Visualizza la versione completa : Riflessioni dopo 510km (sul turismo in moto)!
Luponero
15-08-2011, 21:16
I mezzi: Triumph Tiger 800, Triumph street Triple, GS ADV, VFR 1200, Yamaha FZ6, K12000GT.
Il giro: Viterbo-amatrice (tutte statali)-pranzo-amatrice-Campo Imperatore-Viterbo, totale 510 km fatti, di cui 235 in autostrada (il ritorno).
Oltre alla sosta pranzo, ci sono state altre 2/3 soste, per stanchezza.
Arrivati a casa questi i risultati.
Tutti accusavano dolori (non trascurabili) ai polsi e mano destra (chi più chi un po' meno).
Il sedere, più o meno distrutto e dolente per tutti.
Uno dei miei amici non sentiva più le orecchie (sarà il casco?).
Avambracci tutti molto indolensiti, spalle e scapole molto dolenti.
Gambe indolensite, tutti.
A quanto pare o noi siamo dei cessi (il che è possibile) o i super-motociclisti che fanno tappe da 800/1000/1200 sono DOPATI.
Tra l'altro alcuni, senza soste.
Insomma pare proprio che, a prescindere dalla moto, si soffra e non poco.
Non parliamo dei 235km in autostrada, pazzeschi, massimo a 130km/h, diventi stolto alla fine.
In considerazione di tutto ciò, del pericolo, del costo della benzina e della moto adatta, conviene ancora fare turismo in moto?
Non è meglio una super sportiva e per i viaggi medi e lunghi la macchina?
Ditemi, voi super-motociclisti (non è una perculata), come fate a stare tanto sulla moto senza conseguenze?
fastfreddy
15-08-2011, 21:22
io ti capisco al 100% caro Lupo ...qualche giorno fa ho battuto il mio record con 300km tondi tondi :rolleyes: ...minkia ero proprio stanco :lol: (certo, siamo stati in giro tutto il giorno) ...però non ero distrutto fisicamente (grazie Stelvio :eek:) ...ci siamo fermati parecchie volte e non ho mai guidato più di un'ora filata (cosa che con la eSSe riesco a fare ...con 3 quintali di Guzzi e due a bordo manco per un cacchio) ...se non ci fosse il traffico che c'é probabilmente farei molti più km
Luponero
15-08-2011, 21:34
Scusate, ho aggiunto i mezzi (le moto)!
harry potter
15-08-2011, 21:37
non siete in forma..
o almeno io quest'anno non lo sono per niente , arrivo a 250\300km e son stanco
certo c'è da dire che sia il tdm che il gs non sono dei salotti come sella (anzi di marmo!)
però prima con il zx6r ne facevo 400-500km sempre al collo e arrivavo a casa bello pimpante..
Mi stanco solo se sono in autostrada, se sono in giro per passi neanche mi accorgo della strada che faccio, ma vado abbastanza regolare a velocità turistica (no ingarellamenti o ginocchio a terra). Credo che gran parte del confort di viaggio sia dato dalla moto, io sono alto e grosso, mi trovo bene con l'adv, ma con la precedente r1150r dopo un paio d'ore soffriro di dolori alle gambe;)
King Meda
15-08-2011, 21:42
Comprati una goldwing, fatti 1000 km e poi ne riparliamo. ;)
PS. la K 12000 GT deve essere proprio un bel bestione! :lol:
Axelroth
15-08-2011, 21:44
Sabato ne ho fatti quasi 600 su per passi e autostrada sia andata che ritorno andatura turistica sui passi e velocità codice in autostrada. Male al culo e al polso dx ma li ho una placca, è vero una volta a casa ero stanco ma pensavo peggio.
Inviato dal droide che fa quel che vuole con la topa parlante
Certo che ci si stanca! Per sopravvivere il meglio possibile faccio una sosta benzina-pipi' ogni 150km. Non mi paga nessuno per fare il martire
L'unico metodo che funziona è andare per gradi, partire con giretti attorno ai 200km e poi a salire un po' per volta.
Anche fare qualche sosta ogni paio d'ore aiuta a non stancarsi e a godersi meglio giro e compagnia.
Qualche giorno fa, dopo 7 ore di moto (pause escluse) e quasi 400km di passi montani, avevamo ancora voglia di scambiarci le moto per provarle, ma non era il primo giro di quella lunghezza che facevamo.
Luponero
15-08-2011, 21:56
Eravamo tutti "single", senza zainetto.
Immagino le condizioni fisiche se ci fosse stato anche lo zainetto dietro!
Io pur avendo una moto comoda le poche volte(purtroppo) che la uso sopra le 2 ore..incominciano i dolorini...nei miei trascorsi precedenti(con maxiscooter)..alla fine conta l'allenamento;)..con la mia compagna ci facevamo ogni we un giro di almeno 300-400km...ed era un'altro andare.....
Anche nel mototurismo tra chi la usa come me x 1500/2000 km a stagione e chi ne fa 10 volte tanto, i limiti fisici a prescindere dalla moto sono diversi...il mio max è stato 650 km in un giorno...la mukka ha fatto il suo lavoro ma il fondoschiena e le braccia non erano molto felici !!
Io personalmente NON mi dopo, non pratico alcuno sport ad eccezione dello sci e solo in inverno. La moto la uso solo il sabato e quindi quando "la esco" desidero togliermi la voglia. Per questo motivo le percorrenze variano da 450 a 760 km in un giorno. Partenza alle 7.30-8.00 e rientro verso le 19. Al rientro sono stanco, é ovvio, ma non certo distrutto! Giri in giornata di 700 km e 12 ore li facevo anche con lo zainetto. Ora ho un GS ADV e viaggio senza problemi. Con il K1200RS ammetto che qualche indolenzimento lo avvertivo. Il mio "socio" con Tiger 1050 fani miei stessi giri senza problemi.
Importante: tutti giri su colli e passi alpini.
branchen
15-08-2011, 22:18
In considerazione di tutto ciò, del pericolo, del costo della benzina e della moto adatta, conviene ancora fare turismo in moto?
Non è meglio una super sportiva e per i viaggi medi e lunghi la macchina?
E' da un po' che me lo chiedo anch'io, soprattutto perché guido una moto "né carne né pesce" (la Fazerona), che per fortuna pesa relativamente poco.
Il garage ideale dovrebbe contenere una sportiva e una granturismo (RT, GW...), ma i costi...?
...chiedo e scrivo e sei quei kilometri li avessi fatti da solo senza gli altri non sarebbe stato diverso?, io ultimamente mi stanco di piu a girare in compagnia che da solo
Mah, avendo fatto cose piu faticose, il fare 500 o piu km in moto non mi ha mai dato grossi problemi.
Luponero
15-08-2011, 22:26
Si, da solo mi sarei stancato un po' meno, ma sai che palle!
Sabato 6, giro dello Stelvio in giornata. Partenza da Udine ore 5,30, rientro ore 21 compresa la cena a 20 minuti da casa. Totale KM: 734. Pioggia nel tratto Tolmezzo - San Candido. Passi attraversati: Stelvio, Gavia e Tonale.
3 partecipanti: Africa Twin, Guzzi California EV, Guzzi Sport 1200 (la mia).
Questo il giro:
http://maps.google.it/maps/ms?msid=211733126180785354953.0004aa2c0279884cd9b3 8&msa=0
Inconvenienti: tutto OK, tranne il mio c u l o dopo 12 ore di sella.
Stanchezza: Il giorno dopo, cioè la domenica, tutto OK; il lunedì ero quasi uno straccio!
Ho un allenamento, chiamiamolo così, di base con l'enduro tosto fino allo scorso febbraio. Poi ho smesso per un grave infortunio alla spalla. L'ultmo giro "serio" l'avevo fatto esattamente un anno prima. A questo punto, dopo aver letto il tuo post, credo che la mia 1200 mi abbia dato una mano in termini di guida.
l'età...rgazzi non avete focalizzato il problema..... l'età. Io alle soglie dei cinquant'anni posso dire che i km comincio a sentirli, a 30 macinavo km e km senza fare una piega.....
Luponero
15-08-2011, 22:33
Sandrin, direi ottimo considerando che eri in sella ad una sportiva!
Luponero
15-08-2011, 22:34
Scuba io sto a 40 precisi, un po' prestino non credi?
Alessandroprimo
15-08-2011, 22:35
...azz.....ed io che mi lamentavo qualche giorno fa perchè mi stanco a fare più 350-400 km di montagna con una sosta per il caffè.
Mi va ancora di lusso in confronto a voi vista la mia veneranda età :D
Certo ragazzi che ci tengo a Sandrino ( che sarei io ) !!!
Mangio poco,bevo quasi solo acqua,lavoro un vigneto con orto e giardino,cammino più che posso e dormo 8-9 ore per notte,peso 70 kg per 1,70 h.
Uso una R850R di dieci anni,comodissima e non mi sembra di essere proprio un fermone......
Giovani.....un po' di cura per il vostro fisico. Ne avete uno solo e se lo maltrattate lui poveretto che deve fare ? Se va bene si stanca con poco :lol:
fastfreddy
15-08-2011, 22:36
l'età...rgazzi non avete focalizzato il problema..... l'età.
quoto :(
comunque la voglia di guidare c'é sempre ...francamente non pensavo di mettermi due moto bel box a 40 anni :eek:
__________
ho sceso il messaggio dall'i-drive con cicciodroid
Mi sto avvicinando ai 47..... forse ho una "carta" in più rispetto a voi, visto che macino sui 120 mila km annui per lavoro. Forse perchè sono abituato a viaggiare.....non lo so, non credo di essere un superviaggiatore. Ripeto: forse è merito anche del "ferro".
Ho preso l' italica 1200 proprio per la posizione di guida e per la sua "fluidità" in generale.
I consumi sono quasi ridicoli.
1032km in tre gg con zavorrina.
secondo giorno:330km...passo falzarego, campomagno, sella, pordoi, stelvio,gavia e tonale ...senza toccare autostrada.
partenza ore 9 arrivo ore 17.30.
si può fare a 28anni.
a 40 vi saprò dire
:D:D:D:D
Lo fai, lo fai, non preoccuparti!
A 30 Madrid Milano con un xt 500 avevo un serbatoio da 25 litri e soste solo per rifornimento.
Poi ho fatto dei giri in bici sui 4000mt di dislivello e 250km, la fatica della moto diventa relativa.
Ora la moto la uso poco, ma giri sui 500 km quasi senza soste non mi pesano,
53 anni
Luponero
15-08-2011, 22:53
Sono rimasto stupito dal fatto che anche il Giessista del gruppo, il Tigerista e il Kappista erano distrutti.
Ma allora la moto conta o no?
er-minio
15-08-2011, 22:54
Lupo, guarda che è solo una questione di "allenamento" e abitudine.
L'ho già scritto tempo fa, ma ripeto:
tanti anni fa, primo "viaggio" in moto con la ex morosa Roma/Argentario 140km!!!
Arriviamo a casa a Santo Stefano e siamo crollati per 8 ore filate.
Anni dopo, tra vari giri in Italia ed Europa, facciamo l'ultima vacanza insieme in Germania, con la R1150R. Prima tappa 1000km. Arrivati in Germania, parcheggiamo, ceniamo e giretto a piedi per il paese come niente fosse.
Oggi, che faccio molti km in meno (prima oltre 30mila l'anno) ed ho anche una moto più scomoda, di solito non faccio tappe oltre i 6/700km al giorno quando viaggio (anche perchè deve essere un piacere, non un massacro) ma sono comunque un paio d'anni che mi sparo Londra/Roma in solitaria, più qualche altro viaggio in coppia.
E' semplicemente una questione di abitudine.
Nei fine settimana, quando mi faccio il mio giretto di 3/400km e la sera di sabato torno a casa stanco, ma contento, mi piace godermi il resto della serata sbracato sul divano... tv e sigaretta :lol:
Con l'F800GS non riuscivo a superare i 300km, dolori alla schiena, sedere, effetto post-sbornia-concertometal, e stanchezza enorme.
Adesso che sono passato all'adv anche dopo 450km di fila (rientro dai monti, solo sosta pranzo+cambio_acqua), dalle 9:00 alle 16:00, carico e con zavorrina, sono arrivato a casa che avrei avuto voglia di fare ancora un giro...Peccato che sono già a 1200km ed il conce per il tagliando questa settimana è chiuso!!
zk a 28 anni ho fatto München-Salento tutta una tirata (andata/ritorno per 2 anni consecutivi) e col Transalp mica col 1200GT, beh c'era anche lei ad aspettarmi :eek: e si sa che u pilu tira hehe
Ma anche adesso a quasi 40 anni ad es. Monaco-Milano (~500km) lo faccio regolarmente con solo sosta benzina, mi sa anche a me che a curare un po' il fisico c'è solo da guadagnarci
Poi se le strade sono belle e ci si diverte per me è come essere in salotto a guardare un bel film
mammuth55
15-08-2011, 22:59
un paio di domeniche fa abbiamo fatto NAPOLI - CAMPO IMPERATORE A/R senza autostrada circa 600 km ( r 1200 gs std e r 1150 r) sul gs ho montato la sella dell adv con inserto al gel :!:sara ' l ' impressione ma nn ho avvertito la stanchezza:!::!:ovviamente abbiamo fatto 2 soste benzina / caffe' e sosta arrosticini
abii.ne.viderem
15-08-2011, 23:06
Salerno Milano in un'unica tirata con la R800R. Per un pelo non mi hanno ricoverato per sospetto delirium tremens; solo dopo tre giorni si sono attenuati i fischi nelle orecchie e ho ricominciato a bere il caffè senza spanderlo sui pantaloni causa tremore delle mani paraparkinsoniano... Con la GS va meglio e 500 km al giorno non sono uno stress eccessivo.
saveriomaraia
15-08-2011, 23:19
ieri ho fatto un giro pressochè al contrario rispetto al tuo: Norcia Cascia Leonessa Terminillo valle del salto tornimparte teramo via passo delle capannelle.
Km totali 380. Un po di indolenzimento al polso dx, tutto lì. Anche l'amico che era con me, con tiger 1050 era fresco.
Va detto che siamo partiti alle 9:30 e tornati alle 20:00. Credo che ci si stanchi di più se si va a tappe serrate, mentre prendendo i propri tempi la stanchezza non si accumula.
Ad esempio a fine Luglio sono stato all'Elba con zavorrina: all'andata 10 ore per 460km, quasi tutta strada curvosa (scelta apposta) varie visite a paesini e addirittura bagno (lungo) alle terme di saturnia. La sera eravamo stanchi ma non esageratamente.
Al ritorno, a causa del rischio pioggia, la stessa strada l'abbiamo fatta in circa 7 ore riducendo al minimo le pause. Ebbene all'arrivo eravamo due stracci.
Credo che la moto conti eccome. L'anno scorso facemmo un giro di circa 500 km e con noi c'era uno con R6. Alla fine aveva quasi cambiato i connotati tanto era stravolto, un altro con F800GS lamenta dolori al sedere e si vede: sta sempre ad alzarsi.
Zio Erwin
15-08-2011, 23:21
Una volta per andare a Garmisch l'abbiamo presa un pò "lunga" facendo 820 km in giornata, tutti passi in Svizzera e Austria, ho un trattore che al posto della sella ha una cassapanca e avevo pure le tassellate.....
La voglia di andare in moto fa fare di tutto, con qualsiasi mezzo e su qualsiasi strada....
Forse ultimamente i costruttori ci hanno abituato troppo bene.....
L'importante non è la meta ma il viaggio.....
Infatti...Questo (http://forum.animaguzzista.com/viewtopic.php?f=1&t=46090) ragazzo ha interpretato a suo piacimento il "viaggio"...
p51mustang
15-08-2011, 23:24
Ci si stanca a farli in macchina 500, figuriamoci in moto!
Io mi stanco sempre, anche quando ne ho fatti 1050 in un giorno, però il gusto della moto è anche questo. Alla fine devi avere proprio voglia di metterla sul cavalletto la moto, per ripartire la volta dopo, altrimenti che gusto c'è?
MotorEtto
15-08-2011, 23:29
Secondo me è solo questione di allenamento. Se uno guida la moto tutti i giorni, anche solo per brevi tragitti, alla lunga ha una resistenza decisamente maggiore .
Prendere la moto solo saltuariamente e spararsi millemila km tutti in una volta per non sfigurare con gli amici è triste e decisamente pericoloso, per se stessi e per gli altri.
Ieri ad esempio sono partito da casa dopo le 17 e mi sono fatto, in tutta tranquillità, oltre 200 km insieme a MIA moglie (in omaggio al 3d di qualche giorno fa) per andare a comprare delle cose... Il tutto in poco più di tre ore senza alcun problema per entrambi.
Axelroth
15-08-2011, 23:30
Ci si stanca a farli in macchina 500, figuriamoci in moto!
Io mi stanco sempre, anche quando ne ho fatti 1050 in un giorno, però il gusto della moto è anche questo. Alla fine devi avere proprio voglia di metterla sul cavalletto la moto, per ripartire la volta dopo, altrimenti che gusto c'è?
Io mi stanco di più a farli in macchina che in moto!! Sarò anormale
Inviato dal droide che fa quel che vuole con la topa parlante
matteo10
15-08-2011, 23:42
Io se sto tutto il giorno in moto la sera son sordo e con un male al collo che vorrei staccarmi la testa.
Il giorno dopo ancora peggio.
Forse farei bene a cambiare casco. :)
Luponero
15-08-2011, 23:57
Ho anche rivalutato moltissimo il Cruise Control.
Pensavo fosse un optional del quale si potesse tranquillamente fare a meno, invece averlo (per l'autostrada) è un gran rimedio.
Il polso si indolensisce e fa male (fatti un tot di KM), non ci sono caxxi!
noiseiskinky
15-08-2011, 23:57
Ma allora la moto conta o no?
E' una domanda retorica? ;)
AW per la risposta quoto zio erwin
Con il caldo arrivo massimo a 400 ; poi ho visioni mistiche. In niverno sono arrivato varie volte a 800/900 sempre con visioni celestiali e voci che mi parlavano. Se posso cerco di stare intorno a 300 al giorno
PennyWise
16-08-2011, 00:14
eeeeeeeeeeeeehhhhhhhh?????????? :rolleyes::rolleyes:
mi sa che son dopato.... :lol::lol:
Lupo se giuri che mi credi ti racconto la mia vacanza col diavel.
Altrimenti mi risparmio. Perché per me è più fatica spiegare la moto che Andarci.
Mi fa più male culo a scrivere che ad andare in Moto.
Mi fa più male il polso a descrivere che a dar gas.
Giura e tutto il saprai.
Ma giura.
:)
Luponero
16-08-2011, 00:40
Giuro, sputa il rospo;)
Da Roma per Provenza, rout napoleon gole del verdun costa azzurra e poi Versilia Rimini passando per il giogo e poi da lì a roma in Giornata.
Tappa più lunga 750 km in giornata. O tappe di 400 km tra curve e tornanti da far morire per la felicità, ovviamente. Passando dalle cinque terre e facendo il bracco ingarellandosi con spietati ktm che aveva anche le mutande gridate ktm.
Mai stancato fino al punto da compromettere il piacere sublime e sommo di andare in moto, con la tua moto.
Sella e cupolino definito touring dalla ducati. Borsa serba e borsa sella della Gigi a 52 euri.
L'unica cosa che proprio non mi ha dato fastidio è stato il polso destro.
Soste ogni 200 km per la benza.
Ma un gusto infinito ed incommensurabile anche in autostrada.
Vedi Lupo dopo tanti soldi e anni di rischio per andare in moto ho capito che ci vuole un motorone esagerato ed illimiTato. Che non vibri.
Il resto è cuore. E ti viene se hai i cavalli giusti ed assenza di vibrazioni.
Il resto è noia. Per me, naturalmente.
Un abbraccio.
Ora altri 2500 km. In diavel. Che Dio mi assista!!!
:))
harry potter
16-08-2011, 01:18
devo ricredermi sulla diavel, ne ho viste un paio customizate e meritano!!
e comq non pensavo andassero cosi forte sul misto :rolleyes::)
Una domandina ina ina....ma usate la fascia elastica??????
http://www.motociclettashop.com/protezioni-motociclismo/fasce-elastiche/fascia-elastica-moto-hot-belt-in-neoprene.html?art=MC-M3W231
No, perche' se non la usate allora siete dei fakiri :)
andrea.rc
16-08-2011, 01:47
Ottobre 2010, per dare l'idea che non è difficile solo per noi che guidiamo la moto.
Mia Moglie non saliva in moto da Agosto 2008 causa nascita figlio, abbiamo pensato bene di partecipare al mucchen.
Totale di 2.300km in 3 giorni e non mi ha detto niente....
Ho 39 anni, lo sport che pratico è giudare la maccina, ma appena posso mi faccio qualche giretto da almeno 500 km!
bikelink
16-08-2011, 07:08
un po' di abitudine.. se la usate saltuariamente molte zone del corpo non sono allenate (collo, polsi , schiena) e quindi sentite parecchi fastidi.
l'ergonomia è assai importante ma in verità anche alquanto soggettiva.
quest'anno ho usato la moto solo 2 volte (seriamente) di cui una x viaggio in norvegia via terra..e non ho avuto problemi..ma c'era fresco ;)
con il caldo (> 26-27) sbrocco, ho le visioni mistiche pure io!
gli unici punti che mi hanno sfiancato sono stati i km di lavori in germania ai 60 all'ora e verso monaco al ritorno x incidente.. in pratica colonne e caos.
fatti proprio la settimana scorsa oltre 800 in giornata, tra cui oltre 300 di montagna senza risparmiare niente al divertimento. gli ultimi km un po di male alle chiappe ma con una sella migliore si sarebbe evitato. la protezione aerodinamica fa tanto e un buon casco fa altrettanto
bmwfranco
16-08-2011, 07:23
non si può paragonare viaggiare in auto o moto. il turismo fatto in moto ha tutto un altro sapore. conta di più il viaggio e meno la meta. poi il tempo. correre stanca sia in auto che in moto e soste tutte le volte che se ne sente il bisogno, mai forzare se si vogliono fare viaggi lunghi.
Per fare motorismo è meglio un moto da turismo comoda e con una buona protezione aerodinamica.
Ciò detto, per me 500/600 km sono fattibili senza problemi.
lonelybiker
16-08-2011, 08:41
Io faccio tappe di 700/800 km senza grossi problemi. Nell'ultimo giro mi sono fatto 2500 km in 4 giorni e una volta mi è capitato di stare in sella anche 16 ore, ovviamente con qualche breve sosta per mangiare e fare benzina. E il giorno dopo il viaggio continua.
Ho quasi 47 anni, non ho allenamento alla moto perché l'ho ripresa quest'anno dopo un paio senza. Peró sono fisicamente in forma, frequento regolarmente una palestra. Sono alto 181 e peso 70 kg.
Penso che il tipo di moto aiuti molto. Ho una Adv. Quando ero più giovane avevo moto sportive e mi stancavo di più.
E penso anche che guidare rilassati (non vuol dire piano) faccia stancare meno.
gaetanocallista
16-08-2011, 09:05
Il segreto è fare soste regolari!!! Purtroppo, causa il poco tempo o giri lunghi, a volte si riducono le soste e ci si stanca moltissimo.
Quest'anno ritorno Lienz - Pescara passando per Kranjska Gora e 200 km di diluvio mi è pesato molto.
abii.ne.viderem
16-08-2011, 09:15
Sono alto 181 e peso 70 kg.
Ecco. Non sei più mio amico.
io mi stanco molto di più in divano, mi vengono le piaghe da decubito...
Claudio Piccolo
16-08-2011, 10:05
siete una manica di ciccette!
SoloKappistaASogliola
16-08-2011, 10:07
Perdonatemi ma ho una mia teoria: Premetto che son tornato venerdi 12 dopo 10 giorni in moto facendo un tappone di 700 km (isola d'Elba - Bari), in 2 con borse bauletto e zaino sul bauletto (precarico max dell'ammo posteriore!!).
La moto?? k 1200 GT (a sogliola!! non frontemarcia!!)
Son arrivato freschissimo, ho 51 anni e non sono superman.
Innanzi tutto la moto la uso 600 gg su 365 :) e sono allenato.
La mia teoria è che le moto in cui si viaggia "seduto sono le meno indicate per lunghe percorrenze in quanto il peso di tutto il tronco si carica sulle chiappe e sulle ultime vertebre della colonna!
Infatti la GT che ha una postura caricata sulle braccia non mi crea assolutamente di questi problemi, le braccia (allenate) reggono perfetamente il carico e l'uso quotidiano della moto mi ha consentito di imparare come si devono tenere le mani e i polsi per non avere dolori e scariare idoneamente li peso sui semimanubri.
Quindi credo sia una questione di tecnica innanzi tutto e di postura.
ciao!
vadocomeundiavolo
16-08-2011, 10:14
siete una manica di ciccette!
Quoto tutto.
abii.ne.viderem
16-08-2011, 10:24
Un po' di rispetto per le ciccette...
CAVALLOGANZO
16-08-2011, 10:41
siete un bracco di vecchi pantofolai.......
io mi faccio 500 km in autostrada spesso col bking e si, è una tortura, ma arrivo mi bevo uno spritz e sono apposto.....sarà l'età......
lonelybiker
16-08-2011, 10:55
:lol::lol::lol: detto alla toscana... sono una mezzasegaEcco. Non sei più mio amico.
abii.ne.viderem
16-08-2011, 10:58
vedi che generoso che sono? Già ti immaginavo atletico, agile, senza un filo di grasso, e con i muscoli tesi allo spasimo, pronto per la scalata in solitaria dell'Himalaya.
I miei ultimi 180 cm x 72 kg risalgono ormai a quindici anni fa... :confused:
Claudio Piccolo
16-08-2011, 11:09
La mia teoria è che le moto in cui si viaggia "seduto sono le meno indicate per lunghe percorrenze............ le mie braccia perfettamente allenate reggono il carico !
....ma và a caghèr!...:la::bootysha::occasion:
Comunque è vero che dipende dall'allenamento. Ai tempi della Dakar Franco Picco raccontava che il suo programma di allenamento prevedeva anche dei periodi di "stare in moto", fra cui qualche centinaia di km in autostrada.
Innanzi tutto la moto la uso 600 gg su 365 :) e sono allenato.
Conta solo questo.
Tutto il resto (moto, postura, età) sono solo dettagli.
;)
I mezzi: Triumph Tiger 800, Triumph street Triple, GS ADV, VFR 1200, Yamaha FZ6, K12000GT.
Il giro: Viterbo-amatrice (tutte statali)-pranzo-amatrice-Campo Imperatore-Viterbo, totale 510 km fatti, di cui 235 in autostrada (il ritorno).
su giornata intera è una gitarella veramente all'acqua di rose, da chiedersi semmai cosa siete tornati a fare per l'autostrada quando almeno fino a Vicovaro (o a Fiano, a seconda del percorso scelto) c'era ben di meglio da fare.
Giusto un po' di stress per la frullo-naked fz6 in autostrada. Su una K GT o una VFR 1200 F è da tornare più riposati che alla partenza, Lupo.
Se mi compri la sella touratech nuova, che a portare un quintale per 150.000 km la mia comincia a essere un filo compattata, o me la fai rifare in memory e pelle umana, ti imparo come si sta comodi in moto. Se il mal di schiena quel giorno me lo permette :lol:
La prima lezione è gratis: fottitene, tanto c'è l'ABS!
sillavino
16-08-2011, 11:44
Solo alpi: autostrada quasi mai!!! ci mancherebbe!!!
credo dipenda da molti fattori dalla moto che si usa dall'uso che se ne fa e anche dall'allenamento e dalla tenuta fisica C'è chi per sua fortuna corre tranquillamente 10 km la prima volta chi deve avvicinarsi gradatamente per tappe. Ma credo che la cosa che conti di più in assoluto sia la volontà di macinare km Per fortuna non è una gara ci si ferma si riposa con l'esperienza propria e con quella degli altri si possono adottare accorgimenti che agevolano la marcia in sella L'importante è conoscere i propri limiti e adattarsi alle proprie capacità avendo come target il divertimento e sempre il rientro alla maison
http://www.youtube.com/watch?v=1pVCRdbIrtk
Luponero
16-08-2011, 11:58
Non vi dico come sto stamattina, mal di testa e dolori ovunque, ZK!
varamukk
16-08-2011, 12:43
Lupo sei una cariatide! :lol:
StatoDanimo
16-08-2011, 12:47
la settimana scorsa ho fatto il giro piu' lungo da quando ho ripreso la moto (marzo 2011 dopo 20 anni tra piedi, macchina e scooter).
Milano, Lecco, Val Taleggio, Passo della Presolana, Passo del Vivione, Passo del Mortirolo, Sondrio e rientro. Tot 500 Km. 3 soste brevi durante tutto il giro.
Mal di schiena e chiappe tollerabili (nonostante le vibrazioni di mono si facciano sentire). Quelle che hanno sofferto di piu' sono le gambe... forse per le troppe ore (quasi 9) perennemente piegate.
Io dico che farsi i viaggetti invernali a Napoli su una Dominator insegna tante cose, danta batsiendsa direbbe l'Annunziata
blacktwin
16-08-2011, 14:27
Lupo, come ha scritto un altro, siete delle ciccette ;)
Non c'entra l'età, nè la moto, nè l'allenamento (specifico sulla moto, intendo)... conta il "fisico", nel senso avere un fisico allenato a tutto, e non specializzato su sedie e divano...
Io ho 50 anni, 187 x 76 Kg, mia moglie 54, 178 x 60 Kg.
Un paio di anni fa, dopo un inverno "a secco di moto" per problemi familiari, siamo partiti per un "lavoretto" da fare in moto (frecciatura di alcune tappe del percorso della Milano - Taranto) in sella alla K 1200 RS: 3.200 km in 4 gg, solo 300 in autostrada, il resto tutte statali e colline. Il giorno dopo al lavoro, e il tran tran quotidiano. Nessun problema, nè io nè lei.
Quest'anno, idem con patatine (inverno "fermi", sia perchè molto piovoso, sia per problemi di salute di mia madre, che poi a maggio è mancata... :-o)
Per il "ponte" del 2 giugno, preso finalmente la moto per tracciare le nuove strade per l'edizione di quest'anno. Ma questa volta, per "risparmiare" la RS (segna 175.000 Km sul contakm...) abbiamo preso il CBR 1100 Super Blackbird... riempito le borse, e via.
3.600 km in quattro giorni, l'ultimo sei ore sotto il diluvio universale sulla E45 (macchine ferme... io avevo dimenticato aperte le prese d'aria della calotta sullo Shoei, dopo mezz'ora avevo il torrente sul naso... :lol:)
Nessun problema, nessuno dei due. Io un pelino di male ai polsi (il BB ha semimanubri molto più "bassi" della RS, e più stretti).
Ah, solo 200 Km circa di autostrada (la Bari - Napoli, risalendo da Bari, coi suoi stupendi curvoni a manetta... avevo un nuovo mono da "testare"... :lol:)
Ciò che conta è l'età mentale, e il fisico che non deve essere proprio un "rottame" da divano e telecomando...
;)
SoloKappistaASogliola
16-08-2011, 14:56
....ma và a caghèr!...:la::bootysha::occasion:
ho bisogno di un cesso... quasi quasi chiedo a piccolo se mi presta il suo RT..:lol:
Luponero
16-08-2011, 16:26
Per quanto riguarda l'autostrada? Come l'affrontate? Qualche "trucchetto"?
Si ma ancora NESSUNO mi ha detto se usate la fascia elastica!
Lupo, tu avevi la fascia elastica alle reni??
Flying*D
16-08-2011, 17:13
Si ma ancora NESSUNO mi ha detto se usate la fascia elastica!
Ma quale fascia elastica, ma che siete delle cariatidi??
A me al max fa male il culo dopo qualche centinaio di km perché ho la sella dura come un sasso, ma il giorno dopo sono tranquillo senza dolori... 500 km non sono tanti in giornata
autostrada: soste frequenti con spremuta o cappuccino. Non mi obbliga nessuno ad arrivare mezz'ora prima ma stanco.
Luponero
16-08-2011, 17:30
Si Alfredo, avevo la tartaruga.
Hedonism
16-08-2011, 17:42
tappa più' lunga oltre 1020 km, soste solo per benzina e panino veloce a pranzo, poi abbiamo fatto altri 8000 km in 15 giorni. nel frattempo sono anche riuscito a portarmi a casa un regalino, l'abbiamo scartato dopo nove mesi :)
per quanto riguarda i problemi, di cui alcuni da te da te lamentati, li ho sofferti in altre occasioni e con altre moto:
- V-Strom - male alle chiappe
- Guzzi Breva - vibrazioni alle manopole e male al polso in autostrada
- K 1200 R Sport - avambracci / collo / chiappe (proprio intorno a Campo Imperatore)
unico "inconveniente" con il GS, in caso di tanti km curvosi, quando scendo sono un po' frastornato a voglia di girare :)
vadocomeundiavolo
16-08-2011, 17:45
Io in autostrada faccio cosi,tengo una mia andatuta, che puo essere intorno ai 130 km/h di gps e la mantengo in maniera costante.
È la velocità costante che ti fa stancare meno.
Cosi percorro tranquillamente anche 900/1000 km al giorno.
Di ritorno dall'ultimo garmisch ho fatto 900 km in 10 ore con tre soste benzina di cui solo una anche per mangiare.
Arrivato a casa ho sistemato tutto il bagalio,moto e sono andato a dormire a mezzanotte,dopo aver fatto cenare e addormentare il piccolo.
Il giorno dopo al lavoro.
Sono fondamentali l'abbigliamento ,sopratutto quello intimo e un buon casco.
Per andare a caponord,4500km in 5 giorno,di cui 2000 di statali.
Per andare in iran 5000 in 5 giorni con 2500 di autostrada.
Sturmtruppen
16-08-2011, 17:45
Io sono proprio Giovane allora: io quando salgo sulla moto non vorrei più scendere. Lo scorso mese siamo partiti in 6 da Bari per la Francia, salita in treno (non vi dico quanto ho dormito, forse 3 ore), partiti alle 9 da Torino ed in giro tutta la giornata a piegare tra Route des Grand Alps e Vercors, alle 21 non avevamo ancora un albergo ed in zona si era capito che non c'era nessun posto, attraverso le guide ho trovato un albergo a 2,5 ore di guida, di notte e per 2 passi di montagna, io ero felice come una Pasqua. Non volevo proprio scendere. Ho acceso un pò di musica nel mio casco e via.
Lo scorso anno ho fatto in una sola giornata 1200 km, di cui 450 di autostrada, partenza alle 5 e rientro alle 22. Tour de force ma che scorpacciata.
Ora o una RT, ma anhe quando avevo un Ktm era uguale.
Pacifico
16-08-2011, 17:46
Per quanto riguarda l'autostrada? Come l'affrontate? Qualche "trucchetto"?
1540 km con 4 soste (una era il traghetto) .... sai che palle fermarsi. :)
abii.ne.viderem
16-08-2011, 17:49
Sono fondamentali l'abbigliamento, soprattutto quello intimo.
Cioè? come dev'essere?
filippo51
16-08-2011, 17:53
Arrivato ora da 600 km di autostrada. Rocca di Mezzo (AQ) , a Santa Margherita (GE). 36° da Arezzo a Montecatini, moglie al seguito, sosta (una) per pipì, panino al prosciutto e coca, soste benza 2. Velocità media 100/ 120 km/h, tempo totale 7 ore, causa anche una coda di un quarto d'ora a Firenze, con un caldo bestiale, ma calore dalla moto quasi niente. Stesso viaggio tutta una tirata anche all'andata. Ma un mese fa, appena presa la GoldWing, son riuscito a fare 840 km. sempre in un unica tirata, facendo però una pausa pranzo di un' ora, sempre in 2. Ammetto che mi passano tutti, scooteroni compresi, perchè a 110 non ci và nessuno. Io macino km e sono molto regolare, con il motore che ronza leggero a 3000 giri. Ed è lì che uno non si stanca, velocità superiori stressano. Concludo dicendo che ho compiuto 60 anni 15 giorni fa, che ho la fascia per la schiena, che ho sempre mia moglie al seguito, ma che ho una splendida Goldwing 1800, moto che veramente annulla la fatica, che ha una souplesse nel viaggio che annulla ogni tensione. Poi qualcuno parla ancora di paragoni con l'LT! ( Di LT ne ho avute 2, purtroppo.)
vadocomeundiavolo
16-08-2011, 17:54
Cioè? come dev'essere?
Comodo e traspirante.
Con un po di esperienza si riesce a capire cosa è comodo.
filippo51
16-08-2011, 17:57
Per me di fondamentale per viaggiare c'è il telaio della GW e il suo 6 cilindri.
paolo chiaraluna
16-08-2011, 18:02
Ora la moto la uso poco, ma giri sui 500 km quasi senza soste non mi pesano,
io 48 anni; i miei amici anche qualcuno in più. I nostri giri di sabato, anche in inverno, in genere sono sui 500 km. :)
Moto varie, ma tutte mukke a parte una Fjr.
Un paio di domeniche fa ho fatto 300 km in toscana tutti su CBR 600 RR...niente stanchezze particolari. Un pò di male ai polsi alla fine del viaggio.
Boh...sarà abitudine....:confused:
Lupo, allora e' ...grave :)
Per il male alle chiappe, qualcuno, ma io non l'ho ancora provato :) , mette pantaloncini da ciclista....
Poi, credo, un altra componente che stanca, e' un motore che deve frullare alto, se andate come Filippo a 3000 giri vi stressate meno, questo per turisteggiare, altra cosa se dovete fare i ganzi, sverniciare, mettere ginocchia a terra, ecc ecc
Comprati una goldwing, fatti 1000 km
niente di più noioso :lol:
paolo chiaraluna
16-08-2011, 18:04
Lupone secondo me cambi troppe moto e non ti abitui mai :lol:
Cioè? come dev'essere?
ahahahahaha sei un grande abii
mutandine di pizzo rosa ? ahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
vadocomeundiavolo
16-08-2011, 18:08
mutandine di pizzo rosa ? ahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
Se hai un incidente e al pronto soccorso ti spogliano,vuoi fare una bella figura!
Ho 60 anni, un fisico normale tendente al flaccido perché non faccio sport, qualche acciacco alle spalle, ma riesco a fare 500-700 km (il mio max è stato Bormio-Roma passando per il Gavia) senza particolari problemi con una F800GS con sella bassa std.
Le uniche accortezze che uso: non vado mai troppo forte (guido rilassato); mi muovo sulla sella e faccio soste frequenti, ma moooolto brevi.
abii.ne.viderem
16-08-2011, 18:09
mi spiace deludere skito, ma stavolta ero serio... :confused: (anche perché secondo me il pizzo poi è fastidioso sotto un pantalone tecnico...).
Domenica 14 Torino-Pescara (720 km circa) in 6,5 ore ed una sola sosta per rifornimento. Ieri Pescara Brindisi (circa 450 km). Il primo viaggio lungo. A 46 anni
Sent from my iPhone using Tapatalk
Complimenti vadocomeundiavolo. Che macinata di km!!io non reggo molto in autostrada, mi annoio in maniera esagerata in moto, cmq ho notato che con i tappi nelle orecchie arrivo molto più fresco.
Se hai un incidente e al pronto soccorso ti spogliano,vuoi fare una bella figura!
ahahaha al massimo al prontosoccorso (sgratt sgratt) se mi tolgono i miei boxer dossono eslamare UAUUUUU !!!!! rotfl
vadocomeundiavolo
16-08-2011, 18:13
Complimenti vadocomeundiavolo. Che macinata di km!!io non reggo molto in autostrada, mi annoio in maniera esagerata in moto, cmq ho notato che con i tappi nelle orecchie arrivo molto più fresco.
I tappi sono ottimi per diminuire la stanchezza.
Il rumore stanca molto.
Pacifico
16-08-2011, 18:19
I mezzi: Triumph Tiger 800, Triumph street Triple, GS ADV, VFR 1200, Yamaha FZ6, K12000GT.
Il giro: Viterbo-amatrice (tutte statali)-pranzo-amatrice-Campo Imperatore-Viterbo, totale 510 km fatti, di cui 235 in autostrada (il ritorno).
Oltre alla sosta pranzo, ci sono state altre 2/3 soste, per stanchezza.
Arrivati a casa questi i risultati.
Tutti accusavano dolori (non trascurabili) ai polsi e mano destra (chi più chi un po' meno).
Il sedere, più o meno distrutto e dolente per tutti.
Uno dei miei amici non sentiva più le orecchie (sarà il casco?).
Avambracci tutti molto indolensiti, spalle e scapole molto dolenti.
Gambe indolensite, tutti.
A quanto pare o noi siamo dei cessi (il che è possibile) o i super-motociclisti che fanno tappe da 800/1000/1200 sono DOPATI.
Tra l'altro alcuni, senza soste.
Insomma pare proprio che, a prescindere dalla moto, si soffra e non poco.
Non parliamo dei 235km in autostrada, pazzeschi, massimo a 130km/h, diventi stolto alla fine.
In considerazione di tutto ciò, del pericolo, del costo della benzina e della moto adatta, conviene ancora fare turismo in moto?
Non è meglio una super sportiva e per i viaggi medi e lunghi la macchina?
Ditemi, voi super-motociclisti (non è una perculata), come fate a stare tanto sulla moto senza conseguenze?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Non avevo letto il quesito iniziale... chiedo venia...
VENDI LA MOTOOOOOO!
:laughing::laughing::laughing:
cmq ho notato che con i tappi nelle orecchie arrivo molto più fresco.
se li metti da qualche altra parte arrivi anche più allegro !!!!!! (credo:lol:)
ciao lupo...come ti hanno detto in molti fa molto la psiche...io ho un fisico da rottamare e infatti voglio vendere la mia HD street Glide appena presa come ti avevo gia' detto, ma solo per un problema serio che ho ad una vertebra....(cambio solo modello)
quindi fin che riesco non mollo la moto anzi...
se hai voglia fai tanti km....certo 800 di autostrada possono stancare meno di 500 fatti in statali di curve...ma anche li dipende molto dal soggetto!...altra cosa l'abbigliamento...aiuta tanto...!
i tappi fanno molto..a volte troppo..un buon casco...
e cmq tanta voglia...
io sono tornato come ti ho detto via sms da klagenfurt domenica..arrivato a Milano e a parte la vertebra che mi duole, tutto tranquillo..
un abbraccio sanny!
Sturmtruppen
16-08-2011, 18:39
A proposito di abbigliamento: quando io uso il pantalone Air Flow mi sento molto più comodo semplicemente perché è elasticizzato in tutta la zona del bacino e questo fa si che non ci sia nessuna piega tra il pantalOne e la sella. E questo fa tanto.
Secondo me è solo questione di allenamento. Se uno guida la moto tutti i giorni, anche solo per brevi tragitti, alla lunga ha una resistenza decisamente maggiore .
Forse sarà questo il motivo, ma 500 km di non autostrada li reggo tranquillamente. Senza problemi e pronto a ripartire il giorno dopo (nei miei viaggetti, generalmente di una settimana, la media quotidiana è proprio tra i 4 ed i 5cento km).
Tirate più lunghe ne ho fatte alla bisogna, ma non mi entusiasmano, non per la stanchezza ma per la noia.
Per motivi miei nell'ultimo anno mi capita spesso di fare 600 km in giornata, di cui 560 di autostrada, anche questi non mi pesano.
Soste ogni 150-200 km in autostrada ed ogni oretta e mezza fuori autostrada. Il tempo di una sigaretta.
E non si può dire che la mia amatissima Leonilde sia proprio una GT......
Sono fondamentali l'abbigliamento, soprattutto quello intimo.
Cioè? come dev'essere?
A domanda seria risposta serissima. In moto uso esclusivamente boxer senza cucitura, di quelli elaticizzati (tipo Pompea). Una piega o una cucitura nel posto sbagliato, e il piacere di andare in moto FINISCE in un mare di bestemmie, durante e dopo il giro.
Infine, i calli al q aiutano sicuramente.
Io l'11 ne ho fatto 560 in R1! Ti capisco... anch'io pensavo che non mi pagavano mica! Si, per me sono decisamente troppi!
non sono daccordo che se uno la usa quotidianamente x brevi tragitti sia piu' allenato...ho un amico che la usa cosi' e la domenica il suo giretto al lago veloce...
lo scorso anno gli ho fatto fare un giro di 600 km ed era a pezzi...(fazer 1000 con cupolotto di serie ..non ricordo la versione)....io la uso solo per uscite lunghe e basta...e ne faccio meno di lui come km in un anno...
ripeto secondo me (ovviamente) fa tanto la testa....come poi in tutte le cose...
Gianburrasca
16-08-2011, 19:27
51 anni io - e schiena migliorabile - 47 lei; io abbastanza spesso in moto, anche se per uscitine non sempre lunghe, lei mi segue di rado; ultima uscita in coppia con la Caponord 1400 km in tre giorni;
lei a pezzettini e con autonomia di tappa esasperantemente breve; io vispo come un fringuello; uso una fascia lombare della AXO, ma penso che l'abitudine e la testa facciano la differenza... alla fine, la moto era la stessa per tutti e due e il passeggero sull'apriliona sta anche più comodo del pilota...
cmq, ho notato che in compagnia mi stanco di più che nei miai giri in solitaria, a prescindere dsall'andatura. guidare rilassati....
Luponero
16-08-2011, 19:49
Credo che abbia ragione Pacifico.
Facendo una statistica di quanti dicono di NON stancarsi, hanno quasi tutti GS, RT o GoldWing.
56 anni Lecce Cork (Irlanda) in due giorni 1/5 di cui due trascorsi sotto l'acqua però su una
moto: Elettra Glide 1450 ma non è il mio record ne ho altri da più givane tipo chessò Lecce Barcellona il un giorno 1/5 moto Honda VF-F 750 (84) ma ne ho altri ancora da più anziano tipo lecce Velden in 11 ore moto Sportster 883 "R" continuo ? 500 Km sono una fumata di sigaretta
filippo51
16-08-2011, 21:04
Credo che abbia ragione Pacifico.
Facendo una statistica di quanti dicono di NON stancarsi, hanno quasi tutti GS, RT o GoldWing.
Io non ho detto che non mi stanco, un viaggio di 600 km stanca anche in auto, è che una moto come la Gw minimizza i difetti della maximoto e, secondo me, ne esalta i pregi. Per viaggiare sicuri, certo con la paciosità propria del mezzo, non c'è di meglio. Per chi " smanetta " c'è dell'altro, la Gw non può essere sportiva. Non può capire chi non la prova.
varamukk
16-08-2011, 21:12
Cioè? come dev'essere?
leopardata.
la Gw non può essere sportiva. Non può capire chi non la prova.
e chi dice che è sportiva?
Io la trovo noiosa come la morte per viaggiare non ti arriva neanche l'aria in faccia seduto come uno scolaretto diligente non senti il motore non senti la moto non si vede il motore non vibra consuma come un F16 e tutta quella plastica e dura da vedere per ore, e poi non ha l'accendino e non fa il caffè .... :lol:
vuoi mettere una ADV 1150? in viaggio carica la senti tutta ed il suo profondo respiro è emozionante è comodissima ed è un treno il motore lo vedi tutto e l'aria la senti (un po) e del fascino ne vogliamo parlare? Con la GW quando ti fermi al massimo ti chiedono quanti litri d'acqua vanno dentro e che tipo di doccino usi .
col GS invece (il vecchio) la gente quando ti fermi con tuo fascino da avventuriero vissuto ti chiede l'autografo e dice ancora ZK che motazza è enorme ma la reggi? è maneggevole? è bellissima e così via ..... :lol:
Biemmevuo
16-08-2011, 22:08
(...) quanti dicono di NON stancarsi, hanno quasi tutti GS, RT o GoldWing.
Quoto! Ho avuto il GS1200 e provato più volte l'RT...e concordo: se dovessi partire domattina per un viaggio di più giorni con tappe anche di 8/900km al giorno...avendo a disposizione una delle due moto citate (o magari le rispettive 1150...) non esiterei un attimo. 5 minuti per buttare due robe nelle valigie...e via!
Se invece mi proponessero di farlo con una sportiva o una naked moderna...confesso che ci penserei mille volte...e alla fine rinuncerei!!:lol:
In ogni caso...forse è l'allenamento o forse è il sedere ad aver fatto il callo....ma un "giretto" di 4/500 km rientra nella normalità anche se non ho più il GS. A patto che non ci sia di mezzo l'autostrada (la ODIO!).
IlMaglio
16-08-2011, 22:18
Siete molto giù di forma ... :lol: mai capiato a me. Al massimo un po' di formicolio al polso ... Andare poi a 130 sulla A24 .... Fu lì che toccai la mia massima velocità moticiclistica. Col VFR a 130 poi ti addormenti ... :lol:
varamukk
16-08-2011, 22:34
Lupo, segui il lato oscuro della forza! :eek: (cit.)
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_002.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_005.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_006.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_007.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_015.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_016.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_017.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_018.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_019.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_020.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_021.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_024.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_025.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_027.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_028.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_031.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_032.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_033.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_035.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_036.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_039.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_040.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/retro/Image_001.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/retro/Image_002.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/retro/Image_006.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/retro/Image_007.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/foto-molla.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_012.jpg
http://www.varaderoclubitalia.it/Giovannino/crosstourer/Image_013.jpg
Scussa ma non ho capito se è una moto....
filippo51
16-08-2011, 22:49
vuoi mettere una ADV 1150? in viaggio carica la senti tutta ed il suo profondo respiro è emozionante è comodissima ed è un treno il motore lo vedi tutto e l'aria la senti (un po) e del fascino ne vogliamo parlare? Con la GW quando ti fermi al massimo ti chiedono quanti litri d'acqua vanno dentro e che tipo di doccino usi .
col GS invece (il vecchio) la gente quando ti fermi con tuo fascino da avventuriero vissuto ti chiede l'autografo e dice ancora ZK che motazza è enorme ma la reggi? è maneggevole? è bellissima e così via ..... :lol:
Ho avuto l'Adventure MY 08' . Me l'ha comprata Alabassa, che forse tu conosci. Non mi sono mai trovato bene, anche come erogazione, non parliamo poi del cambio. Moto, secondo me, stancante, unico pregio le borse dall'alluminio in cui ci stava dentro e sopra di tutto. Comunque io giro sempre con mia moglie, e ambedue riteniamo, ovvio parere nostro personalissimo, la GW il top. Entusiasti. Poi che il Gs faccia avventura...
varamukk
16-08-2011, 22:58
soprattutto di notte che non si vede una sega...
LORENZ-T
16-08-2011, 23:21
Nn penso sia questione di eta',quanto di allenamento...
Mio padre di 71 anni fa ancora 1200km in giornata almeno una volta al mese...
Tanto per sfogarsi
Ora ha il k 1600 gt che senz'altro aiuta...
Dimenticavo...evita il più possibile le autostrade
LORENZ-T
16-08-2011, 23:24
Nn penso sia questione di eta',quanto di allenamento...
Mio padre di 71 anni fa ancora 1200km in giornata almeno una volta al mese...
Tanto per sfogarsi
Ora ha il k 1600 gt che senz'altro aiuta...
Dimenticavo...evita il più possibile le autostrade
Ho avuto l'Adventure MY 08' . Me l'ha comprata Alabassa, che forse tu conosci. ..
Ah! Carlo certo che lo conosco abbiamo anche fatto qualche viaggetto in Italia insieme gran motociclista qualsiasi cosa gli metti sotto il culo parte e non si ferma mai, ahahahah
Bella l'ADV che gli hai venduto un vero spettacolo tenuta maniacalmente complimenti . ;)
Filippo parlando seriamente la comodità di una moto è una questione soggettiva ovviamente, ma l'allenamento di stare in moto è un'altra cosa . ;)
Io i viagi più emozionanti li ho fatti con alcune tourer japp e sport tourer sempre japp ma il piacere che ho avuto con le HD è ineguagliabile era un 'emozione chilometro per chilometro, quanto la comodità del mio ADV un vero spettacolo, ma giustamente per altri non è la stessa cosa
wedgetail
16-08-2011, 23:48
No pain no gain, nessuna sofferenza nessuna soddisfazione, l'appagamento del giro mtociclistico sta anche in questo, entro certi limiti.
filippo51
17-08-2011, 08:37
Ah! Carlo certo che lo conosco abbiamo anche fatto qualche viaggetto in Italia insieme gran motociclista qualsiasi cosa gli metti sotto il culo parte e non si ferma mai, ahahahah
Bella l'ADV che gli hai venduto un vero spettacolo tenuta maniacalmente complimenti . ;)
Filippo parlando seriamente la comodità di una moto è una questione soggettiva ovviamente, ma l'allenamento di stare in moto è un'altra cosa . ;)
Io i viagi più emozionanti li ho fatti con alcune tourer japp e sport tourer sempre japp ma il piacere che ho avuto con le HD è ineguagliabile era un 'emozione chilometro per chilometro, quanto la comodità del mio ADV un vero spettacolo, ma giustamente per altri non è la stessa cosa
Ho avuto anch'io il Fat Boy Special che ho permutato con la Goldwing ( Usato pari al nuovo ) . E' stato un dispiacere, la moto era splendida, ma sopratutto per mia moglie, impossibile per viaggiare. Ora, da vecchietto, sto bene con la Gw. Saluti, se lo senti, a Carlo " Alabassa ".
Costa troppi soldini, altrimenti mollerei il mio amato adv per la gw, il mio sacrale mi sarebbe riconoscente a vita!
lonelybiker
17-08-2011, 10:05
Non ricordo bene... chi è il produttore della GW?
Poltrone & Sofà o Divani & Divani?
Ho avuto anch'io il Fat Boy Special impossibile per viaggiare.
Gran bel ferro la special, quella che tu consideri una moto "impossibile" per viaggiare io la trovo fantastica, anzi oltre al mio GS considero le HD SOLO per viaggiare perchè a mio avviso ti danno un gusto unico e standoci sopra non ti stanchi mai, ovvio non vale lo stesso discorso per tutte le HD.
La GW è una bella moto fatta bene e senz' altro comoda ma per me noiosamente comoda quasi come una macchina ... ;)
Poi bisogna capire cosa si intende per viaggiare, se fine solo alla spostamento da un posto all'altro o se è proprio lo spostamento il viaggio cioè viversi la moto sulla strada e viversi la strada come il viaggio, non so se mi sono spiegato, insomma la penso un po l'antica :lol: odio fermarsi agli autogril per prendere il caffè, ed odio viaggiare in gruppo, mi piace invece fermarmi su un bel panorama sui Pirenei o le Alpi Francesi e farmelo con la mia caffettiera vuoi mettere! e la moto quanto più "minimalista" è tanto più gusto ho, gli unici dolori che conosco sono quelli delle vespe ZK! o al polso destro si perchè non uso abbigliamento tecnico quando possibile (odio anche quello) pantaloncini scarpe da ginnastica (senza calzini) ed al massimo un giacchetto un po tecnico (d'estate) e via con vento ... :D
Porterò i tuoi saluti a Carlo. ;)
Fabriiiii senza che me leggo 5 pagine di post ....... in sintesi avete sbagliato moto , stesso giorno tuo fatti 450 Km , di statali e provinciali Viterbo/Siena/San Gimignano/Volterra/Larderello/Massa Marittima /Albinia/Manciano / Valentano/Viterbo, sedere a posto e stanchezza zero .............. poi te nun ciai er fisico ....... :lol::lol::lol::lol:
Rotfl diielo un po Alessà !!!!!
Rotfl diielo un po Alessà !!!!!
Infatti Se lo legge Silvia che con me si fece 850 Km in un giorno (passai a prenderla a Roma ed andammo su oltre Pesaro e la riportai a casa il tutto sempre in moto ) e al ritorno beccammo pure il Kaos per Eurociocolate ed i lavori sulla E 45 (dal bivio di Sangemini fino ad Orte a passo d'uomo ) e cmq il giorno dopo era regolarmente al lavoro gli sputa in un okkio ! :lol::lol::lol:
ahahahahaha un saluto da parte nostra a Silvia:)
A quanto pare o noi siamo dei cessi (il che è possibile) o i super-motociclisti che fanno tappe da 800/1000/1200 sono DOPATI. Tra l'altro alcuni, senza soste.
confermo che siamo drogati, e l'ho messo pure in firma e pure che siete dei cessi :lol::lol::lol::lol:
l'unico che può avere attenuanti è quello con la naked, ma ci sono drogati anche con le naked che si fanno di quei giri tutti d'un fiato, tipo db59 con la sua k1200r, che saluto!:lol:
Lupone...poi non dire che non ti avevo avvisato (e 2!!)..a breve il mio street glide nuovissimo , accessoriato e con Radio lettore CD/MP3 sara' in vendita...
io ti avevo avvisato! ciao sanny!;););)
filippo51
17-08-2011, 19:01
Costa troppi soldini, altrimenti mollerei il mio amato adv per la gw, il mio sacrale mi sarebbe riconoscente a vita!
Ci sono degli ottimi usati, nuova costa troppo.
King Meda
17-08-2011, 22:14
Vabbè domattina ore 6.00 parto per 12gg in francia. Prima tappa relax :lol: di avvicinamento Piacenza - Tours, km 900.
Mentre mi godrò il viaggio con radio a paletta penserò a voi e alle vostre scomode moto! :lol::lol::lol:
Ah dimenticavo: la radio aiuta assai a rilassarsi in viaggio. ;)
Umberto68
18-08-2011, 18:55
Per me va a momenti...ma quando giro per puro piacere, come accade spesso, percorro molti Km in sella alla moto. Ogni tanto mi fermo, un caffè, una sigaretta...e poi via di nuovo in sella. Credo che il nostro massimo siano stati 800 Km in una giornata, in Corsica. :lol:
er-minio
18-08-2011, 19:09
panino al prosciutto e coca
Attento che se ti fanno il controllo del capello sono guai.
Reduce da un bel giretto domenicale in giornata: partenza da casa alle 8.00 -Rolle - Rombo - Innsbruck - Brennero (statale bella fresca nel bosco), e poi purtroppo autostrada fino a Trento, causa fortissimo ritardo (maturato per eccessive soste birra fresca, e due deviazioni fuori itinerario causate dalla distrazione del sottoscritto), arrivo in baita alle 23.30.
600 K e nessunissima ripercussione sul fisico, a parte un fastidiosissimo formicolio alle dita della mano destra che perdura parzialmente anche stasera :rolleyes::rolleyes:
Colpa delle maledette vibrazioni ad altra frequenza del poderoso SACS 1200.
Gli altri due moschettieri erano muniti uno di K1200RS, e l'altro di California Titanium. Inutile dire che il cavaliere dell'RS era fresco come una rosa, ma anche il 45enne con il guzzone era bello pimpante, almeno fino all'incontro con la moglie che lo attendeva sulle scale di casa :lol::lol::lol:
P.S. appena passato Matrei am brenner ho scorto di sfuggita una R1100S accartocciata a bordo strada dopo una segnalazione per olio sull'aslfalto ..... triste capolinea di un esemplare della moto meglio disegnata dalla BMW negli ultimi 30 anni :(
Io questi problemi non li registro, a tornare dalle ferie ho fatto una tappa di 650 km, partiti da LINZ in austria a arrivati a vigo di fassa, e ci siam fatti un bel po' di monti. zero problemi, sia per me che mia moglie, che c'ha du chiappe d'acciaio!
Si chiama abitudine.
Come chi sta in "catena" il primo giorno è sfinito e dopo tre mesi non sente più la fatica.
Ieri abbiamo fatto 450km nel caldo torrido della pianura padana. Da Grado (go) a pontremoli (ms). Mestre padova mantova parma cisa. Il clou e' stato il pezzo padova parma via statali all'ora di pranzo. Ogni ora abbiamo sostato per bere una buona spremuta. Alla fine eravamo ancora sani.
5000 Km in 10 giorni, con l'RT, nessuna stanchezza, con punte di 900Km in un giorno :)
La mia la trovo stancante per le mie gambe da spilungone... Ma mi da troppo gusto!!!
Sent from my CiPhone using Topatalk
5000 Km in 10 giorni, con l'RT,
andavi solo? :lol:
pacpeter
23-08-2011, 21:50
A quanto pare o noi siamo dei cessi (il che è possibile) o i super-motociclisti che fanno tappe da 800/1000/1200 sono DOPATI.
che mi ero perso..............
forse è meglio che inizi a fare un poco di sport. ho 8 anni più di te e la mia moto la conosci bene. dopo 500 km in sicilia, tutte curve a velocità parecchio allegra, ma perecchio allegra , al ritorno ero stanchetto ma nulla di più. soste molte poche..........
allora: voi avete però fatto 230 km di autostrada al ritorno. quella è distruttiva davvero. calcola che comunque a tutto si fa l'abitudine, chi usa la moto saltuariamente non avrà mai una grossa resistenza. poi ovviamente ci sono alcuni che reggono di più e altri meno.
comunque consolati: non è colpa del vufer...........:lol::lol:
Luponero
23-08-2011, 22:24
comunque consolati: non è colpa del vufer...........:lol::lol:
Secondo me un po' si!
varamukk
23-08-2011, 22:35
le cerchi tutte!!!
questa discussione sta diventando un classico del celolunghismo
pacpeter
23-08-2011, 22:45
Secondo me un po' si!
e quello con l'addivvi? hai detto che eravate tutti cotti........
fatteli con l'esse erre poi ne riparliamo
Luponero
23-08-2011, 22:53
questa discussione sta diventando un classico del celolunghismo
A quanto pare celocortissimo......!
guidopiano
23-08-2011, 22:54
ah Fabbri !!!! ....... dura è ... ammettere di essere vecchietti ;)
Luponero
23-08-2011, 23:02
Già, l'età avanza per tutti e si sente!
Sturmtruppen
23-08-2011, 23:10
Io uso la moto saltuariamente, e penso di poter dire che la resistenza non mi
Manchi.
varamukk
23-08-2011, 23:29
più che l'età avanza la panza!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |