PDA

Visualizza la versione completa : Sensazione manubrio storto ADV


umbe67
22-07-2011, 11:19
Dopo aver letto qualche vecchia discussione sull’argomento, ho preso coraggio e volevo sapere se qualcuno di voi ha mai avuto l’impressione di guidare un GS con il manubrio storto. Non sto ovviamente parlando di una moto che va per i cavoli suoi (la fresca ADV “11 che mi sono regalato con tanto sudore dopo uno STD “10), è a dir poco entusiasmante. Quello che è strano è che in marcia e con la moto perfettamente dritta, guardo il manubrio ed ho la sensazione che sia spostato a dx. Il conce che ho interpellato stamane mi ha detto che non sono il primo a fargli sta domanda e che secondo lui dipende o da il gruppo contachilometri montato non perfettamente o dai diversi blocchetti comandi delle 2 manopole che danno, in effetti, questa impressione al manubrio. Lunedì, in ogni caso, la proverà personalmente e, salvo il dover fare una operazione di raddrizzamento occhi :rolleyes:, mi dirà la sua.
Umberto - Porto Viro

123 ivans
22-07-2011, 11:57
anche io ho la stessa sensazione!!! la moto è dritta e va dritta , ma se guardi lo sterzo mentre la moto è in marcia ,ho la sensazione che sia girato verso destra!!! sicuramente è un effetto ottico!!!!!!!!!!!!!!!!

otticos
22-07-2011, 12:12
ed ho la sensazione

hai detto giusto..... è solo sensazione (successo anche a me). guida tranquillo e goditela.

franzz
22-07-2011, 14:02
pure a me , capitava , ma la moto va perfettamente dritta

umbe67
22-07-2011, 15:14
Mi fa piacere constatare che non soffro di allucinazioni :rolleyes:
Facendo una ricerca su google ho visto che altri mukkisti hanno avuto questa impressione e in un caso lo smontaggio-rimontaggio (disposto dall’ispettore ital-tettesco) del gruppo ottico e blocco contakm ha migliorato la cosa del 90%. D’altronde, quando hai una fissa, guardi sempre in quel posto...:eek:
Lunedi comunque vedremo cosa mi dice il conce e nel frattempo farò solo strade tuttecurve:cool:
Umberto - GS STD “10 withe - GS ADV “11 grey

SKITO
22-07-2011, 15:17
è normale avere quella sensazione e quanto più lo/ti fissi, tanto più sembra storto :)

firstbmw
22-07-2011, 16:06
quoto skito goditi i paesaggi!! lampisisieeessss

LUKINO
22-07-2011, 16:11
Ah ecco! pensavo di essere il solo!!! :lol:

Boxerfabio
22-07-2011, 16:44
prendete come riferimento i cilindri e il manubrio magicamente vi sembrerà perfettamente diritto :lol::lol:

savvin
22-07-2011, 16:49
... il mio rispetto ai cilindri è storto!!!! ... allora è veramente dritto!!!

SKITO
22-07-2011, 16:54
poi per essere pignoli basta alzarsi in piedi (in corsa ovviamente) e tirare fuori il ciccio posizionarlo al centro del manubrio e prendere le misure :cool: così si vede chi è più storto .... :D:D:D

nio974
22-07-2011, 18:00
Totòòòòòòòòòòòò!!!!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ;)

torelik
22-07-2011, 18:00
Leggendo sull'altro 3D ci sono spiegazioni e soluzioni
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=223736

Comunque non è una sensazione, il manubrio della mia motina era spostato leggermente a destra.

Dopo alcuni tentativi del meccanico (agendo sulle 4 viti della forcella) e successive prove del sottoscritto è andato a posto.

SKITO :lol::lol::lol:
La prova con il "ciccio" è la miglior cosa da fare... qualora il mecca non risolva...;)

SKITO
22-07-2011, 18:32
ahahahahahaha ....

arty
22-07-2011, 19:37
guardate bene la protezione del cavo acceleratore e poi il manubrio al centro e vedrete che è dritto.

;)

fc4gs
22-07-2011, 20:20
Appena ritirata mi sono accorto che il manubrio era leggermente storto (sono un pò pignolo), l'ho fatto subito presente ed al primo tagliando hanno allentato le piastre ed allineato i foderi della forcella :) problema risolto :D

umbe67
22-07-2011, 21:15
Fatto la prova proposta da Skito.... Il manubrio è più lungo e più storto, mahhhh.....Ahahahahahaha!!!
Umberto - 44 anni, incazzato per non averne più 43.

dado_66
22-07-2011, 21:59
Oddio, cominciamo bene!!! :confused: :confused: Ho appena ritirato la mia Adv 2011 dal Conce questa sera ed ho percorso i 3-4 km che mi separano da casa, non ho notato il manubrio storto ma da domani presterò MOOOLTA attenzione.

Cmq, dopo due GS standard, la ADV è un bel panzer:eek::eek: !!!!

Saluti e buoni giri a tutti :) :)

lollopd
22-07-2011, 22:35
Anch'io su due adv ho quest'impressione che sia storto..2009/2011 ma credo proprio sia un'impressione ottica come già detto da qualcuno. Ragazzi non guardate il manubrio e guidate, problema risolto! :lol:

umbe67
22-07-2011, 23:06
Oddio, cominciamo bene!!! :confused: :confused: Ho appena ritirato la mia Adv 2011 dal Conce questa sera ed ho percorso i 3-4 km che mi separano da casa, non ho notato il manubrio storto ma da domani presterò MOOOLTA attenzione.

Cmq, dopo due GS standard, la ADV è un bel panzer:eek::eek: !!!!

Saluti e buoni giri a tutti :) :)

Non è detto che tutti siano storti, coraggio!
Io ho ritirato l’ADV mercoledì 13 Luglio e me ne sono accorto al venerdì 15, pronto per il tagliando dei 1000. E’ pur vero che il rodaggio l’ho fatto tra i passi tosco-emiliani, tra le colline senesi ed i 35 gradi di un caldo boia; supereccitato per aver raggiunto un sogno, ho guardato di tutto meno il manubrio...
Comunque, penso non sia mai giusto (tranne nel caso di mia moglie...) accettare i “difetti” di assemblaggio, anche minimi, in una moto regina delle vendite e del piacere di guida.
Umberto.

Niku_79
22-07-2011, 23:30
Meno male non sono solo....stessa sensazione ma credo sia illusione ottica.

dado_66
23-07-2011, 00:00
Io ho ritirato l’ADV mercoledì 13 Luglio e me ne sono accorto al venerdì 15, pronto per il tagliando dei 1000. E’ pur vero che il rodaggio l’ho fatto tra i passi tosco-emiliani, tra le colline senesi ed i 35 gradi di un caldo boia


Complimenti x il rodaggio eseguito in 3 gg:rolleyes::rolleyes:, come mamma BMW raccomanda sul libretto d'uso pag.87 "Possibilmente, preferire percorsi leggermente collinosi e tortuosi."

Io penso di metterci un po di più ...

piloulisse
23-07-2011, 00:18
o dai diversi blocchetti comandi delle 2 manopole che danno, in effetti, questa impressione al manubrio.
Umberto - Porto Viro

Confermo lo stesso problema sulla mia ADV2011 i due blocchetti sono montati in non perfetto allineamento.
Ieri anche Galatea durante una prova sulla "Route Napoleon" ha riscontrato il difetto.
Provvederemo al riallineamento al ritorno

umbe67
23-07-2011, 10:58
Complimenti x il rodaggio eseguito in 3 gg:rolleyes::rolleyes:, come mamma BMW raccomanda sul libretto d'uso pag.87 "Possibilmente, preferire percorsi leggermente collinosi e tortuosi."

Io penso di metterci un po di più ...

Da un lato ho sicuramente seguito il consiglio di pag.87 ma dall’altro, con le temperature africane di quei giorni ed il carico full che mi sono portato appresso, spero che il boxer non se la sia presa troppo...:cool:
Pensandoci bene, è forse la bellezza della moto che ti fa poi notare i vari difettucci; a differenza delle tante niocche che possiamo ammirare per strada :rolleyes: nascosti dal casco, visiere scure od occhiali, con zavorrina o non, almeno nel caso dell’ADV si può dire: finalmente, anche se ho il manubrio storto, la possiedo! :eek:
Umberto.

NEXUS
24-07-2011, 09:21
Ciao,
ogni moto che guidavo ho sempre avuto la stessa sensazione.
Probabilmente è la mia postura che mi porta a credere che sia il manubrio storto.
Ho iniziato con uno scooter(Nexus),ho fatto diventare matto un meccanico con questa cosa,poi sono passato al V-strom e anche in quel caso credevo di avere il manubrio storto verso dx,ora,se pur meno,ogni tanto ho la stessa sensazione anche su gs.
Quindi credo che sia solo una sensazione e non una realtà.

Buona Domenica

torelik
25-07-2011, 20:59
No, no! :)

Non è una sensazione. Non si tratta di postura.

In rettilineo ti accorgi che il manubrio non è perfettamente diritto. Il mio, ad esempio, è leggerissimamente storto verso sinistra (mano destra più avanti).

Affrontando una leggera curva a destra vedo che diventa perfettamente centrato.

Parlo di pochissimo intendiamoci. Lo terrò così, e la cosa se non a livello psicologico, non mi disturba...

Si tratta di trovare l'allineamento perfetto delle forcelle.
Allentando le 4 viti si sposta il manubrio nella direzione voluta.

Non credete che vada a posto subito... necessitano diversi tentativi.

Ma non parlatemi di sensazioni. Non sono orbo, non viaggio sbilanciato ne con carichi laterali. E' un difetto, risolvibile, ma comunque tale. ;)

voutrex
26-07-2011, 19:32
Confermo anch'io su GS std.; addirittura sulla mia appena ritirata il manubrio era spostato proprio più a destra (disallineamento dei riferimenti rispetto ai riser del manubrio), il conce l'ha subito sistemato ma rimane la leggera rotazione a dx (mano destra + indietro), mi hanno assicurato che ai 1000 raddrizzano il tutto, sperem ! :neutral:

napolibit
26-07-2011, 21:15
analogo problema su adv 2011, in più anche il cerchio anteriore presenta una abbondante anomalia tale da innescare pericolosi ondeggiamenti, tutto riscontrato dal conce e anche su altri cerchi di moto nuove presenti in salone...w bmw

Service
26-07-2011, 22:30
ciao ho letto del manubrio storto non e una sensazione ! hai ragione anche il mio era storto leggernete verso dx, nel senso che viaggiando le mano destra e piu vicino al corpo! sono andato dal cocessionario e secondo loro era aposto.....! E alla fine lo risolto da solo con santa pazienza svita le 4 viti che tengono le forcelle poi provi vedi che lo metti aposto bisona esserein due da solo non ci riesci perche ci vuole uno che ti tenga ferma la ruota!

cavalcapassi
26-07-2011, 22:32
A parte che quoto SKITO al 1000%.....HIHI....ma, tutti noi, siamo storti!! Gli occhi sono diversi tra loro, le braccia sono di misura diversa tra loro ed anche i cabbasisi....e, last but not least, anche le tette della mucca sono diversamente allineate.
Anyway, le sensazioni sono poi sicuramente alterate dalla stanchezza o l'attenzione posta a questa o quella parte più o meno storta.

Ciauz

umbe67
28-07-2011, 14:04
Come avevo scritto, sono andato Lunedì scorso dal conce per risolvere sta faccenda. Accolto da un leggero sorrisino sarcastico, il capoofficina ha provato la moto e, appena sceso mi ha detto: Cazzo, come ho fatto a non accorgermene quando l'ho provata in pre-consegna...:confused:
Ha provveduto quindi, tramite le famose 4 viti a cui si è già accennato, a raddrizzare il tutto (serraggio 25 Nw). A proposito, il frena-filetti che gli mettono dalla casa non consente una grande precisione in tal senso e quindi si raccomanda di togliere le viti, ripulirle e riapplicare il tutto con nuovo prodotto prima di fissarle nuovamente.
A parer mio, a questi livelli di serraggio, non serva un bel niente il frena-filetti e quindi con solo un pò di grasso si va tranquilli.
Confermo però che difficilmente si riesce a trovare il riallineamento al primo tentativo e quindi occorre armarsi di tanta pazienza per non continuare a vedere il manubrio storto per sempre...:rolleyes:
Umberto - GS1200 ADV "11.

giramondo
11-08-2011, 23:14
non è che sia ancora il problema dei cilindri disassati?! :rolleyes:

Doc 64
14-08-2011, 18:24
Ieri bella giornata di sole, giro in moto in terra di Francia, 11 Colli e 650 km di goduria!

Ma porca pupazza, il giorno prima avevo letto questo ansiogeno 3D, e sulla via del ritorno, complice l'ipoglicemia, la disidratazione e l'astigmatismo ho iniziato a vedere il manubrio storto!:mad:

Oggi giardinaggio, ma è iniziato a piovere e quindi il tarlo del manubrio storto si è nuovamente palesato.

Trovato prontamente un valido aiutante, ho assemblato in 5 minuti l'accrocchio in immagine con 2 aste in acciaio di una vecchia tapparella e 3 tiranti elastici.
Moto sul cavalletto laterale (il centrale impedisce il posizionamento delle aste), doppio elastico sull'anteriore per allinearlo perfettamente alla ruota post. a sua volta vincolata alle aste, si salta in sella e si fugano/confermano gli atroci dubbi sulla rettitudine dei propri manubri, che, si sa, son piezz' e core! :eek:

Nel mio caso pare che sia tutto dritto...

http://img24.imageshack.us/img24/2441/14082011096.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/14082011096.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img7.imageshack.us/img7/5899/14082011099.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/14082011099.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


(le righe delle piastrelle, avendo avuto cura nel posizionare la moto, aiutano a valutare l'allineamento)

Un doveroso ringraziamento a Margot per l'appoggio morale.

SKITO
14-08-2011, 18:36
grazioso il lucchettino celestino !!!!!!

bikerr71
16-08-2011, 18:04
Ma se un manubrio è storto è storto e si vede; la moto va dritta col manubrio ruotato di qualche grado a ds o sx rispetto la direzione di marcia.. Non è una impressione è un fatto. E se è storto deve esserci stata una caduta un urto oppure un montaggio non corretto. Non capisco chi lo trova storto come faccia a raddrizzare il tutto svitando "4 viti".. se gli steli "forcella " fossero disallineati non scorrerebbero correttamente. boh...

rostaffroby
17-08-2011, 09:05
io ho avuto lo stesso dubbio...ma davvero mi sono convinto che fosse un effetto ottico.
Provero come si faceva con il vechio XT allineavi la ruota vicino vicino ad un marciapiede bello alto..e forzavi leggermente lo sterzo verso il marciapiede....il 99% delle volte andava a posto...vedremo con il panzer..

arty
17-08-2011, 09:36
Ho notato che guardando il manubrio alzandomi in piedi sulle pedane è dritto, mi siedo sulla sella e l'effetto e quello del manubrio storto..

epifanienrico
02-09-2012, 19:51
Il mio gs adv nuovo con soli 3000 km è caduto a sinistra per aver posizionato male il cavalletto laterale. Fortuna per le borse laterali e il paramotore. Comunque si è rotta la leva frizione che ho subito sostituito. Poi guidando ho notato il manubrio leggermente ruotato verso destra quasi un effetto ottico come se la mano destra fosse + vicina al corpo. Ho sostituito anche lo sterzo che una volta smontato era leggermente non a piano quando si poggiava sul pavimento. Ora sembra che è tutto a posto ma forse forse è ancora storto o è un problema psicologico? Non ho agito sui 4 perni famosi o sulle forcelle. Che mi consigliate?

Championpiero
02-09-2012, 21:58
anche io ho avuto quella sensazione....
mi sa che è una cosa di tutti gli adv...

tommasoadv
02-09-2012, 23:38
mai avuto sensazione di disassamento......

black
03-09-2012, 10:35
...sempre avuto la sensazione che fosse storto verso dx, per il conce è tutto a posto....ma chi gli crede ?! :-o

Fedefer
03-09-2012, 12:02
Nel mio caso era storto sia il manubrio della ADV 2008 che quello della mia attuale ADV 2012...in entrambi i casi ho ottenuto che venisse raddrizzato nell'officina del concessionario. Loro stessi mi hanno detto che in particolare sulle ADV capita spesso di dover intervenire sulle forcelle per raddrizzare il manubrio....mi vien da pensare che a Berlino chi assembla le ADV o ha problemi di strabismo o esagera con la birra...

LuMo86
03-09-2012, 12:34
DOC64, devi dire al tuo meccanico di farsi la barba! :-) :-)
Come federer ed altri anche il mio manubrio era storto sul serio. Sia sul modello attuale che su quello rubato. Mi dicono che sia dovuto al fatto che durante iltrasporto leghino i manubri a fine corsa e che poi si sguercino per quello.. Booo?!

brusuillis
03-09-2012, 23:01
Io ci ho perso il sonno con sto manubrio storto a destra, mentre il conce continuava a dirmi che è tutto perfettamente dritto.

Avendo il traversino montato, ci sono addirittura le due viti di fissaggio tra becco e copertura serbatoio che fanno da naturali guide. E lo vedi subito che è storto, oltre alla sensazione di disassamento.

Dopo innumerevoli prove di regolazione "a occhio" allentando la piastra e senza ottenere risultati soddisfacenti, ho fatto una semplice prova.

Ho preso tre stecche di 1 metro e mezzo e le ho fissate perpendicolarmente alla forcella: una all'altezza mozzo ruota, una all'altezza della piastra bassa e una all'altezza della piastra superiore/riser.

In piedi sulla moto sul cavalletto centrale, è stato facile osservare l'allineamento delle tre stecche... delirio... tutto imberlato... altro che forcelle allineate.

Grazie a queste guide di fortuna sono riuscito in maniera rapida e precisa a regolare l'allineamento degli steli in maniera da rendere parallele le tre stecche.

Anche il traversino si è allineato con le visi becco/serbatoio, a conferma evidentemente del corretto allineamento generale.

Aggiungo infine che oltre ad allentare le viti della piastra inferiore, ho allentato anche il perno ruota in maniera da facilitare il movimento degli steli.

Ultima nota, lo stelo di sinistra che da sempre era sporco di olio, ora non si sporca più... evidentemente prima lavorando male non in asse sforzava sul paraolio.

Resta inteso che è una cosa assurda consegnare le moto in tali condizioni.

LuMo86
10-09-2012, 19:40
Torno dalle ferie e debbo constatare che il manubrio storto (mano sinistra più avanti) mi procura crampi al gomito e alla spalla omolaterali. Mi reco oggi dal conce (arrivo alle 17:10). Meccanico fuori a recuperare un RT..aspetto..dopo 5 min. ritorna col bestione.
Appena arriva faccio presente il mio problema e ci mettiamo a smanettare con la chiave sulla forcella. E' la 4° volta che vado per lo stesso problema da Marzo!! Dopo 4 tentativi tutti ciccati mi dice: "Oh, alle 18 io me ne vado, vedi di trovarne una che ti va bene, perchè per me è sempre dritto". Allora propongo di fissare la moto su uno dei loro aggeggi per la manutenzione in modo da allineare e sopratutto fissare la ruota. Niente, quelli servono per il service.:cussing:
Ma porca pupazza, possibile che una moto da 20K euro non può avere il manubrio dritto?:mad::mad:
Adesso sono in giro con il manubrio..con la destra più lontana!! Domani però torno e grido vendetta:protest::protest:

Kit
10-09-2012, 21:51
Ho notato che guardando il manubrio alzandomi in piedi sulle pedane è dritto, mi siedo sulla sella e l'effetto e quello del manubrio storto..

...anche a me fà lo stesso effetto ottico...:rolleyes:......cmq tra poco devo fare il tagliando dei 10mila e lo faro' presente.

Sirandrew1977
10-09-2012, 22:32
@brusillis: interessante il tuo metodo, potresti per favore spiegare meglio???
stecche di che tipo?
fissate con cosa?
non ho capito bene dove le hai posizionate.....
Grazie in anticipo
p.s.: non è che hai foto del lavoro effettuato?........senno' mi tocca venire a trovarti a Trieste......e magari ti pago una cena di pesce se me lo fai :-)

brusuillis
18-09-2012, 23:17
Eccomi... scusa ma mi ero perso il post!

Le stecche che ho usato sono delle banalissime stecche in plastica bianca recuperate in agraria che normalmente servono da sostegno per i canarini nelle gabbie. Hanno un metro o qualcosa in più. Rigide quel che basta ma soprattutto in materiale che non danneggia/graffia la moto.

Le ho fissate con due fascette sugli steli forcella verso avanti.

Una subito sopra i dischi, una subito sopra la piastra bassa ed una a livello dei riser.

Puoi optare anche per 2 stecche, una a livello riser ed una in basso infilata direttamente nel perno ruota che è vuoto.

Ovviamente con 3 stecche è il top... allineamento perfetto passando per 3 punti.

Messe le stecche, ti metti sul centrale in piedi sulla moto ed osservi l'allineamento delle 3 o 2 stecche... non puoi sbagliare.

Io ho allentato il perno ruota e la piastra bassa, non troppo, quel che serve per effettuare le correzioni. Ottimale operare in due: tu sulla moto ed un aiutante che tenendo la ruota tra le gambe "tira" il manubrio per allineare il tutto.

Quando ok scendi piano senza muovere niente dalla moto e serra il tutto.

E nel caso sembra benvenuto a Trieste!

Sirandrew1977
20-09-2012, 17:38
@brusuillis: grazie mille caro............e se passo a trieste faccio un fischio :-)

franzz
23-08-2013, 18:36
Pure io avevo sta sensazione ma sembra storto ma non lo è , comunque falla vedere


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m/)

squicciarini massimiliano
12-01-2014, 16:10
Ciao anche io gs 2013 manubrio storto vedo anche una forcella più vicina al canotto centrale rispetto all'altra pazzesco

xpdev
12-01-2014, 16:14
Leggo solo ora questa discussione, ormai non ho più la ADV 2009
ma confermo la sensazione di sterzo storto a DX.

La moto è sempre andata diritta come una lama.

nerisluc
12-01-2014, 20:43
Devo essere sincero, sono passato da R1200R a GS e.......... La mia prima sensazione è stata, Cazzo ma ha il manubrio storto!!!!
Mi ci sono abituato.

brusuillis
12-01-2014, 23:30
La moto è sempre andata diritta come una lama.


Mai detto che la moto andasse storta. Vanno tutte dritte come lame ma con il manubrio non perfettamente perpendicolare. È solo un problema di allineamento che personalmente mi dava fastidio alla vista e alla postura.

Come riportato nei precedenti post il lavoro di allineamento non è difficile e garantisce risultati perfetti.

Poi se ci si abitua al manubrio storto è uguale, basta non farci caso...


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

otrebla
13-01-2014, 00:24
stefan merryman (campione del mondo di enduro) voleva di default il manubrio storto perché diceva lui nelle pinzate tutto si radrizzava

brusuillis
13-01-2014, 08:37
Infatti noi non siamo campioni del mondo di enduro... ;)

batmax3
25-01-2014, 19:01
Ciao, anche la mia (R1200GS ADV 2010) appena ritirata mi dava la sensazione di avere il manubrio ruotato verso dx... La moto andava perfettamente dritta, ma il braccio sinistro era piú avanti del destro... E anche alzandomi e guidando in piedi si notava che il blocchetto dove inserisci la chiave non era parallelo al telaietto che sostiene lo sterzo. Ho fatto presente il problema al meccanico del conce che me l'ha venduta ma mi ha risposto che non era vero, che ero fissato io. Poi su indicazione di amici ho portato la moto da un mecca non ufficiale che smollando la forcella e la piastra di sterzo me l'ha raddrizzato in pochi minuti. Bloccato tutto e riprovata subito era perfetta! 10 minuti di lavoro! Da allora (Febbraio 2010) niente piú problemi!

Sebyno
25-01-2014, 19:13
Ciao, la prossima settimana vado in concessionaria per far vedere il manubrio che, anche a me sembra storto. Dopo aver letto la discussione, ed in particolare il post di Brusuillis, ho notato che le due forcelle sono leggermente sporche d'olio e quindi preferisco far controllare tutto prima che scada la garanzia.
......speriamo bene.......


Inviato utilizzando Tapatalk con la 

San_Brembo
26-01-2014, 14:53
Buonasera a tutti.
Ho ritirato ieri la miq Gs Alpine W. usata e non ho potuto fare a meno di notare anch'io questa cosa del manubrio.
Oltre a pensare che si trattasse soltanto di suggestione, pensavo fosse una conseguenza del cambio dalla F800R al Gs, fra strumentazione e manubri differenti.. :confused:

brusuillis
27-01-2014, 18:27
Confermo che da quando ho raddrizzato il manubrio non ho più avuto perdite sugli steli.

lh2o
05-08-2015, 05:17
Ciao a tutti io è un mese e mezzo che ho ritirato una gs triple black da un concessionario bmw motorrad di Monza ,già il pomeriggio stesso dopo i primi km mi sono reso conto del fastidio alla spalla sinistra derivante dal manubrio più "chiuso" a destra.
Torno indietro dal concessionario il lunedì seguente e dopo aver guardato la moto da ferma e fatto salire il meccanico a vederla (nessuno dei due la ha provata) mi dicono che è una mia sensazione di provarla ancora così.
Dopo 2 giorni disperato torno ancora da questo motorrad di Monza per fargli presente che il problema per quanto mi riguardava era molto fastidioso e presente, incazzati mi dicono di tornare il 3 di agosto per vedere di sistemarla.
Tornato il 3 di agosto alle 15,orario di apertura dell'officina,dopo 2 ore e mezza di attesa il meccani si degna di provare la mia moto e a suo dire va tutto bene,giusto per darmi un contentino hanno iniziato a dare calci alla ruota nel tentativo di raddrizzare(ah ho i cerchi a raggi porca.....) e me la ridanno dicendomi di provarla,faccio 3 km ma niente da fare la situazione è rimasta invariata.Torno indietro glielo dico e sbuffando la riporta in officina ed insieme ad un suo collega smollanoi dei bulloni all'altezza degli ammortizzatori spingono uno d a davanti e uno d a su la moto il manubrio prima da una parte poi dal'altre riservano il tutto e me la ridanno,ovviamente provata è tornato subito indietro perché il problema permaneva mi hanno dato appuntamento al30 settembre.facendola breve qualcuno mi aiuta a sistemarl,io in un mese e mezzo non ho ancora potuto godere della gioia di guidare a pieno una bmw!!!

roberto40
05-08-2015, 06:06
Ciao lh20, se hai letto la discussione avrai visto che ci sono delle soluzioni che puoi comunque provare, prova a seguire le indicazioni riportate.

Sirandrew1977
05-08-2015, 06:24
moto usata giusto?
allora questo è quello che ti consiglio io, poi ovvio non sono l'onnipotente quindi sei libero di decidere in autonomia.
Per prima cosa dovresti controllare se la moto è mai caduta, segni di vario genere, magari chiedi all'ex proprietario.
Te lo dico perchè quando avevo l'adv mi cadde da ferma, e nonostante tutti mi dicessero ( officina compresa ), di stare tranquillo che non poteva essere successo nulla..... il manubrio si era leggeremente storto.
Di pochi millimetri ma era storto, e non parlo di forcelle disallineate, ma prorpio di manubrio storto.
Detto questo, da quel momento li ho cominciato ad avere la tua sensazione.
Controlli su controlli, prove su prove...... meccanici che allentavano e smadonnamenti vari..... nulla.
Avvertivo, come Brus, anche fastidi di postura.
Dopo aver letto il posto di Brus ho deciso di adoperarmi.
Per prima cosa ho smontato il manubrio, messo su un piano perfetto, e constatato che la parte dx era di 4 mm piu' alta ( dovuto alla caduta ).
Ergo: ordinato manubrio nuovo.
Appena arrivato il manubrio mi sono procurato le famose stecche di alluminio, comprato la dinamometrica ed eseguita tutta la procedura di Brus ( ovviamente con il nuovo manubrio ).
Ti avverto che devi avere un minimo di manualità, devi reperire le coppie di serraggio, e se siete in due è meglio.
( io ero da solo..... ho faticato un po' ma ci sono riuscito ).
Le forcelle erano decisamente fuori linea ( i meccanici spesso non hanno ne tempo, ne voglia, ne la sensibilità di fare un lavoro di precisione...... per carità non tutti..... ma almeno il 70% )

Morale della favola, dopo aver messo tutto in linea la moto era perfetta.

Ci tengo a precisare che non mi assumo responsabilità su quello che farai sulla tua moto.
Stiamo parlando di intervenire sull'avantreno, e se non ti senti sicuro allora non lo fare.

Spero di esserti stato utile.
E stai tranquillo che risolvi..... :-)

lh2o
05-08-2015, 09:36
Grazie mille sirandrew1977 mi girano le palle perché la moto usata gliela ho pagata subito con soldi buoni ma l'assistenza è stata pessima fino ad ora,per quanto riguarda la soluzione non ho ben capito cosa devo mollare e come fare con le stecche per vedere se è allineata.qualcuno ha foto da postare?

Sirandrew1977
05-08-2015, 09:39
Leggi bene tutti i post di Brus e vedrai che alla fine capisci la procedura.
Mi spiace non ho foto, già ero solo quando l'ho fatto, se mi mettevo pure a fare le foto.......... :-)