PDA

Visualizza la versione completa : Caffè Autogrill.....50 euro!!!!!


apass
20-12-2011, 11:07
Ebbene sì, mi è costato 50 euro.
Domenica I° ottobre ultimo giorno di mare all'Argentario. Di ritorno verso Roma mi fermo prima di Civitavecchia per un caffè. Autogrill deserto. Che faccio: parcheggio davanti l'entrata, effettivamente senza curarmi tanto delle varie strisce dei parcheggi, volevo la moto a vista. Preso il caffè (circa 2 minuti), esco per fumarmi la meritata siga e, mi ricordo benissimo, vedo una pattuglia della stradale che girava all'interno dell'area di sosta (mi son detto: bene così la moto è al sicuro!). Mi passano davanti e mia moglie mi dice: secondo me ci stavano guardando la moto! e già....... DIVIETO DI SOSTA!!! oggi mi è arrivato il verbale 38 + 12 euri!!!! ovviamente non contestato al momento perchè proprietario assente!!!!!
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

cit
20-12-2011, 11:30
ti è andata bene che non eri nei posti riservati agli handicappati, perchè ti saltavano anche dei punti !

feromone
20-12-2011, 11:33
Non ho capito bene perchè non ti hanno contestato subito la multa?
Ah! leggo solo ora......ovviamente molto difficile da trovare il proprietario in un parcheggio deserto.

1100 Gs forever

reka
20-12-2011, 11:38
"questo non si sbatte a parcheggiarla in un pargheggio deserto ci dobbiamo sbattere noi a scendere per far la multa!?"

imho :lol:

apass
20-12-2011, 11:43
Ovviamente mi assumo le mie responsabilità... però ero lì.... non si fa un divieto di sosta con il proprietario che si fuma una sigaretta affianco al mezzo ..... è una cattiveria!

apass
20-12-2011, 11:45
"questo non si sbatte a parcheggiarla in un pargheggio deserto ci dobbiamo sbattere noi a scendere per far la multa!?"

imho :lol:

si dichiara il falso su un verbale!!!!

che ovviamente non posso dimostrare.

Corsaro73
20-12-2011, 11:52
se fai ricorso spendi lo stesso e perdi tempo e fegato :)

almeno ti hanno tenuto d'occhio la moto, magari senza di loro qualcuno l'avrebbe rubata...vedila così :lol:

reka
20-12-2011, 11:55
la mia era una boutade... ma può essere anche possibile che la multa la avessero fatta in un primo giro mentre lui era dentro :-o

insomma... na bella rottura ma mica una tragedia :)

apass
20-12-2011, 12:00
la mia era una boutade... ma può essere anche possibile che la multa la avessero fatta in un primo giro mentre lui era dentro :-o

insomma... na bella rottura ma mica una tragedia :)

ad essere sincero magari tutte così:lol::lol::lol:

carlo.moto
20-12-2011, 12:00
Anche tra loro ci sono dei repressi che scaricano così le frustrazioni e le invidie verso qualcuno che magari ha qualcosa che loro non possono avere.

drummer62
20-12-2011, 12:01
Non è per spirito polemico ma se il parcheggio era deserto, non potevi evitare il divieto di sosta? :)

zerbio61
20-12-2011, 12:05
alla fine bisogna pagare e mangarsi il fegato.....

apass
20-12-2011, 12:11
hai ragione drummer; ma sinceramente me ne rendo conto oggi con il verbale in mano. Faccio spesso quell'autostrada e quasi sempre mi fermo in quell'autogrill e quasi sempre trovo parcheggiate le moto in quel punto, perchè andare ad occupare un posto per le auto quando veramente non dai fastidio a nessuno parcheggiando filo al marciapiede; e poi ripeto era una sosta caffè e sigaretta, a quanti di noi sarà successo ..... mi viene da pensare più ad un modo di far cassa che a far rispettare delle leggi che, peraltro, assolutamente condivido.

Trampolo
20-12-2011, 12:14
Premetto che io sono uno di quelli che fa 3 o 4 manovre per parcheggiare per bene nelle righe del parcheggio, che sta attento a non bloccare altre moto/macchine parcheggiando troppo vicino e tutte queste paranoie del caso.
Io lo chiamo senso civico, forse troppo sviluppato, ma senso civico rimane e quando mi accorgo che sto facendo qualcosa di praticamente inutile, mi autoconvinco che se io faccio cosi, magari induco un'altra persona a pensarci e a dirottarla verso questo comportamento, cosi che giorno dopo giorno, non sia più io da solo ma un gruppetto di persone e con il passare del tempo si potrebbe vivere un po' meglio.
Finita la premessa, il mio personale pensiero o è che la moto la potevi mettere in un parcheggio contrassegnato dalle righe e se proprio avevi il timore che ti fottessero la moto o cose cosi, facevate a turno, tu e tua moglie, a prendere il caffè.
Non so, ma bisognerebbe avere un po' tutti un po' più sviluppato il senso civico, si vivrebbe tutti meglio.

tony69
20-12-2011, 12:18
ma almeno il caffè valeva i 50eurozzi ......

Youzanuvole
20-12-2011, 13:13
..senza curarmi tanto delle varie strisce dei parcheggi

Cioè...non avrai parcheggiato sulle strisce pedonali? :confused:

Gio67
20-12-2011, 13:19
almeno ti hanno tenuto d'occhio la moto, magari senza di loro qualcuno l'avrebbe rubata...vedila così :lol:

Fai che pensare di aver pagato (profumatamente) il custode del parcheggio.... Non inca@@rti...!!!!:mad:

PMiz
20-12-2011, 13:39
Eh ... insomma ... con tutto il parcheggio libero ... te la sei cercata ...

apass
20-12-2011, 13:44
ma quale incazzato, fossero questi i problemi, ho raccontato il fatto perchè veramente mi mancava una multa per divieto di sosta in un'area di servizio di un'autostrada; comunque sottolineo che non era ne un parcheggio per disabili, ne ero sulle strisce pedonali..... mi ero solo parcheggiato dove sicuramente non davo fastidio a nessuno e sicuramente non ho visto nessun cartello di divieto di sosta! e comunque mi amareggia il fatto che non mi è stata contestata al momento (del tipo "lancio il sasso e nascondo la mano"). E comunque dare dell'incivile (mancanza di senso Civico) ad una persona che non si conosce minimamente è un pò esagerato (chi è senza peccato....). AMEN

Panz
20-12-2011, 13:53
hai fatto bene ad esporre il fatto...........ai giorni d'oggi prima di scoreggiare bisogna verificare la presenza di un qualsiasi rilevatore sonoro-fumi......si sa mai :lol::lol: hai la mia comprensione

Paolo1973
20-12-2011, 13:56
ti è andata bene che non eri nei posti riservati agli handicappati, perchè ti saltavano anche dei punti !

Due, a me è successo:lol::mad::lol::mad:

carlo.moto
20-12-2011, 13:57
(chi è senza peccato....). AMEN

Nel forum a turno, praticamente tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

dino_g
20-12-2011, 13:59
ti è andata bene che non eri nei posti riservati agli handicappati, perchè ti saltavano anche dei punti !

E sarebbe STRAGIUSTO.... Chi mette l'auto o la moto nei posti per disabili andrebbe legnato sulle gambe, così prova lui cosa vuol dire non poter camminare.

apass
20-12-2011, 14:02
occhio Paolo!!!!!!!!!!!!

Paolo1973
20-12-2011, 14:03
Chi mette l'auto o la moto nei posti per disabili andrebbe legnato sulle gambe, così prova lui cosa vuol dire non poter camminare.

:!::!::!::!::!:

1965bmwwww
20-12-2011, 14:03
Ma se non e' in divieto quindi espressamente segnalato con cartello non e' impugnabile?

Garzy
20-12-2011, 14:06
E' vero che le disattenzioni "si pagano" ma ca@@o anche la pattuglia che spegne il cervello. Peccato per esempio che tali pattuglie non siano mai presenti quando parcheggi la moto negli appositi spazi e il/la pirla di turno, uscendo dal parcheggio di fianco alla tua bella motina, allargando te la butta per terra (e parlo per esperienza vissuta).

apass
20-12-2011, 14:10
Praticamente dovrei tornare nell'autogrill a controllare!!!!!!!??????????!!!!!!!!!!
Però c'è un problema fondamentale: che in questo caso il verbale è molto vago: ovviamente non è indicato nessun numero civico, ma indica solo "A.di S. Tirreno Ovest - davanti al locale Autogrill". Forse me l'hanno fatta mentre facevo rifornimento:lol::lol::lol:

Bielledasballo
20-12-2011, 14:10
Vi hanno punito solo perchè vi trovavate in "auto-strada" :lol:

e qui, lo sanno tutti che vanno evitate :lol::lol:

1965bmwwww
20-12-2011, 14:13
Si....torna a controllare.....non per la cifra ma se iniziamo a scrivere multe ad minchiam...gia' bastano quelle regolari......:)

carlo.moto
20-12-2011, 14:14
Dai torn a controllare così almeno spendi anche per l'autostrada, mi sembra una cosa intelligente!!!!!!!

apass
20-12-2011, 14:15
facendo una ricerca su gooooogle ho scoperto che poi non è così rara come contestazione, anzi se ne parla quanto le multe per autovelox!!!!!

ivi
20-12-2011, 14:21
Secondo me se la moto non dava realmente fastidio avrebbero potuto evitare la contravvenzione.
Lo dico perchè anche a me è capitato qualcosa di simile in un piccolo pesino di campagna. Era una domenica verso le ore 15,30, pioveva e mi sono fermato in un grosso piazzale assolutamente vuoto davanti ad una gelateria anche per ripararmi, la moto naturalmente vicino all'ingresso. Entra un vigile e mi chiede di che è la moto parcheggiata. "E' mia, se ingombra la sposto subito". Risposta del viglie: mangi pure tranquillo il gelato che la multa gliel'ho già fatta. Infatti il foglietto era sul mezzo sotto alla pioggia. Pura cattiveria, non si spiega altrimenti la domanda che mi ha fatto.
Per cui come vedi non sei il solo. Sono cose che possono capitare. Formalmente il mio viglie aveva ragione, da parte mia però poteva evitare. Non gli ho dato comunque neppure la soddisfazione di chiedergli di togliere la multa, non meritava neppure una mia ulteriore risposta. Devo dire che il gelato era buono. Non mi faccio sicuramente guastare la giornata da una cosa del genere, non vale la pena.

Garzy
20-12-2011, 14:24
Per Ivi :!::!:
Davvero molto britisch il tuo atteggiamento. With my compliments!!!

zergio
20-12-2011, 14:42
Vogliono 10 multe al comando e loro gli portano 10 soste in autogrill.
chi gle lo fa fare di togliere una patente ad un rumeno con targa rumena e fermare il veicolo che trasporta merce costosa in attesa che paghi una multa assurda e spropositata in contanti.
Per prendersi un ricorso se gli va bene o peggio una denuncia?
Giusto tutto giusto.
Eun altro giorno è passato.

Stefano63
20-12-2011, 15:34
Visto che si parla di multe, ecco cosa é capitato sabato ad un amico.

Sale in macchina e riceve poco dopo essere partito una telefonata, ha risposto al cellulare, e dopo avere chiuso la telefonata é stato fermato dalle forze dell'ordine. :confused:

Non si era accorta che li aveva dietro. :mad:

Verbale come giusto, ma dopo aver firmato prima di risalire ha fatto una battuta di dubbio gusto "Volevate farmi la tredicesima con i miei soldi"

E'stato richiamato indietro e gli hanno fatto un secondo verbale per le cinture, che però aveva regolarmente allacciate quando é stato fermato.

Ora medita se lasciar perdere o avviare una azione legale, era da solo nessun testimone, ma effettivamente la ragione del perché dell'elevazione due verbali separati, sarebbe curiosa da spiegare davanti ad un giudice. ;)

Lamps, Stefano.

Bielledasballo
20-12-2011, 15:44
Pazzesco :rolleyes::rolleyes:

stiamo strisciando sul fondo :mad:

GASSE
20-12-2011, 15:49
.... non si fa un divieto di sosta con il proprietario che si fuma una sigaretta affianco al mezzo ..... è una cattiveria!

+cchealtro non si fa e basta,visto che era deserto penso che non rompevi i co@@@ni a nessuno..............però era una multa facile e come farsela scappare!!!!!!!:mad::mad::mad:

Solitary Sail
20-12-2011, 15:57
Per caso era questa l'area di servizio?

http://img6.imageshack.us/img6/1044/areaservizio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/areaservizio.jpg/)

GASSE
20-12-2011, 15:59
Ora medita se lasciar perdere o avviare una azione legale, .

Subito legale,visto che è troppo facile scrivere e far legge......

thejulians
20-12-2011, 16:00
@ivi
io al vigile avrei offerto il gelato...:(

zonda
20-12-2011, 16:01
la ragione del perché dell'elevazione due verbali separati, sarebbe curiosa da spiegare davanti ad un giudice. ;)



E' esattamente l'opposto, non è possibile contestare 2 infrazioni di natura diversa su unico modello, pena l'annullamento da parte del giudice ;)

Comunque in generale come sempre è colpa di chi contesta mai di chi commette l'infrazione giusto? :(

Stefano63
20-12-2011, 16:25
Comunque in generale come sempre è colpa di chi contesta mai di chi commette l'infrazione giusto? :(

Vero, di solito é colpa di chi commette l'infrazione, ho solo riportato il fatto come me l'ha raccontato l'amico.

Lo conosco come una persona seria, può darsi che le cose non siano andate così, ma non essedo presente gli dò il beneficio del dubbio :lol:

Lamps, Stefano.

apass
20-12-2011, 16:33
http://img846.imageshack.us/img846/2382/56965284.png (http://imageshack.us/photo/my-images/846/56965284.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

è questa!!!!!!
praticamente non vedevo il cartello perchè ci stavo sotto:lol::lol:

varamondo
20-12-2011, 16:43
Comunque capisco l'amarezza. Certo e' che di fronte a queste cose ti arrabbi, ma lo dico solo perché alla fine mica siamo in svizzera dove tutti rispettano il codice della strada, insomma, dobbiamo avere più senso civico e dare l'esempio, pero' non c'è mai eguaglianza.

Solitary Sail
20-12-2011, 16:47
... e che diamine, se era quella e non c'era nessuno, potevano benissimo chiudere un occhio.
Poi lo sanno anche loro che in moto si tende a parcheggiare il più vicino possibile per averla a vista.
Beh, si, a voler essere pignoli eri comunque in divieto di sosta, però ...!

wgian1956
20-12-2011, 16:51
be' .... se hai parcheggiato sotto il cartello.......te la sei un po' cercata , fratello...!! :)

albiwifi
20-12-2011, 17:05
... divieto di sosta e fermata !!
quello che mi dà fastidio è che lo zelo nello sanzionare è applicato alle
situazioni su cui si potrebbe chiudere un occhio. poi però quelli che passano con
il rosso, svoltano senza mettere la freccia, corrono come dei matti....... beh... quelli sono tutelati dalle gabole legali. :evil:

doic
20-12-2011, 17:13
... e che diamine, se era quella e non c'era nessuno, potevano benissimo chiudere un occhio.


eh già......magari loro invece avranno pensato : guarda tutto vuoto e lui parcheggia sotto il cartello del divieto......ci sta pigliando per il culo?
e non hanno chiuso l'occhio ( italiano )

Deleted user
20-12-2011, 17:19
che spettacolo di thread quasi quasi lo sticco !

Trampolo
20-12-2011, 17:21
Apass mi sono riletto con attenzione quello che ho scritto e non mi sembra di averti dato dell'incivile, ho solo scritto che potevi metterla da un'altra parte la moto cosi da evitare problemi, non ho detto che hai bloccato qualcuno, non ho detto che parcheggiando hai occupato due posti, non ho detto che hai rubato il posto a qualche disabile, ecc....
Forse è stata la mia premessa, che era sul generale, a trarti in inganno, e comunque continuo a sostenere che se ci comportassimo tutti, io compreso, più civilmente, si potrebbe vivere meglio, ma sono anche consapevole che tutto questo sia una utopia.

Stefano63
20-12-2011, 17:27
Il cartello di divieto sosta riguarda solo l'area per i portatori di handicap, come riportato nel pannello.

Se quando sei stato sanzionato eri accanto alla moto, la cosa si può considerare fermata.

E non vedo cartelli che la impediscono.

Se eri parcheggiato sullo stallo, dovevano sanzionarti per aver violato l'articolo 158 del CdS, 80 Euro e due punti sulla patente, se ricordo bene.

Lamps, Stefano.

apass
20-12-2011, 18:07
Ragazzi non cerco giustificazioni, sfiga mi hanno beccato e adesso pago (per questo non rinuncerò ad un po' di beneficenza natalizia)..... Certo su tutte le infrazioni che uno può commettere (specialmente vivendo in una città come Roma, questa mi fa sorridere.
Capisco pure chi deve lavorare in una calda domenica pomeriggio mentre gli altri tornano dal mare, in più se uno ti parcheggia in divieto di sosta con un gs adv, ...... Che fai non lo purghi...?? Ci sta, e ci sto....

Isabella
20-12-2011, 18:34
veramente mi mancava una multa per divieto di sosta in un'area di servizio di un'autostrada;

beh, se fai collezione, ti vendo la mia: in un parcheggio del supermercato...

Solitary Sail
20-12-2011, 18:40
eh già......magari loro invece avranno pensato : guarda tutto vuoto e lui parcheggia sotto il cartello del divieto......ci sta pigliando per il culo?
e non hanno chiuso l'occhio ( italiano )

Nella vita nessuno è perfetto, men che meno loro!
Se poi elevi una contravvenzione perchè pensi che qualcuno ti stia pigliando per il culo, è molto meglio farglierla con una bella ramanzina come contorno!

carlo.moto
20-12-2011, 19:20
beh, se fai collezione, ti vendo la mia: in un parcheggio del supermercato...

Non so per la area di sevizio sulla autostrada ma per l'area del supermercato, quella è area privata e come fanno a fare una multa?

Enzino62
20-12-2011, 20:40
Anche tra loro ci sono dei repressi che scaricano così le frustrazioni e le invidie verso qualcuno che magari ha qualcosa che loro non possono avere.

Io,sinceramente, non la penserei cosi'di chi per 1400 euro mensili sfiderebbe un quasiasi tossico,magari armato e disposto a mettergli una pallottola nelle tempie senza uno scrupolo che cerca di rubarti la tua moto mentre di gusti un caffe'ad un'autogril e mentre sei ignaro del tutto!!!!!!!
E'sempre lo stesso che poi ti fa'una multa perche'sei in divieto si sosta,fa'solo il suo lavoro.

Enzo

pezzato
20-12-2011, 21:16
difficile (e frustrante) fare il tutore dell'ordine in itaglia:comunque agisci sbagli sempre.:confused:

Panz
20-12-2011, 21:23
Non so per la area di sevizio sulla autostrada ma per l'area del supermercato, quella è area privata e come fanno a fare una multa?
posso dirti che in area privata i sinistri vengono valutati esattamente come in aree pubbliche frequentate e regolate da leggi stradali.......credo che anche per le multe sia adottato lo stesso iter :confused:

apass
20-12-2011, 21:24
Concordo con enzino, non volevo arrivare a tanto. Poi che alcune situazioni dovrebbero essere valutate di volta involta è un altro discorso. Quanti di noi si incazzano per gli autovelox messi per far cassa (e ce ne sono!). E li nessuno dei sindaci che li ha fatti istallare rischia la vita!

tommasoadv
20-12-2011, 21:59
Non hanno avuto nemmeno il coraggio di scendere..... Forse gli pesava il culo!!!!!
Che teste di .......

giulianino
20-12-2011, 22:04
Anche tra loro ci sono dei repressi che scaricano così le frustrazioni e le invidie verso qualcuno che magari ha qualcosa che loro non possono avere.

Non mi sembra proprio un ragionamento molto edificante.
altrimenti mi tocca ribattere che vorrei vedere quanti tedeschi o svizzeri parcheggiano così come viene come fa una buona parte di noi italiani.

Fregarsene delle regole è un sintomo di frustrazione anche quello. ;)

Me compreso.
Ho pure le foto da postare dei miei " parcheggi "

wgian1956
20-12-2011, 23:01
Non hanno avuto nemmeno il coraggio di scendere..... Forse gli pesava il culo!!!!!
Che teste di .......

forse avevano anche altre cose da fare...magari piu' importanti! e comunque non mi pare che i ragazzi della Stradale difettino di coraggio e soprattutto certi epiteti forse faresti meglio a tenerli nella tua zucca....:(

Krauser
20-12-2011, 23:16
mo vè... non l'avevo ancora sentita la multa per divieto di sosta in autogrill.

A una moto poi.

Hanno fatto bene, dicono sia la piaga del nuovo millennio...

Panz
20-12-2011, 23:22
.....la multa agli autogrill....o le moto......

ivi
20-12-2011, 23:45
[
Ebbene sì, mi è costato 50 euro.
.................Autogrill deserto. Che faccio: parcheggio davanti l'entrata, effettivamente senza curarmi tanto delle varie strisce dei parcheggi, volevo la moto a vista. Preso il caffè (circa 2 minuti), esco per fumarmi la meritata siga e, mi ricordo benissimo, vedo una pattuglia della stradale che girava all'interno dell'area di sosta...Mi passano davanti e mia moglie mi dice: secondo me ci stavano guardando la moto! e già....... DIVIETO DI SOSTA!!! oggi mi è arrivato il verbale 38 + 12 euri!!!! ovviamente non contestato al momento perchè proprietario assente!!!!!
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Io comunque la cosa le interpreto così: finalità di un agente preposto alla strada è la prevenzione e non la repressione, questo almeno ti insegnano al corso. Per cui se volevano prevenire bastava avvisare chi era di fianco alla moto e farla spostare, moto rimossa spazio imediatamente libero. Se invece volevano reprimere, bastava elevare una contravenzione, la moto però restava dov'era e lo spazio restava quindi occupato. Perchè poi non abbiano contestato immediatamente l'illecito, questo resta un mistero.

motorrader
21-12-2011, 00:19
...avranno applicato la teoria Montiana... : a chi ha puo' essere richiesto :mad: :mad: :mad:

Krauser
21-12-2011, 07:32
hai ragione stessa cosa

Krauser
21-12-2011, 07:35
.....la multa agli autogrill....o le moto......

bè diciamo che la multa di divieto di sosta in autogrill dove per definizione si sta fermi pochi minuti è già agghiacciante, ma fatta ad una moto in mezzo al nulla è un chiarissimo sintomo di frustazione da parte dei solerti agenti che se pensavano alle cose serie era meglio...

Deleted user
21-12-2011, 08:40
Ribadisco un concetto fondamentale:

Su Quellidellelica gli insulti alle forze dell'ordine non sono tollerati e vengono immediatamente sanzionati (vedi post 61).

Se qualcuno pensa che questa sia una lavagna dove scrivere "pensieri in libertà" grazie all'ausilio dall'anonimato ha sbagliato indirizzo .

grazie

The Duck
21-12-2011, 09:06
.........il caffé rende nervosi, anche a giorni di distanza!

feromone
21-12-2011, 09:10
Non ero in area autostrale bensi di fronte ad un bar in centro a Cervia; abbiamo parcheggiato per due minuti le nostre moto, giusto il tempo di prendere un caffè prima di partire.
Si è avvicinato gentilmente un vigile, ci ha fatto presente che in quell'area era vietato parcheggiare, ci siamo scusati con lui in quanto non avevamo visto il cartello, abbiamo promesso di non rifarlo più (e non lo abbiamo più rifatto) e abbiamo spostato subito le moto.
Ecco, penso che con un pò di buonsenso le cose potrebbero funzionare meglio - da una parte e dall'altra.

Giovannino mi sento di contraddirti... spesso anche per gli stranieri (compreso quelli da te citati) il parcheggio alla "sbragadora" è prassi rinomata solo, che a differenza di noi loro hanno il "buonsenso" di non farlo in casa propria e si "sfogano" a casa degli altri.

1100 Gs forever

apass
21-12-2011, 09:41
Concordo pienamente con stuka (...e chi non lo farebbe!!!), e infatti guai a mettere in cattiva luce ragazzi che hanno scelto una professione difficile e che sono lì per tutti noi ( e quanti di loro ci hanno lasciato solo per soccorrere un'automobilista/motociclista). Nel caso specifico una leggerezza secondo me è stata fatta: ripeto passavano in quel momento, mi hanno guardato, hanno preso la targa e vai di verbale.....
Il fine di questo post era quello di evidenziare dei nostri comportamenti che a volte, sbagliando, diamo per scontati o crediamo di essere nel giusto: QUINDI ANCHE IN AUTOGRILL SE CI FERMIAMO SOLO PER TOGLIERCI IL CASCO UTILIZZIAMO LE AREE DI ADIBITE ALLA SOSTA

aspes
21-12-2011, 09:52
di tutto il discorso pero' non mi e' chiaro un dettaglio: di solito aree di sosta per moto segnate a terra non ce ne sono, se uso un parcheggio auto o me la sbattono in terra oppure ....

giulianino
21-12-2011, 10:32
@Apass

Hai tutta la mia solidarietà, sei stato solo sfortunato.
Io proprio negli autogrill ho sempre parcheggiato come veniva veniva....pensando che multe non ne facessero.

Dalle forze dell' ordine sono stato punito ovviamente anche io ( non è che se li difendo o ci lavoro assieme ho l'immunità purtroppo ;) ;) )

Comunque vorrei chiedere a tutti i presenti se non hanno da raccontare uno...almeno un episodio dove dopo essere stati fermati sono stati lasciati andare perchè la pattuglia ha chiuso un occhio ( a volte tutti e due ).

Possibile che sia successo solo a me...o sono troppo buoni i Carabinieri/polizia/vigili in Liguria ? ;)

Dai che se ci pensate bene vi viene in mente.

ivi
21-12-2011, 12:13
Io ho un episodio dove sono stato aiutato dalle forze dell'ordine. Quel giorno l'auto da casa non partì causa la batteria. Ora si sa che le attuali batterie quando muoiono sono morte per sempre, ovvero non tengono più minimamente la carica. Avevo molta fretta per cui la misi in moto con i cavi e mi misi in marcia immediatamente ripromettendomi di sostituirla una volta arrivato al lavoro. Appena fuori dall'autostrada fui fermato da una pattuglia la quale mi impose di spegnare il motore. Spiegai che poi bisognava spingere, ma non vollero sentir ragioni anzi promisero che mi avrebbero aiutato. Finito il controllo diedi la chiave ad un agente che si sincerasse che l'auto proprio non partiva. Infatti al primo scatto si illuminava il quadro, ma girando ulteriormente la chiave, si spegneva il tutto. Imprecando, ma mi hanno spinto l'auto che, fortunatamente per loro, è ripartita subito.
:)E gliel'avevo pure detto...

zonda
21-12-2011, 12:30
è molto meglio farglierla con una bella ramanzina come contorno!

Non è compito delle forze dell'ordine fare ramanzine, ed io sinceramente mi inc@@rei ad essere rimproverato da uno sconosciuto mica è mio padre che mi deve fare la ramanzina....:(

P.S: per sanzionare OGNI infrazione commessa ci vorrebbe 1 Agente per ogni auto, ma diventerebbe una dittatura e per fortuna non si può fare..... se le infrazioni commesse fossero molte di meno sarebbe possibile sanzionarle tutte....se per ogni automobilista fermato ne passano altri 20 indisciplinati diventa materialmente impossibile essere equo

passerottino
21-12-2011, 19:26
:-o Effettivamente una multa presa a quella maniera farebbe girare i coglioni a chiunque, bisogna pero' dire che a prescindere hanno fatto il loro dovere. Si, riguardo le ramanzine sono d'accordo che nessuno deve permettersi di farle, anche perche' non piu' tardi di ieri ho visto una pattuglia di vigili urbani che hanno lasciato l'auto di servizio in sosta sulle strisce tratteggiate di una fermata dell'autobus, tra l'altro chi era alla guida, durante la manovra, stava parlando tranquillamente al cellulare! Bell'esempio, percio' le ramanzine le facciano tra le mura domestiche ai propri figli. :-o

giulianino
21-12-2011, 19:31
Beh a me se un agente delle forze dell' ordine mi " salva " dalla multa (e magari dalla decurtazione dei punti) e mi fa un po' di paternale ....alla fine lo ringrazio pure .

Certo...non è che mi lascio dire tutto quello che vuole...ma insomma...se uno sbaglia e l'altro lo " grazia " un minimo di riconoscenza e umiltà magari ci stà.

IlMaglio
21-12-2011, 19:32
Buono a sapersi. Quando mai parcheggio regolarmente in autogrill? Moto in vista e non sprecare un posto per le auto...
Mi sembra che apass l'abbia presa con il giusto spirito ..

sillavino
21-12-2011, 19:35
Apass io l'avrei "presa" come te: la moto preferisco ...VEDERLA!!!!!!! (no nei posti per invalidi...ovviamente!!!)

carlo.moto
21-12-2011, 19:36
posso dirti che in area privata i sinistri vengono valutati esattamente come in aree pubbliche frequentate e regolate da leggi stradali.......credo che anche per le multe sia adottato lo stesso iter :confused:

Assolutamente no, in area privata non intervengono neppure se li chiami, per quanto riguarda le multe.

feromone
21-12-2011, 19:37
A me va benissimo la ramanzina....la multa fatevela fare voi!

1100 Gs forever

Man80
21-12-2011, 19:39
Purtroppo i Caramba, da quelle parti (Aurelia e dintorni), non vedono l'ora di beccare in fallo noi motociclisti per fare cassa, potrei raccontarti alcune storie di amici a riguardo ma evito... diciamo che è stato meglio che tu non ci fossi.... capisc?

viaggiatore83
21-12-2011, 19:54
caspità che sfortuna

zonda
21-12-2011, 20:55
Io lo so che è difficile da accettare però gli agenti delle forze dell'ordine in servizio possono violare il codice della strada per esigenze connesse al servizio, quindi anche parlare al cellulare e parcheggiare in divieto di sosta, e siccome noi non potremo MAI sapere cosa in quel momento una pattuglia stia facendo, perchè non dobbiamo saperlo per ragion ben comprensibili, non è contestabile alcuna infrazione.
Poi se vogliamo andare per luoghi comuni avanti il prossimo :)

PS i carabinieri non fanno cassa... perchè all'Arma dei Carabinieri non va alcuna quota dei proventi delle infrazioni, nè tanto meno vanno al Ministero della Difesa. I proventi delle multe vanno ai gestori delle strade su cui l'infrazione viene commessa ed al Ministero dei trasporti...

Krauser
21-12-2011, 21:10
Comunque vorrei chiedere a tutti i presenti se non hanno da raccontare uno...almeno un episodio dove dopo essere stati fermati sono stati lasciati andare perchè la pattuglia ha chiuso un occhio ( a volte tutti e due ).


mai successo.
Se mi lasciavano andare era perchè non c'erano occhi da chiudere.
Ho incontrato anche forze dell'ordine cortesi, ci mancherebbe.
In compenso sono stato testimone di episodi di arroganza.
La mia morosa veniva fermata regolarmente al solo scopo di provarci.
Quando mi hanno rubato moto, scooter e svaligiato la casa (in tempi diversi) al momento delle denuncie l'unica cosa che sono riusciti a dire i Carabinieri è stata "non sappiamo cosa farci".
Alla mia risposta "allora chi me lo fa fare di lavorare, rubo anch'io" facevano spallucce...
Poi leggo di 'ste multe.
Insomma, non facciamo di tutta l'erba un fascio, ma in nessun senso!

zonda
21-12-2011, 22:54
Io ne so 2 sulla Polizia, 1 sui Carabinieri, 3 sui tassiti, 1 sui camionisti, 2 sui conducenti di urbani, 5 sugli idraulici e ben 7 sugli impiegati ikea, per non parlare di quegli scellerati dei call center, ah quante me ne hanno raccontate, e ne so anche un paio sugli utenti dei forum :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

P.S. occorre riformulare un famoso proverbio con la sua nuova versione "Tira di più un thread sulle forze dell'ordine che un carro di buoi"
Manco nella discussione sui video sexy nell'altra stanza c'è tutta st'affluenza di post.... :(

giulianino
21-12-2011, 22:58
Mah...non so che dire....
LAvorandoci fianco a fianco qualche occasione buona di prenderli per il colletto e dirgli " ma cosa stai facendo " ci sarebbe stata....ma l' ho sempre imputata al singolo individuo dal carattere difficile.

Ed erano infatti sempre le stesse persone.

In generale ho sempre trovato persone tra loro che andavano molto oltre ai loro compiti istituzionali.
In termini di disponibilità....gentilezza...senso del dovere e verso il prossimo.

Forse sono stato fortunato.

ugo
22-12-2011, 07:43
Ebbene sì, mi è costato 50 euro(...)


Se non ti avessero multato sarebbero stati disonesti come tutti coloro che percepiscono uno stipendio e non svolgono il lavoro per cui sono pagati. In Italia ce ne sono una miriade e di questo ci lamentiamo (quando non siamo direttamente interessati).
Le leggi ci sono e le Forze dell'Ordine hanno il compito di farle rispettare così come sono state scritte.
Per le interpretazioni, cavilli, pareri, deroghe ecc.ecc. sono preposte altre funzioni.
Pretendiamo da loro elasticità (se a nostro favore). Dimostriamo noi di essere elastici, modificando la nostra naturale indole di trasgressori e rispettiamo le regole.
Ma sono sempre gli altri che DEVONO............
Le regole ci sono:
- se non le conosci.........."la legge non ammette ignoranza";
- se le conosci e non le rispetti è giusto che ti sanzionino.
Tutto il resto è "aria fritta".

P.S.
- Non faccio parte della categoria delle Forze dell'Ordine.
- Anch'io, in più occasioni, ho contribuito a rimpinguare le casse degli esattori di contravvenzioni.
- Personalmente, essendo in torto, mi sarei vergognato a raccontare il "fatto".

Naturalmente, il forum è di tutti e ognuno è libero di accedervi con gli argomenti che preferisce (attenzione, però, perchè anche qui c'è chi controlla che venga rispettato il "regolamento").

orsowow
22-12-2011, 08:46
Onestamente non mi sono mai creato il problema.
Ma leggo all'interno del parcheggio del supermercato, nel parcheggio dell'autogrill.
Non so fino a che punto la polizia può giocare con il libretto delle contravvenzioni in spazi privati.
Ma sono privati, oppure fanno parte del suolo autostradale ?
E, finchè sono dati in gestione, sono equiparabili agli spazi privati ?
Sarebbe interessante studiare la questione.
Ma sono in vacanza fino alla Befana.
Non so, ma il dubbio c'è.
Boh ...

feromone
22-12-2011, 09:44
A mio parere Ugo dai per scontate un pò troppo cose, prima fra tutte quella che uno abbia completamente torto e gli altri completamente ragione.
1) io non so se erano presenti parcheggi per moto;
2) la multa a mio parere doveva essere contestata subito (mi sembra che si faccia un uso un pò troppo fequente del "non è stato possibile contestare ecc. ecc." ed infatti con gli autovelox le cose sono un pò cambiate);
3) scusate la mia ignoranza (oppure non scusatela) ma solitamente nei parcheggi delle autostrade è specificato quasi sempre che sono per auto o mezzi pesanti (di solito sotto le P c'è una indicazione per le auto e una per i camion, non ho mai visto invece quella per moto ma forse esiste pure quella) e quindi non sono così sicuro che si possa parcheggiare una motocicletta dove è specificato diversamente (diverso invece quando non è specificato e quindi in mancanza di parcheggi per moto, si parcheggia in quelli per auto).
4) penso che tu esageri un pò affermando <<Personalmente, essendo in torto, mi sarei vergognato a raccontare il "fatto">>, in quanto mi sembra che l'autore del 3D non abbia usato termini o particolare enfasi nel raccontare l'episodio, diversamente da quello che che hai fatto tu invece nel rispondergli.
Comunque è il tuo pensiero e come tale lo rispetto.

1100 Gs forever - art. 157 comma 2 C.d.S.

apass
22-12-2011, 09:57
Feromone ti ringrazio, infatti io non ho proprio nulla di cui vergognarmi. Penso che le discussioni su un forum servano esclusivamente per un confronto/informazione tra gli utenti, e non per una denuncia o protesta verso il mondo esterno e, se vogliamo anche a farsi prendere un pò per il culo (a turno!) dagli altri UTENTI.
Poi, per rianimare la discussione:
se un divieto viene posto in un preciso punto è perchè la sosta può creare intralcio alla circolazione (dubito nel caso specifico) o creare un pericolo sia per il conducente che per gli altri veicoli; in questo caso potevo essere travolto da un TIR e dopo due mesi mi arrivava il verbale a casa!!!!!

feromone
22-12-2011, 10:12
Comunque apass quello che ho scritto sul parcheggio specifico per auto l'ho letto tempo fà sull'art. 157 comma 2 del codice della strada.
"2. Salvo diversa segnalazione, ovvero nel caso previsto dal comma 4, in caso di fermata o di sosta il veicolo deve essere collocato il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, parallelamente ad esso e secondo il senso di marcia. Qualora non esista marciapiede rialzato, deve essere lasciato uno spazio sufficiente per il transito dei pedoni, comunque non inferiore ad un metro. Durante la sosta, il veicolo deve avere il motore spento."
Solitamente nei punti di ristoro in autostrada è sempre specificato " P auto" (P con sotto il simbolo) e "P mezzi pesanti".....quindi tu dove parcheggiavi senza incorrere in multe?
Da quello che io sapevo (ma posso sbagliarmi) quando è specificato "auto" le moto non potrebbero parcheggiare (diverso invece il caso quando non è specificato, ovviamente se il mezzo rimane all'interno delle strisce)....diversamente se valesse tutto allora che faccio se non trovo parcheggio per la mia auto che faccio parcheggio in mezzo ai camion?

ALT - MI RIMANGIO TUTTO, LEGGO SOLO ORA CHE C'ERA IL DIVIETO DI SOSTA E QUINDI HO COMPLETAMENTE TOPPATO AHAHAHAHAH! Modifica alle h. 10.16 ahahahaah!
Va beh! comunque vada sarà un successo

1100 Gs forever - ovviamente questa è una mia analisi, non pretendo di avere ragione, anzi è molto più probabile che io abbia torto ahahahah!

ugo
22-12-2011, 10:32
A mio parere Ugo .


1) Se sono previsti parcheggi per moto devono essere utilizzati quelli.
Se non sono previsti, direi che le moto non possono essere parcheggiate. Per analogia prova a parcheggiare un camion in un posteggio per automobili.
Come giustamente dici: " ....quindi non sono così sicuro che si possa parcheggiare una motocicletta dove è specificato diversamente (diverso invece quando non è specificato e quindi in mancanza di parcheggi per moto, si parcheggia in quelli per auto)."
In ogni caso si parcheggia negli appositi spazi e non dove ti pare.

2) Per effetto di quanto indicato sopra c'è poco da contestare (subito o dopo).

3) Non credo di aver affermato che l'autore del 3d abbia usato termini o particolare enfasi nel raccontare l'episodio. Anzi, direi che, onestamente, abbia riconosciuto di aver sbaglito.
Se vengo accusato e ho sbagliato non mi vergogno ad ammetterlo, ma se non vengo accusato per quale motivo dovrei rendere pubblico un mio errore?

Il mio intervento era principalmente indirizzato a tutti quelli che hanno cercato di giustificare l'errore e/o hanno criticato le Forze dell'Ordine per aver assolto al loro dovere (atteggiamento tipico dell'Italiano "furbetto")
A titolo di esempio:
-".....Che teste di ....... " (riferito ai poliziotti)
-"Anche tra loro ci sono dei repressi che scaricano così le frustrazioni e le invidie verso qualcuno che magari ha qualcosa che loro non possono avere."

feromone
22-12-2011, 11:39
Quindi per difendere delle persone, utilizzi gli stessi metodi di chi attacca loro?
Non mi interessa tanto il fatto in se (è solo una multa) ma se permetti penso che Apass non abbia da vergognarsi di alcunchè visto che non ha citato quelle frasi da te riportate (anzi ha avuto un atteggiamento di distacco verso quelle risposte) ma soprattutto <<io non sono un italiano furbetto>> secondo tua definizione (mi sembra però che anche tu sia compreso nella dolce compagnia ovviamente se non sei straniero).
Se non vuoi che gli altri offendano e generalizzino, non farlo tu per primo.
1100 Gs forever

Solitary Sail
22-12-2011, 11:49
Non so fino a che punto la polizia può giocare con il libretto delle contravvenzioni in spazi privati.
Ma sono privati, oppure fanno parte del suolo autostradale ?
E, finchè sono dati in gestione, sono equiparabili agli spazi privati ?
Sarebbe interessante studiare la questione.


I parcheggi in questione, anche se cosiddetti privati, sono luoghi aperti al pubblico ed essendo tali sono soggetti a tutte le regole di comportamento previste dal C.d.S..

Solitary Sail
22-12-2011, 11:56
Infatti:
In materia di circolazione stradale, a un’area appartenente a privati è applicabile la disciplina del Codice della Strada, se l’uso di essa è consentito a tutti; invero, è l’uso pubblico o privato che rende applicabile alle aree la disciplina specifica sulla circolazione stradale (o meno), e non già l’appartenenza delle stesse a enti pubblici o privati.” (Cass. Pen. 13 maggio 1988, in RGCT, 1990, 248).

wgian1956
22-12-2011, 12:22
visti personalmente i VV UU di CN elevare contravvenzioni e che contravvenzioni...!! ad auto in sosta nel park x disabili posto all' interno di un ipermercato.....( hanno fatto benissimo e ne sono 1000 felice:) )
Apass ha parcheggiato con disattenzione in un posto dove c'era un divieto di sosta e credo anche di fermata....ha sbagliato,. ha pagato ed ha espresso onestamente il suo disappunto qui sopra....non lo rifara' piu' di sicuro e anzi credo abbia reso un servizio a tanti perche' io x primo ci sarei cascato , forse pensando che una moto non puo' dare fastidio.....;)

marcoluga
22-12-2011, 13:17
Mi spiace per la multa, ma è bello sapere che in questi Autogrill ogni tanto passa la polizia, secondo me dovrebbero essercene di più.

Krauser
22-12-2011, 13:54
Io ne so 2 sulla Polizia, 1 sui Carabinieri, 3 sui tassiti, ... :(

beh, se si parla di barzellette attenzione perchè coi Carabinieri in ballo il terreno è minato...:lol:

Ma io parlavo di episodi, non di barzellette.

Sono d'accordo che 1.400 Euro al mese per combattere il crimine e rischiare la pelle siano una miseria, ma per fare multe di nascosto basta un ausiliario del traffico, non serve un eroe...:confused:

ugo
22-12-2011, 14:17
......

Forse hai avuto fretta nel leggere e ti sei perso alcuni particolari.
- Non ho mai sostenuto che Apass debba vergognarsi. Ho scritto: "....Personalmente, essendo in torto, mi sarei vergognato a raccontare il "fatto"." Ripeto PERSONALMENTE (è riferito a me, non ad altri).
Aggiungo che PERSONALMENTE non parcheggio dove non è concesso farlo. Con questo non voglio dire che altri non lo possano fare. Liberi di farlo, ma altrettanto liberi i preposti al controllo, di pretendere il rispeto delle regole. (più che libertà, dovere)

- Se non giustifichi l'errore o non hai da criticare (anche pesantemente) le FF.OO perchè ti senti ricompreso nella schiera degli "italiani furbetti"? Ho scritto a chi erano dedicate le mie osservazioni e, per evitare malintesi, ho aggiunto anche: "A titolo di esempio:....."

Farò sicuramente parte della nutrita compagnia, ma la cosa non mi esalta affatto e non mi serve per giustificare mie eventuali trasgressioni.

Per concludere, non penso che Apass abbia necessità di un avvocato difensore anche perchè nessuno lo ha accusato. Ripeto: "....Anzi, direi che, onestamente, abbia riconosciuto di aver sbagliato".

feromone
22-12-2011, 14:40
Ugo io leggerò in fretta, ma permettimi di dirti che tu sei altrettanto veloce a scrivere.
Parlavi di quello che personalmente avresti fatto tu? Allora perchè quoti una frase di Apass e ti rivolgi a lui mentre scrivi la tua risposta? Ho capito male io, ha capito male lui.....quando sono in troppi a non capire comincio a sospettare dell'insegnante!
Non vuoi essere male interpretato? Allora scrivi "furbetti" non "italiani furbetti".
Non mi interessa difendere Apass che non conosco personalmente ma di cui ho potuto apprezzare l'intervento pacato in perfetta armonia con lo spirito del forum......a differenza del tuo.
Avrei altre cose da dire ma mi fermo qui perchè non mi interessa polemizzare ulteriormente con te.

1100 Gs forever

apass
22-12-2011, 14:52
Purtroppo mi trovo costretto a puntualizzare alcuni punti, vista la piega di questa discussione:
1) piena riconoscenza, rispetto ed amicizia (e non scherzo) con le forze dell'ordine ed in particolar modo con la Polizia Stradale;
2) quanto sopra non toglie il fatto che, secondo me, nello specifico l'operatore di P.S. ha voluto darmi una lezione, in quanto - ripensando a quel che è successo - io ero in piedi vicino alla moto, la pattuglia mi è passata davanti girando a bassa velocità all'interno dell'area di sosta e non ha fatto altro che prendere la targa. Aveva l'obbligo di fermarsi e contestare la violazione (mentre sul verbale è stato scritto: assenza del trasgressore).
3) anche se sciocchezze queste sono le cose che allontanano il cittadino dalle istituzioni, e sottolineo che questo non sarà mai il mio caso.
4) non cercavo nessun tipo di sostegno o conforto o ragione in merito all'infrazione che ho ingenuamente commesso.

Volevo solo condividere un accaduto, e magari richiamare l'attenzione anche agli altri utenti della strada, niente di più

Deleted user
22-12-2011, 15:28
Ringrazio apass per i toni pacati e la puntualizzazione sull'accaduto, cosa che peraltro aveva fatto sin dall'inizio per non dare adito a sterili ed inutili polemiche che, ogni qualvolta che si presenta un argomento del genere, inevitabilmente sorgono.

La discussione puo' aver termine , prima di mietere ulteriori "vittime"

grazie