Visualizza la versione completa : E ci credo che andava così male!
phantomas
09-09-2011, 23:15
Da una settimana circa sento la moto strana. Borbotta in maniera irregolare, scoppietta più del solito in rilascio e non va oltre i 5000 giri scarsi.
Premesso che gli ultimi due pieni sono stati fatti con la blu super+ di Eni (o Agip), mi reco dal conce e chiedo al capofficina se può provarla.
E qui, la sorpresa...........
Il serbatoio pieno di morchie, il filtro benzina, gli iniettori ed il catalizzatore pieni di depositi dannosi.
Procede ad una pulizia accurata del tutto senza aprire le testate e mi riconsegna la moto con l'allineamento perfetto dei corpi farfallati e le valvole registrate.
Ora, mi ha prospettato di operare con questa sequenza:
1) Provare a mettere un additivo detergente per le valvole (pare che non chiudano bene) e girare un pò.
2) Se non si ottengono risultati significativi, aprire le testate e cominciare a smanettare sulle valvole :mad:
Fermo restando la correttezza e la professionalità dell'officina che ringrazio pubblicamente, posso, però, affermare con certezza che quando ci fermiamo al distributore per il pieno, non sappiamo mai cosa mettono nei nostri serbatoi.
E, per giunta, a peso d'oro.......
Ora incrocio le dita, tocco ferro e sgratto......
il filtro della benzina ha un suo perchè...
e comunque le valvole non si bruciano per via della benzina sporca ma le cause possono essere dovute alla mancata regolazione delle punterie, problemi di carburazione dovuti a sonde lambda o altre difettose, filtro dell'aria inefficace, buchi negli scarichi... scarichi più aperti (con conseguente smagrimento della carburazione ed aumento delle temperature dei gas di scarico... noterai con dispiacere che è la valvola di scarico a "bruciarsi").
che il carburante sporco possa creare depositi fino agli iniettori (anche se esiste il filtro) posso arrivare a crederci. che possa incrostare le valvole "che non chiudono bene" e il cata faccio piú fatica a crederlo.
Sai che mi suona strano?
Se metti una benzina sporca nel serbatoio il filtro si intasa, la benzina non arriva più al motore e la moto si spegne ... ma lo sporco non passa oltre il filtro, semplicemente lo tappa.
Altro discorso, ipotetico, è aggiungere detergenti alla benzina o usare benzine con forte potere detergente su una moto che ha un kilometraggio elevato: in quasto caso i detergenti potrebbero staccare le vecchie morchie depositate nel serbatoio e anche nel circuito di alimentazione a valle di questo, intasando tutto.
Qualcosa del genere mi capitò versando un detergente nel gasolio di una vecchia autovettura diesel... tutte le morchie si staccarono dal serbatoio ed andarono a bloccare il filtro della pompa immersa nello stesso... alla fine dovetti fare smontare e pulire tutto.
Non vorrei che gli ultimi due pieni di benzina "speciale" abbiano a che vedere col tuo problema per la stessa ragione.
phantomas
09-09-2011, 23:34
Anch'io ci credo poco. Così è come l'ho capita dal meccanico. L'ipotesi mia è che un paio di pieni "farlocchi" abbiano prodotto una combustione non ottimale, con un rapporto stechiometrico non ottimale, producendo i residui carboniosi che hanno causato le incrostazioni alle valvole e otturando, parzialmente, il catalizzatore.
Secondo voi, dico una fesseria?
phantomas
09-09-2011, 23:36
Oppure che la blu super+ abbia causato quello che dice Fulch. E su una moto di 7 anni, ci sta.
robertag
09-09-2011, 23:43
... è che devi dare del gasssss, Phantomas!....:lol:
...a parte gli scherzi mi sembra improbabile che l'additivo, o comunque una benzina "super" possano mandare in circolo sporcizia tanto "spessa" prima della combustione... e poi, trattandosi di veicolo a benzina, non credo a grandi "residui storici" che poi si staccano e vanno in circolo. se c'era sporcizia secondo me è statta messa tramite gli ultimi rifornimenti...:confused:
phantomas
09-09-2011, 23:48
Mah........:(
Robert, che dire? Nel serbatoio, di sporco, ce n'era proprio tanto. E tipo melassa.......
guarda che non ci sia qualche parte in gomma dell'impianto di alimentazione in fase di disfacimento.
robertag
09-09-2011, 23:55
... manco si fosse sciolto qualcosa all'interno... non vorrei che la "melassa" sia stata rifornita con gli ultimi pieni. a proposito; sempre stesso distributore?
robertag
09-09-2011, 23:56
ho letto nel pensiero rasù...
phantomas
09-09-2011, 23:59
No. Il mecca, da questo punto di vista, mi ha detto che è tutto ok. In pratica ha controllato tutto, ad eccezione delle testate. Anche perchè il conto era già abbastanza salato. Per l'operazione preferiva fare prima il tentativo "pulizia" e poi formularmi un preventivo in caso di necessità.
Ecco perchè l'ho ritenuto ONESTO e CORRETTO.
phantomas
10-09-2011, 00:01
... non vorrei che la "melassa" sia stata rifornita con gli ultimi pieni. a proposito; sempre stesso distributore?
Purtroppo (o per fortuna, dipende) le ultime due volte no. Fatti una volta a Chatillon (AO) ed una a Voghera in autostrada.
robertag
10-09-2011, 00:06
... già, direi da tenerselo stretto, il mecca.... se vuoi una dritta per l'additivo io "lavo" il boxerone periodicamente con il Justice Brothers... per me è uno dei migliori.
http://justicebrothers.com/index.htm
robertag
10-09-2011, 00:11
...dimenticavo... in particolare è l' OCTANE BOOSTER ...
phantomas
10-09-2011, 00:16
Mumble........Grazie Roberto. Bella dritta. Vedo se qui in Valpadana sanno cos'è. Mica c'abbiamo una ferramenta che c'ha le Carbone Lorraine, noi.....
Enzino62
10-09-2011, 07:22
il filtro della benzina ha un suo perchè...
e comunque le valvole non si bruciano per via della benzina sporca ma le cause possono essere dovute alla mancata regolazione delle punterie, problemi di carburazione dovuti a sonde lambda o altre difettose, filtro dell'aria inefficace, buchi negli scarichi... scarichi più aperti (con conseguente smagrimento della carburazione ed aumento delle temperature dei gas di scarico... noterai con dispiacere che è la valvola di scarico a "bruciarsi").
Strastra ma tanto stra'quoto Antolo.
affermare che le valvole si possano"sporcare"per benzine sporche non la bevo,come la vedo molto dura che si possa risolvere con un'additivo.
Mi chiedo,al tagliando precedente sei certo che è stata fatta la regolazione valvole?
Io ogni due-tre mesi a moto e auto della famiglia uso sempre additivi per pulizia motore in genere,mi servo del brico vicino casa e uso prodotti della STP.
ne esiste anche uno che fa'evaporare acqua nei serbatoi messa dentro da benzinai simpatici o da condensa nelle cisterne e molte volte è questa la causa di malfunzionamenti motori(vedi minimi istabili-scoppietti ecc..)
Enzo
...ne esiste anche uno che fa'evaporare acqua nei serbatoi.... Enzo
senza offesa: ma questa è una grossa balla, per non dire altro!
Doppiolampeggio
10-09-2011, 11:17
Che il buon Enzino non abbia perso la bella abitudine di "perculare" gli amici del forum.?:lol::lol:
mauromartino
10-09-2011, 11:59
scusa phantomas,quanti km ha il mezzo in oggetto ?
Enzino62
10-09-2011, 14:11
senza offesa: ma questa è una grossa balla, per non dire altro!
Ecco,e'arrivato il dott.so tutto io:!:
phantomas
10-09-2011, 20:22
scusa phantomas,quanti km ha il mezzo in oggetto ?
La Bimmi ha all'attivo solo 43000 km circa. Il precedente proprietario l'ha sempre tagliandata in BMW ma ci aveva fatto pochissima strada. Deve, tra l'altro, essere rimasta ferma per un pò.
Perchè?
Ecco,e'arrivato il dott.so tutto io:!:
io non so niente ma ma cerco di ragionare: visto che Tu hai scritto quella cosa spigami come fai a far evaporare l'acqua nella benzina, son pronto a leggerti!
secondo me ti è capitato di fare benza subito dopo che avevano rifornito il distributore,cisterna del distributore sporca quindi tutto lo sporco in giro ogni tanto andrebbero pulite ma non tutti lo fanno,a me è capitato con il gasolio di trovare acqua e mi è andata bene che la pompa non ha subito danni
phantomas
10-09-2011, 22:24
Sgrunt........
Però. oggi, va da Dio!!!!!!!! Sale senza tentennamenti fino al limitatore, senza titubanze, tira di brutto.
Hanno fatto proprio un bel lavoro.
OT: Snipe, martedi o mercoledi sono lì in zona, a Dosso. Ma con il furgone, purtroppo.....
io non so niente ma ma cerco di ragionare: visto che Tu hai scritto quella cosa spigami come fai a far evaporare l'acqua nella benzina, son pronto a leggerti!
Anch'io sono molto scettico sull'esistenza di un additivo che faccia evaporare l'acqua nella benzina. E comunque, una volta evaporata, non potendo uscire da un ambiente chiuso come il serbatoio, condenserebbe sulle pareti e ritornerebbe nella benza.
Comunque, se esiste questo "miracoloso" prodotto, mi piacerebbe proprio sapere in che modo funziona.
phantomas
10-09-2011, 22:44
Oilà!!!!!!! Ciao, Paolo!!!!!
Sui prodotti di pulizia per i serbatoi, sapevo che c'erano prodotti specifici per il loro lavaggio, molto usati soprattutto da chi restaura moto d'antan. Sull'esistenza di prodotti simili a quanto dice l'Enzino, non saprei.......:confused::(
Sgrunt........
Però. oggi, va da Dio!!!!!!!! Sale senza tentennamenti fino al limitatore, senza titubanze, tira di brutto.
Hanno fatto proprio un bel lavoro.
OT: Snipe, martedi o mercoledi sono lì in zona, a Dosso. Ma con il furgone, purtroppo.....
vado OT pure io dalla tua firma posso dedurre che sei di castello dargile che frequentavo da giovine magari un giorno ci si vede x un giretto ;) scusate l'OT
phantomas
10-09-2011, 23:13
No, no......sono di Castelverde in provincia di Cremona. Ma sono 20 anni che ogni 15 gg circa vengo a Dosso per lavoro. Ecco perchè sono pratico della zona. Ma i velox da San Matteo Decima fino all'incrocio per Torre Spada, quand'è che li distruggete? ;) Già sulla Persicetana è uno strazio......
phantomas
10-09-2011, 23:14
Comunque, per un giretto, ci si può trovare lo stesso.....;)
No, no......sono di Castelverde in provincia di Cremona. Ma sono 20 anni che ogni 15 gg circa vengo a Dosso per lavoro. Ecco perchè sono pratico della zona. Ma i velox da San Matteo Decima fino all'incrocio per Torre Spada, quand'è che li distruggete? ;) Già sulla Persicetana è uno strazio......
scusa se ho pensato male :) x i velox è un casino ormai guardi + i bordi della strada che la strada stessa se ti rilassi un attimo ci sei dentro
Ducati 1961
11-09-2011, 00:01
Da una settimana circa sento la moto strana. Borbotta in maniera irregolare, scoppietta più del solito in rilascio e non va oltre i 5000 giri scarsi.
Premesso che gli ultimi due pieni sono stati fatti con la blu super+ di Eni (o Agip), mi reco dal conce e chiedo al capofficina se può provarla.
E qui, la sorpresa...........
Il serbatoio pieno di morchie, il filtro benzina, gli iniettori ed il catalizzatore pieni di depositi dannosi.
Procede ad una pulizia accurata del tutto senza aprire le testate e mi riconsegna la moto con l'allineamento perfetto dei corpi farfallati e le valvole registrate.
Ora, mi ha prospettato di operare con questa sequenza:
1) Provare a mettere un additivo detergente per le valvole (pare che non chiudano bene) e girare un pò.
2) Se non si ottengono risultati significativi, aprire le testate e cominciare a
smanettare sulle valvole :mad:
Fermo restando la correttezza e la professionalità dell'officina che ringrazio pubblicamente, posso, però, affermare con certezza che quando ci fermiamo al distributore per il pieno, non sappiamo mai cosa mettono nei nostri serbatoi.
E, per giunta, a peso d'oro.......
Ora incrocio le dita, tocco ferro e sgratto......
Se hai uno scontrino che certifica il pieno potevi fare segnalazione al distributore e chiedere i danni tanto sono assicurati ...
phantomas
11-09-2011, 00:03
Duca, hai ragione. Ma chi mi dice che la schifezza viene proprio da lì? o magari da quello prima?
nicola66
11-09-2011, 00:10
Comunque, se esiste questo "miracoloso" prodotto, mi piacerebbe proprio sapere in che modo funziona.
mezzo cartone ti basta?
http://www.tunap.com/it/settori/automotive/prodotti/p973.html
phantomas
11-09-2011, 00:15
Nicola, fornire dati del venditore più vicino. Grazie in anticipo.
A meno che mi "costringano" ad andare a ritirarlo personalmente a Terlano.
Enzino62
11-09-2011, 00:26
Anch'io sono molto scettico sull'esistenza di un additivo che faccia evaporare l'acqua nella benzina. E comunque, una volta evaporata, non potendo uscire da un ambiente chiuso come il serbatoio, condenserebbe sulle pareti e ritornerebbe nella benza.
Comunque, se esiste questo "miracoloso" prodotto, mi piacerebbe proprio sapere in che modo funziona.
Come funziona il prodotto che ti pulisce l'iniettori,è lo fa'perche'lo uso da una vita a auto e moto,non di certo butta dentro un nano pompista che va'con la spazzola a pulire l'iniettore....
http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:nyxs1GFPBfIJ:www.wynns.it/default/img/02W71896/DRY%2520FUEL_1.pdf+dryfuel&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEESjWZslqHI2lIOUPadpf1DzhOsM0PLANTBBHPvTt Gg5cPIKQ2eBG9xHLm8vwFcqrB0HzgQwsWPxDdi3Qsx66IdsKt0 a6VLu-ifeiMdH3QCPh9B42zxcVUDr2eU9pG_kmyDczkjaG&sig=AHIEtbS8TSFp_4Ok04SqnfnfmK4FxsPWpw
Chiaramente la risposta vale anche per il dott.io so tutto?
Enzo
Doppiolampeggio
11-09-2011, 11:03
Caro Enzino ti scrivo, così mi distraggo un pò, e siccome sei troppo lontano più forte ti scriverò.......................................... .............. ( Lucio Dalla docet ):lol::lol:
Vedi caro questa è il risultato di essere un gran simpatico "perculatore incallito". Non si capisce mai quando sei serio, o quando ci prendi per i nostri nobili fondoschiena. In poche parole :" chi è causa dei suoi mal, pianga se stesso".:arrow::arrow:
P.S. Grazie della dritta, nel caso ne farò uso anche io.
u00328431
11-09-2011, 12:05
Io avrei una spiegazione aslternativa per le morchie nel serbatoio. Non ci credo troppo che due pieni possano aver intasato il filtro: mica avranno messo polenta nel serbatoio, no? Piuttosto, hai detto che prima del tuo acquisto era stata ferma per un po': questo potrebbe spiegare la formazione di lacche nel serbatoio, che poi sono entrate in circolo e piano piano hanno intasato il filtro. In ogni caso, se adesso la mukka va, non farei proprio nulla, se non la normale manutenzione.
nicola66
11-09-2011, 12:50
Nicola, fornire dati del venditore più vicino. Grazie in anticipo.
A meno che mi "costringano" ad andare a ritirarlo personalmente a Terlano.
dimmi quando passi a ritirare la torta delle rose che te lo faccio trovare.
phantomas
11-09-2011, 17:08
Slurp.......quasi un invito a nozze!!!!! Fammi organizzare un pò di cosette, che poi.......
Grazie in anticipo, Nicola.;)
nicola66
11-09-2011, 17:28
zk è dai primi di giugno che le stai organizzando le cosette.
Ma devi passare il Po per arrivare qui?
Ciao a tutti, se ho letto bene, i prodotti elencati non eliminano l'acqua dalla benzina, ma eliminano l'acqua di condensa dal serbatoio (più probabilmente la riducono).
Vista la modalità di utilizzo del prodotto (ogni 15.000km) è ipotizzabile che tale sostanza vada a costituire una membrana che evita o riduce la condensa in tutto l'impianto di alimentazione. Infatti vengono anche utilizzati come protettivi contro la corrosione da etanolo e formazioni acide (sicuramente causate dai gas combinati con l'acqua, appunto).
Confermate?
Inoltre mi chiedo quanto questi prodotti siano effettivamente efficaci per la RT, visto che il serbatoio è completamente in composito e non in metallo.
Lamps!
nicola66
11-09-2011, 20:13
completamente in compo che?
mauromartino
11-09-2011, 20:59
scusa phantomas,quanti km ha il mezzo in oggetto ?
era per capire una cosa che tu poi hai detto,il fermo prolungato del mezzo,a te mica è mai capitato di metterci per sbaglio dentro gasolio ? :rolleyes:
phantomas
11-09-2011, 23:12
No, mai. La assaggio prima.:lol:
phantomas
11-09-2011, 23:15
zk è dai primi di giugno che le stai organizzando le cosette.
Ma devi passare il Po per arrivare qui?
Hai ragione, Nicola. E' che sono un artigiano un pò preso col lavoro, ultimamente (e fortunatamente). Mi scuso per il ritardo. :!:
Ci si rifà alla risottata del 13 di ottobre di sicuro, ma non escludo un giretto prima.
nicola66
11-09-2011, 23:18
no ma tranquillo.
Però non avevi fatto riferimenti a extra-lavoro.
C'entravo + le paturnie di qualcuna.
Però posso sbagliarmi. E' passato tanto tempo.
phantomas
11-09-2011, 23:30
Aaaaaaaah, la frittola!!!!!! L'amica di mia moglie e il Ciringuito ed il Papas!!!!!
Si, si......per adesso ho temporeggiato, ma la promessa l'avevo fatta....e mi sa che prima della fine dell'estate mi tocca......
nicola66
11-09-2011, 23:32
si, guarda che fra una settimana chiudono la stagione.
phantomas
11-09-2011, 23:35
ZK! Sono stato proprio bravo, allora.........o no?
@ nicola66
@Enzino62
Io non ho alcun dubbio che esistano prodotti che puliscono gli iniettori (anzi li uso abitualmente anche sulle mie automobili), ma sono stupito che qualcosa, che non sia il calore, possa far evaporare l'acqua.
Infatti sul link di nicola66 leggo:
Protegge l’impianto dall’acqua di condensa ed evita formazioni acide e non fa evaporare l'acqua.
Non credo nemmeno che l'additivo possa provocare la dissociazione elettrolitica dell'acqua in ossigeno e idrogeno (servirebbe un opportuno circuito elettrico, parecchia energia e sostanze catalizzatrici), quindi, a mio parere, l'unica cosa che l'additivo può fare è appunto proteggere dai danni che l'acqua potrebbe provocare (infatti dice bene la spiegazione "protegge l'impianto dall'acqua di condensa" e non "elimina l'aqua di condensa").
Quindi ribadisco ancora che se tale additivo miracoloso esiste, vorrei proprio sapere come funziona.....
phantomas
12-09-2011, 11:01
Abbraccio pure io la teoria di Paolo. Ora, però, devo precisare che non si trattava di acqua, ma di morchie ed impurità di varia natura. In questo momento l'additivo di nicola66mi sembra il più indicato per fare la pulizia delle valvole e delle testate e per vedere se i residui dovuti alla pessima carburazione si possono eliminare. Sennò devo rettificarle o sostituirle se non chiudono bene.
zerbio61
12-09-2011, 14:45
ma che quantitativo ha trovato il meccanico ? potrebbero essere la somma di vari rifornimenti
nicola66
12-09-2011, 14:46
circa 280kg.
tutta la moto è una morchia.
circa 280kg.
tutta la moto è una morchia.
360kg col pilota:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol :
Scherzi a parte...
1) Non ho mai sentito di incrostazioni tali da impedire la chiusura delle valvole. L'anello esterno del fungo sbatte di continuo contro la sede valvola,e non dà tempo alle incrostazioni di formarsi. Se invece valvola o sede si son rovinate per errata regolazione....la causa non è nelle morchie.
2)L'additivo più che fare evaporare l'acqua dovrebbe far sì che resti in sospensione nella benzina senza separarsi. In tal modo verrebbe fatta passare dalla camera di scoppio ed eliminata dallo scarico senza influenzare troppo la combustione... se le quantità son piccole...
phantomas
12-09-2011, 16:43
circa 280kg.
tutta la moto è una morchia.
Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.:tongue3:
trottalemme
12-09-2011, 16:46
... già, direi da tenerselo stretto, il mecca.... se vuoi una dritta per l'additivo io "lavo" il boxerone periodicamente con il Justice Brothers... per me è uno dei migliori.
http://justicebrothers.com/index.htm
Quale/i usi del listino? Visto che sono ammarikani, dovrebbero funzionare bene. :D
robertag
12-09-2011, 16:51
era scritto nel post sucessivo al link...
comunque clikka questo e scorri fino a "OCTANE BOOSTER";)
http://justicebrothers.com/pages/products/news_new_products.htm
...dimenticavo; con una piccola ricerca trovi anche la scheda tecnica in pdf ed in italiano....
trottalemme
12-09-2011, 16:53
Il prodotto non era specificato. Comunque denchiu!
PS Era il messaggio sotto. Sorry....
Enzino62
12-09-2011, 18:18
@ nicola66
@Enzino62
Io non ho alcun dubbio che esistano prodotti che puliscono gli iniettori (anzi li uso abitualmente anche sulle mie automobili), ma sono stupito che qualcosa, che non sia il calore, possa far evaporare l'acqua.
Infatti sul link di nicola66 leggo:
Protegge l’impianto dall’acqua di condensa ed evita formazioni acide e non fa evaporare l'acqua.
Non credo nemmeno che l'additivo possa provocare la dissociazione elettrolitica dell'acqua in ossigeno e idrogeno (servirebbe un opportuno circuito elettrico, parecchia energia e sostanze catalizzatrici), quindi, a mio parere, l'unica cosa che l'additivo può fare è appunto proteggere dai danni che l'acqua potrebbe provocare (infatti dice bene la spiegazione "protegge l'impianto dall'acqua di condensa" e non "elimina l'aqua di condensa").
Quindi ribadisco ancora che se tale additivo miracoloso esiste, vorrei proprio sapere come funziona.....
Paolo,
questi prodotti lavorano con rezioni chimiche,adesso dirteli non lo so'nemmeno io,ma io ti posso assicurare che in una Alfa 75 2400 a gasolio tanti anni fa''lo usai perche'il motore faceva singhiozzi ed era specifico per far evaporare l'acqua dal serbatoio,cambiato filtro gasolio,messo il prodotto il tutto ritorno'al meglio,garantisco che funzionano come del resto tutti gli altri additivi per pulizia e cazzate varie.
Certo qui si parla di condense,che del resto ci sono sempre specialmente nel gasolio da trazione,quantitativi minimi e non di litri di acqua...
Enzo
360kg col pilota:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol :
Scherzi a parte...
1) Non ho mai sentito di incrostazioni tali da impedire la chiusura delle valvole. L'anello esterno del fungo sbatte di continuo contro la sede valvola,e non dà tempo alle incrostazioni di formarsi. Se invece valvola o sede si son rovinate per errata regolazione....la causa non è nelle morchie.
2)L'additivo più che fare evaporare l'acqua dovrebbe far sì che resti in sospensione nella benzina senza separarsi. In tal modo verrebbe fatta passare dalla camera di scoppio ed eliminata dallo scarico senza influenzare troppo la combustione... se le quantità son piccole...
quando i 1150 seghettavano (per i depositi carboniosi nella camera di scoppio) Enzo51 inventò l'acquatortura .. (periodo 2000-2004) ante 1200
CHI SE LA RICORDA???? DOVREBBE ESSERE ANCORA NELLE FAQ
in pratica immetteva in un corpo farfallato alla volta, a motore accesso, acqua distillata utilizzando le prese del vacuometro (almeno così ricordo) ottenendo la pulizia della completa camera con vapore - e probabilmente anche delle valvole - poi riallineava i corpi farfallati .....
Superteso
12-09-2011, 20:51
ecco l'acquatortura:
http://www.mediafire.com/?tim7clrlnoomcm1 :D
robertag
12-09-2011, 21:23
... vero... ho visto diverse volte, ai tempi delle auto a carburatori, versare H2O distillata direttamente dalla presa dell'aria del carburatore tenendo parzialmente accelerato il motore...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |