Visualizza la versione completa : CATENE, BLOCCADISCHI e LUCCHETTI Ad U come e dove usare [THREAD UNICO N° 2]
Apro questo 3ad sperando ti poter condividere con altri la mia esperienza di motociclista napoletano abituato a guardarsi il suo.........
Premesso:
- che se vogliono la vostra moto la prendono :lol:
- che è meglio mettere la moto in un garage a pagamento ;)
- che è sempre meglio assicurarla ad un palo con una catena tipo questa che trovate qui e che per me è il top:rolleyes:
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=39410036815445006052006871119711&select=0105b02&artikel=4003318248481m
http://img54.imageshack.us/img54/6487/3858935l1to.jpg (http://imageshack.us)
- che non tutti, comunque, possono girare con una catena che pesa oltre 4 kg :confused:
Considerato
-che sempre più spesso ci sono richeste e consigli su come usare i bloccadisco ed i lucchetti ad U ............... :eek:
- che mi rompo di rispondere ogni volta a tutti ripetendo le stesse cose..... :lol:
tutto ciò premesso e considerato...........
mi permetto di dare qualche dritta basata sulla mia esperienza personale che comunque mi ha sempre premiato visto che non ho mai assicurato una moto contro il furto pur vivendo in una città ad alto rischio come napoli e pur usando le mie moto tutti i giorni per lavoro:
sgrat sgrat sgrat sgrat.................. :confused: :confused:
In primo luogo occore evidenziare che il GS 1200 (la moto piu diffusa sul forum) ha un vano sotto la sella del passeggero che serve proprio per riporre il lucchetto ad U.
La U va infilata sotto la plastica sulla quale si poggia la sella del passeggero (vedi freccia 1 della foto)
mentre la parte dritta (serratura) va riposta con cura dove si trovano gli attrezzi (vedi freccia 2 stessa foto)
http://img54.imageshack.us/img54/8646/3858935l8ey.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=3858935l8ey.jpg)
http://img186.imageshack.us/img186/4765/dscn0787nr6.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=dscn0787nr6.jpg)
http://img254.imageshack.us/img254/1927/dscn0788jj0.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=dscn0788jj0.jpg)
Occorre fare molta attenzione a quest'ultima operazione in quanto se non si sistema bene la serrattura la sella del pilota non chiuderà!!
basta qualche prova, comunque, per trovare la posizione esatta
Per chi invece, non ha il gs consiglio di utilizzare la staffa che si attacca al telaio oppure il velcro biadesivo da sistemare sia sul lucchetto che nella borsa laterale o nel bauletto. In questo modo il lucchetto, che pesa oltre 3kg, non sobbalzerà ad ogni minima asperità del terreno.
Mi permetto di consigliare ancora (non perchè sia un azionista) di utilizzare come luchetto ad U l'ABUS granit extreme 59 da 260 mm che trovate qui
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=39410036815445006052006871119711&select=0105b01&artikel=4003318201875m
http://img151.imageshack.us/img151/3571/3858935l5xy.jpg (http://imageshack.us)
i motivi sono 2:
- il primo è che questo modello sembra il top in commercio
- il secondo è che la misura da 260 mm entra perfettamente nel vano in questione.
A dire la verità, facendo delle modifiche nell'apposito vano, andrebbe anche il 310mm ma non tutti sono pratici e poi non vedo il motivo di utlizzare il piu lungo per i motivi di cui più avanti si dirà................
Una volta chiarito quale prodotto (lucchetto ad U) prendere e/o preferire e dove sistemarlo vorrei anche consigliare dove applicarlo quando lasciate la moto:
Io preferisco (ovviamente se possibile) di metterlo nel foro del cardano come da foto
http://img151.imageshack.us/img151/1658/foto4940xb.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=foto4940xb.jpg)
e con i raggi....................lo stesso
http://img151.imageshack.us/img151/3038/foto8811va.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=foto8811va.jpg)
in questo modo anche svitando la ruota non è possibile sostituire la stessa (resta ancorata al cardano) con altre ed inoltre, il modello da 260 mm non lascia alcuno spazio ai "mariuoli" per lavorare agevolmente.
Il modello da 310mm, invece, potrebbe andare bene all'anteriore visto che riesce a prendere gli steli delle 2 forcelle ma non tutti possono portare una belva del genere con se.
Inoltre, sarebbe utile davvero solo se si potesse usare (il 310) per assicurare la moto ad un palo. In tal caso sarebbe una buona soluzione.
Chi volesse, invece, infilarlo sotto la sella (parliamo sempre del 310mm) deve tagliare le 2 alette che servono per bloccare la U di dimensioni normali...................
http://img215.imageshack.us/img215/2316/3858935l7gy.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=3858935l7gy.jpg)
in questo modo l'archetto da 310mm riesce ad entrare senza avere como ostacolo le alette stesse ma sporgerà fino alla borsa attrezzi.
Veniamo ai bloccadisco
I modelli da preferire (come efficienza e resistenza) sono i Luma e gli abus.
Quelli più diffusi e che si vedono spesso sulle moto, tipo questo:
http://img98.imageshack.us/img98/451/sicurezzabloccadiscogiallo8zi.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=sicurezzabloccadiscogiallo8zi.jpg)
non servono assolutamente ad una mazza!! Se lo domenticate partendo si aprano in 2 come una cozza!! Constatato di persona.......... Un ladro lo spacca in 5 secondi
Quindi, quelli secondo me piu sicuri sono quelli chiusi ed in particolare il Granit Quik 37 che trovate qui
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=39410036815445006052006871119711&select=0105b05&artikel=4003318009037m
http://img54.imageshack.us/img54/239/3858935l6dg.jpg (http://imageshack.us)
la sistemazione da preferire è sempre sul disco posteriore
http://img151.imageshack.us/img151/731/foto4968ym.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=foto4968ym.jpg)
da tenere in considerazione che con i cerchi a raggi non è possibili in alcun modo, mettere il bloccadisco al disco posteriore perchè il mozzo non lascia spazio.
Pertanto, se avete i cerchi a raggi potrete mettere il vostro bloccadisco solo all'anteriore. In tal caso la moto sarà poco sicura e quindi sarebbe meglio usare qualche altra precauzione.
invero, secondo il mio modesto parere, il bloccadisco non serve a nulla avanti.........
ho visto un gs a cui avevano svitato il disco anteriore e lo avevano legato con tutto il bloccadisco (con un laccio delle scarpe) alla forcella!!
poi evidentemente sono stati disturbati :-o
se lo mettete dietro, invece, anche se svitano il disco, la moto non cammina
A questo punto vi chiederete dove riporre il bloccadisco in questione........
esistono, a seconda dei modelli, degli appositi fermi
quello da me indicato si blocca al telaio con il suo fermo che trovate qui
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=39410036815445006052006871119711&select=0105b06&artikel=4003318123726
http://img259.imageshack.us/img259/3703/sh3437ji2.th.gif (http://img259.imageshack.us/my.php?image=sh3437ji2.gif)
ed eccolo montato sulla moto
http://img233.imageshack.us/img233/293/img3387xh7ia0.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=img3387xh7ia0.jpg)
Infine, mi permetto di dare un ulteriore consiglio che ritengo molto utile
Comprate una seconda U magari non proprio costosissima come la abus di cui abbiamo parlato.......
Lascitela fissa dove siete soliti fermare la moto.
Magari la parcheggiate sempre al solito posto vicino l'ufficio o anche sotto casa
lasciate il lucchetto ad U fissato vicino ad un paolo o ad una grata
Così avrete sempre una seconda U da mettere anche alla forcella anteriore senza avere il problema di doverla sempre portare con voi
In questo modo la vostra moto (dove trascorre la maggior parte del tempo in sosta)avrà ben 2 lucchetti ad U ed 1 bloccadisco
http://img151.imageshack.us/img151/2668/foto4989zu.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=foto4989zu.jpg)
Io ho sempre fatto così e non i sono mai pentito
Spero di essere stato utile
vi consiglio vivamente la lettura di questo articolo
http://www.africatwinclub.it/antifurto/Antivols%201.htm
Un saluto a tutti
qui trovate un elenco dei modelli abus compatibili per ogni bmw
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=de&sid=183986843124555120320098120810340&select=0105c&Marke=BMW&MarkenID=2
e qui un video
http://www.mosquitos.it/ladri.wmv
aggiungo una novità grazie all'aiuto di un forumista
"Le perplessità erano motivate dal fatto che fin'ora nessuno aveva mai richiesto quel "coso" con codice C71.60.2.340.153.
Sostanzialmente si tratta di un lucchetto ad U molto simile a quello dell'Abus prodotto da un'altra fabbrica (di cui non ricordo il nome) e marchiato BMW.
http://img223.imageshack.us/img223/1513/p1050260smalloe1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=p1050260smalloe1.jpg)
A differenza dell'Abus però l'arco entra perfettamente nell'allogiamento previsto sotto la sella del GS e la parte dritta (quella dotata di serratura) si può mettere accanto alla (esigua) sacca degli attrezzi senza fare nessuna modifica e soprattutto, la sella in posizione bassa (alla fine) chiude.
http://img223.imageshack.us/img223/3303/p1050257smallzm4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=p1050257smallzm4.jpg)
http://img87.imageshack.us/img87/2633/p1050259smallql5.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=p1050259smallql5.jpg)
La parte dotata di serratura è cilindrica e leggermente curva e ritengo che siano proprio queste due caratteristiche a far sì che la sella chiuda.
L'articolo è presente nel listino BMW da tempo immemorabile, nasce infatti come accessorio per la vecchia K1200, la scatola contiene infatti anche una piastra con due viti per il fissaggio del lucchetto all'interno delle borse del K1200.
Ieri ho potuto verificare di persona, ho ritirato la moto nuova ed insieme al concessionario abbiamo fatto tutte le prove del caso.
http://img223.imageshack.us/img223/3811/p1050256smallws6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=p1050256smallws6.jpg)
Il tutto al prezzo di € 167,69.
è prodotto dalla Trelock è un'azienda tedesca, http://www.trelock.de/trelock/index1.php
Spero di essere stato utile.
P.S: La GS è fantastica, ma questo già lo sapete.....;)"
managdalum
16-09-2011, 21:29
THREAD PRECEDENTE (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=70488)
in effetti anche io non so più dove mettere la trousse degli attrezzi e poi la sella in posizione bassa non si chiude:D
raffaele8820
18-09-2011, 18:01
Ciao!
Cosa ne pensate di questo?
E' di fabbricazione tedesca.
Mi pare che sia identico all'abus, sia di forma che di materiale.
Se è lo stesso, il rapporto qualità prezzo è ottimo...
raffaele8820
18-09-2011, 18:02
Scusate...
E' questo: http://www.access-moto.com/accessoires-moto/Antivols-moto/BUFFO/Article-Antivol-moto-BUFFO-POWER--310-mm-_-a-_BUF328596_-i-_18002.html
alla fine di questa pagina . trovi i risultati dei test di resistenza dei vari bloccadischi . non mi ricordo se fatti da una rivista francese o tedesca http://www.motoclub-tingavert.it/p37742s.html scorri dovrebbe essere il penultimo post
raffaele8820
18-09-2011, 20:07
[...]
Non ho trovato una recensione del lucchetto a U di marca Buffo nel post che mi hai indicato...
A me sembra un buon prodotto.
Sequalcuno ce l'ha mi può dire le sue impressioni?
Grazie Raffaele
[...]
bo' questa marca non l'ho mai sentita . io andrei sul sicuro . abus e' forse il meglio che c'e' sul mercato in questo settore . e un ladro esperto lo apre in poco + di 1 minuto . codesto non so' quanto gli ci voglia ma dal nome :lol: non mi ispira un gran che
BiggieDoc
18-09-2011, 22:31
in effetti anche io non so più dove mettere la trousse degli attrezzi e poi la sella in posizione bassa non si chiude:D
Sto sperimentando la sella in posizione alta, e sotto la sella ho messo documenti, attrezzi e lucchetto. Con la sella posizione bassa neanche il solo lucchetto ci sta… o almeno non ci sono riuscito.
Quanto al libretto vicino al serbatoio, da qualche parte ho visto la foto di "alette" che lo bloccano. Anche sul libretto stesso dovrebbero essere visibili.
raffaele8820
19-09-2011, 11:08
Altrimenti ci sarebbe questo con 60 euro in più.
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=9851495620105041809201193585987&select=0105b01&artikel=4003318201875m
Un ladro esperto ci metterebbe più di 10 minuti a romperlo...
Pippopuppa
20-09-2011, 22:06
Qualcuno sa dirmi se l'abus granit 8000 si può mettere nel disco posteriore dell'rt1200 2011?
Grazie mille
Saponetta
07-11-2011, 15:06
Chiedo il vs parere... ma questo gancio da pavimento della ABUS:
http://www.motorstock.it/moto-scooter-GANCIO_DI_SICUREZZA_ABUS_DA_PAVIMENTO_O_PARETE-id-ABWBA100-cat-123.htm
Si fissa con dei tasselli chimici mi sembra. Ma se poi decido di spostare il gancio da un'altra parte (ad es. da un punto nel cortile al garage) come faccio?
Temo non sia possibile e che sia necessario acquistarne uno nuovo.
Che dite?
Absotrull
07-11-2011, 15:52
Per gli antifurto delle moto i francesi sono molto avanti
Per chi vuole approndire
http://www.ffmc.asso.fr/spip.php?article930
Ultima antifurto certificati
http://www.marque-nf.com/download/produits/FR/NF238.pdf
Saponetta
17-11-2011, 12:30
Per quanto riguarda gli ancoraggi a pavimento ho trovato anche questo sistema inglese. Mi sembra il più valido di tutti. Essendo nascosto sottoterra non c'è il problema del possibile taglio dell'acciaio. Che ne pensate?
http://www.yanchor.com/The%20Y%20anchor.html
Potreste dirmi quali sono le dimensioni dell'Abus Granit Quick 37?
voglio capire se ci sta nello spazio sotto la sella della mia F800GS.
Mi sapete anche dire se può fungere da lucchetto per una bella catena cementata esagonale?
grazie e ciao
... se ci sta nello spazio sotto la sella della mia F800GS.
ho provato (con poca convinzione ...) ma la ns. sella è troppo capiente e facile da aprire\chiudere :mad:
la soluzione adottata è stata:
http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=6684839131706192912201178123147&select=0105b06&artikel=4003318123726
che puoi trovare a circa 20e
(ho cambiato le viti troppo corte\larghe)
non ho capito molto bene :(
ma nella parte del sottosella verso la coda, vicino al fanale, in quel buco non ci sta?
li c'è uno spazietto mica troppo piccolo.
Poi c'è anche lo spazio che dovrebbe essere occupato dal kit di prontosoccorso.
quanto è grande sto Granit Quick 37?
ma nella parte del sottosella verso la coda, vicino al fanale, in quel buco non ci sta?
si ci sta!
trovo poco pratico "aprire" la ns. sella...
ciao
si ci sta!
trovo poco pratico "aprire" la ns. sella...
ciao
vero, ma a me il supporto esterno proprio non piace
grazie Liones :)
Saponetta
03-01-2012, 15:18
Ecco come ho risolto io nel mio cortile:
http://imageshack.us/photo/my-images/507/20111217192114.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/862/20111217192027.jpg/
per il garage ho appena ordinato:
catena (http://www.franceantivol.com/ingles/productos/familia.php?producto=4&familia=2) + ancoraggio (http://www.franceantivol.com/ingles/productos/familia.php?producto=51&familia=9)
:snipe:
con il sistema ancoraggio al terreno + catena, dove è meglio legare la moto?
alla ruota anteriore non "basterebbe" smontarla e portare via la moto senza ruota?
meglio la posteriore quindi?
altro?
l'ideale sarebbero parti di telaio, o comunque parti difficilmente smontabili; poi dipende da come e' fatta la tua moto.. io conto di far passare la catena attorno ad una razza (o due) del cerchio posteriore e all'asta di reazione del paralever, e di fissare l'ancoraggio a muro, facendo in modo di non far toccar terra alla catena (per impedire di usare il suolo come base di appoggio in eventuali tentativi di scasso e renderli quindi piu' difficoltosi).
comunque imho il posto ideale in cui far passare catene o lucchetti e' il foro del cardano (ovviamente per i modelli che lo hanno).
Ho visto diverse discussioni sul tema ma, perdonatemi, tutte poco chiare. Spesso si confrontano utenti con moto diverse e ne conseguono confronti poco corretti.
Io devo acquistare un bloccadisco o un lucchetto ad U per la mia r1200r del 2011. Le domande sono due: sicurezza e portabilità sotto sella.
È possibile sapere che antifurto utilizzate?
Solo per possessori r1200r 2011!!!
Grazie a tutti
:!::!::!::!:
Possessori di r1200r 2011!!!
Che antifurti avete? E dove li portate?
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere
Guru Pepot che consiglio mi daresti?
Grazie
cucca1959
08-02-2012, 10:50
Buongiorno, ho postatato nella sezione GS ma temo di avere sbagliato per cui mi sciso, scusate ma sono nuovo e sto imparando, credo che questo sia il posto giusto dove chiedere lumi a chi è più esperto.
Qualcuno mi sa dire se il supporto per trasportare il bloccadisco Abus è numero SH 37 e se questo è buono anche per il Granit 37 mini o vale solo per il Granit 37 maxi? Ho cercato nelle pagine precedenti ma non ho capito bene. Grazie mille a chi mi aiuterà.
Possessori di r1200r 2011!!!
Che antifurti avete? E dove li portate?
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondere
Se ti può interessare la mia esperienza.
Sono possessore di un lucchetto ad U Granit Extreme 59 (misura 310) e di una R1200R del 2008.
Soluzione adottata: la U nella valigia e il raccordo di chiusura nel vano sottosella. Di meglio non sono riuscito a fare!!!
Grazie Metzs, ma vorrei non essere sempre obbligato a portare le borse, magari si riuscisse a creare un "accrocchio" per fissarlo vicino alla pedana passeggero... Da quello che ho letto sul forum... Se ne venderebbero un casino...
@Balù, non ho idea se ci stia sul telaio della R, sul Gs ho comprato la sua staffa, nel primo thread trovi tutte le informazioni. Supporto comodo e solido.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/archive/index.php/t-70488-p-3.html
matute81
09-02-2012, 16:04
Dopo aver subito il furto della mia GSina ai primi di gennaio, in vista del prossimo acquisto (GSina 30esimo anniversario usata, già bloccata, da ritirare appena il clima migliora) ho optato per:
a) affitto di un posto moto protetto da cancello motorizzato
b) acquisto di questo ABUS http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=642711818155743090220129491165138&select=0105b02&artikel=400331833436m
c) catena ABUS, una delle più spesse, che si richiude sul bloccadisco
d) gancio da parete ABUS
Mi sono leggermente imparanoiato!
http://www.fortknox.it/index.asp
Conoscete questi?
Sono tra i pochi certificati dallo SRA che è un'associazione di imprese di assicurazioni francesi.
Alcuni sono certificati anche NF ente certificatore francese che omologa solo 140 antifurti che rispettano severe prescrizioni fra le quali resistere almeno 10 minuti ad un ladro esperto ?!? (diabolik?)
Da articolo di Due ruote dell'aprile scorso
Parerizzate parerizzate!
Ma é possibile che nessuno li conosca?
Ciao ragazzi,
ma come fisso a terra i ganci da terra? Devo chiamare un muratore?
Ale
questo per esempio (http://www.franceantivol.com/ingles/productos/familia.php?producto=51&familia=9) si fissa con 2 tasselli da 16mm. se hai un trapano puoi fare tranquillamente da solo.
Io ho un gs con sella originale bassa.Ci stà il granit extreme da 260mm sotto la sella, come aveva fatto vedere pepot?
FigioF800R
12-04-2012, 14:53
Ragazzi che misure di lucchetto a U ci stanno nel fianchetti sinistro del F800r oppure basta comparmi un bel Abus bloccadisco? Abito vicino a degli zingari non vorrei regalare la mia F800r ahahah
enricomatteoGS
14-04-2012, 08:42
Ragazzi ho trovato questa offerta..... che ne pensate?????
http://www.groupon.it/deals/deal-nazionale/fuori-giri-blocca-ruota/4816642
Enrico... lascia perdere!!! Se vuoi un antifurto meccanico appena appena affidabile prendi abus.
Se ti interessa in mp ti segnalo un sito francese do ve abus costa molto ma molto meno che in Italia.
enricomatteoGS
14-04-2012, 09:25
Te ne sarei grato....
Enrico, hai mail con link
Tapatalkando qua e la....
enricomatteoGS
14-04-2012, 09:50
gracias....
FigioF800R
14-04-2012, 10:42
GinoGeo me lo puoi mandare anche a me?
Nessuno sa la misura giusta per il mio sottosella?
FigioF800R
14-04-2012, 12:36
Grazieeeeeeeee Mille!! E' sicuro come sito? Tu hai già comprato ?
Ma è così segreto questo sito francese che non si può mettere il link diretto nella discussione ?
Se i moderatori me lo consentono, io non ho problemi a rendere pubblico il link. Non nessun interesse diretto!
Tapatalkando qua e la....
@Figio: sono rapidi affidabili e gentili. Io ho preso il copriserbatoio bagster, pagandolo nuovo meno di quanto spesso si trova sul mercatino!
Tapatalkando qua e la....
managdalum
14-04-2012, 14:02
Se i moderatori me lo consentono, io non ho problemi a rendere pubblico il link. Non nessun interesse diretto!
Tapatalkando qua e la....
se non ti chiami Jean Pierre e non sei spesato da loro, posta pure il link
Manag: confermo entrambe le cose!
:D
http://www.access-moto.com/accessoires-moto/antivol-moto-11775-piece.html
Tapatalkando qua e la....
confermo access-moto ho comprato anche io da loro più volte. ottimo e consigliato!!
FigioF800R
15-04-2012, 02:19
Grazieeeeeeee Ragazzi! Quando si tratta di spendere so a chi chiedere ahahaha!
Ora devo solo capire la misura per farcelo stare nel fianchetto sinistro e stop! Nessuno di voi sa la misura esatta? un Efffista come me con la R ?
Preso l'abus da 260, sta perfettamente sotto la sella con lucchetto e sacca attrezzi completa, basta solo forzare un po la sella in posizione alta su gs std.
Sent from my iPad using Tapatalk
FigioF800R
15-04-2012, 19:09
Per me che non ci sta manco una chiave..che misura devo prendere??? HELPPPP!
umberto58
15-04-2012, 19:16
secondo me la sistemazione migliore per il gs con portapacchi per le vario è questa
http://img716.imageshack.us/img716/1051/immag0041m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/immag0041m.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img837.imageshack.us/img837/231/immag0042.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/immag0042.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Fico, dove si trova il supporto?
Sent from my iPad using Tapatalk
FigioF800R
15-04-2012, 19:18
Ragazzi..ho capito che qua non mi caga nessuno.. mi conviene fare un post nuovo di zecca? ;)
Centaurux
15-04-2012, 19:18
Ciao, mi sono letto tutto il thread ma non sono riuscito (o mi è sfuggita) a trovare la risposta
vorrei sapere se:
1) qualcuno usa l'ABUS 59 extreme 260 per la R1150R;
2) riesce ad utilizzarlo sulla ruota posteriore o solo all'anteriore
3) ha comprato il suo apposito supporto e dove lo ha montato.
Grazie in anticipo a tutti
FigioF800R
15-04-2012, 19:21
Bisognerebbe creare sezioni specifiche per voi con il Gs e noi con le R... Purtroppo così è controproducente, si perde di vista i modelli discussi e i possibili aiuti.
umberto58
15-04-2012, 21:20
@nicpett: chi vende il luccheto ha sicuramente anche il supporto. ti lascio il primo indirizzo che ho trovato su ebay http://www.ebay.it/itm/Lucchetto-a-U-Abus-Granit-Extreme-59-260-/140656481412?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20bfc79484
scorri la pagina e trovi questo:
http://img685.imageshack.us/img685/1024/sh59300.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/sh59300.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho visto su access.moto che è presente una nuova misura dell'arco
Abus GRANIT EXTREME 59 180 HB 245 SRA
Qualcuno sa se 24,5cm bastano per farlo passare nel cardano o quello da 26 è già al limite?
grazie
Quello da 26 ci sta giusto...
Tapatalkando qua e la....
mi sono perso.....faccio una semplice domanda, vediamo se riesco ad avere risposta:
Posseggo GS ADV 2009 vorrei acquistare blocco ad arco ABUS da poter infilare sotto la sella, chi mi puo' dire modello esatto (link) ?
Mi sembra poi di aver capito che il posto migliore dove acquistarlo sia quel sito francese menzionato precedentemente....se mi dite il modello/codice esatto verifico se è disponibile.
Grazie!!
@ ginogeo: grazie mille!!!
@ speedt: dal sito che indichi tu il prodotto è: Antivol Abus GRANIT EXTREME 59 180 HB 260 SRA / NF (ad oggi disponibile)
c'è anche quello lungo 310 (mm) ma da quel che ho capito crea più problemi ad infilarlo sotto la sella, il 260 dovrebbe esser perfetto!!
nel sito abus, l'u-lock non viene piu' suggerito per gs del 2012, sapete perche'?
Guybrush_Threepwood
05-07-2012, 11:15
Ragazzi mi sono letto tutte le 33 pagine del thread precedente... Possibile che nessuno abbia consigli sulla gs800? Quella non la rubano?
Spazio per infilare il lucchetto ad U nella corna non c e..
Qualcuno sa se con quello da 260mm si riesce a chiudere tra le forcelle?
[...]
Siamo in 2 ad avere lo stesso problema !! :(
Sent from my iPad using Tapatalk
Guybrush_Threepwood
06-07-2012, 09:58
Siamo discriminati!!! Ragazzi un uppettino per i più esperti!
Ai possessori di R1200R chiedo: L'ABUS granit quick 37 (bloccadisco) entra sotto la sella? Vorrei evitare di montare sul telaio il porta bloccadisco dedicato
Ai possessori di R1200R chiedo: L'ABUS granit quick 37 (bloccadisco) entra sotto la sella? Vorrei evitare di montare sul telaio il porta bloccadisco dedicato
si entra .....
Guybrush_Threepwood
06-07-2012, 13:16
Pepot, massimo esperto di sistemi antifurto, che ci sai dire su come usare il lucchetto a U per la nostra gs 800??
Pepot, massimo esperto di sistemi antifurto, che ci sai dire su come usare il lucchetto a U per la nostra gs 800??
Unico modo e' prendere le due forche
Guybrush_Threepwood
06-07-2012, 20:09
Le due forche e attraverso la ruota giusto? Ma dopo non basta smontare la ruota anteriore?
Grazie !
Salve, su access-moto ho trovato una pagina con i lucchetti ad U per la F800R. Qualcuno sa se questi vanno sotto la sella o se necessitano di supporti esterni o altro?
allego il link
http://www.access-moto.com/accessoires-moto-11738-piece.html#%2B%22categories%22%3A%5B%2211776%22%5D--%231
Alcott80
16-07-2012, 19:27
Per i possessori di F800R: sapete se l'ABUS Granit QUICK 37 o Abus GRANIT EXTREME 59 entra nel sottosella?
Guybrush_Threepwood
16-07-2012, 21:44
Mi è appena arrivato il granit 54 x-plus abus da 30cm..
Pepot, in veste di massimo esperto, è corretto installarlo tra la ruota e le forcelle come nelle foto allegate? L ho preso da 30cm apposta in base a quello che avevi scritto..
Ho provato anche sul posteriore ma è corto per metterlo tra i bracci..
Vedi altri utilizzi? Come l ho installato nella prima immagine è corretto?!?
Ma cosi non basta smontare la ruota anteriore?!?
Grazie dei consigli!!
http://img.tapatalk.com/1f9d7cca-6f09-7fb1.jpg
http://img.tapatalk.com/1f9d7cca-6f1f-30b3.jpg
http://img.tapatalk.com/1f9d7cca-6f2b-c04f.jpg
è corretto installarlo tra la ruota e le forcelle come nelle foto allegate
...
Ma cosi non basta smontare la ruota anteriore?!?
non sono il massimo esperto...
ma quando ho messo il lucchetto ad u "ho preso" una forcella e la ruota
(o aprono il lucchetto o devono avere la ruota di scorta)
normalmente uso Abus Granit Quick 37 (credo) sulla corona\catena
Lo hai messo bene e non hai altre soluzioni se non quella di prendere Insieme una parte della moto ed un paletto anche se dovrebbe essere vicinissimoperche 30 cm sono pochi davvero
Guybrush_Threepwood
17-07-2012, 08:16
Grazie! L'importante è legarla sempre nel miglior modo possibile!
L'ideale è legarlaa qualche palo facendo passare l archetto nel telaio della moto! ma bisogna essere mooooolto vicini!
grazie mille!
scusa pepot
ma non è più sicuro prendere uno dei due steli della forcella (con attenzione ai raggi) e il cerchione?
(se il lucchetto è giusto non può neanche ruotare)
o aprono il lucchetto o cambiano la ruota
è la stessa cosa
una volta che smontano le pinze e levano la ruota viene via lo stesso tutto
il punto è che se devono smontare la ruota fanno prima ad andare oltre sempre che non abbiano un furgone dove caricare tutto di peso per fare altrove il lavoro
posso solo dirvi che i bloccadischi non servono invece a nulla perche in pochi secondi svitano il disco (in genere 6 viti) lo legano allo stelo forcella e la moto è libera
una volta che smontano le pinze e levano la ruota viene via lo stesso tutto
...
il punto è che se devono smontare la ruota fanno prima ad andare oltre
be nel caso del lucchetto nel cerchione altri 2\3 minuti, spero
sempre che non abbiano un furgone
amen
i bloccadischi non servono ...
messo nella catena\corona non ha la stessa efficacia del lucchetto ad u messo sopra (su f800GS)!?
Guybrush_Threepwood
17-07-2012, 17:12
La catena fanno presto ad aprirla (penso).. e nella corona non ci passa, ci avevo pensato anch io!
intendevo il bloccadisco, Granit Quick 37 (credo sia il modello esatto)
che va perfettamente
ed è "più semplice" da portare
sapete consigliarmi qualche buon antifurto per un BMW f800 r?
Uno che posso portare facilmente dietro e che sia molto affidabile
Grazie
Pepot nel garage meglio quindi un bel antifurto elettronico con sensori che catene ed altro vero?
OctopusVR
28-02-2013, 18:03
Mi inserisco in questo 3D perchè l'argomento mi interessa molto, avendo il 1200 GS ADV nuovo di pacca e l'assicurazione che mi chiede una cifra esorbitante (€ 950 tra RCA e furto/incendio) e con il solito 15% di scoperto...
Vi tengo d'okkio, anche se nel frattempo cerco se qualcuno ha aperto l'argomento sull'antifurto satellitare ;)
managdalum
28-02-2013, 19:56
Ci deve essere qualcosa sull'argomento in giro ...
managdalum
28-02-2013, 20:00
Prova a leggere qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=378666)
Octopus.... Io ho la stressa moto (dic 2011) Ed ho fatto installare il sistema octotelematics.....(spero di non commettere pub. illegittimamente) quello che risparmiò di polizza furto lo pagò di canone.... ma se devo dirtela tutta lo guadagno in serenità
OctopusVR
28-02-2013, 23:36
Ringrazio manag e dodo per le ottime dritte... :D
Centaureo
07-04-2013, 14:19
I consigli di Pepot a inizio thread riguardo il lucchetto a U Abus Granit Extreme da 260 sono validi anche per il GS 2013?
DODO80 leggermente ot leggi qua
http://forum.quattroruote.it/posts/list/62832.page
Centaureo
08-04-2013, 10:53
Grazie LolloPd. Mi sembra di capire che non c'è lo spazio per farlo passare nel foro al centro della ruota posteriore. Per colpa del disco più grande? C'è qualche alternativa similare?
Io sforzando stavo per farlo passare ma non so quanto bene possa fare al disco....alternativa è trovare una U più grande e se non sbaglio qualcuno l'ha trovata...prova a cercare nella stanza 1200 a liquido c'è qualcosa
Centaureo
08-04-2013, 11:07
Ci do un'occhiata. Thanks!
wombat0_13
08-04-2013, 11:08
io ho preso lo Stark Plus 85/310mm qui sotto trovi la discussione.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=383404
@pepot purtroppo nel gs 2013 l'abus granit extreme 59/260 che utilizzavo (dopo tuo ottimo consiglio sul gs 09 e 11) non passa più...cosa possiamo utilizzare, come U di qualità pari a quello??..credo che già con 65mm di larghezza dovrebbe passare...ho guardato lo stark che qualcuno ha comprato sulla stanza del 1200h2o ma sembra molto più leggerino dell'abus...
alesdesc
10-04-2013, 18:17
Lollopd scusa ma secondo me ti sbagli.
Hai scritto “credo che già con 65mm di larghezza dovrebbe passare”, con quella larghezza siamo più stretti dell’abus
L'abus U-Lock 59/180HB260 ha una larghezza interna di 111 mm. Questi i valori riportati nel sito abus :
U-Lock 59/180HB260
Weight: 2900 g
dimensions: 260 / 111 / 19 mm
Lo Stark Plus 85/310mm che larghezza interna ha?
wombat0_13
10-04-2013, 21:31
Lo stark plus è largo 85mm
Mi sa che il 111 è la larghezza totale steli dell'u compresi..dopo misuro l'interna
Hai ragione tu ho appena misurato, 111mm sono l'interno dove si chiude la U quindi c'è ne vorrebbe una con almeno 116mm di spazio interno....
Vediamo che dice pepot perché è il guru della materia
brusuillis
14-04-2013, 01:10
Chiedo scusa, spero di non chiedere una cosa già risposta, ma mi sono scorso le numerosissime pagine e fatto varie ricerche in Google senza trovare risposta.
Ho trovato un Abus Granit 54 modello da 230 ad un ottimo prezzo (47 euro spedito).
Il modello da 230 ci passa o no per il foro del cardano del GS 1200?
Posso eventualmente usarlo in altra posizione?
O lascio stare perchè la misura proprio non ci sta sul GS 1200?
alesdesc
18-04-2013, 12:33
Penso di aver risolto con questo lucchetto ad arco:
ABUS ad ARCO 58/140HB230
La larghezza è di 83 mm quindi inferiore a quella del abus 59 ma ho risolto passando per il foro del disco freno. La lunghezza è di 230 ma come si vede dalla foto è anche eccessiva.
http://imageshack.us/a/img843/53/002gww.jpg
http://imageshack.us/a/img94/6645/001qno.jpg
http://imageshack.us/a/img690/3168/003mmay.jpg
L'ho trovato a questo link se può interessare:
http://www.ebay.it/itm/Lucchetto-moto-ABUS-ad-ARCO-58-140HB230-Honda-Yamaha-Suzuki-Kawasaki-BMW-Guzzi-/130807588283?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e74bd65bb#ht_3774wt_1188
brusuillis
19-04-2013, 23:01
Ben fatta.
Mi sa però che nel mio caso non ci passa. Il GS Adventure ha il cerchio a raggi con il mozzo secondo me troppo grosso.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Alessesc che livello di protezione ha?
alesdesc
21-04-2013, 01:25
Dovrebbe avere livello di protezione 20.
http://img824.imageshack.us/img824/145/granitpower58big.jpg
Quasi quasi ci faccio un pensierino...mi sembra l'unico per l'h2o! Entra senza problemi o devi manovrarci un po' per farlo passare?
brusuillis
21-04-2013, 08:51
Alesdesc ma quello dell'ultima foto non è quello dell'inserzione ebay.
Sent from my iPhone using Tapatalk
alesdesc
21-04-2013, 17:54
Si non è quello di quell'inserzione infatti ho scritto dovrebbe avere. Le caratteristiche certe sono le misure 230/83/16 mm. Il livello 20 è la caratteristica di quello che si trova nel sito della abus.
http://www.abus.com/ger/Sicherheit-Unterwegs/Motorraeder-Scooter/Zugelassene-Motorradschloesser/Granit-Power-582/(variant)/57164
Comunque il concetto è che la versione 58 della abus passa senza problemi e che come lunghezza anche la variante da 210 è sufficiente solo che trovarla in vendita non è molto semplice.
brusuillis
21-04-2013, 23:24
Passa senza problemi sul gs ad acqua con i cerchi in lega. Per gli altri modelli andrebbe verificato. Sui vecchi cerchi a raggi non passa di sicuro.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho preso un luma solido hhr120 oggi...appena arriva posto un paio di foto...è certificato sra.nf e compagnia bella ma di prove concrete non ne ho trovate in rete...speriamo funzioni
Arrivato e montato oggi, il lucchetto è ovviamente abbastanza ingombrante però passa senza alcuna difficoltà tra cardano e disco del nuovo gs h2o.
http://img.tapatalk.com/d/13/05/27/a2a6u6yj.jpg
Mi sembra di buona qualità e robusto visto i suoi 2 kili abbondanti di peso. A differenza dell'abus ha la chiave tonda.
http://img.tapatalk.com/d/13/05/27/ezasuje9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/05/27/supy2ase.jpg
Per chi avesse bisogno di altre info mp
Saluti
@caolino: nel sito abus, l'u-lock non viene piu' suggerito per gs del 2012, sapete perche'?
Sto per prendere anche io l'Abus granit extreme 59 e ho notato che sul sito non viene segnalato per il modello GS 2012.
Dite che non ci sta sotto al sella nella versione 260mm? Non vorrei spendere una vagonata di soldi per ritrovarmi qualcosa che non ci sta..
vittohobie 16
23-07-2013, 23:36
prendi la staffa da montare sotto il portapacchi posteriore, ti risparmi di smontare la sella tutte le volte, è comodissima e quasi invisibile...
Grazie vittohobie, bella soluzione quella della staffa e inizio a interessarmi. Nella prima pagina della discussione dove si riassumono i vari sistemi, si parla della staffa ma non capisco dove si possa trovare. Dovrebbe essere presente nella confezione originale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=4804699&postcount=611) ma su alcuni siti esterni (non abus) sembra che venga venduto solamente la U senza accessori.
vittohobie 16
25-07-2013, 18:40
visto che non costa molto (15/18 € ) l'ho ordinata da un rivenditore Abus, di Forlì, invece il Granit 59 l'avevo preso dal solito sito francese, lui la staffa non ce l'aveva! Ti confermo che viene venduta a parte
stefanoikeo
03-10-2013, 12:26
Abus granit 59 da 260...ma non riesco proprio a farlo entrare nel sottosella (sicuramente sono impedito io) quindi l'ho messo agganciato al telaio delle valige e legato con un paio di cinghie. Sotto la sella era sicuramente meglio ma che ci posso fa'? Cmq, in genere metto antifurto e bloccadisco e basta... Non dovrei danneggiare nulla mettendo il bestione agganciato al telaio delle valige anche perché l'ho infascettato in modo che non si muova ... giusto?
Nel lunghissimo 3d sull'argomento, si parlava della Trelock, ditta tedesca che produceva il lucchetto sottosella per BMW. Su ebay ho trovato qs.
http://www.ebay.it/itm/360763809480?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
C'è qualcuno che lo ha preso e ne ha verificato la compatibilità con il sottosella ?
@stefanoikeo se hai un gs ad aria 1200 DEVE entrare sotto la sella...
Ciao,
penso di aver letto tutto il thread ma non sono riuscito a capire quale modello di Abus comprare per la r1200r '11 Classic in modo da farlo passare nel cardano.
Grazie a tutti per l'eventuale segnalazione
A differenza dell'abus ha la chiave tonda.
http://img.tapatalk.com/d/13/05/27/ezasuje9.jpg
sono anni che si parla dell'assoluta inaffidabilità delle chiavi tubolari.
Nonostante tutto c'è sempre qualcuno che non è al corrente.
Ma la cosa più stupefacente è che ci sìano ancora produttori che adottano questo tipo di serratura.
:( :confused: :-o
Cit nonostante le ore giornaliere su Qde evidentemente mi è sfuggita questa informazione...se puoi spiegarmi anche in mp perché sono inaffidabili sono tutto orecchi
svariati anni fa, quando si è scoperto che un lucchetto a chiavi tubolari si apriva in pochi istanti con il fondello di una Bic ammorbidito scaldandolo.........
un famoso produttore (Kriptonite) ha effettuato una campagna di richiamo, sostituendo gratuitamente qualunque lucchetto, anche vecchio di anni ed in qualunque condizione, fosse stato restituito direttamente o tramite rivenditori.
Sono stati gli unici al mondo a fare una cosa del genere :)
se dai una occhiata su youtube ci sono un sacco di esempi che illustrano come aprire un lucchetto a chiave tubolare.
mi spiace se l'hai appena preso ma purtroppo è così
:-o
Amen...incredibile come la Francia e i suoi organi di controllo continuino a sponsorizzarli...
Vedrò di cambiarlo...solo che non vorrei comprare un abus granit extreme che ho appena venduto visto che non entra poi nella vaporella....
ce l'ho anch'io, invece di metterlo nel foro cardano, lo metti nella forcella delle pinze anteriori.
Porca Eva ehehhehe venderlo per ricomprarlo....
La abus ha fatto qualcosa di nuovo oltre al granit extreme con la stessa resistenza?
Nessuno con la r1200r '11 Classic che possa consigliarmi quale modello di Abus comprare in modo da farlo passare nel cardano.
Grazie a tutti per l'eventuale segnalazione del modello
se il diametro del disco posteriore è lo stesso dei GS 2003/2012 puoi prendere questo :
http://ixtem-moto.com/Antivol-moto-homologue-U-ABUS-Granit-Extreme-59+180HB-260_p14157.html
@cit si stesso diametro grazie per le info e link :)
THE BEAK
19-11-2013, 22:31
Il mio prossimo acquisto:
Il blocca disco
Stappatalkato con la
ciao,
cosa ne pensate:
http://www.ebay.it/itm/LUMA-ANTIFURTO-CATENA-CEMENTATA-MOTO-ESCUDO-38CHAIN-120-/150606673203?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2310db7533
grazie!!
il prezzo non sembra male ma secondo me una catena da 120 non è né lunga né corta. alla fine ha la scomodità della catena ma è difficile ottenerne i benefici di poter legare la ruota a qualcosa di fisso
ok, dici di stare intorno ai 140 cm?
aumenta però il peso, e da portare in giro non è il massimo...
questa è 170 cm...
http://www.ebay.it/itm/Catena-Cementata-LUMA-ESCUDO-38-CHAIN-170-cm-/130477459107?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e611006a3
valuta tu, prendi una corda e fai una prova. a mio avviso 120 non è corta da essere compatta e leggera e non è lunga per poter fissare la ruota posteriore ad un palo o ad un altra moto
se il diametro del disco posteriore è lo stesso dei GS 2003/2012 puoi prendere questo :
http://ixtem-moto.com/Antivol-moto-homologue-U-ABUS-Granit-Extreme-59+180HB-260_p14157.html
ma l'oggetto in questione lo si può sempre mettere nel vano sotto la sella del passeggero?? e il pezzo dritto insieme agli altri attrezzi nel vano sotto sella pilota? Ah la moto è un gs 1200 2011
Alla fine ho comprato il lucchetto a u nel link subito sopra il problema che in nessun modo riesco a metterlo nel sotto sella io sto usando una sella bassa e una standard in posizione bassa...... sto pensando di prendere del velcro e mettere il tutto nel bauletto non mi va di comprare la staffa... :-?
@vesepa
l'abus del link di cit io lo metto tranquillamente nel sottosella nell'apposito incavo ( tengo pero' la sella alta)
[...]
e allora la frittata è fatta in versione più bassa non ci entra stavo pensando di metterlo a sto punto nel bauletto attrezzando il bauletto con una retina o qualcosa di simile... se qualcuno ha qualche suggerimento :-)
io lo metto in una valigia laterale infilato dentro ad una custodia da casco per evitare lo sbattimento.
vittohobie 16
14-12-2013, 12:42
la soluzione più comoda resta il porta lucchetto della abus, lo fissi sotto il portapacchi, é facila da prendere e rimane quasi invisibile, vedi sempre in questo trhead le foto...
io lo metto in una valigia laterale infilato dentro ad una custodia da casco per evitare lo sbattimento.
ma non ti sbatte di qua e di la per la valigia?? io invece cercavo un qualche cosa da mettere nel bauletto che me lo tenesse anche fermo.....
la soluzione più comoda resta il porta lucchetto della abus, lo fissi sotto il portapacchi, é facila da prendere e rimane quasi invisibile, vedi sempre in questo trhead le foto...
mah cmq rimane antiestetico no??
secondo me la sistemazione migliore per il gs con portapacchi per le vario è questa
[...]
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
[...]
Ma come hai fatto??? :)
vittohobie 16
15-12-2013, 18:15
Serve la staffa che fa abus apposta per il lucchetto ad U, si fissa sotto la piastra di aggancio della Vario e quasi non si vede!
maurodami
15-12-2013, 18:36
Sai se si può usare anche per un XENA 270 (ad U)? Se posti un foto sarebbe utile.
Serve la staffa che fa abus apposta per il lucchetto ad U, si fissa sotto la piastra di aggancio della Vario e quasi non si vede!
e tu c'è l'hai???
cmq il gancio è questo qua??
http://ixtem-moto.com/Antivol-U/Abus/Support-d-antivol-moto-ABUS-SH-59_p333.html?codesf=2765763&utm_medium=cpc&utm_campaign=Shopping-flux&utm_term=Support+d%27antivol+moto+ABUS+SH+59&utm_source=Criteo%28via+Shopping+Flux%29
ma non ti sbatte di qua e di la per la valigia?? .....
con il peso che ha.....non si muove di un millimetro, basta che sia avvolto in un tessuto qualunque...
e poi gli metterai pur sopra qualcosa no ? o giri con le valige vuote ?
;)
con il peso che ha.....non si muove di un millimetro, basta che sia avvolto in un tessuto qualunque...
e poi gli metterai pur sopra qualcosa no ? o giri con le valige vuote ?
;)
beh si ovvio però preferisco averlo bello fermo :-) mi sto interessando alla staffa sotto il bauletto tu ne sai qualche cosa???
tempo fa usavo questo sistema........
http://i43.tinypic.com/2it6bt4.jpg
ecco una cosa del genere ma da mettere nella zona sotto al bauletto vario praticamente un gancio per mettere il lucchetto in posizione centrale.
fai una ricerca.......c'è stato qualcuno che si è fatto un supporto saldando un tubolare ai supporti del top vario.
maurodami
31-12-2013, 18:36
Cercando in rete ho trovato questo modello Abus "Sinero 43" 230 x 109 x 12 mm.
Che ne pensate? E' sicuro?
http://imageshack.us/a/img823/8587/4fhu.jpg
paolinou
07-01-2014, 13:04
Salve,ho intensione d prendere l'abus granit power 58/140,e vorrei sapere se sottola mia sella del gs std entra quello da 210o 260,e dato che ho i cerchi a raggi,vorrei sapere se entra bene nel cardano.grazie
Stikkiubbonnie
07-02-2014, 16:41
Dove si può trovare a buon prezzo l'extreme59/260 e la sua staffetta per attaccarlo al telaio?
Io ho visto questo sito, qualcuno ha qualche http://www.bottegadellachiave.net/livello-da-15-a-25/36-granit-extreme-59-260.html
Sent from my iPhone using Tapatalk
zuzzurro
14-02-2014, 09:33
Salve a tutti, vorrei prendere un lucchetto a U per la 1200GS tenendo conto che anche i migliori prodotti non sono per nulla utili a salvaguardare la moto dai malintenzionati seri... ma adottandola come sistema di scoraggiamento e per allontanare i non professionisti... vorrei evitare di spendere 200 euro per l'ottimo ABUS Granit Extreme 59... diciamo che al massimo arrivo alla metà..
Ho visto questo prodotto MAGGI SQUARE U ACTIVE dimensioni 95 x 250 x 20mm con allarme sonoro 100db... è in acciaio cementato certificato SRA e NF e costa circa 100 euro.
Qualcuno conosce questo prodotto o altre alternative del livello del Granit Extreme 59?
Io l'abus lo avevo pagato 125 su access-moto....
zuzzurro
14-02-2014, 10:08
Su access-moto non c'è... c'è solo un piccolo lucchetto ABUS... e basta!
ho l'impressione che non li trattino più
Allora controlla su amazon.de e su .co.uk
zuzzurro
14-02-2014, 10:13
Già visto, si va oltre i 175 + spedizione... come in Italia
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4
Ah... Allora per alternative valide chiedi un parere all'utente Cit
Sent from my lumia using Tapatalk
fmosca79
14-02-2014, 10:51
Io l'abus preso 100 su un negozio di moto
zuzzurro
14-02-2014, 10:56
l'ABUS Granit Extreme 59 da 260mm???
@ginogeo......ecco perchè mi fischiavano le orecchie..............ahahahah
http://ixtem-moto.com/Antivol-moto-SRA+NF+FFMC-U-ABUS-Granit-Extreme-59+180HB-260_p14157.html
zuzzurro
14-02-2014, 11:09
però anche 133 + spedizione (costerà minimo 20 euro)... siamo ben oltre i 150 euro...
zuzzurro
14-02-2014, 11:23
non lo so... generalmente dall'estero costano sui 20 euro le spedizioni
Mai pagati così tanti... Ne amazon ne ebay ne siti vari
zuzzurro
14-02-2014, 11:39
Se non spedisce Amazon direttamente ma l'oggetto proviene dall'estero sono sempre intorno ai 15 o 20 euro...
guarda qui (provenienza Francia)...
http://www.amazon.it/SQUARE-LOCK-Lucchetto-%C3%98-95x250/dp/B0072HCOOY/ref=pd_sim_sbs_auto_2
però anche 133 + spedizione (costerà minimo 20 euro)... siamo ben oltre i 150 euro...
e quindi ?? alla fine cosa vuoi ??
prendere il lucchetto migliore e più robusto che c'è in commercio e non pagarlo un accidente ??
mah...
zuzzurro
14-02-2014, 11:55
Scusate io non vi ho chiesto come fare a comprare un ABUS Granit Extreme 59 a 100 euro!
La mia domanda era diversa...
Posto che l'ABUS è il migliore ma costa quasi 200 euro che ne dite del MAGGI SQUARE U ACTIVE dimensioni 95 x 250 x 20mm con allarme sonoro 100db.. qualcuno lo conosce?
Vi ringrazio per l'aiuto.
zuzzurro
17-02-2014, 19:55
Verificato adesso... le spese di spedizione da ixtem-moto sono 25 euro per l'Italia :(
totale 158 euro... da outletmoto.eu costa 170 euro (spedizione compresa)... non vedo il risparmio pratico considerando tempi e garanzia.
zuzzurro
20-02-2014, 18:59
Io non faccio molti km, ci vado qualche volta al lavoro (dove sta in parcheggio chiuso con videocamere di sorveglianza) e qualche giro tra le Alpi Giulie e le Dolomiti nei weekend di bel tempo.
Questa primavera/estate vorrei fare qualche giretto di 2-3 giorni sulle Dolomiti. Però comincio già a preoccuparmi di lasciarla per 3 o 4h incustodita per qualche passeggiata o giro in funivia.
E se prendessi il modello da 310 mm e la legassi al palo dei cartelli stradali?
o in qualsiasi altro appiglio?
Qualsiasi ladro volesse caricarla su un furgone darebbe sicuramente nell'occhio se dovesse smontare il cartello con su scritto PASSO PORDOI 2239m !!! :D
Inviato dal mio Samsung Galaxy S4
OctopusVR
21-02-2014, 09:49
Sempre meglio di niente, ma potrebbe sempre essere che quando ti vedono arrivare così preoccupato penseranno che trasporti oro.... così ti porteranno dietro l'angolo del rifugio Pordoi e dopo averti impacchettato ed incerottato ben benino ti sfileranno le chiavi di tasca e se ne andranno indisturbati annessi e connessi al seguito.... :lol: :lol: :lol:
zuzzurro
21-02-2014, 09:57
era una battuta!!! ;)
VincentVS
14-03-2014, 09:32
Buongiorno a tutti! ho letto con interesse questa discussione e da neo possessore di una 800gs stavo valutando l'acquisto di un antifurto meccanico. Dopo aver scartato l'opzione blocca disco, avendo i cerchi a raggi, stavo valutando un lucchetto ad arco.
Dovrei prendere in considerazione solo l'abus Granit Extreme o ci sono anche altre valide alternative che costano un po' meno?
In particolare qualcuno usa o ha avuto esperienze con il Maggi Square U Lock?
Daniele60
03-04-2014, 09:21
Volevo regalare alla mia bella un bel Lucchetto ad arco della Abus ma il grosso problema è: Dove lo ripongo durante il viaggio?
Sul catalogo dell'Abus
http://www.abus.com/var/StorageStatic/epaper/Katalog-Motorrad-2014-Italien/index.html
ho trovato il Granit x-plus 540 con livello di sicurezza 15/20 e questo tipo di antifurto entra sotto la sella, naturalmente scomponendo l'anfifurto in 2 e riponendo il blocco con la serratura nel fianchetto laterale. Il Granit 59, con livello di sicurezza 20/20 e anche molto più costoso mi sembra molto più massiccio e incompatibile con gli angusti spazi sottosella. Vorrei avere qualche parere in merito. Grazie
marcoron
03-04-2014, 09:42
Post che cade a fagiolo, tanti sono interessati. Speriamo di leggere buoni e soprattutto pratici consigli, non come lasciare parcheggiata la moto a vista, di qua o di là. Consigli materiali e pratici.
io ho un abus tipo il granit power xs... quindi solo il "lucchettone" senza la cantena....
questo in soldoni
http://www.speedup.it/items/abus/antifurti-e-sicurezza/bloccadisco/jpg/1225347_350x350.jpg
quando parcheggio lo metto sul disco ant mentre quando vado lo attacco tra pedana passeggero e supporto valigia laterale. non si muove, nn da problemi e nn devo smontare la sella ogni volta che prendo la moto.
non ingombra come la U grossa e fa pressochè lo stesso lavoro. disincentiva il furto.
Daniele60
03-04-2014, 10:24
Io per il disco uso uno XENA con allarme al quale ho tolto la batteria perchè suonava sempre. E lo uso come "disincentivo al furto".
VincentVS
06-04-2014, 15:25
Io alla fine ho preso il lucchetto ad arco Solido Shackle della Luma, visto anche il prezzo a cui l'ho trovato sullo store ufficiale (60€ scontato), a cui ho aggiunto un catena della stessa categoria per agganciarlo a qualche palo, per eventuali soste più lunghe.
Vi condivido qualche scatto, se può servire a qualcuno.
[...]
THE BEAK
12-04-2014, 22:49
Tutto molto utile
Stappatalkato con la
Miziototo
13-04-2014, 10:28
Salve come da titolo vorrei un consiglio sull acquisto di un abus ad arco... Basta il piccolo oppure devo orientarmi sul grande, si mette dove poi? Scusate ignoranza..... Ho guardato qui tra i vari tread ma non ho trovata la risposta specifica.... Solo gs.
Ragazzi, sto valutando l'acquisto della catena in oggetto, che in Europa non è molto diffusa (il che è un punto a suo favore visto che non dovrebbe essere molto conosciuta ai ladri) ma negli Usa viene recensita come la migliore.
Qualcuno può darmi qualche feedback a riguardo? È migliore della top di gamma della Abus?
Se volete vederla è qui:
http://www.amazon.it/dp/B001SMUBK8/ref=cm_sw_r_udp_awd_sYdxtb1ZQPBC0
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
non la conosco
ma
spero che tu la prenda per usarla dentro il box...
1,5 metri per sette chili e mezzo...
La Abus è più leggera?
Credo che un peso nettamente inferiore non sia indice di una maggiore sicurezza... Sinceramente sono piuttosto ignorante in fatto di catene e lucchetti...e anche piuttosto confuso.
Sette chili sono obiettivamente tanti ma se quel prodotto può salvarmi la moto allora sono ben disposto a zavorrarmi...con buona pace del comfort e dei consumi, lo so...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
@legio guarda le catene della maggi
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00BFAY64U/ref=mp_s_a_1_5?qid=1398583603&sr=8-5&pi=AC_SX110_SY165_QL70
Io alla fine ho preso il lucchetto ad arco Solido Shackle della Luma
ma così sfilano la ruota, tagliano 2 raggi e rimontano la ruota??
non è meglio prendere con il lucchetto "una forcella e cerchione\gomma", minimo devono talgiare il lucchetto o sostituire la ruota
io (con f800gs), per le soste brevi, ho il Granit Quick 37 (credo sia il giusto modello) messo su corona\catena entra giusto giusto (attenzione al diametro)
poi lo attacco sul suo supporto al poggiapiedi passeggero
@legio guarda le catene della maggi
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00BFAY64U/ref=mp_s_a_1_5?qid=1398583603&sr=8-5&pi=AC_SX110_SY165_QL70
Grazie mille per la segnalazione. Com'è la qualità del lucchetto e della catena? Ci sono feedback o recensioni a riguardo?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Io ce l'ho...ma la lascio legata sotto casa...portarla in giro sarebbe diffupicike
VincentVS
30-04-2014, 15:55
ma così sfilano la ruota, tagliano 2 raggi e rimontano la ruota??
non è meglio prendere con il lucchetto "una forcella e cerchione\gomma", minimo devono talgiare il lucchetto o sostituire la ruota
io (con f800gs), per le soste brevi, ho il Granit Quick 37 (credo sia il giusto modello) messo su corona\catena entra giusto giusto (attenzione al diametro)
poi lo attacco sul suo supporto al poggiapiedi passeggero
Possono anche caricarselo senza smontare nulla, diciamo che lo utilizzo per le soste brevi, ma sopratutto quando la moto è comunque a vista! Magari più in la mi prendo anche un lucchetto come il granit per metterlo nella parte posteriore! Come primo mese di vita, ho già fatto un bel po' di spese! :) ;)
mi son convinto a prendere il lucchetto ad U della Abus, come consigliato da molti. una domanda: leggo che la dimensione giusta per riporlo sotto sella è il 260 ma io viaggio con GS std 2009 con sella normale in posizione bassa. Entra comunque? in alternativa se prendo il 310 mi entra nel bauletto vario ed eventualmente avrei qualche vantaggio con le dimensioni maggiori (tipo che oltre la moto riesco a farlo passare in un palo o comunque qualcosa) od è soltanto un inutile maggior ingombro? grazie a tutti. ciao.
Angel_Recife
30-05-2014, 13:24
Ciao a tutti,
io ho appena comprato una F800r e come lucchetto ho comprato il GRANIT 59 della ABUS.
Ora, ho letto recensioni online che è uno dei migliori... l'unica consiglio che vorrei chiedervi è dove poterlo mettere quando sono in viaggio con la moto (senza dover per forza montar le borse laterali).
Grazie in anticipo a tutti!!!
:D
alebsoio
30-05-2014, 15:50
Guardatevi giusto per scoraggiarsi..http://youtu.be/VC3hFr8p2ck.
Lonetraveler
03-06-2014, 23:06
Serve la staffa che fa abus apposta per il lucchetto ad U, si fissa sotto la piastra di aggancio della Vario e quasi non si vede!
ciao, anch'io ho la U di Abus da 31 e mi piacerebbe fissarla sotto la piastra della vario, ma hai usato la staffa originale SH59? E in quale punto l'hai fissata?
vittohobie 16
03-06-2014, 23:39
Si ho usato la staffa originale fissata al tubo tondo più arretrato della piastra, se vuoi ti posso fare una foto e domani te la mando...
Lonetraveler
04-06-2014, 22:04
Si ho usato la staffa originale fissata al tubo tondo più arretrato della piastra, se vuoi ti posso fare una foto e domani te la mando...
sarebbe gentile da parte tua! perchè dalle foto che avevi messo non si vede bene...
ancora una cosa: quando fissi la U alla staffa c'è un fermo sotto chiave che la tiene oppure no? Anche qui dalla foto della staffa vista sul sito Abus non si capisce molto...
Ti ringrazio per la collaborazione!!
THE BEAK
04-06-2014, 22:19
Devo decidermi a prendere il blocca disco
Lonetraveler
11-06-2014, 07:10
ciao, allora mi faresti una foto in cui si vede la staffa fissata alla piastra?
vittohobie 16
15-06-2014, 17:49
Scusa il ritardo Lonetravel, ma era un po' che non mi collegavo, ti ho mandato MP, se non si vede la foto scrivimi alla mia mail che poi te la mando in allegato!
Ciao
Salve a tutti. Per difendere la nostra moto dai furti ( dico difendere non rendere impossibile...) ci sono diversi metodi, catene , blocca disco , ecc ma se si desidera avere un grado di inviolabilità elevato ( anelli e/o lucchetti acciaio cementato , anti taglio ecc) si devono spendere cifre sostanziose. Dopo una ricerca in vari negozi di accessori auto e moto, ferramenta varie , in una nota catena di magazzini orientali ( per rispetto all antitrust non cito il nome ma è molto famosa e presente un po' dovunque) nel reparto accessori auto/moto ho trovato un nuovo articolo : un lucchetto in acciaio con una serratura molto particolare , praticamente la chiave ed il cilindro di apertura non sono diritti ma a a forma di semicerchio , all interno un congegno elettronico , e nella parte inferiore sempre protetto l uscita del suono dell'allarme. Funziona con batterie a bottone. C'è scritto che se sottoposto ad urti o tentativi di scasso o spostato dalla sua inclinazione originale dopo l attivazione , si inserisce l allarme sonoro . Bè, l ho acquistato... Costo 8.90 eurini. L ho provato e sono rimasto a bocca aperta!!:D funziona alla grande!! L ho posizionato sulla catena vicino alla corona, sul disco anteriore , sul telaio , addirittura sul manubrio vicino all acceleratore... Ogni volta che spostavo la moto di inclinazione, oppure provavo a prenderlo in mano e capovolgerlo per aprirlo (facendo finta di non avere la chiave .... Inizia a emettere un suono molto forte! Non contento l ho portato da un amico che ha una piccola ferramenta professionale e mi ha confermato, sbalordito anche lui, che è realizzato in un ottimo acciaio (arco e corpo) , ben protetto e che una serratura così non l aveva mai vista e secondo lui molto molto difficile da aprire con spadini o similari.. Sono tornato al magazzino e ne ho acquistati altri due, di cui uno lo sto usando per il garage. . Provate, per la cifra ne vale assolutamente la pena..
Fast Luca
27-06-2014, 21:07
Capisco il rispetto x l'antitrust ma x rispetto della mia moto potresti citare il nome:) se non si può a mo di regolamento magari in p.v. grazie
e questo? (il lucchetto che ti telefona)
http://www.dueruote.it/notizie/equipaggiamento/iclose-il-lucchetto-che-ti-telefona
Ma, senza rileggere 9 pagine sull'argomento , quale lucchetto ad arco della Abus o simili, va bene per la nuova ADV LC ? Quello che avevo sulla GS 2013 l'ho venduto proprio xche' non compatibile con la nuova...
... l'ho venduto proprio xche' non compatibile con la nuova...
hai fatto male.........
va benissimo, invece...basta inserirlo davanti anzichè dietro.
Al posto del foro cardano lo si infila nel triangolo reggipinze della forcella.
:)
molla91sr
30-06-2014, 19:55
Salve a tutti, provo a dire la mia:
Se legassi il traversino del cavalletto centrale, con una catena a maglie quadre con saldatura rinforzata e un lucchetto ad U, alla ruota anteriore?
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
molla91sr
30-06-2014, 19:56
Salve a tutti, provo a dire la mia:
Se legassi il traversino del cavalletto centrale, con una catena a maglie quadre con saldatura rinforzata e un lucchetto ad U, alla ruota anteriore?
Io attualmente ho: una catena, un lucchetto a perno e un Abus Granit. Quotidianamente uso solo l'Abus, occasionalmente per soste lunghe ed in presenza di pali, combino i due sistemi.
L'altra sera mi è saltata sulla spalla questa scimmia, cosa ne dite?
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
http://img.tapatalk.com/d/14/07/01/zage7agy.jpg
Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
Ok, me le sono rilette tutte...
Opzione 1) Abus granit Power 58/140 HBIII SL 210
comprato su sito francese Street Moto piece e pagato €. 98,36 compresa spedizione.
nirvananik
03-07-2014, 10:55
Ragazzi buongiorno, una domanda a tutti:
il luchetto ad U l'ABUS granit extreme 59 da 260 mm, che si infila sotto la sella del passeggero perfettamente del gs 1200, va anche se è installato l'antifurto originale BMW???
Grazie
si, non ci sono problemi. Lo avevo sul precedente ADV bialbero ed avevo l'antifurto. Stava sotto la sella sia che fosse in posizione bassa che alta.
nirvananik
03-07-2014, 17:01
Perfetto grazie, allora provvederò ad acquistarlo, la parte curva va sotto la sella giusto? mentre la parte con la serratura rimane al posto del kit di attrezzi in dotazione?
Grazie
Si, l'arco va sotto la sella posteriore, con i due steli rivolti verso la batteria. Il blocco di chiusura lo metti nella vaschetta porta attrezzi e ci sta anche lei.
ciao a tutti,
qualcuno di voi ha sperimentato la possibilità di alloggiare "perfettamente" l'antifurto ad arco ABUS Granit Extreme 59 nel vano sottosella della R1200GS (M.Y. 2013/2014)???
se si, avete qualche foto da postare?
grazie
RickyPiz
18-07-2014, 09:42
@ woland
Purtroppo è totalmente impossibile :(
Francesco81
29-01-2015, 15:17
Riprendo questa vecchia discussione per porre dunque un quesito...
Quale lucchetto ad U Abus consigliate per i possessori di Gs 1200 LC my.2013,2014 o 2015? Sotto la sella a quanto ho capito leggendo le pagine precedenti non ci stà vero?
La moto mi arriva a fine febbraio e mi stò attrezzando anche sotto l'aspetto sicurezza.
ninja.rogue
02-03-2015, 15:22
Grazie se risponderete, anche io ho un GS LC my 2013 e sono in attesa di comprare un lucchetto a U, vorrei evitare un acquisto incauto...
Lochness
05-03-2015, 13:48
Buongiorno!
Che sistema di antifurti adottate per le vostre moto?
Avevo pensato ad una catena ,ma non so quale.
Grazie !
rtrimarchi
11-03-2015, 15:04
Ok, me le sono rilette tutte...
Opzione 1) Abus granit Power 58/140 HBIII SL 210
comprato su sito francese Street Moto piece e pagato €. 98,36 compresa spedizione.
Ikes,
Volevo chiedere se ti e' arrivato e se si riesce ad installare tranquillamente nel foro cardano posteriore (....che poi passa anche in mezzo al disco)....
Ovviamente io parlo del GS LC MY2013-2014-2015..
Io l'ho trovato pure su street Moto, ma a 78,46 Euro
rtrimarchi
19-03-2015, 14:29
Penso di aver risolto con questo lucchetto ad arco:
ABUS ad ARCO 58/140HB230
La larghezza è di 83 mm quindi inferiore a quella del abus 59 ma ho risolto passando per il foro del disco freno. La lunghezza è di 230 ma come si vede dalla foto è anche eccessiva.
http://imageshack.us/a/img843/53/002gww.jpg
http://imageshack.us/a/img94/6645/001qno.jpg
http://imageshack.us/a/img690/3168/003mmay.jpg
L'ho trovato a questo link se può interessare:
http://www.ebay.it/itm/Lucchetto-moto-ABUS-ad-ARCO-58-140HB230-Honda-Yamaha-Suzuki-Kawasaki-BMW-Guzzi-/130807588283?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1e74bd65bb#ht_3774wt_1188
Alesdesc secondo te 2cm piu corto....ovvero da 210mm anzicche 230mm .....ci va pure ? :roll:
OctopusVR
19-03-2015, 17:48
Scusami ma questo ABUS ci sta nella scanalatura sottosella delle GS1200 ADV 2010/2013?
Elycando
31-03-2015, 11:36
Domanda per i possessori di RT 1200: Vorrei acquistare un antifurto meccanico ad arco e stavo pensando a un modello della Abus, qualche consiglio su cosa prendere di specifico?
Esiste un modello che possa starci eventualmente sotto la sella quando non lo si utilizza...? Ho letto che molti prendono il modello da 260mm ma penso vada bene per chi ha il GS, la mia RT non ha l'antifurto con relativa centralina nel codone...
Qualsiasi consiglio è ben accetto, grazie:)
hai fatto male.........
va benissimo, invece...basta inserirlo davanti anzichè dietro.
Al posto del foro cardano lo si infila nel triangolo reggipinze della forcella.
:)
Cit....ti dispiacerebbe specificare quale modello ABUS sei riuscito a far passare nel triangolo di cui parli sulla nuova ADV? :!: usavo lo stesso metodo con la precedente ma con un lucchetto Kriptonite......ora voglio prendere l'ABUS ma non ho ben capito quale modello serve per la nuova ADV....
grazie in anticipo ;)
io al momento oltre all'antifurto uso un classico bloccadisco che usavo sul monster.
Al lavoro tengo la moto sotto la telecamera, a casa in garage..
Ma sto pensando a una catena anche io..
BarbaBertu
29-05-2015, 10:08
io ho comprato il bloccadisco Abus con allarme sonoro da 100 db... quello giallo per intenderci.
molto comodo e parecchio sensibile. acquisto consigliato!
Io ho preso la pragmasis da 19 mm con il lucchetto squire SS65CS-XLN, mi sarebbe piaciuto il lucchetto Abloy PL 362 ma sinceramente costa troppo....magari più in là.....cmq io ho da poco preso un gs 1200 del 2008 e vivo a roma, quindi l'idea che me la rubino mi terrorizza, non avrei la possibilità di comprarne un'altra, quindi ho deciso: ricovero notturno in garage (50 euro al mese), catena pragmasis (282 euro) e dispositivo pragmasis Anti-pinch in, che si infila dentro al cardano e blocca con la catena e il lucchetto tutto il posteriore, più una serie di altri antifurto (bloccadisco abus, ecc) che monterò quando esco di sera.....la mia teoria, magari mi sbaglio, è che la somma fa il totale, nel senso che se un potenziale ladro vede una catena da 19 mm legata a un palo, più altri 1 o 2 antifurto meccanici (ho un blocca cardano che mi sono fatto fare da un artigiano in attesa di quello della pragmasis che non ho ancora ordinato...è in ferro e so che magari regge poco, però è ferro pieno e spesso e l'effetto sorpresa lo fa) in una zona affollata e magari con qualche telecamera beh forse ci pensa 2 volte.....magari mi sbaglio però mettendomi nei panni di un ladro se devo perdere 20 minuti in un luogo affollato beh...ci penso. Sono consapevole che mi porto dietro 15 kg di roba, però ci pensa il bauletto. in ultimo volevo segnalare l'incredibile post vendita della pragmasis, precisi, rapidi e rispondono in tempo reale (con tanto di nome e cognome dell'addetto alla vendita in calce alla mail) ad ogni domanda...sono molto molto contento. Scusate se mi sono dilungato....:)
Lochness
11-06-2015, 06:44
Dove l'hai presa la catena?
Io avevo pensato a qualcosa del genere ,ma non riesco a capire la lunghezza della catena .
Vorrei assicurare la moto ad un palo ,ma ho bisogno di verificare la lunghezza e poi capire da dove farla passare.
Infine se vuoi metterti nei panni di un ladro ,devi parlare con un ladro.
Elycando
11-06-2015, 08:50
Buongiorno a tutti,
Sapreste indicarmi dove fare acquisti online per i prodotti Abus? Hanno un rivenditore ufficiale in Italia??
Grazie
Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
Dove l'hai presa la catena?
Io avevo pensato a qualcosa del genere ,ma non riesco a capire la lunghezza della catena .
Vorrei assicurare la moto ad un palo ,ma ho bisogno di verificare la lunghezza e poi capire da dove farla passare.
Infine se vuoi metterti nei panni di un ladro ,devi parlare con un ladro.
ho comprato la catena direttamente sul sito della pragmasys, ho preso il package deal catena + lucchetto 282 euro, in realtà mi sarebbe piaciuto prendere il lucchetto della Abloy PL 362 che avevo trovato su ebay a circa 100 euro ma per ora sono contento così....più in là vedremo, cmq sono convinto che le catene almax o pragmasys abbinate ai lucchetti squire oppure abloy sono davvero una valida soluzione, sono poco diffuse e quindi non "famose"....credo che i ladri siano abbastanza allenati nell'eludere antifurto meccanici abus, kryptonite ecc.....mentre un qualcosa di nuovo credo li disorienti un attimino....e cmq associare alla catena un ulteriore valido antifurto + le altre regole (luogo, posizione, mai lasciare la catena a terra ecc) riduce drasticamente la possibilità di furto....
Lochness
15-06-2015, 21:45
Ok , tutte cose che più o meno sappiamo. Ho il posto dove mettere la moto ad una palo . Ma devo sapere prima di tutto dove far passare la catena sulla mi R1200gs adv LC e quanto deve essere lunga
maiacasa
28-06-2015, 19:41
blocca disco frenoo uso di solito due blocca disco freno e se riesco lascio sempre la moto nella visuale di una telecamera...
pikkolomondano
28-06-2015, 22:22
cosa ne pensate di questo dispositivo??
http://www.blockbrake.it/BMW%20R1200GS%202013.html
robertolp
29-06-2015, 00:37
Una sera dio ottobre scorso, come tutte le sere, lego il mio gs lc 2013 con catena a colonna, blocca disco asus e lucchetto a U. Al mattino trovo solo la catena in due pezzi e uno straccio sulla fotocellula del cancello automatico del carraio. Per fortuna avevo l'assicurazione bmw e la moto non aveva compiuto i due anni.
Adesso per la nuova gs my 2015 ho rifatto l'assicurazione e comprato, per la modica cifre di 268 sterline questa catena http://goo.gl/VLhPkw
Non la consiglio da portare dietro, pesa quasi 20 kg ma credo sia il massimo che il mercato offre
Lochness
29-06-2015, 06:59
Quanta è lunga ?
Ed in che modo la tieni legata?
Abbiamo la stessa moto ,a me è una adventure
Maverick202147
30-06-2015, 20:47
Anche io sono intenzionato a comprare la catena della pragmasis però quella da 16mm con lucchetto squire.... Il dilemma sta sulla lunghezza visto che quest'estate vado in viaggio e quindi me la vorrei portare dietro per stare più tranquillo.....da quello che si legge online e molto meglio di altre marche molto più blasonate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maverick202147
08-07-2015, 10:09
Oggi mi è arrivata dall'Inghilterra la catena da 16mm pragmasis e il lucchetto devo dire che la prima impressione è ottima veramente sembra solida come il lucchetto.... Ora devo trovare una borsa per infilarla dentro e poi vincolarla nel bauletto voi come avete fatto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NumberOne
31-08-2015, 11:34
Avete qualcosa da consigliare in particolare per una f800gs?
Lochness
13-10-2015, 11:38
Ho preso la pragmasis da 16 mm ,con lucchetto abus ,consigliato da quelli della bottega delle chiavi,rivenditori per la pragmasis in Italia.Secondo loro meglio di quello proposto dalla ditta.
Qualcuno ha sentito parlare di una sorta di blosck shaft da mettere alla ruota posteriore ,forse nel foro del cardano ?
Blurred00
19-11-2015, 23:10
EDIT : sapete dirmi quali sono le differenze tra l abus granit extreme 59 da 26 cm e l abus granit x-plus ?
So che il secondo e' l ultimo modello ma non capisco perché il vecchio ancora si trovi ad un prezzo più alto.
Potreste anche aggiornare il post iniziale ? Le immagini non si vedono piu
ho una R nineT, vorrei sapere se qualcuno ha già acquistato ed utilizzato i prodotti pragmasis per una R nineT. potreste consigliarmi misure ed utilizzo? con anti pinch pin o senza, posizioni di fissaggio, etc.
Scusatemi volevo sapere se l'Abus extreme 59 può andare bene per gs 1200 LC 2015 e dove lo bloccate ?
Grazie
Come faccio ad aprire le illustrazioni nel primo post di Pepot ??Forse è un problema di data,ho letto adesso che è un post del 2006,ma voi l'archetto come lo bloccate GS2015LC cardano e ruota posteriore ?
Non si vedono, potrebbero essere state caricate con server oggi chiuso (2006)
managdalum
16-02-2016, 22:11
Erano caricate su Imageshack, che dopo un po' le cancella
canaglia00
17-03-2016, 04:38
Buonanotte a tutti,
leggendo i vostri post sui ladri mi è venuto un brivido lungo la schiena...così oltre ad aver comprato una catena abus, mi stavo chiedendo:
posto che la ancoriamo a un palo e in alto cosi da non lasciare spazio per leve,
posto il luogo affollato, le telecamere e gli antifurti sonori..
se anche dopo tutto questo qualcuno se la volesse fregare, non si potrebbe pensare a un antifurto fai da te?
del tipo: il cavalletto laterale quando è giu impedisce alla moto di partire, ci deve essere un sensore o simili..non ne ho idea.
non si potrebbe fare in modo di creare un qualcosa che faccia credere alla moto di avere il cavalletto laterale giu anche quando non ce l'ha? e che solo noi conosciamo e che disinseriamo prima di partire, MA che lasciamo inserito quando non ci siamo?
Se si potesse fare, il ladro che cambia il blocchetto, bypassa la centralina etc.etc. non riuscirebbe a metterla in moto mai.
spero di aver avuto una buona idea e che qualcuno mi possa aiutare a realizzarla ;)
fatemi sapere please.
Buonanotte!
managdalum
17-03-2016, 08:19
non riuscirebbe (forse) a metterla in moto, ma intanto te l'ha fregata ...
canaglia00
17-03-2016, 16:53
se la stesse cercando di mettere in moto vorrebbe dire che non ha un furgone dove caricarla, quindi se non gli parte è possibile che la abbandoni li, anche perchè dopo che ha rotto la catena e giocato con blocchetto e centralina un po di tempo l'ha gia perso...non credo gli convenga restare mezzora sul luogo.
tuttavia...qualcuno edotto in elettronica che abbia idea di come realizzare questa idea?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |