Visualizza la versione completa : Mancata segnalazione della riserva carburante
tesalutacarlo
12-10-2011, 10:14
Ciao a tutti, volevo sapere se questo problema è conosciuto per la ADV 2010.
Sono rimasto a piedi ben due volte senza avere l'avviso della spia riserva carburante. E' avvenuto sempre alla stessa maniera: Autonomia appena scende al di sotto dei 120km improvvisamente comincia a scendere; percorrendo 1 km già segnava 80, poco dopo 76 ed a 73 km resto senza carburante senza nemmeno l'avviso di riserva! ma la cosa più strana è che ho rifatto il pieno e sono entrati 26 litri!!! ma allora c'erano rimasti almeno altri 7 litri!
E' una cosa cronica o un difetto della mia da far controllare?
Ho pensato alla forma del serbatoio, il tenere la moto sul cavalletto laterale quando il livello carburante è sotto la metà, la posizione del sensore della riserva....
grazie
7 litri sono tanti
forse il sensore è sballato
tesalutacarlo
12-10-2011, 10:22
infatti...sicuramente sarà sballato ma con 7 litri dentro sono rimasto a piedi!!
tesalutacarlo
12-10-2011, 10:29
al di la' del sensore, del computer di bordo e delle indicazioni....questi 7 litri dove stavano, e come mai non venivano pescati?
è in garanzia ?? (penso proprio di si)
portala a Taranto....;)
Ciao!
dalla capacità del serbatoio che indichi, arguisco che tu abbia un'ADV,
Il problema è già capitato a molti, una delle soluzioni, che ho sperimentato con successo anche io che avevo il problema opposto (mi segnava meno autonomia di quella reale), è quella di azzerare il consumo medio quando fai il pieno. Qualcuno aveva anche lamentato il malfunzionamento di un "raccordo" (non so il nome tecnico) tra i due lati del serbatoio.
In questi vecchi 3d trovi sicuramente un sacco di materiale intressante. Buona lettura!! :) :
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=293459
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=236295
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=321909
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=230482
Magister
12-10-2011, 11:04
Quindi anche se nel serbatoio ci sono 7 litri... se il computer di bordo sentenzia che il carburante è finito, non fa pescare + dalla pompa?
Mi sembra una ...... stratosferica, o ppure che non c'è un gallegiante ma il tutto è stimato dal computer a seconda del cosumo medio che, se sballato non indica la riserva? stile cartucce inkjet? mi pare un'altra assurdità...
Bello sto ADV '2010, lo dirò ad un mio amico che ne ha da poco preso uno...
tesalutacarlo
12-10-2011, 11:17
Magister ..non lo so. devo capire se è un problema della mia oppure una "bella" novità del era delle centraline! Io sono rimasto a piedi in autostrada apparentemente a secco.. la spia della riserva NON si è accesa. l'autonomia da 120 km è scesa velocemente a 80 km fino a moto ferma che indicava 73 km ho rimesso 2 lt con sempre utile bottiglia ed è ripartita.Arrivato al primo distributore ho fatto il pieno mettendo circa 26 litri..La matematica è quella... ;) e funziona meglio del computerino bmw!!
Magister
12-10-2011, 13:00
Spero non ti ricapiti, ma se dovesse, apri il tappo del serbatoio e sballottola un po' la mukka, tanto per sentire se dentro c'è ancora qualcosa...
varadero65
12-10-2011, 13:57
Seguento i consigli del forum, anch'io, ad ogni rifornimento, azzero il computer di bordo. Posso dire che, dopo 17k km, l'indicazione dell'autonomia del computer di bordo è sufficentemente precisa, alla pari di quella che ci si aspetterebbe (e in linea con quanto avviene con le auto).
enrico65
16-10-2011, 15:47
Non puoi farci nulla.
A mè hanno sostituito il sistema elettronico livello benzina già 2 volte risultato non funziona ancora.
Il capo officina BMW mi ha consigliato di azzerare il tachimetro ciao
tommasoadv
02-11-2011, 22:45
Successo anche a me con Adv 2010!!!
La spia della riserva si era accesa, l autonomia segnava 43km ma sono rimasto a piedi!!!
La prossima volta non mi fiderò più del computerino!!!
SharkyRM
03-11-2011, 00:37
annamo bene!!!! in arrivo la prossima settimana.......
A capita che appena entra in riserva l'autonomia residua segnalata dal computer di bordo inizia a scalare i Km a modi cronometro! Cerco di evitare di arrivare in riserva, ma se capita sto sempre con l'ansia! Il capo officina ha detto che è normale ma io non sono dello stesso avviso!! Non capisco!!
umberto58
09-11-2011, 17:14
come già detto da palomo è già stato segnalato il prob del collegamento tra le 2 parti del serbatoio. la benzina dentro c'è e quindi è giusto che il sensore dica che di km a disposizione ce ne sono ancora ma se non la pesca la moto si ferma. l'intervento che segnalava il prob lo avevo letto anche io e non è stato risolto dal conce che si era limitato ad attacare il computer per l'autodiagnosi e gli aveva detto di sostituire un pezzo che ora non ricordo. allora il motociclista andò da un meccanico vecchio stile e sistemò il tubicino di collegamento che sta nel serbatoio ed il prob si risolse
grazie a dio col mio 2006 non ho sti problemi ho girato col computer che segnava autonomia residua 1 km e la moto ha marciato per altri 10....
in bocca al lupo spero tu riesca a risolvere
ma smettila umberto......di fare il tecnico???!!!!!
fare benzina prima no eh?????
ci sono gia' enne thread ma ti garantisco che il problema il conce a me lo ha risolto in via definitiva ovviamente in garanzia.
in bocca al lupo
io ho un adv 2010 (30th) e sono già rimasto a piedi tre volte....so di essere un pirla, perchè perseverare è diabolico. E' vero che ero sempre in città e non avevo problemi ad arrivare ad un distributore, per cui non sono morto a spingere la petroliera, però la cosa mi sta un po' sul c@@@. Una volta segnava la riserva e 50 km e sono rimasto a piedi, le altre volte non segnava neanche la riserva. Portata dal conce mi ha aggiornato la centralina, ma sono rimasto a piedi ancora. Ho capito che entro in riserva quando mi segnala l'ultima tacca e mi si spegne al semaforo, si perchè inizia a far fatica a pescare la benza nel serbatoio. Questo sembra essere il problema che affligge le mucche piu' pregiate e costose della storia......ma non tutte. Quando farò il tagliando dei 10.000 cambierò concessionario e riprorro' il problema.
comunque aggiungo che il problema è considerato irrisolvibile, bmw lo sa e non si muove dovrebbe richiamarle tutte......comunque non è possibile che una moto di quel costo abbia un problema così. Mucca mi hai deluso....
Ottimo avere la petroliera e non poter sfruttare tutto il contenuto del serba...
Mah...! :lol::lol::lol:
tommasoadv
21-11-2011, 22:35
Ottimo avere la petroliera e non poter sfruttare tutto il contenuto del serba...
Mah...! :lol::lol::lol:
Sono d'accordo con te!!!!!!
Una bella sola!!!!!
Winston Wolf
23-11-2011, 11:43
ho lo stesso problema sulla mia 30°, ma parlare di galleggiante è scorretto, il livello è rilevato da una pellicola, pare che se la pellicola è posizionata male (troppo in alto o in basso) non rileva correttamente.
Io l'ho fatta già riposizionare 2 volte ma niente da fare, prima mi dava autonomia a pacchi e non avevo più niente nel serbatoio, ora dopo 200km mi arriva a una stanghetta e mi rimane li finché non si ferma...a volte segnala la riserva a volte no...
Di fatto l'indicatore a me non serve a una cippa, faccio il pieno, azzero e lo rifaccio dopo 450 km...
catenaccio
23-11-2011, 11:58
un mio amico che lavora in BMW italia a milano mi ha detto che dal 2011 hanno abbandonato le pellicole e sono tornati ai galleggianti? sapete se è vero??
mukka 2010 all'inizio provata fino a -15km ....inversione di tendenza nel 2011: rimasto fermo 2 volte in tangenziale, la prima: spia riserva accesa e immediatamente moto ferma, la seconda in corsia di sorpasso, moto ferma senza nemmeno spia riserva !!! ...ma se non sono capaci a fare una moto in grado di segnalare riserva carburante, mettessero il rubinetto della riserva....è pericoloso rimanere in corsia di sorpasso con la moto che si sta spegnendo !!!
aaagggiornamento......provata fino allo spegnimento (3a volta)......con benza di scorta...e.....sorpresa !!! stima computer corretta ....perchè inseriti 29 litri di benzina, all'appello ne mancano 4 non utilizzati...:mad:..sicuramente problema meccanico
MinoMino
29-12-2011, 21:23
mmmmm io sono più propenso a pensare che sia un problema elettrico o di elettronica....se fosse meccanico non arriverebbe sempre vicino alla riserva prima di non pescare più la benza...
forse è un problema di sensori o cose simli.
Alla mia auto mi hanno cambiato il serbatoio in garanzia per dei sensori.....assurdo
dico meccanico perchè le "stime" sarebbero corrette se considerati i 4 litri non utilizzati, altro non mi viene in mente
... io ho una MY 2009 e certamente fa quello che vuole, ma la segnalazione della riserva è sempre "coerente"...
Per regola tuttavia, quando entra in riserva, io faccio benzina entro i 20 km... e il problema non mi si è mai posto.
quando entra in riserva, io faccio benzina entro i 20 km... e il problema non mi si è mai posto.
...magari !!!....con la mia saresti "appiedato" :rolleyes:
MinoMino
31-12-2011, 09:14
Qualcuno ha una foto o sa com'è fatto il serbatoio dell'ADV?
smontato intendo.
se non sbaglio ha una forma tipo ferro di cavallo e magari la benza quando scarseggia resta da un lato dove non pesca la pompa
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |