Visualizza la versione completa : Plastidip
Qualcuno ha esperienza con il prodotto?
Da quello che ho capito è un rivestimento plastico che può essere applicato in vari modi su materiali diversi.
Vi agevolo la consultazione:
Sito ufficiale (http://www.plastidip.com/)
YouTube (http://www.youtube.com/results?search_query=plastidip&oq=Plastid&aq=0&aqi=g3&aql=&gs_sm=c&gs_upl=1865l11056l0l14614l7l7l0l0l0l0l3071l3403l3-1.9-1l2l0)
Google images (http://www.google.it/search?tbm=isch&hl=it&source=hp&biw=1335&bih=709&q=plastidip)
ecco, ho appena scoperto un altro prodotto che devo avere :)
Flyingzone
21-11-2011, 22:54
Maledetto! Heeheheehehehe....altra scimmia!!!
Grazie 1000
E ma allora ditelooo......no si finisce di abbattere na scimmi che gia ne viene fori n'alrta.....hihihiihi
ok brag adesso dove lo compriamo???? ehehhe
Flyingzone
21-11-2011, 23:35
Resistenza alle alte temperature? Penso di farci il blocco motore!
Si trova anche su eBay;
dalle vostre risposte mi sembra di capire però che è una novità sul mercato italiano.
A me hanno impressionato due caratteristiche:
la capacità di adattarsi a superfici "non piane"
la facilità di rimozione
Una specie di wrapping più facile ;)
Interessantissimo direi...Fly tienimi aggiornato!!!
mmm adesso ho scoperto a chi dare la colpa... io ho lo stesso trattamento negli interni della C4 picasso "effetto soft touch" che si stanno sfogliando ... a contatto con le mani/unghie dura poco... però e na fiagata...
Ok ragazzi contatto beccato in italia :snipe:
;) scimmia presa :arrow:
adesso mi arriva il plastidip e abbatto quest altra scimmia:arrow:
poi vi posto le foto e vi fo sape :cool:
a dimenticavo....
eccovi il link :D:D:D:D :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/pisa-annunci-san-giuliano-terme/plastidip-spray-311ml-vari-colori-plasti-dip-plasti-dip/17826560#rispondi
Azz, ma 6 bombolette bisogna comprarne?
Io sono interessato ad un (1) nero opaco!
Ho trovato questi altri:
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/milano-annunci-milano/plasti-dip-spray-311-grammi/19742750
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/lecco-annunci-valmadrera/plasti-dip-spray-311ml-in-vari-colori-plastidip-plasti-dip/20970856
....quasi quasi ci provo...
conviene ordinarla direttamente dall'inghilterra
http://www.plastidip.co.uk/
con pacchi da 10 spedita costa in bomboletta circa 14euro a pezzo
L' UOMO NERO
25-11-2011, 11:53
allora ? provata?? io volevo quasi quasi farci una moto che dite?
... ho già visto un ora di filmati sul tubo... maledetta scimmia!
Ho trovato questi altri:
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/milano-annunci-milano/plasti-dip-spray-311-grammi/19742750
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/lecco-annunci-valmadrera/plasti-dip-spray-311ml-in-vari-colori-plastidip-plasti-dip/20970856
....quasi quasi ci provo...
ottimo gnaro64;)
ragazzi che ne dite se ci organizziamo tutti facciamo un unico ordine magari risparmiamo;)
contrabbassiere
25-11-2011, 13:09
seguo con attenzione!!! contatemi.
Visto il costo comunque contenuto dell'articolo, e le spese di spedizione comunque incidono percentualmente parecchio acquistando una sola bomboletta, a meno che non si abiti abbastanza vicini, non credo che si possa avere un gran risparmio.......qui l'interesse è distribuito lungo tutta la penisola....isole comprese!!
ogni tanto vengo a leggere....
curioso dei vostri primi esperimenti pratici!
aggiornate mi raccomando!!!
Flyingzone
26-11-2011, 19:06
!! TROVATO !!
PLASTIDIP in Bomboletta Spray da 400ml a 16.00 euro + 8 di spedizione
http://www.flymodelcomponents.it/shop/product.php?productid=22764&cat=0&page=1
per adesso è il miglior prezzo per singola bomboletta che ho trovato!
nell'elenco dei materiali su cui è possibile utilizzarlo non compare la plastica...
Sui cerchi della mia macchina funzionano alla grande da 2 mesi, sembra abbastanza resistente e copre bene, con 2 bombolette nero opaco ho fatto 4 cerchi in lega della gti.
hummmm, confermate che attacca bene anche sulle plastiche???
vorrei rivestire le maniglie passeggero della mia r1200r del 2007, (praticamente quelle due enormi orecchie di dumbo).......
tks
Flyingzone
26-11-2011, 22:10
Scusa,ma che hanno le tue maniglie? Sono eterne!
il portapacchi non mi piace, e non mi serve, ma le maniglie passeggero sì.
in pratica ho tagliato i finali del poggiaportapacchi (che giro:pirate:) e ora però vorrei che sparisse l'effetto taglio....
http://img820.imageshack.us/img820/1074/img0612su.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/img0612su.jpg/)
Mi ci faccio tutta la moto nera opaca, il paramotore, il serbatoio, il paralever, la marmitta...ma resiste al calore?
Poi la griglia proteggi radiatore, i fianchetti sottosella, la qualsiasi...
branchen
27-11-2011, 23:43
ma resiste al calore?
[/URL]Temperature use range: -30°F to 200°F (da -34°C a +93°C)
quindi non mi sembra adattissimo alle zone calde della moto (motore, marmitta), però per "rivestire" un telaio (ad esempio opacizzare un deltabox...) potrebbe andare bene...
[URL="http://www.plastidip.co.uk/userFiles/tmp/openFile.cfm?file=PlastidipTDS.pdf"]Scheda tecnica (http://www.plastidip.co.uk/eStore/index.cfm?type=Domestic_Solutions/Plastidip&stage=1)
Flyingzone
28-11-2011, 00:34
Io forse mi faccio le forche e i cerchi....e se mi piace ci faccio tutta la moto e le teste!
ho provato a contattare questi:
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/lecco-annunci-valmadrera/plasti-dip-spray-311ml-in-vari-colori-plastidip-plasti-dip/20970856?err=0&t=1&pp=1&success=1
nessuna risposta per ora,...e qui..
http://www.flymodelcomponents.it/shop/product.php?productid=22764&cat=0&page=1
non disponibile!
altre vie???
L' UOMO NERO
29-11-2011, 13:05
ho provato a contattare questi:
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/lecco-annunci-valmadrera/plasti-dip-spray-311ml-in-vari-colori-plastidip-plasti-dip/20970856?err=0&t=1&pp=1&success=1
nessuna risposta per ora,...e qui..
http://www.flymodelcomponents.it/shop/product.php?productid=22764&cat=0&page=1
non disponibile!
altre vie???
se devi comprare più di due bombolette ti conviene comprare direttamente dall'UK, io sto valutando se fare la moto intera, dovrei cavarmela con 4/5 bombolette
e' interessante, unica perplessita' l'eventualita' di un ritocco, esempio, faccio i cerchi e il gommista mi spela il bordo col macchinario levagomme....
[QUOTE=mischia;6288798]ho provato a contattare questi:
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/lecco-annunci-valmadrera/plasti-dip-spray-311ml-in-vari-colori-plastidip-plasti-dip/20970856?err=0&t=1&pp=1&success=1
nessuna risposta per ora,...e qui..
L'ho contattato io settimana scorsa, il prodotto dovrebbe essere disponibile tra una settimana circa, io comunque ho ordinato/opzionato una bomboletta con pagamento in contrassegno.........vedremo....
un ex tk
29-11-2011, 14:05
e' interessante, unica perplessita' l'eventualita' di un ritocco, esempio, faccio i cerchi e il gommista mi spela il bordo col macchinario levagomme....
ho uno spray simile ma fa una pellicole meno consistente. per un ritocco spruzzi un pò di vernice in un vasetto di vetro e alla sveltissima provi a stenderlo con un pennello. Non viene perfetto ma con un po' di manualità e soprattutto in modo rapido, prima che "tira", si riesce.
ordinata e pagata...dovrebbe arrivare a stretto giro.......
poi vedremo i risultati...
Io sto ancora aspettando news dal tipo di ebay......Mischia dove l'hai preso?
Plastidip arrivato ne ho preso uno nero uno blu e uno bianco :lol:
Domani mi metto all opera con tanto di foto e vi fo un bel report
:arrow: proviamo ad abbattere un altra scimmia:D
-Giuseppe-
07-12-2011, 08:43
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::a rrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::ar row:
http://www.flymodelcomponents.it/sho...4&cat=0&page=1
mi hanno già inviato il track....se arriva oggi, ho 4gg per fare danni:smile::smile::smile:
Ipotizzando di verniciare i cerchi in lega della moto, eventuali pesi per il bilanciamento, potrebbero essere attaccati senza problemi garantendo la tenuta come sul metallo?
La pulizia, delle parti trattate con il plastidip con cosa può essere fatta?
Stavo pensando anche io a verniciare di nero i cerchi e le forche, ma sono parti che si sporcano facilmente con detriti che normalmente voglio detergenti particolarmente forti per essere rimossi (es. cerchi con catrame etc...)
ecco alcuni piccoli lavorettii raga e fantastico:D
prima
http://imageshack.us/photo/my-images/638/img0690yk.jpg/
dopo
http://imageshack.us/photo/my-images/543/img0694wl.jpg/
ecco alcuni piccoli lavorettii raga e fantastico:D
prima
http://img705.imageshack.us/img705/1765/img0690yu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/img0690yu.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
dopo
http://img543.imageshack.us/img543/3949/img0694wl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/img0694wl.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Denisgdf
07-12-2011, 18:10
alla Wurth vendono un prodotto simile ma trasparente x proteggere le parti + esposte a piccoli urti,graffi,una pellicola che si rimuove come un adesivo,
interessante Denisgdf, hai indicazioni su come si chiama il prodotto Wurth?
trovato
è forse tipo questo?
http://www.ebay.it/itm/GOMMA-LIQUIDA-SPRAY-WURTH-METALLO-LEGNO-VETRO-PIETRA-/320695353997?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4aaaeec28d
non mi sembra poi così a buon mercato
Denisgdf
07-12-2011, 18:24
bravo proprio quello,
ma il prezzo non mi sembrava,...
8/9 €urini forse mi sbaglio,.... me l'ha fatto vedere un commesso motociclista non abbiamo parlato di prezzo solo di caratteristiche ma se non ricordo male era sul bancone prezzato magari andava aggiunta l'iva,...
boh controllerò
ottimo risultato MAWW....
tempo di essicazione?? difficoltà nella fase di dipintura???
Leonardo L'Americano
10-12-2011, 02:01
Altre foto ??????
Maww, dalla foto il risultato sembra eccezionale
Settimana prossima dovrebbe arrivare anche a me; ho intenzione di fare il parabrezza sport.......a lavoro fatto vedrò di scrivere le mie impressioni.
Maww, dalla foto il risultato sembra eccezionale
credimi e cosi;)
pero bisogna andarci su abbondanti almeno 3 passate ;)
quand lo spruzzi abbondante sembra che si stian facendo colature insomma
sembra brutto poi dopo che inizia ad asciugarsi :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ci si rende conto
marcogiesse
12-12-2011, 13:21
Ma cosa ne pensate se ci "rivernicio" un casco?
non dev'essere semplice salvare le sedi delle guarnizioni e dei meccanismi visiera (e mentoniera se apribile)
un certo spessore questa pellicola pare averla
vicocamarda
12-12-2011, 22:17
Maww dove l'hai acquistato?
Cordata? Non si può? È vietato?
vicocamarda
13-12-2011, 11:24
Io ci sono per la cordata
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.145558,14.988998
Sent from my iPhone using Tapatalk
giampi74
13-12-2011, 12:00
parliamone in mp tra noi siculi, io vorrei fare il cerchio posteriore blu! già siamo tre. aspetto info
vicocamarda
13-12-2011, 12:43
Io vorrei fare tutta la moto :lol:
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.103434,15.082696
Sent from my iPhone using Tapatalk
Contate anche me...qualcosa ci farò!!!
-Giuseppe-
13-12-2011, 15:32
io ci sono anche!!!!
giampi74
13-12-2011, 15:36
vabbè ho capito facciamo così: gli interessati mi inviino la propria richiesta in mp indicando numero di bombolette e colore; dopodiché vediamo chi ci fa il prezzo migliore; ok? ovviamente ci speculerò abbondantemente! :!
Doctor ma quali colori ci sono???
giampi74
13-12-2011, 16:05
http://www.flymodelcomponents.it/shop/home.php?cat=617
fedelissimo
14-12-2011, 01:16
un prodotto favoloso:eek:mi sa che farò i cerchi neri e la scatola filtro:cool:in quanto a colori c'è una vasta scelta
http://youtu.be/_4jduRrfSUM
Red_Baron
14-12-2011, 09:18
Ci sono pure io....Cavaliere fammi sapere
vicocamarda
14-12-2011, 09:26
Cav se la vede per tutto il doctor. Mi ha detto di fargli sapere quale vogliamo e poi ci pensa lui per il pagamento e mi detto anche che non vuole nemmeno i soldi perchè non vuole uscire pazzo a fare i conti. Io gli ho detto che per me va bene uno cartone da 12
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.138042,15.151988
Sent from my iPhone using Tapatalk
giampi74
14-12-2011, 10:07
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: ti plastidippo dalla testa ai piedi ... poi vediamo come fai!;) red baron attendo tuo mp.
Poi inserite qualche foto e magari anche qualche consiglio pratico su come applicarlo :)
vicocamarda
14-12-2011, 12:54
...ti plastidippo dalla testa ai piedi...
Ma di che colore?
:lol::lol::lol:
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.148282,15.218797
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vorrei capire perchè grigia non la fanno...
giampi74
14-12-2011, 14:22
Ma di che colore?
:lol::lol::lol:
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.148282,15.218797
Sent from my iPhone using Tapatalk
rosa confetto Vico special edition:lol::lol::lol:
vicocamarda
14-12-2011, 15:30
Nooooo, rosa confetto no.....certo però se è special edittion magari....:lol::lol:
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.156553,15.209478
Sent from my iPhone using Tapatalk
RAGA IO LO PAGATA €16,80 CENTESIMI
se volete fa la cordata fatemi sape...
passato oggi al negozio wurth a chiedere per questa (http://www.wuerth.it/html/catalogo/articoli/006/006692.pdf) indicata da Denisgdf e Tag....stiq@xxi 27€ a bomboletta
Gli ho lasciato il biglietto da visita e detto che mi serve per il lavoro. Il campione è uscito gratis dal negozio....lo so sono un bastardo :lol:
Con la B maiuscola direi!!!
passato oggi al negozio wurth a chiedere per questa (http://www.wuerth.it/html/catalogo/articoli/006/006692.pdf) indicata da Denisgdf e Tag....stiq@xxi 27€ a bomboletta
Gli ho lasciato il biglietto da visita e detto che mi serve per il lavoro. Il campione è uscito gratis dal negozio....lo so sono un bastardo :lol:
ciao..sono l'impiegato della wurt......appena passi da li'.....
:smilebox:scherzo
sei proprio un bastard inside...:wav::toothy2:
Leonardo L'Americano
05-01-2012, 00:59
Che si dice qua ???
foto di lavori....zk sono curioso !
secondo voi con plastidip si può fare il cardano al gs1200 ???
In passato ho usato il liqud-tape(per uso diverso) della plastidip.
I prodotti di questa casa inglese sono ottimi!!!
Stasera o domattina posto le posto dei pezzi che ho fatto (con la gommaliquida wurth).
Anticipo, non mi sembrano un gran che, ma neanche pessimi. Il problema della Wurth è che la prima mano su pezzi molto "lucidi" tende molto a colare, fortunatamente essiccando tende a "tirarsi" da sola, ma dove c'erano gocce si vedranno anche a pezzo finito.
PS: @ panda, il cardano "in opera" non ce lo farei, e se lo smonti tanto vale... ma io sono negato per ogni tipo di verniciatura
Eccoci qua, fatto per prova su R850R il sottostrumenti, le guancette portafaro e i convogliatori radiatori.
Come dicevo prima è abbastanza facile da usare, prestando attenzione sopratutto alla prima mano.
Quello che vedete in foto è stato fatto da me (notoriamente negato per verniciature in genere) con una bomboletta Wurth gomma liquida, in totale 3 mani.Occhio anche al propellente/solvente della bomboletta, dove ho dato il primo spruzzo la superficie è rimasta a buccia d'arancia.
La finitura è più opaca, io l'ho resa più lucida col silicone spray.
http://dl.dropbox.com/u/51370991/R850R/gomma%20liquida%20001.jpg
http://dl.dropbox.com/u/51370991/R850R/gomma%20liquida%20002.jpg
http://dl.dropbox.com/u/51370991/R850R/gomma%20liquida%20006.jpg
nn si vede na mazza:lol::lol::lol::lol::lol:
Leonardo L'Americano
05-01-2012, 19:13
Mad mat....fai il fotografo ? :lol:
Di secondo lavoro, il primo è il carrozziere :lol:
Voi avete chiesto foto....io non le avrei mai messe visto l'insieme del risultato (plastidip+foto)
mhmhmhm scimmiaaaaaaaaaaa :arrow:
ho il parabrezza del gs ormai graffiato idem per parateste adv, penso che lo farò con plastidip....!
conviene sempre fare dall'interno in modo da far durare di piu il rivestimento ??
il venditore l'ho trovato, e non devo prendere 6 bombolette
http://stores.ebay.it/tuttipazziperiprezzi?_trksid=p4340.l2568
con una dite che riesco a fare parabrezza e copriteste ???
marcogiesse
07-01-2012, 10:28
Parateste... interessante ma il calore?
ecco la risposta.....UTILIZZO PLEXYGLASS
Salve, sconsiglio vivamente l'utilizzo sul plexyglass in quanto crea uno strato di gomma che impedirebbe la visuale. Nel nostro negozio trova una pellicola apposita per vetri (utilizzabile anche sul plexyglass) che, oltre a costare meno, è più adatta allo scopo!
Cordiali saluti
QUINDI, il cupolino non è adatto al plastidip spray....ovviamente se uno vuole il cupolino nero, senza vedere attraverso....je da de spray !
Parateste... interessante ma il calore?
Ecco in effetti il calore che gli fa a Plastidip?!?!? Mi piacerebbe fare le testate dei cilindri.
Inoltre se uno vernicia i cerchi quando vai al cambio gomme rischi che la pellicola si spelli, poi la devi rifare:confused::confused::confused:
luca barbi
12-01-2012, 10:48
Qualcuno ha provato a fare le borse/valige ?
mi piacerebbe "rinfrescare" le mie sulla 850 che hanno qualche graffio ....
ho un paio di domande :
se ho capito bene sia il prodotto della whurt che il polidip si possono poi eventualmente rimuovere "spellicolando" il prodotto dalla superficie su cui lo si è applicato ...
il nero "ci si fa" al colore delle borse ? o è molto più opaco ?
ho visto diverse foto di vari oggetti trattati ma ho l'impressione è che sia molto opaco.
Grazie
ciao a tutti
luca
gabriele
io parlavo dei parateste....le conchiglie adv per indenderci....le teste in magnesio credo si possano SOLO verniciare con spray/vernice a polvere adatte alle alte temperature....
branchen
12-01-2012, 10:59
Ecco in effetti il calore che gli fa a Plastidip?!?!? Mi piacerebbe fare le testate dei cilindri.
Per il calore vedi il messaggio nr.29.
Il prodotto resiste fino a +93°C, secondo me non è adatto a parti calde.
parlo della gomma liquida (per me tralaltro molto costosa circa 27€ a bomboletta 400ml)
si spellicola facilissimamente (forse troppo, vi dirò al prossimo lavaggio)
è abbastanza opaca, ma col silicone diventa (e per ora ci rimane) lucida, abbastanza simile alla finitura originale delle touring.
Per i motivi sopra non va bene per ritocchi, ma bisogna fare il pezzo completo (almeno ciò che è in vista.
Per me si può tentare, anzi con l'avanzo che mi è rimasto questo we ci faccio una prova sulle borse
gabriele
io parlavo dei parateste....le conchiglie adv per indenderci....le teste in magnesio credo si possano SOLO verniciare con spray/vernice a polvere adatte alle alte temperature....
Grazie Vale, adesso ho capito.:mad::mad::mad:
giampi74
12-01-2012, 13:59
gabriele
io parlavo dei parateste....le conchiglie adv per indenderci....le teste in magnesio credo si possano SOLO verniciare con spray/vernice a polvere adatte alle alte temperature....
puoi usare anche le vernici nelle bombolette, non è necessario che siano per alte temperature, i coperchi non riscaldano molto; il problema è riuscire a reperire il colore giusto per i coperchi adv ( quello della 1150 è dark ferro) che poi è un blu avion scuro opaco.
giampi74
12-01-2012, 14:00
qualcuno ha già provato sui cerchi in lega?
Calletto
14-01-2012, 01:08
se fate cordata io mi unisco...
Ludo e Leo non vi scordate di me ;)
ce ne sono di due marche distinte...quale avete usato???
http://www.plastidip.com/
o
http://www.flymodelcomponents.it/shop/home.php?cat=617
Certo che col prezzo di 4 bombolette rivernicio la moto o la wrappo.
Sicuramente è comodo per i cerchi anche di auto per cui sto facendo un pensiero.
Ordinato due bombolette di Plasti Dip nero dal sito: http://www.flymodelcomponents.it/shop/search.php?mode=search
Avrei intenzione di farci i due fianchetti laterali, le forche ed i cerchioni. Per gli ultimi due sono un po' scettico sulla tenuta del prodotto rispetto alle attività di pulizia visto che sono zone che in genere necessitano solventi un po' aggressivi per pulirli bene, oltre che per eventuale tenuta di pesi per il bilanciamento delle ruote...
ma una volta fatta questa "plastificazione" si possono attaccare adesivi?
e si può lavare con spugna ecc...
Questo we mi sono finalmente dilettato in diversi lavoretti che volevo fare alla mia moto, tra cui la colorazione dei fianchetti laterali con i PlastiDip nero.
Ho provato dando più mani (3), ma il risultano non è stato proprio ottimo.
Molto probabilmente non sono capace di stendere uniformemente il prodotto, poichè in alcune aree era tutto ok e molto bello, mentre in altre si formava sulla superficie una certa "rugosità" che in controluce si notava.
Se fossi stato in grado di farlo tutto omogeneo, il risultato sarebbe stato molto positivo.
Una volta asciutto il prodotto è stato piuttosto semplice staccare la pellicola che si era formata, che comunque denotava un'ottima resistenza e robustezza strutturale.
Penso che non ci siano problemi per attare degli adesivi, e per quanto riguarda la pulizia, immagino che con Sympol o affini non ci siano problemi.
Proverò a sentire quanto mi chiedono, per ricoprire i due fianchetto con il wrapping...
ma una volta fatta questa "plastificazione" si possono attaccare adesivi?
e si può lavare con spugna ecc...
Io ho fatto il cupolino sport della 1200R, ho usato una bomboletta intera perchè l'ho rifatto 3 volte data la mia totale inesperienza nella verniciatura........comunque ho usato l'idropulitrice e non è successo nulla; anche per gli adesivi non ci sono problemi, certo che se poi li devi staccare presumo che ti port via anche il plastidip.
grazie dell'info... proverò
sbaglio o qualcuno aveva pensato ai coperchi valvole????
Pensato si ma potere no!!!! perchè si fonde a 93°C.
.......................:!:
Non sei l'unico anch'io avevo avuto l'idea dei coperchi valvole blu però........no se puede
By Lucky
qualcuno l'ha usato per il cupolino?
mi sta balenando l'idea di annerire l'originale
Io ho fatto il cupolino sport della 1200 nero opaco..........vista la mia scarsa manualità con le bombolette spray, l'ho rifatto 3 volte!!!!
mammuth55
30-05-2012, 23:25
provata ! ho verniciato i fiancheti del serbatoio del gs 1200 !!! venuto benissimo
4 mani a distanza di 30 min l' una dall 'altra:lol::lol::lol:
Ho provato dando più mani (3), ma il risultano non è stato proprio ottimo.
Molto probabilmente non sono capace di stendere uniformemente il prodotto, poichè in alcune aree era tutto ok e molto bello, mentre in altre si formava sulla superficie una certa "rugosità" che in controluce si notava.
hai sgrassato bene prima?
in genere la "buccia d'arancia" è sintomo di grasso/sporco sulla superfice.
Panzerkampfwagen
01-06-2012, 00:05
quella è la cellulite.
hai sgrassato bene prima?
in genere la "buccia d'arancia" è sintomo di grasso/sporco sulla superfice.
Immagino non a sufficienza... ho inoltre un'altro dubbio vedendo alcuni video su youtube... ovvero di aver esagerato con le prime mani. La prima mano pare che vada data per "sporcare" la superfice, poi si attende 20-30 min e così via senza esagerare con la quantità lasciando il tempo di seccare/tirare... i prossimi pezzi che farò (ho la :arrow: dei cerchioni neri) cercherò di fare così...
Grazie!!!
esatto berga
non devi esagerare nel voler scurire troppo ad ogni mano
anche io ho fatto i cerchi della mia auto ed il primo era venuto male per questo motivo
non bisogna avere fretta di vedere il risultato anche se mi rendo conto che la scimmia è sempre li "appoiata" sulla spalla che sussurra nell'orecchio
dugongo64
01-06-2012, 16:24
@pepot, siccome avrei anch'io la scimmia dei cerchi sull'auto, hai già provato se nella sostituzione dei pneumatici da parte del gommista, la pellicola tiene?
quante bombolette hai usato per i cerchi?
grazie
dugongo non credo proprio che resista perchè di sicuro nel levare la gomma si scalfisce la pellicola
spesso i gommisti rovinano i cerchi senza nulla figuriamoci con la pellicola
comunque il cambio gomma lo fai una volta ogni morte di papa per cui fai un ritocco nel caso
io ho usato una bomboletta per ogni cerchio ma tieni conto che i miei sono 20 pollici a 10 razze
ho letto in rete che con una bomboletta si fanno due cerchi da 15 normali
dugongo64
01-06-2012, 18:40
Beato te, io faccio ca 40/50 mila km anno per lavoro, quindi al max ogni anno e 1/2 le devo cambiare, ma ormai tanto la scimmia si e' impossessata e le ho prese...vorrà dire che avendo i cerchi da 18" me avanzerà un po' per fare i ritocchi
Grazie 1000
con l'auto ci faccio 10.000 km all'anno :lol:
mi raccomando pulisci e sgrassa bene i cerchi prima di spruzzare
non cercare di coprire troppo ad ogni mano
meglio una mano in più ogni 20 minuti
questo il risultato
c'era ancora il giornale che copriva i dischi e non avevo pulito la goma intorno
http://img94.imageshack.us/img94/2386/20120526109.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/20120526109.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ho ordinato anche un'altra bomboletta per fare le scritte range rover sul cofano e sul portellone
LapoStyle
http://www.plastidip.com/img/photos/camo.jpg
azz questo non lo avevo visto
Zio Marko
02-06-2012, 09:21
Questa non l'ho capita... Non può riprodurre il disegno mimetico quindi che fa?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
non saperei.... ancora non è uscito qui da noi per cui non ci sono video
questo il risultato
c'era ancora il giornale che copriva i dischi e non avevo pulito la goma intorno
]
Nel senso che hai verniciato col cerchio e la gomma montata?
Si certo. Tutto semplice e senza fatica
Ho portato la macchina a lavare poi sono tornato a casa, un'altra pulita ai cerchi e vai di bomboletta
Quando il prodotto e' asciutto si leva facilmente da qualsiasi parte
Questa non l'ho capita... Non può riprodurre il disegno mimetico quindi che fa?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Prendi il set di colori(4).
Dai il colore base il piu chiaro.
Poi con l'ausilio di maschere vai di macchie.
Un lavorone
Ps
Se ho capito
fatti due supporti che coprono i supporti faro, risultato ottimo e soprattutto minimo sforzo
micheluzzo
02-06-2012, 21:42
Provo a dire una ca@@@ta: si potrebbe colorare il casco???
se (come sembra) non è aggressivo e quindi non deteriora la calotta xche no.
Panzerkampfwagen
03-06-2012, 16:07
LapoStyle
https://lh3.googleusercontent.com/-tm-3fq5ZOYE/TpUzjlRH55I/AAAAAAAAGiY/zYTup-OoCPo/s800/IMG_0213.JPG
micheluzzo
03-06-2012, 21:06
......dimmelo che photoshop......e non è vero.......
Panzerkampfwagen
03-06-2012, 22:49
vero vero. ADVRiders.com
gli ammeregani ci fanno una pippa a Lapo.
...non bisogna avere fretta di vedere il risultato anche se mi rendo conto che la scimmia è sempre li "appoiata" sulla spalla che sussurra nell'orecchio
Verissimo, la smania della scimmia mannara, congiuntamente al tempo che è sempre più tiranno per questi lavoretti... mi hanno fatto perdere più tempo che se non avessi approcciato il lavoro con pazienza... e con il risultato che ho staccato il tutto e portato i pezzi a wrappare.
Comunque sia, grazie per le dritte che mi avete dato e per aver fatto risalire un po' più l'autostima del fai da te!!! :!:
Axelroth
04-06-2012, 23:28
scimmia abbattuta
ordinate oggi 2 bombolette di nero ed una di trasparente!!
spero che arrivino il prima possibile per tinteggiare un paio di particolari della mia mucca :lol:
Leonardo L'Americano
05-06-2012, 12:48
si puo fare il parabrezza ? (tipo quello del maiale ) :confused:
leonardo si può fare qualsiasi cosa
si deve solo vedere quanto dura
Mgwrap.it
11-06-2012, 15:33
non autorizzato
Panzerkampfwagen
11-06-2012, 15:57
ahi ahi.
...
no, niente.
ieri ho fatto anche le scritte della mia auto
è venuta una figata
i cerchi sono ancora perfetti dopo ben 2 lavaggi con l'idropulitrice
il prodotto quindi è piu resistente di quanto credessi
se devo trovare un difetto tende solo ad attare di più lo sporco
...se devo trovare un difetto tende solo ad attare di più lo sporco
Ho avuto la stessa impressione...ma comunque il risultato lo definerei eccellente!
micheluzzo
11-06-2012, 20:38
Ieri ho ordinato due bombolette ( una bianca e una lucida): proverò sul casco Shoei Hornet DS grigio. Vi terrò informati - con foto - del risultato finale.Farò da cavia io sul casco!!!
il parabrezza mi hanno detto che non và bene....chiamai a suo tempo la ditta
idem per i coprivalvole adv
farei la prova col paracoppa tt.....
Io il cupolino l'ho fatto dall'interno con lo spray per fare fume i fari
Biemmevuo
11-06-2012, 21:46
...bombolette arrivate oggi. Appena ho un attimo libero provo coi parateste :)
GIANFRANCO
11-06-2012, 21:46
Troppo calore
Il paracoppa lo potete fare tranquillamente con una bomboletta a spray, per alte temperature.
Il mio lo feci così ben 4 anni fa, e di pietrate ne ha prese (agevolo foto nel mio album)
Anche il mio paracoppa e' fatto con il nero alte temperature ed e' perfetto
...bombolette arrivate oggi. Appena ho un attimo libero provo coi parateste :)
Io le ho fatte con il nero alte etemperature
Biemmevuo
11-06-2012, 22:23
@pepot: è che vorrei tenermi la possibilità di fare un "undo" se non mi piacciono ;) ed eventualmente passare al piano B...cioè la comunissima vernice micacea spray della Saratoga ...quella con effetto "ferro battuto" (bellissima!!) ! L'avevo usata nei vecchi parateste della TT e anche se non è per alte temperature non mi ha dato alcun problema. Tra l'altro la temperatura dei copri-teste non è mai eccessiva: quando sono caldi ci puoi comunque tenere appoggiate le mani...
Quel che mi spaventa di più è quel che potrebbe accadere se mi avanza del prodotto e mi dovessi trovare -da solo- con la moto in garage...:lol:
Fabri_GS1200
12-06-2012, 09:30
E riapro il 3D.. Con un'esperienza personale!
Troppo attratto dal discorso, e dall'imminente arrivo delle bombolette "militari", :arrow: ho trovato a Milano un rivenditore, e mi sono comprato un paio di bombolette... :-p
...ho affrontato la mia totale INCAPACITA' ARTISTICA... :mad: :mad:
E ho sbombolettato...
http://img339.imageshack.us/img339/148/1mukka.jpg
PRIMA
http://img406.imageshack.us/img406/8283/2durante.jpg
DURANTE.. Tutta nuda...
http://img403.imageshack.us/img403/2686/4mib.jpg
http://img860.imageshack.us/img860/1006/3mukkainblack.jpg
http://img685.imageshack.us/img685/8053/3mib.jpg
http://img560.imageshack.us/img560/5017/5mib.jpg
Finito!
E ora lo testo ;)
Vi farò sapere come va.....
personalmente non mi piace come lega il blu con il nero opaco ma il risultato mi sembra ottimo
il cupolino lo hai spruzzato dall'interno o dall'esterno
Fabri_GS1200
12-06-2012, 09:59
personalmente non mi piace come lega il blu con il nero opaco ma il risultato mi sembra ottimo
il cupolino lo hai spruzzato dall'interno o dall'esterno
E infatti non è finita ;) ma prima di verniciare anche tutto il becco e il serbatoio voglio vedere come si comporta sui fianchetti, che sono le parti più soggette a sfregamenti, tra gambe e borse..
Il cupolino (che era trasparente normale) per non far vedere gli aloni.. 2 all'esterno e 1 all'interno..
Il risultato a distanza è perfetto.. Visto da vicino, come detto in precedenza da altri, ha delle zone "ruvide" o "con effetto goccia".. ma ritengo dipenda principalmente da me ;)
Toglierlo è davvero semplice se avete dato più mani.. Più è "spesso" più è semplice!
Sconsiglio a tutti invece di pensare di farci dei tubolari.... Un macello!! Probabilmente per quelli serve o il compressore, o la versione diluita col pennello..
Panzerkampfwagen
12-06-2012, 10:48
ammè piace.
però son curioso di sapere se la vernice tiene, alla lunga , sul plexi del cupolino.
non hai usato un primer, vero?
Fabri_GS1200
12-06-2012, 10:56
non hai usato un primer, vero?
No no.. Ho pulito i pezzi con l'alcool per togliere ogni residuo, lavato e spruzzato..
Purtroppo avevo il cupolino che era uno schifo.. L'ex proprietario ci aveva incollato con l'attack la ventosa del tomtom :mad: :mad:
son curioso di sapere se la vernice tiene, alla lunga , sul plexi del cupolino
Devo dire che dubito ci siano problemi con il plexi.. non si comporta come una vernice, ma come una pellicola! Ricopre e si incolla per tensione.. Il comportamento elastico è lo stesso di un palloncino.. Se lo metti sopra e non si taglia, non si scolla di sicuro!
Unica accortezza, per come si comporta, e fare molto bene i bordi.. Se si spruzza sotto i bordi, avrà una tenuta perfetta.. Se invece ci si ferma sul bordo, si scollerà..
Comunque vedremo.. Vi terrò aggiornati!
Panzerkampfwagen
12-06-2012, 11:19
mi dici dov'è il rivenditore?
Son curioso di vedere la differenza tra questo e la Plastica Liquida Spray della Wurth.
Mi compro una bomboletta e vedo. L'altra l'ho già.
Fabri_GS1200
12-06-2012, 11:28
mi dici dov'è il rivenditore?
Certo :)
Si chiama Motologic.
Non so se ci sono problemi a pubblicare il link nel forum, ma nel caso.... lo rimuoverò ;)
http://www.motologic.it/
GIANFRANCO
12-06-2012, 11:35
e che problemi dovrebbero mai esserci? ;)
Fabri_GS1200
12-06-2012, 11:40
Eheheh .. Ah boh.. Tipo pubblicità o burocrazie ;)
Grazie mille per il feedback!!
quanto prima panzer si wrapperà pure lui
Panzerkampfwagen
12-06-2012, 13:01
nah. io sono quasi apposto.
Peradesso il cupolino è wrappato.
Non lo plastidippo mica. Ma sisamai.
Devo fare la parte terminale del cardano nera.
Ma voglio sapere quale dei due è più resistente. Credo il wurth , ma non son sicuro. Magari alla fine saltafuori che son esattamente la stessa cosa.
Fabri_GS1200
12-06-2012, 13:03
Ma il wurth è in bomboletta o solo liquido? Già testato??
Dove trovo una foto della tua bestiaccia? ;)
Panzerkampfwagen
12-06-2012, 13:40
Bomboletta o liquido da stendere con il pennello. dovrebbe essere più resistente. boh. di sicuro costa caro.
Allora, dovrei fare il serbatoio Acerbis 41L per il gs100, i test che avevo fatto sull'850 (con la wurth) mi parevano resistenti al lavaggio e agli sfregamenti...
Ma non essendoci il bianco devo andare di plastidip, qualcuno ha feedback sulla resistenza?
Fabri_GS1200
18-06-2012, 00:23
È ancora presto per una risposta definitiva, ma per ora la resistenza sembra ottima.. L'effetto, anche al tatto, rimane abbastanza "gommoso", ma mel'aspettavo..
Copre molto bene e la pellicola risulta uniforme. Per fare un buon lavoro, minimo 3 mani.. Calcola le bombolette .. A me ne sono andate via 2..
Seguo con interesse ... :arrow: :arrow: come sta andando la prova resistenza?
le parti che ho fatto io sono ancora perfette
visto che tu hai potuto toccare con mano... cosa ne pensi per l'impiego del plastidip a protezione delle gomme che potrebbero rompersi per l'usura tipo il gommino dello snodo del telelever? :!:
Fabri_GS1200
28-06-2012, 14:46
Allora... Per la resistenza, niente da dire.. Nessun segno di cedimento o usura, neanche nelle parti soggette a sfregamento con gli abiti, e, se interessa, nessuna macchia sugli abiti.
Qualitativamente il risultato.... beh, insomma.. sono ancora un po titubante.. L'effetto "gommoso" su plastiche e cupolino è tangibile. Per questo motivo si sporca facilmente, ma si lava altrettanto facilmente senza danni :)
Mozzy, per l'utilizzo che vuoi farne tu non saprei.. la pellicola che viene a formarsi è molto fine, e spruzzarla sulla gomme arricciata dello snodo... vuol dire non poterlo togliere mai più..
C'è da dire che un minimo di protezione te la darà, ma solo dall'usura! essendo molto fine la pellicola, non aspettarti una protezione da tagli o botte..
Paoletto
04-07-2012, 17:32
Secondo voi il plastidip può essere una buona soluzione per verniciare di nero il manubrio della moto?
Il mio dubbio è che la zona intorno a quella serrata dai riser potrebbe rovinarsi molto in fretta
Biemmevuo
04-07-2012, 19:07
@ Paoletto: secondo me si...e visto che la zona dove i riser stringono non si vede....potresti mettere del nastro adesivo prima di verniciare. Rimarranno due zone senza colore. Magari prima di asportare il nastro ti consiglio di fare una piccolissima incisione con un taglierino ;)
Tra l'altro...fa pure comodo avere dei riferimenti per i riser sul manubrio!
è arrivato.... (http://www.plastidip.it/index.php/prodotti-totali/plasti-dip/plasti-dip-camo/)
chia ha il coraggio ??
il punto è, come cazz si applica?
http://www.youtube.com/watch?v=ILCafb25Jto
... il risultato non è bellissimo..
Rix invece a me non è sembrato malvagio...secondo me ci vorrebbe uno bravo,tipo uno che fà aereografie.
Oppure provare su piccoli pezzi,le mani sono sempre le stesse,bisogna essere bravi a sfumare...
azz il rislutato è notevole ma l'applicazione non è per tutti anzi....
Sirandrew1977
23-07-2012, 17:48
il risultato a me fà letteralmente ca......re :lol:
il risultato a me fà letteralmente ca......re :lol:
il risultato dipende dalla mano
il pittore in questo caso è una capra :lol:
facendo un mimiteci più fitto non dovrebbe venire male
Sirandrew1977
23-07-2012, 17:53
@Pepot:
si hai ragione..........ma non sarebbe meglio farsi delle dime con un cartoncino?
è vero che il disegno potrebbe avere dei perimetri troppo netti.....ma almeno non si rischia di fare l'effetto " vistaannebbiatadopoaverbevuto2litridibirra"
Niente dime...come dici tu il risultato sarebbe troppo netto,ci vuole uno bravo e basta.Anche un buon writer penso andrebbe più che bene.
le mimetizzazioni si fanno con le maschere (dime).
Comunque va da se che un bravo disegnatore sarebbe in grado di fare un lavoro migliore.
Se cercare su articoli softair trovare molta.......ispirazione.
Burro non ne ero al corrente...ma non viene un pò troppo preciso???
EagleBBG
23-07-2012, 20:58
Da ex modellista cito Burro: le mimetizzazioni si fanno con le dime. Si sfuma in più o in meno mantenendo la dima alla giusta distanza dalla superficie che stai pitturando. ;)
Con la dima allora sara' una fesseria
Dove si trovano le dime?
Niente vil denaro solo arte e dedizione :lol:
Un esempio al volo ;) (http://www.youtube.com/watch?v=vTz9rxo3Zmo&feature=youtube_gdata_player)
Panzerkampfwagen
23-07-2012, 23:32
Secondo voi il plastidip può essere una buona soluzione per verniciare di nero il manubrio della moto?
Il mio dubbio è che la zona intorno a quella serrata dai riser potrebbe rovinarsi molto in fretta
http://img.tapatalk.com/5ea1c357-c31a-81fc.jpg
comperato il plastidip fumè, vi farò sapere come viene il cupolino....
E' venuto discretamente ma non é abbastanza scuro per coprire i graffi che mi hanno spinto all' operazione ora lo plastidippo nero e se trovo un capolino adv compresi i laterali me lo acchiappo
Sirandrew1977
02-08-2012, 09:57
@Urian: quindi se parli di graffi lo hai applicato all'esterno giusto???
interresato al prodotto avete foto di vostre applicazioni
Esattamente l'ho messo esterno e dato che la moto é nera ci sta benissimo l'effetto gomma é spettacolare e sembra molto resistente, non si sente la mancanza del trasparente e lo trovo davvero bello.
Essersi tolto il patema di graffiare il plexi non é poco, se la vendo ce lo metto nuovo ma per usarla. quotidianamente é perfetto.
Appena. posso foto, comunque il prodotto é ottimo
Sirandrew1977
03-08-2012, 09:35
@Marilot: cerca la parola "Plastidip" e vedrai che tra le varie discussioni un po' di fotuzze escono fuori ;)
è un prodotto che ho utilizzato qualche volta ma non mi ha impressionato, va via troppo facilmente!
è un prodotto che ho utilizzato qualche volta ma non mi ha impressionato, va via troppo facilmente!
strano perchè io ho fatto i cerchi della mia auto e dopo mesi sono perfetti nonostante i numerosi lavaggi
Non so, mi da l idea che farci un serbatoio, strisciandoci le ginocchia vada via facilmente
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Danielehd
22-08-2012, 23:07
Ciao sono un nuovo intrippato di questa cosa, sono giorni che leggo TUTTO.....volevo sapere da Pepot quale procedura hai utilizzato per i cerchi....tipo: smontato incartati e verniciati o li hai lasciati su? poi mi sono sempre domandato.....una volta terminato il processo non ti sei trovato il plasti anche sulla gomma o sul nastro di copertura? a questo punto rumuovendo il tutto non ti sei portato via anche un po di prodotto che doveva rimanere sul cerchio? vedendo il filmati viene tutto perfetto e il prodotto in eccesso viene via con una precisione millimetrica, ho come la sensazione che debba essere rifilato prima con il taglierino.
Insomma sono terrorizzato dalle pecionate......per di più il mio cerchio è a razze strette e temo le scolature.......... HELPME!!!!!
Panzerkampfwagen
22-08-2012, 23:20
Finito i coperchi copri valvole. Domani testo la tenuta al calore. La scheda tecnica del Wurth lo da per 95 gradi massima temperatura di esercizio. Zk, in autostrada ce n'erano già 38.5. Vedremo.
Ciao sono un nuovo intrippato di questa cosa, sono giorni che leggo TUTTO.....volevo sapere da Pepot quale procedura hai utilizzato per i cerchi....tipo: smontato incartati e verniciati o li hai lasciati su? poi mi sono sempre domandato.....una volta terminato il processo non ti sei trovato il plasti anche sulla gomma o sul nastro di copertura? a questo punto rumuovendo il tutto non ti sei portato via anche un po di prodotto che doveva rimanere sul cerchio? vedendo il filmati viene tutto perfetto e il prodotto in eccesso viene via con una precisione millimetrica, ho come la sensazione che debba essere rifilato prima con il taglierino.
Insomma sono terrorizzato dalle pecionate......per di più il mio cerchio è a razze strette e temo le scolature.......... HELPME!!!!!
ho conosciuto qui in sardegna un dirigente della della 3m appossionato di moto
ha visto i cerchi della mia auto ed è rimasto illuminato
non conosceva il prodotto e gli ho regalato una bomboletta che avevo di scorta in auto
per verniciare i miei cerchi li ho lasciati sull'auto
ho lavato la macchina per bene ed ho sgrassato i cerchi con cura
poi ho messo dei fogli di giornare sui dischi e sulle pinze facendoli passare attraverso le razze
ho protetto l'auto con quelche giornale
la parte di nero che resta sulla gomma viene via una volta finito con molta facilità
la parte di gomma sul cerchio non viene via perchè negli angoli si rompe da sola
guarda qui
http://www.youtube.com/watch?v=0WS14Jnyf5Q
Sirandrew1977
23-08-2012, 10:59
Attendo anche io il feedback di Panzer
dugongo64
23-08-2012, 11:08
la mia esperienza di plastidippazione non è esattamente positiva, sui cerchi mi si sono staccati in breve tempo e appena tocchi la vernice salta,
la finitura rimane, ovviamente, gommosa ma soprattuto ruvida, funziona molto meglio su superfici piccole, i pezzi devo essere assolutamente puliti, sgrassati e asciutti, se c'è un po' di umidità e/o polvere, la vernice si alza subito
probabilmente sarò io che non sono stato capace, ma qualche lavoretto faidate di verniciatura, in passato l'ho fatto con risultati migliori
Dugongo secondo me sei stato un pò sfigato oppure non sei stato capace tu come hai detto...sai perchè te lo dico?Io con il Plastidip ci ho fatto tutta la TT 350 di bianco,tutte le plastiche intendo e mi è venuto fuori un lavoro quasi perfetto!!!E io sono un pippa quando si tratta di stì lavori...a maggior ragione se dici che in passato hai fatto qualche loveretto di vernniciatura mi viene da pensare che per forza di cose hai sbagliato qualche passaggio.
Perchè non riprovi?
dugongo64
23-08-2012, 11:27
mah non so, ho anche pensato che la partita di bombolette in mio possesso avesse qualche problema, però sia il bianco (i cerchi sull'auto di mio nipote) sia il nero (il parfango della R1200) mi hanno dato lo stesso risultato
considera che i 4 cerchi li ho smontati, lavati all'autolavaggio con la lancia, sgrassati con prodotto specifico, asciugati al sole, verniciati con 30° di temperatura esterna, al riparo, eppure il risultato è stato quelllo descitto sopra
l'asciugatura l'ho fatta sia al "naturale" (aspettando ca 45' tra una mano e l'altra) sia con "l'aiutino" (pistola aria calda da carrozziere)
boh
Certo strano è strano...non sò cosa dirti...
Danielehd
23-08-2012, 17:05
A Dugongo sei stato, nei passaggi, meglio di un carroziere.
Mi domando: su alcuni video fanno vedere la verniciatura dei cerchi senza gomme, come se il montaggio successivo dei pneumatici fosse possibile senza scalfire la vernice.......?????
vabbè lo provo e poi vediamo, avete fatto un giro per capire chi lo fa pagare di meno?
i miei cerchi sono perfetti dopo mesi
dopo vi posto una foto
Hedonism
23-08-2012, 17:42
ma se e' facile da rimuovere, quando il gommista monta la gomma, non rischia di portarsi via pure la pellicola?
Panzerkampfwagen
23-08-2012, 19:37
Ok. Fatto giro. Temperatura esterna 35.8.
Temperatura motore a 4 tacche olio, dopo coda nel traffico.
Autobahn a140 km/h con qualche apertura (ma non lo ammetterò mai). di aria ne han presa parecchia.
La plastica regge, non noto segni di distacco, bolle o quant'altro.
E toccati con mano i coperchi erano belli caldini.
La pellicola non sembra ammorbidita dal calore nè appiccicosa. Anzi.
Adesso non resta che vedere se dura, e quanto.
Per ora insomma nessun problema. Sembrano verniciate a polvere.
Non ho la pretesa che durino all'infinito, ma vediamo quanto.
http://i45.tinypic.com/k039kj.jpg
http://i46.tinypic.com/2gv4upc.jpg
http://i49.tinypic.com/34fh1xw.jpg
Danielehd
23-08-2012, 21:02
da paura!!!!!! io oltre i copritesta volevo farecanche il terminale, tu lo hai verniciato?
Panzerkampfwagen
24-08-2012, 00:38
wrappato. Facile e reversibile.
Pellicola Carbon 3M DiNoc.
Nessun problema con il calore.
Panzerkampfwagen
25-08-2012, 19:47
Oh. Aggiornamento. oggi lungo giro su per i passi.
La copertura regge bene la temperatura, nessun problema.
http://i50.tinypic.com/25tyflk.jpg
però c'è un però.
Si accende l'iconcina del livello olio basso. Poco male, faccio un rabbocco al volo.
Una goccia d'olio sporca lil coperchio...azz!
la copertura non è resistente all'olio. la scioglie. quindi occhio.
Danno da nulla, lo correggo con lo spray avanzato, ma vi informo per onestà.
Non la sporcate d'olio o ci dovete rimettere mano.
Danielehd
25-08-2012, 21:07
miiiiiii........ fammi sapere se riesci a sistemare o devi rifare tutto
Danielehd
25-08-2012, 22:05
dimenticavo, mi dai il link di dove lo hai comprato, plastidip.it riapre il 6 set
Panzerkampfwagen
25-08-2012, 22:59
non uso il plastidip.
uso questo. (http://www.wuerth.it/html/catalogo/articoli/006/006692.pdf)
tra l'altro nella scheda tecnica viene fatta menzione del fatto che sia resistente all'olio. ma zk.
comunque non devo rifare un bel niente. faccio la copertura del difetto e basta. non si vede niente. lo strato è spesso e non è mica vernice che noti l'alone.
il problema al limite potrà esserci e ben più serio ai tagliandi.
io posso anche farci attenzione a non rovesciare l'olio quando rabbocco. in officina somica. per non parlare di tirare giù le teste per la regolazione delle valvole.
diciamo che almeno saprò se l'hanno fatta. hehehe.
boh. ci penserò.
tanto a rifarla ci metto un oretta tutto compreso.
comunque sono convinto sia assolutamente la stessa cosa del Plastidip.
bisognerebbe chiedere a Pepot di tirare un pò d'olio sui cerchi del Range e vedere l'effetto che fa.:lol:
hihihihihihi va a cagar :lol::lol:
Danielehd
26-08-2012, 09:15
sai dirmi quanto costa?
Danielehd
26-08-2012, 09:24
a livello di qualità/costo pensi che il wuhert sia migliore o è solo un fatto di reperibilità
compralo qui
http://www.plastidip.it/index.php/prodotti/
Panzerkampfwagen
26-08-2012, 10:22
Boh. Onestamente non lo so se è migliore o no.
Perchè non ho mai usato il Plastidip.
Il Wurth costicchia, mi pare 19 euro a bomboletta, ivato.
I negozi Wurth son forniti.
Occhio però che vendono solo a titolari di Partita Iva.
Un pò come la Metro, insomma.
Da privato non hai possibilità di comprarlo.
E allora Plastidip Online e aspatti qualche giorno che ti arrivi a casa.
S question, ho ordinato anche quella specie di pistola c le bombolette, poi come la pulisco secondo voi? Oppure e' una usa e Getta?
Risolto, arrivata oggi, non e' una vera pistola da spruzzo ma un meccanismo con impugnatura che fa pressione sulla valvola, non si sporca mai, e Puo tornare utile anche con alle bombolette. Suo taroccando la carota
Ragazzi ... qualcuno di voi ha già "plastidippato" il copriserbatoio e il muso ? Come sono venuti ?
Fabri_GS1200
23-11-2012, 11:05
Eccomi qui.. a diversi mesi di distanza.. a oltre 10.000 km.. dopo aver fatto sterrati.. preso sassi.. guidato stracarico.. e ora pronto all'inverno..
I fianchetti, sia quelli in plastica che quelli in alluminio, dippati mesi orsono.. sono PERFETTI!
Risultato? Quando li rifarò, li ri-plastidipperò!! :)
Hedonism
23-11-2012, 11:56
bombolette fluo non ce ne sono? mi sembra sia solo nel barattolo per pistola prof....
Ragazzi ... qualcuno di voi ha già "plastidippato" il copriserbatoio e il muso ? Come sono venuti ?
Il prodotto è ottimo e si stende bene. Ma la benzina lo scioglie quindi sul serbatoio e zone limitrofe è problematico
Ecco qui il risultato sulla mia GS 1200 Adventure Plastidippata http://imageshack.us/g/1/9887118/
Ecco a Voi qualche altra foto in High Quality http://imageshack.us/g/1/9888528/
Wilhitch
27-11-2012, 15:13
bombolette fluo non ce ne sono?
Oggi sulla pagina facebook del plastidip hanno annunciato l'arrivo di rosa, giallo, viola e blu fluorescenti.
Tra l'altro il loro sito dovrebbe riaprie oggi con "interessanti novità". Immagino siano queste.. ed il sito è ancora chiuso..
Hedonism
27-11-2012, 15:19
ottimo
mi faccio il becco fluo!
Fallo scusami...magari ne provi un lato e vedi come viene,se non ti piace lo togli e via.
Non penso che lo abbia fatto ancora qualcuno ma secondo me deve venir bene!
Anche per me vengono bene e nel caso non ti paicesse la levi in un attimo
Hedonism
05-12-2012, 16:21
io ho gli adesivi su.... quindi nisba...
Qualcuno di voi ha provato a plastidippare i cerchi a raggi del GS ?
Oppure è meglio verniciarli a polvere ? Vanno smontati per farlo (intendo, tolti i raggi...) o no ?
:!:
Hedonism
05-12-2012, 16:58
i cerchi tengono, ci sono tanti video sul tubo, per la raggiatura non so....mi sembra un impazzimento enorme.... ho qualche perplessità anche nel momento del cambio gomme.... le macchine she usano per stallonare potrebbero portar via il rivestimento... non e' un grosso problema perche' basta spruzzare sopra e via
Io penso che alla fine si potrebbe pure fare...ovviamente dovresti incartare bene i raggi e quant'altro possa essere intaccato dal Plastidip.Lo farei sicuramente dopo aver montato un paio di gomme nuove però...con i ritocchi sei sempre in tempo...
Io penso che alla fine si potrebbe pure fare...ovviamente dovresti incartare bene i raggi e quant'altro possa essere intaccato dal Plastidip.Lo farei sicuramente dopo aver montato un paio di gomme nuove però...con i ritocchi sei sempre in tempo...
Fai prima a levarlo dalle parti dove non serve
Tanto si leva facilmente soprattutto quando non e' ben asciutto
Per i cerchi a raggi devi innanzitutto smontarli,con pazienza e svitol. Ti pulisci bene i raggi. Spedisci il tutto ad Arcore dal Sig.Ferrario e lui con 200€ ti fa verniciare a polvere mozzi e cerchi e ti rimonta il tutto. Ritirato oggi i miei.
Vorrei sulla mia std 2010 plastidippare i cerchi (sono in lega), secondo voi per fare un discreto lavoro dovrei prima smontarli ed eventualmente smontare anche i dischi freno anteriori?
Oppure posso fare il tutto senza smontare nulla?
Per fare un'ottimo lavoro li devi "spogliare" sicuramente,io ti consiglio prima un bel cambio gomme,poi con dei pezzetti di nastro da carrozziere incarti bene le gomme nuove,vedi filmati in rete,e via di plastidip...almeno 3 mani.Questo è quello che farei io.
Grazie nio974, ma i dischi freno vanno tolti?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |