Visualizza la versione completa : Sostituzione lampadine fari!
acquistate anche io le Osram Night Breaker Plus online da Gullotta la coppia di H1, a breve posterò le foto e sensazioni della differenza di quelle standard che monto ora con le NBP ;)
madmax66
16-05-2013, 20:38
Ricevute oggi le h7 NBP da Gullotta, ottimo e celere servizio. Appena molla il diluvio, mi metto all'opera e cerco di documentare le differenze
madmax66
31-05-2013, 08:56
Piccolo aggiornamento: alla fine per fare prima e non avere problemi poi... ho montato sia le H7 che le H11 NBP.
Risultato ottimo e la differenza si vede, grazie brusuillis ottimo consiglio :D;)
ciao ragazzi, visto che ho appena ritirato una GSA Triple volevo montare anche io queste tanto decantate lampade ma, da esperienza avuta con la vecchia RT 1150 ma non mi ricordo con quale lampade, volevo chiedervi se per caso non si surriscaldano troppo i fari e i faretti e posso andare tranquillo....
non vorrei trovarmi fra sei mesi con le parabole del faro brunite ...
;-)
grazie e buona strada
Per anabbagliante e abbagliante servono le H7. Le parametro hanno la stessa potenza delle originali, quindi non corri alcun rischio. Per i faretti non so, io ho quelli a led.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mortacci al correttore automatico! Le osram night breaker...
Sent from my iPhone using Tapatalk
brusuillis
01-06-2013, 23:26
Mi fa piacere madmax66 che il consiglio ti sia stato utile, visto che gran luce?
madmax66
02-06-2013, 10:49
Si gran luce, mi sono reso conto della differenza già la mattina presto nonostante fosse giorno, vedevo il riflesso a terra e sui lati strada, poi anche i faretti, veramente una bella luce bianca, perfetto!
Sirandrew1977
02-07-2013, 14:30
Anche io ho seguito il consiglio di brusillis e oggi mi sono arrivate sia le h7 che le h11 Osram Night Braker Plus.
Stasera le monto e poi vi dico.
Unica sfiga è che Gullotta aveva terminato i ledriving ..... sia da4000k che da 6000k.....
ora che metto al posto della posizione originale?
mi date un consiglio? con il canbus non ho proprio fiducia ad ordinare cosi alla cieca
vorrei evitare led blu tipo "Fausto&Furio" :lol:
flagalli
02-07-2013, 14:34
Osram coolblue 5w.
A differenza di quanto potrebbe sembrare dal colore del vetro molto blu, la luce che fanno è bianca, uguale alle night breaker.
http://www.gullotta.info/www/product_info.php?products_id=656
Sirandrew1977
02-07-2013, 15:19
Grazie per la dritta, e pensare che le avevo anche viste sul sito, ma appena ho notato il bulbo azzurro le ho scartate......
ad ogni modo ormai l'ordine di Gullotta è arrivato e di farne un altro per le sole lampade di posizione non mi conviene.........
stasera mi faccio un giro nei negozi di ricambi qui in zona...... speriamo di trovarle ;)
Sirandrew1977
02-07-2013, 22:59
Eccomi di ritorno, ho appena messo le lampade Osram Night Braker...... che spettacolo!!!!!
le stra-consiglio a tutti!!!!!!
Grazie Brus:D
brusuillis
02-07-2013, 23:24
Felice di sentire che ti sei trovato bene! Quoto le coolblue w5w che anch'io usavo prima di montare le ledriving. Finchè non trovi le ledriving prendi le coolblue, costano poco e allemo uniformi anche il tono della posizione. Poi con le ledriving vedrai che differenza. Quando giri il quadro e si accende solo la posizione, fa già tanta luce. E poi mi piace pensare di avere tutte le posizioni, frecce comprese, a led ed i fare "di potenza" alogeni.
Sirandrew1977
02-07-2013, 23:47
Si infatti domani proveró nei negozi della mia zona!!!
Stasera ho notato che uno dei faretti, con la moto sul cavalletto e non, trema un po.
Se lo tengo con la mano " si ferma".... Forse era cosi anche prima, o magari con l'operazione di smontaggio della calotta, che mi ha obbligato a girarlo un pó, su è allentato..... Bho....
Inviato con Tapatalk
brusuillis
02-07-2013, 23:54
Sotto questo punto di vista i faretti sono concepiti proprio male. Dovevano prevedere un sistema di fissaggio a scatti, ad esempio con una ghiera/rondella con millerighe (spero si capisca cosa intendo). Sono molto difficili da posizionare e da fissare senza che si muovano e si spostino anche con le vibrazioni. Alla fine bisogna stringere parecchio la vite col rischio di rompere il supporto come è già successo a qualcuno.
Sirandrew1977
02-07-2013, 23:57
Si hai ragione..... Ora ho il dubbio che il mio si sia allentato..... Domani provo a stringere ..... Con moderazione..... 😊
brusuillis
03-07-2013, 00:14
La cosa più probabile è che si sia allentato, specialmente se l'hai ruotato per cambiare la lampadina (io li allento e li ruoto in maniera da sfilare la lampadina da sotto). Se stringendolo trema ancora vuol dire che hai agganciato male la lampadina, anche se mi pare strano dato che ci devi fare mezzo giro per bloccarla in sede.
Sirandrew1977
10-07-2013, 00:35
Problema risolto, si era allentato :-)
Inviato con Tapatalk
Una domanda sulle Osram Night Braker Plus: ci sono modelli per canbus e non o sono tutte in canbus? per la posizione, quale LED avete acquistato?
brusuillis
10-07-2013, 07:44
Nessuna alogena ha il problema CANBUS in quanto assorbono a sufficienza per far capire al sistema che la lampadina funziona.
Il problema di pone con le posizioni a LED che di fatto non consumano e quindi il CANBUS pensa che la lampadina si sia fulminata.
Ecco quindi che alcune lampadine LED integrano una resistenza per creare "consumo" e far capire al CANBUS che la lampadina c'è.
Come già specificato, vai sul sito Gullotta dove troverai di tutto a prezzi giusto.
Io ho montato la posizione Osram Ledriving.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
prinner.
09-12-2013, 22:48
Vi segnalo le nuove Osram Night Breaker Unlimited.
Dovrebbero essere l'evoluzione delle Night Breaker Plus.
110% in più di illuminazione rispetto ad una lampadina standard (la Plus è 90% in più).
Io ne ho acquistate due online. Appena arrivano le monto e vi posto le mie impressioni.
Ciao
brusuillis
09-12-2013, 23:46
Le unlimited hanno anche un ulteriore +10% di luminosità rispetto alle plus.
Stesso fascio +35 metri.
Manca l'extra lifetime... Che si spera le facciano durare di più.
La mia sensazione è che le plus durino di fatto di più delle precedenti night breaker.
prinner.
10-12-2013, 07:25
Le unlimited hanno anche un ulteriore +10% di luminosità rispetto alle plus.
Stesso fascio +35
Come dicevo, pare che abbiano un + 110% di luminosità rispetto alle standard mentre le plus hanno +90% (sito Osram).
Fascio luminoso +40 (stessa fonte).
Ciao
brusuillis
10-12-2013, 07:31
Solito problema di specifiche. Io leggevo quanto riportati sulle scatole dei due modelli... Dati leggermente diversi ma che confermano che le unlimited sono ancora più potenti delle plus.
Resta il dubbio durata, dato che le plus vengono proprio pubblicizzate per aver un lifetime maggiore mente le unlimited no.
Valutare quindi costo maggiore e durata probabilmente inferiore per un pelo in più di luce.
Ho visto da Gullotta offertone sulle plus. A 13 euro la coppia. Gran prezzo!
Si, persino strano visto che mediamente costano 20-21 le singole...
prinner.
10-12-2013, 09:10
Le Plus credo non siano più in produzione.
in questo caso, stanno smaltendo gli stock.
Circa il dubbio durata non saprei.
Faccio notare che le Unlimited sono inserite sul sito Osram nella sezione autoveicoli e non motoveicoli. Forse è per questa ragione che non viene sottolineata la caratteristica di resistenza alle vibrazioni utile per valorizzare un prodotto "moto".
La durata presunta in ore è espressa nella scheda tecnica ed è pari a
150 ore B3
250 ore TC
Cosa significano questi due dati?
Ecco qua:
In un processo produttivo stabile, la durata è indicata da una linea retta, sulla quale si trovano i valori della durata. Per i prodotti del settore automobilistico, OSRAM specifica un valore B3, che indica il momento in cui il 3% delle lampade testate si è guastato. OSRAM indica anche il valore Tc (valore caratteristico Weibull) che indica il momento in cui il 63,2% delle lampade si è guastato. In passato si specificava solo il valore medio (la durata media) che, in questo sistema, corrisponde a B50 (cioè il momento in cui il 50% delle lampade si è guastato). Specificando i valori B3 e Tc, è possibile farsi un'idea precisa della durata, e quindi della qualità, dei prodotti.
Se andiamo a comparare questi dati con quelli delle Night Racer Plus (prodotto della linea moto che sembra essere o quanto meno molto simile alla vecchia Plus) che vengono pubblicizzate come prodotto realizzato con "Tecnologia resistente alle vibrazioni", vediamo che la durata B3 e TC sono esattamente identiche.
In fin dei conti occorre solo provarle e vedere come vanno.
Ciao
Ciao
brusuillis
02-01-2014, 10:59
Le plus le ho prese da gullotta qualche giorno fa a 10 euro la coppia. Ho fatto scorta!!!
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
....gran prezzo.....faccio scorta pure io....;)!!!!
umberto58
02-01-2014, 22:20
Sono queste? http://www.gullotta.info/www/product_info.php?cPath=22_71&products_id=29
Si Umberto! Ma le trovi anche su ebay e su Amazon senza pagare i costi di spedizione...
Sent from my lumia using Tapatalk
....montato le Osram N.B.Unlimited.....gran bel fascio di luce bianca :D.....perfino superiore alle plus...;) !!! ....vedremo se la durata sarà come al solito...intorno ai 10k....;)!!
....ho trovato sulla baia le Osram ledriving w5w per la posizione....e da lumino da morti e' diventata una bella luce bianca che si abbina molto bene alle Unlimited precedentemente montate....le consiglio vivamente ...:D !!!! Ora mi mancano solo le H11 dei faretti per uniformare il fascio luminoso.... ;)!!!
ferrorosso
24-01-2014, 13:03
SCUSATE SCUSATE....monto dei faretti GIVI..volendo cambiare lampade e riamnere nei parametri del codice della strada, devo montare lampade H3 o H7?..sempre 55w oviamente.
Grazie.
....ho trovato sulla baia le Osram ledriving w5w per la posizione....e da lumino da morti e' diventata una bella luce bianca che si abbina molto bene alle Unlimited precedentemente montate....le consiglio vivamente ...:D !!!! Ora mi mancano solo le H11 dei faretti per uniformare il fascio luminoso.... ;)!!!
ma sono compatibili con il canbus? non ti da nessun msg d'errore?
basta una resistenza 5W in parallelo e il canbus tace
brusuillis
25-01-2014, 00:34
I led osram sono compatibili canbus, non serve alcuna resistenza aggiuntiva. Sfili la lampadina tradizionale, infili quella a led e via!
Sent from my iPad using Tapatalk
[...]
.....quoto tutti;)!!! ......hanno risposto correttamente....:lol:!!!!
saveriomaraia
25-01-2014, 09:56
Anch'io ho le night breaker. Secondo me tutta un'altra luce, anche le auto ti notano di più quando arrivi dietro. Pare facciano +50% a parità di assorbimento.
Occhio ai prezzi, all'ipercoop vogliono 24 euri per una. Io le ho pagate 18 euro a confezione da due compresa spedizione (ne avevo prese 4). Se trovo il link te lo incollo.
Qualcuno ha dritte per le H11? Sono interessato anch'io.
Sent from o'telefn using tappatopalk
......Qualcuno ha dritte per le H11? Sono interessato anch'io.
Sent from o'telefn using tappatopalk
.....anch'io accetto dritte per le h11.....,;)!!! :-p
dugongo64
25-01-2014, 12:16
Io le ho prese (night breaker plus) per i faretti sul sito di Gullotta, altrimenti sulla baia, di solito dall'Inghilterra costano meno
Io avevo le NBP h11 ma sisono fulminate abbastanza in fretta e, a mio avviso, mentre per le H7 si nota una differenza sostanziale, le H 11 non fanno grande luce in più rispetto alle originali.
saveriomaraia
25-01-2014, 13:53
si pero' la differenza di gradazione è terribile. Io le H7 le ho prese qui
http://www.ebay.it/sch/m.html?_odkw=&_osacat=0&_armrs=1&_ssn=upgradebulbs&_trksid=p2046732.m570.l1311.R1.TR10.TRC0.A0.Xosra&_nkw=osram+night+breaker+plus+h7&_sacat=0&_from=R40
dugongo64
25-01-2014, 14:12
Quoto ginogeo, la differenza nella potenza luminosa, non è moltissima, spero solo che durino un po' più del solito, visto che non sono accese sempre
Superteso
25-01-2014, 14:17
Non prendete un grado K alto, tipo 5000 è più, la luce tende al bluastro e non è che sia meglio, ideale è stare attorno a 4500.
Sent from 🐾
SCUSATE SCUSATE....monto dei faretti GIVI..volendo cambiare lampade e riamnere nei parametri del codice della strada, devo montare lampade H3 o H7?..sempre 55w oviamente.
Grazie.
Ciao Ferro, dipende dalle lampadine che monta il GIVI, lo smonti, guardi il tipo di lampada e poi acquisti quel che vuoi dello stesso tipo!!!!!! ;)
Consigliabilissime come hai letto le OSRAM NBP o le ultime Unlimited, poi fai te!!!!!!
Un saluto, Luigi.
Io avevo le NBP h11 ma sisono fulminate abbastanza in fretta e, a mio avviso, mentre per le H7 si nota una differenza sostanziale, le H 11 non fanno grande luce in più rispetto alle originali.
Ginogeo ....quindi la differenza fra h11 originali e h11 Osram Unlimited non è così evidente...??!!!! ....peccato !!! Azz !!! ...Ero molto entusiasta della differenza fatta su tutte le altre luci....!!!
Io non ho notato gran differenza con le plus. Le unlimited h11 non le ho provate e non lo farò.
umberto58
25-01-2014, 22:23
Le Osram NBP vi consiglio di comprare qui, è convenientissimo :-)
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-LAMPADE-NIGHT-BREAKER-PLUS-H7-12V-55W-OSRAM-/271155211485?pt=Ricambi_automobili&hash=item3f221c2cdd
[...]
....Miii un affare ....;)!!!
ferrorosso
27-01-2014, 16:14
Grazie GIGI70...(anche se speravo di evitarmi lo smontaggio preventivo..)
Concordo con le osram NBP o le Unlimited.
Ferro l'unico modo per evitare lo smontaggio preventivo è guardare sulla confezione -sempre che tu ce l'abbia ancora- che tipo di lampada monta il faretto!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
ferrorosso
27-01-2014, 17:55
eh, caro GIGI...SE avessi tenuto la confezione..ma siccome sono un "pistola"..
brusuillis
27-01-2014, 18:24
Anche io ho notato che le H11 non rendono quanto le H7. Ho ancora una coppia di riserva di H11 ma credo che non le riprenderò. Mentre le H7 ho fatto incetta data l'offerta di Gullotta a 10 euro la coppia.
eh, caro GIGI...SE avessi tenuto la confezione..ma siccome sono un "pistola"..
Ferro lo sai vero il detto che cita "fatto un pistola trovata una cartuccia" vero???? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
Ho fatto una ricerca sul qeb e montano lampadine H3 12V 55W!!!!
Il Signore è servito, e vaiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
Un saluto, Luigi.
Anche io ho notato che le H11 non rendono quanto le H7. Ho ancora una coppia di riserva di H11 ma credo che non le riprenderò. Mentre le H7 ho fatto incetta data l'offerta di Gullotta a 10 euro la coppia.
....io pensavo di prendere le h11 Osram Unlimited ...anche se costano un botto...;)!!!
ferrorosso
27-01-2014, 20:23
...grazie gigi...da noi, in dialetto si dice:...ma che stèla d'or.. (leggesi: ..ma che stella d'oro..)
..ok, allora faccio ancora una domanda: H3 o H7 o H11..identificano la dimensione o l'attacco, non la potenza, vero?
..quella dovrebbe essere riferita ai 55w, giusto?
La sigla H... Individua l'attacco.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
brusuillis
27-01-2014, 23:23
Teo non so, non mi convince. Ė come se il lenticolare dei faretti facesse rendere diversamente le night breaker H11 rispetto alle H7 su parabola. Ti dirò che ho notato la stessa cosa sull'auto. Ho una Mercedes Classe C con fari lenticolari e le H7 sugli anabbaglianti non hanno per niente la resa delle stesse lampadine sul GS.
Sent from my iPad using Tapatalk
....Brus... penso anch'io che la resa degli h 11 dipenda dal lenticolare dei faretti....mi confermi che con le Osram h 11 anche il fascio di luce dei faretti risulta più bianco..?! Almeno vorrei uniformare il colore di tutte le luci..;)!!! Adesso, montando h7 unlimited e ledriving su posizione, i faretti risultano "giallognoli"....!!! :!:
brusuillis
28-01-2014, 09:27
Uniformi ma secondo me non uguali.
ferrorosso
28-01-2014, 13:02
Grazie, Stiloj..
alemoto86
28-01-2014, 18:04
Ci risiamo :arrow:
Un mio amico, per provarle, ha acquistato nell'arco di questo anno tutti i modelli, Night Breaker Plus, Cool Blue Intense 4200k e Cool Blue Hyper 5000k;
provate sia con l'auto che con il suo mezzo a due ruote.
Cool Blue Hyper 5000k: per lui sono molto belle di notte e fanno una bella luce tendente molto al blu/celeste ma in caso di pioggia la visibilità si riduce drasticamente; Escluse!
Night Breaker Plus: gran luce, bianca e ottima in tutte le situazione;
Cool Blue Intense 4200k: secondo lui le migliori, le ha provate e non le ha più tolte, luce bianca, brillante e potente, bella da vedere!!! Non provata con acqua ma è sicuro che vanno bene perché è quella tonalità di bianco un po' migliore delle NBP;
Adesso io non so che scegliere!!! :mad::mad:
...grazie gigi...da noi, in dialetto si dice:...ma che stèla d'or.. (leggesi: ..ma che stella d'oro..)
..ok, allora faccio ancora una domanda: H3 o H7 o H11..identificano la dimensione o l'attacco, non la potenza, vero?
..quella dovrebbe essere riferita ai 55w, giusto?
Ciao ferro,
si ha ragione StiloJ, ovvero la sigla H e poi il numeretto contraddistinguono solo l'attacco, la potenza ed il voltaggio per rientrare nella omologazione devono essere, e lo sono, tutte 12V 55W!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
ferrorosso
29-01-2014, 21:17
Grazie, GIGI...molto gentili entrambi
Ma figurati Ferro, i forum servono anche (soprattutto) a questo!!!!!! ;)
Un saluto, Luigi.
.....montato anche sui faretti le h11 Unlimited....confermo che son sicuramente migliori delle originali ma la differenza e' minore rispetto alle Unlimited h 7 dei fari....comunque si uniforma maggiormente il fascio delle luci....;)!!!!
alemoto86
04-02-2014, 18:23
Io ho acquistato le Cool Blue Intense, attendo che arrivano!!!
Inviato da Iphone!!! 👍
alemoto86
08-02-2014, 12:46
Montate cool blue intense, davvero belle, luce veramente bianca ( non blu o azzurra ) e belle potenti!!! Vedremo solo durata!!! Mi mancano le w5w blue intense che ancora mi devono arrivare!!! Per me a paragone con le Night BP sono migliori!!!
Inviato da Iphone!!! 👍
[...]
...bravo Ale....;)!!! ...non ti resta che il "lumino da morti"...;)!!! ....io ho messo i ledriving....veramente notevole....;)!!! :D
alemoto86
08-02-2014, 13:03
Si guarda il lumino da morto nn lo posso vedere, solo che hanno spedito martedi ma penso arrivino la prossima settimana, viene dalla germania!!! Sono davvero contento e soddisfatto per adesso, non vedo l'ora arrivano!!
Comunque le ho prese tutte su amazon e i prezzi vi devo dire sono molto buoni!!! ;)
Inviato da Iphone!!! 👍
alemoto86
08-02-2014, 13:04
Ma i ledriving per la posizione??
Inviato da Iphone!!! 👍
Si, non ci son problemi per il can bus, hanno una resistenza interna che lo "inganna"....quando giri la chiave vedi già la luce ....cosa che con l'originale e' impossibile !!! ...guarda da Gullotta...unico neo ....costano...:(!!! ...Ma ne val la pena per me...!!!
alemoto86
08-02-2014, 13:12
Ah ok grazie, dunque ledriving w5w!! Mi informeró!!! Ma sono omologati per strada??
Inviato da Iphone!!! 👍
In realtà no.....perché parliamo di luce a led ma risulta invisibile dentro al suo alloggiamento....parliamo di una lampadina che sarà di dimensioni di 1 cm !!!! ....poi aver voglia di togliere il portalampada con il radiatore a 5 centimetri bollente......penso che scoraggi.....:)!!!
brusuillis
08-02-2014, 20:54
LED driving mi stanno danno problemi. A volte mi segna lampf e la lampadina è spenta. A volte ritorna a funzionare. Controllato montaggio tutto ok. Morsetto ben stretto. Provato a smontarla ho notato che si è crepata la cupola satinata in plastica. Un po' deluso se considero che costano un occhio...
Al momento ho rimontato la lampadina normale cool blue.
alemoto86
08-02-2014, 21:23
Rimarró sulle cool blue!!! ;)
Inviato da Iphone!!! 👍
brusuillis
08-02-2014, 22:14
Io vorrei provare le nuove posizioni W5W Cool Blue alogene.
Sent from my iPad using Tapatalk
...#327
Brus a me per ora nessun problema con le ledriving ...sgrat sgrat..;)!! Notevole la luce prodotta...;)!! E' da molto che le monti ?! Giusto per sapermi regolare se potrò avere qualche brutta sorpresa come la tua?! ...curioso di sapere delle nuove cool blue alogene per la posizione....;) !! Se le provi facci sapere...!!!
brusuillis
09-02-2014, 09:28
Sono mesi, non ricordo quanti. È come se scaldassero tanto. Forse è la resistenza integrata per renderle digeribili al canbus. Non appena trovo le nuove posizioni alogene posto impressioni.
Sent from my iPad using Tapatalk
alemoto86
13-02-2014, 18:46
Ecco le differenze delle posizioni W5W tra:
Osram Originale e Osram Cool Blue Intense
Foto 1: Sopra Original, Sotto Cool Blue
http://img.tapatalk.com/d/14/02/14/byvyjepe.jpg
Foto 2 e 3: Sinistra Original, Destra Cool Blue Intense
http://img.tapatalk.com/d/14/02/14/2utuhe9e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/14/y5abader.jpg
Dal vivo rende chiaramente di più, la differenza dall'originali c'é!!!
Consiglio!!!
Inviato da Iphone!!! 👍
alemoto86
13-02-2014, 21:38
Grazie Teo :)
ma tu l'hai una foto delle posizione Led che hai montato?? Per vedere così ad occhio come si vede :lol:
Sai le scimmie non muoiono mai :arrow:
[....]
....Ale....oggi faccio una foto e poi l'inserisco.....ocio alla :arrow:....:lol:!!!!
alemoto86
14-02-2014, 12:05
Ahahah 👍👍👍 ora prima devo fulminare queste
Inviato da Iphone!!! 👍
....ecco una foto con la posizione Osram ledriving.....;)!!!!
http://imgur.com/pgt5suE
alemoto86
14-02-2014, 17:22
Bello chiaro/blu me gusta!!!
Inviato da Iphone!!! 👍
...tende un po' all'azzurro ...se la gradazione fosse sui 4000k sarebbe ancora più bianca ma per ora fanno solo queste a 6000k....;)!!!
brusuillis
15-02-2014, 20:35
No, ne esistono di due versioni. La "fredda" e la "calda". Io ho preso appunto la warm che è da 4000k ed è perfetta abbinata alle night breaker.
La versione da 6000k che hai preso tu va bene in abbinata con lo xeno.
Sent from my iPad using Tapatalk
brusuillis
15-02-2014, 20:38
Ecco la confezione:
http://img.tapatalk.com/d/14/02/16/gy3e2u9a.jpg
Sent from my iPad using Tapatalk
umberto58
15-02-2014, 21:09
Io ho ordinato queste http://www.osram.it/osram_it/prodotti/lampade/lampade-per-veicoli/lampade-per-motociclette/signal-lamps-for-motorcycles/cool-blue-intense/index.jsp ma hanno un attacco completamente diverso dalle Ledriving? Ho fatto una cagata? :-(
Superteso
15-02-2014, 21:12
Quelle son con zoccolo T5....
Se van bene quelle sopra, queste non vanno
umberto58
15-02-2014, 21:44
appunto sigh
No, ne esistono di due versioni. La "fredda" e la "calda". Io ho preso appunto la warm che è da 4000k ed è perfetta abbinata alle night breaker.
La versione da 6000k che hai preso tu va bene in abbinata con lo xeno.
Sent from my iPad using Tapatalk
....Azz !!! Non lo sapevo Brus ...!!! ....Saranno le prossime...;)!!!
...#341
...guardando bene la foto Brus.....sbaglio ho hanno un attacco diverso dalle mie che sono T10 Osram ledriving 6000 k...??? ;)
Che ne dite di queste.... H7 naturalmente che si trovano in rete...... visto che Gullotta le ha terminate,
sembrerebbe che uniscano i pregi delle NBP e delle Cool Blu intense?
http://www.gullotta.info/www/product_info.php?cPath=22_91&products_id=678
http://www.ebay.it/itm/PEUGEOT-807-XENON-02-OSRAM-H7-NIGHT-BREAKER-PLUS-LIMITED-EDITION-GOLD-TIP-BULBS-/191005370667?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item2c78cea92b
alemoto86
16-02-2014, 10:40
...#341
...guardando bene la foto Brus.....sbaglio ho hanno un attacco diverso dalle mie che sono T10 Osram ledriving 6000 k...??? ;)
In effetti quell'attacco non l'ho mai visto per luci di posizione (come le classiche W5W che ho preso io) forse la foto è solo indicativa oppure è per altri attacchi!!!
alemoto86
16-02-2014, 10:43
Io ho ordinato queste http://www.osram.it/osram_it/prodotti/lampade/lampade-per-veicoli/lampade-per-motociclette/signal-lamps-for-motorcycles/cool-blue-intense/index.jsp ma hanno un attacco completamente diverso dalle Ledriving? Ho fatto una cagata? :-(
Non hai sbagliato io le ho montate l'altro giorno identiche, Osram Cool Blue Intense W5W 12V 5W e sono quelle delle foto che ho postato poco più sopra!!! ;)
brusuillis
16-02-2014, 12:57
Scusate, nella fretta ho postato la foto delle T4W.
Per evitare di dare informazioni sbagliate confermo che la posizione del GS ha l'attacco W5W.
Le Ledriving, in formato W5W, esistono sia da 4000k che da 6000k per meglio abbinarle al resto dei fari.
Le Cool Blue Intense postate da umberto58 sono perfette, sono in versione alogena, mentre le Ledriving sono led.
Sent from my iPad using Tapatalk
umberto58
16-02-2014, 19:30
Brus mi hai buttato nel panico ahahahahahhh
Tu, nel panico...? Naaaaaaaa
brusuillis
17-02-2014, 08:57
No no umberto58 tutto giusto, anzi non appena le trovo ad un prezzo ok qui in città o faccio un po' di spesa da Gullotta le prendo anche io. Al momento ho su le vecchie cool blue non alogene e già sono molto equilibrate con le night breaker. Probabilmente le nuove alogene sono ancora un po' più intense.
Sent from my iPhone using Tapatalk
umberto58
17-02-2014, 09:29
Mi arrivano mercoledì, quando avrò tempo di andare dal meccanico a farle montare, farlo io non ci penso neppure ;-) , vi farò sapere
brusuillis
17-02-2014, 18:21
Ma dici sul serio? No dai, cambiare la lampadina di posizione è veramente facile. Tiri il portalampada in gomma, sfili e reinfili la lampadina e via.
Sent from my iPhone using Tapatalk
alemoto86
17-02-2014, 19:13
Zitti guarda, la mia cambiata in 1 minuti; in quella del mio babbo non ce stato verso di tirarla e farla uscire dalla sede, ma niente proprio!!! Appena si puo proviamo a mettere un po di wd40, gli fará male???
Inviato da Iphone!!! 👍
umberto58
17-02-2014, 20:43
La prima volta che cambia l'anabbagliante fu poche ore prima di partire per il montenegro; si era bruciata la lampadina. La tolgo senza prob e nell'inseire l'altra sgancio la parabola. Con un amico smontiamo il faro e in qualche modo reincastriamo il tutto, ma al scendere del buoi mi accorgo che invece che illuminare la strada il fascio di luce punta verso la via lattea.
managdalum
17-02-2014, 21:24
La mia ho provato a smontarla per metterne una a led, che è ancora nella sua scatola immacolata.
Non c'è stato verso, la volta che si brucerà, brucerò la moto
alemoto86
17-02-2014, 21:25
Quanto ti capisco!!! Altro che bruciare la moto!!!
Inviato da Iphone!!! 👍
managdalum
17-02-2014, 21:29
Fortunatamente per l'anabbagliante sono sempre state sufficienti un paio di imprecazioni, ma la posizione proprio non esce
alemoto86
17-02-2014, 21:44
Strano, io nella mia ho cambiato tutte e tre ( anabbaglianti, alti e posizione) in 10 minuti; in quella del mi babbo luci ok subito, ma posizione non esce mi so pure fatto venire una galla sopra al dito a forza di provarci...oltre alle imprecazioni che nn vi dico :(
Inviato da Iphone!!! 👍
Io di posizioni ne ho cambiate due. Ci va solo un pochino di pazienza. Tenete conto che porto il 12,5 di guanti. Si fa, garantisco
alemoto86
17-02-2014, 21:51
La mia ci so riuscito, quella non esce del mi babbo!!!
Inviato da Iphone!!! 👍
.....cambiate un paio anch'io di posizioni con fatica ma son venute....;)!!!! ....al massimo aiutatevi con un cacciavitino facendo leva sui bordi tra la plastica del faro e la parte del portalampada della posizione....essendo in gomma ci si può giocare un po'.....;)
brusuillis
18-02-2014, 11:48
Il portalampada in gomma ha una sorta di asola che può essere tirata. La cosa che conta è non tirare in diagonale ma sfilare più dritto possibile. Una volta fuori tassativa una passata di wd40 per ingrassare un po' la gomma.
Nel dubbio io inizio lo minacciare moto e lampadina e appoggio sulla sella la mazzetta... Così che capiscano con chi hanno a che fare! 😂😂😂
Sent from my iPhone using Tapatalk
umberto58
20-02-2014, 23:54
Ho ordinato su Amazon le Osram Night Breker Plus, una volta arrivate ho visto che sono Limited Edition ed hanno la parte superiore dorata. Qualcuno le conosce?
Si Umberto, sono un'edizione speciale. Se ne era parlato qui circa 6 mesi fa. Tutto ok tranquillo.
...#367
.....vai tranquillo;)!!! ....Montale....;)!!!
Babbal74
21-02-2014, 12:58
Vorrei aggiungere la mia esperienza personale... Comprato luce posizione LED con luce molto bianca, l'anabbagliante giallognolo di stava come un pugno in un occhio. Approdo a delle SimoniRacing 6000k perchè provandole erano le + bianche (non azzurrine). Dico: azz! bella luce bianca.
Risultato: credo che abbiano durato si e no 5000km (non faccio Off) e la luce ha una profondità pari a qualche metro poi perde di definizione ed in pratica non vedi una mazza a meno che si vada a velocità tartaruga.
Ora ho su delle Philips Ultra qualcosa e vanno meglio. Appena si bruceranno prenderò ste Osram Night Breaker (sperando ci siano anche in H1)
Il buon compromesso che ho trovato è il seguente:
-posizione LED
-ana e abba buona alogena
-faretti Xeno
Ciao!!!
brusuillis
21-02-2014, 22:05
Simoni è uno dei prodotti estetici adatti al tuning auto. Filamento debole e fascio inesistente. Praticamente solo estetica del faro. Vai di night breaker, sarà tutta un'altra luce.
Sent from my iPad using Tapatalk
Babbal74
26-02-2014, 08:33
Infatti ho detto che è una ciofeca
Batlax61
01-04-2014, 21:47
Qualcuno di Voi a mai provato sentito qualcuno che abbia provato a sostituire le lampadine alogene con quelle a led e con quali risultati ? Grazie
Io ho sostituito le lampadine h3 alogene con quelle led e il risultato è pessimo.
Il led non illumina. PUNTO
Ho l'anabbagliante xenon 6000k e vorrei uniformarlo con i faretti ma non riesco a trovare nessuna lampada H3 alogena che si avvicini come cromia di luce.
Qualche consiglio?
brusuillis
02-04-2014, 10:06
Ne avevamo già parlato in qualche 3D per quanto riguardava i faretti. Qualcuno aveva montato le lampadine h11 LED con pessimi risultati di potenza e profondità del fascio. Era stato riportato che per rendere la lampadina LED deve avere una parabola specifica che è diversa da quella dei fari alogeni. Quindi solo estetica. Bella luce se guardi il faro ma zero profondità.
Sent from my iPhone using Tapatalk
umberto58
02-04-2014, 16:57
Io ho comprato oltre 1 mese fa le naig brecher plus special edision e le cul blu intense per la luce di posizione; sono ancora nella loro bella scatola su una mensola. Ho provato a prenderle in mano avvicinandomi alla moto, ma una specie di mano invisibile mi tirava indietro mentre una vocina mi diceva: "tanto non ci riuscirai a cambiarle senza far danni". Ora attendo il tagliando dei 50000km e le porto dal meccanico :-)
Pirla! Te le monto io alla bdc
Michelesse
02-04-2014, 18:16
Io ho comprato oltre 1 mese fa le naig brecher plus special edision e le cul blu intense.... :-)
Urca, le stesse che stavo cercando anche io da un pezzo, perché mi hanno sconsigliato di montare lo gsenon perchè al cambus poi non ci piace e si accende la spia nel displei.... :lol:
Ciao
Michele
brusuillis
02-04-2014, 18:48
Umberto58 guarda che la cosa è più che semplice! La posizione si sfila e reinfila, l'abbagliante/anabbagliante poco di più. Fai solo attenzione alla molletta di tenuta, nulla di più. Operazione che tra l'altro è bene imparare per poterla fare quando sei in giro. Se resti al buio perchè l'anabbagliante ti si fulmina in corsa magari di sera/notte, devi poter scambiare al volo l'anabbagliante bruciato con l'abbagliante sano e ripartire.
@michelesse: esistono kit xenon specifici per can bus, di per se non danno inconvenienti alla moto, ma se ti beccano i tutori dell'ordine sono dolori. Ultimamente sono poco transigenti.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
umberto58
02-04-2014, 22:45
Brus ho già cambiato varie volte l'anabbagliante proprio perchè ero in giro e non potevo fare altrimenti. Il prob è che una volta ho spinto un pò troppo nell'inserirla ed ho sganciato la parabola e da allora quando son costretto a ripetere l'operazione mi prende l'ansia :-)
p.s. ginogeo ha delle mani che sembrano una pala di un escavatore, col cavolo che gli lascio mettere le mani nel mio fanale :-)
@michelesse: esistono kit xenon specifici per can bus, di per se non danno inconvenienti alla moto, ma se ti beccano i tutori dell'ordine sono dolori. Ultimamente sono poco transigenti.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
fino ad oggi è andata bene.....
Umberto58 guarda che la cosa è più che semplice! La posizione si sfila e reinfila, l'abbagliante/anabbagliante poco di più. Fai solo attenzione alla molletta di tenuta, nulla di più. Operazione che tra l'altro è bene imparare per poterla fare quando sei in giro. Se resti al buio perchè l'anabbagliante ti si fulmina in corsa magari di sera/notte, devi poter scambiare al volo l'anabbagliante bruciato con l'abbagliante sano e ripartire.
hai ragione brus, cambiare le lampadine è una cosa semplie che tutti dovrebbereo saper fare altrimenti in casi di emergenza cosa facciamo chiamiamo l'aci?
operazione semplice che richiede qualche minuto ed un po di attenzione nulla più
.....l'unica attenzione da avere e' sulla molletta di tenuta dell'anabbagliante....;)!!!
Derapage
05-04-2014, 12:30
Ho cambiato svariate volte lampadina al gs.
Posizione molto semplice ma poco spazio. Occhio a non tirare dai fili ma tirare dall'apposita linguetta in gomma.
anabbagliante: Svitare il tappo, sganciare la molletta dai 2 occhielli stando MOLTO attenti a no forzare il supporto stesso della molletta. Cambiare e riagganciare.
Abbagliante: idem all'anabbagliante.
In caso vi rimanga in mano la molletta, consiglio di levare il faro togliendo le 2 viti laterali, i 2 spinotti faro/strumentazionee e la lampada di posizione.
Occhio alle rondelline a lato del faro, in teoria restano nella gomma antivibrazione sul supporto del faro ma spesso cascano mentre si prova a rimetterlo.
Per sistemare la molletta, se il supporto è rovinato basta mettere una rondella sotto la vite stessa della molletta e stringere: Sarà come nuovo.
Occhio quando rimontate il faro, che c'è una guida da incastrare sotto al faro stesso, un perno da infilare nel gommino del telaietto.
Come lampadine io uso H7 classiche, non sto lì a cercare chissà cosa...
gabrigsa
18-04-2014, 11:59
Domanda...come posso migliorare la luce dei fari e dei faretti originali valeo rimanendo in regola con il codice stradale x evitare multe ritiro libretto ecc? Visto che sono un po' scadenti le luci... Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
18-04-2014, 12:07
Prova ad usare il tasto cerca per favore, dicono non faccia male.;)
Buona lettura
Michelesse
18-04-2014, 16:40
@michelesse: esistono kit xenon specifici per can bus, di per se non danno inconvenienti alla moto, ma se ti beccano i tutori dell'ordine sono dolori. Ultimamente sono poco transigenti.
Grazie per il consiglio, ma in effetti la mia risposta era un po' a cazzeggio al post precedente... ;-)
Comunque, riguardo lo xenon, la scorsa settimana ho montato l' anabbagliante xenon usando una "normale" (di qualità ma normalissima ed economica) centralina non canbus, presa dimezzando un normalissimo ed economico kit H7R 4300° da auto.
Nessuna difficoltà, nessuna segnalazione guasto, una luce decisamente superiore all'alogena, questo grazie alla lampada da 4300° (colore bianco) che è quella con la massima quantità di lumen sulla' asfalto.
A differenza delle luci sempre più blu che si ottengono con le lampade da 6000° ed oltre.
Riguardo le forze dell' ordine, la tonalità della luce emessa, è paragonabile a quella di ad una buonissima lampadina alogena.
Quindi estremamente difficile da distinguere...
alemoto86
05-06-2014, 21:10
Vengo a chiedervi se sapete come sostituire le lampade dei faretti aggiuntivi adv ( H11 per intendersi ), premetto: ancora mi devono arrivare e nemmeno c'ho guardato per capire come si cambiano!!! Era per farmi un'idea!!
Lamps!!!
Inviato da Iphone!!! 👍
Sirandrew1977
05-06-2014, 21:20
se la memoria non mi inganna devi allentare un pò la vite e girare il faretto verso l'alto ,sviti le piccole viti che tengono la calotta posteriore,poi ruoti la lampada, stacchi il cavo e fai la procedura al contrario
;)
enrico65
05-06-2014, 21:37
soldi buttati
Sirandrew1977
05-06-2014, 21:39
ti assicuro che non si spende nemmeno 1€ per smontare le lampade :lol:
alemoto86
05-06-2014, 21:44
Grazie Sira!!!
Per enrico non credo siano soldi buttati, si é bruciato un faretto e su un sito conosciuto ho trovato il kit di 2 H11 Osram a 26€ , quando per comprarne una ce ne vogliono 20 e dellw volte manco di marca!!!
Inviato da Iphone!!! 👍
Sirandrew1977
05-06-2014, 22:09
@alemoto86
figurati per così poco :)
brusuillis
05-06-2014, 23:24
Puoi fare il nome del sito? È forse Gullotta?
Ma mi chiedo poi... Perché le H11 costano così care?
Sent from my iPad using Tapatalk
alemoto86
06-06-2014, 07:33
Ciao brusuillis, il sito é Amazon, io le ho prese tutte li, H7, H11, W5W e le H4 per la macchina solo che non avendo fretta ho aspettato le offerte!!!
Io ho fatto le Osram Cool Blue Intense, ve le consiglio sono bianche e hanno una buona luce migliore dell'originale!!!
Inviato da Iphone!!! 👍
Ale, provate in passato... Le night breaker sono molto meglio in termini di profondità di fascio e luminosità
alemoto86
06-06-2014, 07:44
Si le ho provate, piu o meno mi sembravano simili, forse come dici piu profonde, pero con queste mi trovo bene adesso e rimango li :) grazie!!!
Inviato da Iphone!!! 👍
brusuillis
06-06-2014, 08:27
Grazie ale, buono a sapersi. Provare anche io le cool ma in effetti hanno una miglior resa solo estetica. Le night sono meno bianche ma molto più potenti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
alemoto86
06-06-2014, 15:05
Si si vero, peró mi accontento di queste Cool blue intense, buon compromesso estetica/prestazioni, gia che son meglio delle standard sono soddisfatto a me bastava pure le classiche!!! Ma é il prezzo che mi ha convinto a prenderle perché se le dovevo pagare di piu non mi interessava!!! :)
Inviato da Iphone!!! 👍
alemoto86
15-06-2014, 12:34
Oggi, dato che diluvia e a lavoro vado alle 14, ho montato le H11 Cool Blue Intense sui faretti del mio GS, a occhio nudo la differenza si vede, ho provato a montarla una classica e una cool blue e si vede che é bianca e non gialla, mi resta di provarla di notte, per adesso sono soddisfatto!!! Ho tutto il kit lampade Osram Cool Blue Intense omologato chiaramente!!!
Lamps
Inviato da Iphone!!! 👍
brusuillis
15-06-2014, 16:09
👍👍👍 ottimo lavoro, gran bella luce bianca!
Sent from my iPhone using Tapatalk
alemoto86
15-06-2014, 16:13
Grazie 😊😊
Inviato da Iphone!!! 👍
...bravo..;)!! ....vedrai la differenza...;)!!!
mike papa charlie
15-06-2014, 20:56
Ma che differenza si percepisce in termini di luminosità, colore del bianco e fascio luminoso tra le H11 cool blue intense e night breaker unlimited?
brusuillis
16-06-2014, 09:53
Discorso uguale alle h7 per anabbaglianti e abbaglianti. Le night breaker sono meno bianche ma più potenti e danno un fascio più profondo. Le cool sono più bianche ma non così potenti e profonde. Sono più adatte a chi cerca estetica con faro e fascio più bianchi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho un GS 1150, che lampadine monta abbaglianti e anabbaglianti? H7 o h11
Inviato dal mio Lenovo P780 utilizzando Tapatalk
brusuillis
18-06-2014, 00:52
H11 solo fendinebbia di norma.
Sent from my iPad using Tapatalk
Valsecchi
18-06-2014, 10:29
Ho provato anche io le night breaker plus e rispetto alle originali non c'è proprio paragone. Lo xeno sicuramente illumina ancora meglio ma ho preferito optare per qualcosa di omologato.
Come tanti ho comprato anch'io da Gullotta e mi sono trovato benissimo!
brusuillis
18-06-2014, 12:42
Le Night Breaker continuano ad essere la miglior scelta nell'ambito della legalità.
Sent from my iPhone using Tapatalk
saveriomaraia
18-06-2014, 13:15
Le night breaker sono potenti e bianche ma duranoncazz!
Già più amici mi avevano detto di durate intorno ai 10.000 km, nel mio caso non ci è neanche arrivata. Non ha fatto un anno.
Io le avevo scelte più per essere visto che per bellezza, adesso ho montato i faretti sempre accesi con due H11 normalissime e un'altrettanto normale H7.
Devo dire:
- per quanto riguarda l'estetica, il quadro d'insieme è assai meglio della bruttura truzzissima di faro e faretti con luce di diversa gradazione.
- per quanto riguarda l'essere notato dalle sardomobili: UN ALTRO PIANETA!!! i faretti funzionano davvero. La gente che esce dagli stop ti vede e, MIRACOLO, spesso si ferma pure!!!!
Prima non mi cagava proprio nessuno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.....la mia Unlimited sull'anabbagliante mi ha mollato dopo meno di 6000 k......:( !!!!!
brusuillis
21-06-2014, 11:26
Saveriomaria stai dicendo che hai montato normalissime h7 è h11 ed è un miracolo rispetto alla night breaker? Cioè adesso ti vedono e prima no? Forse non riesco a leggere bene ma sembra che hai scritto questo...
Sent from my iPhone using Tapatalk
brusuillis
21-06-2014, 11:28
Teo gs io ho notato che con le plus rispetto alle night normali che usavo di solito sono andato parecchio più lungo. In più da 40000 km con la ADV sono alla terza lampadina. Più che soddisfatto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
[...]
Brus.....volevo prendere proprio le plus.....;)!!!!
brusuillis
21-06-2014, 17:43
Pensavo le unlimited fossero ancora meglio. Io continuo a prendere le plus perché costano meno. Ho fatto scorta di recente da Gullotta pagandole 10 euro la coppia durante una promo niente male. Mi sa gs resto su queste finché le trovo se mi dite che le unlimited vanno peggio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Brus,le unlimited a me è durata poco....penso che la differenza di prestazioni con le plus sia veramente irrisoria e non giustificata dal prezzo superiore,anche se sono considerate il top da Osram....!!! Hai fatto benissimo a prenderti una scorta di plus a quel prezzo...:D !!!! Io passerò alle plus...sperando che la durata sia come la tua...sui 10k...;)!!!! Diciamo che per me se la durata si attesta sui 8-10 k .....sarebbero perfette...;)!!!
saveriomaraia
22-06-2014, 14:56
@Brusuillis: prima avevo una sola H7 night breaker, adesso ho montato i faretti ed ho
- una H7 normale
- due H11 normali.
Si capisce adesso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cerbiatto
22-06-2014, 17:12
Nella mia gs 1150 ho cambiato tante h1 che ormai ho perso il conto fra quelle che non duravano niente a quelle che non mi soddisfacevano e alla fine ho optato per un kit xeno.fa una bella luce e per adesso le fdo non mi hanno detto niente.penso che se uno e' un po obbiettivo e non si attacca sempre alle leggi del ca@@o in moto si ha solo un fanale non si fa altro che aumentate la sicurezza, pero' siamo siamo in italia
dugongo64
11-08-2014, 18:15
Night breaker plus, nove mesi scarsi e 8mila km, mai off, un po' poco:confused:
sylver65
12-08-2014, 09:43
sui faretti H3 della HELLA DE, quale lampapa a led prendere? E soprattuto, ne vale la pena? Si può fare?
Sulla moto ho sostituito la mia prima H7 (anonima) a 45.000 km.
Sull'auto, in genere, mi durano 10-15.000 km.
Dopo averne provate di tutti i tipi e di tutte le marche con la medesima durata, ho optato per le anonime del Brico a (circa) 7 euro la coppia: fanno lo stesso lavoro e durano come quelle da 20 Euro (sì, ho provato a spendere anche 20 Euro per una lampadina che è durata meno delle altre) e se si bruciano, amen.
P.S. Un suggerimento: quando cambiate le lampadine della moto, se è possibile, mettete un po' di talco sulla guarnizione del coperchio a vite, vi aiuterà quando dovrete svitarlo nuovamente. Olio o grasso, alla lunga, fanno peggio perché impastano.
salve rianimo il thread e metto un link ad una comparativa un po vecchiotta ma interessante che confronta un po di lampadine e spiega ad esempio che la durata delle "fredde" è inferiore perchè vanno a temperature più alte (io non lo sapevo),
spero che possa essere utile anche se fatto sulle auto e spero di non andare contro le regole. (spero anche che non sia già stato messo )
http://www.sicurauto.it/test-e-recensioni/news/comparativa-lampade-h7-per-auto-testati-14-modelli.html
ciao
roberto40
18-02-2015, 15:26
Nessun problema gibico, anzi ti ringrazio per la tua segnalazione.
Derapage
18-02-2015, 18:10
Interessante quel link!
bene son contento e una volta tanto riesco a contribuire ... :)
flendermoto
29-06-2015, 19:03
Night Breaker plus....durata veramente poco!! Montata sull'anabagliante della mucca lo scorso luglio (2014), i primi di maggio (2015) mi ha abbandonato!!!
Pero'che gran bella luce che fa....peccato la durata.
Anche io come cerbiatto dopo aver cambiato mille mila lampadine sono passato allo xeno per fanale e faretti ormai quasi 2 anni fa........
linobord
30-06-2015, 22:19
H7 led
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
robiledda
30-06-2016, 18:31
rispolvero il thread giusto per confermare la scarsisima qualità delle lampadine che si trovano a bassissimo prezzo sui vari siti cinesi.
Visto che costavano molto poco e che la spedizione era compresa nel prezzo, ho investito cisrca 15 € in lampadine cinesi assortite, H4, H7, H11, quelle belle azzurre con un K 5000 (luce bianchissima)
appena arrivate ho provveduto a mentarle sull'anabbagliante e su i due faretti, effetto bellissimo... luce bella bianca ma di notte si notava la scarsa intensità.
Durata complessiva circa 3000 km... lascio a voi i commenti di rito
E ora quali pensi di montare?
robiledda
01-07-2016, 13:11
White Vision Philips H7 anabbagliante e abbagliante e Night Breaker Osram H11 per i faretti...
Ovviamente queste costano una cifra...
Bene, fammi sapere il risultato che poi ci faccio il pensierino...
robiledda
02-07-2016, 08:54
il "colore" dei due tipi è molto simile, abbastanza chiaro, l'intensità della luce è molto buona, non ho ancora provato di notte ma già nel corsello dei box noto la differenza.
Le Philips H7 le ho trovate scontate da NORAUTO a 23,95 e nella confezione da due c'erano anche le lampadine (azzurre) per la luce di poszione.
Le Osram H11 le ho pagate un botto ... + di € 50,00 (non dovevo farlo!!!) e so già che dureranno circa un anno... infatti le avevo già provate.
Peccato che non sono riuscito, qui a Bergamo, a trovare le H11 della White Vision della Philips
bramboR6
04-07-2016, 11:56
Io ho preso le osram silver star le ha montate qualcuno sapete dirmi se vanno bene grazie
Riccardo C
30-12-2016, 23:32
Ciao ragazzi riprendo un pò il post!
Nella mia adv acquistata da pochissimo ci sono le luci classiche "gialle" sia su anabbagliante sia su faretti! avevo intenzione di cambiare colore e buttarmi su effetto xeno, volevo quindi un consiglio su cosa montare per avere una buona luce e un buon colore ! grazie mille
OSRAM NIGHT RACER 110 H7, fantastiche. Le avevo viste all'EICMA accese vicino ad altre osram e la differenza era notevole. Sono arrivato a casa, tolte le xeno e montate queste. Contentissimo di averlo fatto.
Riccardo C
02-01-2017, 22:17
E per i faretti ?
ho messo quelli della LC a led....ecco il risultato totale
https://s28.postimg.org/rgxlkadpp/IMG_0771.jpg
https://s24.postimg.org/nao14ty05/IMG_0776.jpg
Ma spendere 50/80/100€ per delle classiche lampade? Anche se un POCHINO più così o più cosà?....... ma mettere direttamente una Xeno e risolvere definitivamente tutti i problemi?.......Oppure spendere due soldi e mettere sù una qualsiasi lampada normale e dura una vita....
IMHO
Io una volta montavo lo xeno, tolto perché al mio compare di giri lo hanno contestato e tra multa revisione ecc lo scherzo è costato quasi 500 euro. Detto questo, lo xeno fa una luce inarrivabile per le normali lampade ad incandescenza, quindi inutile, per me, spendere decine e decine di euro in una lampada normale cercando di raggiungere un risultato che già in partenza non si può ottenere. Io ho trovato delle bellissime bosch h7 al supermercato a 4.70 euro, in tre anni non si è mai bruciata..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Osram night racer 110 h7 su amazon costano 11 euro l'una.... per lo xeno vidi sopra
r1200gssr
04-01-2017, 13:22
Lampade h7 al lidl eccezionali , sono tettesche e costano poco, durata infinita, ci sono anche quelle con +50% di fascio luminoso che sono magnifiche per le moto. Da lunedi ci sono
Fabriziohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20170104/31ee02de2bc2775c0eace94b34c121f4.jpg
Ci sono h7 di una miseria unica.... lumini veri e propri. Ok, non vale la pena spendere troppo per lampade alogene ma direi che spendere 11/12 euro per avere più visibilità e vederci meglio, per maggiore sicurezza, non credo che sia grave.... che dire di chi monta il traversino manubrio o bagster o altre cazzate assolutamente inutili.
Per chi non lo sapesse... lo xeno se non omologato dalla casa madre è vietato, a parte i verbali che si rischiano e purtroppo non è come 10 anni fa, adesso le forze dell'ordine controllano sempre, per lo meno qui a Bergamo. Inoltre, sembra assurdo, ma le assicurazioni potrebbero avvalersi della rivalsa qualora qualche perito idiota andasse a vedere se avevi montato un faro o apportato modifiche al mezzo non omologate....ecco perché ho tolto lo xeno.
Quoto StiloJ in toto, nel senso, che al limite puoi mettere una lampada non cinese ma non cose stratosferiche che costano quasi come una Xeno se vuoi stare in regola o al limite se vuoi vedere davvero rischi e monti lo Xeno, si rischia per scarichi,freni e valige aftermarket, almeno lo Xeno sarà un rischio per qualcosa di valido e se regolato bene che NON da fastidio agli altri e non ti fermano "ginocchio a terra" un po' di buon senso sistema le cose...
Per l'assicurazione basta farsi fare la rinuncia alla rivalsa che quasi tutte fanno.
Ovviamente IMHO
12 euro per una lampadina di un faro di ottima qualità che, forse, cambi dopo 2/3 anni ti sembra "stratosferico" :) :)
Cosa diamine centra lo scarico che puoi montare omologato o le valigie aftermarket.... hai mai visto multare (salatamente) qualcuno per aver montato valigie Givi o Touratech o per aver montato pastiglie brembo o di altre marche???? Ognuno è libero di violare la legge come vuole, ci mancherebbe, se ne assume le proprie responsabilità, ma la morale su chi vuole una lampadina omologata che emette più luce davvero non la capisco per nulla.....
monto le night breaker da anni
luce fantastica
costo 18€ la coppia H7 una trentina la coppia H11
durata sui 10/12 mila km le h7 le h11 anche 50mila
detto questo occhio perchè scaldano di più e in 80mila km il vetro interno del faro si è opacizzato
e mo' pulirlo sono cazzi
Derapage
04-01-2017, 20:07
la mia magneti marelli da 5 euro ha 24milakm e fa una buona luce. L'unica cosa che rogno son le h3 dei faretti krauser che durano 1 anno spaccato nonostante le accenda di rado.
La mia non voleva essere una morale a chi vuole spendere 40 euro per una lampada h7, liberissimo di farlo per carità, dico solo che io personalmente , visto che tanto la potenza di uno xenon una alogena non la raggiunge, mi accontento di una lampada "normale", che non opacizza la parabola e che dura. Queste qualità le ho trovate in lampade oem della bosch che, nel supermercato vicino a casa, costano poco meno di 5 euro.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
12 euro per una lampadina di un faro di ottima qualità che, forse, cambi dopo 2/3 anni ti sembra "stratosferico" :) :)...... non la capisco per nulla.....
Hai frainteso in toto......
agevolo:
-Lo scarico non sempre è omologato ed anche quando lo è se non ti presenti a collaudo e aggiorni il libretto può rientrare sempre nel famoso 78 per modifica motoveicolo....
-Per "stratosferico" mi riferivo a lampade (come si legge sopra) da 40/50€ che faranno un pochino meglio della classica lampada di supermercato o distributore, ma NON paragonabile allo xeno.
-Per i freni non mi riferivo alle pastiglie ma piuttosto alle tubazioni, che spesso vengono sostituite (almeno nei modelli con qualche annetto) da gomma a treccia, idem.
-Le valige per legge NON possono superare una certa larghezza e alcune configurazioni la superano e possono essere impugnate proprio che indichi per le xeno.
Per quanto riguarda invece che ognuno fa quello che vuole e prende di conseguenza quello che viene siamo concordi.
Opacizza la parabola....ma lol 😂😂😂😂
Riccardo C
05-01-2017, 21:02
Quindi ricapitolando per il mio gs anno 07 posso acquistare h7 per abbaglianti ed anabbaglianti e h11 per i faretti originali giusto???
r1200gssr
06-01-2017, 19:35
Giusto
Fabrizio
cementone
07-01-2017, 17:57
Ciao, oggi ho montato le osram cool blue hyper, comprese le h11 dei faretti e pure la posizione Semplicemente favolosamente bianche
L'unica neo e che sulla confezione c'è scritto off Road only, ma che vuoi che con tutte ste buche in giro per strada, non lo faccio fuoristrada tutto il giorno???
Riccardo C
07-01-2017, 19:22
cementone ma fanno più luce delle originali?
cementone
07-01-2017, 20:50
Sulla scatola c'è scritto + 50%, la luce è bella forte ma non l'ho provata di notte e se. In scalda un po' sta bene in stalla la mia mucca :-)
Riccardo C
07-01-2017, 22:12
È troppo bluastra tipo quelle lampade cinesi o sembra più una xeno? Mi sembra di aver letto che non siano omologate!!! Poi mi spiegate che differenza c'è tra h1 e h11??? Sui faretti quali vanno montate? Le h1 vanno bene??
cementone
08-01-2017, 07:53
https://s28.postimg.org/3wn467y1p/IMG_3960.jpg (https://postimg.org/image/hqbgv9qmx/)caricare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Non so' se sono riuscito ad allegarti una foto:-)
luigiface
08-01-2017, 09:02
Cementone, le lampade di quella serie non sono omologate e se su questo ci si può passare sopra, resta il fatto che consumano una decina di watt in più, certo non sono le 100w che sciolgono il faro, ma potrebbero fare qualche danno a lungo andare?!?
Io uso le night braker plus, prezzo ragionevole e luce chiara.
cementone
08-01-2017, 09:09
https://s30.postimg.org/5rj7m0xdp/IMG_3962.jpg (https://postimg.org/image/5rj7m0xdp/)
Non sono 55w pure le originali??
robiledda
08-01-2017, 09:18
... mi spiegate che differenza c'è tra h1 e h11??? Sui faretti quali vanno montate? ...
Riccardo ogni faro ha il suo modello di lampada, per anabbagliante e l'abbagliante del GS servono le H7, per i faretti BMW (quelli alogeni dell'ADV) le H11, i faretti HELLA DE le H7 ...
Percui quando devi sostituire una lampada devi prenderne una con la stessa sigla ... H1, H4, H7, H11 ecc. ecc. nell'ambito della stessa sigla trovi vari marche e modelli con intensità e gradazione (°) di luce differenti
luigiface
08-01-2017, 09:30
Cercando in rete ho letto 65w per le h7 cool blue hyper...
Credo su amazon (https://www.amazon.it/gp/aw/d/B004LXX42I/ref=cm_cr_arp_mb_bdcrb_top?ie=UTF8#productDescript ion_secondary_view_div_1483861940404)
55w è perfetto, come la standard... ma IMHO questa luminosità maggiore da dove arriva?
sulle h4 c'è la calotta in punta...
cementone
08-01-2017, 09:36
https://s23.postimg.org/xd5kya9fr/IMG_3955.jpg (https://postimg.org/image/xd5kya9fr/)
Adesso che si scalda un po' le proviamo subito :-)
luigiface
08-01-2017, 09:44
Bisognerebbe provarle con 40 gradi esterni ;) :o :)
Cementone cosa hai messo sulla posizione?Io avevo lo xeno su abbagliante e anabbagliante ma avendo fatto un paio di viaggi fuori Italia ho preferito togliere tutto e tornare all'impianto originale...ho messo le Osram Night Breaker ma non sono per niente soddisfatto...fanno luce ma tende al giallo in una maniera imbarazzante...le tue invece mi pare che siano tipo xeno no?Mi sà che cambio di nuovo...
cementone
08-01-2017, 12:36
Le T10 W5w Osram cool blue intense, e sono un po' più gialline inoltre più corte dell'originale e se spingi troppo non funzionano, li si potrebbe provare con una a led, ma per tirarla fuori... :-/
Ok grazie...PS:se metti il led,che io avevo,ti compare la scritta LAMPF sul display... ;-)
frankbons
08-01-2017, 14:40
È vero,confermo. Lampadina a led per la posizione,ma poi scompare sul display.
Riccardo C
08-01-2017, 23:58
Adesso che si scalda un po' le proviamo subito :-)
Quindi riscaldano tantissimo? o si possono mettere senza alcun problema? perché le vorrei acquistare!
cementone
09-01-2017, 06:26
No... o meglio non penso, il riferimento era alle condizioni climatiche..., anche se davanti il faro un certo calore si avverte..., 55w dovrebbero scaldare come l'originale...
Attenti a superare il wattaggio originale. Io avevo preso delle PIAA ma quando ho fatto per montarle mi sono accorto che sulla confezione c'era scritto 80 o 85 w e raccomandavano una sezione minima dei fili di alimentazione di non ricordo quanti mm (cosa che l'impianto del GS non ha) e quindi le ho lasciate sullo scaffale in garage. Il rischio oltre ad ingiallire la parabola è quello di "cuocere" il porta lampada.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccardo C
09-01-2017, 08:01
Ma scusatemi le originali quanti watt hanno??
cementone
09-01-2017, 08:45
55w a meno che non siano 55w finti le Osram che ho montato sono come le originali...:lol:
Questa sera ero dall'autoricambi di fiducia e ho visto le stesse lampade che hai montato tu...22 euro la coppia di H7 e 10 la coppia per la posizione...per curiosità tu quanto le hai pagate?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
cementone
11-01-2017, 09:00
Da Gullotta sul web ad ottobre scorso
H7 14,50
H11 28,00
T10 8,00
Sped. 7,00
sicuramente oggi le puoi trovare a meno...
cementone
11-01-2017, 09:28
Sono andato a vedere sul sito della Osram sembrerebbe che ora queste lampadine sono a 4200K ed e' sparita la dicitura OffRoad, anche un po' piu' chiare di quelle che ho messo io che sono 5000K con dicitura offroad
http://www.osram.it/osram_it/prodotti/lampade/illuminazione-per-veicoli-e-biciclette/veicoli/lampade-alogene-per-proiettori/cool-blue-intense/index.jsp
Infatti su ebay se guardate le foto delle confezioni ci sono di tutte e due i tipi anche se le descrizioni riportano 5000k ci sono le foto delle nuove 4200k omologate per uso stradale a questo punto.
Grazie mille Cementone...😉
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
naldomac
03-04-2017, 15:44
Salve a tutti sicuramente esiste un argomento del genere ma non avendo tempo per fare ricerche scrivo.
Attualmente monto le lampa blu xenon 4500k anche su i faretti.
Siccome una mi e scoppiata valuto alternative di pari colore da voi provate e consigli. Grazie a tutti
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
longobardo68
03-04-2017, 20:04
Ciao, avrei anch'io bisogno di aiuto, devo sostituire la luce di posizione che si è bruciata e volevo approfittare del cambio per sostituire tutte le lampadine anteriori della mia adv del 2010 con delle lampadine effetto xeno senza interventi invasivi, qualcuno ha già fatto questo upgrade? Aspetto consigli ed eventuali link per l'acquisto. Grazie mille
Chicopi1
04-04-2017, 00:43
Ciao a tutto qualcuno ha provato queste H7 Guardate cosa ho trovato su
http://s.aliexpress.com/meaYZfEB
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo che questo thread sia interessante per la questione h7
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=468136
cementone
14-04-2017, 09:27
Ciao, allora ieri grande test notturno delle mie H7 Osram Cool Hyper Blue, siamo andati a mangiare la ciccia con il comparetto che viaggiava con il suo GS lc ful led..
Come dire facciamo un bel confronto...
Dopo aver messo appunto la regolazione del fascio luminoso,entrambi in modalità transatlantico, anabbaglianti + faretti, certo che i led sono molto potenti, come intensità di luce e piu' bianchi, ma devo dire che inaspettatamente il mio fascio di luce era molto efficace e non sfigurava affatto, mai risultato migliore è stato da me raggiunto per illuminazioni motociclistiche, IMHO, prima di passare a tecnologie Led o Xenon, io un giretto con queste H7 lo farei....:lol::lol::lol:
r1200gssr
15-04-2017, 17:59
Peró non sono omologate per la normale circolazione su strada, ma si possono usare solo per fuoristrada
Fabry
cementone
18-04-2017, 08:34
Penso tu abbia ragione, ma cmq sono lampade alogene da 55w, non ti faranno mica tirare fuoi la lampadina dalla parabola se ci fai mettere il nasino gli fai vedere che e' una lapadina alogena, insomma un po' te la giochi, meglio che se ti fermano con lo xeno oppure il led..., io mi sento tranquillo... :-)
Ho provato a montare una lampadina di posizione a led sul 1150, attacco standard T4 ma non si accende....la lampadina é buona (provata col tester) ma messa nel portalampada non da segni di vita.
Qualcuno sa dirmi perché?
luigiface
16-09-2017, 18:10
Le lampade a led, rispetto a quelle ad incandescenza, funzionano solo se è rispettata la polarità.
Inverti i cavi al portalampada
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Fatto, avevi ragione! Grazie
bianchige
17-09-2017, 14:13
Quante ne imparo nel forum!!!!!
Lamps:arrow:
https://i.imgur.com/a0Z0ar3.jpg
https://i.imgur.com/vnWw3e8.jpg
Sembra una moto incidentata...
Fortunatamente no, è solo quello che ho dovuto fare per cambiare una lampadina.
La lampadina del faro l'avevo già cambiata più di 20.000 km fa, quindi ci può stare che si fulmini. Il problema si è posto quando, a causa della "cottura" della plastica della parabola, mi è rimasta in mano la molletta che blocca la lampadina nella sua sede.
https://i.imgur.com/i90mBQa.jpg
Gruppo faro-abbagliante-strumentazione smontato.
Bisogna staccare i connettori delle lampadine (faro-abbagliante-posizione), più altri due connettori.
Il gruppo è fissato con due viti poste vicino al fissaggio delle frecce e da un tampone in gomma sulla parte inferiore.
Le frecce blu indicano i due "angolini" rotti che bloccano la molletta insieme alla vite nera.
Di cambiare la parabola a causa di questa sciocchezza non se ne parla, anche perché costa una fortuna, allora, da una lamina di alluminio di recupero, ho ricavato un pezzo che blocchi la molletta .
https://i.imgur.com/nyd1KWT.jpg
https://i.imgur.com/XsNjQag.jpg
Il pezzo è circa 1cm x 1cm, con un foro da 4mm. Non è necessario essere precisissimi. Un lato va piegato a 90° ed è quello che bloccherà la molletta; sul lato opposto è opportuno (ma non indispensabile) ricavare due "orecchiette" e ripiegarle; aiuteranno a bloccare meglio la piastrina.
https://i.imgur.com/Jt8uyR7.jpg
Ecco la piastrina montata. Attenzione con la vite: essendo una autofilettante cercherà di filettare un nuovo percorso. Evitare e riutilizzare il filetto già esistente, perché la plastica è cotta e potrebbe facilmente rompersi. Per lo stesso motivo non bisogna stringere troppo la vite.
https://i.imgur.com/50mAOlK.jpg
Il tutto rimontato e funzionante, circa mezz'ora di lavoro.
Un suggerimento: i tappi che chiudono la parte posteriore della parabola e proteggono i connettori delle lampadine, con il tempo ed il calore , diventano durissimi da svitare. Lo stesso vale per il connettore della luce di posizione.
Grasso o olio, con il tempo si seccano e diventano duri o appiccicosi, peggiorando la situazione. Ho trovato utile utilizzare il borotalco, che non risente del calore.
Spero possa essere utile... :)
papipapi
30-10-2017, 17:59
Non per tirarmela "la sfiga", ma all'attivo con km. 50150 in 6 anni mai fulminata una lampadina :toothy7: sgrat sgrat :toothy2:
Già dato, e grazie al fido Mumu lo abbiamo dovuto tirare giù per ben 2 volte !
Sostituita lampada H7 in meno di 3 minuti, senza smontare nulla....
frankbons
30-10-2017, 18:11
Da un anno che ho la mia,l’altro giorno ho cambiato la lampadina anabbagliante . Fortuna che non ha fatto tutto il macello di bassman.
Anche io ho sostituito la lampada in precedenza in pochi minuti, ma la parabola non era ancora cotta ed era tutta intera.
Il problema si è presentato a causa della rottura di un pezzo per vecchiaia, non per mia incapacità nella sostituzione.
Il thread è da intendersi come "prima di scoraggiarsi e spendere soldi, provateci; spesso si riesce a risolvere". :)
rufus.eco
30-10-2017, 18:18
Geniale e utile
frankbons
31-10-2017, 10:10
Il problema si è presentato a causa della rottura di un pezzo per vecchiaia, non per mia incapacità nella sostituzione.
Ma ci mancherebbe,anzi sei stato bravo;)
fatto benissimo, ottima soluzione. In passato spesso si sono fatti thread sul fatto che cambiare la lampadina causava vari guai.
er-minio
31-10-2017, 11:08
Bella soluzione!
Bass, ti sposto nella stanza dei GS (lascio il link pure qui nel walwal) che penso questo post possa tornare utile a molti.
Ma ci mancherebbe,anzi sei stato bravo;)
Non fraintendermi, non mi sono assolutamente risentito...:)
Intendevo solo dire che, nonostante la capacità di chi opera, i materiali sono quello che sono ed il progetto pecca di ingegno, pertanto, anche operando con cautela, è facilissimo che qualcosa si rompa.
Danni alla parabola sono uno dei grandi classici del GS...:(
Bella soluzione!
Bass, ti sposto nella stanza dei GS ...
Cedo alla violensa... :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |