PDA

Visualizza la versione completa : GIACCHE consigli per gli acquisti[THREAD UNICO]


Pagine : [1] 2 3

Balù
25-01-2012, 12:24
Ho da poco preso una r1200r... Bellissima!
Vengo da una café racer quindi il mio abbigliamento e tutto da rifare.
Uso la moto prevalentemente in primavera/estate anche se non disdegno qualche giretto invernale. Vorrei acquistare un completo e avevo pensato al revit sand, che ne dite? Forse è più da enduro?
Avete qualche consiglio per qualche altro capo?
Grazie a tutti

dEUS
25-01-2012, 15:52
l' unico consiglio che mi viene da darti è di non prendere una giacca 3 strati per un uso primavera/estate, visto che ne useresti si e no uno, con il brutto effetto di avere la giacca troppo larga.
Quelle poche volte che la prenderai d' inverno ti metti una maglia in più e sei a posto.

caps
25-01-2012, 18:23
perche' l'abbigliamento che usi con la cafe racer non va' bene con la r ? che ti metti di tanto strano ?

fastfreddy
25-01-2012, 19:47
quoto caps (non capisco il nesso moto-abbigliamento)

comunque ho la Sand ed è un ottimo capo ...molto ben tagliato e indossabile ...confortevole, ben congegnato e realizzato ...lo usi da 5 a 30 gradi (oltre è troppo caldo e personalmente non mi basta la fodera termica sotto i 5 gradi ...devo pure mettermi addosso altra roba)

dovessi comprare qualcosa adesso senza limiti di budget punterei a questa
http://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-tessuto_2/tekno-wp_28.php

flepre
25-01-2012, 20:40
Prenditi la atlantis 4 della BMW
Fantastica in quasi tutte le stagioni

feromone
25-01-2012, 20:46
Io ho un Gs e d'estate giro con il completo in pelle....un pò Vintage ahahahhah! però tenuto bene.

1100 Gs forever

Teo Gs
25-01-2012, 21:15
...ottimo capo la Sand ;) !!!

Rafagas
25-01-2012, 21:15
se non hai problema di budget quoto l'Atlantis !

Balù
26-01-2012, 10:27
No no forse non mi sono spiegato, non sono il fighetto che abbina moto ad abbigliamento. È che La vecchia moto non era molto utilizzata per fare del mototurismo e quindi mi manca proprio un'abbigliamento adeguato.:lol::lol:
La atlantis è decisamente fuori budget devo scegliere qualcosa di più economico

MadMaxFea
26-01-2012, 10:53
ti consiglio di dare un occhiata alla clover GTS se ti piace la sand, si trovano praticamente allo stesso prezzo,sempre 3 strati, ma hai una membrana impermeabile migliore ( almeno dai dati che dichiarano le rispettive case, quella clover è più traspirante e anche più impermeabile ) , e se ne fai un utilizzo più orientato al caldo che al freddo, più ventilata , con i pannelli frontali che si richiudono dentro la giacca.

Al tempo la vidi in negozio e mi fece un ottima impressione ( al tempo veniva via scontata intorno ai 280 euro mi pare di ricordare, ma vado a memoria )

http://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-tessuto_2/gts-wp_30.php

per l'utilizzo che ne fai , io ti consiglio assolutamente una 3 strati, a meno che tu non voglia girare ad agosto con una giacca laminata o una membrana fissa ( io lo ho fatto con una giacca 2 strati a membrana fissa in gorotex , e ti assicuro che ci si muore dentro dal caldo )

io giro con una 3 strati clover ( il modello superiore, crossover ) , e riesco a coprire perfettamente il periodo estivo, proprio togliendo la membrana e usando le ventilazioni. con la membrana fissa, puoi avere tutte le ventilazioni che vuoi, ma non servono ad una cippa, perchè l'aria non riesce mai a toccare la tua pelle .

ciao :)

Absotrull
26-01-2012, 11:07
Quoto fastfreddy
Ho appena comprato la Clover Tekno WP ed è la migliore giacca tre strati provata in 33 anni di guida in moto.

Ben rifinita, ottimamente regolabile una volta tolta l'mbottitura, ampie prese d'aria anteriori e posteriori quando le temperature diventano più miti e, non da ultimo, è omologata come DPI secondo la normativa EN 13595 Lev.2

dEUS
26-01-2012, 11:31
bestiale la Tekno!
Come si porta, è ingombrante come sembra in foto?


Ripeto, per me, per un uso prettamente estivo e primaverile, una 3 strati non serve, di freddo ed acqua se ne prende molto raramente, con un kway impermiabile sottosella scongiura il tutto senza problemi...
Con una giacca più "semplice" e meno costosa, tipo questa http://www.spidi.com/it/it_it/giacche-moto/soft-cell-armor.html , avrai solo vantaggi, come comodità, leggerezza della giacca e "freschezza".

MadMaxFea
26-01-2012, 11:58
Quoto fastfreddy
Ho appena comprato la Clover Tekno WP ed è la migliore giacca tre strati provata in 33 anni di guida in moto.

Ben rifinita, ottimamente regolabile una volta tolta l'mbottitura, ampie prese d'aria anteriori e posteriori quando le temperature diventano più miti e, non da ultimo, è omologata come DPI secondo la normativa EN 13595 Lev.2


da possessore pure io della tekno, non posso che ripetere quello che hai detto tu :)

costa quello che costa ( meno in verità di altri "ipotizzati" top di gamma ) ,ma cavoli, mai sentito così protetto da vento,acqua,freddo,caldo, ma sopratutto ( e qui mi tocco violentemente ) da qualsiasi "brutta" evenienza che riguardi l'asfalto.

la giacca "totale" secondo me, se ne prendo un altra dall'armadio e me la indosso e accendo la moto, mi sento come "nudo" , come se non avessi infilato il casco.

Ps. tu hai la nera o la nera-gialla ?

fastfreddy
26-01-2012, 13:33
bella la Spidi! ...non la conoscevo

dario Horses
26-01-2012, 16:07
Io ho appena preso il completo Cayenne pro della Rev'it da Mauro del Lagunaseca...per ora mi sembra un'ottimo capo..comodissimo e caldo,considera che proprio questa mattina alle ore 7 ero in moto con -4.5...e avevo solo su un maglioncino dolcevita...
Per la stagione calda ti sapro' dire...
buon acquisto...

duck70
26-01-2012, 17:33
@MadMaxFea: capisco che hai sia la Tekno che la Crossover. Secondo te qual è la più calda (e quindi la meno confortevole) in estate?

MadMaxFea
26-01-2012, 18:15
[...]


si , prima ho avuto crossover, poi l'anno scorso ho preso la tekno appena uscita.

con la crossover mi sono spinto fino in sicilia con il termometro che viaggiava sempre sopra i 30 gradi, e ti posso dire che la giacca è stata stupenda ( ovviamente in movimento, facendo lavorare tutte le varie prese di ventilazione ) , quando si andava sui 35 e oltre ovviamente si pativa, ma è difficile stare bene quando ti entra aria calda dentro :lol: . Tieni conto che con questa giacca sono stato anche su in nord europa, con temperature sotto lo zero, e non ho mai patito freddo, con un intimo tecnico termico ( io ne ho uno della revit ) è sorprendente la capacità di tenuta termica del completo . ( merito anche del fatto che tutte ventilazioni sono di zip gommata, quando sono chiuse non entrano spifferi all'interno )


la tekno non l' ho portata in sicilia, ho girato a temperature più miti quest'estate ( 25 max 30 gradi ) e la giacca si comportava come crossover , oltre sinceramente non saprei dirti . la costruzione delle due però è diversa, tekno è tutta foderata con rete 3d dentro, mentre crossover no, d'altro canto crossover ha ventilazioni mi pare di ricordare maggiori come "dimensione" ( dopo in caso guardo in armadio e ti dico meglio ) . la rete 3d non permette di entrare in contatto con il tessuto esterno della giacca e di mantenere sempre un cuscino d'aria tra te e il tessuto esterno, questo evita che il tessuto ti si appiccichi addosso quando vai in moto, e fa lavorare molto meglio le ventilazioni stesse, che posso far girare l'aria senza "blocchi" all'interno del capo.

inizialmente non davo peso a questa feature, perchè è una cosa abbastanza inconsueta su una giacca ( tutta la giacca è foderata in rete3d, non solo alcune parti ) ma invece devo dire che funziona e alla grande, contando cmq che tekno è nera mentre crossover ho quella grigio chiara, che si scalda di meno.

quando la comprai pensavo che avrei patito di più con il caldo ( rispetto a crossover ), poi invece l'uso della giacca mi ha fatto ricredere totalmente.

Absotrull
26-01-2012, 18:20
dEUS@
non è affatto ingombrante e la cosa mi ha colpito non poco già all'acquisto perchè, date le caratteristiche, mi aspettavo un capo ben più goffo.

Ha un taglio aderente ed anche una volta rimosso l'imbottitura interna, le regolazioni su braccia e vita la lasciano ben adesa al corpo.

Non pesa neanche uno sproposito.

MadMaxFea@

Ho preso la variante nera-giallo fluo ed abbinato un casco modulare Caberg Konda Hi-Vizion giallo (5 stelle Sharp) :-)

MadMaxFea
26-01-2012, 18:25
:mad: io ho quella nera, perchè non ho saputo resistere al tempo , se aspettavo un pò mi sarei preso pure io quella giallo fluo ( che è bellissimaa :eek:)

naked70
30-01-2012, 19:11
Salve , anchio stò cercando una nuova giacca e sarei interessato sulla commando della spidi, visto che ho già i pantaloni della stessa casa , pensavo di fare l'accoppiata.Qualcuno di voi la provata o ne ha sentito parlare? Volevo sapere se in estate è comoda o ti fa bollire.
_______________________________
EXR1200R,EXK1300S,ORA R1200R MY2011

andrea.0208
30-01-2012, 19:13
quoto l'atlantis di bmw anche io..vista e davvero bella !

bayerische 2
02-03-2012, 16:15
Buongiorno,
Volevo saper se qualcuno di voi sa darmi notizie sulla qualità delle giacche MTECH ADVENTURE e/o sulla SPYKE-CRUISER WP.

Mi interessa una giacca a tre strati staccabili.
Grazie e buona giornata

ing.vedder
05-04-2012, 23:02
qualcuno mi può dare info sulla rev'it horizon? sembra molto bella e a buon prezzo ma non riesco a trovare pareri/confronti.. che mi dite? grazie!!

http://www.revit.eu/it/#/prodotti/FJT134

fastfreddy
06-04-2012, 06:21
dall'aspetto e dalla descrizione sembra la sorella della SAND ...non mi pare ci siano differenze sostanziali

GS Meran
06-04-2012, 16:32
ing.vedder: difficile trovare pareri sulla giacca, perché è stata messa sul mercato il mese scorso.

qualcuno mi può dare info sulla rev'it horizon? sembra molto bella e a buon prezzo ma non riesco a trovare pareri/confronti.. che mi dite? grazie!!

http://www.revit.eu/it/#/prodotti/FJT134

ing.vedder
06-04-2012, 18:57
eh..ho visto, infatti è anche molto difficile trovarla tra i rivenditori che ho chiamato..
ho provato anche a scrivere al buon mauro venturini ma non mi risponde via email..
dite che sia come una sand? ho trovato un post di venturini dove la paragonava per certi aspetti alla everest..booh

m4rcu5
14-04-2012, 12:01
Ciao a tutti.
Dopo aver fatto il passaggio l'hanno scorso da Monster S4Rs (con cui usavo una tuta divisibile di pelle) a F800 GS (per il momento mi sono arrangiato con giacche in tessuto a due strati che però mi danno poca sicurezza), mi trovo a dover rifarmi il guardaroba moto.
Inizialmente la mia attenzione era caduta sul completo Motoinfinito Nordkapp, mi allettava molto il discorso dello strato esterno impermeabile (che evita che la giacca si inzuppi d'acqua e pesi tonnellate).
Poi però leggendo vari articoli relativi ai test di tenuta dei materiali ho pensato che forse è meglio prediligere la sicurezza (anche se il materiale con cui sono fatte le protezioni della Nordkapp mi intriga molto per la comodita una volta indossata) all'impermeabilità dello strato esterno.
Dopo aver vagliato parecchie ipotesi le tre soluzioni che più mi intrigano sono Rev'it Defender GTX, Spidi Ergo 365 (pro o expedition, cambiano solo piccoli accessori) oppure Clover Tekno.
Esteticamente la mia classifica tra le tre è sicuramente: 1)Rev'it Defender; 2) Spidi Ergo 365 (solo perchè come colorazioni c'è o tutta nera, che d'estate secondo me ti fa sciogliere dal caldo, o tutta beige, bellissima ma non si sporcheranno i pantaloni di grasso catena o altra rimenta?); 3) Clover Tekno (esteticamente è quella che mi piace meno e tra l'altro d'estate dovrebbe essere anche la più calda tra le tre date le dimensioni molto limitate delle prese d'aria.
A livello di sicurezza sicuramente la Spidi e la Clover sono anni luce davanti alla Rev'it ma davvero serve tutto questo esubero di sicurezza (30 secondi di resistenza all'abrasione quando mai serviranno??!!)
Voi cosa mi consigliate? Ora come ora uso la moto da Marzo a fine Ottobre, ma probabilmente se avessi un completo decente potrei tentare anche un utilizzo invernale. In ogni caso diciamo che a me serve prettamente per un utilizzo 3 stagioni (primavera, estate, autunno).
L'acquisto sarebbe per due completi, uno per me e uno per la mia zavorrina che ha un fisico abbastanza asciutto, c'è la speranza di poter acquistare anche per lei uno di questi completi per metterla al sicuro da eventuali (speriamo che non capitino mai) cadute?
Attendo responsi....

clark
14-04-2012, 13:02
ciao,
la scorsa settimana ho preso il completo spidi ergo 365 pro chiaro purtroppo, il meteo è da schifo e provarla per bene non mi è stato possibile però per materiali, finiture, sicurezza e vestibilità non ha paragoni. Come te avevo dubbi su defender, spidi ergo spidi marathon e clover tekno iniziata la ricerca dei rivenditori ( difficilissima ) viste, toccate provate e decisione per la ergo per questi motivi;
revit defender molto bella, ma tessuto molto forse troppo sottile e costo identico all'omologata quindi scartata.
spidi marathon molto bella più estiva di tutte ( anche se quelle prese d'aria mi lasciano molti dubbi) prezzo inferiore ma comunque " importante" e anch'essa poca sensazione di protezione.
clover tekno bella, niente da dire sui tessuti, resistenza e ventilazione ma non mi piace la vestibilità infagotta troppo ( ma questo è un dato soggettivo ) scartata.
In definitiva ho messo al primo posto la sicurezza sia attiva che passiva perchè, oltre al materiale è importante che l'indumento ti lasci piena mobilità, ti renda visibile ( la ergo è l'unica giacca europea certificata dalla 3 M come capo ad alta visibilità per i numerosi pannelli riflettenti presenti ) e magari sia anche ben ventilato in estate perchè la sauna toglie concentrazione, abbassa i riflessi, mette sonnolenza ecc ecc insomma anche il confort è sicurezza e le prese d' aria sulla ergo sono davvero generose ( 2 grandi pannelli frontali dietro le tasche che vanno rimosse, una zip che va dall'avanbraccio fin quasi alla vita e 2 estrattori posteriori ) in ultimo il colore chiaro spidi lo dichiara capace di ridurre la temperatura interna di quasi 4 °C rispetto al nero dopo 40 minuti di esposizione al sole a 30 °C.
Queste le considerazioni che mi hanno portato all'acquisto della ergo, se vuoi un consiglio non spendere cifre importanti per capi non omologati alla fine una cordura vale l'altra ma se vuoi fare il grande passo vai di sicurezza sui capi omologati.

Absotrull
14-04-2012, 13:12
Ti posso dare le mie impressioni della Clover Tekno Wp che uso da 4 mesi.

A parte l'omologazione come D.P.I. Lev 2 secondo la EN 13595 la giacca ha finiture e taglio impeccabili; ampiamente regolabile e vestibilità attillata (non sembra di avere addosso un sacco, per intenderci) ma comoda.

L'ho testata con temperature comprese tra 0° e 23°: col freddo la giacca termica fa il suo dovere e solo vicino allo 0° ho sentito la necessità di integrare l'intimo tecnico con un pile leggero.

In queste prime giornate di primavera qui al sud comincia a fare davvero caldo e via i due strati interni.

La giacca è dotata di prese d'aria sia nella parte anteriore che sulla schiena che possono essere mantenute più aperte tramite bottoni a pressione inseriti all'interno delle prese stesse, una finezza mai riscontrata prima.

Confermo che le prese d'aria sono realmente efficaci e non escludo di poterla utilizzare confortevolmente anche con temperature superiori ai 23° trovati fin'ora

Riders
18-04-2012, 00:24
ciao a tutti,

vorrei comprarmi una giacca da utilizzare per le gite domenicali estive e per farci qualche viaggetto fuoriporta. quindi pensavo a qualcosa di sfoderabile e impermeabile

Stamane sono andato nel negozio dainese della mia citta e ho visto la giacca G.Marsh D-Dry http://www.dainese.com/it_it/motorbike/g-marsh-d-dry.html

Prima di indossarlo non gli davo due lire...poi però addosso mi è subito piaciuto e mi sembra anche molto comodo e duttile.

Il mio budget di spesa è sui 250/300 euro(il G.Marsh scontato viene 280).

Che mi dite?

Pippeis
18-04-2012, 00:39
chiusura dei polsi con bottoni... imho scomodissima

MadMaxFea
18-04-2012, 08:42
non si capisce nel sito se la parte impermeabile è fissa sul capo o staccabile.

nel primo caso, se vuoi utilizzarla d'estate, meglio che scarti quel modello , la membrana sarà una cappa che ti farà sudare molto.

concordo per la chiusura del polso, anche io avevo una dainese con i bottoni sul polso, è una rottura di coglioni infinita :lol: , con i guanti stare a centrare il bottoncino diventi stupido, io dopo poco gli feci applicare una striscia di velcro per una chiusura veloce.

bello il colore comunque, fai bene a stare su un colore chiaro, sia perchè sono più freschi d'estate sia perchè sei più visibile quando sei in moto.

Riders
18-04-2012, 13:38
Sono davvero indeciso, anche perché dalle mie parti hanno chiuso tutti i negozi di abbigliamento moto e sono sopravvissuti solo dainese e suomy.

Non ho problemi ad acquistarla online, ma vorrei provarla per capire se mi ci trovo bene oppure no.

Vorrei trovare qualcosa che posso indossare in questo periodo (13/15 gradi) e poi sfoderandolo la indosso anche a luglio con 30 gradi... che dite? esiste qualcosa? :)

Lamps

Riders
18-04-2012, 20:53
Forse ho trovato quello che cercavo...anche se non sono convinto al 100%.

il modello è l'h20ut venture della Spidi http://www.spidi.com/it/it_it/giacche-moto/spidi-venture.html

addosso lo sento comodo e mi sembra ben fatto...ha la membrana impermaibile removibile e una volta sfoderato tutto sembra anche abbastanza "fresco" per dei giri in estate.

viene 300 scontato, l'unico neo è che mi sembra un po corto...

MadMaxFea
19-04-2012, 09:36
quello spidi però non mi sembra molto ventilato, ha due zip sulle braccia e due sulle spalle, un pò pochino .

prova a guardare revit tornado e clover GTS , sono tutti e due molto più ventilati all'occorrenza dello spidi , il clover è un 3 strati + pannelli removibili frontali, quindi termico come lo spidi di inverno ma molto più fresco d'estate, è una giacca più tecnica anche a vedere. come prezzo non so ma al tempo mi pareva costasse sui 300 euro pure lei.

il revit è il più ventilato di tutti, ma è un 2 strati ( l'impermeabile viene via con la membrana ) , e la sua ventilazione smodata mi fa storcere il naso d'inverno ( credo ti ci congeli dentro :lol: )

occhio che io per il caldo alla fine ho cambiato giacca, non sottovalutare la ventilazione , sopratutto se giri in centro\sud italia.

ciao :)

Riders
19-04-2012, 20:48
Cavolo la revit fà proprio delle belle giacche..domani vado a vedere al negozio la vestibilità...

mentre della TourShell BMW cosa ne pensate? anche se ha la membrana impermaibile esterna e quindi d'estate si soffre un pò.

Sto impiegando piu tempo per scegliere la giacca che quando acquistai la moto...

Lamps

Cacix74
20-04-2012, 21:09
Ciao a tutti , vi chiedo un consiglio, la mia mogliettina mi ha regalato la giacca rally 3 nera e gialla . Io volevo qualche cosa di estivo , il concessionario mi dice che anche la rally e' adatta per l'estate . La trovo bellissima esteticamente ma temo sia molto pesante . Chi ha la rally e' contento per la stagione estiva . Ps entro qualche giorno devo decidere se tenerla o cambiarla con l'air flow

managdalum
20-04-2012, 21:29
Ti ho spostato qui, cerchiamo di usare i thread tematici già aperti, per favore

Cacix74
20-04-2012, 21:45
Ok , non c'e problema . Mi sono appena iscritto e non sono pratico .

Riders
21-04-2012, 22:03
Qualcuno conosce Lexel e Akito? fanno delle giacche pazzesce a prezzi contenuti...vi linko.

LEXEL ADVENTURE (http://www.lexelmotorbike.com/prodotto_leggi.php?id=147&categoria=Abbigliamento%20moto&categoria_2=Giacche%20e%20giubbotti&categoria_3=&categoria_4=&titolo=ADVENTURE)

AKITO DESERT EVO (http://www.akito.com/collection.html)

Qualcuno le conosce? dovrebbero costare sotto i 200 euro.

m4rcu5
22-04-2012, 00:29
Oggi sono finalmente riuscito ad andare a provare la giacche che avevo in mente: rev'it defender gtx, clover tekno e spidi ergo 365 pro.
Allora, la rev'it è davvero molto ben fatta e mi sembra anche molto equilibrata tra protezione e comodità dei movimenti, in più ha il goretex che è sicuramente una garanzia per quanto riguarda impermeabilità e traspiribilità. Peccato che per la conformazione del mio corpo se mi è giusta di braccia mi è larga in vita mentra se mi è giusta in vita mi è corta di braccia...e notare che non sono proprio un fuscello!
La clover è davvero stupenda e da un senso di protezione elevatissimo, il peso una volta indossata non si avverte per nulla, sembra più leggera della rev'it ma i tessuti veramente spessi, se da un lato hanno l'elevata resistenza, dall'altro temo che d'estate, a 30/35 gradi, la rendano davvero poco sopportabile!
La spidi tra quelle provate, oltre ad essere purtoppo la piú cara, e al contempo quella che sul mio corpo veste meglio, ha una dotazione veramente di prim'ordine e completa, offre un'ottima protezione e allo stesso tempo lascia molta libertá di movimento...cosa molto importante quando si vuole guidare in sicurezza e per lunghe tratte!!!
Purtroppo nel negozio dove sono stato non avevano a pantaloni da poter provare per cui mi riserveró una seconda prova in un negozio dove hanno il copleto intero!!!

ikes
24-04-2012, 22:42
Curiosità, la giacca della Revit che si vede sulla nome page ( indossata sulla Bmw RT ) nel sito Lagunaseca di Mauro Venturini, che modello e'? Nel catalogo non mi pare di averla vista uguale...

m4rcu5
25-04-2012, 16:29
Sabato pomeriggio andró in un negozio a Genova a provare anche la Nordkapp della Motoinfinito!
So che a livello di sicurezza nei tessuto non è paragonabile a Spidi Ergo 365 o a Clover Tekno, ma le protezioni d3o sono certificate livello 2, quindi come per le altre due. In più ha il vantaggio di avere lo strato impermeabile esterno che, oltre a far sì che lo strato con le protezioni rimanga più aderente al corpo, secondo me ha anche 100 volte più senso! In tutti gli altri modelli con lo strato impermeabile intermedio alla fine in caso di pioggia forte lo strato esterno si inzuppa, chi più chi meno!!! E poi con i soldi della sola giacca degli altri due modelli mi faccio tutto il completo, e questo per un 26enne con primo stipendio non è male!!

MadMaxFea
26-04-2012, 10:43
posto qui visto che alcuni cercano informazioni proprio sulla mia giacca :eek:

clover tekno è stata recensita anche in america da webbikeworld, e a loro detta è la giacca da moto "definitiva " , cinque stelle su cinque, batte anche la everest di revit e le rukka secondo il recensore.

qui il link ( Purtroppo l'articolo è in inglese ) :

http://www.webbikeworld.com/r4/clover-tekno-jacket/

m4rcu5
26-04-2012, 17:35
In effetti la Tekno è davvero un'ottima giacca.
Provandola però mi sono reso conto di un paio di problemi, a parte che praticamente è impossibile muovere le braccia verso l'alto, anche la chiusura del colletti è stata difficoltosa.
Inoltre sarà anche ben ventilata, ma utilizzando la moto principalmente nei mesi caldi, quando le temperature raggiungono i 35/37° penso che sarebbe davvero insostenibile, poi con tutto quel nero..!!
Sulla protettività del capo nulla da dire però...!!

Absotrull
27-04-2012, 10:59
m4rcu5@

ti rispondo da possessore della Tekno:

- per avere sufficiente mobilità delle braccia bisogna effettuare una regolazione fine delle chiusure sui fianchi e delle braccia;

- il colletto è effettivamente un pò rigido, anche lì la chiusura va personalizzata con l'apposita chiave in dotazione per non tribolare ad ogni sgancio/aggancio:

- i 35°/37° sono sopportabili (penso) solo con una giacca a rete; fin'ora ho testato la Tekno senza strati interni e con tutte le prese d'aria aperte a 25°, il mio grado di sopportazione potrebbe reggere solo un paio di gradi in più ma più il là non si va

m4rcu5
30-04-2012, 16:30
Allora, come già scritto nel topic dedicato all'abbigliamento motoinfinito http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6656555&postcount=180 , anche se sicuramente il completo Nordkapp è meno protettivo (per quanto riguarda l'abrasione o lo scoppio cuciture, perchè le protezioni sono omologate livello 2 come per le altre) di Clover Tekno o Spidi Ergo 365, sarà comunque il prossimo completo mio e della mia compagna.
Prima di tutto ha il vantaggio di avere sia taglie da uomo che taglie da donna con specifica conformazione.
Inoltre il concetto dello strato impermeabile esterno è tanto semplice quanto dannatamente efficace :D, se non ti serve e lo togli non ti ritrovi con la giacca che alloggia le protezione di tre taglie più grosse :mad: e questo per me è un bell'aiuto alla sicurezza dato che protezioni superfighe che se ne vanno per i fatti loro servono poco più di niente :(.
Una volta indosso poi non ti sembra di essere in una camicia di forza ma i movimenti delle braccia sono davvero naturali oltre a essere complessivamente meno ingombrante delle altre.
Voto 9,5 ai ragazzi di Motoinfinito!!!! :D:D
Non ho dato 10 solo per qualche problemino con la taglia dei pantaloni per chi, come me, ha un pochino di pancetta da torta di nocciole :confused: ma le gambe abbastanza asciutte. In ogni caso spero e conto che si potrà risolvere tra l'aiuto del negoziante ma sopratutto dei fantastici ragazzi di Motoinfinito che si stanno tenendo in contatto via mail con me durante questa mia fase di scelta. :!:

lipana
19-05-2012, 20:18
http://www.a-pro.com/catalogo/AEROTEWHRE_hi.jpg
ho preso questa perche':
1 il colore bianco e' perfetto in estate
2 ha tre strati piu la possibilita' tramite cerniere di renderla estiva al 100%
3 costo non eccessivo
difetti
regolazioni con i bottoni
tasche esterne poco profonde ma il portafoglio ci sta

nicpett
19-05-2012, 20:24
Oggi ho provato un completo bmw rallye 2, erano circa 20 gradi, con interno goretex e tshirt avevo quasi freddo.

oedem
20-05-2012, 15:19
http://www.a-pro.com/catalogo/AEROTEWHRE_hi.jpg
ho preso questa perche':
1 il colore bianco e' perfetto in estate
2 ha tre strati piu la possibilita' tramite cerniere di renderla estiva al 100%
3 costo non eccessivo
difetti
regolazioni con i bottoni
tasche esterne poco profonde ma il portafoglio ci sta
mi puoi fare una recensione?
sembra molto interessante come prodotto

costo?

grazie ;)

nicpett
20-05-2012, 17:08
Mi sembra a prima vista un' american pro se bon erro, la cordura se è lei, non è un gran che ma nel complesso direi che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

lipana
20-05-2012, 18:41
oggi piove ed il mio dolore facciale non mi lascia indossare il casco indi non posso provarla, comunque
oltre a quello scritto si veste, bene , bianche cosi riflette il sole, ha due tasche frontale antiacqua ed il costo e' 230 eu
ma ripeto , la volevo estiva e questa parte da estiva e piu che estiva se "smonti" tutte le cerniere praticamente rimangono solo le protezioni ha due interni separati uno per avere un po di caldo ed un antiacqua che essendo interno , non e' il massimo ma si tratta di una emergenza, il piu e' trovarla in giro io l'ho ordinata a scatola chiusa...m'e' andata bene

lipana
20-05-2012, 18:43
no e' italiana cosi almeno c'e' scritto

marenco35
23-05-2012, 09:53
Ciao a tutti vi chiedo un consiglio/parere su queste 2 giacche tra cui vorrei scegliere: Talos o Tundra?
Cerco una giacca allseason,la prima e' molto confortevole indossata,ha gli inserti elasticizzata che la rendono molto aderente,pero' sono un po' perplesso per l'insero in goretex estraibile;la Tundra e' molto leggera come materiale,e' laminata goretex,ma praticamente non ha prese d'aria,per cui mi sembra che durante l'uso estivo possa diventare esageratamente calda.
Che mi dite?
Grazie
Saluti
Il Luca

Rainbow
23-05-2012, 22:24
esteticamente sono due gran belle giacche...tundra la vedo bene da ottobre a marzo (in estate è da scartare), mentre l'altra è sicuramente più versatile anche se in inverno è inferiore alla tundra. Però le giacche da 5-600 è meglio provarle e soprattutto è meglio fare un serio ragionamento sulle caratteristiche tecniche. A riguardo credo che uno sguardo alla spidi ergo pro expedition e alla clover tekno lo darei, anche se sono convinto che dainese abbia un'ottima vestibilità per i longilinei. Per la verità una giacca con il goretex laminato e le prese d'aria esiste ed è la rev'it everest, ma non so se a 30 °C sia portabile o meno.
Non ti resta che provarle, è la cosa migliore.

marenco35
24-05-2012, 00:07
ho avuto modo di provarle,in negozi diversi.La Talos veste benissimo grazie agli inserti elasticizzati spalle/ascelle,veramente sembra cucita addosso.La Tundra e' piu' leggera ma penso anch'io sia prettamente invernale.Le altre giacche che mi consigli le avevo considerate ma mi trovo in difficolta' a trovarle dalle mie parti.
Grazie per le tue impressioni.
Saluti
Il Luca

lipana
28-05-2012, 18:10
faccio un piccolo aggiornamento alla mia giacca provata ieri, ho usato solo la parte estiva 20 gradi in alta collina perfetta , scendendo ho aperto la parte frontale con 26 gradi nessun problema unico neo che avevo gia previsto lo stringi polsini e' largo ma ho provveduto a far mattere un nuovo bottone
mod apro aerotech bianca e rossa

Surf Boy
30-05-2012, 11:17
Ciao a tutti,
ho letto un pò le discussioni e fatto qualche ricerca via internet per una giacca tuoring...
sono indeciso se prenderne una prettamente estiva o una 3 strati, utilizzabile quasi sempre...
Se qualcuno possiede questi modelli mi farebbe piacere avere qualche feedback (o eventualmente dare qualche altro consiglio su questa fascia di prezzo):

- Spyke Nordkinn http://www.spyke.it/it/parsepage.php?tpl=tpl_prodotti_detail&sqlpam1=3750
- Spyke Criuser WP http://www.spyke.it/it/parsepage.php?tpl=tpl_prodotti_detail&sqlpam1=3170
- Spyke Mystral (estiva) http://www.spyke.it/it/parsepage.php?tpl=tpl_prodotti_detail&sqlpam1=3768
- Rev'it Horizon http://www.revit.eu/it/#/prodotti/FJT134
- Rev'it Sand http://www.revit.eu/it/sand/#/sand
- Spidi H2out Adv http://www.spidi.com/it/it_it/giacche-moto/adventurer-h2out.html
- OJ Unstoppable http://www.ojatmosferemetropolitane.com/scheda.php?p=235_unstoppable&mc=1&c=2&pr=&s=3&m=&
- OJ DESERT TECH JACKET http://www.ojatmosferemetropolitane.com/scheda.php?p=225_desert-tech-jacket&mc=1&c=2&pr=&s=&m=&

doktor55
30-05-2012, 16:06
Potresti anche considerare la spidi venture, come prezzo stiamo li e sembra ben fatta

marenco35
30-05-2012, 16:48
Secondo voi il fatto di avere la membrana interna in goretex rimovibile e' da considerarsi un "plus" oppure una "seccatura" rispetto ad es. ad una giacca "laminata"?
Saluti
Luca

Surf Boy
30-05-2012, 17:06
Potresti anche considerare la spidi venture, come prezzo stiamo li e sembra ben fatta

Si hai ragione... prendo in considerazione anche quella!!!

Esteticamente mi piacciono le Revi'it e le Spyke, cercherò di provarle questo weekend :)

umberto58
30-05-2012, 17:08
a membrana interna in goretex rimovibile e' da considerarsi un "plus" oppure una "seccatura" rispetto ad es. ad una giacca "laminata"?
sono 2 cose completamente diverse e quindi secondo me imparagonabili

marenco35
30-05-2012, 19:28
sono 2 cose completamente diverse e quindi secondo me imparagonabili

Perche'?Capisco che siano 2 filosofie diverse,ma lo scopo finale mi sembra lo stesso,o no?

Saluti
Il Luca

umberto58
31-05-2012, 01:03
no. la giacca laminata in goretex è impermeabile e se piove non devi indossarci sopra una tuta antipioggia. la membrana in goretex interna ad una giacca in cordura ha fondamentalmente lo scopo di comportarsi da isolante termico; se piove e non indossi sopra un'antipioggia la cordura si inzuppa e anche se sotto non ti bagni con l'aria che prendi in movimento poi senti freddo ed un senso di umido arrivi a percepirlo. la giacca laminata ha la usi in inverno o nelle mezze stagioni quelle con la membrana in gortex che si toglie se ha qualche presa d'aria la usi anche in estate

marenco35
31-05-2012, 08:19
GRazie per la risposta.Si io intendevo dire che lo scopo e' riparare dall'acqua.Io ho gia' una giacca in cordura con la membrana interna(pero' fissa) ed in effetti il tessuto esterno si inzuppa,pero' tutto l'insieme funziona bene.Volendo cambiarla ero indeciso tra i 2 tipi,ma purtroppo quella "laminata" non ha prese d'aria ,per cui temo che d'estate,anche se traspirante,sia troppo calda.Forse la mia scelta andra' fatta valutando se avro' piu' occasioni di uso con il caldo o con la pioggia.
Grazie
Il Luca

managdalum
31-05-2012, 10:02
laminata con le prese d'aria c'è la Everest di Rev'it, anche se credo che con il caldo intenso proprio fresca non sia

gormita
31-05-2012, 11:07
@surf boy: Ho preso a marzo il completo Rev'it Sand. Per ora non sono riuscito a provarla in sola configurazione estiva. Ho usato giacca e pantaloni con i tre strati e temperatura di 5 gradi salendo sui passi. Sotto avevo una polo di cotone manica lunga. Nessun problema. Calda e comoda.
Poi la stagione é migliorata, ma andando sempre in montagna, la temperatura si abbassava sempre e quindi sono sempre partito con l'inserto antivento/antipioggia. Lunedì sul Passo S. Pellegrino 11° e avevo freschetto. Ma sotto avevo maniche corte, e ripeto giacca senza parte termica solo esterno+antivento/pioggia. Pantaloni invece solo strato esterno nessun problema.
Per ora devo dire mi trovo bene. Rapporto qualità prezzo secondo me ottimo. Se devo trovare un difetto forse le poche tasche esterne a disposizione. La regolazione sulla panza essendo laterale devi farci un po' l'abitudine.
In ogni caso, se piove mi metto ovviamente l'antipioggia che é fisso nel bauletto. Anche con sole splendente....

Buona scelta!!

Surf Boy
31-05-2012, 12:22
[...]

Grazie delle info, sempre utili per la scelta!!! :)

Frency
02-06-2012, 15:33
La mia personale esperienza mi dice che le giacche per tutte le stagioni con 2 o più strati, calzano e proteggono solo con gli strati montati, quindi la giacca perfetta non esiste, bisogna trovare un compromesso, il mio è questo: posseggo 3 giacche, dovendo fare i conti con il portafoglio ci ho messo un paio d'anni per attrezzarmi secondo le mie esigenze.
1) revi.it Cayenne Pro
2)Revi.it Tornado
3)Revi.it "non ricordo" traforata
Le utilizzo con questa logica: la prima la utilizzo, ovviamente, in inverno con temperature basse oppure per viaggiare in estate quando la destinazione è europa del nord e si può trovare di tutto anche ad agosto.Con temperature che superano i 30° si soffre,ma è un ottimo compromesso e lo strato impermeabile e antivento lo si può tenere a portata di mano nel comodo tascone posteriore.La vetibilita' della giacca senza strati è leggermente compromessa sembra di avere una giacca di una taglia più grande ma sei pronto ad affrontare qualsiasi clima da 0° a 30° o anche di peggio.Perfetta secondo me per questa tipologia di viaggi.
La seconda, è una giacca adatta ai mezzi tempi che utilizzo quando la destinazione è mare o europa del sud, ad esempio viaggio a capo ovest in Portogallo, adatta a temperature che vanno 10°/15° in su basta smontare l'inserto e la giacca è adatta a qualsiasi temperatura, ovviamente fermi nel traffico del mare con 35° si soffre e si suda, ma questo accade anche in canottiera con l'aggravante che se hai solo quella ti scotti al sole:)
Senza inserto montato per la vestibilita' vale la considerazione della Cayenne.
La terza è una giacca completamente traforata che utilizzo per andare al mare o per una breve passeggiata d'estate.Sempre con me l'anti pioggia
Mia moglie è un caso particolare ha "freddo" anche ad agosto quindi utilizza una ventura Lady tutto l'anno d'inverno aggiunta di abbigliamento termico.
La mia scelta è caduta sulle giacche Revi.it perché sono di buona qualità' (la Tornado ottima),ma anche perché le tratta un mio amico e un occhio di riguardo me lo fa sempre (anche due!!)
Domani gita di 250Km temperatura max prevista 25° e si va di Tornado:)
Lamps

nicpett
02-06-2012, 17:00
Io ho una tuta rallye 2 che va bene dai 18 gradi in su, per possibilità ventilazione la miglior siluzione sul mercato, per le temperature inferiori ho una tuta spidi ergo 05 fantastica anche quando appare il segno - sul termometro.

Surf Boy
04-06-2012, 09:58
Buongiorno a tutti;
in questo weekend ho fatto qualche prova e i primi pareri sono i seguenti:

- Spyke Nordkinn
Non mi ha impressionato molto, sopratutto per il tessuto esterno. Veste abbastanza comoda ma non la trovo funzionale come giacca estiva (sia per il taglio sia per il colore grigio inverno)

- Spidi H2out NetForce
a dir poco perfetta! Appena indossata ti senti avvolto e devo dire che i materiali sono davvero di ottima fattura. Piccolo particolare...la chiusura a bottone del polsino non rischia di creare l'ingresso di troppa aria nel solo rivestimento estivo?

- OJ DESERT TECH JACKET
Provata subito dopo la Spidi...Buono il prezzo, ma non c'è paragone tra le due. La OJ offre davvero tante soluzioni (tasche, prese d'aria) ma come materiale è sicuramente inferiore

Spero di riuscire a provare una Rev'it (la Sand) e a questo punto fare una scelta

Quattro70
04-06-2012, 17:33
Ciao a tutti vi chiedo un consiglio/parere su queste 2 giacche tra cui vorrei scegliere: Talos o Tundra?
Cerco una giacca allseason,la prima e' molto confortevole indossata,ha gli inserti elasticizzata che la rendono molto aderente,pero' sono un po' perplesso per l'insero in goretex estraibile;la Tundra e' molto leggera come materiale,e' laminata goretex,ma praticamente non ha prese d'aria,per cui mi sembra che durante l'uso estivo possa diventare esageratamente calda.
Che mi dite?
Grazie
Saluti
Il Luca

Io ho la Talos dallo scorso Aprile. E' una giacca che si può utilizzare senza alcun problema d'inverno. Considera che in Francia ai primi di maggio ho percorso oltre 120 km in montagna sotto un fiume di pioggia e temperature sempre sotto i 10 gradi e fino a 6 gradi e non ho avuto alcun problema (ovviamente con la tuta antipioggia). E tieni conto che sono piuttosto freddoloso. Sabato, eliminando tutti gli inserti, con sotto solo una maglietta, stavo benissimo a 15 gradi, mentre un amico, praticamente sopra i 25 gradi non riesce ad indossarla, troppo calda (la sua è nera, la mia grigia chiara).
Ha anche qualche difettuccio: quando la colleghi al pantalone, gli strati interni si arricciano perchè sono collocati fra la cerniera della giacca e quella del pantalone. Alla fine non da fastidio ma è antiestetico. Poi vorrei citare i soliti, insopportabili, bottoni Dainese nelle maniche ed infine non è semplicissimo rimontare gli strati interni a causa anche li del solito sistema Dainese di bottoni ed elastici.
Complessivamente è una tuta eccellente, dalle finiture strepitose, molto comoda, tiene bene l'acqua ma a mio parere non è adatta all'uso prettamente estivo.


Alla fine mi sa che dovrò comrpare una tuta estiva, visto che la mia vecchia Dainese è praticamente da incendiare....

marenco35
04-06-2012, 19:49
Io ho la Talos dallo scorso Aprile. ......
Complessivamente è una tuta eccellente, dalle finiture strepitose, molto comoda, tiene bene l'acqua ma a mio parere non è adatta all'uso prettamente estivo.
....

Grazie per la risposta.E' come pensavo.Io mi sono buttato ed ho fatto l'acquisto.Dovrebbe arrivarmi in settimana.Se mi durasse gli stessi anni di quella vecchia(mod.Anchorage),circa 14 anni....:D:D,ma mi accontentero' anche della meta':-p

Saluti
Il Luca

umberto58
04-06-2012, 21:54
la giacca perfetta non esiste, bisogna trovare un compromesso, il mio è questo: posseggo 3 giacche.....
se non scendevi a compromessi quante ne compravi? ;-)

Frency
05-06-2012, 13:57
[...]

Diciamo che adesso il compromesso lo devo trovare con il portafogli:)
Mi consolo pensando che al prezzo di una tuta firmata BMW ho acquistato tre giacche e due pantaloni!!A 48 anni cominci a pensare anche al confort;)

Paraslivemore
06-06-2012, 12:51
Ciao,

io (tra le altre) uso spesso (4 stagioni) questo prodotto:
http://www.axosport.com/it/products/road/giacche-e-pant-tessuto/wp/giacca-tt-zero/
Come si legge nelle caratteristiche ha un traputato in alluminio staccabile molto caldo nella stagione invernale.
Per l'utilizzo in estate le 4 cerniere di aerazione permettono la giusta ventilazione.
Unico neo è il colore tutto nero che d'estate s'infiamma.
Alla giacca ho abbinato il pantalone stessa marca:
http://www.axosport.com/it/products/road/giacche-e-pant-tessuto/wp/pantalone-t-kay-evo/

Il tutto mi è costato 360 euro e credo che sia un prezzo onestissimo.

Riconosco la qualità e la versatilità dei prodotti Rev'it ma siccome si tratta di una ditta olandese ho preferito spendere nel Made in Italy (fatto in Vietnam...hehehe).

Surf Boy
11-06-2012, 17:39
[...]


Rev'it Sand provata: beh che dire, ha confermato quanto mi aspettavo, davvero ottimo capo! A parità la Spidi (forse ancora più avvolgente). La sensazione una volta indossata è ottima, movimenti liberi e vestibilità perfetta. Come già fatto notare mancano delle tasche, forse unico vero neo!!!

E adesso si sceglie (finalmente) e non vi tedio più con l'argomento... :)

Matteo R1150R
21-06-2012, 20:00
Sand per me, Ventura per la mia zavorrina....si sta come papi, anche se in questi giorni fa un caldo bestiale.
Tornassi indietro riprenderei questa.

oedem
25-06-2012, 10:45
Vorrei prendere una giacca 3 strati per la mia lei, uso limitato e più rivolto ai mesi caldi (da marzo a ottobre).
Avevo in mente qualcosa come la mia Ixon Sismic, esternamente tutta traforata, 1° strato impermeabile (ma non traspirabile, grande pecca), 2° strato imbottitura.

Budget massimo 200€, anche meno considerando le rare volte in cui la userà e che dovrò aggiungerci paraschiena 2° livello

consigli?

andrea sigurtà
27-06-2012, 13:11
Ciao a tutti,
è poco che sono iscritto a QdE, spesso leggo i vari forum e mi diverto a constatare quanto è bello il mondo ... si leggono certe cose :).
Devo comprarmi una nuova giacca e pantalone da turismo e dopo tante prove sono molto confuso.
Ragazzi, le così dette tre strati super tecniche sembrano delle armature!!! Mi chiedo che me ne faccio dei tre strati se fondamentalmente uso la moto da marzo ad ottobre e prenderò 3 temporali l'anno? Non basta un'onesta tuta più la tuta stagna?
Se devo mettere "un'armatura" in cordura, 500, 700 1000 , 10.000, tanto vale che comperi un completo in pelle che ha maggior qualità di resistenza all'abrasione e spesso costa meno.
Però il dubbio resta: il colore spesso nero fa a pugni con il sole, e ... io una tuta di pelle non l'ho mai avuta ma ho paura di sciogliermici dentro sotto il sole ...:angryfir:
voi che dite?
qualche sano consiglio?

ikes
27-06-2012, 13:59
Ti dico la mia personalissima opinione, dopo svariati anni di abbigliamento moto, un pò di tutte le marche compresa bmw.
Utilizzo la moto anch'io da aprile ai primi di novembre (poi si scia!), e credo di aver trovato il compromesso giusto con due capi bmw, esattamente la tuta Comfortshell e la giacca airflow.
La prima è una giacca che puoi utilizzare con un range di temperatura molto vario, diciamo dai 10° - mettendo qualcosa sotto- ai 30° se sei in viaggio; ha delle cerniere per la ventilazione e soprattutto è impermeabile e quindi ti eviti di portare dietro l'antipioggia, con tutte le menate connesse alle soste e alla vestizione.
L'airflow invece è ideale in estate, diciamo da giugno a fine agosto, dai 23° ai 35° in brevi gite fuori porta oppure anche in un viaggio a patto che sia in terre calde (sardegna, puglia etc) e poco piovose, dove basta per sicurezza portarsi dietro un antipioggia leggero tipo tucano e sei a posto.
Indumenti particolarmente invernali non ne uso, anche se ho una streetguard 1 ancora pronta alla bisogna, perchè con novembre di solito metto la moto in garage..

Rosgone
27-06-2012, 14:02
Prima di tutto ti voglio vedere in questi giorni con la tuta in pelle....
Poi da marzo a ottobre ne passi di temperature,se poi vai in montagna...
L'anno scorso andando a Garmisch al raduno arrivando a Vipiteno per il passo Pennes 2100 mt NEVICAVA!
Quindi vai tranquillo con la tre strati,oppure altre combinazioni tipo...streetguard3+airflow con anti pioggia....e vedi anche le tue disponibilità

Certo che se vai solo al bar.....

andrea sigurtà
27-06-2012, 16:51
@ikes, grazie per il consiglio.

ikes
27-06-2012, 17:18
figurati, cerco solo di dare un contributo sapendo bene il ginepraio di soluzioni che ci sono riguardo l'abbigliamento... Tra l'altro, entrambe le soluzioni le puoi trovare più a buon mercato anche nei vari siti di inserzioni e talvolta in questo mercatino, risparmiando parecchi euris!

saltino
27-06-2012, 17:46
quoto caps (non capisco il nesso moto-abbigliamento)

comunque ho la Sand ed è un ottimo capo ...molto ben tagliato e indossabile ...confortevole, ben congegnato e realizzato ...lo usi da 5 a 30 gradi (oltre è troppo caldo e personalmente non mi basta la fodera termica sotto i 5 gradi ...devo pure mettermi addosso altra roba)

dovessi comprare qualcosa adesso senza limiti di budget punterei a questa
http://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-tessuto_2/tekno-wp_28.php

Ma xchè la SAND è CALDA!!! Io l'avevo puntata?

Surf Boy
03-07-2012, 13:10
Dopo svariate prove, decisioni prese e cambiate, ho finalmente acquistato la giacca...
Niente Rev'it Sand, ottima giacca e materiali davvero di pregio, ma alla fine mi risultava troppo invernale e sinceramete per l'estate poteva essere un problema (sulla bas dell'uso che devo fare io)...

Acquistata invece la Spidi Netforce... beh che dire mi sono "innamorato" appena indossata... Triplo strato, anti-acqua e giubbotto coibente indossabili separatamente e strato esterno completamente traforato! Provata in moto con 30° e stavo alla grande. Maniche regolabili (polso, avambraccio e bicipite) fianchi regolabili, 4 tasche con una impermeabile e tasche interne su i tre strati... Colore scelto Nero/grigio...

Prezzo listino 400 euro, trova con i saldi a 330 euro... lo so ero fuori budget, ma credo sia più che giustificato il costo...
http://www.spidi.com/it/it_it/giacche-moto/netforce-h2out.html

P@olo
04-07-2012, 17:10
La seconda, è una giacca adatta ai mezzi tempi che utilizzo quando la destinazione è mare o europa del sud, ad esempio viaggio a capo ovest in Portogallo, adatta a temperature che vanno 10°/15° in su basta smontare l'inserto e la giacca è adatta a qualsiasi temperatura, ovviamente fermi nel traffico del mare con 35° si soffre e si suda, ma questo accade anche in canottiera con l'aggravante che se hai solo quella ti scotti al sole:)
Senza inserto montato per la vestibilita' vale la considerazione della Cayenne.

Lamps

FRENCY scusa ma visto che tu ce l'hai , la Tornado con l'inserto è da considerarsi antiacqua ? quindi lascio a casa la classica tuta antiacqua e se piove viaggio asciutto ?

dEUS
04-07-2012, 18:00
non conosco la giacca specifica, me se è un interto, non ti bagni la pelle ( si sente umido però) ma si inzacchera l'esterno.
Se non hai una giacca laminata la tuta antipioggia per me è sempre il top.

P@olo
04-07-2012, 19:54
Era per far spazio nelle borse ... sperando nel bel tempo visto che dovrei andare al mare :-D
La tuta antipioggia ce l'ho sempre con me , ma questa volta gli spazi rischiano d'essere ridotti e volevo lasciarla a casa ... ( la tuta ) :-D

marenco35
17-07-2012, 09:32
A distanza di un mese dall'acquisto ,metto le mie prime impressioni sulla giacca Talos di Dainese.
Ho avuto modo di provarla meglio durante il viaggio a Garmisch.Andata tempo variabile con acqua e temp.minime intorno ai 10°:tutto ok,usata con la sola membrana goretex ed indossavo tshirt techfresh della decathlon e giubbino Haglofs.
Negli altri giorni con tempo bello ed asciutto ed in seguito anche gli ultimi giorni qui in piemonte con la giacca ed il solo interno in goretex,non ho mai avuto la sensazione di estremo caldo e non mi sono mai ritrovato sudato.Per cui direi che le prime impressioni sono piu' che positive.
Saluti
Il Luca

Animal
17-07-2012, 09:46
Vorrei prendere una giacca 3 strati per la mia lei, uso limitato e più rivolto ai mesi caldi (da marzo a ottobre).
Avevo in mente qualcosa come la mia Ixon Sismic, esternamente tutta traforata, 1° strato impermeabile (ma non traspirabile, grande pecca), 2° strato imbottitura.

Budget massimo 200€, anche meno considerando le rare volte in cui la userà e che dovrò aggiungerci paraschiena 2° livello

consigli?


...tra pochi giorni mi arriva questa...

http://www.richa.eu/products/textile-jackets/boomerang/

:!::!::!:

ottimo prodotto......a costo molto vantaggioso....

Alecs
29-07-2012, 19:46
I mie due cent.
La giacca vi piace? Avete trovato il negozio dove la vendono al miglior prezzo? Ottimo. Andate e provatela... senza strati però! Le giacche multistrato sono perfette quando sono "complete" ma senza di queste le protezioni, soprattutto sul gomito, ballano che è una meraviglia. Non mi credete? Se volete vi posto una foto del regalo che m'ha fatto un deficente d'automobilista l'anno scorso. La giacca era una Sand della Rev'it. Ottimo prodotto, ma la protezione sul gomito si è spostata durante l'urto con l'asfalto e io mi ritrovo con la classica vescica da abarasione. Se questo è il risultato di lamine in kevlar e protezioni al carbonio tartufato... bè, meglio la mia Spidi vecchia di 8 anni con lamina H2O non staccabile e che, 6 anni fa, m'ha salvato senza nemmeno rovinarsi. :D

Spassone
13-08-2012, 13:09
dovendo ricomprare una giubba volevo un parere sulla funzionalità della spidi pro e della rev-it defender. tenete presente che io lo adopero pochissime volte ,però x il pinguinos x l'elefantentreffen,ecc cosa mi consigliate? UN BUON FERRAGOSTO A TUTTI FATE L?ARROSTO ALLE MOGLIE non andate in moto ciao

dino_g
13-08-2012, 13:12
Io consiglierei di postare nell'apposita sezione:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=20

Non ho ben capito la storia di arrostire la moglie e di non andare in moto....

managdalum
13-08-2012, 15:06
messo a posto

grazie dino

pieroge
13-08-2012, 22:14
ciao ragazzi.........anche io ho l'enigna giacca......h visto la spectrum.per me e la indigo rev'it per la signora.
io pero' non capisco una cosa vi chiedo di aiutarmi a capire.
spesso leggo che grossomodo una tre strati e sicuramente 4 stagioni.poi molti di voi aggiungono ;........nel bauletto una antipoggia...................ma porca miseria ma allora che 4 stagioni sono ?
me lo spiegate come se dovreste spiegarlo ad un bambino di 7 anni..............grazzzzzzie
lamp

managdalum
13-08-2012, 22:25
In una giacca a 3 strati l'impermeabilità è assicurata dalla prima membrana interna.
Ciò comporta che in caso di pioggia l'acqua non oltrepassi la membrana, ma inzuppi lo strato esterno della giacca, quello in vista, per intenderci.
È per questo che alcuni preferiscono comunque usare l'antipioggia

pieroge
13-08-2012, 22:42
[...]

.......per essere fichettii con la giacca asciutta ( con menbrana ).ma una bella giacca che respinga l'acqua che differenze ha' .il costo ???????( goretex ) perche' mi pare di aver capito che ; giacche con menbrana costo da 150-400.giacche con goretex da 400-700..giacche goretex ma con marca ....( bmw ) da 700-1000.e cosi?? mi pare di aver capito questo alla fin fine .

managdalum
13-08-2012, 23:15
Non saprei dirti sulle differenze di prezzo, aspettiamo qualcuno più informato.

PS: non quotare mai, nemmeno con l'antipioggia, il messaggio appena precedente al tuo :lol:

Skorpjo
13-08-2012, 23:58
Sicuramente ci sono persone più esperte di me ..... ma un pò d'esperienze nel corso del tempo l'ho fatta!
Personalmente PIEROGE, Io preferisco il laminato in Gore-tex o similari ; per capirsi la giacca che ha la capacità idrorepellenti (che può tranquillamente essere cmq un 3 strati).
La preferisco ai completi con interno in gore-tex perchè , come giustamente raccontava MANA, gli strati esterni in caso di pioggia tendono a bagnarsi e spesso creano un'effetto condensa che è direttamente proporzionale alla quantità di acqua che assorbe lo stato esterno. Quasto vuol dire che con un acquazzone sei del gatto, soprattutto se poi dopo una sosta devi ti riscaldi e devi rindossare il completo bagnato.
Vien da se che il costo è diverso! un Laminato costa di più di un competo con strato interno in gore-tex ed ovviamente il prezzo aumenta se lo marchi BMW o altro.
Io che vado in moto 12 mesi l'anno cmq cerco di viaggiare comfortable ... per cui cerco qualità e non il marchio! ;)

pieroge
14-08-2012, 09:04
grazie MANA ,cerchero' di stare piu attento nel postare del resto non ho molta esperienza in merito sulle discussioni e cerco di rompere meno le scatole.
grazie skorpio anche per il tuo appunto ma ti chiedo tu cosa compreresti se useresti molto la moto in citta e perdippiu' il tragitto casa -lavoro e di soli 2 km.
a me' piaceva una giacca possibilmente che tenga l'acqua e che non mi inzuppi anche se dovessi fare 300 km......chiaramente il discorso " marcato " e' come dici tu' e logico ma questo se rileggi il mio post lo avevo capito,ci sono mille giacche tessuto e pelle ma capisci bene che non posso mettermi una in pelle per 2 km e sfruttarla solo quando uso la moto per i giri ( ne faccio pochissimi ) e quindi volevo una giacca in tessuto.
un caro saluto a voi.

managdalum
14-08-2012, 09:51
Non preoccuparti, non rompi le scatole.
Se usi la moto tutto l'anno ed hai in previsione anche giri lunghi io ti consiglierei una giacca in laminato, se invece ne fai un uso meno intenso, allora potrebbe andare bene anche una tre strati, abbinata ad un'antipioggia da usare in quelle occasioni (rare) nelle quali trovassi pioggia battente. Tanto per capirci, non lo scroscio estivo.

Skorpjo
14-08-2012, 10:35
Concordo con MANA ..... nel tuo caso opterei per un completo con inserto in goretex ed il giorno che decidi di fare una gia fuori porta più lungo porterei l'antipioggia!! ;)

Pippeis
14-08-2012, 11:48
considerato l'uso che dice di farne pieroge, direi che una buona giacca in goretex va più che bene, in 2 km non ci si inzuppa e non serve certo l'antipioggia. una giacca in goretex laminato fa la differenza solo se usata per parecchio tempo sotto l'acqua.

ad esempio io ho la revit everest che non si inzuppa d'acqua. per i pantaloni ho preso i revit legacy che sono sempre impermeabili in goretex ma tendono ad inzupparsi. ottimi pantaloni (c'è anche la giacca), costano la metà degli everest... beh dopo la prima gita con l'acqua li ho cambiati per gli everest!!

però, tornando alla giacca, se dovessi fare solo un tragitto sotto l'acqua per poi spogliarmi non mi preoccupererei del laminato. diverso se invece devo viaggiare per molte ore e magari asciugarmi in viaggio.

in sostanza, se il costo maggiore ti pesa valuta tranquillamente una buona giacca non laminata come ad esempio la legacy di revit o altre similari

pieroge
14-08-2012, 23:24
a dire il vero avevo quasi pensato alla spectrum della revit.............ma e tre strati ........le laminate-gore tex.costa davvero molto ( per l'uso che ne faccio io )non vi pare, cmq grazie dei consigli ne terro' conto sicuramente.

pieroge
14-08-2012, 23:29
Concordo con MANA ..... nel tuo caso opterei per un completo con inserto in goretex ed il giorno che decidi di fare una gia fuori porta più lungo porterei l'antipioggia!! ;)

un momento ( non ci capisco piu' un tubo )ma io ho capito che la gore tex....e' prettamente per la pioggia perche e' esterno il gore tex a che mi serve l'antipioggia ? o sei tu che ti sei confuso nel farmi il paragone ?

managdalum
15-08-2012, 00:09
No, dire goretex e basta significa poco: il materiale può essere nella membrana interna, ed allora in caso di pioggia la giacca si inzuppa, oppure laminato (quindi fa corpo unico) allo strato esterno, che quindi non si impregna.

Skorpjo
15-08-2012, 23:15
Pioroge è come dice MANA, la differenza tra:
- Completo laminato in goretex: prezzo alto ma perfettamente idrorepellente e traspirante.

- Completo con membrana interna in goretex (solitamente il solito triplo strato): prezzo più basso ma in caso di pioggia lo strato esterno assorbe acqua creando condensa!

io nel tuo caso opterei per questo secondo completo scegliento un prodotto di buona qualità in terminidi resistenza materiali e comfortable!

Alecs
17-08-2012, 09:27
Agosto 2008, Normandia. Bel posto ma, maremma impestata quant'acqua viene giù in quella regione! :lol:
Ho usato solo la mia vecchia Spidi (non so come si chiama il modello) e un pantalone della IXS. Entrambi con lamina impermeabile non Goretex e non staccabile. E' vero, lo strato esterno si inzuppa ma, io non l'ho avvertito. Quando mi toglievo giacca e pantalone ero asciutto come se li avessi messi 5 minuti prima. Forse perchè la pioggia andava e veniva e perciò facevo in tempo ad asciugare la giacca prima del nuovo nubifragio? :lol: Al ritorno ho beccato una pioggia ininterrotta dalla Svizzera fino a Bolzano. Anche in quel caso niente di niente.
Per carità, se potessi prenderei al volo una giacca con lamina esterna ma, per mia esperienza opterò ancora per una "semplice" 3 strati.

managdalum
17-08-2012, 09:58
Beh, però quella di cui parli non è propriamente una 3 strati: è una 2 strati con membrana impermeabile non rimuovibile.
Ha migliori performance in caso di pioggia, ma è più calda di una vera 3 strati

Alecs
18-08-2012, 09:36
Te ghè rasun. ;)
Non la consiglio per girare d'estate perchè è una vera sauna, a meno di non viaggiare al nord o in giornate non tropicali come nelle ultime 2 settimane. :lol:

pieroge
21-08-2012, 22:13
vi ringrazio davvero,penso che quella a cui avevo pensato fin dal primo momento vada piu' che bene e cioe' una bella SPECTRUM della rev'it e per la mia signora una INDIGO.
penso di risolverla cosi'...............grazie ancora ragazzi.

oedem
27-08-2012, 15:47
oggi ho provato un paio di giacche revit

inizialmente la tornado, molto interessante anche se preferivo 3 strati e non 2 (imbottitura e impermeabile uniti, cosa risolta con la turbine)
visto il prezzo (175€) ci avrei fatto anche un pensierino ma la 48 mi andava bene di busto ma corta mentre nella 50, se in lunghezza era ok, ci ballavo troppo dentro, ancor + senza lo strato interno.

poi ho provato la Ignition: stupenda!
mi calzava perfetta la 48 (vai a capire perché poi con la stessa taglia un modello sia più grande) e il prezzo anche invogliava (270€) ma ho resistito visto che la giacca in pelle non mi serve al momento.

Riders
27-08-2012, 16:06
Io ho appena preso l'iginition 2... 3 strati in pelle.....semplicemente fantastica!!!!

augusto
27-08-2012, 17:30
Lo regge un temporale o tocca fermarsi?

Riders
27-08-2012, 23:44
Domanda alla quale non so risponderti...parto Giovedi per la sardegna e dovrei, secondo le previsioni, beccare un temporale il fine settimana...la testo e ti saprò dire...

Lamps

augusto
28-08-2012, 13:05
Ahahah! Grazie.

pieroge
29-08-2012, 11:54
ciao ragazzi vi faccio una domanda ; ma qualcuno di voi ha provato ho ha' il modello spectrum ?.............puo' darmi qualche notizia in merito a questa giacca 3 strati.......( ni hanno detto che sostituisce la dragon ( mi piaceva davvero tanto ).....

triplo lamp a voi

Beta
31-08-2012, 14:06
Dunque, mi sono letto un bel po' di messaggi, ma sono abbastanza indeciso sulle giacche da prendere per me e mia moglie. Ho letto però inesattezze riguardo alle proprietà del Goretex che vengono elogiate solo per quanto riguarda l'impermeabilità ma nessuno, mi sembra, abbia fatto accenno alla traspirabilità che risulta invece molto efficace anche in estate per trasportare l'umidità (sudore) dall'interno all'esterno, rispetto alle giacche senza questa membrana. Per tale motivo preferisco senz'altro quelle laminate, ovvero quelle nelle quali la membrana in Goretex è laminata nel tessuto, parlo per esperienza nell'uso alpinistico. Diverso, ed i commenti lo dimostrano, è il comportamento dello strato interno in Goretex e quello esterno in Cordura od altro materiale tecnico, nel cui caso, infatti, il Goretex trasporta all'esterno, ma verso la parte interna della giacca esterna, il vapore acqueo e questo comporta l'effetto "sono entrato in una serra" di umidità, peggio ancora se la giacca esterna si inzuppa d'acqua e contemporaneamente quella interna in Goretex trasporta esternamente il vapore acqueo del sudore. Posto questo dovendo prendere due giacche, non sopporto le giacche 3/4 e nemmeno quelle che mi sembra di essere mazinga una volta sceso dalla moto, e cerco quindi giacche che possano anche essere usate come un capo di abbigliamento qualsiasi. Ad oggi l'unica che mi viene in mente è l'Atlantis che ha il non secondario difetto di costare un botto e dovendone prendere due :roll: In alternativa avrei intenzione di andare a provare la Rev'it Ignition 2 sperando che non sia mazinghiana come la Dragon che ho preso due anni fa, usata due volte e messa lì nell'armadio a prendere polvere. Consigli di altre giacche e che non siano pataccacate con loghi, etc, etc,?

Grazie :)

Absotrull
31-08-2012, 15:34
Un'occhiata alle ottime ed italianissime CLOVER?

Beta
31-08-2012, 16:07
@ Absotrull
grazie del consiglio. La Bullet potrebbe essere quello che cerco ad un prezzo decisamente ragionevole, non nel solito colore nero che malsopporto e senza patacche in vista.

Ciao :)

pieroge
31-08-2012, 22:50
beta..........
vorrei precisare che la giacca spectrum non ha' la membrana in goretex ma e' in idratex che e' impermeabile e la giacca e' in cordura esterna,con varie tasche per il passaggio della ventilazione,cioe' se non piove io tolgo la idratex e la giacca diventa piu' leggera,in moto terro' sempre un antipioggia,mi stanno proponendo un kit della spidi a 40 euro in offerta, tempo fa' andando in outlet a serravalle provai delle giacche della SMOOK ( era uno dei soci italiano della spike che si e' messo in proprio ) era la macro anche quella non era male..............ma e sempre una 3 strati.cordura e idratex ecc ecc......
ma ho deciso per la rev'it a parita' di soldi ( anzi qualcosa meno )per la serieta' e l'esperienza della marca. ( la spectrum ha sostituito la dragon ) non possono aver peggiorato il prodotto.ti pare ?

Gilgamesh
02-09-2012, 20:43
o bella.. e' sparito il post che ho scritto 10 minuti fa????????
Proviamo s riscriverlo sintetizzando visto che era un papiro!

Ops.. una ricerca mi ha fatto trovare il post nel "posto" giusto!!!!!!! scusate cancello il tutto!!!!!!

Beta
02-09-2012, 21:53
beta..........
ma ho deciso per la rev'it a parita' di soldi ( anzi qualcosa meno )per la serieta' e l'esperienza della marca. ( la spectrum ha sostituito la dragon ) non possono aver peggiorato il prodotto.ti pare ?

Ma senz'altro no, anzi sarà senz'altro migliorata rispetto alla Dragon, ma io dopo l'esperienza della 3 strati (che quello intermedio sia Goretex od Idratex od altra membrana similare) prendo in considerazione l'acquisto di sole giacche che abbiano la membrana idrorepellente e traspirante laminata nello strato esterno della giacca. E aggiungo, come ha anche scritto qualcun altro, che le protezioni stanno al loro posto fintanto che tutti gli strati sono assemblati, se inizi a toglierne uno ballano da tutte le parti vanificando l'efficacia che dovrebbero avere in caso di caduta.

Ciao :)

Riders
03-09-2012, 23:02
Alla fine ho cambiato itinerario e non ho preso piu l`acqua..:))

Posso dirvi come va la Iginition 2 con il caldo/freddo..sono partito da pescara con 30 gradi, fino a Brindisi 33/35 e solo con il giubbino in pelle(senza imbottitura) faceva caldino ma era sopportabile...Arrivato a Igoumenitsa alle 3 di notte...15gradi...un freddo boia...ho messo su solo l`antipioggia...stavo benissimo, non etrava nulla.

Ancora adesso sono in giro per la Grecia con temperature sopra i 33 gradi e devo dire che si comporta bene, se si aprono le zip sull-avanbraccio entra aria su tutto il busto..

Dovrei rientrare fine settimana, se prendo l-acqua in Italia la testo anche sotto questo aspetto.

augusto
03-09-2012, 23:27
Bravo. Buon viaggio e buoni km (asciutti).

NumberOne
05-09-2012, 14:19
A proposito di giacche... perché quest'enorme differenza di prezzo tra i capi bmw e quelli di altra marca come ad esempio dainese, spidi o revit che valuto molto validi?
C'è effettivamente tutta questa differenza di "qualità"??
Grazie

dugongo64
05-09-2012, 14:39
........no

NumberOne
05-09-2012, 15:05
Bhe, a questo punto compro una dainese air frame nuova al prezzo di una bmw air flow 3 usata....

dugongo64
05-09-2012, 15:15
mi spiego meglio, l'abbigliamento bmw è al top della qualità sul mercato, solo che comparando con il top delle altre marche costa quasi sempre il doppio secco (a volte di più)
per cui se costasse mediamente la metà di quanto costa sarebbe un ottimo acquisto (considerazioni sulla sicurezza del materiali a parte), da prendere seriamente in considerazione ogni volta che si vuole acquistare un capo di abbigliamento top
così come di solito si trova, è una rapina (senza passamontagna)
of course imho ;-)

NumberOne
05-09-2012, 15:42
Questo spiega anche le offerte outlet -50% che ogni tanto si trovano in giro sui capi bmw, se non mi sbaglio proprio negli store bmw...

Absotrull
05-09-2012, 16:03
Io ho pagato la giacca Clover Tekno WP (omologata liv. 2 EN13595, il top in fatto di sicurezza) meno di 600 euro e nei miei 30 anni di moto è il capo meglio rifinito che abbia avuto.

L'abbigliamento Bmw è ben fatto e mi piace ma personalmente non ho mai ritenuto conveninte spendere quel 30-50% in più per appuntarmi lo stemma dell'elica sul petto

De gustibus, s'intende ;)

NumberOne
05-09-2012, 16:33
Ho trovato una buona offerta: dainense air-frame + paraschiena n-frame g2 (che utilizzerei anche nella giacca invernale, solo 160 euro spedita....

Chiaramente parlo di giacca estiva visto che per l'inverno ho un completo dainese d-dry...

dugongo64
05-09-2012, 16:49
Dai un'occhiata anche alla rev'it turbine

Animal
05-09-2012, 17:44
...tra pochi giorni mi arriva questa...

http://www.richa.eu/products/textile-jackets/boomerang/

:!::!::!:

ottimo prodotto......a costo molto vantaggioso....



scusate se mi autoquoto....

...breve report dopo tre settimane di utilizzo intenso in ogni condizione climatica di già citato prodotto (6000km percorsi totali di cui 5400 nelle prime 2 settimane)

...Giacca praticamente eccezionale!! :!::!::!:

...giusta traspirazione/ventilazione ma sempre ben protettiva nelle zone da proteggere (addome/petto). Ottima tenuta all'acqua utilizzando la membrana antipioggia (staccabile ovviamente)...ottima tenuta termica con l'aggiunta del leggero liner termico....:D:D

augusto
05-09-2012, 18:54
liner è una imbottitura di qualche materiale particolare?

ruopo
05-09-2012, 21:06
...tra pochi giorni mi arriva questa...

http://www.richa.eu/products/textile-jackets/boomerang/.

arriva da dove?? internet ?? prezzi??

NumberOne
05-09-2012, 21:32
Infatti, how much cost??

kbmw
05-09-2012, 21:47
io da diversi anni ho completo streetguard 1 che fa ancora il suo ottimo lavoro.

mi intriga ora molto completo HALVARSSON: ODISSEY (giacca) e MERCURY (pant.).

devo solo trovare 1100 euro circa per l'acquisto :)

un lampeggio

Animal
05-09-2012, 23:01
liner è una imbottitura di qualche materiale particolare?



...inteso come : a piece of cloth that is used as the inside surface of a garment ;)

...il materiale è sintetico.....comunque...basta aprire il link e trovate le specifiche...

...riguardo l'acquisto...fatto in Belgio tramite negozio della provincia di Milano.....prezzo di listino poco sopra i 200 euro (sconto escluso)

Animal
05-09-2012, 23:06
mi intriga ora molto completo HALVARSSON: ODISSEY......


...che dovrebbe essere prodotto (come fa già da parecchi anni RICHA col modello SPIRIT che ho e funziona benissimo) con il C-Change (membrana impermeabile e traspirante) Dynatec (tessuto esterno) e Nano sphere (rivestimento tessuto esterno) prodotti dalla Schoeller.

http://www.richa.eu/products/textile-jackets/spirit/


...ora c'è anche il nuovo modello (lo vedrò e proverò a breve) .....

http://www.richa.eu/products/textile-jackets/touring/

augusto
05-09-2012, 23:07
Leggendo piano piano, una singola parola per volta, ho capito che, probabilmente parliamo di una fodera (inside surface), non di una imbottitura.
Tu invece parlavi di qualcosa da aggiungere.
Uff, le lingue!

Animal
05-09-2012, 23:24
....aggiunta o fissa....sempre una "fodera" è.....se così la vogliamo chiamare.... ;-)

augusto
05-09-2012, 23:45
Non entro in polemica manco morto.

Animal
05-09-2012, 23:56
....ce ne son già troppe.........ahahahahhahahahahahahahh....

kbmw
06-09-2012, 21:31
...che dovrebbe essere prodotto (come fa già da parecchi anni RICHA col modello SPIRIT che ho e funziona benissimo) con il C-Change (membrana impermeabile e traspirante) Dynatec (tessuto esterno) e Nano sphere (rivestimento tessuto esterno) prodotti dalla Schoeller.

...ora c'è anche il nuovo modello (lo vedrò e proverò a breve) .....

http://www.richa.eu/products/textile-jackets/touring/

si, mi sembrano molto simili.

nel sito, del nuovo modello direi non ci siano ancora i pantaloni.

in italia mai visti, dove li proverai ?? il luogo di vendita piu' vicino sembra Zurigo :(

un lampeggio

Animal
06-09-2012, 23:43
nel sito, del nuovo modello direi non ci siano ancora i pantaloni

...sono gli stessi della spirit.....


in italia mai visti, dove li proverai ?? il luogo di vendita piu' vicino sembra Zurigo

...in Italia la proverò da Motolegend a Peschiera Borromeo (MI) che da circa 2 anni, vende prodotti RICHA .... In Svizzera si possono trovare (ma ora col cambio sfavorevole non conviene) anche in un nuovo negozio di Mendrisio....

spy1980
07-09-2012, 16:23
Buongiorno a tutti,

Sono nuovo del forum, anche se vi leggo da un bel po'....

Avrei bisogno di un consiglio spassionato.

Guido uno scooter 250, prevalentemente dalla periferia al centro città, ma non è escluso un passaggio a breve ad una naked, tipo R800R o altra...

Ieri sono andato in un negozio per comprarmi una giacca seria, che mi potesse far affrontare l'inverno senza pensieri. Me ne hanno proposto la IXS Montevideo o la Dainese Marsh.

Quest'ultima devo dire che esteticamente è più bella, nella colorazione blu scuro è quasi elegante, nonostante abbia delle protezioni e sia comunque una giacca da moto vera, non come le Tucano.
La Montevideo, invece, mi faceva sembrare un RoboCop, ma come qualità mi pareva anche superiore. Come prezzi siamo lì....

Voi cosa mi consigliate?

Tenete conto che anche se ho solo uno scooter non è escluso un passaggio ad una moto "vera", e vorrei una giacca che possa andare anche con una naked sportiva (so che non c'entra con la R800R, ma l'alternativa che mi fa girare la testa, anche se meno intelligente, è la MV Agusta Brutale 675 :rolleyes: )....

Riders
14-09-2012, 15:58
Lo regge un temporale o tocca fermarsi?

L'ho provata ieri.50min sotto un temporale..considera che ne ne ha buttata davvero tanta di acqua...oggi é tutto allagato.
La giacca ha retto alla grande, neanche una goccia penetrata e anche toccandola dopo averla tolta era solo umida...

CONSIGLIATA!

NumberOne
14-09-2012, 16:34
Che giacca hai che mi sono perso? OT: se ti fai un giro a Termoli, fammi un fischio....

Riders
14-09-2012, 16:54
Rev'it Ignition 2..;)

augusto
14-09-2012, 21:38
Mi dispiace per il temporale, ma grazie per il test.

Beta
14-09-2012, 22:08
Dunque, oggi sono andato per giacche con mia moglie, eravamo orientati sulla nuova Tourshell Bmw, prima siamo passati dal Dainese Store ed abbiamo provato due giacche in Goretex, chiesto il prezzo, e siamo poi andati da Bmw Motorrad Milano che è a 600mt dal Dainese Store. Provate le Tourshell non ci hanno convinto granchè, e siamo andati a prenderci le Dainese

Questa http://www.dainese.com/it_it/motorbike/g-bruce-gore-tex.html?cat=12&subcat=14 e quest'altra http://www.dainese.com/it_it/motorbike/g-adina-gore-tex-lady.html?gender=1&cat=12&subcat=14 entrambe completamente nere e non con le parti in rosso come si vedono nelle foto. Fatte, son fatte bene, speriamo per il resto.

Per chi fosse interessato, da Bmw Motorrad Milano ci sono parecchie Comfort Shell (soprattutto rosse, poche azzurre e poche nere) che vendono a € 329 ed alcune Airflow (se non ricordo male 3 nere ed una argento) che vendono anch'esse a € 329.

Ciao :-p

oedem
22-09-2012, 13:10
ho visto dal vivo e provato la spidi venture: davvero una gran bella giacca

ottimamente rifinita, tessuto al tatto notevole (paragonandola alla sand)
rispetto a questa però credo sia meno areata.

però mi calzava a pennello e l'ho trovata in offerta a 200€ in colore grigio-nero

augusto
24-09-2012, 09:07
Grazie a Ste02 per la segnalazione della cascata di Jajce. Abbiamo saltato Bihac per venire quì e ne è valsa veramente la pena:D

UbyOne
26-09-2012, 14:45
Scusate, qualcuno ha o ha visto la AXO Cayman.
Come è?
Cosa ne pensate?
http://www.axosport.com/it/products/road/giacche-e-pant-tessuto/wp/giacca-cayman/#
Ciao

robedece
26-09-2012, 17:43
breve recensione sulla Lindstrands Triple
questa primavera cercavo una giacca estiva traforata per clima caldo ma che potesse all'occasione proteggere per imprevisti cali termici e eventuale pioggia. bene ho trovato questa giacca di ottima fattura con protezioni ai gomiti spalle e schiena. la giacca ha un pannello esterno rimovibile su tutta la sua superficie sia anteriore che posteriore e sulle braccia che la rende all'occorrenza completamente traforata. All'interno vi è sempre rimovibile una giacchetta totalmente impermeabile che all'occorrenza consente un completo isolamento dall'acqua. Nella configurazione traforata è stata usata a 40 gradi con ottimi risultati, nella configurazione completa è stata usata con 7 gradi senza che sentissi la necessita di mettere altro che una semplice maglietta di cotone. Nel complesso la trovo ottima forse manca qualche tasca esterna. la giacchetta impermeabile può venire usata come capo termico e antipioggia nei momenti in cui non si viaggia. Unico difetto se piove la membrana esterna si impregna di acqua e si percepisce un senso di umidità ma si asciuga presto con l'aria. Il pannello esterno si mette e si leva in pochi secondi cosi come quello interno. Per altri chiarimenti chiede pure.

Sali
26-09-2012, 21:53
Dopo una estate passata benissimo con una Clover Airjet2, sto cercando una giacca per la stagione invernale.
Mi piace molto la Clover R-01 WP
http://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-tessuto_2/r-01-wp_33.php#/
da abbinare al pantalone VOYAGER WP
http://www.clover.it/ita/prodotti/pantaloni_7/voyager-wp_49.php
Non mi serve per andare a Caponord, ma per affrontare i nostri climi invernali nordici (anche con qualche passo). In totale siamo a ca. 360 Euro.
Cosa vi sembra? Avete esperienze di questi capi?
Grazie per tutti i consigli!!

jjmirko
04-10-2012, 17:44
Ciao a tutti,
eccoci ancora qui a cercare di azzeccare la giacca ideale...
tra le laminate ho visto la Spidi h2out first, qualcuno la conosce? Direi che dovrebbe essere una invernale pura, ma se qualcuno la conosce vorrei dei pareri.
Altrimenti una giacca che dovrebbe andare bene sempre e che mi intriga è la Clover Road WP che è la sorellina della tekno, però non ho trovato info. Qualcuno la usa?
Il dubbio è sempre quello di avere qualcosa che mi faccia respirare in pianura a 35 gradi ma che mi tenga caldo appena si sale in montagna o alla mattina presto...
Per quanto riguarda la pioggia, mi pare di capire che nel caso di una tre strati è sempre comunque consigliabile la tuta impermeabile, ma nel caso di giacche tre strati con trattamento idrorepellente?? Si inzuppa anche questo?
grazie per le info...

robedece
04-10-2012, 18:30
jjmirko leggi la prova poco sopra della Lindstrands triple

jjmirko
04-10-2012, 22:34
Vista. Non male come idea, ma tutta quella rete non mi ispira nemmeno d'estate. E poi pare ci sia solo nera e vorrei evitare.
Mi hanno appena consigliato anche la Spidi Marathon... qualcuno la usa?

timotyowen
05-10-2012, 14:42
Questa mattina sono andato (per la prima volta) al negozio CapoNord di Faenza perché ho letto in rete che sono in periodo di saldi.
Sono andato con le idee già abbastanza chiare in quanto a marca e modello (sono indirizzato per giacca e pantalone su Clover Tekno WP) e mi mancava solo di provare i capi su di me per vedere come calzano.
Il negozio è fornitissimo ed ho indossato la giacca taglia XXL (mi sta a pennello e ti trasmette un senso di sicurezza e protezione); le rifiniture sono eccellenti; i pantaloni Tekno (taglia 56....ebbene sì, sono ciccione) calzano bene, sono caldi e protettivi (anche se un po' pesanti) e sono completi di bretelle.
Visti i prezzi (che più avanti vi dirò), ho provato anche gli stivali TCX INFINITY (tg 45); le loro caratteristiche sono note, in più li ho trovati caldi, morbidi e robusti al tempo stesso.
Tanto che c'ero ho provato anche i guanti invernali TUCANO Super Insulator (tg XXL); caldi, morbidi, sensibili, abbastanza lunghi a protezione del polso/avambraccio e (finalmente) non si sentono le cuciture interne.
Nota positiva inoltre, i prezzi (dal 1° al 31 ottobre sono in saldo tantissimi articoli):
- Giacca Clover Tekno WP nera taglia XXL € 469
- Pantaloni Clover Tekno WP neri taglia 56 € 309
- Stivali TCX INFINITY taglia 45 € 189
Già soddisfatto di quei prezzi una volta a casa ho cercato anche in rete per gli stessi capi e non ho trovato prezzi migliori (sono sicuro che ci saranno altri negozi con prezzi migliori, ma io non li ho trovati); a questo si aggiunga che l'acquisto lo posso fare direttamente in negozio (provando i capi) considerato che è a una ventina di km da casa mia.
Tristano

jjmirko
13-10-2012, 15:55
Eccomi qui con la mia esperienza nella scelta del completo.
Sono andato da un rivenditore SPIDI E REVIT.
Da buon commerciante mi fa una panoramica generale e decido di concentrarmi solo su giacche con membrana in goretex.
Quindi revit come marchio e mi fa provare la Legacy (membrana fissa) e la defender (tre stati). Punto sulla seconda perchè mi piace l'idea del tre strati e delle buone prese d'aria.
Bene, la provo in configurazione estiva e sembra di essere dentro una barca... Iniziamo a chiudere tutto il chiudibile ma rimane sempre troppo larga. Inizio a perdere entusiasmo e a chiedermi come fanno gli altri ad andare in giro con una giacca del genere... Allora la decisione diventa quella di avere i due completi esattamente come ho ora, e di rinnovare solo quello per i periodi più freddi. Punto sulla legacy.
Provata con e senza imbottitura le regolazioni riescono a mantenerla sempre ben aderente e quindi è ok. Addosso me la sento bene e quindi... Presa!
Se a qualcuno interessa l'intero completo è ora nella sezione mercatino in vendita a 500eur (usato per ora solo una volta), ci rimetto dei soldini ma mi sono reso conto che voglio ancora qualcosa di più, sicuramente un laminato.
Questo cambio di decisione non è colpa del completo ovviamente, che è un ottimo completo, ma sono io che ho pensato che a sto punto posso anche puntare a un completo laminato come la Everest (che mi faceva "paura" per il periodo estivo).
Spero che questa mia esperienza possa togliere alcuni dubbi a qualcuno...

Absotrull
13-10-2012, 23:19
Timtyowen@

Da possessore della Clover Tekno WP ti confermo che il prezzo che ti hanno proposto è in assoluto il più basso

Pippeis
14-10-2012, 09:42
puntare a un completo laminato come la Everest (che mi faceva "paura" per il periodo estivo).

ottima scelta, io sono soddisfattissimo della everest. tuttavia d'estate non aspettarti qualcosa di fresco. per me dal 15 giugno al 15 settembre per andare in moto serve qualcosa di più leggero e veramente traforato

danny62
14-10-2012, 22:55
Da possessore della Clover Tekno WP ti confermo che il prezzo che tu hanno proposto è in assoluto il più basso

D'accordo. :)

timotyowen
15-10-2012, 21:10
Timtyowen@

Da possessore della Clover Tekno WP ti confermo che il prezzo che ti hanno proposto è in assoluto il più basso

Quando sono andato 10 giorni fa da CapoNord di Faenza è stato solo per provare i capi, invece questa mattina sono andato ed ho acquistato.
Durante questi 10 giorni ho contattato diversi rivenditori in rete (tra quelli sempre citati in questo Forum) e la migliore offerta, dopo CapoNord ovviamente (per il completo giacca pantaloni TEKNO) è stata quella di Market2Ruote con € 849 (+ 71 euro) e la seconda Valeri Sport con € 900 tondi (+ 122 euro).
Pensa che questa mattina ho speso in totale € 980 per il completo Tekno, + stivali TCX Infinity, + guanti invernali Tucano Super Insulator.
La promozione è valida fino a fine ottobre.
Ciao
Tristano

danny62
16-10-2012, 01:28
Bravo, a parte i guanti, hai messo in armadio un signor abbigliamento, omologato per giunta. :)

Che ho anch'io, tra l'altro.

jjmirko
16-10-2012, 13:23
ottima scelta, io sono soddisfattissimo della everest. tuttavia d'estate non aspettarti qualcosa di fresco. per me dal 15 giugno al 15 settembre per andare in moto serve qualcosa di più leggero e veramente traforato

Non ho preso la Everest, ho preso la legacy. Se riesco a vendere la legacy probabilmente prendo la everest, o comunque un top di gamma laminato.
se hai letto il mio post sono arrivato alla conclusione che mi servono due completi, uno invernare e uno estivo, quindi nessun problema per l'estate.

tergeste
27-10-2012, 23:29
anche io sto per acquistare una giacca, ho letto tutti i messaggi precedenti ed ho realizzato che la giacca perfetta non esiste ma che bisogna scegliere in base alle proprie esigenze, all'uso che s'intende fare ed anche l'aspetto economico non è da trascurare.
Per le mie esigenze una tre strati è l'ideale e proprio oggi ho visto questa giacca della Suomy modello "magma", mi sembra una buona giacca, l'ho provata e mi calza a pennello.
Il prezzo poi è veramente competitivo è attualmente in sconto a € 149.
L'ho fatta mettere da parte ed ho pensato di chiedere a qualcuno del forum se la conosce e può darmi un consiglio .
grazie

Ringhio
19-11-2012, 21:20
Ciao, ho bisogno di consigli per quanto riguarda la scelta di giacca e pantaloni....sono indeciso tra streetguard 3 e tourshell per quanto riguarda i mesi più' freddi....per i mesi più' caldi invece sono indeciso tra la rallye 3 e la airflow.....sabato ho provato la rallye e mi sono innamorato ma ho letto che dal punto di vista sicurezza non è' un gran che!?

ikes
19-11-2012, 21:37
[...]

Guarda, avendo avuto la streetguard, e la Rally, ad avendo nell'armadio anche la comfortshell e la Tourguard (una Streetguard ma piu lunga), e l'Airflow posso dirti senza dubbio che x l'inverno la streetguard e' la giacca giusta. La comfortshell, che reputo un capo eccellente, e' prevalentemente una giacca estiva/primaverile, che puoi anche usare in inverno a patto di metter sotto parecchia roba x isolarti dal freddo. Sono entrambe a tenuta acqua ( St. E Comfort S.) ma la St. Ha l'inserto termico ed e' piu pesante, mentre la comfort e' praticamente un guscio con aperture x areazione sul davanti e sulla schiena. Anche la rally e' piu verso l'estivo/primavera, ma non e' a tenuta acqua, per cui se piove si inzuppa, anche se con l'inserto in Goretex sotto non ti bagni, ma fuori diventa una spugna.In ultimo l'airflow , traforata, esclusivamente estiva e per caldo caldo caldo..

Absotrull
20-11-2012, 00:26
Ringhio@

La sicurezza dei capi citati è pari a quella del 90% di quelli in commercio: belli e ben rifiniti ma non rispettano le normative (non obbligatorie) più severe previste dalla CEE in tema di sicurezza dell'abbigliamento per motociclisti (EN 13595)

Ringhio
20-11-2012, 11:39
Quindi suggerireste una sg3 per l'inverno e una rallye 3/airflow per l'estate se non ho capito male.....per l'acqua non è un problema, ho intenzione di prendermi comunque un anti acqua che non guasta mai....Per quanto riguarda invece la tourshell?!

antoniobmwgs
22-01-2013, 22:43
Credo che ogni motociclista abbia le propie simpatie per le numerose marche in commercio io ho sempre usato abbigliamento clover trovandomi molto bene l' anno scorso ho provato a prendere il completo touring dell alpinestar ed e' stata una delusione vestibilita' scomoda velcro che non attacca piu' pessima invece il completo cross over della clover e' una meraviglia sia la vestibilita' che la protezione

Inviato dal mio GT-S6102 con Tapatalk 2

vertical
28-01-2013, 20:44
Mi date ragguagli sulla taglia?

Modello Rally 2 pro

io sono alto 1,77 per 68 kg (a parte la panzetta longilineo)

ci sto dentro una 48?

che poi sta taglia è una vera 48 italiana o come mi hanno detto equivale a una 50 italiana perchè in realtà è una 48 tetesca?

Ora ho una revit taglia M.....

chi sa parli.
Grazie :cool:

managdalum
28-01-2013, 21:44
Hai provato a guardare le tabelle per le taglie nella discussione in evidenza in questa stanza?

vertical
28-01-2013, 22:35
no chiedo venia,ho solo usato il tasto cerca prima di scrivere,non ho immaginato ci fosse la tabella....mo ci guardo

vertical
28-01-2013, 22:44
Danke! Manag

managdalum
28-01-2013, 23:38
Prego. .

nemo
29-01-2013, 18:46
volevo qualche parere da chi avesse acquistato questa giacca grazie

caps
29-01-2013, 19:24
che volevi sapere ?? se e' impermeabile e calda o se e' una giacca che garantisce una certa resistenza in caso di caduta ?
nel primo caso direi di si nel secondo nutro dei fortissimi dubbi . ;)

nemo
29-01-2013, 19:49
ho letto che é GORE-TEX laminato , volevo sapere se émeglio o peggio di una membrana in gore-tex stacabile

caps
29-01-2013, 22:14
di sicuro codesta giacca non si inzuppa . quindi direi ottima nella stagione invernale e piovosa . con la membrana staccabile o cmq non laminata (per laminata si intende un tuttuno con il tessuto esterno)anche se non ti bagni la giacca si inzuppa come una spugna . tra le 2 di sicuro quella laminata . ovvio che non la porterai d'estate

nemo
30-01-2013, 10:26
approfitto della tua gentilezza CAPS per chiederti , quale giacca in goret-tex compreresti per farne un utilizzo inv. est. (spesa circa 500 euro)

caps
30-01-2013, 11:29
Con quella cifra o poco più ti compri una giacca omologata.
Quindi o clover tekno o spidi pro expedition. O halvarsson safety .
Io prenderei una di queste.

caps
30-01-2013, 12:15
.ps di queste nessuna utilizza il goretex ma altre membrane. Quindi non so se ho risposto alla tua domanda.

Rinolds
30-01-2013, 12:37
Caps visto che hai citato la clover tekno mi viene spontanea una domanda: io vorrei acquistarmi la clover crossover WP. Fermo restando che non l'ho ancora provata per vedere come mi sta, ritieni che la tekno sia migliore? a me paiono abbastanza uguali

nemo
30-01-2013, 12:38
sarei curioso di provare clover , ma nella mia zona non tro rivenditori

Rinolds
30-01-2013, 12:48
Comunque Nemo per un utilizzo a 360 gradi io andrei di giacca a 3 strati: il gore-tex va da dio sotto la pioggia e con climi temperati ma d'estate la sua traspirabilità non fa magie...

MadMaxFea
01-02-2013, 09:47
concordo

se vuoi una giacca per tutto l'anno, 3 strati . La porti anche d'estate, se la giacca ha un sistema di ventilazione efficace ( di clover crossover in merito non posso parlarne solo che bene, in sicilia fino a 30 gradi stavo benissimo, ovviamente rimossi tutti gli interni e aperte tutte le prese di ventilazione su davanti, maniche e retro )

con una giacca laminata o una goretex con la membrana non staccabile...scordati di portarla più in la di maggio\giugno ... morirai dal caldo e anche se non ti bagnerai per l'acqua..ti inzupperai di sudore ( testato su una dainese in goretex che possedevo ) .

vuoi sapere come risolvo io tutti i miei problemi ? giacca 3 strati + antiacqua.

Se sto 8 ore sotto l'acqua, uso l'antiacqua, la giacca non si inzuppa e sto bello caldo. arriva l'estate e dove il goretex fisso o laminato si ferma, io rimuovo tutto lo strato impermeabile, e vado avanti fino ad agosto :)

Rinolds
01-02-2013, 12:09
Sempre sulla clover crossover cosa mi dici per il freddo(non ci vado in pieno inverno ma con minime fino a 5° si) e pioggia? Sono in procinto di acquistarla per andarci a capo Nord a luglio e mi sembra una delle più valide anche come rapporto qualità/prezzo

nemo
01-02-2013, 12:51
se riesco a trovare un negozio relativamente vicino domani provo la clover crossover

MadMaxFea
05-02-2013, 18:37
Sempre sulla clover crossover cosa mi dici per il freddo(non ci vado in pieno inverno ma con minime fino a 5° si) e pioggia? Sono in procinto di acquistarla per andarci a capo Nord a luglio e mi sembra una delle più valide anche come rapporto qualità/prezzo

ah beh, caschi a fagiolo :D

io quella giacca l'ho proprio battezzata per il giretto a capo Nord ( oddio, in verità per un inconveniente mi sono dovuto accontentare di fermarmi in danimarca ... lunga storia )

cmq io ci sono arrivato se ben ricordo , ben sotto lo zero, ricordo chiaramente un -6 gradi ( ma forse anche peggio ) , e con la crossover MAI sofferto il freddo ( in configurazione 3 strati indossati + un leggerissimo intimo "pseudo" termico molto sottile )

ricordo chiaramente invece quale fu il problema più grande: di corpo, braccia e gambe stavo da dio, le mani invece..completamente congelate, avevo portato dei guanti completamente inadatti per il giro che volevo fare ( moffole in quei casi, poco si può fare )

per l'acqua mai nessun problema, 100% impermeabile dichiarata e 100% impermeabile testata .

Rinolds
06-02-2013, 10:41
Ottimo! l'ho provata , per me è davvero ben fatta, ne ho anche provate altre ma mi son deciso per questa clover; ora non mi resta che scegliere il colore: tinta ghiaccio più visibile e più fresca sotto il sole cocente, o scura ma meno avvezza a sporcarsi... :)

ruopo
06-02-2013, 10:53
Ciao a tutti,

qualcuno di voi ha mai visto, posseduto,o toccato con mano la REVIT NEVADA in GORETEX ??
potete darmi informazioni o pareri??

l'ho tovata ad un prezzo davvaro allettante.................

http://www.fc-moto.de/Revit-Nevada-Gore-Tex-Jacket

MadMaxFea
06-02-2013, 16:03
Ottimo! l'ho provata , per me è davvero ben fatta, ne ho anche provate altre ma mi son deciso per questa clover; ora non mi resta che scegliere il colore: tinta ghiaccio più visibile e più fresca sotto il sole cocente, o scura ma meno avvezza a sporcarsi... :)

eh, hai detto tutto :)

io la ho presa in versione ghiaccio, la giacca come hai ben pensato tu , dopo due\tre mesi è da lavare ... però io la butto in lavatrice , e torna come nuova ( occhio a togliere le protezioni e la parte impermeabile che son cose delicate e da lavare in caso a mano e con acqua tiepida , senza strofinare )


quella nera è fantastica , bellissima , ancora più tecnica a vedersi.. ma già mi vedevo colare l'anima d'estate dentro la giacca tutta nera ( con il senno di poi ho fatto la scelta giusta , perchè in sicilia ho trovato come "normale" una temperatura di 30 gradi, e con il completo ghiaccio e ventilazioni attivate stavo benissimo, ovviamente in movimento )

cmq ho dato un occhiata nel sito e ci sono 5 colori diversi , hai di che scervellarti :lol:

Bebeto
06-02-2013, 16:58
ma questa fantastica CLOVER quanto l'avete pagata ?!?
non ho ancora ben capito a che cifra si trova in giro :confused:
in rete non è che si trovino grandi offerte per la crossover

monshabe
06-02-2013, 17:34
!5 giorni addietro ho preso la giacca clover crossover e sabato scorso ho preso anche il pantalone.
Mi sono fatto un completo bellissimo nella qualita' e nella presentazione.
Per quanto riguarda i prezzi, in negozio, almeno dal rivenditore autorizzato a Palermo, l'ho pagato qualche decina di eruo in meno di quanto si trova in rete, ma almeno l'ho provato e li stesso ho avuto la possibilita' di scegliere il colore, che alla fine l'ho preso nero.

Bebeto
06-02-2013, 21:23
si ma quindi il prezzo ?!?!? :rolleyes:
si puo' sapere quanto costa sta giacca ! in rete i prezzi che ho trovato sono sui 400, confermi ?!?

guarda che non sono mica della finanza :lol:

Absotrull
07-02-2013, 01:35
Bebeto@
Io ho comprato la Clover Tekno Wp da ugomoto e, almeno su quest,articolo, il prezzo era assolutamenteme concorrenziale; non saprei sulla Crossover

Qui il link:

http://www.ugomoto.it/abbigliamento-accessori-moto-prezzi-piu-convenienti/451-clover-crossover-wp.html

monshabe
07-02-2013, 09:11
No non c'e alcun problema, tanto mi ha rilasciato un regolare scontrino fiscale ahhh!!! ahhh!!!
Dal rivenditore ufficiale clover di Palermo ho pagato la giacca Crossover 390 euro e d il pantalone 240.

ruopo
07-02-2013, 10:27
Dal rivenditore ufficiale clover di Palermo ....................

mi potresti dare l'indirizzo???????

Rinolds
07-02-2013, 12:45
No non c'e alcun problema, tanto mi ha rilasciato un regolare scontrino fiscale ahhh!!! ahhh!!!
Dal rivenditore ufficiale clover di Palermo ho pagato la giacca Crossover 390 euro e d il pantalone 240.

ottimo prezzo direi! io trovata sui 420/430, non meno!

monshabe
07-02-2013, 13:59
Indrizzo inviato in MP.

Si, ottimo prezzo, anche perche' sul web il prezzo piu'basso che avevo trovato era 400 e 246, " motorama" naturalmente piu' spedizione e senza poterli provare...

nemo
07-02-2013, 20:43
qualcuno puo consigliarmi un negozio fornito , per clover ,marche abruzzo

monshabe
07-02-2013, 21:27
[...]

Basta che vai sl sito clover e vedi il punto vendita che ti interessa..

http://www.clover.it/ita/punti-vendita.php

Bebeto
07-02-2013, 22:55
grazie a tutti :!:
ho comunque trovato alla fine un ottimo prezzo su "Market 2 Ruote" : 360 euro !!!

il grosso problema in effetti è riuscire a misurarla dal momento che i rivenditori clover non è che abbondino e i pochi che ci sono in genere non sono molto forniti, almeno io non ero riuscito a trovare da nessuna parte la giacca in questione se non a Milano in fiera dove allo stand clover sono stati gentilissimi e me le hanno fatte provare tutte !!! :lol:

Furo53
09-02-2013, 22:21
Da qualche mese ho acquistato la CLOVER ROAD WP giacca certificata a livello 1.
Comoda ben fatta e con i suoi tre strati resistente anche a questo freddo invernale.
Non ho trovato alcun commento su questo modello, qualcuno che la possiede può darmi anche il suo parere ?

---------------------
R1200R Classic B&W (Black & White)

Absotrull
10-02-2013, 15:59
Furo, ad avere la Tekno WP siamo in diversi

Credo tu sia il primo a possedere la Road

Comunque complimenti, per me è un ottimo prodotto

Zan8
20-02-2013, 13:31
Salve a tutti,

sono alla ricerca di una giacca impermeabile.
L'utilizzo prevalentemente è nel periodo da aprile ad ottobre, magari con qualche uscita invernale, ma proprio sporadica.

Quindi starei cercando una giacca comunque "fresca" per l'estate ma prima di tutto impermeabile, che a parte acquazzoni esagerati, mi permetta di muovermi senza indossare l'antipioggia.

Unico vincolo, i pantaloni.
Ho già dei pantaloni in goretex Dainese, che mi hanno regalato a natale, quindi nuovissimi, che vorrei utilizzare; per questo motivo non so se sono "vincolato" a prendere una giacca dainese per via della cerniera che permette di collegare i pantaloni, oppure ci sono capi che hanno la cerniera "universale".

Sapreste indicarmi qualche giacca, Dainese o altri marchi se compatibili con i pantaloni ?

Grazie in anticipo :!::!::!:

Zan8
22-02-2013, 08:04
nulla eh... :dontknow: :(

Rinolds
22-02-2013, 09:56
Compatibile con gli agganci dei pantaloni Dainese credo ci siano unicamente le giacche dainese, proprio per una questione di lunghezza della zip di connessione: nulla ti vieta comunque di far adattare una zip da qualche bravo artigiano che lavora la cordura (anche se a me non piace far taglia e cuci di questi materiali tecnici).
Io ho (avevo perchè ora non uso praticamente più) un completo giacca/ pantalone Dainese D-Dry (la membrana impermeabile di Dainese): sotto la pioggia è una bomba, zero acqua , in compenso sotto il sole muori di caldo:mad::mad:. Se cerchi un capo impermeabile e traspirante di Dainese, per quanto riguarda la mia esperienza, escluderei totalmente il D-Dry... al massimo il Gorotex con le prese d'aria (tipo il modello G-Philip) ma sotto il sole cocente anche il gorotex non fa miracoli in termini di traspirabilità... io sono andato di giacca tre-strati con un bel tascone posteriore dove d'estate ci ripongo la membrana antipioggia che aggancio internamente all'occorrenza... Avere la botte piena e la moglie ubriaca è sempre un po' difficile... :)

Zan8
22-02-2013, 10:39
Infatti, immaginavo ! :lol:

Di sicuro escludo idea di metter mano alle cerniere per adattarle. Per questo speravo che magari ci fossero cerniere universali.

Le giacche bmw non vanno con i pantaloni dainese vero ?:confused:

Perchè nel sito vedo che hanno la cerniera da 40cm, ma onestamente, guardando ad esempio i pantaloni airflow, la cerniera di collegamento sembra che inizia e finisce all'incirca come quella dei pantaloni dainese.

Mi sa che andrò a provare in negozio...l'unica alternativa.:mad:

sergius68
22-02-2013, 10:52
Giacca impermeabile, se vuoi evitare il Gore che d'estate è troppo pesante, vai con la Comfortshell.......ottima !!!
E' impermeabile, ha le cerniere x la ventilazione, è laminata con membrana traspirante...veramente un buon capo (infatti non lo fanno più :mad:)
Io x esperienza ci sono andato dai 30 a 4 gradi (con buon intimo sotto) senza problemi...
Certo se ci sono 40 gradi ed il sole a picco....l'unico rimedio è un tuffo a mare:lol:
Ora ci sarebbe la Tourshell che ha sostituito la CS
(e se sei di taglia forte ne ho una in vendita sul mercatino comprata x errore :lol::lol:)

Rinolds
22-02-2013, 10:54
Le giacche bmw non vanno con i pantaloni dainese vero ?:confused:
¨

Mi sa di no... ma perchè vuoi proprio attaccare giacca e pantalani? in realtà con un completo "turistico" non ne vedo così l'esigenza... tanto più che moltissime giacche ( buona parte della nuova collezione spidi per esempio) al massimo hanno l'aggancio sottogamba...
Io il completo da turismo lo aggancio soltanto quando piove o se fa freddo. Poi chiaramente se è per un discorso di sicurezza ci sta tutto:!:

Zan8
22-02-2013, 11:30
@ sergius:
la Comfortshell mi attirava parecchio, ma penso sia veramente difficile trovarne una

Zan8
22-02-2013, 11:40
Beh vorrei attaccare la giacca ai pantaloni innazi tutto come dici te per una questione di sicurezza, sarà che sono abituato ad andare via con la tuta di pelle...
e poi mi da un fastidio boia sentire aria nella schiena, probabilmente perchè ho già avuto diverse noie, e non vorrei inchiodarmi ancora :)

UbyOne
25-02-2013, 14:42
Ciao a tutti,
Scusare ma avrei una domanda, anzi forse 2:
Ho letto tutti i post ma non ho ancora compreso una cosa sulla giacca SAND della Rev'it, e chiedo gentilmente lumi a chi la possiede. Posso usare il solo strato termico senza lo strato antipioggia?
Con la Crossover WP della Clover (non Tekno) non si può, ho scritto direttamente alla casa madre che si sono mostrati molto gentili. Anzi mi hanno proposto un interno termico modificato per raggiungere i miei scopi al costo di quasi un centinaio di euro.
Chiedo questo in quanto temo di avere troppo caldo su eventuali passi alpini in estate utilizzando i 3 strati, giacca+impermeabile+termico, e se non piove l'antipioggia non mi serve. Al contrario d'inverno a Milano i 3 strati sono sicuramente i benvenuti
Grazie per l'attenzione e l'eventuale risposta.
Ciao.
Umberto

Bebeto
25-02-2013, 15:14
certo che si puo' ! come in tutte le giacche della revit d'altronde
ed è proprio uno dei motivi che mi ha fatto scegliere ancora revit rispetto a clover ! che non si possa usare indifferentemente tutti gli strati a seconda delle proprie esigenze mi sembra veramente un'assurdità :(
vai di sand tranquillo e non te ne pentirai :D

UbyOne
25-02-2013, 16:06
Grazie Bebeto,
non posso che essere d'accordo con te.
A questo punto la seconda domanda: qualcuno ha già comprato la SAND2?
Qualsiasi opinione è ben accetta.
Grazie
ciao
Umberto

joker
25-02-2013, 16:25
certo che si puo' ! come in tutte le giacche della revit d'altronde

Confermo, anche per la Cayenne puoi usare o solo lo strato impermeabile o solo quello termico.

Pippeis
25-02-2013, 16:25
domanda, ma perchè una tre strati come la Sand e non una due strati in goretex come la legacy ad esempio?

UbyOne
25-02-2013, 17:16
Confermo, anche per la Cayenne puoi usare o solo lo strato impermeabile o solo quello termico.
Grazie 1000 Joker, altra bella giacca che sto prendendo in considerazione.
ciao
Umberto

UbyOne
25-02-2013, 17:20
domanda, ma perchè una tre strati come la Sand e non una due strati in goretex come la legacy ad esempio?

Ciao Pippeis.
Risposta (anche un po' di parte), perche' è prevalentemente nera come quella che ho attualmente e vorrei schiarirmi un po', ma il discorso di una due strati è comunuqe valido.
Ciao
Umberto

Rinolds
25-02-2013, 22:06
certo che si puo' ! come in tutte le giacche della revit d'altronde
ed è proprio uno dei motivi che mi ha fatto scegliere ancora revit rispetto a clover ! che non si possa usare indifferentemente tutti gli strati a seconda delle proprie esigenze mi sembra veramente un'assurdità :(
vai di sand tranquillo e non te ne pentirai :D io non trovo un grosso problema il fatto che non si possa mettere il termico senza strato impermeabile: se fa freddo ben venga anche l impermeabile che aiuta come anti vento... Devo però ammettere che la vera figata della Revit è la possibilità di poter utilizzare lo strato termico come una giacchetta a se stante! Utilissima quando sei in vacanza in moto la sera vuoi farti un giretto a piedi semplicemente con un giubbottino

UbyOne
26-02-2013, 10:18
[...]

Ciao, ho questo pensiero perchè mi vengono in mente delle uscite estive a luglio o a settembre in cui partendo alle 5 del mattino da Milano, arrivi veramente in fretta su qualche passo alpino, dove può fare veramente freddo per poi ritrovarti a quasi 30 gradi dopo un paio d'ore. Con il termico attaccato all'antipioggia diventa più complicata la vestizione o la svestizione. Di contro in inverno uno strato antipioggia interno mi farebbe comodo.Ad oggi ho sempre usato dei 2 strati. Secondo voi sto sbagliando l'approccio?
ciao
Umberto

Giovanni De Simone
13-03-2013, 13:24
Salve, come sempre ho un problema per la mia taglia "abbondante": ho la possibilià di prendere una giacca bmw comfortshell all'outlet bme ad un prezzo terrestre, la taglia è la 58 mentra io porto di solito la 60, ad esempio la atlantis, la streetguard e la rallye mi vanno bene 60 (tutte provate ma non comprate!); pensate che la comfortshell mi vada bene 58 dal momento che ha un solo strato senza imbottitura? Ogni consiglio è bene accetto, grazie.

Giovanni De Simone
13-03-2013, 15:20
Mi correggo, volevo dire outlet bmw, e mi son dimenticato di dire che questo sta a Bologna, mentre io sto a Napoli!

Rinolds
14-03-2013, 21:51
Secondo me no... Nel senso che è vero che ha un solo strato ma di conseguenza dovrebbe essere pure un poco più piccola per garantire, a parità di taglia, la medesima calzata

Giovanni De Simone
15-03-2013, 09:07
Eh già, può essere, ed in effetti non ci avevo pensato; come sarebbe bello poter provare sempre i capi d'abbigliamento!

flycat
17-03-2013, 13:21
ciao, ho bisogno di un consiglio: ho un k1300 r e necessito di sostituire la giacca invernale, pensando che farò un po' di viaggetti, pensavo di accoppiare anche i pantaloni.. vorrei dei consigli su quale marca e modello potrei orientarmi...

Basket
29-03-2013, 16:48
io non trovo un grosso problema il fatto che non si possa mettere il termico senza strato impermeabile: se fa freddo ben venga anche l impermeabile che aiuta come anti vento... Devo però ammettere che la vera figata della Revit è la possibilità di poter utilizzare lo strato termico come una giacchetta a se stante! Utilissima quando sei in vacanza in moto la sera vuoi farti un giretto a piedi semplicemente con un giubbottino

Sono d'accordo!

Absotrull
29-03-2013, 18:48
Flycat@

Prova a dare un'occhiata ai prodotti della Clover

http://www.clover.it/ita/

Io sono alla seconda stagione invernale con la Tekno WP

Dado7
29-03-2013, 20:55
Io mi trovo benissimo con pro rally 3 fa così schifo??? Ne sento sempre parlar male come mai che differenza c'è con la clover ho la revit???

caps
29-03-2013, 21:08
schifo la rallye 3 . noo perche' ne' senti sempre parlar male ? e' un ottima giacca da fuoristrada leggero . purtroppo a differenza della clover tekno NON e' omologata per l'uso su moto (certo poi uno la puo' usare lo stesso ). diciamo che paghi molto il marchio . le rifiniture eleganti, la versabilita' climatica ma di sicuro la protezione su asfalto non e' il suo requisito piu' grande ;)

Dado7
29-03-2013, 23:02
A ok non lo sapevo la prossima tuta allora opterò per una clover o revit

caps
29-03-2013, 23:22
rev'it non credo abbia qualcosa di omologato , di sicuro costa meno di bmw

Bebeto
29-03-2013, 23:59
io per esperienza personale (e non) ti consiglierei senz'altro Revit o Clover con i vantaggi di quest'ultima come è già stato detto dei capi omologati che sono senz'altro una garanzia di sicurezza in piu' ;)

IMPETUOSO
14-04-2013, 21:05
Scusate, ho letto tutto il forum e pochissimi parlano della Nordkapp di Motoinfinito!
Mi viene il dubbio che piccia solo a me....la trovo geniale x un utilizzo 4 stagioni!!!
C'è qualcuno che la usa da almeno un anno e che sia disposto a fare un report???
Grazie in anticipo x le eventuali info!!!

caps
14-04-2013, 21:10
la sta' usando marcello anglana e da' quanto ne' so' ci si trova molto bene e se non la "testa" lui chi altro puo' farlo :) http://www.gold-wing.it/moto/accessori-abbigliamento/completo.html

IMPETUOSO
15-04-2013, 09:58
Grazie CAPS......gentilissimo!!!
Spero di riuscire a vedere la Nordkapp dal vivo, anche se è molto difficile trovarla xchè hanno pochissimi rivenditori e il sito web non aiuta per niente a prendere una decisione.
Propongono la Nordkapp in 3 varianti di colore e sul loro sito trovi solo 1 foto 1 della giacca senza neanche una scritta che ti spiega che colore è quello in foto!!!!
Mah......non li capisco!!!! Cosa costa aggiungere una decina di foto di cui una con i 3 colori insieme???

cristianov
21-04-2013, 15:03
Revi't sand...ottima

-ci-
29-04-2013, 23:16
Qualcuno sa come si comporta la rev'it horizon ?
Grazie!

Rinolds
04-05-2013, 16:18
Fresco fresco di revit sand2! Non l ho ancora testata sul campo ma le premesse sono ottime! Ho provato 1000 diverse 3 strati ma questa è l unica che mi consente di togliere le imbottiture e stringere le tante regolazioni in modo da rimanermi ugualmente aderente

k10016vrs
09-05-2013, 08:23
Errore inserimento��

k10016vrs
09-05-2013, 08:26
Ciao, dove trovo le protezioni per le spalle x l'airflow3?

Lucasubmw
09-05-2013, 19:23
Dal conce? :confused:

ingegno-71
16-05-2013, 18:04
Ciao
onestamente sono molto confuso perché più leggo post più aumenta l'indecisione...

Attualmente posseggo un completo DAINESE (Giacca: G. ICE SHEET GORE-TEX & Pantaloni: STREET TRACKER GORE-TEX) però la scorsa estate ho sofferto parecchio il caldo.

Vorrei comprare un completo (o almeno una giacca) più fresco per la prossima estate. Cosa mi consigliate mantenendo un alto livello di protezione?

Grazie

Absotrull
16-05-2013, 22:45
Giacche estive (magari in tessuto traforato) e protezione sono una contraddizione in termini.

Se già la cordura si disfa dopo 0,5 sec di abrasione immagina i tessuti più leggeri.

Normalmente utilizzo un completo Clover omologato livello 2 EN 13595 ma d'estate (ahimè) scendo a compromessi.

Prendi quella che più ti piace e abbinala ad un buon paraschiena