Visualizza la versione completa : quanti gradi° di piega?
è ragionevole pensare che una piega, su strada (non in pista), "normale" sia di 30° circa e se da "ci dò dentro" arrivi ai 40°/45°?
Con la GS mi sembra così, mentre con la KLT oltre i 30° strisci il cavalletto.
Vale anche guidando di notte su strade di montagna?
Magister
14-10-2011, 00:09
Direi che la cosa è molto ragionevole... una voltà ho fatto una piega (quasi a 50°) che quando sono uscito mi sono chiesto com'era che non ero sdraiato... però l'asfalto l'era novo novo... :lol:
Dolomiten
14-10-2011, 06:53
Mi dite come fate a misurare l'angolo delle vostre pieghe ?
Sono curioso di saperlo :)
Con il goniometro.... che domande....
il franz
14-10-2011, 10:04
Di notte, ma anche la sera tardi, la geometria varia. Diventa sempre più freschino.
blacksurfer
14-10-2011, 10:13
Vale anche guidando di notte su strade di montagna?
no, perchè di notte fa più fresco e l'olio delle sospensioni rimane più denso ;)
:lol:
son belle cose.....
Eh si, troppo belle....
NumberOne
14-10-2011, 11:47
Mi dite come fate a misurare l'angolo delle vostre pieghe ?
Sono curioso di saperlo :)
M'hai tolto le parole di bocca...
FrankGS1200ADV
14-10-2011, 11:49
vendono i misuratori tipo quelli montati sui fuoristrada che indicano e memorizzano l'inclinazione massima raggiunta...
potrebbe essere un'idea
;)
Mi dite come fate a misurare l'angolo delle vostre pieghe ?
Per tutto c'è un'APP... :lol:
devargas
14-10-2011, 12:24
Mi dite come fate a misurare l'angolo delle vostre pieghe ?
Sono curioso di saperlo :)
Mi sembra che esista un' applicazione per I-Pad che misuri anche l'angolo di piega. Non scherzo, l'ho letto.
Dolomiten
14-10-2011, 12:27
Mi sembra che esista un' applicazione per I-Pad che misuri anche l'angolo di piega. Non scherzo, l'ho letto.
Mi sembra sia la "I curve"
vale quasi sempre di notte , anche in pianura...
poi ti svegli sudato e sei sul bordo del letto
ciao Bert
NumberOne
14-10-2011, 13:02
Si, ma come fai a tenere l'I-phone (non penso uno si porti l'I-pad in tasca) perfettamente perpendicolare al terreno (0°)?
Era una battuta, non ho l'iPhone ma uno smartphone Android.
Comunque per Android c'è veramente un'app che indica l'inclinazione (ed immagino ci sia anche per l'Apple).
Per quanto riguarda il tenerlo parallelo al terreno, basta montarlo nel posto giusto...
http://inlinethumb47.webshots.com/45294/2047713910100302382S600x600Q85.jpg (http://good-times.webshots.com/photo/2047713910100302382XfsvHb)
devargas
14-10-2011, 13:11
Si, ma come fai a tenere l'I-phone (non penso uno si porti l'I-pad in tasca) perfettamente perpendicolare al terreno (0°)?
Forse si, "forse" basterebbe annullare l'inclinazione con cui viene riposto ad un valore "0". Bhò, in fondo non credo che sia una cosa utilissima, anzi, forse forse anche un tantinello pericolosa porsi come obiettivo la piega maggiormente estrema. Insomma, ci si è sempre vantati di una buona piega come di una essenziale virtù, ma, prima della possibilità di una reale misurazione (che magari decreta quanto siamo schiappe) ci siamo sempre crogiolati nelle nostre convinzioni, e ciò bastava. ;)
Magister
14-10-2011, 13:26
Io a misurarla non saprei, ma l'amico che mi seguiva quando ci siamo fermati a fare la benza aveva questa espressione :rolleyes: mentre mi diceva: Ti rendi conto della piega che hai fatto alla rotatoria? ti avevo già visto sdraiato!!! hai superato abbondantemente i 45%!!! :rolleyes:
In effetti l'avevo presa un po' troppo "sicuro..." :lol:
EagleBBG
14-10-2011, 13:36
Di notte, ma anche la sera tardi, la geometria varia. Diventa sempre più freschino.
E poi dipende, stiamo parlando di geometria euclidea o non euclidea?
Nel secondo caso si possono raggiungere angoli di piega che voi umani...
una mia amica quasi tutte sui 90°
Direi che la cosa è molto ragionevole... una voltà ho fatto una piega (quasi a 50°) che quando sono uscito mi sono chiesto com'era che non ero sdraiato... però l'asfalto l'era novo novo... :lol:
secondo me erano 49° 55' 66''
_____________
20°gs1200
una mia amica quasi tutte sui 90°
In pratica è tutta limata !
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
Si, ma come fai a tenere l'I-phone (non penso uno si porti l'I-pad in tasca) perfettamente perpendicolare al terreno (0°)?
Esiste una app della Pirelli se non erro ma tanti si lamentano della non attendibilità .
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
Scherzi a parte io non so quanto curvo però con la R mi mancano 2/3 mm per chiudere la gomma posteriore. Qualcuno sa fare il calcolo?
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
Magister
14-10-2011, 14:26
secondo me erano 49° 55' 66''
@ >
L'avevi letta?
dagobar69
14-10-2011, 20:40
dalla storia di qde...
si racconta che quando Egli era giovane sul forum facevano a gara a chi tagliava la testa all'elefantino Meztler
un antico meccanico dell'epoca, che aveva un r1100 preparata da gara, mi raccontava che in campionato dovevano modulare la frenata col posteriore ed allungare il raggio curva per non trovarsi a fare la trottola sulla testata
...ma questi sono antichi racconti
vi posso dire che, un R 110O R "normale",se la mucca striscia la "zampetta" a terra con il solo guidatore è da considerare un'ottima piega :cool:
patrizio
15-10-2011, 00:39
una mia amica quasi tutte sui 90°
sono le pieghe migliori,con quelle puoi strusciare quanto vuoi...:laughing::laughing::laughing:
er-minio
15-10-2011, 01:00
Scherzi a parte io non so quanto curvo però con la R mi mancano 2/3 mm per chiudere la gomma posteriore. Qualcuno sa fare il calcolo?
Avete idea di come funziona una moto?
Ah, dimenticavo.
Questo thread é bellissimo.
zingaro66
15-10-2011, 01:21
http://i55.tinypic.com/k0kl1h.jpg
forse intendete questa come piega.....
zingaro66
15-10-2011, 08:59
http://i52.tinypic.com/ezplbp.jpg
...confesso,questo è il tipo di "piega" che adoro!:eek:
Una domanda: se dovessi dar fondo ai 2/3 mm che mancano per chiudere la gomma , toccherebbero i piolini delle pedane o le testate ?
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
Scherzi a parte io non so quanto curvo però con la R mi mancano 2/3 mm per chiudere la gomma posteriore.
In questo topic non possono scrivere quelli che non chiudono TUTTA la gomma :cool:
Sciò sciò! :rolleyes:
Poco fa ho usato l'app della Pirelli per iPhone che ti dice la velocità raggiunta e l'angolo di piega.
Prova n. 1
http://tapatalk.com/mu/5ea255e1-6710-da47.jpg
La mia vacca ha raggiunto la ragguardevole velocità di 602 km/h!!
Purtroppo ho dimenticato di togliere le rotelle così l'angolo di piega è solo 0 gradi.
Prova n.2
Molto più sincera e veritiera ossia velocità 117km/h e piega 35 gradi.
http://tapatalk.com/mu/5ea255e1-67fa-904b.jpg
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
Scherzi a parte io non so quanto curvo però con la R mi mancano 2/3 mm per chiudere la gomma posteriore. Qualcuno sa fare il calcolo?
Scherzi vero? :confused::confused::confused:
Scherzi vero? :confused::confused::confused:
Sul calcolo o sui 2/3 mm. Sulla piega no cmq.
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
[QUOTE=77moto;6174369] Sulla piega no cmq.
er-minio
15-10-2011, 14:51
Sul calcolo o sui 2/3 mm.
Visto che le ruote non sono solidali al telaio, ma ci sono le sospensioni, visto che le gomme si schiacciano e deformano durante il moto in maniera differente a seconda di diversi fattori come velocità, pressione, tipo di curva, tipo di gomma, setting delle sospensioni, e altre tremila variabili... non puoi fare un calcolo del tipo "ho consumato la gomma fino a qui: ho piegato X".
@ er-minio
Il segno sul battistrada è pur sempre un indice. Ora non voglio far polemica e non voglio passare per " un manico" ma quei 2/3 mm sono stati fatti con precarico molla al massimo della sua rigidezza, da solo, con pressione pneumatici come raccomandata dalla casa, e in condizione di asfalto perfetta. Concordo con te che ci sono tantissime varianti che influenzano la piega, raggion percui non sono arrivato a eliminare questi famosi 2/3 mm. Uno dei dei tanti fattori potrei essere io benissimo.
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
http://img856.imageshack.us/img856/643/bmw1100spiega.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/bmw1100spiega.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Questa è una piega su strada degna di nota .... tratta da QdE !!
adesso vedi tu ....!!!
EagleBBG
15-10-2011, 17:28
raggion percui non sono arrivato a eliminare questi famosi 2/3 mm
Beh, son problemi, io come minimo inizierei a pensare al suicidio...
Vabbè, a mio rischio e pericolo mi accodo a sta sfilza di minchiate di cui sopra per tentar di porre una domanda semiseria.
Dopo un bel pezzo di utilizzo onanistico del mezzo, ho convinto la cosorte ad una due giorni sulle dolomiti, conclusasi ieri. Non mi soffermo ora sulla bellezza dei panorami autunnali, dei profumi, dei colori et minchiatem varie.
Quello che mi preme di sviscerare grazie a voi, esperti di trigonometria ed algebra lineare, è se sia possibile che in due, e con un discreto carico nel baulone, si possa piegare di più che in solitaria. Sensazione nettamente percepita, e confermata da una limatura fresca fresca sulle spalle dei pneumatici (si, lo ammetto anche a me mancano quei 2-3 mm a fine spalla).
Qualche spiegazione fisico-emotiva-strutturale?
In ogni caso, con la zavorrina mi son goduto ben più che da solo ... in sella intendo ....
In due ,grazie al maggior carico ,si ottiene un ulteriore schiacciamento dell'ammotizzatore ed anche un consumo maggiore della spalla del pneumatico.Questo a parità di piega.
Lo sospettavo :confused::confused:
Spiegazione plausibile anche se poco entusiasmante :-o
Beh, son problemi, io come minimo inizierei a pensare al suicidio...
Beh suicidio no, però sono entrato in psicanalisi e quando ne sono uscito ho cominciato a piegare da matti e sono riuscito a chiudere la gomma.
Se vuoi ti passo il nr del psicanalista non si sa mai.
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
Vabbè, a mio rischio e pericolo mi accodo a sta sfilza di minchiate di cui sopra per tentar di porre una domanda semiseria.
Dopo un bel pezzo di utilizzo onanistico del mezzo, ho convinto la cosorte ad una due giorni sulle dolomiti, conclusasi ieri. Non mi soffermo ora sulla bellezza dei panorami autunnali, dei profumi, dei colori et minchiatem varie.
Quello che mi preme di sviscerare grazie a voi, esperti di trigonometria ed algebra lineare, è se sia possibile che in due, e con un discreto carico nel baulone, si possa piegare di più che in solitaria. Sensazione nettamente percepita, e confermata da una limatura fresca fresca sulle spalle dei pneumatici (si, lo ammetto anche a me mancano quei 2-3 mm a fine spalla).
Qualche spiegazione fisico-emotiva-strutturale?
In ogni caso, con la zavorrina mi son goduto ben più che da solo ... in sella intendo ....
Bravo ci sei quasi, adesso quando arrivi lì, spalanca il gas a dovere e vedrai come ti finisci anche quei pochi mm.......!!! la gomma sotto l'effetto della coppia motore si deforma derapando un pò e ilò gioco è fatto ....;)
Fate come faccio io, prima di uscire dò una passata ti carta vetrata al profilo laterale della gomma così nessuno mi rompe sulla chiusura della gomma ... Hihihihihihih è tutta chiusaaaa!!!!!!!
Spedito da iPhone - con Tapatalk
.....pensavo di essere l'unico a fare così.....
er-minio
16-10-2011, 14:31
Uno dei dei tanti fattori potrei essere io benissimo.
Il limite piú grosso delle nostre moto siamo sempre noi. :wink:
Il limite piú grosso delle nostre moto siamo sempre noi. :wink:
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
Io ho limato sull'asfalto gli angoli delle valige Touratech.
Ho vinto qualche cosa? :-o
Ho appena scaricato l'app!!! :arrow:
Alessandroprimo
16-10-2011, 16:55
......un mese fa ho fatto una bella piega a 90° (con la moto ! ).
Non è stato poi tanto entusiasmante......:lol:
Però ho vinto un bell'intervento chirurgico al gomito aggratis !!! Paga l'Asl.....:lol::lol::lol:
PeterPaper
16-10-2011, 17:22
mio cuggino gira con le saponette montate sul copricilindro perchè nelle curve, a furia di grattare, si stavano consumando.... :cool:
Mio cuggggino consuma i bilancieri del manubrio....
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
Mio cuggggino consuma i bilancieri del manubrio....
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
mio cugggggggino per quel motivo sta consumando il portafogli......
lagaibarex
16-10-2011, 19:35
...mi piacerebbe piegare di più...mi piacerebbe trombare di più...mi piacerebbe viaggiare di più...faccio una vita di merda ?
mio cuggino gira con le saponette montate sul copricilindro
Mio nonno ci ha delle rotelle, perchè l'attrito delle saponette lo rallentava troppo!
Mi sa che questo 3ad sta prendendo una brutta......piega!
BMW R1200R "2011"+GUZZI T5 850 very very special
c'ho il "ferro" caldo....
Io nel frattempo ho capito che devo abbandonare il mio disperato tentativo di tornare sotto gli 80 kg, e puntare a superare i 100 .... così deformerò molto di più la spalla dei pneumatici, e arriverò a cancellare completamente l'omino michelin:gib:
Arriverò anche ad assomigliargli parecchio :lol::lol::lol::lol:
PeterPaper
16-10-2011, 21:13
Mio nonno ci ha delle rotelle, perchè l'attrito delle saponette lo rallentava troppo!
tze... mio cuggino quando piega si fà anche le foto con l'autoscatto...
https://lh5.googleusercontent.com/-Cl-7JOBESWs/Tpsp7b0E0QI/AAAAAAAAIk8/snXI1r5lK_0/s640/677287688_cimg9725.jpg
blackmamba
14-05-2012, 11:51
ripesco la discussione ... solo per dire (anche se già l'avrete saputo) che l'app DIABLO è ora anche su piattaforma android... e stiquaxxi lo dico io per primo !! ;)
In estate, anche 40.
D'inverno raramente più di 5-6....:lol:
Tricheco
14-05-2012, 11:55
mah.............
EagleBBG
14-05-2012, 14:02
Quoto e riquoto Tricheco... mah......
tze... mio cuggino quando piega si fà anche le foto con l'autoscatto...
Li di piegato c'è la macchina fotografica. :lol::lol::lol:
Già...più si piega più sei figo....Mah!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |