PDA

Visualizza la versione completa : Sollevare ruota anteriore


sandrinoshark
13-12-2011, 17:55
Salve a Tutti,
ho provato a cercare in vari modi sul forum qualche post che parlasse di un modo per tenere la ruota anteriore sollevata da terra durnate il periodo invernale, ma non ho trovato nulla.
Perciò vi chiedo:

- Ho acquistato dalla Wunderlich l'Easy-park XL, si tratta di una base d'acciaio con quattro ruote gemelle che consente di spostare la moto in garage, dopoa verla posizionata sul cavalletto centrale.

E' molto comodo, specie per chi deve sfruttare al massimo gli spazi del garage.

C'è solo un piccolo inconveniente che vorrei risolvere, ed è per questo che chiedo al forum.
Mentre la ruota posteriore è abbondantemente sollevata, quella anteriore rimane appoggiata al pavimento. Vorrei, nel periodo invernale, trovare una soluzione per sollevare qualche millimetro anche l'anteriore in modo da averle entrambe staccate.

C'è qualcuno che conosce un articolo in vendita che possa aiutarmi?

Altrimenti vedo di studiare qualcosa che si possa realizzare artigianalmente.

Grazie in anticipo per le eventuali risposte
Salutoni
Ale

cit
13-12-2011, 17:58
un piccolo martinetto a bottiglia sotto alla piastra paramotore

Marvel
13-12-2011, 17:58
metti un "crick" sotto il paramotore e la sostieni leggermente facendo alzare l'anteriore...

Wotan
13-12-2011, 18:02
Metti un peso sul portapacchi.

er-minio
13-12-2011, 18:03
C'è qualcuno che conosce un articolo in vendita che possa aiutarmi?


Scatola di cartone piena di libri o robaccia infilata sotto al motore.

cit
13-12-2011, 18:05
Wotan ed Er-minio sono i più raffinati........

eheheheheh

er-minio
13-12-2011, 18:11
Una volta ho dovuto portare entrambi i cerchi al volo dal gommista.
Messa la eRRe sul centrale. Una scatola davanti e una dietro al cavalletto, levate ruote.
Moto parcheggiata a Testaccio, ovviamente per strada, all'epoca non avevo il garage :lol:

Peró ha funzionato alla grande.

Trampolo
13-12-2011, 18:13
Quando avevo il Varadero avevo due cavalletti per solelvare il posteriore e l'anteriore, ora che ho il GS quello posteriore non lo posso più usare perchè appoggiava su entrmbi i lati del forcellone posteriore e nel GS... beh... direi che è chiaro... mentre quello anteriore va ancora bene, si regola l'apertura e va a poggiarre dentro i due buchetti che ci sono nella parte inferiore della forcella anteriore, piccola pressione sul manico e si alza l'anteriore, con la moto sul cavalletto centrale e con il sollevatore dell'anteriore le ruote girano liberamente.
Il costo di solo quello anteriore redo si aggiri intorno ai 100 euro e lo puoi trovare in tutti i negozi un po' forniti di ricambi e accossori moto.
Ah, porcapuzzola, vedo ora che anche tu sei di Bologna.
Vai da Mingarelli!!!! Loro li hanno.
Se non mi sono spiegato bene, dimmelo che ci troviamo e ti faccio vedere.
Tra l'altro l'Easy park l'ho anche io, però della Bike Lift.

MinoMino
13-12-2011, 18:19
Ma perchè vorresti alzarla? scusami ma vorrei capire...

sandrinoshark
13-12-2011, 18:21
Grazie a Tutti,
gentilissimi e prontissimi nel rispondere!!
per Trampolo: ottima la tua "dritta" avevo in mente qualcosa del genere, ma può essere che studi qualcosa di "home made"!!
Salutoni
Ale

Deleted user
13-12-2011, 18:21
Messa la eRRe sul centrale. Una scatola davanti e una dietro al cavalletto, levate ruote.
Moto parcheggiata a Testaccio, ovviamente per strada, all'epoca non avevo il garage :lol:
Peró ha funzionato alla grande.

semplicemente un mito ....
Deve essere stato uno spettacolo degno del miglior primo Neorealismo!
complimenti!
Vittorio De Sica avrà fatto una hola nella tomba!

sandrinoshark
13-12-2011, 18:24
Ma perchè vorresti alzarla? scusami ma vorrei capire...

Partiamo dal presupposto che sono un "precisino", giusto per farti capire!!;);)

Nei prossimi due mesi, la moto rimarrà ferma in garage nella stessa posizione, quindi il peso sulla gomma anteriore potrebbe creare una leggera ovalizzazione della stessa e vorrei evitarlo, tutto qui!!:arrow::arrow::arrow:

Salutoni
Ale

er-minio
13-12-2011, 18:28
Ma perchè vorresti alzarla? scusami ma vorrei capire...

Se tieni la moto ferma per parecchio tempo é meglio tenere le ruote staccate da terra.

Pazuzu
13-12-2011, 18:34
Scusate, ma ad esempio gonfiare le ruote un pò di più (ex 3.00 atm)???
Azz.....forse ho detto una monata :-))

sandrinoshark
13-12-2011, 18:44
Scusate, ma ad esempio gonfiare le ruote un pò di più (ex 3.00 atm)???
Azz.....forse ho detto una monata :-))

Purtroppo il peso che grava sulla gomma non diminuisce in funzione della pressione che puoi dare al pneumatico stesso. Teoricamente, gonfiando maggiormente la gomma puoi ridurre il punto di contatto della stessa col terreno sottostante, ma rimanendo sempre in appoggio su quel punto per due mesi, avresti comunque un problema di "ovalizzazione".

Una soluzione alternativa potrebbe essere quella di ricordarsi ogni settimana di ruotare di un quarto di giro la gomma, distribuendo il carico nel tempo.
Ma rimane una soluzione estemporanea.
Sollevare da terra la gomma è ancora la miglior soluzione.

Salutoni
Ale

er-minio
13-12-2011, 18:59
Detto fra noi: un paio di mesi, con la moto sul cavalletto centrale (relaticamente meno peso dove poggia l'anteriore) non dovrebbe rovinarla.

Teo Gs
13-12-2011, 19:01
...una sottile assicella sotto l'ant e la isoli dal pavimento ;) !!!

MinoMino
13-12-2011, 19:13
La mia con il top case poggia dietro ma è una cosa minima con i giusti pesi

E' anche vero che tendo ad usarla spesso

elikantropo
13-12-2011, 20:09
il gs 1150, privo di borse e top case, messo sul cavalletto centrale poggia sulla ruota che decido io senza bisogno di "contrappesi", potrei anche sbagliare ma io ne deduco che il peso gravante sulla ruota sia davvero minimo.

Aggiungo una boiata ma se hai un punto di attacco al soffitto potrebbe bastare una funicella attaccata al manubrio.

sauro.susp
13-12-2011, 21:07
...oppure un tubo in pvc tipo quelli da tubazioni acqua ..chessò diametro 40-50....tagliato a misura e messo tra pavimento/pedana e paramotore...oppure ti fai un giro dal primo sfasciacarrozze e ti prendi un cric a compasso da auto...ne trovi a decine...;)

mambo
13-12-2011, 21:22
tubo dell'acqua :rolleyes: ?? ...sput sput, ma che schifo !! :pottytra::wave:

ecco un'attrezzino adatto all'uopo, di una nota casa di accessori aftermarket certamente più consoni ad una Bmw ;)

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_43_329&products_id=2802

coonba
13-12-2011, 21:37
due tubi di cartone di quello robusto,io uso quello della pellicola per avvolgere i bancali o pallet che dir si voglia.
chiaramente senza la pellicola,insomma finiti.
li tagli a misura desiderata e li infili sotto gli steli delle forcelle.(facendo bilanciare la moto in modo da avere entrambe le ruote sollevate)
attenzione,se metti il bloccasterzo,quindi manubrio tutto da un lato,avrai un distanza dal pavimento diversa una dall'altra.
consiglio di rinforzare la parte che poggia la forcella con lo scotch da pacco,in modo che non si sfondi e che possa essere riutilizzato nel tempo a venire.

mariob
13-12-2011, 22:10
[QUOTE=mambo;6324287]

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_43_329&products_id=2802[/QUOTE

Era venuto in mente questo pure a me, almeno come spunto per autocostruzione ;)

sauro.susp
13-12-2011, 22:16
:king:tubo dell'acqua :rolleyes: ?? ...sput sput, ma che schifo !! :pottytra::wave:

ecco un'attrezzino adatto all'uopo, di una nota casa di accessori aftermarket certamente più consoni ad una Bmw ;)

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_43_329&products_id=2802

ahahahahah!! Grande Mambo!:D...il solito ROMAGNOLO:king:FIGHETTO :lol:

Jungle
13-12-2011, 23:40
suvvia, basta mettere un paletto sotto la forcella ant senza prendere l'attrezzo touratech.
meno elegante magari, ma funzionalmente analogo....ma anche una scatola, un mattone con un pò di gomma che protegge il contatto...basta la fantasia..

Welcome
14-12-2011, 00:14
Con la moto sul centrale la ruota anteriore appoggia a terra con quanta forza?
10 , 20 kg al massimo?
Una tavoletta di legno per isolare il pneumatico dal terreno e per 6 mesi non c'e' rischio di ovalizzazione.

Colomer77
14-12-2011, 08:50
quoto welcome, basta con ste seghe mentali :):):):)

Animal
14-12-2011, 09:17
....lega un filo con un palloncino al manubrio......

Teo Gs
14-12-2011, 09:30
....basta con ste seghe mentali :):):):)

...Straquoto !!!!! :!: :D

maurodami
14-12-2011, 09:32
tubo dell'acqua :rolleyes: ?? ...sput sput, ma che schifo !! :pottytra::wave:

ecco un'attrezzino adatto all'uopo, di una nota casa di accessori aftermarket certamente più consoni ad una Bmw ;)

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_43_329&products_id=2802

E' il sistema meno ingombrante.............lo si può relaizzare a costo zero con listello di legno o un tubo metallico opportunamente modificato alle estremità (piastra di appoggio e tampone lato superiore).
Peraltro quando non si ha l'esigenza di usarlo lo si conserva in un cassetto.

Bassman
14-12-2011, 10:37
Tutte le aziende che producono auto e moto hanno dei tecnici specializzati che girano nei parchi dei mezzi in preconsegna (dove rimangono all'aperto anche per qualche mese).
Il loro compito è quello girare di un quarto di giro le ruote, sgonfiarle e rigonfiarle in modo da cambiare l'aria viziata... :laughing:

Basta con queste masturbazioni cerebrali !!!!

MAMIX
14-12-2011, 11:23
...pezzo di gomma piuma dove l' anteriore tocca terra: risultato deformazione gomma piuma 100% ,ovalizzazione pneumatico 0% , costo 0, estetica perfetta , ingombro 0.

Paoletto
14-12-2011, 13:02
Cordino annodato ad un gancio sul soffitto e legato al manubrio tra i riser. Poi se uno vuole spendere... trova altro

Patologo
15-12-2011, 11:43
Nesnesitelná lehkost bytí sul portapacchi

Ale73
15-12-2011, 13:49
appoggiando una tanica sul portapacchi si può, regolando finemente il livello dell'acqua al suo interno, far rimanere la moto con entrambe le ruote sollevate da terra, in bilico sul cavalletto centrale :cool:

Wotan
15-12-2011, 14:21
Volendo, la regolazione può essere fatta anche riempiendo una tanica di opportuna capienza con liquidi di peso diverso: benzina, gasolio, olio d'oliva, acqua ... ecc. ecc. ... mercurio.

coonba
15-12-2011, 14:49
appoggiando una tanica sul portapacchi si può, regolando finemente il livello dell'acqua al suo interno, far rimanere la moto con entrambe le ruote sollevate da terra, in bilico sul cavalletto centrale :cool:

così fai gravare tutto il peso della moto sul centrale.
oltre ad essere un lavoro da chimico

Bassman
15-12-2011, 15:04
Non stiamo ingigantendo una faccenda minima? :confused:

Chi vuole sollevare, sollevi, non mi pare un problema da scienziati atomici !!!

bimboo
15-12-2011, 15:16
http://i40.tinypic.com/o9l0r5.jpg

sperimentata personalmente (con moto altrui:lol::lol:) in più occasioni.
un filo laborioso, ma il risultato è eccellente

bimboo
15-12-2011, 15:18
eventualmente, se nel frattempo togliete l'assicurazione la si può usare anche come cavallo a dondolo
http://i40.tinypic.com/2lig2lu.jpg

Deleted user
15-12-2011, 15:37
Non stiamo ingigantendo una faccenda minima? :confused:

nooooooooooooooo
ma scherzi?

Bassman
15-12-2011, 15:40
Libera nos a malo...

doic
15-12-2011, 15:43
son cose di primaria importanza nella vita di una moto.......quando la rivendi puoi vantarti di dire che la Tua moto in inverno non toccava terra.

Bassman
15-12-2011, 15:45
Free as a bird...

Spitfire
15-12-2011, 15:46
....un palloncino al manubrio......

Hai dimenticato di dire... Gonfiato ad elio...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Bassman
15-12-2011, 15:47
Si sta gonfiando ben altro....

svasso
15-12-2011, 16:01
Bimboo ma cosi stanno sempre compresse le sospensioni.và appesa per la sella e per il manubrio

bimboo
15-12-2011, 17:01
Bimboo ma cosi stanno sempre compresse le sospensioni.và appesa per la sella e per il manubrio

hai ragione cazzo :mad::mad::mad:
stasera preparo i ganci per manubrio e sella:lol::lol::lol:

Ale73
15-12-2011, 17:16
oh cazzarola... "tutto il peso sul centrale".... non può farcela... poverino :mad:
ma cazzarola, ma siete mai andati in giro a moto carica? :mad:

Spitfire
15-12-2011, 17:46
Che poi....all"inizio Pensavo fosse un T-red sulle impennate

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

tommasoadv
15-12-2011, 20:58
Troppo forti.....
Ha ha ha

Alecri
15-12-2011, 21:19
Basta impennare il più possibile....
'ndaaa 'ndaaa 'ndaaaaaa

Minkia e gli sbirri muti, oh!

guidopiano
15-12-2011, 21:59
zio kane :( che sogno di merda che sto facendo :(

sto leggendo una storia che è a metà strada tra il ridicolo e la follia

ma sono tranquillo :) tra un pò mi sveglio e sarà solo un brutto ricordo

poi se mi dite che è tutto vero .... non mi rimane che tagliarmi le vene

BMWttone
16-12-2011, 15:45
Una volta messa sul cavalletto centrale, va bene anche un tronchetto di legno puntato sotto il piedino dello stelo forcella anteriore oppure questo articolo Touratech http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/01-044-0475-0_I_01.JPG , http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/bbc/01-044-0475-0_a.jpg
E' per lo smontaggio ma vale lo stesso se la ruota è su, ed è lo stesso concetto del tronchetto.

Bassman
16-12-2011, 17:49
Raga, stiamo parlando di sollevare una ruota, non di come si rimonta un cambio automatico a sette rapporti...
Non la stiamo menando un po' troppo ? ;)

indianlopa
16-12-2011, 17:53
io quando non la uso la rovescio.....

Deleted user
16-12-2011, 17:57
ricordati di togliere la benza, con quel che costa ...

Wotan
16-12-2011, 17:59
E anche la batteria, sperando che non sbilanci l'assetto.

Bassman
16-12-2011, 18:00
Io la benza non la metto, tanto la moto la tengo sollevata e basta, mica vado in giro... :laughing:

coonba
16-12-2011, 18:04
oh cazzarola... "tutto il peso sul centrale".... non può farcela... poverino :mad:
ma cazzarola, ma siete mai andati in giro a moto carica? :mad:
sì,archimede,ma mai lasciata sul centrale per,chessò;2 mesi!?
se le cose sono trattate bene durano,poi non piangete se quando la tirate su vi cade sulle tibie perchè il centrale è sderenato.
a meno che,avete soldi da regalare.

mi pare di leggere che c'è chi ci tiene a non ovalizzare il pneumatico e chi invece fa il ganassa e percula.
ognuno,ha le proprie paradure.
sarebbe da spulciare tra i post delle statistiche di ogni nick,scommetto che ci sarebbe sì da ridere.
buonnatale

Bassman
16-12-2011, 18:07
Perculare necesse est !

Non facciamo troppo i seri, almeno su queste cose che sono veramente inezie...
Senza offesa...

cit
16-12-2011, 18:11
...
Non la stiamo menando un po' troppo ? ;)


questo non è ancora niente in confronto ai post sull'olio :confused:

il bello deve ancora venire ! ;)

ahahahahahahah

:lol: :lol: :lol:

elikantropo
16-12-2011, 18:16
Io, sinceramente, non capisco perchè il cavalletto centrale dovrebbe danneggiarsi lasciandoci la moto sopra per 2, 3 o 6 mesi.

coonba
16-12-2011, 18:18
Perculare necesse est !

Non facciamo troppo i seri, almeno su queste cose che sono veramente inezie...
Senza offesa...

nessuna offesa tranquillo,però questo non è il monty,è una stanza tecnica,quindi,pare che esista per scambiarsi pareri ed opinioni,non per ultime:soluzioni.
se non interessa,non la si legge.
ma questo non dovrei certo dirvelo io,ci sono i moderatori,no?
perplesso del fatto che siano anche loro,qui a perculare.
mah,strano sto forum

Io, sinceramente, non capisco perchè il cavalletto centrale dovrebbe danneggiarsi lasciandoci la moto sopra per 2, 3 o 6 mesi.

sì,vabbè,ciao
ma ci siete o ci fate?
o,non leggete?

indianlopa
16-12-2011, 18:32
la benza non esce quando è rovesciata....la batteria è sigillata....zk è un k mica una bmw....l'altra sta in soggiorno nella libreria....ahahaha

elikantropo
16-12-2011, 18:33
"Ci siete o ci fate?" cosa?
La mia domanda era seria e formulata in tono educato.

cit
16-12-2011, 18:37
...pare che esista per scambiarsi pareri ed opinioni,non per ultime:soluzioni.



ma te lo ricordi il titolo del post ? ;)

come pensi che una domanda del genere possa tirare su 4 pagine se non sparando minchiate a iosa ?

eheheheheh

:lol:

coonba
16-12-2011, 18:51
"Ci siete o ci fate?" cosa?
La mia domanda era seria e formulata in tono educato.

ci provo in italiano
la moto messa sul centrale,appoggia naturalmente sull'antriore,scaricando x kg come da progetto.
se,ripeto SE,chi in precedenza proponeva di mettere pesi sul portapacchi o comunque sul posteriore,per bilanciare il peso che con naturalezza dovrebbe scaricare sull'anteriore,contrastandolo,appunto.
la moto rimarrebbe sollevata sia dietro che davanti (riuscendo nell'intento di sollevare sta benedetta ruota anteriore),MA i 250kg + o - rimarrebbero tutti SOLO sul cavalletto centrale.
magari,compromettendo le parti di perno e sostegno per le quali sono state progettate.
cioè,avere lo sgravio dall'anteriore.
se aggiungiamo il fattore tempo,la compromissione POTREBBE rivelarsi con più probabilità.
tutto qui

indianlopa
16-12-2011, 18:56
posso ululare?

uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu uuuuuuuuuuhhhhhhhhhhhh

coonba
16-12-2011, 19:31
Alleggerite il carico

Se gli pneumatici non vengono utilizzati per un mese e oltre, alleggeriteli dal peso che grava su di essi sollevando il veicolo o smontando gli pneumatici. In caso contrario, potrebbero verificarsi danneggiamenti, usura precoce o rotture improvvise. (http://www.michelin.it/pneumatici/scopri-e-condividi/guida-alla-manutenzione/norme-di-conservazione)

guidopiano
16-12-2011, 20:22
@coonba

ti posso fare una domandina semplice semplice :)

a partire dall'auto e moto per poi passare agli elettrodomestici e a seguire a tutto ciò che ha un libretto di istruzioni / manutenzione

di tutti questi ... quanti segui scrupolosamente ciò che ti dice il costruttore ???

e qui casca l'asino :lol: perchè immagino già la risposta

coonba
16-12-2011, 20:28
sì la risposta è quella,non ti resta altro da fare che metterla in atto.
chissà,magari non è la prima volta.

Marchin
16-12-2011, 22:24
ma sgonfire le gomme vi sembra troppo banale???

Ale73
16-12-2011, 22:48
MA i 250kg + o - rimarrebbero tutti SOLO sul cavalletto centrale.
magari,compromettendo le parti di perno e sostegno per le quali sono state progettate.

:rolleyes:
cioè, scherzi a parte... fammi capire... parli seriamente?? :confused:

http://www.youtube.com/watch?v=5WO-f9_CoeI

lucar
16-12-2011, 22:49
mi aggrego a questo 3d interessante!
in azienda ho un trattore che per motivi normativi sta fermo dal 14 novembre al 12 febbraio, monta dei michelin xeobib 710/60 r38 al posteriore e 600/60r30 all'anteriore, pesa circa 82 qli... che faccio metto sotto i libri al ponte posteriore e a quello anteriore???????

ringrazio fin d'ora chi mi sarà d'aiuto!

Wotan
17-12-2011, 00:58
Ringrazia me, amico mio:

http://3.bp.blogspot.com/_HV8Sl3jCTJA/S87uqZ6taVI/AAAAAAAAAJw/ECsD4-OkBQg/s1600/libro+gigante+jonas.jpg

lucar
17-12-2011, 06:39
Rotfl ribaltato Claudio sei un grande!!! Sto
Andando al lavoro addormentato mi hai fatto ridere come un matto ;-)

Gioxx
17-12-2011, 10:01
Il libro di Wotan.....va' che pesante...

Superteso
17-12-2011, 10:34
dopo aver letto tutto il 3D, vi dò la mia soluzione che custodivo gelosamente: ogni giorno, ma proprio ogni giorno, faccio girare la ruota anteriore, proprio come sì fà con le bottiglie di vino.... così anche invecchiando la gomma migliora. :lol:

lucar
17-12-2011, 11:42
anche questa non è male ;-)

zangi
17-12-2011, 12:05
:lol:mi aggrego a questo 3d interessante!
in azienda ho un trattore che per motivi normativi sta fermo dal 14 novembre al 12 febbraio, monta dei michelin xeobib 710/60 r38 al posteriore e 600/60r30 all'anteriore, pesa circa 82 qli... che faccio metto sotto i libri al ponte posteriore e a quello anteriore???????

ringrazio fin d'ora chi mi sarà d'aiuto!

tzè...le xeobib...pugnette tante trazione zero.....ahahahahah:lol::lol:
con cavalli seri....giran sui cerchi...ahaha:lol::lol:

lucar
17-12-2011, 12:14
ot: zangi sono al secondo treno di xeobib e mi trovo molto bene... sono gomme da 195 di diametro dunque max sui 240cv vanno.... io le monto su fendt vario 818 (195cv)

sono a bassa pressione vanno ad 1 indipendentemente dal carico e dalla velocità, ma sono montate su cerchi speciali.... difficile che girino su cerchi...


dice che fanno le roadsmart???????? :lol::lol::lol::lol:

ps: che lavoro fai????

zangi
17-12-2011, 12:32
OT...''pesto terra'':lol::lol:
scherzavo,sono ottime le xeobib....
però se dunlop producesse..........le metterei subito:lol::lol::D:D

riccardo dragoni
17-12-2011, 19:56
ci va poco peso, per capirlo basta che ti metti a contrappeso sul post e vedi come va in barchetta.
mentre tu alzi mentre il tuo zainetto mette 2 cartoni sotto ruota ant.....
a voler essere pignoli eh. un saluto

MagnaAole
18-12-2011, 00:20
mah, io con la pressione di 2 dita sul portapacchi faccio appoggiare la posteriore a terra; non credo che l'anteriore soffra in modo particolare per il peso

Ale73
18-12-2011, 09:17
e tutto quel tempo sul povero cavalletto centrale? ne vogliamo parlare? ce la farà? :lol:

indianlopa
18-12-2011, 09:25
mah....si rimedia a qualcosa e si danneggia altro.... se si lascia sollevata la ruota post il cardano si estende verso il basso, la cuffia ne risente a lungo andare..in definitiva sarebbe meglio lasciarla sul centrale sostituendo gli pneumatici con altri finiti che se si ovalizzano non importa, ovvio mettere quelli buoni in luogo asciutto,buio e se del caso dargliuna passata del protettivo che usano i gommisti. questa sarebbe l'unica soluzione seria.

Gioxx
19-12-2011, 09:15
Le Xeobib.....va' i trattoristi che si legnano..ahahhahha

Commodoro
19-12-2011, 09:56
.......ci sono i moderatori,no?
perplesso del fatto che siano anche loro,qui a perculare.
mah,strano sto forum


Mi viene il sospetto che ci possa essere una correlazione tra la qualità del quesito iniziale e quella delle risposte.
:lol::lol:

Animal
19-12-2011, 11:00
la moto messa sul centrale,appoggia naturalmente sull'antriore,scaricando x kg come da progetto.



...la mia poggia sul posteriore........come la mettiamo ora??....un bel quadrello sotto al cardano??....oppure continuo ad usare il Bike Lift con rotelle per poterla spostare negli spazi ristretti??....
hehehehehehehehheheheehhehehehe...


Le perculate ci stanno....soprattutto quando non si applica un minimo ingegno.....e comunque....anche dalle perculate.......si impara qualche cosa!!

Look at the bright side of life !!!

Wotan
19-12-2011, 11:43
mah,strano sto forumLa cancellazione è gratuita (per ora).

Münchhausen
19-12-2011, 11:54
:lol:Fai un'impennata lunga tutta l'inverno...

sandrinoshark
19-12-2011, 13:27
Ciao a Tutti,
son sincero, se avessi saputo di scatenare un simile bailamme per una semplice domanda non avrei mai scritto il post.
A dire il vero, leggendo tutte le risposte mi sono fatto una serie infinita di risate, e visto il momento economico, e le notizie che si leggono sui giornali, che tendono a mettere tristezza ed angoscia, farsi qualche sana risata sull'argomento in questione mi ha fatto bene!!
Grazie a Tutti per l'allegria profusa!!
Sappiate che realizzerò il "congegno" per tenere alzata l'anteriore artigianalmente, (è vero, dalla vigilia di Natale sono a casa e quindi avrò tempo per realizzare questa paranoia), ma vista l'ilarità sollevata, voglio alimentarla per benino, realizzando foto durante la realizzazione del progetto e mettendole in apposito sito a disposizione di chi vorrà proseguire nel fare satira.
Mi aspetto perciò il meglio da voi, in completo stile Zelig.... :-D
Salutoni a Tutti e tantissimi auguri di Buone Feste
Spettacolo!!!!! ;-)
Ale

guidopiano
19-12-2011, 13:29
mah....si rimedia a qualcosa e si danneggia altro.... se si lascia sollevata la ruota post il cardano si estende verso il basso, la cuffia ne risente a lungo andare..in definitiva sarebbe meglio lasciarla sul centrale sostituendo gli pneumatici con altri finiti che se si ovalizzano non importa, ovvio mettere quelli buoni in luogo asciutto,buio e se del caso dargliuna passata del protettivo che usano i gommisti. .

grande Lapo;) te si che ne sai una più del diavolo credo che sia anche il top metterle in un sacchetto sottovuoto , la presenza dell'ossigeno fa i suoi danni.

ma zio kane :(

Wotan
19-12-2011, 13:33
Grazie a Tutti per l'allegria profusa!!Grande! Buone feste! ;)

ruopo
19-12-2011, 13:34
non dimenticate di mettere anche un pò di NAFTALINA
...................non si sà mai .........le tarme....!!!!:lol::lol:

guidopiano
19-12-2011, 13:34
Ciao a Tutti,

A dire il vero, leggendo tutte le risposte mi sono fatto una serie infinita di risate, Salutoni a Tutti e tantissimi auguri di Buone Feste
Spettacolo!!!!! ;-)
Ale

sarò anch'io sincero !!! dopo questa tua replica ti sei guadagnato la mia simpatia , perchè nonostante a mio modesto parere ( e non so se te ne sei reso conto ) hai aperto un 3ad al limite del paradossale sei da apprezzare perchè a differenza di molti che quando vengono un pò perculati si pongono ancor peggio tu hai incassato con giusto e moderato appiglio

bravo e complimenti :lol:

Auguri di Buone Feste a te e famiglia

Deleted user
19-12-2011, 13:38
da apprezzare perchè a differenza di molti che quando vengono un pò perculati si pongono ancor peggio tu hai incassato con giusto e moderato appiglio
bravo e complimenti :lol:

Quoto il mio amico GuidaVOpiano.

sandrinoshark
19-12-2011, 13:56
sarò anch'io sincero !!! dopo questa tua replica ti sei guadagnato la mia simpatia , perchè nonostante a mio modesto parere ( e non so se te ne sei reso conto ) hai aperto un 3ad al limite del paradossale sei da apprezzare perchè a differenza di molti che quando vengono un pò perculati si pongono ancor peggio tu hai incassato con giusto e moderato appiglio

bravo e complimenti :lol:

Auguri di Buone Feste a te e famiglia

Grazie, troppo buono Guido!!:oops:
In effetti il thread era davvero al limite dell'indecenza, ma la cosa deriva dalla bicicletta da corsa, che sui pneumatici è decisamente più sensibile riguardo al fatto di lasciarli gonfi (a tutta pressione, circa 8.5/9 bar) e appoggiati a terra per lunghi periodi.

Sul fatto del perculeggiamento ci stava eccome, anzi, direi che era quasi obbligato!! E poi siamo su un forum, siamo motociclisti (quindi non propriamente tutti centrati nel cervello), aggiungici che io sono anche un ciclista da strada (in discesa su quelle ruotine vado ad oltre 80kmh!!) e per giunta Bolognese (di norma amiamo lo scherzo, e siamo piuttosto autoironici) ed il gioco è fatto!!:lol::lol::lol:

E poi le risate me le sono fatte davvero, con certe battute avevo le lacrime agli occhi, giuro!!:D:laughing::D:laughing::D

Non vedo l'ora di realizzare "il coso" che ho in testa, fargli le foto e metterle in rete, son convinto che si possa raggiungere l'apoteosi che nemmeno Zalone e Giacobazzi......;););)

Stammi benone ed ancora tantissimi auguri
Ale

er-minio
19-12-2011, 14:54
aggiungici che io sono anche un ciclista da strada (in discesa su quelle ruotine vado ad oltre 80kmh!!)

Allora attento, che pure alcuni thread sul forum riguardo i ciclisti sono ciclici e pericolosissimi :lol:

Buona lavoro per il 24 :wink:

Animal
19-12-2011, 15:15
Quoto il mio amico GuidaVOpiano.



...Quoto il mio amico Stuka....che quota il mio amico GuidaVopiano!


...e ora................tuti a puuuuuuutaaaaaaaaaneeeeeeeeeee!!

Bassman
19-12-2011, 16:23
...Sul fatto del perculeggiamento ci stava eccome, anzi, direi che era quasi obbligato!! E poi siamo su un forum, siamo motociclisti (quindi non propriamente tutti centrati nel cervello...

Bravissimo! Questo è lo spirito giusto del forum: scambio di informazioni ed un po' di allegria, che non guasta mai... :D

Buone feste e stupiscici con la tua inventiva (paura, paura...) :rolleyes:

ronin68
19-12-2011, 16:30
Smonti le gomme durante l'invermo e le appendi al chiodo, A primavera le rifai montare dal gommista come nuove..!!

Bassman
19-12-2011, 16:40
Risolviamola una volta per tutte:
vendi la moto in autunno e ne compri una nuova in primavera!

E che sia finita qui!!! :mad:

Lordmastro
19-12-2011, 20:11
Altrimenti vedo di studiare qualcosa che si possa realizzare artigianalmente.

Grazie in anticipo per le eventuali risposte
Salutoni
Ale[/QUOTE]

du blocchetti in legno sotto il forcellone, all'altezza del mozzo dico non rovini nulla e spendi zero soldi

umberto58
19-12-2011, 20:51
5 pagine. seguo per vedere fin dove si arriverà ;-)

sandrinoshark
19-12-2011, 21:29
Dev'essere l'allegria del Natale!! :D:D:D
Meglio di un film comico.....
Vendi la moto in autunno e ne compri una nuova a primavera è andata oltre le lacrime...:D:D:D

Quasi quasi apro un nuovo thread su qualcos'altro.....è che mi deve venire un'idea.....:cool::cool::cool:

Ok, domani sera comincio a lavorare sul progetto del "coso".....
Ormai lo faccio solo per raccogliere i Vs commenti e poi magari ci facciamo un piccolo librino da vendere.....:laughing::laughing:

Salutoni a Tutti
Ale

coonba
20-12-2011, 10:01
mi raccomando,non tardare a farlo che non ho tempo da perdere.
e c'è gente che aspetta

ponpone
21-12-2011, 15:53
....con la pressione di un dito sul portapacchi si solleva la ruota anteriore,
misuri dalla piastra paramotore una altezza che tenga sollevata la ruota anteriore ma non appoggiata la post.,
tagli un manico di scopa o similare di detta lunghezza che avrai cura di posizionare sotto la piastra.
costo, zero
risultato ruote sollevate da terra sul solo cavalletto centrale.
sforzo a posizionarlo, zero.

;-)

sandrinoshark
22-12-2011, 15:30
....con la pressione di un dito sul portapacchi
;-)

Sulla mia, la pressione di un dito (a meno che non sia quello di Superman;))non funziona.
Il motivo è nel fatto che il mio cavalletto centrale è sull'Easy park XL e quindi alzando il baricentro, il peso sull'anteriore risulta essere maggiore che in condizioni normali ( da qui il pensiero di alleggerire l'anteriore).

Sul come realizzare l'oggetto, ti ringrazio per il tuo consiglio, ho già in laboratorio tutto l'occorrente, per le vacanze natalizie provo a farlo, poi metterò le foto per la gioia di tutti.....:lol::lol::lol::lol::laughing::laughing: :laughing:
Salutoni e buon Natale
Ale

sandrinoshark
29-12-2011, 10:30
Salve a Tutti,
per la gioia di Tutti coloro che attendevano con grande ansia e trepidazione, la realizzazione del progetto PIU' indispensabile della storia della motocicletta, eccovi in anteprima mondiale le foto di tale costruzione....:laughing::laughing::laughing:

E adesso "sbizzarritevi" nei commenti, e mi raccomando, non lesinate che voglio scriverci un libro!!! :lol::lol::lol:

Vabbè, a parte gli scherzi, che ci stanno, vista come si è dipanata la discussione (5 pagine di forum, non le avrei mai immaginate), ho inserito delle foto che documentano la realizzazione del mio "coso". Devo dire che tutto sommato mi piace anche.....:laughing::laughing::laughing:

Buon 2012 a Tutti.....

https://picasaweb.google.com/lh/photo/SS-Imj2x7EzVZkCXCRPGnQoD5m75Yqht78zuVUe4J7k?feat=dire ctlink

https://picasaweb.google.com/lh/photo/69mID4j7o3b9uj5GGb24SQoD5m75Yqht78zuVUe4J7k?feat=d irectlink

https://picasaweb.google.com/lh/photo/NDYrI2a4sZ7sDt6dwdgyzQoD5m75Yqht78zuVUe4J7k?feat=d irectlink

https://picasaweb.google.com/lh/photo/1Xmsi87nDD6ZvbXDdJAZTAoD5m75Yqht78zuVUe4J7k?feat=d irectlink

Dimenticavo....
Realizzato in legno, gomma in corrispondenza dell'appoggio forcella, verniciato con pennello di grigio scuro solo per una questione di estetica...;););)

Salutoni
Ale

Gioxx
29-12-2011, 10:32
Azz che bel lavoro!.....

bravo!

elikantropo
29-12-2011, 14:30
:rolleyes:
sorbole!

lucar
29-12-2011, 14:52
Devo dire a silvestrino di dormire sul bauletto e non sulla sella ;-)
Viaggia per gli 8 kg sarà sufficiente?? :-)
http://img.tapatalk.com/523034ee-709e-04f0.jpg

Bassman
29-12-2011, 14:56
...E adesso "sbizzarritevi" nei commenti...

Finalmente potremo recuperare il sonno perso in notti di inutili arrovellamenti.
Il dubbio "riusciranno i nostri eroi a sollevare 'sta c***zo di ruota" è stato finalmente fugato!
Il 2012 si apre con nuove prospettive... :D


P.S. Bravo...

Gioxx
29-12-2011, 14:57
Lukar...zio kan è all'ingrasso quel gatto....và ben i maiali ma non il gatto!

Gioxx
29-12-2011, 16:22
Lukar volendo ci potrebbe mettere una scrofa da 7/800 kg

sandrinoshark
29-12-2011, 16:26
Finalmente potremo recuperare il sonno perso in notti di inutili arrovellamenti.
Il dubbio "riusciranno i nostri eroi a sollevare 'sta c***zo di ruota" è stato finalmente fugato!
Il 2012 si apre con nuove prospettive... :D


P.S. Bravo...

Spettacolo!! :D:D:D

Lo so, lo so che la disperazione regnava sovrana in questa landa oscura e truce, e che il Signore degli anelli (inteso come ruote) era adirato per quanto da me postato....:lol::lol::lol:

Pensi che scrivere, che dopo averlo costruito, lo vorrei già modificare, sia disdicevole?? :laughing::laughing::laughing:

Sarei dell'idea di inserire un fine corsa di battuta sugli appoggi, in modo da evitare che nella fase di inserimento si finisca con l'andare oltre il punto ideale di appoggio.....lo so......FERMATEMIIIIIIIIII....:arrow::laughing::ar row::laughing::arrow::laughing:

Tantissimi auguri per il 2012
Ale

Bassman
29-12-2011, 17:08
...Sarei dell'idea di inserire un fine corsa... ...FERMATEMIIIIIIIIII...

O sei un sadico, o sei veramente... unstoppable!

Camomillati !!!:rolleyes:

positivo
29-12-2011, 17:37
Indubbiamente un bel lavoro, complimenti :D

Ora lo pneumatico anteriore è sollevato e ciò è cosa buona e giusta ma, il peso dell’anteriore grava sulle forcelle …o sbaglio? :confused:

riccardo dragoni
29-12-2011, 17:53
un paio di pannolini del pargolo e pannoloni della nonna

sandrinoshark
29-12-2011, 18:04
O sei un sadico, o sei veramente... unstoppable!

Camomillati !!!:rolleyes:

Sadico no dai, semmai "precisino"...:laughing::laughing::laughing:
Però, una volta terminato, provandolo, mi sono reso conto che posizionarlo correttamente da solo, non è cosa semplicissima. Sollevo l'avantreno utilizzando il tubo che c'è davanti al radiatore posto sotto il fanale, e con i "piedini" spingo avanti il "coso"....posizionarlo in modo corretto non è immediato e quindi un "fine corsa di battuta" sarebbe la ciliegina sulla torta...se troverò la voglia di riprendere in mano il progetto, lo aggiornerò, nel caso riproporrò foto!!

Salutoni e tanti auguri anche a te per un 2012 ricco di soddisfazioni...
Ale
ps: la camomilla la faccio spesso alla sera per mia moglie....mi dice che come bollo l'acqua io....;););)

sandrinoshark
29-12-2011, 18:11
Indubbiamente un bel lavoro, complimenti :D

Ora lo pneumatico anteriore è sollevato e ciò è cosa buona e giusta ma, il peso dell’anteriore grava sulle forcelle …o sbaglio? :confused:

Sai che hai ragione!!!:lol::lol::lol:
Però ho notato che le forcelle non vanno in carico e quindi penso che la situazione sia accettabile.
Dovremmo ricadere nella situazione analoga di quelli che utilizzano le squadre corsa per le moto da GP, anche se in realtà, quelli si attaccano al perno centrale della ruota....Vabbè, in realtà scrivo una miriade di risposte solo per il gusto di arrivare a pagina 6....:lol::laughing::lol::laughing::lol::laughing:
Tantissimi auguri per il 2012
Ale

positivo
30-12-2011, 08:24
....Vabbè, in realtà scrivo una miriade di risposte solo per il gusto di arrivare a pagina 6....:lol::laughing::lol::laughing::lol::laughing:
Tantissimi auguri per il 2012
Ale

...:confused: ma, non si era mica capito :lol::lol::lol:

IMHO "...ricadere nella situazione analoga di quelli che utilizzano le squadre corsa per le moto da GP" non risolve il problema perché la tua soluzione é praticamente la stessa...

Grazie per gli auguri che ricambio di cuore a te e famiglia ;)

positivo
30-12-2011, 08:29
...ops dimenticavo: quando lasci ferma/e la/e tua/e bici, allenti la tensione dei cavi dei freni?

Bassman
30-12-2011, 15:37
...provandolo, mi sono reso conto che posizionarlo correttamente da solo, non è cosa semplicissima... Sollevo l'avantreno utilizzando il tubo ...
"piedini" spingo avanti il "coso".... quindi un "fine corsa di battuta" sarebbe la ciliegina sulla torta...

Con un dispositivo così complicato, consiglierei di chiedere aiuto al capitano Kirk dell'astronave Enterprise (forse meglio all'ingegnere di bordo Scott). Magari, con un raggio traente ed un teletrasporto che metta sotto la forcella un dispositivo ad antimateria, le cose si semplificherebbero...

Poi, vuoi mettere come si potrebbe riposare la forcella, liberata da un carico di ben 25 kg. (provato con bilancia pesa persone). Gli steli che possono sopportare gli urti che la strada trasmette ad una moto di 220 kg. + 150 di passeggeri + 30-40 kg. di bagaglio, a 200 km/h, chissà come te ne sarebbero grati...

Auuuuuugh... :mad:

positivo
30-12-2011, 21:04
...ah, bene, siamo arrivati a pag. 6 :D e adesso?

Metzs
31-12-2011, 15:08
Proviamo a procedere oltre...

Dimenticavo....
Realizzato in legno, gomma in corrispondenza dell'appoggio forcella, verniciato con pennello di grigio scuro solo per una questione di estetica...;););)
Salutoni
Ale

Gran bel lavoro... complimenti!!!

gonzo90
01-01-2012, 20:59
ciao io per sollevare la ruota anteriore ho preso un tubo di ferro e dopo averlo infilato nel foro anteriore del perno della ruota l'ho sollevato da entrambi con due crik uguali da macchina che ho trovato allo sfascio

pipponick
01-01-2012, 21:31
Io ho risolto con un tappo di legno (nel mio caso uno scarto di travetti per tetti) alto 28 cm.. Moto sul cavalletto centrale, tappo sotto la piastra paramotore nella parte davanti.

P.

Welcome
01-01-2012, 22:14
Come dicono qui:

An ingenous solution to a non-existant problem

:lol::lol::lol::lol::lol:

Fabio
02-01-2012, 08:00
Ma a questo punto non è che il bullone (che notoriamente è debole e fragile) del perno del cavalletto centrale gravato ora da tutto il peso che prima si scaricava in parte sulla ruota anteriore subirà una cricca o peggio un cedimento strutturale? Perché in effetti a pensarci bene il cavalletto centrale è fatto per condividere lo sforzo del peso e non per sopportarlo integralmente da solo! :confuse:






:lol::lol::lol:

positivo
02-01-2012, 08:32
...mah, da quanto ne so io, i bulloni del cavalletto centrale dovrebbero essere due ma non sono riuscito a trovare maggiori info neanche su Wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/Cavalletto) :confused:

anche se, devo ammettere, hai usato termini appropriati per esprime il concetto che avevo espresso qualche post fa :!:

Bassman
02-01-2012, 09:12
...Ma a questo punto non è che il bullone (che notoriamente è debole e fragile) del perno del cavalletto centrale gravato ora da tutto il peso che prima si scaricava in parte sulla ruota anteriore....

Come ho già detto in una precedente risposta (vedi 126):
ho messo una bilancia pesa persone sotto la ruota anteriore = 25 kg. con il serbatoio quasi pieno. Non credo proprio che pneumatico o forcella soffrano...

Questa storia, che è iniziata come uno scherzo simpatico, è diventata patetica!

Stuka, diamoci un taglio, please....

Fabio
02-01-2012, 09:54
@Bassman: suvvia, vedi che ci sono le faccine che ridono! Si chiama IRONIA... (nel caso fosse necessario:http://www.ironia.it/ ) ;)

Bassman
02-01-2012, 11:10
Anche io ho ironizzato più volte, però, come dice il proverbio.

"ogni bel ballo stufa"

(se non fosse chiaro, significa che anche la cosa più divertente, ripetuta all'infinito, annoia)

Comunque, W l'ironia... :)

Deleted user
02-01-2012, 11:23
mi linko da un altro thread simile a questo:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6360037&postcount=53

grazie a tutti ;-)