PDA

Visualizza la versione completa : La Prova della Moto Usata e NON assicurata


bazzeccola
26-10-2011, 20:39
Vabbè, detto così sembra na str@@@ta, ma capita sovente (a me che soppòvero:lol:) di andare per moto usate che non si possono provare causa assenza assicurazione. Chi vende, ovviamente, minimizza: Ti dice che "nella stradulla li affiànco non passa mai nessuno", ti blandisce, flautando: "si tratta di dieci minuti, che vuoi chessìa" etc etc. La casistica del venditore privato di moto nella stagione invernale che sparagna (giustamente dal suo punto di vista) è sterminata, variopinta e ricchissima di italico genio.

Come si fa? Ovviamente nessuno si sognerebbe di comprare un oggetto usato senza provarlo anche al minimo strettamente necessario, e allora come la mettiamo? Esistono soluzioni abbordabili, veloci ed economiche per fare in santa pace tutte le prove del caso oppure è meglio lassàstà e gettarsi in un fondo di investimento del monte dei paschi tibetani, oppure spietatamente, tirare sul prezzo, scrooge-style? Le targhe prova sono solo appannaggio di una elite?

Se esiste un thread lunghissimo dettagliatissimo e risalente all'epoca di Noè, abbiate pazienza, son Pivello... Eppòi in Italia le cose cambiano in fretta!

Ciao.

lagaibarex
26-10-2011, 20:46
Eppòi in Italia le cose cambiano in fretta!


.....questa è una novità....

bazzeccola
26-10-2011, 20:53
.....questa è una novità....

In senso gattopardico, ovviamente.

A parte questa sfiducia, hai consigli? magari qualcosa oltre a "fatti dare una targa di prova".

Ciao

77moto
26-10-2011, 20:53
Qui ad Agrigento le moto usate non te le fa provare nessuno !?
Ogni tanto qualche rivenditore " d'elite" ti fa provare la moto/novità con la targa prova. Spero che quella targa sia assicurata.


BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special

Paolo Grandi
26-10-2011, 20:58
Se te la fanno guidare senza assicurazione è a loro rischio e pericolo. Infatti nessuno lo fa (salvo un pazzo)....

Le targhe prova le possono avere solo officine e concessionari e possono essere utilizzate solo da loro personale (infatti le auto/moto test sono targate ed assicurate).
Quindi, nel caso, se sei veramente convinto, portati dietro il tuo mecca di fiducia e falla provare a lui con la sua targa prova ;)

skeoxxx
26-10-2011, 21:11
Se tu guidi una moto non assicurata la responsabilità non è solo del concessionario..
Lui sarà responsabile in quanto proprietario del veicolo, ma se tu sei alla guida, in caso di controllo stradale il trasgressore sei tu e quindi ti becchi 798€ di sanzione più il sequestro del veicolo che considerando che non è tuo la cosa t'interessa poco..
Il problema è se succede un'incidente, allora sì che son ..azzi!!!
L'unica sarebbe provarla in un luogo privato il che è praticamente impossibile da trovare..
Le targhe di prova, come ti han già detto, sono ad uso esclusivo dei dipendenti autorizzati della concessionaria..

Enzofi
26-10-2011, 22:09
a meno di essere masochisti incalliti non esiste guidare o far guidare un veicolo non assicurato su strada pubblica.
Non succederà mai niente, ma la volta che capita sono dolori

r11r
27-10-2011, 16:58
Di tutte le moto avute (8 e sempre prese usate), ho provato soltanto l'ultimo acquisto, uno scooterone, prima di diventarne il proprietario, facendo un paio di chilometri su una statale, atto inutile per capire lo stato reale del mezzo.

Il consiglio che ti posso dare se acquisti da concessionario è di farti vedere il libretto di circolazione e prendere nota dell'ultimo proprietario da contattare per avere lumi sulle condizioni generali; in generale per tutti i venditori, fatti vedere il libretto dei tagliandi.

pezzato
27-10-2011, 18:33
usare un mezzo, non assicurato, su strada pubblica?

no,grazie.

bazzeccola
27-10-2011, 20:15
...ultimo proprietario da contattare...

naaaaaaa, l'ultimo proprietario, per definizione è irrintracciabile, occupatissimo, secc'erononsonostatoio...:lol:
Siamo il BelPaese, chepperò, galbanicamiente, mostra le prime colonie di vermoni.
Cercherò una targa prova, credo che sia la soluzione.

Ciao e grazie a tutti per i consigli.

skeoxxx
27-10-2011, 21:39
La targa prova ad essere pignoli non è proprio la soluzione ideale.. Cmq sempre meglio che non essere assicurati..

http://www.asaps.it/notizie/utili_per_guida/0013.html

Enzofi
27-10-2011, 22:11
credo che i concessionari volonterosi possano assicurare i veicoli anche solo per poche ore o un giorno, per le prove clienti.
Per principio se non provo non compero; sono loro che devono fare di tutto per vendere, io posso anche andare da un altro.

skeoxxx
27-10-2011, 22:27
In effetti volendo potrebbero fare un'assicurazione temporanea, però non ho mai sentito nessuno che l'abbia attivata per una moto usata da dare in prova agli eventuali clienti..

Enzofi
27-10-2011, 22:30
un noto concessionario milanese di una altrettanto nota marca inglese mi ha detto che lo avrebbe fatto, per farmi provare una moto usata da ben 3.500 euro.
Quanto gli costerà , un euro ?

skeoxxx
27-10-2011, 22:46
Secondo me il costo non è elevato anche se le assicurazioni temporanee in proporzione costano più di quelle annuali.. Forse è più lo "sbattimento" d'andare dall'assicuaratore per aprire la pratica, a meno che non abbia un canale privilegiato per accellerare le procedure..

Umberto Pantani
27-10-2011, 22:56
In alcuni Paesi si può stipulare l'Assicurazione sulla patente a prescindere dal mezzo che guidi, essa vale per tutti i veicoli che la propria categoria di patente abilita alla guida.


Questa potrebbe essere una soluzione intelligente, tanto più che porterebbe, nel caso di condivisione di un mezzo, ad assicurare tutte le patenti che guideranno quel mezzo. (quindi più polizze) ma certamente meno care in relazione a come funziona adesso in Italia.
Naturalmente nulla cambia nella polizza rispetto alla copertura di danni a cose e persone, mentre per il furto si stipula un contratto separato (basato sul mezzo specifico).

harry potter
27-10-2011, 22:58
quali sono questi paesi civili?

skeoxxx
27-10-2011, 23:04
Non ne ho mai sentito parlare..

Umberto Pantani
27-10-2011, 23:14
Una buona parte dei Paesi europei per esempio adotta questo sistema. Chiedere direttamente alle assicurazioni estere non costa nulla :)
In più si potrebbero limitare le truffe rimanendo il sinistro registrato non su un mezzo ma su una persona fisica (maggior controllo) che potrebbe anche portare ad un adeguamento al ribasso del costo assicurativo senza che le compagnie ci rimettano compensando con un numero maggiore di patenti assicurate rispetto al numero di macchine circolanti.

scuccia
28-10-2011, 08:57
Non è possibile assicurare all'estero un veicolo italiano (se vuoi circolare in Italia).

Umberto Pantani
28-10-2011, 11:33
@ scuccia non ho mai asserito che si possano assicurare all'estero "veicoli italiani" destinati alla circolazione principalmente entro i nostri confini nazinali.

Ho solo reso nota la soluzione che alcuni altri Paesi adottano che supera le difficoltà di concedere in prova veicoli in vendita da parte delle concessionarie e dei privati. Permettendo di stipulare polizze assicurative sulla patente di guida e tutte le categorie concesse da questa piuttosto che sul mezzo.

ziofranco.GS
29-10-2011, 09:35
il guidatore in caso di sinistro in solido con il proprietario ha l'obbligo del risarcimento. In caso di sinistro di veicolo non assicurato il danno viene liquidato dal fondo vittime della strada, che poi si rivale sul proprietaro/guidatore. Le targhe prova possono essere usate solo dal titolare dell'officina o concessionaria e relativi dipendenti, anche con delega non è possibile che venga utilizzata da altri. Alcuni concessionari hanno la possibilità di emettere polizze della validità di 5 giorni costo circa 40/50 euro, anche in questo caso non cambia la responsabilità in solido proprietaro/guidatore.
E' successo con un amico che il venditore di un usato aveva detto che la moto era assicurata, poi volendo vedere il contrassegno accampò mille scuse per poi dire che la gente voleva sempre provare la moto e lui non voleva pagare un'assicurazione per farla usare agli altri. Contento lui, la moto è rimasta nel suo box:(