PDA

Visualizza la versione completa : Costo Tagliandi


Pagine : [1] 2

beltipo
06-12-2011, 22:11
Potete dire il costo del tagliando o dei tagliandi che avete fatto? Per capire chi ci marcia e chi no..

Schemino:

Modello (GT/GTL)
km
lavori effettuati
Costo
Note

A.G. K1600GT (?) 31435 km
sostituzione nr 6 candele 152 €
controllo e regolazione valvole + 1 punteria 218 €
costo totale tagliando con sostituzione olio freni € 534 (prezzi i vati)

Cristian Mariani K1600GT 10.000 KM
378€ x olio freni, olio motore, olio cardano, guarnizioni pastiglie freno posteriore e pastiglia freno posteriore (che era a metà, ma l'hanno cambiata ugualmente)

Cristian Mariani
08-03-2012, 22:03
io per i 10.000 378€ x olio freni, olio motore, olio cardano, guarnizioni pastiglie freno posteriore e pastiglia freno posteriore (che era a metà, ma l'hanno cambiata ugualmente)

SL4
09-03-2012, 23:50
GT - 21.000 km 380 euri - filtro aria . olio. olio trasmissione. amenicoli vari , moto sostitutiva.

faustouno
28-04-2012, 13:22
20.000 glt tagliando con sostituzione gomme e pastiglie ant+post 1.000,00€.
Olio motore castrol pwer racing 4,5L. 177,89 quindi 39€ al Litro????
gomme mez Z8 scontate 450,00€
Pastiglie freni ant+post 285,00€
Sbaglio o c'è qualcosa che non torna.
Mi dite la Vostra, grazie.

TAG
28-04-2012, 13:29
così ad occhio....

-olio pagato una follia (credo che si trovi presso i conce a 20 o 25 euro litro)
-gomme pagate una follia (da un comune gommista le Z8 sarebbero montate a 320-340, e già sarebbe un prezzo salato)
-sulle pastiglie non ho indicazioni di merito; forse sono a listino così, di certo le NON originali, tipo Brembo o Carbonne Lorraine sarebbero costate un terzo

paolok
28-04-2012, 13:33
Mai cambiare gomme e pastiglie freno dal conce!!!!
Anche il prezzo dell'olio è una vera ladrata...in rete si trova tranqillamente ad un terzo, purtroppo però il tagliando bisogna farlo in BMW per forza

Body
28-04-2012, 14:23
Paolo a MI dove vai farti cambiare le pastiglie ?
La verità è che potresti farlo anche fuori rete purché sia un meccanico professionale e siano utilizzati pezzi di ricambio con specifiche pari a quelle originali...ciò non fa decadere la garanzia ai sensi della normativa europea...altro discorso è fidarsi e avere a disposizione un meccanico anche non ufficiale bravo...

paolok
28-04-2012, 15:21
Le cambio da solo, è una stupidata ed inoltre godo un mondo a metter le mani nella mia moto.
Finita la garanzia, BMW non mi vede più neanche per tutto il resto se non per interventi impossibili homemade...

Cristian Mariani
28-04-2012, 19:14
io non mi trovo molto d'accordo con la politica dei prezzi del conce, al prossimo tagliando ci chiariremo subito, perché a me comprare l'olio in negozio costa a quanto pare meno che a loro ma...

Body
28-04-2012, 20:18
Io glielo porterei quasi quasi la prox volta comprato su ebay. A quanto lo mettono al lt in conc ?

Giovanni Cataldo
29-04-2012, 16:01
Qui in UK:
Gomme Z8 £ 291 = € 357
Pastiglie posteriori £ 47 = € 58
Lavoro £ 50 = € 61

Tolale £ 388 = € 476

Olio Castrol 5-40w al litro dal conce £ 14.5 = € 17.80

Faustouno, decisamente il tuo conce e' straordinariamente costoso.

paolok
29-04-2012, 18:10
Nell'ultimo tagliando fatto da un conce di Mi il Castrol 5w40 me l'ha messo 30 € + IVA al litro.:mad::mad:

Body
29-04-2012, 21:21
Che ladri....cioè il doppio di quello che si trova in internet praticamente....

Ivo
30-04-2012, 00:42
oggi si è accesa la spia service (6850 km) e la prossima settimana la porto a montare l'autocom e, visto che ci sono, faccio fare anche il service in Slovenia dove portiamo anche tutte le bmw (auto) aziendali. concessionaria ufficiale Bmw

Body
30-04-2012, 10:42
Oggi sono andato a portare la macchina bmw a fare il tagliando. Siccome c'è crisi, siccome mi sono rotto le balle di essere spremuto dai concess. uff e siccome sono un fautore del libero mercato mi sono presentato con pezzi di ricambio e olio in concess acquistati da me. Il conc. ovviamente ha storto il naso dicendomi che bmw "chiede" che non vengano utilizzati parti di ricambio non originali. Ho spiegato che c'è una legge che vieta qs tipo di comportamenti e l'ha risposta è stata (già di tono diverso) che infatti me lo avrebbero fatto il service segnalando però in fattura che i pezzi li ho portati io e non sono originali (peccato che siano prodotti dallo stesso produttore e l'unica cosa che non hanno e' il marchietto bmw). A beneficio di tutti la stessa legge dice che se il pezzo di ricambio ancorché non originale è in linea con le specifiche del produttore la garanzia NON decade.

Credo che risparmiero' il 50%....i pezzi li ho comprati da quello famoso che vende anche le gomme online....e che cataloga in base al tuo modello.

paolok
30-04-2012, 11:34
Ottimo Body, ho gia pronto l'olio (Castrol pawer 1 racing 5w40 comprato on line dalla Germania a 10€/lt) da portare al conce per il tagliando dei 20.000 km.
Puoi dirmi in MP chi il conce da cui ti servi a Milano?

Sgomma
30-04-2012, 15:18
utile a sapersi!!:lol:..

Bërlicafojòt
05-05-2012, 15:56
Tagliando 1000 km come da ricevuta:
Controllo rodaggio BMW manodopera (1 ora) 35,94 €.
Filtro olio 16,13 €.
Anello di tenuta 0,63 €.
Olio differenziale 2,80 €.
Power racing 5w40 136,13
Totale IVA compresa 191,62
Ovviamente non pagati.......
A conti fatti l 'olio si aggira intorno ai 30 €. Litro

Bruno1200
05-05-2012, 16:33
oggi si è accesa la spia service (6850 km)

Ciao Ivo ci fai sapere il costo del tagliando fatto a NovaGorica?;)

dylan108
06-05-2012, 13:08
:arrow:Ma scusate per il primo tagliano la moto sostitutiva, in passato per le mie 4 precedenti BMW e' stata sempre gratuita. Ora mi ha detto che e' a pagamento 30 euro che pero visti gli euro che gli ho lascito negli ultimi 4 anni avrebbe fatto un'eccezione.:arrow:

Primo tagliando gratis...

Bërlicafojòt
06-05-2012, 14:49
:arrow:Ma scusate per il primo tagliano la moto sostitutiva, in passato per le mie 4 precedenti BMW e' stata sempre gratuita. Ora mi ha detto che e' a pagamento 30 euro che pero visti gli euro che gli ho lascito negli ultimi 4 anni avrebbe fatto un'eccezione.:arrow:

Primo tagliando gratis...


Mah.....a dirla tutta non so dove sia scritto che la moto sostitutiva sia compresa nel primo tagliando....a me l'hanno data sia per l'RT nella conce di Torino sia in quella di Alba per il tagliando del k6 e non mi hanno chiesto un cent ne tantomeno hanno fatto accenno al discorso di pagarla......:smilebox:

pancomau
06-05-2012, 17:05
Non credo sia previsto da nessuna parte che la moto sostitutiva sia gratuita. Forse per riparazioni in garanzia che si prolungano oltre i tempi normali... ma non per un tagliando.
Che poi, se ce l'hanno, la diano "gratis" può essere una consuetudine per certi conce. Comunque.... visto che niente è "gratis"... vorrà dire che si paga sotto altra forma....;)

Body
06-05-2012, 17:42
Allineato al Panco

Ivo
06-05-2012, 18:03
Ciao Ivo ci fai sapere il costo del tagliando fatto a NovaGorica?;)

devo ancora portarla, poi vi dico

Luigipaolo
07-05-2012, 20:36
Per lavoro ho cambiato varie città, sono passato da moto gratis per più giorni a moto a pagamento per una giornata. Adesso a Belluno se non mi serve mi danno un passaggio a casa (e mi vengono a prendere quando è pronta o me la portano), altrimenti, se la moto mi serve me ne danno una gratis. La moto l'ho comprata, per motivi commerciali a Bassano del Grappa, il venditore capo mi ha detto che, vista la distanza, se la portavo da loro per il tagliando mi avrebbero dato la GT o la GTL che hanno in prova per farmi un giro nell'attesa.
Insomma: è sempre una questione di policy del concessionario.

pancomau
13-05-2012, 20:40
devo ancora portarla, poi vi dico

Qualche news?

Ivo
15-05-2012, 00:43
e li, penso che sarà pronta giovedì o venerdì. non gli faccio fretta che tanto non riuscirei ad usarla prima, comunque vi terrò informati

AndreaMiky
17-05-2012, 22:16
Olio Castrol Power 14T10W40 lt 4,5 18,80lt + iva
Filtro olio 13,33 + iva
olio x differenziale lt 0,30 20,25 lt = 6,08 + iva

manodopera e materiale di consumo x cambio olio disareazione sistema frenante e liquido freni post .... =€49

TOTALE 191,33 Ivati :)

pancomau
28-05-2012, 09:55
Nel caso siate curiosi.... visto che sul manuale non c'è il piano di manutenzione l'ho trovato dal forum americano

http://i926.photobucket.com/albums/ad101/Garry_Kramer/10000kmMaintenance.jpg

Luigipaolo
28-05-2012, 17:53
Interessante, chissà dove lo hanno preso visto che l'intervallo di manutenzupione è in km e non in miglia

pancomau
28-05-2012, 18:01
in effetti.... l'osservazione è molto pertinente... visto che non mi sovvengono grossi paesi di lingua inglese che usino i km :confused:

E' anche possibile che sia una versione "standard" prodotta dalla bmw per "paesi vari" e che per non stare lì a tradurre tutto mille volte abbiano usato l'inglese...

comunque il tipo che ha postato credo sia canadese... forse lì usano km

paolok
28-05-2012, 18:32
Non riesco a capire a quanti km si devono cambiare le candele, forse 30.000??

pancomau
28-05-2012, 18:50
si
è la riga sotto la registrazione gioco valvole (anche quella a 30.000)

credo che sia scritto "Replace all spark plugs"

Luc.....
29-05-2012, 08:06
Non riesco a capire a quanti km si devono cambiare le candele, forse 30.000??

Si si a 30000 sto facendo in questi giorni il tagliando poi vi aggiorno !

TAG
29-05-2012, 18:50
il mio conce di modena, il foglio sopra (naturalmente nel mio caso era del K1200GT), lo dava in copia con le crocette spuntate sulle operazioni svolte al tagliando (dico dava perchè un paio di volte sì e un paio di volte no e non ho mai capito se era un vezzo suo o un sistema)

Luc.....
01-06-2012, 17:34
Tagliando 30000 km 361 euro con tutto quello che prevede... Pastiglie anteriori a parte cambiate 10 gg fa !!

Ivo
06-06-2012, 19:28
Eccomi finalmente:
tagliando annuale (non ancora raggiunti i 10.000 km)
controllo generale
cambio olio, filtro e guarnizione
cambio olio freni
smaltimento rifiuti
€136,95+Iva 20%

olio a 14,85+iva

il mio nr. di telaio non ha richiami

pancomau
06-06-2012, 21:18
mi sembra molto bene!
fra un paio di mesi vi faccio sapere il mio... (dal conce locale)

Gozzy_net
19-07-2012, 20:34
4,5 lt olio castrol racing 5w-40w -->153€
Filtro olio --> 16€
Aggiunta livelli in genere. --> 15€
Diagnosi tester. --> 21€
Mano d'opera ( condi controllo gomme a causa di alcune vibrazioni. --> 125€

totale --> 330 €

In omaggio peró me la hanno riconsegnata con la radio non funzionate, non hanno tempo di ripararla e mi hanno detto che se ne riparla a Settembre.

:mad::mad:

Bërlicafojòt
19-07-2012, 21:06
Cambia concessionaria.....roba da pazzi!

Giovanni Cataldo
19-07-2012, 21:54
Un andate a fare in c... no!!
Se la radio funzionava me la devono mettere a posto e trovare il tempo.
Pagamento fattura a fine lavoro, blocca il pagamento, vedrai che il tempo lo trovano.

pancomau
19-07-2012, 22:39
scusa... ma il tagliando di quale chilometragio era?
perchè se era quello dei 10.000/anno manca il cambio di liquido freni (se non è nei "rabbocchi vari")

pancomau
19-07-2012, 22:43
...Se la radio funzionava....

E' la prima cosa che ho pensato anch'io... ma poi rileggendo non è scontato che prima funzionasse... magari l'ha portata a riparare contestualmente al tagliando ;)

ma se è così... che ci mettano due mesi per "guardarla".. mi sembra comunque un menefreghismo.... chissà quanto poi per "ripararla"......

Giovanni Cataldo
19-07-2012, 23:56
Certo che il livello di bassa professionalita' raggiunto da alcune concessionarie e' inaccettabile.
Cosa vuol dire aggiunta livelli in genere 15€
mi volete dire che magari ha aggiunto 1 cc di acqua al radiatore e mi fa pagare 15 euro???
nei tagliandi e' compreso olio motore e olio cardano, tolti quelli rimane l'acqua al radiatore che con 15€ si cambia tutta.
CAMBIA CONCESSIONARIO.
Trovo piu' onesto scrivere in fattura (mancia obligatoria) 15€

Gozzy_net
20-07-2012, 05:55
La radio ha sempre funzionato benissimo.
Oltretutto ho lasciato la moto da loro una settimana intera, perchè prima non riuscivo ad andarla a ritirare, quando poi ci siamo sentiti mi han detto che era pronta.
Sono andato dal conce, ho pagato e al momento del ritiro effettivo il capo officina mi dice la radio non funziona e che per ripararla potrebbero volerci troppe ore.
Ovviamente sono tornato dal responsabile a reclamare e attualmente sono in attesa di una sua mossa, spero sia una mossa veloce perchè tra 10 gg devo partire per la Normandia! E la radio mi piace un casino.

@Pancomau
Ma il liquido dei freni e frizione non va cambiato mica ogni due anni?

pancomau
20-07-2012, 07:05
il liquido freni va cambiato la prima volta dopo un anno, poi ogni due;
quello frizione (che è un olio, non lo steso tipo di liquido dei freni) solo se serve (praticamente mai).

Se la radio funzionava allora quoto i commenti "esterrefatti"!!!!
è roba da segnalazione a BMW (ispettore di zona)!
se non si danno una mossa consiglio anch'io di andare urgentemente da un altro conce, spiegargli la cosa e dirgli che da ora in poi ti rivolgerai a lui invece che a quello "poco serio".

Body
20-07-2012, 10:57
Faccio solo notare che sulla baia 4,5 di olio li paghi € 50 spediti tipo....
Per la radio non ho parole...che fenomeni !!!

Gozzy_net
20-07-2012, 21:09
Oggi sono stato contattato dal capo officina, sembra che siano riusciti a trovare il tempo di riguardare la moto...
Martedí la riconsegno e teoricamente mercoledí dovrei riaverla.
Approfitteró per farmi dare una moto sostitutiva nel frattempo, sarei curioso di provare un gs.
Settimana prossima vi aggiorneró sull'esito dell'intervento.
Grazie per la solidarietà

macanzib
21-07-2012, 00:06
Visto che siamo vicini si può sapere il nome della concessionaria?
Tanto per evitare:)

Gozzy_net
21-07-2012, 13:23
@macanzib: ti ho mandato un mp.

nautilus
25-07-2012, 23:01
Gozy, allora ti hanno riparato la radio???

Gozzy_net
26-07-2012, 20:09
Ho appena ritirato la moto dal conce, tutto sistemato.
Devo dire che l'intervento del proprietario ha ribaltato la situazione, hanno chiamato un tecnico esterno, martedí ho portato la moto in officina e il giorno dopo mi hanno chiamato per dirmi che era pronta.
Sono andato a ritirarla questa sera e un giovane meccanico molto gentile mi ha spiegato cosa è successo.
Quando hanno provato ad aggiornare la moto non si sono accorti che c'era una chiavetta usb inserita e questo ha generato l'errore e il blocco della comunicazione tra la radio e il computer di bordo, hanno subito pensato al peggio gettando la spugna.:(
Ieri rianalizzandola con più cura si sono accorti della chiavetta e, una volta rimossa, hanno riprovato a far l'aggiornamento ripristinando cosí il buon funzionamento.
Per fortuna tutto sistemato e lunedí si parte per la Normandia!:D:D

Bërlicafojòt
26-07-2012, 20:41
Ho appena ritirato la moto dal conce, tutto sistemato........
Per fortuna tutto sistemato e lunedí si parte per la Normandia!:D:D

Meno male sono contento!
Anche noi partiam per la Francia lunedì direzione Clermont-Ferrand per poi andare verso La Rochelle per riprendere dove abbiam lasciato l anno scorso dopo Bretagna e Normandia appunto!:D
Buon viaggio!

Giovanni Cataldo
26-07-2012, 22:01
Buon viaggio allora :D:D

Giovanni Cataldo
26-07-2012, 22:14
Sabato 4 Agosto porto la mia motina a fare il tagliando dei 12000miglia (20000km).
Mi hanno detto che la spesa a grandi linee sara' tra £220/£250 = €280/€320.
Cosa vi sembra come spesa??? e' abbastanza in linea con i vostri costi??

paolok
27-07-2012, 06:58
Il prezzo mi sembra buono, io ho speso 290€ ma con l'olio portato da me

pancomau
07-08-2012, 22:07
Oggi ho fatto il tagliando dei 10.000/1 anno.
la moto in realtà ne ha 8000 scarsi.

L'olio l'ho portato io

Fatto cambiare anche l'olio del cardano, anche se non era previsto per i 10.000 (il meccanico ha detto che secondo lui ai 1000 non l'hanno cambiato perchè era nero come la pece).
Il meccanico ha anche cambiato l'olio della frizione (quello che in teoria non occorrerebbe cambiare mai) perchè secondo lui è meglio così.

Cambiato ovviamente il liquido freni.

totale 143€ (vi ricordo che l'olio l'ho portato io).

a me il prezzo sembra ok, specie considerando che ci sono quel paio di robine extra (che comunque mi fa piacere che siano state fatte).

prezzi con IVA:
Lavoro (30 UL) _____113,62
olio freni/frizione __9,08
filtro olio PK17 ____16,13
olio cambio/cardano __4,45

Abbiamo anche poi parlato dei fantomatici fischi ai freni...
Dopo aver fatto le note considerazioni sulle pastiglie sinterizzate, ed avendo constatato che ho provato a cambiare pastiglie ed a metterci il grasso ma che il problema non è stato completamente eradicato, lui ha ipotizzato che si potrebbe provare ad intervenire in due modi:
1) smussando leggerissimamente i fori del disco per togliergli lo spigolo vivo che può innescare le risonanze
2) montando delle rondelle di teflon alle boccole che "fissano" il disco alla ruota, in modo da disaccoppiare meglio la ruota dal disco e anche qui ridurre le risonanze.

Comunque ci sentiremo passate le ferie per parlarne meglio....

Luigipaolo
07-08-2012, 23:40
Io a 10.000 km ho speso 226 euro. Di cui 16 euro per regolazione fari fendinebbia :confused:.
Quindi 210, direi onesti. Olio 24 euro/kg.
La prossima volta lo porto io.
Dimenticavo: iva inclusa!

matteo85bmw
14-08-2012, 19:30
per il kappone del babbo la moto sostitutiva è a pagamento per il tagliando dei 10000 con moto presa dal medesimo conce e
per solo un giorno trovo questa politica sbagliata .

Luigipaolo
15-08-2012, 08:50
Caro Matteo, purtroppo come sempre, è politica del concessionario concedere o meno qualcosa che la casa non prevede, per "tenersi il cliente". Io se la porto a Belluno, mi riaccompagnano a casa e mi vengono a riprendere (la lascio una settimana tanto non la uso), in altri concessionari mi davano gratis la moto sostitutiva per la durata dell'intervento (Bassano, Vicenza), altri concessionari chiedono un tot con tabella esposta.
Come vedi la policy varia, certo che ci si resta male dopo aver pagato una bella somma!

settecentouno
17-08-2012, 21:04
Mi sono ritrovato a dover effettuare il tagliando dei 10.000 ad Innsbruck
il tempo di una breve visita in citta e moto consegnata lavata e foglio intervento compilato con precisione
Importo tasse incluse € 200,09

pancomau
18-08-2012, 16:45
Capperi! Un ottimo prezzo considerando il costo della mano d'opera in Austria.
C'era una forumista Austriaca su un altro thread che cercava consigli su officine in Friuli e poi è andata a fare il tagliando in Slovenia perchè diceva che i prezzi da lei sono proibitivi. Forse che cambiano molto anche in Austria a seconda da dove vai.

Bërlicafojòt
28-08-2012, 21:16
Tagliando 10.000:
BMW sevice
controllo software
Filtro
Olio motore
olio differenziale
manodopera
moto sostitutiva (gratis)

pagato 208,42€.

Gozzy_net
28-08-2012, 22:29
Ottimo direi !

pancomau
28-08-2012, 23:27
sbaglio o si sono dimenticati il liquido freni?

Bërlicafojòt
29-08-2012, 07:34
Per il liquido freni chiederò,la mia personale opinione è che dato che la moto a 5 mesi di vita abbiano ritenuto inutile la sostituzione(io sapevo che normalmente andrebbe fatto ogni 2 anni)......

pancomau
29-08-2012, 13:07
E' previsto dopo il primo anno e poi ogni due (vedi post 29)

Probabilmente hanno pensato che entro i prossimi 7 mesi ne fai un'altro di tagliando.

Se sia necessario o meno.... è questione di opinioni ;)
Però hanno ritenuto utile il cambio olio della trasmissione (così come ha fatto il mio conce) che teoricamente va fatto ogni 20.000/2anni...

Bërlicafojòt
29-08-2012, 17:09
Per la trasmissione mi hanno detto che il cambio avviene a 30.000 ma in via cautelativa lo fanno ogni 20.000 in ragione anche di un costo minimo....

pancomau
29-08-2012, 19:13
scusa... ma non sono sicuro di aver capito...
nella lista interventi ai 10.000 hai indicato "olio differenziale", e ora dici che in via cautelativa lo cambiano ai 20.000... :confused:

(che poi i 20.000/2anni sono esattamente quello che prevede bmw... non 30.000...)

acciaio
30-08-2012, 02:14
Tagliando dei 10000 fatto a 11000 ...... io ho speso in conc ufficiale una cifra neanche lontanamente vicina alle vostre.......molto molto moltissimo inferiore.

Luigipaolo
30-08-2012, 07:42
Tagliando dei 10000 fatto a 11000 ...... io ho speso in conc ufficiale una cifra neanche lontanamente vicina alle vostre.......molto molto moltissimo inferiore.

Bene!, dipende dal prezzo di vendita dell'olio, dal costo manodopera e/o da entrambi?

settecentouno
30-08-2012, 08:01
Basta saperlo e per i prossimi tagliandi veniamo tutti li a Follonica

Hollywood66
30-08-2012, 16:26
Insomma il piu' mazziato sono stato io!!! Tagliando dei 10.000:
Manutenzione. € 48 + IVA
Guarnizione tappo olio € 0.44 +IVA
Filtro olio € 11.33 + IVA
Olio castoro (27.23 x 5) €136.15 +IVA
Cabio liquido freni € 32 +IVA
Liquido freni € 5,28 +IVA
Pastiglie anteriori € 121.23 + IVA
Materiali di consumo € 9.92 + IVA

Totale tagliando € 364,35 + IVA (€ 440.86 )tenendo conto che sulle pastiglie, sul filtro olio e relativa guarnizione ho usufruito del 15% di sconto.
Ditemi voi.....

Hollywood66
30-08-2012, 16:28
Ovviamente non olio castoro ma olio Castrol !!
Tra poco dovro' fare quello dei 20.000 e non vi nascondo che mi preoccupa la cosa

pancomau
30-08-2012, 16:56
Se olio e pastiglie te le compri da solo alla fine il tagliando ti viene 140-150 da dare al conce + quello che paghi tu l'olio e le pastiglie.
Quindi abbastanza in linea con quanto pagato da altri (me incluso)

settecentouno
31-08-2012, 08:50
Olio Castoro in conce IT 24.00 LT
olio Castoro in conce Austria 17.00 lt

pancomau
31-08-2012, 09:58
Premesso che sono il primo a ritenere che vada BENISSIMO uguale,
... come già riportato in altri thread (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6855992&highlight=semisintetico#post6855992), la castrol commercializza olii diversi in paesi diversi, e l'Austria scommetterei che ha le stesse caratteristiche della germania.

...e una parte della differenza di prezzo è anche dovuta credo a questo, così come anche su ebay dai venditori tedeschi si trova a prezzi inferiori che dagli ebay italiani.

sim2
31-08-2012, 10:40
Capperi! Un ottimo prezzo considerando il costo della mano d'opera in Austria.
C'era una forumista Austriaca su un altro thread che cercava consigli su officine in Friuli e poi è andata a fare il tagliando in Slovenia perchè diceva che i prezzi da lei sono proibitivi. Forse che cambiano molto anche in Austria a seconda da dove vai.


...o forse che gli austriaci hanno il cervello meno "inquinato" del nostro e considerano già 200 euro una cifra esagerata per un tagliando pur sempre di una moto ?

settecentouno
31-08-2012, 11:11
QUOTO appieno lo potete anche constatare nei prezzi degli alberghi oltre alla piena disponibilita nei confronti di noi motociclisti

achab-marco
01-09-2012, 22:07
Mi sono di recente trovato a Monaco.
Dopo il giro al Welt siamo andati a fare un po' di spesetta al BMW Zentrum
Olio Castoro rigginale Euro 15

Tra l'altro per il resto, su una spesa di euro 800 mi hanno omaggiato un paio di guanti del valore di euro 95,
Di recente ho comprato 2 giacche a Bologna, tirando un po' il prezzo.
Ha fatto lo sconto, ma l'ha messa giù tanto dura piangendo come un vitello che una volta usciti quasi ci spiaceva, mi sentivo quasi di averla trattata male, la venditorA
Mentre a Monaco con il sorriso sulle labbra mi hanno detto "Io potere fare kvesto skonto, ja!" Andare bene?
:-)

Cristian Mariani
04-09-2012, 19:05
ok tagliando dei 20k costo 317€, comprende:
bmw service
cambio olio motore e filtro
filtro aria
elemento filtro aria
carica batteria? :rolleyes: (questa è da comica)
lubrificazione snodi?
cambio coperchio olio sx perché aveva perso la vernice (in garanzia)

Bërlicafojòt
04-09-2012, 19:31
ok tagliando dei 20k costo 317€, comprende:
bmw service
cambio olio motore e filtro
filtro aria
elemento filtro aria
carica batteria? :rolleyes: (questa è da comica)
lubrificazione snodi?
cambio coperchio olio sx perché aveva perso la vernice (in garanzia)

Fammi capire....ma eguale al tagliando dei 10.000 e costa 317€?....magari hanno fatto altro? Tipo candele,freni.....perchè non ha senso....:(

paolok
04-09-2012, 19:33
Che significa:
filtro aria
elemento filtro aria
Non sono la stessa cosa?

Cristian Mariani
04-09-2012, 20:10
ho solamente riportato quello che hanno eseguito sul foglio rilasciatomi al ritiro della moto, le pastiglie del freno posteriore mi era stata cambiata a 10k infatti spesi 378€ al tagliando dei 10k km, francamente è l'ultimo tagliando che faccia dal conce perché trovo ridicolo queste cose, filtro aria 53€ sostituzione filtro aria altri 50€ =153€ poi lubrificazione snodi? 8,30€ e 4,26€ carica batteria? cifre basse ma uso la moto tutti i giorni e si scarica la batteria? mentre al tagliando dei 10k km non si era scaricata? bo, poi mi ha rinfacciato che la moto era sporca e la prossima volta se la riporto cosi la va ha lavare lui all'autolavaggio, gli ho solamente risposto che non è colpa mia se piove. se questa è la gente che lavora per bmw io torno dal mio meccanico precedente visto che in 15anni con lui non ho avuto storie del genere e le moto sono sempre andate bene

Bërlicafojòt
05-09-2012, 09:34
Cambiare officina Cristian è la soluzione migliore,ma una segnalazione a BMW sul comportamento Dell officina in questione non sarebbe neanche male.......

TAG
05-09-2012, 20:05
guarda, io faccio l'avvocato del diavolo

se hanno avuto la reale accortezza di lubrificare gli snodi e di farlo davvero e bene, i pochi euro in più li spendo anche volentieri

pure sulla carica batteria mi esprimo: in realtà, se dava segni di scarica è stato opportuno darle una rinfrescata;

tolte queste due comiche avresti comunque speso 305 euro...

Sarebbe stato carino che alla consegna della moto avessero fatto presente queste accortezze, specificandone aspetti tecnici (seppur poco importanti e rilevanti), di aver trovato la batteria bassa, di aver trovato leveraggi secchi (e magari zuppi di castroni, visto che la moto era sporca)

Sono aspetti, che incidono di pochi euro... se accompagnati da un po' di spiegazioni danno segno di attenzioni che altri non hanno, se lasciati in fattura senza spiegazione rischiano di sembrare quello che magari non sono (una presa in giro)

Sulla moto sporca, beh... magari scherzando proponigli di portarla sempre così se te la lavano gratis (in uno dei miei tagliandi mi è capitato che me la consegnassero lavata, avranno ricaricato in manodopera perchè in fattura non c'era, ma non avevo nemmeno speso tanto)

Sul filtro aria + elemento filtro aria + sostituzione filtro aria... non mi esprimo, non conosco

Certo 300 e rotti son soldoni! soprattutto per tagliando ordinario e nessuna sostituzione extra filtri+olii !

settecentouno
06-09-2012, 10:10
Come gia espresso in un mio post al tagliando dei 10000 alla consegna ho trovato la moto lavata cosa che fa molto piacere, espressione di efficenza nel servizio e riguardo verso il cliente .

prisma
06-09-2012, 21:05
fatto oggi tagliando dei 20.000 km.: € 211 - non poco, ma neppure un furto

rakam indaco
08-09-2012, 13:54
K1600GT - tagliando 20000km - concessionaria CR - Tot 269+iva = 326€

Dettaglio (iva esclusa)
Olio power1 - 4,5litri - 122€
Filtro olio - 13.60€
Elementi filtro aria - 43.93€
Liquido freni -8.04€
Olio trasmiss sintrax 74w-90 - 4.34€
Manodopera 77€



Eseguito anche sostituzione astina misurazione olio in garanzia (richiamo uff. BMW)

Cortesi e professionali

Cristian Mariani
10-09-2012, 12:55
ma staremo ha vedere al prossimo tagliando

pancomau
26-09-2012, 13:04
sposto qui da l'altro thread....

al tagliando dei k30000
devi sost. anche le candele 120€ +/-


ecco un'altro componente che varrebbe la pena cercare "di terze parti" (che poi non sono altro che i costruttori originali del pezzo che poi viene rimarchiato bmw).

qualcuno ha sottomano i codici esatti e/o gli equivalenti?

mi autorispondo (trovato sul manuale)

NGK LMAR8AI-8

cercando in giro ho trovato che online (ebay, amazon, e simili) sono di solito vendute a circa 15 euro l'una.
..ed un solo sito che le ha a molto meno (ma non ho idea se sia affidabile) (http://www.motorrad-link.de/shop/Elektrik/Zuendkerze/NGK/ZUeNDKERZE-NGK-LMAR8AI-8--11738.html)
...e non ho trovato dei chart che riportino delle equivalenze con bosch o champion..... (ammesso che uno voglia usare altre mache....)

però il sito bmwetk (http://www.bmwetk.info/catalogo-dei-ricambi/prdm/BMW/VT/M/K48/ohne/K%201600%20GT%20%280601,0611%29/ECE/2010/12/53243/12/12_1356) riporta un prezzo interessante di 13€ (a cui va aggiunta l'iva), quindi il prezzo di LISTINO bmw non sembra essere affatto male!
Tutto sta poi a riuscire a farsi applicare quel prezzo invece dei "ricarichi" fantasiosi dei conce....;)

pilu
28-09-2012, 08:28
Ciao, fato taglando dei 10000 ( in realtà sono 12000 ) 193 euro.
Olio 26,25 x 4,5
filtro 13,60
anello di tenuta 0,52
manodopera 27,65
Totale 159,90 + IVA=193,48.
Le famose Metzeler non ci sono ancora.

Saluti

pancomau
07-06-2013, 16:05
Oggi ritirata dal tagliando dei 20.000/2° anno.
la moto in realtà ne ha 16500 scarsi, fatto un pò in anticipo per la partenza delle ferie.

L'olio e le pastiglie posteriori le ho portate io.

Fatto cambiare anche l'olio del cardano

totale 175,62(vi ricordo che l'olio l'ho portato io).

a me il prezzo sembra ok, specie considerando che ci sono quel paio di robine extra (il lavoro del cambio pastiglie posteriori e il cambio olio cardano)

prezzi con IVA:
Lavoro (24 UL) ______99,32
filtro aria PK23 ____53,16
filtro olio PK17 ____16,46
olio cardano _________6,68

Cambiate anche le gomme ed ho messo le Z8 specifica M (sia davanti che dietro). So che le posteriori sono "sbagliate", ma visto che ho già fatto l'esperimento e mi sono trovato bene (eccetto usura piuttosto precoce) ho deciso di ripetere. Ovviamente a causa di mancanza di specifica Z8 "O" (la famosa "Histoire d'O" :lol:) oppure di michelin o pirelli con posteriore rinforzato... che dovrebbero essere in arrivo.... ma non si sa quando...
Prezzo 313 montate, equilibrate ed ecocontributo

Giovanni Cataldo
07-06-2013, 23:22
Mi sembra una spesa molto ragionevole :D

Hollywood66
08-06-2013, 17:10
Tagliando 20.000
Ispezione 48
Guarnizione tappo olio 0,44(0,52)
Filtro olio 11,56(13,60)
Filtro aria 37,34 (43,93)
Olio castrol 122,54
Cambio olio ruota conica 16,0
Castrol x ruota conica 7,27
Sostituzione candele 56,0
Candele 82,93(97,56)
Materiale di consumo 9,92
Tot 392,00 + IVA cioè 474,32
Alcuni ricambi sono stati scontati, di questi tra parentesi il prezzo senza sconto IVA esclusa

pancomau
08-06-2013, 19:20
qualche motivo particolare per cambiare le candele?

Hollywood66
09-06-2013, 00:00
Il conce dice che alcuni k6 hanno avuto problemi di candele tra i 20 e i 30 Mila km e quindi era meglio cambiarle..... Visto che mi scadeva la garanzia in giugno non ho potuto fare a meno di ascoltare il "consiglio"...

giessista 66
09-06-2013, 11:14
Come si dice, meglio aver paura che buscarle.....

Hollywood66
09-06-2013, 12:14
Diciamo che era meglio non fare polemica inutile......

giessista 66
09-06-2013, 14:22
ma il conce dove? da te o sei venuto da Powerbike?

Hollywood66
09-06-2013, 15:03
Da me! Se fossi venuto giù ti avrei sicuramente avvisato

giessista 66
09-06-2013, 16:51
purtroppo sono "ai box", mi hanno operato martedi 4 per un menisco ed una ciste al ginocchio sx quindi per qualche giorno non mi posso muovere se non con le stampelle ma appena vieni giù ricordati che ci beviamo un caffè assieme....

Hollywood66
09-06-2013, 17:31
Certo che mi ricordo! Quando vengo ti avverto.
Scusate l'OT

Cristian Mariani
13-06-2013, 00:09
tornando al costo dei tagliandi, eseguito quello dei 30000 ( a 32300 però, arrivato un po' lungo :) ), da mio meccanico di fiducia e non dal conce, cambio candele sempre originali bmw , olio motore, olio cardano, i filtri solo puliti perché ancora buoni, 320€
non per aprire polemiche, perché ognuno fa come meglio crede, ma dal conce mi bastavano appena per il cambio olio motore e filtro

hawk
21-06-2013, 17:39
ritirata oggi dal conce per tagliando 10.000 km spesa € 200

Benny
04-07-2013, 17:23
Tagliando dei 30.000 fatto in officina autorizzata BMW, praticamente sono rimasto scioccato......e altro
Filtro olio r1200gs 16,46

Candele K1600 gt 118,05

Olio castrò L power se 40 - 5 litri 164,74

Pastiglie freni posteriore 64,35

Antigelo 3 litri 42,00

Mano d'opera 471,61

Aggiornamento software 20,81

Materiale consumo 10,08

il prezzo che mi ha veramente fatto imbestialire è la mano d'opera, mai visto.....!!!!!!

Bërlicafojòt
04-07-2013, 18:37
Tagliando dei 30.000 fatto in officina autorizzata BMW, praticamente sono rimasto scioccato......e altro


il prezzo che mi ha veramente fatto imbestialire è la mano d'opera, mai visto.....!!!!!!
Cioè fammi capire hai pagato 900 € circa per il tagliando dei 30.000?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ora non ricordo quanto costi un ora di manodopera bmw ma a 60€ l'ora vuoi dirmi che hanno lavorato circa 8 ore attaccato alla moto per cambiare l'olio e le candele???????

Non ci credo.......:mad:

pancomau
04-07-2013, 18:59
sospetto due cose:

in svizzera forse la mano d'opera costa ancor di più
le ore perse sono quelle per smontare mezza moto e controllare il gioco valvole (vedi post di sgomma (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7519558#post7519558))

Bërlicafojòt
04-07-2013, 20:54
Grazie Panco non avevo visto che fosse residente in Svizzera ma non menziona la registrazione valvole. vuol dire che o non è stato eseguito e visti i costi dei ricambi abbastanza simili, la manodopera( dimezzando i tempi)avrebbe un costo mai sentito(anche lui era stupito) oppure si è dimenticato di menzionarlo....resta il fatto che come dice Sgomma il tagliando dei 30.000 sotto alcuni aspetti ha dei costi non giustificati (vedi gioco valvole) questo non vuol dire che non mai vada fatto ma che come dice lui sarebbe opportuno spalmarli (quando possibile) per non arrivare a cifre esorbitanti...
Un esempio? A me a 10000 km volevano sostituire le pastiglie posteriori in realtà la sostituzione l'ho fatta a 15.000 per ben 80€ e non ero sul ferro....

pancomau
04-07-2013, 21:29
se la lista "ufficiale" prevede il controllo valvole (sottolineo controllo... il che non implica che ci siano parti di ricambio da usare), allora ci scommetterei che un conce svizzero l'abbia fatto (basta vedere che gli ha anche messo in conto il cambio liquido refrigerante dopo solo un anno di vita... senza che sia previsto dal programma manutenzione :mad:... e gli ha anche fatto pagare un aggiornamento software durante il periodo di garanzia :mad:)

p.s.
inoltre.... a me non risulta che ci sia stato alcun aggiornamento software nell'ultimo anno (io ho fatto il tagliando un mese fa ed ho chiesto specificatamente se c'erano... ottenendo risposta negativa. Se Benny ha fatto 30.000 in poco più di un anno mi sembra ragionevole desumere che i 20.000 li abbia fatti meno di un anno fa... quindi....
A meno che non salti fuori che gli aggiornamenti software dipendono dal paese (cosa che mi sembrerebbe molto fantasiosa e irrazionale).

mgb
05-07-2013, 12:18
... scusate se mi inserisco.

A parte il furto del tagliando :rolleyes: ... confermo aggiornamento sw !!!

Vengo proprio oggi da officina BMW Roma per "svariate cose" ... e il Capo Officina mi ha parlato tra l'altro dell'aggiornamento sw per il K6, ma non mi ha detto (e forse neanche lo sa), cosa cambia dai "vecchio" sw ;)

Buona giornata a tutti, Marco.

pancomau
05-07-2013, 14:06
allora mi sa che..... o è uscito nell'ultimo mese.... o il mio conce mi ha raccontato una frottola (non capisco perchè però... visto che la devono collegare comunque e che l'aggiornamento lo comanda il cervellone centrale di mamma bmw)...

... oppure la collegano ma non stanno lì a guardare cosa fa... e lo chiamano comunque aggiornamento, sia che ci sia una versione di firmware nuovo, sia che si tratti solo di scambio di dati di log e diagnostiche....

Benny
08-07-2013, 12:46
Allora specifico....abito in svizzera ma il tagliando fatto in italia, precisamente a Milano, non mi risulta e non è segnato in fattura il discorso del controllo valvole.......hanno solo esagerato sui costi, vedendo altri tagliandi mi rendo conto che non esiste omogeneità, ognuno fa quello che vuole, non è professionale secondo me per una casa come BMW, comunque ciò è quanto.

K-7
08-07-2013, 12:59
Allora ti hanno fatto pagare l'olio 33 euro? In Svizzera l'ho pagato 27 Frs (meno di 22 euro) dal conce. Si tratta dell'olio raccomandato sul libretto.

Bërlicafojòt
08-07-2013, 15:49
L'olio nel mio conce viaggia a ben 39€ al litro oserei dire spaventoso visto che l'ho trovato su ebay a circa 15€ al litro ....

Entrato in officina ho visto che nel tabellario delle tempistiche espresso in U.L. (unità di misura del tempo pari a 5 minuti) il tempo di manutenzione più elevato (circa 45 U.L. cioe circa 4 ore)è riferito al tagliando dei 30.000 km (per rt/r/gs il k6 non era segnato)che a 40€ l'ora vuol dire di sola manodopera 160€ quindi al nostro amico avrebbero tenuto la moto sotto i ferri per quasi 12 ore.....se ho fatto i conti giusti ..... Un troppo direi ...

Qui c'è una discussione in merito :
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=210858

andrew1
08-07-2013, 16:07
l prezzo che mi ha veramente fatto imbestialire è la mano d'opera
Mentre quello a più buon prezzo è l'olio.

pancomau
08-07-2013, 16:25
x Bërlicafojòt (guarda che la discussione che hai linkato è di 4 anni fa...)

secondo me 40 all'ora è una stima molto ottimistica... ma proprio molto molto....
...specie a Milano.
Tra l'altro mi vien da pensare che i prezzi riportati siano quelli prima dell'IVA.... è così Benny?



edit:

mi correggo... l'anno scorso ho pagato 113,62 per 30 UL (+ IVA) quindi era a 45€ all'ora + iva
... credo che a Milano sia di più.... ma comunque il ragionamento di fondo non cambia... e credo che si siano approfittati in maniera clamorosa....

Bërlicafojòt
08-07-2013, 16:44
Si panco ho visto ho dimenticato di segnalarlo....

Quindi provando a ipotizzare la stessa tempistica del tagliando dei 30.000 che hanno mezzi come ilGS ...nel suo caso la manodopera se avesse seguito la stessa tempistica verrebbe

130€ l'ora IVA compresa....

Non male......:rolleyes:

pancomau
08-07-2013, 16:50
ho corretto il mio post precedente.... ma ritengo comunque che sia troppo arbitrario considerare che le UL di un K6 siano le stesse di un GS...
Se, come immagino, le UL contengono anche il controllo valvole, immagino che sia un lavoro diverso dai boxer (e non so neanche se i boxer lo prevedano a 30000)



P.S..... OT: ma.... hai cambiato l'avatar perchè hai nostalgia dei boxer? :lol:

Benny
08-07-2013, 17:03
Le cifre sono già comprensive di iva, almeno quello, ma cercando anche in altri forum il tagliando più costoso in assoluto con quasi tutte le voci simili al mio era di 650,00 euro comprensive di IVA, sono sempre 250,00 euro di differenza, non è poco.

Bërlicafojòt
08-07-2013, 17:03
La soluzione più logica sarebbe sapere per il tagliando dei 30.000 per il k6 quale sia la tempistica, che dovrebbe essere segnalato in officina come un qualsiasi listino prezzi ovviamente escludendo interventi che non siano contemplati...

Se non erro il concessionario deve rispettare tale tempistica , se è rapido ci metterà meno ma applicherà la tempistica piena (con relativo guadagno) se andrà oltre dovrà cmq attenersi alla tabella(e quindi rimetterci) ....

K-7
08-07-2013, 18:59
Con qualcuno bisognerebbe fare come in certi paesi: a chi ruba viene tagliata una mano, ma non la sinistra, altrimenti cambiano marcia anche senza frizione, vedi altro post.:lol:

PS. E' meglio che metto una faccina, altrimenti c'è magari chi mi prende sul serio.

Delbi
08-07-2013, 22:45
Consideratevi fortunati! Da noi il costo è di 75€ all'ora. Solo per il primo tagliando ho pagato 330€ :-(

K-7
08-07-2013, 22:48
Esatto! A 1000 Km, moto praticamente nuova. Roba da matt!:mad:

Delbi
08-07-2013, 23:06
Anche tu l'hai presa a Giubiasco?

mgb
08-07-2013, 23:52
Consideratevi fortunati! Da noi il costo è di 75€ all'ora. Solo per il primo tagliando ho pagato 330€ :-(

... ma il primo tagliando e' gratuito ;) !!!

Delbi
08-07-2013, 23:55
Non in Svizzera caro mio!!!!! Lo pensavo anch'io, ma ho ricevuto la fattura e l'ho anche pagata... :-(

pancomau
09-07-2013, 00:46
a questo punto formulo una ipotesi.... anzi due:

la prima è che allora si spiega meglio la comprensibile scelta di benny di portare a fare il tagliando a Milano

la seconda è che evidentemente non è il solo... e che magari quel conce di milano è abituato ad avere clienti da oltreconfine....si è fatto quattro conti e magari calca un pò di più la mano su chi viene da fuori.... ;)

comunque.... benny... visto che tu hai la fattura (o ricevuta), su quella dovrebbe anche esserci scritto quante unità di lavoro (UL) sono state fatturate, il che servirebbe a capire ... se non altro la tariffa applicata.

K-7
09-07-2013, 07:08
Anche tu l'hai presa a Giubiasco?

(Bisogna scrivere almeno 10 caratteri, per il momento non mi viene nient'altro)

Si.

K-7
09-07-2013, 07:11
... ma il primo tagliando e' gratuito ;) !!!

Da noi è gratuito solo il servizio preconsegna, e ci mancherebbe. Anzi, cosa dico, credo proprio che lo abbiamo pagato, assieme alla moto.:(

pancomau
09-07-2013, 09:26
è pur sempre vero che a listino una GT full costa 2600€ in meno in svizzera rispetto all'italia.
Certamente la differenza si può imputare all'IVA molto diversa (e quindi non ad un minor guadagno di mamma bmw).... però anche l'incidenza dell'esborso relativamente al costo della vita in generale è molto diverso....

K-7
09-07-2013, 11:47
Perfettamente d'accordo. Bisogna anche dire che rispetto a qualche anno fa l'euro ha perso circa il 30% rispetto al franco. I prezzi in franchi sono rimasti uguali, anche se qualche azione, circa il 10%, è stata fatta. Quindi solo sul cambio ci guadagnano e non poco.

Delbi
09-07-2013, 12:55
che lo abbiamo pagato, assieme alla moto.:(

Vai pure tranquillo che è sicuramente così. Non ti regalano niente!!

Cristian Mariani
10-07-2013, 21:22
leggendo le cifre che vi sparano per i tagliandi penso di fare bene a non andare più dal conce, tempo di farne 3 e mi sono risparmiato i soldi per una moto nuova :)

beltipo
12-07-2013, 23:27
Tremo al pensiero del tagliando dei due anni (ho solo 9.5k km)...

Cristian Mariani
13-07-2013, 12:11
scusa ma a 9.5oo km dovrai fare solo cambio olio, è vero che ti spareranno qualcosa come 280/300 € dal conce, ma se ti fanno il cambio anche delle candele sarebbe uno scandalo, anche se sonno 2 anni le candele sono concepite per fare tranquillamente 30.000km e il gioco valvole non è di certo da tarare per cosi pochi km

beltipo
13-07-2013, 16:42
Vi farò sapere...ps Cristian non i spaventa lasciare un mezzo così complesso da un mecca che non sia BMW? Ch'esso aggiornamenti, centraline, etc...

Bërlicafojòt
13-07-2013, 18:36
Tagliando dei 20.000 268€
Manodopera 80€ per 15 U.L
Ricambi 188€( olio,filtro olio,filtro aria)
Aggiornamento software.



SCONTO INCONDIZIONATO €0,12 cent:lol:



A 30000 il controllo gioco valvole me lo farà solo su mia richiesta perche il costo è oneroso ma non necessario.

Cristian Mariani
13-07-2013, 21:55
un mezzo complesso il K? è una moto come tutte le altre, l'elettronica che monta, le moto delle altre marche le usano già da almeno 6 anni, è bmw che è rimasta indietro negli anni, l'unica cosa che ha di innovativo è il 6 cilindri cosi compatto che a quanto pare è l'unica cosa che funziona correttamente :) su godetivi la moto senza troppe paranoie :)

Giovanni Cataldo
13-07-2013, 23:23
Lo sapevate che sul k1600 la spia "service", si accende sia in vicinanza dei 10000km oppure 1 anno dal precedente tagliando???

In questi giorni ho notato che all'accensione della moto la spia service si spegne dopo diversi secondi.
Oggi x curiosità' vado in BMW e chiedo come sia possibile, visto che dallo scorso tagliando non ho fatto tanti km.
Il tipo controlla a terminale e mi dice, hai fatto il tagliando lo scorso Agosto, il computer di bordo calcola la distanza o il tempo, ad Agosto quando tornero' dal giro in Italia faro' il tagliando anche se sono lontano come km metraggio.

E' la prima volta che mi capita in tanti anni, arrivare al tagliando x scadenza di tempo e non per i km fatti.
Quest'anno tra i lavori di ristrutturazione e il tempo di merda l'ho usata proprio poco.

Giovanni Cataldo
13-07-2013, 23:25
non voglio passare per uno che cade dalle nuvole, so bene che i tagliandi si fanno dopo i km stabiliti o dopo un anno, ma non pensavo che la moto facesse questo calcolo.

pancomau
14-07-2013, 01:08
è esattamente come la VW che hai (se non erro.. visto che hai detto che hai il DSG)

inoltre la VW, se è recente (del tipo che permette i tagliandi long life) il calcolo lo fa su uno o due anni in funzione del tipo di reset fatto al tagliando, che dovrebbe dipendere dall'olio.

scusate l'OT....

Giovanni Cataldo
14-07-2013, 10:17
Grazie Panco,
si guido una Golf, i tagliandi pero' li faccio x i km e non per scadenza tempo.
Certo che dover fare un tagliando x scadenza tempo e non KM.....lo vedo strano.
Costera' poco, visto che sicuramente sarà' solo un cambio olio.

beltipo
14-07-2013, 14:08
Non é detto, io che dovrei fare i 20k lo faccio perché sono a due anni...l'olio credo decada come proprietà...poi non so..

pancomau
14-07-2013, 14:57
quello dei 20K nella prassi.... dovrebbe avere (rispetto a quello dei 10K) in più il filtro aria.. ed in meno il cambio liquido freni che sono stati cambiati a quello del primo anno)


olio (incluso quello del cardano) e liquido freni si degradano anche stando fermi (anche se ovviamente molto meno rispetto al farci migliaia di km).
Infatti nel prospetto di manutenzione (visibile al post 29 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=6726199&postcount=29)) i liquidi hanno la doppia scadenza, a km ed a tempo.

Gli altri invece, come il filtro aria, le candele e il controllo valvole hanno SOLAMENTE la scadenza chilometrica, per cui se lo ritenete potete precisare al conce che NON volete il loro cambio in anticipo (cosa che altrimenti i conce fanno "giustificando" nei modi più fantasiosi).
Però vi dovete ricordare di dirglielo (magari per iscritto sul foglio lavori) PRIMA!

Giovanni Cataldo
14-07-2013, 15:37
quando scrivo 10000km e' come intervallo tra i tagliandi, la mia moto ha gia' fatto quello dei 20000km adesso ne ho quasi 22000.
Quando tornero' a fine agosto dall'Italia avro' passato sicuramente i 26/27000.

Maxrcs
14-07-2013, 16:03
Scusate l'ot
Ma credo che l'intervallo di tempo impostato, e non i km effettivi, impostato dalle case sia molto opinabile...
La mia ex con una matiz c'ha fatto 75.000 km senza mai aprire il cofano.. Un mio collega con la 207 105.000 km senza mai cambiare l'olio...



Inviato dallo star tac

Cristian Mariani
14-07-2013, 17:22
si il tagliando a intervallo di un anno è più una cosa indicativa per il controllo dell'olio, filtri e altre cose non dovrebbero essere interessati "dal passaggio del tempo", io francamente non sono mai riuscito a far passare un anno da un tagliando e l'altro nemmeno quando mi hanno ritirato la patente, ma questo dipende dal tempo libero che uno ha, ho trovato che comunque gli utenti bmw sono molto più "preoccupati" di queste scadenze, anche nel mio moto club vedo che i miei amici che sono passati dalle jap alle bmw hanno cambiato completamente modo di approccio alla moto, io forse sono rimasto ancora "spartano" da questo punto di vista, vero comunque che prevenire è meglio che curare e perciò non critico nessuno che si preoccupa della cura della moto, al massimo qualche battuta sarcastica per riderci un po' su :)

Giovanni Cataldo
14-07-2013, 23:00
Non sono preoccupato di questa cosa e anche per me e' la prima volta che mi capita.
pero' sono costretto al tagliando per motivi di garanzia.
Comunque parlando con il conce mi hanno detto che posso aspettare tranquillamente il mio ritorno dall'Italia a fine Agosto e di non preoccuparmi della spia service.
il problema della K1600 e probabilmente di tutte quelle moto dove si accende la spia service e' che si e' obbligati ad andare in officina per il reset del messaggio.
Questo fa si che non si possa fare una manutenzione nel proprio garage e che si sia obbligati a passare in BMW.

Sgomma
15-07-2013, 16:36
La spia service si accende..ma appena parti diviene grigia e non si vede nemmeno...fregatene..e fai il tagliando quando i km fatti lo richiedono!

la degradazione degli oli, stando il mezzo fermo e non facendo km , è talmente lenta che è assolutamente trascurabile..!

Cambiare olio motore o altro dopo appena 2-3000 km e dopo solo un anno dal precedente cambio...non ha molto senso, se non quello di regalare soldi...;)

Diverso tempo fa lessi un articolo su Quattroruote che diceva la stessa cosa, anzi sparava a zero contro le aziende che imponevano intervalli di tempo e chilometrici molto ristretti per i cambi d'olio...!!

Addirittura, per dimostrare quanto fosse inutile rispettare gli intervalli comunemente indicati dalle case costruttrici, pubblicarono una prova da loro fatta con paio di autovetture dove, successivamente al primo tagliando, volutamente tolsero il filtro dell'olio e poi percorsero 50.000 km rabboccando al bisogno, quindi al termine della prova smontarono i motori pezzo per pezzo, i quali risultarono perfetti.:rolleyes::rolleyes::!::!:
L'articolo concludeva appunto che con la qualità degli oli moderni, non ci sono più i rischi per i motori che si avevano fino a qualche decennio addietro...a meno che uno giri senz'olio...!!
ovviamente l'olio ci deve essere:rolleyes:

Non credo che per le moto il discorso sia molto diverso, specialmente se si parla di scadenze a tempo!!

K-7
15-07-2013, 19:01
Poi cosa c'entrano i km che fanno i pistoni con i km che fa la moto? E' chiaro che bisogna fissare dei punti per il cambio olio, l'unica possibilità è il contachilometri. In teoria, se il cambio olio è prescritto ogni 10000 km, potrei sempre viaggiare al massimo dei giri, facendo fare ai pistoni xmilioni di km (credo, non ho voglia di fare calcoli). Se viaggio sempre attorno ai 2-3000 giri sono convinto che di km ne potrei fare molti di più di quelli prescritti e i pistoni ne avranno fatti molti di meno. Poi ci saranno altri parametri, ma questo mi sembra abbastanza basilare o sbaglio?

pancomau
15-07-2013, 19:35
che "ci marcino" su è indubbio!
sospetto che gli interventi prescritti siano estremamente cautelativi e concordo che un veicolo trattato "decorosamente" potrebbe fare il doppio di km/anni tra gli interventi di manutenzione.

il discorso dei pistoni (con il quale concordo) vale ovviamente anche per moltissime altre parti soggette a logorio in funzione del numero dei giri, come le candele, i filtri aria, i filtri benzina, le valvole, la cinghia di distribuzione, ecc...ecc...

dovrebbero (ma non gli conviene) fare i tagliandi variabili con una ONESTA programmazione della centralina... ma qui rasentiamo l'utopia :lol::lol:

Gozzy_net
11-08-2013, 19:41
4,5 kg olio motore 126 €
Filtro olio. 16 €
6 candele 118 €
olio cardano 39 €
Antigelo. 22 €
Manodopera 160 €
Sconto. -21 €

Totale. 460 €

Delbi
11-08-2013, 20:15
Direi onesto...

Cristian Mariani
12-08-2013, 15:06
niente male gozzy, a me dalla bmw avevano parlato di 700/750€ per le stesse cose, quello dei 20k mi avevano messo quasi 200€ solo per il cambio olio motore

pancomau
12-08-2013, 18:43
direi nella media...
mi sa che per far figurare uno sconto se lo son prima "caricato" sull'olio cardano...;) (visto che di solito sono molto meno di 10 euro...)

Giovanni Cataldo
12-08-2013, 20:49
Posso permettermi una domanda stupida???
Mi ricordavo di aver letto quando al tempo cominciai ad interessarmi della K1600, che il cardano era senza manutenzione??????
Sono io in errore?

Delbi
12-08-2013, 21:13
Corretto, ma suppongo che cambiare l'olio sia normale, no?

Gozzy_net
12-08-2013, 21:45
direi nella media...
mi sa che per far figurare uno sconto se lo son prima "caricato" sull'olio cardano...;) (visto che di solito sono molto meno di 10 euro...)

Scusate ma ho sbalgliato io, l'olio cardano è costato 3,90 e non 39,00.
La manodopera l'avevo abbassata perchè non mi tornava il totale ma non avevo capito il motivo, ora invece è preciso, grazie Panco.

Ecco le spese corrette:

4,5 kg olio motore 126 €
Filtro olio. 16,40 €
6 candele 118 €
Olio cardano 3,90 €
Antigelo. 22 €
Manodopera 195 €
Sconto. -21,30 €

Totale 460 €

Giovanni Cataldo
12-08-2013, 22:03
Corretto, ma suppongo che cambiare l'olio sia normale, no?

si ok ma allora la dicitura senza manutenzione e' incorretta.
Nel cardano otre l'olio non ce' null'altro, o sbaglio??

Giovanni Cataldo
12-08-2013, 22:05
solo x chiarire, la mia non vuole essere una polemica, e' solo x chiarire la cosa.
se poi devo spendere €5.00 x olio cardano chi se ne frega.

giessista 66
12-08-2013, 22:08
no, c'è un "olio" un pò più denso del solito che a suo tempo usai per il mio r 1100 s, fai conto di vedere un tubetto tipo maionese, si svita il tappo sotto, si fa uscire il vecchio aprendo anche il tappo superiore, si richiude quello inferiore, inserisci il nuovo spremendo il tubetto e si richiude il tappo superiore. operazione semplicissima da 5 minuti

Cristian Mariani
12-08-2013, 22:12
probabilmente, senza manutenzione è riferito a giochi degli ingranaggi che non sono da registrare in base hai chilometri, almeno cosi penso

Giovanni Cataldo
12-08-2013, 22:12
si si ok, va bene tutto, ed e' giusto che se deve essere fatto che lo facciano.
Io parlavo del fatto che mi sembrava di aver capito assente da manutenzione, quindi mi vien da pensare ad una scatola sigillata.....tutto qui.

giessista 66
12-08-2013, 22:13
la cosa che noti subito dopo il cambio olio del cardano è come sia più fluida già in manovra......anzi quasi quasi lo faccio visto il costo irrisorio e la semplicità dell'operazione, male non le fa

Giovanni Cataldo
12-08-2013, 22:15
probabilmente, senza manutenzione è riferito a giochi degli ingranaggi che non sono da registrare in base hai chilometri, almeno cosi penso

Caspita, un cardano da registrare la vedo dura, non ho mai sentito di cardani da registrare.

Cristian Mariani
12-08-2013, 22:18
scusa, è la prima moto con cardano che ho, perciò non so se su cardani più vecchi era necessario controllare o no giochi di ingranaggi tutto quà

pancomau
13-08-2013, 02:53
Giovanni...
...secondo me quello che hai sentito era una tipica frase da "marchettaro", che sottolinea forse le differenze con una catena (che va manutenuta continuamente).
Se non erro il cambio olio del cardano è previsto circa ogni 20.000... il che a 5 euro al colpo è virtualmente "senza manutenzione" (economicamente parlando)... e magari è questo che si dovrebbe leggere fra le righe di affermazioni "ottimistiche" come quelle che hai sentito.
Visto il costo irrisorio però io ho accettato volentieri il suggerimento del conce di cambiarlo ogni volta... tanto... male non fa..

D'altro canto... anche la batteria è senza manutenzione... però è fortemente consigliato un manutentore di carica ;) ... che alla fine si potrebbe considerare "manutenzione"...

Delbi
13-08-2013, 07:36
Dopo il tagliando dei 10K praticamente la mia è diventata un'altra moto. O sono io che ho capito bene come fare le cambiate, oppure è successo qualcosa che non so.

Praticamente, a parte l'inserimento della prima da fermo e le scalate ancora leggermente rumorose, quando cambio le marce vanno dentro senza alcun rumore ed è diventato un vero piacere guidarla. Ogni tanto lo fa ancora, ma tipo 1 volta su 50 cambiate, ma sono convinto che sono io che sbaglio...

Figata!

L'olio del cardano lo faccio cambiare ogni volta tanto, come dice Panco, male non fa.

Bërlicafojòt
13-08-2013, 08:30
Dopo il tagliando dei 10K praticamente la mia è diventata un'altra moto. O sono io che ho capito bene come fare le cambiate, oppure è successo qualcosa che non so.

Praticamente, a parte l'inserimento della prima da fermo e le scalate ancora leggermente rumorose, quando cambio le marce vanno dentro senza alcun rumore ed è diventato un vero piacere guidarla. Ogni tanto lo fa ancora, ma tipo 1 volta su 50 cambiate, ma sono convinto che sono io che sbaglio...

Figata!

L'olio del cardano lo faccio cambiare ogni volta tanto, come dice Panco, male non fa.

Il mio cambio invece è peggiorato con l avanzare dei km ora a ogni marcia che sia in scalata o in inserimento la pedalina è dura da azionare e ogni volta il clak di cambiata si fa sentire dalla prima alla sesta, avvolte preferisco non usare la frizione perché non lo fa.... Inoltre ho la sensazione che la frizione sia incollata..difficile da spiegare ma appena possibile la riporto al concessionario.

Diciamo che dal punto di vista del cambio/trasmissione sono profondamente deluso....

Giovanni Cataldo
13-08-2013, 10:49
Va bene cosi', se bisogna cambiare l'olio al cardano va benissimo, lo facevo anche sulla paneuropean.
Era solo x chiarire nulla di piu'.

Sgomma
13-08-2013, 11:10
Giovanni...

Ufficialmente il cardano è senza manutenzione, ed il cambio olio è previsto ogni 20.000 km ...ma per capire come stanno le cose veramente è meglio guardare cosa è successo qualche anno addietro circa tale aspetto...


QUalche anno fa quando usci il nuovo GS del 2004, la BMW indicava che non vi era alcuna necessità di sostituire l'olio del cardano fino a 30.000 km...
ci fu però una moria di cardani che saltavano e da allora abbassarono il chilometraggio per la sostituzione a 20.000 ma soprattutto inserirono la prescrizione di sostituzione dell'olio cardano al tagliando dei 1.000 km, che prima di allora non era prevista .

Personalmente e non sono il solo, visto il costo irrisorio dell'olio cardano, lo sostituisco ogni 10.000 km e da quel che so chi fa tale piccolo sforzo non ha mai avuto problemi col cardano!

io invece, come detto più volte, ritengo al contrario eccessivamente prudenziale (ma di molto) la prescrizione del cambio candele e del controllo valvole a 30.000 km, cosa che si può fare senza problemi a chilometraggi molto superiori, così come la sostituzione dell'olio e del filtro olio ogni 10.000 km ..non ha senso se non per far guadagnare i conce!!

pancomau
13-08-2013, 13:26
Quotone!!!!

Giovanni Cataldo
13-08-2013, 15:11
Quoto anch'io.
E sono daccordissimo con quello che dici.
E cambiero' l'olio quando sara' necessario.

Quello che dico io e' che non si puo' dire che sia esente da manutenzione, tutto li.

Io ho esperienza di macchine automatiche, quando si dice che un riduttore e' senza manutenzione, si intende che e' sigillato e che non si cambia e aggiunge olio.

Comunque va bene cosi', non voglio o volevo farne una cosa di stato, ma le parole hanno un peso.
Se mi dici esente da manutenzione x me vuol dire che li non ci vai a gurdare, seno' scrivi a bassa manutenzione, che x me vuol dire che ogni tanto (xx km) cambio l'olio.

Sgomma
13-08-2013, 20:03
"Se mi dici esente da manutenzione x me vuol dire che li non ci vai a gurdare.."

come darti torto..??!!:!::!:

ma sia chiaro: è BMW che fa affermazioni criticabili... non noi..!!:lol:;)

Giovanni Cataldo
13-08-2013, 20:59
infatti era solo x parlare e chiarire, secondo il mio parere e' giusto fare dei cambi d'olio a intervalli regolari.

Sgomma
13-08-2013, 21:01
si certo...regolari!! ma bisogna vedere ogni quanti km...;);):lol::lol:

Giovanni Cataldo
13-08-2013, 21:03
diciamo regolari nella distanza e non nel tempo.!!!!:lol:

exenduro
20-08-2013, 20:00
Sono uscito dal tagliando dei 10.000 con la bocca amara; non tanto per i 375 eurozzi, che sono comunque tantini, quanto perchè non trovo davvero giustificato il controllo gioco valvole dopo così pochi km ed in assenza di particolari situazioni (e significa circa un quarto del costo totale).
Sul libretto d'uso non sono indicati i lavori da eseguire ai vari kilometraggi (o almeno io non li ho trovati) ed anche in rete non sono riuscito a trovare una lista.
Qui leggo di alcuni cui sono state cambiate le candele, altri il filtro dell'aria (per le primi ho letto qui che dovrebbero essere cambiate a 30k, per il secondo a me hanno detto 20k), mah...
Oltre a olio e filtro hanno cambiato l'olio del cardano (e va bene) e sia il liquido freni anteriore che posteriore, arimah....

La sensazione che giochino dentro ai clienti più "su" è spiacevole ma non riesco a scrollarla....
Il "BMW service", che a quanto capisco dovrebbe essere l'UL standard per il tagliando, costa 5 UL, quindi 17,50+IVA, tutti gli altri lavori sono stati indicati a parte, come se fossero richiesti extra standard.
Verrebbe voglia di mettere le trappoline per vedere che carene smontano davvero...

Gozzy_net
20-08-2013, 20:16
Ma ti hanno fatto il controllo valvole a 10.000 km ?

Sarebbe assurdo senza una ragione particolare.

exenduro
20-08-2013, 20:40
E' quello che dico anch'io.
La moto andava come un violino e non mi pare cambiato un tubo.

Ti lascia davvero una brutta sensazione...

TAG
20-08-2013, 20:44
hanno giustificato almeno a voce il motivo degli interventi? o meglio hai provato a chiedere spiegazioni?

Superteso
20-08-2013, 21:06
La sensazione che giochino dentro ai clienti più "su" è spiacevole ma non riesco a scrollarla....


questa è spettacolare...


 🐾

Sgomma
20-08-2013, 22:24
Sono uscito dal tagliando dei 10.000 ....... non trovo davvero giustificato il controllo gioco valvole dopo così pochi km ed in assenza di particolari situazioni (e significa circa un quarto del costo totale).
...

Che a 10.000 km abbiano controllato il gioco valvole non ci credo nemmeno se me lo testimonia un notaio!!...spiace dirlo..ma i ladri non sono solo quelli che rapinano le banche o rubano lo stipendio in parlamento!!:mad::mad:!!

pancomau
20-08-2013, 22:38
Sul libretto d'uso non sono indicati i lavori da eseguire ai vari kilometraggi (o almeno io non li ho trovati) ed anche in rete non sono riuscito a trovare una lista.

al post 29 di questo stesso thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=6726199&postcount=29) c'è la lista ;)

il gioco valvole a 10000 è una presa per il culo che rasenta un tentativo di truffa....

liquido freni è previsto... (dopo 10.000 e poi ogni 20.000)
quello del cardano è optional... ma dovrebbe avere un costo irrisorio...

exenduro
21-08-2013, 16:51
Grazie panco, ora ho trovato la lista anche nella sezione service del sito bmw italia (http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/services/service/manutenzione/service_manutenzione_ordinaria.html&notrack=1), conferma il controllo valvole a 30k :-?

Per l'olio cardano effettivamente la spesa è irrisoria, quindi va anche bene.
Piuttosto nella lista che ho trovato dice di sostituire l'olio del cambio dopo il primo anno, cosa che non hanno fatto.

Ora che ho verificato cosa avrebbero dovuto fare o non fare andrò sì a chiedere spiegazioni ... :violent3:

Gozzy_net
21-08-2013, 17:57
Oltretutto per fare il controllo valvole avrebbero dovuto anche smontare l'impianto di raffreddamento e probabilmente di conseguenza sostituirne il liquido.
Sarebbe interessante il dettaglio delle spese fatturate.

pancomau
21-08-2013, 18:36
...
Piuttosto nella lista che ho trovato dice di sostituire l'olio del cambio dopo il primo anno, cosa che non hanno fatto.

non so che lista tu abbia trovato (magari mettici un link), ma non può essere che per la k1600 indichi che bisogna cambiare l'olio "del cambio".... visto che l'olio del cambio è lo stesso dell'olio motore (non ha un olio separato)

....casomai sarà scritto l'olio della "trasmissione"... che significa il cardano....

Edit:
penso di aver trovato a cosa ti riferisci... ed è la seguente lista... che però è "generalizzata" e sintetica... ed evidentemente non hanno scritto tutti i dettagli, dimenticandosi di escludere la k1600.



Interventi di Manutenzione Ordinaria
Cambio olio

Nel cambio la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni o ogni 40.000 km - R/K
Nel motore con filtro una volta all'anno o ogni 10.000 km - tutti i modelli
Nella trazione posteriore ogni due anni o ogni 20.000 km - R/K

Valvole

Controllare il gioco valvole ogni 10.000 km R/G. Ogni 20.000 F. Ogni 30.000 K/S

Candele

Sostituire tutte le candele d'accensione ogni 20.000 km/ 40.000 km - in funzione del modello

Filtro dell'aria

Sostituire cartuccia del filtro aria ogni 20.000 km R/K/F/G - Ogni 10.000 S
Controllare o sostituire la cartuccia filtro aria posizione ad ogni intervento in caso di impiego fuori strada

Cinghia ed alternatore

Sostituire la cinghia per l'alternatore ogni sei anni o ogni 40.000 km - R

Controllo visivo

Controllo visivo dell'impianto idraulico della frizione - Tutti i modelli
Controllo visivo delle tubazioni freno, dei tubi flessibili freno e degli attacchi - Tutti i modelli

Freni

Cambiare il liquido freni anteriori la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni - Tutti i modelli
Controllo del livello del liquido freni della ruota anteriore - Tutti i modelli
Controllo dell'usura delle pastiglie e dei dischi freni posteriori - Tutti i modelli
Sostituire il liquido freni posteriore la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni - Tutti i modelli
Controllare il livello del liquido freno ruota posteriore - Tutti i modelli
Controllo dell'usura delle pastiglie e dei dischi freno anteriori - Tutti i modelli

Cavalletti

Controllo della libertà di movimento del cavalletto laterale - Tutti i modelli
Controllo della libertà di movimento del cavalletto centrale - Tutti i modelli

Pneumatici

Controllo della profondità del battistrada e della pressione di gonfiaggio dei pneumatici - Tutti i modelli

Cavi

Controllo della libertà di movimento, punti di sfregamento e gioco dei cavi - Tutti i modelli

Illuminazione

Controllo dell'illuminazione e dell'impianto di segnalazione - Tutti i modelli

Motore

Controllo di funzionamento soppressione avviamento del motore - Tutti i modelli
Registrare la sincronizzazione motore ogni 10.000 km - R

Batteria

Controllo del livello di carica della batteria - Tutti i modelli

Trasmissione

Rilettura della memoria guasti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad - Tutti i modelli

Controlli Finali

Collaudo finale e prova della sicurezza di circolazione - Tutti i modelli
Controllo tensione e stato d'usura della trasmissione finale – G/F/S
Conferma della Manutenzione BMW nella documentazione di bordo - Tutti i modelli
Lettura della memoria guasti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad
Impostazione della data di assistenza e della percorrenza residua - Modelli R/F/K/S

exenduro
21-08-2013, 21:06
Sì la lista è questa, per la verità il link c'è :-p

Grazie della dritta sull'olio cambio, non lo sapevo proprio...

@gozzy: sei sicuro che occorra addirittura smontare l'impianto di raffreddamento? se fosse così li beccherei in castagna di sicuro, non c'è traccia di liquido raffreddamento nei materiali...

Gozzy_net
21-08-2013, 22:44
Andrebbe approfondito il discorso per essere sicuri al 100% ma credo non ci sia altro modo per arrivare alle valvole così come alle candele.
Secondo me appena ti vedranno fare qualche domanda mirata diranno di essersi sbagliati e di aver scritto una cosa invece che un'altra.

exenduro
31-08-2013, 12:06
Secondo me appena ti vedranno fare qualche domanda mirata diranno di essersi sbagliati e di aver scritto una cosa invece che un'altra.

... e invece mi hanno confermato che "è previsto il controllo gioco valvole a 10.000 km".

A questo punto delle due l'una: o sono totalmente incompetenti o sono disonesti.

Quasi quasi preferisco la seconda, almeno, sapendolo, ci si può difendere... :confused:

Gozzy_net
31-08-2013, 14:15
Si potrebbe chiedere a bmw Italia via mail e poi tornare dal conce con la risposta scritta oppure... non tornare più dal conce ! ;)

Bërlicafojòt
31-08-2013, 15:01
Resta il fatto che il controllo delle valvole ha un costo elevato tale che i 375 € pagati sono"pochi" io ho pagato circa 240 o giù di lì ,non credo che bastino 100€ per un lavoro simile.....quindi la presa per il culo ci sta2 volte...

Prima di cambiare officina faglielo presente giusto per mettere le cose in chiaro.

exenduro
01-09-2013, 17:26
Sai, anche cambiare officina se non sei in una grande città non è semplice, e c'è sempre il rischio di cadere dalla padella nella brace.
Ad ogni modo la richiesta a BMW l'ho fatta, poi vedremo cosa fare, non sempre togliersi le soddisfazioni e' la cosa più saggia.

In realtà il controllo valvole sono 19 unità, per 66,50 euro più IVA, ma il problema non è tanto quello quanto la fiducia, come ho già detto.

Certo che questa variabilità nelle valorizzazioni dei lavori e' inquietante...

exenduro
02-09-2013, 11:18
Ci vogliono dei promemoria periodici per ricordarsi di non comprare più BMW :(

Sì, lo so, l'avevo già detto, poi ci sono ricascato come un pollo :mad: ma è proprio vero che stiamo parlando di prodotti affascinanti ed appaganti, anche se non sempre eccellenti per affidabilità, gestiti da una manica di ..... alt, meglio che mi fermi qui.

L'assistenza bmw (tutto minuscolo come al solito) ha risposto alla mia richiesta di lavori standard per tagliando rimandandomi al sito: "si accende la spia service", "sono previsti interventi standard che possono essere affiancati da altri non previsti", "solo il centro autorizzato può fornire indicazioni di massima...", ecc.
Ma cacchio, vi ho proprio chiesto la lista di questi interventi standard PER IL K1600GT, non per la serie k in generale, CI VUOLE TANTO A RISPONDERMI CHIARAMENTE????

:director:

pancomau
02-09-2013, 14:25
non per buttare benzina sul fuoco... ma se ci pensi è anche alquanto "improbabile" (la parola giusta sarebbe "ridicolo") che si faccia il controllo valvole con 66 euro. Ai prezzi ufficiali di bmw è circa un'ora o poco più...e qualcun'altro ha detto anche da altre parti che per farlo c'è da smontare mezza moto, il circuito di raffreddamento, ecc..ecc...

Tutto ciò per dire che (anche se è un bene che si siano limitati ad una "tangente" di soli 66 euro) la motivazione ufficiale... fa acqua da tutte le parti.

Bërlicafojòt
02-09-2013, 18:35
non per buttare benzina sul fuoco... ma se ci pensi è anche alquanto "improbabile" (la parola giusta sarebbe "ridicolo") che si faccia il controllo valvole con 66 euro. Ai prezzi ufficiali di bmw è circa un'ora o poco più...e qualcun'altro ha detto anche da altre parti che per farlo c'è da smontare mezza moto, il circuito di raffreddamento, ecc..ecc...

Tutto ciò per dire che (anche se è un bene che si siano limitati ad una "tangente" di soli 66 euro) la motivazione ufficiale... fa acqua da tutte le parti.


È esattamente ciò che ho detto io.....

hawk
02-09-2013, 21:45
portata oggi pomeriggio dal conce per il tagliando dei 20000 km. vi terrò informati.

hawk
03-09-2013, 19:23
ritirata oggi pomeriggio dal conce dopo il tagliando dei 20000 km.

operazioni eseguite: cambio olio, filtro olio, anello tenuta, filtro aria, cambio olio cardano, sostituzione liquido freni ant. + post. sostituzione pastiglie anteriori, aggiornamento software, BMW service. Totale € 390

dopo l'aggiornamento la spia del folle e verde.

http://img844.imageshack.us/img844/4884/f7ve.jpg

Giovanni Cataldo
03-09-2013, 19:31
Oggi ho prenotato il tagliando dei 30000 che faro' sabato 21/09 anche se ne ho meno, visto che dal tagliando scorso e' passato un anno.
Ho chiesto un preventivo +/- e saranno intorno alle 500 sterline.
La N verde mi piace, cerchero' di ricordarmene.


iPhone using Tapatalk 2

Gozzy_net
03-09-2013, 19:59
dopo l'aggiornamento la spia del folle e verde.


Cavoli, facile in questo modo capire se hanno fatto gli ultimi aggiornamenti !:lol:

a.g.
03-09-2013, 21:02
dopo l'aggiornamento la spia del folle e verde.

curioso aggiornamento software

l'indicatore di folle in colore VERDE
:-p

ne approfitto per segnalare tagliando dei 90.000

216,00 €

..senza sostituzione candele e senza controllo valvole...
negli ultimi 30.000 km nessuna rogna da segnalare:)

lucabmwr1150rt
03-09-2013, 21:49
hawk, per caso dopo l'aggiornamento hai il tachimetro al centro display come nella versione 2013

hawk
03-09-2013, 23:33
x lucabmwr1150rt, cosa intendi per "tachimetro al centro display mod. 2013"

Arrigo
04-09-2013, 14:12
Io ho fatto il tagliando dei 20000 ieri,ma non è comparsa nessuna N verde.Siete sicuri dell'aggiornamento?Il conc ha detto che è aggiornata al server di BMW da ieri,ma non sa niente della modifica della N di colore verde.L'avranno fatto sto aggiornamento o solo messo in conto?Comunque tagliando con olio fornito da me e cambio pneumatico anteriore metz z8 300 euri qui a Bolzano.Ordinato blocchetto dx perchè visto n telaio moto fra quelli difettosi anche se fin ora solo impuntamenti un paio di volte.Cambio per non uscire da garanzia.Pompa acqua perde gocce,non so se farla cambiare.Per il momento aspetto anche perchè non disponibile subito.

Bërlicafojòt
04-09-2013, 16:35
x lucabmwr1150rt, cosa intendi per "tachimetro al centro display mod. 2013"

Che il mod 2013 dispone sul display centrale della possibilità di leggere la velocità .... Ciò permette di sapere a colpo d occhio a quanto vai in quanto le cifre sono chiare e leggibili in tutte le condizioni... Se trovo una foto la posto

Bërlicafojòt
04-09-2013, 17:12
Ecco

Velocità
http://img593.imageshack.us/img593/2/73h8.jpg

O logo "6"
http://img15.imageshack.us/img15/4872/56ie.jpg

Bërlicafojòt
04-09-2013, 17:15
Non credo che l ultimo aggiornamento abbia queste aggiunte semmai dietro pagamento dovrebbe esserci upgrade per renderlo disponibili sui modelli 2011e2012...

copertone
10-09-2013, 14:19
Io vado a Bassano del Grappa in conce e devo dire che son sempre rimasto sorpreso per quanto onesti fossero i prezzi. Sia quando avevo le GS ADV che ora con il K6. L'ultimo che ho fatto a 13000 ho speso solo 170 euro. Moto sostitutiva compresa per la mattinata. Son ipergentili e professionali, mai sperimentato di meglio. Se qualcuno fosse in zona, ne vale pena.
Quanto agli altri tagliandi, ricordo solo un 250 euro al tagliando dei 20 mila del GS, ma nulla più.
Io non farò mai tagliando fuori dalla rete ufficiale della marca. Perchè non comprerei MAI un veicolo senza tagliandi fatti presso la rete ufficiale.

Gomme per il K6 Metzeler comprate da NIK pneumatici a Bolzano Vicentino (VI): speso 310 euro montate.

sim2
28-09-2013, 18:10
tagliando dei 30.000 .
480 euri scontati !! :mad::mad:
Avevo chiesto, tra la quale :lol:, il piacere di farmela trovare lavata, pagando si intende ( il lavaggio è di fronte officina ) .
Nulla.
Avevo chiesto di fare un aggiornamento software.
Nulla.
E si parla di crisi....:mad::mad:

giessista 66
28-09-2013, 20:55
'gnoranti parecchio....

giessehpn
28-09-2013, 21:17
Tagliando dei 10'000km alla mia k6gt 2013:
Aggiornamento soft (adesso il N è verde e l'erogazione ancora più fluida, mi pare), olio, filtro, olio cardano,controlli vari = € 275
...i 4,5 litri di castrol 5-40 power...€ 150...

K-7
14-10-2013, 21:15
Ho appena fatto il tagliando dei 20000. Mi sembrava di aver letto che comporta anche il cambio olio del cardano. Non è stato fatto e nemmeno a 10000.
Qualcuno mi conferma p.f. che dev'essere fatto a 20000?

@giessehpn, l'olio 100 euro, quindi ok ma il resto molto di più. Posso chiederti se fai i tagliandi in Italia?

pancomau
14-10-2013, 21:38
come potete leggere qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=6726199&postcount=29)(in questo stesso thread) l'olio del cardano va cambiato ogni 20.000 0 2 anni, ma per quel che costa (meno di dieci euro) si può cambiare anche ogni volta.

K-7
14-10-2013, 22:58
Grazie dell'informazione. ;)

giessehpn
15-10-2013, 11:12
@K7: sì, non per una questione di prezzi ma per una questione di fiducia mi appoggio ad un conce italiano.

L'olio cardano preferisco comunque farlo cambiare a ogni tagliando, ...si tratta di pochi €.

Sgomma
24-11-2013, 15:51
oggi ho fatto personalmente il tagliando dei 30.000 euro, il tutto è durato 2 ore comprensive di smontaggio e rimontaggio di tutte le parti della moto andando in relax..e questa è stata la mia spesa:

- Sostituzione olio motore: 4,5 litri Castrol Power 1 racing 5w-40 : 75 euro (16,5 /L)
- filtro olio scontato: 12 euro
- olio cardano 3,5 euro
- filtro aria: 50 euro


e fino a qui il totale sarebbe di appena 140,5 euro..

Ho poi sostituito le pasticche dei freni:
- 1 coppia pastiglie freni posteriori + 2 coppie pastiglie freni anteriori sinterizzate (Brembo) : 130 euro



TOTALE 270 euro:cool:

paolok
24-11-2013, 17:02
e le candele a 30.000 non le cambi?

Sgomma
24-11-2013, 21:00
(mi aspettavo che sarebbe arrivata la domanda..)

non ci penso nemmeno...:cool::cool:

Forse è il momento di aprire una bella "questione"...

Lasciamo da parte gli interventi obbligatori dei primi due anni legati alla garanzia e andiamo oltre...

cambiare le candele a 30.000 è come pretendere di registrare le valvole a 30.000...è un eresia, così come la pretesa di sostituire olio e filtro ogni 10.000 km..un'altra eresia...!!

Ma lo sapete che durante i test pre commerciali fatti dalla stessa BMW, a 30.000 km solo nel 3% dei casi risultò necessario registrare le valvole?..si avete letto bene...solo nel 3% dei casi...:mad::mad:
e non sappiamo di quanto, magari una sola valvola si era allentata di un decimo di mm..!! il che non giustificherebbe minimamente un controllo valvole né sul piano meccanico né sul piano prestazionale visto che nessuno se ne accorgerebbe!

Imporre il controllo valvole a 30.000 km va ben oltre la più ferrea e ragionevole prudenza..per intercettare unicamente motivazioni puramente commerciali!

E la stessa cosa vale per le candele, specialmente in un 6 cilindri come il K6 con cui le volte che superi i 6.000 giri sono in % sui km percorsi una casistica assolutamente trascurabile!...le candele sul K6 durano ben di più..

Ma è chiaro che, nel momento in cui si pone a 30.000 il controllo valvole, visto che smonti tutto, conviene sostituire le candele...ma perché ormai le hai messe allo scoperto non certo perché il loro esaurimento lo giustificherebbe.

Molti, che come me vogliono "bene" alla propria moto, ma con scarsa esperienza ed informazione, tendono nel dubbio ad anticipare, controlli e tagliandi, finendo per accettare in maniera piuttosto inconsapevole scadenze assurdamente corte (e utili solo alla cassa dei concessionari), per non parlare delle scadenze temporali in sostituzione di quelle chilometriche, assolutamente ingiustificate.
Talvolta alcuni (non pochi) finiscono addirittura per accorciare ancora i tempi ed anticipare i tagliandi anche rispetto alle stesse scadenze indicate dalla casa...:rolleyes::rolleyes:

è una questione puramente psicologica...ci si sente più sicuri...:lol::lol:

Ovviamente non c'è nulla di male..ma semplicemente non serve ed è dispendioso...:-o

E questa "ansia del motociclista" viene ben sfruttata dai concessionari con pochi scrupoli..basta rileggersi questo post per rendersene conto..: alcuni hanno avuto in fattura un addebbito per la registrazione valvole a 10.000 km..:mad::mad:altri si sono trovati in fattura addebiti giustificati con la dicitura.."controllo valvole" per poter poi all'occorrenza e su domanda affermare che non è stato necessario registrarle in quanto erano tutte in ordine, (e ci mancherebbe altro!!), le hanno solo controllate, e questo basta a ricaricare altre 250 euro in fattura:mad::mad:...così il cliente se la beve e pensa che il conce è "premuroso" a fare i controlli...tanto mica si accorge che non ha minimamente controllato una fava..!!:laughing::laughing:

Per non parlare del conce che, al tagliando dei 20.000 k, ha messo in fattura al cliente la sostituzione delle candele, ed a domanda ha risposto: "perché alcuni K6 tra i 20.000 ed i 30.000 km hanno dato problemi alle candele!!"..:mad::mad::mad::mad:..(cosa che non è assolutamente vera) Tanto il cliente si beve tutto, anzi finisce per essere contento della "premura" del conce... e pensa : "ma che bravo che è..." e non gli viene pensato che le candele, il conce, non le ha minimamente toccate ben sapendo che possono fare tranquillamente molti più chilometri!...
Ma col ca**o che vi fanno vedere le candele che hanno tolto!!..( e comunque la sostituzione delle candele a 20.000 è pienamente ingiustificata!!)

Stessa cosa per il cambio olio... ci sono prove che i motori moderni potrebbero fare diverse decine di migliaia di km, addirittura circolando senza filtro olio, senza avere alcuna ripercussione.
Per cui percorrere almeno 20.000 km (rabboccando al bisogno) prima di effettuare un cambio d'olio e del filtro, sul K6 (con cui raramente si superano i 6.000 giri..diverso sarebbe per una RR utilizzata in pista!) rappresenterebbe ancora una condotta di garanzia...!

L'unica vera eccezione a tale discorso, e che va in senso inverso da quanto mi risulta, ossia l'unica scadenza che ha senso anticipare rispetto a quella indicata dalla casa, è la sostituzione dell'olio del cardano che, andrebbe fatta ogni 15.000 km e non 20.000, almeno nei primi 40.000 km..poi si può lasciare a 20.000 km.

So che molti criticheranno aspramente questo discorso..ne hanno facoltà..spero solo che chi lo voglia fare, lo faccia con elementi di prova obiettivi e non sulla base di elementi "emotivi"..:lol::lol::lol:

Quindi per quanto mi riguarda, controllo valvole lo farò a 60.000 e sostituzione delle candele idem..;););)

TAG
24-11-2013, 21:08
sgomma concordo, tranne che sull'olio... nei K come in tante altre, lavora nel motore, nel cambio e nella frizione;
senza farsi paranoie, ma non mi spingerei avanti ad oltranza

registrazione valvole? la maggior parte dei meccanici parte per l'operazione controllo ed eventuale intervento solo se "ad orecchio" sentono che c'è qualcosa, altrimenti se ne guardano bene

Sgomma
24-11-2013, 21:17
Stiamo parlando di moto che hanno superato i due anni di garanzia ossia che hanno già fatto almeno due cambi oli completi+filtro..

Marcè....credi che quando (al bisogno) rabbocchi l'olio riportandolo a livello..questo non vada bene per il cambio??...sei sicuro?? ..;);)

Delbi
24-11-2013, 22:05
Io, disgraziatamente, come immagino molto altri bikers, non ho nessuna nozione di meccanica e quindi mi affido al mio conce. Per mia fortuna è un amico da tanti anni e quindi non penso che mi prenda in giro.

Comunque quoto @sgomma perché, immagino, che se scrive queste cose avrà idea di quello che dice.

giessista 66
24-11-2013, 22:07
il discorso di sgomma mi trova d'accordo al 100%

Giovanni Cataldo
24-11-2013, 22:20
concordo pure io, pero' fino che ho la garanzia.

paolok
25-11-2013, 07:10
In linea di massima quoto anch'io Sgomma per quanto riguarda gli intervalli di manutenzione, ma credo che la vera ragione di non cambiare le candele a 30.000 stia nel fatto che questo lavoro è al quanto problematico da farsi in casa proprio dal punto di vista pratico.
A me le hanno cambiate in occasione dell'ultimo tagliando fatto dal conce appunto a 30.000 km e devo ammettere che dopo la moto l'ho sentita decisamente più pronta e rotonda a tutti i regimi.
Ora, scaduta la garanzia, mi arrangerò io per le manutenzioni ordinarie come ho sempre fatto sulle mie moto.
P.s.: Ho già effettuato il tagliando dei 40.000 in casa

Sgomma
25-11-2013, 08:53
Certamente non è infrequente che dopo il tagliando dei 30.000, la moto sembra vada meglio...ma basta la sostituzione di un filtro aria intasato perché questo si verifichi...;)

il mio (mai fatte strade bianche) era pieno di farfalle ed insetti...:lol::lol:

paolok
25-11-2013, 12:37
Ai 30.000 non mi hanno cambiato il filtro aria, l'avevano fatto ai 20.000, a 40.000 l'ho sostituito io ed in effetti era pieno zeppo di insetti

mimmotal
25-11-2013, 14:52
Grande Sgomma!!!

Per l'olio sono d'accordo per quel che riguarda la percorrenza, però soffre la "durata" nel tempo.
Un cambio all'anno e sto tranquillo anche su questo

il Pastore
25-11-2013, 17:08
Io, disgraziatamente, come immagino molto altri bikers, non ho nessuna nozione di meccanica e quindi mi affido al mio conce.

quoto assolutamente ciò che hai scritto. Anche io, purtroppo, non avendo alcuna nozione meccanica, sono costretto ad appoggiarmi alla rete BMW. Sinceramente adesso, uscito dalla garanzia ufficiale, non so se appoggiarmi ancora a BMW, oppure all'officina di mio fratello (non BMW), ma della quale mi fido al 100%, per professionalità ed esperienza.
Non vorrei però che alcuni aggiornamenti, tipo l'ultimo della "N" verde per esempio, non vengano fatti, a meno che non si porti la moto in BMW.

Qualcuno ha il mio stesso problema, oppure lo ha già affrontato in passato?

pancomau
25-11-2013, 17:19
....
Non vorrei però che alcuni aggiornamenti, tipo l'ultimo della "N" verde per esempio, non vengano fatti, a meno che non si porti la moto in BMW.

Questa la classificherei come una certezza... non come un dubbio...
Non credo e non mi risulta che ci siano officine "indipendenti" che abbiano accesso al network di diagnosi/upgrade bmw.
Probabilmente in teoria potrebbero (credo anche per questioni che legalmente bmw debba offrire queste info agli indipendenti), ma immagino che il costo faccia passare qualsiasi velleità agli indipendenti in tal senso... (attrezzatura, collegamento, abbonamento, ecc...)

il Pastore
25-11-2013, 17:27
ovviamente intendevo che l'unica maniera per fare gli aggiornamenti era quella di portare fisicamente la moto in BMW, con conseguenti costi.
A questo punto sarebbe interessante valutare se questi costi in aggiunta dell'eventuale tagliando sono comunque più bassi del service BMW (come credo) oppure se non ne vale la pena.
Ci faccio una riflessione e poi posto la mia decisione finale.

...ovviamente si accettano consigli da chi ha già valutato la cosa

TAG
25-11-2013, 19:48
Marcè....credi che quando (al bisogno) rabbocchi l'olio riportandolo a livello..questo non vada bene per il cambio??...sei sicuro?? ..;);)

forse non ho capito la domanda...
quel che intendo è sintetizzato anche da Mimmo

l'olio moto si degrada più rapidamente se deve lavorare anche dentro cambio e frizione

il rabbocco lo "annaffia" di qualche percentuale ma non lo sostituisce
a maggior ragione se ha fatto più stagioni (inteso più cicli tra caldo e freddo)

una sostituzione anno potrebbe essere una buona unità di misura, ma se si percorrono 30mila km/anno forse insufficiente

Sgomma
26-11-2013, 01:39
"l'olio moto si degrada più rapidamente se deve lavorare anche dentro cambio e frizione"...

Scusa Tag..ma non mi risulta sia così...:-o
L'olio si degrada nel tempo tanto più velocemente quanto maggiore è la temperatura che è chiamato a dissipare, è la lubrificazione del motore, molto più di quella di cambio e frizione che porta al degrado dell'olio!
Per questo nei motori molto sportivi che girano molto in alto gli oli si degradano più in fretta (e servono oli particolari)...mentre il degrado a causa della lubrificazione di cambio e frizione in confronto è trascurabile!

Sulla K6, con le sue caratteristiche e per i giri che fa, sostituire l'olio ogni 20.000 km anziché ogni 10.000, è fattibile senza alcun problema, meccanico di durata o altro..;)

cobra65
31-12-2013, 00:01
Mah... io sono molto ignorante ma faccio alcune considerazioni:
Motore sottoquadro, rapporto cilindrata/potenza modesto, cilindrata automobilistica, diciamocelo francamente... le candele di questo motore potrebbero avere una percorrenza doppia... così come non mi preoccuperei troppo delle valvole... poi dipende sempre dalla rapidità del polso e dal modo in cui si usa un motore: se lo rispettiamo e lo scaldiamo, ma sopratutto se accelleriamo in modo ragionato, senza mettere SEMPRE in sforzo motore trasmissione e frizione, FUORI DEL PERIODO DI GARANZIA, io farei tagliandi con interventi "selettivi"... SI LO SO che sono blasfemo... ma la vedo così!

Bërlicafojòt
31-12-2013, 10:05
Cobra io la vedo come te.

Alelocate
31-07-2015, 13:51
una domandina:
Ho su 8300km e il 9/8 parto per Corsica/Sardegna.
Ho il tagliando prenotato per il 5/8. Secondo voi se aspetto a fare il tagliando al mio rientro, dove avrò ipoteticamente 11/12000km, BMW mi rompe le palle per la garanzia?
F800gs di aprile 2015..
Grazie a tutti

albio59
31-07-2015, 14:01
In teoria no visto che comunque il primo tagliando l'hai fatto a 1.000 km.

Alelocate
31-07-2015, 14:06
Cazz non ci avevo pensato!! Grande!😁

max5407
31-07-2015, 15:25
lo farei prima del viaggio, meglio partire con la moto a posto, io l'ho fato a 8472 Km.

T1z1an0
31-07-2015, 15:59
Cambiare un olio che ha 7000 km mi sembra un gran peccato.

Alelocate
31-07-2015, 16:31
Dici? Diciamo che sono un po sull'indeciso andante perché se faccio il tagliando il 9/8, entro il 9/8 del 2016 sono obbligato a farne un altro, tutto qui..
Alla fine dei conti non mi cambia la vita a farlo prima di partire piuttosto che a fine vacanze..

albio59
31-07-2015, 16:51
Esiste una regola non scritta che dice :
" mai fare lavori alla moto prima della partenza perchè è meglio non toccare ciò che non ha problemi prima di crearne"
quindi opterei nch'io per un controllo livelli e via.

Non è secondo me una questione economica perchè se un tagliando costa circa 35 euro ogni 1.000 km farlo un po' prima significa spendere qualche decina di euro in più......
Piuttosto mi preoccupa maggiormente che il meccanico si dimentichi di serrare una vite piuttosto che monti male qualcosa ed essendo alla vigilia di una partenza non avrei il tempo di "provarla" e rimediare.

giessista 66
31-07-2015, 21:57
anche secondo me se qualcosa va storto....controllo generale e tagliando al rientro...

geppo
29-08-2015, 09:49
Cambio Olio (Advantec), filtro olio, anello di tenuta, controlli di routine, moto sostitutiva fatturati € 127.00 :)

brunoadv
29-08-2015, 12:45
A me lo stesso tagliando, senza sostitutiva è costato 200 eurozzi! !!!

bortolo
29-08-2015, 13:10
Geppo, posta la fattura.....grazie! :-)

@ Brunoadv - Anche da queste parti 200 eurozzi

paolok
29-08-2015, 13:43
Tagliando dei km 10.000 con olio portato da me € 93 da officina ufficiale BMW

geppo
31-08-2015, 18:39
Mi viene meglio andare in moto che allegarti la fattura.... comunque riporto testualmente:

BMW Service

Lavoro

BMW Service UL 5 X 4.85 % sconto 15.36 importo 20.52
Cambio olio motore con filtro UL 2 X 4.85 % sconto 15.33 importo 8.21

Articoli

Advantec Ultimate 5W-40 prezzo 3.770,57 % sconto 15.38 importo 61.07
Filtro olio n. 1 prezzo 14.21 % sconto 15.32 importo 12.03
Anello tenuta n. 1 prezzo 0.54 % sconto 15.00 importo 0.46

Mat. di consumo smalt.rifiuti importo 1.81

Tot. Imponibile 104.1 + iva 22% 22.90 TOTALE FATTURA € 127.00

Sotto è specificato : UL=5 min 28.73

Allegata alla fattura c'è la lista di tutti i controlli effettuati con una spunta(pastiglie, livelli liquidi, frizone, pressione pneum., movimento cavalletti, imp.illuminazione e ind. direzione etc.

In ultimo la moto mi è stata consegnata perfettamente lavata !!!

E' concessionario ufficiale BMW MOTORRAD.

bortolo
01-09-2015, 12:55
Grazie mille Geppo

Ti devo una bevuta

T1z1an0
11-09-2015, 12:29
Prima delle vacanze ho fatto il tagliando dei 10mila a BMW Milano città.
Oggi ho fatto il tagliando dei 20mila a BMW Lodi.

Ecco il confronto a distanza di 3 mesi (solo gli elementi che differiscono).

BMW Milano:
UL 4,11 €
olio motore 5 L x 20,49 = 102,45 €

BMW Lodi:
UL 3,70 €
olio motore 4,5 L x 20,49 = 92,21 €

Ora mi chiedo...perchè BMW Milano mi ha fatto pagare 5L di olio visto che la capacità è di 4,5?