Visualizza la versione completa : Intenditori dolomiti....a me!
vorrei andare a fare un giro sulle Dolomiti di un paio di giorni.
quali passi devo fare assolutamente? dato che partirò con la tenda conoscete qualche campeggio valido?
grazie illustri per eventuali risposte.
lonelybiker
17-08-2011, 20:47
Il posto più rappresentativo delle Dolomiti e il giro del Sella, quindi i passi Gardena, Campolongo, Pordoi e Sella.
Campeggi non ce ne sono molti e francamente non ne vale la pena... ci sono i garnì che con cifre intorno ai 40 euro ti offrono una bella camera e una ricca colazione a buffet.
Comunque temo che sei nella sezione sbagliata, c'è quella apposta per il mototurismo.
nicola66
17-08-2011, 20:49
l'utente Pivello è il tuo uomo per queste info.
basta che non me lo mandi in Podesteria spacciandolo per uno sterrato dolomitico......
Pivello a disposizione. Serve aiuto? Come traccia guarda il 3ad '9agosto tanta montagna' trovi un bel giro che abbiamo fatto. Noi l'abbiamo bruciato in giornata ma tu puoi farlo con calma in due giorni e magari ci aggiungi il giro del sella come già suggerito.
Messaggio per Furio: sono andato bene?
nicola66
17-08-2011, 20:59
professionale e coinciso.
E non ho aggiunto la riviera adriatica :lol:
Biemmevuo
17-08-2011, 21:12
...visto che Pivello s'è messo a dare informazioni sulle Dolomiti...c'è un Trentino (o un Piemontese...) in grado di dare qualche dritta sull'Appennino Tosco Romagnolo? :lol:
Ma vè che siete proprio carogne forti! Ho dato il consiglio perché la memoria a breve terminemi dura 10gg e poi si cancella quindi finche potevo.........
nicola66
17-08-2011, 21:17
Piv ma martedì scorso per arrivare a Cavalese da TN nord che strada hai fatto?
Non posso dirla perché esula dai due giorni a disposizione di demio. Sappi solo che con altre due curve avrei visto le indicazioni ler lo Stelvio
Un grazie al pivello e al lonely, io cmq la tenda me la porto che se trovo un campeggio mi piace dormire in tenda.
Ma lo Stelvio e' lontano da li? Già che ci siamo....
nicola66
17-08-2011, 21:39
lontano dalle Dolomiti?
No, praticamente si vedono tra loro.
E non ho aggiunto la riviera adriatica :lol:
ecco stavo giusto scrivendo LA RIVIERA....
Piv. non puoi anticipare sempre.....
cmq a detta del PIvello, meglio la riviera adriatica che le dolomiti ..... !!!!
Biemmevuo
17-08-2011, 22:06
A Demio: per dormire in tenda ti do due dritte (indico la "rotta" per come la percorro di solito io...)
1) Scendi da passo Rolle direzione Paneveggio. Poco dopo il bivio che sale a Passo Valles c'è il lago di Paneveggio. Prendi la prima strada che porta al lago (mi sembta che ci siano anche delle indicazioni di una sorta di parco faunistico) e dovresti trovare una area attrezzata per camper (almeno...fino a due anni fa c'era!!!). C'ho dormito parecchie volte in tenda e non mi ha mai cacciato nessuno ;)
2) Questo è più sicuro: Quando sei a passo Fedaia...davanti al Rif. Castiglioni...attraversi il lago passando sopra la diga. Oltre la diga tieni la dx e sali fino a quando finisce l'asfalto (due tornanti secchi con una salita ripida ma asfaltata...). Ti ritroverai su due grandi piazzali sterrati sotto il ghiacciaio, che in realtà sono l'arrivo della pista da sci.
In questo periodo ci trovi sicuramente altri campeggiatori/camperisti (ci fanno base gli alpinisti che vanno in Marmolada...e per lo stesso motivo c'ho dormito almeno una dozzina di volte pure io!!!).
Se mi viene in mente altro ti faccio sapere! ;)
i passi dolomitici? quelli che vuoi,son tutti belli.
4 passi? a ferragosto? li fai in coda,e sui tornanti tocca aspettare. frequente polizia.
in tenda senza che ti rompano? solo sui passi "minori".
ROLLE:salendo da san martino,dopo la casa cantoniera sulla sx c'è una stradina con cartello di divieto:sali a piedi per 500m lineari tagliando i 2 tornanti,arrivi all'arrivo di una seggiovia dove c'è anche la palestra di roccia:l' puoi mettere la tenda per una notte (ci puoi salire in moto e auto che non se ne accorgono...)
dopo rolle e paneveggio,ok anche la loc "pulesi" che ti han segnalato.
CEREDA:poco prima del passo,salendo da agordo,ci sono i campeggi degli scout. mettiti nei prati circostanti.
ARABBA:prenditi una cartina del luogo,vai in moto al rif. incisa (non vietato):nei prati circostanti per una notte nessuno ti dice niente,ovviamente non sei il benvenuto quindi mettiti nascosto.
DURAN:versante agordo,prati circostanti il mega curvone da dove parte la strada per m.ga càleda
ci sono molti posti dove è "possibile" passare una notte in tenda,ma meglio non abusare:i locali non gradiscono e c'è sempre qualcuno che chiama la polizia locale che in men che non si dica ti fa sloggiare senza complimenti.
ps. non approfittarne. conosco quasi ogni angolo delle dolomiti:in un attimo verrei a sapere di eventuali comportamenti scorretti ;)
Prinz Eugen
17-08-2011, 23:41
C'è un buon campeggio a Corvara, salendo verso il Passo Gardena, nei pressi del primo tornante.
Da lì puoi fare comodamente il giro del Sella (Gardena, Sella, Pordoi, Campolongo). Puoi scendere a La Villa e, girando a destra, farti il Valparola, scendere sul Falzarego, poi verso Cortina fino a Pocol e da lì, a destra, farti il Giau, il Colle di Santa Lucia, il Campolongo e sei di nuovo a Corvara.
Puoi fare il Campolongo ed il Pordoi (o, dall'altra parte il Gardena ed il Sella), scendere a Canazei, salire il Fedaia e, dopo Malga Ciapela, a sinistra, farti il Digonera e poi a scelta Campolongo e Corvara (a sinistra) oppure Falzarego, Valparola e Corvara (a destra).
Insomma, c'è solo l'imbarazzo della scelta: ma qualsiasi scelta farai, ne sarai soddisfatto.
Buon viaggio.
C'è un buon campeggio a Corvara...
Da lì puoi fare...farti...Puoi fare...
tu pensi che a corvara,a ferragosto,trovi posto per UNA notte,in campeggio?? ahah:laughing:
puoi fare tutto,ma la settimana di ferragosto vedi solo lamiere e metallo in coda. fidati.
Sturmtruppen
18-08-2011, 00:19
Oltre il giro classico 2 passi molto particolari sono il Giau (se la giornata è nitida il panorama non ha confronti) ed il Gavia (non è il max per la guida se cerchi la piega, ma per la strettezza della carreggiata e l'assenza del guardrail trasmette molta emozione).
Se vuoi metter tenda in un campeggio e lo cerchi in quota prova al Civetta. E se abbastanza centrale come posizione.
Cmq anche del lago di Garda a inizio agosto mi avevano detto che non avrei visto niente e sarei stato solo fermo in coda, invece sono stato benissimo....
Tra le altre cose non ho scelta, le ferie come tutti le ho ad agosto e se nn vado ora nn vado, quindi......
Bigo Walter
18-08-2011, 07:32
Ciao, puoi campeggiare a Falcade, ai piedi della Marmolada, a forno di Zoldo o a Pecol, credo che un buco per una tenda lo trovi, per precauzione una piccola ricerca ed una telefonata... Buon divertimento.
adv 1.2
vi ricordo che i pochi campeggi delle dolomiti spesso non accettano,in altissima stagione,il pernottamento in tenda per una sola notte. tutto qua.
super bike
18-08-2011, 11:20
sono stato a inizio agosto al campeggio Colfosco a due passi da Corvara......molto bello accogliente e pulito.....se hai una tenda piccola nessun problema un angolo per una notte te lo trovano sempre...
whiteflag
18-08-2011, 11:21
Concordo in pieno con gli interventi precedenti riguardo il traffico. Il giro del sella in questi giorni rischi di fartelo dietro una delle tante corriere di turisti! Quindi o scegli i passi più secondari, cereda-duran-furcia-passo delle erbe, (elencati così a caso) oppure ti scegli altri luoghi. Se ne parla a settembre!
a me interessano i posti e i panorami e non di strusciare le orecchie in terra a ogni curva o fare le corse tanto come si dice qui:
" un c'è miha nessuno a pigliatti i' tempo in cima a i' passo!"
se trovo traffico vorrà dire che andrò di conseguenza e avrò più tempo per godere dei panorami :)
comunque non vado questa settimana ma la prossima ;)
WALTERBART
18-08-2011, 21:08
Tornato da poco dalla zona......fantastica!campeggi ne ho visti qua e la' ma non mi ricordo le zone....questo caldo non mi fa arrivare ossigeno a i'cervello...bona girata!
Ue ragazzi, dopo aver letto thread e thread sul trentino vi espongo il mio dubbio:
purtroppo sono poco pratico della zona, ci son stato solo un paio di volte.. in pratica trascorreremo 3 notti a Malcesine, sul Garda, e volevamo allungare di un giorno passando in trentino, ee possibile dalla val di funes le cui foto mi hanno stregato. Abbiamo l'albergo a Chiusa/Klausen per una notte per poi tornare a casa.
La mia ragazza ha un'autonomia limitata, quindi ho organizzato un Malcesine - autostrada A22 uscita Bolzano nord - Ortisei - Passo Sella - Pordoi - Campolongo - Badia - Passo delle erbe/val di funes - Chiusa. Tot 260 km circa, in modo da partire relax e arrivare avendo ancora un paio d'ore da spendere a Chiusa.
in pratica, questo: https://maps.google.it/maps?saddr=37018+Malcesine+VR&daddr=Ortisei,+BZ+to:46.5578919,11.7249768+to:SS24 2+to:46.505602,11.7728479+to:Passo+Pordoi+to:Badia +BZ+to:Funes+BZ+to:Chiusa+BZ&hl=it&sll=46.523202,11.79657&sspn=0.134649,0.338173&geocode=FYlOugId7fKkACm1uuKdpx6CRzHRKLW6lASoUw%3BF XunxgIdWyKyACm524Cn-RJ4RzE7oJYosjXYOg%3BFcNqxgIdsOiyACkBDQd4nhR4RzEKnt yW4G3ejA%3BFWSxxQIdeHCzAA%3BFYKexQIdr6OzACkjo4Cw62 p4RzG_Sg2JP3VYtA%3BFYVHxQId2060ACnROCyBNEB4RzGA64M uiAkHHQ%3BFfsyxwIdoX21ACmL-CULnT54RzH20rHiTUV0IQ%3BFdatxwIdWUuyACnNlE1IuRF4Rz GD8Wj7k0RrLA%3BFXyrxwIdg3ywACkva3oyug54RzHaJI00ssW 5OQ&oq=chiusa&mra=dme&mrsp=3&sz=12&via=2,4&t=m&z=12
Non ci sono molte alternative, però secondo voi il passo Gardena Paesaggisticamente e come curve/asfalto ecc.. è più piacevole? 3 passi contro 1 per 24 km in meno (risparmio di km che non vado a cercare).
Grazie!
asderloller
05-08-2014, 09:29
Il giro del Sellaronda te lo consiglio al contrario visto la condizione delle strade (ci sono andato Venerdì). Se ti piace più "salire" che scendere fallo Campolongo-Gardena-Sella-Pordoi.
Ti consiglio pure io il Rolle. Specie la strada che va da Siror fino al Passo. E' una delle strade IMHO più belle da guidare delle Dolomiti. Una curva dietro l'altra, asfalto perfetto e curve rotonde belle da guidare.
Anche la Val di Zoldo, partendo da Longarone ed arrivando allo Staulanza non è male, ma l'asfalto è messo maluccio quest'anno.
Il traffico certo è un problema, anche se devo dire complice il brutto tempo per ora i passi sono abbastanza sgombri.
Il Fedaia è bellissimo, ci devi passare.
Qui trovi un pò di tutto report info luoghi più o meno conosciuti del trentino
http://trentinomotoadventure.com/
qui invece puoi cercare camping o trovare aree camper
http://www.visittrentino.it/it/dove_dormire/camping
In questo periodo fa freschetto quindi coprirsi bene intendo non solo in moto ma anche per le passeggiate serali
Sturmtruppen
05-08-2014, 10:38
Se dici che la tua compagna ha poco autonomia devo precisare che il giro non è proprio breve. Si tratta dell'intera giornata.
Secondo me, una di quelle giornate che restano in memoria, per sempre.
considerate che il posto letto ce l'abbiamo già, a Chiusa/Klausen.
voi cosa fareste al posto mio?
- 1 il giro che vi ho mostrato sopra
- 2 saltare passo sella-pordoi-campolongo e fare solo gardena e erbe
- 3 fare il giro del sella completo e saltare il passo delle erbe
- 4 come la 3 ma con al limite l'aggiunta da Chiusa andare fino a funes e ritorno (ma rende davvero il tratto Chiusa-Funes?)
Mi sto facendo venire i giramenti a furia di guardare i viteo su youtube di quelle cavolo di gopro :-)
quest'anno purtroppo ferie zero, ci dobbiamo accontentare di questi pochi giorni disponibili... intanto vi ringrazio per i consigli!
asderloller
05-08-2014, 14:11
Va che a fare il Sellaronda con i 4 passi ci metti 1 ora. Sono tutti uno in fila all'altro :arrow:
Non entro nel merito delle tue scelte logistiche però se è il tuo primo giro nelle dolomiti mi limiterei al giro classico del sella ronda Belle montagne paesi caratteristici e esercizi per sostare praticamente ovunque. (Giro no problem) Personalmente preferisco altri itinerari meno battuti o luoghi suggestivi come potrebbe essere ad es. la chiesetta di santa maddalena vicino a funes del resto si tratta di scelte personali dipende appunto da cosa vi interessa vedere
Non è la prima volta nelle dolomiti, purtroppo sono venuto solo un paio di volte ma sempre da solo e questa volta devo considerare che ho una passeggera che ama la montagna e la moto, ma si stanca prima di me e in tempistiche imprevedibili.. quindi tenendo conto di ciò ho organizzato anche i giorni precedenti perchè tutto sia piacevole per entrambi.. in fin dei conti è una vacanza, ci sta un po' di relax..
credo che seguirò il consiglio di pv1200 (anche perchè proprio la chiesetta di santa maddalena desideriamo vedere!)... perderò il tratto che da funes prosegue per il passo delle erbe e arriva a san martino in badia, ma ne guadagno il passo gardena!
a due passi della chiesetta di S Giovanni si trova un bellissimo maso dove meriterebbe soggiornare (chi si innamora del luogo e volesse andare si ricordasse di prenotare le camere che non danno sulla stalla non tanto per la vista quanto x i rumori)
http://www.ranuihof.com/willkommen_it.html
Grazie pv1200 e grazie anche agli altri che mi hanno aiutato!
ps: ma cosa ci fa nel walwal questo thread? continuavo a cercarlo nel "panorama"
nicola66
05-08-2014, 16:13
Non è la prima volta nelle dolomiti, purtroppo sono venuto solo un paio di volte
allora cerca di fare quello che non hai fatto le volte precedenti.
Claudio Piccolo
05-08-2014, 16:17
ecco perchè ammiro Nic... la saggezza concentrata... come un caffè espresso.
Veramente per fare tutti i passi che dici tu ci si mette mezza giornata. Fai tutto . Accendi la moto e giri fini a che sei stufo e poi ti fermi a farti una birra e riparti.
nicola66
05-08-2014, 17:10
http://www.jobike.it/Public/data/Tino/20087617216_SRBD-cartina800x440.jpg
li lo danno per 55km
partenza e arrivo al bivio Sella/Pordoi sono meno.48 se non ricordo male
Sturmtruppen
06-08-2014, 23:45
Certo che mototuristicamente parlando io preferisco il passo delle erbe: in vetta parcheggia la moto e prendi la strada (a piedi) di fronte all'hotel (Utia de Borz), in 15-20 minuti arrivi su una piana che ti consente una vista unica. Solo dal Giau migliore. Poi dalla Val Badia ti fai il Gardena, magari a tarda ora con tramonto, e porti a casa il giusto ricordo per la prossima volta.
robertag
07-08-2014, 00:11
...in questo periodo meglio restare a casa... troppo traffico sulle dolomiti ma non solo; non si può godere ne della guida ne del panorama. l'unica cosa sicura è una cospicua scorpacciata di fumi di scarico di auto, camper e pullman che cernobyl gli fa 'na pippa......
L'estate scorsa ho fatto questo giro, di domenica, impiegando una decina di ore. Traffico mai problematico, tranne il solito casino a Canazei.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7589366
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Andrea XR
07-08-2014, 09:41
ciao a tutti sto pianificando un giro di 3-4 gg che partendo da Verona attraversi buona parte di Dolomiti e Alpi.
ho stimato un 400km max al giorno
per il primo giorno ho pensato di fare:
Verona - Rovereto - Vallarsa - Schio - Asiago - CimaGrappa - Feltre - valle del Mis - lago di Alleghe e anellino poer fare il Giau.
https://www.google.it/maps?saddr=Localit%C3%A0+C%C3%A0+Belladonna&daddr=SS12+to:45.7206139,11.2887555+to:Unknown+roa d+to:Unknown+road+to:Unknown+road+to:46.1989653,12 .033179+to:SR203+to:Passo+Falzarego%2FSR48+to:Pass o+di+Giau%2FSP638+to:46.441051,11.988645&hl=en&ie=UTF8&sll=46.43833,12.000074&sspn=0.043297,0.086432&geocode=FXZOtAIdeWilAA%3BFcQGvAIdDFaoAA%3BFSWkuQId s0CsACmDgosTBLJ4RzHmVA7vO2dwYA%3BFajquwIdjyqvAA%3B FS3yuwId4RG0AA%3BFRVWwAIdyGS4AA%3BFbXwwAIdm5y3ACn_ SQwYhVV4RzGtLyyHV4lwsA%3BFRwUxAIdV2y3AA%3BFfjRxQId bzm3AA%3BFetdxQId_hu4AA%3BFVuixAIdpe62AA&dirflg=h&via=2,6&t=m&z=8
secondo giorno.
giro dei 4 passi + varie ed eventuali più avvicinamento a Bolzano
terzo giorno
evitando la statale ma stando più a nord portarmi a Merano e fare lo Stelvio poi, Mortirolo - Bernina - Livigno
quarto giorno rientro attraverso Gavia, Tonale e altri passi minori del basso trentino fino a Riva del Garda, poi casa
fattibile secondo voi ?
super bike
07-08-2014, 09:48
Tempo permettendo.... Si!!!!
nicola66
07-08-2014, 10:10
il terzo giorno è un'incubo.
tolto il trasferimento obbligato lungo la valvenosta da merano allo stelvio poi se come dici arrivi a Bormio è assurdo farsi la valtellina fino a tirano per andare a prendere apposta il Mortirolo che non vale la metà della benzina che serve per attraversarlo.
Andrea XR
07-08-2014, 10:23
e allora cancello il Mortirolo.. :-)
la Valvenosta la volevo percorrere in costa nord, non in statale (che odio e devo fare ad ogni ritorno dallo Stelvio)
robertag
07-08-2014, 10:28
...per me solo il primo giorno ti sarà "godibile"... forse:confused:
gli altri sono, in questo periodo, come minimo da tafazi:mad:
...presente no, tafazi?... ecco proprio tal quale...:lol:
io il terzo giorno fare anterselva, passo stalle, lienz, grossglockner, mittersill, sankt johann, innsbruck, solden, passo rombo, merano ecc
Andrea XR
07-08-2014, 10:37
terzo giorno interessante direi..
ma poi il 4° mi impicco..
per tafazi ho capito.. per il traffico o per il meteo ?
il periodo previsto era 20-23 agosto
nicola66
07-08-2014, 10:39
34€ buttati il pedaggio del Gross e del rombo.
A me il rombo onestamente piace.
chiaro che gli euri da pagare rompono le palle.
...la Valvenosta la volevo percorrere in costa nord, non in statale...
non mi pare esistano alternative alla statale per fare la Venosta
beh.. a piedi, in cresta. come Oetzi!
robertag
07-08-2014, 12:10
terzo giorno interessante direi..
ma poi il 4° mi impicco..
per tafazi ho capito.. per il traffico o per il meteo ?
il periodo previsto era 20-23 agosto
beh, adesso che precisi la data ti posso dire che tafazi sarà un po meno... tafazi:lol:...
...soprattutto per il traffico... il meteo invece non saprei, ovviamente; fammi indivino che ti farò ricco... una cosa è certa: si parla di montagna quindi almeno qualche scroscio ed eventualmente anche un po di freddo in alta quota bisogna metterli in conto... ...considerando poi un estate del caxxo come questa:mad:
detto ciò, se è questo il solo periodo in cui puoi andare, è giusto che ti cavi la voglia; l'importante è prenderla con lo spirito giusto a prescindere da meteo e traffico;). i posti sono bellissimi, se magna bene quindi buona strada!!!:D
Andrea XR
07-08-2014, 13:29
vero !, avevo visto male io la cartina.. cazz..
non mi pare esistano alternative alla statale per fare la Venosta
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |