Visualizza la versione completa : Bluetooth navigatori
Meckaloc
26-12-2011, 11:23
Volevo comprare un navigatore , non motociclistico, quelli con il display più grande per capirci , il dubbio è sul bluetooth .......se abbino il navigatore all'interfono , non essendo un gps motociclistico perciò specifico per queste cose, riesco a sentire le indicazioni nel casco ?
o funge solo da vivavoce per cellulari , se questo è abbinato ?
Grazie anticipatamente .......
Meckaloc
27-12-2011, 15:44
Possibile che nessuno mi sà "risolvere" questo dubbio...........
Se prendi lo zumo 660 cogli due o tre piccioni con una fava, ha il dispaly grande è motociclistico, ha il BT....ecc
karlobike
27-12-2011, 15:53
Altro che una fava, per il 660 ce ne vogliono almeno 500 di fave, mentre per uno di quelli che dice meckalok ne basterebbero 200 o giù di li.
con 200 prendi una fava piccola, lui la vuole grossa!!
karlobike
27-12-2011, 17:08
No, allora non ho capito, lui vuole piccioni o fave?
ti serve un navigatore che abbia il BT 2.1, ossia che supporti l'A2DP se non erro
ci sono alcuni tomtom e navigon sicuro che supportano ciò, sui garmin non so, non ho trovato info in merito
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=317845
Per quanto ne so, (il mio Zumo l'ho preso nel 2008 e mi ero fatto una buona cultura allora) solo gli apparecchi specifici "motociclistici" (TomTom serie Rider / Garmin serie Zumo) hanno anche una "uscita" BT per collegarli a un interfono/auricolare. Tutti gli altri hanno si il BT, ma solo per connettere un telefono "in ingresso"
!! V_ !!
@ Meckaloc:
*prendi un comunissimo navigatore da auto con bluetooth, lo colleghi all'interfono ed ascolti le indicazioni...percorso..ecc ecc.
*poi, volendo, colleghi anche il telefono all'interfono e se squilla il navigatore si stacca e parli al cell.
*poi, rivolendo, colleghi l'altro casco all'interfono e parli con il passeggero..
a fine giornata sei come Dumbo! :lol: :lol:
apparte gli scherzi.. l'importante è solo che acquisti un navi con bluetooth, accoppiarlo è un gioco da ragazzi....tant'è che un navi vale l'altro.
io uso quello adatto ad un'auto (tomtom GO 750) che adesso si trovano a basso costo.... e mai avuto problemi.
:)
Meckaloc
28-12-2011, 14:38
Se prendi lo zumo 660 cogli due o tre piccioni con una fava, ha il dispaly grande è motociclistico, ha il BT....ecc
Si ma, per le volte che lo uso , il costo è eccessivo , preferivo prenderne uno automobilistico dove spendo nettamente meno ,come ha capito Karlobike ;)
Meckaloc
28-12-2011, 14:39
No, allora non ho capito, lui vuole piccioni o fave?
Una bella "fava" non mi dispiaccerebbe , ;) ma i piccioni ......:rolleyes:
Meckaloc
28-12-2011, 14:43
ti serve un navigatore che abbia il BT 2.1, ossia che supporti l'A2DP se non erro
ci sono alcuni tomtom e navigon sicuro che supportano ciò, sui garmin non so, non ho trovato info in merito
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=317845
Interessante , grazie :D
Meckaloc
28-12-2011, 14:46
@ Meckaloc:
*prendi un comunissimo navigatore da auto con bluetooth, lo colleghi all'interfono ed ascolti le indicazioni...percorso..ecc ecc.
*poi, volendo, colleghi anche il telefono all'interfono e se squilla il navigatore si stacca e parli al cell.
*poi, rivolendo, colleghi l'altro casco all'interfono e parli con il passeggero..
a fine giornata sei come Dumbo! :lol: :lol:
apparte gli scherzi.. l'importante è solo che acquisti un navi con bluetooth, accoppiarlo è un gioco da ragazzi....tant'è che un navi vale l'altro.
io uso quello adatto ad un'auto (tomtom GO 750) che adesso si trovano a basso costo.... e mai avuto problemi.
:)
La mia intenzione è quella di associare il navigatore all'interfono e il cellulare ,eventualmente, al navigatore..........buono a sapersi del tuo GO.....
scusate la mia ignoranza in merito ho letto il post...
ma sono confuso....
allora io ho un tomtom go live 825 con BT che si collega gia all telefono
ma nn sono riuscito a collegarlo all interono cardo
invece ha quanto leggo mi è sembrato di capire che ce un sistema per far si che il tomtom si colleghi al cardo???
Si ma, per le volte che lo uso , il costo è eccessivo , preferivo prenderne uno automobilistico dove spendo nettamente meno ,come ha capito Karlobike ;)
Si l'ho capito anch'io, ovviamente, peccato che tutto quello che vuoi tu da un navigatore automobilistico non esista :lol:
scusate la mia ignoranza in merito ho letto il post...
ma sono confuso....
allora io ho un tomtom go live 825 con BT che si collega gia all telefono
ma nn sono riuscito a collegarlo all interono cardo
invece ha quanto leggo mi è sembrato di capire che ce un sistema per far si che il tomtom si colleghi al cardo???
certo....
1) con il bluetooth tomtom cerchi il cardo e lo accoppi.. pwd 0000 (mi sembra)
2) vai su opzioni preferenze autoparlante e seleziona l'audio a dispositivi hi-fi bluetooth..
da li in poi ascolti le indicazioni con l'interfono.
La mia intenzione è quella di associare il navigatore all'interfono e il cellulare ,eventualmente, al navigatore..........buono a sapersi del tuo GO.....
se colleghi il cell al navigatore, ascolti la telefonata in interfono ma per parlare devi urlare al navigatore fissato sul manubrio. :) (cmq se ti fermi e sei da solo lo puoi fare :lol:)
è una delle poche funzioni in piu' del tomtom rider (oltre quella ad impostare un percorso con grado di percentuale di curve.)
basta pero' collegare il cell direttamente all'interfono anziche' al navigatore ed hai risparmiato + di 200 euro con un semplice.... click!! :lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |