PDA

Visualizza la versione completa : Ducati Monster S2R usata: cosa, come e perché!


tommygun
17-11-2011, 14:17
Ciao carissimi.

No, diciamo subito che la moto non è per me, ma per un amico metrosexual ( :confused: ) che se ne è innamorato e vuole compararla usata.

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Ducati%20Monster%20S2R%2005%20Dark%20%201.jpg

Siccome ha chiesto a me di dargli una mano a valutare l'usato, mi rivolgo a voi perché non conosco minimamente il modello specifico e mi piacerebbe avere qualche dritta riguardo cose particolari da controllare: difettosità congenite, parti critiche, richiami di fabbrica... le solite cose insomma che vanno oltre ai normali controlli che fareste su ogni motocicletta usata.

Gracias! :!:

tommygun
17-11-2011, 14:21
Per completezza: parliamo dell'allestimento "dark".

rix136
17-11-2011, 14:26
moto stupenda, se parliamo del 1000 controlla lo stato della frizione e della campana che non sia troppo segnata, l'eccentrico del monobraccio( eventuali segni di tensionamento catena fatto non con attrezzi appositi non sono un buon segno) e i parastrappi della ruota posteriore, che le cinghie di distribuzione si presentino bene, se parliamo dell'800 avevano un problema alla frizione che sostituivano senza problemi allo store, il resto sono i soliti controlli... la mia è ancora in garage che dorme appena il budget me lo permetterà la rimetto in strada.

tommygun
17-11-2011, 14:28
Parliamo dell'800. Che problema aveva la frizione, esattamente? Si può percepire guidandola?
Se non erro l'800 è in bagno d'olio, giusto?

brontolo
17-11-2011, 14:28
(..)
No, diciamo subito che la moto non è per me, (..)

Meno male! Stavo per risponderti che sembreresti un orso su una bicicletta!

tommygun
17-11-2011, 14:30
:lol: :lol: :lol: Lo so!

rix136
17-11-2011, 14:32
il problema alla frizione era dovuto ad una partita di materiale difettoso, le molle si rompevano e girando all'interno danneggiavano anche la campana, ti accorgi perchè ha un certo tintinnio che non dovrebbe avere essendo a bagno, freni e sospensioni cedevoli se l'utilizzatore è pesante e/o smanettone.

la mille ha sospensioni e freni migliori tralasciando i cv in più

tommygun
17-11-2011, 14:33
Grazie! :cool:

Marcone
17-11-2011, 14:34
Parliamo dell'800. Che problema aveva la frizione, esattamente? Si può percepire guidandola?
Se non erro l'800 è in bagno d'olio, giusto?

Slittamento dai 10-12k in poi circa, molle troppo morbide.
problema non grave, se uno sa metterci un pò le mani si fa anche in casa.

per il resto, quoto rix136

rix136
17-11-2011, 14:35
figurati, sono innamoratissimo del monster, e sembravo un orso sulla bicicletta da circo :lol: :lol:

SL1
17-11-2011, 15:37
Ci sarebbe anche il difetto dell'acqua nella strumentazione, delle centraline che saltano ecc ... di tutto un pò ma è difficile dirti se c'è o non c'è il difetto. Il problema della frizione è certo, gli altri no, cioè ci sono ma non su tutti i modelli e non sono mai stati fatti richiami, come per la frizione se non sbaglio. I freni sono una ciofeca ....

brontolo
17-11-2011, 15:44
:lol: :lol: :lol: Lo so!

Anzi: un orso su una Graziella! (rende meglio).

gldicle
17-11-2011, 15:44
Perché non gli dici di cercare un 1000 DS con forcellone bibraccio? Io ce l'ho, non ha problemi, va decisamente meglio (sia di motore che di sospensione e freni) e lo paga anche meno. Avrei anche una proposta, se vuoi contattami in PM.

rix136
17-11-2011, 16:19
mmmh sl1 non puoi elencare i problemi generici delle ducati solo quelli di quel modello seno lo porti fuori strada :lol:

io comunque più di 30000km sul monster mai fermato... sul gs non posso dire altrettanto :lol:

gldicle
17-11-2011, 16:34
Ne hai fatti pochini ... io ne ho più del doppio e, pensa, non consuma olio. Scherzi a parte, le Ducati ormai sono affidabili quanto le moto di altre marche, alcuni modelli di più altri di meno, ma mi sembra che nessun marchio faccia in toto moto esenti da difetti.

rix136
17-11-2011, 16:58
il problema è che non riesco a guidare due moto insieme :D

comunque tommy i 2 valvole ad aria ducati sono decisamente affidabili se il proprietario precedente non ha avuto una manutenzione inesistente o se non ci ha pastrugnato troppo, ecco verifica anche il grado di tamarragine della moto il monster è una moto che difficilmente rimane originale per molto tempo...

andela
17-11-2011, 19:55
Occhio a lavarla con il pulivapor.Penso sia a quello a cui si riferisce SL1.

ConteMascetti
17-11-2011, 20:56
Non so se possa essere interessante ma a me, che non sono un "amante" delle Ducati, questa, in vendita presso il concessionario di Lucca, è piaciuta tantissimo :eek::eek:

http://i40.tinypic.com/2wlzdif.jpg

http://i43.tinypic.com/2zrfeyp.jpg

Magari il tuo amico cambia idea sull'allestimento Dark................... :lol::lol:

tommygun
17-11-2011, 21:44
Ma quella mi sa che è una S4... un po' fuori budget. ;)

ConteMascetti
17-11-2011, 22:35
Bella figura!! Si vede che di Ducati proprio e 'un me ne intendo, eh!!!!!!! :mad::mad:

tommygun
21-11-2011, 20:32
una cosa al volo: ma voi risulta che vadano cambiate le cinghie della distribuzione ogni 10.000 km?

rix136
21-11-2011, 21:22
No. Ogni 20000 oppure ogni 2 anni anche se e più per precauzione che per necessità

tommygun
22-11-2011, 16:07
Allora, moto presa! :D

Grazie a tutti per i consigli, l'ho provata a lungo prima di dare il mio OK e andava veramente bene. :)

Un'ultima cosa, poi vi lascio in pace: la vernice del basamento motore, proprio alla base dei cilindri, si sta gonfiando e in alcuni punti si è già staccata.
Il precedente proprietario dice che non ha fatto nulla di particolare, e che semplicemente a un certo punto è successo, nonostante la moto sia sempre stata in garage (e si vede) e non ci siano stati incidenti, ad esempio, con il liquido dei freni o altri agenti corrosivi.
In effetti il difetto si presenta solo su uno specifico pezzo, mentre tutti quelli intorno (i carter, i cilindri, ecc) sono a posto, il che rende una fuoriuscita di olio un evento poco plausibile.

E' possibile che sia semplicemente una verniciatura difettosa? E' mai successo a voi?

:!:

gldicle
22-11-2011, 17:14
La vernice grigia intendi? Si, può succedere ma nulla di grave. Se ti serve un meccanico superesperto Ducati a Roma fammi sapere e fai i complimenti al tuo amico per l'acquisto.

Tricheco
22-11-2011, 17:29
a me num me pias

gldicle
22-11-2011, 17:43
a me num me pias

Dovresti provarla ... magari il 1000, poi ti innamori, io non riesco a vendermela.

mauro1709
05-09-2016, 12:59
Ritiro su questa discussione ....
anche il mio ragazzo si sta prendendo un mosterino S2R 800 usata (ha ancora la patente A2).
Tommy il tuo amico ha poi avuto problemi ?

bim
05-09-2016, 17:52
Ahah
Tutti esperti ducatisti, Booh....
La Mia Ducati sport classic e' l'unica Moto Che non mi ha dato problemi negli ultimi anni
Mai avuto problemi di frizione e le altre cose Che avete scritto
La cinghia poi cambiala se fai chilometri, ci sono quelli che la cambiano dopo 2000 km non dopo 20000 se sono passati 2 anni

rsonsini
05-09-2016, 21:41
L's4rs postata prima è meravigliosa.


Sent from my iPhone using Tapatalk