PDA

Visualizza la versione completa : CASCHI INTEGRALI Consigli per gli acquisti [THREAD UNICO]


Pagine : 1 [2] 3

riccardo.mandelli
01-04-2013, 20:15
Il casco lo tengo sempre chiuso, però mi accorgo che è più rumoroso quando c'è brutto tempo. E paradossalmente a volte mi sembra meno rumoroso quando faccio qualche metro col casco aperto anziché chiuso

Bebeto
01-04-2013, 23:46
minchia pensavo che l'abbinamento RT+ C3 rappresentasse il massimo dal punto di vista "silenziosità" e confort :confused:

comunque con quella cifra puoi scegliere tra signori caschi davvero !
per esperienza personale ti consiglierei Shoei , io ho appena preso il Qwest e lo reputo fantastico sotto tutti i punti di vista (fra l'altro con quei soldi te ne prendi due!) , se invece vuoi a tutti i costi il visierino interno allora il nuovo GTAir mi sembra la soluzione ideale, certo sarebbero entrambi da provare prima

Ps. anch'io porto occhiali e nessun fastidio col casco !

100per100
02-04-2013, 09:21
Vai sul sito Shoei e cerca il negozio shoei test più vicino a te cosi lo provi sulla moto e non sbagli

cristianov
21-04-2013, 15:18
secondo me shoei ed arai un passo in più rispetto a tutti...forse ancora meglio arai!!!

barbasma
27-04-2013, 17:02
oggi ho preso per la morosa il nuovo HJC RPHA 10... insomma la replica del casco di lorenzio e spies... ha provato anche shoei gtair... neotech... ma alla fine l'hjc è il più smilzo e leggero.

ha il pinlock... visiera fume' aggiuntiva in dotazione... sottogola e paranaso...chiusura ad anello... interni lavabili... ci farò un pensiero anche per me.

quelloconlelica
30-04-2013, 15:52
Salve ragazzi,
sono un portatore sano (e felice) di Schuberth C3 da un anno :cool: coltivo da tempo l'idea di andare in pista, dunque dovrei prendere un integrale. Mi intriga molto Bell con le sue 5 stelle, ma avendo un budget limitato tra tuta e casco avevo pensato di prendere un M1 (5 stelle) e destinare qualcosa di più alla scelta della tuta. Vorrei un parere da chi ha avuto/ha l'M1, per capire se, oltre alle indiscusse doti di sicurezza, a qualche anno dall'uscita fosse ancora un casco valido (confort, areazione, visibilità, rumorosità ecc) e dunque un affare considerando i circa 150€ necessari all'acquisto ;) grazie!

dugongo64
30-04-2013, 19:23
M1 è un ottimo casco, soprattuto in rapporto al prezzo, come tutti i caschi sportivi è un po' rumoroso e altra cosa, non particolarmente areato, la visiera è ottima, gli interni ben curati
per la sicurezza, per fortuna io mai testato, un mio amico invece ci ha dato una bella zuccata a 70/80 kmh, casco da buttare, testa integra
anche HJC RPHA10 (che ho) ottimo casco, monocolore (non modello plus nuovo) si trova intorno ai 250 euri

caPoteAM
30-04-2013, 21:21
da un casco sportivo da usare principalmente in pista la dote maggiore deve essere la sicurezza il resto è corollario

quelloconlelica
30-04-2013, 22:54
Sull'HJC ho sentito solo pareri positivi, tuttavia il risultato nei test Sharp non è il massimo.
Considerato che l'M1 andrebbe acquistato su internet (nei negozi non si trova più), qualcuno sa dirmi più o meno che misura dovrei prendere avendo un C3 60-61? Ho letto che Bell, come AGV ad esempio, veste abbastanza "aderente", quindi suppongo di dover prendere una taglia in più... Qualcuno con esperienza che sa dirmi qualcosa di più preciso?


Mandato dal mio ... Va be', lo sapete

bela
01-05-2013, 19:38
Scusate ,qualcuno sa dirmi quanto pesa l' N 91 della nolan ? e chedifferenze ha con il 104?
Grazie

dEUS
02-05-2013, 08:36
bela postala qua la domanda ;)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=381163

bela
02-05-2013, 11:42
Cavolo scusate avevo sbagliato....

WeißundBlau
08-05-2013, 22:24
Avrei bisogno di qualche consiglio per la scelta del mio primo casco integrale.
Ho appena iniziato la mia avventura motoclistica con una F 650 GS quindi il mio target è un casco GT (turistico).

Il mio punto di riferimento è lo :eek: Schuberth S2 :eek: ma pur avendo un bellissimo design e una qualità costruttiva elevata sono un po' titubante siccome ho letto pessime recensioni sull'assistenza post vendita, il fatto che non sono ancora riuscito a provarlo (i due rivenditori più vicini non lo hanno), e il basso rating Sharp ovvero 3 stelle (http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/schuberth-s2).

Ho quindi cercato caschi simili e in colorazione nero opaco per abbinarlo alla moto e per non essere troppo appariscente, la questione calore estivo mi interessa meno.

Ho provato nel limite del trovabile in zona, caschi che rispondessero alle seguenti caratteristiche (in ordine di importanza):

- Alta classificazione Sharp
- Silenziosità
- Ventilazione
- Design
- Prezzo

Selezionando quindi:
- X-Lite X-702 (5 stelle Sharp (http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/x-lite-x702))
- AGV Horizon // Skyline (4 stelle Sharp (http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/agv-horizon) // 4 stelle Sharp (http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/agv-skyline))
- Shoei XR-1100 (5 stelle Sharp (http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/shoei-xr-1100))
- Schuberth S2 3 stelle Sharp (http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/schuberth-s2).

Prove e sensazioni:

- X-Lite taglia M, avverto un leggerissimo spostamento muovendo bruscamente la testa (nella S non ci entro) per il resto mi sta bene ed è morbido, non mi convince la qualità visto il prezzo abbastanza elevato

- AVG Horizon//Skyline taglia M largo, si muove e sento duro sopra la testa; taglia S, mi sta stretta l'imbottitura sulle guance, per il resto è come un guanto e mi piace molto lo spazio libero di fronte alla bocca, non mi da' il senso di essere chiuso in scatola oltre ad una maggiore quantità d'aria da respirare, e in più l'AGVoice è montabile completamente a scomparsa al di sotto dell'imbottitura rispetto al X-Lite

- Schoei XR-1100 non trovato

- Schuberth S2 non trovato, ho provato il C3 taglia M (che dovrebbe avere una calzata simile almeno per capire se la forma del casco si adatta alla mia testa, vedi Arai che mi fanno male) mi sta bene ma non è l'S2 quindi è giusto una prova che mi dice solo che non posso escluderlo (non tenendo conto della bassa classificazione Sharp). Comunque o l'S2 lo ordino della mia taglia senza provarlo prima (e se poi non mi calza come un guanto?) o mi faccio 200 KM per provarlo dal rivenditore più vicino che lo ha in negozio...

Commenti? Altre idee?

caPoteAM
08-05-2013, 23:22
shoei - gtair, comunque il casco lo devi provare, sempre

WeißundBlau
08-05-2013, 23:31
Del GT-Air non c'è la classificazione Sharp :(
Lo so che il casco devo provarlo sempre, solo per la giacca c'ho perso 2 ore per decidere la taglia.
Infatti ho provato lo Schubert C3 solo per capire se le forme Schuber mi vanno bene o come gli Arai mi avrebbe fatto male...

Ma ad esempio il discorso imbottitura sulle guance dell'AGV che mi stringe un po'?
E' da escludere il casco?
O forse sono così paranoico e sto pretendendo di trovare il casco che mi stia alla perfezione? (Vedi che ho provato la giacca per due ore)

danny62
08-05-2013, 23:34
Prova i Bell, pentastellati (sharp). Io mi trovo bene

caPoteAM
08-05-2013, 23:36
quando è nuovo deve stringere, poi piano piano si adatta comunque sempre aderente deve restare.

WeißundBlau
09-05-2013, 01:59
Grazie mille, ora ho capito!
E poi spulciando sul sito della Sharp ho trovato pure quest'animazione (http://sharp.direct.gov.uk/content/how-fit-your-helmet) che spiega bene come provare un casco...
...continuerò a provarne finché non ne sarò convinto!

unknown
29-05-2013, 15:26
non vorrei dire na fesseria, ma la dico...secondo me il gt air non prende meno di 4 stelle come il neotec essendo praticamente lo stesso casco ma integrale. anzi potrebbe pure prenderne 5 essendo integrale vero e proprio...

Rinolds
29-05-2013, 22:38
Concordo con ebano: o pari o meglio del Neotec: essendo un blocco unico riesce a distribuire meglio le sollecitazioni rispetto al modulare... Ma in realtà per la nostra "testolina" non fa assolutamente differenza... Lo Sharp è un gran test ma rimane tale, io non ritengo che un 4 stelle sia peggio di un 5. Oltre un certo livello sono ottimi e entrano nella scelta fattori quali comodità, aerazione, finiture, e perché no preferenze estetiche. Chiaramente IMHO

Pacifico
20-06-2013, 16:57
oggi ho preso per la morosa il nuovo HJC RPHA 10...

ha il pinlock... visiera fume' aggiuntiva in dotazione... sottogola e paranaso...chiusura ad anello... interni lavabili... ci farò un pensiero anche per me.

Preso anche io ma in carbonio! Ottima qualità prezzo.

riccardo.mandelli
20-06-2013, 21:22
alla fine io invece ho preso l'x-lite x-603 in versione REPLICA N-COM C.CHECA - 30 flat blac.
assolutamente un ottimo casco, molto leggero e tenuto in testa anche per 5 ore di viaggio senza sosta, se non solo per benzina quindi casco in testa, nessun fastidio al collo!!!!!!!!
viene venduto con la visiera chiara, ma subito ho preso quella scura e vi assicuro che alla vista è molto più bello, e la visiera scura è spettacolare!!!!!!!!!!!!!!! certo, devi viaggiare sempre con la visiera chiara nel bauletto, ma sull'rt lo spazio non manca di sicuro!!!!!

per le caratteristiche:
http://www.x-lite.it/catalogo_13.jsp?iditem=104

nirvananik
27-06-2013, 14:28
Ciao a tutti,
la mia ragazza deve prendere il casco nuovo !!!!!!!
non le piacciono i modulari e pensava a un integrale da turismo.

Budget di spesa Max 250€ !!!

Lei ha provato il nuovo Nolan N86 e l'AGV Skyline che le è piaciuto molto.

che ne dite? se no altri consigli?

Absotrull
27-06-2013, 19:49
prendi uno Shoei Qwest, sicuramente migliore di quelli da te citati (imho)

http://www.evolvediffusion.com/it/it/store/category/caschi/all.html?gclid=COWD9vDlhLgCFclZ3godUh0AHA

Rinolds
27-06-2013, 23:26
Io e mio fratello settimana caschi: io Shoei Neotec, lui Shoei Gt Air! Finalmente dopo tanti anni abbiamo scoperto cosa voglia dire una presa d'aria che sia "davvero" una presa d'aria. Veniamo da x-lite 601 e airoh Gp carbon, ottimi entrambi ma a livello di ventilazione si era a livelli pressoché nulli

nirvananik
02-07-2013, 17:00
Ma gli AGV dite che non sono buoni? a me non sembrava male lo Skyline, calotta in fibra di vetro e carbonio (non policarbonato) due calotte per tutte le taglie e non una unica e design moderno, inoltre è anche molto leggero e ben aerato, che ha che non va?

http://www.dainese.com/media/catalog/product/cache/205/front_image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/1/4/1401A2C0_002_F.png


Il Qwest è sicuramente migliore ma costa anche molto di più, io volevo stare al massimo sui 250€

fastfreddy
02-07-2013, 21:44
se vuoi spendere poco, motivo in più per pensare a un BELL ...oltre a essere ottimi caschi hanno prezzi più che ragionevoli

feather
02-07-2013, 22:10
Il Qwest è sicuramente migliore ma costa anche molto di più, io volevo stare al massimo sui 250€

Se parli dello shoei, su internet ogni tanto trovi qualche bella offerta. io le 250 non le ho superate ;)


From Tapatalk

darma
03-07-2013, 08:37
Io ho sia un AGV GP Tech (praticamente nuovo, usato 10 volte) che uno Shoei, sono entrambe buone marche (la AGV più sui top di gamma che si quelli base) ma un casco prima di tutto devi provarlo non valutarlo sulla carta.
Calotta, come lo calzi, le sensazioni che hai quando lo indossi sono quelle che devono farti scegliere.
Il prezzo è importante, ma è la tua testa che ci metti dentro....

100per100
15-07-2013, 11:24
Mi incuriosisce questo Gt air. Vorrei a breve cambiare il mio Arai viper gt e vorrei provare uno Shoei. Sono indeciso se orientarmi verso un xr1100 o uno gtair. Da una prima e brevissima prova statica mi calzano bene entrambi ma non so se prendere un casco un pò più vecchio ma senza visierino e con doppio anello oppure uno più recente ma con visierino e chiusura a scatto... Aiutatemi!

dEUS
15-07-2013, 11:56
C'è sempre l'italiano xlite x702 con visierino, chiusura dd e fatto in 4 calotte :)

darma
15-07-2013, 12:36
Doppio anello, per me è da preferire.
Il visierino è una comodità, ma la Shoei fa una infinita di visiere fumè (diverse gradazioni, sfumature etc etc) che a mio avviso il problema -se così si può definire- estivo lo risolvo sostituendo la visiera.

100per100
15-07-2013, 18:23
Si anch'io preferisco il doppio anello mentre per il visierino ho paura che sacrifichi l'areazione frontale. Ecco perchè non mi convince a fondo il gt air, anche se più recente e quindi si presuppone sia sotto alcuni aspetti "migliore".

@ dEUS: l' X-Lite non si adatta alla mia testa

100per100
17-07-2013, 21:04
Sono andato dal mio nagoziante di fiducia e mi ha fatto provare sulla moto lo Shoei xr1100... Un giro di mezz'ora con inclusa autostrada.
In pratica ha la stessa rumorosità del mio Arai.
Peccato, ero così convinto....
Ora mi sa tanto che l'unica soluzione contro il rumore siano i tappi...

roastedrobert
19-07-2013, 23:42
Avrei bisogno di qualche consiglio per la scelta del mio primo casco integrale.
...

Ho avuto lo Shoei XR 1100 ma l'ho venduto dopo poco per la rumorosità, ora sono passato allo Schubert S2, e sono felicissimo. Ti consiglio di cercarlo e provarlo

Gioxx
19-07-2013, 23:48
Lo uso anche io...eccezionale. È posso solo dire bene anche del post vendita visto che ho mandato il C3 a dare una rinfrescata avendo un piccolo problema con il parasole....beh me lo hanno reso praticamente rimesso a nuovo....tutto i garanzia

100per100
22-07-2013, 20:06
Ho seguito il consiglio, sono andato a provare lo schuberth s2 ma non mi ha convinto in pieno. Il casco è ben fatto, si vede che è un buon prodotto. Belli gli interni, dettagli curati niente da dire, anche il comando del parasole è discreto e facile da usare ma la taglia M è un filo stretta e la L un pochino larga inoltre il parasole si ferma a metà altezza occhi ma soprattutto non ha il doppio anello... Se non sbaglio c'è un'altra versione più sportiva e col doppio anello vero? Purtroppo non c'era in negozio, qualcuno l'ha provato?

darma
23-07-2013, 20:29
Il modello è l'SR1, sportivo, doppio anello, diverse prese d'estrazione aria.
L'ho provato, splendido; tra l'altro la calzata era perfetta per me.
Solo che ho già un AGV GP TECH nuovo nuovo (e qualora dovessi vendermelo mi sono già invaghito di uno in carbonio....)

Marco_70
29-07-2013, 12:28
A proposito di Bell io posso dire che sono caschi leggeri e resistenti ma abbastanza rumorosi. Io ho un M4R carbon "una piuma" ma rumorosetto. Con sommo rammarico però vi dico che il servizio di post-vendita di Bell con me si è dimostrato pessimo. Prima risposta dopo mesi e mio progressivo aumento di incazzatura e alla fine nessuna soluzione addirittura secondo loro potevano convertirmi la garanzia di 5 anni (con la quale ho regolarmente acquistato il casco)in garanzia di 2 anni. A parte questo problema non risolto. La super visiera antiappannante si appanna come una visiera di un caso da 50 euro...da ridere. Scusate il "pappone" ma quando uno compra un casco credo sia anche importante che sappi cosa accade se ha un problema. I giapponesi ci danno una pista!

yukio
31-08-2013, 08:45
Vorrei un casco che sia così!
Che mi consenta di tener la testa fuori dal cupolino anche a 200 kmh senza spezzarmi il collo e di viaggiare a 130-140kmh per lunghe percorrenze, che sia leggerissimo e non troppo rumoroso (tanto in moto se devo fare tragitti superiori a 50km uso i tappi).
Avanti con le esperienze, vi leggo!

oinot
31-08-2013, 09:57
bmw full carbon...usato ha prezzi ragionevoli! se non fosse per l imbottitura sembrerebbe di non avere il casco

Panda
31-08-2013, 10:03
500/600 ??

yukio
31-08-2013, 10:47
È un casco che cerco da mesi. Purtroppo mai trovato un taglia S. Non in produzione da anni aveva un costo proibitivo (1500 euro)

100per100
31-08-2013, 14:16
Il più aerodimamico è l'Arai, ma non è il più leggero

yukio
31-08-2013, 21:55
Qualcuno usa o ha usato il Bell Mr4 carbon?? Dovremmo essere intorno ad 1 kg...

pacpeter
31-08-2013, 22:08
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=330653&page=7

yukio
06-09-2013, 12:06
@Marco70. Ho una scimmia in corso per il Bell M4R carbon. L'ho provato e da allora non riesco più a togliermelo dalla testa (in senso metaforico...).
A parte la sorpresa appena lo prendi in mano (lo dichiarano per 1000gr ma sembran meno), sono rimasto ancor più colpito una volta calzato dalla sensazione di non aver niente in testa. Su strada l'ho trovato assai silenzioso (quasi come lo Schuberth C3 con il quale son arrivato in negozio) e aereodinamico.
Che tipo di problemi ti ha dato??

yukio
06-09-2013, 12:24
Provato il Bell M4R carbon...che scimmia ragà!!

oinot
06-09-2013, 12:55
anche lui...gran casco...nella scelta era il principale contender delfull carbon bmw

Absotrull
06-09-2013, 15:54
Marco_70@

Condivido il pessimo giudizio sul servizio post vendita di Bell.
Per quanto mi riguarda ho venduto il loro casco e non ne comprerò altri

yukio
06-09-2013, 17:01
Absotrull anche tu avevi un M4R carbon?? Che tipo di problemi hai avuto??

Absotrull
06-09-2013, 18:28
No, non era il carbon.
Il problema riguardava un'imbottitura interna che qualunque azienda avrebbe spedito gratis e che io ero disposto a pagare.

Mail e telefonate inutili, croce sopra.

Alfredone
06-09-2013, 19:33
Schubert SR1 !

nicola66
06-09-2013, 19:44
purtroppo non lo fanno + da anni ma non sono + riuscito a trovarne uno + silenzioso ed aerodinamico di questo
http://farm1.staticflickr.com/144/335008028_9a981ceb11_z.jpg

yukio
12-09-2013, 18:03
Ho provato ad aprire un thread ad hoc ma mi vien chiuso.
Volevo sapere quanti tra noi utilizzano il Bell M4R carbon e quali sono i pregi ed i difetti riscontrati.
Logicamente solo esperienze dirette e non per sentito dire.
Grazie
Alessandro

pyno
13-10-2013, 15:08
Ho da poco preso un Nitro Aikido a 99 euro. Su Amazon lo si trova anche a meno. Mi avevano incuriosito le varie opinioni positive e le 5 stelle Sharp all green. E' un integrale in fibra, ho preso la versione bianca.
La misura L 59-60 è leggermente comoda per la mia testa da 59,2 e per i miei gusti ma col sottocasco è perfetto. Paragonato al precedente Nolan N81, è piuttosto voluminoso ma decisamente più leggero e più silenzioso, almeno sulla mia K75C. Una volta indossato con la visiera chiusa ho un ottimo isolamento dal rumore del motore e del vento. Ma dipende anche dalla moto. Lo stesso N81 sulla K100rs lo dovevo indossare coi tappi alle orecchie mentre sul 75 è più silenzioso. Tornando al Nitro, gli interni sono comodi, la visiera non si appanna quasi mai (vedremo d'inverno) e guidando mi scordo di avercelo. Non sento punti di pressione o fastidi: ho la testa leggermente a uovo per cui credo che anche la calotta del casco lo sia per come aderisce bene.
Un piccolo difetto è la visuale non molto ampia: guardando con la coda dell'occhio la visuale è coperta anche se di poco dal casco. Per cui devo girare di più la testa per guardare di lato o dietro. Col Nolan invece ho tutto il campo visivo libero. La visiera è più spessa del Nolan e molto più nitida, ma forse solo perché è nuova.
Dopo una settimana di utilizzo ne sono più che soddisfatto anche se come misura la M sarebbe stata perfetta.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

pippy7
31-10-2013, 15:55
Mi trovo d'accordo con LPro, in merito alla rumorosità, per il resto nessun problema!

slint
31-10-2013, 15:57
sto' usando la moto tutti i giorni per andare a lavorare,(ho un vecchio hjc con pin lock,e "copri naso") ma per non far apannare il vetro devo cmq tenere socchiuso (oggi ho anche tolto lo spoiler del parabrezza della moto [gs1200adv] ) ma la situazione non è migliorata tanto..in piu' sti spifferi mi hanno anche infiammato..cosa mi consigliate?:!:

RikFuriano
08-11-2013, 10:41
Ragazzi sono profondamente amareggiato!:(
Un mesetto fa ho deciso di prendere per la prima volta un "casco serio" e la scelta è ricaduta su X-Lite x551, molto bello, in linea con il mio GS800 e col visierino parasole che trovo fondamentale.
Piccolo problema...io sono 186 e nonostante il cupolino touring mi arriva parecchia aria sul casco e sorpresina: Il casco è Inusabile! Rumorosità assurda come fosse un casco da pochi Euro...Ho provato ad aggiungere un deflettore al cupolino, ma niente da fare è proprio il casco che è pessimo nonostante i soldi che costa. :angryfir:
Oggi ho messo un vecchio Nolan economico ( 11 anni d'età) che usavo in scooter ed è decisamente più silenzioso. Ormai mi sono ridotto a dover usare sempre i tappi per andare a lavoro e sembra comunque di stare su un elicottero! (Già a 70/80 all'ora!:rolleyes: )

Ora non so cosa fare penso proprio di venderlo e cercare di capire anche grazie a voi su cosa orientarmi anche se sono propenso a prendere uno Schubert S2 se lo trovo a buon prezzo

Marco_70
29-11-2013, 14:12
Yukio scusa il ritardo per la risposta ma ultimamente ho latitato parecchio su QdE...anzi l'ho riaperto oggi dopo mesi.
Tornando al bell come ti dicevo dopo un'anno la visiera ha iniziato ad appannarsi in maniera impossibile. Come chiudevo il casco era nebbia! Siccome la Bell vende il casco con caratteristiche fenomenali tra le quali la visiera da 4mm antiappannante gli ho scritto per chiedere la sostituzione visto che sul talloncino di garanzia non c'è scritto che la visiera è esente da garanzia!. la risposta Bell è quella che dicevo nell'altro post....con tanto di retroazione sulla durata della garanzia ;-)
Oltre questo il paranaso è ridicolo, oltre che piccolo ha un sistema di aggancio debole.
Il casco comunque è un signora casco leggero, un po' rumoroso (per me) con buoni interni...peccato che si perdano su queste cose!

TNeo85
29-11-2013, 16:12
@RikFuriano: io viaggio con un S2 su F700GS e cupolino maggiorato ma ti dirò... silenzioso fino a 100Km/h... più sali e peggio è... non so se è dovuto al deflusso dell'aria che mi becca in testa o ad altro ma io viaggio sempre con le cuffie e cerco di evitare autostrade e simili.

RikFuriano
02-12-2013, 10:00
Beh essere nel silenzio fino a 100 all'ora sarebbe già un bel lusso considerato che a me scoppia il cervello già a 80 con l'X-lite! Però tu quanto sei alto?

nirvananik
07-12-2013, 23:09
Ciao a tutti !!!
devo cambiare il casco e ho deciso di ritornare a un'integrale, ne voglio uno silenzioso e comodo da indossare per diverse ore, ho provato lo SHOEI GT- AIR e mi sembra eccezionale, qualcuno ce l'ha e mi sa dare un parere?

Grazie

michele2980
08-12-2013, 17:48
Ho il gt air e confermo che è veramente un ottimo casco (vengo da arai rx 7 e quantum che uso ancora tutti i giorni per andare a lavoro)
Il quantum (come anche l xr 1000) in misura s mi vanno leggermente piccoli e dopo qualche ora mi creano fastidi , invece la m mi va larga.
La calotta del gt è leggermente piu piccola e diversa quindi la m, mi va perfetta .
Per il resto:
Ottima areazione nonostante il pratico visierino da sole.
Silenzioso
Leggero
Stacco visiera rapido e easy
Unico neo per me non ha il doppio anello!!!!

nirvananik
09-12-2013, 10:01
Qualcuno sa consigliarmi un posto dove acquistarlo per risparmiare un pò?

darma
11-12-2013, 23:22
A Roma, Motomaniak a Porta Portese.
Praticamente riesci quasi a strappare il miglior prezzo che troveresti su internet, magari 10-20 euro di più ma col vantaggio di aver un negozio "fisico" dove provare il casco e al quale rivolgerti in caso di problemi

paco68
12-12-2013, 00:01
Confermo che il gt air e un gran bel casco. L'ho preso a ottobre quindi non l'ho ancora testato per bene ma l'impressione è ottima. Calza più piccolo a parità di misura del neotech che mi era grande


Sent from my sofa...

Stikkiubbonnie
12-12-2013, 01:07
nessuno ha visto/provato il nuovo nxr di Shoei?

nirvananik
13-12-2013, 13:17
Preso Shoei GT-Air da Motomaniak a Porta Portese, ottimo prezzo ed era l'unico con tutte le taglie e TUTTI I COLORI!!!!!

confermo che è veramente un casco ben fatto, curato nei minimi dettagli e molto compatto. Calza leggermente più stretto quindi se siete a metà tra due taglie state attenti, io sono giusto sulla M (io sono 58 cm) ma spero che si ammorbidisca un pò con il tempo perchè così è un pelino troppo giusto.

il colore io ho preso il Wndere TC 6, quelli troppo tamarri non mi piacciono per niente

darma
13-12-2013, 20:49
Te lo dicevo che era il posto giusto... ;)

nirvananik
13-12-2013, 23:44
Dico la verità che visto da fuori non gli avrei dato un centesimo, poi ho visto anche sul sito della SHOEI che sono testcenter allora mi sono lanciato !!!!

darma
14-12-2013, 18:07
Considera che mi servo lì da quasi vent'anni; oltre a Shoei (un paio) ho comprato Schuberth (un paio) che ho abbandonato per la pessima assistenza (non la fanno loro, devono spedire a Bergamaschi...), stivali Alpinestars, scarpe, guanti, di tutto di più.
Sono concorrenziali come prezzi e professionali nell'assistenza e se hai un problema se ne fanno carico veramente, insomma sono commercianti seri...

paco68
14-12-2013, 18:10
Meglio giusto che largo, comunque io li avevo scritto che il gt air calza piccolo, io ho la capoccia da 59 e ho preso la L ed è perfetta, mentre la stessa taglia del neotech mi era decisamente grande


Sent from my sofa...

nirvananik
14-12-2013, 20:06
Infatti per gli stivali TCX tornerò da loro sicuramente !!!

Stikkiubbonnie
14-12-2013, 22:48
Preso pure io da motorama. Gran casco, vediamo se mi risolve il problema di condensa che ho con schuberth.
Prezzo 400€ tondi http://img.tapatalk.com/d/13/12/15/a6epu7ub.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Absotrull
14-12-2013, 22:59
..l
Piccolo problema...io sono 186 e nonostante il cupolino touring mi arriva parecchia aria sul casco e sorpresina: Il casco è Inusabile! Rumorosità assurda come fosse un casco da pochi Euro...Ho provato ad aggiungere un deflettore al cupolino, ma niente da fare è proprio il casco che è pessimo nonostante i soldi che costa.


Leggo solo ora.
Imho, il problema non deriva da casco che hai scelto ma dalla forma del cupolino Touring che (col la tua altezza) ti spara l'aria dritta su base e visiera del casco creando turbolenze.

Qui, però, andiamo OT. Se vuoi approfondire vieni nella sezione dell'800, thread cupolini

paco68
15-12-2013, 00:30
Bello bianco, uguale al mio 👏


Sent from my sofa...

nirvananik
15-12-2013, 00:38
anche io ho optato per il chiaro, ma non plain vanilla, ho preferito il wanderer tc 6 !!!!! casco spettacolare:eek::eek::eek::eek:




http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/198/u9m.JPG (https://imageshack.com/i/5iu9mJ)

Stikkiubbonnie
15-12-2013, 01:26
Ho guardato tutte le colorazioni possibili, ma alla fine ho scelto il monocolore per aver la possibilità di farlo colorare come voglio.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

darma
15-12-2013, 02:55
Caspita che bello!
Dai adesso ti metto un altra scimmia, all'Eicma ho visto il nuovo interfono della Cardo dedicato agli Shoei, non mi ricordo come si chiama ma è strabbellissssimo....
Peccato che costava un pizzico...

nirvananik
15-12-2013, 10:23
Io come interfono uso il Midland btx1 e vanno benissimo

yankee66
15-12-2013, 11:01
Gran casco, vediamo se mi risolve il problema di condensa che ho con schuberth.


Quando avrai news in merito, facci sapere.... Grazie;)

dugongo64
15-12-2013, 12:51
Caspita che bello!
Dai adesso ti metto un altra scimmia, all'Eicma ho visto il nuovo interfono della Cardo dedicato agli Shoei, non mi ricordo come si chiama ma è strabbellissssimo....
Peccato che costava un pizzico...

SHO-1
prezzo del singolo, oltre 300 euri

paco68
16-12-2013, 00:16
Bellissimo anche nella tua colorazione! 👏


Sent from my sofa...

nirvananik
16-12-2013, 07:10
La scelta del colore è stata una lotta uno all'ultimo secondo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Renny81
14-01-2014, 14:15
Ciao a tutti, stavo pensando di cambiare casco visto che ho sbattuto la testa dopo un tamponamento, l'impatto è stato lieve ma non si sa mai.
Volevo prendere un integrale da turismo ma non vorrei spendere uno sproposito, ho visto lo shark spee-r che dalle caratteristiche ha tutto quello che cerco ma vorrei sapere se qualcuno lo ha provato e puo darmi qualche impressione, vorrei sapere la qualità e soprattutto la silenziosità. In alternativa ho visto anche lo shoei gt air ma costa quasi il doppio, ovviamente se la differenza è abissale faccio un pensierino per spendere di piu.
Ho visto anche altri caschi ma sui gt le grafiche sono praticamente inesistenti

Magnete
03-02-2014, 13:51
ciao a tutti

ho visto in negozio l'xlite 702 gt,
provengo da due mogulari uno era airho sv 55 e attualmente ho hjc fs 11 (se non ricordo male) entrambi sono pesanti e rumorosi e per questo motivo io e la mia zavorrina abbiamo deciso per questa stagione di passare ad un integrale touring

secondo voi come è? li vale 300 € e poco piu?

pennax
07-02-2014, 22:36
[...]


Interessatissimo anche io per i medesimi problemi riscontrati con il modulare


Usque ad Finem

nestor97
17-03-2014, 15:17
Ciao, sono in procinto di cambiare il mio attuale casco shoei hornet e di passare ad un integrale da turismo. Qualcuno ha esperienza con il GT-Air ? Mi potete dare qualche consiglio ? grazie a tutti

OcusPocus
17-03-2014, 16:28
Credo se ne sia parlato a lungo nella sezione generica dedicata agli integrali dove potrai trovare altri spunti, comunque ottimo casco, ottimamente rifinito, leggero e silenzioso, tra l'altro, rarità per Shoei, con visiera antisole, ovviamente molto costoso ma al decisamente al top tra i GT

Christian75
02-04-2014, 14:26
dovrei sostituire il mio Schubert integrale.
ho sentito pareri positivi sullo SHOEI GT-AIR.

Cose cambia tra i 2? quale meglio ?

ciao

Rinolds
03-04-2014, 00:19
Ciao, non so dirti del confronto ma posso parlarti molto bene del Gt-Air. Io con il mio Neotec e mio fratello con il GT-Air siamo stati in giro per l europa lo scorso anno. Pestato per oltre 15 giorni consecutivi dai 30 ai 5 gradi con tutte le condizioni meteo e per oltre 8 ore al giorno. Ti rispondo a suo nome: relativamente leggero, visierino impeccabile: scuro il giusto e per nulla fastidioso, abbassato non da effetto "doppia lente" ed il meccanismo di abbassamento è impareggiabile per comodità e funzionalità. Il punto di forza maggiore rispetto a qualunque integrale che abbia mai indossato ( e confermo in quanto il Neotec di fatto è identico) è la ventilazione: le prese d aria fanno alla grande il loro dovere; la forma delle prese permette di convogliare molta aria all'interno. La visuale laterale è superlativa da buon GT. Non dico nulla sulla qualità degli interni in quando è ineccepibile. Se proprio gli si deve trovar qualche difetto: con le prese aperte diventa abb rumoroso ed il gancetto come chiusura potrebbe non piacere agli amanti degli anelli (ma per un casco integrale che nasce per viaggiare secondo me è la scelta giusta). Un perfetto casco integrale ottimo per il turismo a lungo raggio, con forma e grafica decisamente aggressiva.

paco68
18-04-2014, 23:52
Confermo, casco eccellente👍


Sent from my sofa...

NeRic
19-04-2014, 15:09
Mi piacerebbe un casco con visiera esterna fissa tipo Shoei Hornet o Xlite 551, ma mi chiedevo: hanno problemi di turbolenze alle velocità elevate ? O sono adatti solo al fuoristrada ?

iariiari
21-04-2014, 10:25
Buongiorno signori , qualcuno e' in possesso di Scorpion exo 1000?
Ho uno spiffero che punta sulla fronte e non riesco ad individuarne la causa.
Qualcuno ne sa qualcosa?

bluejay
22-04-2014, 08:43
Qualcuno di voi ha questo casco ?
Cosa ne pensate ?
L'ho visto di sfuggita e non mi è sembrato male.

Unica pecca, secondo me, è che con la "tesa" montata bisogna per forza usare gli occhiali perchè la visiera non ci va.... :mad:

;)

P.S.: Ho visto anche l'AGV AX-8 e devo dire che mi ha fatto una buona impressione....

davideddt
22-04-2014, 20:10
Ciao a tutti, cerco un casco con queste caratteristiche:

1. integrale
2. sicuro (quindi meglio se in fibra e con 4/5 stelle sharp)
3. con visierino parasole
4. poco rumoroso
5. costo sui 250 euro massimo

Qualcuno ha qualcosa da consigliarmi?

Grazie!

dEUS
24-04-2014, 17:57
Se ci aggiungi sui 30 euro c'è lo xlite x702.

caPoteAM
27-04-2014, 00:00
qualcuno ha prrovato il nuovo Shoei Nxr, visto dal vivo e provato mi sembra uno spettacolo, ma era solo una prova statica.

Max450
28-04-2014, 12:35
http://i57.servimg.com/u/f57/14/51/87/58/x-802r10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3694&u=14518758)

Dopo anni di modulari,
dovuti soprattutto al fatto che ero miope,
e che,
per comodità e necessità li preferivo agli integrali,
quest’anno con l’arrivo della R1200GS lc ho acquistato il Nolan X-LITE X-802R.
Premesso che il casco è già in se prettamente racing,
ed è il top di gamma,
l’ho preferito in versione “ultra carbon” sia per una mia viscerale passione per il carbonio,
vedasi mostrine volante, cambio e tunnel centrale della mia 159 Sportwagon Ti,
sia perché le colorazioni disponibili non mi soddisfacevano molto.
A parte,
forse,
la versione “rush” colorazione molto indicata con la mia moto in “Racing Red”.
Arrivando da anni di modulari di Nolan,
ritrovarmi senza il MicroLock, ma dover usare la fibbia a doppia D,
o a doppio anello è,
all’inizio stato un po’ traumatico,
pur essendo si il metodo più utilizzato al mondo,
personalmente continuo a preferire il MicroLock.
Questo probabilmente è l’unico punto a sfavore,
ma,
mi ripeto è SOLO una mia personale avversità!
Avendo un cranio fra i 58 ed i 59 cm,
calzo perfettamente una calotta “L” senza alcuna modifica alle imbottiture di base,
ovviamente,
non essendo snellissimo,
un po’ di strato adiposo mi stringe le guance stesse,
al punto di sembrare un castoro dentro una Simmenthal,
ma ciò nonostante il casco è e rimane confortevolissimo,
quasi una seconda pelle.
Già in negozio ho eliminato la visiera trasparente per quella fumè scura,
ed il casco stesso ha acquisito una “cattiveria” ancor maggiore se possibile,
anche se lo sconsiglio,
per estrema necessità l'ho usato la stessa anche di notte,
e seppur miopizzato dalla visione notturna,
non ho mai dovuto aprir la visiera stessa per migliorare la visibilità.
Ormai ho percorso più di 2.500 km in un paio di settimane,
è un casco estremo,
racing,
e se non fosse per l’elevata rumorosità ti dimenticheresti di averlo in testa,
soprattutto se per errore,
davvero non lo togli ed entri in farmacia per acquistare le aspirine…
solo vedendo il terrore sulla faccia della farmacista,
mi ha fatto capire che temeva una rapina!
Episodio su menzionato,
da dimenticare e da NON ripetere,
la ventilazione è perfetta,
l’aria viene forzata per bene,
non l’ho ancora usato col Pinlock, più che altro per pigrizia,
ma anche solo col paranaso è quasi impossibile appannare la visiera anche dopo un paio di centinaia di chilometri di pioggia!
Insomma un casco davvero bello,
funzionale e “cattivo”,
probabilmente anche esagerato sul GS,
se solo fosse meno rumoroso…
Personalmente cerco di ovviare un po’ con gli auricolari spugnosi,
tappi.
Sperando di aver fatto azione gradita,
vi saluto con un doppio lampeggio,
Max450.-

Pacifico
29-04-2014, 16:22
Qualcuno di voi ha questo casco ?
Cosa ne pensate ?
L'ho visto di sfuggita e non mi è sembrato male.

Unica pecca, secondo me, è che con la "tesa" montata bisogna per forza usare gli occhiali perchè la visiera non ci va.... :mad:



me lo sono guardato bene, ed anche provato.... Bello! Fatto molto bene e ben rifinito... in Carbonio rende molto... per la mia testa calza perfettamente e comodamente.
Ha un profilo sotto casco comprensivo di cernierina che contiene un collare impermeabile e antivento. Ma nel periodo estivo non si può togliere (avrei previsto un collarino estivo leggero metti e togli con sottomentoniera asportabile)...
Come hai detto, o con visiera in versione strada oppure con parasole e occhialoni con un sistema di sgancio rapido solo a destra, molto figo lo sgancio!
Visierino interno molto facile da attivare e prese d'aria ovunque...

Mi piace molto, è un integrale massiccio con una mentoniera altrettanto corposa... non ho provato se rumoroso o meno ma probabilmente come tutti i caschi dipende da che cupolino hai...

L'unica cosa che mi trattiene è la calotta, ce ne sono solo di due misure e la misura L (la mia) è abbastanza voluminosa... il mio spacciatore me lo cambiarebbe alla pari con L'HJC integrale in carbonio RPHA10 PLUS exagonal che ho usato due volte... ma che ha una calotta decisamente più piccola.

Che dire... a si, pesa un pò... :confused:

http://www.shark-helmets.com/product.php?modele=EXPLORE-R%20Carbon%20Silver%20Black&sous_gamme=EXP&gamme=SHARK%20Discovery%20Division&reference_modele=HE5900EDSK

yesmon
29-04-2014, 20:35
qualcuno ha prrovato il nuovo Shoei Nxr, visto dal vivo e provato mi sembra uno spettacolo, ma era solo una prova statica.

io l'ho comperato e usato al momento per circa 1000km.
calcola che avrò avuto un'infinità di shoei compreso il GT air.
Bhe NXR vince per 100 a 0.
Io ho aggiunto la visiera Foumè, perhè non ha il visierino.
Il punto forte è assolutamente la leggerezza.
Lo consiglio vivamente.:D:D

caPoteAM
29-04-2014, 21:36
anche io di Shoei ne ho avuti molti, ed anche qualche Arai, questo visto e provato per caso ho subito avuto la sensazione di un grande casco purtroppo ho preso il 1100 sa sei mesi

pennax
06-05-2014, 21:08
Tra hjc rpha 10 st e xlite x702 gt cosa prendereste? Opinioni di chi ce l.'ha? Grazie


Usque ad Finem

Piero61
07-05-2014, 09:56
Edoa' io ho l'HJC Sy max III, buon casco , ma se tornassi indietro prenderei il rpha max spendendo un po di piu'

Christian75
07-05-2014, 21:47
Ieri sono capitato x sbaglio da wheelup e ho provato alcuni caschi.
Grande delusione dallo Shoei GtAir, li metto a pari livello o poco sotto gli Hjc rpha.
Super positiva impressione per l Arai, che sarà il mio prox elmetto...

Ciao

paco68
08-05-2014, 01:15
Cosa ti ha deluso del gt air?


Sent from my sofa...

caPoteAM
08-05-2014, 01:54
Prova il NXR, vedrai che non ha nulla da invidiare all'Arai con in più' delle grafiche stupende ed un costo inferiore

Christian75
08-05-2014, 09:44
per Paco,
mi ha dato l'impressione di essere vuoto, inconsistente.
gli interni minimi, rigidi, duri : zero confort.
Anche la forma sembra essere troppo allungata, creando molto spazio tra la bocca e la mentoniera: chissà quanta aria passa (può essere piacevole), ma anche chissà quanto rumore...

Indossato l'Arai, diversi modelli, mi è sembrato di mettermi su un divano: avvolgenti, morbidi, ben proporzionati, dandomi la sensazioni di consistenza, robustezza e cura x la ma capoccia.

ciao

Simosos
08-05-2014, 19:57
se non sbaglio non se ne è parlato. ho trovato casco integrale LS2 FF 375 combat nero, dalle caratteristiche leggo fibra di vetro.
sul sito sharp il modello FF 375 shogun (shogun per il colore?) porta 4 stelle.
pareri?

paco68
08-05-2014, 23:58
Grazie Christian75
Pensa che io ho rimosso il sotto gola per far entrare più aria 😙
Sul comfort noni sento ancora di esprimere un giudizio...ci ho fatto solo 400 km


Sent from my sofa...

Christian75
09-05-2014, 00:24
...beh io ci ho fatto solo 30 secondi....

Ciao

Bebeto
18-05-2014, 16:24
5 STELLE SHARP ! complimenti AGV :D

http://www.sicurmoto.it/2014/05/12/agv-corsa-sicurezza-da-5-stelle/

pare abbiano fatto proprio un bel casco, tra i 300 piu' sicuri al mondo! peccato solo per il prezzo non proprio economico :lol:

boxeroby
25-05-2014, 11:09
Shoei NXR......:arrow::arrow::arrow:

feromone
25-05-2014, 11:32
Che cavoli AGV....780 euro per ottenere le 5 stelle!

1100 GS forever

iariiari
25-05-2014, 14:56
Casco per benestanti :lol:

Christian75
27-05-2014, 09:09
qualcuno ha lo Arai Quantum St ?

come è?

ciao

oliver_63
27-05-2014, 09:39
Christian prova lo Shoei NXR è spettacolare

Christian75
29-05-2014, 15:09
sarà validissimo ma manca di visiera parasole e le grafiche non mi piacciono..

sono indeciso tra un 2 Arai: Quantum ST e Tour-X 4

ciao

Don57
30-05-2014, 12:53
http://img.tapatalk.com/d/14/05/30/ejuhehaz.jpg

qualcuno ha lo Arai Quantum St ?

come è?

ciao

Eccellente! A parte il prezzo non gli trovo un difetto. Ho messo visiera scura media. Prima avevo il Quantum prima serie - quello dell'avatar, sostituito per incidente... rispetto a quello e' migliorato lo spazio davanti alla bocca - ha la calotta diversa.

Christian75
30-05-2014, 18:14
ho visto che si può montare (altra cosa che me lo fa preferire al TourX) un visierino parasole esterno: PRO SHADE SYSTEM.

na figata, parrebbe.

grazie delle info
ciao

Vale63
11-06-2014, 23:59
Provato ed acquistato hjc rpha st. Devo dire confortevolissimo e preciso per il mio cranio(L). Soddisdatto in pieno anche per la presenza del visierino parasole (intercambiabile).
http://img.tapatalk.com/d/14/06/12/dyve8aqa.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

teomat10
19-06-2014, 18:55
Io dico Nolan X802R la versione commemorativa dell'addio alle corse di checa.....

bluejay
01-07-2014, 17:59
Qualcuno mi aggiorna per favore sullo Shoei Hornert DS ?

Sapete dove si trova a buon prezzo ? ;)

Grazie
:!:

Balduccione
01-07-2014, 19:41
Questo pomeriggio ho deciso di comprarmi un nuovo casco modulare, visto che avevo un mds da 99€.
Ho provato lo shuberth c3 ma, non mi ha fatto impazzire, poi ho provato un X-Lite x-1003 è devo dire che sono rimasto colpito, l'ho provato sembrava che la mia capoccia entrasse in una limusine....poi ho visto lui x-lite x-551 l'ho provato è mi sono innamorato!
Ho fatto 70 km a 200 km/h il casco è comodo e poco rumoroso. Il deflettore fà effetto vela solo se giri la testa, altrimenti non reca nessun fastidio.
Spero di non pentirmi nel tempo di aver preso un integrale invece di un modulare.

P.S. l'ho pagato 399€

Christian75
02-07-2014, 22:09
Preso
ARAI QUANTUM ST - colore PURO WHITE con visiera parasole esterna Pro-shade.
fantastic.

boxeroby
03-07-2014, 00:31
@balduccione
70 km a 200km/h.....con l'f 650 gs......sei un mito!!!:rolleyes::rolleyes::!::!::!:

Balduccione
03-07-2014, 02:14
@boxeroby
Purtroppo quello è il massimo, altrimenti andavo di più :lol:
A parte gli scherzi, dovevo testarlo ad alta velocità per capire se avevo fatto un buon acquisto!

bluejay
07-07-2014, 09:53
Qualcuno mi aggiorna per favore sullo Shoei Hornert DS ?

Sapete dove si trova a buon prezzo ? ;)

Grazie
:!:

Nessuno ? :confused::lol:

oliver_63
07-07-2014, 10:07
Ho comprato lo SHOEI HORNET DS SONORA, venivo da un casco da Enduro BMW. A mio avviso lo Shoei è più compatto e ci sono meno vibrazioni sull'aletta parasole, la calzata è decisamente più confortevole e il casco risulta silenzioso; sempre rapportato ad un caco da enduro. Pesa a parità di misura circa 100 gr in più che però non si sentono visto che lo Shoei rispetto al BMW a mio avviso è più aerodinamico.
Io sono soddisfatto dell'acquisto.
il casco l'ho comprato in internet da un negozio inglese, il prezzo è più conveniente di quelli in Italia. la consegna è avvenuta in 4 giorni ed il casco è arrivato in condizioni perfette.
ecco il sito: www.sportsbikeshop.co.uk
spero di esserti stato utile.

Max450
07-07-2014, 10:29
Peccato solo che sia in £ e non in €

oliver_63
07-07-2014, 10:33
E' logico che è in sterline.........

DocJoker
12-07-2014, 15:13
Salve a tutti, scrivo per dare il mio parere sullo sportintegral carbon della bmw.

Ormai ci giro da molti anni (e purtroppo prossimamente necessiterò un cambio!).

Acquistato per problemi di dolori al collo dopo qualche ora di moto...causati da schuberth concept prima (pessimo) e sportintegral normale poi (buono).

Affascinato dal peso (sotto il kg) e molto anche dal look..previa richiesta di un mutuo in banca ho acquistato il casco. :arrow:

Che dire..casco più leggero al mondo,in testa sembra davvero di non avere nulla..interni spettacolari (in alcantara :eek:) ..ma anche casco più costoso e soprattutto più rumoroso al mondo!

Si chiama sportintegral ma rispetto al vecchio modello di integrale bmw è completamente diverso..del resto è un casco estremo..racing come pochi..senza nessun fronzolo (la chiusura per l'unica presa d'aria non c'è..sta aperta o aperta :shock:)

Consigliatissimo per chi va in pista o a fare il figo al bar..un pò meno per chi gira molto..io lo uso con i tappi e vado benino..ma senza sembra di infilare la testa in una lavatrice!:)

Riassumendo..male al collo passato completamente..in compenso comincio ad avere problemi di udito! :toothy8:

E comunque ora che lo devo cambiare non so davvero cosa scegliere!

alex1990
13-07-2014, 10:49
Buona domenica a tutti, sono in procinto di cambiare il mio Marushin 888RS comprato nel 2009, che ormai uso solo ed esclusivamente nei tragitti urbani, dato che mi è stato regalato dai miei genitori un annetto fa uno Shoei XR-1100 che uso nei lunghi tragitti.
Il casco in sostituzione del Marushin deve avere tassativamente il visierino interno parasole e deve inoltre poter essere riposto senza problemi all'interno della valigia destra del mio Rockster.
La mia intenzione era quella di orientarmi verso un casco che non superasse i 250 euro, e in questa fascia di prezzo ho trovato i seguenti modelli:
- Shark S900-C
- Shark S700-S
- Airoh C100
- Airoh Movement
- Agv Horizon
- Agv Skyline
- Scorpion Exo 500 Air
A questo punto chiedo a voi un consiglio su cosa è meglio comprare per l'uso che ne faccio del suddetto casco, cioè è meglio rimanere su questa fascia di prezzo, che per forza di cose comprende caschi in policarbonato, oppure alzare il budget e prendere un casco in fibra di vetro?

Alex

bruceleeS1000rr
21-07-2014, 16:01
Ciao bikers!!! Allora, leggo che molti sono incerti per HJC-RPH MAX... allora dico la mia, essendo possessore di questo casco in versione replica BEN SPIES monster opaco con 6mila km:
PREGI: molto leggero, grafiche accattivanti, buona aereodinamica, prezzo moderato (acquistato per 320 euro con 3 visiere);
DIFETTI: molto rumoroso, dopo circa due anni la calotta diventa troppo morbida (mi balla un pochino), le grafiche sono troppo delicate (basta un piccolissimo urto per far togliere la vernice opaca), mi si è spaccato il bottone del cinturino...
Premetto, guido S1000RR, con cupolino doble bobble e sono alto 178cm e i miei parametri di giudizio precedenti, erano Suomy Excel Canepa Replica, Suomy Vandal e Vemar (non ricordo il modello)... Sicuramente gli ultimi due sono di una fascia inferiore, ma il Suomy Excel era davvero un buon casco... "era" perchè dopo il mio pesantissimo incidente, anche se poco danneggiato, ovviamente non poteva esser più usato e l'ho sostituito con questo HJC... di cui ora però sono abbastanza pentito...

bluejay
21-07-2014, 16:06
Alla fine ho preso questo :

[...]

Speremm ! :confused:

bruceleeS1000rr
21-07-2014, 16:23
Tornando al mio post precedente, vien da se che devo sostituire il mio casco... e le mie attuali indecisioni vertono principalmente per questi due caschi:
1) SHOEI NXR;
2) X-LITE X802R

Con enorme piacere, leggo dalle altre risposte di voi centauri, che questo NXR sta riscuotendo davvero un gran successo... le mie impressioni erano state più che giuste quindi, e come voi altri sarei propenso ad acquistarlo... ma mi rimaneva il dubbio per X-LITE anche in versione total carbon, nonchè per Shark Racer (tra l'altro ultimamente in offerta su: http://www.motobuykers.it/outlet/201407C13). Anche Bell M6 sembra un grandissimo casco, ma vorrei stare attorno i 500 euro come spesa... Allora voi illustrissimi centauri, cosa ne pensate?

Vi posto anche la recensione del nuovo SHOEI NXR:
https://www.youtube.com/watch?v=WwTVhNXSBk8

Lucasubmw
16-08-2014, 20:37
Una domanda: sul Quantum c'è la parte cava per gli auricolari dell'interfono?

Lucasubmw
16-08-2014, 20:40
Sull'RX-7 GP presumo di no, giusto?
Certo che quello di Edwars è bellissimo...

Christian75
16-08-2014, 21:17
Nel Quantum St ci sono.

Ciao

Lucasubmw
16-08-2014, 21:25
Grazie! :)

Stevet82
31-08-2014, 16:34
Ciao a tutti,
vi chiedo una mano per orientarmi tra i MILIONI di caschi che ci sono in commercio! Devo cambiare il mio Dainese ffv che dopo 10 anni di onorato servizio (e non so quanti chilometri) si è guadagnato la pensione che si godrà appollaiato sulla mensola della camera!
Utilizzerò il nuovo casco prevalentemente per turismo (viaggi e vacanze 4 stagioni...) e mi orienterei su un modello che sia:
- sicuro (il più sicuro possibile, purtroppo so che per essere sicuri al 100% bisogna lasciare la moto in garage...)
- integrale
- chiusura DD
- ben ventilato
- comodo da utilizzare con interfono (ancora da acquistare)
- possibilmente entro i 700€

grazie mille a tutti per le dritte!

oliver_63
31-08-2014, 16:56
Shoei NXR ottimo

yesmon
31-08-2014, 18:57
Shoei NXR numero 1.
al momento il massimo come confort e leggerezza

Stevet82
31-08-2014, 22:04
Sembra un plebiscito! Grazie infinite! Ho trovato anche schuberth sr1 dite che è peggio? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paco68
03-09-2014, 17:25
Shoei gt air... Anche! Provalo...

Stevet82
06-09-2014, 13:57
Avevo visto anche il gt air ma non ha la chiusura DD, sarà una cavolaia ma sono sempre stato abituato al doppio anello e le poche volte che ho provato altre chiusure mi sono trovato male.
Probabilmente sceglierò l'NXR o x-lite x702 gt anche se ho sentito che quest'ultimo é più rumoroso.

paco68
19-09-2014, 12:00
Capisco. Credo che la chiusura DD sia ordinabile su richiesta... Credo eh

kaRdano
07-10-2014, 16:08
riguardo allo SHOEI GT Air, vorrei però lamentare il fatto che la visiera ha il primo scatto di apertura troppo ampio, resta o chiuso o troppo aperto, secondo me....
ARAI aveva la possibilità di aprire quel pochino necessario...
imho

fastfreddy
19-10-2014, 16:18
Qualcuno ha esperienza con lo SHARK Speed R Carbon?

kappa&spada
30-10-2014, 13:24
Sull'ARAI QUANTUM che interfono hai messo?

dEUS
30-10-2014, 14:20
X-LITE 702

Questa estate, in autostrada, mi è volato via uno dei 2 pin lock

Pochi giorni fa, mentre gli davo una pulita, mi è rimasta in mano un'aletta che sta sulla mentoniera...

Ok le tante alette per rendere il casco fresco d'estate, ma bisogna fare degli agganci più robusti, non pernetti di plastica di 1mm...

joker
02-11-2014, 17:23
Ma di integrali fluo quali conoscete?

fastfreddy
06-11-2014, 21:26
A EICMA 2014 ho dedicato parecchio tempo a trovare un casco integrale "definitivo", quindi abbastanza leggero, ben costruito, con visiera interna, possibilmente pin-lock. Mi ero documentato e ho puntato su SHOEI GT-air, HJC RPHA ST, SHARK Speed-R Carbon. Tutti e tre hanno queste caratteristiche. Il giapponese e' il più costoso, il coreano quello con il miglior rapporto qualità-prezzo (come capita spesso con i prodotti di questo marchio) e il francese l'out-sider. Ho guardato anche altri caschi ma avevo già ben chiaro che avrei posato lo sguardo su questi (e infatti non ho visto molte alternative).

Ho iniziato dal GT-air ...e poi ho perso un po' di entusiasmo per gli altri due :)

Lo Shoei e' il più costoso ma, come da tradizione, anche un prodotto molto ben sviluppato e costruito. Le visiere sono di ottima qualità e quella interna ha un'ottica eccellente (cosa quasi mai riscontrabile) oltre ad avere un sistema di chiusura preciso e molto ben regolabile in continuo. Scende sul viso un pelo scarso ma comunque ripara bene e copre quasi completamente il campo visivo, lasciando un centimetro libero utile a buttare l'occhio sulla strumentazione. La gradazione e' piuttosto scura. Guarnizioni molto curate, chiusura della visiera principale sicuro e scatti precisi. La calzata (questione sempre molto soggettiva) e' molto confortevole e il casco da' l'impressione di poter essere molto insonorizzato. Prese d'aria anch'esse ben realizzate e semplici da aprire-chiudere. Chiusura di tipo rapido ma realizzata completamente in acciaio. Sembra una cosa ben fatta e più affidabile di altre soluzioni simili costruite in plastica. Qualità della verniciatura ottima. Che dire, veramente un gran bel prodotto nella prova statica; l'unico neo sembra essere il peso, comunque buono essendo 1500 g nella taglia L, ma non il migliore sul mercato. Voto 9

L'HJC e' un'alternativa senz'altro valida ma segna il passo più di quanto credessi (d'altronde costa anche un bel po' meno). Le caratteristiche peggiori rispetto allo SHOEI sono il visierino interno, troppo chiaro e dal sistema di chiusura non preciso oltreche' più cheap, un fitting meno avvolgente anche se piacevole, una visiera meno curata in tutto. Voto 7

Il casco francese, ancorché piacevolmente aggressivo, e' invece lontano da entrambi: a parte il peso inferiore di 100 g e' risultato costruito in maniera mediocre, soprattutto considerando il prezzo, e dai dettagli veramente poco curati, come un casco di bassa gamma. Il fitting e' molto particolare, non fascia bene e stringe sulle guance, dando l'impressione di non avvolgere bene la testa. Visierino interno discreto ma sistema di chiusura grossolano. Belle le grafiche ma non servono a fare un buon casco. Voto 5

Enzofi
06-11-2014, 21:33
Il miglior casco è quello che ci sta meglio in testa per una settimana di fila

fastfreddy
06-11-2014, 22:42
Beh, l'X-lite 802 mi stava in testa veramente bene ma aveva il cinturino studiato con i piedi che mi tagliava il collo ed entrava acqua

Enzofi
06-11-2014, 22:51
Ovvio, deve calzare bene ed essere funzionale in ogni aspetto. Purtroppo lo si scopre con l'uso. Per ogni capo motociclistico che va bene malauguratamente ne abbiamo presi tre sbagliati o inadeguati

boxeroby
09-11-2014, 23:28
Premetto che sono un accanito sostenitore dei caschi Shoei....mi ha molto incuriosito il nuovo Airoh ST701, soprattutto la versione Full Carbon....:arrow::arrow:

robedece
13-11-2014, 17:03
buona sera a tutti
vorrei porre una domanda in merito ai caschi Maruschin. Sarei propenso ad acquistare il caso RS2 carbon o in alternativa il 999 RS, ma essendo portatore di occhiali, vorrei sapere se i caschi sopra richiamati hanno l'invito per agevolare l'inserimento delle stanghette degli occhiali. All'Eicma ho provato il casco X lite X702 Gt ed era predisposto per l'inserimento degli occhiali, così come altri marchi. Il Maruschin mi attira per il peso veramente basso, poco più di 1 Kg.
Grazie per la collaborazione.

BMWTank
25-11-2014, 10:24
Ciao a tutti, recensisco un casco un pò fuori dal coro.

Bell Bullitt
Ritirato da un paio di settimane.
Adatto alle moto d'epoca e ai ravat...hem...alle special o comunque a chi ama il look retrò.
Look e design imbattibile. Rifiniture molto buone, gli interni sono stupendi.
Se non sbaglio hanno una calotta per taglia quindi l'aspetto è contenuto e nun ve fà ir'capoccione.
La calzata è un tantino larga, nel senso che pur avendo diametro 59 ho preso la taglia sotto(M). Mentre per diametro 58-59 era indicata la L. Sarà che a me piace ben aderente, le orecchie non godono quando lo sfilo ma almeno quando l'ho in testa non ciottola. Gli occhiali calzano, a me un tantino stretti forse per quanto appena detto.
La mentoniera è molto fine e la visiera larga quindi dal punto di vista della visibilità è come non averlo.
Abbastanza leggero, non silenziosissimo, pensavo meglio.
Prese d'aria efficaci, quella frontale sulla mentoniera è apri/chiudibile. Ha anche un estrattore d'aria posteriore. Manca una guarnizione tra visiera e casco che avrebbe rifinito il tutto un tantino meglio.
Laccio doppio D
Le visiere si cambiano in 5 minuti con l'aiuto di una moneta/cacciavite. L'offerta di visiere è molto ampia, sia piatte che a bolla, in 5/6 varianti di colore(ambrata sfumata, fumè, trasparente, gialla, specchiata)
Il prezzo è quello di un buon casco. Considerate che avete il look al top, vintage, e la tecnica di un casco moderno. L'ho portato via a 450 con due visiere. Su internet si trova a qualcosa meno, ma non compro se non provo. Le visiere si trovano in ita a circa 60 euro, un paio di 10 euro meno in USA.
Sul mercato per me non ha rivali nel senso che è una via di mezzo che non era offerta prima: attenzione al look e alle rifiniture, prezzo umano, tecnologia moderna e confort:
DMD: provato. Il look è carino ma il casco in sè una vera ciofeca. Niente prese d'aria, scomodo, pesante. Il rapporto qualità prezzo non regge se paragonato al Bell per quanto il DMD costi la metà
Ruby: bellissimi ma a prezzi improponibili(1000 cucuzze circa)
Premier: è da poco uscito il Trophy. Sta sulle 200 e qualcosa. Sembra come stile e tecnologia molto simile al DMD. Mai visto nè provato. Credo che siamo uno scalino sotto al Bell come qualità.

Ho letto che la rete di assistenza Bell non è il massimo, spero di non averne bisogno. Anche i distributori non sono distribuiti capillarmente sul territorio quindi comprarlo/provarlo non sarà facilissimo. Io ho dovuto fare 100km per arrivare al primo negozio che tenesse Bell

B

Enzofi
25-11-2014, 22:08
Se non fosse stretto, rumoroso e un po' scomodo sarebbe eccezionale. Cosa non si fa per l'immagine...

robedece
27-11-2014, 12:01
ho capito, i caschi Maruschin non sono molto utilizzati dagli amici di questo forum, pazienza.

BMWTank
28-11-2014, 11:47
Se non fosse stretto, rumoroso e un po' scomodo sarebbe eccezionale. Cosa non si fa per l'immagine...

L'importante è viverla bene. Sicuro di farlo? :lol:
Ovvio che non è silenzioso come un top di gamma da turismo. Scomodo e stretto l'hai letto solo tu, io non l'ho scritto. Anzi stretto l'ho scelto, come tutti i caschi che compro, quindi non hai letto molto attentamente. O forse l'hai provato?
Bello vedere che le recensioni sono apprezzate e accolte col giusto spirito.

Ciao a tutti

B

Enzofi
28-11-2014, 23:08
Anche i commenti...

BMWTank
01-12-2014, 10:38
Anche i commenti...
hee sai...i forum son cosi....si scrivono opinioni e commenti. Se si può è

B

nestor97
09-12-2014, 08:19
...domenica io e la mia compagna ci siamo fatti il regalo di Natale : due splendidi Shoei GT-Air bianchi ........:eek:

Ieri inaugurati per circa 300km.....che dire : comodissimi, silenziosi, calzata ottimale, visiteranno parasole ottimo anche con occhiali da vista !!!! :!::!:

Stevet82
27-12-2014, 18:27
Ciao a tutti,
vorrei cambiare il mio casco e vi chiedo un consiglio, premetto che i miei must sono: integrale e doppio anello (oltre che sicurezza e comodità).
Purtroppo devo scartare il gt-air per mancanza del doppio anello così mi sono rimasti HJC RPHA ST e scorpion exo-1200 air.
Ho letto la recensione di fastfreddy sull'hjc ma non ho trovato nulla sullo scorpion, qualcuno lo conosce? Mi sapete dire qualche cosa?
Grazie!

max5407
27-12-2014, 20:25
perché non prendi in considerazione anche il nuovo SHOEI NXR dotato di doppio anello?

joker
27-12-2014, 21:17
Ho uno Shoei NXR con il quale ho percorso circa 1000 km e dico solo che é fantastico: leggero, confortevole, areato, calotta piccola...misura L pesa 1300 grammi misurato con la bilancia della cucina.

Stevet82
28-12-2014, 08:15
In effetti me lo avevano già consigliato! Andrò a provarlo! Grazie!

Alfredone
28-12-2014, 08:28
Schuberth S2.
A Parma lo puoi trovare e provare dai ragazzi a San Prospero.

Stevet82
28-12-2014, 10:00
ok grazie!

Stevet82
28-12-2014, 10:02
Ho controllato sul sito ma lo Schuberth S2 non ha il doppio anello! grazie ugualmente!

Alfredone
28-12-2014, 14:03
Non mi ero proprio accorto del doppio anello!
Io uso con grande e vibrante soddisfazione un SR1. L'unica pecca è che non ha il visierino però favoloso per tutti gli altri aspetti! Poi adesso si trovano con buoni sconti.
Ciao

Stevet82
31-12-2014, 18:20
Ciao di nuovo,

Mi hanno consigliato anche questo AGV, qualcuno lo conosce o lo ha provato?

AGV TOURING AX-8 DUAL EVO grunge matt

http://www.agv.it/it/agv/TOURING/AX.8%20DUAL%20EVO/GRUNGE%20MATT

Stevet82
31-12-2014, 19:27
Una precisazione: ho letto questa discussione:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=334950

Volevo solo sapere se nel nuovo design hanno apportato migliorie, soprattutto per la questione visiera.
Grazie

Stevet82
03-01-2015, 19:33
AGGIUDICATO AGV AX-8 DUAL EVO
ebbene si, dopo aver letto mille pareri e post mi sono deciso ed ho acquistato l'agv!
Pagato in negozio 390euri, su internet lo si trova anche a 360 ma dato che sono rimasto in salone più di mezz'ora con il casco in testa mi sembrava proprio una porc-ata comprarlo online.
A mio parere calza un po largo dato che la mia capoccia è un 59 ed ho optato per una M (57-58), ma devo ammettere che sono abituato a caschi stretti, non mi piace sentire la testa che balla il twist dentro all'elmetto!
Non l'ho ancora provato in strada ma le prime impressioni dopo 30 minuti di prova sono ottime, fascia bene la testa e le guance senza però dare fastidio, inoltre c'è un apposito spazio per le asticelle degli occhiali che possono quindi essere infilati senza problemi e senza dolori.
Se capisco come fare vi posto qualche foto, poi al primo giro vi dico come va su strada.
ciaooo!

Stevet82
03-01-2015, 19:54
allora, credo di aver capito come postare le foto, di seguito i links!

http://tinypic.com/m/inbk10/2
http://tinypic.com/m/inbk1h/2
http://tinypic.com/m/inbk1w/2
http://tinypic.com/m/inbk21/2
http://tinypic.com/m/inbk2o/2
http://tinypic.com/m/inbk2p/2

ciao

NikolaCA
05-01-2015, 15:52
Salve ragazzi,

ho appena acquistato su internet un casco Bmw Sport bianco a 190 euro, tg M, che ne dite ? Il prezzo mi sembra ottimo o sbaglio ?

Enzofi
05-01-2015, 18:38
Nuovo, usato, garanzia?

NikolaCA
05-01-2015, 19:38
Nuovo....dovrebbe arrivarmi dopodomani.....

Enzofi
05-01-2015, 20:25
Prezzo ottimo anche se credo sia fuori produzione da un po'

sul sito del BMW Store è in vendita a 450

walter52
11-01-2015, 19:16
Ciao a tutti,
ho appena acquistato 2 Shoei GT Air Bianchi, ho preso la decisione dopo avere letto consigli sul forum e opinioni/test su siti in particolari americani. Unico neo, non ha la doppia D. Spero di avere fatto una scelta 'giusta'. Ho avuto caschi di varie marche, gli ultimi BMW Enduro che mi hanno in poco deluso, troppo rumorosi.

fastfreddy
12-01-2015, 20:14
facci sapere come ti trovi

asalm
12-01-2015, 22:44
Ciao a tutti,
ho appena acquistato 2 Shoei GT Air Bianchi, Spero di avere fatto una scelta 'giusta'.

Tranquillo, la scelta è ottima, io ce l'ho da un anno e sono completamente soddisfatto. L'unica cosa che cambierei, è la visierina parasole, a me piacerebbe fotocromatica, ma mi rendo conto di essere un rompicoglioni di prima categoria...

seefeld
05-02-2015, 17:53
Ciao a tutti....vorrei un vostro parere per questa questione :
premetto che ho sempre avuto integrali Shoei (l'ultimo xr1000) con i quali mi sono sempre trovato bene con la taglia L.
Lo scorso anno dovendo cambiare casco e volendo provare un modulare sono passato al Neotech che poi ho venduto in quanto la L mi stava larga.
Ora sono ritornato sui miei passi ed ho capito che cmq preferisco un integrale e sono interessato al GT Air che oltretutto ha il visierino interno.
L'ho provato e la L mi va bene ma il dubbio è questo :
effettivamente calza più stretto del Neotech o è solo un'impressione? Non posso permettermi di sbagliare ancora l'acquisto. ...I caschi sembrano identici ma dentro sembrano diversi....in effetti è così?
Qualcuno mi può aiutare avendoli magari usati?
P.S. ho provato anche L'NXR .. .cavoli...se solo avesse il visierino non avrei dubbi.

Alevisma
03-03-2015, 12:04
Dopo anni di onorato servizio il mio amato Shoei ha deciso di sbriciolarsi (perdo dei pezzettini di gomma dall'interno anche se esternamente è ancora perfetto, per cui.....si prospetta il cambio del casco.

Ho ovviamente letto e riletto le varie discussioni a riguardo, sempre tutte utili.

Però una domanda ve la voglio fare lo stesso.

Non essendo io un modaiolo, ho notato che sono ancora disponibili gli Arai Tour X3 con un rapporto qualità prezzo secondo me interessante..........

Che mi dite? Ne vale la pena?


Grazie come al solito a tutti


buona giornata

Pres
07-03-2015, 23:56
Anch'io, Seefeld, ho avuto fino all'anno scorso l'xr 1000, e adesso ho preso Nxr e devo dirti che è ancora meglio se il tuo problema è la visierina interna puoi sempre ovviare con la visiera graduale,che mi risulta una esclusiva shoei, ho testato l'ultimo shubert modulare con visierina annessa, buon casco ma non c'è paragone, l'integrale è un'altra vita anche senza visierina

joker
09-03-2015, 09:00
Io ho l'NXR e mi trovo benissimo: leggero, bilanciato, comodo e silenzioso. Ho anche la visiera fumè e ci fai dall'alba al tramonto tranquillamente, senza contare che ci vogliono 20 secondi per cambiarla.

seefeld
09-03-2015, 10:28
E' vero....anch'io non sono da modulare...ho provato ma non mi trovo.
La visiera graduale sull'NXR non è disponibile...ora fanno quella fotocromatica che in effetti funziona bene.
Non so....ora sto usando il GT AIR con cui mi trovo molto bene anche se la scimmia per l'NXR non mi è ancora passata :arrow::arrow::arrow:

veladoctor
11-03-2015, 08:24
Mi accodo alle lunghe discussioni lette e rilette...vorrei passare da C3 Schubert attuale ad un casco integrale. Spesa massima dovrebbe essere 400-450 euro per Schubert - Shoei - Xlite . La prima caratteristica... colore giallo fluo :) poi le altre...

Olaf55
11-03-2015, 12:00
Non so....ora sto usando il GT AIR con cui mi trovo molto bene anche se la scimmia per l'NXR non mi è ancora passata :arrow::arrow::arrow:[/QUOTE]


Scusa, ma l'NXR non è un passettino indietro ??? Mi era sembrato di capire che il GT air fosse come nxr ma leggermente più confortevole e con visierino, o mi sbaglio !!!

joker
11-03-2015, 12:13
Olaf, sono due caschi differenti, il GT Air è prettamente turistico, l'NXR è più sportivo. Non è che uno sta su uno scalino più alto dell'altro....

seefeld
11-03-2015, 17:07
Diciamo che il GT AIR non è prettamente turistico ma una via di mezzo tra uno sportivo ed uno turistico...infatti come calzata è abbastanza avvolgente ed ha una linea sportiva ma con prese d'aria e visierino interno pensati in chiave turistica. Il peso è di 100 gr superiore all'NXR ma è cmq ben bilanciato.
Nel mio caso, provenendo dall'XR1000 ed avendo avuto anche prima uno Shoei sportivo, sarebbe stato più logico proseguire con l'NXR e forse è per questo che non sono convinto al 100%, ma razionalmente parlando il GT è un ottimo casco con caratteristiche più adatte alla moto che guido (BMW GS 1200) ed all'uso che ne faccio.
Per il resto che dire.....con la testa ho scelto il GT ma l'NXR rimane ancora nel cuore ed è per quello che la scimmia è ancora lì che balla.....:arrow::arrow::arrow:

Olaf55
12-03-2015, 17:32
Chiedo venia !!!
Siccome sono in procinto di acquistane uno dei due, cercavo di capire quale potesse essere il più adatto. Ho una s1000r che uso quasi esclusivamente per giretti ed 1 max 2 volte l'anno in pista. Va bene il casco racing ... ma se poi te lo tieni in testa tutto il giorno non vorrei che diventesse una sofferenza.

managdalum
12-03-2015, 20:45
Nessun problema Olaf: siamo qui giusto per fare due chiacchiere e confrontare le nostre esperienze

Olaf55
15-03-2015, 08:25
Provati (staticamente) entrambi ed ho optato per l'NXR, per la mia capoccia calza meglio, è più leggero ed equilibrato, il visierino del mio casco attuale non lo uso praticamente mai dovendo "purtroppo" utilizzare gli occhiali che sono fotocromatici.
Non vedo l'ora che arrivi per poterlo provare all'ARIA, l'ho ordinato perchè la colorazione ha me scelta non era disponibile

Pres
15-03-2015, 23:54
Bravo olaf:D l'Nxr non te lo senti in testa a parità di Tg rispetto al Gt air sembra di una calotta più piccolo, anch'io non mi trovo con la visiera interna preferisco un paio di occhiali ,mi spiace che non fanno la visiera graduale che avevo sull'XR 1000 per questo casco,mi trovavo davvero bene :( ,vedremo la fotocromatica come sarà

joker
16-03-2015, 08:44
Bravo Olaf, poi facci sapere le tue impressioni.

StePOWER
17-03-2015, 08:35
Anch'io, Seefeld, ho avuto fino all'anno scorso l'xr 1000, e adesso ho preso Nxr e devo dirti che è ancora meglio se il tuo problema è la visierina interna puoi sempre ovviare con la visiera graduale,che mi risulta una esclusiva shoei, ho testato l'ultimo shubert modulare con visierina annessa, buon casco ma non c'è paragone, l'integrale è un'altra vita anche senza visierina

Io ho sia l'XR-1000 che l'NXR, ma trovo che quest'ultino sia notevolmente più rumoroso. Non hai notato la stessa cosa anche tu?

Pres
18-03-2015, 23:12
No Stepower, non ho notato differenze nella rumorosità, ma devo dire che per adesso lo utilizzato solo con sotto casco invernale e può essere che anche quello influisca.
Comunque mi sembra ancora più bilanciato e con più visibilità.....per ora tutto più che positivo :)

veladoctor
22-03-2015, 06:27
Alla fine ho acquistato Shoei NXR...casco leggero, ben aderente. Aspetto di provarlo in moto (menisco permettendo). :D

Olaf55
27-03-2015, 07:56
Finalmente arrivato casco Shoei NXR, questo pomeriggio vado a ritirarlo e domani... giornata di prova !!!

leolus
27-03-2015, 17:57
Ho letto che lo sport della bmw è fuori produzione da un po' è vero?
Avendo comprato la moto usata durante la settimana dell'usato come "regalo" c'è un casco a scelta (escluso sistem evo e GS) Stamani ho provato lo sport tg 56-57 e mi è sembrato molto leggero e avvolgente con una bella visuale nonostante io non ami gli integrali e abbia sempre avuto modulari,però non vorrei prendere un resto di magazzino,in alternativa c'è il sistem 6 che non ho potuto provare e quindi non posso fare una comparazione.
Ho provato il sistem 6 evo ma nella aglio 58/59 che mi calza a come lo sport nella taglia inferiore ,a detta del cc il "vecchio" 6 veste di più del nuovo evo e dovrei prendere la stessa taglia dello sport...

Mi aiuta qualcuno?pareri sui due caschi?

Olaf55
28-03-2015, 18:18
joker; Bravo Olaf, poi facci sapere le tue impressioni

Oggi giornata "dedicata" alla prova casco...Shoei NXR Lunar TC1
Finalmente una splendida giornata di sole, giretto con la S1000R sui passi dell'appenino ligure di levante. Il casco calza perfettamente, leggero ed equilibrato come da prima sensazione statica. E' molto ben areato (forse anche troppo in inverno, ma lo si usa poco) e dopo l'intera giornata in moto nessun fastidio, anche in autostrada (anche se la uso moooolto raramente) per testarlo a velocità superiori mi ci trovo veramente bene, non crea turbolenze che tendano a far sballonzolare la testa. Unici appunti, se vogliamo cercare il famoso pelo.. nell'uovo (sessun altro pelo) è che la levetta di spinta dell'apertura della visiera è un tantino troppo decentrata di conseguenza quando si apre la visiera questa tende a deformarsi per cui risulta piuttosto dura; il doppio anello sarà anche sicuro ma prima di toglierti il casco ci pensi due volte, se se ne fa un uso turistico trovo che la chiusura micrometrica sia decisamente più pratica.
Ciaus !!!

leolus
03-04-2015, 21:39
Preso il BMW sport nero lucido (regalo del CC con la moto) x me che provengo da un nolan N102 mi sembra leggerissimo,potevo prendere anche il sistem 6 ma volevo provare un integrale e mi é sembrata una buona occasione per farlo.
E poi ha una gran visuale,in testa é molto comodo..ora rimane solo la prova dinamica appena mi consegnano la moto

seefeld
06-04-2015, 15:37
E' vero....anch'io non sono da modulare...ho provato ma non mi trovo.
La visiera graduale sull'NXR non è disponibile...ora fanno quella fotocromatica che in effetti funziona bene.
Non so....ora sto usando il GT AIR con cui mi trovo molto bene anche se la scimmia per l'NXR non mi è ancora passata :arrow::arrow::arrow:

Alla fine la scimmia ha avuto il sopravvento....ho riportato indietro il GT AIR e mi sono preso l'NXR in colorazione Brigand.
Avrei dovuto farlo subito provenendo dall'XR1000 ed essendo abituato da anni ad un casco piuttosto sportivo ma ho voluto provare a cambiare però....pur non avendo il GT AIR lati negativi evidenti l'NXR per me è sicuramente meglio.
Ora sono in attesa che mi arrivi....speriamo presto.:D

Beta
09-04-2015, 18:23
Ciao a tutti,
da due anni utilizziamo, io e mia moglie, due Shoei Multitech dei quali, perlomeno io, non sono particolarmente soddisfatto per la rumorosità e per ingressi d'aria dalle chiusure della mentoniera. In parte l'avevo messo in conto trattandosi di un semintegrale, ma che fosse di poco superiore, per quanto riguarda rumorosità e spifferi, rispetto ai Caberg che avevamo prima, mi ha abbastanza deluso ed abbiamo deciso di passare a due integrali. Fino a poco tempo fa ero orientato sullo Shoei Qwest che, in ambito di utilizzo turismo, dovrebbe essere tra i migliori disponibili e spererei di risolvere i difetti riscontrati nel Multitech. Ho visto che Shoei ha messo sul mercato il nuovo integrale NXR ed è questo il motivo per cui scrivo: qualcuno ha avuto modo di far paragoni, nell'uso intendo, tra Multitech, Qwest ed NXR? Quale sarebbe meglio per viaggi anche a lungo raggio tra Qwest ed NXR? O l'NXR, come mi pare di aver capito è più orientato per un utilizzo sportivo/turistico e quindi più rumoroso del Qwest?

Grazie
Ciao

joker
10-04-2015, 11:25
Ciao Beta, io ho un NXR e provengo da un QWEST che ho cambiato perchè mi andava largo (!). Per quanto riguarda il rumore non saprei dirti le differenze perchè ho l'abitudine di viaggiare sempre con i tappi ma per quanto riguarda calzata e comfort l'NXR vince a mani bassi, pesa anche molto meno e si sente.

Luke68
10-04-2015, 23:21
Da anni uso solo jet arai ......oggi dopo un po che giravo e provavo ho,preso nexx xr2 carbon......la calzata e buona la visibilità anche il peso e meno di un jet ......speriamo che anche in prova reale sia così ....vi racconterò

Pres
10-04-2015, 23:59
Io continuo a confermare tutto il positivo che ho riscontrato all'inizio sull'Nxr. Per la rumorosità forse fa sentire leggermente di più il motore, ma non i fruscii aerodinamici. Non ti affatica per niente da quanto è leggero e bilanciato

seefeld
21-04-2015, 23:45
Finalmente è arrivato l'NXR ed ho potuto provarlo su strada...e già che c'ero ho messo anche la visiera fotocromatica della Transitions in quanto non avendo il visierino volevo vedere se potevo evitare di portarmi al seguito la chiara e la scura.
Ebbene...il casco è veramente ottimo e mi trovo molto meglio rispetto al Gt Air che ho appena cambiato sia per il peso che per le dimensioni generali.
Questo comunque è soggettivo ma io provengo dall'XR1000 e quindi preferisco un casco più sportivo.
Come ventilazione non ho trovato differenze con il Gt Air...mi sembra che l'NXR sia ottimo sotto questo punto di vista oltre ad essere stabile, leggero e ben bilanciato.
La visiera Transitions in effetti è molto valida....è una sensazione strana durante la guida ma molto piacevole.
Si scurisce e si schiarisce in brevissimo tempo e mantiene sempre la gradazione migliore in base alla luce anche se forse la dark smoke rimane un pò più scura rispetto a questa anche al massimo del suo dark....comunque va molto bene e se dura nel tempo vale quello che costa.
La colorazione Brigand che ho preso a me piace molto e sembra che sia la più richiesta ma anche questo è soggettivo.
In conclusione....un ottimo casco che mi sento di consigliare.

joker
22-04-2015, 08:32
@seefeld

dove hai trovato la visiera fotocromatica Transitions?

ha la predisposizione pinlock?

grazie

seefeld
22-04-2015, 12:05
Sì ha la predisposizione per il pinlock.
Io l'ho presa da Motorbike a Cava Manara (PV) però non l'aveva in casa e l'ordinata insieme al casco.
Poi quando è arrivata mi ha detto che hanno tribolato ad averla perché c'è ne sono poche disponibili rispetto alla richiesta cmq a me nel giro di 15 giorni è arrivato tutto.
L'ho provata ancora stamattina...funziona veramente benissimo...uno spettacolo.
Provare per credere.
Ciao

joker
22-04-2015, 12:38
grazie mille, il prezzo?

seefeld
22-04-2015, 13:54
Io l'ho pagata scontata 120...non è poco in senso assoluto ma considerando che quella dark smoke normale costa sui 70 credo che viste le caratteristiche e la comodità possa valere la spesa.

Rusoma
29-04-2015, 12:13
Ciao qualcuno ha il casco Enduro Bmw??? mi riferisco a quello 'vecchio' non all'ultimo appena uscito. Vorrei acquistarlo (usato) ma non ho avuto modo di provarlo e volevo sapere le impressioni di chi lo ha e lo usa. Premetto che uso l'Air Flow 2 ed il System 6.
Grazie a tutti

alpi82
25-05-2015, 07:48
salve ragazzi sarei intenzionato a prendere questo casco,qualcuno di voi lo ha acquistato/provato ???
Come vi è sembrato ???
Pregi-Difetti ??

attendo con anzia :arrow::arrow::arrow::arrow:

asderloller
25-05-2015, 10:13
io ho il non GT (ma hanno cambiato solo le cuciture dietro le orecchie e i colori degli interni).
E' comodo e silenzioso (con tutte le bocchette chiuse). Se apri quelle superiori ad alta velocità (es. autostrada) si sente l'aria che entra ma anche il baccano.

Visierina parasole comoda ed efficace, pinlock di serie, paragola staccabile/attaccabile senza grossi problemi ed utile per non far salire aria sugli occhi.

Scricchiola un po' rispetto ad Arai che anche possiedo, ma ad esempio il tour-x a confronto fa un baccano tremendo.

Che altro ti serve sapere? ;D

alpi82
02-06-2015, 14:51
grazie delle info non ho saputo resistere l'ho preso oggi nella colorazione Adventure 09 metal white in settimana mi arriva poi vediamo :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

walter52
04-06-2015, 22:22
ciao a tutti, volevo postare i miei commenti sul casco SHOEI GT-AIR dopo 1000 km di utilizzo. Posseggo una F800GS con cupolino originale e faccio viaggi di 250km, guida turistica. Casco molto bello, leggero e ben rifinito. Buona aerazione e comoda la visierina parasole. Lo trovo silenzioso sino a 80km, in autostrada e con velocita' prossima al limite la turbolenza sulle spalle genera un rumore di flusso che il casco non attenua. Meglio usare i tappi. Ha per me 2 soli difetti, l'allacciatura micrometrica che quando stretta fa male sotto gola, ed il prezzo elevato.

Olaf55
09-06-2015, 07:31
Shoei NXR trovato difetto
Dopo averne parlato benissimo sotto tutti gli aspetti, ora che è arrivata la stagione "CALDA" ho riscontrato che è impossibile da usare con la visiera aperta, fischia già a 40/50 km l'ora, mentre il mio vecchio Nolan apribile anche a velocità ben superiori non innesca alcun sibilo. Probabilmente nell'NXR l'aria che passa tra il casco e la visiera emette questo sibilo fastidiosissimo, cosa che non succede con l'apribile perchè la mentoniera rimane aderente alla calotta.
Soluzione... girare con la visiera appena aperta e non completamente !!!
Dimenticavo... ho una S1000R per cui protezione dal vento... zero !!!

Rudik
08-07-2015, 23:02
ciao a tutti, io ho un arai viper GT ma vorrei cambiarlo con uno nuovo, sempre integrale.
Sono indeciso tra il nuovo arai rebel oppure il bmw sport race.
Quale mi consigliate?

kappa&spada
08-08-2015, 16:25
Ho provato ieri il GT AIR per la prima volta con il GS 1200 adv.
Prima avevo lo schiberth C2.
Calzato da fermo stringe molto, sembra anche un pò di soffocare, poi in moto è perfetto.
Tutto aperto è silenziosissimo. E' molto leggero. Molto contento.

Però non avevndo montato il pinlock, tende ad appanarsi facilmente nonostatnte ora faccia caldo. Posso immaginare quanto arriverà il fresco e l'umido.
Il pinlok qualcuno di voi l'ha montato?. Si monta facilmente? Crea effetti negativi alla trasparenza? Rovina la visiera?

asalm
10-08-2015, 23:55
Pinlock obbligatorio nelle stagioni più umide... Ora con sto caldo non ce n'è bisogno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Enzofi
16-08-2015, 22:32
Se piove e devi chiudere la visiera si appanna più che inverno

piemmefly
02-09-2015, 21:16
Allora.
Credevo di aver trovato "la pace dei sensi".
Modulare, comodo, dopo periodo di solo integrale (tra l'altro più sportivo che turistico - Suomy e Bell).
Alla fine, dopo quasi 6.000 km di vacanza fatta con l' RT, ne avrò fatti si e no il 10% con il casco chiuso.Freddo caldo che sia, io tendo a tenerlo aperto, mi piace sentire lun filo d'aria in faccia.
Certo, riparo l' RT ne offre parecchio.
Il casco usato è il system 6 (che tra l'altro non ha doppia omologazione).
Quindi ??
Cazzo, se tengo aperta la visiera (quella cavolo di visiera a trapezio), vibra, anche sulla prima tacca.... morale: sempre aperto.
Casco comodo e confortevole.Ma ?!?! Da chiuso, poco areato secondo me....
A ri-quindi ??
Vado di Jet fascia "alta" ?
Shoei J cruise o Arai X-Tend (o SJ) ??
E se tornassi a un integrale ??
Allora qui il mio dubbio.

Premesso che l'oggetto casco mi è sempre piaciuto e che sono sempre stato innamorato dello Shoei X-Spirti II, ma, avrebbe senso ?? Certo, un po' rumoroso.... e l'NXR (di cui ho già letto in questo "ultimo" thread utile) ?? Tra i due ?
Del primo mi piace il sistema della visiera di minima apertura, del secondo, il fatto della predisposizione per gli auricolari.
Ai possessori o a chi ha avuto esperienza o termini di paragone tra i due.... mi ILLUMINI !!
Grazie.

n.b.: non mi interessano le grafiche o i colori "fluo" perchè lo comprerei bianco.

Enzofi
02-09-2015, 21:32
mi consenta...ma da maggio a settembre uso il casco Jet Nolan.
Il System VI solo se devo fare viaggi in posti freddini con pioggia sicura e garantita.
Per non lasciare sola la passeggera ho doppio impianto BT Cellular line F3MC sul Nolan e F4MC sul BMW, entrambi collegati al Navigator IV e abbinati al telefono, non si sa mai. Potrei spostare solo la centralina ma sono pigro

piemmefly
04-09-2015, 08:13
Grazie Enzo.
Qualcuno mi sa dire, comunque, come sono a livello di ventilazione Shoei NXR e Spirit-II ?
E se su entrambi non ci sono difficoltà di occhiali ?
Grazie.

genkygs
04-09-2015, 12:03
Capisco il caldo, ma onestamente il jet mi sembra poco protettivo.
Non ho mai provato il System 6 ma ti assicuro che, parlando di modulari, lo Shoei Neotec ha una ventilazione perfino esagerata.
Poi se proprio vuoi cambiare, vai di integrale.
Io oltre al Neotec ho il GT Air e ti assicuro che anche lui è parecchio areato.
L' NXR dovrebbe essere pure meglio.
Vedi tu...
Ciao Paolo.

Enzofi
04-09-2015, 14:19
Se preferisci collassare per il caldo fai pure. Per me anche evitare malori è sicurezza.

huskyblu
06-09-2015, 21:03
...oggi ho fatto il primo giretto di un paio di centinaia di km con l'X-lite 702, versione precedente del rinnovato GT, preso approfittando di uno sconto complessivo del 50%: pagato 250 € nella versione Scraped...che dire, ben rifinito, leggero (1480 per la taglia XL), campo visivo abbastanza ampio, calzata ottimale per me, chiusura DD, ottima ventilazione anche se le 4 apertura non sono agevolissime da trovare ed azionare (ma bisogna farci la mano), con un deciso flusso d'aria che punta diritto alla fronte (un toccasana per chi soffre di sinusite), schermo parasole forse un pelino corto e Pin-lock, ma me lo aspettavo più silenzioso, pur non avendo riferimenti con i caschi integrali (è il primo se escludo un IXS da finto enduro con visierino parasole). Rispetto al modulare Nolan N90 che sto per pensionare ed all' IXS, non riesco a percepire grandi differenze....anzi. Ho notato anche che, con visiera chiusa, il rumore è più cupo e rimbombante rispetto alla guida con visiera su...che non si fa! Anche alzandomi sulle pedane, evitando i vortici del cupolino, cambia poco nel senso che la sinfonia diventa monocorde, senza le variazioni sul tema dovute alle turbolenze. Preciso che ho il cupolino dell' ADV, sella posizione alta ed 180 la mia altezza.
Quindi soddisfatto all'80 %, in primis per il rapporto prezzo qualità, poi per l'estetica ed il peso...peccato per la silenziosità mancata!

piemmefly
07-09-2015, 12:26
Grazie Giancarlo per la testimonianza.
Quando parli di areazione esagerata, credo che comunque sia facilmente gistibile con l'apertura e chiusura delle varie prese d'aria.... giusto ?

Enzofi
07-09-2015, 20:43
Un casco rumoroso è fastidioso, forse pari livello con casco stretto. Magari si sposa male con la geometria del gs. Hai provato con un'altra moto?

huskyblu
07-09-2015, 21:45
...no, ma anche uscendo fuori dal flusso disturbato del cupolino cambia poco...tant'è, ci sono abituato avendo anche un modulare....è comunque noto che il gruppo Nolan non brilli per silenziosità dei caschi...

Enzofi
07-09-2015, 21:51
non necessariamente é un problema solo del parabrezza: potrebbero esseri turbolenze provocate dalle carene o dalle varie appendici del gs.
Per inciso, il bmw system 6 non è particolarmente rumoroso: in autostrada a velocità codice io e la passeggera parliamo normalmente tramite interfono. Con il casco jet solo se mi sdraio in carena...

piemmefly
13-09-2015, 20:25
Avrò forse fatto la cazzata giustificato da qualche mio post sopra ??
Mah.
"lo scopriremo solo vivendo" (cit.)
Forse è porprio solo uno sfizio.
Sta di fatto che oggi ho ordinato uno Shoei x-Spirit II.
Lo so: casco da pista su una RT.
Chissenefrega.A me piace tantissimo.Se poi sopperirà al miei "problemi" di ventilazione, tanto meglio e vorrà dire che a breve ci sarà sul mercatino un Sistem 6.
A proposito.
Oggi giornata "fresca"..... fatto "Lessini 2015"...l'ho chiuso quando ho iniziato a forzare un po' il ritmo... rien a faire....
Casco con una calzata molto comoda...comodissima.
Ma un modulare da tenere aperto, ha senso ?? Per me no.
Grazie per il supporto, comunque ;)

genkygs
13-09-2015, 22:16
Grazie Giancarlo per la testimonianza.
Quando parli di areazione esagerata, credo che comunque sia facilmente gistibile con l'apertura e chiusura delle varie prese d'aria.... giusto ?

Direi abbastanza gestibile...
La presa d'aria frontale e quella dietro, hanno solo due posizioni (aperta/chiusa), mentre l'unica regolabile su tre posizioni è quella sopra la testa.
Regolando quest'ultima a metà entra già parecchia aria ma aprendola tutta stai fresco :) :) :)
Ciao

piemmefly
18-09-2015, 10:56
Casco arrivato.
Passo ora a registrarlo per la garanzia di 5 anni.
Dotazione completa di ponlock ancora sigillato, sottogola, paranaso, olio per guarnizione e prodotto per pulizia calotta.
Prossima mossa, magari, la visiera fumè chiara omologata.

Edit: provato oggi non per molto tempo e chilometri, però...... cazzo che spettacolo.
Calza alla perfezione.Te lo senti addosso su tutta la testa ma non stressa per nulla...un cuscino.
Ventilazione: lodevole.
Stabilissimo, anzi.... più prendere aria (poca con la mia RT) e più è leggero.Nessun problema di turbolenza manco a girare la testa e, e..... non sembra integrale.
Perchè? Ha una visiale ampissima.La parte sopra la scorgi a malapena con gli occhi.... quindi ti sempre di avere un casco aperto.
Al momento soddisfatissimo.Domani lo testo per un po' di tempo, ma dubito che mi possa deludere per calzata e disturbo/rumore.

Edit II: usato per raggiungere Macerata e ritorno.Che dire... nulla. Silenzioso, comodo, ventilato, stabile e leggero; anche con una RT ;)
Nel frattempo (come anticipatomi da un uccellino nipponico) è stato presentato lo X-Spirit III
https://www.youtube.com/watch?v=D1oT3S40Hf0

ale70
15-10-2015, 00:00
Salve, ho da poco preso un gs 1150 e sono all ricrca di un casco cosi' da poter sostituire il mio vecchio casco da enduro.
budget sotto i 200 euro, ho visto uvex enduro( che si abbinerebbe al mio gs biancoblu)
Airoh s5, piu' vari caschi dual sport con visiera trovati in rete....tipo oneall sierra, stealth, carini ma poco conosciuti.
mi intrigherebbe il caberg tourmax, ma non essenddo un grande mototurista ma uno che usa la moto quotidianamente in citta e per brevi tragitti mi spaventa il fatto di comprRe un modulare che oltretutto pesa abbastanza. Help.

Carlez91
29-10-2015, 19:43
Ciao a tutti riders,
MI trovo in un grosso dilemma. Quale casco prendere!
Premetto che ho già letto molti consigli e recensioni ma volevo aprire un thread ad hoc per le mie esigenze.
Partiamo dal presupposto che voglio un integrale e che sia di orientamento decisamente turistico (quindi molto comodo per lunghi tragitti, ben insonorizzato, aerato e con visiera parasole integrata). Finora ho provato i caschi sopracitati li ho trovati tutti ottimi, non riesco a decidermi. Ciascuno ha le sue caratteristiche e come comodità (non li ho potuti provarmoto purtroppo sulla moto) mi sembrano tutti simili.
Pro e contro che ho trovato finora di ciascun casco:
*X-lite 702 gt :
Pro: bello esteticamente, interni curati e ottime imbottiture, molte prese d'aria, chiusura dd, 5 stelle sharp
Contro: visiera non si chiude perfettamente (non so se è un difetto quando si è in moto)
*shoei gt air :
Pro: Bello esteticamente, interni ottimi
Contro: meno prese d'aria, no dd
*hjc rpha st :
Pro: come sopra
Contro: non saprei
*shark vision r :
Pro: ampia visiera, prezzo inferiore
Contro: qualità interni inferiore, poche prese d'aria
Finora ho provato questi 4 caschi e mi sono piaciuti tutti. Propendo un po' più verso l'x lite, ma come ho detto prima ognuno ha i suoi pro e contro. Vorrei dei vostri pareri in merito a questi caschi, se li avete come sono secondo la vostra esperienza e se per le mie esigenze mi consigliate anche di provare altro. Grazie a tutti i bikers che mi aiuteranno.

piemmefly
29-10-2015, 19:59
Uvex non fa più caschi da moto.
Avevo visto tempo fa per un modulare.... ma, ci sono solo "resti di magazzino".
Infatti, mi sembra che l'importatore in Italia non sia più lo stesso poichè è cambiato il prodotto di Uvex (sicurezza sul lavoro mentre produce ancora caschi sci e ciclismo).

MAESTROYODA
29-10-2015, 20:43
appena preso Scorpion 3000 Air. Comprime un pó all'inizio, poi presa la forma della capoccia va benissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

huskyblu
29-10-2015, 22:14
@carlez 91...io ho da qualche mese l'X-Lite 702, versione precedente al Gt...non capisco la tua osservazione sul fatto che la visiera non si chiude perfettamente, salvo che non tu intenda la possibilità (ma in aggiunta alla chiusura totale) di tenerla aperta un paio di mm in movimento...è un plus in questo caso. Per il resto è un ottimo casco, ben fatto etc, unica pecca, secondo me e nel mio caso, non proprio silenzioso come ci si aspetterebbe da un integrale...

Carlez91
31-10-2015, 11:16
Ho semplicemente messo in relazione la chiusura tra x-lite e Shoei gt air e mentre in quest'ultimo c'è lo scatto di chiusura della visiera, nell'xlite no è si appoggia solo alla guarnizione. È un problema in moto? Dici che è troppo rumoroso? Io ho anche una moto senza cupolino.... Rispetto a quali altri caschi che hai provato ti pare rumoroso? Grazie

utopia
06-11-2015, 00:40
sul casco ho fatto diverse prove.
partendo dal classico SHUBERTH, per passare al BMW Enduro e via via diverse soluzioni.
Alla fine SHOEI o ARAI sono i caschi con i requisiti necessari per sicurezza e confort.
Costano qualcosa in più ma preferisco spenderli su questo argomento e magari risparmiare su modifiche estetiche aftermarket

il giessaro
18-12-2015, 04:59
Ciao a tutti anch'io sono in dubbio su quale casco comprare.. e vi chiedo se qualcuno ha l' xlite 802 r su un gs 800 .. cosa intendete per rumoroso ?? Io ho un agv ax8 dual evo un bel casco ma preso troppo grande e viaggiando da 100 in su divento veramente matto tra turbolenze generate dal cupolino e fruscii dalla visiera vorrei sapere se comprando un xlite 802 r che è veramente bello, leggero e comodo risolverei il problema.. e un casco da pista e ho letto della rumorosita ma non capisco cosa si intende per rumoroso..

Robbykukky
18-12-2015, 15:27
Ciao a tutti, siccome sono passato da poco a RT prima avevo una fantastica R1150R e quindi una naked a tutti gli effetti, mi sto chiedendo che casco comprare per potermi godere al meglio la mia nuova Mukkona.
Io ho un integrale ma credo che nel periodo estivo a bordo della rt morirei di caldo probabilmente non avendo aria addosso :rolleyes:
pertanto chiedo a voi che tipo di casco usate se jet, integrale, modulare e come vi trovate meglio

per me è importante la ventilazione del casco, per la rumorisità credo che la nostra rt non sia troppo rumorosa quindi non credo sia un problema

visto che la uso nel periodo marzo-ottobre volevo trovare un casco adatto

scusate ma non ho trovato altre discussioni a riguardo e quindi ne ho aperta una...se ho sbagliato mia culpa :!:

ciao

maxriccio
18-12-2015, 16:00
Io uso da molto uno Schubert J1, credo sia il casco migliore che ho mai avuto, purtroppo nn è più in produzione ed in attesa di trovare qualche altro casco che mi soddisfi continuo a sostituire gli interni e la visiera di questo...

diavolo Andrea
18-12-2015, 16:58
Io uso uno schubert c3 per quando fa freddo o nei lunghi viaggi e un airflow 2 d estate o nei giri corti e mi trovo bene