PDA

Visualizza la versione completa : BMW & Dentisti


Merlino
21-08-2011, 20:20
Sarebbe bene sfatare una leggenda, che vede come primo acquirente di una BMW un dentista, che poi la cambia appena esce il colore new years, non è possibile assolutamente che un Dentista possa comprasi addirittura un GS Full Optional, considerando che guadagnano appena 19.600€ l'anno come risulta dai dati dell'agenzia delle entrate, ancor meno l'ipotesi di primo acquirente di un GS Adventur che sfiora full optional i 22.500 €.

Considerato che i dentisti guadagnano Ufficialmente come dei barboni, credo che sia opportuno rivedere il connubio BMW/Dentisti, verso un più fattibile BMW/ Operaio che almeno le tasse le paga tutte comprese le minirate per il finanziamento, stappandone il connubio alla Moto Guzzi, che ogni operaio che si rispetti non lo vedrebbe indebitarsi per comprarla, ma magari un dentista lo farebbe per confermare il suo status di povertà.


Augh, il caldo di agosto a volte non perdona.

FranzG
21-08-2011, 20:30
Ci sono le rate.

F.

Piero61
21-08-2011, 20:31
e ci sono pure le mini rate con finanziamento baloon!

Praticamente un trappolone

Loki
21-08-2011, 20:47
Una dentista che conosco infatti ha la F 800 R (comprato usato), mica il 1200 come il suo odontotecnico.

FranzG
21-08-2011, 20:50
La morale è che costa di più un molare.

F.

frenco
21-08-2011, 20:50
ho visto dentisti piangere, strangolati dalle rate

FranzG
21-08-2011, 21:03
Era un film in bianco e nero, immagino.

F.

Lecrocodrilecouronè
21-08-2011, 21:31
Il GS ormai lo comprano gli ottici, costa un occhio...

nossa
21-08-2011, 22:06
Insomma evasori in bmw e anche se se meno sboroni metterei harley e ducati, per i tassati jap, guzzi non valutabile:)

Ma i miti non cambiano, so miti:lol:

tony69
21-08-2011, 23:25
il mio dentista è diverso ...... :lol::lol::lol:

FranzG
21-08-2011, 23:31
È quello del post che fa la gioia di molti, immagino.

F.

tony69
21-08-2011, 23:32
ma anche no......

motorrader
21-08-2011, 23:33
...Anche il mio :)

motorrader
21-08-2011, 23:34
..e' diverso :lol:

Axelroth
21-08-2011, 23:35
Il mio è troppo grasso e anziano per comprarsi il gs!

Inviato dal droide che fa quel che vuole con la topa parlante

romargi
21-08-2011, 23:50
Il mio dentista è diverso, veramente.
A parte il fatto di essere più caro della media, pur conoscendomi da quando avevo 15 anni ed ex collega di mio papà, non mi ha MAI nemmeno lontanamente suggerito la possibilità di evitare la fattura facendomi risparmiare. Sempre tutto rigorosamente fatturato. Io penso che, con quello che guadagna, non abbia la necessità di evadere. Con me potrebbe tranquillamente provarci, visto che sa che non lavoro per l'agenzia delle entrate.

Discorso diamentralmente opposto per il costruttore da cui ho comprato casa ma qui è un altro discorso...

Tommy
22-08-2011, 00:57
Secondo me i miti da sfatare sono molti.
Basta pensare a quello che ha scritto Romargi.
Il dentista "anni'70" è in via di estinzione, lui almeno la partita iva la deve avere e fa parte di una della categorie più controllate dal fisco.
Discorso a parte sono quelli tipo un piastrellista che mi ha dato un biglietto da visita con solo il nome e il numero di telefono, dicendomi candidamente che "quando si fa tutto in nero è meglio scrivere il meno possibile".
Capisco il tuo sfogo Merlino ma... forse non è proprio così.

Merlino
22-08-2011, 07:41
considerando che guadagnano appena 19.600€ l'anno come risulta dai dati dell'agenzia delle entrate


Sfogo? dati di fatto come risulta dai dati ufficiali, questa è la media delle dichiarazioni dei redditi, una rondine come quella di romargi non fa primavera, ergo non possono essere acquirenti di una moto BMW ogni 6 mesi....

peka63
22-08-2011, 09:16
Il mio invece,ne parlavamo proprio l'altro giorno durante un'emergenza sui miei denti,lo prenderebbe volentieri,ma non ci tocca e non si fida,è bassotto:lol: :lol:
Si accontenta però del T-MAX e dell'M3 BMW,l'ultimo,l'8 cilindri 4.000 cc.dopo essere passato da tutta la serie precedente dei 6 cilindri.:mad::mad::mad:

sillavina
22-08-2011, 09:17
Il GS ormai lo comprano gli ottici, costa un occhio...

...ribaltata!!!:lol::lol::lol:

pacpeter
22-08-2011, 09:30
I poveri dentisti ora comprano kawa, Suzuki ecc....

chuckbird
22-08-2011, 09:33
Sfogo? dati di fatto come risulta dai dati ufficiali, questa è la media delle dichiarazioni dei redditi...

Hai mai dato un'occhiata a quella dei barbieri?

Ciccu
22-08-2011, 10:08
Il mio ha la barca a vela....

stac
22-08-2011, 10:44
Molti giovani odontoiatri sono messi peggio dei precari.
Hanno saltuarie consulenze sottopagate, senza alcuna continuità e senza alcuna certezza, di contro per lavorare hanno dovuto aprire una partita iva, iscriversi ad un ordine e stipulare una assicurazione rcp, sostenendo costi non indifferenti. Molti non lavorano proprio e si mettono in lista all'ordine, nell'attesa che qualcuno li chiami. Aprire uno studio ha costi esorbitanti, anche il mantenerlo aperto costa caro.
Negli ultimi anni, molti studi hanno chiuso.
Il dentista degli anni '80 non c'é più.

FranzG
22-08-2011, 10:44
[...] ora comprano kawa, Suzuki ecc....

Poveri, poveri dentisti. Soprattutto comprano Kawa 636 vecchie sfonde e Suzuki Van Van quando li trovano. Al limite il TU250X, gli stradisti.

F.

peka63
22-08-2011, 10:53
Molti giovani odontoiatri sono messi peggio dei precari.

Vero anche questo.
Nel caso del mio dentista,lavorando marito e moglie assieme in un'attività già avviata da tempo,sono una macchina da soldi.
Anche loro però risentono della crisi generale,nello specifico,fanno i lavori e sempre più spesso, faticano ad incassare il dovuto

Merlino
22-08-2011, 10:57
Hai mai dato un'occhiata a quella dei barbieri?

Si, roba da sostegni sociali...., ma non posso parlare di tutte le professioni, qui si parla proprio del connubio BMW/Dentisti.

Non confondiamo la professione MEDICA di Dentista, con quella tecnica professionale degli Odontoiatri che è veramente un'altra categoria.

stac
22-08-2011, 11:17
@Merlino
Gli odontoiatri, coloro che escono dal corso di laurea in odontoiatria e protesi dentaria della facoltà di medicina e chirurgia, insieme ai medici chirurghi senza specializzazione, iscrittisi entro il 1985 ed insieme ai medici chirurghi, specializzati in odontostomatologia, sono gli unici a poter esercitare la professione odontoiatrica dopo il superamento dell'esame di stato e l'iscrizione all'albo degli odontoiatri, distinto formalmente da quello dei medici chirurghi. Un laureato in medicina iscrittosi dopo il 1985 e senza specializzazione non può fare il dentista.
Non confondere odontoiatri ed odontotecnici.

Merlino
22-08-2011, 12:13
Grazie Stac, ho confuso i due termini.

FranzG
22-08-2011, 12:17
Ecco. Per i primi la R1200GS, per i secondi al massimo la F800GS, più probabilmente il 650 (finto).

F.

sergius68
22-08-2011, 12:37
Quotone per Stac......
(io la bmw l'ho presa di seconda mano ed è pure un 1150)....si vede che le tasse le pago.:):)

Mansuel
22-08-2011, 12:43
considerando che guadagnano appena 19.600€ l'anno come risulta dai dati dell'agenzia delle entrate,
Si potrebbe mettere l'obbligo di esporre la propria dichiarazione dei redditi ai clienti, in un quadretto accanto alla laurea.

Mi pare proprio che i giornali già debbano farlo...

Merlino
22-08-2011, 13:21
Dimenticavo che la cifra è lorda, da cui poi devono togliersi le tasse, altro che BMW o moto in bicicletta dovrebbero andare...

jena plissken
22-08-2011, 14:17
nella mia inioranza :) chiedo:
queste dichiarazione sono quelle delle persone o delle società?

Merlino
22-08-2011, 14:40
persone individuali.

Galaphile
22-08-2011, 18:58
Gli unici a pagare veramente le tasse in Italia sono i lavoratori dipendenti!!!! Poveri sfigati!!!! :lol::lol::lol::lol:

...ops... sono anch'io un lavoratore dipendente... :rolleyes:

frenco
22-08-2011, 19:33
Negli ultimi anni, molti studi hanno chiuso.
Il dentista degli anni '80 non c'é più.

era ora
chissà che presto tocchi ai notai

cavras
22-08-2011, 19:45
era ora
chissà che presto tocchi ai notai

Il notaio il GS manco lo calcola...con la moto potrebbe farsi male, e allora chi lo sbarca il lunario?

stac
22-08-2011, 19:47
era ora

Prova ad andare in un pronto soccorso con una pulpite e poi fammi sapere se gioisci ancora della chiusura di certe attività :).

frenco
22-08-2011, 20:05
esempio del cacchio
quello che è bene è che i guadagni siano ragionevoli
quello che è sbagliato è che l'odontoiatria sia appannaggio dei privati
dovrei poter contare sulla sanità pubblica per qualsiasi patologia, se non posso farlo la soluzione non è far guadagnar più i dentisti
e la crisi di cui ci hai parlato significa che c'eran troppi dentisti, quindi il problema di dove andare con una pulpite (???) non c'è

(e in ogni caso avendo io almeno 10/15 amici dentisti ho solo l'imbarazzo della scelta)
;-)

stac
22-08-2011, 20:12
quello che è sbagliato è che l'odontoiatria sia appannaggio dei privati
dovrei poter contare sulla sanità pubblica per qualsiasi patologia,

Pienamente d'accordo, firmerei all'istante per diventare un dipendente pubblico.

-Giuseppe-
22-08-2011, 22:08
Quando leggo questi 3d mi vien da sorridere.
Miti, legende e favolette......Questo 3d a cosa serve per dire che i dentisti, evadono le tasse??? Ma avete mai sentito parlare di quello che è stata la crisi del 90? e di cosa sono ora gli studi di settore?
E di cosa deve riuscire a fare un ragazzo di 26 anni per farsi da 0 uno studio? E cosa deve fare per arrivare a pagare la rata del mutuo a fine mese???
Sarebbe pure ora di riflettere...
Piuttosto mi sarebbe piaciuto non studiare, e quindi non spendere anche per l'università fino a qualche anno fà, e considerando tanti fattori, avrei preferito fare, il carozziere, imbianchino, muratore, e idraulico di oggi. fidatevi.

Merlino
22-08-2011, 22:13
Farà sorridere lei, io discuto un vecchio binomio BMW/dentisti, non me ne abbiano quelli della professione, con quei redditi hanno la mia solidarietà.

-Giuseppe-
22-08-2011, 22:49
No no, mi permetta, e mi ascolti, dato che è cosi informato, si informi e faccia uno studio di settore su idraulici e carozzieri.
E se posso permettermi, quando io metto le mani in bocca ad un paziente prendo delle responsabilità non indifferenti bilaterali. E se vuole le spiegherò anche il perche.
In compenso l'idraulico rischia una perdita da un tubo, o il carozziere rischia un pò di vernicie che si sfoglia. Mi consenta
Cordialmente.

P.S.
Non perche io sia del settore, ma se lei avesse voluto "guadagnare" (non a caso virgolettato)quanto un dentista, l'universita era aperta anche per lei Sà.?...

nossa
22-08-2011, 22:50
E' vero, poveri ragazzi, dopo tanto studio e bocche maleodoranti.....qualunquemente induculo alle tasse, e anche alla bmw:lol:

Corsaro73
22-08-2011, 22:53
se va avanti così vedremo tutte moto BMW guidate da cinesi e tutte moto cinesi guidate da italiani! :lol:

nostalgico
22-08-2011, 23:08
Considerato che i dentisti guadagnano Ufficialmente come dei barboni.
di là Lgs, che è medico, ha appena scritto che lui veste sempre super tecnico anche per andare a prendere il pane a 2 km, e che veste sempre firmato perchè, a differenza degli altri, tra cui di certo moltissimi iscritti, se lo può permettere non essendo un BARBONE!
chissà se dichiara quanto dici tu...

Lo_Staff_di_QdE
22-08-2011, 23:15
Nostalgico....primo ed unico avviso......i provocatori ,specialmente a livello personale,non sono graditi in questo forum e dal momento che non è il primo messaggio provocatorio che scrivi nei confronti di Lgs ti invitiamo a non continuare con questo atteggiamento

nossa
22-08-2011, 23:16
Non c'è bisogno di essere laureato, io che fo' l'idraulico faccio lo stesso, mica sono un barbone:rolleyes:

nostalgico
22-08-2011, 23:20
non mi pareva di essere provocatorio, però osserverò questo ammonimento, prima che vi chiami ancora

abii.ne.viderem
22-08-2011, 23:20
il TU250X, gli stradisti.

Più che una moto, sembra uno sciroppo per la tosse (per fartela venire, intendo...)

nostalgico
22-08-2011, 23:33
Non c'è bisogno di essere laureato, io che fo' l'idraulico faccio lo stesso, mica sono un barbone:rolleyes:
secondo qualcuno se non hai la giacca e cravatta, nonostante il gs lo sei uguale

lukinen
22-08-2011, 23:36
Il mio vicino di casa è dentista ed ha una buell Ulysses, sempre cancello è ma non bmw ..... il mio barbiere ha un ferrari F 355 :-o

nostalgico
22-08-2011, 23:39
ma resta un barbiere, secondo qualcuno è inferiore

Tommy
22-08-2011, 23:41
Sono pienamente daccordo con -Giuseppe-
Tutta questa discussione sembra avere solo lo scopo di asserire un luogo comune che mi sembra anche basato sull'ignoranza di certi aspetti.

abii.ne.viderem
22-08-2011, 23:58
Non per difendere Merlino, che non ne ha bisogno, ma il suo intervento era un intreccio di sarcasmo e rabbia.
La vulgata prescrive che la BMW sia "la moto dei dentisti" (luogo comune come gli scozzesi avari, i messicani pigri ecc. - come vedete, escludo volontariamente categorie italiane... :lol: -); poi gioca sull'incongruenza delle dichiarazioni medie dei dentisti e l'acquisto di moto tra le più costose sul mercato... E' ovvio che il "dentista" è il pretesto-simbolo di un malcostume che Merlino ha messo alla berlina con un tocco di umorismo. Insomma, non mi pare il caso di offendersi.

paolo chiaraluna
23-08-2011, 01:28
Merlino apri una sottoscrizione, io ed il buon abii siamo disposti a mettere mano al portafoglio...



(orcazozza, ma se si inca##ano i dentisti per qualche battuta, che peraltro qui gira da sempre, i giessisti che devono dire? :lol:)

funxfun
23-08-2011, 05:48
merlino va a pesca!!!

hahahaha

bella le frasi:

- considerando che guadagnano appena 19.600€ l'anno come risulta dai dati dell'agenzia delle entrate

- Considerato che i dentisti guadagnano UFFICIALMENTE come dei barboni

bellissime...!!!!

Wittmann
23-08-2011, 07:47
Cmq 3 minuti su la 7 e' apparso Calderoli carrellizzato con Megamoto colori motorsport,quindi più che i dentisti sono i parlamentari a dover attirare le attenzione...

Merlino
23-08-2011, 09:16
Ringrazio chi ha inteso lo spirito del Topic, per il sig. Giuseppe e Company, vedete di non prendere la cosa sotto il profilo professionale, ripeto io parlo di un luogo comune, che qualcuno lo ritenga ignorante è un suo problema, io non credo che esistano ignoranti sul web, tranne quelli che vogliono sembrarlo. :)



Funxfun, vaiaciaparatti...:lol:

stac
23-08-2011, 10:13
Credo che quel dato medio di 19600 euro sia un falso, buttato li da qualche zelante giornalista per fare scalpore. Gli studi di settore chiedono ben altre cifre anche ai giovani consulenti privi di studio proprio. Non è bene essere non congrui e non coerenti, chi non lo è, spesso decide di adeguarsi.

Merlino
23-08-2011, 10:20
Stac, mi spiace aver sollevato un polverone i dati sono dell'Agenzia delle Entrate (http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/home), e comunque ripeto e sottolineo, che qui si discute sullo stereotipo (http://it.wikipedia.org/wiki/Stereotipo) del motociclista BMW, di cui si usa il senso per moto nuove vendute con pochissimi km. o per uso da status symbol (http://it.wikipedia.org/wiki/Status_symbol).


Ric, come vado divulgatore?

stac
23-08-2011, 10:51
Scusa, ma io questo dato, non riesco proprio a trovarlo nel sito dell'agenzia delle entrate.

Merlino
23-08-2011, 10:53
Pazienza, era pubblicato tempo fa direttamente con un link.

Ma ripeto, evitate di soffermarvi dove il dente duole :lol: e cercate di intendere il topic per quello che è, molto piu' soft e goliardico. ;)

paolo chiaraluna
23-08-2011, 11:04
Pazienza, era pubblicato tempo fa direttamente con un link.



vero, è finito anche su vari Tg nazionali, sempre citando la fonte :)


ps.
Merlino è in gara con Weiss ;)

stac
23-08-2011, 11:34
Io l'avevo sentito al tg5.

abii.ne.viderem
23-08-2011, 13:35
Credo che quel dato medio di 19600 euro sia un falso, buttato li da qualche zelante giornalista per fare scalpore. Gli studi di settore chiedono ben altre cifre anche ai giovani consulenti privi di studio proprio.

Eddai... :cool: stac, dissociati per un attimo dalla tua situazione personale e cogli il senso lato del post di Merlino. La notizia è stata ripresa da tutti gli organi di stampa, evidentemente da fonte istituzionale.

Merlino, io anche ce la metto tutta, ma... :confused:

Merlino
23-08-2011, 13:47
evitate di soffermarvi dove il dente duole :lol:

Possibile che sia sfuggita questa perla sottintesa da Oscar? :lol:

saveriomaraia
23-08-2011, 20:01
azzo si, era sfuggita.:lol:


si vabbè siamo sul goliardico, tiriamo fuori i luoghi comuni giusto per ridere un po'.... maaaaa opinioni dei dentisti tutte quiiii?

No perchè non ci credo che su Qde non ce ne siano altri. I luoghi comuni diventano luoghi comuni perchè sono veri, tanto veri. Quindi iamm, fuori un'opinione, uno sfottò, una risposta rancorosa....qualcosa!!:)

pacpeter
23-08-2011, 21:55
maaaaa opinioni dei dentisti tutte quiiii?

io ho letto opinioni di dentisti che avevano capito il senso goliardico del post......... essi però si nascondono..... non si palesano..........leggono e scrivono in incognito........

io so ma non parlo

Paolo Grandi
23-08-2011, 22:22
Non ho mai conosciuto tanti dentisti/odontoiatri/igienisti dentali/assistenti alla poltrona da quando ho comprato la BMW (anno 2005).

Faccio statistica? :lol::lol::lol:

pacpeter
23-08-2011, 22:25
no, non conti un cass.............:lol:

abii.ne.viderem
23-08-2011, 22:26
A dire il vero, ora che ci penso, la mia prima motocicletta, una R850R, la comprai usata da un odontotecnico.

doc raf
24-08-2011, 01:11
Io l'avevo sentito al tg5.>

Io al tg5 avevo sentito altre cifre..(46.000€ di media) che non sono tantissimi ma più vicine alla realtà....e alla bmw....;)

FranzG
24-08-2011, 10:48
[...] Faccio statistica? :lol::lol::lol:

Magari davvero «non conti un cass»... ma soprattutto mi sa che devi smettere di mangiare roba con troppo zucchero, e casomai munisciti di gomme da masticare.

F.

r11r
24-08-2011, 16:53
Molti giovani odontoiatri .......Negli ultimi anni, molti studi hanno chiuso.
Il dentista degli anni '80 non c'é più.

Mi chiedo anche quanti siano, come numero, i giovani che oggi si laureano per fare i dentisti: molto probabilmente negli anni '80 erano molti meno e quindi con maggior possibilità di trovare un posto.......ora arrivano pure i cinesi a mettere le mani in bocca per cifre molto più basse.....non sò poi se prenderanno le Ceo o le Bmw.

Paolo Grandi
24-08-2011, 19:05
no, non conti un cass.............:lol:

Com'è che me lo dicono tutti...? :lol:

FabCap
25-08-2011, 11:28
Voglio sottolineare una cosa:
La vera, autentica, moto da ricchi evasori è la Guzzi.

E' l'unica che hanno in pochi (elitaria), costa poco l'usato (infatti circolano in molti ancora col superalce), i modelli recenti sono figate pazzesche che però passano inosservate e non se le accatta nessuno.
Un vero evasore passa per operaio (abbiamo esempi chiarissimi di presidenti d'azienda che si definiscono operai... ricordate? O che girano con maglioni che manco alla caritas...). Un vero evasore passa per operaio e s'incazza perchè l'operaio alla fine guadagna più di lui e quindi deve pagare più tasse.

Io infatti, sentendomi braccato dal fisco per la mia R80GS, ho subito ripiegato sulla Guzzi per ristabilire l'ordine e tengo la R80 in pollaio perchè le galline si trovano bene appollaiate sui paracilindri del boxer.
Sana, italica immagine agreste del contadino che usa una Guzzi.
E' una questione di "percezioni fiscali".
Tutte le altre sono disinformazioni. Ormai è noto che al panificio fanno le promozioni "compra 2 filoncini e 1200GS omaggio". Però ancora si crede che le comprino solo i dentisti. Così fanno status symbol, se ne vedono tante e tanta gente garantisce introito fiscale maggiore.

Alk
25-08-2011, 12:04
Io dal dentista non ci vado da... da... credo da almeno 15 anni, non ricordo più l'ultima volta... forse ero ancora in fasce... aspetto che mi cadano tutti i denti e poi metterò la dentiera, mi costa meno che curarli e mandare in giro il dentista con la BMW... infatti me la sono comprata io al suo posto... ciapa!

jocrazy78
25-08-2011, 12:12
io ho comprato la mia gs da un dentista che ci aveva fatto in 8 anni 23000 km.....:))

abii.ne.viderem
25-08-2011, 12:19
dev'essere stato il cugino del mio odontotecnico: 11.000 km in quattro anni.