PDA

Visualizza la versione completa : abbigliamento jofama halvarssons [2° thread]


roadster50
16-02-2010, 17:45
qualcuno del forum li conosce? li ho "scoperti",cazzeggiando in rete ,sembrano prodotti veramente ottimi nonchè ai massimi livelli per sicurezza ,inoltre sono certificati CE.:eek::D

managdalum
31-08-2011, 13:43
link al thread precedente

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=258771

AlexBull
31-08-2011, 16:16
...
A grande richiesta degli iscritti venuti a trovarmi, mi metto a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi domanda o dubbio tecnico/funzionale inerente l'abbigliamento Jofama/Halvarssons/Lindstrand.
Come tester della suddetta marca, nonchè esperto dei materiali e delle tecnologie da loro utilizzate, spero di poter rispondere a tutte le vostre domande con un "occhio da motociclista".

Risponderò solo in veste di motociclista e tecnico della Jofama, NON COME NEGOZIANTE.

Perciò NON risponderò a domande di carattere commerciale (prezzi, promozioni e simili) in quanto contrario alla politica del forum, ma solo a domande inerenti l'aspetto tecnico/funzionale dei capi...
'O benvenuto!

Una domandina di carattere... tecnico: quando arriverà una sovragiacca in C-Change per la Safety??

O meglio, quali sono le novità previste (se ci sono) per la -famigerata- Safety?

:!:

caps
31-08-2011, 19:12
caschi sul bagnato , io ho tutto della linea safety della halvarsson dagli stivali ai guanti ai pantaloni alla giacca . qualunque dubbio o chiarimento chiedi pure . mai stato cosi' soddisfatto di un acquisto .;)

motoinferno
01-09-2011, 21:00
Ciao,
al momento le novità 2012 non sono ancora state rivelate al pubblico, ma sono agli "addetti ai lavori". La collezione 2012 verrà come di consueto presentata alla fiera di Monaco, e poi all'EICMA a Milano il prossimo novembre.

Vi posso anticipare che ci sarà qualche novità sul fronte Safety, così come parecchi capi nuovi nelle varie collezioni (alcuni davvero splendidi e... inconsueti). Purtroppo sembra che non ci sarà nessuna sopragiacca in C_Change per la Safety, anche se la Jofama in passato ha già stupito tutti con qualche sorpresa dell'ultimo momento.

caps
01-09-2011, 21:51
a me piacerebbe facessero anche un sovragiacca non impermeabile . magari ad alta visibilita' . cosi' da avere un capo non necessariamente "troppo isolante " come puo' essere un sovragiacca halohen o cyclop e neanche troppo areato tipo fullmesh

motoinferno
07-09-2011, 19:38
Allora credo che nel prossimo futuro potrebbe esserci qualche bella sorpresa in merito... ma se vi chiedono io non vi ho detto niente!!! :-D

AlexBull
14-09-2011, 14:24
Potrei avere conferma dell'omologazione delle sovragiacche?

A quanto ho capito Hella, Halogen e Teflon sono tutte omologate per impermeabilità e traspirazione EN343? Ma quali livelli?

Invece la Cyklop no. Come mai??

;)

caps
15-09-2011, 16:00
da quanto ne' so' l'unica che abbia l'omologazione che tu citi e' la teflon (che io ho ma ormai fuori produzione) ma credo che sia solo un discorso di lunghezza della giacca che non permette alle altre di essere omologabili . -ho anche la halogen - e per il tessuto per cui e' composta esternamente si comporta meglio della teflon in quanto il tessuto esterno non si inzuppa neanche dopo ore e ore sotto l'acqua battente . il tessuto esterno della teflon tende un po' a bagnarsi ma anche qui sto' parlando di ore sotto i diluvi ;) ovviamente sempre molto meglio di una qualsiasi giacca in cordura e goretex che non sia laminato .

AndreaMiky
16-09-2011, 19:35
Qualcuno di voi ha la giacca in tessuto Hermes e/o i pantaloni in tessuto Poseidon?

Commenti :cool::cool:

caps
16-09-2011, 19:55
[...]

dalle caratteristiche della scheda tecnica mi sembra molto valida . ovviamente non e' un capo omologato il che vuol dire che non rispetta i requisiti minimi di sicurezza previsti dalla en 13595. questo non toglie che possa essere un 'ottima giacca . tfl cool system dryway+ outlast , hi-art nelle zone + esposte . di solito sono contrarissimo alle tre strati per via del fatto che tolti tutti gli strati la giacca diventa larga e le protezioni non stanno saldamente al loro posto . ma conoscendo sia lo spesso della membrana dryway che soprattutto della "imbottitura" outlast lo spessore di entrambe accoppiate sara' al massimo di 2 mm . e quindi . la compararei alle migliori giacche che ci sono sul mercato del Non omologato . ma se proprio devo prendermi una giacca non omologata della halva mi prenderei sicuramente la mercury che e' il top di gamma e anche per il tessuto esterno che e' in dynatech (oltre all' hi-art nelle zone + esposte) e poi ha il trattamento nanosfere per la pioggia . la iperfunzionale membrana c.change .

AndreaMiky
16-09-2011, 23:16
Su questa discussione parlano di questi prodotti omologati/certificati...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=331970

[QUOTE]
sì, sono entrambe omologate livello 2. si chiamano SPIDI H2OUT ERGO 365 PRO EXPEDITION e Clover Tekno.

d./QUOTE]

non mi sembra che la spidi abbia i requisiti della en 13595 e sul sito aziendale non riportano il marchio "CE", come invece troviamo sul sito

http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=5&cid=5&id=41

e pure la clover lo mette sulla scheda tecnica
http://www.clover.it/ita/prodotti/giacche-in-tessuto_2/tekno-wp_28.php

:cwm21:

caps
17-09-2011, 00:06
non mi sembra che la spidi abbia i requisiti della en 13595 e sul sito aziendale non riportano il marchio "CE", come invece troviamo sul sito
:

la proexpedition della spidi e' una giacca certificata . c'e' stato un po' di confusione fatta nei vari forum cmq qui ti puoi leggere la risposta data da spidi al mio stesso quesito (io li' sono caps76) http://www.motoclub-tingavert.it/t523565s60s.html

motoinferno
17-09-2011, 15:13
Confermo che le sopragiacche della serie Safety NON HANNO l'omologazione EN343. L'unica che la aveva (livello 3) era la Teflon, collezione 2010, ora in fine serie. La Halogen invece l'aveva fino al 2009, ora non più, pur restando sempre la stessa identica giacca.
Sulle altre sopragiacche la Jofama ha effettuato i test "in proprio", e i risultati di tutte le sopragiacche impermeabili (Halogen e Cyclop) rispettano i requisiti della EN343. Tuttavia la Jofama ha deciso di non effettuare la certificazione.

Personalmente anche io sono un amante delle "top di gamma" Odissey, Optimal e Hermes: la Odissey è la più comoda, per via dello spessore molto inferiore, ma con i climi estremo prediligo le altre 2.
Pur non avendo l'omologazione hanno ottenuto degli ottimi risultati nei test, e per l'uso in condizioni limite sono davvero ottime.

Direte che è sempre lo stesso discorso del contadino che dice che le uova sono sempre fresche, e non posso darvi torto, ma a quanto pare i vari forum e riviste del settore sembrano darmi ragione!

Edmeo
20-09-2011, 17:13
Sapete se la sottogiacca Safety 2012 sarà diversa da quella attuale? Ho voglia di prenderla, ma non vorrei un prodotto che poi mi ritrovo modificato all'EICMA.

caps
20-09-2011, 18:25
guarda x me prima te la prendi e meglio e' . credo proprio che l'unica cosi che cambi sia qualche variante di sovragiacca . . ;)

Edmeo
21-09-2011, 08:46
Ciao caps, ho letto che hai tutto della Safety e quindi ti trovi bene con quell'abbigliamento tecnico. Ti chiedo se con la giacca Safety omologata liv. 1 porti anche un paraschiena e se con l'halogen sopra non hai veramente bisogno di un sopra-giacca da pioggia.

RAVLER
21-09-2011, 11:55
Anche io sono interessato alla serie Safety e volevo chiedere a chi ce l'ha se le sopragiacche Cyclope e Breeze fanno diventare la giacca safety rispettivamente invernale ed estiva? grazie

caps
21-09-2011, 18:19
Ciao caps, . Ti chiedo se con la giacca Safety omologata liv. 1 porti anche un paraschiena e se con l'halogen sopra non hai veramente bisogno di un sopra-giacca da pioggia.

mi trovo benissimo , dico davvero , sia d'estate che d'inverno . i pantaloni li uso solo nel perido autunno inoltrato- inverno - inizio primavera ..
si ho anche un paraschiena a bretella . cofermo che con l'halogen non ho mai messo l'antipioggia . non trattiene acqua ;) . l'unica parte che puo' restare umida il giorno dopo e' il contorno del polsino in neoprene . ma tanto i guanti qui devono stare sotto ;)

Edmeo
21-09-2011, 19:40
caps approfitto ancora della tua esperienza.. tra la Safety 1 e la Safety 2 che in negozio hanno lo stesso prezzo perchè la 2 non la fanno più e la vendono scontata, tu quale preferisci e c'è tanta differenza tra le due?

caps
21-09-2011, 19:56
la 2 ha il doppio di spessore del tessuto hi-art . a me e' stato consigliato la 1 e non me ne' pento a dirti la verita '(anzi sono convito che sia stata la scelta
migliore) . la 2 l'hanno tolta dal mercato ma non dalla produzione per soddisfare tutte le commesse delle forze di polizia e dell'esercito di alcune nazioni . la 1 e' piu' "portabile" , meno pesante , + fresca d'estate . ma da chi ha la 2 non ho mai sentito particolari lamentele , anzi . ovviamente la 2 e' + resistente . certo anche la 1 e' una giacca sostanziosa ;) ma la 2 e' ovviamente + "impegnativa"

caps
06-10-2011, 20:37
ma che avete bannato motoinferno ??? che spattacolo questo forum :lol::rolleyes::mad:

mangiafuoco
06-10-2011, 20:56
Se andate a leggervi la prima parte trovate tutte le informazioni.

caps
06-10-2011, 21:07
credo che tu intenda questa prima parte http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=258771

che tra l'altro aha contribuito in maniera determinante all'acquisto del completo safety

bobe
31-10-2011, 18:38
devo sostituire la mia Dainese Hilton irreparabilmente danneggiata nell'ultima caduta, mi piacerebbe la odissey della Halvarsson omologata CE con caratteristiche veramente al top qualcuno di noi che la possiede può dirmi le sue impressioni dopo qualche tempo di utlizzo?

caps
31-10-2011, 19:19
sulla carta e' un ottima giacca . lascia stare l'omologazione CE che e' la stessa di qualunque altra giacca dainese . le giacche omologate sono quelle en 13595 come la linea safety della halvarsson . la odissey NON e' omologata come dispositivo di protezione individuale . a parte questa doverosa precisazione . da ' quanto ho capito ascolatndo i pareri dei vario forum e della stessa jofama italia . e' una giacca (nonostante sia il top in quanto a impermeabilita' grazie al trattamento nanosferee alla membrana c-change ) decisamente fresca . da utilizzare anche nei mesi + caldi grazie alla membrana c-change e al tfl cool system . se tu stai cercando una giacca puramente invernale credo che ci sia qualcosa di piu' valido a giro . ma se cerchi una giacca 4 stagioni (togliamo qualche settimana tra le + torride :lol:) questa sia quella adatta . tutti i matriali impiegati sono quelli + all'avanguardia al momento

scuccia
02-11-2011, 10:39
C'è un lungo thread in proposito: http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=330492

Artista27
02-11-2011, 18:00
Ho parlato con l'importatore in Italia Jofama che gestisce anche Halvarssons è stato molto convincente. se compri ti prego di informarci.
Per la verità ero MOLTO intenzionato a prendere la Odissey o la Rukka Armas (molto più cara) alla fine ho trovato una opportinità con la streegard 3 ed ho preso questa...

bobe
04-11-2011, 21:19
Oggi sono andato al Negozio di PD e le ho provate (Odissey e Safety), mi sono convinto che la Odissey è la mia giacca e l'ho comprata,leggere e tecnologica la indosso come un guanto, al più preto la testerò. In negozio,appena indossata sulla camicia mi sembrava un po' fresca poi l'interno,dopo qualche minuto,ha iniziato a lavorare è mi ha stabilizzato dal punto di vista termico,è ottima.Al contrario la safety che che ha caratteristiche esagerate per la sicurezza mi dava l'impressione di indossare una giacca troppo massiccia per le mie eigenze

tuglio
04-11-2011, 21:43
scusa bobe, esiste un negozio a padova che vende halvarssons? mi dici chi è per cortesia? grazie

caps
04-11-2011, 22:27
[...] http://www.jofamastore.com/Inaugurazionepadova.html ;)

tuglio
06-11-2011, 02:09
.....grazie

texgatto
06-11-2011, 07:36
:):)comunque se qualcuno vuole comprare on line c'è anche uno sponsor di QDE estattamente motoabbigliamento.it che ha in catalogo diverse cose

bobe
06-11-2011, 10:52
comprata l'Odissey dal famoso Ermes a Bovolenta PD ex mitico concessionario Triumph di PD.La giacca veste benissimo ed è super tecnologica l'unico neo è la lunghezza,forse un pochino corta,mi riservo di testarla in strada appena possibile anche se non credo sia stata pensata per i climi rigidi.In negozio l'ho indossata sulla camicia e immediatamente mi è sembrata fresca poi non appena l'interno ha iniziato a fare il suo dovere la temperatura è aumentata al punto giusto,questa dovrebbe essere la sua principale caratteristica oltre al tessuto esterno che oltre a renderla impermeabile non dovrebbe fare aderire lo sporco.

AndreaMiky
21-11-2011, 22:26
Continuando a parlare di Jofama...

Qualcuno ha notizie delle novità di questa azienda, presentate all'Eicma; nome dei nuovi articoli e loro descrizioni o foto :):)
Ciao grazie

flepre
23-11-2011, 09:26
io ho visitato lo stand alla EICMA.
Dopo aver letto i commenti positivi sul forum mi sembrava doveroso.
Saranno sicuri, ma sono veramente poco attraenti. Forme, vestibilità... insomma... io dopo averli visti di persona ho cambiato la mia idea sull'acquisto.

Absotrull
23-11-2011, 11:21
[...]

Non discuto il giudizio estetico, ci mancherebbe

La vestibilità credo sia valutabile non solo indossando il capo ma usandolo

Nell'uso quotidiano, almeno per quanto mi riguarda, giudico la vestiblità ottima anche in confronto a certi bustoni della monnezza di marche note che giacciono nel mio armadio

robertag
23-11-2011, 17:37
quoto Absotrull...

...io ho una OPTIMAL con relativi calzoni; appena la indossi può sembrare di avere addosso una corrazza specialmente quando dotata delle sue fodere interne, ma appena sali sulla mucca ecco che manco ti accorgi di averla indossata. persino le varie protezioni rigide, paraschiena compreso sembra di averle lasciate nell'armadio...:cool:...
... poi sinceramente, specialmente dopo la rovinosa caduta provocata da un capriolo, non me ne può sbattere di meno del fattore estetico...:(
ad ogni modo de gustibus...

Lumino
25-11-2011, 20:15
@bobe
com'è la Odissey?

caps
25-11-2011, 20:23
ma xche' non puntate sullal linea omologata ?

Lumino
25-11-2011, 20:24
quale? dov'è? mi sono perso! :(

caps
25-11-2011, 20:29
[...] la linea safety http://www.jofamastore.com/Safety.html

Lumino
25-11-2011, 20:38
eh.....l'età...!

caps
25-11-2011, 20:51
capita' ....:lol: e' il motivo per cui halvarsson e' divenuta "conosciuta" . solo ultimamente anche in italia spidi e clover hanno nella loro collezione delle giacche omologate . halvarsson le ha da anni

bobe
27-11-2011, 18:48
per Lumino: dato che l'ho comprata la ritengo al top per le mie esigenze.Dal punto di vista tecnico i tessuti utilizzati sono molto interessanti l'esterno è abbastanza morbido,la giacca veste bene, l'unico neo anche se in linea con la moda del momento è la lunghezza,forse un po' corta.L'outlast dell'imbottitura interna,di derivazione spaziale(lo usano per le tute degli astronauti) assicura nello spessore fornito una ottima temperatura corporea.L'ho testata una sola volta,in quanto mi sto riprendendo da una caduta,con temperatura esterna mai superiore ai 12° e indossando sotto la sola maglietta intimo halvarssons , direi che questo è il limiti di utilizzo.Sono molto sodisfatto perchè non lega nei movimenti ed è molto leggera,la consiglio.
Prima della scelta ho provato anche la safety ma non fa al caso mio come tutte le altre tre strati, sembra una armatura. Mi sono convinto che non esiste la giacca totale:in estate nulla è meglio di una qualsiasi air per le mezze stagioni la Odissey e per l'inverno una invernale pura.

Lumino
27-11-2011, 19:49
Grazie per la descrizione bobe. Come invernale cosa usi?

Lumino
27-11-2011, 19:55
capita' ....:lol: e' il motivo per cui halvarsson e' divenuta "conosciuta" .

Prodotti molto, molto interessanti.

Pacifico
12-04-2012, 08:55
Non li conoscevo, mai visti in giro... C'è qualcuno che ne possiede una ? Qualità ? http://www.jofama.se/motorcycle_wear/products.php?lang=5&cid=4

Non sembrano male, qualcosa di diverso nel marasma del tutto uguale..

MUMU
12-04-2012, 09:11
Ivanuccio e Commo sapranno ragguagliarti

Pacifico
12-04-2012, 09:42
Azz.... allora cambio marca... ahahahahah!

Flyingzone
12-04-2012, 10:33
Meglio di tante altre marche blasonate....chi le ha provate,difficilmente poi ha cambiato Brand.
Diciamo che riguardo a sicurezza sono al TOP.

managdalum
12-04-2012, 13:37
Tieni caro, ti ho messo qui così potrai soddisfare la tua sete di sapere

Pacifico
12-04-2012, 13:45
Grazie Cara! sapevo di poter contare su di te... un Bacio sul collo! :lol:

dugongo64
12-04-2012, 14:22
Ho jeans, safety, giacca condor e guanti della marca in questione
Sulla sicurezza non mi soffermo essendoci ampie discussioni sui vantaggi dell'abbigliamento omologato rispetto al resto (anche costosissimo, tipo BMW, dainese et similia)
Per quanto riguarda finiture, confort, materiali e soluzioni adottate, sono paragonabili a quanto di meglio c'e in circolazione
L'estetica non e' esattamente allo stesso livello, in genere sono capi di taglio tradizionale in stile nordico e quando tentano di creare dei capi + fescion, risultano essere + vicini al tamarro che al glamour
In sintesi, se l'estetica non e' il fattore fondamentale ma lo e' il rapporto qualità prezzo, difficile trovare di meglio, senza dimenticare che i loro capi omologati costano meno rispetto alla concorrenza
Ciao

Pacifico
12-04-2012, 14:39
E dove posso trovare un negozio abbastanza assortito? Solo quello di torino, non ce ne qualcuno qui a Milano e dintorni?...

alicepaolo
12-04-2012, 14:55
Io ho preso la Jackpot BC, avevo solo abbigliamento Bmw in tessuto e volevo un capo in pelle. Ho scoperto loro, sono andato a trovarli in Eicma e poi direttamente a Borgofranco d'ivrea. Effettivamente le estetiche non sono il massimo, il prodotto secondo me è validissimo: fatto molto bene e una volta indossato,nonostante l'apparenza è davvero comodo.

Dodo
12-04-2012, 21:45
A Corsico vende jofama SRG Bike viale Italia ...lui è un simpaticone...

dugongo64
12-04-2012, 23:45
Io la safety l'ho comprata on line da SRG byke, ottimo trattamento e anche ottime occasioni se vai sulle linee/prodotti delle stagioni scorse

HighTorque
05-05-2012, 23:35
Eccomi con le prime impressioni sul completo "hi-end" di casa Halvarssons. Ovvero il modello top in catalogo.
La giacca è un vero concentrato di soluzioni applicate e tessuti tecnologici, ma alla vista non si notano, per cui ci si concentra sulle solite cose.
Le cuciture, la lavorazione etc.. sono perfette. Non c'è un filo fuori posto.:eek:
La giacca è piuttosto sottile, anche con l'interno termico Outlast applicato, a tutto vantaggio della vestibilità, cosa impossibile con la classica "tre strati, che mi ingoffava all'inverosimile.
Il peso effettivo non è pero trascurabile, dovuto alle generose protezioni su gomiti e spalle. Indossandola il peso sparisce e rimane la sensazione di avere addosso un giubbino leggero. Comode le regolazioni.
La buona nota, per chi lamentava l'assenza di taschini vari è che le due presenti sono ottime e piu che sufficienti.
L'effetto "cartonato" è molto inferiore ad altre giacche con tessuti e membrane similari ( tipo la StreetGuard3 ) e la sensazione di comodità è immediata.
Tutto perfetto?
Invece no e passo alle note negative.
- La cerniera di chiusura è migliorabile nella parte finale, dove termina in maniera inusuale e poco pratica con un cappuccetto il tessuto.
- Le protezioni spalle sono si regolabili, ma è complicatissimo trovare la posizione giusta. Difatti al primo impatto, erano piuttosto fastidiose da sentire addosso. Spero di abituarmici. Le dimensioni sono piuttosto rilevanti rispetto alle foto e le avrei preferite meno sporgenti, per limitare l'effetto "omino michelin" . Ma forse è il prezzo da pagare per avere delle protezioni serie.
- Il colletto è piuttosto larghino e basso, come in altre giacche similari . La cosa che lamento è la mancanza significativa di un colletto supplementare a cerniera da mettere nei mesi piu freddi, che invece è fornito nei modelli concorrenti ( SG3 e Rukka). Mancanza notevole per quel costa la giacca, che mi costringerà a studiare una soluzione per proteggere il collo da vento e pioggia.:mad:
Oggi Ho avuto modo di provarla sotto l'acqua per colpa di un temporale che mi ha sorpreso durante un giretto pomeridiano Arrivato completamente asciutto e nota positiva, la giacca si è asciugata alla svelta.
I pantaloni Mercury sono davvero ottimi. Nessun difetto da segnalare. Leggerissimi e comodissimi. Anche qui ottime protezioni alle ginocchia e ( sorpresa) anche sulla zona lombare, con due strisce invisibili ma spesse, che in caso di caduta secondo me sono una manna.
Complessivamente sono piuttosto soddisfatto della scelta. Resta da testare il tutto in condizioni ben piu gravose. Tanta acqua, caldo estivo e e freddo dell'inverno.
Roberto.

robedece
07-05-2012, 14:50
grazie per la bella recensione
nel complesso mi sembra ottima
ma il rapporto qualità/prezzo rispetto ad altre giacche top di gamma ti sembra adeguato
ciao roberto

giova 62
07-05-2012, 16:38
Costo totale?????

HighTorque
07-05-2012, 19:57
Diciamo che la giacca non è economicissima, ma in linea con altre marche di livello alto . Però, fatti debiti conti è ancora una scelta ottima e non cosi costosa, per un acquisto definitivo.
Ero stufo della solita ingombrantissima giacca a tre strati, seppure in ottimo gore-tex.
Con quello impermeabile messo all'interno che fa inzuppare la giacca esternamente e resta umida per troppo tempo.
Come pure, uscire con la due strati e beccarsi il temporale improvviso, che ti costringe a fermate di fortuna per mettersi la cerata, quando magari sei già bello bagnato ( tipo cercare il ponte dell'autostrada per fermarti , cosa che non mi è mai piaciuta).

Per cui, la scelta è andata giocoforza su una giacca a due strati, con quello impermeabile integrato nello strato esterno . Tutte le case che offrono questa soluzione, lo fanno sui loro modelli di alta fascia e cmq costosi.

Discorso sicurezza passiva : il classico tessuto, regge all'abrasione nemmeno una frazione di secondo. La Odyssey ha la strato in hi-art, tessuto che ha una resistenza 500 volte superiore. Dettaglio non trascurabile in caso di caduta!

Membrana c-change : Permette alla giacca di adattarsi alla temperatura esterna e che la rende utilizzabile per molti mesi all'anno.

Interno in Outlast : Strato supplementare per l'inverno, che permette di mantenere la temperatura costante, anche al variare di quella esterna.

Trattatamento Nanosphere : Particolare trattamento esterno che fa scivolare le gocce d'acqua, migliorandone l'impermeabilità senza conseguenze sulla traspirazione.

Tutti tessuti tecnologici, che se acquistati separatamente, costerebbero senz'altro di piu.

Ho provato a curiosare in ambito abbigliamento tecnico, da montagna etc..
Tutto quello di fascia top, che usa nanotecnologie, membrane C-Change, tessuti Outlast ed Hi-Art costa anche di piu a quello per moto.
Per cui non rimpiango la scelta, visto che non ho trovato una giacca che abbia tutto questo, nella fascia dei 500-600 euri.

managdalum
08-05-2012, 00:09
Ti ho unito al thread già esistente, controllate prima di postare nuove discussioni

HighTorque
08-05-2012, 07:02
Grazie Managdalum.
E' che ho visto numerosissimi threads singoli su giacche e pantaloni di altre marche.
Praticamente, ne leggo almeno un paio al giorno.
Del tipo: " consiglio giacca xxx. Giacca xzy VS giubbino zyxz. :)

robertag
09-05-2012, 12:22
concordo con quanto postato da HighTorque...:cool:
io ho una OPTIMAL abbinata ai pantaloni TARGA e non posso che esserne contento, molto contento;:D per quello che riguarda le protezioni è vero che siano un po difficoltose nella loro regolazione ma, una volta trovate le loro giuste posizioni, non ci si accorge nemmeno di averle.
-tessuto in hi-art nelle zone più esposte.
-vestibilta e comodità ottime specialmente una volta in sella sebbene siano capi a tre strati.
-tasche infinite sia su giacca che panta.
-impermeabilità ottima; provato il tutto in modo serio, e direi definitivo, alcuni giorni fà al rientro da un tour in foresta nera. subito un violento temporale con grandine...
-riflette gli UV; non sente il calore dei raggi solari sebbene di colore nero.
regolazione (Outlast) della temperatura corporea direi efficace più o meno tra i 10 ed i 25 gradi.
-possibilità di aggiungere un collarino contro freddo e pioggia in abbinamento al gillet flou già in dotazione alla giacca.
-possibilità di areare attraverso cerniere sul petto, sulle braccia e sulle coscie... (per la verità e stato proprio questo particolare a farmela preferire alla ODISSEY)

Unstoppable
09-05-2012, 13:47
Quando sono passato dallo scooter alla moto, ho aggiornato anche il guardaroba.Ho preso i guanti, gli stivali,e un paio di pantaloni modello targa.Veramente curati anche i dettagli.

AndreaMiky
10-05-2012, 22:06
Per Robertag

Ho letto che hai la Optimal e i Targa.
Scrivi che " l'impermeabilità è ottima; provato il tutto in modo serio, e direi definitivo, alcuni giorni fà al rientro da un tour in foresta nera. subito un violento temporale con grandine..."

Sei convinto quindi che con questo completo NON serve la tutta antipioggia!!!!!????

Leggendo sul sito di jofamastore questo modello ha la " membrana Dryway + RIMOVIMIBILE "

Mi puoi descrivere in cosa consiste questa membrana ..... Si toglie come quella Outlast?

Vuol dire quindi che il tessuto esterno si inzuppa d'acqua?? O no

Grazie mille ciao :)

robertag
11-05-2012, 10:34
confermo...
riguardo la menbrana, sì la "Dryway +" è rimovibile; la puoi tenere da sola oppure in abbinamento alla "Outlast"
se togli la prima non puoi tenerti la seconda; ma questo non da nessun problema in quanto, se piove, è meglio, a mio parere, avere anche la "Outlast" in quanto termoregolabile.
infine il tessuto esterno. se devo essere sincero, non ho constatato con precisione se e quanto assorbe in quanto, smesso di piovere, ho continuato a viaggiare per vari km. contribuendo alla sua asciugatura .credo però che almeno un minimo sicuramente assorba altrimenti non vi sarebbe bisogno di menbrana.
ad ogni modo una cosa è certa; non ho mai avuto la sensazione di avere addosso un capo inzuppato....
se ti dai ancora tempo. appena posso, vado nel box e provvedo a fare un test con il tubo per innaffiare...
in tutti i casi se hai l'intenzione di acquistare "jofama halvarssonos" ti consiglio di trovare un rivenditore e valutare dal "vivo" ciò che ti interessa; io mi sono recato a borgofranco d'ivrea (http://www.motoinferno.com/main/) dove ho trovato competenza e cortesia ormai rare. mi hanno parlato bene anche del negozio di cremona... ma comunque sul sito ( http://www.jofama.se/motorcycle_wear/index.php?lang=5 ) troverai tutte le info sui rivenditori...

ziofranco.GS
03-06-2012, 18:28
presa venerdì, usata solo per un giretto sabato. Devo dire che è proprio bella, ben rifinita, ottima vestibilità, richiesta con le maniche della lunghezza che volevo senza problemi, tutte le tasche anche quelle esterne a prova d'acqua, sistema di aereazione sia anteriore che sulla schiena ben studiato e per ultimo non la solita giacca nera. Ho avuto tante giacche estive, questa la più bella. Difetti,..... zzo non la regalano.

managdalum
03-06-2012, 21:03
Ti ho accodato al thread tematico, usiamolo il tasto "cerca" per favore

ziofranco.GS
04-06-2012, 09:57
grazie, avevo provato con il tipo di giacca e non la marca, non era uscito nulla.

Balù
16-12-2012, 01:34
Ho usato il tasto cerca e ho visto che ci sono già un po' di notizie. Vorrei però avere un aggiornamento da parte di chi ha questo capo e che lo ha testato di recente "sul campo".
Non mi interessano le discussioni sulle omologazioni ma le esperienze d'uso... praticità, impermeabilizzazione, traspirabilità, protezione termica...
Cosa mettete sotto con il freddo. Cosa con il caldo. Mi è sembrato di capire che è attendibile usarla almeno 3 stagioni su quattro, è vero?
Avete provato la sartoria della casa madre?
La prendereste come alternativa all'Atlantis?
Non costa due euro... vale quello che costa?
Grazie a tutti

managdalum
16-12-2012, 01:50
Ti ho accodato al thread esistente.
Non inseriamo nuove discussioni se già sappiano che c'è ne sono di aperte

Balù
17-12-2012, 07:35
Nessuno è fortunato possessore di una odyssey?

robedece
17-12-2012, 21:19
eccomi, gran bel prodotto, tecnologia al massimo livello, impermeabile al 100% temperatura interna percepita ottimale indipendentemente da quella esterna, almeno per le temperature sino a zero gradi a meno non so non ho ancora provato. Veste aderente ed a qualsiasi velocità non entra aria. mantiene la temperatura corporea io indosso sotto solo una maglia di tessuto tecnico lofler invernale e niente altro. Ho preso solo la giacca per provare ma dopo l'esperienza prenderò anche i pantaloni. per adesso non ho trovato altro di paragonabile. Non è una giacca estiva almeno sino a 28/30 gradi. Il post 59 e 62 li copio al 100%. se hai domande chiedi pure. ciao

Balù
18-12-2012, 00:17
Grazie per le dritte! Io uso la moto da marzo a ottobre, mi sembra l'ideale Nei mesi più caldi non si riesce proprio ad usare? Le mie mete preferite sono i passi alpini...
Il dubbio si barcamena tra
Atlantis
Odyssey (completo con mercury)
NordCapp (motoinfinito)
e ci metterei anche la Ignition 2 Revi'it.

sono in preda alle :arrow::arrow::arrow:

mimmo_dr
18-12-2012, 08:58
robedece, grazie delle info "a freddo". che secondo me valgono molto di più di quelle a caldo :D
solo un aggiunta riterrei ancora utile. con che moto la usi? perchè le moto non hanno sempre lo stesso riparo dall'aria...

balù, tra i tuoi dubbi... che ci fa la ignition? :lol:

Balù
18-12-2012, 15:19
Mimmo, gran bel posto Giaveno! Sono stato a Trana qualche gg fa da un amico e ho avuto modo di conoscere quello che reputo veramente un bel luogo. In quella occasione ho visto parcheggiata a ridosso del centro storico una bella 1600 era la tua?
Che ci fa la Ignition... Non regge con le altre vero?

mimmo_dr
18-12-2012, 16:14
io ho la f800... anche io ho visto una gt bianca in giro, 1-2 settimane fa... non so...

la ignition la conosco perchè ogni tanto penso di acquistarla...ma la vedrei come complementare alla odissey e non come concorrente!
poi magari io ho malvalutato la ignition, che io prenderei per l'estate...

robedece
18-12-2012, 16:56
mimmo ho una r1200rt che è molto protettiva, ma credo che con la odissey non cambierebbe molto, perchè mantiene la temperatura interna anche se fuori fa freddo come ho detto io ho provato a 0 gradi a meno non so. Non è una giacca estiva, sopra i 28/30 gradi non ho provato ma ho l'impressione che non sia molto adatta. Per quelle temperature uso una giacca Triple della stessa ditta. Balù l'Italia è lunga e stretta, ad agosto in sicilia non credo si possa usare in alto adige si, sarebbe l'ideale anche perchè si può togliere o mettere la membrana interna. Ma ripeto non è una giacca estiva o 4 stagioni. Ideale da settembre a giugno su tutto il territorio da bolzano a trapani.

Balù
18-12-2012, 20:08
L'odyssey mi piace, è leggera, versatile , sicura, in estate in fin dei conti dove bazzico io difficilmente vado sopra i 30 ... Magari prima passo anche da motoinfinito...
Dubbi dubbi dubbi

HighTorque
18-12-2012, 20:52
Ho testato la mia Odyssey con il freddo pungente ( 4-6 gradi ).
Premetto che ho una motocicletta che in quanto ad aria, non è per nulla protettiva ( 1200R con cupolino sport ).
Per cui la mia opinione è valida prevalentemente per chi è molto esposto all'aria.

Sotto, devo tassativamente mettere un bel pile sottile .
Insomma non lesinando con l'abbigliamento caldo da indossare sotto, la rende verosimilmente utilizzabile anche nei mesi freddi per davvero.
Non è uno scafandro iperprotettivo, ma piuttosto un ottima giacca da febbraio a novembre.
Forse su moto piu "protette, tipo i Kapponi, RT, GS etc... è molto meno esposta all'aria e sicuramente piu calduccia anche per l'inverno piu rigido.
La cosa bella è che riesco a portarla anche con il caldo forte, senza sudare piu di tanto.
Traspira molto bene.
I pantaloni Mercury poi sono pazzeschi.
Usati in giugno-luglio, percepivo calura, ma una volta levati, ero praticamente asciutto.... Traspirazione assoluta. Comodi, leggeri, veramente da 12 mesi l'anno...
La Odissey un filo meno, ma si puo portare quasi tutto l'anno con piccoli accorgimenti.

Balù
18-12-2012, 21:34
Buona High abbiamo la stessa moto quindi esperienze molto affini. In fin dei conti a meno di prendere un traforato a luglio agosto fa sempre caldo... Questa giacca mi convince sempre più.
Qualcuno ha esperienze con la nordkap di motoinfinito?

HighTorque
18-12-2012, 21:56
Prendila ad occhi chiusi, ha tanti punti di forza.

tenendo presente che non è una giacca scafandro da elefantentreffen. Forse per il sottozero c'e qualche altra giacca piu adatta.
Però, con intimo caldo, pile e qualcosa tipo windstopper, magari diventa una giacca veramente da 12 mesi l'anno.

Sappi anche che non ha praticamente prese d'aria, se non una sulla schiena, per cui d'estate non è da sottovalutare questa mancanza.
Io cmq aprivo e lasciavo lasche le cerniere sui polsi, l'aria gira che è un piacere. Non ne sento la mancanza

Balù
18-12-2012, 23:13
Dopo le feste devo trovare un rivenditore, penso quello di vaprio d'adda sia il più vicino, voglio provarla, con quello che costa non vorrei topparle le misure...

robertag
18-12-2012, 23:29
... mi permetto, come ho fatto qualche intervento precedente, di ricordare ancora la validità, per un uso multistagionale, della OPTIMAL abbinata ai panta TARGA (sempre che siano ancora a catalogo, io li ho acquistati nel 2010), che saranno appena più "corrazza" della ODISSEY, ma che in compenso si possono snellire togliendo le menbrane interne ed in più sono notevolmente areati tramite aperture a cerniera... tecnicamente sono quasi come la ODISSEY anche se costano un po meno.
ultima cosa che voglio rimarcare è l'assoluta leggerezza dei capi appena indossati ma soprattutto appena saliti in moto a prescindere dal loro peso reale.. oserei dire confezionati per chi va in moto da chi va in moto...;)

mimmo_dr
18-12-2012, 23:32
io ho i targa. stupendi in tutto. per me l'unico difetto è che li trovo caldi. la optimal l'ho provata, ma ai tempi ho preferito la safety.
in ogni caso il rivenditore mi fece provare sia optimal che odissey e secondo lui (ma anche secondo me) la optimal è sicuramente meno "figa" ma alla fine più fruibile sia in piena estate che in pieno inverno, per i motivi appena scritti da robertag...

robertag
19-12-2012, 00:00
si, vero... forse è meno fashion ma più "concreta"...
vedo che sei di torino; ti sei rivolto a Simone di motoinferno?.. io si; dopo vari contatti telefonici e mail mi sono recato a borgofranco per gli acquisti definitivi... persona di una disponibilità e gentilezza incredibili... almeno questa è stata la mia esperienza.

mimmo_dr
19-12-2012, 00:02
proprio da lui, con gli stessi, ovvi, risultati! :D

HighTorque
19-12-2012, 08:47
Imho la odyssey non costa tanto se paragonata ad altri capi . Ha esterno in laminato con la tecnologia nanosphere, inserti hi art anti abrasione, membrana c-change ed interno termoregolatore removibile in outlast. Tutte soluzioni valide e di base costose ( la schoeller che le produce non le regala a nessuno..) . Aldila del fashion o no, prima di comprare, guardare cosa levano dai capi di fascia inferiore per contenere il prezzo e valutate se ne vale la pena risparmiare qualche euro per privarsi di qualcosa che potrebbe esservi utile.

mimmo_dr
19-12-2012, 09:17
non ho capito se ti riferisci al confronto con la optimal. secondo me la odissey non è meglio della optimal, e la optimal non è meglio della odissey. sono diverse.

la odiessey ha delle tecnologie che mancano alla optimal: nanosphere e c-change. con vantaggi che i ovedo in
1. leggerezza
2. comodità, perchè l'outlast non da quasi mai fastidio se non a temperaturemolto elevate. quindi praticamente si lascia la giacca sempre così, completa, senza mettere e togliere pezzi. :D

la optimal ha
1. delle prese d'aria utilizzabili
2. uno strato in più, che fa più barriera col freddo, mentre d'estate si può stare senza membrana, cosa universalmente riconosciuta migliore per il caldo
3. un inserto ad alta visibilità che per me conta molto, visto il mio avatar :lol:

se poi la regola ì che "il meglio" è per forza rappresentato da ciò che costa di più... :!::!::!:

ps: pur essendo un vero fan di halvarssons, io non ho e non comprerei nè una nè l'altra. perchè ho altri parametri di scelta. sopra gli inserti in hi-art preferisco avere "pelle" e non "tessuti tecnologici". e se devo avere tessuti tecnologici, che lo siano in toto, ergo... safety jacket 2!
ma sono punti di vista... :lol:

mimmo_dr
19-12-2012, 09:20
dimenticavo un'ultima cosa importante. visto che teoricamente saremmo pure italiani, e c'è un'azienda italiana che vende capi omologati livello 2 IN TESSUTO, che costano come un completo odissey-mercury... non vedo perchè a pari soldi devo omprare una cosa non omologata e straniera rispetto ad una omologata livello 2 e italiana...
sempre per quanto detto sopra, naturalmente io sono più attratto dalla pelle. ho scritto a babbo natale, spero possa esaudire il mio desiderio... :lol:

caps
19-12-2012, 09:43
al di la delle omologazioni (io ho tutto il completo safety) . per me tra la odissey e la optimal le piu' grosse differenze la fanno l'impermeabilita' totale della odissey , nel senso che neanche il tessuto esterno si bagna . con la optimal visto che ha la membrana staccabile le cose le vedo moooolto diverse . e poi non scordiamoci che il tessuto esterno della odissey e' in dynatec e non l"airdura" della optimal.
in linea di principio poi sono sfavorevole alle tre strati tradizionale dove le protezioni sono collegate al tessuto esterno . visto che tolti tutti gli strati e con un abbigliamento leggero risultera ' (nonostante le regolazioni ) una giacca larga . il che vuol dire che non veste alla perfezione . sono le protezioni hanno del gioco :(

HighTorque
19-12-2012, 12:32
quoto integralmente Caps e quanto ha scritto nel post appena sopra.

Il punto cruciale è.... La giacca Optimal dove ha lo strato impermeabile?
Se è all'interno siamo a punto e a capo.
Da quando sono passato alla Odyssey che lo ha direttamente su laminato esterno è un altra vita.

Faccio un esempio.
Sosta al ristorante tra amici motocliclisti.
Chi aveva la tre strati, con quello impermeabile all'interno, dopo il pranzo se l'è rimessa bagnata, inzuppata e pesante addosso.

Chi aveva come me, la Odyssey o la Streetguard3 della Bmw ( Che adotta tecnologie similari ) con laminato e strato impermeabile all'esterno è ripartito con la giacca quasi asciutta.......................................... .

Imho una due strati in laminato Ti cambia la vita. Magari per solo 100 euro in piu.

mimmo_dr
19-12-2012, 14:46
sul discorso dello strato esterno che si bagna, non ci piove :lol::lol::lol:
il mio coprigiacca halogen, non so se sia laminato o cosa, ma non è che si inzuppi chissà come. forse si sente meno perchè la safety 2 pesa già di suo.

comunque non insisto. conosco le giacche in questione come potenziale cliente e come affezionato cliente halvarssons, ma non le ho mai usate su strada.
quel che ho detto sul miglior utilizzo estivo delle giacche con membrana staccabile è opinione comune, magari perfino infondata. non so. e per le mie esigenze nemmeno necessito di saperlo. io sto per comprare un altro completo in pelle e quando piove mi fermo a mettere l'antipioggia... de gustibus... :lol::lol::lol:
quello che è indubbio, ma vale solo per me, è che se mai dovessi avere la odissey ci metterei sopra il gilet hi-vis perdendo parte delle buone caratatteristiche della giacca.

resta solo da capire cosa ha in meno la giacca clover tecno wp rispetto ad una odissey o optimal...:scratch:

robertag
19-12-2012, 15:50
... mah... concordo che con la membrana interna ci può essere il rischio di inzuppare l'esterno... ma di sicuro per mia esperienza con la OPTIMAL questo non succede, o quantomeno non si sente; già varie volte ho beccato piogge torrenziali e ho constatato che il tessuto non era particolarmente impregnato.. anzi...
l'ultima volta, il giugno scorso, ho viaggiato sotto una pioggia pesantissima, da rovereto al passo pennes (ben oltre 100km.), dove ci siamo fermati per il pranzo e non ho visto grondare la giacca, se non come da tante antipioggia indossate da altri motociclisti lì presenti... magari, anche se non impiega lo stesso tessuto trattato della ODISSEY, ne usa comunque un'altro almeno un minimo repellente all'acqua...:confused:

caps
19-12-2012, 18:48
ovvio che per pioggia intendo intere giornate sotto l'acqua . 100 km (magari pero' sono diverse ore, non conosco il percorso)sono un po' pochini. poi oh meglio cosi';).

Balù
19-12-2012, 23:26
sul discorso dello strato esterno che si bagna, non ci piove :lol::lol::lol:...

Scusa l'indiscrezione di che giacca hai scritto a Babbo Natale?

robertag
20-12-2012, 08:36
ovvio che per pioggia intendo intere giornate sotto l'acqua . 100 km (magari pero' sono diverse ore, non conosco il percorso)sono un po' pochini. poi oh meglio cosi';).

era solo un esempio.. l'ultima esperienza di forte pioggia battente.
rovereto è a sud trento ed il passo di pennes so trova a nord di bolzano a 2120m. di altitudine; percorso fatto interamente su strade di montagna...
in tutti i casi se dopo 2/3 ore il capo regge, credo possa reggere anche tutta una giornata...

mimmo_dr
20-12-2012, 09:38
-> balù
io sono più attratto dalla pelle. ho scritto a babbo natale, spero possa esaudire il mio desiderio... :lol:
clover triforce
ma babbo natale dice di pensarci ancora almeno fino alla fine delle feste...

ieri volevo vedere questa tuta divisibile triforce, ma nel negozio dove sono stato non ne avevano. avevano ancora un'ultima giacca in tessuto omologata, la tekno wp. era lì appesa che mi guardava... :) io le ho fatto una carezza sulla manica e sono rimasto colpito dal materiale che ho accarezzato. davvero robusto. è tanto che non vedo e tocco le due halva di cui parliamo, ma non le ricordo così toste. di quelle da me avute/provate l'unica che aveva una manica così era la street 3...

Absotrull
20-12-2012, 11:45
Io sono passato dal sistema Safety della Halvarssons (Safety + Halogen) alla giacca Clover Tekno WP.

Del sistema Halvarssons non posso che parlarne bene ma mi piace testare nuove cose e cambio comunque al massimo dopo due anni.

Non cambio al momento gli ottimi pantaloni in pelle Safety lev. 2 che, stranamente, Halvarssons ha tolto dalla produzione

caps
20-12-2012, 12:19
Come ti trovi con i safety in pelle? La loro temperatura limite? Sia calda che fredda ?

Absotrull
20-12-2012, 12:56
E' bello spesso ma io sono magrolino e freddoloso, per me il limite senza nulla sotto è 4/5 gradi ma con intimo tecnico lungo sono andato traquillamente sottozero.

Hanno all'esterno un trattamento che "allontana" il calore, imho il limite superiore è 24/25 gradi

E' veramente un ottimo capo

caps
20-12-2012, 16:46
Piacevano molto anche a me . Già con i safety in tessuto e con il sovrapantalone plexi a 20 gradi non riesco a portarli. Li uso esclusivamente quando fa freddo

Oban
16-01-2013, 12:26
Chi ha i jeans Wrap di Jofama ? Come sono ?
Li ho notati soprattutto per il fatto che li fanno anche "short" per i piccoletti con la panza come me.

dugongo64
17-01-2013, 18:48
Sono piuttosto caldi, sia per il tessuto a trama pesante, sia per il materiale hi art che è piuttosto spesso e abbondantemente utlizzato su fianchi, glutei, ginocchia e si sente indossandoli, anche un po' troppo
Il colore è bruttino, ovvero molto molto scuro, le protezioni robuste e ben congegnate, sono fastidiosamente a parte e per un capo che punta sulla protettività, mi pare una contraddizione
Le protezioni delle ginocchia hanno un sistema di fissaggio con velcro, troppo invasivo e sfrega sulla pelle
Il taglio è particolare, poco fescion, ma comodo e con la vita alta
Insomma è un jeans poco fighetto, che punta alla sostanza e alla sicurezza, da 1/2 stagione
Tutto imho of course

Oban
17-01-2013, 19:08
Grazie Dugongo.
Se sono così pesanti mi sa che non fa per me. Se voglio i jeans è per evitare il caldo che fanno i pantaloni in cordura durante l'estate e per i tour dove si prevede anche qualche giretto a piedi. Il mio problema è che ho provato dei jeans tecnici non "conformati" e se li accorcio per adeguarli alla mia taglia le protezione del ginocchio mi arrivano allo stinco, poco sopra la caviglia. Neanche fossero tutti fotomodelli sti' motociclisti !!

robedece
17-01-2013, 21:17
oban io ho usato tutta l'estate passata i lindstrands curtis li ho trovati ottimi anche con il gran caldo

dugongo64
18-01-2013, 11:46
@Oban, dopo parecchio peregrinare e soldi spesi, devo dire che gli airflow sono un'ottima scelta, non sono affatto un fan dell'abbigliamento bmw, che trovo abbia un rapporto qualità/prezzo pessimo, ovvero ottima qualità ma a prezzo fuori di ogni logica (ca il doppio di quello che dovrebbe costare) e per via dei materiali utlizzati (in-sicurezza)
devo dire che in questo caso (airflow) il trattamento contro l'irragiamento solare funziona e i pantaloni sono al pari di un jeans tecnico per portabilità/freschezza e le protezioni sono quelli morbide che si irrigidiscono all'impatto
per mia sfortuna ho provato l'impatto con uno di questi jeans misto kevlar senza protezioni, esternamente hanno fatto benissimo il loro lavoro, l'abrasione interna mi ha bruciato/ustionato la pelle, quindi se li vuoi protettivi devi inserire le protezioni rigide e queste d'estate si sentono, inevitabilmente

mimmo_dr
18-01-2013, 12:12
quoto!!! per mia fortuna solo la parte riguardante gli airflow :)

Oban
18-01-2013, 19:25
E già! Piacerebbero anche a me gli airflow, ma costano troppo per le mie tasche. 300 Euro in Germania, vuol dire che in Italia siamo intorno ai 330. E poi ne devo prendere 2 (c'è anche mia moglie). A questo punto mi conviene optare per i Tornado della Rev'it, di cui ho sentito parlare bene e che vengono fatti anche con la gamba corta. Con 360 euro ne compero due.
Mi sa che la prossima settimana vado a trovare il buon Mauro Venturini.

dugongo64
18-01-2013, 20:13
Che taglia porti?

Oban
18-01-2013, 21:10
Prima della dieta il 54 mi era stretto, adesso sono intorno il .... 53, ma l'altezza è 1,68. In pratica la circonferenza della panza è superiore alla lunghezza della gamba.
Per i pantaloni normali da moto utilizzo i Clover WP conformati, taglia 25.
Corrispondono alla 52/54 di circonferenza, ma alla 46/48 di gamba. Sono perfetti !

dugongo64
18-01-2013, 22:16
Visto che sei quasi in zona, io farei un salto anche da motoinfinito
Saluta Mauro da parte mia

Absotrull
14-02-2013, 19:11
Nell'outlet Jofamastore.it è disponibile ad un prezzaccio il Safety Leather Pant a 159 euro in luogo di 369.

Si tratta di un pantalone in pelle certificato lev. 2 En 13595

Il migliore che ho avuto fin'ora.

Come dicono a Napoli: accattatavìlle! ;)

http://www.jofamastore.it/index.php?route=product/product&path=79&product_id=264

caps
15-02-2013, 20:04
cribbio che prezzaccio :rolleyes: . ci faccio un pensierone . stavo appunto cercando dei pantaloni in pelle .

Absotrull
16-02-2013, 08:18
Praticamente il prezzo di un normale pantalone estivo in cordura ;)

mimmo_dr
17-02-2013, 00:04
Io sono passato dal sistema Safety della Halvarssons (Safety + Halogen) alla giacca Clover Tekno WP.
che differenze hai trovato?

Absotrull
17-02-2013, 09:02
mimmo dr@

Le due marche affidano la protezione omologata a combinazioni differenti:

Jofama /Halvarssons ad una giacca interna (safety jacket) utilizzabile tutto l'anno in abbinamento con diverse giacche esterne impermeabili (per l'inverno) e traforate (per l'estate).
Da questo punto di vista il c-change di cui è rivestita la Safety jacket è fantastico perchè regola la temperatura interna in funzione di quella esterna.

Il vantaggio economico del sistema Halvarsson è quello di disporre di una protezione omologata tutto l'anno abbinando alla Safety jacket le giacche esterne che hanno, dopo tutto, un costo abbastanza economico.

Clover affida la protezione omologata al tessuto della sola giacca esterna
Si presenta come una classica giacca tre strati con tutti i vantaggi e limiti di questa combinazione.
E' dotata di numerose (ed efficaci) prese d'aria anteriori e posteriori e, tolti gli strati interni, si può utilizzare, imho, fino a luglio dopo di che occorre passare ad una giacca traforata.

La svedese è più versatile, l'italiana meglio rifinita

caps
17-02-2013, 10:30
scusa absotrull ma da che io sappia tutti i sovragiacca safety hanno la membrana dryway+(ottima tra l'altro) e non la c-change . almeno non so' se e' uscito nel frattempo un sovragiacca con la membrana c-change

Absotrull
17-02-2013, 17:17
Caps hai ragione riguardo alla membrana dryway delle sovragiacche ho fatto un pò di confusione io.

Io mi riferivo alla fodera interna della Safety Jacket Lev. 1 che non è la c-change ma la Outlast

http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=5&id=41&cid=5

mimmo_dr
18-02-2013, 00:25
La svedese è più versatile, l'italiana meglio rifinita
è l'impressione che ho avuto.
la clover l'ho vista e toccata in negozio... e... eccezion fatta per i pantaloni airflow4... i capi da moto che uso sono tutti halva o STR :) e il primo capo acquistato è stato proprio una safety jacket liv 2, che nel mio avatar è coperta da una halogen e, da ieri, anche da una hella! :lol:
poi ho il sovragiacca fullmesh hi-vis della polizia britannica... e quello nero (airy) e il teflon... i pantaloni safety liv 1... un giubbotto chinook... pantaloni ghibli (str) e safir... e il giubbino phantom traforato nero/arancio per uso cittadino col sol leone :lol:

LaMarty
19-02-2013, 22:05
Minchia che prezzaccio i Safety... Se non fosse che ho Halva Safir (pantalone misto pelle e tessuto) che non sono per niente da buttare!

Comunque grazie della dritta quel sito Jofama non lo sapevo. Sto cercando una giacca di pelle

caps
24-11-2013, 21:01
non ho potuto non notare :lol: in questo video http://www.youtube.com/watch?v=ePS5EtCWJwk di questi 2 pazzi che indossano il mio stesso identito completo (halvarsson safety con sovragiacca ad alta visibilita' Halogen e sovrapantaloni plexi )presumo liv.1 dato che il livello 2 e' fuori produzione o almeno riservato solo alle forze di polizia) .

offre un isolamento dal freddo incredibile ( o almeno e' la mia esperienza ) . sotto si puo' stare relativamente leggeri o almeno vestirsi con sottotuta molto fini dato che con un pile grosso non riusciresti a metterti la giacca né i pantaloni . l'isolamento lo da' la strato della tuta safety in hi-art e la fodera staccabile in outlast . la totale impermeabilita' la membrana dryway+ del sovragiacca e dei sovrapantaloni

Spina
24-11-2013, 22:00
Io i pantaloni safety in tessuto li trovo un po' scomodi se si parla di movimento delle gambe ( quindi tipo uso cittadino ) però in viaggio non dan problemi, certo non van bene per camminarci...
D'estate in movimento non ho trovato troppi problemi usando magari un sottopantalone estivo tipo decathlon.
Per il freddo ho avuto modo di provare ieri da Milano a pavia verso le 7.30 con il rivestimento invernale e non ho avuto assolutamente problemi.

Comunque è bello vedere un video dove la roba halvarssons viete usata effettivamente per "adventure touring", ero curioso di vederla all'opera!
Certo per l'estate il problema caldo si fa sentire, soprattutto se si fa qualcosa tipo fuoristrada o città che richiedono basse velocità, o anche doversi fermare e camminare/visitare qualcosa ( quest'estate vedrò cosa prendere ), però devo dire che in viaggio si può anche sopportare.

caps
24-11-2013, 22:06
no d'estate i pantaloni safety non li uso , sebbene con il sovrapantalone traforato forse starei molto piu' fresco che con un jeans , pero' so proprio ingombranti . discorso diverso per la giacca che utilizzo o senza il sovragiacca o con il sovragiacca traforato fullmesh alta visibilita' . non credo che esista in commercio niente di + fresco dato che l'hi art e' totalemente "traforato" (chi lo possiede ha capito cosa intendo )

Spina
24-11-2013, 22:45
No oddio, più fresco di un jeans mi sa di no ( almeno, io ho il pantalone screen che è traforato solo nell'inguine e sulle ginocchia, magari col full mesh è diverso, in movimento s'intende ). Per l'ingombro ti do ragione, anche se si fa sentire solo se devi camminare o muovere spesso le gambe. Sicuro, come dicevo, non va bene per andature a basse velocità d'estate...
Per la giacca son d'accordo che sia freschissima, anche se da fermi si sente l'isolamento dell'hiart. Io la giacca d'estate la uso con la copertura traforata, senza niente non ce la farei proprio esteticamente D:

caps
24-11-2013, 23:03
A me a livello estetico piace più senza sovragiacca.

stefano portesan
15-12-2013, 22:50
http://www.holeshotmoto.it/

Giacca odissey a metà prezzo... Incredibile o che cosa?

Spina
15-12-2013, 23:37
Beh a parte che holeshotmoto mi pare abbia dei buoni prezzi in generale, ma già tempo fa su motoabbigliamento avevo trovato roba halvarssons iperscontata.
Sarà che vogliono liberarsi di un po' di cose visto che a marzo dovrebbero uscire prodotti nuovi?
A quel prezzo dovrebbe essere un'ottima giacca, ci son anche quelle di pelle molto scontate o altre in tessuto sempre lindstrands.

emiddio
29-05-2014, 20:01
Invece di prendere un completo in cordura tipo la sand 2....che da tutta l impressione di non resistere neanche un nanosecondo ad una scivolata....sto pensando a jeans protettivo lindstrands curtis ed una giacca in pelle halvarsson cosmoz....vorrei sapere che ne pensate....
Ciao emiddio

caps
29-05-2014, 20:32
è la mia marca preferita . ho il completo omologato della halvarsson e jeans della lindstrands. Ottimi . vai sul sicuro.

dugongo64
29-05-2014, 21:02
Anche io ho e ho avuto un po' di cose halvarssons, ottime come costruzione, finiture etc, sicurezza inutile dirlo...
La linea in genere, non è delle più aggiornate, ma comunque più che accettabile
Io ho i wrap in vendita sul mercatino, mi stanno grandi ora, imho i jeans tecnici migliori avuti e visti

caps
29-05-2014, 21:46
per non parlare degli stivali , i lindstrands champ . i migliori stivali che abbia mai avuto ( eli ho avuti tanti tanti :) ) .. un altro standard ;)

caps
29-05-2014, 21:50
un po' di recensioni http://www.motosicurezza.com/?q=recensione-stivali-omologati-lindstrands-champ

http://www.motosicurezza.com/?q=recensione-giacca-omologata-halvarssons-safety-l2

http://www.motosicurezza.com/?q=recensione-guanti-omologati-halvarssons-safety-grip

robertag
30-05-2014, 00:04
...io e zavorrina abbiamo tutti i capi halvarssons; veramente ottimi!.. te ne accorgi specialmente quando sali sulla moto; non sembra nemmeno di indossarli... unico neo, a parte che non saranno all'ultima moda (ma non me ne può fregare di meno), che dopo un uso intenso di 4 anni, il nero si sia un po scolorito... ma fa nulla; da l'idea del vissuto il che non mi dispiace per nulla, tutto sommato...

emiddio
30-05-2014, 14:01
La ragione mi dice di prendere giacca e pantalone SAFETY...ma l'occhio sarebbe gratificato di più prendendo il JEANS TECNICO CURTIS e la GIACCA DI PELLE COSMOZ...il completo SAFETY è bruttino, almeno sembra dalle foto sui siti internet...Chissà a livello di protezioni se c'è tanta differenza....

CHI SA PARLI!!!

robertag
30-05-2014, 14:11
"...il completo SAFETY è bruttino"...:confused:

credo che chi si rivolge ad halvarssons badi, o debba badare, più alla sostanza che alle qualità estetiche o/o alle varie mode del momento...

emiddio
30-05-2014, 14:18
No no...io non sono tipo da badare troppo all'estetica, mi interessa molto di più andare in moto sicuri. Riguardo alla estetica del SAFETY è solo una mia impressione , l'ho visto solo in foto, di rivenditori nisba... Se mi dici che è anche bellino sono una pasqua!!!

robertag
30-05-2014, 14:33
leggi quanto ho postato al #136; non posso affermare che sia bello, tra l'altro io l'ho visto 3 o 4 anni fa... diciamo che è semplice, piuttosto sobrio... esteticamente, insomma, c'è di meglio; ma la qualità non si discute.
la nota dolente riguarda i rivenditori e quindi la possibilità di toccare con mano i capi; sono pochi e a volte poco forniti. pensa che io, quando ho rinnovato l'abbigliamento, mi sono rivolto al figlio dell'importatore il quale ha un negozio ad ivrea, mentre io sono di modena... esattamente qui:
http://www.motoinferno.com/main/

mimmo_dr
30-05-2014, 15:34
anche per me quasi tutto l'abbigliamento è di casa jofama...
ho una giacca safety 2 con N cover, quasi tutte. credo mi manchi solo la cyclop :lol:
poi un phanter mesh, giubbotto tutto traforato che uso solo per tragitti brevi meno di 10 volte all'anno
pantaloni in tessuto targa
guanti in tessuto dati poi ad un amico perchè mi andavano stretti: lui è contentissimo!
alcuni capi in pelle: panta ghibli e safir (con membrana staccabile) giubbotto chinook
ho avuto problemi solo con alcune cover della giacca safety: a quella gialla in mesh (quella della polizia) e ad una halogen, a cui i velcri si sono staccati dai supporti a cui erano fissati. la prima risolta in garanzia e la seconda no perchè la halogen l'ho acquistata usata.
per il resto tutto ok.
io trovo solo un altro difetto: non è roba proprio per i nostri climi. nel senso che d'estate... la trovo calda. più calda di altri capi che ho o ho avuto di marche come bmw o dainese o spidi.
c'è anche da dire che comprando capi jofama di collezioni precedenti... con 4 soldi ci si veste da testa a piedi.

per quanto riguarda i pantaloni safety, della bellezza non parlo perchè è anche soggettiva. però, io li ho avuti, livello 1 e non li sopportavo. impaccianti e molto caldi. per me, su una stradale con le ginocchia piegate tutto il giorno..... improponibili. magari sul gs cambia....
:hello2:

emiddio
30-05-2014, 20:14
Sto infatti valutando se prendere il completo safety giacca +pant. O il jeans curtis + giacca pelle cosmoz....il dubbio poi e sempre quello....se il safety si tollera d estate se ci si sta comodi....poi la complicazione di prendere anche le cover....sono veramente indeciso.....

caps
30-05-2014, 20:42
i pantaloni safety (che ho) sono importabili d'estate , non tanto perché caldi (col sovrapantalone traforato sono i pantaloni piu' ventilati in commercio ) ma perché proprio inguardabili , sembra di essere piu' grassi di una 20 ina di kg

emiddio
30-05-2014, 23:06
Che siano inguardabili poco male....arrivato al lavoro mi spoglio....da caps che li ha vorrei sapere se giacca e pant. Sono comodi...se ci si viaggia bene....
Grazie!!!

caps
31-05-2014, 01:25
Per viaggiare intendi solo moto o anche scendere e visitare un paesino? Con la giacca non ci sono problemi certo la calzi come una giacca in pelle sportiva quindi aderente con le protezioni belle ferme. Non è per capirci una giacca " giocattolo" come una dainese o revit tutte comodo se e leggere . i pantaloni ripeto che d estate non li porti. D inverno no problem , anzi.

dugongo64
31-05-2014, 09:38
Dando per assodata la questione sicurezza, Il completo safety è molto pesante, la giacca come dice Caps una volta indossata non la senti anche se qnd la togli, ti rendi conto dei suoi 5 e passa kg di peso
Concordo anche sui pantaloni, grosso modo sono portabili finché sei in moto, anche se me ad es, davano molto fastidio sulle ginocchia e il velcro mi graffiava la pelle.
Se scendi la questione peso e la consistenza del tessuto Hi-art, soprattutto in zona scroto, ne sconsiglia le passeggiate superiori a qualche decina di mt, se poi è estate, sono un ottimo metodo per dimagrire.
Quindi imho sono ottimi per grandi raid kilometrici, ma se li usi con fermate frequenti e seguente turismo pedonale, devi mettere in conto che le caratteristiche di sicurezza, hanno delle contro indicazioni consistenti
Poi come sempre, dipende molto dal grado di sopportazione di ognuno, io che sopporto poco il caldo, il safety dopo maggio/giugno per me non era utilizzabile

caps
31-05-2014, 12:24
D estate la giacca safety con il sovragiacca tutto traforato full meh o meglio ancora senza sovragiacca è il capo più traforato che ci sia in commercio . dato che lo è davvero completamente tutto dai polsi alla schiena insomma tutto dato che il materiale con il quale è fatta è cosi.

emiddio
31-05-2014, 12:30
Grazie a tutti delle preziose impressioni....mi sa che mi oriento sulla giacca cosmoz pelle...impermeabile e con aperture di ventilaz...mi sembra un capo versatile ha anche la membrana termica staccabile....per i pant.sono indeciso fra i jeans curtis o i pant. Tt che sono scontati su holeshot...
Spero solo che questi capi pur non essendo omologati come i safety diano comunque una buona protez....hanno infatti tessuto hi art sulle parti esposte...

thejulians
31-05-2014, 16:15
Occhio che la Cosmoz (detto da Simone di motoinferno) non è proprio "estiva"...
Cmq sono capi ben fatti e con ottimo rapporto qualità/prezzo. Ho giacca in pelle, stivali liv.1 e guanti. Recentemente ho fatto restringere la giacca presso una sartoria specializzata in capi in pelle/tute da moto e la sarta non faceva che ripetermi che la giacca era una delle migliori che avesse mai visto, con tripla cucitura ovunque, anche dove non strettamente necessario. Io mi trovo molto bene. stivali e guanti con outlast creano un microclima fantastico.

emiddio
01-06-2014, 00:50
Grazie....lo sospettavo...d altronde una giacca di pelle e difficile sia fresca ...e io non mi affido volentieri a quelle giacchette traforate...tanto vale mettersi una maglietta di cotone...come si faceva all epoca dei caballero fantic e dei morini scrambler!!! Poi la cosmoz ha le aperture di ventil.
E le due membrane sono staccabili ...sembra...

caps
01-06-2014, 07:37
La membrana anti acqua non credo sia staccabile . sulla carta è un capo per chi vuole vestire la pelle anche nei mesi autunno inverno .

caps
01-06-2014, 07:45
Anzi sfogliando il catalogo cartaceo(quello che ho ha 2 anni può darsi che sia cambiato qlc) neppure l imbottitura outlast è rimovibile. Quindi un ulteriore conferma del suo indirizzo d uso . comunque una giacca stupenda .

emiddio
01-06-2014, 10:19
Caspita HAI RAGIONE !!! Le membrane sono fisse...anche se permangono le aperture di ventil. e il sistema TFL...Sarà sicuramente caldina...CAPS secondo te che conosci bene il marchio quale potrebbe essere una giacca di pelle (sempre JOFAMA) altrettanto bella e protettiva ma un pò più adatta al caldo?
Grazie della disponibilità!!!

caps
01-06-2014, 12:59
Mi spiace ma non ho nessun capo halvarsson( lindstrands o jofama) in pelle . ho preferito la qualità' artigianale ( e del tutto impareggiabile rispetto le produzioni industriali ) di una ditta made in Italy come la vircos . sono ormai diversi anni che mi sono fatto fare su misura una giacca in pelle da loro . non c'è storia . parlo di leggerezza a parità di spessore . traspirabilità pelle . ergonomia . finiture qualità generale. e ad un prezzo non distante dalle marche " famose". Ti devo dire che l unica giacca in pelle di halva che mi piace proprio per le sue caratteristiche " invernali" è la cosmos. Cmq stasera guardo di sfogliare bene il mio vecchio catalogo jofama per darti una risposta più pertinente.

emiddio
01-06-2014, 15:31
Grazie....a dirla tutta anche io ho contattato quelli della vircos (gentilissimi) per una tuta su misura divisibile....poi ho visto saponette e cose simili .....io voglio un capo da turismo non racing....loro mi hanno dato max disponibilita....ma fra le varie combinazioni mi sono perso nel loro sito...tu come ti sei regolato?

caps
01-06-2014, 16:07
Ho Avuto la fortuna di incontrarli al civ al Mugello dove avevano lo stand. Dei professionisti.
La mia giacca è di taglio turistico . credo ti convenga contattarli telefonicamente per magari capire cosa vuoi e loro cosa possono.

per darti un idea questa e' la mia giacca http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=194131

emiddio
01-06-2014, 19:16
Moolto bello....La mia indecisione si fa seria...

emiddio
11-06-2014, 01:08
Alla fine ho preso la cosmoz....e arrivata oggi...bellissima!!! E molto pesante ( nel senso che pesa ), pelle morbidissima e molto spessa, lo messa oggi da me fa caldo oltre 30 gradi...secondo me fino a 27/28 gradi va bene oltre....ma oltre si soffre pure con una maglietta. Da una bella sensazione di protezione....altro che quelle cacatine in cordura che spacciano per giacche protettive da moto. Veste abbondante ....solo le spalle un po troppo larghe .

robertag
11-06-2014, 08:21
...molto bella la cosmoz...:cool: però non sottovaluterei il cordura, specialmente se trattasi di halvarssons...:!:

costo?... se posso, ovviamente...

emiddio
11-06-2014, 13:20
La COSMOZ è venuta da JOFAMA (MOTOINFERNO) 499 perché scontata ,è il modello 2013...Il modello 2014 si chiama DISCOVERY (stessa giacca con qualche finitura diversa) e viene circa 100 euro in più. Su questo sito sono gentili ed hanno tutto l'assortimento HALVARSSON/LINDSTRANDS....ma fanno meno sconto di HOLESHOTMOTO che però ha poca roba (infatti la COSMOZ veniva qui 450 ma non aveva la taglia...).
Sono entrambi siti gestiti da gente in gamba...Ma se mi posso permettere HOLESHOTMOTO AZZECCA LA TAGLIA (Jofama store invevce non ti fidare...).
Eccola....http://i.imgur.com/Xs5oUuW.png
Ma dal vivo è ancora meglio....

robertag
11-06-2014, 14:27
grazie delle info, ma era solo una curiosità relativa al costo. evidentemente non hai letto bene i miei interventi; io ho comprato l'intero abbigliamento, mio e della zavorrina, da MOTOINFERNO recandomi presso il loro negozio, quindi conosco bene il "pianeta" JOFAMA/HALVARSSON/LINDSTRANDS...

emiddio
11-06-2014, 19:16
Sisi...avevo letto ma me ne ero scordato!!!

caps
11-06-2014, 20:49
Complimenti deve essere una giacca stupenda