Visualizza la versione completa : Consiglio x Harley Davidson
lonelybiker
25-12-2011, 12:20
Ho avuto diverse moto, un po' di ogni genere, mi manca ancora una Harley. Mi sono reso conto che in questo bel forum ci sono molti possessori e amanti di HD. E proprio a costoro chiedo un parere:
Ho una GS ADV che uso unicamente per turismo a medio e lungo raggio, della quale sono soddisfattissimo, ma mi è venuta la :arrow: per le HD.
Purtroppo non posso permettermi due moto, quindi dovrei rinunciare alla GS. Con una Fat Boy o una Road King ne sentirei la mancanza?
Quello che più mi spaventa sono il peso, la posizione di guida e soprattutto la manegevolezza. Sono alto 181 cm e peso 68 kg (si lo so, sono una mezzasega) e con la mia ADV soffro molto le manovre da fermo.
Sono molto impegnative queste due HD? Forse la Fat Boy lo è meno? Su un passo di montagna come se la cavano?
Perdonatemi le domande idiote, ma immagino che tra di voi ci sia chi è passato da BMW a HD e quindi mi può aiutare.
Grazie. Lamps...
NIKOKAPPA
25-12-2011, 12:37
Lascia stare, e passa sereno le feste. ;-)
Vai a provarle , poi scegli .
-Inviato con Tapatalk
si si..provala...così la scimmia muore!!:lol:
Mi sa che una volta provate ti veranno dei grandi dubbi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! un lamps e buone feste :D :D :D
lascia stare, sosp. Freni , motore , non centra nulla con il gs.. Non sono paragonabili
filippo51
25-12-2011, 15:28
Come puoi vedere dalla mia firma son passato dall'Adventure a un Fat Boy Special. Dell'Adventure ho un ricordo sicuramente non entusiasta. Motore con un'erogazione non di mio gusto, cambio lasciamo stare che è meglio, altezza della moto esagerata, specialmente con l'esa, che mi rendeva le manovre da fermo, sopra e giu dalla moto, macchinose. Per inciso le mie misure son simili alle tue solo che io peso un 10 Kg abbondanti in più. Poi mi son fatto male a un braccio, forza ridotta, dolori molto forti forzando, riabilitazione con sedute di fisioterapia. Ho optato allora per una moto più "facile" e, andando a vedere le HD, mi è piaciuto il Fat Boy Special. Poche cromature, seduta rasoterra, sensazione di robustezza, poca ostentazione. L'ho preso. Credo che Hd sia un passaggio obbligato nella carrieira di un motociclista. La moto è molto bella, direi splendida, costa molto, forse troppo, ma è inutile domandarsi se vale i soldi che costa. Costa così e basta, se la vuoi la compri. Per me li vale, non per il progetto che indubbiamente è datato, ma per il fascino che il mezzo trasmette, che è un mix di bellezza, materiali, rifiniture, sensazioni di guida, personalità. Tutto ciò ha un costo, e Hd col suo listino te lo fa pagare abbondantemente, e, secondo me fa bene, data la pochezza della concorrenza. Concludendo: chi compra Hd o la ama al punto di soprassedere ai suoi difetti, che ci sono, e anche belli evidenti, o la rifiuta e si butta nel panorama motociclistico alla ricerca di un mezzo che comunque sarà assimilabile a molti altri. Quando sali per la prima volta sulla tua Harley senti che sarà la tua compagna per un lasso di tempo che, almeno nel mio caso, avrei voluto durasse di più, ma due moto, sopratutto oggi, e alla mia ètà (60) non me le posso permettere. Mantengo 2 auto e 4 motocicli tra vespe e vespette di tutta la famiglia. Però dar via, nuova, la Fat Boy mi è dispiaciuto. La sostituta attuale del Fat è un altro discorso ancora.
Il Fat è il Fat, devi cambiare modo di vivere la moto, provarla per pochi km non serve proprio a nulla, troppo diversa da quella che hai.*La scheda tecnica di un'HD non si legge nemmeno.
Usavo il Fat tutti i giorni e anche per andare al bar:lol:, qualche bar era in nord europa ma sempre bar era, gli stessi dove trovi le advenciur:lol:
Se ti piace prendila e goditela, il limite sei tu non la moto.
Io l'ho venduta perchè ho le braccine corte e ero stanco di farmi pelare dai conc per tagliandi inutili e gomme d'oro, ma questa è un'altra storia che nulla ha a che vedere con la moto.
Ho una GS ADV che uso unicamente per turismo a medio e lungo raggioSe accetti di fare turismo con una moto che frena poco, piega ancora meno e ha un molleggio antiquato (sospensioni molto cedevoli e che vanno facilmente a tampone), la Harley è la moto che fa per te (e questo vale anche per la Electra Glide).
Pier_il_polso
25-12-2011, 17:39
....andando a vedere le HD, mi è piaciuto il Fat Boy Special. Poche cromature, seduta rasoterra, sensazione di robustezza, poca ostentazione. L'ho preso. Credo che Hd sia un passaggio obbligato nella carrieira di un motociclista. La moto è molto bella, direi splendida, costa molto, forse troppo, ma è inutile domandarsi se vale i soldi che costa. Costa così e basta, se la vuoi la compri. Per me li vale, non per il progetto che indubbiamente è datato, ma per il fascino che il mezzo trasmette, che è un mix di bellezza, materiali, rifiniture, sensazioni di guida, personalità. Tutto ciò ha un costo, e Hd col suo listino te lo fa pagare abbondantemente, e, secondo me fa bene, data la pochezza della concorrenza. Concludendo: chi compra Hd o la ama al punto di soprassedere ai suoi difetti, che ci sono, e anche belli evidenti, o la rifiuta e si butta nel panorama motociclistico alla ricerca di un mezzo che comunque sarà assimilabile a molti altri.
Concordo, mi sembra un giudizio equilibrato ;)
sillavino
25-12-2011, 17:41
Lascia stare: è come passare da una Bmw ad una Lada niva...........!!!!
Delafia :) La Harley va bene in passeggiata o per andare sino al Forte :) ma scordati di andarci a Castelnuovo G. e ritorno :) La HD va bene qui in US per queste strade e per questi limiti .
Il peso poi non e' indifferente e se viaggi in 2 + bagagli si accentua ancora di piu'.... ecco, il sound e' invece magico come tutte le HD del resto.
Te la sconsiglio , ma l'ultima parola spetta a te, vai e provala :)
texgatto
25-12-2011, 18:34
va benissimo per andare al bar e tornare a casa con il giubbino di pelle!
Pier_il_polso
25-12-2011, 18:45
Aho, ragazzi, attenti a non parlar male delle Harley; a qualcuno potremmo rovinare il Natale :lol::lol::lol:
pacpeter
25-12-2011, 19:00
Tutti a dire che non si fa turismo con le harley. Io ho degli amici che ci fanno bei viaggi. Come mai?
No no, il turismo si può fare eccome: basta andare molto piano. Un turismo anni '50.
Claudio Piccolo
25-12-2011, 19:08
Che è il modo migliore di farlo.
Claudio Piccolo
25-12-2011, 19:11
...fossimo tutti uguali sai che cagnare.
piero6440
25-12-2011, 19:15
provale e poi vai dove ti porta il cuore
Claudio Piccolo
25-12-2011, 19:17
col Falcone mi diverto un sacco.....come sensazioni credo sia qualcosa di simile.
Luponero
25-12-2011, 19:25
Io l'ho venduta perchè ho le braccine corte e ero stanco di farmi pelare dai conc per tagliandi inutili e gomme d'oro, ma questa è un'altra storia che nulla ha a che vedere con la moto.
Questo andrebbe approfondito, dicci qualcosa in più.
lonelybiker
25-12-2011, 19:27
Chi sceglie Harley è ben consapevole (altrimenti è idiota) che non trova la tecnologia, le prestazioni e la sicurezza che offre la stragrande maggioranza delle moto in produzione. Ma una Harley riesce solo con il fascino e la personalità a compensare queste lacune? Qui si va sul personale, c'è chi predilige alcune caratteristiche e chi altre. La mia perplessità però riguarda la manegevolezza, sia nel percorrere una strada di montagna, sia in mezzo al traffico, sia nel manovrarla da fermo, ovvero in tutte quelle situazioni critiche che si possono trovare lontano da una highway americana, e le differenze di guida tra Fat Boy e Road King. Cercherò di provarle, ma un giretto di pochi km non servirà di sicuro a darmi delle certezze.
Claudio Piccolo
25-12-2011, 19:28
chiedi a SKITO ci ha girato anche le Dolomiti e non si è mai divertito tanto.
C'e' poco da approfondire, Nossa ha fatto 2+2 e ha visto che in HD faceva 8 :)
Alvit... a castelnuovo ci sono arrivato dal forte:lol:
Non è questione di peso, motore ecc, la differenza è nella velocità, con un RT sei più veloce, con una supersport ancora più veloce, la scelta va fatta su questo. L'HD va guidata come un'HD, arrivi dove vuoi, anche meno stressato, solo più lentamente tutto qui. Se vuoi la velocità, il riparo e la comodità prendi un'RT o vai in macchina, le emozioni sono le stesse:lol:
Ma se parliamo di costi... qui da noi prendere un'HD equivale farsi spennare prima e dopo l'acquisto:confused:
FATSGABRY
25-12-2011, 20:21
prendila..al limite la rivendi..ci rimetti meno che a fare la stessa operazione ke con un gs.
softail piu' maneggevole.
valutare un heritage?
completa di parabrezza e schienalino?
gran moto..motore 1600.
prendila..al limite affianchi un gs 1150 da 4 soldi e hai tutto.
FATSGABRY
25-12-2011, 20:24
oppure un bmw qualsiasi per fare 1-2 giri lunghi all'anno..tanto li paghi poco..in vendita mi sembra ci sia qualche migliaio di ossi usati..hahaha
Su un forum di biemmevuisti è difficile che troverai risposte obiettive, visto che la partigianeria impera.
Io sono passato dal BMW k1300gt all'harley road king Classic. Faccio viaggi lunghi in coppia. Li facevo col BMW e continuo a farli con l'harley. Senza nessunissima limitazione. Andavo a 130 fissi in autostrada col BMW e ci vado anche con l'harley. Quando ci sono le buche le sento con l,harleyncome le sentivo col bmw. Quest'anno ho fatto, sempre con mia moglie passeggero i colli francesi (garibert, iseran, ecc.), avevo qualche timore visto tutte le cazzate che si dicono su l'harley, invece li ho fatti senza alcun problema, con pioggia e temperatura a 3 gradi(per ferragosto). Mia moglie è comoda, sul BMW era comoda da 10, su l'harley un pochino meno diciamo 8/9.
Cosa rimpiango di BMW? I consumi ridotti (20 contro i 15 del rk) e le prestazioni del motore (160cv non si dimenticano).
Ma, al momento, non tornerei mai indietro.
Luponero
25-12-2011, 23:04
Caspita, 3 gradi a ferragosto?
Pensavo consumasse meno, sul webchapter qualcuno parla di 17/18, effettivamente un po' tantini.
FATSGABRY
25-12-2011, 23:42
Caspita, 3 gradi a ferragosto?
Pensavo consumasse meno, sul webchapter qualcuno parla di 17/18, effettivamente un po' tantini.
io softail custom 1600 13,1 con un litro..
ma la sdrumo..
Stefano63
25-12-2011, 23:45
Personalmete posso portare la mia esperienza, quando nel 2002 mi recai presso il conce HD di Ravenna per un Test Drive.
Avevo la K1200LT e provai una HD Electra Glide FLHTC.
Mi ricordo che la HD mi colpì favorevolmete a livello estetico (bella) per la comoda seduta, soprattutto quella del passeggero.
A livello guida, motore, cambio e freni, preferivo la mia LT.
Poi a tagliare la testa al toro su ogni ipotetico passaggio ci pensò il concessionario, la mia LT la ritiriva solo in conto vendita.
Penso che a livello di quotazione dell'usato la HD però oggi batta di gran lunga la LT.
Lamps, Stefano.
briscola
26-12-2011, 00:01
Per me puo' essere solo ed esclusivamente un mezzo alternativo alla moto una seconda moto se vogliamo
L'harley e' infatti l'antimoto non puoi avere solo quella io quando voglio andare in moto uso BMW
Per andare a passeggio spesso da solo e godere di sound e tiro prendo il fat
...
Sono molto impegnative queste due HD? Forse la Fat Boy lo è meno? Su un passo di montagna come se la cavano?
Su un passo di montagna con una HD? Lo ammette anche Alvit da possessore che vanno bene solo in USA con strade tutte dritte. Qui da noi sono usate solo da ricchi dentisti per andare al bar o da motociclisti che giocano a fare i duri vestendosi con completini in pelle nera! Ed i più cool sono dotati anche di frange su giacca e manopole. ;-)
Le moto però da ferme sono belle.
Di certo un vero motociclista che possa definirsi tale non possiede SOLO una HD. Come giustamente fa notare Briscola, per andare in moto seriamente serve altro ma come seconda moto una HD ci può stare...
Luponero
26-12-2011, 00:27
Secondo me con le odierne HD touring puoi fare tutto, certo non puoi fare i tornanti come con una KTM, ma questo lo sappiamo già (prima eventualmente di comprarla).
Secondo me con le odierne HD touring puoi fare tutto, certo non puoi fare i tornanti come con una KTM, ma questo lo sappiamo già (prima eventualmente di comprarla).
Esatto Lupo, hai espresso perfettamente il concetto.
Io ho solo la road king, purtroppo non faccio il dentista, faccio passi di montagna come e quando ne ho voglia e soprattutto: GODO :eek:
E che significa andare in moto seriamente? bo....
bmw e HD sono agli antipodi e si vede quando il bmwista si fa l'HD;) prima ne parla bene per la novità e dopo ne parla male perchè si è stancato della novità , ma in entrambi i casi non ci ha capito nulla:lol:
Non basta cambiare l'abito, si deve cambiare anche il modo di vivere la moto:)
FATSGABRY
26-12-2011, 09:03
se cancellano i post di quelli ke nn sanno e parlano solo per sentito dire stai fresco..haha
se a me chiedono del gs dico ke ci ho fatto 15 km credo sia una buona moto..
ma per sentito dire o letto cagate in giro nn ti rispondo nemmeno.
cosa nn in uso qui.
vai e provala.
Ho sempre pensato che provare le moto per mezz'ora solo per il gusto di farlo non serve a niente.
Anzi....
IlMaglio
26-12-2011, 09:39
Chi sceglie Harley è ben consapevole (altrimenti è idiota) che non trova la tecnologia, le prestazioni e la sicurezza che offre la stragrande maggioranza delle moto in produzione. .
e quindi deve sapere che non deve cedere mai alla voglia di aprire il gas qualche volta .. nè sul dritto, nè sullo storto.
elikantropo
26-12-2011, 13:31
Di certo un vero motociclista che possa definirsi tale non possiede SOLO una HD. Come giustamente fa notare Briscola, per andare in moto seriamente serve altro ma come seconda moto una HD ci può stare...
Io approfondirei il concetto di "vero motociclista":
in che anni fa la sua prima comparsa sulle strade?
con che mezzi?
negli anni settanta esistevano veri motociclisti?
President
26-12-2011, 16:18
Ma!!! Provale prima x almeno cento km.;)
A me il v- rod è durato tre mesi;)
briscola
26-12-2011, 17:59
Secondo me ha detto bene nossa
Occorre avere uno stato mentale diversi
Alla fine e' sempre la persona che fa il motociclista non la moto
briscola
26-12-2011, 18:08
Cmq oggi ho preso il fat per un giro relax volevo pure stare a digiuno poi incontro tre amici in hd e via verso riva trigoso dico vi accompagno un pezzo e poi arrivato mi son fermato a pranzo insomma 120 km di goduria pura: due fat il mio grigio un dyna e un king
http://img.tapatalk.com/5d382b43-aa06-4879.jpg
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.402437,8.974343
filippo51
26-12-2011, 18:14
Beh, quest'estate mi son fatto 850 km con la Goldwing, dai 30 ai 36 gradi, quasi tutta autostrada, in coppia,non so come sarebbe finita con il mio Fat Boy Special... Certo lo spirito motociclistico ci vuole, ma anche il mezzo conta parecchio. Dell'Harley rimpiango l'appagamento estetico che avevo quando la guardavo, ma mi stancavo molto guidandola. A sessantanni meglio la Goldwing!
briscola
26-12-2011, 18:21
Filippo in coppia non esiste il fat
Hai fatto non bene di più
Al limite avrei preso un touring
Sent from my iPad using Tapatalk
pacpeter
26-12-2011, 18:27
Io approfondirei il concetto di "vero motociclista":
sono curioso di sentire i vari talebani cosa dicono
Occorre avere uno stato mentale diversi
Alla fine e' sempre la persona che fa il motociclista non la moto
quotone. per godersi un' harley bisogna riparametrare il concetto di andare in moto. penso sia completamente diverso
filippo51
26-12-2011, 18:34
Filippo in coppia non esiste il fat
Hai fatto non bene di più
Al limite avrei preso un touring
Sent from my iPad using Tapatalk
Mia moglie non voleva più salirci, poveretta aveva un sellino grande una spanna, però avevo messo il sissy bar, che tra l'altro mi avevano fatto pagare un occhio.
briscola
26-12-2011, 18:38
Esistono selle molto piu' comode anche per il fat boy
Cmq il road King ti garantisco che e' un'altra musica
in coppia
PennyWise
26-12-2011, 20:59
Briscola vi ho visti in giro oggi a Riva, purtroppo ero in macchina....
Stamattina però giro con la 48. E che goduria!!
briscola
26-12-2011, 21:29
La 48 e' una delle mie preferite.....peccato che per me sia piccola
Sent from my iPad using Tapatalk
Piu veloce delle moto ci sono solo i preconcetti.
Ti dico la mia opinione.
Se invece di pensare alle grosse Harley ti soffermi sui modelli piu leggeri...
Se vai su una dyna trovi il motorone 1600, oggi anche con l'abs.
Non spendi una follia e se cambi gli ammo con 3/400 euro avanti e dietro, ti trovi una moto bellissima, che va il giusto, e piega pure. Ci fai tutti i giri che vuoi, con un gusto unico e senza rinunce. Certo perdi sul misto, ma chi fa certe scelte le fa e basta.
Di sicuro non ti penti e poi... Se ti pentissi, tengono pure il valore.
... il road King ti garantisco che e' un'altra musica
in coppia
Mi ricordo che con il mio "RE" ,assieme a mia moglie, ho fatto viaggi bellissimi in totale comodità affrontando anche strade impervie per arrivare alle spiaggette più ambite di Minorca. Questo per sottolineare che la scelta del modello è fondamentale in funzione dell'uso che se ne farà; attualmente possiedo un bellissimo Softail Deluxe col quale mi diverto in "passeggiate costiere" ;)
Logistich
27-12-2011, 08:53
Su un passo di montagna con una HD? Lo ammette anche Alvit da possessore che vanno bene solo in USA con strade tutte dritte. Qui da noi sono usate solo da ricchi dentisti per andare al bar o da motociclisti che giocano a fare i duri vestendosi con completini in pelle nera! Ed i più cool sono dotati anche di frange su giacca e manopole. ;-)
Le moto però da ferme sono belle.
Di certo un vero motociclista che possa definirsi tale non possiede SOLO una HD. Come giustamente fa notare Briscola, per andare in moto seriamente serve altro ma come seconda moto una HD ci può stare...
Ma quando scrivevi queste perle di saggezza ....stavi guardando il tuo avatar caro ? :lol:
scusate per il quoting:!:
mauromartino
27-12-2011, 09:12
se c'è :arrow: x HD ammazzala,altrimenti goldwing e non sbagli:thumbup:
filippo51
27-12-2011, 11:18
se c'è :arrow: x HD ammazzala,altrimenti goldwing e non sbagli:thumbup:
Siamo in due a pensarla così.:D
Evangelist
27-12-2011, 12:24
una HD è come una obso, non si va di "cervello".. si va di cuore...
ragiono su una auto che uso per lavoro... sulla moto lascio fare alla passione...
sul "poi cosa ci fai" ritengo sia una delle seghe mentali più grosse mai costruite dal marketing ...
Comunque, la moto "bella" fa il suo effetto anche a chi la guida :):)
Guardate che purezza di linee classiche :)
http://farm5.staticflickr.com/4004/4182454089_68ea079468_b.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |