PDA

Visualizza la versione completa : R1150RT-sbacchettamento sull'anteriore


michael1983
03-12-2011, 20:54
Ciao a tutti

da circa una settimana ho messo sulla mia moto le dunlop qualifier 2 ed ho notato subito che a circa 80 km/h rilasciando l'accelleratore si sente un ondeggiamento sui semimanubri ho fatto la prova a lasciare le mani e la moto sbacchetta all'impazzata ( E che pauraaa:rolleyes:) ....sono ritornato dal gommista e mi ha detto che era la cera ancora presente sulla gomma....mah:confused:

faccio un centinaio di km ma il problema è sempre lo stesso

torno dal gommista e mi dice che questa volta sono i cuscinetti della ruota anteriore........Cambio i cuscinetti ma niente il problema è sempre lo stesso....

a questo punto dico di sostituire la gomma anteriore e fare una prova....
sostituiamo la gomma con una PR2........ma niente sbacchetta piu di prima

a qualcuno di voi è mai capitato qualcosa del genere?
avete qualche soluzione a riguardo???

grazie mille:!::!::!::!::!::!::!:

Claudio Piccolo
03-12-2011, 21:21
bilanciatura sbagliata? o ti hanno storto il cerchio?

Enzino62
03-12-2011, 22:17
cambia gommista...è la bilanciatura.

michael1983
04-12-2011, 01:00
ma la bilanciatura del posteriore può influire sull'anteriore?
è da 2 settimane che gli dico di controllare la ruota posteriore ma lui insiste a non smontarla e controllarla....

mi sa che provo a far fare la bilanciatura da qualche altro gommista

giammi19
04-12-2011, 06:44
bravo....cambia medico che questo non sà nemmeno mettere un cerotto

Enzino62
04-12-2011, 08:07
ma la bilanciatura del posteriore può influire sull'anteriore?
è da 2 settimane che gli dico di controllare la ruota posteriore ma lui insiste a non smontarla e controllarla....

mi sa che provo a far fare la bilanciatura da qualche altro gommista

Certo che si',quando avevo il suzuki gsx-r 750 mi capito'una volta con un treno di Dunlop per conformita'dell'anteriore che la moto sbacchettava alle alte,per prima pensai all'ammortizzatore di sterzo ma niente poi facendo un settaggio con le regolazioni forche e mono posteriore caricandola di piu'sull'avantreno torno'come prima,percio'fai anche una prova a scaricare il mono posteriore e dargli piu'carico avanti.
Comunque per me visto la moto che non è una sportiva puo'essere o la bilanciatura oppure il gommarolo ti ha pizzicato il cerchio con un braccio idraulico sulla macchina dove mette il pneumatico,ma questo non te lo auguro altrimenti devi cambiare cerchio,per l'equilibriatura fai una prova,togli i piombi che ti ha messo(ma lo ha messi???)e vedi se trovi miglioria.

Enzo

(=|MaT|=)
04-12-2011, 08:38
Come ti hanno detto gli altri, molto probabilmente é un problema di bilanciatura.

michael1983
04-12-2011, 10:12
effettivamente al fatto di caricare di piu l'avantrano ci avevo già pensato....
prima di portarlo da qualche altro gommarolo faccio sta prova e vediamo cosa succede....

zonda
04-12-2011, 10:32
Io andrei ad occhi chiusi a fare la bilanciatura..... :(

P.S. hai cambiato bauletto posteriore contemporaneamente? potrebbe provocare ondeggiamenti se in posizione errata

filippo51
04-12-2011, 10:41
Se il gommista sa il fatto suo, cioè ha centrato bene il pneumatico sul cerchio e ha fatto una buona bilanciatura, probabilmente è la gomma, sicuramente l'anteriore, difettosa. Comunque un gommista esperto capisce subito cosa c'è che non va.

zangi
04-12-2011, 12:02
A me una volta mi e`saltato il piombo dalla posteriore.
Piu`che altro vibrava come che mi cascassero i denti...ma nessuna sbacchettata.
Domanda di logica....ti sembra che la moto sia chinata sul posteriore?
Hai considerato che forse il mono post sia andato?
Infine che pressioni hai sulla gomma ant?.
Giusto per capirci un po`di piu`...

michael1983
04-12-2011, 12:54
A me una volta mi e`saltato il piombo dalla posteriore.
Piu`che altro vibrava come che mi cascassero i denti...ma nessuna sbacchettata.
Domanda di logica....ti sembra che la moto sia chinata sul posteriore?
Hai considerato che forse il mono post sia andato?
Infine che pressioni hai sulla gomma ant?.
Giusto per capirci un po`di piu`...

ultimamente ho abbassato la moto un po dietro,questione di qualche mm,x avere un po piu di manegevolezza negli spostamenti da fermo xò non so se questo possa influenzare devo far la prova a rialzare un po il posteriore

michael1983
04-12-2011, 12:56
Io andrei ad occhi chiusi a fare la bilanciatura..... :(

P.S. hai cambiato bauletto posteriore contemporaneamente? potrebbe provocare ondeggiamenti se in posizione errata

no no il baule è sempre quello suo originale...

michael1983
04-12-2011, 12:57
ho misurato anche lo spazio che c'e fra i 2 steli delle forcelle e corrisponde a quello scritto sul manuale dell'officina...

non ci sto capendo na mazza.....devo andare da qualche altro gommista immediatamente

zangi
04-12-2011, 13:22
quindi se hai abbassato dietro,hai l'interasse variabile,quindi non hai il mono originale?
se invece intendi che hai tolto precarico dal posteriore....ecco spiegato l'arcano,troppo scarica di molla.

michael1983
04-12-2011, 14:13
quindi se hai abbassato dietro,hai l'interasse variabile,quindi non hai il mono originale?
se invece intendi che hai tolto precarico dal posteriore....ecco spiegato l'arcano,troppo scarica di molla.

il mono è quello originale....di conseguenza avrei alleggerito l'anteriore????

zangi
04-12-2011, 14:20
bhè secondo me si,togliendo precarico al posteriore allegerisci l'anteriore,ma il problema non è l'anteriore,ti sembra che sia l'anteriore,ma in realtà il posteriore ondeggia troppo ripercuotendo tutto sull'anteriore.prova a precaricare di nuovo il posteriore,vedrai che non lò fà più.

michael1983
04-12-2011, 14:22
bhè secondo me si,togliendo precarico al posteriore allegerisci l'anteriore,ma il problema non è l'anteriore,ti sembra che sia l'anteriore,ma in realtà il posteriore ondeggia troppo ripercuotendo tutto sull'anteriore.prova a precaricare di nuovo il posteriore,vedrai che non lò fà più.

seguirò il tuo consiglio grazie mille...ti farò sapere

Claudio Piccolo
04-12-2011, 17:39
se gli è comparso SUBITO DOPO la sostituzione della gomma ed è rimasto dopo aver provato con un'altra gomma ancora, e se i cuscinetti sono a posto la colpa è del cerchio... gliel'hanno storto nel montaggio.

camelsurfer
04-12-2011, 18:32
Quoto Zangi: se togli precarico al posteriore la mot si "siede" (la se incùcia, per Claudio Piccolo) e l'anteriore di conseguenza si alleggerisce.

zangi
04-12-2011, 18:50
Diccelo Camel al Claudio..
post1.....è una settimana che ha montato le gomme....
post4.....son 2 settimane che dice al gommista.....
il problema non ha chiaramente dichiarato sia giunto con il cambio gomme,poi ha eseguito un intervento sul precarico,sedendo il posteriore, probabilmente con gomme finite non ci dava peso,appunto per le gomme finite.

camelsurfer
04-12-2011, 18:57
ZK, in tasca le devi tenére le mani. Casso tocchi? In tasca ho detto!

zangi
04-12-2011, 19:02
facevo scena dai..:lol:

massimiliano61
04-12-2011, 19:23
il problema prima del cambio gomme non cera? quindi senz'altro è da li che si deve partire.....:mad::mad::mad: LE GOMME o il cerchio o l'equilibratura ma di sicuro... CAMBIARE IL GOMMAIO:mad::mad::mad::mad:

Claudio Piccolo
04-12-2011, 19:24
...da circa una settimana ho messo sulla mia moto le dunlop qualifier 2 ed ho notato subito.....




Zangiotto!...lèsi bèn ostia!...

zangi
04-12-2011, 19:30
ma la bilanciatura del posteriore può influire sull'anteriore?
è da 2 settimane che gli dico di controllare la ruota posteriore ma lui insiste a non smontarla e controllarla....

mi sa che provo a far fare la bilanciatura da qualche altro gommista

:blob:zio:blob:kane:blob:boia:blob:dun:blob:mond ledar

Claudio Piccolo
04-12-2011, 19:39
bono Zangi bono che te va sù la pressiòn.

zangi
04-12-2011, 19:42
:mad:siete dei disfattisti....sempre adosso ai gommaroli:mad:
poooorelli:lol:

michael1983
04-12-2011, 22:56
ho fatto tutte le prove di questo mondo...caricando scaricando insomma va il problema c'e sempre.....

cmq il problema è spuntato dopo il cambio gomme....

camelsurfer
05-12-2011, 00:16
Portagliela al Zangi che te la mette a puntino. Con le mani in tasca però!!!!!

zangi
05-12-2011, 06:46
Michael se hai provato anche senza bauli.....
io rimango dell'opinione che il problema sia il mono posteriore.

doic
05-12-2011, 09:22
con le Q2 ci sono pochi discorsi da fare.....o si precarica il posteriore altrimenti ,avendone la possibilità, si cambia la lunghezza dell'ammo o si sfila la forcella ,fermo restando che gli ammo siano in buone condizioni e che le pressioni siano giuste ma non quelle indicate nel libretto soprattutto sull'anteriore.

michael1983
05-12-2011, 14:09
con le Q2 ci sono pochi discorsi da fare.....o si precarica il posteriore altrimenti ,avendone la possibilità, si cambia la lunghezza dell'ammo o si sfila la forcella ,fermo restando che gli ammo siano in buone condizioni e che le pressioni siano giuste ma non quelle indicate nel libretto soprattutto sull'anteriore.

cosa intendi per sfilare la forcella?
la moto ha circa 35000 km

camelsurfer
05-12-2011, 15:29
Non farci caso, è uno che ha una sottomarca della BMW, non ci hanno messo il Telelever.
L'equivalente di sfilare la forcella sarebbe, se ben ho capito l'intenzione e cioé di caricare l'avantreno, ridurre l'interasse del mono anteriore sulla RT. Non credo sia possibile con l'originale.

doic
06-12-2011, 09:24
e infatti ho scritto.... ;) :lol:
...,avendone la possibilità,...

zerbio61
06-12-2011, 14:20
zangi ti nomono mio meccanico personale !!!!!!:lol:

e ricordati il risoooooooo

zangi
06-12-2011, 18:14
niet,sai bene che non tocco le moto di altri.........questione di principio.

michael1983
06-12-2011, 22:02
scusate per il ritardo ma per motivi di lavoro non ho avuto tempo da dedicare alla moto...

cmq mentre mi trovavo i giro mi sono fermato da un gommista come prima cosa mi ha detto che può essere l'equilibratura della ruota anteriore (e questo la avevo capito pure io)
ma poi mi fa: "pensadoci bene hai contraollato l'allineamente delle due forcelle cioè di entrambi i steli"....

non ci sto capendo na mazza

camelsurfer
06-12-2011, 22:31
È perché sei un po' sordo alla lettura.

Enzino62
06-12-2011, 22:32
togli i piombi..te lo avevo gia'scritto tanto peggio di come va'non puo'andare.

michael1983
06-12-2011, 23:54
È perché sei un po' sordo alla lettura.

hai ragione.... :!::!::!::!::!::!::!:

camelsurfer
07-12-2011, 10:40
Michael, a parte gli scherzi, andiamo per gradi.
Partendo dalle certezze più economiche: pressione pneumatici e un controllo della taratura degli ammortizzatori. Riportali al settaggio "di fabbrica". Magari prima segnati su un blocchetto come sono ora. Chiudi tuttti i registri contando quanti giri o click e ti segni il valore, poi recuperi il settaggio originale, la provi e ci racconti la sensazione.
Poi, eventualmente vediamo il resto.

RCampisi
14-12-2011, 13:40
hai ragione.... :!::!::!::!::!::!::!:

Sono curioso, com'è andata a finire ???

Enzino62
14-12-2011, 14:19
che la moto ha risolto non vibra piu',ma lui non puo'piu'scrivere alla tastiera del pc che le mani vanno da sinistra a destra come una telescrivente....doveva intervenire subito :mad::mad::mad:

Enzo

doic
14-12-2011, 14:27
beh dai ce ne ricorderemo la prossima volta che ha bisogno ,del resto ci legge sicuramente dal momento che la sua ultima attività è di questa notte ;) :lol:

michael1983
16-12-2011, 01:29
ragazzi scusate tanto per il ritardo ma non ho ancora risolto nulla....

ho provato solo ad andare da un altro gommarolo e mi ha detto che è solo una questione di equilibratura, ma non ho avuto il tempo ne di smontare la gomma ne di lasciare la moto perchè l'officina si trova ad una trentina di km da dove abito...
cmq ho fatto solo la prova a togliere tutti i piombi ma con nessun risultato....

michael1983
16-12-2011, 01:30
beh dai ce ne ricorderemo la prossima volta che ha bisogno ,del resto ci legge sicuramente dal momento che la sua ultima attività è di questa notte ;) :lol:

dai che sei cattivo peròòòò..... :!::!::!::!:

michael1983
16-12-2011, 01:33
l'ultima prova che ho fatto qualche giorno fa, dal gommarolo che mi ha venduto le gomme è stata quella di equilibrare la ruota posteriore ma il risultato è stato sempre lo stesso....

d@rtagnan
16-12-2011, 12:47
Dunque:
se con le gomme vecchie il problema non c'era, mi verrebbe da pensare che il problema stia li a meno di guasti sopraggiunti proprio ora. (coincidenza strana)
Se la gomma anteriore è già stata sostituita non vorrei che fosse difettosa la posteriore.

Di solito problemi del genere si verificano proprio con la gomma usurata e vengono risolti montando la gomma nuova!

robertag
16-12-2011, 15:40
mah, ho seguito la discussione e considerando che il michael1983 non ne è venuto a capo volevo dire anche la mia (magari son str@@@@te, le mie): :confused:
ma hai controllato che tutto l'avantreno, dal mozzo alla sospensione, non abbia assunto dei giochi?...
altra cosa: non è che nello smontare la ruota ti abbiano storto uno dei due dischi freno?

Enzino62
16-12-2011, 17:03
Che siano i dischi è molto improbabile,infatti la macchina che stringe il cerchio arriva prima al cerchio che ai dischi e comunque se fosse anche possibile i dischi danno segni di squilibrio(non mentale)solo in frenata senti la forcella come un martello npeumatico,se non freni non li senti.
Ma dai,vuoi che in un mese non ha ancora risolto il problema?porca vacca,o sono le gomme o la bilanciatura.
per me ci sta'perculando alla grande,vero Michele?

robertag
16-12-2011, 17:07
bah, io intendevo che magari, gommarolo maldestro, nello smontare il cerchio dimenticando di togliere una delle due pinze...:confused:

smile50
16-12-2011, 20:22
Non potrebbe essere che i due steli della sospensione anteriore si siano smossi e non siano più paralleli?

michael1983
17-12-2011, 02:03
mah, ho seguito la discussione e considerando che il michael1983 non ne è venuto a capo volevo dire anche la mia (magari son str@@@@te, le mie): :confused:
ma hai controllato che tutto l'avantreno, dal mozzo alla sospensione, non abbia assunto dei giochi?...
altra cosa: non è che nello smontare la ruota ti abbiano storto uno dei due dischi freno?

per quanto riguarda i vari controlli come ho scritto prima ho sostituito i cuscinetti della ruota sia il lato desto che il sinistro ho controllato il serraggio del cannotto di sterzo e non c'e assolutamente nulla,
ho provato eventuali giochi del mono del telelever, la distanza fra i due steli (che è uguale a quella riportata nel manuale d'officina) ma non ho risolto alcun problema....

l'ultima speranza è quella di trovare un bravo gommarolo che mi faccia una buona equilibratura....

per la cronaca il gommarolo che mi ha venduto le gomme, ha equilibrato la ruota anteriore per ben 4 volte e la posteriore almeno 2...la cosa strana e che non capisco e che ad ogni prova i pesi erano diversi nel senso che o erano di piu e ne mancavano....a questo punto mi sorge il dubbio o e che lui la fa a caso o che sta maledetta ruota si squilibri in continuazione.....boh mistero della fede.....:!:

michael1983
17-12-2011, 02:05
per quanto rigurada i dischi non penso perchè cmq questo sbacchettamento compare a circa 80 km/h per poi scomparire completamente a diverse velocità.

zonda
17-12-2011, 07:04
Vai a Catania Piazza Galatea, Sicali Gomme, vedi che ti dice :thumbup: ti fai sti 80 Km e ti levi il pensiero

camelsurfer
17-12-2011, 07:23
Le gomme sono nuove, non ci sono giochi, saranno mica le sospensioni per caso?
Prima di andare a spender soldi, recupera dal manuale il settaggio originale.

Michael, andiamo per gradi.
...pressione pneumatici e un controllo della taratura degli ammortizzatori. ...segnati su un blocchetto come sono ora:
chiudi tutti i registri contando quanti giri o click e ti segni il valore, poi recuperi il settaggio originale

giammi19
17-12-2011, 07:25
a stò punto gomme difettate

zangi
17-12-2011, 07:57
Anche se ritengo che un po`ci stai perculando,
anche se credo che piu`che da un gommista devi andare in officina bmw,dove ne capiscono di piu`che i gommisti delle loro moto.
Secondo me la tua moto non ha nulla a che vedere con lo sbacchettamento .
Non dai informazioni precise per poter aiutare non tanto sul problema,ma piu`che altro sulla casistica.
Hai messo le mani ai mono.cosa hai fatto?
L'equilibratura con un probabile effetto shimmy non riesco a vedere dove puo`essere responsabile.oltre riportare le pressioni di gonfiaggio(che comunque stranamente ometti,nonostante qualcuno te lo chieda da un po`).
Hai le valige su`?hai provato senza le valige?ad 80 all'ora le valige lat operano uno schiacciamento mo di alettone,se il mono e`stato scaricato hai creato problemi su problemi.
Il problema te lo fa`anche a frizione tirata?
Se non dovesse fartelo in questa condizione vai in officina bmw,probabilmente ti si son formati giochi sulla trasmissione finale,in particolare sui cuscinetti ad aghi che reggono la coppia.
Ciao.

PeterPaper
17-12-2011, 11:37
Ho avuto lo stesso problema appena ritirata la RT MY2008 con le Metz di prima dotazione, intorno ai 70-80 km/h iniziava a sbacchettare (qualcuno si ricorda ancora le mie maledizioni al ST08) infatti era brutto e pericoloso entrare in curva con la moto che iniziava a sbarellare....
In BMW hanno provato di tutto... smontato e verificato l'anteriore, ammo etc. etc. nulla da fare... sono andato personalmente dal mio gommoso di fiducia e ho fatto riequilibrare le gomme a mie spese.... nada... comunque il suo responso fu ... gomma fallata....
Ho chiesto a mamma BMW la sostituzione della gomma anteriore... ci hanno pensato un attimo e poi con l'OK dell'ispettore han fatto la sostituzione.....
Moto PERFETTA!!!
Vedi che anche il tuo caso non sia simile....
Ciao

1965bmwwww
17-12-2011, 14:04
Cambia la moto.....:)

robertag
17-12-2011, 14:47
....e tieni le gomme....:lol:

zonda
17-12-2011, 22:23
Mai sentito di un Tmax con questo problema comunque...... :lol: :lol: :lol:

camelsurfer
18-12-2011, 08:45
Ha detto che lo fa sia con le Qualifier che con le PR3.

zangi
18-12-2011, 09:47
La q2 tende a stare leggermente piu` bassa al posteriore,ma nel suo caso parla di "chiusura gas".un caso analogo potrebbe anche succedere con il mono anteriore loffio.o se monta i wp regolabili puo`essere che si sia mollata ghiera e controghiera del precarico.

michael1983
19-12-2011, 16:43
domani ho un appuntamento con un gommista vediamo cosa mi dice.....e vi farò sapere

Enzino62
19-12-2011, 18:53
Mi raccomando,qui non si dorme piu'.

Enzo

michael1983
22-12-2011, 20:03
finalmente ho risolto il problema....

sono andato dal gommista con cui avevo l'appuntamento,appena spiegato il problema mi ha detto: tranquillo è solo una questione di equilibratura sull'anteriore.
effettivamente ci sono voluti solo 10 minuti e un po piu di attenzione
ha equilibrato anche quella dietro e tutto è ritornato come prima...

mi son tolto un grande pensiero ora la moto è perfetta

giammi19
22-12-2011, 21:42
allora possiamo fare le feste tranquilli????
buon Natale e buone Feste

michael1983
23-12-2011, 00:57
allora possiamo fare le feste tranquilli????
buon Natale e buone Feste

diciamo proprio di si....

grazie e buone feste anche a te

d@rtagnan
23-12-2011, 11:18
Boh!
Una equilibratura errata?
Due volte?

Il primo gommista lavora bendato?



---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.530576,11.425743

giammi19
23-12-2011, 13:32
diciamo che può succedere ... ed è successo.. comunque tutto risolto e la voglia di RT ritorna ...
AUGURI A TUTTI

Enzino62
23-12-2011, 14:39
nella stanza del GS cè un post questo:http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=342318
dove uno scrive che lui non ha mai equilibrato una gomma e fa'anche il meccanico,non solo ha anche una R1 oltre al gs naturlamente senza equilibriatura,naturalmente come succede nei forum tutti giu'a scrivere la stessa cosa...parla con loro e spiegali come voleva farti passare il Natale il tuo primo gommarolo.

Enzo

zonda
23-12-2011, 15:02
OOOOOOOOOOOOOH finalmente!!! :lol: :lol:

robertag
23-12-2011, 15:47
come al solito, nei forum, giù a dare consigli; controlla quì, controlla là. fai così e fai cosà... e alla fine era la cosa più scontata e banale tanto che ognuno di noi, giustamente, si è spinto in varie direzioni ed ipotesi perchè pensava che un gommista, tale di questo titolo, riuscisse ad eseguire l'equilibratura in maniera corretta. ok la prima volta, l'errore ci può stare... ma la seconda, in più accompagnata dalle lamentele del michael1983, è inaccettabile.... :mad:IMHO

:D AD OGNI MODO AUGURI A TUTTI:D... pseudo gommarolo compreso.:(

zangi
23-12-2011, 15:57
Fate una prova...prima di cambiar gomme,togliete i piombi cosi vedrete come si comporta la moto.poi ne parliamo...prima toglietevi il dubbio...le mie moto errando l'equilibratura vibravano,ma van dritte.

robertag
23-12-2011, 16:04
quoto... il posteriore, se lo squilibrio è minimo, anche anche. ma l'anteriore si sente con niente.

michael1983
23-12-2011, 16:07
come al solito, nei forum, giù a dare consigli; controlla quì, controlla là. fai così e fai cosà... e alla fine era la cosa più scontata e banale tanto che ognuno di noi, giustamente, si è spinto in varie direzioni ed ipotesi perchè pensava che un gommista, tale di questo titolo, riuscisse ad eseguire l'equilibratura in maniera corretta. ok la prima volta, l'errore ci può stare... ma la seconda, in più accompagnata dalle lamentele del michael1983, è inaccettabile.... :mad:IMHO

:D AD OGNI MODO AUGURI A TUTTI:D... pseudo gommarolo compreso.:(

guarda ha fatto l'equilibratura sull'anteriore almeno 4 volte...3 volte sulla mia gomma ed una sulla gomma che mi aveva sostituito per vedere se era un problema di gomma deformata o difettosa. quindi non ci siamo fermati solo ad un paio di volte...... ma cmq sn contento solo di aver risolti il problema:D:D:D

doic
23-12-2011, 16:08
io credo che Zangi intenda dire che per quanto un pneumatico sia non equilibrato a dovere non porta mai a sbacchettamenti.....fermo restando che si sappia cos'è lo sbacchettamento :confused:

io ho capito così ;)

snipe
23-12-2011, 16:16
ma x non equilibrare una ruota bisogna che la gomma sia perfetta poi non so non ho mai provato di certo mi è capitato con un'altra moto che ho montato due treni dietro fila della stessa marca dallo stesso gommista nel secondo treno ci andarono + piombi che nel primo ........

forse sono come le ciambelle non sempre riescono con il bucio :lol::lol:

michael1983
23-12-2011, 16:29
ma la differenza sostanziale che ho notato tra il primo gommista e l'atro e che sia sull'anteriore che sul posteriore il secondo gommista ha usato solo un piombo da 5 g per ruota, mentre nelle altre equilibrature effettuate precedentemente almeno c'erano dai 15 ai 20 g di piombo per ruota...e un altra cosa che ho pure notato e che ogni volta che provava ad equilibrare la ruota la grammatura dei piombi era sempre diversa...mah

robertag
23-12-2011, 16:36
vale a dire che la macchina equilibratrice non ripeteva lo stesso esito. ergo la macchina non è affidabile.

guarda ha fatto l'equilibratura sull'anteriore almeno 4 volte......... ma cmq sn contento solo di aver risolti il problema:D:D:D

quindi a maggior ragione... peggio ancora!

Claudio Piccolo
23-12-2011, 18:12
come al solito, nei forum, giù a dare consigli; controlla quì, controlla là. fai così e fai cosà... e alla fine era la cosa più scontata e banale tanto che ognuno di noi, giustamente, si è spinto in varie direzioni ed ipotesi perchè pensava che un gommista, tale di questo titolo, riuscisse ad eseguire l'equilibratura in maniera corretta.(



leggere post n°2 prego e pippa a tutti!!:la:

zangi
24-12-2011, 09:20
Esatto Doic.....
Snipe...

Guarda non ne sono certo al 100%...alcune marche di pneumatici hanno un bollino di vernice sul bordo....se posizionato all'altezza valvola...ci van meno pesi.Pero`ribadisco che non sono sicuro....io lo continuo a fare perche`sono abituato...poi e`roba da poco che non varia nessun parametro.
Anche perche`avendo il BC ho solo 50-60gr li di sbilancio...

robertag
24-12-2011, 09:25
leggere post n°2 prego e pippa a tutti!!:la:

:!::!::!::!::!::!:

Paolo Grandi
24-12-2011, 10:34
Curiosità:

le equilibrature sono state fatte a macchina o "a caduta" :confused:

Claudio Piccolo
24-12-2011, 10:35
io ho visto una equilibratura fatta a caduta!......quella di Abii!!!

snipe
24-12-2011, 12:18
Esatto Doic.....
Snipe...

Guarda non ne sono certo al 100%...alcune marche di pneumatici hanno un bollino di vernice sul bordo....se posizionato all'altezza valvola...ci van meno pesi.Pero`ribadisco che non sono sicuro....io lo continuo a fare perche`sono abituato...poi e`roba da poco che non varia nessun parametro.
Anche perche`avendo il BC ho solo 50-60gr li di sbilancio...

infatti c'è un riferimento sulle gomme non so se in tutte ho visto che a volte quando equilibrano le gomme se alla prima equil. non va bene la rifanno ruotando la gomma sul cerchio ...

robertag
24-12-2011, 14:53
se lo fanno per non esagerare coi pesi OK... altrimenti certi gommaroli è meglio che si occupino di.... camion:(:(:mad: IMHO

1965bmwwww
24-12-2011, 15:13
Basta farla con la equilibratrice manuale.....