Visualizza la versione completa : F800GS -Paramani parte 2
Absotrull
06-12-2011, 09:52
Ok, grazie per le dritte
Me li accatto e provo :-)
Ma lasciale su dammi retta....il marchio Touratech da sempre quel tocco adventure che non guasta mai! :eek:
Se mi pagassero gli farei pure pubblicità, ma gratis nein. :lol:
A parte questo secondo me stanno male, sono scritte troppo grandi e burine. :lol:
Absotrull
06-12-2011, 15:55
mi associo a mattia
non faccio pubblicità aggratis e sono burine :)
Hai ragione (=|MaT|=), il prossimo passo sarà l'acquisto degli spoilerini...ma si riescono a montare facilmente? e poi una volta montati si possono rimuovere?
mercurio
08-12-2011, 17:05
CIETTO che li puoi rimuovere!montarli è semplicissimo!parlo perchè li ho avuti!
mi associo a mattia
non faccio pubblicità aggratis e sono burine :)
per il solito principio non trovi che dovresti togliere anche gli stemmi BMW che hai sulle fiancate? :lol:
io ho tolto l'adesivo col phon
Il calore lo ha pian piano staccato
Absotrull
09-12-2011, 18:03
Ylario@
li stemmi Bmw identificano il marchio della moto (pagata e cara)
Le scritte sui parmani sono un di più :-D
le scritte sui paramani identificano la marca dei paramani allora :lol:
comunque a me non dispiaciono, anzi mi dispiacerebbe se venissero via, per cui le ho lasciate !
appena montati....che ve ne sembra??
http://img849.imageshack.us/img849/7043/img1675n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/img1675n.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img843.imageshack.us/img843/3621/img1677y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/img1677y.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img834.imageshack.us/img834/5766/img1676i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/img1676i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Decisamente più belli degli originali BMW...;)
Bye :)
Absotrull
18-01-2012, 09:24
ennelu@
Ho avuto una cattiva esperienza di acquisto con i Barkbusters e mi fa piacere vederli montati sulla moto identica alla mia; è esattamente il risultato che avrei voluto ottenere :-p
Dove li hai comprati e quanto li hai pagati?
Tnx
belli per davvero...e ancheil colore della giessina me gusta mucho !!!:eek:
@Efrem
grazie...all'inizio non ero troppo convinto,poi quando li ho visti e montati, ne sono rimasto soddisfatto
@Absotrull
li ho presi OnLine sul sito della Biker Factory..... 143,00 euro spediti con la finitura di plastica laterale (optional)
@Chri
sto ORANGE è troppo forte
belli stanno davvero bene......è il bauletto che è inguardabile :-)
è un bauletto storico....ha fatto parecchi KM :eek:.... e lo metterò anche sulla prossima moto..... prossima?!?!???? mah speriamo ;););)
domanda magari stupida...però chiedo lo stesso :)
il paramani aiuta anche a far congelare meno la mani d'inverno?
avendo le manopole riscaldate, mi si ghiaccia il dorso delle mani...vorrei sapere se il paramani fa qualcosa per il freddo o nulla.
grazie
Gilgamesh
22-01-2012, 19:03
se usi la moto in inverno nn c'e' niente come i manopoloni della tucano! Brutti fin che vuoi ma impagabili!!!!!!!
daccordissimo!
ma il paramani qualcosa fa o niente?
Quelli originali BMW non servono ad una cippa, io ho quelli grandi con spoiler, mentre altre marche proteggono di piu', per esempio i Touratech a detta dei possessori proteggono in maniera decisamente migliore.
buono a sapersi :)
grazie ADB
Anche io originali grandi con spoiler, ma li ho "alzati" un pochino e aria sopra non me ne arriva, o meglio, insieme ai guanti Tucano in pile dentro e pelle fuori, anche in inverno e/o con pioggia non patisco il freddo.
p.s.
qui inverno significa 7/10 gradi la sera, 12/15 di giorno, raramente fino a 2 circa al mattino presto
La coperta e' corta... se alzi sopra ti arriva da sotto! :)
Come estetica sono tra i piu' belli e proteggono bene dai colpi ma non riparano molto bene dal freddo, non oso pensare quanto proteggono quelli piu' piccoli (parlo sempre degli originali BMW), mah.
@Pisellone
Vergognati !!!! Quì siamo a -1 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :)
Stinger82
27-01-2012, 14:24
Buon giorno a tutti cari motociclisti, dopo aver letto per lungo e largo questa sezione sui paramani, vorrei un parere finale tra i Touratech e i Brakbusters, mi piacciono entrambi come estetica d'assieme e devo dire che si sposano benissimo alle nostre amate, il costo è praticamente lo stesso 10 euri in più o in meno...ma esattamente quali sono meglio?
Lampeggi a tutti
Absotrull
27-01-2012, 18:16
I Barkbusters li ho avuti tra le mani (con vicissitudini varie che ho raccontato altrove) e posso dirti che sono ottimamente rifiniti e le alette regolabili in altezza sono (imho) un plus rispetto ai Touratech dove invece vanno fissate in via permanente.
Nei thread biblici sui paramani, per altro, dicono un gran bene dei Touratech; di questi ultimi non mi convince molto il prezzo che, come hai sottolineato tu, è assai vicino a quelli dei Barkbusters pur essendo interamente di plastica là dove i Barkbusters sono dotati di un telaio di alluminio
Io monto attualmente i Touratech sul mio ténéré e mi ci trovo molto bene. Sono in plastica, ma per lo meno è un'ottima plastica, cadute non ne ha subite ma qualche botta l'hanno presa (li ho presi usati) e si sono solamente segnati.
Se un giorno riuscirò a passare all'F800GS credo di prendere i Barkbuster solo perchè come linea ce li vedo più azzeccati. Non li ho mai visti dal vivo, hanno l'anima in metallo ma come protezione all'aria i Touratech mi sembrano leggermemte migliori..in ogni caso credo si equivalgano.
Attualmente viaggio con Touratech con spoiler e manopole riscaldate..e non mi lamento :D
Ciao a tutti scusate una domanda ma io ho appena montato un vetro alto wrs fume mi sorge un dubbio prima Dell acquisto riesco a montare i paramani turatek o blockbuster (come li chiama mia moglie) senza che tocchino il plexiglas ? Grazie in anticipo a tutti e buon viaggio
Io comprerei i barkbusters per le ragioni indicate sopra (ho i touratech...).
@ale79, i blockbuster(;)) sono più "aderenti" al manubrio oltre la manopola quindi meglio per cupolini (io ho l'ergo vario e ho dovuto togliere qualche vite ai touratech perchè non tocchino, mentre i blockbuster non toccano).
Lamps!
Una soluzione più economica ma con buon riparo dall'aria sono i paramani del ktm adventure 990..una 50ina di euro, tutta plastica ma abbastanza protettivi. Probabilmente si devono adattare un po', ma nulla di stravolgente
Grazie x il consiglio gs speed e c 82 allora mi Sa Che opterò x i blockbuster Buon viaggio a tutti a dimenticavo gs speed complimenti x il dottore lui si che capisce
@Pisellone
Vergognati !!!! Quì siamo a -1 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :)
Salgo subito sull'Etna ad inginocchiarmi senza pantaloni sulle pietre di lava ghiacciate...... :!::!::!: Può bastare?
p.s.
ma i paramani non servivano a parare le mani dalle pietruzze schizzate dalle ruote che ci precedono? :confused:
...me lo stavo giusto chiedendo...ma alla fine i paramani a che servono? :)
a farci spendere altri soldi per le nostre motorette :lol::lol::lol:
l'utilità maggiore è per evitare di spezzare le leve quando corichi la moto. dovrebbero chiamarli paraleve :lol::lol::lol:
Beh, io ho avuto solo moto da enduro, quindi con i paramani, e quando provo ad esempio una naked mi accorgo subito della differente temperatura delle mani. I paramani, quando sono sufficientemente protettivi, servono eccome contro il freddo, altro che balle...
ORSOMARSO
01-02-2012, 13:42
a farci spendere altri soldi per le nostre motorette :lol::lol::lol:
Mai provato in fuoristrada l'ebrezza di urtare ad un arbusto bello tosto (bada bene non è che deve essere per forza un albero) dalla parte del freno anteriore, e ritrovarti catapultato per terra sfasciando la moto? Ecco con il paramani, puoi prendere la botta e riuscire a rimettere in garreggiata la moto, ma senza, il freno anteriore ti pinza inchiodando la ruota anteriore e vai a sbattere con il muso per terra. Oltre chiaramente a proteggere le botte alle mani degli arbusti, dalle pietre, e anche se solo in uso su stradale almeno non si sfasciano le leve e mantengono caldo.
Giancarlo
Nessuno ha provato gli spoiler wunderlich da sostiuire ai BMW originali?Se si , proteggono o sono soldi buttati?
Domanda molto interessante!!!
Chiedo ai sapienti utilizzatori del forum: qual'è il diametro del manubrio del GS 800? perchè vorrei montare dei paramani tipo cross, aperti sul fondo ma sono tutti studiati per il 22.
inoltre, le normani manopole da cross/enduro sono compatibili?
mannarus79
28-02-2012, 13:41
ho fatto un giro tra i negozianti, compreso il concessionario, per farmi un'idea sui paramani più adatti alla mia gs650, ma quelli più azzeccati mi sembrano appunto i barkbusters... unico neo, non li ho trovati in giro se non su internet... il dubbio è questo: nei vari video anche del sito ecommerce menzionato poco sopra, fanno vedere una lavorazione abbastanza difficoltosa per il montaggio, qualcuno che li ha comprati e montati ha avuto problemi? li vendono dichiarati per la mia moto ma non mi fido troppo... help me
ps qualcuno ha provato a montare quelli della acerbis? a me un negoziante ha detto che si possono adattare facilmente, ma sul sito dell'azienda non c'è nulla per la bmw... quelli sì che sarebbero interessanti...
Si montano in 20 minuti...solo perchè non trovavo il cavatappi per la bottiglia di birra !!:lol:
...caxxate a parte, sono estremamente semplici da montare ed aggiungo che sono davvero robusti e di ottima fattura...
...dimenticavo comprati online (non ricordo il prezzo), circa un anno fa su gfm special parts.
Absotrull
28-02-2012, 16:32
Confermo
il montaggio dei Barkbusters è a prova di scimmia
la scritta Barkbusters è levabile? :)
Absotrull
29-02-2012, 20:00
Li ho venduti per altri ragioni ma a memoria no perchè è stampata direttamente sulle plastiche.
Magari chi li possiede potrà confermare/smentire
è in rilievo....non penso si possa togliere, cmq me non dispiace
Su acerbis qualcuno sa dirci qualcosa???
io ho i touratech e li trovo ottimi, hanno una bella linea e mi hanno salvato le leve in più di un occasione :)
tolti gli originali alti della Trophy ieri e montati i touratech, a livello di protezione aria pioggia non c'è paragone
Li ho visti nella sezione in cui hai postato la foto della moto (bellissima), credo sarà la prox spesa, devo solo verificare se danno fastidio con il cupolino touring
Ciao e complimenti per la moto
ciao, non è che qualcuno di voi ha le istruzioni per il montaggio dei paramani originali?
opo aver cercato nel forum e sperando di non aver sbagliato sezione o argomento volevo chiedervi una cortesia.
Devo montare i paramani sulla mia F800gs e lo confesso non ho grossa dimestichezza con la "meccanica", ma ci voglio provare lo stesso per una questione di orgoglio di lavorare sulla mia moto.
Chiederei, cortesemente se poteste inserire un paio di foto degli agganci dei paramani al manubrio, in modo da capire bene come effettuare correttamente, l'operazione e dove far passare i cavi, e, se fos epossibile una copia delle istruzioni di montaggio.....
spero di non essere troppo rimbambito!
lucio1951
17-05-2012, 12:26
La sequenza ti può bastare?
1)http://i49.tinypic.com/nyfgo6.jpg
Togliere la vite (1), rimuovere il contrappeso (2).
2)http://i45.tinypic.com/14b7z45.jpg
Far aderire il supporto (1) al profilo della protezione grande (2).
Su una base di appoggio adatta praticare il foro (freccia) nel lato interno.
3)http://i45.tinypic.com/344wk8w.jpg
Pulire la filettatura.
Inserire la boccola distanziatrice (1).
Applicare il contrappeso (3) con l'incisione sulla staffa (2).
Far aderire la staffa e il contrappeso alla boccola distanziatrice.
Montare avvitando leggermente la vite (4).
Procedere allo stesso modo sull'altro lato.
4)http://i48.tinypic.com/5l9ki8.jpg
Applicare la staffa (1) alla fascetta (2) sinistra, facendo attenzione che i cavi (freccia) passino al di sopra della staffa.
Montare avvitando leggermente da dietro la vite (4) con rosetta (3).
5)http://i49.tinypic.com/9uutds.jpg
Applicare la staffa (5) alla fascetta (6) destra, facendo attenzione che i cavi freccia passino al di sotto della staffa.
Montare avvitando leggermente da dietro la vite (7) con rosetta (8).
6)http://i48.tinypic.com/28ldsm9.jpg
Far aderire la staffa del paramano alla leva della frizione o del freno e ruotare verso il basso di ca. un millimetro.
Serrare tutte le viti facendo attenzione a non ruotare la staffa e la fascetta.
Un piccolo consiglio, alla fine non stringere troppo le staffe, con un pò di forza devi riuscire a farle ruotare (come i blocchetti frizione/freno), questa è una precauzione in modo che, se cadi (non sia mai), i comandi ed i paramani possano ruotare sul manubrio senza rompersi e fare danni!
lucio1951...che dire....GRAZIE!!! :)
quano torno a casa guarderò le tue istruzioni...sul pc d'ufficio non vedo i dettagli..deduco dai dettagli (1) (2) etc.. che ci siano delle immagini da vedere... in office non vedo le immagini...cmq....proverò questa sera...
Ho visto in rete la foto di un gs 800 con dei paramani molto protettivi, e dalle foto mi è sembrato di capire siano quelli del gs 1200..nessuno ha provato?
Io no, monto i touratech....comunque son molto belli quelli del 1200, se li trovi usati puoi provare a metterli, presumo che si montino alla stessa maniera senza fare modifiche.
Absotrull
23-05-2012, 12:02
Nei diversi thread sui paramani ricordo qualcuno che aveva montato quelli grigi del 1200 con tanto di foto; ricordo anche che personalmente la soluzione non mi era piaciuta perchè esteticamente risultavano un pò sproporzionati.
In ogni caso l'operazione è fattibile.
Con un pò di pazienza e l'uso del "Cerca" sicuramente troverai il post di cui parlo
Vorrei montare i touratech con spoilerino alto, mono il cupolino touring bmw. Qualcuno sa dirmi la compatibilità o vanno a toccarsi?
Adesso monto i paramani originali ma nn mi piacciono. Ho trovato i TT usati bianchi.
Qualcuno mo aiuti cosí procedo con l'acquisto!!
Grazie a tutti
Sent from my accrocchio
Appena li hai fammi sapere come vanno che sono interessato anch'io dato che gli spoiler originali sono poco protettivi dalle intemperie
Belli mi piacciono un casino.
Montaggio facile.
Compatibilità perfetta con cupolino touring bmw.
Sono grandi il doppio degli originali e sembrano molto più protettivi.
Nn hanno staffa in metallo ma la plastica è molto dura.
La moto ha cambiato espressione e appena uscito da box si è impennata!!
:)))))))
http://img.tapatalk.com/5d230218-0b6b-ec00.jpg
http://img.tapatalk.com/5d230218-0b84-9703.jpg
http://img.tapatalk.com/5d230218-0b9c-26a3.jpg
Sent from my accrocchio
Absotrull
28-06-2012, 12:03
Effettivamente stanno benissmo, bel lavoro.
Magari non proteggeranno dall'aria come altri, ma la barra dei paramani originali fa il suo mestiere egregiamente. Dopo una caduta su pietraia, la barra si è leggermente piegata verso l'interno della moto, attutendo l'impatto sul manubrio (intatto), salvando interamente specchietto, leva frizione, etc.
Qualche graffio sulla plastica del paramano. Promossi!!!
Ora serve smontare e raddrizzare.
Io ho montato qualche giorno fa quelli del 1200..sono in plastica e nemmeno troppo dura (i touratech in confronto sono meglio) ma la protezione all'aria è fenomenale :)
Absotrull
12-10-2012, 00:31
C.82@
Foto, please! :-)
non mi dicono molto e poi quanto costano....forse meglio senza
Per le foto sto aspettando una giornata di sole..se riesco domani dato che oggi diluvia!!!
In ogni caso sono veramente soddisfatto: sia rispetto agli originali che ai Touratech (li avevo sul ténéré, con spoiler, altra moto ma stesso modello) la protezione all'aria è veramente alta.
Di contro la robustezza è anni luce lontana dagli originali, ma anche dai Touratech che sebbene siano di plastica, sono di ottima qualità.
L'alternativa che avrei preso sono i burkbuster, oppure montare gli spoiler Wunderlich sugli originali (ma qui voleva dire spenderci soldi, con il cambio sono andato via alla pari)
Ecco qua qualche foto dei paramani BMW per R1200GS montati sull'800
http://s18.postimage.org/gbu409o15/DSC_1701.jpg http://s18.postimage.org/btrt867zd/DSC_1702.jpg http://s18.postimage.org/66vgap5gp/DSC_1703.jpg http://s18.postimage.org/cylvdjug9/DSC_1704.jpg http://s18.postimage.org/sp6y76dpl/DSC_1706.jpg http://s18.postimage.org/f0qy5jht5/DSC_1707.jpg
Sulla tua devo dire che come abbinamento di colori stanno da dio...come paramani preferivo gli originale dell'800 rispetto a quelli del gs
Inviato da myAle
Absotrull
17-10-2012, 12:30
Effettivamente sul dark magnesium stanno benissimo e probabilmente il desierto evita le sproporzioni che avevo notato con cupolini più rastremati
Anche a me non dispiacciono affatto..:sign7:
Sto aspettando la GS800 2013, che dovrebbe arrivare a fine mese e non ho messo i paramani originali sia perchè non mi piacciono esteticamente, sia perchè ho letto un po' ovunque che non riparano un gran chè dall'aria (che è quello che a me interessa, visto che di fuori strada non ne faccio, se non per scherzo). Pensavo ai Touratech chiusi con lo spoiler..:confused:
Per C82: hai dovuto fare modifiche per montarli sulla 800 o vanno su senza particolari difficoltà?:-p
Ciao!:)
Evitiamo di andare ot parlando di cupolini e selle. Usate gli appositi thread. Grazie. ;)
Si montano senza alcuna modifica, salvo che il manubrio della 2013 sia diverso, ma credo sia sempre un conico da 28/22.
Levi le viti dei contrappesi, appoggi i paramani e li chiudi con la vite fornita insieme ai paramani stessi. Fissi il collare interno (ultima mia foto) e stringi un po'. Poi regoli in base alla tua posizione e stringi. L'unico problema potresti averlo con l'attacco del freno anteriore che tocca sul collare..ma essendo il paramano di plastica le possibilità di regolazioni sono molteplici.
Per altri dubbi o foto, chiedi pure :)
Grazie C.82! :) Quando arriva la moto verifico.
Ho contattato Touratech che mi ha comunicato che i loro paramani vanno bene anche sul MY 2013. Quindi non dovrebbero esserci problemi di manubrio..
Valuterò costi, estetica e protezione, quindi mi muoverò di conseguenza.
Ola!:)
- Costi: i Touratech sai quanto costano, i BMW1200 se li prendi insieme alla moto magari ti fanno un buon prezzo dato che credo costino abbastanza (io li ho trovati usati, ho speso 80€)
- Estetica: è soggettiva, quindi vedi tu
- Protezione: BMW800 molto resistenti grazie al profilo in acciaio piuttosto spesso (protezione all'aria molto scarsa), BMW1200 molto protettivi grazie agli spoiler grandi (l'impressione è che non siano molto robusti, diciamo per un uso urbano), Touratech con spoiler mi sento di dire che sono una via di mezzo (proteggono più dei BMW800, sono più resistenti dei BMW1200)
Giusto per confonderti le idee:
- Barkbuster: mi ispirano, con spoiler la protezione sembra paragonabile ai Touratech ma hanno in più l'anima in alluminio quasi allo stesso prezzo
- Spoiler Wunderlich per gli originali: cambi solo la plastica, magari nei mesi freddi, non li ho provati..di contro costano quasi come una coppia di paramani (li consiglierei a chi cerca protezione all'aria ma vuole un paramano molto robusto)
In fundus: con i contrappesi + BMW1200 sento LEGGERMENTE meno le vibrazioni rispetto ai BMW800 con contrappesi integrati
:lol:
Ti ringrazio molto C.82 di avermi messo a parte delle tue esperienze!:thumbup:
Per i Barkbuster, avevo avuto la stessa impressione, ma mi pare che anche con gli spoiler siano meno protettivi dei Touratech.:confused:
Aspetto di avere la moto, per decidere. Perchè c'è anche il discorso del colore, da valutare. L'ho presa color bronzo opaco, ma non l'ho mai vista dal vivo e non so l'effetto che fà. Azz.. Ho fatto 5 concessionari: tutti bianca e una blu! :cwm21: Coraggiosi eh? :angry7: In più, c'è il problema del cupolino che sicuramente cambierò. Quindi potrei avere problemi di interferenza (pensavo al Wunderlich alto o altissimo fisso: dovrebbero starci, spero.. Ammesso che calzino sul modello 2013).
Per gli originali del 1200 sento in concessionaria se sono una roba da rovinarsi.:lol:
Ciao e grazie ancora!:D
Belli mi piacciono un casino...
Io lo ho ordinati identici ai tuoi (dovrebbero arrivare domani).
Anche se esteticamente mi piacevano più gli originale il fatto che riparassero zero dall'aria, benché non sia questo il loro vero scopo, mi ha fatto decidere per questi.
maaa, sulla gsina non ci vanno i paramani universali?? non ho ancora smontato i pesetti, hanno una vite passante o fungono loro da vite??
acquistati paramani universali
http://imageshack.us/a/img689/253/img0457t.jpg
in settimana comincio l'accrocchio per montarli sulla GSina!
Absotrull
02-11-2012, 19:57
ma quante moto hai?
:D
ahahah no no è una foto di repertorio! io ne ho presi un paio soli!!
primo problema: la fottutissima torx da 55 per svitare i bilanceri... :mad::mad::mad:
Absotrull
03-11-2012, 12:26
Ti conviene acquistare per pochi euro l'intero set delle torx per non tribolare tutte le volte
X svitare i bilancieri prova la brugola da 10, a me si è incastrata perfettamente e li ho tolti..spero solo di aver ricordato la misura giusta
permettimi di dissentire. Per svitare le torks comprati un cofanetto adatto. Costa poco e ti rimane. Qualsiasi cosa poi dovrai fare l'hai. Svitare torks adattando altre chiavi rischi di rovinare la presa e in caso siano molto strette non riusciresti nemmeno a svitarle
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
ho il kit di torx, buone, ma arrivano fino alla 50... oggin vado dal mecca e glila estorco per mezzagiornata
tango 54
05-11-2012, 15:17
ho acquistato gli spoiler touratech x paramani originali bmw vediamo se vanno bene quando arrivano! cmq vi terrò informati
tango 54
05-11-2012, 18:53
ho mandato una mail alla touratech x gli spoiler mi hanno risposto che non sono compatibili con i paramani bmw li hanno tolti dall'ordine.
in cerca di bulloni testa piana anzichè svasata come gli originali.... ho scoperto che hanno il passo "meccasnico" e non ne trovo porc...&%$&/(&%$£"£$%&/()=(/&%$!!!
@geomarco che paramani sono? quanto li hai pagati?
montati, sono un po' da adattare, ma i santi che ho invocato mi hanno dato una mano!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=6324&pictureid=12827
credo siano della venom, li ho presi da un amico che ne aveva uno stock pagati 45 €
BieMWuistaXcaso
22-01-2013, 09:04
@Geomarco: come hai risolto con i bilancieri? Perché i paramani Venom che ho trovato su ebay hanno solo le viti ad espansione per manubri senza contrappesi...
Io li vorrei prendere e montare sulla mia Teneré 660, ma sono indeciso se rischiare per risparmiare o andare sul sicuro e prendere gli SW-Motech (che però costano 100€ più di questi...)
ciao, anche i miei avevano solo le viti ad espansione (come tutti i paramani universali)
io ho preso i tasselli ad espansione che mi hanno dato, e li ho cacciati nella rumenta. :lol:
il problema del bmw è che ha il manubrio filettato, quindi ho dovuto recuperare due viti a passo fine (pressochè introvabili nei vari negozi) e alesare di un paio di mm il foro dei paramani. tuttoquà.
non so' se la tenerina abbia il manubrio filettato per i bilanceri o se abbia dei tasselli ad espansione interni. verifica quello poi agisci di conseguenza.
sappi che TUTTO, si adatta, basta avere inventiva.
ciao
il mio problema è il seguente:
ho comprato la moto (f 800 gs 2008) con i paramani bmw medi!
vorrei montare i touratech neri con spoiler
in tutte le foto viste dei paramani tt dopo la manopola c'è il contrappeso nero, che si vede anche nelle foto senza i paramani io invece ho il contrappeso in alluminio con la scanellatura per la staffa se voglio montare i tt dovrò andare in bmw a comprare i contrappesi?
per capirci meglio nel post 55 figura 3 particolare 3 il mio è in alluminio satinato invece vedo che tutti lo avete nero lucido!!! capite che se lo metto con paramani touratech neri fa schifo!!!! qualcuno è stato nella mia situazione e sa consigliarmi?
Andrewjtd
06-02-2013, 18:20
ciao colo,i bilancieri alluminio sono di serie con i paramani originali bmw,se prendi la moto senza hai quelli neri..........verniciali e risolvi:)
io ho messo i touratech, sembrano ben fatti, plastica dura dura....
per il bilanceri che te frega....prima la sostanza...come ha scritto andrewjtd puoi verniciarli..
avete ragione li vernicio con la bomboletta e via magari il plastidip così li faccio neri opachi sia contrappesi che paramani
Andrewjtd
06-02-2013, 19:04
et voila' poca spesa tanta resa :)
garnett_k
25-04-2013, 01:06
Una domanda: le barre di protezione dei paramani originali per il GS800 sono perfettamente uguali come curvatura? A me la sx pare abbia la parte esterna (quella che si innesta nel contrappeso) perpendicolare alla manopola mentre la dx tende leggermente verso l'esterno.
pieroffroad
26-04-2013, 21:28
Un consiglio:
E' in arrivo la tanto ricercata e sospirata GS800,peccato che è senza paramani e dato che mi sono gia' svenato,per spendere poco con forse miglior risultato,volevo prendere quelli del KTM 990.
Avevo letto qui di un amico che li aveva montati con molta soddisfazione sia estetica che protettiva.
Qualcuno l'ha fatto?
Grazie
Andrewjtd
26-04-2013, 21:45
Una domanda: ...
ciao...e' solo una sensazione...ma anche a me non sembrano perfettamente uguali....
Onestamente, quelli con la staffa di metallo sono moooooolto più efficaci per proteggere le mani, le leve, etc.
I paramani non servono per le intemperie....
aresmecc
28-04-2013, 13:37
I paramani non servono per le intemperie....
Forse a casa tua, dove fa freddo servono eccome ........
pieroffroad
28-04-2013, 21:07
Cosa significa Q8?
Io concordo col fatto che su questo tipo di moto,tipica moto da viaggio con qualche leggera(per il 95% degli utenti) escursione in off road,lo scopo principale è quello di riparare le mani dal freddo.
Mai provato a prendere l'autostrada il mattino prestissimo o fare dei pezzi sotto l'acquazzone tipico dei motociclisti sfigati?
Visto che mi dicono che quelli del k sono abbastanza brutti,quasi propendo per i Burkbaster.
Quelli di serie oltre a costare una fortuna,sembrano troppo esili e lontani dalle manopole per proteggere bene dall'aria...
Chi sa parli...senza paura. Ciao ciao
Beh dalle mie parti fino a 2° sotto l'acqua sono uscito, con guanti tucano pelle fuori e pile dentro, paramani originali e senza manopole riscaldate...
Dubito che dalle vostre parti uscite sotto zero. Chapeau per chi lo fa :)
SKIZZO67
28-04-2013, 21:45
Fai male a dubitare :lol:
Questo il mio display
http://img694.imageshack.us/img694/1108/foto1040n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/foto1040n.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E qui con la mia ex
http://img716.imageshack.us/img716/28/cbfv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/cbfv.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cosa significa Q8?
Chi sa parli...senza paura. Ciao ciao
Azz! Sembra una minaccia mafiosa!!!:lol:
Q8 significa "Quoto", ovvero, "sono d'accordo" e si riferiva all'intervento sopra, dove si parlava di freddo.:)
Io ho i Touratech, e mi trovo bene. Non so i Burkbaster. Questi ultimi li trovo molto belli, ma avevo letto qui che riparavano un po' meno dei Touratech. Da qui la scelta.
@SKIZZO: complimenti! Io sotto a +0.5 non sono andato (con una moto con la quale posso leggere la temperatura).
A parte il capodanno 1983/84, durante il quale sono salito ad Asiago con la Vespa .."125", insieme ad un amico (con la vespa .."50"). Abbiamo dormito 2 notti in tenda scaldandoci con i doppi sacchi a pelo e il fornelletto a gas e la seconda notte, il frate che gestiva la casa vacanze nel cui cortile ci eravamo accampati, dandoci dei pazzi (perchè c'era posto per dormire dentro), ha detto che aveva fatto MENO VENTISEI.:rolleyes:
Ah.. Le vespe non avevano i paramani.. Ma si sa, si invecchia..:lol:
Tornando on topic, i Touratech riparano bene. Nel fare un breve tragitto senza guanti ho percepito distintamente la deviazione dell'aria dal dorso della mano. Ne entra un po' da sotto e alla lunga, con guanti leggeri, ti si ghiaccia il pollicione.:confused:
Ciao!:)
ConteMascetti
28-04-2013, 23:32
Io ho quelli di serie (credo però che la versione 30th abbia quelli grandi...). Non mi trovo male ma non li considero più di tanto...magari però se non ci fossero sentirei la differenza....:-o
Dubito che dalle vostre parti uscite sotto zero. Chapeau per chi lo fa :)
'spetta un momento che cerco una fotina che ho scattato un paio di mesi fa.....
http://i41.tinypic.com/5wup2.jpg
Non ricordo quanti gradi segnava lo strumento ma..... erano pochini...;)
Ma si che si esce col freddo, quello che intendevo dire è che non è il paramani a riparare le mani dal freddo.
Be, Soprattutto se ti ritrovi in giro e ritardi un po', o se si mette a piovicchiare e non hai i guanti giusti, ti assicuro che fanno.. Comunque hai ragione a dire che la loro funzione principale non è quella. Ma io che non faccio Off, le do la precedenza..
Ciao!
SKIZZO67
29-04-2013, 11:01
Gli originali li vendono a pezzi proprio per le esigenze personali. I miei sono completi, quindi con spoilerino devia flusso aria.
Comunque si, non riparano dal freddo, quello tosto sottozero.
lo scopo principale è quello di riparare le mani dal freddo.
Quelli di serie oltre a costare una fortuna,sembrano troppo esili e lontani dalle manopole per proteggere bene dall'aria...
1) I paramani nascono per proteggere le mani dalle pietre schizzate da chi ti precede, in off-road, ma anche da urti accidentali con vegetazione, etc.
Chiaramente, una plastica più avvolgente ripara anche dalle intemperie, ma per questo ti consiglio le manopole riscaldate.
2) Quelli di serie hanno una staffa in metallo, per cui sono più robusti allo scopo di proteggere le mani da tutto fuorchè dalle intemperie, appunto per il motivo sopra descritto.
Il fatto che ciascuno di noi di ogni oggetto ne fa l'uso che desidera, è fuori discussione, ne intendo sindacarlo, ma quando scriviamo su un forum, cerchiamo di dare le informazioni corrette, in modo che ognuno poi decide autonomamente secondo i propri bisogni, come nel caso di Piero, che stà cercando di capire quale paramano è a lui più congeniale secondo l'uso che intende farne. Scusate se mi sono espresso male nei precedenti post.
SKIZZO67
29-04-2013, 11:21
Concordo...
garnett_k
29-04-2013, 14:39
Qualcuno ha montato il modello BBStorm della SW-Motech? Cari (129 €) ma molto belli a mio parere
http://shop.sw-motech.com/cosmoshop/pix/a/z/hpr.00.220.10800__b/g/hpr_00_220_10800__b_101357815675-16686.jpg
pieroffroad
30-04-2013, 12:28
Grazie DINO C...troppo buono!
Tranquillo,capisco che ognuno di noi da la precedenza a qualcosa di diverso dagli altri,tipo chi snobba l'utilissimo cavalletto centrale o le manopole riscaldate o ....l'ABS.
Io ad esempio odio il freddo,un po' come in bicicletta,in entrambi i casi vale una regola:
Se senti "un po'" di freddo in una certa parte del corpo,dopo mezzoretta,dopo 1 ora diventa fastidioso,dopo un paio d'ore molto fastidioso...sino a rovinarti l'uscita.
Il fatto è che servono forse addiritura di più nella stagione meno fredda,quando sei equipaggiato leggero con guantini leggeri e li al mattino presto in autostrada diventa un supplizio e pure con i simpatici temporali estivi.
Comunque magari trovo qualcosa nell'usato.
Grazie! ciao
garnett_k
30-04-2013, 15:25
Gli SW-Motech qui sopra sembrano + protettivi dei miei originali.
ciao ragazzi.
qualcuno saprebbe dirmi se i paramani della nuova f800gs adventure possono montarsi nella f800 gs modello 08/12?
Absotrull
08-06-2013, 15:20
@skusa
Piacciono anche a me.
A naso direi che il manubrio è rimasto lo stesso ma una risposta sicura potrerebbe darlo solo un conce, temo.
il dubbio sorge dal fatto che se ho capito bene i nuovi paramani vengono fissati alla base dello specchietto.
orco cane non so proprio quali prendere....
pieroffroad
09-06-2013, 11:59
Abituato al Transalp,che alla minima caduta anche da fermo,rovinavi la carena (200euro di carrozziere) ed i finachetti....sono rimasto veramente impressionato da come il Gs di un mio amico,dopo due cadute a moto stracarica....neanche un graffio da nessuna parte!
Devo dire che ha i paramani originali (modello Anniversary) e non so se il merito è loro o anche dal disegno della carrozzeria,molto attillato e minimale.
Io ho scelto questa la soluzione dei paramani del 1200 credo di qualche anno fa .... usati ma come nuovi, pagati pochissimo su ebay.
http://img266.imageshack.us/img266/6796/g6wr.jpg (http://img266.imageshack.us/i/g6wr.jpg/)
http://img834.imageshack.us/img834/2880/nvp5.jpg (http://img834.imageshack.us/i/nvp5.jpg/)
pieroffroad
22-08-2013, 16:16
Domanda stupida....ma riparano bene dall'aria?
Scusa che il tuo cupolino è il Puig?
Il cupolino è PowerBronze fumè ...... mentre i paramani come dicevo li ho trovati usati a poco sulla baia e sono di un 1200 se non sbaglio del 2008, montano perfettamente e riparano molto di più degli originali. Manca il supporto in ferro ma essendo avvitati sul bilancere hanno sufficente rigidità. Test più approfonditi quando arriverà la stagione fredda ma ti assicuro che le dimensioni contengono agevolmente la mano.
Un consiglio:
volevo prendere quelli del KTM 990.
Avevo letto qui di un amico che li aveva montati con molta soddisfazione sia estetica che protettiva.
Qualcuno l'ha fatto?
Grazie
ciao !
io sulla mia Trophy ho tolto quelli Bmw e ho messo quelli del K 990
sono più protettivi , stanno benissimo e sono quasi compatibili ...
dico quasi perchè io monto il cupolino maggiorato touratech
e avendo anche rialzato il manubrio quando sterzo tutto a fine corsa mi toccano nel plexi ...
pieroffroad
26-08-2013, 17:39
Grazie....comunque dovrebbero proteggere molto di più degli originali BMW,perchè visti cosi sembrano troppo striminziti....o sbaglio?
non sbagli affatto ! coprono molto di più degli originali !
paperoga57
02-09-2013, 11:42
mi sono appena arrivati i paramani originali per la giessina ma anche con lo spoiler fanno proprio oibo'. avendo letto qualcosa sul forum chiedo: i paramani del gs 1200 si possono montare anche sulla giessina oltre che sul f800 e se si di che anno?
p.s. becco, paramani, valigie vario e sella confort pagate a luglio arrivate sabato!!!!!:(:(:(:(:(
Ciao a tutti neo-possessore di una GS800 (ma non ho ancora trovato il giusto feeling) chiedo anch'io se i paramani del 1200 montano senza problemi anche sulla giessina (non so montati ma cosi mi piacciono di più degli altri).
Non vorrei spendere cifre stratosferiche barkbuster e sw-motech sono molto aggressivi viaggiano oltre i 130 euro... Un saluto a tutti
Paolo :!:
Montano senza modifche.
http://s24.postimg.org/d9qd766b9/IMAG0035.jpg http://s24.postimg.org/eaqlwanat/IMAG0036.jpg
All'esterno si montano sul contrappeso, basta cambiare la vite (che viene fornita con i paramani). All'interno ci sono due tipi di collegamento: a "collare", oppure sullo specchietto..basta prendere quelli con il "collare", e monti tutto senza modificare nulla.
Per la posizione si deve un'attimo provare, dato che il collare di destra potrebbe interferire con l'attacco del tubo-freno anteriore, ma nulla di che.
Un consiglio: se li monti per l'inverno, cerca la versione adv 30th, che hanno lo spoiler più alto (e non sono bicolore, ma tutti neri)
Grandissimo, esaustivo ed efficace!!!
E' uguale alla mia ....bel cupolino, complimenti!
GRazie delle preziose info
Paolo
Che voi sappiate esiste qualcuno che produca uno spoiler più pronunciato per i paramani originali?
Con l'arrivo dell'inverno vorrei qualcosa di più protettivo.
Grazie
Se non erro wunderlich..prova a guardare il sito
Grazie.
Ho guardato, ma non ho trovato nulla per paramani originali. Solo set di paramani completi di altre marche
Absotrull
15-09-2013, 23:38
p@oloGS
A ricordo, non credo ce ne siano, nenche di adattabili.
Ci sono ci sono :-D
http://www.wunderlich.de/shop/handprotektoren-xl-5100.html
non sono spoiler aggiuntivi, ma si sostituiscono a quelli originali mantenendo l'anima in acciaio montata..quindi li cambi in 30 secondi.
Non chiedermi come riparano dato che non li ho..e come tutte le cose wunderlich hanno prezzi fuori dal comune
paperoga57
16-09-2013, 11:27
dovrebbero essere questi della touratech
Spoiler grandi per paramani nero
cod.Codice Prodotto: 01-040-1570-0 TO
Paperoga, gli spoiler che mi hai indicato sono quelli che si montano sui parmani originali Touratech e non sui BMW. Come puoi vedere hanno infatti un dente al centro che si incastra in un incavo presente sui paramani Touratech ed assente sugli originali BMW.
Ad ogni modo, ho tagliato la testa al toro ed ho preso una coppia di paramani del GS1200, che montano senza modifiche (grazie delle foto C.82) e dovrebbero essere più protettivi (spero).
Dieguito's Way
17-09-2013, 09:48
Nessuno ha avuto modo di provare i paramani della f800 adventure?
Non so se abbiano a catalogo anche degli spoiler aggiuntivi, ma così mi sembrano ancora meno protettivi di quelli "standard"..belli sono belli, ma piccoli
Mi pare di capire che per montare i paramani del GS 1200 che ho comprato siano necessari i contrappesi originali del GS 800 o 1200, che non ho, visto che monto i paramani originali con la staffa in ferro.
Confermate?
Grazie
Ciao,
per montare i paramani del 1200 servono le staffe da manubrio che UDITE UDITE costano 50 euro l'una!!!!!!!!
Mentre il kit originale costa 110 europarmani in plastica e staffe comprese ...(originali BMW per gs1200 del 2008)
A questo punto sono più economici i touratech a 97 euro .....
http://www.wunderlich.de/shop/handprotektoren-xl-5100.html
ma non li spediscono in Italia bisogna rivolgersi a GFM /Marmorata o magma
Se costano 110 anche quelli dell'adv. 30th prendo quelli altrimenti TOURATECH
che ne dite
Paolo
Per montare i paramani del 1200 servono solo i paramani completi di collarini in alluminio (se non erro sono per la versione dal 2008 in avanti, mentre le 1200 ante 2008 avevano l'attacco sugli specchietti)..tu di che staffe parli?
Riguardo ai touratech, come protezione all'aria sono inferiori ai 1200GS.
I Wunderlich invece, sono degli spoiler da sostituire agli originali 800GS, quindi da aggiungere il costo
Ciao,
mi riferisco ai "collarini" da mettere al manubrio dotati di foro per la vite che passa nel foro del paramani ( da quel che ho capito per il 1200 esiste anche la possibilità di fissare il paramani alla base dello specchietto) ...
Non so se è ubriaco il meccanico del conce di Piacenza che mi ha detto che c'è sx e dx (51 euro cad) ..a mio avviso è un'enormità anche perchè il kit completo vien via a 110 ....:mad:
Paolo
andreaz4
02-10-2013, 23:08
Ragazzi la mia 800gs ha montato i paramani standard grandi! Volevo acquistare i "spoiler" da montare sui paramani esistenti per aumentare la superficie coperta!
Qualcuno l'ha fatto? Vale la pena? E il montaggio e' semplice o bisogna tagliare bucare ecc ecc??
Montato i paramani del 12000. Oltre ad essere piú protettivi, si sposano meglio cpn il colore della mia moto.
Consigliatissimi.
ciao a tutti
ho letto tutti i post ma non ho trovato la risposta che cercavo.
ho il cupolino della givi sul mio gs 800 del 2012 vorrei montare i paramani touratech chiusi.
la domanda è la solita... i paramani toccano il cupolino?
grazie
Alla fine ho montato quelli bmw, trovati d'occasione da un amico.erano praticamente nuovi.
Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2
Ho montato Paramani del new gs1200 sulla 800 (gli stessi dell'Adv 800), inoltre ho installato anche il parabrezza adv800.... Bellissima!
Dieguito's Way
14-11-2013, 08:49
@lemroma Foto! Foto! Foto!!!! :eek::eek::eek:
Stavo per comprare i paramani di un gs1200 LC, ho notato però che i codici dei supporti al manubrio sono diversi rispetto al 800ADV, tu quali hai montato? GS1200LC o 800ADV??
Absotrull
15-11-2013, 01:12
Effettivamente le plastiche di protezione hanno lo stesso codice, i supporti codici diversi
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0A01&mospid=55470&btnr=32_2193&hg=32&fg=71
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0B05&mospid=55685&btnr=46_1588&hg=46&fg=63
Dieguito's Way
15-11-2013, 10:49
Solo lemroma può illuminarci...
Attendo con trepidazione le foto!!!!!
pieroffroad
21-11-2013, 18:30
Vorrei la verità:
Il mio gs800 non ha i paramani e dato che per ora non ho soldi da buttare inutilmente,volevo chiedervi se fanno una grande differenza come protezione all'aria.
Un tizio che conosco e che li monta dice che servono a poco e tra l'altro ho notato che con le manopole riscaldate si risolve bene il problema.
Se fa molto freddo e i paramani sono protettivi (non gli originali, ad esempio..) la differenza si sente. Certo, da qui a dire "coi paramani è un altro mondo" ce ne passa..
L'utilità si manifesta soprattutto se ti ritrovi fuori e cambia la temperatura e non hai i "guanti pesanti" o se comincia a piovere e hai i guanti in pelle normali.
Ciao!
Absotrull
21-11-2013, 21:56
Pier dammatrà, se i paramani sono validi (non quelli Bmw) la differenza la fanno eccome!
Io sulla mia F800 ho solo le manopole riscaldate, il mio compagno di giochi sulla F650 ha solo degli ottimi paramani Touratech, morale: nei nostri giri invernali soffre meno lui di me.
Se non si isolano le mani dal vento le manopole riscaldate fanno poco (imho)
Io che ho da poco montato i paramani del GS1200 al posto degli originali GS800, la differenza la sento
rollo martins
22-11-2013, 15:53
Dopo aver dato un'occhiata ai 658 messaggi di questo 3d, che impatto hanno i vari modelli sulla larghezza del manubrio? Mi sembra che gli originali aumentino di un paio di cm per lato, giusto?
Invece per quanto riguarda tt e barkb. non saprei dire.
Grazie
i paramani touratech sporgono ancora di più degli perchè almeno dalle immagini che ho visto si fissano all'esterno dei 2 pesi
pieroffroad
23-11-2013, 18:38
Grazie delle risposte.....mi sono fatto un'idea! (Comunque oggi ho sospeso l'assicurazione e tolto il piumino dall'armadio!).
Comunque che ne pensate dei paramani che monta il KTM?
Io li ho appena fatti arrivare per il mio k400 e non sembrano male.
andre182
23-11-2013, 18:53
@lemroma:sono curiosissimo.... foto foto foto !!!!!!!
overrider
25-11-2013, 14:51
si anche io vorrei vedere bene quelli del ktm....ma ktm che modello? costo? E davvero non serve niente per montarli sulla gs...cioè sono perfettamente compatibili?
sono di milano e da una settimana ci sono 0 gradi... ho le manopole riscaldate che al massimo della potenza scottano però...... l'aria ghiacciata che arriva sulle mani è micidiale e devo dire che pur avendo le manopole riscaldate il vantaggio è pochissimo.
quindi sono intenzionato a comprare dei paramani il più in fretta possibile.
da quello che ho capito quelli della touratech sono i migliori? se le acquisto su internet potrebbero esserci dei problemi di montaggio o altro? qual'è il prezzo medio?
grazie
ste
Dario C.
04-12-2013, 18:02
io monto dei paramani touratech tutto l'anno. D'inverno, quando le temperature si avvicinano allo 0 monto i coprimanopole della tucano urbano.
Questi per intendersi.
http://www.outletmoto.eu/data/imgprodotto/coprimanopole-tucano-urbano-modello-r325-nero_1957_big.jpg
Non occorre smontare tutte le volte i paramani, basta togliere la vite che và sul bilancere e riavvitarla da sopra alla moffola.
Questi, unito alle manopole riscaldate fà si che si possano percorrere molti km con qualsiasi temperatura senza nemmeno accorgersene.
Aimé, ho provato con tutti i tipi di guanto e paramani e manopole riscaldate. Ma a meno di non indossare i guanti riscaldati, non c'è guanto e paramano che tenga.
Absotrull
04-12-2013, 20:00
La tua credo che sia la soluzione ottimale ed è anche quella che adottano molti partecipanti ad i raduni invernali sulle montagne d'Europa
Personalmente non l'adotterò mai perchè mi dà l'impressione di non poter sfilare velocemente le mani dal manubrio anche se è solo una mia prevenzione assolutamente non suffragata da test di alcun tipo
Concordo, le moffole sono inguardabili, ma proteggono bene. Le avevo sullo scooter, ma sul GS per ora ho resistito e non le ho mai montate
lucio1951
24-12-2013, 11:44
Ho provato a rendere un pò più protettivi gli originali chiudendo la parte inferiore per evitare l'aria fredda, questo è il primo carterino...
http://i42.tinypic.com/1695mac.jpg
qua sono montati entrambi e devo dire che riparano bene, non ho manopole riscaldate ma con 'sti cosi non mi si gelano le dita, tutt'altro!
http://i42.tinypic.com/2ld9h5x.jpg
http://i42.tinypic.com/xnvzls.jpg
http://i44.tinypic.com/j5z1n8.jpg
lucio1951
24-12-2013, 12:47
Handmade con un amico che ha l'attrezzatura, un pò si vede dalle saldature che non è di marca, però l'abbiamo fatto con tutti i crismi, sotto protegge bene anche la marmitta catalitica che per me era un incubo quando andavo in Off!!!!
P.S. Se ti serve l'indirizzo del mio amico posso mandartelo, penso abbia ancora la dima, almeno spero!
Bella ideo Lucio. Ma non toccano nel serbatoio quando giri tutto il manubrio? I Miei Touratech sfiorano abbastanza.. Forse anche perchè già di loro sono più estesi degli originali. Tuttavia da me l'aria sotto un po' passa. Credo che chiuderli come hai fatto tu, in modo "orizzontale" possa essere più efficiente dal punto di vista della protezione alla punta delle dita.
Attendo il collaudo e le impressioni..
Ciao!
lucio1951
24-12-2013, 13:53
Collaudati li ho collaudati....dita molto più riparate e non danno fastidio di sorta, hanno l'ingombro dei paramani originali, sono fissati con 4 viti all'armatura in metallo perciò non toccano da nessuna parte.
Si vabbè....esteticamente non saranno il massimo però si vedono pochissimmo ed il loro sporco lavoro lo fanno!
Grazie Lucio.
Penso che trarrò ispirazione..
Bel lavoro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
geppo146
17-01-2014, 14:36
Ciao a tutti, rispolvero questo vecchio argomento: leggendo su riviste (InSella ed InMoto) ho notato che la F800GS Adv e la G650GS Sertao hanno paramani diversi da quelli classici di BMW per F700GS ed F800GS. Qualcuno li ha provati? sono compatibili con le "normali" F700GS e F800GS?
Grazie ed un LAMPS a tutto il forum
asderloller
17-01-2014, 16:16
i paramani ADV li puoi montare tranquillamente sulla 800gs (immagino anche sulla 700, non ci vedo grosse differenze, comunque per sicurezza passa dal concessionario).
Dieguito's Way
17-01-2014, 17:44
per installare i paramani ADV bisogna anche cambiare i bilancieri, che sulla 800ADV sono più corti
geppo146
18-01-2014, 13:03
Grazie mille; appena possibile proverò dal concessionario. Vorrei metterli vicini e confrontarli, quelli dell R1200GS, della F800GS Adv e quelli della G650GS Sertao.
Mi servirebbe un aiuto.
Ho acquistato una coppia di paramani usati probabilmente del modello 2013 ma sono possessore di una 2008.
Non credevo ci fossero delle differenze ed invece non si montano.
Qualcuno di voi sa cosa manca e se possono essere compatibili?
Secondo me manca una boccola che fa da tramite tra i bilanceri 2013 e il manubrio 2008.
Grazie
Non saprei.. I bilanceri sono completamente diversi..
Ciao!
Anche la vite all'interno è diversa. O c'è una boccola (e sul manuale si vede) o ci sono i bilancieri dedicati con l'incavo di direzione.
Grazie Ozama sempre puntuale.
I paramani hanno una boccola al posto dei bilancieri
Grazie a tutti problema risolto. Mi mancano i bilancieri originali della 800 con l'incavo e rispettivi distanziali.
NumberOne
22-01-2014, 12:49
Quindi voi dite che i paramani del 1200 adv sono una buona soluzione come riparo dall'aria?
Sono più protettivi degli originali?
Grazie
NumberOne
22-01-2014, 15:10
Anche se non ho capito una cosa: volendo montare il kit paramani 1200, cioè quello con viti ecc, è necessario altro si una 800 che NON ha i paramani?
Li avrei trovati a 92 euro spediti...
Oppure gli originali completi riparo grande + prolunga a 136 spediti.
Io ho originali .... E quelli del 1200 ..devono solo avere i collarini per fissarli al manubrio ...:banghead:
Inviato dal mio GT-S5690 con Tapatalk 2
NumberOne
23-01-2014, 07:35
Ah ok, i collarini copresi nel kit stesso dei paramani, giusto?
Ilfranco
23-01-2014, 11:59
Io ho comprato in BMW il kit paramani del gs 1200 adv, pagato 133 euro completo di tutto,
ma il montaggio non è stato semplicissimo(per me che non ho troppa manualità),infatti ho dovuto comprare dei bulloni più lunghi di 2 cm a testa svasata, poi è stato necessario appiattire la boccola della rondella esterna in quanto incompatibile con il bilanciere originale.Fatto tutto questo il paramani risulta comunque fissato in modo ottimale.Il riparo per le mani è ottimo.http://i.imgur.com/y8DhFud.png
stefanore14
23-01-2014, 16:42
ho ordinato i deflettori grandi per il paramani originale, che non mi sembra che quelli
piccoli proteggano molto, visto che non ho nemmeno le manopole riscaldate.
aspetto che arrivino!
NumberOne
23-01-2014, 18:49
Bho, probabilmente prenderò gli originali con spoiler, fanno così pietà come riparo?
La gissina non avrà le manopole riscaldate....
I contrappesi del paramani originali bmw mi si sono graffiati dopo aver strisciato su un muro...(ggrrrrr)....è possibile sostituire solo quelli?...si possono acquistare dal concessonario singolarmente oppure sono in vendita soltanto con il kit completo?..
Absotrull
23-01-2014, 23:10
NumberOne@
Gli originali Bmw hanno il telaietto in metallo ma (a detta di molti amici che li hanno) non sono i più protettivi, neanche con i deflettori
Al prossimo tagliando io farò montare quella della 800 Adventure
@eminenz
Solo i bilancieri non li vendono. Devi acquistare tutto il kit bilancieri e traliccio in metallo senza plastica alla modica cifra di 86 euro.
Gli unici bilancieri che vendono da soli sono quelli originali senza invaso per il traliccio. Dei Paramani.
NumberOne
24-01-2014, 12:05
Si mi sono letto quasi tutti i post dei due thread a riguardo. Diciamo che gli originali a me piacciono esteticamente, però non avendo le manopole cerco qualcosa anche contro il freddo. Quindi o monterò quelli del 1200 (anche se quel grigio non mi convince) o i touratech o quelli di bikefactory....
E comunque, prezzo a parte, non ho capito la differenza tra questi (http://www.bikerfactory.it/it/Paramani-Paramani-per-moto-1000120/Paramani-Barkbusters-VPS-S7PB.8255-per-BMW-F-650-GS-TWIN-F-800-GS-e-F-800-R-.-1011754/BMW-0651-F-800-GS-1000046.php?anno=1044690+%2708+-+%2711) e questi (http://www.bikerfactory.it/it/Paramani-Paramani-per-moto-1000120/Paramani-Barkbusters-VPS-BHG32PB-per-BMW-F-650-800-GS%2C-HP2%2C-R-1200-GS-e-Adventure-1002308/BMW-0651-F-800-GS-1000046.php?anno=1044822+%2708+-+%2711).
Absotrull
24-01-2014, 19:42
Gurda non l'ho mai capita neanche io.
Avevo acquistato (dall'Inghilterra) uno dei due modelli ma alla fine ho rivenduto tutto senza riuscire a montarli perchè i telaietti al manubrio non andavano bene, ma questa è solo la mia esperienza, altri qui nel forum non hanno avuto nessun problema.
Se sei intenzionato all'acquisto ti consiglio di scrivere preventivamente alla Bike Factory (sono molto disponibili) per accertarti su quale sia il codice giusto
@paluani
..e te pareva...non si può cambiare il bilanciere perché bisogna comprare tutto il kit...queste cose mi mandano in bestia..
@ Paulani: Che strano.. Io sono andato ad ordinare il cupolino della Adv 2 giorni fa e vendono la singola vite, il singolo gommino, la singola boccola in acciaio o in gomma..
Alla BMW Roma an. II mi hanno risposto così.
stefanore14
31-01-2014, 20:00
oggi ho montato gli spoiler aggiuntivi sui paramani grandi originali.
spero di aver almeno limitato l'afflusso di aria sulle mani.
per quel che si diceva sui 3D precedenti, il paramani, almeno su moto
piu` leggere, in caso di caduta mi ha sempre protetto anche le mani
oltre alle leve, viste le basse velocita` io resto attaccato al manubrio!
https://imagizer.imageshack.us/v2/670x376q90/513/qdef.jpg
https://imagizer.imageshack.us/v2/670x376q90/838/g1p4.jpg
https://imagizer.imageshack.us/v2/670x376q90/268/0cw3.jpg
stefanore14
11-02-2014, 23:50
non credo siano omologati / omologabili...
http://imageshack.com/a/img542/7359/7isp.jpg
:rolleyes: AZZ !
ma dove li hai trovati ?!?
e quanti migliaia di euro costano x curiosità :lol:
stefanore14
12-02-2014, 00:17
sono dell' Acerbis, ma sul sito non son riuscito a trovarli.
le foto sono di un negozio sloveno dove mi rifornisco per il Kappa.
pare vengano sui 149 euro
https://www.facebook.com/AxleKoper?fref=ts
http://www.motoactionimola.it/vendita/accessori-vari-w99/paramani-acerbis-vision
NumberOne
13-02-2014, 15:05
Alla fine ho preso gli originali....
micheleaq
18-02-2014, 13:42
Presi dal concessionario ? Pagati quanto ?
NumberOne
18-02-2014, 14:44
Li ho presi da un conce si, ma online, il prezzo migliore dopo giorni di ricerche (anche in Germania), 128 euro per i tre pezzi, barra, plastica alta e prolunga.
micheleaq
19-02-2014, 08:59
Interessante ! A me il conc mi ha fatto il preventivo (168 €)....! Mi puoi dire dove li hai trovati ?
Grazie
anche noi li abbiamo presi nuovi con tutto a 140 eurini e poco meno
NumberOne
19-02-2014, 09:52
Io li ho presi su ebay, l'inserzionista è gruppomiaccimoto, è un conce bmw, ktm ecc, lo trovi facilmente sul web, hanno il loro sito, perchè su ebay non li ha più.
Q-Andrea
25-02-2014, 14:34
mi hanno reindirizzato qui ... quindi riporto la mia domanda:
Ciao, qualcuno ha mai montato personalmente i paramani originali BMW ?
e soprattutto sapete se il manubrio della 2013 è cambiato rispetto alla vecchia?
ho notato che ci sono viti di diametro differente... e non capisco se c'è un riduttore oppure se è cambiato proprio il manubrio....
ah parlo della f800gs....
sulla 2008 ho solo i paramani senza bilanceri originali, sulla 2013 ho i bilanceri originali.
non riesco a montare i paramani da una all'altra... la vite è diversa, ma non solo ... è proprio diverso l'attacco sul lato del manubrio.
sulla 2008 c'è uno spessore che va a filo della manopola, sulla 2013 invece sembra ci sia avvitata una riduzione che sporge molto di piu'... non so se è chiaro ...
volevo capire se anche su una 2008 senza paramani la situazione è la stessa e quindi mi basta togliere la riduzione, non voglio forzare una cosa che magari non si svita!
NumberOne
25-02-2014, 14:43
Non ho capito bene la domanda comunque leggi qui:
La mia 2011 aveva i contrappesi originali, due semplici trochi ti cono.
Si tolgono con le due vito torx coassiali al manubrio.
I paramani originali invece hanno i loro contrappesi (sono diversi perchè hanno uno scarico dove si inserisc eil tubo paramani che p schiacciato proprio su bordo) e il distanziale di cui parli, quindi la sequenza è distanziale, tubo paramano, contrappeso...
ora ti devi sbaranzzare dei cotrappesi sul modello 2013 e mettere paramani e contrappesi del modello 2008, suppongo coi distaziali 2008. La vite, se di diametro diverso, prova a mettere quella 2013 sul 2013....
Se sul 2013 la c'è la riduzione, prova a montare i contrappesi 2008 senza distanziali.
Non penso comunque che farai danni... basta non forzare.
Q-Andrea
25-02-2014, 14:45
il problema... è che il modello 2013 ha una vite di diametro diverso. i contrappesi dei paramani non posso montarli con la vite piu' piccola.
non riesco a capire se quella riduzione è a vite o saldata al manubrio....
Q-Andrea
25-02-2014, 15:14
Ma la foto che hai allegato è del 2013?
Il paramani è identico ... cambia quindi solo il contrappeso...devo trovare quello in sostanza...
EDIT: Ma spariscono dei messaggi?!?!?
NumberOne
25-02-2014, 15:26
Si, la foto è dell'800 2013.
micheleaq
27-02-2014, 11:41
Ierimi sono arrivati a 140 € s.s. inclusa, i paramani originali (staffa, plastica grande e spoiler). Ho visto che ci sono i contrappesi...ne deduco che vanno cambiati quelli che monta la moto adesso !!???
Q-Andrea
27-02-2014, 12:38
Si vanno cambiati. se sono della 2013 posteresti una foto dei contrappesi che ti sono arrivati?
Q-Andrea
28-02-2014, 09:25
Confermo che sulla 2013 non solo cambiano contrappesi e vite (va bene anche quella originale) ma cambia anche il tubo!!!! l'unica cosa riutilizzabile è la parte NERA in plastica.
geppo146
28-02-2014, 11:35
Ciao a tutti, indeciso sulla scelta, ho anche io una domanda da fare:
premesso che i paramani originali BMW non tanto mi piacciono, la mia scelta è caduta su questi due prodotti:
1) Barkbuster Storm S3: BARKBUSTER (http://www.barkbusters.net/products/166.html)
2) Touratech con spoiler: TOURATECH (http://shop.touratech.it/protezioni-paramani-gd-touratech-nero-per-bmw-f800gs-de-2013.html)
Se ho fatto bene i conti i barkbuster costerebbero 118,95 €, i touratech invece 121,86 € più eventuali spese di spedizione.
La mia scelta cadrebbe su uno dei due in base ad un unico requisito: quale dei due è più avvolgente e protettivo dal vento.
Un'alternativa ulteriore potrebbero essere quelli originali per la R1200GS (non so l'anno).
Grazie come sempre per la vostra consulenza.
LAMPS
micheleaq
01-03-2014, 16:43
Scusate avrei bisogno di una informazione !
Sto montando i paramani originali, ma devo smontare i contrappesi dal manubrio ! Con che chiave (calibro) li levo ? Le viti dei nuovi sono più piccoli...e per quelli ho la chiave corretta, me ne serve una più grande.
Grazie
La risposta esatta è: chiave Torx T55 !
Lo lascio scritto per chi avesse bisogno di questa informazione.
Nicola Signoretto
09-03-2014, 18:56
Ciao a tutti!.. Io ho una f800 gs del 2013 mi chiedevo se posso installare senza problemi i nuovi paramani della 1200lc 2013?? Li preferisco al modello touratech nero lucido... Leggendo la discussione mi è rimasto il dubbio sulla compatibilità.. :confused:
Dieguito's Way
09-03-2014, 21:48
Devi prendere il kit per la f800 adv, e sostituire anche i contrappesi, che nella versione adv sono leggermente piu corti. I paramani sono identici a quelli della 1200lc, cambiano solo gli attacchi al manubrio.
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk
overrider
10-03-2014, 20:29
Informandomi oggi dai ragazzi di biker factory riguardo ai paramani barkbuster mi hanno detto che vendono sia quelli con 1 punto di aggancio sia quelli con 2, la mia domanda è: cambia tanto? Ci sono 30€ di differenza...pensavo di prendere quelli con 2 attacchi per robustezza.
Che sappiate, i paramani del gs1200 hanno l'anima in metallo?
Sent from my iPhone using Tapatalk
I vecchi sicuramente no. Non so quelli del lc.... Volevo montarli sul fottocento al posto degli originali..
Inviato dal mio 5C utilizzando Tapatalk
ciao a tutti,
proprio oggi ho sostituito i paramani originali con i Touratech!
Vi farò sapere come mi trovo con il cambio, intanto vi chiedo come avete tolto gli adesivi con la scritta "Touratech"?
Ho provato con il phon ma nulla :(
Io avevo provato a raschiare con qualcosa e ho fatto solo danni...mo' li lascio così mezzi cancellati.:confused:
Avevo pensato di provare con del cotone imbevuto nell'alcool poi non l'ho più fatto.
Absotrull
07-05-2014, 10:26
Old Boy@
ci sono prodotti specifici (spray) per rimuovere adesivi e residui di colla ma al momento non mi ricordo le marche :-(
Io ho montato quelli del Ktm 1190: 49 euro.....
https://lh3.googleusercontent.com/-WIFWsQaqWkY/U1ksHmMrurI/AAAAAAAADnA/0g618qHaasw/s800/DSC02921.JPG
rollo martins
07-05-2014, 13:53
Puoi postare altre foto? Non sembrano male, soprattutto a quel prezzo...
@Mattia
provato anche con Alcol, ma niente! :-(
@Absotrull
sei riuscito a toglierli con i prodotti questi specifici?
Dieguito's Way
07-05-2014, 17:43
Ordinati or ora i paramani originali della 800ADV... Spero arrivino per venerdi
@oldboy: se è un adesivo, vai giu di benzina
Puoi postare altre foto? Non sembrano male, soprattutto a quel prezzo...
QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=414809) li puoi vedere da tutte le angolazioni..... basta togliere i contrappesi ed utilizzare la stessa vite. L'unica cosa da fare è una piccola alesatura per fare stare comodo il tubo dei freni che esce dalla pompa... bastano 4/5 mm. se li si vuole tenere abbastanza alti. La protezione da aria ed acqua non è male, ma soprattutto in off riparano decisamente meglio dalle cadute laterali (la fascia di plastica da 3 cm impedisce che terra e sassi finiscano nelle leve) e dalle ramate frontali.
Absotrull
07-05-2014, 21:49
@Absotrull
sei riuscito a toglierli con i prodotti questi specifici?
Ho tolto adesivi molto tenaci da altre superfici, non ho paramani ;)
Lo spray si chiama Stick Off ed è commercializzato dalla Vilo Professional
www.viloprofessional.com
Grazie mille Absotrull ;)
@Fagot hai montato la vaschetta freno del 1200?
Si, così non rischio di perderla ad ogni ramata.....
Dieguito's Way
12-05-2014, 23:23
Stasera ho montato i paramani della 800adv. Devo dire che sono molto belli e si sposano perfettamente anche con l'800 standard. Unico neo, per fare off estremo sono un po fragili.
Appena riesco posterò altre foto
http://img.tapatalk.com/d/14/05/13/8adevy4y.jpg
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk
Salve, ho letto tutto e il thread e mi sembra di capire che il succo sia:
_ paramani originali BMW (in configurazione full con profilo alto e spoiler): facili da montare, robusti ma poco protettivi;
_ paramani Touratech: protettivi ma un po meno robusti degli originali;
_ paramani Barkbusters: robusti (hanno l'anima in metallo come gli originali) ma meno protettivi dei Touretech;
_ paramani originali della 800ADV: qualche difficoltà di montaggio per via dei diversi contrappesi. Più protettivi degli originali ma meno robusti.
_ paramani del 1200GS: protettivi ma poco robusti ma non ho ben capito di cosa si ha bisogno per montarli e a quale anno si fa riferimento.
_ paramani Wunderlich: non ho ben capito... :-)
_ paramani generici/paramani di altre moto/appendici: dipende tutto dai gusti, dall'inventiva e dall'abilità del possessore della moto ;-)
Ho anche capito che nell'acquisto dei paramani è importante la compatibilità col cupolino.
Io per ora ho quello standard ma in futuro non mi spiacerebbe cambiarlo con uno più protettivo tipo quello della F800ADV.
Ora, SE questa è la situazione, andrei di Touratech con relativo spoiler: è protettivo e piuttosto resistente.Non eguaglia il profilo in metallo ma la plastica con cui sono costruiti sembra molto resistente.
Non dovrebbero esserci neanche problemi di interferenza col cupolino di cui sopra.
Cosa da non sottovalutare: i paramani devo montarli su una F800GS 2014.
Ditemi voi: che ne pensate?Le mie considerazioni e raffronti sono corretti?
Grazie in anticipo e... Lamps a tutti!
;-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io ho una F800GS 2013, che è identica alla tua. Mi riferisco ai contrappesi e alla possibilità di montare il cupolino della F800 GS Adventure.:)
E ho pure il cupolino della F800 GS Adventure (trovi la descrizione del montaggio e la lista delle cose che servono nell'apposito 3d dei cupolini) e i paramani della Touratech che vuoi montare tu.:lol:
Tutto è perfettamente compatibile.:eek:
Sulla "nostra", comunque, puoi montare anche i paramani della Adventure. :confused:
Infatti i contrappesi del manubrio, le leve e la pompa freno sono gli stessi (a differenza invece dei modelli 2008/2012).
Un suggerimento: se decidessi in futuro di montare la piastra porta borsa da serbatoio della GiVi (il telaietto "Tanck Lock") le fascette dei paramani potrebbero darti noia toccabdo le viti di fissaggio anteriori del finto serbatoio. Niente paura: basta cambiare le viti grosse dei collari Touratech con altre un po' più lunghe e spostare gli stessi più all'esterno di 1 cm circa (il manubrio li è più grosso e con le viti originali i collari non arrivano).:mad:
Il problema è insolubile con i Barkbusters e con gli originali "normali", a causa del telaio metallico che non si deforma e invece non si pone affatto con gli "originali Adventure" che si agganciano al bullone dello specchietto retrovisore come nel nuovo 1200.:confused:
Ciao!:)
Grande!
Grazie per le dritte!
Ancora più convinto di andare di Touratech.
Visto che li hai approfitto per chiederti un'altra cosa.
Tu che colore li hai?
Io prenderei i neri.
Sai come si abbinano con le altre plastiche nere della moto?
Io ho la kalamata green ma ha diverse parti nere.
Insomma... se da un punto di vista tecnico sono pressoché convinto vorrei capire il lato estetico ;-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
geppo146
27-07-2014, 15:30
Ciao, ho montato ieri i paramani Touratech con relativi spoiler, tutto di colore nero.
Ho il cupolino Givi 5107DT e non c'è nessuna difficoltà a muovere tutto il manubrio fino a fondo corsa laterale, i paramani entrano nel profilo del cupolino senza toccarlo. Ho anche la borsa da serbatoio BMW, nessun problema.
I paramano sono piuttosto grandi, non ho avuto modo di provarli per bene, ma con gli spoiler la protezione penso sia più che soddisfacente.
I paramani (ci sono le istruzioni) vanno bucati per agganciare gli spoiler ed ammetto che ho dovuto spingere un pò con il trapano per effettuare i buchi centrali.
Al tatto, tenendoli in mano, sembrano piuttosto robusti, tuttavia in caso di caduta (sgrat sgrat) non so quanto sia la tenuta.
http://i60.tinypic.com/2wr3dw2.jpg
Questa è la mia moto:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/FineAnnoPassoRaticosa#5965478152455770034
Che ne dici?:lol:
A mio parere sta piuttosto bene. Ho provato anche gli spoiler bianchi perchè mia moglie ed io abbiamo i caschi bianchi, ma sta meglio "tutto nero".
Qui la vedi con il cupolino F800 GS Adventure:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/MontaggioCupolinoF800AdventureSuF800GS2013
Ciao!:)
Grazie @ozama e @geppo146!
Appena posso vado di Touratech!
Il cupolino dell'800ADV inizierò a valutarlo dopo i paramani e la piastra paramotore (ho scritto nel 3D apposito..).
Poi penserò a barre laterali e valigie (da abbinare al Trekker Outback da 42)...
Ovviamente il tutto in progetto per step di lungo periodo... ;-)
Andrewjtd
27-07-2014, 21:49
@geppo146 mio padre monta i touratech sul suo gs800 e un paio di mesi fa ha sdraiato la moto in una salita in forte contropendenza. Ha solo rovinato leggermente lo spoiler superiore. Sono veramente robusti per essere solo di plastica.
Se non li avesse avuti avrebbe sicuramente rotto almeno la leva frizione rovinato il bilanciere del manubrio e chissà cos'altro. In più rispetto ai miei originali riparano molto meglio in caso di freddo e pioggia.
Vai tranquillo che hai fatto un ottimo acquisto con i touratech.
Anche tu Alexbit comprali tranquillo!!
Ciao :)
Ciao ragazzi, ho un problema ..
Ho appena montato un nuovo manubrio, un Protaper Evo con cui mi trovo molto bene.
Adesso però ho il problema che non essendoci nel tubo la filettatura per la vite dei bilancieri non posso montarli e di conseguenza, volendo prendere i paramani originali credo di non poter montare nemmeno quelli.
Cosa mi invento?
Qualcuno ha avuto già un esperienza simile?
Ciaoo
vorrei segnalare che il paramani originale BMW della F 800 gs.lato acelleratore in caso di caduta e relativo, anche lieve, schiacciamento, diventa molto pericoloso perchè va a interferire con la manopola e la blocca. Per raddrizzarlo bisogna smontarlo e lavorare di morsa e mazza.
Oppure mettere una rondella...
pitone1959
18-09-2014, 15:01
Ciao a tutti, ho acquistato i paramani originali usati su Subito ma il venditore non mi ha dato i bilancieri e le boccole distanziali che fanno parte del kit.
Applicando i bilancieri originali (per manubrio senza paramani) che ho attualmente vado a bloccare il comando dell'acceleratore e poi probabilmente sono troppo pesi.
Purtroppo Bmw non vende i soli bilancieri per i paramani e i distanziali che fanno parte integrale del Kit paramani e non sono fornibili singolarmente.
Volevo pertanto sapere se è capitato a qualcuno o se siete a conoscenza di una soluzione alternativa.
Grazie in anticipo a chi mi riesce ad aiutare.
Ciao Gigi
Andrewjtd
18-09-2014, 18:01
Contatta chi te li ha venduti e fatti dare tutti i pezzi,oppure ti fai restituire i soldi
E'lui che deve pensare a procurarsi i bilanceri neri.
se vende i paramani deve darti tutto il kit
oppure proponigli di scambiare i bilanceri con i tuoi
Altrimenti non vedo altre soluzioni
Ciao
pitone1959
19-09-2014, 08:10
L'ho già contattato ma ha venduto la moto con i bilancieri per i paramani montati, a questo punto credo proprio che dovrò renderli.
Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |