per la via francigena http://issuu.com/trentinomotoadventure

mary
10-02-2012, 14:22
Claudio Piccolo:
...prego.
Spero che tutti, prima o poi, possano andare in Bretagna...e Normandia, anche se sono completamente differenti.

pv1200
12-02-2012, 10:07
se avete piacere il report è ora disponibile qui
http://issuu.com/trentinomotoadventure
in formato issuu, ovvero sullo stile di una brochure o di un libro sfogliabile.
ringrazio maurizio (staffTma) che ha reso possibile questa lettura alternativa

trottalemme
12-02-2012, 18:04
Enzo, lo ripeto anche qui: il fascicolo è un bellissimo viaggio fra il tuo racconto e le fotografie. Complimenti.

passerottino
13-02-2012, 08:04
Fato stesso viaggio con molte localita' in comune, bel reportage bravo, mi hai riacceso dei bei ricordi.

tiburon
13-02-2012, 16:09
ciao...programmando il viaggio per la Normandia e Bretagna, vorrei fermarmi 2/3 notti in Bretagna per avere, diciamo, "un campo base" per visitarla senza portarmi appresso tutto il bagaglio...chi mi consiglia un punto strategico dove fermarmi ? tenendo presente che provengo da Caen, l'ultima notte in Bretagna la farò a Quiberon, e magari a Belle Ile....grazie

pv1200
13-02-2012, 22:58
Ringrazio sempre tutti per l'affetto e le parole spese. Ringrazio Giulio le tue parole hanno un peso specifico notevole per me perchè da te ho solo da imparare quindi grazie ancora maestro. Circa il quesito di tiburon se posso permettermi io dividerei la sosta in due cioè 2 notti sulla costa west e 2 notti sulla costa nord, in caso contrario sceglierei una località tra Finistere e la cotes d'armor all'interno. però per me i posti migliori per un bel soggiorno sono vicino la costa

mary
15-02-2012, 13:24
Tiburon:
...ti sconsiglio di fare Normandia e Bretagna in contemporanea, vai in un solo posto altrimenti non riuscirai ad apprezzare nè l'una nè l'altra.
Ti parlo per esperienza...
La Bretagna non è così piccola come sembra e c'è moltissimo da vedere!

pv1200
21-02-2012, 06:31
posto il link di questo sito (che non conoscevo) che ho visto in un forum cuggino
sembra interessante ed è piacevole magari a qlcuno torna utile
http://www.bretagna-vacanze.com/cosa-scoprire/luoghi-insoliti

positivo
21-02-2012, 08:43
...mooolto interessante, grazie PV!!!

passata l'influenza? :sad4:

pv1200
21-02-2012, 20:11
Ciao, un delirio, 2 giorni a casa il resto al lavoro però tengo duro
quel che si può..