PDA

Visualizza la versione completa : In contatto con nolan


NOLANGROUP
01-09-2011, 18:28
Ciao a tutti....abbiamo aperto questo forum non solo con lo scopo di pubblicizzare i nostri prodotti, ma soprattutto per ascoltare coloro che ci hanno "acquistato", quelli che lo faranno e anche quelli che non lo faranno mai.
Insomma un modo per confrontarsi direttamente con coloro che il casco lo usano sul serio, per dare e ricevere consigli...ora non vi resta che sbizzarrirvi, noi siamo a vostra disposizone!!

A presto!

NOLANGROUP

carlo.moto
01-09-2011, 18:38
Innanzi tutto desidero ringraziarVi per esserVi presentati apertamente, cosa che non capita spesso; sono felice possessore di un N103 da qualche mese, il sistema audio lo trovo eccellente, ho trovato un po carente invece il sistema di attacco tramite "automatico" dell'imbottitura all'altezza delle guance che spesso si stacca. Altra cosa che auspico migliorabile è, a mio avviso lo spazio tra casco e mento che trovo esiguo.

fastfreddy
01-09-2011, 18:43
bene!

ho comprato di recente l'N43 Air di cui sono molto soddisfatto, eccezion fatta per un difetto piuttosto grave, ovvero la qualità ottica del visierino interno ...ne ho presi due ed entrambi presentano il medesimo problema (piccole distorsioni dell'immagine), quindi ritengo sia un difetto connaturato al prodotto.

Avrei da ridire anche sulla qualità del pulsante che comanda la visiera interna (è fissato in modo un pò precario e si stacca facilmente) ma non è la fine del mondo...

Per il resto ottimo casco: leggero, molto arieggiato come promesso, grande campo visivo, ottima aerodinamica (lo uso sulla Guzzi Stelvio MY10), discretamente ben costruito, interno ben realizzato e confortevole, grafica simpatica (modello ITALIA), buon rapporto qualità-prezzo ...naturalmente non mi aspettavo grandi performances sul confort acustico (che infatti è mediocre), ma si capisce vista la particolare concezione del casco. Ottima l'idea della predisposizione per l'interfono integrato.

lucar
01-09-2011, 18:46
benvenuti!!!!!!!!

sono curioso di vedere il nuovo 104.... speriamo sia più leggero ;-)

NOLANGROUP
01-09-2011, 18:49
Ciao Carlo!
Ti ringraziamo per la segnalazione, per noi sono preziosissimi consigli che terremo sicuramente presente in fase di sviluppo di nuovi prodotti.
Ciao!

NOLANGROUP
01-09-2011, 18:51
Ciao Freddy,

Dammi il tempo di verificare con i nostri tecnici interni la questione che hai sollevato riguardo al visierino interno (presumo tu intenda la visiera parasole) e torno da te...

A presto!

NOLANGROUP
01-09-2011, 18:55
Grazie mille per il benvenuto Lucar!

Non ti anticipo nulla...non vediamo l'ora che tu possa provarlo per sapere cosa ne pensi.

Ciao!

maic
01-09-2011, 19:01
Salve a voi,
ho acquistato, e mi arriverà a breve, il vostro N43Air,
che sarà anche il mio primo casco aperto (ho sempre avuto integrali e modulari Shoei e Arai), incuriosito anche dalla sua Multifunzionalità.
Posso permettermi di fare notare una cosa che ho riscontrato in fase di valutazione; rispetto allo X-lite simile, quest'ultimo presenta un livello non tanto di finitura (è normale costa di più) quanto piuttosto di "solidità" al tatto migliore: diciamo che è un po' meno flessibile.
Credo che per il consumatore che acquista un casco, l'impressione di "solidità" dia sicurezza, quindi in futuro, vi suggerisco di curare di più l'aspetto.
Chiedo una informazione sul costo del sistema N-Com per l'N43 e se è possibile montarlo tranquillamente in un ulteriore momento.

Potete mettere un link ai nuovi modelli di casco che stanno per uscire?

Saluti, Maic

carlo.moto
01-09-2011, 19:01
Ho dimenticato una cosa importante, lo spazio tra mento e casco è così esigua che ho dovuto togliere il microfono perchè è a braccetto(a me serve solo ascoltare il GPS) e Vi assicuro che la mia conformazione anatomica della testa è assolutamente normale, anzi piuttosto tondeggiante che non acuta. Cmq lo avevo già acquistato e quando lo ho provato il microfono non era stato montato come tutto l'impianto audio. A mio avviso è un grosso handicap in quanto mi preclude l'ascolto del passeggero.

Red Cow
01-09-2011, 19:07
Salve, buona idea questo forum, io ho un N103 e mia moglie un N100.
Il casco di mia moglie ha sempre avuto il problema che si stacca il bordo di plastica dove appoggia la visiera, lo abbiamo riattaccato più volte ma senza risultato. Sul mio N103, invece, nessun problema a parte la rumorosità e gli scricchiolii. A breve dovrò sostituire l' N100 e lo farò con un altro Nolan. Arrivederci.
Mauro

Calidreaming
01-09-2011, 19:08
Ho usato per 3 anni un Xlite 901 (se non ricordo male la sigla) ottimo casco davvero, e mia moglie ha un Xlite 802 (anche qui se non ricordo male la sigla) davvero ottimi soprattutto a livello di confort.
Meno ottimi a livello di areazione, mi aspettavo qualcosa di più ma pazienza, buono anche il sistema di chiusura della visiera con il pulsante sulla mentoniera, pratico e rendeva bella ermetica la visiera.
Eccellenti le visiere con il pin-lock che ora non ho più sul nuovo AGV che ho comprato.
Già che ci sono volevo chiedere un parere a degli, indubbi, esperti.
Il mio Xlite 901 ha un bel bugno sulla sommità dovuto presumo ad una caduta casalinga, mio figlio ci deve aver giocato troppo ahimè, il problema è che non so quando sia caduto e quale sia stata l'entità della caduta ma di certo non da troppo in alto visto che il pargolo è solo un metro di altezza, forse gli è caduto mentre cercava di indossarlo presumo.
Il segno però è bello evidente una venatura della vernice a cerchio di circa 5 cm di diametro che lascia intravedere il bianco sotto la vernice nera; così a occhio ipotizzerei che il casco è caduto dal lato alto secco sul pavimento con un bel colpo netto.
Per sicurezza ho deciso di cambiare casco, ma dite che potrei ancora usarlo con sicurezza e tranquillità in caso di bisogno? perchè sicuramente sotto l'acqua ha una resa migliore del seppur ottimo AGV Stealth SV che mi sono regalato per festeggiare l'acquisto del brevone.
Inoltre se si potesse utilizzare dove trovo degli interni di ricambio dato che la mia barba incolta all'epoca ha rovinato i guanciali interni segnandoli e crepandoli a furia di togli e metti e togli e metti?

grazie e scusate per le mille domande, ma occasioni simili non capitano tutti i giorni.

PS
grazie al forum ovviamente :D

oedem
01-09-2011, 19:19
uso da anni un x801r con cui mi sono trovato e continuo a trovarmi bene, forse però un pelino rumoroso.

sono anche possessore di un interfono ncom multi: audio ottimo ma antipatico il sistema di montaggio "a pinza" anche sui demi-jet. Inoltre sarebbe stato interessante avere l'opportunità di scegliere se avere il microfono a filo o a braccetto e casomai trovare entrambi nella confezione in modo da supportare chi usa due caschi.
infine mi è giunta voce che sia possibile collegare due cellulari via Bluetooth alla stessa centralina: è vero?

liokko
01-09-2011, 19:30
Ma le visiere possibile che devono costare mediamente la metà del prezzo di un casco.

edo1450
01-09-2011, 19:35
Bravi per questo forum,io ho un N103 da piu di un anno e lo ricomprerei, vi dico quello che ho riscontrato come difetti tra virgolette.peso,è un pò rumoroso,poco spazio tra bocca e mentoniera io ho un naso normale ma quasi tocca,meccanismo per visiera parasole secondo me migliorabile,il casco calza bene ed il meccanismo per alzare la visiera è ottimo.
Saluti
Eduardo

celio
01-09-2011, 20:45
da qualche anno non uso più vostri prodotti, ma vi do comunque il benvenuto, è bello che le aziende si confrontino direttamente con i sonsumatori, per me ne acquistano in immagine.

bravi.

seguirò comunque le vostre discussioni o messaggi.

pancomau
01-09-2011, 20:56
Io in passato ho avuto due Nolan (ma parecchi anni fa). Nonostante avesi una impressione buona del prodotto non ho potuto successivamente acquistare altri Nolan perchè, come già lamentato da altri, il mento andava a toccare la mentoniera. In quelli che ho avuto inoltre, dopo un periodo di un paio d'ore dovevo forzatamente toglierli perchè l'eccessiva pressione sulla parte superiore della fronte provocava dolori.
Capisco che un casco non possa andar bene per tutte le conformazioni di testa... ma mi sembra che questi due aspetti siano alquanto ricorrenti nei commenti dei possessori (il che tradotto significa che forse siamo un certo numero ad avere la testa "fuori standard" ;) ).

Per fortuna oggigiorno avete cambiato "metodo" e messo le visierine parasole interne come praticamente tutti i produttori... però per un periodo c'erano le visierine esterne sopra quella trasparente e mi permetto di commentare che mi era sembrata un'idea veramente "venuta male" :(.

Per contro altre idee di cui siete stati tra i primi ad applicare, come la chiusura "a scatti regolabili" e la posizione della mentoniera alzata (sui modulari) che non faccia troppa "vela", le considero ottime e veramente intelligenti.

Riguardo all'N43 la mi apersonale opinione è che si sia un pò ecceduto nella ricerca di limitare l'ingombro (immagino per questioni di poterlo riporre nei sottosella o simili) e la parte posteriore è veramente molto alta, e lascia una considerevole parte della nuca "scoperta" o poco protetta.

rudy
01-09-2011, 21:23
salve, io non posseggo un casco della vostra casa, ma siccome se posso acquisto prodotti italiani, ho guardato alcuni modelli nolan da un rivenditore a modena, e sinceramente mi hanno colpito favorevolmente.
anche il fatto che mettiate la vostra faccia direttamente sul forum vi fa onore, e al momento di sostituire il mio airoh modulare (di cui sono abbastanza soddisfatto), credo proprio che mi rivolgerò a voi.
quando lo presentate il nuovo modulare? cordiali saluti.

noiseiskinky
01-09-2011, 21:33
Salve e benvenuti

ho da poco acquisato un N90 che trovo molto ben fatto, ho altri 2 caschi, entrambi Arai, ma volevo provare un modulare che in viaggio si e' rivelato davvero utile (aprire, guardare comodamente la mappa e parlare senza levarsi il casco mi sono sembrati una gran cosa)

alcuni appunti:
1 - il peso, non ho sofferto particolarmente, ma cmq si sente
2 - la rumorosita', (no che gli Arai siano silenziosi, ma ne apprezzo altre qualita'), per un casco pensato per viaggiare forse andrebbe curato un po' di piu' quest'aspetto
3 - il visierino parasole interno, io non sono riuscito a usarlo comodamente, e mi e' sembrato un po' "debole", allo stesso tempo non riuscivo a mettere gli occhiali da sole perche' non c'era spazio

ritengo cmq che sia un ottimo casco, le finiture degli interni, il tessuto e l'ergonomia generale mi sono sembrati ottimi e sono molto soddisfatto.

Conto a breve di acquistare il kit nCom anche se non sono riuscito a decifrare le carateristiche e la modularita' del kit (e quindi quali pezzi servono ai miei scopi) perche' le info sul sito non sono proprio cristalline (o magari son tardo io :) )

Sirandrew1977
01-09-2011, 21:35
Vi faccio i complimenti perchè, come hanno già detto altri, non è da tutti mettersi in prima linea.
Bravi ancora.
Posseggo due Nolan N103, il mio da ormai 3 anni e quello del passeggero da 2.
Unica critica che posso fare è il meccanismo della visiera interna parasole, è diventato duro e qualche volta non riesco addirittura ad abbassarla.
Qualche consiglio in merito?
Non so' se parlare del servizio post vendita del rivenditore di zona.........ditemi voi, non vorrei infrangere qualche regola del forum e/o accordo tra le parti
Grazie in anticipo

Kratos
01-09-2011, 21:52
Salve e benvenuti, complimenti per l'iniziativa che conferma il vostro valido servizio postvendita.
Sono un possessore di un 103 mentre mia moglie di un 102 completi di ncom con bt per il cellulare.
Sono piuttosto soddisfatto del casco, anche se ritengo ci siano delle aree di miglioramento. Speriamo di poterle trovane nel nuovo modulare. L'aspetto più carente del mio 103 ritengo sia la visiera, che a quanto sembra con la pinlock non va d'accordo, nel senso che muovendosi la pinlock anche di poco (ho provato a fissarla il meglio possibile) ha graffiato la visiera. Visto che ci siamo potreste dirmi i codici dei ricambi, visiera trasparente e imbottitura interna? E perchè no anche il prezzo così verifico il più conveniente tra i rivenditori.

Grazie pierpaolo

NOLANGROUP
01-09-2011, 22:28
Ho dimenticato una cosa importante, lo spazio tra mento e casco è così esigua che ho dovuto togliere il microfono perchè è a braccetto(a me serve solo ascoltare il GPS) e Vi assicuro che la mia conformazione anatomica della testa è assolutamente normale, anzi piuttosto tondeggiante che non acuta. Cmq lo avevo già acquistato e quando lo ho provato il microfono non era stato montato come tutto l'impianto audio. A mio avviso è un grosso handicap in quanto mi preclude l'ascolto del passeggero.

Ci spiace per l'inconveniente e vedremo di fare tesoro della tua segnalazione.
Ciao!

NOLANGROUP
01-09-2011, 22:33
Salve, buona idea questo forum, io ho un N103 e mia moglie un N100.
Il casco di mia moglie ha sempre avuto il problema che si stacca il bordo di plastica dove appoggia la visiera, lo abbiamo riattaccato più volte ma senza risultato. Sul mio N103, invece, nessun problema a parte la rumorosità e gli scricchiolii. A breve dovrò sostituire l' N100 e lo farò con un altro Nolan. Arrivederci.
Mauro

Ciao Red Cow,

mi sai dire quanti anni fa hai acquistato l'N100 di tua moglie? Ti ricordo che i nostri caschi sono garantiti per 5 anni su qualsiasi difetto di fabbricazione, se quindi il tuo casco avesse meno di 5 anni puoi recarti dal tuo rivenditore e inviare il casco da noi in azienda perchè venga sistemato.

Ciao e grazie per la fiducia nei nostri prodotti!

NOLANGROUP
01-09-2011, 22:38
Bravi per questo forum,io ho un N103 da piu di un anno e lo ricomprerei, vi dico quello che ho riscontrato come difetti tra virgolette.peso,è un pò rumoroso,poco spazio tra bocca e mentoniera io ho un naso normale ma quasi tocca,meccanismo per visiera parasole secondo me migliorabile,il casco calza bene ed il meccanismo per alzare la visiera è ottimo.
Saluti
Eduardo

Preso nota dei tuo consigli...grazie mille e con i prossimi prodotti faremo del nostro meglio per risolvere quanto indicato.

Ciao!

NOLANGROUP
01-09-2011, 22:41
da qualche anno non uso più vostri prodotti, ma vi do comunque il benvenuto, è bello che le aziende si confrontino direttamente con i sonsumatori, per me ne acquistano in immagine.

bravi.

seguirò comunque le vostre discussioni o messaggi.

Grazie Celio...siamo convinti che al giorno d'oggi sia fondamentale un confronto diretto con i nostri potenziali clienti o con coloro che già lo sono. Tante volte si rischia di rimanere isolati tra le mura aziendali perdendo di vita le vere esigenze di coloro che il casco lo indossano per km e km...

Ciao.

NOLANGROUP
01-09-2011, 22:47
Io in passato ho avuto due Nolan (ma parecchi anni fa). Nonostante avesi una impressione buona del prodotto non ho potuto successivamente acquistare altri Nolan perchè, come già lamentato da altri, il mento andava a toccare la mentoniera. In quelli che ho avuto inoltre, dopo un periodo di un paio d'ore dovevo forzatamente toglierli perchè l'eccessiva pressione sulla parte superiore della fronte provocava dolori.
Capisco che un casco non possa andar bene per tutte le conformazioni di testa... ma mi sembra che questi due aspetti siano alquanto ricorrenti nei commenti dei possessori (il che tradotto significa che forse siamo un certo numero ad avere la testa "fuori standard" ;) ).

Per fortuna oggigiorno avete cambiato "metodo" e messo le visierine parasole interne come praticamente tutti i produttori... però per un periodo c'erano le visierine esterne sopra quella trasparente e mi permetto di commentare che mi era sembrata un'idea veramente "venuta male" :(.

Per contro altre idee di cui siete stati tra i primi ad applicare, come la chiusura "a scatti regolabili" e la posizione della mentoniera alzata (sui modulari) che non faccia troppa "vela", le considero ottime e veramente intelligenti.

Riguardo all'N43 la mi apersonale opinione è che si sia un pò ecceduto nella ricerca di limitare l'ingombro (immagino per questioni di poterlo riporre nei sottosella o simili) e la parte posteriore è veramente molto alta, e lascia una considerevole parte della nuca "scoperta" o poco protetta.

Ciao...effettivamente ho notato che il problema del mento che va a toccare la mentoniera è decisamente ricorrente e vi ringrazio della segnalazione, faremo il possibile per fronteggiare questo problema nei nostri nuovi prodotti.
Dalle tue successive osservazioni noto che sei un esperto dei nostri caschi...complimenti! Osservazione in merito all'N43 ricevuta;)

NOLANGROUP
01-09-2011, 22:51
salve, io non posseggo un casco della vostra casa, ma siccome se posso acquisto prodotti italiani, ho guardato alcuni modelli nolan da un rivenditore a modena, e sinceramente mi hanno colpito favorevolmente.
anche il fatto che mettiate la vostra faccia direttamente sul forum vi fa onore, e al momento di sostituire il mio airoh modulare (di cui sono abbastanza soddisfatto), credo proprio che mi rivolgerò a voi.
quando lo presentate il nuovo modulare? cordiali saluti.

Grazie per la fiducia, speriamo di non deluderti...per qualsiasi tua necessità siamo a tua disposizione!

NOLANGROUP
01-09-2011, 22:57
Salve e benvenuti

ho da poco acquisato un N90 che trovo molto ben fatto, ho altri 2 caschi, entrambi Arai, ma volevo provare un modulare che in viaggio si e' rivelato davvero utile (aprire, guardare comodamente la mappa e parlare senza levarsi il casco mi sono sembrati una gran cosa)

alcuni appunti:
1 - il peso, non ho sofferto particolarmente, ma cmq si sente
2 - la rumorosita', (no che gli Arai siano silenziosi, ma ne apprezzo altre qualita'), per un casco pensato per viaggiare forse andrebbe curato un po' di piu' quest'aspetto
3 - il visierino parasole interno, io non sono riuscito a usarlo comodamente, e mi e' sembrato un po' "debole", allo stesso tempo non riuscivo a mettere gli occhiali da sole perche' non c'era spazio

ritengo cmq che sia un ottimo casco, le finiture degli interni, il tessuto e l'ergonomia generale mi sono sembrati ottimi e sono molto soddisfatto.

Conto a breve di acquistare il kit nCom anche se non sono riuscito a decifrare le carateristiche e la modularita' del kit (e quindi quali pezzi servono ai miei scopi) perche' le info sul sito non sono proprio cristalline (o magari son tardo io :) )

Grazie per il "benvenuti" e per le tue osservazioni...per quanto riguarda il sistema di comunicazione N-Com non preoccuparti che non sei assolutamente tardo tu:) purtroppo non è così facile spiegare in modo che siano chiare a tutti le vrie funzionalità del nostro sistema. Se mi fai sapere le tue necessità magari riusciamo a darti un consiglio...
A presto!

NOLANGROUP
01-09-2011, 23:01
Vi faccio i complimenti perchè, come hanno già detto altri, non è da tutti mettersi in prima linea.
Bravi ancora.
Posseggo due Nolan N103, il mio da ormai 3 anni e quello del passeggero da 2.
Unica critica che posso fare è il meccanismo della visiera interna parasole, è diventato duro e qualche volta non riesco addirittura ad abbassarla.
Qualche consiglio in merito?
Non so' se parlare del servizio post vendita del rivenditore di zona.........ditemi voi, non vorrei infrangere qualche regola del forum e/o accordo tra le parti
Grazie in anticipo

Hai fatto bene a segnalarci il tuomproblema...rivolgiti pure al tuo Rivenditore; il tuo casco ha una garanzia di 5 anni, il rivenditore si occuperà quindi di inviarci il tuo casco per risolvere il problema che ci hai segnalato.
Ciao e facci sapere se hai qalche problema...

aresmecc
01-09-2011, 23:06
Avete in progetto un casco da cross-enduro da indossare coi collari tipo Lett Brace ?

quatrelle
01-09-2011, 23:11
verrà presentato al salone di Milano il nuovo N104?
sono curioso di vederlo, dopo essere soprvvissuto a tutta la vostra serie di modulari (cp11e, n100, x1000, n102 ed ora n103) avevo giurato a me stesso di cambiare marca ed acquistare o uno shoei o uno schubert, ma chi lo sa, magari ci ricasco. ;)
Cordiali Saluti
Flavio

ivan70
01-09-2011, 23:21
Salve Nolan Group e grazie di poterci mettere a disposizione questo spazio al fine di esprimere le nostre esperienze fatte con i vostri prodotti.
Possessore di un 102VPS un po' datato(2005 o 2006), la mia scelta é stata fatta a suo tempo dalla calzata ottima per la mia testa,dal confort dell'imbottitura e dal Prezzo.
Ora a distanza di anni quello che non mi da affidamento per un nuovo Nolan, confermato anche da un collega di lavori che possiede un 103 di un anno di vita,é:
- Interni cedevoli anche a distanza di pochi anni.
- Rumorosità del casco a determinate andature in autostrada.
Secondo il mio banalissimo parere forse anche confermato in alcuni forum se si parla di 103, bisognerebbe migliorare l'aspetto acustico all'altezza delle orecchi dove si trova il meccanismo basculante.
In questi forum si sottolinea molto che il 103 a velocità"da codice" in autostrada sia un prodotto rumoroso non in linea con le aspettative.Osservando,forse per esigenza di anzianità del mio casco,altri prodotti vostri concorrenti(anche vicini di casa che cominciano con la lettera C e A) si nota come nei loro prodotti di punta"Modulari" abbiano migliorato o eliminato il più possibile zone spigolose o sporgenti in questa zona orecchie o meccanismo basculante, mentre nel 103 presenta ancora delle zone scalinate.
Visto il vostro interessamento di permetterci di inoltrarvi le nostre esperienze nel forum, per il cambio del mio 102VPS non mi resta che attendere un vostro riscontro sul mercato per vedere la novità.Fiducioso resisto cerco di resistere ancora con il mio 102.
Il suggerimento acustica casco mi preme dato che vi siete presentati sottolinenando"per quelli che il casco lo usano sul serio".
Nel mio caso il casco e la moto viengono usati il più possibile tutto l'anno, per evitare le colonne, casa lavoro, provocate dalle "sardomobili".

Grazie Ivan

Gasusa
01-09-2011, 23:56
Buongiorno! e ben arrivati!

possiedo un N103 bianco comprato l'anno scorso presso Bossi Grancasa, direi tutto bene...se non fosse per quel gancio a pressione che tiene insieme l'imbottitura alla calotta, all'altezza del mento a sx. Ogni volta che lo indosso prima incastro, e poi penso....dovrei chiamarli........

buon prodotto nel complesso

p.s. ultima cosa, N-com TROPPO ONEROSO............

GSTourer
02-09-2011, 00:36
Ben arrivati anche da parte mia e grazie di essere così disponibili.

Io avevo preso un N43 AIR, completo del suo sistema BT, dopo averlo provato in negozio
Per quanto riguarda l'interfono, direi che è un ottimo prodotto con un audio notevole.
Il casco invece dopo il primo giro non ho più potuto usarlo, infatti dopo circa mezzora di moto, ha cominciato a dare fastidio all'altezza delle orecchie (parte alta) fastidio sempre più intenso tanto da farmi tornare a casa. ho riprovato una seconda volta ma niente da fare.
ho notato che sotto al rivestimento la calotta crea uno scalino dove si unisce alla parte ove è predisposto l'alloggiamento dell'auricolare.
Evidentemente la calzata non si addice alla mia testa. peccato

Roberto Fiorentino
02-09-2011, 05:57
Complimenti al ns. Forum e alla Nolan per l'idea di creare un filo diretto tra consumatore/cliente e produttore, cosa utile per entrambi.
Sono in procinto di cambiare casco, attualmente ho da tre anni uno Shoei Multitech, del quale sono soddisfatto ai massimi livelli; ma sono sempre stato incuriosito dai prodotti Nolan, dunque chiederei di informarci sui prossimi prodotti in particolare su quelli modulari e fluorescenti.

In attesa ringrazio e porgo cordiali saluti.

maceio
02-09-2011, 08:58
Buongiorno Nolan,
sono strafelice possessore di un x lite 802 replica Checa....
acquistato direttamente da Voi in quel di Brembate.
Il primo casco acquistato mi cadde dall'altezza di 1 mt e decisi di cambiarlo.
Siete stati gentilissimi nell'assistermi al telefono spiegando per bene cosa era meglio fare e ho apprezzato da parte Vostra l'avermi fatto un buon sconto per l'acquisto del casco nuovo senza alcuna Vostra responsabilita'!!!
Vi chiedo la cortesia di inserire le varie possibilita' di visiere che avete in commercio sia omologate x la sera che no.
Dal Vostro sito si capisce poco a riguardo.
Grazie e complimenti.

sillavino
02-09-2011, 09:05
Ho un N 32 da passeggio: grande casco!!

basjoe
02-09-2011, 09:11
Buongiorno Nolan Group,
io avevo un n43 air e devo dire che con sono stato per nulla contento e avrei riscontrato questi difetti :
mentoniera che scricchiola,
visiera solo aperta o solo chiusa
visierino 1 cm più lungo sarebbe stato meglio
aereazione uno schifo nonostante le molte aperture
rumorosita.... lasciamo perdere
per ultimo la mancanza di un anello per legarlo alla moto

invece ho apprezzato il semplice meccanismo di sgancio della mentoniera e
la calzata

seconde me ci voleva poco per fare un ottimo prodotto

colosseo10
02-09-2011, 09:21
Buongiorno Nolan e benvenuti su QDE ,
mi associo a basjoe in quanto possessore di un n43air .
Per quanto mi riguarda sono abbastanza soddisfatto del casco ma , a mio avviso , ha alcuni difetti di gioventu' :)
Visiera solo aperta o solo chiusa
visierino interno parasole 1 cm piu' lungo
mancanza di un anello per legarlo alla moto
Una mia collega ha lo stesso casco e si e' persa una delle 2 rotelle laterali che tengono la visiera , sapete se e' possibile reperire il pezzo come parte di ricambio ?
Complimenti a Nolan per aver aperto questo canale diretto con i sui clienti finali

Lapo
02-09-2011, 09:30
Salve,
complimenti per i Vs prodotti e per questa iniziativa meritevole.
Volevo sottoporVi un problema che mi ha impedito di comprare dopo un N100 e un N101 i successori.
Nel tempo i Vs cashi modulari sono diventati troppo larghi per le mie borse (originali BMW) probabilmente a causa dei naturali perfezionamenti quali visierine interne, ecc..
Sarebbe auspicabile che teneste in conto anche di questi aspetti. Magasri per una linea di prodotti easy (non "base") che rinunciano a quelli che come me reputano visierine, bluetooh, ecc solo degli accessori NON necessari. Si guadagnerebe i cm mancanti e probabilmente si otterrebbe un risparmio ulteriore di peso.
Di nuovo complimenti
Grazie
Lapo

Stinger82
02-09-2011, 09:31
Buon giorno a voi Nolan Group,
volevo solo portare una mia testimonianza.
Crica due anni fa ero in sella alla mia moto tornavo da un allenamento di canottaggio, erano le 23:00 e ditro alla stazione Cadorna di Milano un IDIOTA (evito altre parole prima di essere bannato) effettuava un'inversione a U con doppia riga continua, bhe il botto era inevitabile ed io volai sul cofano e poi per terra battendo la testa sull'asfalto...bhe che dire osservate le foto della moto e del casco, e fortunatamente sono qui a raccontarlo...

http://imageshack.us/photo/my-images/402/foto1iu.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/14/foto2ska.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/30/foto3irl.jpg/

Grazie Nolan Group, grazie X-Lite

PS: quel casco è ancora nel mio box, ovviamente non lo userò più, ma buttarlo mai!

snowb
02-09-2011, 09:32
Acquistato nel 2007/8 non ricordo bene ma ho ancora lo scontrino:

- Un po' troppo pesante per chi lo usa frequentemente e per molti km, si sente molto e si deve ruotare spesso la testa per rilassare il collo. (usandolo aperto)

- La parte mobile è un disastro da aperto oscilla molto e a volte si chiude proprio, rispedito a voi ma risolto ben poco...

- guanciale interni che si staccano...

- Areazione frontale e generale a casco chiuso pressochè inesistente...

- effetto chiusura / fasciatura zona collo posteriore migliorabile...

Ho acquistato HJC multi IS e devo dire che a parte la mentoniera che dà una sensazione di aggancio poco solido e plasticoso, ha un ottima chiusura e fasciatura, ma la cosa che più apprezzo è l'ampia visuale a casco chiuso impareggiabile... di contro inutilizzabile il frontino rimovibile sopra troppo esile a velocità superiore 60km/h fa effetto spoiler e annulla il vantaggio del peso ridotto rispetto al nolan. Di fatto mi è costato quasi metà del N103. Speriamo che nel tempo abbiate migliorato il prodotto anche perchè a breve dovrò cambiare il casco e spero di trovarne 1 bello leggero e magari con colorazioni ad alta visibilità....

Buon lavoro

yamatdr
02-09-2011, 09:33
per Pancomau, rispondo che le visierine interne (tanto di moda) le ritengo meno sicure in caso di incidente rispetto a quelle esterne che ho io con l' N42. E' anche vero che per un casco modulare il visierino esterno servirebbe a poco con il casco aperto. Comunque anche la Nolan ha deciso di non fornire più i visierini esterni e pertanto il mio appunto muore qui.
lamps

kublay
02-09-2011, 09:39
Benvenuti a Nolan,
il mio primo casco fu un Grex modulare poi un N82 e poi sono passato a Shoei, ad inizio anno (2011) volevo comprare un N43 air ma provandolo trovavo scomodo, quasi impossibile, calzarlo senza togliere la mentoneria. Ora voglio un bel modulare (anzi 2) ed attendo con ansia il nuovo N104 sperando che sia leggero e che si possa installare l'interfono F4.
Non manca molto rimango in trepida attesa :-)

dosa
02-09-2011, 09:43
Benvenuti io uso da un anno un n103 lo trovo un ottimo prodotto, anche se mi è successo che il visierino parasole dopo qualche mese di utilizzo si incastrava in posizione giù e lo dovevo spingere con le dita per chiuderlo, il negoziante ve lo ha spedito e voi lo avete sistemato ma siamo punto e a capo,inoltre anche la parte frontale si incastrava e non ne voleva sapere di aprirsi sistemato anche quel difetto ora è apposto.
Da qualche mese si sente quando giro la testa a dx e sx uno scricchiolio del materiale interno molto fastidioso.
Ho anche acquistato prima dell'estate un n43 air molto leggero e fresco ma lo trovo rumoroso e meno avvolgente del 103.
Ultima nota trovo il sistema n-com troppo costoso infatti ho montato su entrambi i caschi in mio possesso un'altro sistema.

p.s. trovo anche io lo spazio davanti alla bocca troppo esiguo

linobord
02-09-2011, 09:46
Mi associo ai possessori di N43AIR, riguardo alla perdita di una delle 2 rotelline che tengono la visiera (questo scherzetto mi è costato ben 18 EURO ed ho trovato SOLO la coppia ONLINE)... inoltre qualche scricchiolio trascurabile a velocità più elevate, visierino parasole troppo corto tanto che devo alzare la calotta da dietro per far in modo da coprire gli occhi completamente. Rguardo l' aerazione non ho ancora potuto appurarne la funzionalità ma resta certo che è un ottimo casco, versatile, leggero (per il costo che ha) e bello anche come estetica.
Spero la nostra Nolan ci dia qualche consiglio in merito ai difettucci riscontrati, ma...non è che ci stiamo lamentando troppo ;)

Grazie comunque per la vostra idea di confrontarvi con noi!

ilanp
02-09-2011, 09:49
buongiorno, ho da qualche tempo sia il 103 che il 43 air, entrambi con bluetooth kit. Volevo sapere se vi siete mai interessati della compatibilità con il bluetooth delle moto BMW, io ho un 1200RT, in quanto a volte non funziona correttamente. Esiste per caso la posibilità di aggiornare le centraline, avete idea di usare come fa cardo, mi sembra, un attacco usb per aggiornare il software. Ci saranno novità in merito? Scusate, ma ritengo che Ncom un gran prodotto, fatto salvo il problema degli aggiornamenti, ovvi, da fare nel tempo.

pitos
02-09-2011, 09:53
Salve ho acquistato un anno fa due nolan n103 attirato dal prezzo. L'estate stessa al primo viaggio serio Roma Calabria i caschi si sono letteralmente persi i pezzi per strada, smontando poi il sistema di ritegno della mentoniera è stata evidente la scarsissima qualità dei pochi ingranaggi e molle presenti, qualità da giocattolino cinese, senza voler offendere nessuno direttamente ma questa è la mia esperienza diretta e reale... provare la sensazione di essere stati solati e presi per i fondelli a 600km da casa da una ditta italiana di cui ci si fida è una bella esperienza veramente... così nel giro di due gg ci siamo ritrovati con due modulari che modulari non erano più a meno di doversi fermare ogni volta tirare il fermo di sicurezza manualmente e buttare su la mentoniera ma il sistema 'automatico' di ritegno si è andato a far benedire. Ci tengo a sottolineare che i caschi erano nuovi e presi da due negozianti differenti per problema di taglie e vacanze imminenti. Dico anche che non sono un motociclista dell'ultima ora e che ho sempre usato e tenuto moto e caschi gelosamente. La delusione e incaxxatura è stata doppia e anche tripla perché possiedo un xlite ago replica ed è un casco formidabile dotato di materiali ottimi per vestibilità e resistenza, allora dov'è il punto che l'n103 è fascia economica? Beh bastava saperlo che per nolan fascia economica è sinonimo di rottura inesorabile dopo un mese e avrei sicuramente speso il doppio pur di non ritrovarmi due giocattoli per le mani.

marcopakka75
02-09-2011, 09:53
io uso l'n103 per lavoro. lo indosso 6 ore al giorno in tutte le stagioni da un paio d'anni e dopo aver usato shubert ( più silenzioso ma molto più pesante) in passato non posso che ringraziare nolan per l'ottimo prodotto. l'unica difetto riscontrato ma...normale usura, è la rottura della leva di apertura dell'aletta parasole interna.abbiamo tutti fatto una modifica sull'interfono accorciando il cavetto flessibile dell'interfono di un paio di centimetri. permette la chiusura della mentoniera senza doversi mangiare il microfono. prodotto nel complesso eccellente. casco fatto per durare e no apparire

mario fiorentino
02-09-2011, 09:56
Buongiorno Nolan Group,
Complimenti per questa vostra iniziativa, sono già possessore di casco modulare di altra marca ma è nelle mie intenzioni dotarmi a breve di un casco jet per gli spostamenti più brevi. Volevo chiedervi se nella nuova gamma prevedete un nuovo casco jet o modulare trasformabile in jet.
Grazie e saluti

grava
02-09-2011, 10:01
beh, non posso fare altro che aggiungermi a chi si è complimentato con voi per il confronto diretto, oltretutto gestito per davvero in tempo reale, viste le puntuali risposte fornite. COMPLIMENTI. Certamente da parte mia avrete un ritorno anche commerciale, oltre che di immagine, visto che dovrò cambiare casco a breve e finora ho usato sempre solo BMW-Schuberth.

Sergio HP2
02-09-2011, 10:03
aggiungo i miei complimenti per l'iniziativa, tanto coraggiosa quanto intelligente (se ben sfruttata).
da due anni viaggiamo con una coppia di N43 air di quelli che oggi si chiamano "Classic N-COM" e devo dire che complessivamente sono soddisfatto.
concordo con chi sostiene che la distanza della mentoniera andrebbe migliorata (il microfono rimane schiacciato tra bocca e mentoniera);
credo che inoltre ne gioverebbe anche l'areazione, l'ho usato in inverno, ma anche quando si trovano temperature basse in montagna, l'effetto "nebbia" interno è totale e costringe ad aprire la visiera e se piove sei fregato al 100%.
Questo problema, oltre alla rumorosità in autostrada, lo rendono utilizzabile solo in determinati viaggi o stagioni ed è un peccato, anche perchè ti costringe ad avere anche un'alternativa.
concordo con chi sostiene che con 1 cm (forse anche 2) di lunghezza in più il visierino scuro sarebbe perfetto.
un sistema per il fissaggio alla moto serve in ogni casco.
Per la mia testa, la calzata è molto comoda così come il sistema di sgancio/aggancio della mentoniera.
grazie e ciao.

grava
02-09-2011, 10:03
Potreste inserire un link per la scheda del vostro modulare con sistema interfono bluetooth ?

xpdev
02-09-2011, 10:05
Mi aggiungo alla lista degli altri utenti per quanto riguarda il Nolan N43Air.

SInceramente trovo sia una enorme limitazione non poter regolare la visiera in scatti intermedia, o tutta aperta o tutta chiusa.

Questo "difetto" mi ha fatto evitare di acquistare il casco.

Se fosse presente un kit od una qualsiasi modifica a riguardo, credo sarebbe ben accetta.

Grazie

mary
02-09-2011, 10:06
Benvenuti su QdE, ottima iniziativa quella di essere in contatto diretto con i clienti, potrete solo trarne vantaggi.

dario Horses
02-09-2011, 10:15
Benvenuto Nolan Group....
sono un vostro affezzionato cliente,abbiamo due caschi N103 e prima io avevo l'N100...ho appena preso anche il N43.....ho solo due domande...ho preso l'N43 su internet convinto che la taglia era uguale al mio 103..ma n43 mi risulta un pochettino stretto,spero si "lasci un po' andare" con il tempo.....!!
Poi abbiamo appena preso due Kit Bluetooth che vanno benissimo,una cosa,è disponibile un braccetto microfono piu' lungo??
grazie mille,Dario.

Artista27
02-09-2011, 10:18
Nolan un ottimo marchio italiano, cortesia e gentilezza degli operatori ed a quanto vedo buona strategia di marketing mancano solo i caschi a livello di shuberth.
Che stiamo aspettando noi italiani...???
:D FORZA :D

P.S. a proposito del bluetouth, senza copiare ovviamente, ma riferitevi anche alla genialità del sistema SRC di Shubert rispetto a quel sistema inutile di BMW dove bisogna smontare il casco...

alebsoio
02-09-2011, 10:18
Salve,
fa sempre piacere vedere aziende che aprono un canale diretto.
Purtroppo la mia esperienza, dopo diversi anni e diversi caschi, con Nolan si è chiusa nel 2010.
Ho acquistato un n63 che utilizzavo prevalentemente in inverno.
Dopo due inverni la vernicie mi si è squamata staccandosi a scaglie quando piove.
Inutile dire che ora esteticamente è terribile.
Non avendo ahimé più lo scontrino fiscale il venditore mi ha liquidato ma anche Nolan, contattata successivamente, mi ha liquidato dicendomi che "La ringraziamo per le informazioni inviate. La informiamo che dalle immagini non riscontriamo non conformità relative ai nostri processi produttivi."

Alex

vrdesign
02-09-2011, 10:20
Complimenti per l'iniziativa, io da un paio di mesi sono il felice possessore di un x-lite 551 nero opaco...uno spettacolo, soldi ben spesi...

carlo.moto
02-09-2011, 10:23
Ciao...effettivamente ho notato che il problema del mento che va a toccare la mentoniera è decisamente ricorrente e vi ringrazio della segnalazione, faremo il possibile per fronteggiare questo problema nei nostri nuovi prodotti.

Qualora poi fosse possibile applicare la nuova mentoliera più grande sui nostri caschi al posto di quella "stretta" sarebbe il massimo e ci renderebbe usufruibile il microfono a braccetto che Voi fornite che altrimenti rimane nel cassetto.:D

JAFO
02-09-2011, 10:25
un saluto da un bergamasco come voi! ;)

da un anno e mezzo ho acquistato un N103 e lo utilizzo circa 250gg l'anno.
lo trovo un casco comodo ma come hanno fatto notare altri vi segnalo i seguenti difettti:
- il meccanismo per far scendere la visiera parasole si blocca spesso obbligandomi a manovre turche per cercare d'afferrare il visieriono a mano e con i guanti è un bel problema. (il casco mi è caduto una sola volta e non su quel lato xò potrebbe essere una conseguenza)
- quando piove, anche poco, l'acqua scorre internamente sulla visiera quindi credo vada migliorata la guarnizione sopra.
- il meccanismo di chiusura della mentoniera è un po' rigido e per abbassarla si deve spingere un po' troppo energicamente rispetto altri modulari e questo fa si che la calzata del casco scivoli un po' in avanti (la taglia è perfetta) io infatti per evitare questo, faccio pressione sulla nuca con l'altra mano ma questo obbliga lo scacco di entrambe le mani dal manubrio.
- il guanciale mi si è staccato solo una volta 15gg fa e dopo un anno e mezzo quindi per ora non è un problema.
- la guarnizione laterale mi si è staccata per 3cm dopo pochi mesi che l'avevo! (questo mi ha dato abbastanza fastidio!)
- sarebbe bello ridurre un po' il peso.

ora vorrei acquistare il sistema modulare di comunicazione n-com ma ho sentito voci contrastanti...
tutto sommato, tenendo presente il costo, ritengo che abbia un buon rapporto qualità prezzo! :D

9gerry74
02-09-2011, 10:27
complimnenti per la serietà,
per la voglia di lavorare mail dopo le 23.00...

Artista27
02-09-2011, 10:27
Nolan un ottimo marchio italiano, cortesia e gentilezza degli operatori ed a quanto vedo buona strategia di marketing mancano solo i caschi a livello di shuberth.
Che stiamo aspettando noi italiani...???
:D FORZA :D

P.S. a proposito del bluetouth, senza copiare ovviamente, ma riferitevi anche alla genialità del sistema SRC di Shubert rispetto a quel sistema inutile di BMW dove bisogna smontare il casco...

coonba
02-09-2011, 10:34
buongiorno,
se posso permettermi,dopo numerosi caschi vissuti di nolan (jet,modulari ed integrali),mi sento di consigliare di aumentare l'areazione interna.
mi spiego meglio;i parabrezza coprono quasi l'intera testa dei motociclisti (naked ed iper escluse ovviamente),quindi fatica l'aria a convogliare all'interno dello stesso.
proporrei di studiare ed applicare maggiore feritoie sulla calotta.
proprio sopra,nella parte più alta del casco ove qualcosa,stando ben dritti con la schiena,arriva.(aria intendo)
benvengano quelle sulla mentoniera,anche se a poco o niente servono.
grazie e complimenti per la gamma.

c.p.2
02-09-2011, 10:39
Salve, grazie per la disponibilità, compro caschi Nolan da tutta la vita e attualmente uso un air43 e mia moglie un n103, uso il kit interfonico per la Goldwing che trovo in rapporto qualità prezzo un buonissimo prodotto, come del resto tutta la produzione Nolan, devo però lamentare l'assoluta inadeguatezza del cavo che collega il casco alla moto, mi spiego, appena comprati i kit, qualche mese fa ho notato che lo stesso era troppo corto, anche se spiralato resta sempre un pò "in tirare", questo ha provocato , dopo poco tempo e appena partiti per un lungo viaggio, lo staccamento di alcuni fili dal jack di collegamento al casco, impedendoci di poterlo usare. Inoltre, a mio avviso e avendo esperienza di altri sistemi per la Goldwing, penso che il cavo sia troppo sottile e il jack di collegamento adatto a un piccolo apparecchio, non a un casco, l'attacco stesso al casco andrebbe cambiato con uno volante a 5 poli come nella parte di collegamento alla moto. Inoltre, sempre parlando del jack che collega il casco, esso quando viene sfilato provoca un fastidioso rumore nel casco dell'altro e non credo che faccia bene neppure all'interfono della Goldwing, dobbiamo in sostanza stare attenti a spengnere, o il sistema interfonico, o la moto prima di poterlo staccare, molto più comodo il cavetto a 5 pin.
passando ai complimenti :-)Io i caschi Nolan li preferisco così,un pò rumorosi e senza troppi blasoni inutili, voglio anche dire che l'unica volta in cui un casco Nolan mi è servito veramente ha fatto egregiamente il suo dovere (n102) ciao

Flyingzone
02-09-2011, 10:39
Buongiorno,
Grazie per aver deciso di aprire questo canale con noi,qui certamente (come ben si vede già) troverete gente che con i caschi non va al Bar,ma li testa veramente!
Mossa azzeccata! ;)

Tornando al NOLAN N43Air,che posseggo,posso sottoscrivere i difetti già evidenziati,ma vorrei aggiungere qualche considerazione sulla rumorosità....OK .è un casco Aperto,ma sento che faccia troppo da camera di risonanza...I rumori di bassa frequenza si enfatizzano (effetto come se si parlasse dentro un grosso tubo di PVC o dentro un seccio),inoltre vorrei consigliare di migliorare l'aerodinamicità dei punti di fissaggio della visiera,spesso noto che se metto la mano sopra le viti di fissaggio della visiera,il rumore aerodinamico si attenua,anche un altro utente,facendo delle banali applicazioni di nastro adesivo,ha ridotto le turbolenze ed il rumore percepito.

Grazie in anticipo per l'eventuale riscontro!

ilardo.gaetano@libero.it
02-09-2011, 10:44
Salve io ho ben 3 caschi del vostro gruppo: N43 air,N90 e un X lite 505.
Su tutti ho montato il vodstro sistema di comunicazione, solo che trovo i caschi un pò rumorosi, vada per il N43 ma dall'Xlite pensavo meglio.
Il mio probela però è che la comunicazione fra i caschi, quando sono in bluethoot anche con il navigatore .si interrompe continuamente dando continui segnali di inserimento e disinserimento.Così come con lo stesso navigatore della BME ho il Navigatoor 4 che è un Garmin, ho continuamente perdite di segnale.cioe si disattiva il bluetooth.Non so se questo dipenda però dal navigatore, perche me lo fa con tutt'e 3 i caschi( ma il sistema e sempre lo stesso ).Cosa mi suggerite?
Per il resto devo dire che la qualità del suono è eccezionale,ho provato anche altri sistemi interfoni esterni e devo congratularmi con Voi.
Gradirei una risposta e sapere se ripeterete presso la Vostra rete vendita le giornate Nolan per far vedere il difetto aqualche Vostro tecnico da vicino
Grazie in attesa di una risposta

c.p.2
02-09-2011, 10:54
mancano solo i caschi a livello di shuberth.



...

ritengo questa frase, poco gentile e molto personale, io per esempio ritengo Nolan in generale molto superiore a Shuberth.

pitos
02-09-2011, 10:58
C'è chi ha di due fatti 'durata' e 'resistenza' un concetto molto vago. Spero solo che il modulare in uscita sia, oltre che appetibile esteriormente, anche composto da materiali interni e nello specifico intendo ingranaggi, veramente all'altezza di tutto il marketing fatto e del nome Nolan. Non è possibile assemblare un casco con dei pezzetti di plastica nera che si spezzano solo a guardarli e che dovrebbero essere responsabili di tutto l'ingranaggio di ritegno di un casco modulare serio. Prima di parlare di durata apritelo sto casco n103 e rendetevi conto guardando le plastiche degli ingranaggi se non siete solo stati tanto fortunati se ancora tutto il meccanismo non è andato a farsi benedire. Io non voglio essere fortunato io voglio dei materiali all'altezza.

gerista
02-09-2011, 11:05
Salve, ho acquistato un Xlite X-701 per mio figlio e devo dire che mi riferisce soddisfazione nell'uso quotidiano del casco. Unica pecca e la perdita di entrambe le chiusure delle prese d'aria sulla calotta. Per tale inconveniente sono in procinto di spedire il casco in fabbrica, tramite il negozio dove l'ho comprato, per verifica e risoluzione del problema.
Inoltre sto valutando l'acquisto di un N43, a mio parere un casco intelligente.

Saluti

adriano bmwnuto
02-09-2011, 11:12
provato N43 N-COM , sostituito dopo 5 km. Rumoroso, per niente confortevole, inadatto. Lamentato con Nolan mi e' stato detto che e' un casco "scooteristico" , non adatto alla mia moto , allora una Y FZ6 S2 , e che il miuo cupolino era il male di tutti i mali. Passato a Shuberth C3: mai piu' cambiero', andava benissimo con la Yama, va ancor meglio con la mia Paloma R1200R. Certo la differenza di prezzo e' notevole, e nella vita ...non si sa mai. Auguri per la Vs. produzione .
adriano

Shiver
02-09-2011, 11:13
Il motivo per cui ho acquistato lo Schuberth C3 piuttosto che il Nolan N103 è stato proprio la mancanza di spazio tra mentoniera e mento e per la scarsa ventilazione interna (per rapporto a Schuberth) che ho sempre lamentato in passato con altri prodotti Nolan posseduti o che ho avuto occasione di provare.
Spero che modifichiate presto il Vostro casco, perché sono proprio pentito di aver scelto il C3: rumoroso, entra poca aria (molto meno per rapporto al C2), il parasole interno è inutilizzabile (sempre sporco) e, quando piove, mi entra l'acqua dalla visiera...(le stesse cose le lamentano alcuni amici).
Tornando ai Vostri prodotti (dall'ottimo rapporto qualità/prezzo), Vi prego di prestare particolare attenzione alla ventilazione e all'insonorizzazione...

traipolnegher
02-09-2011, 11:15
Ciao a tutti, Vi ringrazio anch'io per questa possibilità di poter dialogare direttamente con Voi; è una proposta molto gradita da noi utenti e ritengo coraggiosa da parte vostra, ma dopo tutto se i prodotti sono di ottima qualità .... Qualità che ho riscontrato sul mio N102 sul quale, dopo avere eliminato subito la visiera esterna parasole, perchè si apriva da sola già a media velocità, devo dire che questo casco mi ha accompagnato finora con grande soddisfazione. Essendo in procinto di cambiarlo, aspetto di vedere l' N104, magari in fiera a Milano. A presto

la-sfinge
02-09-2011, 11:16
salve nolan group

io sono un INFELICE possessore di un N-103 aquistato 1 anno fa.

infelice perchè:

1_ problema intollerabile: rumorosità e fruscii interni, a 40 km/h il fruscio percepito è decisamente alto, aumentando in maniera direttamente proporzionale con la velocità.
ripeto che è intollerabile, perchè questo è un casco top di gamma ( gamma nolan) pensato per il turismo, ovvero lunghe percorrenze.
in questo tipo di utilizzo il comfort è indispensabile.

2_ problema noioso : visierina interna praticamente bloccata, il meccanismo di apertura ha perso in fluidità e quando tento di abbassare la lente devo sforzare molto distraendomi dalla guida.

3_ problema noioso: peso, come già detto da altri non è un peso piuma.

4_ problema di poca cura dei dettagli: le due spugne sulle guance si staccano dai ganci più esterni ogni volta che si maneggiano i cinghietti che vanno a fare leva su quest'ultimi.

fatte queste premesse il mio parere è che questo casco, è venduto fuori prezzo creando solo malcontento e disappunto nei confronti del produttore.
fosse un casco da 250€, non mi lamenterei dei problemi sopraelencati, ma avendolo pagato più di 400€ non posso accettare il fruscio assordante o la visierina che dopo 1 anno non si apre praticamente più.
addirittura un rivenditore storico con cui scambiavo 2 chiacchiere mi ha detto che ha smesso di vendere nolan per questo problema, troppa gente scontenta e lui che ci doveva mettere la faccia.

in ultimo, L'ASSISTENZA:
inviato il casco in nolan per porre rimedio ai fruscii, mi è stato riconsegnato con un interno nuovo(apprezzabile) , ma purtroppo ridicolamente posticcio e inutilizzabile, in pratica avete aggiunto un girocollo trapuntato molto spesso e voluminoso con un elastco sul bordo interno, per farlo aderire bene al collo, indossando il casco si notano subitto fastidi con la pelle pel la fibra dell'elastico e per la stretta di quest'ultimo sul collo.
idem per quanto riguarda il sottogola "invernale".
lascio a voi l'idea di come sia girare sudati con quell'affare attaccato al collo in estate.
ora non è per fare polemica fine a se stessa, ma segnalo che il "workaround" che avete adottato, cercando di limitare l'ingresso dell'aria da sotto è completamente inutile, il rumore non diminuisce per nulla, proviene sempre e cmq dalla zona di attacco della mentoniera (zona orecchie).

p.s. 3 mail all'assistenza, non una risposta.

p.p.s. mi confronterei volentieri con qualcuno di nolan per spiegare meglio, magari a quattrocchi i problemi di questo casco, io sono per i prodotti italiani, ma questo non posso consigliare a nessuno di comprarlo.

grazie dell'attenzione

Paraslivemore
02-09-2011, 11:18
Salve a tutti,
posto in assoluto il mio primo mess. su questo forum.
Recentemente ho acquistato la giacca NOLAN BUFFALO, una giacca in pelle ispirata al mitico Coast to Coast americano utilizzabile per le mezze stagioni.
A mio avviso si tratta di un capo di vestiario egregiamente rifinito, pratico e di gran classe. I design è appropriato, la pelle utilizzata morbida e confortevole. Presenta una fodera in liner asportabile. Le toppe cucite sono gradevoli e non risultano "pacchiane"...anzi, ho particolarmente gradito quella con il 1972...(il mio anno di nascita) e il tricolore che non dovrebbe mancare mai!La giacca presenta le protezioni spalle/gomiti e la cerniera per l'unione ai pantaloni. Ho acquistato il capo nella catena di negozi Moto Store, nell'outlet di Barberino del Mugello (FI) e l'ho pagata, addirittura in saldo, dopo pochi mesi dalla presentazione, la modestissima cifra di 226 euro. Posso ritenere, a mio modesto parere, questa giacca una vera chicca, da indossare anche per fare quattro chiacchiere al bar con i soliti cari amici.
Congratulazioni e W IL MADE IN ITALY!

Alessandro Siena

Marcello Carucci
02-09-2011, 11:19
Ciao a tutti sono un viaggiatore in moto ed uno iscritto al forum , per chi non mi conosce mi presento www.marcellocarucci.it sono 28 anni che viaggio per il mondo testando un'infinità di caschi .Negli ultimi anni ho avuto la fortuna di testare gli ottimi caschi integrali e modulari nei miei tour non limites .Che dire ottimi , e li consiglio vivamente a tutti .Ringrazio la Nolan per mettermi a disposizione i loro prodotti e mi auguro di continuarli a testare nei miei prossimi tour ...
Voi che aspettate ? ciao a tutti

billeski
02-09-2011, 11:25
buongiorno a tutti,
premetto i miei complimenti per l'iniziativa.
posseggo da un anno circa un n43air di cui sono molto soddisfatto.
qualche piccolo difetto (mancanza posizione intermedia della visiera, scricchiolii vari) è per me ampiamente compensato dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
unico neo, che non avevo riscontrato in altri caschi nolan da me posseduti, è la qualità dell' interno staccabile. al primo lavaggio in lavatrice (come ho sempre fatto!!!) tutte le imbottiture si sono staccate ed il tessuto si è decisamente rovinato.
non so se anche altri hanno avuto il mio problema.
abbracci

la-sfinge
02-09-2011, 11:29
Buongiorno,
inoltre vorrei consigliare di migliorare l'aerodinamicità dei punti di fissaggio della visiera,spesso noto che se metto la mano sopra le viti di fissaggio della visiera,il rumore aerodinamico si attenua,anche un altro utente,facendo delle banali applicazioni di nastro adesivo,ha ridotto le turbolenze ed il rumore percepito.

Grazie in anticipo per l'eventuale riscontro!



idem come sopra, la fonte di rumore è quella.

Regis
02-09-2011, 11:36
Ciao Nolan,
e ben arrivati. Fa davvero piacere avere un'azienda nazionale che utilizza un canale come quello dei forum per approfondire il marketing esterno.

Dunque, non sono un vostro cliente, e posseggo uno Suomy Spec1R.
I vostri caschi, che ho già avuto modo di prendere in mano ma non di testare a lungo sono molto interessanti, ed in particolare mi riferisco al X802 (sarebbe il replica Stoner , magari il P.I.). Un mio amico, che recentemente ha acquistato la sua prima moto, ed il conce è un vostro punto vendita, gli ha consigliato (ed io ho largamente approvato) un X602. Il casco è davvero bello, oltre che di estetica (il suo ha una bandiera Italiana stilizzata) anche e soprattutto di interni. Facili da rimuovere e di ottima qualità.
Mi ha detto che è molto fresco e ben areato.
Che dire: unico neo sono le visiere. Come sappiamo quelle scure o metal sono sempre vietate per l'uso su strada. Perchè anche voi non cercate di fare una visiera tipo la Hidrofobic di Suomy che ha omologazione E3 per circolare su strada. Inoltre è molto difficile calzare occhiali, anche da vista, sotto i caschi come X602. Verificate se non c'è modo di avere, durante l'acquisto, la scelta per cui la parte interna possa avere una minima sagomatura.
La visiera non del tutto scura per me è ottima.

PS: visto che nel futuro vi osservo molto, per quanto sia più orientato sul casco integrale, non è che ci farete dei buoni sconto? Sapete com'è, chiedere è lecito.

don abbondio
02-09-2011, 11:39
Benvenuta Nolan in questo forum.
Io posseggo due modulari N90 e sono molto soddisfatto di questi caschi. Devo invece fare un piccolo appunto sugli attacchi dei cavetti dell'interfono (navigatore/casco e casco/casco) che con l'andare del tempo si lascano un pò provocando a volte dei fastidiosissimi rumori nelle cuffie peraltro ottime.
Elvio

Sgomma
02-09-2011, 11:47
Benvenuti Nolan su QdE.

Lodo la Vostra iniziativa, a patto che le intenzioni non siano solo quelle di farsi pubblicità con la scusa di parlare con gli iscritti al forum, ma siano incentrate sulla volontà di migliorare i vostri prodotti tenendo realmente conto delle critiche degli utenti.

E' in tal senso, costruttivo quindi, che vi offro le mie osservazioni purtroppo non positive:

Premetto che vado in moto da 39 anni ed attualmente possiedo 8 caschi, che mi permettono di fare vari confronti, ma veniamo ai vostri prodotti:
Alcuni anni fa ho acquistato un modulare N 102, che ho giudicato discreto nel complesso. Sulla base di tale esperienza nel 2009 ho acquistato due nuovi modulari N 103 per me e mia moglie, i quali con mia sorpresa e rammarico sono risultati estremamente rumorosi, addirittura più rumorosi dell'N 102, così che ho finito per utilizzarli di rado e solo per la città ossia per spostamenti brevi e non veloci !!

Tale rumorosità risulta addirittura insopportabile se si è alla guida di moto come le BMW K-GT (1200, 1300 o 1600), le quali hanno un parabrezza che tende a sparare aria proprio all'altezza della visiera del casco (a meno che non si alzi molto il parabrezza, che obbliga però a quel punto a vedere la strada attraverso di esso!)
Ritengo che ciò possa dipendere dal fatto che sulle pareti laterali del casco N 103, ci sono giunture, solchi, viti e pulsanti della visiera parasole che sporgono all'esterno generando forti e rumorosi fruscii d'aria, i quali si potrebbero evitare progettando un casco che, anche se modulare, riesca quando chiuso a non presentare sporgenze o fessure, e con una visiera che quando chiusa sia perfettamente a filo con la parete del casco, anche nella zona di ancoraggio laterale.

Attualmente per gli spostamenti più lunghi, utilizzo uno Shubert C3 che sotto l'aspetto della rumorosità, e sempre confrontandolo con altri modulari, risulta meno rumoroso!

Sarò ben felice di tornare ad acquistare un Nolan se riuscirete a fare un casco più silenzioso!

Cordiali saluti.

samarcanda
02-09-2011, 11:55
e brava la NOLAN
uso i vs caschi da parecchio tempo e vi ho anche tradito qualche volta però alla fine secondo me il miglior rapporto qualità prezzo lo avete voi
ho avuto N100 - N101 - N102 e adesso N103 ovviamente avete fatto sempre un passo avanti ogni volta, però noto che lo spazio tra casco e mento è sempre ridottissimo, la visierina da sole ha il taglio per il naso un po' troppo basso secondo me la sagoma dovrebbe essere rivista e soprattutto quando piove poco o tanto filtra sempre un filo d'acqua dalla visiera, ma la cosa che più mi rompe è che la visierina antifog anche da nuova e fissata come dio comanda piano piano a partire dal basso si appanna un po'

purtroppo siete in buona compagnia per il discorso acqua e antifog, perchè a casa ho anche un Airoh SC66 e uno Schuberth C3 e anche li il problema si presenta :mad::mad:

ma perchè non mettete un visiera trattata antifog come i caschi integrali della Suomy (ho anche quello)

ho 3 moto e 2 scooter e uso tutti i miei mezzi 12 mesi all'anno senza badare alle temperature e alle condizioni meteo e talvolta macinando parecchi km, quindi parlo a ragion veduta e non per sentito dire, spero che le mie osservazioni vi possano tornare utili per migliorare ancora i vs prodotti ;)

kurt_70
02-09-2011, 12:03
Salve e benvenuti sul nostro forum! Ovviamente mi aggiungo alla nutrita schiera che apprezza il fatto che una Ditta del Vostro livello si metta in gioco o meglio apra un canale di comunicazione con la clientela ed il mercato.
Io sono oramai prossimo alla sostituzione del mio casco modulare Schubert concept con un prodotto analogo, sinceramente sarei molto orientato all'acquisto di un prodotto italiano, alcune doti che cerco in un casco modulare sono il peso accettabile (ovviamente non da primato, ho un integrale per quello) la calotta deve essere assolutamente in fibre composite (magari è una mia fissa ma è cosi...) visiera interna come il Vostro VPS, silenziosità accettabile direi sicuramente sotto gli 88/90 dB a 100 kmh. Ecco cercando tra i Vostri Prodotti non sono riuscito a trovare un prodotto che possa fare al caso mio. X lite forse? ma sinceramente quel visierino esterno lo trovo una scelta sbagliata anche se sicuramente permette di avere una calotta più integra e resistente...

zirichetto
02-09-2011, 12:06
benvenuto mr nolan group!!!
sono già diversi post che un vi si sente.... già stanchi delle lamentele dei mukkisti??? ahahah normalissimo.. io possiedo da 5 anni uno splendido x-lite x801rr: oggi fa da riserva ad un modulare shoei, ma rimane un ottimo casco integrale, soldi ben spesi. credo che un vostro limite sia questo: x-lite propone quasi sempre ottimi prodotti di qualità ad un buon prezzo, il resto dei prodotti nolan invece sono inferiori qualitativamente alla media di ciò che gira sul mercato (modulari soprattutto, jet, air,...) seppur proposti a prezzi nella media o inferiori. chi compra un casco generalmente se bada al prezzo e basta va a finire che si butta sulle cineserie, contro le quali è duro lottare per voi, quindi perchè non puntare sulla qualità assoluta? io sarei ben felice di indossare un casco completamente prodotto in Italia, ideato e rifinito in pieno italian-style, un prodotto al top insomma! poi se mi costasse qualche euro in più va benissimo: un casco buono te lo porti dietro almeno 4 anni (salvo incidenti), hai voglia ad ammortizzare le spese!!! spero che il casco che uscirà renderà inutile questo mio intervento. vi auguro un buon lavoro
saluti

Gioxx
02-09-2011, 12:07
Mi hanno regalato un N103...se lo hanno pagato a peso hanno speso un capitale....mamma mia quanto pesa ragazzi....

Paketa
02-09-2011, 12:11
..///.. l'N43 Air ..///..visierino interno ...

..io invece del visierino interno noto una certa delicatezza nell'aggancio al meccanismo di apertura.. infatti dopo un anno, quando lo apro, tende un pò a "cadere"..
http://img171.imageshack.us/img171/5605/img0407kk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/img0407kk.jpg/)


..///...Per il resto ottimo casco...///

..condivido... l'avevo preso come casco estivo e per uso quaotidiano a breve raggio (...praticamente uso la moto SEMPRE, tranne quando nevica!!..) invece alla fine uso solo quello....

!! V_ !!

barto80
02-09-2011, 12:18
diciamo che capita proprio a fagiuolo questo forum.

ho deciso di cambiare il casco prima di partire per le ferie, ho acquistato un nolan N90 modulare, durante il viaggio cnosiderato che sono andato in nord europa mi è capitato di prendere l'acqua per diverde volte e anche per alcune ore consecutive.(tutto prevedibile)..........l'unica cosa non prevista che dal casco mi entrava acqua (cosa veramante spiacevole) tra la visiera ed il casco nella parte superiore.
adesso ho mandato il casco in assistenza e attendo l'esito ...speriamo positivo per risolvere il problema

zigo
02-09-2011, 12:35
Buongiorno a tutti.
Sono anch'io possessore di prodotti Nolan e precisamente N102 e N42E e manco sapevo che fossero di produzione extraeuropea...Ad ogni buon conto sono prodotti di media qualità e mi spiego: N102, calzata per la mia testa n.61 perfetta, apertura modulare OK, tenuta all'acqua NON stagna e bruttissima qualità del colore che in breve tempo ha cominciato a scrostarsi, per fortuna è bianco e sotto è quasi lo stesso bianco del fondo.
N42E: discreta qualità costruttiva, almeno per il colore grigio, soliti fruscii ma normali essendo un jet ma, grave difetto, il movimento a scatti gioca su un meccanismo di plastica molto fragile il cui ultimo movimento a massima apertura tronca il nottolino: presto fatto e risolto filettando la visiera con maschio da 4 e inserimento di un bulloncino in acciaio che non mi fa più scendere di brutto la visiera trasparente blu molto bella e senza deformazioni visive.

Riccardo/Padova

TAZ66PI
02-09-2011, 12:52
Salve NOLAN
iniziativa del Forum molto apprezzata grazie
possiedo un NOLAN N103 da circa 3 anni e se devo dire mi trovo molto bene . tranne che per un difetto : la visierina parasole scende sempre al minimo sobbalzo.
E abbastanza fastidiosa. Cosa posso fare?

cordiali saluti

navarra
02-09-2011, 12:55
benvenuta NOLAN!
è dalla metà degli anni 70 che uso i vostri prodotti... cosa dire sempre meglio!
gli ultimi sono n 102 e n90 ... grande differenza di peso... e di misura! per me vi siete sbagliati a mettere le etichette!! l n90 pensavo cedesse leggermente e invece dopo 2000 km non ha ceduto niente!! povere le mie orecchie!! cmq al momento posso dire che unico difetto è la visiera interna,,, guardando in basso distorge un po l immagine..in piu doveva essere leggermente piu corta...batte sul naso e con le vibrazioni non è che sia piacevole! (ho un naso normale) .. in piu farei un sistema di piu areazione!!! intanto aspetto di prendere un po di pioggia! l n102 mai entrata una goccia d acqua!
per la chiusura meno male che l avete resa piu sensibile alla chiusura!!!!!
saluti!

Vanni1977
02-09-2011, 13:00
Allora da dove comincio....:lol::lol::lol:

Posseggo da C.ca 3 Mesi un N103 Flat Artic Grey completo di NCom, che a prima vista mi ha entusiasmato e per il costo non proibitivo e per il design del casco, però ho da farvi qualche eccezione che tra l'altro ho già letto nei post precedenti dei cari amici.

Sistema N/com: Impeccabile sia come suono sia come distanza dall'apparato trasmittente (tel/navi). Meno nella gestione dei menù, unicamente perchè per interrompere una telefonata, inoltrarla, passare da un brano all'altro, mettere in pausa etc etc. bisogna tener premuto per almeno cinque secondi il corrispondente tasto, e visto che lo si fà mentre si guida la cosa diventa un pò pericolosa. Premetto che ho anche un Midland BT Single con il quale è vero che l'audio fà desiderare ma il passaggio dei menù e fulmineo.

Rumorosità: Credo che con la produzine dei prossimi prodotti dobbiate fare davvero un passo da gigante, vista l'alta rumorosità che si sente in viaggio. Nell'ultimo viaggio dove ho fatto C.ca 4500 km ogni qualvolta lo toglievo provavo un senso di stonatura oltre che l'inizio di un emicrania. Dalla sua parte invece ottima resistenza alle infiltrazioni di acqua.

Problemi con la chiusura della mentoniera qualora ci sia il microfono in corrsipondnza delle labbra ( come è giusto che sia). Quando lo si chiude se nn lo metti in posizione verticale rischi di farti davvero male nella zona delle labbra o del mento.

Problemi con i guanciali. Da quando è stato montato il sistema Ncom non si attaccano più. Lo stesso è stato messo da un Vostro rievenditore.

Infine e non per ultimo il casco mi è cascato un paio di volte dalla moto e a mio malincuore ho notato che l'aggieggio/copertura (nn sò come chiamarlo), da dove passa l'aria (non quelli sulla mentoniera) si è praticamente rotto.

Vi sono sincero sono molto deluso:(:(:( e non credo tornerò più ad acquistare qualche Vs prodotto se nn prima di averlo testato.

La mia è una recensione, è vero fredda ma concreta, ma mi auguro che con il tempo possa sbagliarmi e tornare a prendere i vs prodotti.

Saluti

bmwfranco
02-09-2011, 13:27
Bella iniziativa! Complimenti. Adesso però vi tocca darvi da fare perchè dopo aver letto suggerimenti e critiche dovete fare prodotti che rispondono positivamente.
E qui è il bello e... il buono.
Sono stato vostro cliente qualche anno fa e ho acquistato un modello Jet, non mi ricordo la sigla. Casco onesto ma niente più. Imbottitura poco confortevole molte infiltrazioni di aria e acqua. Insomma dopo due anni lo ho sostituito con un Arai e devo dire che, costo a parte, mi sono trovato molto meglio.
Messaggio, visto che avete già due marchi di gamma differente sulla fascia alta non ci devono essere compromessi. O al livello dei migliori o è meglio lasciare perdere.

Ambro61
02-09-2011, 13:44
Ciao Nolan e complimenti era ora che una nota azienda di prodotti per motociclisti ci ascoltasse!!

Posseggo dal 2010 2 N103 Flat Artic Grey completo di NCom (comprati da Cascoasi a Livorno per il viaggio a Caponord), sia per me che per mia moglie.
Preciso che sono cliente Nolan da diversi anni, quindi trovo buono il rapporto qualità/prezzo.
Dato che sono un mototurista assiduo per tutto l'anno e quindi mi baso sulla mia esperienza personale, l'unico difetto che trovo nell'N103 è che non è "silenzioso" come vorrei, mi spiego meglio a 130km/h in autostrada si sente troppo il fruscio del vento all'interno del casco mi piacerebbe più silenzioso, si può fare qualcosa?

Muntagnin
02-09-2011, 13:57
Io sono costretto a dire MAI PIU' Nolan.
Comperai uno dei primi N90S arrivati in negozio (Bruno Moto Paladina BG). Dopo una settimana.. 10 giorni . Persi le due viti che servono di articolazione alla mentoniera.
Me ne accorsi perchè alzando la mentoniera essa cadde per terra, in pratica stava sù grazie alla chiusura centrale. Per la cronaca la visiera si rigò... da buttare
Passò un mese prima che il mio venditore ricevesse i ricambi.. 2 VITI e 2 scodellini. Devo dire che il negozio si offrì gentilmente di cannabilizzare un casco nuovo per darmi i particolari.
Rifiutai anche perchè avevo riposto il casco sullo scaffale in garage. In pratica non mi fidavo più.
Devo anche dire che nonostante la vierina interna, il casco si appannava nonostante tutte le regolazioni ai due pin eccentrici.
Vi chiedo.. cosa sarebbe capitato se cadevo con il casco senza le due viti perse?
Capisco che è un problema accidentale, ma vi chiedo .. il controllo di qualità dove era?
Stiamo parlando di un casco, mica di un paio di occhiali da Sole!

Mi dispiace, ma solo deluso.

snowb
02-09-2011, 14:13
Ma sto 103 mi sa che è proprio mal riuscito ci starebbe bene una class-action all'Americana e campagna sostitutiva da parte di NOLAN...

falcotto
02-09-2011, 14:15
Buongiorno Nolan, grande questa iniziativa. Per me è la prima volta che mi trovo nelle condizioni di dialogare direttamente con l'azienda che mi protegge la testa tutti i giorni!!! Attualmente utilizzo un N101, terzo della lunga serie di vostri prodotti. Devo avanzare qualche critica al prodotto e in prima battuta vorrei riferirmi alla rumorosità causata dalla fessura che c'è tra mentoniera e calotta. Attualmente circolo con una BMW r850rt e la carenatura mi protegge abbastanza nonostante la mia considerevole altezza (184), ma prima , utilizzando un'enduro, arrivavo a destinazione sempre con un fastidiosissimo fischio alle orecchie . Altro punto dolente, a mio parere, è l'estrema vicinanza tra il mento e l'interno della mentoniera: ciò a volte mi fa preoccupare pensando ad un'eventuale urto frontale del capo. Per il resto trovo i materiali di ottima fattura, ho lavato molto spesso l'interno senza avere mai problemi, nè di riassemblaggio, nè di usura dei tessuti. Ultimamente ho sostituito la visierina interna antifog, perchè usurata, e quella nuova, rigorosamente originale, non aderisce perfettamente alla visiera principale, rimanendone discosta di almeno 3 o 4 millimetri e , muovendosi molto facilmente, mi ha già rigato tutto l'interno della visiera.
Aspetto con curiosità i nuovi prodotti, per decidere se rinnovarvi ancora la mia fiducia. Grazie dell'attenzione e chiedo scusa se magari ho ripetuto cose già scritte da altri.

robertodm
02-09-2011, 14:15
Un saluto a tutti,
sono un utente "consumatore di caschi" in quanto utilizzo la moto tutti i giorni con tutte le condizioni ambientali.
Per tali ragioni sottopongo il casco e tutte le sue parti a continue aperture e chiusure, aggangi e sganci, strofinamenti dei rivestimenti interni ecc.
Ho avuto il vecchio Nolan CP81 Porsche (fantastico) e poi l'N100, N101 ed in fine N103 che però è stata una vera delusione in quanto, nel giro di poco più di un anno si è pesantemente deteriorato....
Per tale ragione sono stato costretto a cambiare marca ed acquistare un anno e mezzo fa, un casco tedesco dal quale ho ottenuto una resa assai migliore in termini di funzionamento ed in termini di usura delle varie parti.
Mi auguro che il nuovo prodotto sia stato concepito e realizzato con materiali di qualità "superiore" e soprattutto per un uso quotidiano e non solo da "giro della domenica".
Se vi può interessare, mi ofro volontario per testare il nuovo modello e nel giro di 3/4 mesi vi posso dare un riscontro "reale" del prodotto.

Saluti

Roberto

Manga R80
02-09-2011, 14:22
ho un N102.

Comodo è comodo, il meccanismo funziona bene ed è un buon casco.

ma fa un casino d'inferno.

Adesso che ho una moto senza cupolino, si sente ancora di più. Lo paragono con un casco tipo "enduro chiuso" perchè ho anche quello, e nonostante la mentoniera a cinque centimetri e l'aerazione mille volte più efficace, il rumore non è paragonabile. Il nolan fischia come una tromba.

Magari questo è un problema di tutti i caschi modulari, però credo sia un aspetto sicuramente migliorabile.

Io poi ho il mento appoggiato alla mentoniera. Una scocciatura, ma anche un problema, in caso di urto.

Del peso non posso lamentarmi, il visierino (ho quello esterno, mi attizzava, ma alla fine, uso gli occhiali da sole perchè otticamente non è questo granchè) delle volte è comodo, ma tante volte, neanche un po', specie quando alzi la mentoniera e lui torna giù quando la riabbassi.

antonio f
02-09-2011, 14:26
Per quanto riguarda n103 mi associo con ciò che è stato detto (tutti i difetti citati sopra tutti riscontrati).
Amaramente deluso.

Denisgdf
02-09-2011, 14:26
mi associo ad Ambro61,
apprezzo il confrontarsi direttamete x ascoltare in diretta le critiche senza essere "filtrate" dai vari rivenditori ,

attualmente uso uno shark evoline che ho preferito al nolan in quanto nella prova in negozio mi sembrava troppo "leggerino" quella che è una caratteristica sicuramente positiva nel momento mi ha dato una sensazione di un casco deboluccio, nell uso,ora risento del peso superiore, poi amici mi hanno confermato l'ottima qualita del Nolan,

una domanda.
mi chiedo come mai non si creino degli appositi incavi x le stanghette di chi porta occhiali ,cosi come sono stati creati spazi x gli altoparlanti di interfoni,
in tutti i caschi devo sempre con una penna ammaccare un poco il polistirolo x creare il passaggio.

sarebbe interessante, che i produttori mettessero a disposizione dei concessionari,caschi da poter provare x una giornata intera,
anche pagando un piccola quota di compensazione, così sentire effettivamente la compatibilità con la forma della propria testa,

lamps

NinoCarcarino
02-09-2011, 14:35
Ero innamoratissimo del C3 Schuberth poi ho visto il vostro N90 da Due Ruote Manzone Napoli, è stato amore a prima vista, ma dopo soli 8gg volevo riportarlo indietro e approfittare del diritto di recesso e se non è stato così lo devo solo alla stima che ho verso il responsabile di Due Ruote.
Il casco mi è risultato da subito rumoroso soprattutto lato sinistro eppure tutto è montato correttamente. La visierina antifog staccata dopo solo 2 settimane, eppure vorrei mostrarvi il mio casco sempre tenuto in maniera perfetta e conservato nel suo telo originale. Buona la vernice a tre strati ma le prese d'aria da azionare in movimento sono terribili, si ha sempre il dubbio se si è riusciti ad aprirle o meno veramente, poca sensibilità non c'è un vero e proprio "scatto"!
Buono il tessuto interno ma nel complesso non sono per niente contento.
Ho una BMW r1150r che uso quotidianamente e vorrei un nuovo casco, non ho speso una cifra sbalorditiva ma ne ho avuti di altre marche meno blasonati di un nobile Nolan e spero proprio di ricomprarne uno con il vostro supporto sicuro e fiero di scegliere un prodotto MADE IN ITALY.

NOLANGROUP
02-09-2011, 14:42
Avete in progetto un casco da cross-enduro da indossare coi collari tipo Lett Brace ?

Ciao...al momento non abbiamo in programma di produrre un modello come quello da te segnalato.

NOLANGROUP
02-09-2011, 14:44
verrà presentato al salone di Milano il nuovo N104?
sono curioso di vederlo, dopo essere soprvvissuto a tutta la vostra serie di modulari (cp11e, n100, x1000, n102 ed ora n103) avevo giurato a me stesso di cambiare marca ed acquistare o uno shoei o uno schubert, ma chi lo sa, magari ci ricasco. ;)
Cordiali Saluti
Flavio

Esatto, i nostri nuovi modelli verranno presentati al salone di Milano...noi ti consigliamo di fare un salto al nostro stand, di vedere il nuovo N104 e di calzarlo poi ci saprai dire.
Ci si vede a Milano!!

maceio
02-09-2011, 14:48
Ciao...al momento non abbiamo in programma di produrre un modello come quello da te segnalato.

e qs da motocross????

http://www.carloscheca.com/media/originals/20110215075017_casco-cross.jpg

passerottino
02-09-2011, 14:50
Ciao Nolan,piacere di trovarvi sul forum a diretto contatto con l'utenza, bella mossa! Sono possessore di 2 n103, io e mia moglie completi di ncom. Riguardo all'audio niente da dire, sulla rumorosita' invece si effettivamente sui 120/130 si sente un po' di rumore forse eccessivo per la tipologia di casco, le guancette laterali tendono a staccarsi spesso e da nuovo (ma credo che ora abbiate rimediato) mi calava spesso il parasole interno causa difetto alla levetta,difetto prontamente risolto grazie all'invio presso di voi in totale garanzia. Credo che se lavorate sul discorso rumorosita' visto il rapporto qualita' prezzo non potrete far altro che incrementare futuri clienti Nolan. Un saluto. :D:D:D:D:D

NOLANGROUP
02-09-2011, 14:51
Salve Nolan Group e grazie di poterci mettere a disposizione questo spazio al fine di esprimere le nostre esperienze fatte con i vostri prodotti.
Possessore di un 102VPS un po' datato(2005 o 2006), la mia scelta é stata fatta a suo tempo dalla calzata ottima per la mia testa,dal confort dell'imbottitura e dal Prezzo.
Ora a distanza di anni quello che non mi da affidamento per un nuovo Nolan, confermato anche da un collega di lavori che possiede un 103 di un anno di vita,é:
- Interni cedevoli anche a distanza di pochi anni.
- Rumorosità del casco a determinate andature in autostrada.
Secondo il mio banalissimo parere forse anche confermato in alcuni forum se si parla di 103, bisognerebbe migliorare l'aspetto acustico all'altezza delle orecchi dove si trova il meccanismo basculante.
In questi forum si sottolinea molto che il 103 a velocità"da codice" in autostrada sia un prodotto rumoroso non in linea con le aspettative.Osservando,forse per esigenza di anzianità del mio casco,altri prodotti vostri concorrenti(anche vicini di casa che cominciano con la lettera C e A) si nota come nei loro prodotti di punta"Modulari" abbiano migliorato o eliminato il più possibile zone spigolose o sporgenti in questa zona orecchie o meccanismo basculante, mentre nel 103 presenta ancora delle zone scalinate.
Visto il vostro interessamento di permetterci di inoltrarvi le nostre esperienze nel forum, per il cambio del mio 102VPS non mi resta che attendere un vostro riscontro sul mercato per vedere la novità.Fiducioso resisto cerco di resistere ancora con il mio 102.
Il suggerimento acustica casco mi preme dato che vi siete presentati sottolinenando"per quelli che il casco lo usano sul serio".
Nel mio caso il casco e la moto viengono usati il più possibile tutto l'anno, per evitare le colonne, casa lavoro, provocate dalle "sardomobili".

Grazie Ivan

Grazie mille per le osservazioni...ti invitiamo a venirci a trovare magari al salone di Milano per fare due chiacchiere insieme e per farti dare un'occhiata al nostro nuovo modello modulare N104.

NOLANGROUP
02-09-2011, 14:53
Buongiorno! e ben arrivati!

possiedo un N103 bianco comprato l'anno scorso presso Bossi Grancasa, direi tutto bene...se non fosse per quel gancio a pressione che tiene insieme l'imbottitura alla calotta, all'altezza del mento a sx. Ogni volta che lo indosso prima incastro, e poi penso....dovrei chiamarli........

buon prodotto nel complesso

p.s. ultima cosa, N-com TROPPO ONEROSO............

Grazie...osservazione preziosa anche da parte tua!

ggk
02-09-2011, 14:54
Sarebbe comodo se ritornasse l'occhiello di aggancio sulla cinghia, per fissare il casco alla moto, invece che portarselo dietro... Per il resto rumorosità fastidiosa ma accettabile, troppo troppo poco spazio mento/mentoniera. Meccanismo parasole un po' indurito. Per il resto perfetto. N103.

sergius68
02-09-2011, 14:54
Mi associo a tutti quelli che si sono lamentati per la rumorosità, o meglio per quella sorta di sibilo assordante, del 103 che viene dalla zona sn dove è posta la regolazione della visiera interna(infatti se ci metto la mano sopra il fischio si attenua quasi a scomparire)
Vi assicuro che sulle lunghe distanze risulta insopportabile
Peccato perchè ho sempre acquistato con soddisfazione prodotti Nolan (un n100,il 101ed un Air che uso come jet con la mentoniera nel bauletto pronta ad ogni evenienza), ma con il 103 sono rimasto veramente deluso !!

mand66
02-09-2011, 14:55
io non ho mai avuto un casco Nolan anche se li ho sempre guardati con interesse. Uso il modulare ed ultimamente mi era balenata l'idea di acquistarne uno Schubert perchè leggo da più parti che sono notoriamente molto efficienti e confortevoli circa il rumore in marcia. Non per fare paragoni, ma vorrei avere delle informazioni circa il comfort dei Vostri caschi ed, in particolare, dell'ultimo nato.
Grazie.
Antonio

Shiver
02-09-2011, 15:10
lascia perdere il C3...è più rumoroso del C2 nonostante il mio C2 abbia 4 anni ed è di una taglia più grande...
Il C3 l'ho acquistato due mesi fa, migliore sul fatto che ora l'imbottitura interna (fissata sul C2 con due velcri adesivi) non si sposta più e non occlude l'ingresso dell'aria.
Ma per tutto il resto...sabato scorso ho viaggiato tra lo Stelvio e i passi alpini della Svizzera...un delirio!!!
La temperatura esterna era di 2°, vero.
Però pioveva dentro, la visiera si appannava da non vedere una cippa...un vero disastro!

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:14
Complimenti al ns. Forum e alla Nolan per l'idea di creare un filo diretto tra consumatore/cliente e produttore, cosa utile per entrambi.
Sono in procinto di cambiare casco, attualmente ho da tre anni uno Shoei Multitech, del quale sono soddisfatto ai massimi livelli; ma sono sempre stato incuriosito dai prodotti Nolan, dunque chiederei di informarci sui prossimi prodotti in particolare su quelli modulari e fluorescenti.

In attesa ringrazio e porgo cordiali saluti.

Un'anteprima delle due nostre grosse novità che presenteremo al salone di Milano la puoi vedere ai seguenti siti: www.n104.it www.x-702.it
Facci sapere le tue prime impressioni, inoltre ti invitiamo a vedere di persona i due caschi al salone di Milano

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:16
Buongiorno Nolan,
sono strafelice possessore di un x lite 802 replica Checa....
acquistato direttamente da Voi in quel di Brembate.
Il primo casco acquistato mi cadde dall'altezza di 1 mt e decisi di cambiarlo.
Siete stati gentilissimi nell'assistermi al telefono spiegando per bene cosa era meglio fare e ho apprezzato da parte Vostra l'avermi fatto un buon sconto per l'acquisto del casco nuovo senza alcuna Vostra responsabilita'!!!
Vi chiedo la cortesia di inserire le varie possibilita' di visiere che avete in commercio sia omologate x la sera che no.
Dal Vostro sito si capisce poco a riguardo.
Grazie e complimenti.

Grazie per i complimenti!!!
Le visiere disponibili per il modello X-802 sono le seguenti:
clear
smoke
dark green
metal silver
metal blu

Ovviamente occhio all'omologazione per l'utilizzo su strada!!!

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:17
Ho un N 32 da passeggio: grande casco!!

Grazie mille!!

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:20
Buongiorno Nolan Group,
io avevo un n43 air e devo dire che con sono stato per nulla contento e avrei riscontrato questi difetti :
mentoniera che scricchiola,
visiera solo aperta o solo chiusa
visierino 1 cm più lungo sarebbe stato meglio
aereazione uno schifo nonostante le molte aperture
rumorosita.... lasciamo perdere
per ultimo la mancanza di un anello per legarlo alla moto

invece ho apprezzato il semplice meccanismo di sgancio della mentoniera e
la calzata

seconde me ci voleva poco per fare un ottimo prodotto

Ci spiace che il nostro N43 AIR non ti abbia soddisfatto e prendiamo nota delle tue critiche...ti invitiamo comunque a dare un'occhiata ai nsotri nuovi prodotti che presenteremo a breve, magari ci può essere qualcosa che ti riguarda!;)

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:22
Buongiorno Nolan e benvenuti su QDE ,
mi associo a basjoe in quanto possessore di un n43air .
Per quanto mi riguarda sono abbastanza soddisfatto del casco ma , a mio avviso , ha alcuni difetti di gioventu' :)
Visiera solo aperta o solo chiusa
visierino interno parasole 1 cm piu' lungo
mancanza di un anello per legarlo alla moto
Una mia collega ha lo stesso casco e si e' persa una delle 2 rotelle laterali che tengono la visiera , sapete se e' possibile reperire il pezzo come parte di ricambio ?
Complimenti a Nolan per aver aperto questo canale diretto con i sui clienti finali

Ciao...le rotelle alle quali ti riferisci puoi tranquillamente ordinarle presso il tuo rivenditore.
Per le critiche invito anche te come abbiamo giàfatto con altri utenti a dare un'occhiata ai nostri nuovi prodotti che presenteremo a breve....magari siamo riusciti a soddisfare le tue esigenze.;)

maceio
02-09-2011, 15:22
Grazie per i complimenti!!!
Le visiere disponibili per il modello X-802 sono le seguenti:
clear
smoke
dark green
metal silver
metal blu

Ovviamente occhio all'omologazione per l'utilizzo su strada!!!

grazie x la risposta....
e' proprio qua il problema.
quale oltre alla clear e' omologata x la strada?
la sera presumo solo la clear o sbaglio?

mand66
02-09-2011, 15:22
si, per la verità, ero proprio del C2 che mi sono interessato...

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:23
Salve,
complimenti per i Vs prodotti e per questa iniziativa meritevole.
Volevo sottoporVi un problema che mi ha impedito di comprare dopo un N100 e un N101 i successori.
Nel tempo i Vs cashi modulari sono diventati troppo larghi per le mie borse (originali BMW) probabilmente a causa dei naturali perfezionamenti quali visierine interne, ecc..
Sarebbe auspicabile che teneste in conto anche di questi aspetti. Magasri per una linea di prodotti easy (non "base") che rinunciano a quelli che come me reputano visierine, bluetooh, ecc solo degli accessori NON necessari. Si guadagnerebe i cm mancanti e probabilmente si otterrebbe un risparmio ulteriore di peso.
Di nuovo complimenti
Grazie
Lapo

Interessante osservazione...grazie mille!!!

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:27
Buon giorno a voi Nolan Group,
volevo solo portare una mia testimonianza.
Crica due anni fa ero in sella alla mia moto tornavo da un allenamento di canottaggio, erano le 23:00 e ditro alla stazione Cadorna di Milano un IDIOTA (evito altre parole prima di essere bannato) effettuava un'inversione a U con doppia riga continua, bhe il botto era inevitabile ed io volai sul cofano e poi per terra battendo la testa sull'asfalto...bhe che dire osservate le foto della moto e del casco, e fortunatamente sono qui a raccontarlo...

http://imageshack.us/photo/my-images/402/foto1iu.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/14/foto2ska.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/30/foto3irl.jpg/

Grazie Nolan Group, grazie X-Lite


PS: quel casco è ancora nel mio box, ovviamente non lo userò più, ma buttarlo mai!

Queste testimonianze ci danno la spinta per cercare di fare sempre meglio mettendo in primis la sicurezza dei nostri clienti....grazie ancora!!
Alla faccia della bottarella...

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:29
Acquistato nel 2007/8 non ricordo bene ma ho ancora lo scontrino:

- Un po' troppo pesante per chi lo usa frequentemente e per molti km, si sente molto e si deve ruotare spesso la testa per rilassare il collo. (usandolo aperto)

- La parte mobile è un disastro da aperto oscilla molto e a volte si chiude proprio, rispedito a voi ma risolto ben poco...

- guanciale interni che si staccano...

- Areazione frontale e generale a casco chiuso pressochè inesistente...

- effetto chiusura / fasciatura zona collo posteriore migliorabile...

Ho acquistato HJC multi IS e devo dire che a parte la mentoniera che dà una sensazione di aggancio poco solido e plasticoso, ha un ottima chiusura e fasciatura, ma la cosa che più apprezzo è l'ampia visuale a casco chiuso impareggiabile... di contro inutilizzabile il frontino rimovibile sopra troppo esile a velocità superiore 60km/h fa effetto spoiler e annulla il vantaggio del peso ridotto rispetto al nolan. Di fatto mi è costato quasi metà del N103. Speriamo che nel tempo abbiate migliorato il prodotto anche perchè a breve dovrò cambiare il casco e spero di trovarne 1 bello leggero e magari con colorazioni ad alta visibilità....

Buon lavoro

Messaggio ricevuto e ne prendiamo atto...speriamo di stupirti con il nostro nuovo N104, ti invitiamo a provarlo non appena sarà disponibile! ciao!

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:31
Benvenuti a Nolan,
il mio primo casco fu un Grex modulare poi un N82 e poi sono passato a Shoei, ad inizio anno (2011) volevo comprare un N43 air ma provandolo trovavo scomodo, quasi impossibile, calzarlo senza togliere la mentoneria. Ora voglio un bel modulare (anzi 2) ed attendo con ansia il nuovo N104 sperando che sia leggero e che si possa installare l'interfono F4.
Non manca molto rimango in trepida attesa :-)

Anche noi non vediamo l'ora di sentire le vostre prime impressioni...a presto!!!

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:32
Benvenuti io uso da un anno un n103 lo trovo un ottimo prodotto, anche se mi è successo che il visierino parasole dopo qualche mese di utilizzo si incastrava in posizione giù e lo dovevo spingere con le dita per chiuderlo, il negoziante ve lo ha spedito e voi lo avete sistemato ma siamo punto e a capo,inoltre anche la parte frontale si incastrava e non ne voleva sapere di aprirsi sistemato anche quel difetto ora è apposto.
Da qualche mese si sente quando giro la testa a dx e sx uno scricchiolio del materiale interno molto fastidioso.
Ho anche acquistato prima dell'estate un n43 air molto leggero e fresco ma lo trovo rumoroso e meno avvolgente del 103.
Ultima nota trovo il sistema n-com troppo costoso infatti ho montato su entrambi i caschi in mio possesso un'altro sistema.

p.s. trovo anche io lo spazio davanti alla bocca troppo esiguo

Ti ringraziamo per le tue segnalazioni...per noi sono tutti preziosissimi consigli!

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:34
Mi associo ai possessori di N43AIR, riguardo alla perdita di una delle 2 rotelline che tengono la visiera (questo scherzetto mi è costato ben 18 EURO ed ho trovato SOLO la coppia ONLINE)... inoltre qualche scricchiolio trascurabile a velocità più elevate, visierino parasole troppo corto tanto che devo alzare la calotta da dietro per far in modo da coprire gli occhi completamente. Rguardo l' aerazione non ho ancora potuto appurarne la funzionalità ma resta certo che è un ottimo casco, versatile, leggero (per il costo che ha) e bello anche come estetica.
Spero la nostra Nolan ci dia qualche consiglio in merito ai difettucci riscontrati, ma...non è che ci stiamo lamentando troppo ;)

Grazie comunque per la vostra idea di confrontarvi con noi!

Non preoccupatevi, le vostre critiche per noi sono consigli utilissimi da cui partire per migliorare...come nel caso delle tue segnalazioni. Ciao e grazie!!

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:38
Salve ho acquistato un anno fa due nolan n103 attirato dal prezzo. L'estate stessa al primo viaggio serio Roma Calabria i caschi si sono letteralmente persi i pezzi per strada, smontando poi il sistema di ritegno della mentoniera è stata evidente la scarsissima qualità dei pochi ingranaggi e molle presenti, qualità da giocattolino cinese, senza voler offendere nessuno direttamente ma questa è la mia esperienza diretta e reale... provare la sensazione di essere stati solati e presi per i fondelli a 600km da casa da una ditta italiana di cui ci si fida è una bella esperienza veramente... così nel giro di due gg ci siamo ritrovati con due modulari che modulari non erano più a meno di doversi fermare ogni volta tirare il fermo di sicurezza manualmente e buttare su la mentoniera ma il sistema 'automatico' di ritegno si è andato a far benedire. Ci tengo a sottolineare che i caschi erano nuovi e presi da due negozianti differenti per problema di taglie e vacanze imminenti. Dico anche che non sono un motociclista dell'ultima ora e che ho sempre usato e tenuto moto e caschi gelosamente. La delusione e incaxxatura è stata doppia e anche tripla perché possiedo un xlite ago replica ed è un casco formidabile dotato di materiali ottimi per vestibilità e resistenza, allora dov'è il punto che l'n103 è fascia economica? Beh bastava saperlo che per nolan fascia economica è sinonimo di rottura inesorabile dopo un mese e avrei sicuramente speso il doppio pur di non ritrovarmi due giocattoli per le mani.



Siamo mortificati per i problemi che hai dovuto subire...ancor più visto che è capitato in vacanza e durante un viaggio abbastanza lungo! Speriamo che il nostro servizio post vendita ti abbia fornito l'assisitenza adeguata e che ora i problemi siano del tutto risolti. In caso contrario facci sapere come possiamo aiutarti...

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:40
io uso l'n103 per lavoro. lo indosso 6 ore al giorno in tutte le stagioni da un paio d'anni e dopo aver usato shubert ( più silenzioso ma molto più pesante) in passato non posso che ringraziare nolan per l'ottimo prodotto. l'unica difetto riscontrato ma...normale usura, è la rottura della leva di apertura dell'aletta parasole interna.abbiamo tutti fatto una modifica sull'interfono accorciando il cavetto flessibile dell'interfono di un paio di centimetri. permette la chiusura della mentoniera senza doversi mangiare il microfono. prodotto nel complesso eccellente. casco fatto per durare e no apparire

Grazie mille Marco....tra tante critiche una pacca sulla spalla fa sempre piacere!:)

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:41
Buongiorno Nolan Group,
Complimenti per questa vostra iniziativa, sono già possessore di casco modulare di altra marca ma è nelle mie intenzioni dotarmi a breve di un casco jet per gli spostamenti più brevi. Volevo chiedervi se nella nuova gamma prevedete un nuovo casco jet o modulare trasformabile in jet.
Grazie e saluti

Purtroppo non posso anticiparti nulla in merito alla nuova gamma, se no mi tagliano le manine!!:)
Comunque entro fine mese troverai tutte le novità visitando il nostro sito internet www.nolan.it

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:44
beh, non posso fare altro che aggiungermi a chi si è complimentato con voi per il confronto diretto, oltretutto gestito per davvero in tempo reale, viste le puntuali risposte fornite. COMPLIMENTI. Certamente da parte mia avrete un ritorno anche commerciale, oltre che di immagine, visto che dovrò cambiare casco a breve e finora ho usato sempre solo BMW-Schuberth.

Grazie mille per i complimenti....speriamo di riuscire ad essere sempre puntuali nelle risposte, in caso contrario ci appelliamo alla vostra clemenza visto che sinceramente non ci aspettavamo un simile riscontro da parte vostra!

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:47
aggiungo i miei complimenti per l'iniziativa, tanto coraggiosa quanto intelligente (se ben sfruttata).
da due anni viaggiamo con una coppia di N43 air di quelli che oggi si chiamano "Classic N-COM" e devo dire che complessivamente sono soddisfatto.
concordo con chi sostiene che la distanza della mentoniera andrebbe migliorata (il microfono rimane schiacciato tra bocca e mentoniera);
credo che inoltre ne gioverebbe anche l'areazione, l'ho usato in inverno, ma anche quando si trovano temperature basse in montagna, l'effetto "nebbia" interno è totale e costringe ad aprire la visiera e se piove sei fregato al 100%.
Questo problema, oltre alla rumorosità in autostrada, lo rendono utilizzabile solo in determinati viaggi o stagioni ed è un peccato, anche perchè ti costringe ad avere anche un'alternativa.
concordo con chi sostiene che con 1 cm (forse anche 2) di lunghezza in più il visierino scuro sarebbe perfetto.
un sistema per il fissaggio alla moto serve in ogni casco.
Per la mia testa, la calzata è molto comoda così come il sistema di sgancio/aggancio della mentoniera.
grazie e ciao.

Ciao...lo scopo principe di questa iniziativa è quello di tastare il polso di coloro che i nostri caschi li usano davvero parecchio, conoscerne i pareri per trasferire poi il tutto alle aree aziendali di competenza. Siamo certi che può essere una buona strada per fare passi avanti con i nostri futuri prodotti...
Veniamo al problema dell'appannamento...sulla visiera hai montato il visierino antiappannamento (NFR)?
Aspetto tue notizie....

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:52
Potreste inserire un link per la scheda del vostro modulare con sistema interfono bluetooth ?

Attaulmente in gamma i modulari predisposti per il sistema di comunicazione N-Com sono l'N90 e l'N103...fossi in te darei un'occhiata anche alla nostra prossima creatura, l'N104:

http://www.nolan.it/catalogo_10.jsp?iditem=193&lng=it
http://www.nolan.it/catalogo_10.jsp?iditem=261&lng=it
http://www.n104.it/

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:54
Mi aggiungo alla lista degli altri utenti per quanto riguarda il Nolan N43Air.

SInceramente trovo sia una enorme limitazione non poter regolare la visiera in scatti intermedia, o tutta aperta o tutta chiusa.

Questo "difetto" mi ha fatto evitare di acquistare il casco.

Se fosse presente un kit od una qualsiasi modifica a riguardo, credo sarebbe ben accetta.

Grazie

Ciao...tieni d'occhio i nostri nuovi prodotti che saranno pubblicati nel nostro sito Internet. Per ora non posso anticiparti nulla....;)

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:55
Benvenuti su QdE, ottima iniziativa quella di essere in contatto diretto con i clienti, potrete solo trarne vantaggi.

Grazie mille!!!

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:57
Benvenuto Nolan Group....
sono un vostro affezzionato cliente,abbiamo due caschi N103 e prima io avevo l'N100...ho appena preso anche il N43.....ho solo due domande...ho preso l'N43 su internet convinto che la taglia era uguale al mio 103..ma n43 mi risulta un pochettino stretto,spero si "lasci un po' andare" con il tempo.....!!
Poi abbiamo appena preso due Kit Bluetooth che vanno benissimo,una cosa,è disponibile un braccetto microfono piu' lungo??
grazie mille,Dario.

Ciao...per il discorso taglie consigliamo di provare sempre accuratamente un casco prima dell'acquisto, infatti la calzata può differenziarsi da modello a modello.
Ci spiace ma un braccetto più lungo non è disponibile.
Ciao!

NOLANGROUP
02-09-2011, 15:58
Nolan un ottimo marchio italiano, cortesia e gentilezza degli operatori ed a quanto vedo buona strategia di marketing mancano solo i caschi a livello di shuberth.
Che stiamo aspettando noi italiani...???
:D FORZA :D

P.S. a proposito del bluetouth, senza copiare ovviamente, ma riferitevi anche alla genialità del sistema SRC di Shubert rispetto a quel sistema inutile di BMW dove bisogna smontare il casco...

Grazie per il complimenti...e grazie per la dritta!!!

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:00
Salve,
fa sempre piacere vedere aziende che aprono un canale diretto.
Purtroppo la mia esperienza, dopo diversi anni e diversi caschi, con Nolan si è chiusa nel 2010.
Ho acquistato un n63 che utilizzavo prevalentemente in inverno.
Dopo due inverni la vernicie mi si è squamata staccandosi a scaglie quando piove.
Inutile dire che ora esteticamente è terribile.
Non avendo ahimé più lo scontrino fiscale il venditore mi ha liquidato ma anche Nolan, contattata successivamente, mi ha liquidato dicendomi che "La ringraziamo per le informazioni inviate. La informiamo che dalle immagini non riscontriamo non conformità relative ai nostri processi produttivi."

Alex

Ciao...sono spiacente per la tua disavventura con uno dei nostri prodotti ma credimi se ti dico che mi risulta difficile ormai risalire a tutta la storia pregeressa! Spero che questo non pregiudichi il fatto di dare ancora un'occhiata ai nostri caschi....ciao!

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:01
Complimenti per l'iniziativa, io da un paio di mesi sono il felice possessore di un x-lite 551 nero opaco...uno spettacolo, soldi ben spesi...

Grazie mille e complimenti per l'acquisto!!!:)

Praga
02-09-2011, 16:01
Salve a tutti. Complimenti a Nolan per la coraggiosa iniziativa: significa mettersi in gioco a 360 gradi e non è da tutti: come si vede i commenti non sono tutti felici. Ma ritengo sia un metodo molto efficace per "sentire" direttamente dagli utenti le cose che vanno e quelle che no: è il metodo migliore per migliorarsi (e scusate il gioco di parole!).
Io non mai avuto un casco Nolan, sebbene è già diverso tempo che tengo d'occhio i vari prodotti per cambiare il mio Evo 5.
Attendo le novità e poi vi saprò dire.
Ancora complimenti alla Nolan per l'inziativa che, ad ogni modo, non può che darle onore. :D :D

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:04
un saluto da un bergamasco come voi! ;)

da un anno e mezzo ho acquistato un N103 e lo utilizzo circa 250gg l'anno.
lo trovo un casco comodo ma come hanno fatto notare altri vi segnalo i seguenti difettti:
- il meccanismo per far scendere la visiera parasole si blocca spesso obbligandomi a manovre turche per cercare d'afferrare il visieriono a mano e con i guanti è un bel problema. (il casco mi è caduto una sola volta e non su quel lato xò potrebbe essere una conseguenza)
- quando piove, anche poco, l'acqua scorre internamente sulla visiera quindi credo vada migliorata la guarnizione sopra.
- il meccanismo di chiusura della mentoniera è un po' rigido e per abbassarla si deve spingere un po' troppo energicamente rispetto altri modulari e questo fa si che la calzata del casco scivoli un po' in avanti (la taglia è perfetta) io infatti per evitare questo, faccio pressione sulla nuca con l'altra mano ma questo obbliga lo scacco di entrambe le mani dal manubrio.
- il guanciale mi si è staccato solo una volta 15gg fa e dopo un anno e mezzo quindi per ora non è un problema.
- la guarnizione laterale mi si è staccata per 3cm dopo pochi mesi che l'avevo! (questo mi ha dato abbastanza fastidio!)
- sarebbe bello ridurre un po' il peso.

ora vorrei acquistare il sistema modulare di comunicazione n-com ma ho sentito voci contrastanti...
tutto sommato, tenendo presente il costo, ritengo che abbia un buon rapporto qualità prezzo! :D

Ciao vicino di casa!!! Grazie per le tue segnalazioni...anche a te ricordiamo che tutti i nostri prodotti sono garantiti 5 anni su qualsiasi difetto di fabbricazione.
Sul nostro sistema di comunicazione N-Com ti assicuro che la qualità è ottima...credimi!

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:06
complimnenti per la serietà,
per la voglia di lavorare mail dopo le 23.00...

Grazie per i comlimenti e soprattutto per il sostegno...sinceramente non ci aspettavamo una mole di lavoro del genere, ma ormai siamo in ballo quindi balliamo!!!:)

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:07
buongiorno,
se posso permettermi,dopo numerosi caschi vissuti di nolan (jet,modulari ed integrali),mi sento di consigliare di aumentare l'areazione interna.
mi spiego meglio;i parabrezza coprono quasi l'intera testa dei motociclisti (naked ed iper escluse ovviamente),quindi fatica l'aria a convogliare all'interno dello stesso.
proporrei di studiare ed applicare maggiore feritoie sulla calotta.
proprio sopra,nella parte più alta del casco ove qualcosa,stando ben dritti con la schiena,arriva.(aria intendo)
benvengano quelle sulla mentoniera,anche se a poco o niente servono.
grazie e complimenti per la gamma.

Grazie per la dritta...prezioso consiglio!!!

LPro
02-09-2011, 16:08
Non ho vostri prodotti, quindi mi limito a giudicare la vostra mossa come un'interessante attività di confronto, complimenti per l'iniziativa, spero possa portare a miglioramenti per tutti.
Ero interessato a un N103 poi ho deciso di evitare i modulari soprattutto per il peso e per la rumorosità.
Seguirò con attenzione i due nuovi prodotti, soprattutto l' X-702.
Sarebbe interessante partecipare all'EICMA, vediamo..
Solo per dirvi che un casco ultra bello, ultra sicuro, ultra comodo e chi più ne ha più ne metta se è rumoroso è tutt'altro che confortevole.
Grazie, saluti

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:09
Buongiorno,
Grazie per aver deciso di aprire questo canale con noi,qui certamente (come ben si vede già) troverete gente che con i caschi non va al Bar,ma li testa veramente!
Mossa azzeccata! ;)

Tornando al NOLAN N43Air,che posseggo,posso sottoscrivere i difetti già evidenziati,ma vorrei aggiungere qualche considerazione sulla rumorosità....OK .è un casco Aperto,ma sento che faccia troppo da camera di risonanza...I rumori di bassa frequenza si enfatizzano (effetto come se si parlasse dentro un grosso tubo di PVC o dentro un seccio),inoltre vorrei consigliare di migliorare l'aerodinamicità dei punti di fissaggio della visiera,spesso noto che se metto la mano sopra le viti di fissaggio della visiera,il rumore aerodinamico si attenua,anche un altro utente,facendo delle banali applicazioni di nastro adesivo,ha ridotto le turbolenze ed il rumore percepito.

Grazie in anticipo per l'eventuale riscontro!

Questo è il genere di consiglio che per noi vale oro...grazie davvero!!

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:13
C'è chi ha di due fatti 'durata' e 'resistenza' un concetto molto vago. Spero solo che il modulare in uscita sia, oltre che appetibile esteriormente, anche composto da materiali interni e nello specifico intendo ingranaggi, veramente all'altezza di tutto il marketing fatto e del nome Nolan. Non è possibile assemblare un casco con dei pezzetti di plastica nera che si spezzano solo a guardarli e che dovrebbero essere responsabili di tutto l'ingranaggio di ritegno di un casco modulare serio. Prima di parlare di durata apritelo sto casco n103 e rendetevi conto guardando le plastiche degli ingranaggi se non siete solo stati tanto fortunati se ancora tutto il meccanismo non è andato a farsi benedire. Io non voglio essere fortunato io voglio dei materiali all'altezza.

Ciao...accettiamo le tue critiche e ne prendiamo atto invitandoti a dare un'occhiata al nostro N104 una volta che sarà disponibile e di farci pervenire le tue osservazioni. Ciao!

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:16
Salve, ho acquistato un Xlite X-701 per mio figlio e devo dire che mi riferisce soddisfazione nell'uso quotidiano del casco. Unica pecca e la perdita di entrambe le chiusure delle prese d'aria sulla calotta. Per tale inconveniente sono in procinto di spedire il casco in fabbrica, tramite il negozio dove l'ho comprato, per verifica e risoluzione del problema.
Inoltre sto valutando l'acquisto di un N43, a mio parere un casco intelligente.

Saluti

Ciao...hai fatto bene ad inviarci il tuo casco per la soluzione del problema, vedrai che ti tornerà come nuovo!
A presto e grazie per la fiducia se deciderai di acquistare l'N43....non esprimo giudizi in merito in quanto potrei sembrare di parte.:)

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:17
provato N43 N-COM , sostituito dopo 5 km. Rumoroso, per niente confortevole, inadatto. Lamentato con Nolan mi e' stato detto che e' un casco "scooteristico" , non adatto alla mia moto , allora una Y FZ6 S2 , e che il miuo cupolino era il male di tutti i mali. Passato a Shuberth C3: mai piu' cambiero', andava benissimo con la Yama, va ancor meglio con la mia Paloma R1200R. Certo la differenza di prezzo e' notevole, e nella vita ...non si sa mai. Auguri per la Vs. produzione .
adriano

Grazie anche a te per la tua segnalazione...speriamo un giorno di poter soddisfare anche le tue esigenze, mai dire mai!;)

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:19
Il motivo per cui ho acquistato lo Schuberth C3 piuttosto che il Nolan N103 è stato proprio la mancanza di spazio tra mentoniera e mento e per la scarsa ventilazione interna (per rapporto a Schuberth) che ho sempre lamentato in passato con altri prodotti Nolan posseduti o che ho avuto occasione di provare.
Spero che modifichiate presto il Vostro casco, perché sono proprio pentito di aver scelto il C3: rumoroso, entra poca aria (molto meno per rapporto al C2), il parasole interno è inutilizzabile (sempre sporco) e, quando piove, mi entra l'acqua dalla visiera...(le stesse cose le lamentano alcuni amici).
Tornando ai Vostri prodotti (dall'ottimo rapporto qualità/prezzo), Vi prego di prestare particolare attenzione alla ventilazione e all'insonorizzazione...

Grazie per le tue segnalazioni...speriamo che un giorno anche tu possa far parte della famiglia Nolan magari già con il nuovo N104!

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:20
Ciao a tutti, Vi ringrazio anch'io per questa possibilità di poter dialogare direttamente con Voi; è una proposta molto gradita da noi utenti e ritengo coraggiosa da parte vostra, ma dopo tutto se i prodotti sono di ottima qualità .... Qualità che ho riscontrato sul mio N102 sul quale, dopo avere eliminato subito la visiera esterna parasole, perchè si apriva da sola già a media velocità, devo dire che questo casco mi ha accompagnato finora con grande soddisfazione. Essendo in procinto di cambiarlo, aspetto di vedere l' N104, magari in fiera a Milano. A presto

Grazie mille per la gentilezza...ci si vede a Milano per fare due chiacchiere di fronte al neonato N104!

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:24
salve nolan group

io sono un INFELICE possessore di un N-103 aquistato 1 anno fa.

infelice perchè:

1_ problema intollerabile: rumorosità e fruscii interni, a 40 km/h il fruscio percepito è decisamente alto, aumentando in maniera direttamente proporzionale con la velocità.
ripeto che è intollerabile, perchè questo è un casco top di gamma ( gamma nolan) pensato per il turismo, ovvero lunghe percorrenze.
in questo tipo di utilizzo il comfort è indispensabile.

2_ problema noioso : visierina interna praticamente bloccata, il meccanismo di apertura ha perso in fluidità e quando tento di abbassare la lente devo sforzare molto distraendomi dalla guida.

3_ problema noioso: peso, come già detto da altri non è un peso piuma.

4_ problema di poca cura dei dettagli: le due spugne sulle guance si staccano dai ganci più esterni ogni volta che si maneggiano i cinghietti che vanno a fare leva su quest'ultimi.

fatte queste premesse il mio parere è che questo casco, è venduto fuori prezzo creando solo malcontento e disappunto nei confronti del produttore.
fosse un casco da 250€, non mi lamenterei dei problemi sopraelencati, ma avendolo pagato più di 400€ non posso accettare il fruscio assordante o la visierina che dopo 1 anno non si apre praticamente più.
addirittura un rivenditore storico con cui scambiavo 2 chiacchiere mi ha detto che ha smesso di vendere nolan per questo problema, troppa gente scontenta e lui che ci doveva mettere la faccia.

in ultimo, L'ASSISTENZA:
inviato il casco in nolan per porre rimedio ai fruscii, mi è stato riconsegnato con un interno nuovo(apprezzabile) , ma purtroppo ridicolamente posticcio e inutilizzabile, in pratica avete aggiunto un girocollo trapuntato molto spesso e voluminoso con un elastco sul bordo interno, per farlo aderire bene al collo, indossando il casco si notano subitto fastidi con la pelle pel la fibra dell'elastico e per la stretta di quest'ultimo sul collo.
idem per quanto riguarda il sottogola "invernale".
lascio a voi l'idea di come sia girare sudati con quell'affare attaccato al collo in estate.
ora non è per fare polemica fine a se stessa, ma segnalo che il "workaround" che avete adottato, cercando di limitare l'ingresso dell'aria da sotto è completamente inutile, il rumore non diminuisce per nulla, proviene sempre e cmq dalla zona di attacco della mentoniera (zona orecchie).

p.s. 3 mail all'assistenza, non una risposta.

p.p.s. mi confronterei volentieri con qualcuno di nolan per spiegare meglio, magari a quattrocchi i problemi di questo casco, io sono per i prodotti italiani, ma questo non posso consigliare a nessuno di comprarlo.

grazie dell'attenzione

Ciao...credimi che non è permia non volontà ma rispondere a così tante questioni in una volta sola mi risulta impossibile. Ti chiedo gentilmente di scrivere a info@nolan.it dicendo che il ragazzo di Nolan che scrive sul forum quellidellelica ti ha chiesto di farlo...magari quando ci scrivi lasciaci anche il tuo numero di telefono. ciao e grazie!

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:26
Salve a tutti,
posto in assoluto il mio primo mess. su questo forum.
Recentemente ho acquistato la giacca NOLAN BUFFALO, una giacca in pelle ispirata al mitico Coast to Coast americano utilizzabile per le mezze stagioni.
A mio avviso si tratta di un capo di vestiario egregiamente rifinito, pratico e di gran classe. I design è appropriato, la pelle utilizzata morbida e confortevole. Presenta una fodera in liner asportabile. Le toppe cucite sono gradevoli e non risultano "pacchiane"...anzi, ho particolarmente gradito quella con il 1972...(il mio anno di nascita) e il tricolore che non dovrebbe mancare mai!La giacca presenta le protezioni spalle/gomiti e la cerniera per l'unione ai pantaloni. Ho acquistato il capo nella catena di negozi Moto Store, nell'outlet di Barberino del Mugello (FI) e l'ho pagata, addirittura in saldo, dopo pochi mesi dalla presentazione, la modestissima cifra di 226 euro. Posso ritenere, a mio modesto parere, questa giacca una vera chicca, da indossare anche per fare quattro chiacchiere al bar con i soliti cari amici.
Congratulazioni e W IL MADE IN ITALY!

Alessandro Siena

Tu si che te ne intendi di stile!!:) ciao e grazie!!!

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:28
buongiorno a tutti,
premetto i miei complimenti per l'iniziativa.
posseggo da un anno circa un n43air di cui sono molto soddisfatto.
qualche piccolo difetto (mancanza posizione intermedia della visiera, scricchiolii vari) è per me ampiamente compensato dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
unico neo, che non avevo riscontrato in altri caschi nolan da me posseduti, è la qualità dell' interno staccabile. al primo lavaggio in lavatrice (come ho sempre fatto!!!) tutte le imbottiture si sono staccate ed il tessuto si è decisamente rovinato.
non so se anche altri hanno avuto il mio problema.
abbracci

Ciao...ci spiace per l'inconveniente nel lavaggio degli interni, noi consigliamo di lavare sempre gli stessi con acqua tiepida, sapone neutro e di lasciarli asciugare lontano da fonti di calore. Ciao!!

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:34
Ciao Nolan,
e ben arrivati. Fa davvero piacere avere un'azienda nazionale che utilizza un canale come quello dei forum per approfondire il marketing esterno.

Dunque, non sono un vostro cliente, e posseggo uno Suomy Spec1R.
I vostri caschi, che ho già avuto modo di prendere in mano ma non di testare a lungo sono molto interessanti, ed in particolare mi riferisco al X802 (sarebbe il replica Stoner , magari il P.I.). Un mio amico, che recentemente ha acquistato la sua prima moto, ed il conce è un vostro punto vendita, gli ha consigliato (ed io ho largamente approvato) un X602. Il casco è davvero bello, oltre che di estetica (il suo ha una bandiera Italiana stilizzata) anche e soprattutto di interni. Facili da rimuovere e di ottima qualità.
Mi ha detto che è molto fresco e ben areato.
Che dire: unico neo sono le visiere. Come sappiamo quelle scure o metal sono sempre vietate per l'uso su strada. Perchè anche voi non cercate di fare una visiera tipo la Hidrofobic di Suomy che ha omologazione E3 per circolare su strada. Inoltre è molto difficile calzare occhiali, anche da vista, sotto i caschi come X602. Verificate se non c'è modo di avere, durante l'acquisto, la scelta per cui la parte interna possa avere una minima sagomatura.
La visiera non del tutto scura per me è ottima.

PS: visto che nel futuro vi osservo molto, per quanto sia più orientato sul casco integrale, non è che ci farete dei buoni sconto? Sapete com'è, chiedere è lecito.

Grazie anche a te per i consigli...per lo sconto chi sa che in futuro si riesca ad inventare qualcosa di comune accordo con la nostra direzione commerciale! a presto!

NOLANGROUP
02-09-2011, 16:35
Benvenuta Nolan in questo forum.
Io posseggo due modulari N90 e sono molto soddisfatto di questi caschi. Devo invece fare un piccolo appunto sugli attacchi dei cavetti dell'interfono (navigatore/casco e casco/casco) che con l'andare del tempo si lascano un pò provocando a volte dei fastidiosissimi rumori nelle cuffie peraltro ottime.
Elvio

Ciao...prova a segnalare questo problema al nostro customer service N-Com, sono molto disponibili e competenti. Ciao!!

barros
02-09-2011, 16:48
Ciao
sono un vostro rivenditore ed apprezzo questa iniziativa sicuramente positiva per migliorare Voi il prodotto e noi le vendite ,BRAVI

NOLANGROUP
02-09-2011, 17:35
Ciao
sono un vostro rivenditore ed apprezzo questa iniziativa sicuramente positiva per migliorare Voi il prodotto e noi le vendite ,BRAVI

Grazie mille!!!;)

NOLANGROUP
02-09-2011, 17:40
Salve a voi,
ho acquistato, e mi arriverà a breve, il vostro N43Air,
che sarà anche il mio primo casco aperto (ho sempre avuto integrali e modulari Shoei e Arai), incuriosito anche dalla sua Multifunzionalità.
Posso permettermi di fare notare una cosa che ho riscontrato in fase di valutazione; rispetto allo X-lite simile, quest'ultimo presenta un livello non tanto di finitura (è normale costa di più) quanto piuttosto di "solidità" al tatto migliore: diciamo che è un po' meno flessibile.
Credo che per il consumatore che acquista un casco, l'impressione di "solidità" dia sicurezza, quindi in futuro, vi suggerisco di curare di più l'aspetto.
Chiedo una informazione sul costo del sistema N-Com per l'N43 e se è possibile montarlo tranquillamente in un ulteriore momento.

Potete mettere un link ai nuovi modelli di casco che stanno per uscire?

Saluti, Maic

Grazie per il suggerimento!!! Facci sapere come ti trovi con il tuo N43...di seguito ti indichiamo i link ai nostri due nuovi imminenti prodotti:

www.n104.it
www.x-702.it

NOLANGROUP
02-09-2011, 17:44
Ho usato per 3 anni un Xlite 901 (se non ricordo male la sigla) ottimo casco davvero, e mia moglie ha un Xlite 802 (anche qui se non ricordo male la sigla) davvero ottimi soprattutto a livello di confort.
Meno ottimi a livello di areazione, mi aspettavo qualcosa di più ma pazienza, buono anche il sistema di chiusura della visiera con il pulsante sulla mentoniera, pratico e rendeva bella ermetica la visiera.
Eccellenti le visiere con il pin-lock che ora non ho più sul nuovo AGV che ho comprato.
Già che ci sono volevo chiedere un parere a degli, indubbi, esperti.
Il mio Xlite 901 ha un bel bugno sulla sommità dovuto presumo ad una caduta casalinga, mio figlio ci deve aver giocato troppo ahimè, il problema è che non so quando sia caduto e quale sia stata l'entità della caduta ma di certo non da troppo in alto visto che il pargolo è solo un metro di altezza, forse gli è caduto mentre cercava di indossarlo presumo.
Il segno però è bello evidente una venatura della vernice a cerchio di circa 5 cm di diametro che lascia intravedere il bianco sotto la vernice nera; così a occhio ipotizzerei che il casco è caduto dal lato alto secco sul pavimento con un bel colpo netto.
Per sicurezza ho deciso di cambiare casco, ma dite che potrei ancora usarlo con sicurezza e tranquillità in caso di bisogno? perchè sicuramente sotto l'acqua ha una resa migliore del seppur ottimo AGV Stealth SV che mi sono regalato per festeggiare l'acquisto del brevone.
Inoltre se si potesse utilizzare dove trovo degli interni di ricambio dato che la mia barba incolta all'epoca ha rovinato i guanciali interni segnandoli e crepandoli a furia di togli e metti e togli e metti?

grazie e scusate per le mille domande, ma occasioni simili non capitano tutti i giorni.

PS
grazie al forum ovviamente :D

Ciao...non ci siamo dimenticati di te, quello che mi sento di consigliarti è che nel dubbio il casco non dovresti più utilizzarlo. Il casco va sempre sostituito dopo un urto abbastanza importante ma non potendo tu constatare di persona come sia avvenuta la caduta meglio evitare rischi inutili quando c'è di mezzo la nostra testa. Perpoter dare una risposta certa il casco andrebbe visto, da dietro un monitor non mi sento di dirti di utilizzarlo senza problemi...
Ciao!!

NOLANGROUP
02-09-2011, 17:48
uso da anni un x801r con cui mi sono trovato e continuo a trovarmi bene, forse però un pelino rumoroso.

sono anche possessore di un interfono ncom multi: audio ottimo ma antipatico il sistema di montaggio "a pinza" anche sui demi-jet. Inoltre sarebbe stato interessante avere l'opportunità di scegliere se avere il microfono a filo o a braccetto e casomai trovare entrambi nella confezione in modo da supportare chi usa due caschi.
infine mi è giunta voce che sia possibile collegare due cellulari via Bluetooth alla stessa centralina: è vero?

Grazie per le tue osservazioni...per la tua domanda ti informo che la connessione via BT di tue telefoni alla stessa centralina non può avvenire contemporaneamente. La centralina memorizza più di un telefono ma si connette ad un telefono alla volta.
Ciao!

NOLANGROUP
02-09-2011, 17:50
Salve e benvenuti, complimenti per l'iniziativa che conferma il vostro valido servizio postvendita.
Sono un possessore di un 103 mentre mia moglie di un 102 completi di ncom con bt per il cellulare.
Sono piuttosto soddisfatto del casco, anche se ritengo ci siano delle aree di miglioramento. Speriamo di poterle trovane nel nuovo modulare. L'aspetto più carente del mio 103 ritengo sia la visiera, che a quanto sembra con la pinlock non va d'accordo, nel senso che muovendosi la pinlock anche di poco (ho provato a fissarla il meglio possibile) ha graffiato la visiera. Visto che ci siamo potreste dirmi i codici dei ricambi, visiera trasparente e imbottitura interna? E perchè no anche il prezzo così verifico il più conveniente tra i rivenditori.

Grazie pierpaolo

Ciao...hai regolato i due perni che fissanno il pinlock? se non ti preoccupi di girarli in modo che il pinlock non rimanga fisso può crearsi l'inconveniente da te descritto.
Per codici e prezzo ti chiedo gentilmente di scrivere a info@nolan.it prchè attualmente mi trovo fuori azienda e non ho sotto mano le info richieste...comunque ti risponderanno nel giro di pochissimo tempo. Ciao!

bonarda
02-09-2011, 17:53
allora.....Signor NOLAN...Buonasera anche se è pomeriggio e tra poco vado al mare con l'africa porcozzio.....non ho letto tutti i messaggi ma ho notato che si parla di questo e di quel casco, per l'appunto il forum è su questo tema mica su trippa e costate altrimenti chiamavano Veronelli.....ti posso suggerire di farmi entrare come socio in affari nella Nolan (naturalmente socio di maggioranza io al 90% te il 9% e il resto lo diamo a Tronchetti è) se ti do un'ideona che sbarella il mercato e catapulta la Nolan...ormai mia....nella stratosfera di fatturato plurimilioneuro?.....senti a me...non prendermi per piccione con la tua fava ma ascolta bene che l'ideona l'ho già brevettata (in più tengo copia del messaggio cosi se mi insinui la fava io poi ti insinuo la zucchina :-)...la parentesi la chiudo qui) altrimenti faceva casino con la bocca della faccina.....bene...non so quanti anni hai ma io ne ho tra 40 e 50 e "siamo gli ultimi dei moichani"....oggi in un mondo dove tutti sono tatuati a scarabocchi per moda, mentre prima lo erano solo i galeotti, i marinai gli harleysti e i veri duri, in una società dove o sei online o sei out..e non FREAK-OUT di Frank Zappa..dove per conoscere qualcuno non ti presenti più per nome ma con lo username...(naturalmente lo username è da ultraduro o superfigo...vuoi mettere?...non so....piacere sono Franco o piacere sono Nicola .....con.....piacere ANIMA RIBELLE....piacere ALEXANDER SUPERTRAMP....che poi è Nicola e al massimo è andato in ferie a Usmate Velate......vaaa beneee tralascio o mi faccio prendere dalla tastiera va....allora dicevo l'IDEONA è il ritornare ad avere un'identità come l'avevamo da ragazzini quando eravamo esaltati con i supereroi ...Fonzie!!! Ralph Malph!!!! JEEG ROBOT D'ACCIAIO!!! GOLDRAKE!!! BELFAGOR...azzz Belfagor....te lo ricordi?aaaaannniiii che non mi divertivo cosi....cos'è?''' AAAAAANNNIIII....ECCO NOI..io e te e anche il Tronchetti...CI METTIAMO A COSTRUIRE CASCHI CON IL DAVANTI CHE RAPPRESENTA I VISI E LE MASCHERE DI CHI HA FATTO LA STORIA PURA, senza schifezze di oggi,.... della nostra giovinezza...CHE NE DICI WE?.....non aerografati ma proprio cosi come erano loro...non saranno CASCHI (anche se lo saranno...omologati e tutto appost)....MA ELMI!!!!! io mi faccio il mio personalizzato come l'ELMO NERO DI ACHILLE quando urla EEETTTTOOORRREEEEE ETTTTOOORRREEEEE....ed Ettore è sulla turca col cagotto.....TE ti fai quello di HANNIBAL THE CANNIBAL!!!!! perchè diventerai il miglior cannibale del mercato e fregherai tutti gli altri....al Tronchetti gli diamo l'elmo del figlio di Gatto Silvestro.....IL SACCHETTO DEL PANE!!!!!! che indossava quando si vergognava cazzo!!!!
hai capito sciur Nolan CHE IDEONA!!!! porcozzio facciamo soldi a palate...li vendiamo anche a chi non va in moto ...... per le donne il casco di MIna che lanciava i componenti........a chi ha i capelli lunghi quello di ACTARUS.....dopo possiamo anche uscire ad ogni stagione nuova con delle serie...tipo Maggio 2012 tiriamo fuori la serie di GUERRE STELLARI....tutti elmi bianchi dei soldati, che figata......PER L'ELEFANTREFFEN ogni dieci soldati un elmo a forma di capoccione di CIUBECCA!!!!!!! IL PELO PER FARLO LO RASIAMO AL CIACCA ENDURISTA DI FUORISTRADA........dimmi che non è una genialata....dimmelo che mi metto io e Troncodipino a farli e ti faccio fallire la casa .....Nolan....non rispondermi subito..prenditi il tempo che vuoi e riflettici sopra e vedrai che ci crederai......il primo casco che buttiamo fuori come promozione sarà quello del GLADIATORE!!!! già insanguinato....cosi facciamo anche della prevenzione sugli incidenti glielo insanguiniamo prima cosi non impennano più ...che ne dici?...mi chiami tu in privato e firmiamo il contratto? TEKKAMAN!!!! boia faust!!!! CAPITAN AMERICA!!!! altra serie I FANTASTICI QUATTRO!!!!! BATMAN E ROBIN per papà e figlio all'Elba con gli scooter.......cosa vuoi di più Nolan...c'è da perdersi.......DAITAN 3....L'UOMORAGNO!!!! a Napoli vendiamo quintalate di caschi PULCINELLA...finalmente a NAPOLI METTERANNO IL CASCO!!!! ....a Palermo il casco TOTO RIINA non omologato......LI...OMOLOGHIAMO SOLO QUELLI Falcone E Borsellino altri due supereroi......per i motoraduni creiamo la serie ROCK------JIMI HENDRIX con tutti i capelli....JIM MORRISON con scritto HOTEL dietro.....per quelli col bmw1200GS....e non aggiungo altro....I CASCHI DEI BEATLES.....per quelli con l'AFRICA TWIN 650 HRC......invece...I CASCHI DEI JETHRO TULL col flauto al posto della marmitta...............NOLAN ti aspetto al varco.....ok...ciao adesso vado all'happy hour col Tronchetti ci spariamo negroni sbagliati pistacchi e nervetti ....

bonarda
02-09-2011, 17:58
era MIVA che lanciava i componenti scusa...Mina lanciava occhiate

NOLANGROUP
02-09-2011, 18:11
allora.....Signor NOLAN...Buonasera anche se è pomeriggio e tra poco vado al mare con l'africa porcozzio.....non ho letto tutti i messaggi ma ho notato che si parla di questo e di quel casco, per l'appunto il forum è su questo tema mica su trippa e costate altrimenti chiamavano Veronelli.....ti posso suggerire di farmi entrare come socio in affari nella Nolan (naturalmente socio di maggioranza io al 90% te il 9% e il resto lo diamo a Tronchetti è) se ti do un'ideona che sbarella il mercato e catapulta la Nolan...ormai mia....nella stratosfera di fatturato plurimilioneuro?.....senti a me...non prendermi per piccione con la tua fava ma ascolta bene che l'ideona l'ho già brevettata (in più tengo copia del messaggio cosi se mi insinui la fava io poi ti insinuo la zucchina :-)...la parentesi la chiudo qui) altrimenti faceva casino con la bocca della faccina.....bene...non so quanti anni hai ma io ne ho tra 40 e 50 e "siamo gli ultimi dei moichani"....oggi in un mondo dove tutti sono tatuati a scarabocchi per moda, mentre prima lo erano solo i galeotti, i marinai gli harleysti e i veri duri, in una società dove o sei online o sei out..e non FREAK-OUT di Frank Zappa..dove per conoscere qualcuno non ti presenti più per nome ma con lo username...(naturalmente lo username è da ultraduro o superfigo...vuoi mettere?...non so....piacere sono Franco o piacere sono Nicola .....con.....piacere ANIMA RIBELLE....piacere ALEXANDER SUPERTRAMP....che poi è Nicola e al massimo è andato in ferie a Usmate Velate......vaaa beneee tralascio o mi faccio prendere dalla tastiera va....allora dicevo l'IDEONA è il ritornare ad avere un'identità come l'avevamo da ragazzini quando eravamo esaltati con i supereroi ...Fonzie!!! Ralph Malph!!!! JEEG ROBOT D'ACCIAIO!!! GOLDRAKE!!! BELFAGOR...azzz Belfagor....te lo ricordi?aaaaannniiii che non mi divertivo cosi....cos'è?''' AAAAAANNNIIII....ECCO NOI..io e te e anche il Tronchetti...CI METTIAMO A COSTRUIRE CASCHI CON IL DAVANTI CHE RAPPRESENTA I VISI E LE MASCHERE DI CHI HA FATTO LA STORIA PURA, senza schifezze di oggi,.... della nostra giovinezza...CHE NE DICI WE?.....non aerografati ma proprio cosi come erano loro...non saranno CASCHI (anche se lo saranno...omologati e tutto appost)....MA ELMI!!!!! io mi faccio il mio personalizzato come l'ELMO NERO DI ACHILLE quando urla EEETTTTOOORRREEEEE ETTTTOOORRREEEEE....ed Ettore è sulla turca col cagotto.....TE ti fai quello di HANNIBAL THE CANNIBAL!!!!! perchè diventerai il miglior cannibale del mercato e fregherai tutti gli altri....al Tronchetti gli diamo l'elmo del figlio di Gatto Silvestro.....IL SACCHETTO DEL PANE!!!!!! che indossava quando si vergognava cazzo!!!!
hai capito sciur Nolan CHE IDEONA!!!! porcozzio facciamo soldi a palate...li vendiamo anche a chi non va in moto ...... per le donne il casco di MIna che lanciava i componenti........a chi ha i capelli lunghi quello di ACTARUS.....dopo possiamo anche uscire ad ogni stagione nuova con delle serie...tipo Maggio 2012 tiriamo fuori la serie di GUERRE STELLARI....tutti elmi bianchi dei soldati, che figata......PER L'ELEFANTREFFEN ogni dieci soldati un elmo a forma di capoccione di CIUBECCA!!!!!!! IL PELO PER FARLO LO RASIAMO AL CIACCA ENDURISTA DI FUORISTRADA........dimmi che non è una genialata....dimmelo che mi metto io e Troncodipino a farli e ti faccio fallire la casa .....Nolan....non rispondermi subito..prenditi il tempo che vuoi e riflettici sopra e vedrai che ci crederai......il primo casco che buttiamo fuori come promozione sarà quello del GLADIATORE!!!! già insanguinato....cosi facciamo anche della prevenzione sugli incidenti glielo insanguiniamo prima cosi non impennano più ...che ne dici?...mi chiami tu in privato e firmiamo il contratto? TEKKAMAN!!!! boia faust!!!! CAPITAN AMERICA!!!! altra serie I FANTASTICI QUATTRO!!!!! BATMAN E ROBIN per papà e figlio all'Elba con gli scooter.......cosa vuoi di più Nolan...c'è da perdersi.......DAITAN 3....L'UOMORAGNO!!!! a Napoli vendiamo quintalate di caschi PULCINELLA...finalmente a NAPOLI METTERANNO IL CASCO!!!! ....a Palermo il casco TOTO RIINA non omologato......LI...OMOLOGHIAMO SOLO QUELLI Falcone E Borsellino altri due supereroi......per i motoraduni creiamo la serie ROCK------JIMI HENDRIX con tutti i capelli....JIM MORRISON con scritto HOTEL dietro.....per quelli col bmw1200GS....e non aggiungo altro....I CASCHI DEI BEATLES.....per quelli con l'AFRICA TWIN 650 HRC......invece...I CASCHI DEI JETHRO TULL col flauto al posto della marmitta...............NOLAN ti aspetto al varco.....ok...ciao adesso vado all'happy hour col Tronchetti ci spariamo negroni sbagliati pistacchi e nervetti ....

Non so che altro dire se non che sei un grande!!! Sicuramente è un'idea bizzarra ma puoi essere certo che ne parlerò in azienda con chi di dovere! Buona serata e beviti un Negroni sbagliato anche alla mia salute. Ciao!!

Isabella
02-09-2011, 18:25
mi pare che il signora Bonarda ne abbia già bevuto ben più che a sufficienza, non brinderei oltre... ;)

caps
02-09-2011, 19:00
salve nolan group . ho un problema con il mio xlite 701 che ho fatto presente qui sul forum qualche anno fa ' ma a cui non ho mai deto seguito ne' col negoziante ne' con Voi come ditta . ed e' questo :se piove a dirotto il tessuto del cinturino e della parte inferiore trasporta per effetto di capillarizzazione l'acqua all'interno del casco . (ovvio tutte le prese d'aria chiuse ) quindi mi ritrovo dopo poco con il casco bagnato interiormente tanto da dovermi fermare agli autogrill a cercare di asciugarlo con le macchinette phon per le mani . in modo da poter proseguire un po' meno bagnato . non mi era mai capitato con nessun casco . (premetto che uso piu' caschi con la stessa moto ) . avete segnalazioni in merito ? adesso evito accuratamente di indossarlo sia per le ferie che se il meteo mette acqua .

Lusinpiccolo
02-09-2011, 19:03
A TITOLO DI INFORMAZIONE:
l' assistenza post-vendita della NOLAN è immediata;
la gentilezza delle maestranze regna sovrana;
il prodotto inviato all'assistenza ritorna meglio del nuovo.

Ho due N102 con ncom Bluetooh ed ora sono nell'attesa di un prodotto più ventilato e meno rumoroso nella parte sx.
Grazie! - CICUTIN TRIESTE.

Paolo Ruozi
02-09-2011, 19:16
ho acquistato un n90 due mesi fa' ottimo come peso e molto comodo con un rapporto qualita' prezzo veramente buono. devo trovare un difetto? secondo me si sente un po' troppo il fruscio dell'aria gia dai 70 80 orari,ma ripeto ottimo prodotto che ho comprato e che sicuramente ricomprero' tra qualche anno con le migliorie che sicuramente apporterete.
piacere di aver fatto la vostra conoscenza.
paolo

granchio
02-09-2011, 20:00
Certo, la vostra è una bella iniziativa, decisamente apprezzabile.
Tuttavia, un dubbio mi sorge: tra i vostri progettisti, nessuno va in moto con un casco Nolan?
A parte i difetti occasionali ed accidentali, quelli segnalati, in primis la rumorosità, poi la visiera del casco con solo due posizioni (me ne sono accorto troppo tardi:mad:) sono tutti facilmente ed evidentemente riscontrabili da chiunque usi i caschi Nolan.
Un suggerimento: obbligate, per contratto, i vostri dipendenti con responsabilità di progettazione, ad utilizzare ESCLUSIVAMENTE i caschi da Voi prodotti.
Vederete che i miglioramenti fioccheranno (sempre che i sindacati non vi blocchino l'iniziativa).
Buon lavoro.

PS: il mio prossimo casco lo comprerò solo da chi accetterà di farmelo provare su strada;)

NOLANGROUP
02-09-2011, 23:19
salve nolan group . ho un problema con il mio xlite 701 che ho fatto presente qui sul forum qualche anno fa ' ma a cui non ho mai deto seguito ne' col negoziante ne' con Voi come ditta . ed e' questo :se piove a dirotto il tessuto del cinturino e della parte inferiore trasporta per effetto di capillarizzazione l'acqua all'interno del casco . (ovvio tutte le prese d'aria chiuse ) quindi mi ritrovo dopo poco con il casco bagnato interiormente tanto da dovermi fermare agli autogrill a cercare di asciugarlo con le macchinette phon per le mani . in modo da poter proseguire un po' meno bagnato . non mi era mai capitato con nessun casco . (premetto che uso piu' caschi con la stessa moto ) . avete segnalazioni in merito ? adesso evito accuratamente di indossarlo sia per le ferie che se il meteo mette acqua .

Ciao...per questo genere di problematiche ti nvito a scrivere direttamente a info@nolan.it dicendo pure che ti ho inviatato io a farlo. I nostri tecnici ti daranno adeguata assisitenza. Ciao e a presto!!

NOLANGROUP
02-09-2011, 23:22
ho acquistato un n90 due mesi fa' ottimo come peso e molto comodo con un rapporto qualita' prezzo veramente buono. devo trovare un difetto? secondo me si sente un po' troppo il fruscio dell'aria gia dai 70 80 orari,ma ripeto ottimo prodotto che ho comprato e che sicuramente ricomprero' tra qualche anno con le migliorie che sicuramente apporterete.
piacere di aver fatto la vostra conoscenza.
paolo

Il piacere è tutto nostro Paolo...ciao e grazie per il tuo post!!
Siamo felici che ti stia trovando bene con il nostro N90....e non tralasceremo quanto hai segnalato in merito al fruscio.

NOLANGROUP
02-09-2011, 23:24
Certo, la vostra è una bella iniziativa, decisamente apprezzabile.
Tuttavia, un dubbio mi sorge: tra i vostri progettisti, nessuno va in moto con un casco Nolan?
A parte i difetti occasionali ed accidentali, quelli segnalati, in primis la rumorosità, poi la visiera del casco con solo due posizioni (me ne sono accorto troppo tardi:mad:) sono tutti facilmente ed evidentemente riscontrabili da chiunque usi i caschi Nolan.
Un suggerimento: obbligate, per contratto, i vostri dipendenti con responsabilità di progettazione, ad utilizzare ESCLUSIVAMENTE i caschi da Voi prodotti.
Vederete che i miglioramenti fioccheranno (sempre che i sindacati non vi blocchino l'iniziativa).
Buon lavoro.

PS: il mio prossimo casco lo comprerò solo da chi accetterà di farmelo provare su strada;)

Ciao...tutti consigli che condivido in pieno, magari il primo difficilemente attuabile mentre terremo di certo presente il suggerimento di far provare i caschi su strada.

granchio
02-09-2011, 23:53
Ciao...tutti consigli che condivido in pieno, magari il primo difficilemente attuabile ...

Non avresti dovuto fare questa compromettente ammissione: i progettisti Nolan "difficilmente" accetterebbero di indossare caschi Nolan ... che dobbiamo pensare?

Ma allora ... lo fanno apposta?

:lol::lol::lol:

bartolomeo
03-09-2011, 08:58
signor nolan, complimenti per l'iniziativa ma ti sei cacciato in un ginepraio. ho posseduto e possiedo dal primo all'ultimo tutti i vostri apribili N10X, da quando e' disponibile ho il kit vivavoce blututu', visto il costo totale dell'apparato, pari ad un altro casco, cerco di trasmigrarlo da un modello all'altro, ma con l'ultimo ho praticamente dovuto ricomprare mezzo impianto, con il prossimo? continuo a seguirvi per l'ottimo rapporto qualita' prezzo, ma se fosse possibile risolvere i seguenti problemi sarei disposto a darvi anche qualcosina in piu':
1 - il gia' citato spazio mancante a mentoniera chiusa per il microfono che va piazzato tra labbro inferiore, mento e mentoniera che spinge. non il massimo.
2 - il casco aperto o chiuso non entra nelle borse delle mie biemmevvu', e devo portarmelo a spasso con me, con il risultato che il casco mi si rovina di piu' quando sono a piedi che in moto.
3 - a casco chiuso troppa aria nella stagione fredda, poca con il caldo, non si avvertono nei due casi differenze tra bocchette aperte o chiuse. in citta' e' perfetto da aperto in ogni stagione, se lo chiudo sono in velocita' ed entrano troppa aria e rumore, in autostrada dopo mezzora bisogna fare una sosta per far riprendere le orecchie dal rumore ed in inverno anche per far riscaldare il viso. questa e' la pecca piu' grave vedremo sto' 104.
4 - a proposito di blututu', il kit non dovrebbe costare cosi' tanto, forse lo prendete nel posto sbagliato. sottolineo questo particolare perche' chi usa il casco tutti i giorni lo compra nuovo ogni due anni circa ed ogni volta non e' pensabile spendere ste cifre per quantomeno riadeguare il kit.

caps
03-09-2011, 10:40
Ciao...per questo genere di problematiche ti nvito a scrivere direttamente a info@nolan.it dicendo pure che ti ho inviatato io a farlo. I nostri tecnici ti daranno adeguata assisitenza. Ciao e a presto!!

fatto grazie attendo loro risposta ;)

Loreducati
03-09-2011, 11:31
Come modulare, io mi sono preso il system 6 di BMW, prima di fare l'acquisto ho provato tramite amico il NOLAN 103-com, le considerazioni che mi hanno portato ad NON acquistare il N-103 sono state essenzialmente due:

Elevata rumorosità
Spazio esiguo dalla mentoniera

Da segnalare inoltre, le clip dei guanciali che si sganciano continuamente(anche dopo sostituzione in garanzia), e la visiera parasole troppo corta (solito difetto che possiede anche il mio x-lite 402).

Concludo dicendo che se come azienda farete tesoro delle indicazioni degli utenti, prevedo per voi un aumento delle vendite, i caschi Nolan e X-lite hanno una bella linea (parere mio) ma hanno anche più difetti della concorrenza ed alcuni di essi fanno fare le scelte di acquisto.

Forza Nolan

Lorenzo

NOLANGROUP
03-09-2011, 11:53
Non avresti dovuto fare questa compromettente ammissione: i progettisti Nolan "difficilmente" accetterebbero di indossare caschi Nolan ... che dobbiamo pensare?

Ma allora ... lo fanno apposta?

:lol::lol::lol:

è ovvio che tutti i dipendenti Nolan indossano caschi del nostro gruppo e che abbiamo piena fiducia in mamma Nolan ma non tutti i progettisti possono essere motociclisti....e non si possono obbligare ad esserlo!:)

NOLANGROUP
03-09-2011, 11:57
signor nolan, complimenti per l'iniziativa ma ti sei cacciato in un ginepraio. ho posseduto e possiedo dal primo all'ultimo tutti i vostri apribili N10X, da quando e' disponibile ho il kit vivavoce blututu', visto il costo totale dell'apparato, pari ad un altro casco, cerco di trasmigrarlo da un modello all'altro, ma con l'ultimo ho praticamente dovuto ricomprare mezzo impianto, con il prossimo? continuo a seguirvi per l'ottimo rapporto qualita' prezzo, ma se fosse possibile risolvere i seguenti problemi sarei disposto a darvi anche qualcosina in piu':
1 - il gia' citato spazio mancante a mentoniera chiusa per il microfono che va piazzato tra labbro inferiore, mento e mentoniera che spinge. non il massimo.
2 - il casco aperto o chiuso non entra nelle borse delle mie biemmevvu', e devo portarmelo a spasso con me, con il risultato che il casco mi si rovina di piu' quando sono a piedi che in moto.
3 - a casco chiuso troppa aria nella stagione fredda, poca con il caldo, non si avvertono nei due casi differenze tra bocchette aperte o chiuse. in citta' e' perfetto da aperto in ogni stagione, se lo chiudo sono in velocita' ed entrano troppa aria e rumore, in autostrada dopo mezzora bisogna fare una sosta per far riprendere le orecchie dal rumore ed in inverno anche per far riscaldare il viso. questa e' la pecca piu' grave vedremo sto' 104.
4 - a proposito di blututu', il kit non dovrebbe costare cosi' tanto, forse lo prendete nel posto sbagliato. sottolineo questo particolare perche' chi usa il casco tutti i giorni lo compra nuovo ogni due anni circa ed ogni volta non e' pensabile spendere ste cifre per quantomeno riadeguare il kit.

Decisamente un ginepraio!!!:crybaby:
comunque a parte gli scherzi per noi le vostre critiche e i vostri consigli sono davvero preziosi per poterci migliorare. Ciao e grazie!

NOLANGROUP
03-09-2011, 11:59
Come modulare, io mi sono preso il system 6 di BMW, prima di fare l'acquisto ho provato tramite amico il NOLAN 103-com, le considerazioni che mi hanno portato ad NON acquistare il N-103 sono state essenzialmente due:

Elevata rumorosità
Spazio esiguo dalla mentoniera

Da segnalare inoltre, le clip dei guanciali che si sganciano continuamente(anche dopo sostituzione in garanzia), e la visiera parasole troppo corta (solito difetto che possiede anche il mio x-lite 402).

Concludo dicendo che se come azienda farete tesoro delle indicazioni degli utenti, prevedo per voi un aumento delle vendite, i caschi Nolan e X-lite hanno una bella linea (parere mio) ma hanno anche più difetti della concorrenza ed alcuni di essi fanno fare le scelte di acquisto.

Forza Nolan

Lorenzo

Grazie Lorenzoe speriamo che vada davvero come dici tu! Noi faremo di tutto per cercare di non deludervi.

NOLANGROUP
03-09-2011, 12:19
buongiorno, ho da qualche tempo sia il 103 che il 43 air, entrambi con bluetooth kit. Volevo sapere se vi siete mai interessati della compatibilità con il bluetooth delle moto BMW, io ho un 1200RT, in quanto a volte non funziona correttamente. Esiste per caso la posibilità di aggiornare le centraline, avete idea di usare come fa cardo, mi sembra, un attacco usb per aggiornare il software. Ci saranno novità in merito? Scusate, ma ritengo che Ncom un gran prodotto, fatto salvo il problema degli aggiornamenti, ovvi, da fare nel tempo.

Ciao...abbiamo testato il nostro sistema con la tua moto ma devoconfrontarmi con i nostri tecnici lunedi e ti accio sapere!
Purtroppo le nostre centraline non sono aggiornabili, comunque è già disponibile il nostro bt3 che è interamnte aggiornabile da pc (vai su www.n-com.it per le caratteristiche).
A presto!

NOLANGROUP
03-09-2011, 12:23
Salve, grazie per la disponibilità, compro caschi Nolan da tutta la vita e attualmente uso un air43 e mia moglie un n103, uso il kit interfonico per la Goldwing che trovo in rapporto qualità prezzo un buonissimo prodotto, come del resto tutta la produzione Nolan, devo però lamentare l'assoluta inadeguatezza del cavo che collega il casco alla moto, mi spiego, appena comprati i kit, qualche mese fa ho notato che lo stesso era troppo corto, anche se spiralato resta sempre un pò "in tirare", questo ha provocato , dopo poco tempo e appena partiti per un lungo viaggio, lo staccamento di alcuni fili dal jack di collegamento al casco, impedendoci di poterlo usare. Inoltre, a mio avviso e avendo esperienza di altri sistemi per la Goldwing, penso che il cavo sia troppo sottile e il jack di collegamento adatto a un piccolo apparecchio, non a un casco, l'attacco stesso al casco andrebbe cambiato con uno volante a 5 poli come nella parte di collegamento alla moto. Inoltre, sempre parlando del jack che collega il casco, esso quando viene sfilato provoca un fastidioso rumore nel casco dell'altro e non credo che faccia bene neppure all'interfono della Goldwing, dobbiamo in sostanza stare attenti a spengnere, o il sistema interfonico, o la moto prima di poterlo staccare, molto più comodo il cavetto a 5 pin.
passando ai complimenti :-)Io i caschi Nolan li preferisco così,un pò rumorosi e senza troppi blasoni inutili, voglio anche dire che l'unica volta in cui un casco Nolan mi è servito veramente ha fatto egregiamente il suo dovere (n102) ciao

Ciao e grazie per il tuo consiglio...arriverà a chi di dovere!!!

NOLANGROUP
03-09-2011, 12:28
Salve io ho ben 3 caschi del vostro gruppo: N43 air,N90 e un X lite 505.
Su tutti ho montato il vodstro sistema di comunicazione, solo che trovo i caschi un pò rumorosi, vada per il N43 ma dall'Xlite pensavo meglio.
Il mio probela però è che la comunicazione fra i caschi, quando sono in bluethoot anche con il navigatore .si interrompe continuamente dando continui segnali di inserimento e disinserimento.Così come con lo stesso navigatore della BME ho il Navigatoor 4 che è un Garmin, ho continuamente perdite di segnale.cioe si disattiva il bluetooth.Non so se questo dipenda però dal navigatore, perche me lo fa con tutt'e 3 i caschi( ma il sistema e sempre lo stesso ).Cosa mi suggerite?
Per il resto devo dire che la qualità del suono è eccezionale,ho provato anche altri sistemi interfoni esterni e devo congratularmi con Voi.
Gradirei una risposta e sapere se ripeterete presso la Vostra rete vendita le giornate Nolan per far vedere il difetto aqualche Vostro tecnico da vicino
Grazie in attesa di una risposta

Ciao...il nostro sistema in abbinamento con navigatore bt funziona in questo modo: quando ricevi l'idicazione del navigatore il sistema non è in grado di capire se è una telefonata on un'indicazione del navigatore quindi interrompe sempre l'interfono e lo ripristina quando la comunicazione del gps è terminata. Per non avere questo inconveniente puoi utilizzare il cavo multimedia di cui sei dotato per collegare il tuo casco con il navigatore.
Comunque con il nuovo bt3 questa limitazione è stata risolta in quanto sarà disponibile la funzione conferenza...
Ciao!

NOLANGROUP
03-09-2011, 16:13
Io sono costretto a dire MAI PIU' Nolan.
Comperai uno dei primi N90S arrivati in negozio (Bruno Moto Paladina BG). Dopo una settimana.. 10 giorni . Persi le due viti che servono di articolazione alla mentoniera.
Me ne accorsi perchè alzando la mentoniera essa cadde per terra, in pratica stava sù grazie alla chiusura centrale. Per la cronaca la visiera si rigò... da buttare
Passò un mese prima che il mio venditore ricevesse i ricambi.. 2 VITI e 2 scodellini. Devo dire che il negozio si offrì gentilmente di cannabilizzare un casco nuovo per darmi i particolari.
Rifiutai anche perchè avevo riposto il casco sullo scaffale in garage. In pratica non mi fidavo più.
Devo anche dire che nonostante la vierina interna, il casco si appannava nonostante tutte le regolazioni ai due pin eccentrici.
Vi chiedo.. cosa sarebbe capitato se cadevo con il casco senza le due viti perse?
Capisco che è un problema accidentale, ma vi chiedo .. il controllo di qualità dove era?
Stiamo parlando di un casco, mica di un paio di occhiali da Sole!

Mi dispiace, ma solo deluso.

Ciao...scusa ma mi era sfuggito il tuo messaggio, purtroppo siete in tanti ed è difficile assecondare tutti tempestivamente (sono certo che mi capirai!!).
Mi spiace per quanto ti è accaduto perchè come sottolineato da tanti altri utenti presenti nel forum noi facciamo della nostra assistenza post vendita uno dei nostri punti di forza. Purtroppo qualche intoppo qualche volta può capitare a tutti e te ne chiediamo scusa. Ciao!

oedem
03-09-2011, 18:05
devo fare un plauso all'assistenza del gruppo Nolan.

hanno cambiato il convogliatore del mio x801r che ho da 3-4 anni (anche se in colorazione monotinta e non in fantasia, ma capisco che non possono averli di tutti i loro prodotti, soprattutto più vecchi) al quale si stava staccando la pellicola di vernice senza alcuna spesa.

Marco26
03-09-2011, 19:29
Io ho aquistato da circa due mesi un N90, non faccio viaggi lunghi, ma mi trovo molto bene.

NOLANGROUP
03-09-2011, 22:50
devo fare un plauso all'assistenza del gruppo Nolan.

hanno cambiato il convogliatore del mio x801r che ho da 3-4 anni (anche se in colorazione monotinta e non in fantasia, ma capisco che non possono averli di tutti i loro prodotti, soprattutto più vecchi) al quale si stava staccando la pellicola di vernice senza alcuna spesa.

Grazie per i complimenti...siamo felici di essere stati in grado di darti l'assistenza adeguata! Ciao!

NOLANGROUP
03-09-2011, 22:52
Io ho aquistato da circa due mesi un N90, non faccio viaggi lunghi, ma mi trovo molto bene.

Grazie per iltuo post...di solito chi è soddisfatto non esprime il suo giudizio apertamente perchè non ne sente l'esigenza, ma credimi che fa piacere!
Ciao!

squalomediterraneo
04-09-2011, 09:48
Io ho un Jet ormai fuori produzione, ma sinceramente devo ringraziare Nolan per avere fatto un casco bianco :smile:

Con questa moda del nero, lucido o matto, il cervello si squaglia.

Ho visto che anche nella nuova produzione viene mantenuto un modello bianco, senza alcun disegno, vuol dire tenere in considerazione i clienti più "datati" che di mettere caschi fantasiosi su moto ormai "classiche", non ne vogliono sapere.

Buon Lavoro

NOLANGROUP
04-09-2011, 13:59
Io ho un Jet ormai fuori produzione, ma sinceramente devo ringraziare Nolan per avere fatto un casco bianco :smile:

Con questa moda del nero, lucido o matto, il cervello si squaglia.

Ho visto che anche nella nuova produzione viene mantenuto un modello bianco, senza alcun disegno, vuol dire tenere in considerazione i clienti più "datati" che di mettere caschi fantasiosi su moto ormai "classiche", non ne vogliono sapere.

Buon Lavoro

Grazie a te per il tuo post!!! Non sempre si riesce ad andare incontro alle innumerevoli esigenze dei nostri clienti ma facciamo del nostro meglio!! Ciao!

R90S
04-09-2011, 19:12
N... Sicuramente è un'idea bizzarra ma puoi essere certo che ne parlerò in azienda con chi di dovere! ...

Il ragazzo però forse ha buona memoria...
Anni e anni fa (ai tempi della gestione Nocchi...) lavoravo per un'agenzia di pubblicità di Milano che aveva creato per Nolan il Museo della sicurezza, e conservo ancora uno sticker con il casco Nolan (forse un N31, se ben ricordo...) a fianco di un elmo antico...!!!!!!!!
Saluti

NOLANGROUP
04-09-2011, 21:53
Il ragazzo però forse ha buona memoria...
Anni e anni fa (ai tempi della gestione Nocchi...) lavoravo per un'agenzia di pubblicità di Milano che aveva creato per Nolan il Museo della sicurezza, e conservo ancora uno sticker con il casco Nolan (forse un N31, se ben ricordo...) a fianco di un elmo antico...!!!!!!!!
Saluti

Complimenti per la memoria storica!!!

PALMI71
04-09-2011, 23:00
Sono possessore di un N103,se devo essere sincero la qualita' su questo modello,lascia un po' a desiderare.Partiamo con gl'interni,molto poco resistenti,dopo un anno ho dovuto sostituirlo per usura,notare che ho una cura maniacale sul casco.visierino para sole,sostituito gia due volte per difficolta a farlo scendere e salire,cambiato anche tutto ol meccanismo interno,per non parlare della rumorosita,una cosa impressionante a velocita superiore hai 100km/h.chi lo ha confrontato con sch. sta bestemmiando,non esiste confronto e' come parlare di una panda fiat e un bmw serie 5.Speriamo nel nuovo N104 perche' con il 103 hanno proprio toppato.

Genovagerry
04-09-2011, 23:28
Salve, ho avuto l’ N100, 101 e infine il 103 e devo dire che come rifiniture, qualità dei materiali e assemblamento quest’ultimo è nettamente inferiore ai suoi predecessori. Ecco elencati alcuni punti dolenti riscontrati:

1- Dopo pochi giorni di uso del 103 mi si è incastrata una presa d’aria della mentoniera.
2- La visiera interna parasole scende in maniera autonoma a seconda delle condizioni dell’asfalto, avvenimento alquanto pericoloso poiché se la visiera scende improvvisamente e si ferma a metà corsa impedisce di vedere la strada!!. Il comando di quest’ultima è difficile da azionare soprattutto con i guanti.
3- I sistemi di fissaggio dei guanciali si staccano con estrema facilità, soprattutto se si usa un interfono, altro problema già ampiamente descritto dagli altri utenti e quello dello scarso spazio nella mentoniera
4- Ho già perso 2 volte i sistemi di fissaggio della visiera principale.
5- Peso e rumore elevati.

Quando ho dovuto acquistare un casco per la mia fidanzata ho scelto il modello precedente l'N102 pagato di meno ma, a mio parere, di qualità maggiore rispetto al 103.

Dopo essere stato un vostro fidato cliente per molto tempo, da quest’anno sono passato allo Shuberth C3, è vero che costa molto di più ma cercare di risparmiare a tutti i costi sul casco non mi sembrava sensato. Con il C3 ho risolto molti problemi che avevo con i vostri caschi, ora viaggiare è più comodo.
Con questo non escludo che se in futuro verranno risolti alcuni problemi possa ritornare ad acquistare Nolan e vista questa vostra iniziativa, ci spero proprio.
Saluti.

NOLANGROUP
04-09-2011, 23:32
Salve, ho avuto l’ N100, 101 e infine il 103 e devo dire che come rifiniture, qualità dei materiali e assemblamento quest’ultimo è nettamente inferiore ai suoi predecessori. Ecco elencati alcuni punti dolenti riscontrati:

1- Dopo pochi giorni di uso del 103 mi si è incastrata una presa d’aria della mentoniera.
2- La visiera interna parasole scende in maniera autonoma a seconda delle condizioni dell’asfalto, avvenimento alquanto pericoloso poiché se la visiera scende improvvisamente e si ferma a metà corsa impedisce di vedere la strada!!. Il comando di quest’ultima è difficile da azionare soprattutto con i guanti.
3- I sistemi di fissaggio dei guanciali si staccano con estrema facilità, soprattutto se si usa un interfono, altro problema già ampiamente descritto dagli altri utenti e quello dello scarso spazio nella mentoniera
4- Ho già perso 2 volte i sistemi di fissaggio della visiera principale.
5- Peso e rumore elevati.

Quando ho dovuto acquistare un casco per la mia fidanzata ho scelto il modello precedente l'N102 pagato di meno ma, a mio parere, di qualità maggiore rispetto al 103.

Dopo essere stato un vostro fidato cliente per molto tempo, da quest’anno sono passato allo Shuberth C3, è vero che costa molto di più ma cercare di risparmiare a tutti i costi sul casco non mi sembrava sensato. Con il C3 ho risolto molti problemi che avevo con i vostri caschi, ora viaggiare è più comodo.
Con questo non escludo che se in futuro verranno risolti alcuni problemi possa ritornare ad acquistare Nolan e vista questa vostra iniziativa, ci spero proprio.
Saluti.

Grazie per averci scritto...ci spiace dludere i nostri clienti, ma ci spiace ancor più se si tratta di clienti fedeli come te. Speriamo di riuscire a riconquistarti già con il nostro nuovo N104.
Ciao!

giannicincotti
05-09-2011, 07:28
Salve, io ero un cliente Nolan con il 103, ma dallo scorso anno sono passato ad un Schubert C3, non per problemi avuti con il Nolan ma per un unico neo che il vs. casco ha : la silenziosità, lo so che il rapporto qualità/prezzo è sbilanciato vs Schubert, ma per me questo particolare, viaggiando abbastanza, è irrinunciabile, spero che con il nuovo prodotto abbiate migliorato questo particolare.
saluti Gianni;)

alebsoio
05-09-2011, 09:36
Ciao...sono spiacente per la tua disavventura con uno dei nostri prodotti ma credimi se ti dico che mi risulta difficile ormai risalire a tutta la storia pregeressa! Spero che questo non pregiudichi il fatto di dare ancora un'occhiata ai nostri caschi....ciao!

Come da mio precedente post ecco brevemente la mia ultima esperienza con Nolan:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=314062

Un vero peccato che ci si nasconda dietro uno scontrino fiscale quando dal numero di serie si può benissimo sapere la data di produzione.

Alex

navarra
05-09-2011, 17:47
il problema della ... diciamo squamatura mi si è presentata anche a me in tutti e due i caschi n102..... colore grigio!
ma non avendo piu lo scontrino me li tengo cosi...!
spero che gli altri 2 n90 presi un mese fa non facciano la stessa cosa!

NOLANGROUP
05-09-2011, 18:01
il problema della ... diciamo squamatura mi si è presentata anche a me in tutti e due i caschi n102..... colore grigio!
ma non avendo piu lo scontrino me li tengo cosi...!
spero che gli altri 2 n90 presi un mese fa non facciano la stessa cosa!

Ciao...faccenda dello scontrino a parte (confindo nella tua sincertà), mi sai dire quanti anni fa hai acquistato i tuoi N102?
Se ti va facci sapere anche come ti trovi con l'N90.
Ciao e grazie!

Beccuccio curioso
05-09-2011, 22:33
Salve, sono un pentito acquirente di due nolan n103.
Detti caschi oltre alla rumorosità eccessiva hanno due non piccoli problemi che sono direttamente ricollegabili alla visiera.
Tra la visiera e l'antiriflesso si riempie costantemente di polvere che graffia le due plastiche, e costringe a cambiarle ogni 2 mesi, ad un costo di 50 € a casco sono 100 € ogni due mesi, per poi avere un casco con il secondo problema, che riguarda il fatto che quando piove entra l'acqua dalla visiera rendendo impossibile guidare.
Tale problema, confrontandomi con altri motociclisti, era stato riscontrato anche da loro, quindi non ritengo sia un difetto di fabbrica del mio casco.
Per tale problema ho anche più volte inviato il casco in manutenzione più volte, ma quando tornava il problema persisteva.
Oggi per altro mi si é staccata la parte adesiva che dentro il casco separa la gomma piuma dalla testa, appiccicandosi ai miei capelli, é stato molto divertente togliersi il casco.
Mi spiace essere crudele, ma sono spiaciuto che riportino la dicitura "made in Italy" perché tale scritta dovrebbe essere sinonimo di "ben fatto".
Mi spiace ma non comprerò mai piu un vs prodotto.

navarra
06-09-2011, 09:46
Ciao...faccenda dello scontrino a parte (confindo nella tua sincertà), mi sai dire quanti anni fa hai acquistato i tuoi N102?
Se ti va facci sapere anche come ti trovi con l'N90.
Ciao e grazie!


non vedo perche dovresti mettere in dubbio cio che ho detto...!!!!!!!!!!!!!!
non ho chiesto rimborsi e tanto meno assistenza in merito!!!!!
è dalla metà degli anni 70 fino ad aggi ho sempre avuto i vostri caschi!!!
spero che era solo una battuta!!!
cmq i 2 n102 hanno poco piu di 4 anni... e come sempre ogni 4/5 anni li cambio... visto che tra sostituire le visiere ed eventuali parti di imbottitura faccio prima a prenderli nuovi!
viaggiando solo con le moto tutto l anno in qualsiasi condizione meteo e temperature me li mangio!
per i nuovi n90 diciamo che c è una leggera differenza ...in meglio di peso e insonorizzazione.
secondo me manca un po di areazione ... e la visiera parasole a parte che mi sfiora la punta del naso (ho un naso normalissimo) da un po fastidio con le vibrazioni..... e guardando verso le strumentazioni distorge leggermente la veduta.... in piu... avendo preso la stessa misura del n102 è piu stretto... pensavo che cedesse ma in 2000 km non ha ceduto...quindi leggera pressione sulle orecchie...(anche le orecchie le ho normali)!!!!!!! (non è che avete sbagliato le etichette??)
per adesso devo provare durante i temporali ... gli altri non passava una goccia ... cmq ho visto che avete messo una bella guarnizione quindi non credo ci siano problemi!!!!
cmq se in futuro salteranno fuori problemi non esiterò a fartelo sapere!!
saluti
p.s. mi volete come collaudatore?

FabCap
06-09-2011, 11:13
Nolan è stato il primo casco, Nolan è ancora oggi il "mio" casco.
dai vecchi integrali ai modulari fino all'ultimo N102.
Ora vorrei prendere un Classic N103 nuovonuovo ma... questione estetica :
la colorazione "moka" che ho visto nel sito ufficiale, ma esiste uno che sia uno commerciante, in Italia e a Roma in particolare, che l'abbia mai ordinato? Perchè, come Dainese, non date modo di acquistare on-line e non se ne parla più, invece di dover sentire la litania: lo si può ordinare ma non ti posso fare lo sconto, poi se non aspetti l'ordine ti devo caricare il trasporto, eccetera eccetera...?
Ciao e grazie.

NOLANGROUP
06-09-2011, 11:22
bene!

ho comprato di recente l'N43 Air di cui sono molto soddisfatto, eccezion fatta per un difetto piuttosto grave, ovvero la qualità ottica del visierino interno ...ne ho presi due ed entrambi presentano il medesimo problema (piccole distorsioni dell'immagine), quindi ritengo sia un difetto connaturato al prodotto.

Avrei da ridire anche sulla qualità del pulsante che comanda la visiera interna (è fissato in modo un pò precario e si stacca facilmente) ma non è la fine del mondo...

Per il resto ottimo casco: leggero, molto arieggiato come promesso, grande campo visivo, ottima aerodinamica (lo uso sulla Guzzi Stelvio MY10), discretamente ben costruito, interno ben realizzato e confortevole, grafica simpatica (modello ITALIA), buon rapporto qualità-prezzo ...naturalmente non mi aspettavo grandi performances sul confort acustico (che infatti è mediocre), ma si capisce vista la particolare concezione del casco. Ottima l'idea della predisposizione per l'interfono integrato.

Ciao...scusa il ritardo ma mi sono dovuto confrontare con i nostri tecnici i quali ti invitano a recarti dal tuo rivenditore per inviare i caschi in azienda per una verifica da parte loro dei problemi che ci hai segnalato.
Ciao!

culodigomma
06-09-2011, 11:27
Nolan c'è: questo è un fatto positivo. Se ora con nolan si può anche parlare, va ancora meglio.
Devo dire che con il mio quarto casco nolan, ormai vecchiotto (N101), nolan ha confermato la sua serietà riconoscendo il difetto ed effettuando l'intervento di riverniciatura della mentoniera gratuitamente anche fuori garanzia. Grande !!
Sull'N100 mi aveva sostituito il sistema di sgancio di cui si era rotta la molla, sempre gratuitamente. Quindi un applauso all'assistenza!!
Sulla qualità raggiunta oggi non mi posso pronunciare perchè non ho ancora avuto modo di provare i nuovi caschi, ma presto lo farò. Grazie.

NOLANGROUP
06-09-2011, 11:29
non vedo perche dovresti mettere in dubbio cio che ho detto...!!!!!!!!!!!!!!
non ho chiesto rimborsi e tanto meno assistenza in merito!!!!!
è dalla metà degli anni 70 fino ad aggi ho sempre avuto i vostri caschi!!!
spero che era solo una battuta!!!
cmq i 2 n102 hanno poco piu di 4 anni... e come sempre ogni 4/5 anni li cambio... visto che tra sostituire le visiere ed eventuali parti di imbottitura faccio prima a prenderli nuovi!
viaggiando solo con le moto tutto l anno in qualsiasi condizione meteo e temperature me li mangio!
per i nuovi n90 diciamo che c è una leggera differenza ...in meglio di peso e insonorizzazione.
secondo me manca un po di areazione ... e la visiera parasole a parte che mi sfiora la punta del naso (ho un naso normalissimo) da un po fastidio con le vibrazioni..... e guardando verso le strumentazioni distorge leggermente la veduta.... in piu... avendo preso la stessa misura del n102 è piu stretto... pensavo che cedesse ma in 2000 km non ha ceduto...quindi leggera pressione sulle orecchie...(anche le orecchie le ho normali)!!!!!!! (non è che avete sbagliato le etichette??)
per adesso devo provare durante i temporali ... gli altri non passava una goccia ... cmq ho visto che avete messo una bella guarnizione quindi non credo ci siano problemi!!!!
cmq se in futuro salteranno fuori problemi non esiterò a fartelo sapere!!
saluti
p.s. mi volete come collaudatore?

Evidentemente non ci siamo capiti...ho scritto che confido nella tua sincerità, quindi lungi da mettere in dubbio ciò che hai detto.
Per quanto riguarda i difetti di fabbricazione (e mi sembra proprio che di questo si tratti nel tuo caso) forniamo assistenza per 5 anni quindi se vuoi sei ancora in tempo...
Intanto grazie per le tue segnalazioni in merito all'N90, sono felice che tu ti stia trovando meglio.
Ciao!

NOLANGROUP
06-09-2011, 11:38
Sono possessore di un N103,se devo essere sincero la qualita' su questo modello,lascia un po' a desiderare.Partiamo con gl'interni,molto poco resistenti,dopo un anno ho dovuto sostituirlo per usura,notare che ho una cura maniacale sul casco.visierino para sole,sostituito gia due volte per difficolta a farlo scendere e salire,cambiato anche tutto ol meccanismo interno,per non parlare della rumorosita,una cosa impressionante a velocita superiore hai 100km/h.chi lo ha confrontato con sch. sta bestemmiando,non esiste confronto e' come parlare di una panda fiat e un bmw serie 5.Speriamo nel nuovo N104 perche' con il 103 hanno proprio toppato.

Ciao, ci spiace per gli inconvenienti ai quali sei dovuto andare incontro e speriamo di riuscire a stupire anche te con il nostro N104.
Comunque grazie per la tua segnalazione.

NOLANGROUP
06-09-2011, 11:39
Salve, io ero un cliente Nolan con il 103, ma dallo scorso anno sono passato ad un Schubert C3, non per problemi avuti con il Nolan ma per un unico neo che il vs. casco ha : la silenziosità, lo so che il rapporto qualità/prezzo è sbilanciato vs Schubert, ma per me questo particolare, viaggiando abbastanza, è irrinunciabile, spero che con il nuovo prodotto abbiate migliorato questo particolare.
saluti Gianni;)

Ciao, capiamo la tua esigenza visto che di km ne macinerai parecchio...speriamo che tu possa tornare a far parte dei nostri magari già con il nostro N104.
Ciao!

NOLANGROUP
06-09-2011, 11:46
Salve, sono un pentito acquirente di due nolan n103.
Detti caschi oltre alla rumorosità eccessiva hanno due non piccoli problemi che sono direttamente ricollegabili alla visiera.
Tra la visiera e l'antiriflesso si riempie costantemente di polvere che graffia le due plastiche, e costringe a cambiarle ogni 2 mesi, ad un costo di 50 € a casco sono 100 € ogni due mesi, per poi avere un casco con il secondo problema, che riguarda il fatto che quando piove entra l'acqua dalla visiera rendendo impossibile guidare.
Tale problema, confrontandomi con altri motociclisti, era stato riscontrato anche da loro, quindi non ritengo sia un difetto di fabbrica del mio casco.
Per tale problema ho anche più volte inviato il casco in manutenzione più volte, ma quando tornava il problema persisteva.
Oggi per altro mi si é staccata la parte adesiva che dentro il casco separa la gomma piuma dalla testa, appiccicandosi ai miei capelli, é stato molto divertente togliersi il casco.
Mi spiace essere crudele, ma sono spiaciuto che riportino la dicitura "made in Italy" perché tale scritta dovrebbe essere sinonimo di "ben fatto".
Mi spiace ma non comprerò mai piu un vs prodotto.

Ciao...per il problema inerente al pinlock mi puoi dire se si tratta di visierino siliconato sui 4 lati o meno?
Per il resto non mi rimane che invitarti a dare un'occhiata al nuovo N104 sperando di riuscire a farti ricredere.
Ciao!

NOLANGROUP
06-09-2011, 11:58
Nolan è stato il primo casco, Nolan è ancora oggi il "mio" casco.
dai vecchi integrali ai modulari fino all'ultimo N102.
Ora vorrei prendere un Classic N103 nuovonuovo ma... questione estetica :
la colorazione "moka" che ho visto nel sito ufficiale, ma esiste uno che sia uno commerciante, in Italia e a Roma in particolare, che l'abbia mai ordinato? Perchè, come Dainese, non date modo di acquistare on-line e non se ne parla più, invece di dover sentire la litania: lo si può ordinare ma non ti posso fare lo sconto, poi se non aspetti l'ordine ti devo caricare il trasporto, eccetera eccetera...?
Ciao e grazie.

Ciao...innanzitutto grazie per la fedeltà che hai sempre dimostrato in noi.
Ci spiace per la difficoltà nel reperire il nostro N103 nella colorazione che hai indicato ma purtroppo i rivenditori sono soliti fare magazzino dei colori più venduti ed ovviamente non sono in grado di avere tutti i modelli, in tutti i colori, in tutte le taglie.
Ciao!

NOLANGROUP
06-09-2011, 12:00
Nolan c'è: questo è un fatto positivo. Se ora con nolan si può anche parlare, va ancora meglio.
Devo dire che con il mio quarto casco nolan, ormai vecchiotto (N101), nolan ha confermato la sua serietà riconoscendo il difetto ed effettuando l'intervento di riverniciatura della mentoniera gratuitamente anche fuori garanzia. Grande !!
Sull'N100 mi aveva sostituito il sistema di sgancio di cui si era rotta la molla, sempre gratuitamente. Quindi un applauso all'assistenza!!
Sulla qualità raggiunta oggi non mi posso pronunciare perchè non ho ancora avuto modo di provare i nuovi caschi, ma presto lo farò. Grazie.

Ciao...grazie per il tuo post, fa piacere confrontarsi anche con clienti soddisfatti come te!
Per i nuovi prodotti ti invitiamo a scoprirli alla fiera di Milano....in alternativa li potrai trovare presso i nostri rivenditori verso la fine di ottobre.
Ciao!

navarra
06-09-2011, 13:57
Evidentemente non ci siamo capiti...ho scritto che confido nella tua sincerità, quindi lungi da mettere in dubbio ciò che hai detto.
Per quanto riguarda i difetti di fabbricazione (e mi sembra proprio che di questo si tratti nel tuo caso) forniamo assistenza per 5 anni quindi se vuoi sei ancora in tempo...
Intanto grazie per le tue segnalazioni in merito all'N90, sono felice che tu ti stia trovando meglio.
Ciao!

ti ringrazio... ti ho mandato email.
saluti!

Beccuccio curioso
06-09-2011, 22:29
Se per pinlock intendi i due piruli ai bordi della visierina interna parasole, li abbiamo registrati in ogni maniera sia io che il concessionario che me li ha venduti, ma nulla da fare.
Se per siliconato sui 4 lati intende le guarnizioni, ne ha solo 2, una sopra e una sotto intorno alla mentoniera.
Comunque il mio prossimo casco sarà sicuramente un caberg, tanto ne i loro ne i vostri li regalate, e finora i tedeschi non mi han deluso ne sulle moto ne sulle auto, mi spiace solo non dar da mangiare a un operaio italiano, perché quando si comprano prodotti di altri paesi non si da lavoro al nostro.

squalo
06-09-2011, 22:35
cabegr: caschi bergamo.....

fastfreddy
06-09-2011, 22:38
che è sta storia della Caberg tedesca

Zio Erwin
06-09-2011, 22:39
I tedeschi hanno dato da mangiare a milioni di italiani in passato e a moltissimi ancora oggi.....
Stanno dimostrando di essere gente seria ed affidabile.....
Non avere sensi di colpa, ormai il mercato è globale e quasi tutte le aziende italiane hanno fornitori cinesi o comunque in paesi low cost, se compri italiano è più facile che dai da mangiare ad uno straniero....
Compra dove vuoi quello che più ti piace e che ritieni valido e sicuro a quello che ritieni il prezzo giusto.....
Le aziende non fanno beneficenza e se sapessi cosa costa un casco al produttore, di scrupoli proprio non te li faresti proprio....

squalo
06-09-2011, 22:50
E cmq io ho provato a confrontare caberg e nolan: a mio giudizio (puramente soggettivo e basato solo sulla percezione della qualità e vestibilità) vince il secondo senza dubbio. Chiaramente il prezzo di nolan è più elevato...

NOLANGROUP
07-09-2011, 09:34
Se per pinlock intendi i due piruli ai bordi della visierina interna parasole, li abbiamo registrati in ogni maniera sia io che il concessionario che me li ha venduti, ma nulla da fare.
Se per siliconato sui 4 lati intende le guarnizioni, ne ha solo 2, una sopra e una sotto intorno alla mentoniera.
Comunque il mio prossimo casco sarà sicuramente un caberg, tanto ne i loro ne i vostri li regalate, e finora i tedeschi non mi han deluso ne sulle moto ne sulle auto, mi spiace solo non dar da mangiare a un operaio italiano, perché quando si comprano prodotti di altri paesi non si da lavoro al nostro.

Ciao...probabilmente non ci siamo capiti. Innanzitutto bisogna capire se per visiera antiriflesso tu intendi il pinlock, ossia la visera che evita l'appannamento del casco.
Se il pinlock di cui sei dotato tu è provvisto di un bordino in silicone sui 4 lati è molto difficile che si creino infiltrazioni tra visiera e pinlock proprio grazie a questo bordo in silicone...questa versione di pinlock è acquistabile presso i nostri rivenditori proprio per ovviare all'inconveniente da te indicato.
Ciao!

elpitbul
07-09-2011, 15:19
Salve sono possessore di due caschi BMW SISTEM6 siccome ho notato che sul libretto
di istruzioni all'interno c'è un adesivo dove vengono riportati tutti i diritti del brevetto NOLAN , volevo sapere se il parasole del SISTEM 6 e uguale a quello della NOLAN
e se è intercambiabile.
Grazie fin d'ora della Vostra attenzione. EL PITBUL

NOLANGROUP
07-09-2011, 17:04
Salve sono possessore di due caschi BMW SISTEM6 siccome ho notato che sul libretto
di istruzioni all'interno c'è un adesivo dove vengono riportati tutti i diritti del brevetto NOLAN , volevo sapere se il parasole del SISTEM 6 e uguale a quello della NOLAN
e se è intercambiabile.
Grazie fin d'ora della Vostra attenzione. EL PITBUL

Ciao...purtroppo non siamo in grado di risponderti, comunque il nostro parasole è differente da quello montato dal casco da te indicato ma non abbiamo idea nello specifico di come sia quello di Bmw.
Ciao!

Beccuccio curioso
08-09-2011, 00:28
Ciao...probabilmente non ci siamo capiti. Innanzitutto bisogna capire se per visiera antiriflesso tu intendi il pinlock, ossia la visera che evita l'appannamento del casco.
Se il pinlock di cui sei dotato tu è provvisto di un bordino in silicone sui 4 lati è molto difficile che si creino infiltrazioni tra visiera e pinlock proprio grazie a questo bordo in silicone...questa versione di pinlock è acquistabile presso i nostri rivenditori proprio per ovviare all'inconveniente da te indicato.
Ciao!

Salve,
purtroppo il concessionario che mi ha venduto il casco non mi ha consigliato il pinlock con il silicone, nonostante l'ultima visiera e pinlock l'abbia comprata (soli 50€ complessivi a casco) a luglio per andare in Portogallo, evidentemente gli piace guadagnare sui ricambi.
A risposta dei laureati che hanno (giustamente) corretto il mio errore sul casco caberg mi scuso, certo che l'atteggiamento dei secchioni sempre pronti a correggere anziché cercare di capire cosa uno voleva dire é fastidioso, correggo il nome caberg con schuberth.
Chiusa questa parentesi vorrei non si dimenticasse il problema dell'acqua che entra tra la visiera e il casco rendendo impossibile la guida sotto la pioggia e per il quale avete già invitato un paio di utenti a scrivere all'assistenza clienti.
Per tale problema ho già mandato 2 volte il casco in assistenza e non lo avete risolto, non credo l'assistenza clienti via mail possa fare di meglio.
Come potete garantire che il nuovo casco che pubblicizzate non presenterà lo stesso problema se non siete ancora riusciti a individuare e risolvere il problema sul vecchio?

Zio Erwin
08-09-2011, 08:29
50 euro per una visiera sono uno schiaffo alla miseria considerando che all'origine non costerà più di 10.......esagerando.....!
Però risponderanno che quelle Arai costano uguale e forse di più, quindi è giustificato....
Io non compro Arai perchè pur riconoscendo che è il miglior prodotto sul mercato viene venduto ad un prezzo esagerato.
Io i caschi li compro da Canella a prezzi incredibili e non me ne frega niente delle grafiche dell'anno precedente o di inseguire l'ultima novità.......

Luca1981
08-09-2011, 08:40
Premesso che mi serviva un casco che potessi usare sia sul vespino 125 che sulla R1150R, sono un felice possessore di 2 N-71 (per me e per il bagaglio) comprati ad inizio estate. Quest'anno ci ho fatto 4mila km in tutte le condizioni e mi son trovato davvero bene. Comodi e silenziosi quando calzati come integrali e molto freschi se usati in versione senza mentoniera.
Se devo essere puntiglioso 2 difettucci li si può trovare:
1 la rumorosità che oltre 120km/h non è accezionale soprattutto nella versione aperta (anche xè Ncom crea un pò di turbolenza soprattutto a causa del parabrezza che mi spara l'aria sul casco)
2 il parasole che si fa il suo dovere ma se fosse stato allungato di un cm non sarebbe stata per nulla una cattiva idea.

Come pregi invece ho riscontrato l'ottima areazione (anche in versione integrale), il peso non eccessivo e soprattutto il sistema Ncom di cui mi sono subito munito.... farsi 8 ore di moto con il bagaglio chiacchierando senza problemi non ha prezzo.

Ps. ero indeciso tra un N103 / n90 / N71 poi visti i difetti del primo, il fatto che il secondo non mi piaceva proprio mentre il terzo me gustava parecchio la scelta è stata facile. Peccato che è fornito in poche varianti di colorazione e disegno.

NOLANGROUP
08-09-2011, 09:13
Premesso che mi serviva un casco che potessi usare sia sul vespino 125 che sulla R1150R, sono un felice possessore di 2 N-71 (per me e per il bagaglio) comprati ad inizio estate. Quest'anno ci ho fatto 4mila km in tutte le condizioni e mi son trovato davvero bene. Comodi e silenziosi quando calzati come integrali e molto freschi se usati in versione senza mentoniera.
Se devo essere puntiglioso 2 difettucci li si può trovare:
1 la rumorosità che oltre 120km/h non è accezionale soprattutto nella versione aperta (anche xè Ncom crea un pò di turbolenza soprattutto a causa del parabrezza che mi spara l'aria sul casco)
2 il parasole che si fa il suo dovere ma se fosse stato allungato di un cm non sarebbe stata per nulla una cattiva idea.

Come pregi invece ho riscontrato l'ottima areazione (anche in versione integrale), il peso non eccessivo e soprattutto il sistema Ncom di cui mi sono subito munito.... farsi 8 ore di moto con il bagaglio chiacchierando senza problemi non ha prezzo.

Ps. ero indeciso tra un N103 / n90 / N71 poi visti i difetti del primo, il fatto che il secondo non mi piaceva proprio mentre il terzo me gustava parecchio la scelta è stata facile. Peccato che è fornito in poche varianti di colorazione e disegno.

Ciao Luca...grazie per la tua segnalazione e per i tuoi consigli!
A presto!

NOLANGROUP
08-09-2011, 13:44
Salve,
purtroppo il concessionario che mi ha venduto il casco non mi ha consigliato il pinlock con il silicone, nonostante l'ultima visiera e pinlock l'abbia comprata (soli 50€ complessivi a casco) a luglio per andare in Portogallo, evidentemente gli piace guadagnare sui ricambi.
A risposta dei laureati che hanno (giustamente) corretto il mio errore sul casco caberg mi scuso, certo che l'atteggiamento dei secchioni sempre pronti a correggere anziché cercare di capire cosa uno voleva dire é fastidioso, correggo il nome caberg con schuberth.
Chiusa questa parentesi vorrei non si dimenticasse il problema dell'acqua che entra tra la visiera e il casco rendendo impossibile la guida sotto la pioggia e per il quale avete già invitato un paio di utenti a scrivere all'assistenza clienti.
Per tale problema ho già mandato 2 volte il casco in assistenza e non lo avete risolto, non credo l'assistenza clienti via mail possa fare di meglio.
Come potete garantire che il nuovo casco che pubblicizzate non presenterà lo stesso problema se non siete ancora riusciti a individuare e risolvere il problema sul vecchio?

Mi spiace per la mancanza del Rivenditore, ma credimi che se avrai modo di provare il pinlock siliconato sui 4 lati sarà un'altra cosa...
Il problema dell’acqua che filtra attraverso la guarnizione visiera – e che sui caschi apribili può essere più fastidioso per la particolare conformazione del prodotto – è sempre stata una delle maggiori aree di studio e sviluppo evolutivo dei nostri prodotti. Materiali, accoppiamenti, soluzioni sempre più efficaci hanno permesso di migliorare notevolmente le prestazioni del casco sotto la pioggia. Tuttavia, è implicito che nel singolo caso possono entrare in gioco tutte le variabili specifiche (moto, posizione di guida, velocità, entità delle precipitazioni, ecc.) che possono generare comunque l’inconveniente in oggetto.
C’è poi da considerare lo stato generale del casco, con particolare attenzione alle guarnizioni visiera, che sono componenti soggetti ad usura, insita nei materiali utilizzati, soprattutto dopo una certa esposizione a temperature estreme ed agenti atmosferici. Se il casco è già stato revisionato in Nolan (e per ben 2 volte), sarebbe utile verificare quali interventi sono stati effettuati; a tal fine, ti preghiamo di inviarci i dati identificativi del tuo casco (numero di etichetta omologativa).
A presto!

bonarda
08-09-2011, 19:27
Nolan.....scolta me...che qui ti fanno come il companatico nel panino ...te in mezzo, uno davanti e l'altro di dietro ma tutti e due con l'appendi casco rivolto a te.....si lamentano tutti non vedi?.....cambia tattica...creiamo la catena degli elmi che cosi nessuno a più nulla da dire....manco quello a cui entra acqua....a lui gli vendiamo il casco fatto stile casco da rugby....cosi si lava sta faccia di..... che ha e non parla più...al massimo l'optional che possiamo vendergli a 100 euro è una pellicola di domopak trasparente al posto di una visiera.....100 euro un rotolo da 100 metri e cosi ce lo leviamo dai........subito e lui tutto bello contento sarà soddisfatto......a quello che si lamenta degli spifferi e dei sibili dell'aria ...lo portiamo in cella di pressurrizzazione un ora poi lo mettiamo nella galleria del vento a provare il suo casco ma al posto dell'aria per vedere l'aerodinamicità gli spariamo il silicone saratoga!!!! se fiata ancora è un mito....ma ho i miei dubbi.....ciao

bonarda
08-09-2011, 19:30
e a quelli che sentono freddo gli allacciamo il casco alla batteria 380 cosi si riscalda e la testa fa sciok come quando metti l'uovo nel microonde....prova prova.....

NOLANGROUP
09-09-2011, 10:14
e a quelli che sentono freddo gli allacciamo il casco alla batteria 380 cosi si riscalda e la testa fa sciok come quando metti l'uovo nel microonde....prova prova.....

Grazie per la solidarietà!!!:laughing:

alebsoio
17-09-2011, 22:33
Il discorso non è così semplice.
Io di caschi Nolan ne ho acquistati in diversi anni almeno una quindicina, tra me e mia moglie e figli, e non avevo mai avuto alcun problema per cui ritenevo Nolan un'azienda seria e attenta.
Era di fatto il mio marchio di riferimento per i caschi.
Putroppo l'idillio si è interroto nel momento in cui un casco Nolan (vedere mio prec. post)evidenziava degli evidenti difetti di produzione.
Piuttosto che fornire asisstenza, come mi sarei aspettato da un'azienda seria, Nolan si è nascosta dietro uno scontrino fiscale (ahimé smarrito da me) ben sapendo, dal numero di serie, che il casco aveva meno di due anni e quindi ancora pienamente in garanzia.
Ho trovato diverse case che hanno riconosciuto difetti ben dopo la garanzia (vedi ad es. BMW) ma non prima della scadenza non mi era mai successo se non solo con Nolan.
Inutile dire che la mia scelta è andata su altri prodotti che ho e stò scoprendo dopo il "tradimento" di Nolan.

Alex :(

dino_g
19-09-2011, 08:33
Sarò rintronato io ma nel minisito del 104 non sono riuscito a trovare nelle specifiche il peso del casco. E nemmeno i db. Mi sembrerebbero info importanti, magari insieme a quella di una stima del prezzo di vendita suggerito quando sarà in commercio.

saluti Dino

NOLANGROUP
19-09-2011, 09:34
Sarò rintronato io ma nel minisito del 104 non sono riuscito a trovare nelle specifiche il peso del casco. E nemmeno i db. Mi sembrerebbero info importanti, magari insieme a quella di una stima del prezzo di vendita suggerito quando sarà in commercio.

saluti Dino

Ciao, i db non sono indicati di proposito in quanto non esiste una procedura di misurazione della rumorosità, approvata da un ente certificatore e utilizzata da tutti. Pertanto, i valori di rumorosità espressi in decibel non possono essere paragonati tra loro, se la misurazione non viene effettuata con la stessa metodologia (e nelle stesse condizioni ambientali, preferibilmente nella stessa sessione di prova).
Il Gruppo Nolan effettua test e misurazioni comparative dei propri caschi e dei caschi della concorrenza, ma i dati non possono essere divulgati per una scelta aziendale di serietà e correttezza.
Come peso calcola 1640 gr nella raglia media e copme prezzo 359,99 € nel monocolore segmento Classic.
Ciao!

bartoli agostino
24-09-2011, 19:41
salve a tutti:
sono ancora felicissimo possessore di un 101 acquistato appena uscito dopo averne provati di altre marche. Oltre ad essere quello più confortevole tra tutti quelli provati, continuo a trovare le parti che si usurano di ricambio. Dopo diversi anni dalla prima uscita credo sia un grande merito e indice di serietà aziendale. Possiedo anche un 103 che uso al'occorrenza che non mi ha mai dato problemi e sarà sicuramente Nolan anche il prossimo. Grazie Nolan.

NOLANGROUP
26-09-2011, 16:17
salve a tutti:
sono ancora felicissimo possessore di un 101 acquistato appena uscito dopo averne provati di altre marche. Oltre ad essere quello più confortevole tra tutti quelli provati, continuo a trovare le parti che si usurano di ricambio. Dopo diversi anni dalla prima uscita credo sia un grande merito e indice di serietà aziendale. Possiedo anche un 103 che uso al'occorrenza che non mi ha mai dato problemi e sarà sicuramente Nolan anche il prossimo. Grazie Nolan.

Grazie mille....i complimenti ricevuti da Clienti affezionati come te fanno doppiamente piacere.
A presto!

Er Francese
26-09-2011, 16:28
Ciao NolanGroup....

mi potete indicare un rivenditore a Roma che ha gia il x-702 nelle versione Sport Tourer e League ?

Merci

Ciao

Chris

NOLANGROUP
26-09-2011, 16:40
Ciao NolanGroup....

mi potete indicare un rivenditore a Roma che ha gia il x-702 nelle versione Sport Tourer e League ?

Merci

Ciao

Chris

Ciao....purtroppo il casco sarà in consegna presso i nostri Rivenditori verso la fine di Ottobre, se per quel periodo vorrai scriverci a info@nolan.it ti daremo tutte le info del caso.
Ciao!

Er Francese
26-09-2011, 17:12
Ok...aspetterò ancora a questo punto perché molto curioso di vedere queste due versioni e sopra tutto provare il casco...

Grazie per la risposta

Ciao

Chris