Visualizza la versione completa : come si svolta a sinistra a un incrocio?
Osservate le due figure, scegliete quella che rappresenta il modo giusto e votate.
Figura 1
http://farm8.staticflickr.com/7025/6724623601_e0a55721de.jpg
Figura 2
http://farm8.staticflickr.com/7016/6722261445_f5494f0b91.jpg
Isabella
18-01-2012, 23:02
e quando ci dici qual è la giusta?
per me 1, se non ci sono indicazioni di rotatoria.
va lasciato agio a chi svolta a sx venendo di fronte di sfilare alla mia dx.
Stefano63
18-01-2012, 23:03
Due voti, siamo a 50 e 50 :lol:
Lamps, Stefano.
Quando avrò un campione sufficientemente rappresentativo. ;)
Stefano63
18-01-2012, 23:04
Non bastano la bella e la bestia?
Lamps, Stefano.
pacpeter
18-01-2012, 23:04
messo la due. comunque io negli incroci mica sto con la moto così dritta, me li faccio in piega, casso!!!!!!
per giunta sfanalando con lo xeno e facendo vedere tutti i catarifrangenti multicolor appiccicati ovunque:lol::lol::lol::lol:
Isabella
18-01-2012, 23:05
usti, sto andando in netta minoranza: 1 a 3 attualmente. :confused:
FATSGABRY
18-01-2012, 23:06
e quando ci dici qual è la giusta?
per me 1, se non ci sono indicazioni di rotatoria.
va lasciato agio a chi svolta a sx venendo di fronte di sfilare alla mia dx.
anche per me..
callistojr
18-01-2012, 23:06
...e qui cascano gli asini...
Ma è un raduno di Qde? Che traffico in questi incroci!!:lol::lol::lol::lol::lol:
Stefano63
18-01-2012, 23:06
Donna al manubrio, pericolo costante :lol:
Lamps, Stefano.
Isabella
18-01-2012, 23:07
occhiochetincoccio... :lol:
Tommasino
18-01-2012, 23:10
Si dovrebbe lasciare il centro ipotetico dell' incrocio, alla ns. destra ecco perche'
ho votato 1
ivanuccio
18-01-2012, 23:11
Esatto Tommasino
giro a destra e cerco una rotatoria...
tomasgiulio
18-01-2012, 23:15
opzione 1...;)
Stefano63
18-01-2012, 23:31
occhiochetincoccio... :lol:
Mhhhhhhhh, ho toppato, se guido così mi incoccio da solo :(
Lamps, Stefano.
Isabella
18-01-2012, 23:34
mi sa che sei in buona (?) compagnia, sempre 50/50 (6 a 6)...
tendenzialmente svolto a destra, ma se proprio devo, svolto, ma sempre guardando a destra.
f
serio on.
in assenza di rotatoria, bisogna lasciare il centro dell'incrocio alla propria destra.
EnricoSL900
18-01-2012, 23:46
Alla giapponese. Attraversi la strada tenendo la destra fino all'estremo opposto dell'incrocio, e solo dopo svolti a sinistra attraversandola di nuovo. Geniale, no? :weedman:
Messo 1.
Per quel che mi ricordo, il centro dell'incrocio va lasciato a dx in assenza di rotatoria.
Messo 1.
Per quel che mi ricordo, il centro dell'incrocio va lasciato a dx in assenza di rotatoria.
Esatto,
La risposta è la 1
Max
....impenno .....e tiro dritto!!!.....eheheheheheheheheheh
....voterò 1......
Si dovrebbe lasciare il centro ipotetico dell' incrocio, alla ns. destra ecco perche'
ho votato 1
si DEVE,non si dovrebbe.
ma chi è che sottoscrive la 2?
pir(l)ati della strada o franchi tiratori?
La 1.
F.
http://i206.photobucket.com/albums/bb119/almost_earthling/Warn/fromiphone.gif
ho messo la 2, anche se di norma si fa come nella 1...
Sicuramente la uno.
Però incrocio sempre una signora che svolta come la 2 :evil4:
Io ho segnato la risposta C: col ginocchio :lol:
Bye :)
per me 1, se non ci sono indicazioni di rotatoria.
Anche io voto 1
Sent from my StarTAC
centauro stradale
19-01-2012, 04:58
qualcuno ha preso in considerazione il fatto che potrebbero essere due strade a senso unico????:cool::cool::cool:
passerottino
19-01-2012, 06:46
Non ho particolari ricordi, a logica dovrebbe essere la 2, in pratica io svolto sempre come nella 1, boh! Diciamo la 1 vai.
....la 1 anche per me !!!
Svolto normalmente come la 1, ma forse dovrei fare come la 2, voto 2.
Sono sicuro della1 perchè ricordo, a meno che non sia variato il cds quanto giá detto da altri:
in assenza di rotatoria, bisogna lasciare il centro dell'incrocio alla propria destra.
EagleBBG
19-01-2012, 08:18
In assenza di segnale che indichi diversamente direi che la 1 è la modalità corretta.
messo 1, ricordo da esame della patente di tenere il centro dell'incrocio a dx tranne che questo non mi obblighi ad un 'contromano'
Superteso
19-01-2012, 08:35
per ora vado dritto.... :confused:
poi come Pac, quando avrò messo tutte le decals multicolori del mondo.... :lol:
penso però di svoltare come in fig. 1
Votato 1, anche se all'inizio ero in dubbio ed ho dovuto pensare a cosa si fa nella realtà.
In questo caso, a meno che non ci sia diversa segnalazione (rotatoria) va lasciato il centro dell'incrocio sulla propria dx come indicava Isabella...
Propongo di fare questi questi quiz più spesso così da rinfrescarci il CdS (che non sempre è scontato).
Risposta 1 senza dubbio alcuno!
Il Maiale
19-01-2012, 08:52
Senza ombra di dubbio le traiettorie sono sbagliate tutte e due
http://img840.imageshack.us/img840/5059/6722261445f5494f0b91.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/6722261445f5494f0b91.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa è giusta!
bobo1978
19-01-2012, 08:59
La correcta è la n. 2.
C si porta al centro dell'incrocio,si svolta senza imboccare contromano la corsia del senso opposto al Ns.
Ovviamente la numero 1!....
Isabella
19-01-2012, 09:09
:mad: :mad: :mad:
ora capisco perché gli incroci sono sempre così congestionati... :lol:
Divertente, eh? ;)
Questa è una domanda con due sole risposte possibili, e quindi abbiamo due soli codici della strada diversi, ma se la domanda si complicasse, ne otterremmo decine! :lol:
la mia risposta è la n.1.
la accendiamo?!
Timberwolf
19-01-2012, 09:35
IMHO la 1 anche se ci si deve spostare vicino alla linea di mezzeria e non da metà corsia!!
Roberto R850R
19-01-2012, 09:39
x Wotan:
se ti riferisci alle norme CDS della Repubblica Italiana non basta lasciare il centro dell'incrocio a dx: bisogna predisporsi alla manovra accostando il più possibile all'asse della carreggiata o al margine sx se a senso unico (art. 154 comma 3).
Nella fattispecie, in entrambe le immagini che hai riportato la moto rimane in centro corsia, creando intralcio a chi gli sta dietro.
Conclusione: entrambe le manovre sono sbagliate.
Consiglio: oltre al manuale del motociclista leggete anche un semplice libretto scuola guida.
Cuellolà
.....a sto punto......tiro dritto e non ci penso piu' ;) !!!
alexcolo
19-01-2012, 09:55
La 1, per impegnare il meno posibile la corsia.
Ma stai aprendo una scuola guida???
Fuochino (http://www.sicurisustrada.com/)! ;)
... Nella fattispecie, in entrambe le immagini che hai riportato la moto rimane in centro corsia, creando intralcio a chi gli sta dietro.
Conclusione: entrambe le manovre sono sbagliate....
:confused::confused:
Ho riguardato le immagini e non mi pare sia come dici.
Nella n°1 la moto è più accostata all'asse della strada e pur rimanendo in corsia, è verso il centro della carreggiata, e imho, è il modo corretto di svoltare da C.d.S..
;)
L'immagine è stata leggermente modificata, perché Roberto aveva ragione.
Votato 1 perchè io solitamente faccio così :thumbup:
Sì, ma tu sei sud-tirolese, non vale! ;)
Timberwolf
19-01-2012, 10:11
OK, dopo la modifica senza dubbi la 1!!!
Claudio, ma si dice SudTirolese o Tiro-leso del Sud???
io ho votato fig.2 la fig.1 lo moto invade la parte sinistra del centro dell'incrocio e se non ricordo male non si può fare.
voglio subito la risposta sennò impazzisco dal dubbio:lol::lol::lol:
drummer62
19-01-2012, 10:18
Logica e scuola guida dicono la 1, io uso la 2 per non rischiare che chi viene dalla strada alla mia sx e svolta a dx mi prenda in pieno, se ha poco spazio per la manovra. Situazione quotidiana qui sulla Via Emilia, quando svolto a sx per andare verso casa. Se stringo a sx rischio che mi prendano dentro, in auto o in moto che sia.
Specifico: quell'incrocio è provvisto di semaforo con freccia a sx, che comanda la mia svolta. Contemporaneamente, chi proviene dalla mia sx ha la freccia per svoltare a dx.
L'incrocio non è particolarmenrte spazioso e quando c'è un veicolo ingombrante (o un/una deficiente alla guida), si rischia di brutto.
E' incredibile il numero di risposte errate, nonostante ci sia un articolo del cds che prevede espressamente le modalità di svolta a sinistra e senza alcuna possibilità di interpretazione.
Ordinaria amministrazione. :lol:
non ricordo bene cosa cavolo mi ha detto il tizio che mi ha venduto la patente:lol::lol::lol: cmq voglio anzi esigo subito la risposta sono fermo all'incrocio e non vorrei sbagliare la manovra:lol::lol:
Roberto R850R
19-01-2012, 10:35
X Wotan, attenzione, il CDS non dice in prossimità dell'asse stradale, dice "il più possibile vicino". Secondo me la traiettoria della moto non è ancora perfetta.
X Scuccia, il CDS è considerato solo da chi NON sa andare in moto; gli esperti della piega vanno oltre.
Ancora x Wotan, chiamami cuellolà che mi piace di più.
cuellolà
bobo1978
19-01-2012, 10:44
Masticazzi!!
Lo giuro non ero in plancia con Schettino!
pacpeter
19-01-2012, 10:52
protesto!!!!! cambiare la figura a sondaggio iniziato non è regolare.
mi appello al comma 2 dell'articolo 36 del regolamento!!
gas spalancato, freno pizzicato e sterzo leggermente girato a destra :tongue4: :glasses2:
Fuochino (http://www.sicurisustrada.com/)! ;)
Sulla home del sito si legge
Livio: “Vi assicuro che quel che ho trovato e provato è quel che serve ad un motociclista per correre disinvolto su strada nelle condizioni migliori.”
Correre su strada?
Roberto R850R
19-01-2012, 11:09
x Jack: certo, "correre" su strada pubblica è molto più appagante che confrontarsi in una pista dove si corre davvero.
protesto!!!!! cambiare la figura a sondaggio iniziato non è regolare.
mi appello al comma 2 dell'articolo 36 del regolamento!!Invece di chiacchierare a vanvera, ti ricordo che mi devi una pizza. :lol:
Visto che sono in minoranza .............risposta 2
nella manovrea d isvolta a sx bisogna stare attenti a non invadere il senso si marcia della strada di sx in cui s'intende svoltare.
potrebbe eessere considerato un'anticipazione della manovra di svolta non consentita dall'art 154.
sempre per "pignoleggiare"
http://img842.imageshack.us/img842/4366/immaginecm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/immaginecm.jpg/)
Per me figura 1 ma io vado dritto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
E se anzichè svoltare a SX....svolto a Dx e dove possibile faccio una bella inversione a U....?!!!!!:rolleyes::lol:
Considerando due strade a doppio senso penso la 2.
Mi state facendo venire il dubbio, ma sulla 1 c'è la moto che va praticamente in senso opposto di marcia.
Comunque resta in fatto che sto ragionando per "come mi sembra" e non "lo so e basta", quindi è sbagliato a priori...
EPPOI!!!.....Dove sono gli STOP?
sono completamente sbagliate entrambe.
ho verificato la zona con streetview.
con la vista dall'alto non si vede il cartello di divieto di svolta a sx :lol:
raffaele8820
19-01-2012, 12:25
Gli stop (forse) non sono obbligatori.
Voto la 2
Gli stop (forse) non sono obbligatori.
Voto la 2
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol:
Mi sembra che stiamo ricadendo nel solito discorso di chi ha conseguito la patente prima o dopo una certa data.....in effetti prima si svoltava tenendo il centro ipotetico a SX...ora (da più di 30anni)invece si tiene a DX salvo diversa ed esplicita indicazione.
Diavoletto
19-01-2012, 13:09
sbagliate tutte e due.......
Si STACCA ai 50.....si sgasa per far fermare l eventuale privato che occupa la pista....
si imposta l ócchio sulla corda......si incomincia a girare facendo le scintille col ginocchio in terra a cui precedentemente si erano messe le saponette in titanio......Si riapre il gas e in prossimitá della striscia bianca si scoda e poi si impenna andando via tra le ovazioni del pubblico presente........
OLè
novantottoottani
19-01-2012, 13:11
Risposta numero uno
...la percentuale di risposte sbagliate continua a aumentare...
Claudio Piccolo
19-01-2012, 13:37
passo esattamente per il centro così anche se sbaglio sbaglio di poco e il vigile resta nel dubbio e non fischia.
Roberto R850R
19-01-2012, 13:37
x Visca: sei grande! Meriti una posizione da moderatore.
Dogwalker
19-01-2012, 13:41
Quando ho fatto io l'esame era la "1". Il centro dell'incrocio andava superato solo in presenza di "coppa rotatoria" (mai vista una dal vivo. Sai che begli impatti si farebbero contro un birillo di cemento piantato in mezzo alla strada?).
DogW
blacksurfer
19-01-2012, 13:56
io mi astengo, prendo un taxi e vado a casa.
Youzanuvole
19-01-2012, 13:57
Fatto 2, anche se di solito mi trovo di fronte un camionista alle prese con Dio :confused:
(..) ora (da più di 30anni) (..)
Quindi questo
"per voltare a sinistra, anche per immettersi in luogo non soggetto a pubblico passaggio, accostarsi il più possibile all'asse della carreggiata e, qualora si tratti di intersezione, eseguire la svolta in prossimità del centro della intersezione e a sinistra di questo, salvo diversa segnalazione, ovvero quando si trovino su una carreggiata a senso unico di circolazione, tenersi il più possibile sul margine sinistro della carreggiata. In entrambi i casi i conducenti non devono imboccare l'altra strada contromano e devono usare la massima prudenza"
è "vecchio" di trent'anni?
Sarà il caso di farlo presente al Ministero delle Infrastrutture?
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=157
Dogwalker
19-01-2012, 14:02
http://www.quizpatente.info/quiz.php?id=423
DogW
Claudio Piccolo
19-01-2012, 14:05
così non vale però, addirittura con i quiz della patente svelati...siete dei guastafeste...se fossi Wotan mi incazzerei.
Youzanuvole
19-01-2012, 14:07
Wotan, per favore, apponi un cartello di rotaria al 1° post.....mai una volta che c'azzecchi :mad: :(
Roberto R850R
19-01-2012, 14:08
I trevigiani che leggono le leggi dello Stato Italiano.... adesso mi commuovo
Io la patente l'ho presa (quasi) trenta anni fa, e sinceramente 'sta roba non me la ricordo.
Normalmente nelle svolte a sx come quelle da esempio "ovviamente" non vado ad incocciare la traiettoria di quello che a sua volta svolta a sx provenendo dalla direzione opposta.. però c'e anche da dire che in alcuni incroci capita normalmente che così facendo ci si trova davanti quello che "scarta a dx" quello che ha davanti (che sta svoltando a sx) per poi andare dritto.
Il CdS linkato dal sito del Ministero allora è sbagliato/superato?
Youzanuvole
19-01-2012, 14:13
treviso poltrona d'Italia? (cit.)
:lol:
I trevigiani che leggono le leggi dello Stato Italiano.... adesso mi commuovo
Questa la metto via per il Drmask, son sicuro che apprezzerà.. :lol:
passo esattamente per il centro così anche se sbaglio sbaglio di poco e il vigile resta nel dubbio e non fischia.
:!:
multa è quando vigile fischia :lol:
Si lascia il centro dell'incrocio a dx.
Risposta 1, ma concordo nel cercare di prendere in pieno il Vigile.
joesimpson
19-01-2012, 14:39
certo che siete dei rompicazz eh??? :lol::lol::lol::lol:
almeno le soluzioni postatele dopo che wotan ha chiuso il sondaggio ;)
la corretta sarebbe la prima, ma difficilmente la applico in un incrocio trafficato, perchè avrei troppi rischi di venir steso da un sardomobilista :rolleyes:
e poi a sinistra non ci giro :!:
Dogwalker
19-01-2012, 14:42
Guarda, i risultati del sondaggio al momento attuale (60% a 40%) sono già abbastanza imbarazzanti pure con la soluzione. ;)
DogW
sbagliate tutte e due.......
Si STACCA ai 50.....si sgasa per far fermare l eventuale privato che occupa la pista....
si imposta l ócchio sulla corda......si incomincia a girare facendo le scintille col ginocchio in terra a cui precedentemente si erano messe le saponette in titanio......Si riapre il gas e in prossimitá della striscia bianca si scoda e poi si impenna andando via tra le ovazioni del pubblico presente........
OLè
Questo è un quote totale.
però c'e anche da dire che in alcuni incroci capita normalmente che così facendo ci si trova davanti quello che "scarta a dx" quello che ha davanti (che sta svoltando a sx) per poi andare dritto.
Il CdS linkato dal sito del Ministero allora è sbagliato/superato?
Direi proprio di no!....in ogni caso devi dare la precedenza a chi va dritto!
(..) in ogni caso devi dare la precedenza a chi va dritto!
Certo. Ma contemporaneamente quello "che va dritto" (una corsia per senso di marcia, ovvio) non potrebbe sorpassare a dx quello davanti a lui che deve svoltare a sx.
Insomma, le solite situazioni reali diverse dagli schemini sulla carta.
Diciamo che la pratica e i riflessi salvano da situazioni imbarazzanti...
L'articolo 148 prevede il sorpasso a destra se la macchina precedente ha segnalato la svolta a sinistra.
Si.. ma non è vietato sorpassare in prossimità delle/all'interno delle intersezioni? (sempre corsia singola)
(Sembra il gioco dell'oca)
Comunque Wotan mi ha MPizzato la soluzione corretta:
Ci si piazza in mezzo all'incrocio, freccia a sx.. e si aspetta finchè diventa verde dall'altra parte. Quando il Tir che deve andare dritto ti si pianta sfanalando e strombazzando a 10 cm dal fianco sx.. si può svoltare in tutta sicurezza!
L'art. 148 chiarisce anche quest'ultimo dubbio.
Roberto R850R
19-01-2012, 15:10
Scuccia: a treviso hanno macchinoni grandi (e neri) e strade strette, il sorpasso a dx non viene considerato.
:lol:Torno a ribadire che il metodo della svolta a DX con successiva inversione a U...è il più sicuro....si percorrono qualche centinaio di metri in più.....ma si porta a casa la pelle!:lol::thumbup:
Roberto R850R
19-01-2012, 15:12
Scusa paolob, dimmi che stai facendo cabaret...
Vorrai mica farlo da solo..
Roberto R850R
19-01-2012, 15:20
Suggerimento per prox quesito: cosa significa l'avatar di paolob?
Questa è facile! La sooo!!!!! Era il quarto album!!
positivo
19-01-2012, 15:40
...votato n. 1
…rispettando i limiti di velocità imposti dalla segnaletica locale, dopo aver guardato nello specchietto sinistro e verificato che non sopraggiunga alcun veicolo da tergo, attivo l’indicatore di direzione (freccia) sinistro, usando la massima prudenza ed attenzione mi accosterò all’asse della carreggiata, portandomi vicino al centro dell’area d’intersezione, passando alla sinistra dello stesso ovviamente dando la dovuta precedenza ai veicoli provenienti di fronte, imboccherò l’altra strada facendo attenzione a non immettermi contromano.
Al termine di detta manovra, dopo aver controllato entrambi gli specchietti, un profondo sospiro liberatorio e via verso nuove avventure… (sbf)
Ma contemporaneamente quello "che va dritto" (una corsia per senso di marcia, ovvio) non potrebbe sorpassare a dx quello davanti a lui che deve svoltare a sx.Questa vergognosa chicca la conservo per percularti al prossimo K-(P)ride. :lol:
Roberto R850R
19-01-2012, 15:49
Bene, sembra che a vicenza ci sia qualcuno che sa leggere e scrivere e non solo ciapar schei.
Ma, durante la svolta a sx, si da la precedenza solo ai veicoli che sopraggiungono dalla direzione opposta?
positivo
19-01-2012, 15:51
...no, qui si da la precedenza anche a chi viene da destra (di solito) :lol::lol::lol:
L'Affare s'Ingrossa...e la Papera non Galleggia! comunque quoto!
Frenando
19-01-2012, 15:54
mi butto a destra a massima velocità, in prossimita della curva scalo 2 marce, inchiodo il posteriore, lascio la frizione, allungo la gamba sinistra in avanti m'inclino 70° e percorro la curva uscendo tutto a sinistra, accelero al massimo! il vigile non m'ha manco visto
Non dimentichiamo che se non c'è il puntino pitturato nel centro dell'incrocio si può contestare l'eventuale multa.. come cazz fai a sapere se ci passi a dx, a sx o sopra se non è segnato?!?
Wotaaannnn!!!!
Roberto R850R
19-01-2012, 16:05
paolob: sei trevigiano fino all'osso!
Frenando
19-01-2012, 16:07
tiri le perpendicolari col teodolite :lol:
Roberto R850R
19-01-2012, 16:08
x positivo: supponiamo tu sia al semaforo disposto al verde e svolti a sx, dai la precedenza solo di fronte?
positivo
19-01-2012, 16:11
L'Affare s'Ingrossa...e la Papera non Galleggia! comunque quoto!
...dunque vediamo:
Affare
Ingrossa
Papera
Galleggia
AIPG é un acronimo? Non comprendo :scratch:
positivo
19-01-2012, 16:25
…devo dare la precedenza a chi proviene di fronte a me in quanto presumo abbia il verde (pieno) anche lui ma, se chi proviene di fronte ha il verde non rotondo ma a forma di freccia che gli consente la svolta a destra (sua) deve lui dare la precedenza a me.
EagleBBG
19-01-2012, 16:28
Eeeehhh????? Come come???? ZK spero di non incrociarti mai. :lol:
Mi sà che ci stiamo un filo incasinando.....forse è meglio ripensarci...conto fino a 10....
…devo dare la precedenza a chi proviene di fronte a me in quanto presumo abbia il verde (pieno) anche lui ma, se chi proviene di fronte ha il verde non rotondo ma a forma di freccia che gli consente la svolta a destra (sua) deve lui dare la precedenza a me.
La quoto, dovesse cancellarla. :lol:
E' colpa di Wotan che cambia le figurine a sondaggio iniziato.. roba da togliergli la patente!!
Credo che l'ingrossamento dell'affare e la Papera abbiano creato scompiglio....
E' colpa di WotanSilenzio, somaro! :lol:
Domani vado a filmare l'incrocio che dico io!
..e ho votato 1, per tua informazione! Ma se quello giusto è il 2, dirò che ho sbagliato tasto!!
Diavoletto
19-01-2012, 16:52
che banda di checche..
che cazzo é la precedenza?
quella cosa per cui chi è più grosso/veloce passa prima
Dogwalker
19-01-2012, 16:57
Suggerimento per prox quesito: cosa significa l'avatar di paolob?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/customavatars/avatar18_39.gif
Cavallo da ginnastica lungo la mezzeria.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fb/Schuhmann_cavallo_atene_1896.jpg
DogW
Non riesco a immaginarmi altre situazioni amenochè non stia sopraggiungendo qualche ambulanza a sirene spiegate a cui dare la precedenza da qualsiasi parte stia arrivando...
Illuminatemi....
Roberto R850R
19-01-2012, 17:01
x positivo: avresti ragione ma devi specificare che chi proviene dalla direzione opposta deve avere freccia verde a dx e luce rossa accese congiuntamente.
Ma basta dare la precedenza solo a questi?
(..) Cavallo da ginnastica lungo la mezzeria (..)
:lol::lol::lol:
pacpeter
19-01-2012, 17:14
comunque per svoltare a sx in un incrocio ma in generale per svoltare a sx si spinge sul semimanubrio sx.
punto, il resto sono chiacchiere
:lol::lol::lol:Ridi ridi, ma in realtà non è lungo la mezzeria, è perpendicolare. :weedman:
@positovo ma positivo a cosa?:-)))))))))))
Roberto R850R
19-01-2012, 17:24
Ci mancava anche la storia che per svoltare a sx bisogna girare il manubrio a dx: questa è roba da zelig!
Prova a raccontarlo a chi va in moto, e fa le curve, senza mani
x positivo: avresti ragione ma devi specificare che chi proviene dalla direzione opposta deve avere freccia verde a dx e luce rossa accese congiuntamente.'Spetta che quoto pure questa...
Girare a sx in moto senza mani è vietato dall'art. 132 comma 7bis del CdS!
Ci mancava anche la storia che per svoltare a sx bisogna girare il manubrio a dx: questa è roba da zelig!
Prova a raccontarlo a chi va in moto, e fa le curve, senza maniTecnicamente, si può curvare in entrambi i modi. L'argomento comunque è OT.
Vabbè.....siamo a quota 147 post. desideroso di veder soddisfatti i miei dubbi....potrei sapere a chi altri dovrei dare sta' stramaledetta precedenza oltre a quelli che incrocio in senso opposto e alle Ambulanze, Polizia, Carabinieri, con sirena in funzione....?!
Vabbè.....siamo a quota 147 post. desideroso di veder soddisfatti i miei dubbi (..)
Il malefico Wotan non dà la risposta prima dei 250.. hai voglia!
Pensa che le soluzioni son a pagina 46, come nella settimana enigmistica!
La soluzione è già stata scritta in vari post, ma tanto avete già votato. :lol:
Roberto R850R
19-01-2012, 18:04
x Visca: ai pedoni che trovi sull'attraversamento pedonale dopo aver svoltato. Anche ai ciclisti se c'è attraversamento ciclabile.
Io abbandono, ho esaurito le forze
Appunto! Io vorrei sapere della precedenza....c'è la risposta sensata o è un perculamento?
...Azz ....non dormirò tutta la notte con sto incrocio :) !!!
@ ROBERTO R850R..........Grazie per la risposta:rolleyes:........"CHE TE POSSINO...:lol:" ABBANDONO ANCH'IO.....Ma la Papera.....
per me e non solo , ma anche per il codice della strada la precedenza è sempre e tassativamente a destra, quindi nel caso specifico prima si da ai veicoli adestra e poi aquelli di fronte , e poi passiamo noi...mi sbaglio....(se non ci sono semafori s'intende)
A Ravenna son tutte rotonde, non so più fare a svoltare.
Mi preoccupano le percentuali delle risposte, era una domanda facile
Ecco perchè poi la gente compra i SUV... :enforcer:
per me e non solo... prima si da ai veicoli adestra e poi aquelli di fronte , e poi passiamo noi...mi sbaglio....(se non ci sono semafori s'intende)
Svoltando i veicoli di fronte li avresti alla tua DX....quindi la precedenza si dà a DX ...PUNTO!
Bravi, non sapete nemmeno rispondere ad una domanda semplice come questa (bravo Wotan!)...
Un po' come quelli che girano e rigirano le rotonde (i rondò, se volete) con la freccia a sx e poi svoltano a destra con la freccia a sx...
positivo
19-01-2012, 18:46
La quoto, dovesse cancellarla. :lol:
E perché dovrei cancellarla, non ho nessun problema ad ammettere di aver risposto frettolosamente, di non essermi documentato ed essere aggiornato come voi all’attuale C.d.S. e tantomeno bravo come voi con la tastiera. :!:
La domanda di Roberto mi ha fatto ricordare una discussione fatta molti anni fa (troppi) con l’allora istruttore della scuola guida che mi spiegava proprio come quando il semaforo è rosso ed è presente il segnale di freccia verde a destra, i conducenti dei veicoli che devono svoltare a destra, devono ovviamente eseguire la manovra a velocità moderata, rispettare la priorità dei pedoni che attraversano ecc. ecc. e quindi possono procedere senza ostacolare l’avanzamento dei veicoli provenienti da sinistra.
Con semaforo rosso e freccia verde verso destra, in pratica significa che viene fatta una “concessione” a chi deve svoltare a destra per cui, non ostacolare i veicoli provenienti da sinistra, è un chiaro dare precedenza.
Non ho a disposizione disegni e schemi belli come i vostri per illustrare quanto sopra ma, un incrocio così lo faccio minimo due volte al giorno e non tutti, ma la gran parte degli automobilisti che arrivano di fronte e devono svoltare a destra mi da strada. Anche loro evidentemente, conoscono tali regole e non sono aggiornati come me
…ed ora perculatemi e massacratemi pure :lol::lol::lol:
positif, non ti incassare così adesso...!
lo fanno apposta...!:lol:
Tricheco
19-01-2012, 18:49
io tiro dritto........
positivo
19-01-2012, 18:53
...ma io non sono incassato, ci mancherebbe, qui si imparano un sacco di cose (anche se "un sacco" non sta bene in italiano) e ci si divete pure :lol::lol::lol:
Gilgamesh
19-01-2012, 19:15
ho letto tutto. Ieri ho votato la seconda perche' io cerco di tenermi il piu' distante possibile dalle macchina che posso incrociare. Se da sinistra arriva qualcuno me ne resto il piu' lontano possibile per il piu' tempo possibile... Indipendentemente dal cds. Poi... chi ha fatto il disegno.. sbaglio o non possono esserci le strisce longitudinali tratteggiate in prossimita' di un incrocio???
Patente del 75 ma se avessi fatto un errore cosí facevano passare 2 anni prima di ripresentarmi
MA È LA UNO
Svoltando i veicoli di fronte li avresti alla tua DX....quindi la precedenza si dà a DX ...PUNTO!
i:-pnfatti forse mi sono espressa male , ma diciamo la stessa cosa.
Forza pelandroni, solo 125 voti! Lavorare! :lol:
x positivo: avresti ragione ma devi specificare che chi proviene dalla direzione opposta deve avere freccia verde a dx e luce rossa accese congiuntamente.Ma proprio no!
x Visca: ai pedoni che trovi sull'attraversamento pedonale dopo aver svoltato. Anche ai ciclisti se c'è attraversamento ciclabile.Ma nel disegno non ci sono attraversamenti pedonali, quindi non è questo il caso.
Roberto R850R
20-01-2012, 00:45
Wotan: io lascio ma se vengo chiamato in causa mica mi tiro indietro.
1) freccia verde dx accesa congiuntamente a luce rossa:
il Reg. CDS del 1959 effettivamente era più preciso all'art. 140:
c) segnale a freccia verde rivolta verso destra: i conducenti dei veicoli provenienti dalla strada verso la quale il segnale viene proiettato, che devono svolare a destra, devono entrare nell'area di incrocio per effettuare la manovra come è di seguito specificata: tutti gli altri provenienti dalla stessa direziomne devono restare fermi. Il segnale a freccia verde deve apparire solo congiuntamente al rosso e la sua presenza deve essere coordinata con apposita demarcazione e organizzazione di una corsia di incanalamento predirezionale. Per poter effettuare la svolta a destra, il conducente deve portare il veicolo nella corsia di destra ed eseguire la
manovra a velocità moderata rispettando la priorità dei pedoni che attraversano la carreggiata sulla quale la circolazione è ferma, e senza ostacolare la progressione dei veicoli provenienti da sinistra.
Mentre l'art. 159 comma 5 dell'attuale Regolamento recita semplicemente:
5. Se la manovra di svolta a destra è consentita con continuità, la lanterna semaforica veicolare normale può essere integrata con una luce verde direzionale posizionata in basso, a destra della luce verde veicolare
Le due norme sono equivalenti in quanto manovra svolta con continuità sta a significare che è indipendente dalle altre luci e quindi la freccia a dx rimane verde anche con luce rossa ma non equivale a precedenza in quanto gli altri avrebbero il verde pieno.
2) nel caso di regolazione semaforica l'art. 41 comma 9 assegna la precedenza a pedoni e ciclisti a prescindere dalla segnaletica orizzontale
se vuoi che prendiamo per buona la segnaletica orizzontale del disegno che ci hai proposto considera che in prossimità di una intersezione le strisce lungo l'asse non dovrebbero essere discontinue, come qualcuno ha osservato. Inoltre dovresti specificare se le strade sono a doppio senso o a senso unico.
Inoltre ancora ricorda che se investi pedoni hai sempre torto, anche quando attraversano col rosso.
Ma guarda cosa mi metto a fare a quest'ora.
Adesso però, Wotan, se non replichi mi arrabbio.
Cuellolà
...se investi pedoni hai sempre torto, anche quando attraversano col rosso.
Cuellolà
OT:
Ostrega, cioè, mi spiace per i pedoni, ma questa proprio non la sapevo...
Interessante!
Anche se attraversano lontano dalle strisce?...:confused:
1) freccia verde dx accesa congiuntamente a luce rossa:
il Reg. CDS del 1959 effettivamente era più preciso all'art. 140:
[...]
Mentre l'art. 159 comma 5 dell'attuale Regolamento [...]
Su questo hai ragione, ma non per l'art. 140 del Regolamento del '59 (che oggi non è più in vigore), né per il 159 comma 5 dell'attuale Regolamento, bensì proprio per l'art. 41 comma 9 dell'attuale CdS, secondo il quale:
Durante il periodo di accensione della luce verde, i veicoli possono procedere verso tutte le direzioni consentite dalla segnaletica verticale ed orizzontale;
[...]
i conducenti in svolta devono, altresì, dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra ed ai veicoli della corrente di traffico nella quale vanno ad immettersi.
Ma nel grafico non ci sono semafori, quindi nessuna precedenza è dovuta, svoltando a destra, a chi viene da sinistra.
Comunque, grazie per avermi fatto scoprire questo dettaglio, che mi era sfuggito.
2) nel caso di regolazione semaforica l'art. 41 comma 9 assegna la precedenza a pedoni e ciclisti a prescindere dalla segnaletica orizzontaleNon è proprio così; l'articolo citato dice infatti quanto segue:
[...]
i conducenti devono dare sempre la precedenza ai pedoni ed ai ciclisti ai quali sia data contemporaneamente via libera;
[...]
Quindi, perché i pedoni abbiano la precedenza, ci vogliono il semaforo pedonale verde e/o l'attraversamento pedonale (art. 191 comma 1 CdS).
Ma nel disegno non ci sono né l'uno, né l'altro, per cui si applica l'art. 191 comma 2 CdS, il quale dice che:
2. Sulle strade sprovviste di attraversamenti pedonali i conducenti devono consentire al pedone, che abbia già iniziato l'attraversamento impegnando la carreggiata, di raggiungere il lato opposto in condizioni di sicurezza.
Che è cosa ben diversa dal dargli la precedenza.
Ovviamente, neanche questo argomento è rilevante ai fini del sondaggio.
se vuoi che prendiamo per buona la segnaletica orizzontale del disegno che ci hai proposto considera che in prossimità di una intersezione le strisce lungo l'asse non dovrebbero essere discontinue, come qualcuno ha osservato.Non dovrebbero, senza dubbio, ma qui lo sono, e la realtà abbonda di strade la cui segnaletica non rispetta i criteri di legge, e io ho chiesto come ci si deve comportare nei casi illustrati, non se la strada è in regola.
Inoltre dovresti specificare se le strade sono a doppio senso o a senso unico.Non devo specificare proprio niente: l'assenza di divieti di accesso, di svolta e di indicazioni di senso unico dice chiaramente che le due strade sono a doppio senso.
Inoltre ancora ricorda che se investi pedoni hai sempre torto, anche quando attraversano col rosso.
Lo so bene, per violazione del citato art. 191 comma 2 CdS.
Ma questo non rileva ai fini del sondaggio, come tutto il resto delle tue osservazioni più recenti.
Ma guarda cosa mi metto a fare a quest'ora.Senti, il sondaggio serve a vedere se la gente sa come si deve svoltare a sinistra in un incrocio del genere, e chiede di scegliere tra due traiettorie, la cui differenza evidente è il fatto che una si lascia il centro dell'incrocio a sinistra, l'altra a destra.
Tutto il resto è chiaramente irrilevante ai fini del sondaggio.
Se vuoi avere informazioni circa altri comportamenti alla guida, ti consiglio di aprire uno o più sondaggi tuoi, e di farlo ad un'ora più comoda per te.
Adesso però, Wotan, se non replichi mi arrabbio.Non sia mai! :lol:
positivo
20-01-2012, 08:03
...@Roberto: birra pagata :D:D:D
Roberto R850R
20-01-2012, 09:17
Non vorrei che sembrasse una questione personale tra me e Wotan, comunque:
1) la mia precisazione, fuori argomento, sulla freccia verde per svolta a dx continua era conseguente alla tua contestazione sulla stessa;
2) nella gerarchia della segnaletica il semaforo vale a prescindere dal fatto che l'attraversamento pedonale sia tracciato o meno, qundi con il semaforo il comportamento nei confronti dei pedoni è indipendente dalle zebrature;
3) oltre al 191, per i pedoni io considererei anche il 141 comma 5 che è ancora più drastico;
4) entrando nello specifico del tuo quesito, anche sostituendo le strisce discontinue con quelle continue, dal disegno non si evince se trattasi di strade a senso unico o doppio senso perchè la segnaletica orizzontale che ci hai proposto è compatibile con entrambe le ipotesi;
Una mia curiosità: per i tuoi quesiti prendi spunto dall'Angeletti che hai in firma?
Commodoro
20-01-2012, 09:19
Una mia curiosità: per i tuoi quesiti prendi spunto dall'Angeletti che hai in firma?
Forse un po' :lol:
L'Angeletti del libro sulla sicurezza è il suo mentore sin da quando Wotan era bambino.
Una mia curiosità: per i tuoi quesiti prendi spunto dall'Angeletti che hai in firma?
ahahahha ma sei un genio!
Mi ricollego la mattina e scopro che la percentuale di risposte errate è ancora aumentata???
Un Thread esplosivo!...da questa reazione potrebbe nascere un nuovo elemento....un WOROBERTAN R. che saltuariamente mette in crisi il Forum!
http://img836.imageshack.us/img836/1462/esplosionenucleare.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/esplosionenucleare.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
lunatico-beep
20-01-2012, 09:58
io ho sempre sentito dire, che una svolta a sinistra in Italia sarebbe molto osteggiata dal Vaticano . . . mboh :weedman: :rolleyes: :(
Non vorrei che sembrasse una questione personale tra me e WotanLo sembra. :lol:
1) la mia precisazione, fuori argomento, sulla freccia verde per svolta a dx continua era conseguente alla tua contestazione sulla stessa;Non ho contestato "la stessa", ma una situazione completamente diversa.
Positivo diceva questo:
…devo dare la precedenza a chi proviene di fronte a me in quanto presumo abbia il verde (pieno) anche lui ma, se chi proviene di fronte ha il verde non rotondo ma a forma di freccia che gli consente la svolta a destra (sua) deve lui dare la precedenza a me.
La frase non è corretta, perché l'art. 41 comma 9 CdS stabilisce che:
i conducenti in svolta devono, altresì, dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra ed ai veicoli della corrente di traffico nella quale vanno ad immettersi. Cosa che nel caso prospettato si applica sia a me che a chi mi proviene di fronte, per cui in questo caso si applica la regola generale della precedenza, per cui passa prima chi viene da destra, cioè, in questo caso, lui.
2) nella gerarchia della segnaletica il semaforo vale a prescindere dal fatto che l'attraversamento pedonale sia tracciato o meno, qundi con il semaforo il comportamento nei confronti dei pedoni è indipendente dalle zebrature;
Sì, ma in assenza di semaforo, perché il pedone abbia la precedenza ci devono essere le zebrature, quindi il pedone ha la precedenza solo in caso di semaforo e/o strisce pedonali, esattamente coe ho già scritto sopra.
3) oltre al 191, per i pedoni io considererei anche il 141 comma 5 che è ancora più drastico;Gare in velocità (CdS)? Strisce di margine (Reg. CdS)? Mi sa che hai sbagliato articolo.
4) entrando nello specifico del tuo quesito, anche sostituendo le strisce discontinue con quelle continue, dal disegno non si evince se trattasi di strade a senso unico o doppio senso perchè la segnaletica orizzontale che ci hai proposto è compatibile con entrambe le ipotesi;Ho già risposto.
Una mia curiosità: per i tuoi quesiti prendi spunto dall'Angeletti che hai in firma?Caso mai è lui che prende spunto da me, tzè!
Sia chiaro: a me questo scontro piace, come in genere tutte le discussioni civili, perché mi aiuta ad imparare, e spero che magari possa essere utile anche ad altri; non vorrei che sembrasse il contrario. :)
Dalle mie parti c'era un semaforo in cui spessissimo si creava la colonna perchè chi doveva svoltare a sinistra lo faceva come la fig.2 e quindi se uno non si fermava prima a lasciar passare quelli di fronte era un bel casino!!!
Chiaro che andasse affrontato l'incrocio come da Fig.1.
Da qualche tempo hanno modificato i tempi del verde in modo che non siano contemporanei e le colonne si esauriscono senza incrociarsi.
Certo, se gli utenti della strada sono spaccati quasi a metà su cose del genere, organizzare una circolazione stradale razionale è parecchio difficile.
ma la risposta esatta alla fin fine è 1 o 2?
Non fatemi andare a spulciare nelle millemila risposte.
....infatti fra un pò metteranno le rotonde anche fuori dai passi carrai!!!
Roberto R850R
20-01-2012, 12:23
x Wotan: 141 comma 4 CDS, ho sbagliato comma, non l'articolo.
Prova a investire un pedone fuori delle strisce, magari anche ubriaco, e poi vedi se ti danno ragione.
Se mi dici che l'Angeletti sia un esperto della "piega" posso anche crederti ma se vuoi proporre quesiti su circolazione stradale prova a consultare un semplice manuale di scuola guida che è molto chiaro e offre notevoli spunti di discussione.
...organizzare una circolazione stradale razionale è parecchio difficile.
La circolazione stradale razionale, IMHO la ottieni solo se metti delle chiare, semplici ed inequivocabili indicazioni, scritte nel modo più terra terra possibile.
E' un po l'opposto del codice della strada attuale... ;)
Certo che se hanno difficoltà a mettersi daccordo Loro che masticano la materia....figuriamoci Noi che non passiamo le giornate a sfogliare Art. di Cds.....immagino anche cosa e quanto ne capiscano i singoli vigili comunali....un bel gazzabuglio all'italiana, con strade senza segnaletica orizzontale o verticale che sia ecc. ecc....ad esempio nel grafico dell'incrocio proposto non c'è alcun segnale di stop....pensate forse che sia solo una dimenticanza di Wotan o esistono veramente incroci del genere?....e in caso d'incidente la colpa di chi sarebbe?
Roberto R850R
20-01-2012, 13:28
L'intento di Wotan è senz'altro lodevole perchè stimola la conoscenza di cose che riguardano tutti quelli che sono in strada.
Tuttavia, in Italia si vorrebbe normare tutto senza curarsi dell'effettiva coerenza e applicabilità delle stesse norme.
Noi italiani siamo bonaccioni ma superficiali.
Comunque, per quanto concerne il quesito, la risposta esatta è:
n. 1 se le strade sono a doppio senso
nessuna delle due se la strada dalla quale proviene la moto è a senso unico.
EagleBBG
20-01-2012, 13:49
Se mi dici che l'Angeletti sia un esperto della "piega" posso anche crederti ma se vuoi proporre quesiti su circolazione stradale prova a consultare un semplice manuale di scuola guida che è molto chiaro e offre notevoli spunti di discussione.
Citiamo anche questa, così rimane agli atti... :lol:
La circolazione stradale razionale, IMHO la ottieni solo se metti delle chiare, semplici ed inequivocabili indicazioni, scritte nel modo più terra terra possibile.
In italia purtroppo temo non sarebbe sufficiente neanche quello... :(
ad esempio nel grafico dell'incrocio proposto non c'è alcun segnale di stop....pensate forse che sia solo una dimenticanza di Wotan o esistono veramente incroci del genere?....e in caso d'incidente la colpa di chi sarebbe?
Anche questa è una perla degna di nota... :mad:
Dogwalker
20-01-2012, 14:06
Sì, ma in assenza di semaforo, perché il pedone abbia la precedenza ci devono essere le zebrature, quindi il pedone ha la precedenza solo in caso di semaforo e/o strisce pedonali, esattamente coe ho già scritto sopra.
Art. 191
2. Sulle strade sprovviste di attraversamenti pedonali i conducenti devono consentire al pedone, che abbia già iniziato l'attraversamento impegnando la carreggiata, di raggiungere il lato opposto in condizioni di sicurezza.
Su strada sprovvista di segnaletica. la precedenza è del pedone che abbia impegnato, anche di poco, la carreggiata. Soltanto i pedoni che sono ancora sul marciapiede, o sulla banchina, o al di fuori delle strisce quando queste sono presenti, non hanno precedenza.
DogW
Roberto R850R
20-01-2012, 14:16
Attenzione che per i pedoni fuori delle strisce vale sempre il 141 comma 4
Io, beh dipende:
quando sto :weedman: figura 1
quando sto :weedman::weedman::weedman: figura 2
:lol:
Anche questa è una perla degna di nota... :mad:
Forse mi sono perso....ma secondo te in un incrocio tra strade con doppio senso di marcia è possibile che non esista uno straccio di segnalazione di stop? almeno su una delle due dovrebbe esserci...o forse mi sbaglio boh! correggimi..
In Italia vige la regola della precedenza da destra, in assenza di altre segnalazioni.
EagleBBG
20-01-2012, 14:41
A scuola guida, almeno quando ci andavo io quindi parliamo di 30 anni fa, erano i quiz con i disegnini più rognosi ... Il CdS regolamenta perfettamente un incrocio anche in assenza totale di segnaletica. E di incroci così per le strade ce n'è quanti ne vuoi. ;)
Su questo non ci piove ma la segnalazione di incrocio dovrebbe essere sempre presente!
Questa:
http://www.ciclopatente.it/imgs/DB/Segnal/normal/imm_s44.png
Oh bravo! proprio di quella segnalazione.....magari accompagnata dallo Stop .....la mia domanda è per l'appunto rivolta a sapere se in mancanza di qualunque tipo di segnalazione si riscontra una palese manchevolezza dell'ente stradale....comune Anas ecc. oppure la segnaletica è posizionata a seconda di come ci si alza la mattina?....le norme di precedenza sono un'altra cosa che peraltro conosco bene!
E qualora avvenisse un incidente in un incrocio poco visibile e mancassero le dovute segnalazioni, non si configurerebbe una precisa responsabilità dell'ente preposto alla segnaletica stradale? (non sto parlando di incroci tra strade vicinali di campagna)
EagleBBG
20-01-2012, 15:56
Quel cartello indica che vi è un incrocio senza diritti di precedenza ed è posto a 150 mt, non capisco la tua domanda.
boscaiola
20-01-2012, 16:05
wow! 9 pagine di svolta..
Diabolico wotty: continua ad insinuare dubbi per spingerci a cercare la verita' nell'Angeletti, ma io non ci casco
Patologo
20-01-2012, 16:09
a destra vedo un bar
Figura 1 o figura 2 ........
.........................
Troppo difficile.
Quoto Patologo,
Giro a destra e mi fermo al bar anch' io.
Offre lui.
.. Tutti al bar e buonanotte al secchio !!!
Poi per il ritorno si cercherà una strada alternativa ;-)
( P.S: Votato 1 )
ma che cavolo c'azzecca segnali semafori ecc....... il quesito è sulla traiettoria corretta stop..... ok sono stufo vado al bar.....mi sa che il bar è a destra vero?
e cmq ripeto Fig.2 :-))
Allora mi spiego meglio....poniamo il caso che non esista alcun segnale, nè nelle immediate vicinanze dell'incrocio con segnaletica orizzontale, Stop nè 150 mt. prima dell'incrocio col cartello triangolare che preavvisa l'esistenza dell'incrocio....in caso di incidente la colpa ricadrebbe su colui che non ha dato la precedenza a destra....ma, non potrebbe essere possibile che possa essere chiamato in causa anche l'ente che non ha preventivamente segnalato l'incrocio?...in seconda battuta non esiste uno specifico obbligo di segnalazione di un incrocio magari poco visibile e/o pericoloso?
Roberto R850R
20-01-2012, 17:42
Una delle stupidaggini da non dire mai al Giudice in caso di incidente è "ho ragione perchè avevo io la precedenza" ma ci penserà l'avvocato a istruirci a dovere
varamukk
20-01-2012, 18:31
ho sbagliato opzione :-o
volevi cliccare sulla 1...
guidopiano
20-01-2012, 19:01
comunque in base alle immagini messe dal buon Wotan la manovra giusta è la figura 1 ........ senza dubbio :lol:
vorrei stimolare il ricredersi dei 62 che fino ad ora hanno votato per la figura 2
mettendo questa immagine che fa capire meglio che la figura 2 è una manovra errata .... ripeto nel caso dell'immagine che non riporta nessuna indicazione ne verticale ne orizzintale
http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=43811
Guido,
non scrivi se il disegno rappresenta l'opzione 1 oppure 2...
Anzi, dal tuo scritto, sembra sia la fig.2...
Sembra di essere sul Monty, lo so...
Ci tocca scrivere anche le cose più banali...
Infatti, sono sorpreso che ci siano così tanti che sbagliano...
Mi auguro sia un errore di interpretazione del disegno di Wotan
(che non è Claudio Angeletti, ovvio)...
:rolleyes:Guidopiano!....ca**o!!! è sbagliato anche così!.....le due macchine devono spostarsi il più possibile a SX verso la mezzaria ......come indicato sono al centro della corsia e intralciano chi deve andare dritto!:lol:
guidopiano
20-01-2012, 19:32
avete scassato la minchia :lol:;)
guardate questo link (http://www.quizpatente.info/quiz.php?id=423)
guidopiano
20-01-2012, 19:36
:rolleyes:Guidopiano!....ca**o!!! è sbagliato anche così!.....le due macchine devono spostarsi il più possibile a SX verso la mezzaria ......come indicato sono al centro della corsia e intralciano chi deve andare dritto!:lol:
ho capito cosa intendi .... non credo che il Wotan come differenze tra le due sue immagini si riferisse al fatto che prima di iniziare la svolta a sx una moto sta al centro della sua carreggiata e l'altra sta vicino alla riga di mezzeria
credo che il quesito sta al centro dell'incrocio :lol:
Era quello l'ovvio intento, Fabri, ma poi la domanda singola si è trasformata in una domanda sull'intero CdS, e quindi...
Non per niente ho messo la "Faccina"....sono state 11 pagine di puntualizzazioni....
Stavi facendo il verso al Censore, si capiva. ;)
guidopiano
20-01-2012, 19:43
e quindi è indubbia l'esattezza della manovra nella immagine n° 1
ho vinto qualcosa ?? :lol:;)
Il premio per l'ultimo arrivato...
guidopiano
20-01-2012, 21:26
Il premio per l'ultimo arrivato...
nel frattempo i bocciati sono saliti da 62 a 64
Loro sono i penultimi arrivati!
Isabella
20-01-2012, 21:38
ho vinto qualcosa ?? :lol:;)
casomai ci fosse qualcosa da vincere, l'ho vinta io, vedi post # 2 :lol:
...Post #2:
se non ci sono indicazioni di rotatoria.
va lasciato agio a chi svolta a sx venendo di fronte di sfilare alla mia dx.
a) nel disegno non c'è nessuna rotatoria
b) la sintassi nella frase lascia molto a desiderare...
c) :lol:
Un momento....quando Isabella si è trovata in minoranza...ha manifestato dubbi sulla correttezza della sua risposta....praticamente ha scagliato il sasso e nascosto la mano:lol:
Comunque il premio consiste in una copia del libro di Wotan autografata dall'autore.
L'autografo consiste nell'impronta del suo pneumatico posteriore, impressa passando in impennata sopra al libro posto al centro di un attraversamento pedonale.. verde ai pedoni, ovviamente.
Visca:
lecchino si può scrivere o è volgare?...:lol:
paolo b,
l'autore è Wotan o Claudio Angeletti?
ho un po' di confusione in testa...
Hai presente Jekyll e Hyde? Credo sia una cosa del genere.. me l'ha detto Stuka!
Visca:
lecchino si può scrivere o è volgare?...:lol:
Con chi?...volgare direi di No...semmai fuoriluogo
ah beh, se te l'ha detto Stuka...
guidopiano
20-01-2012, 22:10
l'autore è Wotan o Claudio Angeletti?
ho un po' di confusione in testa...
.... in quel corpo non possono coesistere entrambi assieme
quando c'è uno non c'è l'altro
una cosa è certa che quello che sa andare in moto è Wotan ....
Claudio Angeletti lo vedì sono quando c'è da mangiare :lol:
saveriomaraia
21-01-2012, 08:33
si ma c'è stato un momento in cui qualcuno ha dato la risposta giusta? Non mi vorrete far leggere 10 pagine che - a naso - contengono per il 95% monthyate?
positivo
21-01-2012, 08:41
avete scassato la minchia :lol:;)
...link (http://www.quizpatente.info/quiz.php?id=423)
...voto guido!!! :D:D
guidopiano
21-01-2012, 09:53
si ma c'è stato un momento in cui qualcuno ha dato la risposta giusta?
ma che domanda :lol:
IO poche repliche qui sopra alle ultime :D
ma che domanda :lol:
IO poche repliche qui sopra alle ultime :D
si ma non facciamo confusione la risposta giusta non esiste:rolleyes:
EagleBBG
21-01-2012, 13:21
La risposta è dentro di te...
http://www.youtube.com/watch?v=B6CBDXpRBRM&feature=related
Isabella
21-01-2012, 23:01
Un momento....quando Isabella si è trovata in minoranza...ha manifestato dubbi sulla correttezza della sua risposta...
ma nient'affatto! dicevo solo che c'era un fracco di gente che sbagliava!!! :lol:
Ma Sì dai...dicevo tanto per dire....mi sono anche preso del "lecchino" da un amico che non ha capito il senso del mio intervento....per fortuna ha ammesso d'essere "confuso"....quanta pazienza!
Oddio...!!! Penso che molti di noi qui dovrebbero tornare a scuola guida...!!!
Quelli della 1 o quelli della 2??? Mah :confused: :confused: :confused:
Io ho votato 1. Sappiatemi dire.
Falco:
è giusta la numero 1, dai...
....allora....ho vinto qualcosa ;) !!!!!
Ma Sì dai...dicevo tanto per dire....mi sono anche preso del "lecchino" da un amico che non ha capito il senso del mio intervento....per fortuna ha ammesso d'essere "confuso"....quanta pazienza!
Nemmeno io ho capito il senso del tuo intervento, amico...:lol:
Eppoi, ero "confuso" in un'altra domanda...
Insomma, devi esser più chiaro e semplice nell'esprimere i tuoi pensieri...:lol:
Quanta sopportazione!...:lol:
positivo
23-01-2012, 08:45
.....Ma la Papera.....
...già, la Papera, ma intanto che fa la Papera? :confused:
IlMaglio
23-01-2012, 09:05
Si dovrebbe lasciare il centro ipotetico dell' incrocio, alla ns. destra ecco perche'
ho votato 1
Ho votato due ma credo che hai ragione: bisogna lasciare spazio a quelli che provendono dall'altro verso e che vogliono girare anche loro, alla loro sinistra.
IlMaglio
23-01-2012, 09:10
Comunque, nella pratica, chi fa la manovra 2? Nessuno
Wotan, la tua domanda deve essere senz'altro sbagliata: non posso credere che, a distanza di giorni, le percentuali di risposte errate continuino a aumentare.
The Duck
23-01-2012, 11:30
....la Papera non galleggia! Come diciamo noi Paperi inglesi (Duck) "the enflatable gosling (a paperella) is like virginity, one prick and is gone"
....la Papera non galleggia! Come diciamo noi Paperi inglesi (Duck) "the enflatable gosling (a paperella) is like virginity, one prick and is gone"
Per l'appunto basta un c**o e .......si sgonfia:lol:
positivo
23-01-2012, 14:05
...aaaapperò!!!
...però, però ho un dubbio: "enflatable" o "inflatable" :confused: :scratch:
Patologo
23-01-2012, 16:49
a che punto siamo ? che c'e' coda all'incrocio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |