Visualizza la versione completa : Domanda su cerchio posteriore!!
Abyss1979
25-08-2011, 13:41
Ciao a tutti!!
Sto meditando seriamente l'acquisto di una eSSe (il 1200)...se mai trovero' il tempo di provarne una!! :mad::mad:
Comunque veniamo a noi: vorrei sapere cosa ne pensate del cerchio posteriore da 6''.
Se trovaste 2 r1200s con stessi optional, stesso equipaggiamento, perfino stesso colore, ma una con la ruota da 5.5'' e l'altra con la ruota da 6'' quale scegliereste? :confused:
Qualcosa mi dice che all'unanimita' direte tutti: 6''!!! Ovvio!! :D
Mi piacerebbe pero' sapere le reali differenze in termini di guida tra le 2...
Grazie mille per le info che mi darete...
Il fatto è che sul cerchio col canale da 6" puoi montare entrambi i tipi di gomma, su quello da 5.5" solo la 180/55...
Sicuramente il cerchio "piccolo" renderà la moto più agile, ma non so chi ce l'ha e soprattutto non credo che qualcuno abbia provato entrambi i cerchi - di certo in molti abbiamo provato entrambe le gomme.
F.
NICOTACOS
25-08-2011, 14:06
...
Se trovaste 2 r1200s con stessi optional, stesso equipaggiamento, perfino stesso colore, ma una con la ruota da 5.5'' e l'altra con la ruota da 6'' quale scegliereste? :confused:
Non mi risulta che ci sia nessuna R1200S in giro con il cerchio da 5,5" di "serie". Il cerchio da 6" era un "falso" optional.
Anche se il cerchio da 5,5" BMW trovo che sia bruttino, io se la trovassi con quel cerchio prenderei quella. L'agilità migliora decisamente e ti rimane comunque tutto l'appoggio che ti serve.
Dico questo perché sul cerchio da 6" non si può montare il 190/55 e il 180/55 non lavora nel modo ideale (anche se io monto proprio questa misura;)).
:)
Abyss1979
25-08-2011, 14:12
Dico questo perché sul cerchio da 6" non si può montare il 190/55 e il 180/55 non lavora nel modo ideale (anche se io monto proprio questa misura;)).
O sono un ignorante totale (ed e' probabile!!!:lol:) o mi sfugge qualcosa: se sul cerchio da 6'' NON si puo' montare il 190 e il 180 non lavora nel modo ideale....a che serve mettere il cerchio da 6''?? Che gomma dovrebbe montare per lavorare bene??:confused::confused:
190/55 e 190 non sono la stessa cosa. La R1200S ha l'omologazione per il 190/50.
F.
==
Dalle profondità del Melafono...
Abyss1979
25-08-2011, 14:35
190/55 e 190 non sono la stessa cosa. La R1200S ha l'omologazione per il 190/50.
Chiaro come il sole!! :!:
Infatti leggendo piu' attentamente la brochure della eSSe c'e' scritto:
Cerchio posteriore 5,50 x 17", 6,00 x 17" con pneumatico largo (optional)
Pneumatico posteriore 180/55-ZR 17, 190/50-ZR 17 con pneumatico largo (optional)
Grazie per il chiarimento!!
Quindi tra il 180/55 e il 190/50 la moto risulta cmq piu' agile con il 180? Mi interessa perche' per l'80% delle volte guido nella jungla...ops intendevo nel traffico di Milano... :mad:
roby.nes
25-08-2011, 14:38
io ho la 1200s con cerchio da 6" e quindi monto (montavo) gomma da 190/50:
la spalla /50 è bassa e unita a una carcassa abbastanza rigida (Metzler M3) la moto ha una superficie di appoggio in curva elevata e precisa.
Per contro al successivo cambio gomme ho montato Metzeler M5 ma misura 180/55:
il cambio l'ho sentito, avendo io una guida abbastanza turistica e poco sportiveggiante, girando spesso anche con passeggero, devo ammettere che la maggiore agilità del 180/55 l'ho percepita eccome.
Secondo il mio parere, il 190/50 lo si sfrutta a dovere SOLO in pista.
Quindi per rispondere alla tua domanda: prendi la moto con il cerchio da 6" e la gomma da 190, poi al successivo cambio gomme provi la gomma da 180 :-)
Anche secondo me di 1200s con il cerchio da 5,5 non ce ne sono...
Akashi di Baviera
25-08-2011, 14:43
2 r1200s con stessi optional, stesso equipaggiamento, perfino stesso colore, ma una con la ruota da 5.5'' e l'altra con la ruota da 6'' ......
beh prenderei quella che costa meno ;)
Abyss1979
25-08-2011, 14:59
beh prenderei quella che costa meno ;)
Criterio VALIDISSIMO da tenere sicuramente bene a mente!!! :lol:
Anche se in questo caso specifico la differenza e' davvero minima...
Quindi per rispondere alla tua domanda: prendi la moto con il cerchio da 6" e la gomma da 190, poi al successivo cambio gomme provi la gomma da 180 :-)
Sicuramente e' la soluzione piu' versatile...mi lascia solo un perplesso quanto detto da NICOTACOS, cioe' che il 180/55 non lavora nel modo ideale...:confused:
Cmq vi garantisco che con il 5.5'' ce ne sono in circolazione (magari saranno solo una piccola %, ma ci sono)...altrimenti non mi sarei posto il problema!! ;)
NICOTACOS
25-08-2011, 15:22
a)...che il 180/55 non lavora nel modo ideale...:confused:
b) Cmq vi garantisco che con il 5.5'' ce ne sono in circolazione ...
a) il 180/55 è fatto per essere montato su un cerchio da 5,5". Su un cerchio più largo non assume lo stesso profilo, quello cioè di progetto. E' un problema che a seconda della tipologia e della marca della gomma può essere più o meno trascurabile, ma esiste.
b) Puoi mettere il link ad una di quelle moto che hai trovato? Sono curioso di vedere una foto di come sta la S con quel cerchio. :)
Abyss1979
25-08-2011, 15:31
Eccola! In vendita a Verona sul sito moto.it
http://img801.imageshack.us/img801/5366/78564.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/78564.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Che bella moto!
Cos'e'?
:lol:
dugongo64
25-08-2011, 16:46
Che bella moto!
Cos'e'?
:lol:
ora la mettono come sorpresa nel pacchetto delle patatine:lol:
NICOTACOS
25-08-2011, 16:58
Eccola! In vendita a Verona sul sito moto.it
Credo proprio che quello montato sia il cerchio da 6".
Se però la tua F800S monta un cerchio posteriore con canale da 5,5" fatto così, allora mi sbaglio.:)
[...] Secondo il mio parere, il 190/50 lo si sfrutta a dovere SOLO in pista. [...]
Non solo lo sfrutti "a dovere" solo in pista (chi è capace, ovviamente ;)), ma ne apprezzi comunque il beneficio solo in pista. Quanto a guidarla: a andature "lente" non è che si apprezzi molto la differenza. Di certo apprezzi di più profili diversi. Mentre in pista un appoggio maggiore lo senti, e a me - anche da impedito - dà comunque una maggior sensazione di controllo.
F.
Abyss1979
26-08-2011, 10:36
ora la mettono come sorpresa nel pacchetto delle patatine:lol:
Fuori la marca delle patatine!!! Cosi' risparmio un po' di eurozzi!! :D
Se però la tua F800S monta un cerchio posteriore con canale da 5,5" fatto così...
La mia monta si un cerchio da 5.5'', ma con quello li' non c'entra nulla!
Avranno cannato la descrizione....:confused:
Akashi di Baviera
26-08-2011, 12:17
ma parlando di omologazione....
la moto nasce col 5,5" e in optional c'era il 6,0" ?
allora meglio prendere quella col 6,0 ....così poi a libretto si hanno sia il 180/55 sia il 190/50 ....e poi uno può prendersi cerchi e gomme che vuole (fermo restando che come già stato detto il 180/55 non "andrebbe" sul 6,0")
peccato che ai tempi non era ancora in voga il 190/55 , che per come son costruite ora...monta giusto sul 5,5" e quindi avresti potuto far quello che volevi con lo stesso cerchio.
cmq se il tuo uso è prettamente milanese potresti prendere anke il 170 :) quindi alla fine una vale l'altra....ma per l'uso montagnolo direi di stare sul 180/55.
Salve ! Non so se ci sia o meno un topic della stessa natura per quanto riguarda la R1100S, ma visto che ho guardato le prime 11 pagine di forum e non l'ho trovato...in più, metteteci che siete degli spammoni incredibili...credo non ve la prendiate se scrivo qui !
Mi sono presentato oggi, essendo nuovo del forum e un "pivello" del mondo BMW. Mio padre possiede questa bella e sensuale cicciona e di tanto in tanto gliela rubo. Monta un 170 al posteriore, che la rende AHAHAHgile, però il lato estetico ne risente, a mio parere...una donna formosa ovunque tranne che nel seno, converrete con me perde armonia...
Quindi vi chiedo: cercare il cerchio adatto allo pneumatico 180 ha senso ? Ok, un poco di AHAHAHgilità verrebbe meno, ma visto che sto pensando alla "barra corta"...e magari in futuro a sospensioni degne di tale nome...qualcuno ha fatto questo passaggio ?
Grazie !
simonetof
15-02-2013, 12:11
Ciao Nyers e benvenuto! Innanzitutto devi vedere se sul libretto c'è la doppia omologazione che prevede il 170 e il 180. Se c'è devi trovare un cerchio da 5,5 magari usato (sulla Baia Tedesca si trovano) mettendo in conto di spendere almeno 220/250 euri. Sicuramente il 180/55 è un buon compromesso tra stabilità e agilità e poi di questa misura si trova veramente di tutto!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |