Visualizza la versione completa : Inserto torx spezzato dentro la testa
FaustoADV
22-11-2011, 09:22
dopo aver sostituito il soffietto dello snodo sferico, stavo rimontando il bullone che lo blocca, facendo forza con la chiaave dinam. (130 Nm), si è spezzato l'inserto torx dentro la testa del bullone da serrare;
Come estraggo il pezzo di inserto che è rimasto all'interno?
URGE..grazie ragazzi
ad occhio, la coppia di serraggio è ....esagerata!
con un estrattore per prigionieri!
calma e manualità!
con un estrattore per prigionieri!
con cosa pensi di forarlo un inserto torx ?
Premesso che sono c###zi, puoi provare a fare un piccolo foro nell'inserto spezzato: non è facile perché il materiale è duro. A questo punto puoi provare due alternative:
- Infilare nel foro un vecchio cacciavite a stella o un attrezzo simile e smuovere il tutto ( dovrebbe esserci un minimo gioco) fino a riuscire a disincastrare il pezzo rotto.
- Ci sono delle punte coniche apposite: avvitare nel foro e provare a smuovere e tirare il tutto. Conviene rivolgersi ad un fabbro o officina attrezzata, perché sono attrezzi non facilissimi da trovare e costicchiano; se si spezzano dentro poi... :mad::mad:
Se non te la senti, rivolgiti ad un fabbro, che saprà consigliarti per il meglio...
Auguri
con cosa pensi di forarlo un inserto torx ?
Se si è spezzato, non deve essere acciaio eccellente.
Una punta di qualità dovrebbe bastare...
ti sbagli, proprio perchè si è spezzato probabilmente è temprato troppo duro, quindi forarlo direi che è un impresa !
Sicuramente dico una @zzata, ma se il pezzo di inserto non è "grippato" dentro non si può tentare di attirarlo con una buona calamita?
Come estraggo il pezzo di inserto che è rimasto all'interno?
spruzza un pò di sbloccante, martellalo legggermente con un cacciaspine, per eventualmente disincastrarlo, dopocichè, con un magnete potente, vedrai che riesci a toglierlo.
http://b2b.amos.it/immagini/tipo9/696.pdf
:)
spruzza un pò di sbloccante, martellalo legggermente con un cacciaspine, per eventualmente disincastrarlo, dopocichè, con un magnete potente, vedrai che riesci a toglierlo.
Ah! Allora la mia non era una idea proprio peregrina! ;)
provare a dare un punto di saldatura e poi smuovere?
no di certo FABIO !!! ........visto che sei arrivato prima di me !
eh eh eh eh eh eh !
accapidue
22-11-2011, 10:12
se stai parlando del giunto sferico telelever del 1200
l'errore è stato utilizzare una torx e una forza eccessiva
in quanto la sezione da stringere era una esagonale da 7mm
ora la torx si sarà bloccata sulle pareti interne.......
forse l'unica soluzione è cercare di liberarla con dei colpi di martello e cacciaspine
oppure staccare il giunto dalla base e portarlo da un tornitore per estarre il pezzo della chiave
accapidue
22-11-2011, 10:24
mi dici che soffietto hai utilizzato per il ricambio....
per quale auto/moto è utilizzato
accapidue
22-11-2011, 10:28
130 Nm è la forza da utilizzare sul dado (+frenafiletti)
ma la chiave che doveva fermare la testa del giunto da utilizzare in contemporanea per fissare il dado è una esagonale da 7mm (brugola)
...quindi forarlo direi che è un impresa...!
Potremmo blandirlo o, infine, minacciarlo !!! :lol:
maurodami
22-11-2011, 11:41
Chiave sbagliata (torx anzichè brogola esagonale da 7 mm), coppia di serraggio esageratamente alta........la rottura della chiave era inevitabile.
Ora per togliere il pezzettino di torx prova con un cacciaspine o punteruolo in acciaio opportunamente modificato a punta, da utilizare con scalpello cercando di "smuovere" il pezzo da estrarre, prpvando nel contempo a "scalzarlo".
Se non dovessi riuscirci, smonta il trapezio sul quale è fissato lo snodo e portalo presso un centro di rettifica; chiedigli se riescono a trapanare e maciullare il pezzo da estrarre utilizzando un utensile del tipo "fresa" di piccole dimensioni, da utilizare come punta da trapano (eviterei di usare una punta da trapano sia per la qualità che per via della conformazione dei tagli).
Questo lavoro andrà fatto con l'ausilio di un trapano a colonna.
PS Fossi in te, specie se lo snodo ha molti chilometri, smonterei lo snodo (forse è meglio se lo fai fare ad altri per evitare altri danni) per sostituirlo con uno............attenzione alle coppie alle due coppie di serraggio snodo-piastra e perno-telelever, quelle sopra indicate e suggerite non mi convigono (vedi nelle VAQ o nel manuale di officina).
NumberOne
22-11-2011, 11:56
Anche a me interesserebbe il tipo di cuffietta utilizzata per la sostituzione.
Per il tuo problema, auguri! Secondo me comunque viene via con un cacciaspine in quanto la torx nella sede esagonale da 7 lascia sicuramente uno spiraglio per infilarci qualcosa e fare leva...
accapidue
22-11-2011, 12:01
pensavo anch'io che la coppia di serraggio fosse esagerata ma il RepRom ....
conferma 130 Nm sul dado superiore (230 Nm è sul dado inferiore che va alla piastra)
accapidue
22-11-2011, 12:10
il problema di FaustoADV è come togliere la parte incastrata
presumo che non abbia la certezza di avere serrato alla giusta coppia in quanto la chiave che teneva ferma la testa del giunto è saltata, forse prima di tirare a fondo...
ora questo povero cristro se riesce a togliere il dado superiore (fermando in qualche modo la testa del giunto) può riuscire a togliere il giunto e procedere a sostituirlo o a rimediare.....nel caso contrario la vedo dura
maurodami
22-11-2011, 12:29
...............se riesce a togliere il dado superiore (fermando in qualche modo la testa del giunto) può riuscire a togliere il giunto e procedere a sostituirlo o a rimediare.....nel caso contrario la vedo dura
Resta sempre l'alternativa di tagliare, con una smerigliatrice e di dischetto sottile per metallo, il dado e relativo bullone in corrispondenza della giunzione della rondella snodata che si trova alla base del dado.
Chiaramente si dovrà avere cura di proteggere steli e parti varie dalle limature incadescenti proiettate durante il taglio.
accapidue
22-11-2011, 12:32
Resta sempre l'alternativa di tagliare, con una smerigliatrice e di dischetto sottile per metallo.
........solo come ultima alternativa :-o
spero riesca a disincagliare lo spezzone della chiave ;)
Ascolta qualunque buon meccanico ha i maschi per estrarre le viti spezzate.
Procuratene uno e vai con un buon trapano ed una punta nuova...
Ciao
M
rostaffroby
22-11-2011, 13:14
io proverei a martellare scalpellare..e con un cacciaspine.
se smonti il braccio dalla moto e se trovi un'officina seria che abbia un disintegratore tipo questo la risolvi velocemente:
http://www.tecno-tools.com/disintegratore-portatile.html
altrimenti compralo! non costa un granchè :lol:
io proverei a martellare scalpellare..e con un cacciaspine.
Anch'io... ma se il metallo è di cattiva qualità... addio! Lì credo gli serva un maschietto a filettatura inversa...
accapidue
22-11-2011, 14:13
se smonti il braccio dalla moto e se trovi un'officina seria che abbia un disintegratore tipo questo la risolvi velocemente
avete qualche idea per aiutarlo.......
magari leggere attentamente il tread aiuterebbe a non sparare sentenze a caso.........................
avete qualche idea per aiutarlo.......
magari leggere attentamente il tread aiuterebbe a non sparare sentenze a caso.........................
sentenze a caso??????
quell'aggeggio in officina ce l'avevamo davvero e funzionava!!
qualcuno nei post precedenti aveva suggerito di smontare e andare da un tornitore, quindi ho scritto "se smonti".
ovvio che provare a martellare con cacciaspine è il 1° tentativo e trapanare lo escluderei, ma era già stato scritto 200 volte;)
ho solo suggerito un alternativa, non so se dove abita Lui ci sono officine attrezzate.......
accapidue
22-11-2011, 14:25
ecco bravo centrato il problema
se smonti.......
hai qualche idea su come smontarlo???
maurodami
22-11-2011, 16:02
.........hai qualche idea su come smontarlo???
Può sempre sfilare le forcelle con il ponte............non è un lavoro complicato; una volta fatto sciò si può provare con un trapano a colonna (evitare in assoluto di provare con un trapano portatile) o sotto il disintegratore (macchina che non conoscevo) sempre che se ne reperisca uno).
si può provare con un trapano a colonna ...
a ridajje co sto trapano :(
ma avete mai provato a forare un inserto ?
accapidue
22-11-2011, 16:07
Può sempre sfilare le forcelle con il ponte.....
.... e in più il telelever che rimane appeso al giunto........
si può fare ma.......non è poi così semplice
accapidue
22-11-2011, 16:12
a ridajje co sto trapano :(
ma avete mai provato a forare un inserto ?
purtroppo si......solo con un tornio ci sono riuscito
in effetti è poco fattibile con un trapano a mano.......maurodami pensava di staccare il tutto e provare con un trapano a colonna.....o disintegratore :-o
ma visto tutto il lavoro che ci stà dietro ...forse la flex torna in auge
la foratura di un inserto è possibile solo con una punta in metallo duro integrale.........
ed a mano libera è quanto meno....... "sconsigliabile"
:lol:
accapidue
22-11-2011, 16:20
l
ed a mano libera è quanto meno....... "sconsigliabile"
in effetti qui stiamo pensando a come potrebbe smontare il giunto.....
maurodami
22-11-2011, 16:51
a ridajje co sto trapano :(
ma avete mai provato a forare un inserto ?
......è possibile......un paio di settimane fa ho fatto di peggio..........ho spezzato una punta da trapano del tipo HSS (per gli addetti sa cosa significa) mentre foravo un pezzo metallico.
Alla fine l'ho "macinata" un po' alla volta consumando altre tre punte montate su trapano a colonna e se se impiegavo una "fresa" (come sopra consigliato) ci sarei riuscito in meno tempo.
Ora dopo tutti i consigli (tritti e ritritti) bisogna solo scegliere cosa fare, per poi fare.
Un saluto
Mauro
camelsurfer
22-11-2011, 18:10
...
URGE..grazie ragazzi
Fin che voi litigate Fausto URGE e non risponde.
Starà trapanando in senso orario con un estrattore per maschi?
Starà girando attorno al trapano grippato come Willy il coyote?
Starà tenendo fermo un trapano non reversibile mentre qualcuno gli gira la moto?
Mah.
A queste e a molte altre domande troverete risposta...
seguendo la prossima puttanata.
P.S.: io andrei di cacciaspine.
......Ora dopo tutti i consigli (tritti e ritritti) bisogna solo scegliere cosa fare, per poi fare.
i "consigli" che mi sono permesso di dare sono la conseguenza del fatto che sono "un pò" del mestiere..........:-o
capisco anche che non tutti possono essere d'accordo....................................amen !
:lol:
lorisdalferro
22-11-2011, 21:28
se succede a me ..... BESTEMMIE !!!!!!!!!!!!!! :mad::mad:
a ridajje co sto trapano :(
ma avete mai provato a forare un inserto ?
Qualche anno fai mi ritrovai a dover forare una campana frizione cementata. Era talmente dura che appiattiva il bulino.
Ho affilato, creando il tagliente, una punta con inserto in sinterizzato da muro e, con tanta pazienza son riuscito a forare.
se succede a me ..... BESTEMMIE !!!!!!!!!!!!!! :mad::mad:
invece il nostro amico e' contento e sorride :lol::lol::lol::lol:
se smonti il braccio dalla moto e se trovi un'officina seria che abbia un disintegratore tipo questo la risolvi velocemente:...:
Io proverei a chiamare Mazinga o Goldrake, loro sicuramente risolvono!
PS: scusami ma non ho resistito, la tua soluzione mia ha incuriosito molto.
ma comprare una moto nuova?? No???
......Ho affilato, creando il tagliente, una punta con inserto ......
cerrrrto ! è quello che ho già detto io un pò più sù :-o
per forare acciai più o meno duri esistono le punte in metallo duro integrale, senza bisogno di "farsele"
:)
P.S.
invece il nostro amico e' contento e sorride
se ti riferisci a me.........non rido certo per le disgrazie altrui :(
ma per alcuni interventi quanto meno spassosi (per essere educati)
oltre a non avere il piacere........
:)
cerrrrto ! è quello che ho già detto io un pò più sù :-o
per forare acciai più o meno duri esistono le punte in metallo duro integrale, senza bisogno di "farsele"
:)
P.S.
invece il nostro amico e' contento e sorride
se ti riferisci a me.........non rido certo per le disgrazie altrui :(
ma per alcuni interventi quanto meno spassosi (per essere educati)
oltre a non avere il piacere........
:)
Scusa ma non avevo colto il tuo intervento in mezzo a raggi laser e disintegratori molecolari.
Delle punte con inserto sapevo ma la mancanza cronica di fondi data la giovine eta' non mi consentiva l'acquisto. :lol::lol::lol:
La punta da muro la fregai a mio padre ...per dire.:lol::lol:
No, non mi riferivo a te. La mia era una battuta sarcastica in replica al commento di lorisdalferro che dice che lui si sarebbe messo a bestemmiare, beh credo che chiunque sarebbe venuto in mente di recitare il rosario.
sono io che ti chiedo scusa................. ho frainteso !
capita.....:confused:
BAYERISCHE
23-11-2011, 17:21
Guardando su RepROM
dice 43 Nm
strano che a 130 nn ti è girata anche la moto insieme
accapidue
23-11-2011, 17:36
mi dici quale RepRom??? di che anno e per quale moto??
con quello del 2007 per GS 1200 a me risulta 130 Nm
BAYERISCHE
23-11-2011, 17:48
è del 2006
puo' essere che ho guardato la cosa sbagliata
accapidue
23-11-2011, 17:49
allora controlla e conferma se risulta l'uno o l'altro
klaus_57
23-11-2011, 18:05
ma una colla a base epossidica bicomponente per metalli su un cacciavite privo di punta non si riesce a "saldare" l'attrezzo rotto sull'estremita del cacciavite ed estrarlo........per favore risate contenute......
BAYERISCHE
23-11-2011, 18:18
http://img85.imageshack.us/img85/4844/screenshot002af.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/screenshot002af.jpg/)
FaustoADV non si è più sentito..............
chissà se ha risolto............
camelsurfer
23-11-2011, 19:45
Ha usato il disintegratore ed ora la moto non c'è più. Problema risolto, si può chiudere.
Ha usato il disintegratore ed ora la moto non c'è più. Problema risolto, si può chiudere.
eccheccazz! poteva regolarlo! :lol:
Ha usato il disintegratore ed ora la moto non c'è più. Problema risolto, si può chiudere.
E' rimasto solo l'inserto sul pavimento del garage.
camelsurfer
24-11-2011, 00:02
Indistruttibol.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |