PDA

Visualizza la versione completa : Localizzatore gps per moto


Pagine : [1] 2 3

gary73
09-01-2012, 16:28
Buonasera a tutti, vorrei sottoporre al vostro giudizio questo oggetto: http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220565734575#ht_10809wt_952
Visto che la mia moto non me la assicurano per furto perché troppo "vecchia" avrei pensato a un coso del genere (anche se nulla pone al riparo da un furto "mirato").

Qualcuno ha qualcosa del genere???:!::!::!:

cobra65
09-01-2012, 16:36
Ci stavo pensando anch'io... mi sembra una idea ottima... io credo che lo farò...

teo11
09-01-2012, 16:40
Molto interessante, e a prezzi assolutamente accessibili!!
Leggevo proprio ora sul walwal di un furto recente a monza :(:(:(

gary73
09-01-2012, 16:41
Visto l'aumentare dei furti di gs1200 (causa il numero crescente di mezzi in circolazione:!:), potrebbe essere di ausilio settando il dispositivo per segnali ad intervalli regolari o a seguito di movimento. (così almeno dicono le istruzioni)

savvin
09-01-2012, 16:53
... mi sembra che possa dare qualche speranza in più ... soprattutto se si riesce ad intervenire immediatamente!!!

gary73
09-01-2012, 17:00
Molto interessante, e a prezzi assolutamente accessibili!!
Leggevo proprio ora sul walwal di un furto recente a monza :(:(:(

E' proprio da lì che ho preso spunto, anche a seguito di altri furti avvenuti di recente!! E' da un po' che cerco su internet prodotti validi, sono completamente digiuno di nozioni su queste apparecchiature e curioso di sapere se funzionano veramente, almeno in quello che propongono i costruttori.
La mia ha già l'antifurto bmw (con immobilizer) blocca-disco che uso sulle razze della ruota anteriore e un lucchetto ad U della abus che uso nel foro cardano ruota posteriore:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ma non è mai abbastanza:mad::mad::mad:

gary73
09-01-2012, 17:02
Interessante è che il dispositivo in questione si può alimentare tramite batteria moto e ha la sim indipendente, senza vincoli o abbonamenti!

teo11
09-01-2012, 17:03
Ho scaricato il manuale per capirne di più!
Tra tracker e cavo di ricarica, sembrerebbero 80 euri ben spesi.....

filippo51
09-01-2012, 17:15
Da quanto ho potuto capire, l'apparecchio invia un sms quando la moto viene spostata di alcuni metri: quanti? Uno, due, dieci? Questo perchè se la moto viene spostata di 10 metri è probabilmente già su un furgone ( tre uomini abituati ci mettono poco a caricarla ). Secondo me è un dato importante. Altra cosa che bisognerebbe sapere è quanta batteria si mangia, infatti se in garage o box è possibile usufuire del mantenitore, non sempre si può usufruirne in vacanza, e non vorrei che dopo qualche giorno ti azzerasse o quasi la carica. Comunque se qualcuno ce l'ha, ci dica pregi e difetti. Il fatto che mandi sms a intervalli regolari, serve a poco di notte, infatti il mio usoprincipale sarebbe quello di farmi proteggere durante il sonno

Teo Gs
09-01-2012, 17:24
....molto interessante, prezzo compreso ;) !!!

filippo51
09-01-2012, 17:30
Offrono sconti per rivenditori... una cordata, che ne dite?

cobra65
09-01-2012, 17:32
Offrono sconti per rivenditori... una cordata, che ne dite?

Se decidete io ci sono...

MinoMino
09-01-2012, 17:36
Sento prima il mio assicuratore, sabato mi consegnano la mukka nuova.....
forse c'era la possibilità di montare il satellitare sulla moto

poi vi dico

gary73
09-01-2012, 17:39
:( le cordate sono vietate dal regolamento :(

gary73
09-01-2012, 17:41
Da quanto ho potuto capire, l'apparecchio invia un sms quando la moto viene spostata di alcuni metri: quanti? Uno, due, dieci? Questo perchè se la moto viene spostata di 10 metri è probabilmente già su un furgone ( tre uomini abituati ci mettono poco a caricarla ). Secondo me è un ........

Ottime osservazioni! Sul sito di vendita ci sono le caratteristiche, immagino che chi capisce di elettronica riesca ad estrapolare l'assorbimento reale di energia:confused:

filippo51
09-01-2012, 17:48
Va beh, se sono vietate, giustamente, possiamo sentirci in MP. Qualcuno mi dice però di quanti metri va spostata la moto prima che invii l'sms? Perchè francamente saprebbe un po' di presa per il c..o ricevere l'avviso quando la moto se ne va sul furgone.

gary73
09-01-2012, 17:49
Un altro link:

http://www.gps-tracker.it/

sembrerebbe l'importatore italiano

gary73
09-01-2012, 17:51
E' vero quello che dici, ma il fatto di sapere dov'è localizzandola col gps, aiuterebbe le FFOO a ritrovarla, penso:confused:

gary73
09-01-2012, 17:53
In questo passaggio dal sito ci capisco poco:
"Molto Importante!
Per visualizzare direttamente la mappa sul cellulare è necessario un telefonino dotato di:

1) Riconoscimento hyperlink su SMS (altrimenti bisogna copiare la stringa ricevuta nella barra indirizzi del browser)
2) browser internet, preferibilmente con supporto java aggiornato: (per questi cellulari la mappa visualizzata è interattiva, per i cellulari senza java o con java non aggiornato viene visualizzata una mappa fissa)
3) un abbonamento che consenta le chiamate GPRS. Il costo della chiamata GPRS è a carico del chiamante."

Cioè?? Bisognerà abilitare la sim a qualche funzione particolare??

gary73
09-01-2012, 18:08
Ho trovato un altro link, sembrerebbe il produttore originale
http://www.smartrack.hk/it/

Tra l'altro dice che in giro ci sono molte copie


Sent writing on my iFogn 4S

filippo51
09-01-2012, 18:11
Ho provato a chiamare il numero di cellulare del venditore: non raggiungibile. Riproverò, ma quei dati sopraelencati e relative procedure, per me sono arabo. Incomincio a pensare che l'uso per il quale lo acquisterei non sia quello per cui è stato costruito. In verità io l'apparecchio giusto l'avrei anche trovato, ed è il Viro Mas, ma è il costo che mi frega: circa 1000 eu.

gary73
09-01-2012, 18:42
Dall'esperienza di un altro forum:
http://forum.mariohifi.it/index.php?topic=30228.0
Sembrava troppo bello per essere vero: consuma un botto di mAh (200) e il tipo dice che ha anche altri problemi. Forse vista la spesa il prodotto è di bassa qualità?!? Non so :confused:


Sent writing on my iFogn 4S

Teo Gs
09-01-2012, 18:48
....restiamo in attesa di altre news ;) !!

bobo1978
09-01-2012, 19:12
:( le cordate sono vietate dal regolamento :(

E le frustate??
Cmq parecchie assicurazioni forniscono il loro antifurto gps.
Una scatolina che registra tutto.

Panda
09-01-2012, 19:19
tempo fa mi tagliarono le gambe per una proposta simile, senza cordate

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6051466&highlight=satellitare#post6051466

teo11
09-01-2012, 19:58
In questo passaggio dal sito ci capisco poco:
"Molto Importante!
Per visualizzare direttamente la mappa sul cellulare è necessario un telefonino dotato di:

1) Riconoscimento hyperlink su SMS (altrimenti bisogna copiare la stringa ricevuta nella barra indirizzi del browser). Il tracker ti invia un sms con un link a google maps, se il tuo cellulare è in grado di riconoscere un link inviato tramite sms, ci clicchi sopra e ti apre il browser con la pagina di google maps e il punto relativo sulla mappa.
2) browser internet, preferibilmente con supporto java aggiornato: (per questi cellulari la mappa visualizzata è interattiva, per i cellulari senza java o con java non aggiornato viene visualizzata una mappa fissa). Vedi quanto detto sopra.
3) un abbonamento che consenta le chiamate GPRS. Il costo della chiamata GPRS è a carico del chiamante." Qui credo si riferisca al fatto che in assenza di segnale GPS, lui rileva la posizione dal segnale GPRS.

Cioè?? Bisognerà abilitare la sim a qualche funzione particolare?? Dicono che deve avere semplicemente i dati attivati

Ho letto un po' al volo il manuale quindi potrei acer scritto imprecisioni.
Interessante il discorso sui consumi...in effetti rischia di buttarti giù la batteria in poche ore...

MinoMino
10-01-2012, 10:27
L'assicurazione non fa nessun problema per il satellitare sulla moto, io l'ho già messo sull'auto e come consumo di batteria e minimo

L'assicurazione contro il furto costa meno, a mio parere resta un grosso MA

Sull'auto ci impiegano 10 minuti a trovarti il satellitare forse meno....e sulla moto? visto che i nascondigli sono davvero pochi temo sia un antifurto inutile non vi pare?

gary73
10-01-2012, 10:43
Beh se lo si nasconde sotto le plastiche copri serbatoio, in teoria dovrebbero smontare mezza moto :confused:


Sent writing on my iFogn 4S

Gekkonidae
10-01-2012, 11:06
quando lo proposi io mi diedero del pistola...

va beh, in campo nautico si usa da parecchio, e non mi risulta di "mangiate di batteria" in tempi record?!

gary73
10-01-2012, 11:47
Hai ragione, ma magari sono professionali e costeranno un po' di più di quello in questione.

MinoMino
10-01-2012, 11:53
La mia ass. mi chiede solo il montaggio, 90 euri il resto è gratis, o almeno è compreso nell'assicurazione...

Io resto della mia idea, i nascondigli sono davvero pochi e "prevedibili"

savvin
10-01-2012, 12:01
Sull'auto ci impiegano 10 minuti a trovarti il satellitare forse meno....e sulla moto? visto che i nascondigli sono davvero pochi temo sia un antifurto inutile non vi pare?

... però sulle moto è meno diffuso il suo utilizzo e forse non tutti i furfanti sono attrezzati per rilevare il segnale emesso dalla trasmittente ...:confused:

Fbrex
10-01-2012, 12:38
Ce l'ho! Montato già l'anno scorso.
Gli telefoni e l'apparecchio ti butta giù (interrompe la chiamata per non farti spendere nulla) e poi ti manda un SMS con le coordinate. Quest'ultime le inserisci su Google Maps e ti da la localizzazione, veramente precisa, davvero.

Batteria non ne consuma o proprio poca, il mio è sempre acceso.

Ma bisogna tenerlo sveglio, nel senso che se lo lasci in standby per molto tempo(intendo 10/15gg) senza mai fargli una chiamatina, si blocca e bisogna "rianimarlo" spegnendo e riaccendendo.

Inutile contare sulla segnalazione di movimento, se ne accorge dopo un secolo.

Se la moto viene caricata su di un furgone chiuso, il tracker, anche chiamato, non ti risponde. Lo farà solo se ha il cielo libero sopra di se. (come del resto tutti gli apparecchi satellitari).

E' piccolo e non ci sono problemi a nasconderlo, ha una sua batteria che in caso venisse staccata quella della moto, garantisce altre 8/10 ore di funzionamento.

Bisogna ricordarsi di ricaricare ogni tanto la sim perchè a furia di provarlo puo' sfuggire il fatto che si scarichi il credito telefonico.

Occhio se utilizzate Wind che a vs insaputa vi carica un sacco di servizi a pagamento che si attivano all'apertura del messaggio che Wind ti manda.
Il risponditore (tracker) apre di suo gli sms che riceve e attiva ogni servizio :lol:
In breve la mia ricarica da 15 euro che doveva bastarmi a lungo se l'è magnata in una settimana: ho scoperto che aveva attivato servizio Calcio, F1, News...tutto insomma.
Fortuna che gli operatori Wind conoscono il problema dei risponditori automatici e mi ha riaccreditato tutto.

Insomma l'attrezzo funzia, ma considerato il costo ha qualche limite. Questo non significa che non sia utile, anzi...l'ho montato pure sul camper!!! :)

Se avete altre domande, sono qui.

savvin
10-01-2012, 12:47
... ma perché non dovrebbe riuscire a mandare sms se caricato su un furgone? Allora, se la moto è in garage, non si hanno indicazioni dall'apparecchio?

teo11
10-01-2012, 12:56
Io credo che l'apparecchio non risponda se ovviamente non ha campo....il punto è che se te lo caricano su un furgone, rischia di non vedere i satelliti e quindi non riesce a darti la posizione....se poi, come dice Fbrex si accorge dello spostamento solo dopo un secolo....mi sa che perde molta della sua utilità.

Io ad esempio ho il garage interrato, in cui il GPS non riceve segnale e anche quello telefonico va e viene...mi sa che l'utilità dell'aggeggio in questa situazione sarebbe pressochè nulla.....

caPoteAM
10-01-2012, 12:59
Molto interessante, io comunque non mi preoccuperei del nascondiglio sulla moto bensì dei consumi della batteria.
Partendo dal presupposto che uno dei sistemi di furto più praticati è quelo di caricare la moto su furgoni questo impone che l'attrezzo debba essere sempre in funzione e non sottochiave altrimenti sarebbe inutile. A questo punto andrebbero fatte 2 considerazioni:
1- lo usiamo solo quando lasciamo la moto, nel mio caso fuori dal box, magari in ufficio e sta ferma per 8/10 ore
2- funziona anche in combinazione con le batterie in dotazione.
Per il primo quesito sarebbe interessante sapere su l'uso per 8/10 ore provaca "scarica della batteria"
per il secondo quesito se eventualmente lasciando la batteria propria del gps attaccata questa quanto dura.

ruopo
10-01-2012, 13:05
esiste un prodotto analogo costruito e commercializzato dalla LASERLINE http://www.laserline.it/ azienda leader nella produzione di sistemi di allarme per auto e moto.

costa circa 400 euro ma si tratta di un apparecchio serio.

è interfacciabile con altri allarmi già installati sul veicolo.
ha un relè interno attivabile tramite SMS (es.per spegnere il motore a distanza)
consumi di corrente ridottissimi
autonomia con batteria interna di 30/60 ore
e altro ancora..........

il prodotto si chiama LS 3001

quà le caratteristiche:http://www.lasersat.eu/Download/LS3001-TECH-IT.pdf

http://img141.imageshack.us/img141/1163/41263756.png (http://imageshack.us/photo/my-images/141/41263756.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

MinoMino
10-01-2012, 13:18
Caxxo 400 euro pago uno che mi cura la moto tutto il giorno :D

Sembra ottimo invece a detta di Fbrex il satellitare con i suoi ovvi limiti

gary73
10-01-2012, 13:23
Ce l'ho! Montato già l'anno scorso.
Gli telefoni e l'apparecchio ti butta giù (interrompe la chiamata per non farti spendere nulla) e poi ti manda un SMS con le coordinate. Quest'ultime le .............

Batteria non ne consuma o proprio poca, il mio è sempre acceso.

......................

Se la moto viene caricata su di un furgone chiuso, il tracker, anche chiamato, non ti risponde. Lo farà solo se ha il cielo libero sopra di se. (come del resto tutti gli apparecchi satellitari)...................

Se avete altre domande, sono qui.

Ma di che strumento stai parlando Fbrex, vuota il sacco!!

ruopo
10-01-2012, 13:23
li LASERLINE LS3001 è satellitare!!!

gary73
10-01-2012, 13:28
li LASERLINE LS3001 è satellitare!!!

Sì sono andato sul sito (tra l'altro è una marca conosciuta) ed ho visto tre modelli con funzioni diverse.
Il prezzo:
qui bisogna capire se sperndere una [U]qualsiasi[U] cifra aiuti a dissuadere dei furfanti (esperti o no). Poi certo, sappiamo benissimo che se il furto è su commissione non c'è scampo:mad::mad:

c.p.2
10-01-2012, 13:42
funziona benissimo, l'ho dal 2008 allora costava molto di più e non aveva istruzioni in italiano
aprì allora un thread sull'argomento http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=191475

io lo consiglio a tutti, se mandarte un sms lui vi risponde con le coordinate che tramite lo stesso telefonino e internet potete visualizzare nella mappa...tutto in diretta

c.p.2
10-01-2012, 13:45
Dimenticavo, l'ho costantemente collegato alla batteria della moto da tre anni, consumi irrisori per la batteria, e aggiungo 10 euro anno nella sim perchè non venga disattivata da tim

Fbrex
10-01-2012, 14:12
... ma perché non dovrebbe riuscire a mandare sms se caricato su un furgone? Allora, se la moto è in garage, non si hanno indicazioni dall'apparecchio?

L'sms te lo manda ma con le ultime coordinate che il sensore GPS ha potuto leggere, quindi a cielo aperto.

Fbrex
10-01-2012, 14:17
...Io ad esempio ho il garage interrato, in cui il GPS non riceve segnale e anche quello telefonico va e viene...mi sa che l'utilità dell'aggeggio in questa situazione sarebbe pressochè nulla.....

Non proprio, tieni presente che se ti rubano la moto da qualche parte la devono pure mettere. Se tu chiami l'apparecchio lui appena vede il cielo ti manda le coordinate.

zenmaster
10-01-2012, 14:17
Ce l'ho! Montato già l'anno scorso.
Gli telefoni e l'apparecchio ti butta giù (interrompe la chiamata per non farti spendere nulla) e poi ti manda un SMS con le coordinate.

Se la moto viene caricata su di un furgone chiuso, il tracker, anche chiamato, non ti risponde. Lo farà solo se ha il cielo libero sopra di se. (come del resto tutti gli apparecchi satellitari).

se ti manda le coordinate vuol dire che ha un sistema gps e dovrebbe soffrire quindi di tutti i problemi dei gps anche con lo standard a-gps le cose non cambiano inquanto "è un sistema che consente di abbattere i tempi necessari alla prima localizzazione durante l'uso di un terminale GPS"
tralatro ho sentito dire che ci sno ladri attrezzati con un apparecchietto che inibisce l'eventuale antifurto satellitare un po lo stesso principio di quello che annulla le trasmittenti microspia

Tricheco
10-01-2012, 14:19
a me num me pias

Fbrex
10-01-2012, 14:22
...Partendo dal presupposto che uno dei sistemi di furto più praticati è quelo di caricare la moto su furgoni questo impone che l'attrezzo debba essere sempre in funzione e non sottochiave altrimenti sarebbe inutile. A questo punto andrebbero fatte 2 considerazioni:
1- lo usiamo solo quando lasciamo la moto, nel mio caso fuori dal box, magari in ufficio e sta ferma per 8/10 ore
2- funziona anche in combinazione con le batterie in dotazione.
Per il primo quesito sarebbe interessante sapere su l'uso per 8/10 ore provaca "scarica della batteria"
per il secondo quesito se eventualmente lasciando la batteria propria del gps attaccata questa quanto dura.

Non è sottochiave, va sempre.
1-la durata della batteria interna è molto ampia, credo qualche gg in standby. Ho sbagliato quando ho detto 8/10 ore, ricordavo male.
2-Certo che si. Se stacchi l'alimentazione dalla batteria moto, ha la sua che prosegue.

gary73
10-01-2012, 14:23
Mi sembra che già incominciamo a fare luce:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3188311&postcount=5

zenmaster
10-01-2012, 14:24
questo non toglie che probabilmente è il sistema migliore contro ladri non molto tecnologici visto che oltre alle info che manda il gps la polizia potrebbe anche verificare le celle alle quali si aggancia il modulo cellulare...

gary73
10-01-2012, 14:26
Questo è il sito del produttore

http://www.falcom.de/

Il disrtibutore italiano

http://www.coalsistemitalia.com/falcom.html

Fbrex
10-01-2012, 14:27
...tralatro ho sentito dire che ci sno ladri attrezzati con un apparecchietto che inibisce l'eventuale antifurto satellitare un po lo stesso principio di quello che annulla le trasmittenti microspia

Sia chiaro, non è la SOLUZIONE al problema furti. Se te la vogliono portare via non c'è antifurto che tenga xchè c'è sempre il modo di farci fronte.
E' solo un mezzo in piu' per aumentare un po' la sicurezza, niente più.

gary73
10-01-2012, 14:31
Ho mandato una @ di richiesta info

gary73
10-01-2012, 14:33
Dimenticavo, l'ho costantemente collegato alla batteria della moto da tre anni, consumi irrisori per la batteria, e aggiungo 10 euro anno nella sim perchè non venga disattivata da tim

Ciao c.p.2, hai comprato anche il cavo per la presa diretta alla batteria dunque??

Se lo conosci, potresti illustrare pregi e difetti:lol::lol::lol:
Grazie

Specialr
10-01-2012, 15:54
Quello che volete ma un mio caro amico in un anno ha ritrovato 2 (due!) volte la 500 nuova. Gliel'hanno rubata una volta in famagosta e un'altra in centro a Milano, e tutte e due le volte l'ha ritrovata parcheggiata in una vietta imboscata grazie al localizzatore..

gary73
10-01-2012, 16:33
Ma sì infatti! Meglio che niente, come dice c.p.2


Sent writing on my iFogn 4S

teo11
10-01-2012, 17:03
Non proprio, tieni presente che se ti rubano la moto da qualche parte la devono pure mettere. Se tu chiami l'apparecchio lui appena vede il cielo ti manda le coordinate.

Ok, perfetto.....quello che intendo io è che se la prendono dal mio garage e la caricano direttamente sul furgone (al 99% schermato, visto che questa gente è organizzata), rischia di non prendere ne il GPS ne il telefono....la scaricano in altro garage o container e io non la becco più...
Sono chiaramente considerazioni su uno dei tanti casi possibili......sono d'accordo che invece possa essere utilissimo se te la rubano in parcheggio o in altro luogo aperto...

savvin
10-01-2012, 17:20
... inizia a piacermi!!! continuo a leggere i vostri commenti prima di giungere ad una decisione ...

jocanguro
10-01-2012, 17:22
Secondo me serve.. sono anch'io interessato...
2 amici:
uno col tmax rubato e col localizzatore dopo diversi giorni l'hanno ritrovato.
un altro con la mv agusta , non ha itrovato niente, neanche l'ombra...

ma è sempre un dippiu !!!!:lol:
sopratutto per quelli che non hanno assicurazione furto come me !!!:lol:

hello
10-01-2012, 17:29
Anche io sono molto interessato e se trovo il prodotto giusto penso di acquistarlo ma è bene sapere che il sistema ha dei limiti. Ormai è da tempo che i ladri usano i Jammers, sistemi inventati dai militari (si usano in guerra per evitare le trappole esplosive attivate via telefono) per disturbare tutte le frequenze, gps,gprs e compagnia bella. C'è un artico interessante su quattroruote di questo mese...

gary73
10-01-2012, 17:41
Secondo me serve...

ma è sempre un dippiu !!!!:lol:
sopratutto per quelli che non hanno assicurazione furto come me !!!:lol:

Non sei l'unico a non avere assicurato per il furto:!:


Sent writing on my iFogn 4S

savvin
10-01-2012, 17:45
... io lo sono, ma mi rompe farmi fregare da sti' bastardi e per la cifra abbordabile ... mi sembra si possa fare!!

c.p.2
10-01-2012, 18:02
non riesco a capire coloro che disdegnano questo apparecchio, chi vuole può proteggere la moto come meglio crede, io stesso ho l'assicurazione e un impianto antifurto, uno può portarsela anche in casa ciò non esclude che con poche decine di euro uno può installare un tracker che forse non salverà la moto dal furto ma anche si...

c.p.2
10-01-2012, 18:13
Ciao c.p.2, hai comprato anche il cavo per la presa diretta alla batteria dunque??

i:lol::lol::lol:
Grazie
quando l'ho acquistato i non vendevano il caricatore per la batteria, io mi sono arrangiato così: nel tracker c'è una batteria usata anche da alcuni telefoni nokia, quindi ho preso un caricatore da auto per cellulari e ho adattato un cavo usb mini tra il tracker e la batteria.
A suo tempo ho provato a far partire il traker quando la moto si muoveva, ma non funzionava bene e sinceramente lo ritengo completamente inutile, il tracker lo faccio funzionare solo se lo chiamo, in questo caso ( oltre alla comodità di non doverlo accendere spengere sempre) mi risponde sempre purchè il segnale satellitare sia presente, non è vero che non funziona quando il traker è al chiuso dal mio garage e spesso anche da garage di molti alberghi
manda ugualmente le coordinate, se non le manda perchè non ricevibile appena il gps ritorna le rimanda subito. si può programmare più numeri e come ho detto in precedenza con il mio e71 nokia sono in grado di mandare direttamente in rete le coordinate e visualizzarle immediatamente sul telefono.
Scusate se per 70 euro è poco.

savvin
10-01-2012, 18:16
questo non toglie che probabilmente è il sistema migliore contro ladri non molto tecnologici visto che oltre alle info che manda il gps la polizia potrebbe anche verificare le celle alle quali si aggancia il modulo cellulare...

... esperienza personale:
la Polizia non ha fatto niente, nonostante il mio cellulare continuava a squillare nella mia auto rubata da qualche ora!!!
Ovviamente i ladri avrebbero potuto gettarlo dal finestrino ... ma comunque non hanno nemmeno tentato di rintracciare la cella ... dicono che è troppo complicato ottenere l'autorizzazione per utilizzare questa tecnica, riservata ai casi più importanti (vedi Sara Scazzi) e/o a persone più importanti!!;);)

Archiseb
10-01-2012, 18:19
Ce l'ho anch'io, l'ho "nascosto" in macchina alimentandolo con il suo cavetto (optional) dalla batteria.
Da' più una tranquillità psicologica che altro, se ti viene un "presentimento" chiami e lui ti rimanda un sms con le coordinate, ....con l'iPhone ti si apre google map direttamente.
Inaffidabile come già detto la segnalazione di spostamento dal recinto virtuale, come pure la segnalazione di superamento velocità. Insomma va usata la funzione "base" pena una raffica di sms che scaricano tutto il credito della sim.
OCCHIO che ne esistono di due tipi e SONO IDENTICI all'esterno.
Uno E' ORIGINALE CINESE l'altro è COPIA CINESE dell'ORIGINALE CINESE, insomma, i cinesi si clonano tra loro! :lol::lol::lol:
Il clone è identico in tutto e per tutto ma cè qualche problema per un'eventuale aggiornamento firmware (comunque non indispensabile).

savvin
10-01-2012, 18:20
Scusate se per 70 euro è poco.

... sono pienamente d'accordo!!!;)

savvin
10-01-2012, 18:24
Ce l'ho anch'io, l'ho "nascosto" in macchina alimentandolo con il suo cavetto (optional) dalla batteria.
Da più una tranquillità psicologica che altro, se ti viene un "presentimento" chiami e lui ti rimanda un sms con le coordinate, ....con l'iphone ti si apre google map direttamente.
Inaffidabile come già detto la segnalazione di spostamento dal recinto virtuale, come pure la segnalazione di superamento velocità. Insomma va usata la funzione "base" pena una raffica di sms che scaricano tutto il credito della sim.
OCCHIO che ne esistono di due tipi e SONO IDENTICI all'esterno.
Uno E' ORIGINALE CINESE l'altro è COPIA CINESE dell'ORIGINALE CINESE, insomma, i cinesi si clonano tra loro! :lol::lol::lol:
Il clone è identico in tutto e per tutto ma cè qualche problema per un'eventuale aggiornamento firmware (comunque non indispensabile).

Ma questo, secondo te, è quello buono?;)
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI....ht_10809wt_952

Archiseb
10-01-2012, 18:29
Hanno appena rimosso l'annuncio!
Che si siano accorti che stavamo parlando di loro? :confused:

Archiseb
10-01-2012, 18:38
... il link dell'inizio tread funziona.
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI....ht_10809wt_952

Sembrerebbe quello buono, ma per essere sicuro cerca altri venditori, ce ne sono tanti che specificano "originale"e NON "clone".
Se ben specificato si è sicuri al 99,9%, poi, ripeto, se arriva il clone, nessun problema.

savvin
10-01-2012, 18:45
... grazie, provo a guardare in rete!!

mariob
10-01-2012, 19:17
... esperienza personale:
la Polizia non ha fatto niente, nonostante il mio cellulare continuava a squillare nella mia auto rubata da qualche ora!!!


E denunciarli per omissione di atti d'ufficio (magari al collega della scrivania a fianco)?

gary73
10-01-2012, 20:23
Mi sono letto tutta questa discussione, ma non sono riuscito a vedere i prodotti perché i link sono scaduti...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207925

lunatico-beep
11-01-2012, 08:44
L'originale dovrebbe essere il Xexun TK102-2 (http://www.xexun.com/ProductDetail.aspx?id=102) . . . cmq, ci sono un sacco di tracker clonati in giro che funzionano un po' "a modo loro" . . .

David
11-01-2012, 10:12
Mi ero gia' informato approfonidtamente in questi mesi in attesa dell' arrivo della Ducati Multistrada, prox settimana ritiro, e ho lasciato perdere per 2 principali motivi: il primo piu' importante e' che l' aggeggio si basa solo su segnale satellitare e senza antenne aggiuntive che migliori il segnale quindi in caso di posteggio in citta' tra palazzi ci sarebbe sempre un errore elevato quindi mettendo come raggio d' azione 10 metri arriverebbero sempre sms errati, se si mette oltre allora a che serve? Secondo motivo e' che non si puo' lasciare programmato fisso il sistema antifurto nel senso lo accendo, e lui non si ricorda ogni volte delle impostazioni ma ogni volta bisogna mandare sia un sms per l' attivazione che per la disattivazione. Quindi per me bocciato, vado sempre di lucchettone al palo anche se tutto alla fine serve a poco....

jocanguro
11-01-2012, 11:40
secondo me il problema è l'attivazione, ovvero il disp. non si puo' attivare perchè lo cerco io, questo va bene se devo rintracciare il cane che si è perso...
ma per la moto o auto il tracker deve essere comandato da antifurto, ovvero se la moto si muove di 10 cm o viene urtata , parte l'allarme e parte anche l'sms con la posizione,
se chiamandolo mi dice dov'è , è un di piu "psicologico" che non guasta, ma non devo essere io a "attivarmi" , e non puo' essere lui a decidere di "allarme" perche sente la posizione spostata, il recinto di 10 mt nella pratica è di almeno 50 mt (li abbiamo tutti i gps e sappiamo la tolleranza che hanno normalmente...) in pochi metri, la moto è già dentro al furgone !!:mad:
quindi :
domanda,chi ce l'ha collegato all'antifurto ?
(inoltre cosi' facendo in condizioni normali lui non è attivo , e quindi non consuma !!!)

motardo
11-01-2012, 11:51
Offrono sconti per rivenditori... una cordata, che ne dite?

toh, anche io ci sto...

teo11
11-01-2012, 12:29
Io quoto in toto quanto dice Jocanguro!:!:

Se mi avvisa solo quando "vede il cielo" (per di più solo se sono io a chiamarlo), e non si attiva lui per primo quando si muove dall'ultima posizione, si ritorna alle mie perplessità esposte in precedenza: moto in garage sotterraneo con assenza di segnale, la caricano su furgone schermato e la scaricano dentro altro garage/container......non la becco più!!

è un pò un cane che si mangia la coda....e nel caso che espongo sopra, l'unico dispositivo realmente utile è quello che memorizza la sua ultima posizione e appena questa varia, lui invia l'sms al numero stabilito (chiaramente appena, e se, ha segnale)....o in alternativa fa la medesima cosa collegato all'antifurto quando questo suona in seguito a spostamento del mezzo...

mi sarò spiegato:confused::confused::confused:

salser
11-01-2012, 13:44
il traker e' un sistema antifurto eccezzionale! l'avrei gia' montato
se non avesse bisogno di assorbimento di corrente continuo.
con la batteria ho gia' un sacco di problemi su questo tipo
di moto. ciao

MinoMino
11-01-2012, 16:46
Vi pongo un caso:

Se mi caricano la moto sul furgone e il dispositivo non ha campo, arrivano a destinazione e ancora non c'è campo....finalmente il dispositivo prende, mi arriva l'SMS e mi dice che la mia moto è a 1200 km da dove abito.
Che faccio?
Chiamo la polizia? e che fa? si mette a ridere? ora che la polizia arriva la moto è sparita (sempre che arrivi)
E se il segnale mi da la posizione che è in Urzbekistan? che faccio?

Secondo il mio modesto parere (per chi può) è meglio il satellitare dell'assicurazione, è vero devi pagare il furto ma ti costa meno rispetto al normale, però....pur di non liquidarti si sbattono loro a cercarti la moto..

Questo è il mio modesto parere

andrew1
11-01-2012, 17:24
Come ho scritto n-mila volte, io quei trabiccoli li programmo, e posso dire che non servono assolutamente a nulla.

Discorso diverso invece il loro utilizzo come logistica, ma questo è un altro uso.

Poi ogniuno è libero di buttare i suoi $$$$$$$$$$$$$$$$ dove e come vuole se questo lo fà dormire più sereno.

PennyWise
11-01-2012, 17:36
@andrew1: puoi riassumere brevemente i motivi principali perchè non servono a nulla?

ChArmGo
11-01-2012, 17:54
C'e' anche questa soluzione (ovviamente a costi diversi) (http://www.lojack.it/M_funziona.php)

andrew1
11-01-2012, 18:22
puoi riassumere brevemente i motivi principali perchè non servono a nulla?
Perchè i chip GPS che montano quei trabiccoli sono low cost e quindi con pochi canali (quindi il segnale và e viene in città dove ci sono alberi e palazzi) e con alti tempi di login sul GPS, e perchè ci sono degli aggeggi che costano poche decine di € e che distorcono il segnale GPS e quindi gli sms che mandano fanno risultare il veicolo in Africa piuttosto che in GB. Questi aggeggi, assieme ai duplicatori di trasponder, sono normalmente fra l'equipaggiamento del ladro tipo.

L'unico sistema che rimane, assieme all'assicurazione furto (che qualcuno definisce furto a rate) è la marcatura dei pezzi della moto, c'è una ditta di cui non ho sottomano il link che fà questo servizio rendendo di fatto invendibili i pezzi (perchè le moto che ciulano le usano proprio per recupero pezzi).

albesse
11-01-2012, 18:37
[QUOTE=Fbrex;6381565]Ce l'ho! Montato già l'anno scorso.
Gli telefoni e l'apparecchio ti butta giù (interrompe la chiamata per non farti spendere nulla) e poi ti manda un SMS con le coordinate. Quest'ultime le inserisci su Google Maps e ti da la localizzazione, veramente precisa, davvero.

Batteria non ne consuma o proprio poca, il mio è sempre acceso.

Ma bisogna tenerlo sveglio, nel senso che se lo lasci in standby per molto tempo(intendo 10/15gg) senza mai fargli una chiamatina, si blocca e bisogna "rianimarlo" spegnendo e riaccendendo.

Inutile contare sulla segnalazione di movimento, se ne accorge dopo un secolo.

Se la moto viene caricata su di un furgone chiuso, il tracker, anche chiamato, non ti risponde. Lo farà solo se ha il cielo libero sopra di se. (come del resto tutti gli apparecchi satellitari).

E' piccolo e non ci sono problemi a nasconderlo, ha una sua batteria che in caso venisse staccata quella della moto, garantisce altre 8/10 ore di funzionamento.[/QUOTE


Confermo in pieno. Ce l'ho da 1 anno nel robottino che taglia il prato. In questo caso, se non si accorgono che c'è, è più facile trovarlo xkè il robottino è sempre all'aperto però.........
L'ideale è come quello che ho sull'auto collegato alla centrale eurosat e collegato al can-bus: se accendono l'auto senza la sua chiave l'operatore della centrale si accorge e avverte sia me che le forze dell'ordine (che spero che in questo caso intervengano). Esiste qcosa di simile anche per le moto però costa abbastanza sia l'installazione che il canone annuale per i servizi della centrale (in questo momento non ricordo i prezzi).
Comunque se sono dei professionisti usano il disturbatore finchè non sono arrivati nel loro magazzino e non l'hanno disattivato. Certo che è meglio di niente. Non ho ancora deciso neanch'io se metterlo sulla mukka o meno ma la mia è un rt quindi a basso rischio di furto (con 1 mano ho scritto e con l'altra ho "tastato" vigorosamente!!



Inviato dal mio GT-P7500 usando Tapatalk

PennyWise
11-01-2012, 18:40
chiarissimo andrew1, direi che il tuo commento mi ha convinto (a non comprarlo...)

Teo Gs
11-01-2012, 18:56
...Azz !!! ...Ottima recensione Andrew ;) !! Buono a sapersi !!

jocanguro
12-01-2012, 08:42
ok, ma tra il modello da 2 soldi (69 euro) che ha le sue pecche , e il modello con contratto e le centrali , ci sarà una via di mezzo, che abbia un chip gps serio, e che sia attivato dall'antifurto, queste due cose mi sembrano obbligatorie ....;)


Charmgo:
la soluzione l0-jack del tuo link è strana, nella descrizione tecnica non si capisce proprio bene,
dal filmato reperibile sul sito (il signore col l'audi e la polizia)
http://www.lojack.it/A_main.php "guarda come funzionalojack"
sembra che l'allarme dell'auto sia intercettato didrettamente dall'auto della polizia, quindi : tutte o quasi le vetture della polizia devono avere l'apparato di ricezione ... la vedo molto dura...
poi sempre un gps a bordo deve avere per poter dire alla polizia "sono qui xxx-yyyy".
il vantaggio : no appoggiarsi alle reti cellulari
lo svantaggio, obbligo passaggio per la polizia, e questi devono avere il ricevitore...

mah...

gary73
12-01-2012, 12:17
Non sembra poi una cosa così campata in aria

http://www.quotidianodabruzzo.it/9894/in-prova-a-pescara-il-rivelatore-di-auto-rubate.html

Specialr
12-01-2012, 12:31
Ripeto: non tutti i ladri hanno sistemi per deviare i segnali gps! A un mio amico han ciulato 2 volte la 500 nuova e tutte e due le volte l'ha ritrovata in un'ora. Sulle moto, a meno che non siano k1600 nuovi di trinca, non se li aspettano sti gps

jocanguro
12-01-2012, 12:40
Tecnicamente no..
praticamente...
nell'articolo si dice "su alcune auto" e prima che lo mettono su tutte le auto di tutta italia ???
e poi cita sempre se la polizia se lo compra ????:mad:
cioè deve essere la polizia a comprare i ricevitori per le auto ???
stiamo freschi ....

chuckbird
12-01-2012, 12:55
Secondo me, quando si parla di furti e di sistemi di prevenzione bisogna cercare (nei limiti del possibile) di essere razionali e far convergere il tutto ad una mera questione di calcolo delle probabilità:

1) Quanti sono i ladri capaci di scardinare un lucchetto di acciaio temprato?
2) Quanti sono i ladri capaci di rubare una moto caricandola su un furgone?
3) Quanti sono i ladri capaci di rubare la moto caricandola su un furgone con paratie al piombo?
4) Quanti sono i ladri dotati di tutti gli apparecchi che ha citato Andrew?

Se si fanno queste considerazioni nessuno dei sistemi di antifurto è perfettamente inutile e utilizzarli il più possibile in maniera sensata serve quanto mai a ridurre le probabilità di furto.

Tenete presente che alcuni ladri sono capaci di rubare un bancomat scardinandolo dal calcestruzzo con la ruspa (moda molto in voga in Sardegna da qualche tempo - pagherei per assistere ad un furto attuato con queste modalità :lol:).
Per chi non lo sapesse i bancomat, proprio per questo motivo, tra i tanti sistemi di antifurto che implementano, sono TUTTI dotati di un dispositivo di localizzazione satellitare... quindi il discorso che fa Andrew sull'efficacia in termini stretti dei dispositivi è come al solito relativo.
Tantissimi sono infatti i traker dotati del chip Sirf 3 che per quello che so è uno dei migliori in quanto a potenza elaborativa, numero di canali agganciabili e velocità di aggancio...

jocanguro
12-01-2012, 13:55
Concordo.. la protezione assoluta non esiste, ma piu cose si mettono piu si è sicuri, se uno vuole puo' anche mettere 3 lucchetti e 4 catene, e il ladro andrà sulla moto affianco che ha 1 solo lucchetto e una sola catena...

Liones
13-01-2012, 20:46
questo?
http://www.motoabbigliamento.it/localizzatore-gps-safe-cellular-line-p-13756.html

(sul sito del produttore non riesco a trovarlo)

gary73
13-01-2012, 21:32
Ecco Liones:

http://www.interphone.cellularline.com/it/product_it/933ie_F_it/gpssafe_it.html

Se non costa molto, è pur sempre della cellularline, mi potrebbe interessare:lol:

David
13-01-2012, 21:39
questo?
http://www.motoabbigliamento.it/localizzatore-gps-safe-cellular-line-p-13756.html

(sul sito del produttore non riesco a trovarlo)

Interessante ;) chi fa da test?

andrew1
13-01-2012, 21:49
Provate a vedere anche qui (http://www.falcom.de/) alcuni sono anche facilmente programmabili per il tracking ecccccccccccccccccc

ChArmGo
14-01-2012, 02:35
jocanguro: avevo letto del sistema lojack su motociclismo, ma non ne ho esperienza diretta.
ho comunque ripiegato sulla "meccanica": catena + lucchetto a u certificati sra e ffmc.. e poi incrocio le dita.

andrew1
14-01-2012, 09:25
Per quanto riguarda Lojack non posso dire nulla perchè viola le regole del forum ecc ecc, suggerisco di far mente locale sul funzionamento del Securvia della Marelli e dei motivi che ne hanno decretato la sua fine.

Racconto due episodi:

1. in una abitazione ho montato una scatola vuota abbastanza nascosta ma non tanto di una sirena di una notissima e costosissima azienda: la sirena sarebbe costata oltre 300€, la scatola vuota 20.
Tutto l'impianto antifurto invece l'ho realizzato con dei semplici switch e sirene fatte da una sirena da 10€ inscatolata, costo totale sui 200€ in luogo di circa 2.000 del materiale dell'altra azienda. Poi un giorno sono venuti i ladri, e sono scappati sapete perche? Perchè hanno schiumato la scatola vuota nascosta ma non tanto, e pensando fosse quello l'antifurto hanno scassinato le finestre ma quando è partito l'antifurto si sono trovati spiazzati e sono scappati.

2. un mio amico voleva installare sulla sua nuova Audi A4 l'antifurto consigliato dalla casa, gigaipertecnologico canbus wireless ecc, ha impressionato anche me solo con le parole. Gli ho proposto di dare a me metà di quei soldi che gli avrei messo sù io una roba ancora meglio.
Così ha fatto, ed io ho intascato una bella somma perchè gli ho messo nella solita posizione Audi che tutti conoscono (anche i ladri) perchè è standard una sirena scollegata, mentre ho messo un semplice interuttore sul relè della pompa del gasolio. Un giorno l'amico si è trovato la portiera forzata e la finta sirena schiumata e martellata, ma l'auto era lì semplicemente perchè non sono riusciti a metterla in moto ... ed il bello sapete quel'è? Che quell'interuttore che sarebbe bastato che lo schiacciassero non era nascosto, bensì sul cruscotto bene in vista perchè era identico a quello che comandava i cristalli posteriori!

Questo per dire che la tecnologia non serve perchè le installazioni sono per forza di cose standard e conosciute dai ladri, che spesso conoscono meglio degli installatori come funzionano ed i punti neri, meglio piuttosto due antifurti che uno solo costoso ed ipertecnologico, uno dei due che "si vede e non si vede" in modo che i ladri lo trovino e lo disattivino, l'altro che interviene e fà l'effetto sorpresa che solitamente li fà scappare.

Ovviamente questa non è legge ... però non credetevi sicuri se montate il migliore antifurto che esiste sul mercato, come nel caso delle abitazioni, il miglior antifurto è il vicino di casa!

Poi potrei proseguire con l'auto con il localizzatore rubata qui e comparsa in Tunisia: il proprietario si è dovuto sobbarcare una marea di costi per il recupero, compresa una denuncia per esportazione che poi è stata annullata ovviamente perchè coperta dalla denuncia di furto in Italia che se non l'avessero mai ritrovata avrebbe avuto meno danno!!!

gary73
14-01-2012, 09:36
Questo mi sembra un ottimo esempio, ma contestualizzo: la moto si solleva e in due o tre non c'è GS che tenga (visto coi miei occhi), quindi uno switch per la pompa benzina non risolverebbe il problema, su un'auto è diverso, e mettere un'altra sirena non saprei, penso sia comunque facile silenziarla (su una moto):lol:
Purtroppo sono cose per cui non esiste un metodo standardizzato, quindi l'inventiva del singolo, come la tua Andrew1 è quella che da il risultato migliore e cioè l'imprevisto che spiazza il ladro. Pertanto il tuo coinvolgimento nel thread non può che esserci di aiuto, magari con qualche idea concreta, data la tua esperienza nel campo;)


Sent writing on my iFogn 4S

andrew1
14-01-2012, 10:01
Quello che volevo dare era il concetto, non la soluzione.

Io sulla moto ho due antifurti autocostruiti semplicemente da un sensore di MOVIMENTO (http://it.rs-online.com/web/p/interruttori-ad-inclinazione-senza-mercurio/3615144/)e una sirena messi in due posti diversi ed indipendenti. Se uno schiuma o stacca una sirena ed inclina la moto per caricarla sul furgone almeno spero parta l'altra sirena, e con il casino se poi vuole caricarla lo stesso che lo faccia pure, però almeno ho speso 30 euro e non 200 per ottenere lo stesso (se non peggio) risultato.

Poi è chiaro che se vogliono rubarti la moto ti puntano la pistola in testa e ti chiedono le chiavi, ovvio.

gary73
14-01-2012, 11:13
Bene Andrew1, cosi si fa, bisogna essere propositivi.:lol::lol:
Ci potresti indicare dove reperire questi accessori? Chi è pratico poi potrà provare ad installarli sulla propria moto;)
Le tue info aiutano sicuramente a fare più luce sulla materia ma cerchiamo di immaginare chi, come me si è visto negare la polizza furto per moto vetusta (2004!!!!!)
Certo non pago molto per la sola RC, ma se mi fottono la mia passione so c@77i. Capisciammé


Sent writing on my iFogn 4S

filippo51
14-01-2012, 12:10
Ripeto: andate a vedere il sito della Viro. C'è un antifurto satellitare apposito per moto, il Viro M.A.S. che si può interfacciare con il loro bloccadisco con sirena. Ho telefonato alla Viro, mi hanno detto, gentilissimi, che la durata delle 4 stilo dovrebbe garantire il funzionamento per circa sei mesi, il costo, a differenza da quanto è richiesto su ebay, è di 400/450 eu. a seconda dei negozi. Mi sembra un prodotto ottimo, ed è facilmente gestibile con l'eventuale telecomando.

andrew1
14-01-2012, 13:49
Mi sembra un prodotto ottimo, ed è facilmente gestibile con l'eventuale telecomando.
Nessuno mette in dubbio il fatto che siano ottimi prodotti, quello che si mette in dubbio è altro, rileggiti quello che ho scritto.

filippo51
14-01-2012, 23:18
Ok, compro il sensore e poi che faccio? A me interesserebbe un avviso via sms se la moto viene spostata e nulla di piu.

andrew1
15-01-2012, 11:28
A me interesserebbe un avviso via sms se la moto viene spostata e nulla di piu.
Questa è una buona soluzione, trovi degli aggeggi cinesi che hanno già integrato il sensore di movimento che costano 30-40 euro, ce ne sono di leggeri, di magnetici, con integrato il GPS che però ha i difetti che ho indicato più sù ma la parte sensore di spostamento + GSM è affidabile (se non lo accecano) ecc, in settimana posto qualche link (li ho in office).

Liones
15-01-2012, 12:58
il prodotto ideale:
costo 100 euro
ingombro minimo
sensore di movimento, sms, gps
durata batterie (standar/ricaricabili) alcuni mesi (da non collegare...)
telecomando

il http://www.interphone.cellularline.com/it/product_it/933ie_F_it/gpssafe_it.html

non specifica la durata della batteria ??
e sembra NON avere il telecomando

filippo51
15-01-2012, 20:38
Questa è una buona soluzione, trovi degli aggeggi cinesi che hanno già integrato il sensore di movimento che costano 30-40 euro, ce ne sono di leggeri, di magnetici, con integrato il GPS che però ha i difetti che ho indicato più sù ma la parte sensore di spostamento + GSM è affidabile (se non lo accecano) ecc, in settimana posto qualche link (li ho in office).

Resto in attesa, grazie.

Ghemon
18-01-2012, 22:06
Buonasera a tutti, vorrei sottoporre al vostro giudizio questo oggetto: http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220565734575#ht_10809wt_952
Visto che la mia moto non me la assicurano per furto perché troppo "vecchia" avrei pensato a un coso del genere (anche se nulla pone al riparo da un furto "mirato").

Qualcuno ha qualcosa del genere???:!::!::!:

Io l'ho montato sia in auto che sul GS con l'apposito alimentatore messo sotto chiave. In questo modo zero problemi con il CAN BUS. Va detto che il suo lavoro lo fa abbastanza bene, non di sicuro al pari di uno professionale.

Gil
18-01-2012, 22:29
Non sò se avete visto questo
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207925
e dopo le mie prove credo che questo sia la soluzione https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=67686
piccolissimo e con consumi di batteria ridotissimi,poi è garmin

Bye

Gil

gary73
21-01-2012, 11:32
Ci sono novità sul fronte sensori di movimento Andrew1?? Siamo tutti in attesa di avere tue nuove:)

mandrake1
21-02-2017, 17:16
ciao a tutti !!

ci sono novita' x questi antifurto traker ?

helpppp !!

:!:

reins5
21-02-2017, 19:28
seguo con interesse

geminino77
21-02-2017, 19:34
Noi di Motoplatinum lo forniamo in comodato d'uso nella polizza ma solo per i marchi che collaborano con noi...ahimè BMW no

mandrake1
21-02-2017, 19:41
Che pizza !!!
Io ho già fatto assicurazione. I/f , ma costa uno sproposito !!!
Circa. 900 € annui !
A parte la RCA ... quindi costa in tutto sui 1300 €€€€€. !!!
Bho .....

Smart
22-02-2017, 09:46
e acquistare un coso così?

https://www.amazon.it/Incutex-TK104-GPS-Tracker-Localizzatore/dp/B003TKDHTY/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1487753112&sr=8-2&keywords=gps+tracker

frankbons
22-02-2017, 13:20
Ho letto che ci sono recensioni negative oltre a quelle positive. Mmm....lascia un po' perplessi.

mandrake1
23-02-2017, 16:47
ho trovato questo traker gps x moto, mi sembra valido senza costare troppo, che ne dite ?
il fatto e'..... dome metterlo ?

sotto il prarafango posteriore ? naturalmente nascondendolo ?







http://www.insella.it/news/allarme-satellitare-gps-safe


https://www.amazon.it/Cellular-Line-GPS-SAFE-CELLULAR/dp/B00C1DPYSM

gigibi
23-02-2017, 17:40
Incutex... già il nome non mi lascia tranquillo...
Io ho quello della Cellular Line. L'ho tolto un anno fa perché non funzionava bene. Alla fine ho scoperto che la sim della Tim che mi avevano dato come specifica per gli antifurto in realtà non va bene perché ne occorre una con più Giga disponibili. Infatti le 'conversazioni' con il GPS avvengono con un collegamento dati. Da un anno pago 5 € al mese per avere disponibili 4 GB sulla linea del GPS. Sarà ora che lo rimonti.
PS. Mi pare che la Cellular Line lo abbia tolto dal catalogo.

mandrake1
23-02-2017, 17:53
Ho trovato ancora questo della Midland, ma non e' siponibile, sempre su Amazon....

https://www.amazon.it/Midland-GPS-Ricevitore-portatile-dispositivo-antifurto/dp/B0042ET9MA

dalle caratteristiche mi pare un buon prodotto.

che ne dite ?

Michelesse
23-02-2017, 18:23
Ho un antifurto satellitare, slegato dalla polizza assicurativa, ma monitorato 24h su 24 da una centrale operativa, e posso dire che senza un servizio simile, il tutto serve a molto poco.
L' antifurto si attiva sempre, automaticamente dopo 3 min che spengo il motore, quindi nessun problema di dimenticarlo disinserito, per mettere in moto devo disinserirlo col suo telecomando.
Senza questa operazione, se il mezzo viene spostato (lui così non parte), la centrale operativa ti chiama immediatamente, e chiede se sei stato tu o se devono bloccarlo da remoto ed attivare le forze dell'ordine.
Ho recuperato una moto dopo 15 min dal furto 3 anni fa, mi veniva da piangere per la gioia quando mi hanno chiamato per darmi l'indirizzo dove la pattuglia della polizia mi attendeva......
É un servizio che costa 140 euro all'anno, ma serve, e non devo preoccuparmi di ricaricare Sim od altro...

gigibi
23-02-2017, 20:10
L'antifurto hai dovuto comprarlo o è compreso nel canone annuo? Si può sapere la marca? Non credo sia pubblicità. Grazie.

McArthur
23-02-2017, 20:37
Interessante. Qualche informazione in più. Grazie

Michelesse
23-02-2017, 21:07
Il mio antifurto è un Gemini 7855BASIC gestito da centrale operativa, ma adesso ho idea non sia più prodotto perchè sul sito Gemini http://www.gemini-alarm.com/Default.aspx ho come l'impressione sia stato dismesso.
Anni fa costava anche 500/600 euro, adesso meno della metà, e in questo momento su subito.it ho trovato un annuncio di uno che lo vende nuovo a 80 euro per errato acquisto....
Quello che intendevo io però, era il concetto che una centrale operativa che ti segue il mezzo, è la cosa migliore.
La centrale operativa con la quale ho il contratto annuale di assistenza è questa:
http://www.altea.net/it
ma anche loro hanno un sito che non si capisce nulla.
Il link sotto è la email informativa che ho ricevuto ieri, di un nuovo servizio che non conosco:
http://us10.campaign-archive1.com/?u=b8885e93be12617c76edc03f2&id=19563112f9&e=7d9fe608b5#awesomeshare

mandrake1
24-02-2017, 11:25
Molto interessante !
Provo a contattarli X un preventivo !!

Grazie !!

jocanguro
24-02-2017, 11:42
Michelesse, aiutami a capire perché sono ignorante in materia.
Quale è il plus della centrale ?
non è sufficiente che arrivi l'sms con la posizione a me proprietario, per andare vedere capire chiamare la polizia ?
Il sevizio di centrale costa molto ed è continuativo nel tempo...
;)

ste.2000
24-02-2017, 11:42
mica male..
Pero mi chiedo.. se l'antifurto senza centrale operativa invia direttamente a me un sms avvertendomi che stanno spostando la moto senza di me.. e mi comunica la posizione.. che differenza c'è rispetto a pagare una centrale operativa?!

Certo che dopo i primi secondi di spostamento il segnale scomparirà sicuramente, i furgoni sono sicuramente schermati..

jocanguro
24-02-2017, 12:03
Ste ... stessa domanda all'unisono !!!
che ci siamo messi d'accordo ??;):D

ste.2000
24-02-2017, 13:07
diciamo che.. la domanda sorgeva spontanea..
Se il gps contatta la centrale oparativa e poi la centrale oparativa contatta me.. tanto vale a quel punto che sia contattato direttamente io.. guadagno qualche secondo utile a cercare una spranga di ferro per spaccare le ossa ai ladri!!

pancomau
24-02-2017, 14:13
credo che la domanda corretta sia "cosa fa la centrale se io non rispondo o sono irraggiungibile?"

Infatti capisco l'importanza di avere un servizio di allerta dove ci sia qualcuno o qualcosa che riceve sms con un servizio 7/24 (24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana), ma ha un valore aggiunto solo solo se può intervenire in tutte quelle situazioni in cui io proprietario non potrei:

cell spento o scarico
sono in bagno e non risposndo o leggo sms
sono in riunione e non rispondo o leggo sms
sono impegnato in cose molto piacevoli e non rispondo o leggo sms
sono in aereo
sono al mare e sto nuotando
sono sotto la doccia
....ecc....ecc....

ste.2000
24-02-2017, 14:45
cosa vuoi che faccia la centrale operativa se non rispondi.. non puo fare nulla.. anche chiamando le fdo, il tempo che arrivano in loco il furgoncino chissà dov'è..
Bisogna anche verificare la sensibilità di questi gps.. se i ladri parcheggiano il furgone schermato a fianco della moto il gps potrebbe non rilevare alcun movimento, semplicemente la moto improvvisamente sparisce dai satelliti..
E poi, ammettiamo che appena spostano la moto ricevi il messaggio e lo leggi subito.. avete mai visto i video dei furti con furgone? In cinque o sei secondi la moto è dentro e il furgone parte.. bye bye!! O sei nel bar di fronte e hai la fortuna di avere una spranga in mano.. oppure assisti da lontano impotente al furto della tua adorata moto..

furti rapidi:
https://youtu.be/2JJEQFLBI68
https://youtu.be/AUB6QraaBME

furgoni schermati:
https://youtu.be/0ElIiDdlivY

Morale della favola: ce l'abbiamo in quel posto comunque!!

Michelesse
24-02-2017, 21:02
Michelesse, aiutami a capire perché sono ignorante in materia.
Quale è il plus della centrale ?
non è sufficiente che arrivi l'sms con la posizione a me proprietario, per andare vedere capire chiamare la polizia ?
Il sevizio di centrale costa molto ed è continuativo nel tempo...
;)

Io penso che se vogliono fotterci la moto, e se gli rendiamo la vita facile, ci dobbiamo solo rassegnare e ritenere ineluttabile il furto.
Veniamo alle domande, il Plus della centrale operativa ?
Premesso che non ho niente a che fare con chi mi fornisce il servizio:
Funziona 24/su 24, sanno sempre dov'è parcheggiata la moto, il satellitare dialoga con la centrale e informa il guidatore attraverso un codice di lampeggio di un led se è sotto copertura satellitare e/o Sim.
Le forze dell'ordine se li chiami tu dicendo che ti stanno rubando la moto, a meno che tu abbia parenti importanti in Polizia, non ti prendono in considerazione.
La centrale operativa, assodato attraverso la tua conferma che si tratta di furto, è in grado di indicare alla pattuglia il tracking del mezzo in tempo reale, e se tu autorizzi, nel caso ti abbiano rubato la moto con le chiavi, possono spegnere il motore in remoto e far lampeggiare le frecce.
Costa 140 euro all'anno, ma non devi sbatterti per ricaricare la SIM, perchè è compreso nel canone, e se togli il costo della ricarica della SIM (quei satellitari cinesini che si comprano per pochi euro, succhiano l'ira di dio in SMS) ti accorgi che poi in fondo il costo annuale per differenza, è trascurabile

Michelesse
24-02-2017, 21:08
credo che la domanda corretta sia "cosa fa la centrale se io non rispondo o sono irraggiungibile?"

Infatti capisco l'importanza di avere un servizio di allerta dove ci sia qualcuno o qualcosa che riceve sms con un servizio 7/24 (24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana), ma ha un valore aggiunto solo solo se può intervenire in tutte quelle situazioni in cui io proprietario non potrei:

cell spento o scarico
sono in bagno e non risposndo o leggo sms
sono in riunione e non rispondo o leggo sms
sono impegnato in cose molto piacevoli e non rispondo o leggo sms
sono in aereo
sono al mare e sto nuotando
sono sotto la doccia
....ecc....ecc....

Ti chiedono fino a 3 numeri di telefono, che chiamano in sequenza fino a quando qualcuno risponde.
Se non risponde nessuno, boh... però non credo si mettono a correre a piedi dietro la moto... ;)

Piripicchio
26-02-2017, 20:18
Sono in attesa di qualche preventivo per antifurto satellitare per moto con centrale operativa, anche se sinceramente ho seri dubbi sulla centrale operativa, ormai ci sono quelli con invio sms, posso chiamare io stesso le forze dell'ordine.
però come al solito c'è molta confusione ed i link nelle pagine precedenti sono riferiti a prodotti ormai obsoleti.
qualcuno con competenza si è chiarito le idee in questo ultimo periodo cosi che ci può dare una mano?

ste.2000
27-02-2017, 10:25
Anch'io sono interessato.. e nonostante i chiarimenti di michelesse continuo ad essere perplesso sull'utilità della centrale operativa..

Michelesse
27-02-2017, 10:38
La considerazione tra centrale operativa e gestione personale degli allarmi è soggettiva, e poi la centralina antifurto che avevo acquistato, per mia scelta, era con gestione degli allarmi con centrale operativa.
E avevo fatto anche una considerazione di natura economica che forse si tende a sottovalutare.
La gestione personale del localizzatore richiede una Sim con un piano generoso di SMS, che costano, perciò alla fine la differenza mensile tra centrale operativa o gestione personale secondo i miei calcoli si riduceva a qualche euro al mese.

ste.2000
27-02-2017, 10:42
su questo in effetti non ti si può dare torto.. è una verifica da fare..
Però quello che continua a darmi il tormento è il fatto che questi bastardi usano furgoni schermati.. cosi facendo vanificano tutti i nostri sforzi!! :mad:

Michelesse
27-02-2017, 10:52
Guarda che il fatto che abbia un satellitare non mi tranquillizza più di tanto, e la moto se mi allontano un po', la lego ad un palo, e blocca disco sempre anche sotto casa.
Lo scorso anno a Montecarlo, durante le prove del GP, lasciata la moto insieme ad altre mille, c'era tanta polizia quanti turisti, mi squilla il cellulare dalla centrale operariva chiedendomi informazioni sulla moto, e non potendola raggiungere per verificare se me la stavano rubando, perché distante e per il caos di gente che c'era, mi sono fatto "tranquillizzare" perché la moto era sempre ferma nella sua posizione.
Ma fino a quando poi, non ci sono salito sopra, l'ansia mi é rimasta. ....

Piripicchio
27-02-2017, 11:15
Michelesse
le informazioni sulla moto le puoi avere anche senza centrale operativa, basta aprire l'app e controllare la posizione.
con i dispositivi moderni basta un aggeggio da 100 euro ed una ricarica di 20 euro l'anno, costo ben diverso sarebbe con gli allarmi legati alle centrali operative.
oltre tutto molte ditte che fornivano appunto il servizio di centrale operativa hanno chiuso per l'entrata in commercio di questi nuovo dispositivi che mandano sms.

attendo preventivi di 3 società con centrali operative, tra le quali Vodafone.
se rispondono vi tengo informati.
nell'attesa sto cercando informazioni di antifurti satellitari senza centrale operativa, ma ci sto capendo poco....

sabrina pedron
11-04-2017, 10:29
Ciao, io ho una moto d'epoca sulla quale ho installato un satellitare spettacolo. Ho una centrale operativa che mi controlla sempre il mezzo e mi sento più tranquilla.

asderloller
11-04-2017, 10:40
e poi te la ficcano in un furgone schermato e ciao.

è successo, succede e succederà.

jocanguro
11-04-2017, 10:48
Ads .. sempre ottimista ??!!:-p

Sabrina, che modello ? prezzi ? che centrale ??
che moto ??

Grazie ciao:D;)

sabrina pedron
11-04-2017, 11:10
Ciao a tutti!!!

io ho un antifurto Altea da due settimane, ovviamente con Centrale Operativa perché per esperienza personale senza non avrebbe molto senso.
Confermo che sul sito non si capisce una mazza ma li ho chiamati e mi hanno spiegato tutto

ho un abbonamento che si chiama...mi sembra...bike sat crash o una roba del genere e dovrebbe essere il top di gamma tra quelli che hanno pago 130 euro l'anno di canone più il costo della scatoletta iniziale che è intorno ai 300 euro.

Una cosa che nessuno ha detto però è che alla fine installando questi prodotti, rientri un po' dei costi risparmiando sull'assicurazione.

Spero di essere stata utile a qualcuno :)))

sabrina pedron
11-04-2017, 11:14
Non vale 40,000 euro da sbattersi così tanto da metterla sul furgone!!!
...e cmq più che altro la centrale operativa mi serve se mi capita un incidente in mezzo al nulla e non mi vede nessuno. Sembra una cavolata ma a chi come me purtroppo è già capitato non fa tanto ridere fidati ;)

sabrina pedron
12-04-2017, 14:52
Boh, io ti posso dire la mia di esperienza....la mia centrale operativa ha un contatto diretto con fo e soccorsi e più di una volta mi hanno davvero salvata

jocanguro
12-04-2017, 16:13
Grazie Sabrina, ... interessante..

però per me, è un po' fuori budget..
;)

caPoteAM
12-04-2017, 23:03
avevo iniziato a seguire questa discussione dall'inizio poi è rimasta buia ed ora vedo con piacere che è stata ripresa. Non credo molto agli antifurti, fatti fuori 2 Gs su 3 però qualcosa volevo fare in attesa della nuova.
Ora mi sono rifatto un giro sui Tracker e credo che dall'inizio della discussione, 2012, qualche progresso è stato fatto, le batterie per esempio sono state potenziate, si possono applicare tramite magneti diventando così quasi portatili e presumibilmente sono migliorate anche le funzioni ed i sistemi.
una cosa però non mi è chiara, se spostano la moto ti avvisa ok, ma per il resto mandano segnali a cadenze prestabilite o sono io a interrogarli ? sd la moto la sposto io questi continuano a mandare segnali all'infinito?

jocanguro
14-04-2017, 15:59
Se la moto non la sposti o non va in allarme, non mandano nessun segnale, sai la posizione se sei tu a interrogarlo con sms.
Se la sposti te devi disinserirlo (se è versione antifurto)
se è versione solo localizzatore, sta sempre zitto e da i dati solo se interrogato.

caPoteAM
14-04-2017, 21:48
intanto mi sono fatto una cultura
Pare che l'ultimo tipo è basato sul tcp 106 con molte opzione fra cui fra le più interessanti, almeno per me, sono il sensore di movimento e quello di vibrazione nonché le funzioni spleep che consente di risparmia la batteria. A questo proposito ora le batterie sono state molto potenziate, fino a 5000/6000 mah che consentono utilizzi più prolungati senza ricarica dando così la possibilità di non collegarlo alla batteria della moto, mi sembra una buona cosa.

mandrake1
19-04-2017, 20:08
comunque sia.....
mi sa' che lo installero' sulla gs lc, magari non servira' molto, ma e' sempre meglio che niente !

poi ha una durata batteria abbastanza buona, e quindi.... per me' e' un prodotto abbastanza valido, l'unico problema che ha' e' che non ha un telecomando x attivarlo e disattivarlo....

peroì si puo superare

:rolleyes:

caPoteAM
19-04-2017, 20:21
che non ha il telecomando è meglio, non può essere intercettato, su quale ti stai indirizzando? io mi sto indirizzando su questo:
http://www.ebay.it/itm/172114057512?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

ma credo che dopo aver ceduto al bauletto cederò anche ad una bella catena

jocanguro
19-04-2017, 20:50
invece il tk104 ha i telecomandi e uscita anche per sirena e frecce, inoltre ha antenne esterne , quindi forse prende meglio il sengnale dei gps , insomma è più antifurto , oltre che localizzatore, quindi lo inserisci o togli autonomamente:D


ps.
qualcuno di noi lo ha mai sperimentato ?;)

caPoteAM
19-04-2017, 20:53
butta uno sguardo al tk 106 ha funzioni più avanzate e spesso una batteria interna che dura di più

caPoteAM
19-04-2017, 20:54
poi devi vedere il chip del gps, gli ultimi funzionano su 50 canali invece che sui 20

mandrake1
20-04-2017, 06:19
che non ha il telecomando è meglio, non può essere intercettato, su quale ti stai indirizzando? io mi sto indirizzando su questo:
http://www.ebay.it/itm/172114057512?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

ma credo che dopo aver ceduto al bauletto cederò anche ad una bella catena

Perfetto !!

Mi pare buono !!
E' programmabile anche da pc ?

caPoteAM
20-04-2017, 09:13
Se non ricordo male dietro c'è una piattaforma ma non ho appurato se programmabile tramite questa, la cosa importante per me e' che duri almeno un paio di giorni senza doverlo caricare il modo da non attaccarlo all'impianto della moto

jocanguro
20-04-2017, 10:37
Il fatto che abbia il chip satelliti da 50 canali indubbiamente è molto positivo !!
però mi resta sempre un dubbio sull'uso...
ovvero apparato e sw sembrano ottimi come traking per flotte di spedizionieri o tecnici, ma se il dispositivo è sempre attivo e manda sempre dati:
1) come fa la batteria a durare giorni ?
2) la batteria dura giorni solo se sta in stand by ? ovvero interrogo l'apparato io da sms ?
ma poi perché avete questa paura dello scarico della batteria della moto, non è peggio avere un apparato standalone che ogni tot giorni dovete rimuovere dal mezzo portare a casa ricaricare e ricollocare? lo fareste 6 o 7 volte, poi spallati lo lascereste scarico in moto o in un cassetto .. giusto ?

e se lo usate in standby, ovvero solo in caso di furto lui si attiva per spostamento mezzo o vibrazione, come fate a dirgli quando prendete la vostra moto:
"ciao sono io , non andare in allarme perché partiamo"
tutto tramite sms da cellulare ? scomodissimo...

o mi sfugge qualcosa, oppure sono meglio gli apparati "antifurto" ovvero li inserisco e disinserisco con un telecomando
aiutatemi a capire :-o

jocanguro
20-04-2017, 11:27
del 106 c'è la versione che dico io antifurto con telecomando e sirena:
http://www.ebay.it/itm/GPS-TRACKER-TK106b-106B-ALLARME-MICRO-SD-GPS-TRACKER-GPRS-ANTIFURTO-SATELLITARE-/272293368053?hash=item3f65f310f5:g:WXgAAOxyaTxTRQ~ w

però qui parla di chip sirf3 .. sul 106 postato prima dice ublox 50 canali...
mah...

caPoteAM
20-04-2017, 12:13
Partiamo dal presupposto che siamo in una giungla per cui non tutti i 106 sono uguali e anche qui, almeno da quello che ho capito, ne esistono diverse versioni.
La attuali batterie che montano sono molto simili per amperaggio a quelle degli ultimi cellulari per cui considerando che l'uso del GPS non è simile a quello del cellulare si può immagine che seppur non raggiungano le durate pubblicizzate, si parla fino a 60gg, almeno 2/3 giorni restino attive senza doverle ricaricarle soprattutto sfruttando la funzione spleep che riattiva il GPS in caso di movimento della moto. D'altra parte farsi mandare un sms a cadenze regolari lo trovo inutile ma soprattutto costoso.
Poi se vogliamo la gestione tramite sms può essere una palla ma l'utilizzo di un telecomando potrebbe vanificare la presenza stessa del Gps, tieni presente, almeno da quello che ho letto, che con la funzione Sleep, non è neutralizzabile nemmeno con uno jammer mentre l'uso del telecomando lo è di certo. Altro aspetto per me importante è non attaccarlo all'impianto della moto in maniera permanente, non vorrei correre rischi con la batteria, per cui almeno nelle mie intenzione è tenerlo attaccato all'impianto della moto, tramite relè, esclusivamente quando sono in marcia allungando così i tempi di ricarica complessiva.

caPoteAM
20-04-2017, 12:59
Comunque quando vai a cercare queste cose in internet come al solito è una giungla, partendo dal link che avevo postato sono risalito a questo:
http://traccia.eu/
Mi sembra lo stesso prodotto postato ma poi entrando ne trovi molti altri con caratteristiche forse più idonee, fra le cose interessanti ci sono anche i manuali che aiutano a capire meglio.

jocanguro
20-04-2017, 16:41
cui almeno nelle mie intenzione è tenerlo attaccato all'impianto della moto, tramite relè, esclusivamente quando sono in marcia allungando così i tempi di ricarica complessiva.
questa è una buona idea ...:D

per il sito Traccia , è interessante , ma cominciano a salire di costo ...:confused:
hanno anche la sim .. ma non è spiegato bene cosa ti danno...


e per la sim ?
avete già fatto una scremata tra provider ?
Quindi se capisco , se si vuole tracciare di continuo , questa deve fare traffico dati, (3g basta..) mentre se si lavora solo con sms va bene una voce qualsiasi ..
ideee ??

meco
20-04-2017, 17:05
scusate ma ... e se parcheggiano la moto in un interrato come quello di casa mia dove non arriva la copertura GSM e men che meno il GPS, giusto il tempo di far morire le batterie?
E se poi si portano pure appresso aggeggi di questo tipo? (come probabile gia fanno)
http://www.endoacustica.com/jammer.htm

Son domande che mi vengono al volo, magari avete gia risposto

jocanguro
20-04-2017, 18:02
Eccihai ragione, ma li non ci si puo' fare niente, si è parlato anche di furgoni schermati..
ma la sicurezza totale non esiste, tutto stà a mettersi in mezzo al :
a) tanto me la fregano comunque quindi non metto neanche un lucchetto..
al
b) box privato catena e blocco a terra saracinesca blindata e antifurti...e cane mordace feroce

:rolleyes::eek:

caPoteAM
20-04-2017, 19:07
quando il Gps è in mode sleep il jammer non lo disturba, comunque sono osservazioni valide come come valide sono quelle di jocanguro.
A me ne hanno rubate 2, una nel box, catene, spranghe ecc.
ed una sotto l'ufficio dove l'unico dispositivo di sicurezza era l'assicurazione.
Ora però mi sono rotto le palle ed almeno per stare a posto con la coscienza qualche cosa devo fare, oltre ad evitare il disturbo di stare senza moto per un paio di mesi, tanto per dire a/r casa ufficio tempo complessivo in auto 2h 3 30m.

caPoteAM
20-04-2017, 19:08
vado Ot se mi fregheranno anche il prox GS mi faccio un bel VStorm e pace

mandrake1
20-04-2017, 20:14
mah .....

penso che un tk106 anche senza jammin puo servire almeno un pochino...

poi vada come vada !

uno ci prova a salvaguardare la propria motocilcetta !

inutile spedere di + !

sabrina pedron
21-04-2017, 12:26
Ciao a tutti,
vedo un sacco di suggerimenti per antifurti moto, ma resto della convinzione che averne uno con centrale operativa sia la cosa migliore.....almeno....io mi ci trovo benissimo e non è nemmeno cara...ma mi ha salvato sempre!

caPoteAM
21-04-2017, 12:28
Quale utilizzi? Come funziona?

sabrina pedron
21-04-2017, 12:29
e poi....con il mio disegno un perimetro virtuale intorno alla moto e sto davvero tranquilla!!!

sabrina pedron
21-04-2017, 12:33
Ho un servizio con Altea e il prodotto si chiama Bike Sat (o una roba simile)... Se vuoi ti do il numero, perché dal sito di Altea non si capisce tanto... 02448707225

caPoteAM
21-04-2017, 22:37
grazie, proverò ad informarmi

salvatore71
12-05-2017, 22:52
Sono convuso che Ne pensate di questo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170512/a9d055bb4a201c344a2c9c592f2de297.jpg

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

salvatore71
12-05-2017, 23:24
O questohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170512/f232e9d03c3efbf8e912bea2e5de0d0c.jpg

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

caPoteAM
12-05-2017, 23:39
questi vanno attaccati alla batterico serio rischio di scarica

salvatore71
13-05-2017, 01:22
Lo voglio attaccare alla batteria ma quanta energia può assorbire ?

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

caPoteAM
13-05-2017, 08:43
Basta vedere il consumo in ampere e fare due calcoli

salvatore71
13-05-2017, 11:12
Che Ne pensihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170513/827da7466c3005de05b7fc3340fdaa57.jpg

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

caPoteAM
13-05-2017, 21:59
i consumi non si vedono poi lavora su 20 canali, chip sorpassato

salvatore71
13-05-2017, 22:18
Mi serve un localizzatore piccolo da nascondere bene,
Nella moto ho già l'allarme originale Bmw .

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

caPoteAM
13-05-2017, 22:43
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=172376&page=8

jocanguro
15-05-2017, 10:22
Ma non c'è nessuno che ce li ha e li ha testati per davvero per qualche mese ???
mi sembra che ci facciamo domande tra noi che non abbiamo niente e nessuno con prove alla mano risponda a domande semplici quali :

che operatore ?
che scheda ?
quanto traffico dati ?
autonomia effettiva ?
eventuale scarico della batteria ??

chi sappia parli !!!!


(chi seppia, con i piselli...:lol::lol::D;))

caPoteAM
21-08-2017, 13:19
ma questo ?

https://www.amazon.it/Prestagri-services-Tracker-prodotto-antifurto/dp/B06XYGHDDM/ref=pd_lutyp_wsim_6_1?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B06XYGHDDM&pd_rd_r=PG575JP20VVEBVA6Y043&pd_rd_w=MGD2I&pd_rd_wg=i3fl8&psc=1&refRID=PG575JP20VVEBVA6Y043

maurodami
21-08-2017, 14:28
Mi pare che non abbia alimentazone esterna e poi ha le antenne integrate, per cui più è nascosto e meno è sensibile essendo facile che in ambienti chiusi non riceva.

jocanguro
24-08-2017, 14:02
mahh..
senza sim ?? la rete sigfox ? mi pare limitata e ancora all'inizio...
praticamente una cosa più che sperimentale.

Qui serve qualcosa di stabile e affidabile !!:(

GIGID
24-08-2017, 20:00
Unibox moto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea.g1972
28-08-2017, 19:35
Seguo ottimo argomento!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

walbe
28-08-2017, 19:53
Da due settimane uso questo, le prime impressioni sono ottime:

Tkstar GPS Tracker con Google mappa per contenitore Tracker/potente magnete/libera installazione/free Fee Lifetime piattaforma/10,000*mAh impermeabile GPRS Tracking https://www.amazon.it/dp/B06XPDD78Y/ref=cm_sw_r_cp_apa_jDfPzb8C1MTSY

Ne ho due, moto e scooter. Ho definitivamente abbandonato i modelli che funzionano solo collegati alla batteria perché la scaricano in 4/5gg al massimo.

Se servono info chiedete pure.
Come scheda sim consiglio l'abbonamento Tim Connect fatto appositamente per sistemi di allarme. 36 euro per 2 anni.
Anche la sim Fastweb da 1.90euro al mese è una buona soluzione.

maurodami
28-08-2017, 22:04
Mi interessa capire come viene alimentato e ll'autonomia.

walbe
29-08-2017, 11:51
Il mio ha una batteria interna da 10.000mAh. È acceso dal 16 agosto ed ora è all' 80%.
Lo potresti alimentare anche tramite usb ma perdi la comodità di avere uno strumento svincolato da cablaggi.

oblomov
29-08-2017, 16:31
Scusate se m'intrometto a questo punto della discussione (senza aver letto proprio tutte le pagine precedenti), ma ho una domanda: sulla carta, tra un antifurto "classico" (di quelli cablati alla centralina) ed uno di questi gps tracker, cosa è meglio?

Uno dovrebbe servire da deterrente contro il furto (con immobilizer, sirena ecc.), l'altro dovrebbe servire a rintracciare il veicolo a furto avvenuto...

jornyx
29-08-2017, 16:39
Da quanto ho potuto capire, l'apparecchio invia un sms quando la moto viene spostata di alcuni metri: quanti? Uno, due, dieci? Questo perchè se la moto viene spostata di 10 metri è probabilmente già su un furgone ( tre uomini abituati ci mettono poco a caricarla ). Secondo me è un dato importante. Altra cosa che bisognerebbe sapere è quanta batteria si mangia, infatti se in garage o box è possibile usufuire del mantenitore, non sempre si può usufruirne in vacanza, e non vorrei che dopo qualche giorno ti azzerasse o quasi la carica. Comunque se qualcuno ce l'ha, ci dica pregi e difetti. Il fatto che mandi sms a intervalli regolari, serve a poco di notte, infatti il mio usoprincipale sarebbe quello di farmi proteggere durante il sonno
Per quel che ne so ci sono apparecchi generatori di interferenze che impediscono ai gps di comunicare. A quel punto anche se la moto viene spostata solo di un metro, non può partire nessun segnale. Si può solo sperare in ladri non troppo "tecnologici"

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

massimo.trovato@yahoo.it
29-08-2017, 16:42
salve che ne pensate del tim tag?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

maurodami
29-08-2017, 19:51
Per quel che ne so ci sono apparecchi generatori di interferenze che impediscono ai gps di comunicare. A quel punto anche se la moto viene spostata solo di un metro, non può partire nessun segnale. Si può solo sperare in ladri non troppo "tecnologici" .....
Certo, quindi tanto vale lasciare le chiavi sul quadro così è vogliono rubare la moto non danneggiano il bloccasterzo ).

jornyx
29-08-2017, 22:34
Certo, quindi tanto vale lasciare le chiavi sul quadro così è vogliono rubare la moto non danneggiano il bloccasterzo ).
:D sifaperdire!....tutti i deterrenti che servono a scoraggiarex vanno sempre bene

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

caPoteAM
30-08-2017, 15:45
[QUOTE=walbe;9562741]Da due settimane uso questo, le prime impressioni sono ottime:

Tkstar GPS Tracker con Google mappa per contenitore Tracker/potente magnete/libera installazione/free Fee Lifetime piattaforma/10,000*mAh impermeabile GPRS Tracking https://www.amazon.it/dp/B06XPDD78Y/ref=cm_sw_r_cp_apa_jDfPzb8C1MTSY

QUOTE]


Lo avevo visto anche io ma ni è grande per posizionarlo nella moto?

walbe
30-08-2017, 15:51
Si. Abbastanza. Ma per avere una batteria di lunga durata o così o niente.

caPoteAM
30-08-2017, 16:20
Ad occhio che dimensioni ha?

walbe
30-08-2017, 18:16
120x64x35mm

frank1950
02-10-2017, 14:11
Walbe, perdonami tu che moto hai e dove lo hai posizionato?

Zheltovskaya
25-12-2017, 20:49
Qualcuno ha provato a installare questo apparecchio con funzione tracker su una moto? Sapete i costi di attivazione?
Ho travato informazioni navigando su questo sito:

http://news.vodafone.it/2017/11/24/v-auto-by-vodafone-parcheggi-stile-di-guida-e-sicurezza-a-portata-di-smartphone/

Avevo già in precedenza acquistato un Gps Tracker ma non l'ho mai installato per paura che mi tirasse giù troppo la batteria della GS durante i periodi di inattività

Gnolo
25-12-2017, 20:53
Ma se chiami lil 190 di Vodafone ti danno loro le risposte

Gnolo
25-12-2017, 21:27
Leggendo su internet costa 79€ l’apparecchio e 5€ ogni 4 settimane

robiledda
25-12-2017, 22:49
Ottimo, ti monitora lo stile di guida e poi ti manda i report con scritto: Ah ah ah birbantello vai un po' troppo veloce, sei proprio indisciplinato, rifletti bene prima di usare l'acceleratore!!!

Tutto questo perché in città non rispetti i limiti... e viaggi alla folle velocità di 60 km/h sui vialoni a doppia corsia!

Meditate gente, meditate !

Zheltovskaya
25-12-2017, 23:29
Mi interessava utilizzarlo come tracker in caso del furto della moto

brontolo
26-12-2017, 09:10
Per l'uso tracker, TrackR (https://secure.thetrackr.com/) costa meno.

salser
26-12-2017, 10:22
costa meno ma se non hai il blutooh sulla moto

Belavecio
26-12-2017, 12:36
Mi interessava utilizzarlo come tracker in caso del furto della motoVa nella presa diagnosi dell'auto,non credo vada su moto.

alebsoio
26-12-2017, 12:39
Mah, io avevo preso un tracker GPS-GSM su AliExpress da metterci più dentro una sim che avevo pagato sui 15€. Gli mandi un SMS e ti risponde con le coordinate da vedere su una mappa.
Se vi serve cerco il link.
Costi? Il mantenimento della sim ricaricabile più il costo degli SMS inviati dal tracker.

Alex

jjerman
26-12-2017, 15:12
Leggendo su internet costa 79€ l’apparecchio e 5€ ogni 4 settimane

a parte il costo dell'apparecchio è evidente che uno straccio di contratto dati dovrai pure averlo!

non a caso è in vendita da vodafone, mica hot wheels :lol::lol:

carlo.moto
26-12-2017, 15:52
Quando leggo di certe cose, mi chiedo perchè bisogna attrezzarsi di simili oggetti che danno più noie che vantaggi, ma sapete cosa significa la parola libertà?

bim
26-12-2017, 18:09
Tutto può ritorcersi contro.
La perdita di una moto e' nulla al confronto.
Ogni sbaglio viene registrato in modo ufficiale, un percorso non lineare, un semplice ritardo, in caso di incidente non riesco ad immaginare cosa potrebbe succedere
Perché il mondo non è semplice!

rsonsini
27-12-2017, 08:08
Per l'uso tracker, TrackR (https://secure.thetrackr.com/) costa meno.



È pessimo, i tracker Bluetooth contano sul fatto che ci siano in giro tante persone che li rilevano (cosa che non accade).
Questo v-auto è un connettore odb con la sim dentro.
È un’idea della madonna, sarebbe meglio solo se poi fornisse anche tutti i dettagli che l’odb fornisce sulla macchina, come ad esempio gli errori della centralina.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Andrea1982
27-12-2017, 09:06
Per mercedes esiste una cosa simile da anni ..
ci si logga sul sito o con una app
si ha la posizione della
macchina e si posson avere dati minimi sulla
macchia
alle auto più datate si connette l'aggeggio alla
presa obd2...
ci arriveremo anche sulle moto mi sa..
Una enorme e continua analisi di mercato secondo me..
Vorrei capire se loro possono accedere ai dati consumi medi, quanto /dove/come si usa il mezzo e per quali destinazioni
mah..
a me non piacciono molto qs tecnologie

jocanguro
27-12-2017, 11:36
nessuna news ??
nuove esperienze ?
avete provato qualcos'altro ??
;)

jocanguro
27-12-2017, 11:38
vi linko un'altra discussione simile, per antifurto tracker moto:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9682631#post9682631

bigzana
27-12-2017, 12:17
mah, nei commenti di Amazon ci sono pareri discordanti su un modello simile sempre venduto dalla stessa ditta.
in ogni caso, questi non alimentati direttamente poi bisogna metterli in un posto comodo, altrimenti poi per ricaricarli devi sventrare la moto...

managdalum
27-12-2017, 12:27
Grazie Joe, stavo giusto valutando di unirle.

rsonsini
27-12-2017, 12:29
@Andrea sicuramente a loro i dati che dici possono arrivare. Non so se poi li monitorano.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

jocanguro
27-12-2017, 12:57
Manag...
prego...


(p.s. certo assomigli proprio tanto a te stesso... cit. =firma di Manag... :lol:)

Setteisole
27-12-2017, 16:12
https://www.banggood.com/it/Real-time-Mini-Vehicle-GSM-GPRS-GPS-Tracker-Motorcycle-Car-Vehicle-Tracking-Locator-Device-TK102-p-1147969.html?rmmds=detail-left-hotproducts&cur_warehouse=CN

Qualcuno conosce questo?

caPoteAM
27-12-2017, 18:52
è un modello datato, ora dovremmo essere al 105

Andrea1982
28-12-2017, 08:50
i dati che dici possono arrivare. Non so se poi li monitorano.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Dici? ti forniscono addirittura gratis il dispositivo in questione per i modelli più datato sprovvisti gratis e non sfruttano un potenziale così enorme di dati per fare ricerca di mercato?

meco
28-12-2017, 15:20
Per quel che ne so ci sono apparecchi generatori di interferenze che impediscono ai gps di comunicare......Si può solo sperare in ladri non troppo "tecnologici"

Spera spera ;-)

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk

Zheltovskaya
29-12-2017, 11:05
Questa mattina sono andato in Vodafone a prendere informazioni. L'addetto subito mi ha detto che non c'erano problemi invece ci sono. Abbiamo provato ad installare l'applicazione sul cellulare e scorrendo i vari menu lascia soltanto scegliere modelli di auto, quindi non è configurabile. Esiste invece un altro prodottosempre Vodafone portatile (con Sim) che funziona allo stesso modo. E' ricaricabile (la batteria interna dura dieci giorni e non compromette la batteria della moto). Mi ha detto che è consultabile dall'applicazione sul cellulare e manda un avviso sul cellulare tramite l'App se il Gps viene mosso dalla posizione predefinita. Costo 59 euro del Tracker marchiato Alcatel poi 5 euro ogni 4 settimane.

Daniolo
02-05-2018, 13:16
Eccomi, mi riallaccio ai messaggi sopra, sto provando da circa un mese un localizzatore per moto ( collegato ai fili sotto sella che creano il contatto con la chiave di accensione), che dire sono pienamente soddisfatto, non ha bisogno di abbonamenti a gestori telefonici (solo a chi fornisce il localizzatore) e funziona tramite internet, ovvero basta istallare un app sul cellulare e lei ti da tutte le info del caso . Ad ogni movimento con chiave in off ti manda un messaggio di alert sull’App. Poi se uno si collega tramite web e quindi non su app ci sono molte più informazioni, tipo tutti gli spostamenti rilevati ogni due secondi, velocità max, media, traccia del percorso, potenza batteria, ultima posizione etc etc, e naturalmente è collegato a google maps, cosi si può vedere la posizione della moto in tempo reale, un bel giochino che è largo pochi cm. Speriamo che non debba servire mai però.:!::!:.almeno un qualcosa in più.....

bim
02-05-2018, 13:43
....
Devo chiedere a mia moglie cosa utilizza, visto che sa sempre dove sono....
Anche se lascio il telefono a casa

jocanguro
02-05-2018, 14:29
Daniolo,
grazie, interessante...:eek:
ma spiegaci meglio:
marca e modello, dove lo hai comprato , quanto costa, e i costi della sim che hai scelto.
Inoltre, come lo hai collegato ?
Infatti il mio dubbio più grande è che su quelli autonomi, senza collegamenti, devi attivarli e disattivarli tramite messaggi e telefonia (scomodissssimoooo:mad:)
per quelli che sono anche chiamati "antifurto" ti danno il telecomandino che lo inserisci e lo togli al volo, (molto comodo, ma quando lasci la moto dovresti comunque pigiare due telecomandi, uno quello dell'antifurto della moto e uno autonomo per inserire il localizzatore (=2 antifurti...)
Spiegaci come operi, mi sembra lo soluzione ottimale..
inoltre il collegamento che hai fatto porta anche i 12 volt fissi della moto al localizzatore per stare sempre sotto carica ?

Grazie ciao;)

Daniolo
03-05-2018, 08:57
Cerco di spiegarmi meglio anche se sono una capra :lol::lol::lol: , premetto che lo sto testando, ma dopo più di un mese va alla grande.
Premesso ciò, l'apparato è un geolocalizzatore nato per le flotte auto/camiom aziendali, e visto che il mio amico è anche un motociclista ha pensato bene di trasferirlo anche sulle moto, aggiungo ottima idea .
Quindi ha rimpicciolito il geolocalizzatore (circa 5 cm x5 cm ) ed ha abbassato il consumo elettrico ( cosa molto buona per le nostre bmw, una delle info che da il sistema quanto ti colleghi al server online è anche il voltaggio in diretta, questo è il mio in questo momento che scrivo -Volt Alimentazione:13,22 Volt Batteria Interna:3,95 ,).
Il funzionamento è semplice, io ho fatto collegare i fili sotto chiave (tre fili) , quindi non cè bisogno di nessun telecomando, una volta collegato l’apparato inizia a trasmettere dati al server e, quindi, a dare informazioni al sistema WEB di geo localizzazione a cui ti puoi collegare per gestire tali informazioni, tracciamento , velocità etc etc, posizionamento.
Il funzionamento è cosi:
Questo è quanto mi ha spiegato, ho ritrovato le istruzioni :D:D:D
Chiave su OFF – l’apparato manda al server l’evento e va in “sleep mode” dopo un minuto per consumare poca energia. . In questo stato consuma circa 17mA. Molto poco ma comunque sufficienti a scaricare la batteria in un mesetto se in questo periodo non la usi o non la tieni sotto mantenimento di carica. In ogni caso l’apparato si sveglia automaticamente ogni 24ore e manda una cosiddetta ”Esistenza in Vita” al server. Oltre al punto GPS, l’evento riporta anche la tensione di batteria del mezzo rilevata in quel momento. In parole semplici: se tieni d’occhio questo valore a piedi non ci rimani ;-)
- Chiave su ON – L’apparato si sveglia, manda al server l’evento “Chiave ON” ed inizia a trasmettere i dati di localizzazione in modo da poter poi verificare il percorso fatto, velocità, km percorsi, etc. etc.
- Movimento da Spento – Con la moto è spenta da almeno un minuto, se il localizzatore avverte uno spostamento (Ad esempio viene rialzata dal cavalletto laterale oppure scesa dal cavalletto centrale) manda immediatamente l’evento al Server. All’evento, se configurato, fa seguito un allarme a mezzo mail/APP e/o SMS (opzionali) che sono a pagamento ( io per adesso opto per l’app).
- Spostamento inaspettato – Con il quadro spento, se la moto viene spostata senza attivare il sensore di movimento (molto difficile ma non impossibile) più di 100metri dal punto in cui è stata spenta, si attiva l’evento che viene inviato al Server. Anche in questo caso, se configurato, arrivano e-mail app e/o SMS. Tieni presente che questo evento viene inviato con continuità se lo spostamento del mezzo prosegue. In pratica sulla pagina WEB/APP vedi dove sta andando sola soletta…

- Taglio CAVI – In qualsiasi condizione, se viene tagliata l’alimentazione all’apparato questo manda un evento al server che attiva gli eventuali allarmi. Con i cavi tagliati e senza spostamenti del mezzo, la batteria interna da 170mAh dura giorni. Se invece la moto si sposta, la batteria dell'apparato riesce a mandare dati per 2/3 ore al massimo perché costretta a mantenere accesi sia il ricevitore GPS che il modem.

jocanguro
03-05-2018, 11:39
Molto interessante, ma forse è una personalizzazione per te ?
Altrimenti che marca è ,sito web , costi ?
Grazie

Daniolo
03-05-2018, 14:19
No no..faccio il "Tester" per adesso, poi dopo la prova sperimentazione pago :lol::lol:. Quindi non appena finisce la "sperimentazione" che ad oggi direi perfetta, si prodigherà lui per la messa in commercio, se vuoi non appena mi da info certe ti aggiorno...per il prezzo secondo me , visto che mi ha detto che dovrebbe costare meno della concorrenza, si dovrebbe aggirare sui 15 euri +o-.....

cherokee
04-05-2018, 10:01
@Daniolo: anch'io sono interessato, appena hai notizie se mi informi. Grazie

jocanguro
04-05-2018, 19:01
15 non ci credo... Sarà un po' di più... Penso..
Comunque molto interessante aggiornaci appena puoi grazie:D:)

gb.iannozzi
04-05-2018, 19:24
Interessante, ma una domanda mi sorge spontanea (anzi due), se lui si connette ad un server, il business diventa questo servizio che non sarà presumo totalmente gratis, inoltre la SIM dati hai una idea della mole dati che invia? immagino comunque pochi KB, tanto per capire cosa acquistare.
Uno dei punti deboli di questi sistemi è l'accecamento, con un jammer se ti puntano la moto e il rivelatore poi trasmette nella parte bassa dello spettro è un'attimo (intendo 900 Mhz o giù di lì). Se il prezzo fosse però in quell'ordine sarebbe interessante

Daniolo
07-05-2018, 09:22
ciao a tutti, visto che io ho semplicemente montato l'apparato nella mia moto per provarlo, ( e ad oggi va alla grande), e con i tecnicismi sono una capra, la cosa che so è che all inclusive ..apparato.. sim.. dati...server... ho chiesto al mio amico se vi risponde lui....:lol::lol:, cosi vi da info sicure e precise...io tutt'al più vi posso mandare la foto su dove è stato montato...ehehehhe:lol::lol:

managdalum
07-05-2018, 09:34
Volentieri, purché non diventi una vetrina per operatori commerciali ...

Daniolo
07-05-2018, 09:55
assolutamente no, :!::!::!: e concordo con te......:thumbup::thumbup:ho voluto condividere la mia esperienza, poi visto che si entra nel tecnico e visto che non ci capisco nulla :mad::mad::mad::(:( , ho messo in mezzo lui.....

jocanguro
07-05-2018, 17:26
Ottimo... Attendiamo :D:)

radarman
07-05-2018, 18:18
Un saluto a tutti, sono Lorenzo ed ho fornito l'apparato di geo localizzazione a Daniolo che ne sta testando la configurazione e le funzionalità.

Concordo sul fatto che un forum non debba essere una "vetrina per operatori".
Eventualmente solo in maniera regolamenta e concordata con gli amministratori dello stesso.

Nello specifico aggiungo che il sistema, nella sua versione "motociclistica", non è ancora commercializzato. ;) In ogni caso, non farò riferimento a marchi e/o prodotti :)

Lavoro in un'azienda di informatica che diversi anni fa ha sviluppato un sistema di geo localizzazione su commessa di una grande azienda nazionale. Le richieste fatte dal Cliente erano particolari, come particolari erano gli apparati di geo localizzazione utilizzati per rispondere alle richieste fatte.

Da un evoluzione di questo progetto è nato un sistema di geo localizzazione che, da qualche anno, viene utilizzato per erogare servizi di geo localizzazione di carattere più "standard" in ambito automotive. Il sistema è web based ed unico per tutti i diversi tipi di apparati che abbiamo già testato ed implementato. A questi si aggiungerà, appunto, quello fornito a Daniolo.

A parziale risposta ai quesiti posti rispondo che, attualmente, i servizi esistenti vengono offerti a fronte di canone mensile che comprende l'uso del sistema web, la APP (Android), il geo localizzatore e la SIM installata a bordo dello stesso.

Il costo indicato è quello attualmente applicato per gli apparati destinati agli automezzi. Ritengo però che anche con l'utilizzo del modello per moto non si discosterà di molto...

@gb.iannozzi. Si un Jammer è in grado di bloccare praticamente qualsiasi tipo di trasmissione radio, compresa quella degli apparati di geo localizzazione. Quelli usati da noi, ma anche altri, hanno una funzione che in tal caso disattiverebbe un eventuale relé di accensione. Tecnicamente funziona perfettamente ma ritengo, purtroppo, che i costi di implementazione (soprattutto su una moto) ed i rischi di "falsi positivi" (mancanza di segnale GPS/GSM), giochino a sfavore di questa implementazione.

Ritengo che qualsiasi sistema possa essere bypassato. Si può solo tentare di rendere più dura la vita al ladro. Oppure, o in aggiunta, cercare di sapere nel più breve tempo possibile cosa sta succedendo ed eventualmente cercare di recupera il mezzo. Ma, ribadisco, nessun sistema, neanche il più costoso e tecnologicamente avanzato, può dare garanzia assoluta dal furto :mad::mad:

Se avete domande di carattere tecnico sarò lieto di rispondervi, nel limite delle mie conoscenze specifiche e/o di settore. ;)

Un saluto

luca.gi
08-05-2018, 00:09
la APP (Android)...

azz....partiamo già male però....
e iPhone????

gb.iannozzi
08-05-2018, 09:33
Bene attendo sviluppi allora e la messa in commercio...

jocanguro
08-05-2018, 12:41
Radarman:
Domande tecniche? Tutte..
Come si inserisce, batteria interna, consumo, quanti canali GPS, uscita sirena, blocco motore, antenne esterne, dimensioni... Tutto..
Grazie..
P. S.
Tempi di commercializzazione...

radarman
10-05-2018, 10:08
azz....partiamo già male però....
e iPhone????

A seguire, è in progetto anche quella... ;)

Radarman:
Domande tecniche? Tutte..
Come si inserisce, batteria interna, consumo, quanti canali GPS, uscita sirena, blocco motore, antenne esterne, dimensioni... Tutto..


Velocissimamente:
- L'apparato pesa 55 grammi, ha un case IP54 in plastica con le seguenti dimensioni in mm: 79x43x12.
- ha 5 cavi di connessione: +, -, sottochiave, ingresso digitale, ingresso analogico, uscita digitale per relé etc. etc.
- La batteria interna è da 170mAh Li-ion 3,7V
- In deep sleep mode consuma meno di 2mA. In sleep mode (modem acceso) consuma qualche mA in più.
- La Sezione GPS é la seguente: Tracking: 33/ 99 acquisition channels, 165 dBM sensitivity, Hot start <1s, Warm Start < 25s, Cold start < 35s, NMEA-183 protocol, GPS, GLONASS, GALILEO, BEIDOU, SBAS, QZSS, DGPS, AGPS, Accuracy < 3m. Dichiarati dalla casa madre.
- Le antenne sono interne, ha il bluetooth, accelerometro, memoria interna 128mb ed altro ancora.
Queste sono ovviamente le caratteristiche dell'apparato che stiamo testando. Per la commercializzazione potrò essere più preciso solo tra un paio di settimane. :-p

Un saluto.

managdalum
10-05-2018, 10:15
Direi che è stato detto tutto quello che occorreva.
Ogni altra informazione richiederà il preventivo benestare del WM.
Grazie

radarman
10-05-2018, 11:10
:salute::salute: :):)

Un saluto

jocanguro
10-05-2018, 18:37
Ottimo...
Si presenta molto bene :D
Attendiamo fiduciosi la fine del collaudo è altro...
Solo una cosa, se ha il sottochiave significa che ogni volta che spengo mi si attiva, giusto,?
Grazie:lol:

Daniolo
11-05-2018, 08:41
certo ed entra in modalità allarm........e quando si riaccende la moto si "disattiva" nel senso che ti segue, ma non ti manda i messaggi di allert...

jocanguro
11-05-2018, 09:50
:D ottimale

caPoteAM
17-05-2018, 12:50
Arrivato il TkStar...... cinese, lo sto provando ma già ho visto che la cosa che mi interessa di più funziona alla grande, come muovono leggermente la moto mi avvisa, ora vediamo quanto dura la batteria

gb.iannozzi
17-05-2018, 13:48
alla fine mi sa che si spende più di sim che di localizzatore:mad:

caPoteAM
17-05-2018, 14:03
3 euro al mese, se poi lo facevo per 24 mesi mi sembra che fossero 36 totali