Visualizza la versione completa : fissare telecamera (go pro e altre) su gs 1200
PISUPISU
28-09-2011, 21:06
ciao a tutti,
ho comprato la hero gopro , telecamera on board fantastica, ma, c'è sempre un ma........ , dove posso posizionarla sul giessone.
Ho provato ad agganciarla all'archetto vicino al navigatore, ma......., il riflesso del cupolino rende il filmato con flash molto fastidiosi.
Sono privo di idee.
Vanni1977
29-09-2011, 15:57
Ciao Pisu, mi posti gentilmente un sito con l'articolo che hai preso...???
Quanto ti è costata...???
Ciao
se posso permettermi di darti un consiglio...............
fissala sul casco, non c'è paragone con i filmati che ottieni se la fissi sulla moto !
Straquoto CIT, sul casco vengono perfette, se fissate sulla moto prendono tutte le vibrazioni
PISUPISU
29-09-2011, 21:09
ok .. grazie per i consigli.
quanto costa?
consiglio: se riesci comprala in America costo 298usd e funziona benissimo.
Comunque ( non uso cmq) è fantastica unico problema dove posizionarla.
Filmati ottimi.
Se qualcuno ha provato il uovo visore posteriore alla telecamera è pregato di darmi informazioni.
grazie.....siete fantastici
io uso queste telecamerine
http://www.facebook.com/home.php?#!/video/video.php?v=1182558561753
io la monto sull'asta dello specchietto sx con dei componenti della Ram Mount comprati qua http://www.ram-mount.it/default.asp
http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/DSC03745.jpg
http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/DSC03571.jpg
La telecamera è fissa e ben fissata, se vuoi farti un idea di come vengono fuori i filmati in quella posizione dai un occhiata al mio canale YT riportato sotto la mia firma....
scusa...hai preso la hd (960) o la full hd ?
avrei pure io intenzione di prenderla, che classe di SD hai messo ?
una 6 è sufficiente?
PISUPISU
02-10-2011, 20:59
ho preso la hd naker, se non entrano riflessi strani è fantastica.
Come scheda una 8 gb classe 10, ma ora ho provato una classe 4, va benissimo.
ciao.
P.s ma come si allegano i video?
i video??
mai allegati mi spiace :-o
managdalum
02-10-2011, 23:19
devi usare la "modalità avanzata" per inserire il post, li troverai l'icona di Yuotube
8 GB....quanto ci registri?
tks
Con la memoria da 8 Gb in modalità R4 (risoluzione 1280×960, non in full HD) ci registro circa, non mi ricordo di preciso, un ora di filmati.... ma non vorrei dire una c****a :lol::lol:
Ora uso una memoria da 16 Gb classe 8 e di problemi di capacità non è ho più.... mi devo ricordare ogni tanto di controllare la batteria dopo un pò che la si usa ;)
perchè usare l'HD quando hai il full hd ?:confused:
PISUPISU
03-10-2011, 20:44
se mi riesce , guarda il video e meditate.......
by by
http://www.youtube.com/watch?v=zov-oXCPXxE&feature=mfu_in_order&list=UL
perchè usare l'HD quando hai il full hd ?:confused:
Perchè secondo me la differenza tra full HD e la risoluzione un pò più bassa non è così eccessiva e poi cosa non da meno è l'angolo di ripresa che per il formato full HD è di 127° vs il formato HD che è di 170° con il quale si riesce a "centrare" la ripresa nonostante l'assenza di uno schermo lcd.
Ultimo ma non ultimo anche la "pesantezza" dei file in full HD per la gestione e il montaggio di un clip...
Sent from my LG-P500 using Tapatalk
PISUPISU
04-10-2011, 20:57
si, in fondo Nico88 ha ragione , l' hd ha già un'ottima risoluzione ed è più facile da gestire come video.
Telecamera in moto neppure se mi pagano!!!! :mad::mad:
TELECAMERA MONTATA = CADUTA ASSICURATA!!!
Montare la telecamera porta una rogna mostruosa... sempre detto!
Ora mettetevi pure le mani sui maroni ma è così... :lol::lol:
Ora mettetevi pure le mani sui maroni ma è così... :lol::lol:
Ecco appunto..... :lol::lol::lol:
PISUPISU
05-10-2011, 21:57
E' severamente importante non mettersi due mani sui marroni.
Utilità dei filmati?
Inverni meno rigidi con filmati estivi.
meditate...
E poi altra "utilità" potrebbe essere quella di sapere/capire piu o meno che tipo di strada è quella che si sta cercando.... l'inverno qua al nord è lungo e come già detto prima con riprese di strade percorse nei mesi non freddi accorcia l'inverno! :)
Sent from my LG-P500 using Tapatalk
Bello !! Anche a me è venuta la scimmia per la goPro (ma anche la Drift non mi sembra male e adesso sta uscendo il nuovo modello), ma io la devo attaccare sulla RT :!:
Non posso metterla sul casco perchè ho il modulare e guardando i filmati di nico88 ho visto che attaccata alla moto non vibra poi così tanto. Qualche idea di dove posizionarla ? Qualcuno l'ha gia fatto ?
posso suggerirti alcuni sitemi di fissaggio:
1-con questa pettorina fissi la GoPro all'altezza del petto e le riprese vengo in questa maniera http://www.youtube.com/watch?v=8M96GoDQfM4&feature=related
Devo ammettere che mi piace la posizione di ripresa.... :arrow:
2-con questo articolo http://www.gocamera.it/supporti/gopro-helmet-front-mount/helmet-front-mount puoi montare la telecamera sopra il casco pur avendo un modulare, anche io uso il modulare e con questa soluzione sarei riuscito ad inquadrare la strada pur avendo la mentoniera alzata
3-invece con quest'altro http://www.gocamera.it/supporti/gopro-grag-bag-kit/grab-bag-kit-fissaggi-e-snodi puoi fissare la camera sempre sul casco ma lateralmente. Per mantenere la GoPro nel verso corretto nel kit è incluso un rinvio angolare che gira di 90° la posizione della camera.
Anche questa soluzione l'aveva presa in considerazione ma sul casco, lato sx, ho già la centralina dell'interfono e occupare anche la parte dx con il fissaggio della GoPro mi sembrava forse un pò eccessiva... ;)
4-sul sito di RamMount in italiano trovi un infinità di possibilità per il fissaggio, ad esempio questa http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=59 che applichi sulla vaschetta o dell'olio frizione o freno
Spero di esserti stato d'aiuto ;)
....la pettorina non sarebbe male ma avendo il cupolino dell ' ADV dubito che le riprese possano essere accettabili :-o
PISUPISU
07-10-2011, 20:23
La pettorina può essere una soluzione, ma la strumentazione della moto potrebbe dare un certo fastidio al panorama.
Che ne dite?
secondo me hai ragione
meglio fissarla a sx, sul casco devi poi fermarti per spegnere la registrazione, inutile e noioso fare minuti su minuti di REC
il tasto di start e stop per la registrazione di video o foto è di facile individuazione anche senza vedere dove si trova.... è l'unico tastino posizionato sopra la camera.
Le prime volte bisogna prenderci un pò l'abitudine alla pressione giusta, ma poi diventa intuitivo ;)
buono a sapersi allora ;)
tks
:)
Scusami Nico 88 anche io ho la GoPro ma non sono mai riuscito a montarla usando il RAM-Maunt, Tu invece vedo che sei riuscito ad attaccarla, potresTi inviarmi una foto per capire come hai collegato la telecamera al RAM-Mount?
Grazie a presto
per fissare la GoPro ho scelto questa "combinazione" di articoli Ram Mount, ma c'è una, quasi, infinita possibiltà di scelta :lol:
http://i1099.photobucket.com/albums/g395/nico51088/DSC03737.jpg
l'attacco allo specchietto è questo http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=1
il "braccetto" è quest'altro http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=6
per fissare la GoPro al braccetto RamMount è necessario avere due articoli; uno della RamMount e uno marchiato GoPro.
L'articolo RamMount è questo http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=64
invece quello GoPro è quest'altro http://gopro.com/camera-mounts/tripod-mount/ che va fissato al case della GoPro al posto di quello che ora monta
Questa è la combinazione da me scelta ma si può trovare quella più adatta alle proprie esigenze avendo un pò di fantasia :D
PISUPISU
13-10-2011, 21:25
ho fatto diverse prove con la GOPRO, alla fine ho optato per l'attacco al casco.
Meno vibrazioni, maggiore riprese del panorama, ma ditemi a che cccc...serve quell'occhiello in gomma bianca che trovo nelle confezioni degli attacchi??????
deddetoy95
14-10-2011, 22:00
...
Se qualcuno ha provato il uovo visore posteriore alla telecamera è pregato di darmi informazioni.
grazie.....siete fantastici
Io lo uso regolarmente , ho fissato la Go-Pro con l'accessorio per Roll-Bar sul telaio paraserbatoio dell'ADV lato dx . Con il visore riesci bene ad inquadrare la strada .....
se lo compri , devi fare l'up-grade del firmware scaricandolo dal loro sito ....
deddetoy95
14-10-2011, 22:06
ho fatto diverse prove con la GOPRO, alla fine ho optato per l'attacco al casco.
Meno vibrazioni, maggiore riprese del panorama, ma ditemi a che cccc...serve quell'occhiello in gomma bianca che trovo nelle confezioni degli attacchi??????
Manco Io l'ho capito ...pare che debba servire per quando la si usa con il windsurf ....:rolleyes::rolleyes:
PISUPISU
25-10-2011, 20:31
Nuova GoPro2. Bah!!!
Comperata oggi gopro hero 2 speriamo faccia belle riprese
da quel poco che mi sono informato la differenza più grossa è un sensore da 11 MP contro i 5 MP della versione precedente e la possibilità di collegare trami te un jack da 3.5 mm un microfono esterno.
Altre funzioni sono sicuramente utili ma sono secondo me un surplus...
Per il mio utilizzo è ottima la già la mia versione (5 MP) con risultati video moooolto buoni già in risoluzione 960P e ottimi in risoluzione massima di 1080P.
Per farvi un'idea:
http://it.gopro.com/cameras/hd-hero2-outdoor-edition/
Comperata oggi gopro hero 2 speriamo faccia belle riprese
su questo posso quasi mettere la mano sul fuoco dicendoti che ne rimarrai soddisfatto....
Provata tragitto lavoro casa! Giornata grigia ma colori davvero belli ! Ottima telecamera
Ho ordinato anche LCD da mettere dietro alla telecamera
Ho messo anche un aggancio sulla vario per riprese dal dietro ma posso videare le macchine che seguono o c'e qualche legge di privacy che non lo consente ?
ma ditemi a che cccc...serve quell'occhiello in gomma bianca che trovo nelle confezioni degli attacchi??????
Il pezzo in gomma bianco va incastrato tra le alette di sgancio del supporto, in modo che, in caso di forti colpi, le due alette non si possono comprimere e permetere alla gopro di sganciarsi.
Qualcuno l'ha montata sul GS STD? Io l'ho ricevuta a Natale ed ora devo cercare/ordinare i pezzi che mi consentano il fissaggio sulla moto. Montata sullo specchietto,non rischia di inquadreare anche parte del parabrezza? Quello del 1200 è più grande di quello del 1150.
Accetto qualsiasi suggerimento e foto.
grazie.
Anch'io l'ho ricevuta per Natale :eek:. Io l'ho agganciata sul paracilindro e sulla pedana passeggero.....senza valigia:lol: e non mi dispiace. Ovvio , che le varie riprese si devono poi montare , solo da dietro dice poco. A proposito , che programmi si possono usare per il montaggio ? grazie !:!::!::!:
http://img24.imageshack.us/img24/4938/immag015j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/immag015j.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img46.imageshack.us/img46/3017/immag016r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/immag016r.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
qui i due filmati :
http://www.youtube.com/watch?v=xF_TTVPYS4w&context=C3e859cdADOEgsToPDskKqYEm04I7-eTdyedhF59u9
http://www.youtube.com/watch?v=rWgtbQ74xfM&feature=mfu_in_order&list=UL
PISUPISU
02-01-2012, 20:44
:D:D:D:D:D Ottima domanda.
Ho notato che non sei riuscito ad eliminare completamente il sottofondo del motore, in effetti presenti un mix di moto+musica.
Se possiedi un Mac sei a cavallo, con Imovie riesci a fare cose buone, altrimenti con Final Cut .... vai alla grande.
Comunque come ripresa è interessante
PISUPISU
02-01-2012, 20:55
A STILOJ
bella domanda. Ho già pensato e ripensato dove possa essere la migliore posizione per le riprese per la Gopro, ma non ho ancora trovato una soluzione accettabile. Finora la posizione più accreditata sembrerebbe il casco.
Quell'oggetto bianco serve per ammortizzare la telecamera.
Non dispogo di Mac..... ho usato windows live movie maker trovato sul pc nel pacchetto office lite.
Io sono in attesa di ricevere un po' di pezzi RAM-MOUNT poi vi posto la soluzione, ammesso di riuscirci...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Arrivati i pezzi, montata la GoPro.
Ho sfruttato la fessura che permette di inclinare il parabrezza (da quando ho la moto l'ho sempre lasciato alla medesima inclinazione) e con una vite di acciaio e un'autobloccante ho fissato i vari particolari della Ram-Mount.
Ho fatto un piccolo giro e sono soddisfattissimo.
Non vi posto il video perchè ha una dimesione eccessiva e non sono ancora capace di "montarli" (complice un pc poco potente).
http://img197.imageshack.us/img197/7085/050120121420.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/050120121420.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
A chi interessasse l'elenco dei particolari eccolo:
- Componenteviti M10 per supporto specchietto o bullone centrale sterzo motoveicolo RAM-B-272U
- ADATTATORE STANDARD TREPPIEDE PER FOTOCAMERA, TELECAMERA E VIDEOCAMERA RAM-MOUNT RAM-B-202AU
-ASTA LUNGA SU CUI ADATTARE TUTTI I TIPI DI BASI E ATTACCHI RAM-MOUNT RAM-B-201U-C.
Oltre a questi bisogna ordinare l'attacco specifico per la GoPro, che si trova fra gli accessori GoPro (adattatore treppiede).
Ciao e a presto.
Ottima soluzione!
La studierò anche per la mia.
PISUPISU
07-01-2012, 21:33
uaaaauu finalmente eccellente idea.
E poi dicono che i blog non servono.
questo l'ho fatto con il PDR 100 di onboarcamera con microcamera allo specchietto
http://youtu.be/Be1JeyvhS9c
A chi interessasse l'elenco dei particolari eccolo:
- Componenteviti M10 per supporto specchietto o bullone centrale sterzo motoveicolo RAM-B-272U
- ADATTATORE STANDARD TREPPIEDE PER FOTOCAMERA, TELECAMERA E VIDEOCAMERA RAM-MOUNT RAM-B-202AU
-ASTA LUNGA SU CUI ADATTARE TUTTI I TIPI DI BASI E ATTACCHI RAM-MOUNT RAM-B-201U-C.
Trovo molto interessante la tua soluzione e potrebbe fare al caso mio. Tuttavia non ho ben capito con che cosa hai fissato l'asta lunga RAM-Mount alla fessura del parabrezza.
Hai qualche ulteriore indicazione?
Grazie
Ciao
@pumba71: il primo componente dell'elenco è una sorta di rondella con una sporgenza a cui è fissata la pallina RAM-mount. Ho utilizzato questa "rondella" appoggiandola alla scanalatura prevista per il perno del parabrezza e l'ho fissata con un autobloccante. Se vai sul sito RAM-mount e guardi il componente capisci subito. Purtroppo sono in trasferta e non riesco a fare una foto alla moto. Se riesco a tornare presto qs sera magari posto una foto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie Stiloj,
provo a dare un'occhiata al sito della RAM-MOUNT per individuare il pezzo da te segnalato. Se non riesci a fare la foto, ma ti ricordi il codice del prodotto mi potrebbe essere utile per individuarlo con certezza.
Grazie ancora.
Ciao
@pumba71: i codici sono citati nel post iniziano per RAM....
In particolare il pezzo della foto ha codice RAM-B-272U
Vedo di postarti le foto (ho spedito la morosa in garage!).
http://img814.imageshack.us/img814/3351/050420121473.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/814/050420121473.jpg/)
http://img221.imageshack.us/img221/976/050420121474.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/050420121474.jpg/)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Perfetto, ora è tutto chiaro. :D
Grazie mille per dritta...e complimenti alla morosa: ha capito di cosa stavamo parlando e le foto sono chiarissime ;)
Un lampeggio
Ciao a tutti,
una info per i possessori di GoPro: dove la montate voi? Io per ora ho mesos il supporto sul casco ma volevo anche trovare un alloggiamento sia nell'avantreno che nel retrotreno della moto.
Avete per caso preso i supporti da rollbar per una GS 1200? Se si qulli piccoli o grandi?
Grazie
Io l'ho montata con i supporti originali sul braccialetto leva frizione!
Le vibrazioni le assorbe bene?
Panzerkampfwagen
27-04-2012, 12:32
una telecamera costosissimissima. (http://www.gocamera.it/)
ma è una figata.
Le vibrazioni le assorbe bene?
perfettamente, un vero gioiello...
Perfetto grazie, hai preso il supporto rollbar o hai usato quelli della scatola originale?
quelli della scatola originale, ce ne uno che ha i fori corrispondenti ai della leva frizione,
ho filmati mozzafiato, occhio che se giri in hd non tutti i computer te li leggono.
la settimana prossima arriva anche a me una nuova e fiammante gopro hero 2!!!! voglio provare a fissarla con i supporti ram mount......anche se devo dire la verità...l'ho presa per le discese in bici! ;):lol:
ciao
bissio
anch'io ho preso la gopro hero 2, è veramente incredibile, non ti deluderà, non ha bisogno d'essere aggiornata e puoi scaricare dal sito le istruzioni.
Panzer, posteresti per cortesia la foto di come l'hai fissata. 1000 grazie.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi accodo alla richiesta di Stilo :)
scusate qualcuno sa dirmi quali sono i pezzi RAM-MOUNT d aprendere per fissare la Go-Pro sul GS ? (ad esempio sul tubolare paramotore e/o manubrio) ?
http://www.ram-mount.it/
VAI A SERVIZI E POI COMPONI IL TUO KIT....TI USCIRà IL TOTALE
PISUPISU
08-06-2012, 20:36
vorrei acquistare il wi-fi combo kit, ma sul sito gopro.it è da marzo che rimandano la vendita.......c'è fanno!!!! qualche idea di sito per acquisto veloce.
Il kit è troppo utile, on-off mentre viaggi
grazie 1000000
E' quasi un anno che uso la GoPro e, paragonandola alle altre videocamere avute prima, devo dire che ha una qualita' video davvero fantastica. Non a caso è usata anche in ambito professionale (RAI, MotoTV ecc.). Non è il massimo come gestione, ma il comando wireless (se mai sara' finalmente disponibile !) la rendera' forse la migliore sul mercato. Ho preso anche parecchi degli accessori dedicati (visore, chest-mount, seconda batteria, u-shot...)
La uso sia sul casco che al manubrio con attacco Ram-Mount, ma basta non porre limiti alla fantasia e di soluzione creative (!) se ne possono trovare davvero molte. Diciamo che realizzare video gradevoli richiede molto tempo e anche una discreta fatica (monta..smonta..sposta..rec..pausa..) ma i risultati in termini di qualita' video sono impagabili. Per chi ne ha voglia poi occorre un bel lavoro di post-produzione per rendere tutto al meglio.
L'uso piu' intenso è stato lo scorso anno nel giro in Sicilia, dove c'era tempo e la necessaria tranquillita' per trovare inquadrature interessanti. Per chi volesse farsene un'idea ecco il video che ho realizzato: https://vimeo.com/28863459
Bye ! ;)
Anche io sto aspettando con impazienza il wifi back pac che sul sito ora danno in consegna per fine giugno. Tuttavia visti i continui ritardi aspetto che qualcuno faccia da beta tester per e irate brutte sorprese. Ho aspettato mesi, posso aspettarne ancora uno. Sul sito Usa la danno immediatamente disponibile per 99 $, più 89 di spedizione in Italia. :-(
Sent from my iPhone using Tapatalk
si ocio che a quelli devi aggiungere il dazio doganale... a me mi hanno bastonato e alla fine so riuscito a risparmiare tra camera ed accessori si e no na 50 di dobloni...
PISUPISU
17-06-2012, 20:55
amica in viaggio negli Usa, spero un suo ritorno con il wifi back pac. Dovrebbe funzionare su gopro acquistata in italia......spero e rispero
come segnalato di la.....eccoli già su ebay:
http://www.ebay.it/itm/New-GoPro-WIFI-COMBO-Wi-Fi-BacPac-Remote-FOR-HD-HERO-2-1080p-CAMERA-AWPAK-001-/280904728439?_trksid=p3286.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D4%26po%3D LVI%26ps%3D63%26clkid%3D48413778292331279&_qi=RTM839192
ciao
bissio
È che non mi fido troppo! Il distributore italiano è da marzo che rimanda la consegna di mese in mese e la fantomatica app che dovrebbe permettere di gestire la gopro da iPhone/smartphone è introvabile. Mi sa che aspetto ancora un pò.... Peccato però, per Garmisch mi sarebbe stata utile.
Sent from my iPhone using Tapatalk
@pisupisu: news from the States?
Il cosino bianco serve a diminuire le vibrazioni!!! Io l'ho attaccata alla valigia sx è fa belle riprese...
La usavo pure in pista... Attaccata al parafango, stupenda cam
@lucabi: puoi agevolare foto? ;) Gracias!!!
Il cosino bianco serve a diminuire le vibrazioni!!! Io l'ho attaccata alla valigia sx è fa belle riprese...
La usavo pure in pista... Attaccata al parafango, stupenda cam
che sarebbe il cosino bianco ? :confused::confused:
Qualcuno ha una foto della
Go pro fissata sopra al modulare? Io ho il system 6, ma non riesco a figurarmela, perché ho idea che la visiera arretri troppo e picchierebbe contro la telecamera....
Sent from my iPhone using Tapatalk
[...]
Sul modulare la vedo dura fissarla sulla parte superiore del casco, e anche la stessa gestione diventerebbe complicata.
Io ce l'ho lateralmente, cosi' nessun disturbo ne' con mentoniera aperta ne' chiusa, la punti prima di partire e te la dimentichi. E anche l'inquadratura è ottimale.
Eccola: http://i50.tinypic.com/o54x6r.jpg
Anche io ho scelto la soluzione di montarla sul fianco del casco (modulare) ed è la soluzione migliore secondo me. Puoi decidere di montarla anche sopra il casco. Dipende dal casco però... su alcuni per montarla sopra andresti in giro con un antenna :lol::lol::lol:
Qui ti puoi fare un idea di come vengono le riprese con la camera a lato del casco
http://www.youtube.com/user/dreamGS08?feature=guide
@streets: il cavo collegato alla gopro a cosa ti serve?
Il cavo in foto che parte dalla GoPro termina in un comodo comando a distanza attaccato a pochi cm. dalla manopola sx per gestire il rec/stop con il pollice. Assolutamente fondamentale secondo me.
Grazie ragazzi. Per fissarla lateralmente cosa avete usato, il gran bag kit o solo l'attacco per il casco?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io (come credo anche Streets) ho usato questo:
http://it.gopro.com/camera-mounts/grab-bag-of-mounts/
Il braccetto è quello a 90°. Nella confezione è presente anche quello dritto da poter usare sopra il casco stile antenna :lol:
@Streets: la tua GoPro è la Hero 2 o la prima versione Hero? Per usare il cavo devi utilizzare il case quello aperto lateralmente giusto? Questo accessorio è un accessorio GoPro o lo hai trovato/fatto te?
Mi è appena arrivato il Wi-Fi Combo Kit!! :D
Niente più fili nemmeno per il controllo remoto del rec/stop e varie funzioni, mirror display sempre in vista e trasferimento dati a smartphones e tablet!
Una figata! Ci voleva! :cool:
Ohhhhhhhhhhhhhh!!! Felicitazioni!!!!
Dove l'hai acquistata? Ho visto che sul sito la danno in consegna entro la fine del mese.....
Ma la app, esiste davvero?
Dimenticavo..... FOTO, FOTO, FOTO!!! ;-)
Per ora dal sito la cosa mi è sembrata complicata, inoltre ti aggiungono più di 80 dollari per lo sdoganamento e spedizione :rolleyes:
Così per non saper ne leggere ne scrivere l'ho ordinato su ebay il 28/6, è arrivato oggi 2/7! Pagato €. 109,99.
Un po' macchinoso l'aggiornamento software dei tre componenti (GoPro Hero2, Wi-Fi BacPac e Wi-Fi Remote), ma neanche tanto per chi abituato a smanettare con ste cose. Funziona alla grande! :cool:
Beh... di foto sul sito ce ne sono abbastanza e sono verosimili direi, ma okok, stasera ne metto qualcuna ;)
Ah, la App per ora non c'è ancora :(
Per quanto riguarda il posizionamento... io l'ho montata sopra il casco, ed essendo un modulare, se si vuole che la mentoniera alzata si veda il meno possibile, effettivamente la GoPro va montata un po' alta, tipo antenna. I miei amici mi dicono che sembro uno Snorky! :lol:
Vedendo le mie riprese e quelle di nico88 direi che più o meno si equivalgono.
Ho ordinato un po' di aggeggini vari per fissarla alla moto, se si riescono a contenere le vibrazioni dovrebbe essere meglio, se non altro migliore la resa in curva, dove mostrerebbe l'effettiva inclinazione.
Inoltre si può montare anche vicino alle ruote, inquadrando sia davanti che indietro, insomma... con un po' di inventiva ed un bel montaggio credo si possano fare cose carine.
Le riprese onboard classiche, quelle che inquadrano la strada che vediamo davanti a noi mentre guidiamo per intenderci, vanno a mio avviso usate con molta parsimonia, rincoglioniscono parecchio lo spettatore...
Dimenticavo..... FOTO, FOTO, FOTO!!! ;-)
Eccone una! :)
http://farm8.staticflickr.com/7115/7488791764_98d1cf5ea2_z.jpg
Grazie Ale, sei stato veramente gentilissimo!
Mi pare anche che tu l'abbia presa ad un "prezzone"! Complimenti!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quello che mancava alla gopro era proprio un comando in remoto... con questa soluzione si é colmata anche questa mancanza. :D:D:D
L'unica cosa é che per la mia non c'é possibilità di utilizzarla.... Per ora.... Spero sempre in un aggiornamento del firmware con il quale possa utilizzare anche io.
Una curiosità mi rimane.... Ai possessori della hero 2 chiedo se potessero fare una foto al cavo che si vede collegato alla camera nella foto di streets :!::!::!: potrebbe essere una soluzione di ripiego per me.... ;)
@nico88: io ho la hero2 ma quel cavo non so cosa sia. Non esiste nulla del genere tra gli accessori originali e non sono riuscito a trovarlo di altre marche. Inoltre credo abbia bisogno anche di in case apposito per consentire il collegamento con la videocamera.
Chi sa parli! ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Scusate il ritardo ragazzi, il cavo per la gestione della Hero HD non fa parte del catalogo GoPro, ma è un kit realizzato da un punto vendita italiano.
Come giustamente evidenziato bisogna provvedere a creare un ingresso per il connettore tagliando a misura il case della cam. Io ho usato un trapanino per poi rifinire con una lima. Il box che ho forato è quello aperto, per lasciare intatte le doti impermeabili di quello chiuso. Bye !
@nico88: hai la prima versione? Original HD Hero?
Il collegamento dovrebbe essere fattibile! Da un'occhiata qua:
http://it.gopro.com/wp-content/uploads/2012/06/GoPro-Wi-Fi-ComboKit-UserManual-ITA-ENG.pdf
pagina 14 del pdf
;)
In effetti è cosi', il kit wi-fi è compatibile anche con la HD Hero.
Non si puo' usare l'app per il controllo su smartphone dell'inquadratura o gestire 50 cam. Ma la gestione dello start/stop in registrazione è fattibile.
Grazie per la dritta! Ero convinto che la Hero HD non andasse con il modulo WiFi... a questo punto appena viene disponibile a Livigno la prenderò sicuramente!!
Nella confezione del modulo WiFi è inclusa anche lo sportellino maggiorato per il caso impermeabile?
Unica differenza di compatibilità è che alcune funzioni come quella di gestione della camera tramite app non è disponibile.... poco importa (almeno a me)
Così per non saper ne leggere ne scrivere l'ho ordinato su ebay il 28/6, è arrivato oggi 2/7! Pagato €. 109,99.
E' un venditore privato oppure un negozio? puoi mettere un link ?
grazie,
bissio
ps. per chi cerca il remote via cavo, questo (http://www.ebay.it/itm/NEW-GoPro-1080p-HD-HERO-HERO2-Motorsport-Remote-Control-RACE-RALLY-INCAR-/280909450729?pt=UK_Photography_DigitalCamAccess_RL&hash=item4167820de9) è uno dei tanti!
qui ce l'hanno ad un ottimo prezzo mi sembra!
http://www.ebay.it/itm/NUOVO-GOPRO-GO-PRO-WIFI-WI-FI-BACPAC-REMOTE-COMBO-COMBI-KIT-HERO-2-VIDEOCAMERE-/230813025874?pt=Fotografia_subacquea&hash=item35bd874652
ed è da negozio.
ciao
bissio
PISUPISU
03-07-2012, 21:44
Sono ancora senza Wi-Fi combo,ma questa settimana dovrebbe essere disponibile dal rivenditore.
speriamo.
Alla faccia del cavetto! 56,04 + 16,15 = 72,19 eurini!! :mad:
Non ha senso! Io il Wi-Fi Combo Kit l'ho preso esattamente dal venditore indicato da bisso, in questi giorni ha aumentato di 3 euro, ma è sempre buono! ;)
@nico88: si certo, il Wi-Fi Combo Kit comprende sia lo sportellino maggiorato stagno che quello non stagno.
Io il Wi-Fi Combo Kit l'ho preso esattamente dal venditore indicato da bisso, in questi giorni ha aumentato di 3 euro, ma è sempre buono! .
Bene, allora vista la tua esperienza positiva sono contento di averlo ordinato anche io da lui! :lol::D;)
ciao
bissio
Vai bissio!!
Scimmie che in men che non si dica diventano gorilla! :arrow:
:lol:
io vedo se lo trovo a Garmisch, in caso contrario domenica sera sono già attaccato ad internet! :-p
Questo forum è un tormento per la mia carta di credito!! :lol::arrow:
Ah già... c'è Garmish... molto bene... ci sarà un po' meno gente in giro... visto che mi sono arrivati pure gli accrocchi per fissare la GoPro alla moto, quale migliore occasione per dedicare un bel sabato alle riprese per un nuovo filmatino :toothy8:
stasera vedo di trovare il modo di attaccare la GoPro sul System 6 utilizzando il grab bag kit, anche se la vedo dura, perchè sopra tra visiera e spoiler sarà un casino e a sinistra (lato che preferirei per via di inquadratura) ho già l'interfono....
Mah, dopo arrivo a casa e studio.
@Ale73: che definizione video usi tu? A me anche con una risoluzione bassa escono filmati da poco più di 1GB per 10 minuti.....
Io l'ho montata sopra il casco, ma è molto alta (e nonostante tutto la mentoniera alzata si vede sempre), sopra i 100 km/h non si può tenere.
Nei miei filmati si dovrebbe vedere.
Definizione video?? FullHD1080 ovviamente!! :cool:
Ho una SD da 16 GB nella GoPro, ma filmati da 10 minuti non ne ho mai fatti... al solo pensiero di rivedere dieci minuti consecutivi di una ripresa onboard... vomito! :pukerigh:
Il problema è che senza il wifi combo kit è un po' una palla accenderla, spegnerla, ma soprattutto capire dai "beep" e dai lampeggi dei led cosa sta facendo la gopro, quindi la lascio accesa e quando avrò un pc serio "sforbicerò" i filmati e li monterò.
Io la mia al momento l'ho montata in parte al cupolono a sx e devo dire che mi piace molto, anche se non si vede la moto. Proverò a fissarla sulla vario di sinistra....
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se la GoPro è in stand by capire il "rec on" e lo "stop" dai bip è abbastanza semplice.
Effettivamente accenderla e spegnerla diventa impegnativo (a volte cambia modo di registrazione da filmato a foto), anche se credo sia solo questione di abitudine.
Ma col Wi-Fi Remote non è più un problema, dal momento che il suo display riporta esattamente quello indicato dalla GoPro!
Nell'ottica di lavorare un minimo in post produzione vanno bene tutte le posizioni, che si veda la moto o no, inquadrando davanti o dietro. Poi col montaggio fai il resto!
Un consiglio: al posto di scervellarti a trovare un PC serio, soprattutto se vuoi divertirti con un po' di editing video... prendi un Mac, la serietà è incorporata! :cool:
Se si ama smanettare anche in fase di post-produzione, la risoluzione definita r3 (1280x720 - 720p - 16:9) risulta molto interessante. Grazie alla registrazione a 60 fps (l'unica che offre questa possibilita') è possibile creare effetti rallenty di notevole qualita'. Inoltre offre un grandangolo sviluppato piu' in orizzontale, ideale per le riprese onboard.
Io l'ho impostata cosi' dal primo giorno, mai cambiata, e la trovo adatta un po' per tutte le situazioni. Ovvio che anche le altre risoluzioni risultano utili in contesti diversi. Bye.
Verissimo!!
Quotone per streets per quanto riguarda gli effetti rallenty ottenibili coi 60 fps!! ;)
PISUPISU
05-07-2012, 19:52
ok Ale 73, su Mac con iMovie si elaborano filmati interessanti
Vedere su You Tube ricercare "1953pisupisu" buon divertimento
Avevo già dato un'occhiata, fa sempre bene vedere filmati altrui, puoi sempre trarne spunti interessanti. Per i miei gusti abusi un po' della ripresa onboard. Non le amo molto
sto facendo alcune prove in giro per le Alpi.... unigo grosso limite sembra la durata della batteria, pare che anche in stand-by non duri poi tanto...
(=|MaT|=)
08-07-2012, 04:11
Se si ama smanettare anche in fase di post-produzione, la risoluzione definita r3 (1280x720 - 720p - 16:9) risulta molto interessante. Grazie alla registrazione a 60 fps (l'unica che offre questa possibilita') è possibile creare effetti rallenty di notevole qualita'. Inoltre offre un grandangolo sviluppato piu' in orizzontale, ideale per le riprese onboard.
Io l'ho impostata cosi' dal primo giorno, mai cambiata, e la trovo adatta un po' per tutte le situazioni. Ovvio che anche le altre risoluzioni risultano utili in contesti diversi. Bye.
Io ho sempre ripreso in R7. Magari la prossima volta che la uso provo l'impostazione da te consigliata. Per caso hai qualche video di prova da postare?
Io comunque preferisco montarla sul casco così da poter registrare anche il paesaggio circostante.
cassius che fulmine quel venditore!!!! materiale pagato il 4, lui ha spedito il 5 ed il 6 mattina l'hanno consegnato in ufficio mentre io ero sulla strada per Garmish! a saperlo avrei aspettato....ma le previsioni di consegna dicevano entro l'11 luglio. :rolleyes:
ciao
bissio
ps.aggiornamento fatto... questo accessorio è proprio la ciliegina sulla torta!
...unigo grosso limite sembra la durata della batteria, pare che anche in stand-by non duri poi tanto...
Fatti una seconda batteria da usare quando la prima è scarica come faccio io :D:D
Ma dura molto meno rispetto a quando utilizzavi la camera senza il modulo WiFi?
Io ho risolto con questo: due batterie e caricabatteria che funziona sia a rete che in auto.
http://www.ebay.it/itm/370573738427?ssPageName=STRK:null:IT&_trksid=p3984.m1542.l2649
Se capite il tedesco, vi segnalo questo sito di un espositore che c'era a Garmisch e che vende dei sistemi di fissaggio splendidi. Lo ha preso un mio amico e rispetto a quelli della ram-mount sono più "discreti" e stanno meglio sulla moto (inoltre, rispetto al mio vibra medo al minimo).
www.kugelflex.de
PISUPISU
10-07-2012, 13:24
sono arrivati.....................
Gopro Hero 2 e Wi-fi combo.Due dritte...
Seguire il Blog del sito Gopro ovviamente italiano,per l'automazione del remote combo seguire il video realizzato dai rivenditori italiani.
Comunque..è una bomba o meglio uno sparo nel buio.
Attenzione per collegare ai tablet e Iphon bisogna aspettare ancora un po'.....pazientate
Appena ordinato sulla baia!
Ma siete proprio tremendi!!!! :lol:
@nico88 e StiloJ: il problema è che potrei anche comprarmi una ventina di batterie per aumentare la durata, ma quella del remote non è sostituibile e ricaricarlo in moto è un casino, quindi addio WiFi Combo Pack dopo un paio d'ore :mad:
Mi sembra di aver capito che la GoPro consuma più o meno uguale quando registra e quando è in stand-by. L'unica soluzione è spegnerla, e si può fare anche da remote. Rimarrebbe acceso solo il Wi-Fi BacPac, tutto sta a determinare la durata della batteria di quest'ultimo in stand-by, e non credo sia così lunga.
PISUPISU
10-07-2012, 20:30
Con una batteri aggiuntiva e uri 24, ti togli il pensiero.
Per Ale73, ottima osservazione , cercherò di fare meglio
Non mi tolgo nessun pensiero con una batteria supplementare!! :mad:
Le batterie adesso sono tre:
-GoPro
-Wi-Fi BacPac
-Wi-Fi Remote
Posto che il Wi-Fi BacPac nel caso in cui si scarichi la sua batteria utilizza quella della GoPro (e quindi sostituibile), rimane il Wi-Fi Remote! La batteria del comando a distanza non è sostituibile, dalle prove effettuate non mi pare abbia quella grande durata e va ricaricata tramite l'apposito spinotto via USB. Terminata quella sei a piedi, o meglio, puoi continuare a filmare, ma agendo sui tasti della GoPro in maniera tradizionale.
Rimarrebbe acceso solo il Wi-Fi BacPac, tutto sta a determinare la durata della batteria di quest'ultimo in stand-by, e non credo sia così lunga.
Agendo sull'interruttore del controllo remoto si spegne solo quest'ultimo e la camera? Ho capito bene?
Non c'è il modo di spegnere tutto (GoPro, WiFi BacPac e WiFi Remote) in un colpo solo, magari cambiando qualche impostazione?
Cmq oltre a questo, prime impressioni? :arrow::arrow::arrow: :lol::lol:
Ho letto tutto e fatto diverse prove, e non mi pare che ci sia modo di spegnere tutto, il Wi-Fi BacPac rimane acceso.
Non è comunque un problema, perché se esaurisce la batteria utilizza quella della GoPro (che è sostituibile).
L'unico problema è la batteria del Wi-Fi Remote. Finita quella si torna al tradizionale tastino della GoPro.
Impressioni? Beh, funziona bene. Clic registri, clic pausa. Senza più chinarti. Grande comodità.
Arrivato venerdi, ma non sono ancora riuscito a provarlo perchè ero senza pc.
Ieri sera ho aggiornato il firmware di tutti e tre gli "accrocchi" (gopro HD2, wifi bacpac e comando remoto).
Appena ho l'occasione in settimana monto la camera sul tetto dell'auto e provo a fare un paio di testacoda (è proprio vero che non cresco mai!!).
Una domanda, ma il bluetooth a che serve??? E' il modo con cui il remote comunica con il wifi bacpac o c'è del'altro?
A cosa serva il bluetooth non so, ma aspetto di vedere i filmati dei testacoda!! :lol:
PISUPISU
16-07-2012, 20:10
Mi sto' "toccando"
@PISUPISU: non ho capito se ti tocchi per espiare o per godere??? :lol:
Comunque, scusate l'ot, ho fatto una scoperta tristissima! La mia auto ha il freno a mano elettrico e di intraversarla non c'è verso (forse sul ghiaccio). Incaxxato nero ho preso il libretto di uso e manutenzione e alla voce freno a mano elettrico si legge che "in caso di malore del conducende il passeggero può azionare il freno a mano per arrestare il veicolo, l'elettronica di bordo provvederà a mantenere dritta la vettura". Ma che caxxo! La macchina è mia, deve fare quello che voglio io!!!! :mad:
L'elettronica del GS è tutta disinseribile però... aspettiamo qualche traverso con quella! ;)
iLudovico
29-07-2012, 08:43
Mi sto' "toccando"
Ciao PisuPisu,
ho visto i video del tuo canale youtube. In quello Vars e maddalena (il filosofo della ducati) ho visto una gran qualità video che non riesco ad ottenere nonostante creda di aver messo le impostazioni corrette (1080 30fps FOV wide 11mp Wide). Dove sbaglio secondo te?
Grazie mille
Non mi tolgo nessun pensiero con una batteria supplementare!! :mad:
Le batterie adesso sono tre:
-GoPro
-Wi-Fi BacPac
-Wi-Fi Remote
Anch'io ho appena acquistato i 3 apparecchi, prima usavo la drift HD che tenevo sempre in carica con una presa USB supplementare.
Domanda: se adesso inserisco nella presa accendisigari un adattatore con la doppia presa USB, potrei alimentare il WI-FI Remote e la GoPro e, visto che il Wi-Fi BackPack quando è scarico utilizza la batteria della GoPro dovrei essere a cavallo.
Sbaglio?
Ciao
Non sbagli, ma in quanto a fili avresti la moto che somiglia ad una centrale ENEL!! :mad:
Mah, io ci provo, poi faccio un paio di foto.
L'idea di StiloJ, dove posizionare la telecamera mi è sembrata subito eccezionale, ma guardando sul mio ADV ho notato che la scanalatura prevista per il perno del parabrezza é coperta completamente dallo stesso parabrezza, quindi mi risulta non fattibile.
Avete altre soluzioni con fissaggio sulla moto considerando che ho un'ADV?:wave:
@saxgs: potresti sostituire la "manopola" di regolazione dell'inclinazione del parabrezza del GS con questa
http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=484
io non ci ho pensato semplicemente perchè non avevo visto il componente (tanto l'inclinazione del parabrezza non la cambio mai).
L'idea di StiloJ,............ quindi mi risulta non fattibile.
Avete altre soluzioni con fissaggio sulla moto considerando che ho un'ADV?:wave:
Anch'io ho una ADV, ho seguito l'idea di StiloJ, che ringrazio ancora ed è fattibile.Ho montato lo stesso accessorio che ha montato lui.Non ho ancora provato a riprendere video però ho fissato la videocamera.
Se monti la sfera rivolta verso il basso ci stà.
Ciao
Ottima idea...., per mark- 68 a quale sfera ti riferisci da montare verso il basso?
Per la sfera che sostituisce la manopola hai usato il bullone presente nella confezione o bisogna fare qualche modifica?
Quella in foto postata da StiloJ RAM B-272-U.
Scusate l'intromissione ma non sono riuscito a darmi una risposta: l'obiettivo della hero2 è orientabile? "gira" come la drift (mi sembra sui 300°) o la videocamera deve sempre essere tenuta in "bolla" sul casco, moto, surf ecc. e si orientano i braccetti di supporto. Ho sempre visto foto e video della camera in posizione orizzontale. Vi ringrazio per le risposte. :!:
Quella in foto postata da StiloJ RAM B-272-U.
Non capivo perché pensavo che avessi usato la soluzione indicata da StiloJ "RAM B - 367U"
Mi riferivo alla soluzione iniziale, non alla soluzione che ha dato in risposta al tuo quesito.
Ciao
Mah, io ci provo…….
Ecco io penso di aver risolto, sempre alimentata quindi senza bisogno di batterie supplementari,non mi sembra una centrale dell'enel.
Ho provato a montarla in due punti diversi.
Ecco qualche foto…
http://img543.imageshack.us/img543/9339/p1000862s.jpg (http://img543.imageshack.us/i/p1000862s.jpg/)
http://img38.imageshack.us/img38/5327/p1000864m.jpg (http://img38.imageshack.us/i/p1000864m.jpg/)
http://img440.imageshack.us/img440/1125/p1000865x.jpg (http://img440.imageshack.us/i/p1000865x.jpg/)
http://img706.imageshack.us/img706/8448/p1000867p.jpg (http://img706.imageshack.us/i/p1000867p.jpg/)
Uhm... bel lavoro, ma troppi fili in giro... e poi non è più stagno il contenitore così... o sbaglio?
Uhm... :confused: sarà che non amo molto le riprese onboard... basti pensare che ho portato con me la GoPro a Capo Nord... e si è fatta 11000 km dentro il bauletto. Mai usata.
PISUPISU
03-09-2012, 20:53
Doppio Uhm....., caro Ale73, perchè ti sei comprato la gopro per poi non usarla, bizzarro veramente bizzarro.
Ottimo lavoro MARK-68, ma puoi spiegare come e stato fissato il telecomando wi_fi alla staffa.
…..ma puoi spiegare come e stato fissato il telecomando wi_fi alla staffa.
Certo, ho usato il 3M Dual Lock (quella specie di velcro trasparente che si usa per attaccare il telepass in auto) non abbiate paura per la colla dell'adesivo si stacca tranquillamente anche dalla plastica.
Invece io continuo ad avere problemi di vibrazioni con i supporti Ram-Mount, quando usavo la X170HD con il supporto in dotazioni le vibrazioni erano molto più contenute.Cosa ne pensate?
Nessuno utilizza il supporto per tubolare della GoPro?
Grazie
Scusate una domanda stupida ma non essendo esperto chiedo ! Ho montato la gopro 2 su paramotore video stupendi ma come faccio a mettere musica o scritte una volta riversato il video nel computer ( windows vista ) ? O magari anche nel samsung con android grazie mille
Non so aiutarti io uso IMOVIE programma presente sul MAC.
Ciao
Io uso il supporto per tubolare della GoPro, nessun problema di vibrazioni su asfalto, sullo sterrato a basse velocità un po' trema.
Pienamente daccordo con mark-68 sul software per il montaggio. Think Different. ;)
Doppio Uhm....., caro Ale73, perchè ti sei comprato la gopro per poi non usarla, bizzarro veramente bizzarro.
E chi ti ha detto che non la uso? Ma sai quante altre applicazioni, oltre la moto, ha una action-cam? Segui il canale ufficiale su Instagram... e poi mi dici. Non la uso certo per riprendere km e km di strada dritta, ma nemmeno per filmare i tornanti di un passo alpino... ma le avete mai viste bene le riprese che vengono? Il 99% dei filmati con riprese onboard presente su YouTube a me va venire mal di pancia.:pukerigh:
Vanno integrate nel contesto di un montaggio comprendente riprese esterne al soggetto in movimento da molte altre angolazioni, ai fini di creare un video dinamico e che attiri l'attenzione.
Accendere la GoPro, fare lo Stelvio piegando di qua e di la, spegnerla, e poi riguiardarsi 20 minuti del filmato ottenuto... no grazie.
Io uso il supporto per tubolare della GoPro,……...
Grazie Ale73, dove lo hai fissato sul paramotore?
Yesss! Paramotore per le riprese rivolte verso il senso di marcia, tu che hai l'ADV puoi eventualmente fissarla anche più in alto se non ti piace che si veda la ruota. Per le riprese contrarie al senso di marca invece telaio ALU o portapacchi.
qualcuno ha mai usato la ventosa sulle alu?!?!
Io personalmente non ho mai provato, anche perché non ho la ventosa, pero ho visto gente che la utilizzava sui coperchi delle laterali e del bauletto.
In ogni caso io ci abbinerei un cavetto di sicurezza... non si sa mai ;)
Io.... Top, laterali sopra e sotto = zero problemi!
Se cerchi il mio nik sul tubo troverai diversi filmati fatti dalle Alu! ;)
Io uso il supporto per tubolare della GoPro, nessun problema di vibrazioni su asfalto, sullo sterrato a basse velocità un po' trema…..
Purtroppo invece a me vibra su asfalto, fissata sul paraserbatoio vicino al faretto dx,risente molto delle accelerazioni e delle riprese a bassi regimi.Forse ho la moto da controllare ma è uscita dal tsgliando un paio di mesi fa.
Mah, eppure con la Drift lo faceva molto meno.
Sul casco rende molto ma anche sulla borsa laterale....accentua l'angolo di inclinazione in curva rendendo molto sportive le riprese...
http://youtu.be/gigKVlLoGak
Può essere, io ho un GS std con paramotore Touratech, quindi posizione ed ancoraggio completamente differenti.
Ottimi i video realizzati da PALLA62, complimenti, sono l'esempio migliore di come utilizzare le riprese onboard che, così come vengono registrate, sono a mio avviso una noia mortale!!
PISUPISU
10-09-2012, 20:30
Ciao Ale73, non riesco a trovare sulla Rete un tuo filmato. Mi puoi dare delle dritte per rintracciarli?............
@PISUPISU: i due venuti meglio
Capanne di Marcarolo a Pasqua(prima uscita con la GoPro) (http://youtu.be/rz0rPeTGfys)
La mia Eroica (http://youtu.be/aHzze_lrGFI)
Di strada da fare per migliorarmi ne ho... è il tempo che mi manca, sia per uscire in moto sia per montare i video! :mad:
Guardati quelli di PALLA62, sono sicuramente meglio dei miei! ;)
PISUPISU
11-09-2012, 20:34
Grazie .....http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_pray.gif
C'è sempre da imparare.
piccolo OT: @Ale73, per far le riprese a bordo strada, usi due camere per fare l'inquadratura frontale e poi posteriore? Grazie ;)
No nico88, una sola e due passaggi ;)
Bel filmato Ale complimenti!!!! Mi sa che abbatterò sta scimmia!!! Comprandola sul sito americano in quanto tempo arriva?
In men che non si dica! :lol:
Ho appena acquistato online aggeggini RAM Mount e supportini vari GoPro... è incredibile... fai un filmatino e ti viene voglia di uscire a fare altre riprese!
Ho un po' di idee in mente... work in progress! :cool:
posso consigliare per acquisti il sito italiano di RAM-mount http://www.ram-mount.it/ dove trovi tutto senza dover far spedire dagli US.
Per quanto riguarda gli accessori originali gopro ho visto che da marcopolo expert ha cominciato a vendere gopro e accessori.
@ale: grazie per il consiglio ;)
Total Black
03-10-2012, 04:21
GoPro Hero2 fissata sul parafango anteriore f800r
Perchè aggiungere "musica"?
http://www.youtube.com/watch?v=6JKxL6m51A8
Perché musica e montaggio rendono piacevole un video che, altrimenti, così come girato a mio avviso non è guardabile per più di qualche secondo.
Le sensazioni che provo andando in moto non me le da un video nel quale si vede solo quanto vai forte e quanto pieghi... sorry. ;)
Solo per dirvi che nel App store di Apple è finalmente disponibile la app per la gopro con wifi. Io l'ho appena scaricata, ma non ho con me la camera....
Sent from my iPhone using Tapatalk
C'è già un 3d per la App appena uscita, usiamo questo per consigli e suggerimenti per come e dove fissare la nostra GoPro alla moto ;)
Tra l'altro... mi sono arrivati i supporti RAM Mount... e tante idee mi frullano per la testa... work in progress per il prossimo movie! :lol:
Tornando al topic del thread, mi sono arrivati gli aggeggini che avevo ordinato.
Ormai è noto che non amo le riprese on board nude e crude, quindi ho pensato di predisporre la mia mukka per il fissaggio della GoPro in più punti, in modo tale da realizzare, con pazienza poi durante il montaggio, dei filmati divertenti e dinamici.
Esempio 1: specchietto
http://farm9.staticflickr.com/8475/8085999685_f6b8c13277_z.jpg
Esempio 2: paramotore (tubolare basso)
http://farm9.staticflickr.com/8055/8085998524_6ed7f65fd6_z.jpg
Esempio 3: pedana passeggero
http://farm9.staticflickr.com/8189/8086000246_5a9d5295f6_z.jpg
Esempio 4: paramotore (tubolare alto)
http://farm9.staticflickr.com/8464/8086001308_74025ce72b_z.jpg
Esempio 5: portapacchi
http://farm9.staticflickr.com/8046/8086004265_dd88866721_z.jpg
Esempio 6: casco
http://farm9.staticflickr.com/8330/8086004636_d2cac66955_z.jpg
Quando utilizzo i supporti RAM Mount inoltre, posso optare per il braccetto corto oppure per quello un po' più lungo. Tenendo presente che il secondo accentua i disturbi da vibrazioni.
http://farm9.staticflickr.com/8469/8086003766_e67173e629_z.jpg
Scusate la moto sporca, ma non dovendola esibire al bar non sono maniaco dell'autolavaggio :lol:
Spero di trarre da questa discussione altri spunti, critiche, suggerimenti. Non resta che attendere una bella giornata ed uscire per qualche ripresa dai colori autunnali... :arrow:
Il video è molto bello, mi accodo alla lunga lista di quelli che si sono già complimentati con te! Potrei chiederti di elencare cosa hai utilizzato degli attacchi di serie GoPro e cosa hai dovuto ordinare a parte?
@the: io ho la GoPro Motorsport Edition e di serie ha ben poco, c'è qualche supporto adesivo e la ventosa (inutile).
Ho acquistato praticamente tutto a parte (altri supporti GoPro e RAM Mount).
Io uso il telefono Nokia N8 foto da 11 mega pixel e filmati meglio che go pro.Poi Telefono/navigatore/musica/foto e filmati tutto in un unico apparato....SEMPLICEMENTE FANTASTICO.
managdalum
02-11-2012, 12:26
E lo fissi con gli accessori della GoPro?
Nokia N8? Vabbè dai... chi si accontenta gode...
@adcer: sicuramente tu sarai più che soddisfatto e mi fa piacere, peró credo che sotto alcuni aspetti una action-cam faccia la differenza... ad esempio la riduzione delle vibrazioni che in una fotocamera di un telefono pur buono quanto vuoi non sarà mai paragonabile. Altra cosa non di poco conto è l'impermebilita'... Peró ora mi sa che sto andando OT
Tapatalkato from iPhone
managdalum
02-11-2012, 22:43
Potremmo rimanere IT?
Grazie
passerottino
01-12-2012, 15:06
Guarda questa soluzione
http://i47.tinypic.com/21447rt.jpg
http://i47.tinypic.com/25f1rhj.jpg
http://i48.tinypic.com/11ry9nn.jpg
Ti anticipo niente vibrazioni sul filmato, un saluto.
Cosa hai messo come spessore tra l'attacco e il braccetto dello specchio? Un antivibrante?
managdalum
03-12-2012, 10:06
Siccome si stava andando OT, ho spostato tutti i video che non fossero strettamente strumentali ad illustrare metodi e posizioni di fissaggio della Go Pro in questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=375644) thread.
Qui atteniamoci all'oggetto della discussione, grazie
passerottino
03-12-2012, 18:34
Cosa hai messo come spessore tra l'attacco e il braccetto dello specchio? Un antivibrante?
Esatto, fatto con un tubo di gomma del giusto spessore che abbracciasse lo stelo dello specchietto, e tenuta stretta con nastro adesivo da elettricista.
windfinder
03-12-2012, 19:12
@ALE73
vedo dalle tue foto la GO PRO felicemente montata sul C3,
aprendo la mentoniera, vi sbatte contro ?
il braccetto e la ventosa per fissaggio casco sono nella confezione della GO PRO motorsport edition ?
thanks
nico
@windfinder: chiaramente è montata in modo che, aprendola, la mentoniera NON vi sbatta contro. In caso contrario creerebbe non pochi problemi.
Non è fissata al casco con una ventosa, ma con uno dei supporti adesivi presenti nella confezione motorsport edition. ;)
marcoexa
28-04-2013, 18:40
leggendo questo post , mi sono sorte 2 domande, la prima montando su specchietto , la ripresa non mi sembra il massimo anche perché sterzando l'inquadratura si sposta penso sia meglio su posizione dritta... seconda domanda , fissando la cam sul casco posizione laterale con supporto Biadesivo non cè pericolo di perderla? ( stacco del biadesivo) eventuale possibilità di cordina = ( attaccata poi dove? )
Ma quanto sterzi mentre sei in marcia? Il biadesivo originale non si stacca neanche volendo, tranquillo!
sent via Tapatalk
marcogiesse
27-05-2013, 12:59
Ciao spero di non andare outoftopic ma qualcuno ha alimentato la gopro direttamente da batteria o presa?
l'adesivo delle placchette resiste alla grande, secondo me hai più possibilità che si rompa la plastica del supporto ;)
Caricare la GoPro mentre si riprende? Si può fare, si deve avere lo skeleton case per Hero 1 e 2 e il frame per la Hero 3.
La ventosa è proprio inutile? Sto valutando un offerta che la include..
Ciao, io ho una GO PRO HERO3 vorrei provare a fissarla sul becco del GS, ma con alcuni dubbi, in primo se i bi adesivi danno una sicurezza , se non creo problemi al radiatore dell'olio bloccando aria , e ci sono molte vibrazioni .
cosa ne pensate ?
grazie
ah mi sono dimenticato una cosa :
secondo voi la ventosa si potrebbe mettere sul parafango anteriore di un BMW F 800 R ?
ancora grazie :D
Total Black
25-06-2013, 01:01
Ciao Mau ho fatto molti video con la cam sul parafango anteriore+ventosa.cavetto di sicurezza-haivistomai-attaccato alla forcella.
leggendo questo post , mi sono sorte 2 domande, la prima montando su specchietto , la ripresa non mi sembra il massimo anche perché sterzando l'inquadratura si sposta penso sia meglio su posizione dritta... seconda domanda , fissando la cam sul casco posizione laterale con supporto Biadesivo non cè pericolo di perderla? ( stacco del biadesivo) eventuale possibilità di cordina = ( attaccata poi dove? )
La monto lateralmente sul casco anche quando faccio off (Canale YT: palla62) senza aver riscontrato mai il benché minimo problema.
Sono caduto enne volte e non si stacca mai; anche prendendo frustate dai rami!
Il supporto invece si è rotto in una caduta. L'adesivo non cede mai!
Sent from my iPhone4S using Tapatalk
buchduca
02-07-2013, 16:14
Sinceramente posizionare la cam lateralmente non mi piace
Però con un modulare o con casco enduro con prese di areazione non riesco a trovare altre soluzioni.
Per caso qualcuno ha trovato qualcosa?
Inoltre, sicuramente sono OT, da novizio nell'utilizzo di videocamere non ho capito cosa usare per tagliare e aggiungere i vari filmatini che si fanno.
Qualche suggerimento????
Oggi ho provato a montare la GoPro sul GS in previsione di qualche giro futuro ma ho notato che a differenza delle precedenti moto, le vibrazioni sono davvero pesanti.
L'ho installata con la propria ventosa ma a breve penso di prendere i supporti per il canotto di sterzo sperando di ottenere così minori vibrazioni grazie al braccio più corto.
Ho fatto un video breve dimostrativo, i primi secondi fino a 0:10 è un punto abbastanza sconnesso proprio per far capire il movimento, successivamente con lo stacco dell'asfalto in autostrada la situazione è migliorata molto.
Avete consigli e/o suggerimenti? Il mio modello è GoPro Hero Motorsport (primo modello 1280x720)
http://www.youtube.com/watch?v=Mesg4KCckRo&feature=youtu.be&hd=1
In modalità foto, ottengo invece un risultato decisamente migliore simile ai vecchi video fatti in passato:
http://img23.imageshack.us/img23/1694/qnxc.jpg
io credo che solamente cambiando il moto di fissaggio della camera, cambierà il modo di ripresa eliminando quasi del tutto le vibrazioni.
Ho letto tutta la discussione, interessantissima.. Ora sto cercando di capire quale supporto acquistare per fissarla allo specchietto e al manubrio perché nel mio Kit all'epoca avevo già preso il supporto per il cavalletto.
Quello che invece non riesco proprio a risolvere è il fruscio del vento, dai video che avete postato non si sente quasi il vento ma solo il rumore del motore. Nel mio invece si sente solo il vento. Può essere che la mia è la prima versione e che non aveva una funzione di riduzione del fruscio?
zuzzurro
19-12-2013, 19:03
Salve a tutti, ho letto anch'io questa interessante discussione ed essendo anch'io un neo possessore di R1200GS mi sono chiesto dover poter fissare una action cam in modo tale da effettuare riprese in marcia possibilmente senza le vibrazioni del boxer o della strada.
Ho già provato fissandola al manubrio ma con risultati deludenti, il problema principale sono le vibrazioni provenienti al motore.
Ho iniziato a cercare in giro un qualche supporto ammortizzato per minimizzare tali vibrazioni ed ho trovato questa interessante soluzione per gopro utilizzata per fissare la webcam ai quadricopteri che potrebbe essere molto utile anche per la nostra GS.
Supporto anti vibrazioni per action cam (http://www.ebay.it/itm/GoPro-Hero-2-3-Anti-Jello-Vibration-Isolator-for-DJI-Phantom-Walkera-QR-X350-/261328838225?pt=RC_Modellbau&hash=item3cd8699e51&_uhb=1)
Si tratta di due piastre in carbonio (separate da quattro gommini ammortizzanti) alle quali è possibile fissare attraverso appositi fori il supporto della actioncam.
Ci sono varie versioni alcune appositamente create per la GoPro, il costo è irrisorio 10-20 euro.
Che ne dite? protebbero essere una soluzione valida per fissarla al manubrio o al paracilindri?
Ciao Zuzzurro, dovrebbe essere il supporto x il drone walkera e dji.
Non so come funzioni x un uso in moto.
Nel caso facci sapere..
zuzzurro
22-12-2013, 22:29
Non credo che faccia al nostro caso, in pratica sono come due piastre quadrate da 10cm, sarebbe un problema posizionarle adeguatamente.
Il grosso problema è che l'origine delle vibrazioni delle nostre GS è il boxer :(
Quindi il punto di fissaggio non può essere il paracilindri ne alcun sostegno direttamente collegato al motore.
Ho girato molto su youtube per vedere dove vengono installate di solito... e ho visto che qualcuno le fissa ad una delle due forcelle anteriori.
Le nostre sono da 60mm, ho trovato un apposito adattatore tubolare per GoPro che arriva fino a 63,5mm, l'originale costa troppo per fare un esperimento così ne ho ordinato uno compatibile dalla Cina a 10 euro che arriverà tra 20 giorni.
Mi è anche venuta un'altra idea ma non so quanto sia fattibile... ho notato che per montare i faretti supplementari molti utilizzano una barra metallica che viene fissata al di sotto del becco dove esistono già due piastrine forate. Potrei utilizzare questa soluzione sempre se non vibra anche qui...
zuzzurro
23-12-2013, 10:55
Vi posto qui lo scherma di montaggio delle staffe per faretti...
http://imageshack.com/a/img268/4136/z0xz.jpg
In pratica questa staffa metallica e le appendici laterali vengono avvitare su due supporti già forati presenti sotto il becco all'altezza delle frecce.
Ovviamente nei due punti di fissaggio della staffa centrale e della staffa laterale sarebbe opportuno mettere delle rondelle di gomma per attutire il più possibile le vibrazioni.... e provare.
Il problema è che queste tre staffette e 10 bulloncini costano 45 euro!!!
Potete ben capire che non ho alcuna voglia di "provare" a questi prezzi.
Tenterò una soluzione più artigianale...
Se avete suggerimenti...
managdalum
23-12-2013, 12:08
sotto al becco c'è un tubolare al quale si può fissare un aggancio ram mount.
L'effetto delle riprese (fatte con una drift 170 hd) è questo
http://www.youtube.com/watch?v=CCr8lGCb9ZI
zuzzurro
23-12-2013, 14:03
Ciao Angelo, ma io ho una std e non ho alcun tubolare a differenza di chi ha la ADV....
Questo è quello che vedo sotto il becco della mia...
http://imageshack.com/a/img707/2606/g4je.jpg
inoltre temo che anche fissandola con le staffe di cui sopra (ma non avrei molta voglia di spendere 45 euro) la ripresa risulti inevitabilmente con vibrazioni come la tua... perché ho già provato a fare qualche ripresa fissandola al tubolare del manubrio e il risultato è stato pessimo.
Dai tantissimi video su YouTube ho visto che l'unico risultato decente lo si ha solo fissandola sul casco ma non voglio appesantire troppo il casco altrimenti non ha senso comprarne uno leggero.
L'obiettivo è quello di fissarla in un punto della moto privo o quasi di vibrazioni.
La action cam Sony HDR-AS30V che vorrei acquistare ha il miglior sistema di stabilizzazione... ma non fa certo miracoli.
managdalum
23-12-2013, 14:12
Anche la mia è una standard.
Le vibrazioni che rilevi nel video penso siano il minimo sindacale ottenibile quanto a fissaggio sulla moto, per fare di meglio credo sia indispensabile ricorrere a correttivi a livello di dispositivo.
Ma davvero le trovi così fastidiose?
Sono video on-board, un po' di movimento ci può stare secondo me.
A volte (soprattutto in off) la fisso anche al casco e l'aumento di peso non lo avverto
zuzzurro
23-12-2013, 14:24
A dire il vero non sono molto fastidiose rispetto alle mie riprese fatte fissandola sul manubrio (però erano anche fatte con un action cam da pochi soldi), ma quando la monti sul casco... è tutta un'altra cosa!
Ci sarà un modo per ammortizzare un po' meglio le maledette vibrazioni che crea il boxer???
Per questo avevo pensato di inserire dei gommini nei punti di fissaggio prendendo spunto da questa soluzione...
sistema antivibrazioni con gommini (http://www.ebay.it/itm/GoPro-Hero-2-3-Anti-Jello-Vibration-Isolator-for-DJI-Phantom-Walkera-QR-X350-/251358461171?pt=AU_Toys_Hobbies_Radio_Controlled_V ehicles&hash=item3a8621bcf3&_uhb=1)
Wilhitch
14-01-2014, 16:51
Io la GoPro la attacco regolarmente alla moto.. a parte qualche difetto video ogni tanto (sopra i 4500 o sotto i 2500 giri), il resto non posso di certo lamentarmi.
Adesso su sunsky ho comprato quasi tutti gli attacchi disponibili per la GoPro e con 40 euro credo di poterla attaccare ovunque sulla moto o addosso. Io non ci ho messo alcun sistema antivibrazioni. (ho una hero 2)
Sul casco non la attacco per scelta..
zuzzurro
14-01-2014, 16:59
Anch'io vorrei evitare di fissarla sul casco...
come detto in precedenza vorrei fissarla con la ventosa sul serbatoio (sulle fiancatine è impossibile perché non c'è uno spazio sufficiente sulla parte metallica e sulla plastica non si attacca) oppure fissarla sulle staffe dei faretti... ma aspetto che mi arrivino dei gommini antivibrazioni. Terza possibilità è fissarla con apposito supporto sulla forcella anteriore.
Assodato che sotto i 2500 e sopra i 4500 giri è impossibile filmare perché la belva vibra tanto... tu dove la fissi?
Dove ottieni i migliori risultati?
Ci fai vedere qualche video su YouTube?
Wilhitch
14-01-2014, 17:24
non ho un canale youtube e manco ci sono iscritto.
Comunque non è che vibra eccessivamente, si vede solo un "rumore" nelle riprese, ovvero le immagini vibrano un filo per poi stabilizzarsi. Può dare fastidio.
Ho messo qualche video su FB ma avendo il profilo chiuso, non è di facile accesso a chi non conosco. Ora vedo se riesco a mettere qualcosa qui... sperando di non eccedere con i megabyte....
Per esperienza personale i video migliori sono con un attacco da torace. alla fine la telecamera è appena sotto il casco e "vede" quel che vedi tu davanti a te con un'ottima angolazione. Se poi hai il wifi basta collegarlo allo smarphone e trovi anche l'inquadratura perfetta, oltre a comandare la gopro dal telefono.
L'unica pecca è che non può ruotare, ma quello è possibile solo se la si ha sul casco.
Wilhitch
14-01-2014, 17:26
io ho provato a montarla sia sul manubrio (il video non lo posto perchè si vede la strumentazione fin troppo bene) ma è parecchio limitativa visivamente parlando, pur eliminando del tutto l'effetto del vento sia sul paramotore tubolare di fronte al cilindro. Buona come posizione, ma troppo bassa a mio avviso. Il torace rimane la migliore
I video si possono stabilizzare con molti software di editing video tra cui pinnacle 17
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Wilhitch
15-01-2014, 01:14
Si, avete ragione quando dite che la postproduzione fa miracoli, ma bisogna avere la voglia, il tempo e la pazienza.
Per uno a cui frega poco o niente se per un secondo l'immagine vibri un attimo, non esistono problemi. Basta dare in pasto al programma della gopro il video per rimettere a posto in automatico i colori.. e via che si va! almeno in una notte tutti i video delle vacanze saranno a posto senza troppi patemi d'animo.
Il giorno successivo si montano con movie maker, video studio o quel che si vuole e il video delle vacanze è fatto.
Poi se uno ha la passione per l'editing.. allora cambia tutto. Ma personalmente non faccio le ferie per portarmi il lavoro a casa... ;)
(detto tutto senza polemica o toni ostili, sia ben inteso. Meglio specificarlo :) )
zuzzurro
15-01-2014, 10:46
Date un'occhiata a questo video...
video con GoPro fissata prima al paracilindri dopo alla freccia (http://www.youtube.com/watch?v=xpPfXMX_aEo)
La prima parte del filmato è stata effettuata fissando la GoPro alla barra paracilindri... e le vibrazioni sono notevoli e molto fastidiose.
La seconda parte del filmato è fatta con la GoPro fissata sul supporto della freccia sinistra... e le vibrazioni sono quasi assenti o comunque trascurabili... il video è girato a 720p ma è gradevole e molto fluido :D
Che sia la soluzione giusta???
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/545/3u45.jpg
Che supporto avrà utilizzato per fissarla alla staffa della freccia?
Qualcosa come questo?
Sistema di fissaggio a supporti di diverso spessore... quello piccolo dovrebbe andare bene (http://www.amazon.it/RAM-MOUNT-GOPRO-STRAP-CLAMP/dp/B0091KU5J6/ref=sr_1_12?ie=UTF8&qid=1389778618&sr=8-12&keywords=RAM+mount+gopro)
zuzzurro
15-01-2014, 11:46
Anche questo video è ottimo...
fissata allo specchietto retrovisore (http://www.youtube.com/watch?v=4GlsnPFqUCI)
dall'ombra proiettata per terra sembra la abbia fissata con braccetto Ram Mount all'astina dello specchietto retrovisore sinistro... ma non so cosa pensare... a me al manubrio vibra molto... non penso che fissandola all'astina dello specchietto possa migliorare la situazione... anzi forse peggiora!!!
Forse la GS LC 2013 vibra molto meno che la mia GS del 2009???
Mah?!?
Zuzzurro ho avuto il tuo stesso problema, io uso GOPRO (1° versione) con ventosa messa sul serbatoio e la ripresa era inguardabile.
Ora ho comprato dal sito GoPro il supporto ad anello per il manubrio e per il telaietto posteriore tubolare, qui sotto metto il link del mio canale youtube dove si può vedere la ripresa sia posteriore che anteriore. A me sembra molto buona, unica pecca è che nella ripresa anteriore il manubrio trasmette molte vibrazione a bassi regimi.
Non ho ben capito come ha fissato la gopro sul supporto freccia... mmmm
http://www.youtube.com/watch?v=DPcGdx_Ie8Y
www.youtube.com/watch?v=DPcGdx_Ie8Y
Wilhitch
15-01-2014, 12:57
io penso più a una cosa del genere:
http://www.sunsky-online.com/view/338746/Aluminum%20Alloy%20Extension%20Arm%20Mount%20Kits% 20With%20Orange%20Screw%20for%20Gopro%20Camera%20H D%20Hero%203%20%20%202.htm
Togli la freccia e ci attacchi quel braccio alla distanza che vuoi.
Oppure un attacco così alla base del manubrio. la manopola dovrebbe fungere da cuscinetto
http://www.sunsky-online.com/view/338429/ST-86%20Bike%20Aluminum%20Handlebar%20Bar%20Adapter%2 0Pro%20Mount%20for%20GoPro%20HD%20Hero%203%20%20%2 02%20camera.htm
zuzzurro
15-01-2014, 13:10
@edogolf
Hai preso questo supporto?
supporto originale tubolare GoPro (http://it.gopro.com/camera-mounts/handlebar-seatpost-pole-mount)
Io ho preso la GoPro da pochi giorni e visto il tempo non l'ho ancora provata... però la precedente actioncam sul manubrio vibrava alla grande... praticamente inguardabile!
E non penso che fissandola all'astina dello specchietto la situazione possa migliorare.
Forse dipenderà dalla bontà del supporto... ma non mi sembra che quello della GoPro o della RamMount sia ammortizzato... quindi non capisco come sia possibile ottenere dei buoni risultati fissandola al manubrio con qualsiasi supporto.
zuzzurro
15-01-2014, 13:43
io penso più a una cosa del genere:
http://www.sunsky-online.com/view/33...%20%20%202.htm
Togli la freccia e ci attacchi quel braccio alla distanza che vuoi.
Oppure un attacco così alla base del manubrio. la manopola dovrebbe fungere da cuscinetto
http://www.sunsky-online.com/view/33...2%20camera.htm
Per quanto riguarda il primo non riesco a capire dove si fissa la barra... comunque io ho già preso le staffe metalliche per i faretti supplementari
supporto per faretti (http://www.motorbikecomponents.it/Moto/BMW_1200_R-GS_2009/Marca_Motorbike_components/MBC036-N_Staffe-nere-per-l-applicazione-dei-faretti-sotto-al-parafango-Bmw-R-1200-GS)
proverò a montarla sul lato sinistro...
riguardo al secondo non credo che si riesca a montare sulla GS... hai sempre il cupolino davanti che ostacola la visuale e poi il manubrio ho già visto che vibra troppo.
Io l'ho fissata così con i componenti RAM mount.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/15/8amy3eba.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/15/pevuqaqy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/15/suruzuze.jpg
Inviato da mio iPad Air utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
zuzzurro
15-01-2014, 14:07
RETTIFICO!!!
Non male anche questa ripresa con la GoPro fissata sul manubrio con un attacco RAM-Mount...
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/560/owxb.jpg
Incredibilimente stabile e con poche vibrazioni... mah!?!
video con GoPro fissata sul manubrio (http://www.youtube.com/watch?v=goT6lHZ3iXI)
zuzzurro
15-01-2014, 14:10
@StiloJ
Ottima soluzione!
Ci fai vedere qualche esempio di video così da poter valutare la visuale e le vibrazioni?
Al momento sono fuori per lavoro e come spiegavo a zuzzurro in mp, fino a domenica non ho la possibilità di farlo.
Domenica taglio qualche filmato e provo, ma come faccio a pubblicarlo, mi sapete dare delle dritte?
@zuzzurro si ho preso esattamente quel supporto ma da quello che vedi la ripresa è quasi stabile anche se non è come alcune di quelle che ho visto su youtube (che però magari c'é lo zampino della post produzione).
Il video che hai messo invece è incredibilmente stabile http://www.youtube.com/watch?v=goT6lHZ3iXI ma non ho ben capito che tipo di supporto sia stato utilizzato
@stilo puoi caricarlo su www.wetransfer.com oppure me lo mandi sempre attraverso il sito e lo carico su youtube condividendolo sul forum
zuzzurro
15-01-2014, 14:59
@edogolf
effettivamente per essere fatto da supporto a manubrio mi sembra eccessivamente stabile... il supporto lo vedi a fine filmato quando sposta la GoPro dal manubrio al casco.... ho pubblicato nel post di prima un fermo fotogramma che chiarisce il tipo di supporto
Comunque mi sembra che la soluzione di StiloJ sia davvero ottima... aspettiamo il suo mini video per valutare le vibrazioni...
Probabilmente c'è anche qualche qualche riduzione delle vibrazioni in post produzione... però io non non ho mai visto fare miracoli in questo senso... se ci è riuscito o se qualcuno sa come fare a ridurre le vibrazioni da sterzo in post-produzione... gliene sarò grato!
zuzzurro
15-01-2014, 20:07
In assenza di dettagli tecnici e del video da parte di StiloJ sarebbe interessante identificare i componenti RAM MOUNT utilizzati...
Sembrerebbero componenti per attacchi RAM-B-201U ma a parte ASTA LUNGA asta lunga per sfere RAM B (http://www.motogps.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=141) e quello di attacco alla moto RAM B 272U (http://www.motogps.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=5)
non riesco a individuare quello che si connette alla GoPro...
ma al posto di quel piattino tondo non si potrebbe più semplicemente utilizzare questo?
- ADATTATORE RAM-MOUNT RAP-B-202U-GOP1U adattatore GoPro a sfera RAM B (http://www.motogps.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=792)
zuzzurro
15-01-2014, 22:55
Ho identificato il terzo elemento!!! :)
adattatore standard treppiede RAM-B-202AU (http://www.motogps.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=8)
sul quale è stato avvitato l'adattatore da GoPro a vite da 1/4 per treppiede
A questo unto non so se vale la pena utilizzare questi due elementi o direttamente
ADATTATORE RAM-MOUNT RAP-B-202U-GOP1U questo a sfera con attacco diretto (http://www.motogps.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=792)
Quando presi io i componenti ram mount, "la sfera" con l'attacco diretto per la go pro non esisteva ancora.
zuzzurro
16-01-2014, 08:48
Ahhhh ok.
Spiegato il motivo della scelta, non perché non sia corretta (magari va anche meglio poter svitare velocemente la GoPro dal supporto) ma era per capire come mai avevi utilizzato quel componente
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
l'ordine lo feci nel dicembre 2011.....
Christian75
16-01-2014, 11:06
ma poi come la alimentate? visto che la batteria dura 1 h - 1h30m ...
ciao
zuzzurro
16-01-2014, 11:43
Con la seconda e poi con la terza batteria! :lol:
In ogni caso non è consigliabile fare 2h di ripresa, sarebbe opportuno fare molti mini filmati di pochi minuti... Altrimenti devi tagliare tutto in post produzione.
Se serve metti su la seconda batteria...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
O.T.: Il problema, più che la durata della batteria della telecamera (che si può sostituire), è rappresentato a mio avviso dalla durata della batteria del telecomando! E senza quello è molto difficile usare la GoPro...
Timberwolf
16-01-2014, 16:20
Se hai la GoPro la ricetta è semplice, inviti gli amici a casa, li stordisci col filmino della prima comunione, i più deboli li finisci con quello del matrimonio e i più resistenti li stendi con un casa-bar-casa montato ad anello per 6 ore consecutive!!!
Impagabile la Go-Pro!!!
zuzzurro
16-01-2014, 16:22
Fantastico! :D
Non ci avevo pensato!
A quel punto nessuno riuscirà a notare le vibrazioni!!! :lol:
Christian75
16-01-2014, 17:48
io contavo di registrare in continuo (loop) perciò l'unica è tirare un filo per tenerla alimentata...
la batteria del telecomando quanto dura?
zuzzurro
16-01-2014, 17:49
Sul sito ufficiale dichiarano 5-6 ore di utilizzo continuo...
Christian75
16-01-2014, 17:54
è anche vero che se la utilizzo in continuo posso fare anche a meno del telecomando...
cmq grazie delle info
buchduca
17-01-2014, 09:11
Scusa Christian
Come fai ad alimentarla in continuo?
Usi lo skeleton aperto e la presa USB sulla moto?
zuzzurro
17-01-2014, 16:17
Guardate che bene questa ripresa con la GoPro fissata sulla forcella anteriore destra della GS... non male!
supporto RAM MOUNT UTV Strap fissato sulla forcella anteriore destra (http://www.youtube.com/watch?v=unWwS6aFDWo)
Christian75
17-01-2014, 17:58
si Buchduca,
dovrò stare attento alla pioggia però...
domanda, alla quale al Mediaworld non mi hanno saputo rispondere: se monto la GoPro a testa in giù, c'è modo che il filmato venga registrato correttamente o dovrò obbligatoriamente editare tutto il video per girarlo a testa in giù ?
grazie
c'è un'apposita funzione nel menù della go pro che ti permette di montarla a testa in giù ma di riprendere dritto come se fosse montata "normalmente". Adesso non ricordo il simbolo, ma se smanetti un poco nel menù la trovi.
E' nel menù impostazioni ed il simbolo sono due frecce una verso l'alto e una verso il basso
Christian75
17-01-2014, 19:07
ok grz. allora procedo con l' aquisto. ottimo.
è anche vero che se la utilizzo in continuo posso fare anche a meno del telecomando...
si, però prenditi una Xamamina quando poi ti rivedi i filmati :puke:
buchduca
18-01-2014, 09:46
Grande StiloJ
Mi hai risolto un grosso dilemma
anch'io sto cercando di capire dove attaccare e con cosa soprattutto la gopro sul lc..
ho il paramotore ma da quel che ho potuto vedere balla la samba e il video non è bello...
mentre l'attacco sullo specchietto o sulla freccia sono ottimi....che pezzi bisogna acquistare per lo specchietto?
meglio i rammount o gli originali?
Christian75
22-01-2014, 15:30
nei mesi invernali vorrei utilizzarla sull'auto, secondo voi il supporto adesivo in dotazione è sufficiente per tenerla attaccata al barabrezza ? o meglio la ventosa ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |