PDA

Visualizza la versione completa : Paramotore per R 1200 R - Thread unico


papipapi
24-01-2012, 23:25
Oggi ho scoperto che esiste il paramotore per la mia R 1200 R originale bmw, al prezzo di circa € 350.00.
C'è qualcuno che la montato, qualche foto e le proprie impressioni sull'estetica e funzionalità.
Grassssiieeeeee :toothy2:

vertigo
25-01-2012, 16:56
Dai un'occhiata anche a Wunderlich o Touratech, mi sembra di aver visto qualcosa anche sui loro cataloghi.

fabio53
27-01-2012, 12:10
E spendi sicuramente meno, puoi anche trovare qualche occasione nel forum. saluti

papipapi
27-01-2012, 17:58
Grasssiiieeeee a tutti gli darò una occhiata, ma penso che andrò sull'originale, purtroppo ho questo pallino :mad: :toothy2:

Mik
27-01-2012, 20:49
Io ho montato quello dell' Adv. E' utile quando sali e scendi dai marciapiedi...esteticamente si nota poco..

SugarBMW
28-01-2012, 01:19
Adv? Scusami l`hai montato sulla R 1200 R o ho capito male?

Fastraf
28-01-2012, 08:06
ogni tanto si trova qualcosa anche su subito.it
funzionalità ottima ma esteticamente, a mio avviso, non se pò guardà!!!

Metzs
28-01-2012, 13:14
Non sapevo esistesse.
Qualcuno ha delle foto o immagini da postare!?
Grazie mille

papipapi
28-01-2012, 15:33
Scusa Mik, ti faccio la stessa domanda dell'amico Sugar, come hai fatto a montare quello del Gs adv sulla RR :rolleyes:, se hai qualche foto ti ringrazio :?::toothy2:

Cactus
28-01-2012, 18:15
@SugarBMW e Papipapi: immagino che i 4 punti di fissaggio del paramotore siano i fori filettati sotto il carter motore.
----> http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0470&mospid=52023&btnr=11_4529&hg=11&fg=84
Il basamento dovrebbe essere lo stesso per tutti i 1200.
Non è male l'idea soprattutto per l'inverno (se l'accessorio non rovina l'estetica).
In questo periodo ci si può trovare facilmente a percorrere strade cosparse di sale e bastano pochi km per rovinare la verniciatura della parte inferiore del motore, oltre che di altre parti della moto.:cwm21:
@Mik: posta qualche foto ;)

SugarBMW
29-01-2012, 16:52
Mmmm.... purtroppo non ho avuto mai visto smontato. Cmq sul basamento ci dovrebbero i quattro punti di fissaggio.

Cactus
29-01-2012, 17:56
Non è necessario smontare nulla, per vedere i punti di fissaggio basta...sdraiarsi e guardare sotto il motore.
I 4 fori filettati sono anche destinati al fissaggio di un attrezzo speciale che serve a sollevare la moto per eseguire alcuni lavori di manutenzione.

papipapi
29-01-2012, 22:54
Forse mi sono espresso male, io intendevo il paramotore tubolare per salvaguardare i ns stupendi cilindri ;) :toothy2:

papipapi
27-05-2012, 18:16
Sò che è stato già scritto abbastanza su questo argomento, ma volevo avere dei consigli più dettagliati e delle foto di come si presenta la barra paramotore originale bmw sulla R 1200 R, visto il costo non vorrei che risultasse esteticamente una :pottytra:, non mettendo in dubbio l'utilità :mad: "speriamo di no".
Già ho montato i paracilindri in teflon :confused:"penso" ecco le foto e spero che si veda.
http://i49.tinypic.com/2824504.jpg

Vi ringrazio a tutti coloro che mi aiuteranno nell'eventuale scelta :?::toothy2:

Maio170
28-05-2012, 22:17
Ad un amico abbiamo appena regalato (ed installato a sorpresa) quella della Krauser, di colore nero, visto che la sua R1200R è nera.
A mio avviso ed anche a suo è ben protettiva e poco invasiva a livello estetico.
E costa decisamente meno di quella di mamma BMW.

Alk
28-05-2012, 23:03
Maio potresti dirmi cosa è costata e se va bene sui modelli recenti bialbero?

mparibelli
29-05-2012, 11:19
Ciao,
io ho oreso questo qui: http://www.bikerfactory.it/it/Protezioni-Protezioni-tubolari-per-moto-1000124/Paracilindri-Tubolare-BMW-1000456/BMW-1250-R-1200-R-1000431.php e devo dire che esteticamente non è male (ovviamente è una questione di gusto) ma sicuramente se la moto si inclina non solo dalvi il boxer ma anche la carena... Sul sito hanno da poco lanciato un mdello più piccolo (http://www.bikerfactory.it/it/Protezioni-Protezioni-tubolari-per-moto-1000124/Paracilindri-tubolare-in-acciaio-inox-x-BMW-R1200GS-%282010-in-poi%29%2C-R1200-RT-%282010-in-poi%29-e-R1200R-%282011-in-poi%29.-Z7102-1018322/BMW-1250-R-1200-R-1000431.php) ma costa oltre i 400€ (!!!) e francamente preferisco pagarne i 149€ che al di la dell'ingrombro ti danno maggior sicurezza per la carena e poi d'estate ci appoggi anche i piedi sopri a mo di chopper. :)
lamp

RmatteoR
29-05-2012, 14:56
[...] poi d'estate ci appoggi anche i piedi sopri a mo di chopper. :)
lamp

:rolleyes: :lol: :lol: :lol:

Bhà :confused: ...nun me pias!!! Personalmente non li monterei (per questioni estetiche)... per la salvaguardia del mezzo non si discute... utili, anzi...


...potresti fare a meno del cavalletto laterale :lol: :lol: :lol: (sto scherzando :) ).

Matteo ;)

Mescal
29-05-2012, 15:21
Io ho montato quella originale tubolare BMW ( 370 € IVA e montaggio compresi) esteticamente non è un granchè e quando ci sarà da fare la manutenzione alle valvole sarà da smontare ma a me personalmente non me ne importa nulla..la sicurezza del propulsore innanzitutto.
Non so postare le foto..mi dispiace

Mescal
29-05-2012, 15:23
Io ho montato quella originale tubolare BMW in acciaio inox lucidato ad arco elettrico ( 370 € IVA e montaggio compresi) esteticamente non è un granchè e quando ci sarà da fare la manutenzione alle valvole sarà da smontare ma a me personalmente non me ne importa nulla..la sicurezza del propulsore innanzitutto.
Non so postare le foto..mi dispiace:confused::confused:

Maio170
29-05-2012, 16:58
Quella montata all'amico e recuperata tramite il gentilissimo gestore dell'elica point di Ferrara è costata 230 €, il montaggio è molto semplice, appena riesco faccio una foto alla moto dell'amico e la posto, il sito della Krauser la da buona per tutte le R1200R a partire dal 2006, ma la sua è del 2009 non so sulle più recenti...

papipapi
29-05-2012, 22:58
x @ Mescal

Maremma:mad::mad: una volta che avevo trovato un bickers che aveva montato l'originale, :dontknow: và bè non fà niente grazie lo stesso.

Riguardo al prezzo sono con voi che è caro ma.......qualcosa in più c'è "anche se qualche cosina si riesce a spuntare in meno" però dal materiale li vale tutti, sarà una mia mania ma solo roba originale bmw sulla mia bmw ;) :toothy2:

Fastraf
30-05-2012, 13:40
Se hai la mania del pezzo originale, come non detto.......
ma se devi spendere 370 euri, spendi qualcosa in più e prendi l'altro che è in acciaio inox, ingombra molto meno e in più non comporta lo smontaggio quando devi intervenire sulle parti meccaniche.

Da parte mia, nonostante sia scivolato una volta, ho rimontato solo i parateste in resina. Altrimenti acquisto il Gs!!!

papipapi
30-05-2012, 18:57
x @ Fastraf

Il tuo ragionamneto è valido non discuto, ma la R 1200 R mi piace di più del GS e mi ci trovo più a mio agio, comunque col paramotore mi sembra più mucca Teteska ;), speriamo che qualcuno posti qualche foto prima di ordinalo, non vorrei che esteticamente risulti una :puke:, dopo sò c@@@i :mad: :?::toothy2:

Fastraf
30-05-2012, 19:27
Sono del tuo stesso avviso sulla praticità della RR paragonata al GS

Guarda qui:
http://annunci.ebay.it/annunci/paramotore-bmw-r-1200-r-novembre-2011/29375194

papipapi
30-05-2012, 20:14
Ok grassssssiie, già ho le idee più chiare e penso che l'originale sia simile:confused: + o -,anzi penso che lateralmente sia meno invasivo. Comunque non è male diciamolo "come dice la Russa :laughing:":toothy2:

Fastraf
30-05-2012, 22:09
Non vorrei aver letto male........ ma quello dell'annuncio è l'originale per la RR del 2011, come la tua.
E risparmi 150 euri!!!
Per € 220 e se vuoi esclusivamente l'originale........ ci può pure stare!!!

Prezzo a parte, prenderei l'altro della bikerfactory, è molto più aggressivo e meno ADV!!!

papipapi
31-05-2012, 23:31
Hai ragione e comunque è l'originale bmw, ma mi sembra un pò troppo invasivo in special modo lateralmente, mi sono un pò raffredato, quasi quasi desisto :confused::toothy2:

TheD
04-06-2012, 16:52
Papi non farlo, è una delle cose più brutte che possano esistsre per una Mukka.

Se lo monti puoi andarci solo all'OktoberFest ahhaaha..............NEIN!!

papipapi
04-06-2012, 21:44
Tranquillo paesà, dopo averlo visto in foto su e-bay e vesto dal vivo "anche se non montato" nemmeno sotto tortura lo monterei, comunque grazie del consiglio e se non avessi consultato il sito avrei fatto l'errore di ordinarlo in bmw e poi :mad::mad:.
Ciao prima o poi appena sono più libero dal lavoro ci si vede per un caffettino "sempre se ti fà piacere" :wave::toothy2:

TheD
04-06-2012, 22:36
Ma certo che si!! Assolutamente.

Iscriviti al Motorrad Abruzzo, fanno dei giri fantastici.

Puoi iscriverti anche in concessionaria da Nando o da Federico

fabsalem
04-06-2012, 23:05
Bello per pulizia e funzionalità quello piccolo da oltre 400 euro

Veramente un bel paratettone!

papipapi
05-06-2012, 21:11
No No, il motoclub Abruzzo :!: non è per mè poi ti spiegherò, approposito di Nando, conosco quella sciagura :mad::mad: :laughing::goodman:da oltre 30 Anni, appena hai 2 minuti chiama che ci prendiamo un orzetto :confused: o caffè ;)

x @ fabsalem

Ho deciso, non monto niente la bebella è un :eek: così :wave::toothy2:

Gi@nfrus
05-06-2012, 21:23
Hai fatto bene Papipapi, la mucca è più bella senza reggipetto :lol::lol::lol:

Fastraf
05-06-2012, 21:35
Ho deciso, non monto niente la bebella è un :eek: così :wave::toothy2:

Ottima scelta........ se vi fa piacere per il caffè o quassicosa potremmo essere qualcuno in più :lol::D;)

papipapi
05-06-2012, 22:15
x @ Fastraf

Come dice TheD Assolutamente si !!!!!

Esagerando :confused:, si può anche incontrarsi per una bella cenetta a base di arrosticini a Pescara, si sono dei posti :thumbup:, fateme sapè ragazzi per mè compatibilmente al lavoro :mad::mad: và bene tutto :?::toothy2:

ILPassatore
06-06-2012, 08:46
I gusti sono gusti.. ma per me sta malissimo
se la lasci cosi fai bene
e poi boia mondo, dove sta scritto che deve cadere!!?
un po di ottimismo....per favore !

Mescal
06-06-2012, 08:55
Sono del tuo stesso avviso sulla praticità della RR paragonata al GS

Guarda qui:
http://annunci.ebay.it/annunci/paramotore-bmw-r-1200-r-novembre-2011/29375194

Confermo..il mio paramotore è così ..370 € iva e montaggio dal conce BMW

RAF1961
12-06-2012, 22:38
che ne dite e piu' sicura con le barre paramotore, oppure me lo sconsigliate ciao grazie per le risposte
:arrow:

Fastraf
12-06-2012, 22:53
Già trattato e neanche molto tempo fa:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=358916

Mescal
13-06-2012, 12:42
Guarda..io le ho e mi rendo conto che da un punto di vista estetico non sono proprio il massimo e costano anche una cifra in BMW ( 370 iva e montaggio compresi) per non parlare che devono essere smontati quando si fa la manutenzione

Ma a me solo l'idea di danneggiare i coperchi delle testate o - peggio - addirittura i cilindri mi fa stare troppo male..per non parlare del solito deficiente che facendo retromarcia ti centra proprio li mentre sei in coda ad un semaforo.

Sono barre solide e dovrebbero offrire una buona protezione. sono in acciaio inox elettrolucidato con effetto satinato.

Poi io mi son abituato alla vista e dopo un po' non ci si fa neanche più caso..ciao

RAF1961
14-06-2012, 23:24
ciao tagliamo la testa al toro si puo' trattare oppure sono venduti grazie

Fastraf
15-06-2012, 20:12
:confused::confused::confused::confused:
:(:(:(:(

RAF1961
16-06-2012, 14:14
ascolta le hai gia' vendute le barre paramotore, montano sul r 1200 r anno 2010, dovrebbero montare, ciao

Fastraf
16-06-2012, 20:50
@RAF1961: probabilmente hai frainteso, il 3ad che ti ho segnalato al 2°post era solo per farti un'idea per lo stesso problema sollevato da un'altro forumista, papipapi.
Da parte mia non ho nulla da vendere, informavo il papi di un paio d'inserzioni presenti su subito.it
Quindi se proprio ti piace il paramotore, torna sull'altro 3ad e tramite il link che avevo postato rintracci il reale proprietario.
Buona caccia.

SKA
17-06-2012, 13:18
....ma costa meno il coperchio valvole o il paramotore?

RAF1961
17-06-2012, 21:54
ciao nessun problema, si e vero devo aver frainteso ma non importa, :arrow::arrow:

Fastraf
17-06-2012, 23:45
@RAF1961: non sapendo che moto possiedi, vedi tu:
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/palermo-annunci-palermo/paracilindro-paramotore-per-bmw-r-1200-r-fino-al-2010/29465473
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/ferrara-annunci-ferrara/paramotore-bmw-r-1200-r-novembre-2011/29375194

palopalo
27-08-2012, 19:29
Qualchuno potrebbe gentilmente dirmi se il paramotore tubolare e i paratesta in alluminio, tutti di mamma BMW, del GS possono essere utilizzati sulla R? (entrambe My 2006)

grazie

Mescal
29-08-2012, 09:49
Controlla gli attacchi che hai sul gs e confrontali sulla R; o trovi qualcuno che ha tutt'e due i modelli oppure non ti rimane che fare così.Ciao

Massimino
29-08-2012, 23:08
Non ho esperienza inmerito, ma a sensazione, credo che i paracilindri possano essere compatibili, se non addirittura gli stessi...la barra/barre paramotore non credo proprio siano le stesse!

palopalo
30-08-2012, 10:24
Vi ringrazio

Lamps

Massimino
04-09-2012, 23:39
Te ne sei appurato palopalo?

andreptr
14-12-2012, 23:35
Lo so lo so... ci sono già molti thread sui paramotore della R1200R!

Ma non ho trovato nessuno (né sul nostro forum né su quello dei nostri amici ammmericani) che lo abbia mai montato.

Qualcuno ne ha mai sentito parlare?

http://holan.pl/en/product/24/29/411/2186/crashbars_for_R1200R


http://img526.imageshack.us/img526/7102/img0010qe.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/img0010qe.jpg/)

http://img855.imageshack.us/img855/8936/img0011sy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img0011sy.jpg/)


http://img59.imageshack.us/img59/1680/img0013fly.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/img0013fly.jpg/)


http://img42.imageshack.us/img42/9978/img0016rt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/img0016rt.jpg/)


http://img577.imageshack.us/img577/6451/img0018ah.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/img0018ah.jpg/)



Premetto che ho già quei "bellissimi" copricilindri di mamma BMW in plastica.... Neanche a farlo apposta un paio di mesi già sono scivolato da fermo per essermi dovuto fermare di colpo in un tornante :mad: e li ho graffiati non poco, meno male che li avevo!

I paramotore in generale non mi fanno impazzire, ma questi non mi dispiacciono affatto, oltretutto li ho contattati e mi hanno risposto che li fanno anche in silver o stainless steel (immagino solo come "effetto colore") tipo quelli del GS

http://holan.pl/en/product/24/29/33/35/2092/Crash_bars_PRO_for_BMW_R_1200_GS


Che ne pensate?
Lamps
;)

pignabianca
15-12-2012, 12:54
Ciao anch'io voglio montare un paracilindri tubolare..li preferisco in acciaio però
mi piacerebbe vedere quelli originali montati su una r per confrontarli con gli aftermarket.

andreptr
15-12-2012, 15:33
Ciao,

diciamo che di paramotore tubolari a disposizione ce ne sono diversi. Quando dici in acciaio immagino tu ti riferisca al colore... Beh, quello che della holan è fatto in acciaio e lo fanno in 3 diverse colorazioni (made from steel, powder-coated in black or silver or in chrom & nickel-plated cover).

Questo detto elenco tutti i paramotore che mi vengono in mente:

Paramotore Originale BMW (Item Number: 71 60 7 709 642)

Praticamente non l'ho mai visto montato, solo in catalogo. Anzi, se qualcuno del forum lo avesse, sarei veramente curioso di vederlo. Questo un link di riferimento

http://www.moto24.it/bmw-protezione-motore-acciaio-per-bmw-r1200r.html

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0378&mospid=51803&btnr=77_0200&hg=77&fg=14

Questa l'unica foto che sono riuscito a trovare, da un forum russo

http://www.bmwclub.ru/vb/attachment.php?attachmentid=98160&d=1245871390


Questo paramotore, in sé, non è esteticamente brutto, però oltre 300 € mi sembrano veramente tanti, e poi ho un altro problemino (che credo tu non abbia) ovvero la non compatibilità coi paragambe/parapiedi Isotta.


Paramotore Wunderlich (venduto anche come Hepco & Becker o Krauser)

Se ne trovano anche di seconda mano, ma proprio non riesco a farmelo piacere... C'è sia nero che acciaio che cromato (come qui sotto, preso un altro forum). Visto di lato mi piace molto, da di fronte proprio no...


http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=19449&categoria_id=170

http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=19448&categoria_id=170



http://img177.imageshack.us/img177/8279/p1010016jo1.jpg

http://img383.imageshack.us/img383/3444/p1010018mf6.jpg

http://img355.imageshack.us/img355/9117/p1010001ds4.jpg

http://img355.imageshack.us/img355/4669/p1010005zs2.jpg

http://img355.imageshack.us/img355/6749/p1010010xo7.jpg


Paramotore SW Motech

Senz'altro uno dei più protettivi, e costa anche meno degli altri, ma mi piace ancor meno (c'è sia grigio che nero)

http://www.moto24.it/sw-motech-crash-bar-bmw-r-1200-r.html

http://www.moto24.it/media/catalog/product/cache/4/image/344ff7405533366c8801f83da5181707/s/b/sbl_07_606_100__s_101323765292-11161.jpg

http://www.motorbikecomponents.it/images/imagecache/images/prodotti/20090120/589_SBL.07.606.100.jpg


Paramotore Z Technik

Questo devo dire che mi piace veramente tantissimo, oltretutto sarebbe compatibile coi miei paragambe/piedi.

L'unica cosa che mi frena è il prezzo (oltre 300 €... :rolleyes:), ma esteticamente lo ritengo il più bello di tutti. E' in acciaio inox e non lo producono in altri colori :D:D


http://www.nationalcycle.com/images/products/webimages/ZBMZ7101R1200GS_600.jpg

http://i598.photobucket.com/albums/tt69/gsx1400aus/BMW%20R1200R/ANZACDay10002.jpg

http://www.bikerfactory.it/it/Promozioni-per-moto-1000160/Paracilindri-tubolare-in-acciaio-inox-x-BMW-R1200GS-('04-'09),-R1200R-('06-'10)-e-R1200RT-('05-'09).-Z7101-Promo-1020164/index.php




...che dire, di scelta ce n'è!

Personalmente la mia classifica è:
- Z Technick
- Holan
- OEM BWM
- Wunder
- SW Motech



Lamps

pignabianca
15-12-2012, 16:41
Sei stato molto preciso...Holan considerando il prezzo sembra interessante

flu
15-12-2012, 16:57
complimenti a andreptr per la risposta.......

dopo varie ricerche ho comprato l'Hepco&Backer nero, i modelli con il paracilindri che circondano le testate a me non piacciono.

rimanendo in tema, l' Holan mi pare sia una buona scelta per poca invasivita' e prezzo !

Fastraf
15-12-2012, 17:56
Paramotore Z Technik
Questo devo dire che mi piace veramente tantissimo........
http://www.nationalcycle.com/images/products/webimages/ZBMZ7101R1200GS_600.jpg
Concordo.......

papipapi
15-12-2012, 22:34
Il paramotore originale bmw "prezzo di listino 360,00 euri "personalmente mi fà :puke:, questo della Wunderlich è meno invasivo e non mi dispiacerebbe ;):toothy2:

andreptr
16-12-2012, 01:05
Ragazzi rieccomi!

Grazie per le vostre parole :!:

Anche io sto facendo un pensierino al Holan. Come detto sopra, lo Ztechnik sarebbe veramente il massimo, ma proprio non me la sento di spendere quei soldi per un accessorio del genere.

Nel caso del Holan, di che colore lo prendereste? Purtroppo la foto è disponibile solo nel nero, ma lo fanno anche argento e cromato.

Nero risalta di più attorno alle teste, mentre rimane invisibile sopra il radiatore, grigio viceversa.... :confused:

Lamps

pignabianca
16-12-2012, 11:30
Cromato come collettori e scarico

andreptr
16-12-2012, 16:26
Cromato è bello, forse un po' troppo delicato per un paramotore. Ma tutto sommato anche quello della Ztechnik è bello ma un po' delicatino.

joker
17-12-2012, 11:31
e del GIVi che mi dite?

http://www.ojmoto.it/images/0_0_1_varc_tn5100_watermark.png


costa circa 148 euro..qualcuno lo monta o l'ha visto montato?

powertia
17-12-2012, 18:02
...io proprio non ce la faccio a mettere tutta 'sta ferraglia sulla mia mukkina, trovo tutte le soluzioni troppo invasive a livello estetico... poi visti i prezzi :rolleyes: se gratto il coperchio delle valvole [sgrat-sgrat] lo cambio (quanto costerebbe il ricambio?). tanto conoscendomi se grattassi il paracilindro cambierei pure quello e quindi altri soldi! ovviamente IMHO....

joker
17-12-2012, 18:18
Se la moto si sdraia non si graffia solamente... Cmq io mi sto interessando visto che dovrei andare all elefante.

andreptr
17-12-2012, 20:47
Ciao Joker,

non l'avevo mai visto il GIVI. Come protezione sembra buona, esteticamente preferisco ancora l'Holan, che tra tutti mi sembra ancora il più equilibrato.

Il GIVI non va bene sulla mia R1200R 2007, ma sulla tua si. Che dire, dal punto di vista estetico ognuno ha le sue preferenze, dal punto di vista della protezione il GIVI è forse secondo solo all'SW Motech.

@ powertia

Personalmente anche io ne farei a meno, ma visto che i miei parateste in plastica neri mi hanno salvato da ogni spesa in una banale scivolata da fermo quest'estate, ritengo il paramotore il male minore... D'altronde anche il bauletto in sé o le borse laterali appesantiscono la linea della nostra bella R1200R, ma bisogna fare di necessità virtù ;)

Lamps!

andreptr
17-12-2012, 20:48
A proposito Joker, complimenti se vai all'Elefante, non è cosa da tutti!!!!

:!:

joker
17-12-2012, 21:27
Credo di prendere quello della SW MOTECH per il semplice fatto che per cambiare una semplice candela il GIVI va smontato.

PS: grazie Andre, ancora sono nella fase iniziale dei preparativi

flu
17-12-2012, 21:30
per = powertia > ..se gratto il coperchio delle valvole, lo cambio (quanto costerebbe )



Il paracilindri di plastica nero costano circa 120 euro la coppia -

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0378&mospid=51803&btnr=77_0014&hg=77&fg=12


un coperchio delle valvole ( che si rompe con un nonnulla ) costa circa 180 euro piu euro meno !

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0378&mospid=51803&btnr=11_3584&hg=11&fg=12






Da ⒻⓁⓊ™ con Tapatalk

andreptr
17-12-2012, 23:12
Mamma mia!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:


Mi viene voglia di comprare subito il paramotore! :mad:

Grazie dell'informazione flu

andreptr
17-12-2012, 23:21
A proposito Joker,

quando hai completato l'installazione del paramotore facci qualche foto e postala, sono curioso di vedere l'effetto finale.

Hai in mente di prendere quelli neri o quelli grigi?

joker
18-12-2012, 06:35
Ho preso quello nero, come il telaio, credo dia meno nell'occhio!

per le foto....sarà fatto!

joker
28-12-2012, 10:11
In vista dell'Elefante ho pensato che sarebbe stato opportuno proteggere il motore da eventuali (sgratt!!) cadute.

Dopo varie ricerche on line e sul forum mi sono orientato sul paramotore della SW Motech (che poi sarebbe quello venduto su bikefactory).

Avevo adocchiato anche quello della GIVI ma l'ho poi scartato perchè bisogna smontarlo anche per cambiare una candela, a causa dell'ulteriore tubo di protezione verticale. Peccato, avrei comprato italiano molto volentieri, anche perchè i prezzi si equivalgono (150 Euro).

Io l'ho ordinato su ebay.de e in una settimana ho ricevuto il pacco con corriere Bartolini e ieri sera ho avuto giusto il tempo di montare quello destro.

Il montaggio è facilissimo, sono tre bulloni per parte, roba di pochi minuti.

Vi serve: torx 27 e 55, chiave da 10, brugola da 8 e da 10, un martello per mettere i tappini neri (fatelo prima del montaggio) e del frenafiletti medio.

Vi posto un paio di foto, sono fatte da vicine e non rendono forse l'idea che renderebbe una foto d'insieme della moto però non sono malaccio, un pò riprendono anche il telaio.

http://s8.imagestime.com/out.php/i807947_IMG2918.JPG

http://s9.imagestime.com/out.php/i807948_IMG2919.JPG

se avete domande sono qui :yawinkle:

joker
28-12-2012, 10:13
Alla fine ho montato quello della SW MOTECH CLIKKA (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=377351)

dino_g
28-12-2012, 11:21
Mi sembra un buon risultato, si intona alla moto e non è invasivo esteticamente.
Buon elefanten.

robertus
28-12-2012, 16:00
@joker - bel bilanciamento tra estetica e funzionalita' ... Mi piace !!!

andreptr
28-12-2012, 20:46
Ciao Joker,

niente male, non mi dispiace affatto! E' la versione MY2011 o è equivalente pre e post 2011?

Non vedo l'ora di vedere qualche foto in più, magari vista frontale!

Lamps

papipapi
28-12-2012, 22:31
A me me pias,....:confused: percajser fanno anche la colorazione argento ???? :toothy2:

joker
29-12-2012, 08:04
@andreptr: dovrebbe essere un modello unico sia per mono che per bialbero, infatti sull'etichetta c'è scritto "07-"

@papi: si, c'è anche in silver.

http://shop.sw-motech.com/cosmoshop/pix/a/n/sbl_07_606_100__s1355840381-18348.jpg

andreptr
01-01-2013, 22:40
Ok, buono a sapersi!

Alk
02-01-2013, 02:46
Belli!!! Joker mi passeresti il link ebay? Se hai altre foto sono le ben venute. Magari frontale e laterale netta.

joker
02-01-2013, 08:39
ecco altre foto fresche fresche:

http://s9.imagestime.com/out.php/i809449_IMG2944.JPG

http://s8.imagestime.com/out.php/i809450_IMG2947.JPG

http://s8.imagestime.com/out.php/i809451_IMG2949.JPG

http://s9.imagestime.com/out.php/i809452_IMG2951.JPG

Ho provato anche a cambiare le candele e si cambiano tranquillamente con il paramotore montato.

Si monta/smonta in 20 minuti.

il venditore ebau è questo: CLICCA (http://stores.ebay.it/bs-motoparts-italy?_trksid=p4340.l2563).

spero di esservi stato utile.

:D:-p

darrenstar
02-01-2013, 08:53
peso?

d.

stork
02-01-2013, 08:58
Belle unico difetto che quando viene il caldo e vai a fare due pieghe le gratti per terra che è un piacere...😰


Inviato da topa talk

joker
02-01-2013, 09:04
peso?

d.

circa 3 kg l'uno.

andreptr
03-01-2013, 09:48
In effetti si, sembra proprio che in piega siano fatti apposta per essere grattati!

;)

dino_g
03-01-2013, 16:10
Basta metterci due saponette....

Alk
03-01-2013, 16:53
Grazie mille joker, per le foto e per il link, però non riesco a capire quale sia quello giusto tra il milione di prodotti che vendono. Sotto quale categoria devo cercare?

Volevo anche prendere due paramani, ma esteticamente belli (anche se meno funzionali). Ne avevo visti della Acerbis, bianchi e neri, forse con i led, non li trovo più :(

givi58
03-01-2013, 21:25
Dovrebbe essere questo ;)

http://www.ebay.it/itm/130823526825?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

flu
03-01-2013, 23:17
senza sbattersi tanto

http://www.bikerfactory.it/it/Protezioni-Protezioni-tubolari-per-moto-1000124/Protezione-motore-paracilindri-tubolare-SW-Motech-argento-x-BMW-R-1200-R-SBL.07.606.100-S-1000456/BMW-1250-R-1200-R-1000431.php

Alk
03-01-2013, 23:49
Ottimo grazie!

broker184
08-05-2013, 13:05
Ragazzi qlc1 di voi ha visto/preso/montato/ha foto del paramotore della WRS?

Liscio
13-01-2014, 21:36
Ciao a tutti :)
Tra qualche giorno ritiro la mia R1200R... La mia vecchia moto non ha mai toccato terra ma..... con i dovuti scongiuri..... non si sa mai.
Vorrei mettere delle protezioni che "salvino" le testate in caso di accidenti... ovvio che se la botta è grossa, le testate sono l'ultimo dei miei problemi.

Mi hanno detto che da qualche tempo sono disponibili i "tubolari", ma mi sembrano proprio brutti sulla mia....
Avete dei consigli/suggerimenti/considerazioni?

Sono rimasto preda della :arrow: di carbonizzare un bel po' questa moto (lo so, detta così suona un po' male :lol:) quindi mi piaceva l'idea di mettere delle protezioni in carbonio.

Grazie ;)

Bicoi
13-01-2014, 23:42
Ci sono i coperchi delle punterie in carbonio , tipo quelli che si vedono spesso sulle esse , mi pare che li abbia la Hornig .
In una motocon caratterizzazione "carbon" starebbero benissimo.

valeleon71
14-01-2014, 08:19
Wunderlich


Sent from my iPhone using Tapatalk

joker
14-01-2014, 08:31
Io ho montato quello della SW Motech.

questo è il post (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=377351)

ciao

Liscio
14-01-2014, 12:24
Quindi mi consigliate di mettere le tubolari, "sopportando" la questione estetica?
Quelle non tubolari non proteggono molto, vero? (tipo coperchi o cose del genere...)

Grazie mille

papipapi
14-01-2014, 23:46
Il mio consiglio è mettere roba originale bmw, che siano tubolari "non proprio belli" o parateste, ma ricorda che sono studiati per la tua moto ;), personalmente ho quelli in plastica :toothy2:

!!Toni!!
17-01-2014, 17:36
Avrei una domanda "stupida": ma in caso di caduta (sgrat sgrat sgart...) mi conviene cambiare le teste grattate o salvare le teste e rischiare di far danni al blocco motore nei punti di attacco con le protezioni tubolari???? Capisco che nei tubolari siano stati individuati alcuni punti che cedano prima in caso di urto, ma personalmente non mi convincono!!!:(:(:(:(

papipapi
17-01-2014, 18:26
Mi ripeto :mad::mad: (scherzo), ecco perchè dico roba originale, il paramotore originale i punti d'attacco sono studiati per cedere prima di dove poggiano, visto personalmente la differenza con altri di altre marche e poi costando quasi il doppio un motivo ci deve essere ;):toothy2:

Balù
03-02-2014, 00:05
Io ho quelli piccoli in plastica... funzionali, pratici, esteticamente ok.
Se la butti giù a 100 all'ora... Meglio avere un buon paraschiena e protezioni...

er-minio
03-02-2014, 00:22
Dico la mia... avendo avuto una eRRe.

Sulle eRRe i paracilindri tubolari non si possono vedere.

Mettete dei paracilindri in metallo e siete a cavallo, oppure gli originali. Nelle sdraiate proteggono molto il coperchio in magnesio.

I coperchi in carbonio, permettetemi, sono una stronzata megagalattica.
Li ho sulla Boxercup perchè nasce così.
Caduto a 5km/h, coperchio di carbonio spaccato, testa rigata. Il ricambio costa quasi 400 euro. Senza contare il costo del coperchio valvole sotto.
Al momento sto usando dei coperchi after market (e la differenza si nota) e costano comunque circa 200 sterline. Si frantumano solo a guardarli.

Sulla R1150R avevo i paracilindri della BikerFactory in metallo. Non mi pare li producano per la R1200R, ma cercate qualcosa di simile.
A me, in un sacco di km, hanno protetto perfettamente le teste della moto da un paio di sdraiate stupide, qualche "appoggiata" e si sono difesi bene pure a grattarli a testa in curva :wink:

I coperchi in se sono piuttosto resistenti. Io sulla mia li ho visti rotti (e arretrati) solo dopo che la moto ha rimbalzato (a seguito di collisione con una macchina) contro un marciapiede, talmente forte da roversciare in verticale il blocco di marmo a bordo del marciapiede stesso. E vi assicuro che, in quei casi, vi preoccupate di più di non esservi fatti male voi che del dover eventualmente cambiare il coperchio valvole o rifare una testata...


http://farm1.staticflickr.com/31/48031805_0f980e06ea.jpg (http://www.flickr.com/photos/er-minio/48031805/)
Cylinder Head (http://www.flickr.com/photos/er-minio/48031805/) by er-minio (http://www.flickr.com/people/er-minio/), on Flickr

elbios
14-02-2014, 10:47
Per me quelli in plastica neri che ho montato sono adeguati in caso di scivolata a bassa velocità o caduta da fermo. Il prezzo è relativamente umano. Quelli tubolari a me piacciono solo sul GS.

joker
14-02-2014, 14:39
Se dovete mettere quelli in plastica, ripeto plastica, è meglio non metterceli e spendere quei soldi per la benza!

il furi
28-02-2014, 21:29
Ordinato mercoledi' 26 febbraio il paramotore sw motech consigliato da Joker, arrivati oggi venerdi' 28 febbraio , già posizionati danno una buona sensazione.

papipapi
28-02-2014, 21:43
Se dovete mettere quelli in plastica, ripeto plastica, è meglio non metterceli e spendere quei soldi per la benza!

Io intendevo questi, messi prima di uscire dalla concessionaria http://i60.tinypic.com/16kni9l.jpg ;):toothy2:

joker
28-02-2014, 22:36
Papi, quelli non servono a niente per due motivi: primo perchè sono di plastica, secondo perchè sono attaccati proprio alla parte che devono proteggere.

papipapi
01-03-2014, 20:56
Forse hai ragione, ma è meglio tenerli che non, ti porto un banale esempio: appena presa "dopo un paio di giorni" parcheggio sulla breccia metto il laterale mi giro x citofonare e sento un tonfo :rolleyes::mad::rolleyes:, mi giro vedo la mucca per terra, la alzo come un fuscello e noto che si era appena strisciato il paratesta in fibra e la borsa laterale "lato cavalletto laterale", le borse le ho verniciate "era già mia intenzione" ed il paratesta non si vede quasi niente perchè è nella parte inferiore, piccola cartatina con grana fina e prodotto per paraurti e violà, se non avevo il paratesta erano C@@@i ;).
E' logico servono per le piccole strisciate nelle situazioni più gravi penso che non stai a pensare alle teste della mucca :dontknow::toothy2:

mparibelli
03-03-2014, 14:20
Ciao, anche io come Joker ho preso quelli della SW Motech (comprati su bikefactory http://www.bikerfactory.it/it/Protezioni-Protezioni-tubolari-per-moto-1000124/Protezione-motore-paracilindri-tubolare-SW-Motech-argento-x-BMW-R-1200-R-SBL.07.606.100-S-1000456/BMW-1250-R-1200-R-1000431.php?anno=1015359+%2707+-+%2710) e mi trovo benissimo! E devo dire che non rovinano tanto l'estetica... E in ogni caso in più di un'occasione sopratutto in mezzo al traffico mi hanno salvato da ammaccature! Li consiglio!
lamp

Alk
27-05-2014, 13:53
E' uscito questo:
http://www.ebay.it/itm/PARAMOTORE-TUBOLARE-NERO-SPECIFICO-PER-BMW-R-1200-R-11-13-ENGINE-GUARD-/350660207249?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item51a4fa2291
Nuovo nuovo per la MY11 e successive.

Come vi sembra rispetto al precedente:
http://www.ebay.it/itm/Paramotore-SW-Motech-BMW-R-1200-R-Classic-06-14-nero-/131194916005?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e8bd38ca5

A me pare più solido quest'ultimo, anche se più vecchio e magari pesante.

Mi sarebbe piaciuto vedere quello nuovo in qualche foto fatta bene, qualcuno ce l'ha?

joker
27-05-2014, 17:08
mA NON SI TRATTA DI NUOVO O VECCHIO, SONO DUE MARCHE DIFFERENTI....

er-minio
27-05-2014, 17:11
Dopo l'elefante l'hai levato vero? :lol:

Alk
27-05-2014, 18:43
Ecciai ragione, su ebau non lo avevo capito


Inviato dal cellucoso con Trap a Torx!

Alk
27-05-2014, 21:47
Ho preso il SW Motech, non vedo l'ora che mi arrivi!


Inviato dal cellucoso con Trap a Torx!

roberto40
27-05-2014, 23:16
Hai fatto bene a mio avviso,sembra migliore dalle foto.

ciacci68
11-06-2014, 15:16
X Joker : devo montare il paramotore della Motech: per inserire la vie N 5 occorre togliere il vitone gia' presente con torx 55? vorrei la certezza di chi gia' ha fatto il lavoro .
Grazie

joker
11-06-2014, 15:23
esattamente..

ciacci68
11-06-2014, 19:32
Grazie, provvedero'!

papipapi
14-07-2015, 19:19
Riapro questa discussione ( c'è anche un,altra discussione a tal proposito http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=376563&highlight=paramotore+r1200r ) perchè Giovedi "finalmente mi sono deciso :dontknow:" monto il paramotore originale BMW sulla mia RR, prezzo a :boxing: montato 300,00 euri ;).
Visto che non se ne vedono in giro RR con paramotore, fine settimana mettero delle foto :?::toothy2:

roberto40
14-07-2015, 19:43
Questa discussione è per il SW Motech, quella che hai segnalato è per l'Holan, io ne ho trovata una su quello originale, vedi un po' se conosci il forumista che l'ha aperta?:confused:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=358916&highlight=paramotore

:lol:

Forse sarà il caso di creare un thread unico sul paramotore, valuterò.

papipapi
14-07-2015, 20:09
Siiiiiiiii penso di conoscerlo :confused::mad:, ma sai ogni tanto si cambia idea ;) l'età cresce i gusti cambiano ( nella ricerca non mi è apparsa questa discussione maremma bukaiola), comunque se hai la possibilità sarebbe meglio creare uno unico.
Sempre puntuale e pungente :dontknow::?::toothy2:

papipapi
16-07-2015, 22:51
Come promesso ecco le foto del paramotore originale BMW sulla mia RR:

http://i62.tinypic.com/2hq9xqe.jpg

http://i59.tinypic.com/2njgak0.jpg

http://i59.tinypic.com/apismh.jpg

http://i60.tinypic.com/11icn01.jpg

Pensavo più invasivo, alla fine a me me pias ed è fatto veramente bene ed in più è massiccio ma nel contempo leggero e da una sensazione di guida più da elefante ;), montaggio max 30 minuti :toothy2:

roberto40
17-07-2015, 07:05
Molto bella la tua moto, complimenti. Bello anche il paramotore.
Ho unito tutti i thread sull'argomento.

ste.2000
17-07-2015, 08:58
Mah.. a me non piace..

papipapi
17-07-2015, 12:34
x @ roberto40

grazie x i complimenti ed hai fatto bene a riunire le discussioni :thumbup::toothy2:

sergius68
19-07-2015, 14:20
Io sulla mia ho montato il paramotore Heed (preso su ebay) molto simile all'originale bmw......ovviamente costato la metà. Unica pecca (ma penso sia lo stesso per l'originale) per i tagliandi devi smontarlo (almeno da un lato) per togliere le teste del motore

papipapi
19-07-2015, 17:41
No no il paramotore originale non devi smontarlo, se fai caso alla foto (quella da seduto sulla moto) ci sono un paio di cm. i quali ti permettono di estrarre le teste dei cilindri, sai non per dire, i prodotti originali sono studiati per la propria moto ecco perchè scelgo sempre l'originale ;) :toothy2:

ConteMascetti
19-07-2015, 22:14
Bebella più bella (ma questo è soggettivo...) e più protetta (e questo invece è innegabile!!).
Bravo papipapi!!! :thumbup:
Certo che una bella foto a moto intera per render meglio l'idea ..... Eh!! :lol::lol: :?: :goodman:

papipapi
20-07-2015, 20:11
Conte, ogni tuo desiderio è un ordine gehorchen ,

http://i60.tinypic.com/fcip0m.jpg

Ho solo questa x il momento :mad:, appena stampo il viaggetto che tò detto di oggi, metto una foto intera, maremma ciuka e bukaiola :?::toothy2:

papipapi
20-07-2015, 22:40
Eccole quà...........

http://i57.tinypic.com/2w7qx47.jpg

http://i59.tinypic.com/2usud6q.jpg ;) :?::toothy2:

Gioppers
09-04-2016, 18:53
Amici di quellidellelica avrei bisogno di un vostro parere.
Vorrei montare i paratestate sulla mia R1200R del 2009,
Mi consigliate le "semilune" (CHE A MIO AVVISO SEMBRANO PIÙ CARINE MA FORSE PROTEGGONO MENO) o i tubi in acciaio (PIÙ INGOMBRANTE MA PIÙ PROTETTIVO)?

Grazie Fratelli Bikers ;)

luciano1
09-04-2016, 20:48
Ciao la 1200 R è per natura sportiva i tubolari anche se più protettivi stonano vai con quelli in resina nera Bmw.

GIGID
09-04-2016, 23:31
Concordo sull'aspetto estetico (io ho comprato la moto con quelle) ma a livello di protezione ....mi sa che salvano il cilindro giusto se la moto ti cade da fermo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gioppers
10-04-2016, 00:02
Grazie x il consiglio ,anche se non ho ancora deciso quali montero'

doc raf
10-04-2016, 00:24
Io avevo montato questi della Touratec sulla mia ex R. Belli e molto solidi. Me l'hanno fatta cadere in traghetto ma non si sono neppure segnati...

http://i1106.photobucket.com/albums/h368/doc-raf/La%20mia%20R1200R/DSCN2225.jpg

papipapi
10-04-2016, 21:00
Concordo sull'aspetto estetico (io ho comprato la moto con quelle) ma a livello di protezione ....mi sa che salvano il cilindro giusto se la moto ti cade da fermo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Giusta osservazione ;), non si può avere tutto :dontknow::?::toothy2:

Rock 'n' Roll
10-04-2016, 21:20
Uso molto più la moto nella stagione invernale. E spesso in località molto fredde a rischio neve.
Motivo che mi ha indotto a montare dei paramotore tubolari.
Ho messo i wunderlich neri. Appena montati soddisfattissimo.
Ad un annetto dal montaggio non ci faccio neanche più caso...

Nobbyclark
11-01-2021, 15:24
Ciao, riesumo per domanda complicata (o forse no): ho comprato una R1200 R bialbero che ha su un bel paramotore tubolare in due pezzi, metallo brunito, nuovo di pacca, ecc ecc. L'ho tolto perché ci picchio gli stinchi:confused::(, comunque la moto ha anche i parateste di plastica. Ma insomma, la domanda è: per caso, lo stesso paramotore della R va anche sul GS? :D:D

Grazie grazione:eek:

Nobbyclark
13-01-2021, 21:40
Mi rispondo da solo: il paramotore che ho tolto dalla mia è l'originale BMW per la R1200 R e no, non va bene sulla GS.
That's all folks!:)

dino_g
14-01-2021, 14:28
Quindi non lo puoi rivendere ai gsisti... E non va bene nemmeno per la 1200 mono.

Ashirogi Muto
18-01-2021, 20:02
io ho acquistato quelli della heed su amazon il giorno dopo che ho acquistato la moto, abbastanza soddisfatto, sono molto robusti ed esteticamente neanche li noto più, ormai li amo dato che una volta sono caduto da fermo e mi hanno salvato la moto :)

L'oZio64
18-01-2021, 20:39
Sarà perchè costano il giusto, ma quelli della Heed piacciono anche a me.
Poi ci sarebbe anche la RD, di pari prezzo, ma non credo ci sia per il 1200 R; per tutti i GS immaginabili, ma per la R non l'ho visto.

dino_g
19-01-2021, 01:11
Io stavo per prendere questo, costa il giusto e non è male.

https://www.ibex-parts.de/Fahrzeugteile/Schutz-Sicherheit/Sturzbuegel.html

ivano356
19-01-2021, 09:37
Buongiorno, io ho comprato per la mia r1200r del 2007 quelli della Ibez, mi sembrano robusti e sono facili da montare, peccato che uno dei due era leggermente graffiato proprio dalla parte esterna e quindi si vede

Nobbyclark
19-01-2021, 20:57
Quindi non lo puoi rivendere ai gsisti... E non va bene nemmeno per la 1200 mono.

In effetti avrei cercato di venderlo, non per avidità di denaro (sono straricco), ma per fare un po' di posto nella dépendance della villa adiacente il castello che domina la mia tenuta, che poi è dove il mio maggiordomo e la servitù si occupano della mia collezione di auto e moto storiche :)