PDA

Visualizza la versione completa : Bloccato in Norvegia dal 28.8 K1300R 2011


Pagine : [1] 2

Alan
30-08-2011, 23:06
Domenica 28.8 la mia moto, acquistata nel marzo di quest'anno e appena tagliandata, dopo averla spenta per effettuare un rifornimento di benzina, non é più ripartita, apparentemente per problemi di batteria. Mi trovavo a Forde, in Norvegia, fortunatamente con un compagno di viaggio. Sosta forzata nella (per niente) ridente cittadina citata ed il giorno dopo un carro attrezzi inviato da Europe Assistance trasporta la moto nel centro autorizzato BMW più vicino, a Bergen, circa 200 Km di distanza (ovviamente in direzione opposta a quella di marcia). Il mio compagno di viaggio mi porta fino a Bergen nel pomeriggio ed attendo fiducioso che i meccanici risolvano il problema. Con sorpresa verso le 16.30 gli "esperti" BMW Norvegesi riferiscono che non sono riusciti ad individuare il guasto e, dovendo chiudere alle 17 (!!), mi invitano a contattarli la mattina seguente.
Puntualmente sentita la BMW Norvegese nel corso della mattinata mi riferiscono che il problema non è stato ancora individuato.
Solo nel pomeriggio, sentito nuovamente la BMW Norvegia, mi informano che si tratta di un problema all'alternatore, ma che il pezzo di ricambio non é reperibile e deve arrivare da Monaco. Peccato che non si sappia quando...
Ciò che mi ha lasciato profondamente deluso, oltre al guasto in sé (tutto sommato può capitare, anche se si tratta di un mezzo nuovo, puntualmente tagliandato e recante un marchio che ha fatto dell'affidabilità il punto di forza), è il totale disinteresse dimostrato dalla concessionaria italiana dove ho acquistato la moto (mi rendo conto che non possano fare molto, ma qualche sollecito a BMW Italia credo proprio sia in condizione di farlo, oppure quanto meno una telefonata di "solidarietà"), da Europe Assistance (la quale ha sì provveduto all'invio del carro attrezzi, ma successivamente, nonostante le promesse in merito non mi ha più contattato per aggiornarmi sull'evoluzione della situazione, anzi sono stato più volte io a chiamarli sobbarcandomi i costi telefonici delle prolungate attese), da BMW Italia (ho contattato l'ufficio clienti informandoli che un loro mezzo nuovo mi ha lasciato a piedi e che l'assistenza prestata non può certo considerarsi soddisfacente), e da BMW Norvegia (é mai possibile che un meccanico ufficiale BMW impieghi due giorni ad individuare un guasto all'alternatore e che il pezzo di ricambio non sia prontamente reperibile??).
In buona sostanza mi trovo quasi completamente abbandonato in terra straniera, mi sono visto rovinare la tanto agognata vacanza su due ruote ed ho perso totalmente la fiducia nell'assistenza (almeno dovrebbe essere tale) BMW. In tutta sincerità credo che un cliente BMW possa legittimamente aspettarsi qualcosa di più.

Flute
30-08-2011, 23:17
incredibile...
massima solidarietà.
hai provato a chiedere al tuo conce se hanno il ricambio in casa?
potrebbero nel caso spedirlo con DHL espresso, in 24 ore arriva e poi mettersi d'accordo con il conce locale?
tentar non nuoce...

Achille
30-08-2011, 23:23
Due anni fa un utente del forum è rimasto fermo a Berghen in attesa della spedizione da Monaco della frizione per la sua gs 1150 per circa 8 giorni.

Buona fortuna

Mansuel
30-08-2011, 23:25
Paura... :rolley:

Alan
30-08-2011, 23:32
Onestamente non ho più nessuna intenzione di sentire il mio conce dopo che non si é degnato di fare nemmeno una telefonata (tra l'altro ho cambiato due moto in due anni). Comunque la Tua è un'ottima idea...peccato che non ci abbiano pensato chi di dovere.
Attendo domani per sapere quando arriva (se arriva) il pezzo e decido di conseguenza in ordine al rientro con o senza moto.
Credo proprio che la prossima moto non avrà l'elica...troppo deluso dall'assistenza e dall'organizzazione (o meglio disorganizzazione), ancora prima che dell'affidabilità del mezzo...

maxstirner
30-08-2011, 23:39
porcaccia la miseria, 'ste cose non si possono sentire... :( :cwm21:
mi dispiace per la disavventura, ma mi sorge una domanda: per caso ti pagano anche le spese per il soggiorno nella "ridente" cittadina?

Alan
31-08-2011, 00:14
Le spese di albergo le paga Europe Assistance, salvo sorprese...Sono qui da due giorni e me ne aspetta almeno un altro, non ne posso più! Tour rovinato! Avevo intenzione di girare la Norvegia in moto e non di fare il turista a Bergen!! Se avessero risolto il problema in tempi ragionevoli avrei anche perdonato il guasto (moto nuova, 5 mesi!!!), ma così è veramente oltre ogni limite.

paulposition
31-08-2011, 08:37
sposto nella stanza del walwal.
mi sembra la stanza più adatta.

in bocca al lupo.

IlMaglio
31-08-2011, 08:54
Cose già capitate anche a me con Bmw, pur non in viaggio: il faro non arrivava. sempre in periodo estivo (se non ricordo male, più di 15 giorni).
Ma che Bmw non sappia che è in estate che girano più moto e che perciò in questo periodo l'assistenza (magazzino ricambi e spedizioni) deve essere rafforzato?

brontolo
31-08-2011, 08:56
(..) gli "esperti" BMW Norvegesi riferiscono che non sono riusciti ad individuare il guasto e, dovendo chiudere alle 17 (!!), (..)
Questa è dedicata a tutti quelli che denigrano gli italiani fancazzisti pizza e mandolino! In Norveglia alle 17,00, max alle 18,00 chiudono baracca e burattini e vanno per i cavoli loro, come in Germania e in altri paesi europei!

freedreamer11
31-08-2011, 08:58
Io mi stupsico vi stupiate.... purtroppo. Ad ogni modo, al rientro, scrivi anche a motociclismo: vediamo come l'ufficio pubbliche relazioni bmw (anche questa volta) motiva quanto accaduto.

reka
31-08-2011, 09:03
ma lo sapete quante moto vedono quei concessionari?
la maggior parte saran quelle dei turisti :-o

quando c'ero andato io in norvegia, il conce uffciale honda aveva in vetrina motoslitte e un endurino.. non aveva nemmeno l'apparecchiatura per equilibrare la gomma..

in italia dove girano più bmw che altro posso capire che trovare un ufficiale che non ci sappia metter mano faccia girar le palle, ma in norvegia (anche se bergen è ancora in zona civilizzata .. quasi..) è meno scandaloso.

brontolo
31-08-2011, 09:04
(..)
Lassu si lavora meno si prende di più, esci prendi la barca e vai a penscare...
(..)
Nooooo, solo per dire che qui, se non lavori 10-12 ore e magari sei disponibile 20, sembra tu sia uno scansafatiche! E poi ti dicono: 'Come si fa in Europa!', Europa? Ma dove???

Ma siamo OT.

aklm75
31-08-2011, 09:06
non c'è da stupirsi...sono stato in mercedes a fine luglio per un controllo...

ebbene c'erano 6 carroattrezzi con altrettante vetturone (almeno CL - S - GLK) europee e i loro proprietari...o meglio mogli e figli incazzati neri...

succede da quando quello la ha firmato affinchè la cina entrasse nel mercato mondiale.....se ancora può farlo dio ce ne scampi...

ho raccolto un amico con la mia obso non più di un mese fa rimasto a piedi con 1200 ADV 30° per lo stesso motivo in francia....siamo tornati indietro in due con la mia...

belin sto cancello di qua, sto catafalco di la...eppure....alla fine..."beh tutto sommato non si viaggia male"..

ehhcerto dico io...se non spendi 20000 euro non fai un viaggio in norvegia..

in tutta sincerità...se dovrò fare un viaggio a caponord...ci andrò con la mia obso...oppure con una honda da 3000 euro...

fabribox
31-08-2011, 09:12
Io mi stupsico vi stupiate.... purtroppo.

come non quotarti ? questa è oggi la BMW (compresi i concessionari).

Cione66
31-08-2011, 09:13
ma lo sapete quante moto vedono quei concessionari?
la maggior parte saran quelle dei turisti :-o


In effetti per capire che l'alternatore non va bisogna essere dei super specialisti di moto BMW. Nessun altro mezzo meccanico ha l'alternatore... :mad:

E poi in Norvegia, noto paese del terzo mondo... :(

Ma uno dei punti di forza delle BMW non era l'assistenza capillare in tutto il mondo??? A leggervi mi sembrava di aver capito che certi viaggi si potessero fare soltanto con una BMW, perchè se con un'altra marca fosse successo qualcosa sarebbero stati guai seri...
Certo che se si esagera e si va addirittura in Norvegia... :mad:


Comunque, solidarietà per Alan, quando succedono certe cose l'incazzatura è immensa...

bibi6rossi
31-08-2011, 09:18
aqd ogni modo, speriamo si risolva in fretta..

Unknown
31-08-2011, 09:20
Un mio amico con la BMW,anni fa,rimase a piedi a Bergen.
Ora vive li,sposato con 3 figli...:lol::lol::lol:
Serve solo un po di pazienza,in fondo...l'alternatore arriverà prima o poi;)

buena suerte

Panda
31-08-2011, 09:20
Massima solidarieta'

Unknown
31-08-2011, 09:22
...oppure con una honda da 3000 euro...

Ho fatto il tuo stesso ragionamento,mi sono appena preso una VFR800 del 98.
Un giorno la porterò a caponord.

gianluGS
31-08-2011, 09:27
Io avrei preteso una moto dal conce di Bergen, avrei continuato le vacanze in moto, poi sarei andato comodamente a ritirare la mia NATURALMENTE GIà SISTEMATA.
Anzi...direi che SAREBBE DOVUTA ESSERE PRASSI del customer care proportelo.
Non esiste che una moto nuova ti molli così

"Paolone"
31-08-2011, 09:30
Ormai sembra chiaro che affidabilità e assistenza di BMW si siano assolutamente allineate alla concorrenza.
Quindi questi (una volta) valori aggiunti non esistono più.

la-sfinge
31-08-2011, 09:32
In effetti per capire che l'alternatore non va bisogna essere dei super specialisti di moto BMW. Nessun altro mezzo meccanico ha l'alternatore... :mad:

E poi in Norvegia, noto paese del terzo mondo... :(

Ma uno dei punti di forza delle BMW non era l'assistenza capillare in tutto il mondo??? A leggervi mi sembrava di aver capito che certi viaggi si potessero fare soltanto con una BMW, perchè se con un'altra marca fosse successo qualcosa sarebbero stati guai seri...
Certo che se si esagera e si va addirittura in Norvegia... :mad:


Comunque, solidarietà per Alan, quando succedono certe cose l'incazzatura è immensa...


anche io pensavo di non poter fare pi di 200km senza avere la bmw "perchè poi l'assistenza?????"

hahahahahaha una bella risata in faccia a tutti quelli che la menano con sta s...ata dell'assistenza capillare e minchiate varie come valore aggiunto della moto.


solidarietà piena a te che triboli in terra di odino.....

bugiardo
31-08-2011, 09:38
Non è che l'alternatore rotto ha compromesso poi anche la batteria ? Questi sono capaci di accorgersene solo dopo che rimontano l'alternatore , e visto come sono organizzati non sarei tanto sicuro che abbiano la batteria disponibile.....

Quando leggo post come questi penso che avrei fatto meglio a non avvicinarmi a BMW ... oltretutto non avrei perso tempo su QDE :)

certo tutto può succedere , ma dopo 5 mesi su una moto di quel prezzo ... l'assistenza ,per la vergogna, avrebbe dovuto mandare qlc1 in ginocchio sui ceci ( dopo averlo fustigato sul piazzale della fabbrica ) a portare direttamente il pezzo .

mascher
31-08-2011, 09:41
Norvegia, Guzzi 1000 Sp tanti anni fà (troppi). Moto che non và più scendendo dalla nave dopo sbattimenti da paura. A Bodo. Incredibile, meccanico da paese con in officina lo strumento per calibrare la carburazione, ancora con i pallini spinti in alto, che quando arrivano alla stessa altezza tutto è OK. Moto rimessa a punto in pochi minuti. Solo che poi non me la voleva più ridare:-o. Voleva darmi una Honda CB:cool: alla pari tanto gli piaceva. Non aveva mai visto un SP dal vivo, solo California!!
Quando rientri vai di GUZZI:)

Bizius
31-08-2011, 09:41
Norvegia??? Troppo ma troppo lontano...non si fa!!!!

Io la moto la uso solo per andare al bar...

Solidarietà massima!!!

Alan
31-08-2011, 09:51
mi scuso con i moderatori per aver sbagliato sezione, ma purtroppo ormai non sono
più tanto lucido. Ringrazio tutti per la solidarietà, le acute osservazioni e le battute che aiutano a rinfrancare lo spirito. Sono quasi le 10 e naturalmente nessuno si è fatto sentire (forse anche perché non solo l'officina chiude alle 17...ma apre alle 10!!!). Profondamente deluso anche dalle aspettative della tanto decantata efficienza nordica. Credo che entro domani dovrò seriamente valutare l'eventualità del rimpatrio del mezzo. Che tristezza!!

IlMaglio
31-08-2011, 09:59
Un amico in Norvegia ... Sta male. Si deve ricoverare. esce dall'ospedale, gira la chiave. Moto (Nuova) morta. Niente da fare. E' dovuto rientrare in Patria in aereo .. Non so poi come sia andata a finire quanto alle spese.

Achille
31-08-2011, 09:59
Cmq (a meno che sia diversa rispetto a due anni fa) l'officina è una specie di ripostiglio plurimarche ...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3839176&postcount=183

Alan
31-08-2011, 10:10
La concessionaria (Ride Bergen) è ufficiale BMW ed ha molti degli ultimi modelli in esposizione (K1600, S1000 etc, tra l'altro a prezzi assolutamente anomali, circa il doppio rispetto all'Italia). Effettivamente gestisce anche KTM. Comunque è assolutamente ufficiale BMW, tanto è vero che sembra di entrare in una delle nostre concessionarie; ormai sono tutte standardizzate.

freedreamer11
31-08-2011, 10:22
La concessionaria (Ride Bergen) è ufficiale BMW ed ha molti degli ultimi modelli in esposizione (K1600, S1000 etc, tra l'altro a prezzi assolutamente anomali, circa il doppio rispetto all'Italia). Effettivamente gestisce anche KTM. Comunque è assolutamente ufficiale BMW, tanto è vero che sembra di entrare in una delle nostre concessionarie; ormai sono tutte standardizzate.

Infatti, la tassazione e di costo della vita lì sono più alti. Fai un cosa: vendila..e non scherzo. Vedi se sono interessati loro o se c'è qualcuno che la vuole. Se ti va bene la vendi a quanto l'hai pagato nuova qua e torni in aereo e punto.

brontolo
31-08-2011, 10:25
(..) Sono quasi le 10 e naturalmente nessuno si è fatto sentire (forse anche perché non solo l'officina chiude alle 17...ma apre alle 10!!!).
Sempre rimanendo OT: 7 ore, orario continuato, mi sembra normale e umano come orario di lavoro!

mangiafuoco
31-08-2011, 10:30
Un consiglio: tieni le ricevute e le fatture di tutte le spese che hai (inclusi i caffè) in questi giorni di attesa.
Poi, quando rientri, una bella lettera dell'avvocato con richiesta di rimborso pieno.

bugiardo
31-08-2011, 10:30
cmq parte della responsabilità è anche di chi non ha ancora aperto un elicapoint in Norvegia :lol:

Massima solidarità cmq a me è successo solo una volta ( sgrat sgrat ) di avere le vacanze rovinate per un guasto ( non con BMW che non mi hanno mai tradito ) e so quanto sia brutto .
Non ti scoraggiare ! Appena ti ridanno la moto cerca di goderti cmq i gg che hai a disposizione , il ticket alla sfiga lo hai già pagato , e la Norvegia mi dicono tutti essere un bellissimo posto .

fc4gs
31-08-2011, 10:37
Non hanno potuto darti un mezzo (auto o moto) in sostituzione per poter proseguire, almeno in parte, il tuo viaggio?
In bocca al lupo!

gianluGS
31-08-2011, 10:39
Ormai sembra chiaro che affidabilità e assistenza di BMW si siano assolutamente allineate alla concorrenza.
Quindi questi (una volta) valori aggiunti non esistono più.

Paolone purtroppo ti sbagli.
Il "valore aggiunto" è ciò che piacevolmente non ti aspetti, quel quid che può fare la differenza nella scelta del prodotto, come il cioccolatino al lato del caffè o il lavaggio del parabrezza quando fai benzina.
Nel caso della BMW il valore aggiunto potrebbero essere le prestazioni, visto che non è mai stata una priorità di bandiera.
L'affidabilità invece è sempre stato un "pre-requisito" della Marca, quindi se manca, sono (o dovrebbero essere) dolori.
Ma purtroppo tutti (ma ora meno) continuano a comprare BMW, e la Casa madre continua a fottersene dei clienti lasciando l'amministrazione del customer care e della consumer satisfaction alle sole concessionarie, che alcune volte sono gestite da Signori, altre da barboni.

Alan
31-08-2011, 10:40
ho già pensato di venderla qui e tornare con il mio povero compagno di viaggio, non voglio certo lasciarlo solo dopo che ha condiviso con me questa disavventura...pure lui ha un K1300, acquisto simultaneo...speriamo bene per il rientro.
@mangiafuoco: per sfortuna loro le ricevute le sto tenendo, bergen è cara si sà, siamo a circa 1500 euro di albergo, ed io sono proprio un avvocato...al rientro mi ci dedico anima e corpo!

Alan
31-08-2011, 10:45
Non hanno potuto darti un mezzo (auto o moto) in sostituzione per poter proseguire, almeno in parte, il tuo viaggio?
In bocca al lupo!

nemmeno mi chiamano per aggiornarmi o per sincerarsi della situazione. Se ne fregano totalmente, figurati se arrivano a offrirmi un mezzo (tra l'altro vorrei solo una moto, sono venuto qui per questo). Vacanza irrimediabilmente rovinata, questo non ha prezzo!

mary
31-08-2011, 10:47
Un mio amico con la BMW,anni fa,rimase a piedi a Bergen.
Ora vive li,sposato con 3 figli...:lol::lol::lol:

...ma hai chiesto se ALAN è già sposato...?:lol:

mary
31-08-2011, 10:53
Una mia testimonianza:
Questa estate, durante l'avvicinamento alla Scozia, a Brouges, mi si è fulminata una lampadina ( anzi 2 perchè si è fulminata anche quella di un mio amico! )...
Era di lunedì e tutti i concessionari BMW del Belgio erano chiusi!
Massimo disservizio!!!
Praticamente non lavoravano una mezza giornata del sabato e tutto il lunedì.

Le lampadine ce le ha sostituite un concessionario Honda.

Gli orari di apertura italiani sono i più lunghi, quindi in Italia si lavora decisamente di più, contrariamente a quanto si creda.

Scusate l'OT.

mangiafuoco
31-08-2011, 10:55
Alan, molto bene. Sennò qui a Varese te lo consigliavo io un ottimo avvocato! :lol:

mangiafuoco
31-08-2011, 10:56
Le lampadine ce le ha sostituite un concessionario Honda.


Non ti si fulmineranno mai più.

mary
31-08-2011, 11:05
ehehehehehe!

mary
31-08-2011, 11:05
Per ALAN:
Ma cosa vuoi che possa fare il tuo povero concessionario...

briscola
31-08-2011, 11:07
Alan storia vecchia
non racconti mulla di nuovo


casi simili li ho vissuti in Olanda 1998
e in Norvegia proprio dove sei tu con al R45 di un amico

eravamo in diversi e stufi delle incompetenza norvegese e dell'inefficenza teutonicA abbandonammo la moto presso l'officina in attesa del recupero e ci imbarcammo per l'Islanda con una moto in meno e 2 persone divise sui sellini poteriori

qua il racconto
http://www.bmwsezioneb.it/forum2/index.php?topic=71.0

e' per questo che viaggio con moto meno nuove con meno tecnologia con meno cavalli con meno soldi e con meno tessere e con più autonomia e soddisfazione!

Flying*D
31-08-2011, 11:08
Ricordatevi di una cosa,nell'Europa del nord, Germania esclusa, la moto e' considerata un mezzo da svago, un lusso, ci saranno piu' moto a Pescare che in tutta la Norvegia, la media nazionale saranno si e no 3/4000 km l'anno, viene usata 4/5 mesi l'anno al max e cosi' via, anche i conce non hanno i ritmi italiani..

Tricheco
31-08-2011, 11:08
porca pupazza

Alan
31-08-2011, 11:20
Per ALAN:
Ma cosa vuoi che possa fare il tuo povero concessionario...

...magari anche solo una telefonata di interessamento, dato che è proprio al concessionario cui ho staccato due begli assegni (coperti...) per due moto nuove, uno nel 2009 e uno circa 5 mesi fa. Senza contare accessori vari che non mi hanno certo regalato.

Ennio
31-08-2011, 11:38
Io quest'estate nelle Higlands in un posto sperduto ho avuto problemi e devo dire che l'Europe Assistance è sempre stata gentilissima....nelle 18 ore che sono rimasto appiedato mi ha chiamato più volte aggiornandomi sull'evoluzione della situazione a dire la verità sempre mezz'ora in ritardo con l'aggiornamento che avevo io diretto, però devo dire che cosi mi sono sentito assistito, ma naturalmente era l'assistenza locale che comunicava a loro nel tuo caso mi pare che c'è proprio un completo disinteressamento dell'assistenza norvegese

fastfreddy
31-08-2011, 11:58
Finché ci saranno moltitudini di motociclisti pronti a staccare assegni vergognosi per le loro motociclette, continueranno a fregarsene ...non per altro la moto l'ho presa usata e facilmente pure la prossima auto non sarà una BMW nuova (e forse nemmeno una BMW).

Stai provando la stessa delusione che ho provato io con la mia macchina, che a soli 95k km (un chilometraggio ridicolo per una Serie 5 a nafta) mi ha lasciato a piedi sulla strada delle vacanze per la rottura della pompa dell'acqua ('na minkiata che nemmeno una Punto gli capita a 95k km). Devo dire che l'assistenza mi ha trattato bene (soccorso, auto sostitutiva a gratis, ecc) ma la delusione è stata molta, soprattutto perché mi ha convinto della mediocrità di certa componentistica nascosta che usa anche il marchio premium leader del mercato (per usare le loro parole da markettari).

Mi spiace ...vorrei dirti che son cose che capitano, ma racconterei una minkiata ...capitano spesso.

Buon rientro :)

The Duck
31-08-2011, 11:59
....il K1300S non ha mercato dell'usato, faranno di tutto per fartelo lasciare in Norvegia...

Ducati 1961
31-08-2011, 12:23
Alan hai la massima solidarietà . Tienici informati sull'evolversi della situazione ...
Cara BMW ti sei adeguata all'assistenza delle altre marche . Solo i prezzi delle moto non hai adeguato ....

Lele65
31-08-2011, 13:18
Mi dispiace Alan...e pure a me quest'anno è successo (anche se niente a che vedere con il tuo caso sia per distanza che per il guasto).
Ovvero , di ritorno dalla Spagna e ai confini con la Francia (La Jounquera) la batteria della mia mukka è morta e mi ha lasciato a piedi al casello di pedaggio in autostrada .
Il casellante mi ha chiamato il carroatrezzi (in 5 minuti è arrivato) , l'autista Peruviano mi ha caricato la moto stra-colma con una cura che pochi Italiani avrebbero avuto e dopo 25 km.ero in officina . Hanno piantato lì quello che stavano facendo (per farmi ripartire in fretta) ...breve ceck...risultato "batteria muerta" (dopo soli 3 anni) con l'aggiunta che la batteria del GS è "mierda"...dopo 1 ora e mezza (ceck + ricarica) sono ripartito sborsando 91 euro (con fattura e garanzia) e offrendo 2 birre ai meccanici per la gentilezza .
In sintesi mi sono sentito assistito e spero che non ti succeda più oppure se dovesse ricapitare (e ti auguro per una pippetta da poco) di trovare gente preparata e gentile come ho incontrato io .
In bocca al lupo...e buon rientro.
Lele

Alan
31-08-2011, 13:23
aggiornamento: naturalmente, nonostante le promesse da parte di BMW Italia e Europe Assitance, nessuno mi ha contattato per informarmi in ordine ai tempi di consegna del pezzo di ricambio in tempi utili, vale a dire entro le 12.00, tempo massimo per effettuare il check out dall'albergo. Ancora una volta sono stato costretto a chiamare entrambi i soggetti di cui sopra transitando dalla canonica ed estenuante attesa telefonica.
Solo 5 minuti fa mi chiama un incaricato di BMW Norvegia per riferirmi che il pezzo sarebbe arrivato martedì prossimo (lo portano a piedi?!). Nei due minuti successivi incredibilmente mi chiama Europe Assistance confermandomi la ricezione del pezzo non prima di martedì e mi informa in relazione alle prestazioni di cui posso usufruire...e qui viene il bello. O attendo in loco (probabilmente a spese mie salvo poi rivalermi su BMW) per una ulteriore settimana, oppure rientro in Italia (dovrei anche andare a lavorare e comunque tengo famiglia...) e poi mi forniscono un biglietto aereo per venire a recuperare la moto. Giuro che non é una barzelletta!!! Naturalmente ho immediatamente e vibratamente esposto il problema a BMW Italia pretendendo una risposta più che celere, in quanto domani dovrei iniziare il rientro su di una moto sola (purtroppo ancora BMW) con il mio compagno di viaggio. segue...

Supermukkard
31-08-2011, 13:41
Che sfiga però sta BMW, proprio ad un avvocato doveva rovinare le ferie?


:evil4:

mary
31-08-2011, 13:43
....il K1300S non ha mercato dell'usato, faranno di tutto per fartelo lasciare in Norvegia...

ALAN ha una K 1300 R...:confused:

mangiafuoco
31-08-2011, 13:44
Chiedigli il rientro tuo in aereo e della moto con un trasporto (assicurato) a loro carico.
In questo modo rientri e poi non devi andare a recuperare la moto: potresti anche fartela trasportare ancora rotta e poi metterla a posto qui.
Visto che sei avvocato, sapra bene quale supercazzola di articoli di legge fargli per ottenere questo.

Alan
31-08-2011, 13:53
Se oggi riesco a vendere la moto al concessionario norvegese la lascio qui volentieri e passo a una jap!! BMW non mi vedrà più...credo questo sia comprensibile...
Per quanto riguarda il rientro lo effettuo da motociclista, anche per solidarietà al mio compagno di viaggio cui parimenti sono state rovinate le vacanze!!!....l'avvocato inizio a far appena calpesto il suolo italico!

mangiafuoco
31-08-2011, 13:58
Credo che non sia facile vendere una moto immatricolata in Italia ad un conce in Norvegia. Sono curioso di sapere se ci riesci.

Alan
31-08-2011, 14:08
credo anche io che non sia facilissimo, ammetto di non essere preparato in materia, ad ogni modo siamo sempre in ambito UE, quindi non lo escluderei a priori. Se poi consideriamo che ho visto in concessionaria il 1000 S a circa 38.000 Euro, ed una Kawasaki z1000 a 25.000, vuoi vedere che faccio un affare? Vista la sfiga persistente dubito, però ci provo!

Flying*D
31-08-2011, 14:10
sono tasse applicate sul prezzo al netto di iva, le paghi solo in caso di immatricolazione in loco e anche da usate, quindi scordati l'affarone...;)

Alan
31-08-2011, 14:15
sono tasse applicate sul prezzo al netto di iva, le paghi solo in caso di immatricolazione in loco e anche da usate, quindi scordati l'affarone...;)

ho solo notato che l'iva è al 25%, per il resto non so. Più che all'affarone miro a liberarmi del mezzo (che fino a 4 giorni fa mi ha regalato enormi soddisfazioni) per non aver più nulla a che fare con BMW, naturalmente esclusa una bella causa di risarcimento danni...

batley
31-08-2011, 14:21
Ho fatto il tuo stesso ragionamento,mi sono appena preso una VFR800 del 98.
Un giorno la porterò a caponord.

speriamo che non si rompa,nel qual caso facci sapere se con la honda l'assistenza è meglio

Flying*D
31-08-2011, 14:28
ho solo notato che l'iva è al 25%...
era per spiegare, c'e' l'iva, ad esempio qui in Olanda e' al 19%, e poi un'altra tassa, qui in Olanda si chiama BPM ed e' il 40%,in Danimarca il 100%, in Norvegia giu' di li'...

batley
31-08-2011, 14:28
Io quest'estate nelle Higlands in un posto sperduto ho avuto problemi e devo dire che l'Europe Assistance è sempre stata gentilissima....nelle 18 ore che sono rimasto appiedato mi ha chiamato più volte aggiornandomi sull'evoluzione della situazione a dire la verità sempre mezz'ora in ritardo con l'aggiornamento che avevo io diretto, però devo dire che cosi mi sono sentito assistito, ma naturalmente era l'assistenza locale che comunicava a loro nel tuo caso mi pare che c'è proprio un completo disinteressamento dell'assistenza norvegese

anche secondo me il problema non è tanto legato a bmw o europeassistance ma ai biondoni che forse non sono quei campini di efficienza che ci vogliono far credere; in bocca al lupo:D

Dave
31-08-2011, 14:35
per non aver più nulla a che fare con BMW, naturalmente esclusa una bella causa di risarcimento danni...


mi spiace per l'accaduto.....anche se sono cose che possono succedere l'assistenza avrebbe dovuto essere ben diversa:(:(:(

e , da grande appassionato del marchio ( anche se forse quello a cui tengo ora è solo un clone cinese di quello che mi ha fatto innamorare nei primi anni '90), spero che tu riesca a fargli un culo , ma un culo , che più culo non si può..a tutti gli interessati

rodeg
31-08-2011, 16:00
non ho parole.... soprattutto per quel che riguarda il servizio post vendita...

mary
31-08-2011, 16:48
OT.

Sentito che tasse...?
E quì da noi per aumentare 1 punto di IVA sta succedendo un casino, mentre se la prendono con le pensioni!
Vogliono far quadrare i bilanci con la guerra all'evasione fiscale..., quando in Italia le tasse le pagano il 50% della popolazione e chi può evade...; ma non potevano pensarci un poco prima?
Vi ricordate quando, sui " beni di lusso " c'era l'IVA al 38%?

Scusate lo sfogo...e l'OT

andrew1
31-08-2011, 17:14
Dopo aver avuto una esperienza simile in Bosnia nel 2007, le ferie ho ripreso a farle con moto japponesi.

E di nuovo mai nessun problema.

Ducati 1961
31-08-2011, 17:27
OT.

Sentito che tasse...?
E quì da noi per aumentare 1 punto di IVA sta succedendo un casino, mentre se la prendono con le pensioni!
Vogliono far quadrare i bilanci con la guerra all'evasione fiscale..., quando in Italia le tasse le pagano il 50% della popolazione e chi può evade...; ma non potevano pensarci un poco prima?
Vi ricordate quando, sui " beni di lusso " c'era l'IVA al 38%?

Scusate lo sfogo...e l'OT

Si pero' in Svezia l'IVA la detrai anche se sei una persona fisica . In Norvegia non so ....

FrankGS1200ADV
31-08-2011, 17:28
Se scendete a Sud la moto non si rompe !!

subzer0
31-08-2011, 17:41
per sfortuna loro le ricevute le sto tenendo, bergen è cara si sà, siamo a circa 1500 euro di albergo, ed io sono proprio un avvocato...al rientro mi ci dedico anima e corpo!


aprili come cozze.

mary
31-08-2011, 17:49
Se tutti potessero detrarsi le spese ( come in America ) certamente tutti pretenderebbero le ricevute ( vedi molti medici professionisti e company ) e, chi incassa pagherebbe le tasse sul guadagno: trovato il modo per non poter evadere...
...ma da noi da quest'orecchio non ci sentono...

Gianburrasca
31-08-2011, 18:04
E te credo; la colpa è nostra che in parlamento mandiamo solo esimi rappresentanti proprio di quelle categorie che con una soluzione del genere se la prenderebbero di più nel retro...
vedete un po' voi quanti lavoratori dipendenti ci sono in parlamento...
vabbè, scusate anche me per l'OT, ma quando ce vo' ce vo'.
Epperbacco!

bikelink
31-08-2011, 18:15
scusate..in 3 anni di norvegia ho visto moto ferme di tutti i prezzi e marche.
ricordo che scrissi tre anni fa di una bmw rt con il tipo incazzato a bestia..aspettava un pezzo e perse le ferie... ma secondo me succede con tutte..
io capisco l'incazzatura ma pensare che un pezzo arrivi il giorno dopo in norvegia mi pare un po' troppo.
peraltro a trondenheim vi garantisco che la bmw lavora bene, disponibilissima anche oltre gli orari di lavoro. avevo bisogno di cambiare la pastiglie e oltre ad avermi risposto subito via mail si sono resi disponibili anche in orario di chiusura officina...su una moto non bmw!
se hanno in coda delle moto e non hanno il pezzo che devono fare ?
e sono pochi in officina cosa devono fare ? mollare tutto per il turista che non vedranno piu' o seguire i soliti clienti che gli danno da mangiare durante il resto dell'anno ?
visitare certi paesi comporta dei rischi e dei disagi. a prescindere dal mezzo.
se ti capita in Kiulonia nel periodo sbagliato stai fresco. nel caso della norvegia..in tutti i sensi..

Acanturide
31-08-2011, 18:18
Maaaammmma mia!!!!!
Leggo solo ora, ma ho i brividi a pensarci e si che non fa freddo!!!!
Che dire, io prima di questa ho solo avuto Jap (e una ancora ce l'ho) e non ho mai avuto problemi, ma avrei sperato di non leggere mai queste cose (al di la' della sfiga del pezzo rotto che può' capitare anche alle case motociclistiche piu' blasonate e anche se la moto e' nuova e in garanzia...) ma x come gestita l'intera faccenda da questi e quelli e per fortuna che eri in un paese nordico vicino al costruttore, mica in un paesino remoto del sud Africa....
Poi spendono soldi in pubblicità....gestire bene questa disavventura sarebbe stata la migliore pubblicità!
Guido tutti i giorni la mia BMW, pensavo di essere passato al Top in tutti i sensi, ma da un anno leggo ogni tanto delle cosette sul forum che mi fanno capire che anche per la BMW tutto il mondo e' paese....
Fai il culo a tutti i responsabili, tanto sono assicurati, e tienici informato degli esiti futuri se puoi!


Inviato con iPad usando Tapatalk

Garzy
31-08-2011, 19:16
Massima solidarietà ad Alan. Tuttavia vorrei fare una breve considerazione/riflessione. Leggendo tutti i commenti sembrerebbe emergere la sensazione che BMW (in toto e non per un modello particolare di moto, anzi addiruttura estendibile alle auto) sia: poco affidabile, che il servizio post vendita sia assolutamente inefficente e che qualsiasi altro marchio (meglio japp) sia da consigliare. Invito a riflettere sul fatto che come al solito fa più notizia ed eco un areo che cade con decine e decine di morti che non i migliaia che atterrano regolarmente trasportando milioni di persone. Premesso che a me la BMW non regala nulla e non sono assolutamente di parte, comprendo la furia che sale e il disappunto di trovarsi nella situazione di Alan, ma ritengo possano essere esagerate le conclusioni di taluni nel commentare questo spiacevole episodio. Personalmente ho percorso più di 150.000 Km (e non frequento i bar e aimè non sono neanche dentista)con modelli Bmw differenti (alcuni acquistati usati) e non ho mai avuto un solo problema. Sono l'unico cliente BMW fortunato? Sarà mai possibile che nessun cliente al mondo con una Honda x esempio, non abbia MAI avuto un problema su un mezzo nuovo in terra straniera e che magari abbia avuto a che fare con persone "superficiali" invece che con del personale che si fa in 4 pur di risolvere il problema? Addirittura si contestano gli orari delle officine e delle chiusure all'estero!!! Boh, forse sono io che sono troppo ottimista.
Alan, spero comunque che tutto possa davvero risolversi nel migliore dei modi.

fastfreddy
31-08-2011, 19:28
...avendo citato le auto, mi sento chiamato in causa :D :cwm21: :)

Ho frequentato per diversi anni BMW Passion, come volume di traffico l'equivalente di QdE per le 4ruote, e gli ambienti virtuali degli appassionati di automobili in generale ...ti assicuro che la difettosità del prodotto BMW è assolutamente sproporzionata al suo prestigio (ovvero molto alta) e diverse lunghezze dietro i giapponesi, che sono sempre il riferimento, come dimostrano le statistiche americane (quelle che contano veramente). Di difetti ne ho visti di tutti i tipi ...poi è anche vero che BMW tutto sommato si comporta in modo decente rispetto ad altri (pezzi sostituiti fuori garanzia, assistenza discreta, ecc.), ma di turbine, impianti elettronici difettosi, guasti meccanici gravi e particolari di qualità mediocre ne ho visti a vagonate in questi anni...

La qualità dei marchi tedeschi è morta e sepolta...

Così a occhio direi che, fatte le debite proporzioni, con le 2 ruote non si vada molto meglio...

GSTourer
31-08-2011, 19:28
dopo aver quotato Gianburrasca :D

e averti dato la mia piena solidarietà, ti dico la mia esperienza ad inizio agosto:
Ovviamente di sabato sera, si rompe il motorino di avviamento, ero sui Vosgi. tutta la domenica messa in moto a spinta, fermandomi in discesa e la sera sosta all'Ibis difronte alla conce BMW. Chiaramente il lunedì alle 9 mi presento li ma amara sorpresa, la parte moto è chiusa per ferie e riapre il martedì.
l'indomani mi ripresento, e visto il danno dicono che devono ordinare il pezzo e ci vorranno due giorni. insistendo un pochino col fatto di dover rientrare, hanno preso una moto nuova dal salone e mi hanno messo nelle condizioni di rientrare. alle 10 ero in strada. un grazie alle persone di quella concessionaria.

In bocca al lupo e buon rientro

Alan
31-08-2011, 19:29
Sono appena tornato dall'officina BMW di Bergen, dove mi hanno confermato di non sapere ancora nulla di preciso in ordine alla consegna dell'alternatore, probabilmente arriverà martedì 6.9 ma non vi è alcuna certezza in merito.
Avevo quindi considerato la possibilità di rientrare (dovendo ovviamente rientrare sia per motivi lavorativi che famigliari) come passeggero del mio compagno di viaggio chiedendo a BMW che si occupasse del rimpatrio del mezzo difettoso.
Contatto quindi BMW Italia e scopro con orrore che non hanno nessuna intenzione di provvedere al recupero del mezzo. Si sono solo offerti di pagarmi le spese di soggiorno fino alla intervenuta riparazione oppure un biglietto aereo per rientrare e uno per venirmi a riprendere la moto. E tutto ciò per "gentile concessione", solo dopo aver insistito per parlare con un funzionario e non con l'addetto del call center.
Quindi non solo mi sento abbandonato, e lo sono, ma sono stato pure oggetto di un vero e proprio ricatto, di un'estorsione. Mi costringono di fatto a fermarmi a Bergen (oltre a non averne più voglia DEVO tornare a casa e comunque voglio sentirmi libero di poter tornare quando voglio), in quanto ovviamente se dovessi rientrare subito in Italia in aereo poi non potrei (dovrei anche lavorare) tornare a riprendermi la moto. Cosa faccio la lascio qui fino all'anno prossimo?! E tutto ciò mi è stato riferito con un'arroganza ed una spocchia che mi hanno lasciato perplesso, non ricordo di aver mai sentito pronunciare le parole "scusa" o "ci dispiace".
L'unico aiuto lo ho ricevuto dal responsabile della mia concessionaria, che oltre ad interessarsi presso le alte sfere BMW in ordine al reperimento dell'introvabile alternatore, sta valutando la possibilità di far venire a prendere la moto con mezzi della concessionaria. Lo ringrazio sinceramente anche solo per il pensiero e naturalmente anche se la cosa si rivelerà irrealizzabile. E anche sul punto mi chiedo…ci deve pensare il singolo della concessionaria o dovrebbe occuparsene BMW?? La risposta mi pare ovvia.
Vi assicuro che sto vivendo un'esperienza veramente terribile, privato di fatto della libertà di far ritorno a casa.
Credo che l'iniziativa più opportuna, a prescindere da ogni questione giuridica, sia diffondere il più possibile quanto accaduto affinché ognuno possa trarre le proprie conclusioni non tanto sull'affidabilità del mezzo (che in ogni caso ormai pongo in discussione), quanto sull'organizzazione della casa e della rete di assistenza, nonché della correttezza dei medesimi.
Se qualcuno ha suggerimenti in relazione ai canali più efficaci da utilizzare sono ben accetti. D'altra parte in questi giorni ho molto tempo libero…
Comunque grazie a tutti per la solidarietà espressa.

Ducati 1961
31-08-2011, 19:34
Garzy mi compiaccio con te che non hai mai avuto un problema con le tue moto ... Comunque qui di aerei che cadono mi sa che ce se siano tanti ....
Nella mia modesta esperienza di Bmwista con prodotto nuovo ( R1200R 07 Full optional ) da quasi 17 k€ ho passato piu' tempo in officina per richiami e tentativo di aggiustare l'RDC che non andava da nuovo , che in sella alla mia moto .
Batteria cambiata dopo nemmeno 3 anni e morta improvvisamente ...
Dai diciamocelo francamente che il nuovo corso di BMW non e' certo improntato sulla qualità del mezzo che erano doti peculiari di BMW di 30 anni fa ...

GSTourer
31-08-2011, 19:36
Alan non c'è la possibilità di farsela spedire in Italia con rimborso spese?

nossa
31-08-2011, 19:37
Ma.... le moto o le sai fare o le sai vendere, adesso bmw le sa vendere:)

briscola
31-08-2011, 19:39
per esperienza tessera ACI GOLD 100 euro e con qualsiasi mezzo tu sia ti riportano a casa in tutta europa

Ducati 1961
31-08-2011, 19:39
Scusa Alan se sono indiscreto , ma la tua moto quanto l'hai pagata ?

Ducati 1961
31-08-2011, 19:41
per esperienza tessera ACI GOLD 100 euro e con qualsiasi mezzo tu sia ti riportano a casa in tutta europa

Ti quoto ! Fatta !!!! Quest'anno e vale anche per mezzi non intestati a te e quindi anche l'auto aziendale ...:D

fastfreddy
31-08-2011, 19:42
fin'ora ho sempre visto le concessionarie comportarsi male e BMW Italia pronta a sollecitarle ...quindi non saprei che dirti ...forse BMW Motorrad non segue i dettami di BMW Italia? ...per il resto la cosa migliore l'hai già fatta: parlare della tua esperienza sul più grande forum italiano dedicato a BMW (potresti anche scrivere alla classica rivista ma poi ti aspetta la solita replica di circostanza)

Ducati 1961
31-08-2011, 19:55
Alan e far rientrare la moto con corriere ? Ti accordi con i Norvegesi e secondo me con 200 o 300 € dovresti cavartela ...

Alan
31-08-2011, 19:58
Alan non c'è la possibilità di farsela spedire in Italia con rimborso spese?

E' proprio quello che avrei voluto ma non vogliono assolutamente....pare costi troppo!!! Infatti il Dirigente ha definito il trasporto troppo oneroso...

Alan
31-08-2011, 20:00
Scusa Alan se sono indiscreto , ma la tua moto quanto l'hai pagata ?

k1300R 2011 full optional (ma proprio tutto), borse laterali e akra 20.000 E. naturalmente è virtualmente in vendita....

Alan
31-08-2011, 20:02
Alan e far rientrare la moto con corriere ? Ti accordi con i Norvegesi e secondo me con 200 o 300 € dovresti cavartela ...

Domani provo a chiedere ma prima voglio sentire se riesce ad organizzare la spedizione il mio concessionario...cmq dubito possa cavarmela con quelle cifre. Ci avrebbe pensato BMW dato che gli costo di albergo più di 200 euro...

twincam
31-08-2011, 20:03
Se scendete a Sud la moto non si rompe !!

Perchè te la ciulano prima.....:lol: :lol:

brontolo
31-08-2011, 20:19
Alan e far rientrare la moto con corriere ? Ti accordi con i Norvegesi e secondo me con 200 o 300 € dovresti cavartela ...

Ehhhhhhh?????? 200/300€? 300kg di ferro/plastica dalla Norvegia all'Italia?????

Ma la BMW quel maledetto pezzo da dove lo fa arrivare? In Svezia, Finlandia, Danimarca, Germania non c'è una concessionaria che l'ha? Con un corriere dalla Germania, in Norvegia arriva in 2gg max.

noiseiskinky
31-08-2011, 20:22
noleggiare un furgone e portarsela giu?

OTTORENATO
31-08-2011, 20:25
:)Alan..io farei cosi..e mi sembra anche la cosa più semplice e fattibile.!

Prenderei un furgone a noleggio e caricherei dentro la moto,cosi ritornerei a casa con la moto a seguito(dovrebbero essere circa 2300 km da Bergen a
Varese) , il furgone lo puoi riconsegnare vicino a casa tua,sicuramente.:D

Ciao.

mangiafuoco
31-08-2011, 20:26
Probabilmente deve arrivare dalla Cina e poi in Germania e poi in Norvegia.

mangiafuoco
31-08-2011, 20:27
il furgone lo puoi riconsegnare vicino a casa tua,sicuramente.:D



Sicuro, ma devi pagare almeno 1000€ per un noleggio del genere.

Paolo1973
31-08-2011, 20:32
prodotto nuovo ( R1200R 07 Full optional )

Stessa età della mia, che con 52.000 Km sulle spalle non ha mai avuto niente, grande BMW:)

OTTORENATO
31-08-2011, 20:32
Sicuro, ma devi pagare almeno 1000€ per un noleggio del genere.

Non credo proprio ..che un furgone per 2 giorni costi 1000 euro.altrimenti mi metto a noleggiare furgoni anche io..!!:lol:

Mettiamo che costi anche 1000 euro .:!:.poi quando arrivo alla mia concessionaria ...:confused: vedrai che in un modo o in un altro mi verranno in contro.!

brontolo
31-08-2011, 20:35
Temo che i costi siano quelli! Il noleggio lo deve fare in Norvegia, ai costi norvegesi!

Dave
31-08-2011, 20:39
Sono appena tornato dall'officina BMW di Bergen, .

scusa.........ma non riesco a cogliere tutta questa cosa terrificante:confused:

mi spiego:

c'è stato un guasto che non doveva capire.......però capita ed ormai .........

ci sono problemi/ritardi nella riparazione che certamente ti procurano un danno ( ferie mancate , economico ect ect))...e questa non è una bella cosa ma per " fortuna " sei avvocato e saprai come comportarti per essere risarcito.


Però ti pagano l'albergo fino alla sistemazione o se preferisci A/R in aereo per casa......non mi pare tu possa dire " privato di fatto della libertà di far ritorno a casa.".....
ed alla fine non vedo cosa c'è di terribile..........cosa dovrebbero fare ancora?
Se ti và di spiegare..........

brontolo
31-08-2011, 20:41
Beh, insomma. Che un pezzo di ricambio ci metta una settimana ad arrivare in Norvegia, insomma .....

Dave
31-08-2011, 20:44
Beh, insomma. Che un pezzo di ricambio ci metta una settimana ad arrivare in Norvegia, insomma .....

sì, infatti questa cosa è indecente...ma più che terribile direi ridicola:mad::mad:

ma alla fine della storia....se 'un c'è 'un c'è.......

Ducati 1961
31-08-2011, 20:44
Stessa età della mia, che con 52.000 Km sulle spalle non ha mai avuto niente, grande BMW:)

A beh se la tua non aveva esa ABS rec. Ecc ecc . Allora nessun richiamo .
A me 4 in 3 anni e rec. Che non funzionava mai . Praticamente mi segnava perennemente una delle 2 ruote come forata ... Risolto dopo 3 anni :mad:

mangiafuoco
31-08-2011, 20:45
Non credo proprio ..

Queste sono le tariffe auto, piccole. Un furgone costa di più.




http://oi52.tinypic.com/296f67n.jpg

brontolo
31-08-2011, 20:46
(..)

ma alla fine della storia....se 'un c'è 'un c'è.......
Si, ma ZK! In Germania non c'è una concessionaria che ce l'ha pronta consegna?????? La BMW lo cerca in Germania e lo fa arrivare in Norvegia il giorno dopo!

Ducati 1961
31-08-2011, 20:47
Dave forse non hai letto tutto il thread . Mi sarei incazzato parecchio pure io ...

Gioxx
31-08-2011, 20:48
E magari è l'antenna anulare.
rotfl

Superteso
31-08-2011, 20:49
Leggo ora, si è detto di tutto e forse neanche a sufficienza....
mi dispiace moltissimo. :-o
Finalmente vi sono le prove che una volta uscito dalla conessionaria dopo l'acquisto.... so cazzi tuoi :rolleyes:

Auguri per il rientro e tanta solidarietà, mi permetto di darti un consiglio, ma forse non ne hai bisogno, a casa con calma preparati per bene e senza farti prendere dalla rabbia..... falli neri!!! :cwm21:

Merlino
31-08-2011, 20:50
Tanta solidarietà ad Alan, il fatto che sia avvocato, mi fa pregustare una vendetta servita ghiacciata alla ex mamma BMW diventata manager rampante...

Ducati 1961
31-08-2011, 20:50
Si, ma ZK! In Germania non c'è una concessionaria che ce l'ha pronta consegna?????? La BMW lo cerca in Germania e lo fa arrivare in Norvegia il giorno dopo!

Se vogliono in 24 ore gli fanno arrivare il pezzo .... Ma non e' per caso che invece ci siano problemi burocratici tra il Conce BMW Norvegese e BMW stessa per chi debba anticipare i costi della garanzia ? A me sembra strano che non abbiano proposto ad Alan nemmeno un mezzo sostitutivo :mad::mad:

Dave
31-08-2011, 20:53
Dave forse non hai letto tutto il thread . Mi sarei incazzato parecchio pure io ...

calma calma............anch'io mi sarei incazzato..eccome no?

Non fosse altro per le vacanza rovinate.
Però poi alla fine prendevo l'aero, me ne tornavo a casa e li mandavo tutti a fare in culo

Dave
31-08-2011, 20:53
Se vogliono in 24 ore gli fanno arrivare il pezzo .... Ma non e' per caso che invece ci siano problemi burocratici tra il Conce BMW Norvegese e BMW stessa per chi debba anticipare i costi della garanzia ? A me sembra strano che non abbiano proposto ad Alan nemmeno un mezzo sostitutivo :mad::mad:

esatto...........

Ducati 1961
31-08-2011, 20:53
k1300R 2011 full optional (ma proprio tutto), borse laterali e akra 20.000 E. naturalmente è virtualmente in vendita....

Azz ma il K1300 non e' fuori produzione ? O solo il modello GT ? Non e' che per questo motivo i ricambi scarseggiano ?

mangiafuoco
31-08-2011, 20:54
Mezzo sostitutivo?
Per fare che, tornare in Italia e riportarglielo la prossima settimana?

Gioxx
31-08-2011, 20:54
Non capisco cosa potrebbe fare.
cmq Bmw ita consegna in Italia entro 12 ore se l'ordine viene ricevuto entro le 16 del gg prima, quindi lo potevi far odinare qui e poi fartelo spedire in hotel.

Ducati 1961
31-08-2011, 20:55
calma calma............anch'io mi sarei incazzato..eccome no?

Non fosse altro per le vacanza rovinate.
Però poi alla fine prendevo l'aero, me ne tornavo a casa e li mandavo tutti a fare in culo


Scusa Dave e la moto come rientrava ? Da sola ? Oppure Alan doveva prendersi almeno 2 gg di ferie per andarla a riprendere ?

bikelink
31-08-2011, 20:55
prendi l'aereo e quando puoi torni , trovi la moto riparata e te la riporti giu.
nel frattempo da bergen potevi prendere il treno e percorrere e visitare zone meravigliose della norvegia...tanto a stare li in attesa a guardare non si risolve nulla.

brontolo
31-08-2011, 20:56
(..) Bmw ita consegna in Italia entro 12 ore se l'ordine viene ricevuto entro le 16 del gg prima, (..)Sempre per il fatto che in Italia siamo pizza e mandolino!!!!

Superteso
31-08-2011, 20:56
Beh, con un mezo sot. si continuavano le vacanze ed al ritorno si pigliava la sua moto ormai aggiustata :confused:

Ducati 1961
31-08-2011, 20:57
Mezzo sostitutivo?
Per fare che, tornare in Italia e riportarglielo la prossima settimana?

Beh almeno poteva continuare le ferie o quanto meno essere più autonomo nei suoi spostamenti a Bergen . Se non era con un amico come faceva ? Girava con mezzi pubblici ?

Ducati 1961
31-08-2011, 20:59
Alan sono con te ... fagli un mazzo tanto !!

Gioxx
31-08-2011, 21:02
Sempre per il fatto che in Italia siamo pizza e mandolino!!!!

Ovviamente intendo lavorative

bikelink
31-08-2011, 21:04
Beh almeno poteva continuare le ferie o quanto meno essere più autonomo nei suoi spostamenti a Bergen . Se non era con un amico come faceva ? Girava con mezzi pubblici ?

perchè no ? mica è un disonore..se la non ne hanno e gli rimborsano i mezzi mi pare pure una buona idea.

OTTORENATO
31-08-2011, 21:08
Queste sono le tariffe auto, piccole. Un furgone costa di più.




http://oi52.tinypic.com/296f67n.jpg

:rolleyes: Caspita che prezzi?( in Italia noleggiano i furgoni per circa 100 euro al giorno)
comunque la porterei a casa lo stesso!

Oppure ..con la moto nel furgone.. la porterei direttamente in officina BMW a Monaco :lol:

noiseiskinky
31-08-2011, 21:20
:rolleyes: Caspita che prezzi?( in Italia noleggiano i furgoni per circa 100 euro al giorno)
comunque la porterei a casa lo stesso!

Oppure ..con la moto nel furgone.. la porterei direttamente in officina BMW a Monaco :lol:

si costa molto, ma il prezzo e' alto perche' la riconsegna del mezzo avviene in un altro paese in un altro paese: potresti noleggiare il furgone in italia e farti venire a prendere...

passerottino
31-08-2011, 21:42
Non potrebbe essere l'anello anulare? E' la prima cosa da cui mi hanno messo in guardia non appena acquistata la mia" adv" sembra che nel primo anno di vita della moto possa accadere.:(:(:(

lolly
31-08-2011, 21:43
è il totale disinteresse dimostrato dalla concessionaria italiana dove ho acquistato la moto (mi rendo conto che non possano fare molto, ma qualche sollecito a BMW Italia credo proprio sia in condizione di farlo, oppure quanto meno una telefonata di "solidarietà")

magari dall' AD di BMW motorrad, perchè no?:lol::lol:

mi sembra una normale prassi: carroatrezzi-controllo moto- sistemazione moto. goditi il posto dove sei, approfittane!;)

enzoc66
31-08-2011, 21:45
Ti quoto ! Fatta !!!! Quest'anno e vale anche per mezzi non intestati a te e quindi anche l'auto aziendale ...:D

La farò anch'io a gennaio del 2012.
Per quest'anno sono coperto da BMW. Ho all'attivo 4 recuperi. Per fortuna tutti in Italia e tutti per batterie. Mamma BMW sa bene dove farsele costruire!!!
Anche i cerchi a raggi. Vigliacco se c'è ne uno che gira dritto!!:mad::mad:

lolly
31-08-2011, 21:48
Le lampadine ce le ha sostituite un concessionario Honda.


oh mio dio, che eresia!:lol:

EnricoSL900
31-08-2011, 21:59
Esperienza agghiacciante... :rolleyes:

A me è successa una cosa simile con la mia seconda Mini, lo scorso gennaio. Problemi al motore appena uscito dal salone; portata la macchina NUOVA in officina, ci hanno messo un mese per capire dove stava il problema. Nel frattempo mi hanno creato una serie di casini immane prima per avere e poi per mantenere l'auto di cortesia: ogni tre giorni una scadenza, e dovevo essere ogni volta io a chiamare EuropAssistance per sapere se la mattina dopo potevo andare al lavoro con la mia fantastica Punto 1.2 da 25000 euro o se dovevo presentarmi di buon'ora all'autonoleggio per restituirla.

La mia prima Mini aveva fatto 150000 chilometri senza mai aver avuto un problema. Probabilmente non ne comprerò una terza.

lolly
31-08-2011, 22:02
Ovviamente intendo lavorative

lavorative di chi? tue?:lol:

lolly
31-08-2011, 22:03
scusa.........ma non riesco a cogliere tutta questa cosa terrificante:confused:

mi spiego:

c'è stato un guasto che non doveva capire.......però capita ed ormai .........

ci sono problemi/ritardi nella riparazione che certamente ti procurano un danno ( ferie mancate , economico ect ect))...e questa non è una bella cosa ma per " fortuna " sei avvocato e saprai come comportarti per essere risarcito.


Però ti pagano l'albergo fino alla sistemazione o se preferisci A/R in aereo per casa......non mi pare tu possa dire " privato di fatto della libertà di far ritorno a casa.".....
ed alla fine non vedo cosa c'è di terribile..........cosa dovrebbero fare ancora?
Se ti và di spiegare..........
hai riassunto la mia idea

Dave
31-08-2011, 22:28
Scusa Dave e la moto come rientrava ? Da sola ? Oppure Alan doveva prendersi almeno 2 gg di ferie per andarla a riprendere ?

....certo.....2 gg di ferie in più obbligate:lol::lol::lol:

piuttosto che stare li una settimana adesso per nulla:-o

insomma, ormai la frittata è fatta....deve cercare di uscirne al meglio

m-dis
31-08-2011, 22:40
scusa.........ma non riesco a cogliere tutta questa cosa terrificante:confused:
...ed alla fine non vedo cosa c'è di terribile..........cosa dovrebbero fare ancora?
Se ti và di spiegare..........

Passare le proprie ferie in un pesino desolato della Norvegia elemosinando attenzione da chi si vanta di aver particolare cura del cliente ( ma forse solo finchè non ha staccato l'assegno :confused: ) non sarà terribile ma sicuramente è l'oppsto di quello x cui si era partiti !
Poi magari sarebbe simpatico vedersi riparare in tempi decenti un "carissimo esemplare di alta tecnologia teutonica" , mica uno scooterino cinese ... ormai sono solo "chiacchiere e distintivo" , pardon , blasone , come lo chiamano loro disgust

bissio
31-08-2011, 22:45
comunque, in base al regolamento chiaramente scritto sull'opuscolo che ti avranno sicuramente dato all'acquisto della moto cè scritto:

" Se , chi viaggia in BMW , a causa di un guasto che blocchi la moto ad oltre 50 km dal luogo della residenza , dovesse fermarsi in hotel di categoria fino a 4 stelle in attesa della riparwzione della moto, verrà rimborsato del costo del pernottamento fino a riparazione ultimata, per un massimo di 4 notti " .

Inoltre hai diritto ad un veicolo sostitutivo per un massimo di 5 giorni lavorativi più il we.
E non è finita... riporto dalla pagina n. 16 :

" Se richiesto dalle circostanze,ci assumeremo i costi del proseguimento del viaggio fino alla destinazione programmata o del ritorno a casa, in treno o in aereo. A seguito della fruizione della precedente prestazione,i costi di viaggio per ritornare al centro service per ritirare la sua bmw riparata rimarranno a nostro carico; IN ALTERNATIVA,LE CONSEGNEREMO A CASA LA SUA BMW " !!!!!!! tutto cio se ci vogliono più di 3 giorni per la riparazione e se il centro riparazione dista più di 100 km dalla tua residenza.....e mi sembra proprio questo il caso.
Per cui io ti direi di prendere l'aereo e di farti riconsegnare in italia la tua moto riparata.


ciao


bissio

m-dis
31-08-2011, 22:52
Avevo quindi considerato la possibilità di rientrare (dovendo ovviamente rientrare sia per motivi lavorativi che famigliari) come passeggero del mio compagno di viaggio chiedendo a BMW che si occupasse del rimpatrio del mezzo difettoso.
Contatto quindi BMW Italia e scopro con orrore che non hanno nessuna intenzione di provvedere al recupero del mezzo. Si sono solo offerti di pagarmi le spese di soggiorno fino alla intervenuta riparazione oppure un biglietto aereo per rientrare e uno per venirmi a riprendere la moto. E tutto ciò per "gentile concessione", solo dopo aver insistito per parlare con un funzionario e non con l'addetto del call center.
.

A quanto pare il rientro del mezzo non è previsto ... :scratch:

ankorags
31-08-2011, 22:56
Quello che mi fa rimanere non è tanto il guasto ma sono i tempi di consegna del pezzo di ricambio..... che sono incredibili :mad:

Cosi per fare un esempio quando ho ordinato on line alle tre di pomeriggio due anni fa il gs-911 direttamente al produttore in Sud Africa, mi è stato recapitato a casa esattamente 48 ore dopo dal mitico FED EX

Se la moto non fosse in garanzia per accellerare i tempi di consegna avresti potuto fare da solo, conoscendo il codice del ricambio che dovrebbe essere questo...
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0400&mospid=53241&btnr=12_1435&hg=12&fg=31 te lo facevi spedire da casa, ma essendo una moto nuova di pacca farei quello che dice il libretto d'assistenza.

bissio
31-08-2011, 22:59
bhè, allora potranno benissimo essere citati per inadempienza contrattuale, in quanto è tutto scritto nero su bianco sulla loro tanta decantata brochure dove vengono elencati tutti i servizi offerti al " Gentleman Biker" che acquista una moto bmw nuova ......:(



ma hai chiamato questo numero +39 0258245502 oppure un altro?
ciao


bissio

ERRATA CORRIGE: leggendo per bene l'opuscolo, mi sono accorto che , in piccolo , c'è scritta una clusola importante ...e questa dice: " I costi per prestazioni, singole o combinate, della "Mobilità Continua" ,sono rimborsabili per un totale massimo di 500 euro e per ogni evento di fermo dovuto ad uno o più guasti " . I servizi di "Mobilità Continua" sono proprio quelli riferiti al rientro in aereo ed al rimpatrio della moto riparata ...per cui se tra una cosa e l'altra superano i 500 euro possono benissimo rifiutarsi di rimpatriare il veicolo riparato.

Dave
31-08-2011, 23:03
Passare le proprie ferie in un pesino desolato della Norvegia elemosinando attenzione da chi si vanta di aver particolare cura del cliente ( ma forse solo finchè non ha staccato l'assegno :confused: ) non sarà terribile ma sicuramente è l'oppsto di quello x cui si era partiti !
Poi magari sarebbe simpatico vedersi riparare in tempi decenti un "carissimo esemplare di alta tecnologia teutonica" , mica uno scooterino cinese ... ormai sono solo "chiacchiere e distintivo" , pardon , blasone , come lo chiamano loro disgust

ma cosa vai dicendo.........è certo che Alan non si diverte lì ma la sua sfortuna maggiore è stata incappare in un conc. incapace di soddisfare i servizi che il blasone mette a disposizione( leggiti cosa scrive Bissio)

E poi, il blasone lo fanno le persone che si adoperano, come credo succeda nella maggior parte dei casi( almeno per la mia esperienza).......ed Alan non l'ha trovata.

La possibilità che ci siano problemi fra il conc. e la casa madre è tutt'altro che remota.

Ambro61
31-08-2011, 23:04
Massima solidarietà ad Alan

Azz ma il K1300 non e' fuori produzione ? O solo il modello GT ? Non e' che per questo motivo i ricambi scarseggiano ?
E' quello che stavo pensando.

Alan che mod è?

enzoc66
31-08-2011, 23:04
Ma allora è prevista o no questa spedizine in Italia??
L'opuscolo l'ho letto anch'io e dice quello che giustamente ha scritto Bissio.

m-dis
31-08-2011, 23:08
ma cosa vai dicendo...

La possibilità che ci siano problemi fra il conc. e la casa madre è tutt'altro che remota.

Ok , è sempre colpa di "qualcun'altro " ... però alla fine l'utente finale ( Alan ) se la prende in quel posto :evil:

maxstirner
31-08-2011, 23:14
Probabilmente deve arrivare dalla Cina e poi in Germania e poi in Norvegia.

:toothy7::toothy7::toothy7::toothy7:

guidopiano
31-08-2011, 23:15
anche da parte mia massima solidarietà ad Alan

però :)

vorrei andare un pò contro corrente al vostro coro unanime di accusa a BMW come casa madre

dico una cosa che ho già detto in altre occasioni , molte volte succede che quando uno incappa in queste disavventure scarica tutti gli eventi negativi sul marchio .... quando invece a volte è colpa dei singoli soggetti , che !!! ... si è vero !!!! ... che in quel momento rappresentano la casa madre, ma peccano di incompetenza e di poca volontà per risolvere i problemi , fregandosene di chi è in terra straniera , lontano migliaia di km da casa e con un itinerario turistico da continuare e ultimare

ci sono cose che , come ha anche accennato Alan , vanno al di la del rapporto asettico tra cliente e meccanico/concessionaria ... ci va quel tot in più che fa fare quelle cose un pò difficili da digerire ma che sono risolutive e appagano oltre che moralmente anche nell'immagine di efficienza

in pratica io allo sfortunato Alan , dopo aver verificato che il guasto era l'alternatore , e con la prospettiva di non avere il ricambio a breve , avrei smontato l'alternatore ad una moto simile o uguale presente in concessionaria .... anche nuova se era il caso.

e il buon Alan il giorno dopo avrebbe ripreso il suo tour con un sorriso da orecchio a orecchio .... e ora saremmo qui a fare elogi su elogi ai meccanici di quel posto.

però io sono io .... e a volte ragiono all'antica .... il cliente va portato su un piatto d'argento

Bubez
31-08-2011, 23:17
Solidarietà ad Alan

Riguardo all'idea di vendita in loco della moto, non penso sia un'operazione semplicissima visto che la Norvegia NON fa parte dell'Unione Europea...

bissio
31-08-2011, 23:30
permettetemi un piccolo OT ma neanche più di tanto.... facevo una considerazione: fino al 31-12-2005 le prestazioni della service card erano a vita per il primo proprietario del mezzo( per fortuna faccio parte di quei proprietari); dall'1-01-2006 sono passati a 5 anni seguendo il mezzo e non i proprietari , poi dall''1-01-2009 alcune vocine sono state cancellate...una su tutte presente fino alla fine del 2008 e poi sparita:

"
Invio pezzi di ricambio.
(Prestazione valida solo all'estero).

Come: La centrale operativa provvede ad inviare con il mezzo più rapido i pezzi di ricambio in caso di guasto o incidente all'estero. "


Tutto ciò mi fa pensare che davvero davvero le moto bmw non sono più fatte come una volta!!!!!

Prima garantivano a vita ben sapendo che sarebbero dovuti intervenire quasi mai....ora lo fanno per 5 anni ed ogni tot di tempo tolgono qualche vocina....


ciao


bissio

ankorags
31-08-2011, 23:56
Prima garantivano a vita ben sapendo che sarebbero dovuti intervenire quasi mai....ora lo fanno per 5 anni ed ogni tot di tempo tolgono qualche vocina....

Ed è utile ricordare che tale polizza è valida cinque anni solo se la moto viene tagliandata sempre da un conc. ufficiale BMW anche dopo la scadenza dei due anni di garanzia.

lolly
01-09-2011, 00:02
Passare le proprie ferie in un pesino desolato

250mila persone... paesino...:lol:

Alk
01-09-2011, 00:03
Quoto guidopiano. Ma quante ne sai!!! L'idea di spostare un pezzo preso da una moto in concessionaria è geniale.

Alan
01-09-2011, 00:32
Massima solidarietà ad Alan


E' quello che stavo pensando.

Alan che mod è?

K1300R del marzo 2011. Se non sbaglio il modello è uscito nel 2009 s
ostituendo il K1200. Nel 2011 hanno aggiornato le colorazioni e poco altro. Mi risulta assolutamente in produzione

Acanturide
01-09-2011, 00:37
Anche io quoto in parte il Guidopiano, infatti sostenevo che il cercare di risolvere nel migliore dei modi e nella maniera piu' veloce e indolore la faccenda sarebbe stata una pubblicità positiva incredibile, pero...., pero! Qui siamo in terra straniera, tutto sommato non gomito a gomito con la Germania, fuori dall'Unione Europea, con un cliente esigente (a ragione) che ha comperato un mezzo in un altro paese ancora che non e' quello della blasonata casa costruttrice....e per di piu' in un periodo di ferie!
Secondo me se lo avessero potuto sapere prima, altro che farsi in quattro, avrebbero anticipato le ferie e chiuso piuttosto che prendersi questa gatta da pelare!!!!
Invece non sono troppo d'accordo con il fatto che non e' giusto accusare la casa costruttrice, xche' se e' si vero, come giustamente precisi, che la colpa e' quasi sempre dei singoli o di questa concessionaria piuttosto che quest'altra che ha gestito male la faccenda e' anche vero che mamma BMW sceglie chi far diventare sua concessionaria, mica lo concede a cani e porci (spero!) e quindi se ne deve assumere le dovute responsabilità!!!! Inoltre ha sempre l'ultima parola, in effetti avrebbe potuto, come hai consigliato, ORDINARE di smontare quel pezzo da una qualsiasi moto in una qualsiasi concessionaria nel raggio di 1000 km e farlo recapitare x ieri, non x oggi....!!!!!
Avrei voluto vedere se fosse capitato a un loro importante azionista, o a un parlamentare norvegese o un altro capoccia a caso se il pezzo non sarebbe stato disponibile subito, anzi prima!!!
Chi vuole essere un Generale si assume anche le responsabilità di chi ha scelto come sottoposto, mi pare!


Inviato con iPad usando Tapatalk

mariob
01-09-2011, 01:27
Non me ne frega niente di giustificare BMW, ma di solito qualsiasi cosa stà ferma in dogana non meno di 48/72 ore in Norvegia...forse la cosa migliore da fare sarebbe provare a fare qualche ricerca presso altri concessionari.

bikelink
01-09-2011, 06:25
non è insultando la casa madre o il concessionario che si risolverà la questione.
mi pare impossibile che non si riesca ad accettare che queste cose possano succedere, sono sempre successe e sempre accadranno.
magari il giorno prima hanno aggiustato a tempo di record una bmw arrangiandosi senza ricambi...
io credo che almeno 4/5 giorni per un ricambio siano assulutamente realistici in norvegia.. non è la prima bmw che vedo ferma in attesa di pezzi proprio la! ma non solo. una yamaha dragstar olandese con cardano aperto..anche loro ferie saltate..
tutti coloro che insultano mi sa che lo fanno per esorcizzare il timore che possa accadere a loro. e vi diro' di piu'. IMHO è andata anche di gran culo.
perchè se fosse stato in altri posti in norvegia..allora solo il recupero del mezzo sarebbe stato un'odissea! (bergen x la cronaca è una delle città piu' belle della nazione e non un paesino sperduto!)
si rompono i traghetti, si fermano i treni, si guastano gli aerei... e anche qualche moto puo' avere dei problemi che non sempre si possono risolvere in un giorno. IMHO si intende con tutto il dispiacere per il contrattempo capitato ad Alan.
se pensate che cambiare mezzo e marca possa risolvere fatelo.causa ?
auguri.. e per cosa ? perchè non lo hanno tenuto aggiornato di dove era il pezzo ?
avranno aviato l'iter x il pezzo in garanzia, magari è partito il giorno dopo,
sdoganamento, e poi consegna.
se vi dimostrano che i tempi sono quelli poi che si fa ?

brontolo
01-09-2011, 08:57
Passare le proprie ferie in un pesino desolato della Norvegia (..)

Bergen, NON è un paesino desolato!
Che poi non sia piacevole passare le ferie pianificate in moto, fermo a Bergen è un altro discorso!

mary
01-09-2011, 09:04
Ducati 1961:
Batteria cambiata dopo nemmeno 3 anni e morta improvvisamente ...

...sei stato molto fortunato...io ne ho cambiate 3 e tutte su moto di pochi mesi...

Garzy
01-09-2011, 09:18
Scusa Alan, ma il tuo concessionario visto che in qualche modo si è dimostrato disponibile, non può smontare il pezzo oggetto del guasto, da un suo mezzo in esposizione (sperando che abbia il mezzo e la compatibilità dello stesso) e spedirtelo urgente via corriere? Penso che sicuramente arriverebbe prima. Successivamente si farà rimborsare da Bmw.

mary
01-09-2011, 09:19
guidopiano:
...in pratica io allo sfortunato Alan , dopo aver verificato che il guasto era l'alternatore , e con la prospettiva di non avere il ricambio a breve , avrei smontato l'alternatore ad una moto simile o uguale presente in concessionaria .... anche nuova se era il caso.
Perfettamente d'accordo conte, ma quanti concessionari pensi che facciano una cosa del genere...?

Comunque, anche se non è incoraggiante..., visto che a Bergen non è che ne avranno viste tante di K 1300R, se non fosse l'alternatore a causare il fermo...? Se dipendesse da qualche altro guasto? Alan rischierebbe di restare a Bergen per chi lo sa quanto tempo...

Io caricherei la moto su di un furgone e la porterei direttamente a Monaco.

maybe
01-09-2011, 09:36
e se fosse tutto uno scherzo? in realtà Alan è in un pensioncina della Riviera e sta aspettando che inizino le prove libere del motomondiale... :)

Alan
01-09-2011, 09:51
e se fosse tutto uno scherzo? in realtà Alan è in un pensioncina della Riviera e sta aspettando che inizino le prove libere del motomondiale... :)

magari lo fosse, sto andando dal concessionario di bergen per avere notizie in ordine alla consegna del pezzo...sto perdendo le speranz
e!! Aggiorno dopo

Marvel
01-09-2011, 09:59
"Non" tutte le societa di noleggio fanno noleggiare un furgone dal punto A e riconsegnare al punto B, per le macchine si....almeno per mia esperienza...

Marvel
01-09-2011, 10:02
per esperienza tessera ACI GOLD 100 euro e con qualsiasi mezzo tu sia ti riportano a casa in tutta europa

Socio Gold anchio.....leggi bene....anchio ero sicuro di quello che dici te..poi ho scoperto che è solo il mezzo "principale", cioè quello che hai dato la targa al momento di fare la tessera Aci, a essere riportato a casa ovunque ti trovi...

fastfreddy
01-09-2011, 10:50
Prima garantivano a vita ben sapendo che sarebbero dovuti intervenire quasi mai....ora lo fanno per 5 anni ed ogni tot di tempo tolgono qualche vocina....

ma infatti la morale di questa come di tante altre vicende simili è che BMW non esprime più un prodotto di qualità ...gli investimenti che una volta si facevano in R&S ora finiscono nella promozione e in tutti quegli aspetti immateriali che fanno vendere ma incidono 0 sulla qualità del prodotto finito ...la famosa corsa alla qualità totale inaugurata negli anni 80 (con l'avvento dei robot in fabbrica) è finita da tempo a favore dei tedeschi che oggi ci campano ancora nonostante non costruiscano niente di veramente eccellente come facevano qualche anno addietro (diciamo pure un decennio abbondante)

questa è la verità che ancora tantissimi si rifiutano di vedere, ammaliati come sono dallo splendore dei marchi

lolly
01-09-2011, 11:11
Facciamo i conti della serva:

DOMENICA 28 si rompe la moto
LUNEDI 29 controllano la moto ma non sanno che sia
MARTEDÍ 30 sanno il guasto, ordinano il ricambio.

Da quel giorno è passato un giorno e mezzo,l amico alan mi sembra un po' troppo agitato. Io non ci vedo nulla di strano.

Ricordo che il topic lo ha scritto il 30. . . Il secondo giorno lavorativo dopo l accaduto.

Mi sembra decisamente esagerato

brontolo
01-09-2011, 11:44
Mi sembra che gli abbiano detto che il pezzo arriva il 6 settembre

mariob
01-09-2011, 12:27
Mercoledì spediscono
Giovedì e Venerdi in dogana
Sabato e Domenica non lavorano
Lunedì è sdoganato,entra in Norvegia e è all'hub nazionale ( che non ho idea di dove sia, ma...)
Martedì è in consegna

non mi sembra una tempistica folle...

PS capisco che un cliente voglia sentirsi informato "in tempo reale", ma non è realistico che Europe assistance abbia una persona che segue solo il nostro amico, visto che si occupano anche di emergenze sanitarie e fortunatamente questo non è il caso!

A me pare abbiano fatto tutto quello che potevano (nella sfiga che comunque può capitare)

m-dis
01-09-2011, 12:32
250mila persone... paesino...:lol:

Ok , è un a bellissima città dove però l'assistenza BMW quantomeno lascia a desiderare e dove Alan NON voleva passare le ferie ... così va meglio ;)

Forse 1 sett non sarà una tempistica folle ... sperando che ,dopo , non scoprano che serva anche qualcos'altro :shock:

maybe
01-09-2011, 12:34
magari lo fosse, sto andando dal concessionario di bergen per avere notizie in ordine alla consegna del pezzo...sto perdendo le speranz
e!! Aggiorno dopo

resisti! era ovviamente solo per sdrammatizzare

Giessino09'
01-09-2011, 12:38
@ Alan

Ho avuto un problema simile nel 2000 , il concessionario per strigere i tempi del rientro ,su autorizzazzione della casa madre , ha smontato da una moto in salone i pezzi e li ha rimontati sulla mia..... il tutto in 24 ore circa.
Se vogliono lo fanno subito e col sorriso .......

dpelago
01-09-2011, 12:55
Giovedì e Venerdi in dogana



Dogana?

Dpelago Supertenere 1200

Franz64
01-09-2011, 12:56
In tutta sincerità credo che un cliente BMW possa legittimamente aspettarsi qualcosa di più.
va beh , dai :( ... pensa se avevi una MG Norge :(:(:(:( a sentir lo Zio minimo minimo dovevi prender la cittadinanza li :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Cerea a W

Alan
01-09-2011, 13:05
Non ho intenzione e nemmeno voglia di polemizzare con nessuno; però tutte le considerazioni inerenti i tempi di riparazione devono essere rapportate alla situazione di emergenza reale. Mi spiego meglio: se mi trattenessero la moto in officina per 15 giorni potendo starmene a casa mia non avrei nulla da ridire. Ma qui la situazione é ben diversa. Già ho dovuto digerire l'incazzatura per la tanto agognata vacanza ormai irrimediabilmente rovinata a causa di un guasto ad una moto di soli 5 mesi e che ha sempre sbandierato la propria affidabilità. Il guasto può capitare ed é capitato...ma che una casa che si vanta della capillarità ed efficienza della propria rete di assistenza, tutti valori pagati sonoramente all'atto dell'acquisto, prospetti 10 giorni di sosta forzata per un guasto ad un alternatore mi sembra francamente eccessivo (soprattuto visto da qui).
Che poi ancora, preso atto della tempistica, si rifiutino di rimpatriarmi la moto e consentirmi il rientro a casa mi sembra inaccettabile. Non me ne faccio nulla dei biglietti aerei promessi...se tornassi in Italia non avrei poi modo di tornare a prendermi la moto considerato che da lunedì dovrei anche lavorare.
Se a tutto questo aggiungiamo che nessuno ha mai provveduto ad informarmi sull'evoluzione della situazione tocchiamo veramente il fondo.
E ancora sto aspettando la mail promessami ieri dal funzionario bmw italia relativa alla conferma della copertura delle spese che ho dovuto sostenere.
Se non fosse chiaro...non mi sto divertendo affatto!

The Duck
01-09-2011, 13:06
Dogana?

Dpelago Supertenere 1200

.......come non quotare...........

fastfreddy
01-09-2011, 13:06
se aveva una Guzzi perdeva olio ma a casa ci tornava :lol: :D :eek:

lolly
01-09-2011, 14:05
Ok , è un a bellissima città dove però l'assistenza BMW quantomeno lascia a desiderare

ripeto: per quale motivo?

perchè non avevano un alternatore di un k1300S in stock?

perchè ci han messo, per l'amor di dio che roba, 1 giorno a capire cosa c'era che non andava?

mi sembra una normale prassi di una moto portata in concessionario ad aggiustare qualcosa che non si possa aggiustare con colla/fil di ferro ed un po' di fantasia.


quindi, secondo una vostra opinione, se bmw non ti rimette in ordine la moto per sera è una casa di XXXXX con un comportamento indegno?

meglio se restate al bar va...

orsowow
01-09-2011, 14:05
Sto seguendo, sgomento (e non esagero) le peripezie del collega Alan, al quale va tutta la mia solidarietà.
In occasione del mio primo Capo Nord -due BMW e due Super Ténéré di una decina di anni- ad una delle ST si allentò la catena con conseguente coinvolgimento del pignone, corona ecc. ecc.
Eravamo in terra di Norvegia, vicino Fauske.
Officina grandina ma anonima.
Come siamo arrivati, tutti -e dico tutti- hanno lasciato le loro normali occupazioni per risolvere il problema.
Dei pezzi neppure l'ombra.
Era quasi l'ora di chiusura, ma nessuno si sognò di andar via prima di aver risolto il problemone agli sconosciuti italiani.
Il proprietario si attaccò al telefono e fece una scarica di telefonate.
Alla fine scoprì che una motoslitta (mi pare la Polaris) aveva pezzi compatibili.
Salii in auto con lui e ci incamminammo per una trentina di kilometri, non so in quale direzione.
Arrivammo in un magazzino che era rimasto aperto oltre l'orario per darci i pezzi.
Pagai i ricambi e, sempre con il meccanico, tornammo in officina.
Due ore di lavoro (il pignone fu saldato all'albero, in quando era stata compromessa la filettatura) ... perfetto !
Erano passate le nove di sera quando la moto tornò in strada.
Richiesta ? 80 euro !
Ovviamente abbiamo invitato tutti a cena fuori.

Il problema non è la Norvegia, ma -mi spiace dirlo- la burocrazia BMW.

lolly
01-09-2011, 14:11
Mi spiego meglio: se mi trattenessero la moto in officina per 15 giorni potendo starmene a casa mia non avrei nulla da ridire. Ma qui la situazione é ben diversa. Già ho dovuto digerire l'incazzatura per la tanto agognata vacanza ormai irrimediabilmente rovinata a causa di un guasto ad una moto di soli 5 mesi e che ha sempre sbandierato la propria affidabilità. Il guasto può capitare ed é capitato...

vorrei sottolineare questa, per il resto capisco benissimo l'amarezza che provi: io non ho mai finito un viaggio, grazie al GS :lol:

mediamente la lascio dove si trova e poi ritorno a prenderla oppure cerco qualche mezzo per portarla a casa.

Ma non viaggiavi in compagnia? non potevi salire dietro al tuo amico e continuare il viaggio mentre ti aggiustano la moto?

restar li ora come ora non serve proprio a nulla. prendi un treno e fatti la norvegia, prendi l'aereo e torna a casa, oppure perchè no, vatti a sbronzare in un locale. ;)

brontolo
01-09-2011, 14:28
(..)non mi sembra una tempistica folle...(..)
E' un tempistica folle!

(..)
Il problema non è la Norvegia, ma -mi spiace dirlo- la burocrazia BMW.
Ma perchè?
E' la disponibilità del tipo che gestisce l'officina a Bergen che non è stata la stessa che capitò al tuo amico.
Hanno fatto il compitino, niente di più, niente di meno!
Ripeto, mi rifiuto di credere che con un giro di telefonate il gestore dell'officina o la BMW stessa non potessero trovare un alternatore compatibile, se non proprio lo stesso, non in culo al mondo, ma quantomeno nelle vicinanze.

mariob
01-09-2011, 14:39
Dogana?

Dpelago Supertenere 1200

Dogana! La Norvegia è fuori dall'UE, e importare non è semplicissimo.

Ducati 1961
01-09-2011, 14:39
Beh Alan 15 gg per un alternatore di ricambio anche se sono a casa mi paiono un po' troppi ... Ma poi non ho capito perché non ti hanno dato una moto sostitutiva ....

mary
01-09-2011, 14:43
LOLLI:
perchè non avevano un alternatore di un k1300S in stock?

Un alternatore per una K 1300 non cel'ha in stok nemmeno la BMW in Germania...

guidopiano
01-09-2011, 14:47
E' la disponibilità del tipo che gestisce l'officina a Bergen .

certe situazioni le conosco bene , non in ambiente motociclistico ma in campo automobilistico e do per certo che ..... si può fare tutto ... ricordo episodi quasi paradossali e incredibili per far ripartire turisti rimasti a piedi con la loro vettura .... quindi bando alle ciance .... basta volerlo e avere quel tot di disponibilità a favore di chi è in serie difficoltà.

solo quando certe situazioni le vivi sulla tua pelle riesci a sensibilizzarti
io augurerei ai responsabili di tale officina di :

avere il WC otturato e non trovare un'idraulico per una settimana

essere dentro all'ascensore e non riuscire a comunicare con l'esterno

avere la porta blindata di casa bloccata e non trovare il fabbro

fc4gs
01-09-2011, 14:51
...Ma poi non ho capito perché non ti hanno dato una moto sostitutiva ....

Sinceramente me lo sono chiesto anch'io...

mariob
01-09-2011, 15:11
Forse perchè non son tenuti a farlo? Non credo che tutti i conce in italia abbiamo una moto omologata pronta da dare al primo turista norvegese che ha problemi con un pezzo di ricambio...

fc4gs
01-09-2011, 15:18
Non vorrei sbagliarmi ma se non dispongono di una moto sostitutiva devono offrirti un auto a noleggio...

m-dis
01-09-2011, 15:19
meglio se restate al bar va...

Si ma al bar sotto casa ,altrimenti mi tocca 1 sett di "ferie obbligatorie" , sempre sperando che poi mi rimborsino il dovuto ;)

Garzy
01-09-2011, 15:43
Mi ripeto poichè nessuno mi ha dato risposta e forse poteva essere un'idea: il concessionario italiano non poteva smontare un alternatore da una moto in expo ed inviarlo a spese Bmw direttamente in Norvegia con spedizione urgente/celere? Penso che 1/2 gg. il pezzo sarebbe stato lì.

Effettivamente l'idea di proseguire in due sulla moto dell'amico piuttosto che rimanere a Bergen poteva essere da considerare. certo è che avrebbero dovuto rivedere la sistemazione dei bagagli per due persone su una moto sola.

Proxy
01-09-2011, 16:00
Mi ripeto poichè nessuno mi ha dato risposta e forse poteva essere un'idea: il concessionario italiano non poteva smontare un alternatore da una moto in expo ed inviarlo a spese Bmw direttamente in Norvegia con spedizione urgente/celere? Penso che 1/2 gg. il pezzo sarebbe stato lì.

Effettivamente l'idea di proseguire in due sulla moto dell'amico piuttosto che rimanere a Bergen poteva essere da considerare. certo è che avrebbero dovuto rivedere la sistemazione dei bagagli per due persone su una moto sola.

Io ho chiesto questo "servizio" (smonta una pedivella da un'alltra moto in vetrina) al mio concessionario dopo che aveva ordinato sbagliato il pezzo e dovevo partire per le ferie in moto: risultato=nulla me lo sono riparato io, in modo che tenesse per il viaggio.
In agosto i concessionari sono chiusi in italia per ferie....
Rimane poi il problema che una moto caricata per una persona normalmente non presupppone ce ne stia un'altra + bagagli, e se poi finito il giro la moto non fosse pronta? Io per un cardano sono stato in ballo 1 mese e 1 settimana....
La migliore cosa a questo punto: doveva bruciarla e fare la denuncia. :mad::mad:

Garzy
01-09-2011, 16:14
Io ho chiesto questo "servizio" (smonta una pedivella da un'alltra moto in vetrina) al mio concessionario dopo che aveva ordinato sbagliato il pezzo e dovevo partire per le ferie in moto: risultato=nulla me lo sono riparato io, in modo che tenesse per il viaggio.
In agosto i concessionari sono chiusi in italia per ferie....
Rimane poi il problema che una moto caricata per una persona normalmente non presupppone ce ne stia un'altra + bagagli, e se poi finito il giro la moto non fosse pronta? Io per un cardano sono stato in ballo 1 mese e 1 settimana....
La migliore cosa a questo punto: doveva bruciarla e fare la denuncia. :mad::mad:

Alan aveva comunicato che la concessionaria italiana mostrava un certo interesse per il problema. Le persone fanno la differenza e non le concessionarie.
Per il carico dei bagagli l'ho scritto, avrebbero dovuto rivederlo, ma almeno entrambi avrebbero proseguito il viaggio essendo già a metà strada.
Sul bruciare la moto.........:confused::(:confused::(

mariob
01-09-2011, 16:17
Mi ripeto...

Un UPS standard arriverebbe l'8 dall'italia.
Un UPS express in teoria domani, delle 100aia di spedizioni che ho visto per la Norvegia non ne ho vista una rispettare i tempi express.

http://wwwapps.ups.com/maps_europe/results?loc=it_IT

mangiafuoco
01-09-2011, 16:21
LOLLI:


Un alternatore per una K 1300 non cel'ha in stok nemmeno la BMW in Germania...

Li producono su ordinazione nel garage yang chen di Shenzen.

Acanturide
01-09-2011, 16:24
Li producono su ordinazione nel garage yang chen di Shenzen.

Azzolina!!!!!!!!!!
Proprio un prodotto tedesco.....


Inviato con iPad usando Tapatalk

Proxy
01-09-2011, 16:34
Alan aveva comunicato che la concessionaria italiana mostrava un certo interesse per il problema. Le persone fanno la differenza e non le concessionarie.
Per il carico dei bagagli l'ho scritto, avrebbero dovuto rivederlo, ma almeno entrambi avrebbero proseguito il viaggio essendo già a metà strada.
Sul bruciare la moto.........:confused::(:confused::(

Cosa vuoi che ti dica, il tono voleva essere provocatorio, furto e incendio non hanno postille, per quanto riguarda le persone rispondo col tono di chi mi ha allevato con risposte di un certo tipo, potrei scrivere un libro. :lol::lol::lol::lol:
A me cmq è andata bene 6500km quest'estate e tutto è filato liscio :!::!: però sono andato a Lourdes... :lol::lol::lol:

StiloJ
01-09-2011, 17:05
sono andato a Lourdes...
Se l'andazzo della qualità BMW è questo, probabilmente quella diventerà la meta preferita di chi prenderà il GS liquid cooled il prossimo anno.
Un rabbocco al circuito di raffreddamento con quell'acqua potrebbe non essere un'idea così cattiva... per la serie "aiutati che Dio ti aiuta"!

:lol::lol::lol::lol:

Ad Alan un enorme in bocca al lupo!

Alan
01-09-2011, 17:16
...io non ho mai finito un viaggio, grazie al GS :lol:

mediamente la lascio dove si trova e poi ritorno a prenderla oppure cerco qualche mezzo per portarla a casa.



E, sempre senza alcuna intenzione polemica...Ti sembra normale?!

fc4gs
01-09-2011, 17:20
...La migliore cosa a questo punto: doveva bruciarla e fare la denuncia. :mad::mad:

A mali estremi, estremi rimedi :lol: :lol: :lol:

Garzy
01-09-2011, 17:40
A mali estremi, estremi rimedi :lol: :lol: :lol:

Beh allora se dobbiamo parlare di mali estremi, tanto vale spostarsi a Monaco e dare fuoco alla "radice".:lol::lol::lol:

dpelago
01-09-2011, 18:01
Riportando la discussione a toni seri, si potrebbe dire:

1- E' accaduto un guasto. Può succedere, ma da una moto nuova, e di tal costo, non te lo attenderesti.

2- Dubito fortemente che esistano gli estremi per una richiesta danni. Ma visto che lo sventurato forumista / motociclista è un togato, saprà ben lui quale sia la strada più idonea da intraprendere.

3- La prox moto, se giapponese, avrà presumibilmente un'affidabilità degna di tal nome ( lo dico da felice ex Biemmewuista , mai un problema sul mio GS 1200 ) . In un caso sventurato simile, dubito che l'assistenza sarà migliore. O nel caso lo fosse, si tratterebbe per lo più di casualità, dovendo supporre che il "servizio guasti all'estero" non sia gestito in primissima persona dalla casa madre.

4- Indipendentemente dalla responsabilità oggettivamente ascrivibile all'assistenza BMW, queste rogne allontanano dal marchio.

5- Spero che mai mi capiti una disavventura simile. Nel caso sventurato, lascerei prontamente la moto sul posto, riservandomi di raccattarla all prima occasione utile. Star fermo , in periodo di vacanze, in una Paese estero, attendendo un ricambio che non arriva, è tortura alla quale non mi sottoporrei manco morto.....

Dpelago Supertenere 1200

fastfreddy
01-09-2011, 18:13
dovrebbero fare come fanno con le auto: mezzo sostitutivo gratis ...che gli costa obbligare i concessionari a tenere una cazzo di GS come muletto ?!? :(

sono dei buffoni

la prossima volta penserei a una Multistrada :lol:

tiger61
01-09-2011, 19:56
...

Ehhhhh.......cosi sei un pò troppo spietato :confused:

Dave
01-09-2011, 20:32
Il problema non è la Norvegia, ma -mi spiace dirlo- la burocrazia BMW.

come ho già detto anch'io penso che il problema non sia la Norvegia........ma nemmeno la burocrazia BMW.

L'assistenza la danno gli uomini.....Alan oltre alla sfortuna del guasto ha avuto quella più grande di trovare delle persone "leggermente" distaccate....per quale motivo nessuno potrà mai saperlo ma è così.

La prova stà nel fatto che il tuo amico ha avuto un'esperienza ben più positiva.

Unknown
01-09-2011, 20:36
speriamo che non si rompa,nel qual caso facci sapere se con la honda l'assistenza è meglio

Se l'assistenza ufficiale sia migliore non lo so.
Ma su una moto affidabile e già collaudata di suo da 13 anni difficilmente c'è bisogno d'assistenza.Il discorso vale anche per BMW.
Qualsiasi meccanico di moto andrebbe bene comunque.
Ed alle brutte è una moto da 1500/1700 euro,la lascio li e la riprendo quando posso.Ammesso che non possa venderla a qualcuno sul posto.

Oggi il problema delle moto nuove,tutte,è che il collaudatore è il primo proprietario.

passerottino
01-09-2011, 20:49
Alan se sei collegato a che punto siamo?

lolly
01-09-2011, 21:21
E, sempre senza alcuna intenzione polemica...Ti sembra normale?!

si, lo trovo "normale".

Se avessi scritto questa lunedì prossimo ( e non manca molto...;) ) ti avrei capito in pieno. Ti avrei appoggiato ed avrei detto che per cambiare un'alternatore ( io sto cambiando in questi giorni il mio del 640) avrei fatto prima nel mio tempo libero che la concessionare durante le sue ore di lavoro.

Però come ho fatto notare hai... diciamo esagerato un pochino già dal secondo giorno.

Ma immagino che, se vai a vedere i miei post di 2-3 anni fa, in mezzo ci trovi la mia stessa amarezza. Tra l'altro anche io dico sempre la mia ( negativa ) sull'affidabilità di BMW ma ti giuro che son stato a piedi davvero tante volte, tante che ho imparato ad arrangiarmi.

Per farti un esempio l'ultima volta son stato a piedi alle 19:20 ed alle 19:45 ho preso il treno per andare dove dovevo arrivare. 2 settimane dopo son passato a prendermi la moto.
La volta prima ho spaccato ( non finito, spaccato) la frizione in francia: ho lasciato la moto a casa di un privato in mezzo alle montagne chiedendo se per favore me la teneva, tornato indietro con sulla sella del mio vecchio e 1mese e mezzo dopo son andato a prendermela con il carrello visto il danno che avevo fatto ( si sentiva rumore di ingranaggi rotti da dentro il motore) e mi so sparato 1900 km senza stop in macchina con il carrello dietro.

Potrei pure raccontarti di quella volta che ruppi il cardano a Dover e smontammo il GS per metterlo nel portabagagli di una jeep di un tizio conosciuto in nave :lol:

Potrei altresì raccontarti di quando mi andò in fumo la centralina in francia: lor non capivano cosa fosse, io lasciai la moto li in concessionare, solo 1 mese dopo mi chiamarono dicendomi che era pronta. Finii il viaggio assieme alla mia ragazza qualche tempo dopo (andando ero senza donna)

Potrei anche raccontarti di quando andai a fare un rally con l'alternatore rotto... se non che una notte preso da fattori... "umidi" mi dimenticai di caricare la batteria: immagina come finì la giornata dopo ( per la cronaca ad un certo punto a son di scopiettare tentando di tornare a tirana si staccò il silenziatore).

Potrei raccontarti di tante di quelle disavventure con i conce bmw oltralpe e dopo la manica, ma che ti posso dire? l'unico consiglio che ti posso dare è di metterti il cuore in pace. Loro stanno lavorando, pensa che stanno sicuramente facendo del loro meglio secondo le loro capacità.

Dai su, un po di fantasia

Dave
01-09-2011, 21:28
minchia che sfiga..........ma cominciare a viaggiare in auto?:lol::lol:

io in 245.000km in 13 anni con varie moto( BMW) mai avuto problemi........anzi, no, nel 1998 ho bucato una gomma alle 19,45 su una spiaggia greca a 15 km dal primo paesino:lol::lol::lol:ho risolto col kit in 20 minuti

cmq , dopo questa confidenza, mi sto grattando a più non posso:lol::lol:

noiseiskinky
01-09-2011, 21:38
Potrei raccontarti di tante di quelle disavventure ....

hai mai pensato a un esorcista?

lolly
01-09-2011, 21:45
hai mai pensato a un esorcista?

No, alla fin fine mi piace anche così :)

noiseiskinky
01-09-2011, 21:46
No, alla fin fine mi piace anche così :)

birra pagata....

filippo51
01-09-2011, 22:36
Ma quante Bmw vanno all'estero per le ferie? Penso una minoranza, pochissime in rapporto al parco moto circolante. Se fossero di più, forse disavventure come quella di Alan sarebbero la quotidianità.

pacpeter
01-09-2011, 22:44
...che gli costa obbligare i concessionari a tenere una cazzo di GS come muletto ?!?

io non vorrei un gs...................

fastfreddy
01-09-2011, 22:52
va beh pac, era per dire una moto che può fare al caso a tutti ...un jolly ...d'altronde sono gli stessi possessori a dire che va bene a farci tutto

doic
01-09-2011, 22:54
magari tutto 'sto problema nasce dal fatto che la moto ha una garanzia bmw italia ,tanto per fare un esempio il primo tagliando in Italia non si paga mentre in Germania sì, questo per far capire che una serie di servizi vengono erogati se poi Italia paga....... ;) :)

del resto all'estero chiamate il numerino italiano non quello della nazione dove siete :lol::lol::lol:

Alan
01-09-2011, 23:23
Alan se sei collegato a che punto siamo?

Sono ancora Bergen...domani mattina vado in officina per verificare se ci sono novità...a presto...

ankorags
01-09-2011, 23:46
Ma quante Bmw vanno all'estero per le ferie? Penso una minoranza, pochissime in rapporto al parco moto circolante. Se fossero di più, forse disavventure come quella di Alan sarebbero la quotidianità.
Non direi, io son sei anni che vado in vacanza all'estero con una BMW e la maggior parte dei motociclisti che ho conosciuto o ho solo incrociato e salutato aveva una BMW.
Forse era cosi anche quando ci andavo con le jap (Dominator poi AT e infine TA) ma non ci facevo caso, se poi si potesse fare un sondaggio per vedere quanti sono effettivamente i motociclisti che usano la moto per farci le vacanze fuori dall'Italia sono pronto a scommettere che nove su dieci hanno una BMW ;)

Tornando al problema del nostro amico io resto dell'idea che si poteva fare di più sia da parte del conc. norvegese che dall'assistenza per poterlo rimettere on the road il più velocemente possibile.

bikelink
02-09-2011, 06:58
scusate, ma nell'affrontare un viaggio così si dovrebbe ANCHE valutare la possibilità (remota , improbabile ma reale) che in caso di guasto ci siano dei grossi disagi, imprevisti.
Che la casa madre , quale essa sia, provveda nel giro di 1 o 2 giorni a rimetterci in strada puo' succedere come no.In molti casi si. MA ANCHE NO..sporadicamente. A volte anche tornare a casa senza moto.
Chi viaggia sa che puo' succedere, che di moto ferme ce ne sono e ce ne saranno. Siano esse nuove e costose , economiche e vecchie.
Il mondo reale gira diversamente dagli opuscoli patinati presi in un luccicante concessionario.
I viaggi in territori difficili comportano problematiche.
La differenza tra chi viaggiava in bmw fino a 10/12 anni fa e ora è anche questa.. Oggi tutti pensano di poter fare tutto, senza problemi. Al primo problema i giudizi inappellabili: bmw è una cacca, assistenza di cacca, concessionari inadeguati ecc...
Baciatevi le mani..che sono capillari!
Molti anni fa ho visto un amico , "lele" di domegliara di vr x la cronaca, accendere una fiamma sotto i cilindri del gs dakar per accenderlo a -17!
oggi ? si chiamerebbe la europe assistance...si demanda tutto, perchè si sono pagati un sacco di soldi.
Forse esagerati una volta in un senso nell'arte di arrangiarsi, ora nell'altro.
Se bmw ha raggiunto la fama di giramondo era perchè molti interventi erano spesso gestibili dal proprietario..in qualsiasi buco del mondo.

dpelago
02-09-2011, 09:27
......

Di la verità.... Sei masochista con BMW :lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Supertenere 1200

mary
02-09-2011, 09:46
Comunque vorrei fare una considerazione..., avete mai riflettuto sul fatto che in questo forum ( quellidellelica ) si parla quasi sempre male delle nostre moto?
Non avete mai pensato su quante BMW sono in circolazione in Europa e quante circolano tranquillamente senza problemi?
Se così non fosse non si vedrebbero, in giro per l'Europa, tante BMW, e sono sempre di più..., mentre di Jap se ne vedono pochissime.

Un lettore meno attento e poco frequentatore del forum potrebbe veramente pensare che le moto BMW sono una schifezza senza rimedio.

Perchè non cominciamo a dire anche qualcosa di buono?

Alan è stato sfortunato perchè ha avuto un problema molto lontano da casa e durante il periodo di ferie, quindi ha sofferto di più un disagio che sarebbe potuto essere sopportabile se avuto in Italia, comunque lo stesso disagio, credo, lo avrebbe avuto con qualsiasi altra moto, anche Jap.

Avere un pezzo di ricambio a Berghen in pochissimi giorni non è " facilissimo ", considerando anche il fotto che si tratta di un pezzo diciamo " particolare " e di non facile reperimento presso una qualsiasi cocessionaria.
Penso anche che Alan, e lo dico con la massima serenità, farebbe bene ad accettare quanto proposto da BMW ed a considerare le vacanze di quest'anno con un poco di fatalismo..., cioè " è successo ...e cosa vogliamo fare...".
Guai ed incidenti spesso ti rovinano le vacanze e, tutto sommato, meglio un guasto che un incidente..., o mi sbaglio?,

Prendila così, Alan.;)

P.S. ...secondo me...:confused:

MUMU
02-09-2011, 09:52
Beh certo, in confronto è andata nettamente meglio ad un altro amico forumista al quale gli si è rotto inspiegabilmente il cardano del gs con meno di 35000 km a 40km da casa, appena prima del confine, mentre si accingeva a raggiungere il nord della Francia.
Ha solo dovuto fare dietrofront e parcheggiare la moto prima in box e alla riapertura del concessionario in officina.

NB: un cardano mai e dico MAI sfruttato, non un'impennata, non un cambio marcia al limite, una guida sempre fluida e pulita.
son cose che succedono, purtroppo!

Alk
02-09-2011, 10:27
Forse mi sono perso qualcosa ma... i servizi e garanzie per i clienti motorrad, quando prendi una moto nuova, ti accompagnano per 5 anni e recitano
Gratis servizio di traino fino al centro service... più vicino
Non resterete mai fermi, continuate il viaggio in taxi, per un rimborso fino a 65€
Nessuna notte insonne, se hai la moto bloccata oltre 50km dal luogo di residenza, hai fino a 4 notti pagate in un hotel fino a 4 stelle, in attesa della riparazione
Veicolo sostitutivo per continuare il viaggio: max 5gg estero, 3 gg italia. Postilla che la disponibilità può variare a seconda della zona geografica e delle circostanze (cioè non farci conto, tanto possono trovare le scuse che vogliono). Si prega di notare che i termini e condizioni di noleggio possono subire restrizioni delle destinazioni. la vettura sostitutiva viene erogata attraverso compagnie di autonoleggio generalmente a carattere nazionale, valgono quindi le loro clausole e testrizioni.
Offrono poi, per garantire la mobilità continua, per un ammontare totale di 500€, garanzia di rientro a casa o o viaggio fino a destinazione, a seconda delle circostanze, in treno o aereo, e/o costi per il ritiro mezzo o consegna a domicilio. Ciò è fruibile se il tempo stimato per la riparazione è superiore a 3 gg lavorativi e distanza tra centro service e residenza superiore a 100km. Dall'estero il rientro della moto impiega non meno di 10 gg lavorativi. Non rimborsano ciò che non è stato preventivamente autorizzato da BMW, solo pernottamento (no pasti), no perdita guadagni, spese di cancellazione etc costi di riparazione e spese per le parti di ricambio etc
copertura:Albania,Andorra,Austria,Belgio,Bosnia,Er zegovina,Bulgaria,Vaticano,Croazia,Cipro,Repubblic a Ceca,Danimarca,Finlandia,Francia,Germania,Gran Bretagna,Grecia,Ungheria,Irlanda,Italia,Lettonia,L iechtenstein,Lituania,Lussemburgo,Macedonia,Malta, Principato di Monaco,Paesi Bassi,Norvegia,Polonia,Portogallo,Repubblica di San marino,Romania,Serbia e Montenegro,Slovacchia,Slovenia,Spagna e isole Canarie,Svezia,Svizzera e Turchia.
Tel +390258245502 da estero, 800055052 da italia

mary
02-09-2011, 10:30
...e vi pare poco...?

Garzy
02-09-2011, 10:51
Una curiosità, ma se fosse successo un guasto analogo con un'altra moto di valore commerciale analogo a quella posseduta da Alan (e non rispondetemi che è impossibile xchè non ci credo che i guasti siano esclusivamente una esclusiva di Bmw), le altre aziende (Honda,Ducati,Triumph ecc.) come tutelano il cliente? Che garanzie danno? Il ricambio riuscirebbero ad averlo disponibile in tempi più rapidi?

brontolo
02-09-2011, 10:54
...e vi pare poco...?
E hanno rispettato quello che c'è scritto?

IlMaglio
02-09-2011, 11:02
Forse mi sono perso qualcosa ma... i servizi e garanzie per i clienti motorrad, quando prendi una moto nuova, ti accompagnano per 5 anni e recitano ....... Tel +390258245502 da estero, 800055052 da italia
Ho il dubbio che per avere tutto tutto ciò bisogna essere iscritti al BMW motoclub ...

Superteso
02-09-2011, 11:21
Cazzarola Alan! Ma proprio una BMW ti dovevi comperare........ e mica sei dentista :confused:
Parliamo bene di ste moto, chessò potevi dire uh che bello e come si viaggia comodi, come fila, consuma poco, quando piove non mi bagno, le fighe mi corrono dietro.
No, dovevi dire che si è scassata e ti lascia all'altro capo del mondo....

Mah sti forum.... :!:

Pensa se ti capitava una disgrazia..... chessò un tornado ti avvinghiava e ti ritrovavi in Australia...:rolleyes:

fedelissimo
02-09-2011, 11:29
secondo me non è poi cosi grave cose che capitano,anzi c'era una concessonaria,stanno mettendo a disposizione biglietto aereo e altro.Se capita che i tempi sono questi non c'e niente da fare.Penso che forse troppi pretendono anche l'impossibbile;)

doic
02-09-2011, 11:29
E hanno rispettato quello che c'è scritto?

dipendi chi è il chi.......nel messaggio di Alk sono indicati i numeri di telefono di quale nazione? ;)

fastfreddy
02-09-2011, 11:33
Perchè non cominciamo a dire anche qualcosa di buono?


propongo che qualcuno del forum che ha contatti con BMW Italia suggerisca loro di obbligare ogni concessionario a tenere un muletto a disposizione dei clienti (da quegli sfigati della Piaggio so di poter sempre contare su uno scooter! ...tanto per dire)

Li obbligano a spendere tanti soldi in minkiate e poi non hanno una cazzo di GS da prestare a chi è in difficoltà ...premium di sto kazzo :lol:

brontolo
02-09-2011, 11:33
copertura:Albania,Andorra,Austria,Belgio,Bosnia,Er zegovina,Bulgaria,Vaticano,Croazia,Cipro,Repubblic a Ceca,Danimarca,Finlandia,Francia,Germania,Gran Bretagna,Grecia,Ungheria,Irlanda,Italia,Lettonia,L iechtenstein,Lituania,Lussemburgo,Macedonia,Malta, Principato di Monaco,Paesi Bassi,Norvegia,Polonia,Portogallo,Repubblica di San marino,Romania,Serbia e Montenegro,Slovacchia,Slovenia,Spagna e isole Canarie,Svezia,Svizzera e Turchia

doic
02-09-2011, 11:42
Brontolo ti reputo troppo intelligente per non capire che gli intoppi in questi casi nascono da casa nostra......detta in termini pratici il conce Bmw Norvegia non gliene frega una cippa dell'italiano con la moto rotta perchè sta eseguendo ordini anche lei......chi credi che paghi il conto alla fine della fiera?

se gli dicono che il pezzo viene spedito dall'Italia loro lasciano la moto li e aspettano che arrivi il ricambio......quanto ci impieghi la spedizione non è un loro problema ;)

son quasi certo che se il tipo decideva di pagare di tasca propria facilmente in questo momento starebbe scorrazzando con la moto in lungo e largo per il nordeuropa

Gioxx
02-09-2011, 11:46
Ho il dubbio che per avere tutto tutto ciò bisogna essere iscritti al BMW motoclub ...

No...no........

Garzy
02-09-2011, 11:50
Brontolo ti reputo troppo intelligente per non capire che gli intoppi in questi casi nascono da casa nostra......detta in termini pratici......

Mah, mi sembra strano che se davvero un ricambio non c'è dal concessionario Norvegese, se paghi di tasca tua arriva prima. Se tanto il ricambio qualcuno lo paga, ed in questo caso la moto essendo in garanzia si ha l'assoluta certezza che qualcuno (presumibilmente la Bmw stessa) lo pagherà, dovrebbe essere la spedizione a determinarne il tempo.

filippo51
02-09-2011, 12:07
Voglio solo ricordare che, proprietario di un Gs Adventure 2008, ho dovuto subire 5, dico 5, richiami e un fermo moto improvviso per rottura antenna anulare. La moto che ho comperato, nuova, era il modello perfezionato, con le modifiche atte a scongiurare i problemi che il modello precedente aveva avuto. La mia moto si è fermata all'improvviso, lasciandomi a piedi alle 20 di sera. Bmw era perfettamente al corrente del problema, e non è minimamente intervenuta, lasciando che centinaia e centinaia di utenti, subissero il disagio del forzato fermo del mezzo. Io nei pressi di casa, altri, come ho letto quì sul forum, all'estero, subendo forti disagi. Ho venduto subito la moto ad un forumista, ma dopo un mese mi è arrivata ancora una lettera di richiamo che ho girato al nuovo proprietario. Ogni volta che vedevo una lettera con il marchio Bmw, mi veniva voglia di cestinarla senza neanche aprirla. Stessa sorte ha subito la Z4 coupè che avevo comprato in contemporanea all'Adventure. Con Bmw ho chiuso.

Gioxx
02-09-2011, 12:09
Bravo....a cosa sei passato?

Garzy
02-09-2011, 12:13
Voglio solo ricordare che, proprietario di un Gs Adventure 2008, ho dovuto subire 5, dico 5, richiami e un fermo moto improvviso per rottura antenna anulare. La moto che ho comperato, nuova, era il modello perfezionato, con le modifiche atte a scongiurare i problemi che il modello precedente aveva avuto. La mia moto si è fermata all'improvviso, lasciandomi a piedi alle 20 di sera. Bmw era perfettamente al corrente del problema, e non è minimamente intervenuta, lasciando che centinaia e centinaia di utenti, subissero il disagio del forzato fermo del mezzo. Io nei pressi di casa, altri, come ho letto quì sul forum, all'estero, subendo forti disagi. Ho venduto subito la moto ad un forumista, ma dopo un mese mi è arrivata ancora una lettera di richiamo che ho girato al nuovo proprietario. Ogni volta che vedevo una lettera con il marchio Bmw, mi veniva voglia di cestinarla senza neanche aprirla. Stessa sorte ha subito la Z4 coupè che avevo comprato in contemporanea all'Adventure. Con Bmw ho chiuso.

Visto che nessuno mi ha risposto e dalla firma vedo che hai una Goldwin, puoi darmi lumi su cosa prevede la garanzia e l'assistenza Honda? Davvero non per polemica, ma per comparazione.

Charly
02-09-2011, 12:20
Una storia che ha dell'inverosimile.
Coraggio Alan!

filippo51
02-09-2011, 12:21
Non mi interessa cosa prevede la garanzia Honda. Dico che quando un mezzo è a rischio panne, il costruttore ha il dovere di fermarlo e porvi rimedio. Bmw ha lasciato centinaia di utenti a piedi, e poi ci ha messo una pezza. Vergogna.

filippo51
02-09-2011, 12:23
Bravo....a cosa sei passato?

Guido una goldwing. Per l'auto Saab cabrio.

Garzy
02-09-2011, 12:28
Non mi interessa cosa prevede la garanzia Honda. Dico che quando un mezzo è a rischio panne, il costruttore ha il dovere di fermarlo e porvi rimedio. Bmw ha lasciato centinaia di utenti a piedi, e poi ci ha messo una pezza. Vergogna.

Stiamo parlando di 2 cose diverse. Forse non hai letto tutti gli interventi e la discussione non parla nè di Gs Adventure nè tanto meno delle problematiche che ne hanno determinato i richiami della casa madre su quel modello. A me personalmente mi piacerebbe conoscere quali sono le "tutele" che le altre aziende di moto blasonate, mettono a disposizione dei loro clienti per poterle comparare con Bmw.

fastfreddy
02-09-2011, 12:36
la questione non è la serie di garanzie che i vari marchi offrono (nessuno regala niente) ma se esiste la volontà di migliorare i prodotti ...se nelle varie versioni che si succedono vengono definitivamente risolti i problemi che hanno afflitto la moto

quello che sta succedendo alla Stelvio, molto migliorata dal 2008 ...ma Guzzi ha bisogno di fare bene il compitino per aumentare i volumi ...BMW? :confused:

noiseiskinky
02-09-2011, 12:38
Stiamo parlando di 2 cose diverse. Forse non hai letto tutti gli interventi e la discussione non parla nè di Gs Adventure nè tanto meno delle problematiche che ne hanno determinato i richiami della casa madre su quel modello. A me personalmente mi piacerebbe conoscere quali sono le "tutele" che le altre aziende di moto blasonate, mettono a disposizione dei loro clienti per poterle comparare con Bmw.

io sulla mia Guzzi (che per ora a piedi non m'ha lasciato) ho trovato un adesivo sotto sella su cui c'era scritto a inchiostro simpatico "e mo' PEDALA"

pero' non ho trovato le pedivelle

passerottino
02-09-2011, 14:30
Secondo me' ci vorrebbero delle regole precise e uguali per tutti i concessionari BMW come di altre marche, imposte dalla casa madre (visto che per cosa li pare lo fanno). In caso di rottura su moto nuova recandoti dal primo concessionario utile sul tuo itinerario, anche se sei in Islanda e la moto l'hai comprata in Cile, questi deve fare di tutto per farti ripartire nel piu' breve tempo possibile, BMW Germania deve dare un canale preferenziale per l'invio urgente dei pezzi di ricambio. In estate che e' il periodo di maggior cicolazione delle moto deve sempre esserci un num. telefonico attivo giorno e notte per le richieste urgenti dei suddetti ricambi e, se impossibile effettuare la riparazione in tempi accettabili il conce deve darti una moto sostitutiva per continuare la vacanza. Io la penso cosi' visto che chi compra una moto da 20.000,00 euri si aspetta un servizio adeguato a quello che spende. E' inutile che BMW tramite i concessionari si riempia la bocca con frasi poetica sulla qualita' delle sue moto del servizio post vendita ecc.ecc. per poi fregarsene altamente al momento del bisogno dopo che ti trovi nella merda(pardon) solo ed esclusivamente per colpa sua. A questo punto Bmw non e' piu' quella garanzia che ci vuol propinare in tutte le campagne pubblicitarie che fa', anzi se continua cosi' molti motociclisti passeranno sicuramente ad altri tipi di marche Giap o Italiane . Io personalmente ho sempre avuto Giap. e non ho mai avuto nessun tipo di problema, le ultime due moto che ho avuto sono state BMW attualmente ho un GS ADV, devo dire che non mi hanno mai dato particolari problemi se non quello del rabbocco olio motore (che sulle Giap te lo scordi!) pero' tutti dicono che e' una "peculiarita'" della BMW, mah! mi sono accorto che i difetti in BMW sono peculiarita'. Comunque sia anche se la cosa non e' accaduta ame' personalmente mi sento parecchio incazzato! e solidale con l'amico Alan. :confused::confused:

dpelago
02-09-2011, 15:05
Beh... qui si chiacchiera, ma


Alan a che punto sei?

Dpelago Supertenere 1200

orsowow
02-09-2011, 15:24
Quando sono andato a vivere a Ginevra, avevo una Kawa ZZR (targa italiana).
Una mattina decise di non partire.
Telefonai al conce il quale inviò, dopo un'ora o forse meno, un furgone con due meccanici.
Un rapido controllo al mezzo (si era rotto qualcosa di elettico, non ricordo cosa) e ... dal furgone esce una Kawa ZZR quale "moto di cortesia".
La cosa simpatica fu la telefonata che arrivò dopo poco:"Ci scusiamo se la moto di cortesia non è del medesimo colore della Sua".

MUMU
02-09-2011, 15:26
in effetti avrebbero fatto meglio a chiamarti prima e chiederti di quale colore fosse la tua.

Proxy
02-09-2011, 15:29
Se iniziamo a giustificare persone ed organizzazione BMW per i disservizi su moto da 20.000 euro, allora siamo a posto, va bene tutto. Io auguro ad Alan di risolvere il tutto e magari trovare una bella figliola con cui passare il tempo in attesa dell'alternatore, non aggiungo altro :lol::lol::lol::lol:

mary
02-09-2011, 16:20
trovare una bella figliola con cui passare il tempo in attesa dell'alternatore
...che significa " passare il tempo "...:confused:

TheBoss
02-09-2011, 16:24
quello che sta succedendo alla Stelvio, molto migliorata dal 2008 ...ma Guzzi ha bisogno di fare bene il compitino per aumentare i volumi ...BMW? :confused:


io sulla mia Guzzi (che per ora a piedi non m'ha lasciato)

che fate voi due qua? lasciate questi coi loro giocattoli ipertecno e tornate di là.

:lol:

Proxy
02-09-2011, 16:48
...che significa " passare il tempo "...:confused:
Giocare a nascondino? :lol::lol::lol::lol:

Corsaro73
02-09-2011, 17:27
avrei preso una moto/auto a noleggio ed una volta riparata avrei presentato il conto ad Europe Assistance

secondo me era anche un tuo diritto...guarda sul contratto :)

noiseiskinky
02-09-2011, 17:38
che fate voi due qua? lasciate questi coi loro giocattoli ipertecno e tornate di là.

:lol:

uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaa