PDA

Visualizza la versione completa : Passaggio di proprietÃ* legge Dini: chi mi può aiutare?


Balù
08-12-2011, 21:23
Dovendo acquistare una r1200r nuova senza ritiro di usato ho visto che il concessionario mi ha inserito nel preventivo anche 201 euro per passaggio di proprietà legge Dini: è corretto ?:!::!:

quadrellablu
08-12-2011, 21:36
troppi prezzo corretto 170/180 e ci guadagna

Merlino
08-12-2011, 21:38
150 da privato, loro pagano ancora di meno...

Balù
08-12-2011, 21:48
Ma bisogna pagarlo anche per l'acquisto di moto nuova? Perdonate la mia ignoranza

nicola66
08-12-2011, 22:21
assolutamente no.
sul nuovo si paga solo l'immatricolazione che costa come il passaggio, cioè 95€ + il costo della targa.
La legge Dini detto anche mini passaggio per la presa in carico dell'usato da parte del rivenditore si fa solo se c'è l'usato appunto.

Ah per la cronaca costa trentasei euro reali effettivi.

Per farla breve ti stanno fregando 201€.

Merlino
09-12-2011, 10:16
Quoto nicola, sul nuovo il prezzo è quello da contratto e basta, la legge Dini in effetti è sul ritiro usato (minipassaggio alla concessionaria).

quadrellablu
09-12-2011, 14:15
Per cui la legge Dini non c'entra nulla; le spese crude per il trasferimento di proprietà sono di circa 130 e; il prezzo corretto tramite agenzia è di E 160/170 ma non è raro che ti chiedano anche 200 dando scuse a nuove tasse o all'aumento dell'iva ...barzellette all'italiana

er-minio
09-12-2011, 14:24
E' una targata km zero?

David
09-12-2011, 15:04
hahahah che roba non ce n' e' uno che ha detto il prezzo giusto (sono agenzia auto): l' articolo 56 viene 36.68 di pra+14,62 mctc+1.9 di posta+9 mctc+1 di posta e 14,62 di marca da applicare sull' atto. Noi agenzie poi chiediamo sui 100 con le competenze al concessionario, io per esempio 106.

Merlino
09-12-2011, 15:12
David se sei agenzia auto, le spese sono di immatricolazione e non legge Dini, considerando che da quando compro veicoli sul nuovo non mi è MAI stata chiesta la spesa di immatricolazione, che rientrava nel prezzo chiavi in mano contrattato, mi dice che me ne faccio della tua nisata che poco ha di educato tra persone che cercano di capire?

axjani
09-12-2011, 15:31
David per cortesia visto che sei del settore, oltre ai prezzi, mi spieghi qualcosa sull'applicazione della minivoltura o mini passaggio (legge Dini). Se non erro si applica sull'usato che prende in carico il rivenditore per evitare il pagamento della tassa automobilistica per il periodo in cui il mezzo rimane nella disponibilità dell'autosalone.
Ora mi chiedo perchè al nostro amico si tenta di fargli pagare sta Legge Dini su un mezzo nuovo?

Balù
09-12-2011, 15:39
La moto non è targata, al prezzo con optional IVA inclusa aggiungono tra le "prestazioni supplementari" le valige e LEGGE DINI MOTO - passaggio proprietà legge Dini euro 201,67
:mad::mad::mad:
Se mi stanno vendendo fischi per fiaschi, dato che ballano 14 mila euro, giuro che scrivo a BMW Italia

David
09-12-2011, 15:39
David se sei agenzia auto, le spese sono di immatricolazione e non legge Dini, considerando che da quando compro veicoli sul nuovo non mi è MAI stata chiesta la spesa di immatricolazione, che rientrava nel prezzo chiavi in mano contrattato, mi dice che me ne faccio della tua nisata che poco ha di educato tra persone che cercano di capire?

Oh piano coi toni eh? Era solo divertente come tutti sparano cifre che quasi mai corrispondono alla realta'.

axjani
09-12-2011, 15:41
Trovato direttamente dal sito ACI

Vendita del veicolo a un concessionario/rivenditore (cosiddetta minivoltura)
La "minivoltura" consiste nella vendita di un veicolo da un privato a un concessionario/rivenditore di veicoli usati.

La richiesta di registrazione del passaggio di proprietà va presentata allo Sportello Telematico dell'Automobilista (STA). La documentazione da presentare è la stessa prevista per il passaggio di proprietà, mentre il costo è inferiore, in quanto la legge prevede l'esenzione dal pagamento dell'Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT) e il pagamento ridotto degli emolumenti ACI (euro 7,44 anziché euro 20,92).

La minivoltura si considera regolarmente effettuata solo se l'atto di vendita viene registrato nell'archivio del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e della Motorizzazione Civile (UMC), in caso contrario, il venditore rimane intestatario del veicolo al PRA per mancata registrazione del passaggio di proprietà e può essere chiamato a rispondere di tutte le conseguenze connesse al presunto possesso e uso del veicolo.

Si consiglia il venditore di accertarsi che l’acquirente abbia registrato l'atto di vendita al PRA, chiedendo, dopo sessanta giorni dalla data di autentica dell'atto una "visura", indicando la targa del veicolo venduto, all'ufficio provinciale ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA) o tramite il servizio online, per verificare l'intestatario attuale al PRA del veicolo e, quindi, che il passaggio di proprietà risulti correttamente effettuato.

David
09-12-2011, 15:42
David per cortesia visto che sei del settore, oltre ai prezzi, mi spieghi qualcosa sull'applicazione della minivoltura o mini passaggio (legge Dini). Se non erro si applica sull'usato che prende in carico il rivenditore per evitare il pagamento della tassa automobilistica per il periodo in cui il mezzo rimane nella disponibilità dell'autosalone.
Ora mi chiedo perchè al nostro amico si tenta di fargli pagare sta Legge Dini su un mezzo nuovo?

Al nostro amico, insomma... Comunque e' sempre la solita storia: le trascrizioni articolo 56 te le fanno pagare solo per fregarti perche' la prassi generale e' che la trascrizione la paghi sempre l' acquirente leggasi concessionario. Quando tentano di fottermi e non gli dico prima che sono un' agenzia auto poi tentano di dirmi ma dai che le ho fatto gia' un buon prezzo per il nuovo.... Ma non sapete poi in quante cose i concessionari fregano la gente tipo le immatricolazioni chiavi in mano dove a me pagano 300 e mettono in conto 500 al cliente, ecc. ecc.

David
09-12-2011, 15:45
Trovato direttamente dal sito ACI

Vendita del veicolo a un concessionario/rivenditore (cosiddetta minivoltura)
La "minivoltura" consiste nella vendita di un veicolo da un privato a un concessionario/rivenditore di veicoli usati.

La richiesta di registrazione del passaggio di proprietà va presentata allo Sportello Telematico dell'Automobilista (STA). La documentazione da presentare è la stessa prevista per il passaggio di proprietà, mentre il costo è inferiore, in quanto la legge prevede l'esenzione dal pagamento dell'Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT) e il pagamento ridotto degli emolumenti ACI (euro 7,44 anziché euro 20,92).

La minivoltura si considera regolarmente effettuata solo se l'atto di vendita viene registrato nell'archivio del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e della Motorizzazione Civile (UMC), in caso contrario, il venditore rimane intestatario del veicolo al PRA per mancata registrazione del passaggio di proprietà e può essere chiamato a rispondere di tutte le conseguenze connesse al presunto possesso e uso del veicolo.

Si consiglia il venditore di accertarsi che l’acquirente abbia registrato l'atto di vendita al PRA, chiedendo, dopo sessanta giorni dalla data di autentica dell'atto una "visura", indicando la targa del veicolo venduto, all'ufficio provinciale ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA) o tramite il servizio online, per verificare l'intestatario attuale al PRA del veicolo e, quindi, che il passaggio di proprietà risulti correttamente effettuato.

Tutto giusto anche se mancano spese mctc e marca come ho scritto sopra perche' l' aci sembra che esista sempre solo lei.

Merlino
09-12-2011, 16:28
Oh piano coi toni eh?

hahahaha, che tonalità preferisci?

:lol::lol::lol:

Qui si tratta di truffa, come hai indicato anche tu che poi come dici ti fanno sorridere le cifre, ci sta, si parlva piu' che altro della legalità della richiesta di 201€ sulla fantomatica legge dini sui veicolo nuovo! ;)

David
09-12-2011, 16:32
hahahaha, che tonalità preferisci?

:lol::lol::lol:

Qui si tratta di truffa, come hai indicato anche tu che poi come dici ti fanno sorridere le cifre, ci sta, si parlva piu' che altro della legalità della richiesta di 201€ sulla fantomatica legge dini sui veicolo nuovo! ;)

Mi sta bene tutto tranne il "poco educato" infatti come hai visto sono sempre disponibile a dare info reali con i prezzi corretti.

Balù
09-12-2011, 22:04
Grazie a tutti ragazzi !
Non scaldiamo gli animi in fin dei conti siamo tra amici no!
Domani dunque passerò dal conce e vado a chiedere. Se il prezzo è chiavi in mano io gli dico di togliermi i 200 e vediamo...:cool::arrow:

axjani
12-12-2011, 20:09
e poi com'è andata?

Balù
12-12-2011, 20:42
... Se l'è cavata furbescamente dicendo che dal prezzo scontato aveva già considerato e tolto i fatidici 201 euro...sarà ... Comunque il prezzo rimane sempre competitivo e addIrittura mi ci fa scappare anche i paracilindri in plastica bmw... :)