Visualizza la versione completa : yamaha 600 ttr la prendo?
Ciao ragazzi, un'enorme scimmia mi si e' sdraiata sulla spalla. Un mio amico vende un ttr del 2000 con 17.000 km a 1500 con passaggio. La moto, si presenta abbastanza bene. Forcelle rifatte e, ovviamente gialloni dietro. cosa ne dite? avviamento a pedale. Punti critici?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
bellina forte ma faticosa: fallo
NIKOKAPPA
18-01-2012, 14:15
Avviamento a pedale? mettiti il parastinchi dietro, se hai il ritorno fa molto male. Comincia ad allenarti in palestra se già non ci vai.
Gran motore.
brontolo
18-01-2012, 14:16
Cosa ci devi fare?
bella e ignorante se puoi ne vale la pena
GATTOFELIX
18-01-2012, 14:20
quanto mi sono divertito con quella moto....:eek:
Va bene per far saltare capsule ed otturazioni.
Se non hai delle grandi ambizioni di off, meglio un bicilindrico, ha tutt'altra erogazione.
chuckbird
18-01-2012, 14:23
Prendila pure... a quel prezzo non avrai più giustificazioni e potrai darci dentro senza il patema d'animo di sfracellare la moto... ;)
pensavo di usarla esclusivamente per smaialare. Pero' mi frena il fatto che i miei amici hanno 250 due tempi o roba simile. non vorrei non riuscire ad uscire con loro ( e io non sono nemmeno un manico, anzi )
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
NIKOKAPPA
18-01-2012, 14:28
Allora lascia stare, decisamente.
In off se hai passaggi impegnativi la devi tirare a braccia, rispetto a un 250 pesa e il motore è certo meno facile, parlando di 4 tempi.
Lascia stare pure il 2t, difficile da guidare.
chuckbird
18-01-2012, 14:29
Posso assicurarti che il TTR è una moto tremendamente valida per azzardare e fare porcate paritetiche a quelle attuabili dal comune mortale dotato della più figa motocicletta da enduro... ;)
La questione di NIKOKAPPA sul peso, se paragonato a quello di un 250 2T è vera, ma giusto per capire, quando la mia si ingolfava uno dei trucchi era quello di poggiarla per terra e rialzarla...proprio come una bicicletta.
Il peso è superiore ma assolutamente non impegnativo per uno fisicamente anche solo medio.
Piuttosto considera che il TTR (la versione non E, con avviamento elettrico) si ingolfa con molta facilità e alle volte fa veramente dannare per farsi mettere in moto... ma è una caratteristica che fa parte di ciò che rappresenta quella moto... una delle ultime di quel genere :)
Claudio Piccolo
18-01-2012, 14:45
mmm...forcelle rifatte e gialloni?... dopo 17000km? che ci ha fatto con quella moto?
NIKOKAPPA
18-01-2012, 14:50
Saranno interventi di upgrade sospensioni, non perforza li avevano spompati...
Claudio Piccolo
18-01-2012, 14:59
se è così è solo valore aggiunto...non farti spaventare dalla pedivella, si impara, il motore non sarà chissacchè, ma è docile, un trattorino che ti porta dappertutto. Ecco, non pretendere di competere coi 250 2T scatenati... lascia che vadano e dì che aspettino ai bivi.
Claudio Piccolo
18-01-2012, 15:03
...ah, tra l'altro ci puoi fare dei bei trasferimenti senza tanti problemi...più o meno con lo stesso motore con la fedeleXT ci sono andato anche a Salisburgo.
bibi6rossi
18-01-2012, 15:11
SI... solo si..
Se non ricordo male, ohlins dietro era di serie...non ho avuto la R, ma un paio di E, ti posso dire che è un mulo capace di tirarti su da per tutto, certo è più pesante e meno cattiva delle 2T dei tuoi amici, insomma arrivi dove arrivano loro ma probabilmente (a meno che non ci sian grossi problemi di trazione, dove te la caverai meglio di loro) ci arrivi dopo e più stanco.
Roberbero
18-01-2012, 15:56
La moto è eccezzionale e molto agile malgrado il peso non da 2t.
Ma se la prendi per stare dietro ai 2t dei tuoi amici, non ti conviene prenderne una pure tu?
125 divertenti da stirare le marce, 250 ignoranti, 300 Dr jekyl e mr Hide, un trattorino se peli il gas, se lo apri fanno paura.
callistojr
18-01-2012, 16:01
Stai perdendo tempo, vai e portagliela via.
A quel prezzo non ci penserei due volte!!!!
BurtBaccara
18-01-2012, 16:11
...non farti spaventare dalla pedivella, si impara,
Bhè Claudio io non la farei così rosea.
Quando avevo il Dr600 (a pedivella anche lui) c'ho lasciato stinchi,scarpe e lividi sulle gambe per accenderla e che non sono mai andato in off.
Poi si quando impari la accendi ovunque, ma credo che lo scotto da pagare non sia cosa di poco conto.
Avevo un amico compagno di squadra che l'aveva e quando finiti gli allenamenti non la riusciva a far partire, bestemmiando chiedeva a me se riuscivo ad accendergliela.
Io la prenderei, deve essere divertentissima.
PS: è questa http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/tt-600-r/tt-600-r/index.html?msg=3645441 ???
Ce l'ha un amico. L'avviamento e' veramente critico; lui si e' inventato una sorta di decompressore manuale che ha praticamente risolto la questione. Per il resto gran mezzo.
EDIT: punti critici: ha gia' perso piu' volte una non meglio specificata ma introvabile vitina del carburatore..
Claudio Piccolo
18-01-2012, 16:23
l'arte della pedivella è roba da veri gentlemen, mica per sbarbatelli abituati alla pappa fatta. Ci vuole sensibilità e autorevolezza nello stesso tempo....poi il nascere del bruuummmmbruuummm diventa una conquista una soddisfazione in più ogni volta...sei tu che gli dai vita con la tua volontà...praticamente un atto di filosofia zen, ma vuoi mettere...bisogna entrare in sintonia con il mezzo altrimenti lui ti sbeffeggerà. Chi non ha provato non sa e ha perso una occasione di intima maturazione .....la pedivella è educativa, dovrebbe essere materia di insegnamento nelle scuole................................. e comunque non c'è pericolo, quella moto non scalcia, ha il deco automatico.
Facevo off turistico, cavalcate e pistonate.
Avevo la E, mi sono divertito un anno ma poi l'ho cambiata con una XR250R e mi sono divertito molto di più, faticando molto di meno.
Il mio compare di fanga ne aveva una ma poi, anche lui, dopo poco l'ha data via per un WR450F.
Io non la prenderei, è una gran moto, bastarda da mettere in moto (la R), abbastanza pesante, poche rogne ma per divertirmi preferisco robe più piccole.
... con qualche centone in più avresti un EXC 300.
l'arte della pedivella è roba da veri gentlemen, mica per sbarbatelli abituati alla pappa fatta. Ci vuole sensibilità e autorevolezza nello stesso tempo....poi il nascere del bruuummmmbruuummm diventa una conquista una soddisfazione in più ogni volta...sei tu che gli dai vita con la tua volontà...praticamente un atto di filosofia zen, ma vuoi mettere...bisogna entrare in sintonia con il mezzo altrimenti lui ti sbeffeggerà. Chi non ha provato non sa e ha perso una occasione di intima maturazione .....la pedivella è educativa, dovrebbe essere materia di insegnamento nelle scuole................................. e comunque non c'è pericolo, quella moto non scalcia, ha il deco automatico.
Tutto vero! Ma se posso dire anche la mia....
Quando ho deciso di comperare un mono dual, ho preso un tte proprio perchè era dotata del famoso bottoncino!
E non me ne pento...
Al di là di ogni valutazione sull'avviamento a pedale nelle situazioni normali, vorrei attirare la tua attenzione circa l'avviamento nelle situazioni critiche del fuoristrada: moto spenta in salita, perchè sei caduto e semplicemente ti sei impiantato, hai il fiatone o, peggio, sei già in apnea... ti posso assicurare che riavviare la moto con la semplice pressione di un bottone fa decisamente la differenza!!
BurtBaccara
18-01-2012, 16:43
Approvo Claudio, belle parole.
Alessio gs
18-01-2012, 16:48
Avuta per 10 anni, io avevo l'S aviamento a pedale (basta guardarla e va' in moto ) ti ci abbitui facilmente, la ricomprerei subito, gran moto e non mi ha mai lasciato a piedi...ciao...
Claudio Piccolo
18-01-2012, 16:58
ti posso assicurare che riavviare la moto con la semplice pressione di un bottone fa decisamente la differenza!!
sono totalmente d'accordo...............(ma non dirlo in giro.....sssssttt!!!!).
Claudio Piccolo
18-01-2012, 17:03
Approvo Claudio, belle parole.
...certo... e che non hai sentito quelle di quando non parte...quelle sono ancora più belle.:lol::lol::lol:
brontolo
18-01-2012, 17:05
pensavo di usarla esclusivamente per smaialare. Pero' mi frena il fatto che i miei amici hanno 250 due tempi o roba simile. (..)
Ecco ... lasciala dov'è!
Non so cosa abbiano cambiato negli anni in quel motore ma mi pare pochino, io ne ho avute un paio di TT di quelle vere MY 85 e 89, se c'è una cosa facile è metterle in moto, solo il bottoncino è più facile. fa tutto da sola, il trucco è proprio non fare niente se non mandar giù la pedivella, se cominci a cercare il PMS si pianta quando provi. Se si ingolfa basta spalancare e andare giu un po' più deciso e parte, se c'è un po' di pendenza basta spostare la pedivella per far azionare il decompressore e parte in discesa con una facilità incredibile, l'ho messa in moto con la prima dentro in discesa sulla sabbia. Parlo dei modelli che ho avuto io naturalmente.
...prendila se puoi...bella e ignorante....ma non compete coi 250 dei tuoi amici...ma ti divertirai ;) !!!
ED IL POLSO
18-01-2012, 17:33
Io ci ho fatto la Randamaratona.... :-) Poi ho fatto la Tunisia 2 volte...Indistruttibile...Poca spesa e tanta resa...
BurtBaccara
18-01-2012, 17:59
ED ma riuscivi ad accenderla o te lo facevano i tuareg ?
brontolo
18-01-2012, 18:01
(..) Poi ho fatto la Tunisia 2 (..)
Quello per me è il suo ideale utilizzo!
Per uscire con gli amici col 250, lassa sta' .....
Consiglio 1:
vai su xt600.cc e c'è il mondo su quella moto
Consiglio 2:
l'ho avuta, a marzo-aprile-maggio 2011, come sorellina piccola della Apina, venduta perchè io sono uno solo, e due moto non le posso guidare insieme,ma onestamente mi manca!!!
Buona strada!!!!:)
ED IL POLSO
18-01-2012, 18:41
Ma no...il problema arriva quando cicchi la prima pedalata e la moto è calda...allora li devi aspettare un pò se non vuoi stancarti per nulla...nessun problema sulle partenze da freddo o in generale.
La mia era senza accensione elettronica perchè ai tempi ero un talebano del mono senza bottoncino... :-)
ED
ED IL POLSO
18-01-2012, 18:43
Mi ricordo che alla sera in Tunisia tutti quelli con le moto fighe erano li a registrare e a pulire i filtri, a controllare, a rabboccare...io li guardavo con la mia birra e il mio sciscia...Non gli ho mai neanche pulito il filtro dell'aria... :-)
scusate se inquino il topic, ma anche io sono preso dalla scimmiona per enduro.
ma secondo voi, per smaialate nei boschi, sentieri e greti dei fiumi, xr650? xr400? xr250?
L'ho avuta per 3 o 4 anni. Ricordo un bel giorno d'estate, sul greto del fiume Piave, mi è morta, ingolfata. Dopo un quarto d'ora di tentativi mi sono steso a terra disidratato e distrutto dalla fatica (c'erano minimo 30 gradi).
Passa uno con una honda 600 xr e mi fa guarda che ti insegno:
quando si ingolfa ed è 'calda', apri tutto il gas, deve entrare aria fredda nel carburatore, sali con tutto il peso sulla pedalina e dai giù con potenza.
Da quel giorno non ho più avuto problemi, neanche in salita sulle mulattiere.
Ancor oggi rimpiango quella moto, benzina e via, pochissima manutenzione e mai un problema (mi è anche caduta nel fiume....una asciugatina del carburatore, trainata con una corda da altra moto, su asfalto, partita dopo 200 metri e via).
Giravo con altri che avevano il 2t. Arrivavo dove arrivavano loro, solo più stanco per il peso della moto.;);)
Roberbero
18-01-2012, 22:25
scusate se inquino il topic, ma anche io sono preso dalla scimmiona per enduro.
ma secondo voi, per smaialate nei boschi, sentieri e greti dei fiumi, xr650? xr400? xr250?
XR400. pesa molto meno del 650 ed 1,5kg più del 250, daltronde il telaio è lo stesso.
Lo comprerei solo per la ficata del radiatore dell'olio curvo, attorno al canotto.
Ha circa 33cv contro i 25 del 250.
E' stata criticata da molti per la stabilità sul veloce, infatti è molto corta d'interasse, ma è molto maneggevole.
Il motore ha bisogno di poca manutenzione.
Il 650 è adatto solo per l'Africa, troppo pesante, troppo potente e con troppo freno motore per le mulattiere.
Roberbero
18-01-2012, 22:35
@ Peranga.
Un mio amico che viene da un adventure 950, stà ancora cercando la sua strada da endurista.
Prima ktm lc4 640 quindi paragonabile all TTR pur con un telaio molto migliore,, venduta perchè pesante.
Poi ktm 250 2t, andava bene, ma gli ha preso la scimmia per i 4T.
Allora TM 450, la sta vendendo perche è troppo potente e gli prende lo sconforto perchè non riesce a stirare una marcia.
Adesso sta cercando un 250 4T.
Tutto questo in meno di 2 anni.
Tornando al TTR, se fisicamente sei piazzato, potresti pure prenderla e stare dietro ai tuoi amici coi 2T ma faticherai molto di più pur divertendoti.
Il grosso vantaggio del TTR è che puoi andare alla mulattiera senza carrello.
XR400. pesa molto meno del 650 ed 1,5kg più del 250, daltronde il telaio è lo stesso.
Il 650 è adatto solo per l'Africa, troppo pesante, troppo potente e con troppo freno motore per le mulattiere.
anche se sono sui 100 kg?
pensionelibano
18-01-2012, 22:52
prendilaaaaaaaaaaaaa! se ti trovi male la rivendi a 1600 + passaggio!
Roberbero
18-01-2012, 23:00
anche se sono sui 100 kg?
Beh, un 400 porta lo stesso bene 100 kg in salita.
io peso 95 e prenderei lo stesso un 400.
C'è da dire che i motori oltre 450cc sono espressamente concepiti per piloti pesanti e che magari hanno uno stile più, diciamo ponderato.
Questa è l'opinione dell'importantore della husaberg, letta su motocross.
L'alternativa più leggera sono i 300 2t.
......Punti critici?....
La pedivella dell'avviamento si rompe ogni tanto, per il resto niente di chè :lol:
Ce l'hanno due miei amici...dove vanno loro con quelle Io ci vado col Trial (un pò più rilassato però) :lol:
panteragialla
19-01-2012, 09:12
ricordi di 15 anni fa' circa!!!!l'ho usata x fuoristrada impegnativo giri di decine di km senza asfalto......dipende da quanto sei robusto (peso?) io sono leggerino 74kg l'ho dovuta cambiare con un dr350 molto piu' gestibile x me' comunque e' una gran moto con un motore che tira fuori da ogni situazione!!!! se riesci a tenerla......
se è per farci enduro, te la sconsiglio, meglio una moto con l' avviamento elettrico, perchè alla prima caduta, se va un pò di sfiga, e non ce ne vuole molta :lol:, si ingolfa ed è uno sbattimento poi farla ripartire.
Se per uso quotidiano io la prenderei, moto molto divertente e bella da guidare.
imparata la tecnica di accensione con 2/3 pedalate parte senza problemi.
io andrei di suzuki dr400, per divertimento mi sembra un compromesso ideale
......comunque è un bel mulo ;) !!!
brontolo
19-01-2012, 10:42
(..)
Giravo con altri che avevano il 2t. Arrivavo dove arrivavano loro, solo più stanco per il peso della moto.;);)
Eri giovine e pieno di entusiasmo! Ti garantisco che adesso, gireresti la moto e li aspetteresti al bar!
Come dice aspes, se deve girare con gli amici col 250 o 250 o drz ...
Tricheco
19-01-2012, 10:46
a me num me pias
andreaalbertin
19-01-2012, 10:59
ho avuto il ttr per 1 anno.
ottima moto , buon compromesso tra on e off.
per l'accensione basta imparare 2 / 3 trucchetti e parte sempre.
1) a freddo parte meglio che a caldo.
2) a caldo se non parte spalanchi il gas e dai la pedalata ( devi prima portare in compressione il pistone )
3) se non parte nemmeno cosi' si fa uscire tutta la benza dal carburatore ( abbatti la moto ) con rubinetto benzina chiuso , riporti la moto in verticale , riapri il rubinetto e dai una pedalata ( sempre con il pistone portato a compressione) .
ciao
pensavo di usarla esclusivamente per smaialare. Pero' mi frena il fatto che i miei amici hanno 250 due tempi o roba simile. non vorrei non riuscire ad uscire con loro ( e io non sono nemmeno un manico, anzi )
Sarebbe come andare in pista con gli amici su R1 ma prendere una Vespa.
La differenza è che in pista il giro anche se più lento lo termini, invece su una mulattiera impestata rimani lì ... :confused:
sconsigliato! ;)
ma secondo voi, per smaialate nei boschi, sentieri e greti dei fiumi, xr650? xr400? xr250?
XR400 tutta la vita.
Peranga togliti la scimmia di dosso prendila!!!!!!!!!!!!!!!!!! si vive una volta sola :D:D:D
joesimpson
19-01-2012, 14:55
ottima moto
facile da guidare, poca potenza ma con erogazione ben distribuita e grande trazione, insomma l'ideale per uno che inizia an andare in off
handicap: l'avviamento a pedale, ma con un minimo di trucchi va in moto facilmente
da fredda, apri benza, tiri l'aria, con la pedivella azioni l'alzavalvola automatico
scalci e va
da caldo, gas spalancato e va
il trucco è solo capire come far scattare l'alzavalvola
pensavo di usarla esclusivamente per smaialare. Pero' mi frena il fatto che i miei amici hanno 250 due tempi o roba simile. non vorrei non riuscire ad uscire con loro ( e io non sono nemmeno un manico, anzi )
per questo invece..... dipende molto quanto son sgamati i tuoi amici col duemmezzo
se è gente che fa enduro seriamente, lassa perd
se invece vanno in off, ma senza fare extreme e a passi ragionevoli beh ti divertirai anche tu
calcola che il ttr pesa un buon 50% in più delle loro moto, con la stessa potenza
ha dalla sua l'erogazione e come la scarica, cose che ti permetteranno di seguirli agevolmente, anche se a un passo diverso :D
grazie a tutti, devo pensarci.
DIffetti congeniti? punti deboli, chesso' centralina accensione o regolatore di tensione
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
chuckbird
19-01-2012, 14:58
grazie a tutti, devo pensarci.
DIffetti congeniti? punti deboli, chesso' centralina accensione o regolatore di tensione
Decompressore prono a rompersi con discreta facilità.
Sulla mia (acquistata usata) è stato riparato due volte dal vecchio proprietario.
La stessa sorte è capitata a quella di un mio collega.
Ti riporto la mia esperienza, non so se il difetto è tipico.
Il motore è molto affidabile e duraturo.
Elsentenza
19-01-2012, 15:43
Gran Moto!
l'ho dovuta vendere perchè non avevo abbastanza soldi per la giessina, spettacolare in off..chiaramente pesa di più di un ktm nuovo 2 tempi...
E' una moto da smaialate ma bisogna avere un pochino di fisico/stazza. Poi quando prendi confidenza con la botta 4 tempi della coppia godrai tantissimo!
Io ci ho fatto anche diversi viaggi (600/1000km) anche in coppia!
PRENDILA!
Erzherzog
19-01-2012, 19:13
bella moto senza orpelli, dura e pura.
Eri giovine e pieno di entusiasmo! Ti garantisco che adesso, gireresti la moto e li aspetteresti al bar!..
...giovane e soprattutto MAGRO:lol::lol:
Ti assicuro che oggi anche con l'adv qualche volta avrei voglia di girare la moto ed aspettarvi al bar:lol::lol: Non ho più l'età, porca troia:mad::mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |