PDA

Visualizza la versione completa : Bandit 600 S


-LUIS-
07-09-2011, 17:23
Qualcuno la conosce? Pregi e difetti? Ne ho trovata una su moto.it e la sto valutando per affiancare la Gixxer per il commuting quotidiano soprattutto nella brutta stagione e poi perché in 8 mesi ho messo 20k km sul suzuki!!!
Quella che ho trovato è del 2000 con meno di 10000 km e la richiesta 2200 euri!


Sent from my CiPhone using Topatalk

lucabmwr1150rt
07-09-2011, 17:56
l'ho avuta per 3 anni nel momento del boom HOrnet. moto forse esteticamente non bellissima, forse pesante, ma con un motore perfetto, economico nei cosumi e scattante al punto giusto. un'ottima moto.

l'uomo molto nero
07-09-2011, 20:47
ho avuto un 650N del 2006 fino all'inizio di quest'anno
tutte le versioni di bandit (600, 1200 e poi 650 e 1250) sono moto con un ottimo rapporto qualità prezzo, robustissime a patto di farci le manutenzioni previste dalla casa nei tempi stabiliti.
Ci si può fare abbastanza bene quasi tutto, ma non eccellono in niente.
Il punto debole delle 600 e delle 650 sono le sospensioni, che quasi tutti sostituiscono con aftermarket di buona qualità tipo ohlins, wilbers e simili.

Il prezzo di quella che hai visto tu però è esagerato: se cerchi bene per quella cifra trovi già dei modelli 650 (anni 2005 e 2006, ultime versioni raffreddate ad aria e olio prima dell'introduzione dal 2007 del raffreddamento a liquido).

mangiafuoco
07-09-2011, 20:53
Un mulo. Unstoppable, altro che GS e BMW varie.
Vai tranquillo. Dello stesso tipo Kawa, ZR7.

pensionelibano
07-09-2011, 20:53
io ho il bandito 600 naked del 2003. Ti consiglio di prenderla senza carena, è un classico che non stanca mai. Il motore è infinito e necessita di pochissima manutenzione, in 18000 km solo tagliandi.
questa è la mia:
http://img97.imageshack.us/img97/183/p1020493iy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/97/p1020493iy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

-LUIS-
07-09-2011, 21:05
Un mulo. Unstoppable, altro che GS e BMW varie.
Vai tranquillo. Dello stesso tipo Kawa, ZR7.

E tra le due (Suzuki e Kawasaki)?


Sent from my CiPhone using Topatalk

-LUIS-
07-09-2011, 21:09
io ho il bandito 600... Cut

Cerco almeno una semicarenata perché in autostrada in inverno aiuta. ;)
Mi rendo conto che la quotazione è un po' altina ma la moto sembra veramente tenuta bene e se i km sono i suoi...
Se vuoi guardarla l'annuncio è su moto.it con il numero 3344439
Per trovare 650 a quel prezzo bisogna salire un bel po' di km...
Comunque guarderò meglio!


Sent from my CiPhone using Topatalk

tony69
07-09-2011, 21:53
Bandit 650 S, una favola ...... ;)

tra Suzuki e Kawasuki sicuramente Suzuki ....

mangiafuoco
08-09-2011, 09:21
secondo me sono equivalenti, probabilmente la ZR7 viene via a meno in quanto meno conosciuta.

pensionelibano
08-09-2011, 09:50
la kawa carenata mi pare fosse un po' più armoniosa come linea e poi è 750..

chuckbird
08-09-2011, 09:52
Un mulo. Unstoppable, altro che GS e BMW varie.
Vai tranquillo. Dello stesso tipo Kawa, ZR7.

Minchia si è incantato il disco.... :lol::lol::lol::lol:

mangiafuoco
08-09-2011, 10:04
E' un'ossessione.

chuckbird
08-09-2011, 10:05
Non ne ho dubbi!!!
E compratela sta cazzo di GS una volta per tutte :lol:

Fast78
08-09-2011, 10:13
un mio caro amico ha la 650 S comprata nuova quest'anno!mi sembra soddisfatto a livello di motore ma a livello di sospensioni soprattutto in 2 merita un migliore assetto!!cmq la fanno da parecchi anni e ne troverai parecchie usate.....buona scelta!;)

lagaibarex
08-09-2011, 11:40
...due assicurazioni,due bolli, due tagliandi, 4 gomme...prenditene una con cui fare tutto.........................
UN GS :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:

-LUIS-
08-09-2011, 11:45
La mia religione, il mio credo politico, il mio raziocinio, la mia educazione e la mia cultura (scarsissima peraltro) mi impediscono di acquistare mezzi con tale rapporto qualità/prezzo! Ah, dimenticavo il mio portafoglio!!! ;)


Sent from my CiPhone using Topatalk

mangiafuoco
08-09-2011, 11:57
E compratela sta cazzo di GS una volta per tutte :lol:

mi sta salendo l'orango....:lol:

-LUIS-
08-09-2011, 11:59
Allora prendila visto che si sa che è comoda per il passeggero!!! :lol:


Sent from my CiPhone using Topatalk

mangiafuoco
08-09-2011, 12:00
forse sabato pomeriggio faccio un girello. Roba breve e da pensionato. Vieni?

-LUIS-
08-09-2011, 12:03
Usti mi tenti! Visto che poi mi è saltato quello infrasettimanale perché l'ho portata a fare il tagliando... Verso dove volevi andare??


Sent from my CiPhone using Topatalk

l'uomo molto nero
08-09-2011, 12:06
tra suzuki bandit e kawasaki zr7 meglio il bandit che ha un motore più moderno (tra l'altro 16 valvole e 6 marce il suzuki e 8 valvole e 5 marce il kawasaki)
però insisto, a costo di essere noioso, cerca una versione 650 (2005/2006): il motore 650 ha gli stessi cavalli del 600 ma molta più coppia, e anche un assetto diverso, secondo me più comodo (ma questo è soggettivo)

mangiafuoco
08-09-2011, 12:07
No Svizzera :lol:
Poi va bene tutto....orientativamente partenza per le 14.00, arrivo per le 18.00.

-LUIS-
08-09-2011, 12:28
No Svizzera :lol:
Poi va bene tutto....orientativamente partenza per le 14.00, arrivo per le 18.00.

Un piano del tivano sopra Lecco??


Sent from my CiPhone using Topatalk

SKITO
08-09-2011, 12:35
La grande Bandit !!!! un motore indistruttibile ... rumoroso ... ma immortale !!!! il prezzo mi sembra un po altino ma dove c'è gusto non c'è perdenzia !!! ;)

l'uomo molto nero
08-09-2011, 13:33
qui ci sono alcune inserzioni di bandit a prezzi ragionevoli: http://www.bandit.it/public/modules/newbb_plus/viewforum.php?forum=24

(spero che siano visibili anche per chi non è registrato)

-LUIS-
08-09-2011, 13:40
Grazie uomo nero! Poi le guardo!! ;)


Sent from my CiPhone using Topatalk

Zel
08-09-2011, 16:59
esattamente la 600s, moto che ho avuto, ma quando non sapevo manco quante ruote avesse una moto. ma l'ho riguidata para para anche del colore della mia, questo maggio sulle colline metallifere, luogo dove mi esprimo con piacere.

confermo che ha un motore molto resistente ma completamente privo di mordente sotto i circa 5500/6000 giri. ed è questo, per rispodnere alla domanda di confronto più volte posta, il punto in cui la concorrenza kawa a due valvole ha nettamente la meglio.
per GUIDARE (attenzione, non guidare cattivo: guidare) tra i 70 e i 130 sei in terza e quarta. chi parla di "vuoto sotto" per l'Hornet 600 a carburatori non immagina neanche quanto sia vuoto il bandit 600.
il cambio è un ottimo cambio.
la moto è estremamente comoda.
dal punto di vista dinamico e di geometrie esistono significative differenze tra 600 e 650, che si rilevano macroscopicamente alla guida (anche se il motore 650 è al contrario, specie nella versione a liquido, il più bello e pieno sotto, dei 4 cilindri medi < 700cc, misteri della fede). anzitutto la 600 ha la spalla ribassata (120/60 se non erro) davanti. entra in curva a una velocità stratosferica per un bidone di quel genere, ed è di una facilità piegaiola eccezionale e molto molto molto divertente. ha due difetti non superabili e uno poco gradevole.
il difetto poco gradevole è che frena poco, niente da fare. il che associato alle sospensioni dà un risultato a cui va fatta la mano per un po'.
i difetti non superabili sono: a) che ha delle pedane bassissime, totalmente controindicate considerata l'indole spiccatamente piegaiola della moto nelle mani di uno che sappia appena guidicchiare.
b) delle sospensioni fin divertenti da quanto sono scarse. in pratica ti sembra di andare in moto dentro una piscina. attenzione, Suzuki ha fatto un miracolo per cui l'alleanza tra le ruote e la strada è difficilissima da mettere in crisi. la bandit tiene la strada, quando la imposti. il problema è che come sfiori un freno o dai un bel pestone destra-sinistra, la moto comincia a sballonzolare come gli strati di ciccia di un lottatore di sumo e sostanzialmente non smette mai, nel senso che proprio anziché il freno in estensione le idrauliche hanno l'acceleratore in estensione: una volta scosso l'equilibrio, la mareggiata va avanti alcuni secondi. ci vuole un po' di pelo e di capacità di guardare lontano astraendosi dai fenomeni superficiali, perché altrimenti uno si caga addosso e va fuori strada.
a meno di usarla veramente come uno scooter malandato, mettere in qualche modo mano alle sospensioni per un motociclista è obbligatorio.

la protezione aerodinamica della S è buona. la moto è secondo me bellisima (anche se la naked è ancora meglio) così come la strumentazione. è fatta ancora come una suzuki vera, mentre le 650 tutte in tre anni sono un cumulo di ruggine, la 600 di dieci anni la lavi ed è da vetrina.

(purtroppo dal 2005 i giap hanno cominciato a usare la merda al posto delle leghe per fare le moto, tranne forse le sportive e le sport-tourer top di gamma).

la 650 ha una geometria decisamente più gnucca nella guida, anche se non si può dire che vada male; gomme di misure ordinarie anche davanti, ed è una moto più stabile, con sospensioni comunque migliori (il che, per la forcella, si ripercuote anche sulla qualità della frenata) e un motore come già detto del tutto opposto come indole, tutto medi e poi senza allungo.
come oggetto, è molto ma molto più brutta sia per linea che per materiali.

in pratica se ci metti un mono decente e fai fare anche forse meno di 100 euro di lavoro su molle e olio davanti, e le pedane rialzate, è un buon prodotto, che vale sicuramente quanto costa. certo, ricordati bene he quinta e sesta sono per gli scorrimenti a velocità costante e l'autostrada, per il resto sono marce che alle velocità a cui è divertente la guida di sta moto, non esprimono praticamente alcun effetto sulla velocità o sulla perdita di velocità, se non con tempi geologici.

secondo me.

-LUIS-
08-09-2011, 17:39
Grande Zel! Grazie mille!
Continuo a propendere per la 600S allora perché le moto che con un po' di uso sembrano abbandonate sotto un pontile al mare mi fanno inbufalire!


Sent from my CiPhone using Topatalk

Zel
08-09-2011, 18:00
comunque luis se trovi qualcuno che abbia la zr-7 provala, ho la sensazione che anche come sospensioni sia un po' meno frolla, e certo il piacere di fare a filo di quarta le cose per cui l'altra richiede seconde e terze ululanti, a lungo andare ricompensa del minor pregio estetico

-LUIS-
08-09-2011, 18:08
Della Kawa temo proprio la finitura e la capacità di resistere all'uso!


Sent from my CiPhone using Topatalk

Zel
08-09-2011, 18:44
comunque papale papale se vuoi un prodotto di serie A che faccia da commuter e che sappia dire la sua anche su un terreno diverso, e che consumi e costi poco, se il bollo non incide troppo... la FZS 1000 è inarrivabile in questo senso. va un po' riprofilata la sella se non sei basso, un lavoretto di fino da due lire sul mono che è di base buono (R1) ma usciva tarato da culo per rovinarla come amavano fare i giap con le loro migliori non-supersportive, e se non ti spaventano bollo e calore sprigionato, siamo con gli stessi soldi su ben altro pianeta...
ormai una 2002-2003 la porti via veramente a peso.

mangiafuoco
08-09-2011, 19:03
AHAHAHAH...i nodi vengono al pettine..
Comunque confermo la FZS1000 è eccellente, l'ho avuta.
Il problema è che poi useresti sempre quella e mai il suzuki..:lol:

l'uomo molto nero
08-09-2011, 19:13
la 600 ... ha due difetti non superabili e uno poco gradevole.
il difetto poco gradevole è che frena poco....
i difetti non superabili sono: a) che ha delle pedane bassissime ...
b) delle sospensioni fin divertenti da quanto sono scarse...

a meno di usarla veramente come uno scooter malandato, mettere in qualche modo mano alle sospensioni per un motociclista è obbligatorio.

è fatta ancora come una suzuki vera, mentre le 650 tutte in tre anni sono un cumulo di ruggine, la 600 di dieci anni la lavi ed è da vetrina.

la 650 ....è una moto più stabile, con sospensioni comunque migliori (il che, per la forcella, si ripercuote anche sulla qualità della frenata) e un motore come già detto del tutto opposto come indole, tutto medi e poi senza allungo.
come oggetto, è molto ma molto più brutta sia per linea che per materiali.

secondo me.

circa il 650 (versioni 2005/2006 con motore raffreddato aria/olio)
- la frenata scarsa è rimasta
- pedane basse non so perchè io non ci piegavo molto :-o
- sospensioni scarse l'ho già detto

assolutamente non concordo con il giudizio sui materiali che diventerebbero cumulo di ruggine (la mia l'ho usata per 5 stagioni piene più qualche inverno e quando l'ho venduta non aveva un punto di ruggine. Conosco qualcuno che nello stesso lasso di tempo ci ha fatto 90.000 km e la moto sembra uscita ieri dal concessionario).
Il fatto che sia più brutta è soggettivo: di certo è più plasticosa e meno fedele al progetto originale che effettivamente all'epoca non era niente male (le ultime versioni sono ancora peggio ..... è il progresso :mad:)

Zel
08-09-2011, 19:14
è una possibilità.

comunque stradali eclettiche accoglienti a manubrio alto anni 2000-2005 a 2-3000 euro è un no brainer, tutto il resto è noia. l'ha avuta anche lui, ce l'ha in firma, ma sono in tanti a non averla apprezzata fermandosi davanti a quel mono sdondolato..
certo la bandit è una moto più immediata dal punto di vista dinamico, la fazer si fa guidare e anche di molto bene, ma non è un giocattolo...

(mi' matteo, ieri ho portato una corsaro su per il penice... a parte un gas un po' ruspio nelle lentissime, madonna che micione che è! altro che bombardone ingestibile, i giornali andrebbero incendiati tutte le mattine, è un burro e salvia è...)

Zel
08-09-2011, 19:20
circa il 650
assolutamente non concordo con il giudizio sui materiali che
non so, l'ha avuta un amico che ci ha fatto 70.000 km e non so quanti chioppi in due anni e rotti, poi l'ha venduta.

quelle poche 650 SACS che vedo parcheggiate a roma e a milano sono ridotte uno schifo, le ancor meno numerose 600 e 1200, no.

però posso essermi sbagliato.

l'altra cosa che avevo notato, sulla CBF, per fortuna l'ha asseverata in un dovizioso servizio Due Ruote.

-LUIS-
08-09-2011, 19:58
FZS 1000 avuta! Gran mezzo!
Se non l'avessi cioccata non l'avrei cambiata!

Sent from my CiPhone using Topatalk

Zel
08-09-2011, 20:23
guarda luis che non è vietato riprenderla. ti costa all'incirca come una bandit. poco più di bollo e gomme (fino a un certo punto: le consumi prima, ma su quelle misure trovi miriadi di superofferte che sulle misure strambe non trovi, e sul 160 trovi meno) ma meno di manutenzione e benzina. ci penserei. l'unica cosa negativa è che scalda. ma d'inverno non è negativa, se vuoi un taxi d'alto bordo per quando la sportiva è ferma...

-LUIS-
08-09-2011, 20:26
[QUOTE=Zel;6074687]è una possibilità.

l'ha avuta anche lui, ce l'ha in firma, ma sono in tanti a non averla apprezzata fermandosi davanti a quel mono sdondolato..
[QUOTE]

E' la moto, tra quelle avute, che ho apprezzato maggiormente! ;)
Purtroppo son caduto due settimane dopo aver montato le pedane rizoma causa pedane originali ormai dimezzate! :!:
Vero, sul veloce era dondolona e io non sono un tecnico delle sospensioni ma resta una gran moto!
E ho anche valutato di riprenderla ma ti spiego perchè l'ho scartata...
All'epoca della caduta invece che ripararla la regalai ad un amico che mi aveva rivelato di aver voglia di moto ma non i mezzi... gli dissi: se la ripari è tua! Paghi il passaggio e sei a posto!
Lui l riparò in economia e ancora ce l'ha in servizio...
Io ne approfittai per cambiare moto e dare cibo all'orango che mi vive sulle spalle! :lol:
Ora: sai cosa vorrebbe dire spiegare a mia moglie che pago 2000/2500 euro per acquistare una moto che già avevo e per la quale non volli spendere un migliaio di euro per ripararla???? :rolleyes:;)

mangiafuoco
08-09-2011, 20:28
Zel, ma hai messo le radici sull'appennino ligure? Ti pensavo già rientrato...

Zel
08-09-2011, 20:48
Ora: sai cosa vorrebbe dire spiegare a mia moglie che pago 2000/2500 euro per acquistare una moto che già avevo e per la quale non volli spendere un migliaio di euro per ripararla???? :rolleyes:;)

in effetti non sono solito soppesare il lato umano.

dille che è un altra, somiglia alla tua vecchia ma è molto più economica.

se è sicura che è la stessa, dille che si ricorda male e che a furia di inventare cose che la fanno contrariare le vengono le rughe. "a proposito... questa qui... è nuova! ma è d'espressione, amore: ti fa ancora più bella"

- e la fazer è ampiamente passata a quel punto

-LUIS-
08-09-2011, 20:50
E a quel punto mi cambia la serratura!! ;)


Sent from my CiPhone using Topatalk